Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Edunauta

Shows

Idee per insegnareIdee per insegnareTEAL - Tecnologie per l'apprendimento attivoTi sei mai chiesto se la tua aula potrebbe diventare un laboratorio dinamico di idee e soluzioni? Il TEAL (Technology-Enhanced Active Learning) si propone come risposta innovativa, unendo tecnologia e collaborazione. Originariamente concepito dal Massachusetts Institute of Technology e adottato con successo dall'IISS Paciolo-D'Annunzio di Fidenza, il TEAL stimola l'apprendimento attivo e partecipativo.Scopri come l'integrazione della tecnologia in aula non solo migliora l'interazione, ma incoraggia anche un approccio più pratico e collaborativo allo studio.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDI...2024-05-2911 minIdee per insegnareIdee per insegnareOutdoor EducationMolti insegnanti riconoscono il valore di spostare l'apprendimento all'aperto ma esitano di fronte alle sfide pratiche: come si gestisce una classe all'aperto? Quali sono i reali benefici per gli studenti? Esploreremo come l'IC Giovanni XXIII di Acireale ha superato tali ostacoli, integrando l'ambiente naturale e urbano nel curriculum. Ascoltate come insegnanti e studenti trasformano spazi aperti in opportunità di apprendimento ricche e coinvolgenti, e scoprite come l'esperienza diretta con il mondo reale potenzia il benessere e la comprensione ecologica degli studenti. Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative na...2024-05-1515 minIdee per insegnareIdee per insegnareDentro/fuori la scuola - Service LearningIl Service Learning è un approccio dove l'istruzione non si limita alle aule, ma si estende alla comunità, creando un ponte tra gli studenti e il territorio.Scopri come l'ISIS EUROPA di Pomigliano d'Arco ha implementato il progetto "Europa Community Service", un'iniziativa che risponde alle esigenze del tessuto sociale locale, considerato fragile e privo di opportunità. Gli studenti, attraverso un percorso di apprendimento basato su progetti reali, sviluppano competenze pratiche e trasversali, mentre contribuiscono attivamente allo sviluppo della loro comunità.In questo percorso, la scuola diventa un laboratorio civico dove i giovani imparano a navigare e migliorare il mondo atto...2024-05-0208 minIdee per insegnareIdee per insegnareApprendimento DifferenziatoIn un mondo che predica l'uniformità, ogni mente è un universo in esplorazione. In questo episodio scopriamo insieme come le aule si stanno trasformando in palcoscenici di diversità e personalizzazione. Dal riconoscimento dei talenti unici di ogni studente all'arte dell'insegnamento responsivo, esploriamo come l'Apprendimento Differenziato non sia solo una metodologia, ma una filosofia di vita che abbraccia la bellezza delle differenze.Sintonizzatevi per scoprire come i docenti stanno diventando architetti di esperienze educative su misura e come gli studenti stanno trovando nuove strade per la conoscenza, guidati dalle loro passioni e curiosità. In questo episodio, vedremo anche come questa pratica ha c...2024-04-1715 minIdee per insegnareIdee per insegnareApprendimento autonomo e tutoringImmagina un ambiente dove l'apprendimento si trasforma in un'avventura personale e significativa, dove ogni studente è protagonista della propria storia educativa: questo è l'Apprendimento differenziato.In questo episodio scoprirete:Le fasi di svluppo dell'idea e come può essere realizzata dai docenti che vogliono innovare il loro approccio didattico, dai genitori che desiderano supportare l'apprendimento dei loro figli e dai dirigenti che intendono fare della loro scuola un ambiente di apprendimento all'avanguardia.Strategie e ispirazioni direttamente dalla Scuola-Città Pestalozzi di Firenze, pioniera in queste metodologie.i guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educ...2024-04-0315 minIdee per insegnareIdee per insegnareUso flessibile del tempoIl tempo è spesso puntuale nel farci capire molte cose in ritardo. La variabile pedagogica del tempo è un elemento basilare per il ripensamento della didattica e dell’organizzazione delle istituzioni scolastiche.Scopriremo insieme due modi per un uso flessibile del tempo grazie agli esempi dell’IC Tina Modotti della provincia di Udine. Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti...2024-03-2014 minIdee per insegnareIdee per insegnareSpaced Learning - Apprendimento intervallatoLa concentrazione degli studenti è difficile da allenare? Le capacità di attenzione sono sempre più ridotte?Esite un metodo didattico sviluppato proprio sulla base delle capcità del cervello umano di memorizzare le informazioni e si chiama Spaced Learning o Apprendimento intervallato. Scopriamo come applicarlo grazie all'esperienza dell’Istituto Superiore «Ettore Majorana» di Brindisi.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo propo...2024-03-0613 minIdee per insegnareIdee per insegnareLaboratori del SapereCome creare una costruzione partecipata di conoscenze all’interno della classe?Un’idea di apprendimento che nasce nella e dalla riflessione sulla conoscenza e da un contesto esperienziale.In questa puntata scopriremo un esempio intitolato "Piccoli misteri quotidiani" e realizzato nelle scuole primarie dell’IC Barberino di Mugello e dell’IC “Scarperia-San Piero” della provincia di Firenze.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuo...2024-02-2114 minIdee per insegnareIdee per insegnareIntegrazione CDD/Libri di testoQuali sono le funzioni del libro di testo? E' possibile mantenere la sua funzione didattica, arricchendola?Scopriamo come, attraverso l'esperienza di alcune scuole aderenti alla rete "Book in progress", ideata dall'Istituto Ettore Majorana di Brindisi. Una proposta per autoproduzione dei libri di testo a cura di gruppi di docenti di tutto il territorio nazionale. Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso...2024-02-0713 minIdee per insegnareIdee per insegnareSpazio FlessibileUn’aula scolastica, una cattedra, una lavagna, dei banchi disposti in file: siamo proprio sicuri che lo spazio così pensato sia il migliore per favorire l’apprendimento? In questa puntata andiamo a scoprire come può essere ripensato il contesto di appredimento sulla base di una lettura condivisa dei bisogni. Ascolteremo più esempi su come le aule tradizionali possano cambiare evolvendosi verso "spazi flessibili": con l'ISI “Sandro Pertini” di Lucca; l'IC “Giannuario Solari” di Loreto; dell’IC “San Giorgio di Mantova” a Mantova.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative...2024-01-1713 minIdee per insegnareIdee per insegnareAule Laboratorio DisciplinariCome creare contesti di studio legati alla ricerca? Le aule laboratorio disciplinari aumentano la motivazione, migliorano il senso di autostima e di auto-efficacia e favoriscono atteggiamenti emozionali positivi verso l’attività scolastica.Approfondiamo questa possibilità grazie all'esempio dell'IIS Enrico Fermi di Mantova.