Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Effetto Larsen

Shows

Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Cosa vuol dire community?In questo episodio di Arterprise parliamo con Paolo Pezzana, Welfare & Social Innovation Consultant, del significato della parola "Community". Cosa vuol dire e perché è così importante per ogni organizzazione identificarla, valorizzarla e migliorarla?2022-06-2430 minEsteriEsteriEsteri di mercoledì 01/06/20221-Putin mette in guardia Joe Biden sull invio di armi sofisticate all’ucraina. Secondo il Cremlino c’è il rischio di uno scontro diretto tra Stati Uniti e Russia 2- Effetto Ucraina. In Danimarca Referendum storico per l’ingresso del paese nella difesa europea. Se passa il Si il governo porterà la spesa militare al 2% del Pil. 3-Yemen. Scade domani la fragile tregua in vigore da due mesi. Appello delle ong per una sua proroga altrimenti - avverte oxfam - il paese raggiungerà livelli catastrofici di fame a causa della crisi del grano. . ( Paolo Pezzati – Oxfam) 4-Caos Stade de France, Macron chiede tras...2022-06-0128 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Diversità e inclusione nelle aziendeIl 24 febbraio 2021 abbiamo inaugurato una serie di incontri gratuiti, aperti e pensati per il mondo business, dal titolo Arterprise Lab. Il tema di questa prima sessione è quello, attuale e trasversale per le organizzazioni, di Diversity & Inclusion: per discuterne, abbiamo utilizzato le nostre metodologie artistiche e in particolare abbiamo presentato il nostro ultimo format, The Fair of Others. Un'occasione per creare sinergie e provare nuove modalità di discussione e pensiero. In questa puntata, abbiamo fatto due chiacchiere sull'argomento con Chiara Forzatti, consulente HR, trainer e coach, che è stata ospite in uno dei workshop di The Fair of...2022-03-1234 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.L'attenzione al benessere: tra individuo e organizzazioneIl 16 e 17 ottobre 2021 abbiamo organizzato il primo di tanti workshop in programma per la stagione: The Fair of Others è un progetto che indaga il confine tra le persone che chiamiamo "noi" e quelle che chiamiamo "loro", nell'ambito dei gruppi che vengono definiti #ingroup e #outgroup. All'interno del workshop giochiamo con i partecipanti a trovare quel confine, spostarlo, cambiarlo. Cosa significa "noi" e "loro" nell'ambito delle organizzazioni? Quali conseguenza ha lavorare sulle relazioni e sul #benessere della #comunità e non solo sulle singole problematiche del dipendente? Ne parliamo con Alessandra Frigerio, psicologa sociale e psicoterapeuta, nel...2021-11-1018 minEsteriEsteriEsteri di mercoledì 21/04/20211- Processo Floyd, il giorno dopo. Non basta la condanna dell’agente Chauvin. Solo una riforma seria potrà limitare la violenza della polizia. ( Roberto Festa) ..2- Il commercio al tempo del Covid. Grazie al Welfare e agli aiuti di stato il Presidente Macron ha potuto contenere il disagio sociale. ( Luisa Nannipieri) ..3- L’Argentina sta vivendo il momento peggiore della pandemia. Il Presidente Fernandez conferma la chiusura delle scuole nonostante l’opposizione del governatore di Buenos Aires. ( Federico Larsen) ..4-Superlega. Hanno vinto i tifosi inglesi. Il premier Boris Johnson preannuncia una riforma del movimento calcistico...( Daniele Fisichella) ..5- Effetto Black Lives M...2021-04-2126 minIl Suggeritore Night LiveIl Suggeritore Night LiveIl Suggeritore di sabato 24/10/2020ira rubini, il suggeritore, andree shammah, teatro franco parenti, filippo timi, promenade de sante, luca toracca, aspettando il telegramma, elfo puccini, marcello cotugno, the red lion, piccolo teatro grassi, claudio longhi, direttore piccolo teatro, danae 2020, effetto larsen2020-10-2451 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Tirando le sommeCon questo episodio si conclude la prima serie di #Arterprise, dialoghi in diretta tra arte e aziende. Siamo già al lavoro per espandere e migliorare questo format, alla scoperta di punti di contrasto