Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Elena Leoni

Shows

Paul Graham: il pifferaio magico dei nerdPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdNon Eri Destinato ad Avere un Capo // You Weren't Meant to Have a BossTraduzione e lettura in italiano di Elena Carmazzi dall’essay originale di Paul Graham "You Weren't Meant to Have a Boss" [Marzo 2008, revisione Luglio 2008].La tecnologia tende a separare ciò che è normale da ciò che è naturale. I nostri corpi non sono progettati per mangiare il cibo che le persone mangiano nei paesi ricchi, o per fare così poca attività fisica. Potrebbe esserci un problema simile nel modo in cui lavoriamo: un lavoro normale potrebbe essere così intellettualmente negativo per noi come la farina bianca o lo zucchero lo sono per il nostro fisico.Ho iniziato a sospett...2025-05-2016 minI seminari tascabiliI seminari tascabiliCosa resta dell'autonomia differenziata? Con Boggero, D'Orlando, Lepore, Sileoni e PortoneraCosa resta dell'autonomia differenziata?Ascolta il webinar sulle prospettive future della legge Calderoli dopo la bocciatura del referendum abrogativo da parte della Corte CostituzionalePreferisci guardare il video? 👉🏻 Siamo anche su YouTubeIntervengono:Giovanni Boggero (ricercatore in Diritto costituzionale e pubblico all’Università di Torino)Elena D’Orlando (professoressa di Diritto amministrativo e pubblico all’Università di Udine)Amedeo Lepore (professore di Storia economica all’Università della Campania)Serena Sileoni (professoressa di Diritto costituzionale all’Università Suor Orsola Benincasa)Introduce e coordina:Giuseppe Portonera (Forlin Fellow IBL)2025-02-121h 51RAGAZZACCIRAGAZZACCIUGOLINI VS DE PASCALECorsa alla presidenza dell'Emilia Romagna 2024.In questa puntata abbiamo avuto l’occasione di dialogare con Elena Ugolini (candidata civica, sostenuta dal centrodestra) e Michele De Pascale (candidato del PD, sostenuto dalla coalizione di centrosinistra). Abbiamo cercato di raccontarvi una politica delle persone, delle idee e della volontà di mettersi al servizio. E questi due candidati, provenienti dal nord e dal sud della riviera romagnola (Harris e Trump, chi?), hanno dato prova di essere pronti per lo sprint finale.Un piccolo podcast per i ragazzacci, una grande occasione per scoprire chi votare!2024-11-0815 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTLo Scrittore Moderno è l'Uomo Moderno!Lo scrittore efficace è colui che ha trovato se stesso, che ha smesso di sentirsi vittima della vita e della società. È colui che scrive questo:«Canto il sé, la semplice singola persona,Ma aggiungo anche la parola Democratico, la parolaIn-Massa.La fisiologia da capo a piedi, canto,Né la fisionomia né il cervello sono degni da soli dellaMusa, la Forma completa è di gran lunga più degna.Canto imparzialmente la Femmina insieme col Maschio.La Vita immensa nella sua passione, impulso e forza.Gioiosamente, per un più libero agire sott...2024-05-2901 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTLa letteratura esprime, non comunicaFreud ci dice che il bambino è felice solo quando sta nel grembo materno; appena si separa e si rende conto di essere separato dalla madre, lì inizia la sua infelicità (appena inizia ad esistere - ecco l'angoscia sartriana - ex sisto = sono posto fuori).Quindi il poeta che cosa farà? Tenterà per tutta la vita di abbattere il processo di separazione, di cercare l'unione. Ecco perché usiamo, per esempio, le figure retoriche che avvicinano, gli ossimori: un sole nero, un silenzio assordante, per cercare di ricongiungere ciò che è stato dislocato, separato. Ecco perché cerchiamo per tutta la vita di fonder...2024-05-1701 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTCredo in te, anima miaLo scrittore efficace, ragazzi, sa che noi