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria...2024-01-0314 minIdee per insegnareIdee per insegnareBocciato con creditoA un certo punto dell’anno, può capitare che lo studente maturi la certezza, fondata o meno, di non farcela a conquistare l’ammissione alla classe successiva e per questo motivo tenda ad abbandonare. Come motivarlo? Come far sì che il lavoro dell’anno non venga sprecato? Come contenere il senso di frustrazione e d’inutilità che, immancabilmente, un giudizio di non ammissione genera?Lo raccontiamo nell'idea per insegnare Bocciato con credito, attraverso l'esempio dell’IIS Luca Pacioli di Crema (Cremona).Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nat...2023-12-1313 minIdee per insegnareIdee per insegnarePrestito professionaleContinuità educativa, comunità educante, leadership condivisa, valorizzazione degli insegnamenti: questo è Prestito Professionale, l’idea che mette in pratica forme di continuità didattica tra i diversi ordini di scuola. In questa puntata scopriremo tre possibili declinazioni dell’idea con gli esempi dell’istituto Teresa Mattei di Bagno a Ripoli (FI) e dell’istituto Giuseppe Peano di Firenze e dell’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Copertino (Lecce).Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Ist...2023-12-0608 minIdee per insegnareIdee per insegnareMLTV - Rendere visibili pensiero e apprendimentoDi solito cerchiamo di rendere visibile una foto, un profilo social, o magari una cartella nascosta sul pc, invece oggi vi raccontiamo come rendere visibile il pensiero a scuola.MLTV è l’acronimo di Making Learning and Thinking Visible, che in italiano diventa «MLTV - Rendere visibili pensiero e apprendimento».Raccontiamo l’esempio dell’IIS Savoia Benincasa di Ancona.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le...2023-11-2211 minIdee per insegnareIdee per insegnareDialogo EuristicoImmaginiamo una scuola che si fa luogo d’incontro tra il pensiero infantile e la cultura degli adulti: questo è il Dialogo euristico, un modo per dialogare all'interno della classe e porsi grandi domande.Vi raccontiamo l'esempio dell’IC Giovanni XXIII di Acireale.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria m...2023-11-0811 minIdee per insegnareIdee per insegnareDebate - Argomentare e dibattereIl Debate o Dibattito non è una discussione libera, ma un confronto strutturato con regole molto precise: vi raccontiamo quali sono e come sperimentare questa pratica nel proprio contesto scolastico.Vi raccontiamo l'esempio dell'ISIS Buonarroti-Fossombroni di Arezzo.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siam...2023-10-1810 minIdee per insegnareIdee per insegnareDidattica per scenariIn questa puntata scopriremo l’apprendimento basato sugli scenari: una modalità didattica in cui lo studente è portato ad immergersi in una situazione tipica, realistica, cioè uno scenario. Raccontiamo cosè e come si costruisce uno scenario di apprendimento, con le relative attività, attraverso le quali il docente e la scuola arrivano poi a scrivere e implementare un proprio progetto didattico.Vi raccontiamo l'esempio dell'ISIS “Arturo Malignani” di UdineTi guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educati...2023-10-0413 minIdee per insegnareIdee per insegnareOltre le disciplineIn Oltre le discipline scopriamo come insegnare agli studenti ad orientarsi nella propria disciplina: uno strumento di conoscenza per riscoprire le attidudini dei propri alunni e aiutarli a muoversi con competenza all'interno delle singole materie di studio, collegandole tra loro.Vi raccontiamo l'esempio dell'IC “Giovanni Falcone” di Copertino, in provincia di Lecce.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e...2023-09-2012 minIdee per insegnareIdee per insegnareFlipped Classroom - Classe capovoltaEsploriamo la Flipped Classroom, un insegnamento capovolto in cui gli alunni iniziano il processo di apprendimento a casa e poi sfruttano il tempo in aula per attività più creative e partecipative.Vi raccontiamo gli esempi del liceo “Melchiorre Gioia” di Piacenza e dell'IC N. 9 di Bologna.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa sceglie...2023-09-1309 minIdee per insegnareIdee per insegnareIdee per insegnare - TrailerTi guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzat...2023-09-0401 minRotte EducativeRotte EducativeOSSIDI DI FERRO - La lettura come strumento di crescitaCome creare momenti di lettura empatica tra adulto e bambino?Leggere è un mondo in cui far luce su noi stessi e sugli altri, attraverso percorsi educativi capaci di rendere la lettura un incontro, una condivisione, un poter essere confidenti negli altri che condividono con noi – o che hanno condiviso – un tratto di pagina, di strada, un’ombra di fronda, un frutto succoso.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunaut2022-06-2212 minRotte EducativeRotte EducativeTEIM - Il movimento del corpo come finestra sul mondo interiore dei bambiniSapevi che la psicomotricità è per tutti, non solo per chi ha bisogni riabilitativi?Scopriamo insieme a Sabrina Scotti come la psicomotricità sappia leggere e sperimentare il linguaggio del corpo come strumento di relazione, ascolto e consapevolezza. Le esperienze che si fissano nella memoria del corpo consentono un apprendimento globale, piacevole e inconsapevole e, quando educate, permettono di trovare il proprio modo naturale di esprimersi, di apprendere e di stare la mondo.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.fac...2022-06-2018 minRotte EducativeRotte EducativeSCUOLE MONTESSORI - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?La pedagogia montessoriana mira a sviluppare individualità libere, in grado di continuare ad imparare dalla vita. Nella scuola Montessori è l'ambiente preparato a consentire l’attività spontanea e quindi lo sviluppo attivo e costruttivo attraverso un processo di autoeducazione. "La costruzione dello spirito umano avviene nell’intimo. Il costruttore non può dunque essere né la madre, né l’insegnante: essi non sono gli architetti, ma possono solo aiutare l’opera di creazione che procede del bambino stesso." (Maria Montessori, La mente del bambino)COSA NE P...2022-06-1711 minRotte EducativeRotte EducativeMELO EDUCATION - Come mantenere vivi interesse e attenzione dei bambiniCome mantenere vivi l’interesse e l’attenzione a lungo termine nei bambini tra i 2 e i 6 anni in un contesto educativo?Esploriamo insieme a Melo Education come sia possibile mantenere vivo l'interesse per lo studio, attraverso progetti di ricerca, in cui i bambini domandano e gli adulti offrono opportunità concrete di approfondimento.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-06-1513 minRotte EducativeRotte EducativeOLTRE LA NASCITA - Fare scuola negli spazi cittadiniSenti il bisogno di trasformare educazione e apprendimento, da qualcosa di staticoo e noioso, in una divertente scoperta della realtà?Ormai è risaputo che l’apprendimento sia strettamente legato alla motivazione personale, al piacere e all’attività diretta e, queste, sono proprio le basi che guidano il percorso narrato da OltreLaNascita, un racconto di come cogliere al meglio il potenziale educativo dei contesti di apprendimento urbano, in una scuola esperienziale.