Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Elena Carmazzi

Shows

Paul Graham: il pifferaio magico dei nerdPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdLa ‘Teoria del Biglietto dell'Autobus’ del Genio // The Bus Ticket Theory of GeniusTraduzione e lettura in italiano di Elena Carmazzi dall’essay originale di Paul Graham "The Bus Ticket Theory of Genius" [Novembre 2019].Tutti sanno che per fare un lavoro straordinario servono sia il talento naturale che la determinazione. Ma c'è un terzo ingrediente che non è così ben compreso: un interesse ossessivo per un particolare argomento.Per spiegare questo punto devo mettere a rischio la mia reputazione con un gruppo di persone, e scelgo i collezionisti di biglietti dell’autobus. Ci sono persone che collezionano vecchi biglietti dell’autobus. Come molti collezionisti, hanno un interesse ossessivo per i dettagl...2025-04-3013 minPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdUn Progetto Personale // A Project of One’s OwnTraduzione e lettura in italiano di Elena Carmazzi dall’essay originale di Paul Graham "A Project of One’s Own" [Giugno 2021].Qualche giorno fa, mentre tornavamo a casa da scuola, mio figlio di nove anni mi ha detto che non vedeva l'ora di arrivare per continuare a scrivere la storia su cui stava lavorando. Questa frase mi ha reso felice come poche altre cose che gli ho sentito dire — non solo perché era entusiasta della sua storia, ma perché aveva scoperto questo modo di lavorare. Lavorare su un proprio progetto è diverso dal lavoro ordinario, come pattinare è diverso dal cammin...2025-03-1813 minPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdLe Origini del “Wokeness” // The Origins of WokenessTraduzione e letture in italiano di Elena Carmazzi dall’essay originale di Paul Graham "The Origins of Wokeness" [Gennaio 2025].[Nota di Elena: Wokeness è un termine nato negli Stati Uniti per indicare la consapevolezza riguardo a ingiustizie sociali, razzismo e disuguaglianze. Deriva da "woke," che in inglese significa "sveglio" o "consapevole”. Nato con un accezione positiva legata alla giustizia sociale, ha poi acquisito una connotazione critica, usato per descrivere un atteggiamento percepito come eccessivamente politicamente corretto o moralmente superiore. Oggi riflette sia l'attenzione verso temi sociali sia le tensioni culturali legate a identità e libertà di espressione.]La pa...2025-03-0432 minPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdGuida per Studenti alle Startup // A Student's Guide to StartupsTraduzione e lettura in italiano di Elena Carmazzi dall’essay originale di Paul Graham "A Student's Guide to Startups" [Ottobre 2006].[Questo saggio è tratto da un intervento al MIT.]Fino a poco tempo fa, gli studenti diplomati avevano due opzioni principali: trovare un lavoro o andare al college. Credo, tuttavia, che presto ci sarà una terza alternativa sempre più comune: lanciare una startup. Ma quanto diffuso potrà diventare questo fenomeno?Sono convinto che la scelta più comune rimarrà iniziare a lavorare, ma lanciare una startup potrebbe diventare altrettanto popolare quanto proseguire con gli studi universi...2025-02-1840 minPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdNon Parlare con il Team di Corporate Development // Don't Talk to Corp DevTraduzione e lettura in italiano di Elena Carmazzi dall’essay originale di Paul Graham "Don't Talk to Corp Dev” [Gennaio 2015].Il Corporate Development, noto anche come “corp dev”, è il reparto all'interno delle aziende che si occupa di acquisire altre imprese. Se state parlando con qualcuno di corp dev, è per questo motivo, che ve ne rendiate conto o meno.Di solito, parlare con corp dev è un errore, a meno che (a) non vogliate vendere la vostra azienda immediatamente e (b) siate sufficientemente sicuri di ricevere un'offerta a un prezzo accettabile. In pratica, questo significa che le startup dov...2024-12-1008 minPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdChi Scrive e Chi Non Lo Fa // Writes and Write-NotsTraduzione e lettura in italiano di Elena Carmazzi dall’essay originale di Paul Graham "Writes and Write-Nots" [Ottobre 2024].Di solito sono riluttante a fare previsioni sulla tecnologia, ma su questa mi sento abbastanza sicuro: tra qualche decennio, non ci saranno molte persone capaci di scrivere.Una delle cose più strane che impari se sei uno scrittore è quante persone abbiano difficoltà a scrivere. Così come i medici sanno quanti pazienti sono preoccupati per un neo, chi è bravo a configurare computer sa quante persone non lo sono e allo stesso modo gli scrittori sanno quanti hanno bisogno di aiut...2024-11-2604 minPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdGuida per Hacker agli Investitori // The Hacker's Guide to InvestorsTraduzione in italiano di Elena Carmazzi dall’essay originale di Paul Graham "The Hacker's Guide to Investors" [Aprile 2007].(Questo saggio è tratto da un keynote tenutosi a Stanford in occasione del summit ASES 2007)Il mondo degli investitori è uno sconosciuto per la maggior parte degli hacker - in parte perché gli investitori sono molto diversi dagli hacker, in parte perché tendono ad operare in segreto. Ho avuto a che fare con questo mondo per diversi anni, sia come founder sia come investitore, e ancora non lo capisco completamente.In questo saggio stilerò una lista delle cose pi...2024-11-1240 minPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdCosa Ho Imparato da Hacker News // What I’ve Learned from Hacker NewsTraduzione e lettura in italiano di Elena Carmazzi dall’essay originale di Paul Graham "What I’ve Learned from Hacker News" [Febbraio 2009].Hacker News ha compiuto due anni la scorsa settimana. Inizialmente avrebbe dovuto essere un progetto parallelo - un’applicazione per affinare Arc e un luogo in cui i founders presenti e futuri di Y Combinator potessero scambiarsi notizie. È cresciuto più di quanto mi aspettassi e ha richiesto l’impiego di molto più tempo del previsto, ma non me ne pento, perché ho imparato tantissimo lavorandoci.CrescitaQuando lo abbiamo lanciato, nel Febbraio del...2024-11-0516 minPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdCome Trasformare Pittsburgh in un Hub per Startup // How to Make Pittsburgh a Startup HubTraduzione e lettura in italiano di Elena Carmazzi dall’essay originale di Paul Graham "How to Make Pittsburgh a Startup Hub" [Aprile 2016].Questo testo è ripreso da una conferenza che ho scritto per l’evento chiamato Opt412 a Pittsburgh. Molto di ciò che dirò si applica anche ad altre città, ma non tutto, perché come dico nella conferenza Pittsburgh ha alcuni vantaggi importanti rispetto alla maggior parte dei potenziali hub per startup.)Cosa servirebbe per trasformare Pittsburgh in un hub per startup come la Silicon Valley? Conosco abbastanza bene Pittsburgh, perché ci sono cresciuto, a Monroeville. E conosco...2024-10-1517 min