e contatto tra realtà culturali e corporate, con ospiti d'eccezione e sempre in compagnia di Matteo Lanfranchi e Giuseppe Petrosino.2020-06-1907 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Sviluppare soft skills attraverso la danzaLuisella Carnelli è la nostra ultima ospite per questa prima edizione di #Arterprise. Ci ha parlato del suo percorso di ricerca all'interno del progetto europeo #EmpoweringDance che ha permesso di individuare nella danza contemporanea un mezzo per costruire e sviluppare molte delle cosiddette "soft skills",  fondamentali anche per la vita in azienda. Dove la creatività del singolo può aiutare e definire il team, e viceversa.2020-06-1506 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Superare l'egoUn bel viaggio alla scoperta di problemi e soluzioni internazionali nel mondo cooperativo: arte e azienda si incontrano in Liv.In.G. Net, l'impresa sociale di cui la nostra ospit Giuliana Ciancio è cofondatrice. Superare l'ego e i pregiudizi come chiave per l'arricchimento personale. E per un modello di business che funziona.2020-06-1005 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.L'arte è un prodottoAlessandra Gariboldi, ricercatrice e consulente in molti ambiti di "contatto" tra corporation e cultura, ci ha portato la sua visione dei dialoghi tra arte e aziende.  Abbiamo già parlato di cosa succede quando l'arte viene considerata un prodotto e ci siamo chiesti se è giusto farlo. Ma  funziona? E quali dinamiche regolano questo processo? A volte la  soluzione è dietro l'angolo; si tratta solo di guardarsi intorno.2020-06-0506 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Le persone al centroSiamo davvero onorati di aver ospitato Patrizia Ponzi, Patient Access Head di Bayer Italia, per una delle chiacchierate di #Arterprise: tanti spunti e, come sempre, tanti punti di contatto tra il mondo dell'arte e quello delle aziende. Entrambi uniti dalle persone.2020-05-2509 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Cosa ti insegna la danzaDanzatrice e performer straordinaria, Roberta Mosca ci ha parlato di alcuni valori del mondo della danza e dell'arte che hanno cambiato il suo modo di vedere le cose e di vivere le relazioni. Cosa succede quando questi valori vengono portati in azienda? Conduce Giuseppe Petrosino.2020-05-2210 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Cosa significa leadershipUn grande amico e un grande professionista della musica, Carlo Carcano ci ha parlato del suo lavoro di direttore d'orchestra e di cosa significa "leadership" in un contesto in cui non esistono buoni risultati se non c'è un lavoro di gruppo. L'arte è solo astrazione? L'azienda è solo azione? Cosa succede quando si mescolano le carte? Lo stiamo scoprendo insieme lungo il percorso di #Arterprise.2020-05-1809 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Un artista in aziendaQuattro chiacchiere con Christian Di Domenico, attore che lavora anche nel campo della formazione aziendale, sulla funzione sociale degli artisti, la "liturgia" aziendale come spazio di  sicurezza e benessere, la necessità, per tutti, di fare anche di questa crisi un'opportunità di crescita e di evoluzione.2020-05-1508 mini podcast di artebellai podcast di artebellaIntervista a Matteo Lanfranchi | Teatro contemporaneo#ilsalottocreativo settima puntata. Ospite Matteo Lanfranchi direttore artistico e founder di @effetto_larsen pionieri di una forma di teatro definita contemporanea e partecipativa, che pone al centro le relazioni umane. Si uniscono al progetto Europeo “in situ” che promuove forme teatrali in spazi pubblici. Tra i progetti in corso “pop-up civilisation” e “facciamo i conti” incontri aperti a tutti che hanno luogo sulla piattaforma Zoom...2020-05-1452 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Divisione dei ruoli tra arte e aziendaLa psicologa e ricercatrice sociale Alessandra Frigerio ci ha portato il suo punto di vista sul dialogo tra arte e aziende. Perché servirsi dell'arte performativa come strumento di