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunaut...2022-06-1316 minRotte EducativeRotte EducativeASILI E SCUOLE NEL BOSCO - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Educare all’aria aperta è ritenuto particolarmente funzionale in un periodo in cui, a livello scientifico, si comincia a parlare di patologie legate al “deficit di natura"; in un contesto in cui alcune attitudini innate del bambino quali la fantasia, l’immaginazione e la creatività sono mortificate; in cui la curiosità viene imprigionata da rigidi schemi costruiti dall’adulto ed in cui tutto sembra ruotare intorno all’aspetto cognitivo rilegando in un cantuccio l’importanza della relazione e delle emozioni.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEG...2022-06-1008 minRotte EducativeRotte EducativeLA FABBRICA DEI SUONI - Usare suoni e rumori per creare relazioniNella mia scuola fatico a proporre esperienze musicali concrete, originali e coinvolgenti: cosa posso fare?Gestisco un gruppo di bambini che non collabora, ma sono costantemente in competizione tra loro: la musica potrebbe aiutarmi?Credo che mio figlio abbia attitudini musicali, che tipo di attività potrei proporgli?E' arrivato in classe un bambino che fatica a inserirsi, ci sono attività musicali di gruppo che potrebbero aiutare?Queste ad altre domande percorrono l'idea di un gruppo di musicisti che propongono esperienze educative giocando con la musica.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E...2022-06-0818 minRotte EducativeRotte EducativeFOSFORO - Come rendere reale l'apprendimento scolasticoLa scuola serve i bambini o sono i bambini che servono la scuola?Con questa interessante domanda, Fosforo ci accompagna alla scoperta dell'apprendimento come attitudine propria e non come nozione astratta, in un’occasione di incontro autentico, disarmato, costruttivo, affettuoso, in cui i bambini studiano, interpretano, costruiscono, si immedesimano, per diventare essere umani in grado di costruire la propria società. COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-06-0617 minRotte EducativeRotte EducativeLILLIPUT - Scuole che navigano in mari sconosciutiQual è il ruolo sociale della scuola oggi? Consegnare ai bambini la scoperta di chi sono, da dove vengono e dove vogliono andare, utilizzando il metodo autobiografico e sostenendo le famiglie nell'apertura di un dialogo con i bambini che sono stati, sono alcuni dei passi che caratterizzinano la scuola che nasce dal regno dei piccoli.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-06-0313 minRotte EducativeRotte EducativeOPLA’ - Una scuola che parte dalla felicità del bambinoE' possibile una scuola in cui i bambini sono tutti felici?Esploriamo una scuola in cui l'agire educativo è dato dalla felicità del bambino; in cui la fiducia è il filo rosso che connette tutti i sistemi che ruotano introno a lui; in cui i bambini sono un’occasione per guardarsi dentro, promuovendo l’importanza di un percorso di crescita personale per tuti gli adulti di riferimento.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.ins...2022-06-0114 minRotte EducativeRotte EducativePARCO DELLA GRATITUDINE - Una scuola parentale assistita e capovoltaCos'è una scuola paretnale capovolta?L’applicazione di una conoscenza è la parte più impegnativa dell’apprendimento e in questa fase gli alunni stanno sempre da soli a casa. Esploriamo insieme cosa succede quando la soluzione del problema si trasforma in un lavoro di gruppo, che poi si applica per consegnare senso a ciò che si studia.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-05-3010 minRotte EducativeRotte EducativeSCUOLE PUBBLICHE ALL'APERTO - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Le scuole pubbliche che praticano l’educazione all’aperto riscoprono il contatto quotidiano e il legame duraturo con natura e territorio, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni delle nuove generazioni, promuovere gli obiettivi di sostenibilità, rigenerare e rinnovare le pratiche didattiche ed educative, aiutare le giovani generazioni a crescere e formarsi come cittadine e cittadini consapevoli, praticare e far esplorare quotidianamente i principi di autonomia, democrazia e responsabilità.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI...2022-05-2706 minRotte EducativeRotte EducativeEFYS - Come realizzare un quartiere educanteOltre alla famiglia e alla scuola, come può il quartiere essere luogo educante?L’educazione non è qualcosa confinato nel mondo scolastico e famigliare, ma abbraccia la vita del bambino e del ragazzo in ogni ambito del suo vivere. Ogni adulto è un educatore e può esplorare insieme a noi alcune strategie finalizzate alla costruzione di un alleanza educativa di quartiere.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-05-2516 minRotte EducativeRotte EducativeEDUWAY - Come e perché attivare un accompagnamento pedagogicoCome uscire dall'autoreferenzialità in campo educativo?I contesti, la cultura, gli individui, sono in continua trasformazione: scopriamo come e perché rendere competenti le persone per poter onorare la responsabilità educativa di cui si fanno portavoce.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-05-2310 minRotte EducativeRotte EducativeSHAPE - Come la natura offre apprendimenti significativiCosa vuol dire apprendere nel selvatico?Pedagogia del bosco, gioco libero, contatto con la natura, motivazione intrinseca, apprendimento auto-diretto, tempi lenti, parole ed esperienze che accompagnano i bambini nella loro crescita.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-05-2019 minRotte EducativeRotte EducativeGEA - Una scuola nata dalle grandi domande esistenzialiPuò una scuola fonndarsi sulle grandi domande della vita? Chi sono io? Da dove vengo? Dove vado? Cosa significa vivere?GEA ci racconta una scuola in cui prevenire i disagi relazionali e comportamentali che si verificano sempre più in tenera età, in cui sviluppare amore per la vita e imparare a vivere in totale autonomia.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-05-1816 minRotte EducativeRotte EducativeFAMIGLIE SOLIDALI - Quando educare insieme fa la differenzaCos'è una proposta educativa basata sulla visione cosmica dell'educazione?Immaginiamo un luogo in cui essere insieme per i bambini e con i bambini; un luogo in cui scuola e famiglia non solo collaborano, ma sono solidali gli uni con gli altri; un luogo in cui ogni materia è collegata alle altre materie e alla vita; un luogo dove parole come autonomia, scelta, materiale, autoregolazione, autovalutazione, errore come punto di partenza, natura, fanno parte del vissuto quotidiano dei bambini. Con l'Associazione Famiglie Solidali possiamo ascoltare come sia diventato realtà.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARG...2022-05-1616 minRotte EducativeRotte EducativeIL GIROTONDO DELLE MAMME - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Il Girotondo delle mamme è un nido famiglia in cui riconoscere, accogliere e supportare le sfide dei bambini in età prescolare, in relazione con la famiglia e la sua storia, in un ambiente professionalmente qualificato e con caratteristiche di ambiente familiare, e anche dotato del valore fondamentale della flessibilità dell’orario di accoglienza e di chiusura, come risposta fondamentale al bisogno di conciliazione tra famiglia e lavoro dei genitori. COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI N...2022-05-1311 minRotte EducativeRotte EducativeL’IMPRONTA - Apprendere gli strumenti per affrontare il burrascoso mare dello studioProblemi con un esercizio di matematica? Problemi con la materia? Problemi con la scuola? Conoscere sé stessi e le proprie mete porta al cuore del problema, che è il primo passo per andare oltre. La cooperativa L'impronta ci racconta attraverso la testimonianza di un ragazzo come sia possibile incontrare un nuovo mondo che ri-appassioni: il proprio.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-05-1115 minRotte EducativeRotte EducativeGABRIELLA UGOLINI - Montessori, un'educazione differenteCercare una scuola che sia un aiuto alla vita che cresce nei bambini: dove e come trovarla o crearla?Entriamo nel mondo del metodo Montessori per scopire le piccole grandi meraviglie che ha da offrirci: dai periodi sensibili del bambino alla cura dell'ambiente, scopriamo i fari nella notte che possono guidare genitori e insegnanti.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-05-0915 minRotte EducativeRotte EducativeLA STRADA - La strada verso l’autonomia nello studio e nella vitaCosa fare quando si perde la voglia dii studiare?Si tratta di riaccendere nei ragazzi curiosità, interesse, voglia di esserci e di fare; di risvegliare di conseguenza il desiderio di imparare, di fare e di rimettersi in gioco. Abbiamo la responsabilità di ascoltare i veri bisogni che stanno dietro a quella che viene definita “la scarsa voglia di studiare”.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-05-0610 minRotte EducativeRotte EducativeABBAZIA GIOVANE MONTEMORCINO - Orientamento è aiutare a scegliere la propria vitaCome aiutare i ragazzi a scegliere la propria vita?Il Metodo di Orientamento Vocazionale aiuta ciascuno a trovare la casella adeguata in cui esprimersi al meglio e non è mai tardi per scoprire chi si vuole essere. Laboratori esperienziali, incontri, rilettura, ricerca in sé stessi per riscoprire i propri sogni e i propri desideri.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-05-0416 minRotte EducativeRotte EducativeHAKUNA MATATA - Il potere dell'arte: educare alla creatività, alla flessibilità, al dialogoQuanto è conosciuto il potere dell'esperienza artistica nel processo educativo?Scopriamo come la sperimentazione artistica attraverso l’utilizzo progressivo di tecniche e strumenti sempre nuovi e diversi, porti allo sviluppo del pensiero creativo, della flessibilità, del dialogo.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-05-0219 minRotte EducativeRotte EducativeMOVIMENTO 100% - Come trasformare il disagio adolescenziale in opportunità di crescitaCosa vuol dire essere adolescenti al 100%?A parole è difficile da spiegare, ci sarebbe da dire tutto, ma sarebbe ancora niente di quello che è. Gruppi di adolescenti che si ascoltano, si conoscono, condividono sé stessi, le proprie emozioni, i cambiamenti, le sfide e alla fine sentono di poter essere e vivere al 100%.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-04-2908 minRotte EducativeRotte EducativeIO SONO - L'ingrediente segreto è educare alle emozioniCome gestire le emozioni, creare empatia e trovare i tesori nascosti nei bambini?Dalla condivisione costante di tra persone che ritengono le forme espressive, presenti in ogni essere umano, la fonte primaria di autoeducazione, formazione ed educazione attiva, nascono percorsi e pratiche in natura e in strada, capaci di lasciar emergere i talenti dei bambini, condividere le loro emozioni e affrontare le loro paure.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www...2022-04-2617 minRotte EducativeRotte EducativeEDUCARE WALDORF - Quando i compiti educativi dei nostri tempi incontrano una pedagogia e una scuolaEsiste una scuola che si prende cura del bambino nella sua totalità, dove gli insegnanti sono motivati e si ergono a colonne portanti e dove i genitori sono accettati e considerati in un progetto condiviso?Educare Waldorf è un percorso che si sviluppa insieme, in cui il ruolo dei genitori viene messo in discussione, in cui si chiedono cosa sia meglio e come far emergere le capacità dei propri figli, senza violare la loro individualità. Una scuola in cui bambini e ragazzi imparano a conoscere i propri punti di forza e punti deboli, dove crescere con fiducia in sé stessi e dov...2022-04-2216 minRotte EducativeRotte EducativeFUORI DALLA SCUOLA - Come imparare in un luogo che non sia scuolaSpazi dedicati all'apprendimento possono essere qualcosa che non sia scuola?Un'interessante sperimentazione di come sia possibile imparare fuori dalla scuola con una proposta di apprendimento autodiretto: cioè imparare attraverso percorsi il cui orizzonte è definito dai bambini stessi e gli obiettivi emergono dalla loro motivazione intrinseca, dai loro interessi e passioni, mettendo al centro la relazione tra bambini e ambiente selvatico, e lasciando ampissimo spazio al gioco spontaneo.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it 2022-04-1916 minRotte EducativeRotte EducativeSCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE LOMBARDIA - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Le scuole che promuovono salute si occupano della promozione della salute attraverso interventi orientati all‟individuo", come sviluppare le competenze individuali; all'‟ambiente", come qualificare l'ambiente sociale e migliorare l'ambiente strutturale e organizzativo; alla "comunità", nel rafforzare la collaborazione comunitaria.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-04-1508 minRotte EducativeRotte EducativeAGITA - Fare teatro per essere cambiamentoCos'è il teatro sociale e come attiva la crescita umana?Inclusione, collaborazione, rispetto, fiducia, competenze emotive e relazionali, gestione del conflitto: sono solo alcuni elementi umani attivati attraverso la pratica del laboratorio teatrale.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-04-1310 minRotte EducativeRotte EducativeCRESCERE EDUCARE AGIRE - Come indagare la scelta dello sport adattoCosa indagare per scegliere lo sport più adatto?Per trovare insieme la strada giusta per creare sportivi e non campioni, bambini e ragazzi appassionati allo sport e non solo alla vittoria, è necessario scegliere con cosapevolezza, sperimentare, conoscere e conoscersi: CR.E.A. racconta come.