apprendimento per le aziende? Quando la divisione dei ruoli cessa di essere una risorsa e diventa un ostacolo? Come può l'arte legittimare la propria funzione sociale e formativa dell'individuo?2020-05-1209 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.User e audience experienceCi siamo connessi con Gianluca Archetti, che si occupa di training all'interno di aziende nel campo della grande distribuzione e del retail. Con tanti esempi concreti, ci ha dato molto da pensare sull'evoluzione dell'arte per venire incontro alle nuove esigenze dei suoi fruitori, e allo stesso tempo ha ricordato il ruolo delle emozioni sia all'interno delle aziende, sia lungo il percorso  esperienziale di ciascun utente nei confronti di un prodotto o di un brand.2020-05-0809 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Quando l'arte conquista le aziendeL'incontro con Beatrice Cevolani in questo episodio di #Arterprise ha alimentato e rafforzato l'idea secondo cui la mentalità delle aziende e quella degli artisti non sono incompatibili: superare le comprensibili diffidenze e i timori iniziali rivela un mondo in cui le differenze creano crescita e sostenibilità.2020-05-0507 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Quanto contano le personeMa quanto contano le persone? Quello che ci ha raccontato Fabio Palermo nella scorsa puntata di #Arterprise ha ispirato tante riflessioni sull'importanza delle relazioni nell'arte e nell'impresa.2020-04-2907 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.L'arte dell'ascolto in aziendaIl primo ospite di Arterprise è Fabio Palermo, HR Lead di Janssen Italia. Insieme a Giuseppe Petrosino hanno parlato di ascolto, cultura dell'errore, diversità; tanti valori propri del teatro e dell'arte in generale che Fabio sta già concretamente portando all'interno della sua realtà aziendale.2020-04-2809 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Crescere con la performanceLa performance artistica come strumento di apprendimento, di formazione professionale e di engagement; l'organizzazione e la gestione dei ruoli in azienda come cardini per massimizzare i risultati e raggiungere gli obiettivi.2020-04-2305 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Contaminarsi con la bellezzaNella seconda chiacchierata introduttiva di #Arterprise,  la nostra serie di dialoghi tra arte e aziende, Matteo Lanfranchi e  Giuseppe Petrosino affrontano alcuni temi "crossover" tra i due mondi:  la nuova accezione culturale dello sviluppo professionale, l'importanza  della bellezza, l'organizzazione e la sostenibilità2020-04-2106 minArterprise - Dialoghi tra arte e aziende.Arterprise - Dialoghi tra arte e aziende.IntroduzionePrima puntata di Arterprise, dialoghi in diretta tra arte e azienda. Matteo Lanfranchi, fondatore e direttore artistico di Effetto Larsen e Reverb, e Giuseppe Petrosino, consulente strategico e coach, parlano di differenze e punti in comune tra questi due mondi apparentemente così distanti, mettendo in luce i processi, le buone pratiche e gli spunti che possono darsi l’un l’altro.2020-04-1608 minAltofest RadioAltofest RadioEpisodio 09 - see you in the afterworld: intervista con Effetto Larsen2018-07-0607 minAltofest Malta - Valletta 2018 ECoCAltofest Malta - Valletta 2018 ECoCEpisode 03 - Sleeping in the catacombs: interview with effetto larsen2018-04-2204 minMettiamoci la VoceMettiamoci la Voce25 - leggere col microfonoTipi di microfonoMicrofono come diaframma o come aiutoVolume della voce e preparazione dell’uso del microfonoPosizione, distanza dal microfonoL’effetto Larsen, o feedback acustico, o semplicemente “ritorno”(circuito chiuso): mai il microfono vicino ad un altoparlante!Microfono dal vivo e microfono per registrareAtteggiamento psicologico di fronte al microfono che può essere percepito come freno nella registrazione o come barriera nel leggere dal vivoAttenzione allo strofinamento con vestiti, accessori e oggetti in generaleattenzione! Al microfono il paraverbale viene enfatizzato: "il microf...2018-04-0620 min