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-04-1113 minRotte EducativeRotte EducativeWIKISCHOOL - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?La rete Wikischool propone una conoscenza che passa attraverso la relazione, la motivazione, l'insegnante ricercatore, lo sviluppo dell'autonomia e la personalizzazione. COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-04-0809 minRotte EducativeRotte EducativeHAMA - Come costruire relazioni di qualità in famiglia e a scuolaE’ normale sentirsi incompresi come genitori o come figli, come insegnanti o come alunni?Hama racconta come Costruire relazioni, sia un percorso che crea ponti di apertura e fiducia, oltre i muri dell’incomprensione: partendo dalla conoscenza teorica dei meccanismi che sottostanno alla relazione, per arrivare all'esperienza viva di una migliore qualità di vita.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-04-0638 minRotte EducativeRotte EducativeINFORMAZIONECRESCITA - Il valore della relazione in ambito educativoDove si può crescere e imparare costruendo buone relazioni?Saper comunicare, guidare le esperienze, collaborare, riconoscere e esprimere i propri bisogni, riconoscere il proprio valore e le proprie capacità, sono sono alcune delle tante abilità personali intorno a cui nasce, cresce e si continua a costruire l’offerta di InformAzioneCrescita: dalla scuola parentale, alla formazione come insegnanti e genitori, per esprimere al meglio ciò che siamo.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https...2022-04-0417 minRotte EducativeRotte EducativeLE GIUGGIOLE - Educare menti capaci di ridisegnare il mondoIn che mondo stiamo vivendo oggi? I bambini che sfide dovranno affrontare? Come possiamo prepararli al megio?Sono le domande che animano il progetto educativo Le Giuggiole di Palermo, in cui Laura e Irene ci raccontano un luogo in cui attraverso un atteggiamento creativo, si forma l’uomo capace di cambiare la società, proprio perché capace di un pensiero che rompa gli schemi dell’esperienza per trovare nuove soluzioni, slegate dai conformismi.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.fa...2022-03-3015 minRotte EducativeRotte EducativeLUMACA RIBELLE - La scuola lenta e nonviolenta in barattoli di esperienzaE' possibile mettere l'educazione dentro un barattolo?“Luis era un collezionista. Conservava quello che raccoglieva dentro a dei barattoli. Poi, quando guardava in quei barattoli, ripensava a tutte le meraviglie che aveva visto e vissuto".Nella Casa della Lumaca, l’idea delle collezioni narrate nell’albo “Un barattolo di stelle”- Terre di mezzo Editore , rispecchiano l’approccio educativo raccontato da alcuni protagonisti del progetto educativo. COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https...2022-03-2819 minRotte EducativeRotte EducativeCANALESCUOLA - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Apprendimento per scoperta, esperienza diretta, studio della natura nel bosco, sviluppo del pensiero critico, capacità di collaborare, pensiero creativo: sono alcune delle caratteristiche delle scuole nel bosco di Canalescuola.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-03-2509 minRotte EducativeRotte EducativeL'ASILO NEL BOSCO - Insegnare senza pareti, giudizi, compiti e programmiCome custodire il senso di meraviglia e di stupore a scuola?Imparando della cose essenziali: natura, emozioni, esperienza. L'Asilo nel bosco e la scuola primaria Piccola Polis sono un modo diverso di concepire il proprio percorso educativo personale, non solo tuo, ma con la consapevolezza che affronti il mondo e la vita insieme ad altri.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-03-2318 minRotte EducativeRotte EducativeASINOLLA - A scuola con gli asiniE se le maestre fossero asine?Una scuola in cui gli asini insegnano, un parco natura che diventa aula dedicata ai bambini, una didattica di relazione e fiducia in cui si rispettano interessi e tempi degli alunni: tutto questo e molto altro è Asinolla.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-03-2118 minRotte EducativeRotte EducativeSCUOLA SENZA ZAINO - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi? La rete “Senza Zaino” rappresenta una modalità nuova di rapportarsi con la scuola dove l'alunno trova in aula tutto ciò che gli serve per l'attività quotidiana; dove l’aula è divisa in aree di lavoro, invece della cattedra frontale; dove ai voti si preferisce l’incoraggiamento personale.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-03-1808 minRotte EducativeRotte EducativeJUNIOR ACHIEVEMENT - Come diventare innovatori di una scuola esperienziale e imprenditorialeDi fronte alle sfide del mondo lavorativo, come può rispondere il mondo scolastico?Alfabetizzazione finanziaria, lavoro di gruppo, organizzare le risorse, pensare in modo creativo, fare un piano d'azione, gestire l'incertezza, sono solo alcune delle competenze insegnate ai giovani che partecipano ai programmi di J.A. Italia. COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-03-1614 minRotte EducativeRotte EducativeFONDAZIONE SICOMORO - Dalla dispersione scolastica alla capacità di mettere in gioco se stessiQuali sono i “fenomeni” che determinano interruzione o rallentamenti nell’iter scolastico?Assieme alla Fondazione Sicomoro scopiramo che sono prodotto di complesse condizioni scolastiche, familiari e sociali che provocano un disagio nella vita delle giovani generazioni. Fondazione Sicomoro è riuscita laddove famiglia, scuola e società stavano fallendo e ci è riuscita grazie alla capacità di costruire un progetto intorno ad alcuni punti fermi.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-03-1418 minRotte EducativeRotte EducativeHAPPY CHILD - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Con la rete di scuole Happy Child, scopriamo in cosa consistono l'educazione tempestiva e l'educazione positiva e come si sposano con bilinguismo e laboratori musicali.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-03-1108 minRotte EducativeRotte EducativeCASA DELLO STUDENTE - Dove trovare le proprie migliori condizioni per imparareSe non posso imparare nel modo in cui insegni, potresti insegnare come io imparo?Così Casa dello Studente affronta le sfide per costruire con le famiglie e le scuole un progetto educativo che sia funzionale per gli alunni e le alunne. Così una studentessa disorganizzata con tempi e materali, ci racconta come ha trovato la sua strategia per il successo scolastico.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it2022-03-0916 minRotte EducativeRotte EducativePRATIKA - Il potere della narrazione nell'educazioneQuanto influisce la narrazione che "prediamo per vera" sulla costruzione della nostra idenità e del nostro futuro?Prendere decisioni efficaci, progettare il proprio futuro, migliorare la percezione di sé, attribuire senso e significato agli eventi, costruire consapevolmente la propria identità: è quello che possiamo realizzare grazie al metodo di orientamento narrativo di Pratika Onlus.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-03-0719 minRotte EducativeRotte EducativeSALESIANI PER LA SCUOLA - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?A contraddistinguere la rete delle scuole salesiane è l’offerta formativa, mediata da modelli educativi e didattici che rispondono ad una visione antropologica ispirata all’umanesimo cristiano della tradizione salesiana.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-03-0408 minRotte EducativeRotte EducativeBIG PICTURE LEARNING - Un modello di scuola nuovo rende obsoleto quello esistenteCome stiamo offrendo ai giovani di oggi fiducia e opportunità?Big Picture Learning ci racconta che la scuola, non solo può offrire le competenze necessarie a proseguire con successo gli studi, ma soprattutto può lavorare per preparare i giovani studenti alla vita: a trovare quel qualcosa che davvero li muove e che li spinge a dare il meglio di sé, quella maturità e consapevolezza necessaria ad essere uomini e donne e ad agire con consapevolezza e senso di futuro.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:...2022-03-0213 minRotte EducativeRotte EducativeOFFICINA FUTURO - Le ragazze creano il mondo con la tecnolgiaLe ragazze possono sentirsi libere di mettersi in gioco, senza dimostrare di essere più brave dei ragazzi?La tecnologia non è una cosa da maschi: ce lo raccontano l'ideatrice, la coordinatrice e una partecipante del programma Girls Code It Better, dove le giovani delle scuole secondarie (I e II grado) si mettono in gioco nella progettazione e realizzazione di prodotti utili alle persone, alla scuole e al territorio.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it 2022-02-2813 minRotte EducativeRotte EducativeRETE SCUOLE WALDORF - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Il fine della pedagogia Steineriana è quello di “sviluppare individualità libere, in grado di continuare ad imparare dalla vita”. Esploriamo la rete delle scuole steineriane, costruite sui ritmi della crescita dei bambini, delle stagioni, delle giornate.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-02-2509 minRotte EducativeRotte EducativePLEIADI - Imparare e insegnare con un metodo che rispecchia la biologia umanaE se la matematica e le scienze non fossero difficili, ma divertenti?Pleiadi ci racconta com'è possibile crescere future generazioni curiose e appassionate dei fenomeni del mondo che ci circonda, attraverso un metodo che unisce logica, sperimentazione e interazione per condurre a una comprensione profonda, superando le possibili difficoltà iniziali.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-02-2315 minRotte EducativeRotte EducativeFRASCATI SCIENZA - Studiare con l'"effetto wow!"E' possibile studiare e imparare con l'effetto "wow"?L'associazoine Frascati Scienza ci racconta che c'è un altro modo di studiare le materie scientifiche - e in generale qualunque materia - più divertente ed efficace. Il processo passa dal "leggo, memorizzo, ripeto" al "ragiono, immagino, ipotizzo, verifico/confuto". Vogliamo impararlo e proporlo a bambini e ragazzi?COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-02-2119 minRotte EducativeRotte EducativeGESUITI EDUCAZIONE - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Oggi esploriamo insieme la rete di "Fondazione Gesuiti Educazione" che basa il suo metodo su un documento scritto ben 500 anni fa dal fondatore Sant'Ignazio di Loyola. Una rete di scuole cattoliche, che hanno come scopo la formazione di uomini e donne protagonisti del proprio tempo per rendere il mondo più umano e giusto. COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it 2022-02-1808 minRotte EducativeRotte EducativeARTEDO - L'alfabetizzazione emotiva per la gestione della classeLa gestione della classe: è possibile attraverso un'educazione all'intelligenza emotiva?Artedo ci racconta come l’ora di lezione a scuola si è trasformata in un momento privilegiato in cui stare con gli alunni ed entrare in sintonia con i loro vissuti e le loro storie. Il tempo si è dilatato, è diventato generoso e prezioso: ha permesso agli alunni di raccontare all’insegnante dove avevano bisogno di essere accompagnati. Scambi fatti di parole, di sguardi, di sorrisi, ma anche di tante risate permettono di strutturare l’empatia e di mettere le basi per la cittadina attiva. COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALAR...2022-02-1611 minRotte EducativeRotte EducativeMUS-E - Come insegnare ai bambini la bellezza della propria unicitàChe senso può avere, nella scuola, insistere nel volere di usare il corpo come strumento di apprendimento ed educazione?Mus-e Italia ci racconta un viaggio molto particolare intrapreso da coraggiosi bambini, fatto di colori, canti, danza, musica e teatro. Gli occhi dei bambini si riempiono di bellezza e scoprono con meraviglia quante cose sono capaci di fare. Imparano naturalmente l’autostima, il rispetto per gli altri, il pensiero laterale, sempre più necessari per i futuri cittadini.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/p...2022-02-1413 minRotte EducativeRotte EducativeBUSYBEES - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Con la Rete di nidi e scuole dell'infanzia BusyBees, la musica, l'inglese e il coinvolgimento attivo del bambino sono i tre pilastri su cui poter far riferimento.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-02-1108 minRotte EducativeRotte EducativeALCHEMILLA - Quando i bambini possono creare culturaE' possibile vedere bambini e bamnine dai 3 ai 6 anni come creatori di cultura nella nostra società?L'organizzazione Alchemilla ci racconta quali strumenti innovativi e coinvolgenti premettono di raccogliere ed ascoltare i pensieri dei bambini, offrendogli la possibilità di fare cultura e non solo di subirla.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-02-0918 minRotte EducativeRotte EducativeALTISENSI - Come educare al pensiero creativoEliminando la paura di sbagliare, cosa succede alla possibilità di creare?Lo scopriamo insieme a Paola e Marianna che ci raccontano come'è possibile educare il pensiero creativo e far emergere personalità consapevoli della propria potenzialità e della propria unicità, aperte al nuovo e al possibile.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-02-0714 minRotte EducativeRotte EducativeAVANGUARDIE EDUCATIVE - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Scopo del Movimento Avanguardie Educative e delle scuole che vi aderiscono è “trasformare il modello trasmissivo della scuola”. Sapendo che “è attraverso l’apprendimento attivo che s’impara”, non resta che "promuovere l’innovazione perché sia sostenibile e trasferibile”.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-02-0408 minRotte EducativeRotte EducativeVITAE - Come educare le abilità personaliE' arrivato il tempo di chiedere alla scuola un'educazione di buona qualità da un punto di vista umano, oltre che didattico?Verso l’apprendere una nuova lingua, ad esempio l’inglese, nessuno si sognerebbe di dire “sono nato in Italia, l’italiano è la mia lingua, non ci posso fare niente”; mente verso le abilità personali spesso c’è questo atteggiamento “questo è il mio carattere, non ci posso fare niente”: la buona notizia è che le abilità si possono apprendere. Ce lo racconta l'Associazione Vitae!COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:2022-02-0220 minRotte EducativeRotte EducativeINTERCULTURA - Strumenti di valutazione delle competenze trasversaliPerché a scuola non sono valorizzate le comprenze trasversali tanto osannate?La normativa italiana richiede ai consigli di classe di valutare non solo le competenze disciplinari, ma anche gli aspetti trasversali. Sappiamo che sono poche le scuole che valorizzano queste competenze, soprattuto perché mancano i protocolli. Fondazione Intercultura risponde fornendo strumenti pratici per le scuole e gli insegnanti.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-01-3118 minRotte EducativeRotte EducativeRETE SCUOLE DADA - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Con la Rete Nazionale Scuole DADA gli studenti possano divenire attori principali e motivati nella costruzione dei loro saperi, attraverso la creazione di ambienti di apprendimento attivi e fluidi, tra cui gli studenti si possono muovere.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-01-2808 minRotte EducativeRotte EducativeVERSO - Come risolvere i problemi di esaurimento all'interno del sistema scolasticoCome risolvere i probemi di esaurimento all'interno del sistema scolastico?In genere, la formazione in ambito scolastico è orientata alla didattica e alla constante ricerca della performance, quasi mai viene concesso uno spazio agli educatori per praticare la cura di sé. Dagli insegnanti, in particolare, si pretende che siano dei soggetti imparziali ed oggettivi, incaricati di trasmettere un sapere imparziale ed oggettivo: come se motivazioni, aspettative, paure, desideri, siano irrilevanti. Scopriamo come VERSO inverte questo processo degenerativo.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it...2022-01-2613 minRotte EducativeRotte EducativeMIRAI - Come mantenere attivi la curiosità e il pensiero creativo dei bambiniCome connettersi al proprio potere di agire e trasformare la scuola che ci circonda?Il processo di empowerment e crescita proposto da Mirai è inteso come sviluppo al dialogo e condivisione tra insegnanti e alunni, per riscoprire il senso del "potere" - poter influenzare, poter agire, poter lasciarsi trasformare e trasformare - ed aprirsi ad una nuova possibilità di ascolto.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-01-2418 minRotte EducativeRotte EducativeIAC - Creare occasioni di crescita per ragazzi e ragazze attraverso percorsi di direzione artistica partecipataE' possibile trasformare le mancanze in desideri? Ce lo insegnano i giovani.Come educare alla coesione di gruppo, all' ascolto, allo scambio di punti di vista, alla generosità, alla verbalizzazione dei propri desideri, alla consapevolezza dei propri bisogni e all'empatia rispetto ai bisogni dell’altro: attraverso percorsi di direzione artistica partecipata. COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-01-2115 minRotte EducativeRotte EducativeELEUSIS - Come educare bambini e ragazzi alla comunicazione efficace e alla relazione consapevoleSappiamo riconoscere quanto i nostri movimenti, i nostri sentimenti ed emozioni influiscono sulla nostra comunicazione?Grazie agli strumenti della teatralità il corpo, la mente razionale e l'anima interagiscono creando un ponte tra il palcoscenico e la vita reale, portando i giovani a diventare adolescenti capaci e adulti più consapevoli, disposti ad entrare in relazione abituandosi all'ascolto e alla vicinanza, a mettersi in gioco con l'altro e ad accoglierlo.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it...2022-01-1919 minRotte EducativeRotte EducativeTITITOM - Come educare in musica diventa partenza per un viaggio nel linguaggio e nella matematicaAffrontare le sfide educative attraverso la musica è possibile?Attraverso il Metodo Tititom la musica può arrivare alla persona e divenire strumento per il suo sviluppo umano e formativo, dimostrando che non esistono diversità, ma che tutti possono conoscere, calcolare, suonare, leggere e scrivere. Tititom annulla le differenze tra i bambini cosiddetti normodotati e chi ha bisogni speciali: utilizza la musica come mezzo e fine per ottenere benefici profondi a tutti i livelli (psicomotori, neuronali, emotivi).COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:>https://edunauta.it/pod...2022-01-1718 minRotte EducativeRotte EducativeREGGIO CHILDREN - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativiDove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Sapevi che il Reggio Emilia Approach è un metodo didattico utilzziato da molti insengnati delle scuole dell'infanzia in Italia e nel mondo? Esploriamo insieme come funziona e in cosa consiste la rete di scuole Reggio Children.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/reggio-children_quali-reti-scolastiche-esistono-in-italia/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-01-1408 minRotte EducativeRotte EducativeSTEP4 - Cosa significa educazione alla cittadinanza attivaCosa vuol dire in pratica diventare cittadini consapevoli del mondo?Entrando in relazione con la natura e con il nostro pianeta, lo sguardo di noi Edunauti si apre alla meraviglia e alla scoperta di ciò che abitiamo. Scopriamo come bambini e bambine, ragazzi e ragazze possono divenire cittadini di un’unica grande comunità, attraverso il confronto e il lavoro di gruppo.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/step4-cosa-significa-educazione-alla-cittadinanza-attiva/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com...2022-01-1215 minRotte EducativeRotte EducativeFILO’ - Come educare al dialogo e al pensiero criticoDove trovare uno spazio sicuro per sviscerare le domande che ci portiamoo dentro?Per noi Edunauti “è importante imparare a pensare per capire come fare ad orientarsi, senza trincerarsi nelle proprie idee, incapaci di metterle in discussione” e grazie alla pratica filosofica questo diventa possibile.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/filo-come-educare-al-dialogo-e-al-pensiero-critico/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2022-01-1020 minOrizzonti educativiOrizzonti educativiScegliere la scuola giusta #3 con Emily MignanelliCome possiamo davvero essere soddisfatti della scuola che abbiamo scelto per i nostri figli? Dipende solo dalla fortuna oppure possiamo prendere la sorte nelle nostre mani?Michela Calvelli dialoga con Emily Mignanelli per esplorare come scegliere la scuola dell'infanzia, primaria o secondaria di primo grado di cui essere e restare soddisfatti.PER I LINK E LE FONTI DELL'EPISODIO:https://edunauta.it/podcast/scegliere-la-scuola-3COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/scegliere-la-scuola-3> https://www.facebook.com/edunauta.it 2021-07-2818 minOrizzonti educativiOrizzonti educativiScegliere la scuola giusta #2 con Emily MignanelliArriva il periodo degli open day: quale scuola scegliere? Quale sarà l’istituto migliore? Quali domande porre agli insegnanti?Michela Calvelli dialoga con Emily Mignanelli su una nuova proposta di open-day, che sappiano spostare l’attenzione dai contenuti didattici, alla relazione e ai valori educativi, per poi passare ai contenuti didattici che li esprimono.PER I LINK E LE FONTI DELL'EPISODIO:https://edunauta.it/podcast/scegliere-la-scuola-2COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/scegliere-la-scuola-2> https://www.facebook.com/e...2021-06-2419 minOrizzonti educativiOrizzonti educativiScegliere la scuola giusta #1 con Emily MignanelliCome scegliere una scuola? Quali sono gli indicatori di qualità? Quali elementi ci possono guidare nella nostra ricerca?Michela Calvelli dialoga con Emily Mignanelli alla scoperta del panorama educativo italiano di oggi, le possibilità e i cirteri per la ricerca della scuola di cui essere soddisfatti.PER I LINK E LE FONTI DELL'EPISODIO:https://edunauta.it/podcast/scegliere-la-scuola-1COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/scegliere-la-scuola-1> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/ed...2021-05-3122 minOrizzonti educativiOrizzonti educativiCredere in se stessi con Jacopo MeleCome accompagnare i bambini a conquistare la fiducia in se stessi? Quali opportunità possiamo offrigli per raggiungere questa meta?Michela Calvelli dialoga con Jacopo Mele per esplorare come educare a credere in se stessi.PER I LINK E LE FONTI DELL'EPISODIO:https://edunauta.it/podcast/come-educare-bambini-e-ragazzi-a-credere-in-seCOSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/come-educare-bambini-e-ragazzi-a-credere-in-se> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it2021-04-0121 minOrizzonti educativiOrizzonti educativiSviluppare la fiducia con Jacopo MeleQual è il rapporto tra rischio e fiducia? Tra fiducia e rispetto? Attraverso quali processi la fiducia, si produce, si mantiene oppure si perde?Michela Calvelli dialoga con Jacopo Mele per esplorare come costruire una relazione educativa basata sulla fiducia e quali ingredienti sono indispensabili per poterla coltivare.PER I LINK E LE FONTI DELL'EPISODIO:https://edunauta.it/podcast/come-sviluppare-la-fiducia-nella-relazione-educativa/COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/come-sviluppare-la-fiducia-nella-relazione-educativa/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.c...2021-03-0519 minOrizzonti educativiOrizzonti educativiTrasformare l’errore in opportunità con Andrea CiraoloPerché siamo abituati a pensare agli errori come qualcosa da evitare? Com’è possibile trasformarli in opportunità?Michela Calvelli dialoga Andrea Ciraolo: non un professionista in ambito educativo, ma un amico e padre di famiglia con cui esploriamo come accompagnare i nostri figli a trasformare l'errore in opportunità.PER I LINK E LE FONTI DELL'EPISODIO:https://edunauta.it/podcast/come-trasformare-lerrore-in-opportunitaCOSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/come-trasformare-lerrore-in-opportunita> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/ed...2021-02-0420 minOrizzonti educativiOrizzonti educativiImparare a pensare con Pierpaolo CasarinCome entrare in contatto con il pensiero infantile? Come creare quello spazio per ospitare le sue grandi domande?Michela Calvelli dialoga con Pierpaolo Casarin alla scoperta degli ingredienti per sviluppare una relazione tra bambino e adulto che può ospitare uno spazio aperto alle sue grandi domande in una dimensione interiore positiva, arricchente e aperta alla ricerca personale.PER I LINK E LE FONTI DELL'EPISODIO:https://edunauta.it/podcast/ COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/come-entrare-nel-mondo-delle-grandi-domande-dei-bambini/> https://w...2021-01-2122 minOrizzonti educativiOrizzonti educativiSuperare il pregidizio tra adulti e bambiniDove abbiamo formato i nostri pregiudizi? E soprattutto possiamo liberarcene? Nel compito di educare, il pregiudizio può sabotare l'ascolto autentico e vitale con i nostri figli o alunni, distorcendo la realtà.Michela Calvelli ci accompanga con i suggerimenti di Jiddu Krishnamurti attraverso le rotte per riconoscere il pregiudizio e soprattutto per esplorare il suo antidoto.PER I LINK E LE FONTI DELL'EPISODIO:https://edunauta.it/podcast/ COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/educare-oltre-il-pregiudizio> https://www.fa...2020-12-2819 minOrizzonti educativiOrizzonti educativiRecupero dell'abbandonano scolastico con Ennio RipamontiIncludere tutti, anche i cosiddetti "ragazzi difficili" è possibile: Michela Calvelli dialoga con Ennio Ripamonti per esplorare alcuni strumenti, dalle scuole di seconda occasione ai compiti di realtà, passando per una lettura del contesto che include diversi punti di vista.PER I LINK E LE FONTI DELL'EPISODIO:https://edunauta.it/podcast/ COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/come-la-collaborazione-recupera-i-ragazzi-che-abbandonano-la-scuola/ > https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/2020-12-0920 minOrizzonti educativiOrizzonti educativiImparare a collaborare a scuola con Ennio RipamontiCome posso fare in modo che bambini e ragazzi collaborino con me? Come trasformare il conflitto in risorsa? Michela Calvelli dialoga con Ennio Ripamonti che ci indica gli ingredienti per rendere la collaborazione un'efficace strumento per incontrare i problemi educativi di oggi. Inoltre, ci offre spunti concreti per proporre una nuova iniziativa all'interno del proprio contesto scolastico e cogliere l'opportunità nell'eventuale conflitto.PER I LINK E LE FONTI DELL'EPISODIO:https://edunauta.it/podcast/ COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.i...2020-11-1220 minOrizzonti educativiOrizzonti educativiRipensare interrogazione e verifica con Stefano StefanelQuali innovazioni didattiche ha senso mettere in campo in un anno di sperimentazioni? Cosa può sostituire l’interrogazione e la verifica in classe? E perché provare a sostituirle? Stefano Laffi dialoga con Stefano Stefanel attraversando una didattica che rende gli studenti soggetti attivi dentro il ragionamento, raccontandoci strumenti teorici e progettuali estremamente aperti e flessibili.PER I LINK E LE FONTI DELL'EPISODIO:https://edunauta.it/podcast/ COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/strumenti-alternativi-allinterrogazione-e-alla-verifica/> https://www.facebook.com/edun...2020-10-2116 minOrizzonti educativiOrizzonti educativiOrizzonti Educativi - TrailerEdunauta è l'esploratore di pratiche educative, in dialogo con chi l'educazione la vive, per risognarla e trasformarrla insieme. Raccontiamo percorsi, restituiamo passi, indichiamo possibili strade per rispondere alle sfide educative di genitori, insegnanti, dirigenti scolastici ed educatori e sostenerli nel loro compito educativo.Sono Michela Calvelli e dialgogo con professori, dirigenti scolastici, docenti, educatori, ma anche genitori, pedagogisti, innovaotri, per scoprire quali strade educative hanno percorso e raccontarvele.Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation.2020-07-0901 min