siamo pura coscienza, che non siamo il nostro corpo, che non siamo i nostri pensieri, che non siamo le nostre emozioni. Dobbiamo imparare a stare nel flusso, a fidarci della vita, a ricordarci che siamo scintille divine; non dobbiamo vivere nella paura, negli attaccamenti, nelle meschinità. Sentite qui:«Credo in te, anima mia,l’altro che io sono non deve umiliarsi di fronte a te,e tu non devi umiliarti di fronte a lui.Ozia con me sull’erba,libera la tua gola da ogni impedimento, né paro...2024-05-1201 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTLa potenza di anafore ed epifore!Mostra, non dire anche attraverso le figure retoriche. Abbiamo visto la similitudine, oggi vediamo anafora ed epifora. Che cosa sono? Sono le ripetizioni. All’inizio della frase o alla fine della frase. Per me si va nella città dolente,per me si va nel ne l’etterno doloreper me si va tra la perduta gente.Lo vedete com’è efficace questo per me, per me, per me. È la porta stessa dell’Inferno che parla e dice Attenzione, perché una volta che passate attraverso me siete entrati...2024-05-0501 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTMostra quello che il personaggio sta provando!E quindi 'mostra, non dire' significa non raccontare le emozioni, falle vedere direttamente. Guardate qui – dal mio libro 'Portami a casa' –, questa donna, la protagonista, Annalaura, ha una crisi di panico. Io non sto a dire che la donna si sente male, ha una crisi di panico, non riesce a respirare... no, io lo mostro! E come lo mostro? Zoomo, mi avvicino, mi avvicino, mi avvicino a lei; faccio in modo che il lettore entri nella sua testa, nella sua pancia, nel suo cuore; deve stare lì con lei, si deve fondere con lei, deve sentire, provare quello che prova lei...2024-04-2801 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTMostra il dialogo interiore del personaggio!"Mostra, non dire" si ottiene anche facendo parlare il personaggio con se stesso, mostrando i dialoghi interiori del personaggio, i suoi dubbi, esattamente tutto quello che lo tormenta, come se stesse parlando con qualcun altro; in realtà parla con se stesso. Quando io in 'Portami a casa' scrivo: «Per tutti eri un'amica, la mia amica più intima, snob e un po' stronza. Ma poi una stronza cos'è se non una povera infelice, bloccata dentro da un dolore primitivo, appena intravisto, mai riconosciuto, mai fatto affiorare?». Queste sono delle domande che la protagonista, Annalaura, si fa, sono dubbi che ha. Parla con s...2024-04-1901 minVoci.fmVoci.fmLa scrittrice e podcaster ELENA LEONI su VOCI.fm - clicca play e ascolta l'intervistaIntervista alla scrittrice e podcaster Elena Leoni.A cura di Marco Picchio per il magazine di VOCI.fm https://voci.net/flexy-voices/item/2328-marco-picchio.html2024-04-1610 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTSolo similitudini potenti!Mostra, non dire. Come? Usando figure retoriche, perché le figure retoriche già rappresentano, appunto, il linguaggio figurato e cioè fanno venire immediatamente in mente delle immagini. Usare similitudini potenti, non paragonare oggetti che già hanno una connessione tra di loro, tipo “bianca come la neve” o “bello come il sole”, no! Queste sono similitudini banali!  Mettere a confronto due oggetti che apparentemente non hanno nessun nesso tra loro; andare a scovarla la somiglianza; impegnarsi a cercare somiglianze potenti, come fa, per esempio, David Foster Wallace in ‘Piccoli animali senza espressione’.Qui dice:«Il cielo è basso e pieno di nuvole Le nuvole...2024-04-1501 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTUsiamo verbi onomatopeici!Mostra, non dire, quindi facciamo direttamente vedere l’immagine. Usiamo, per esempio, verbi onomatopeici cioè verbi che evochino suoni o movimento, come quelli dei versi degli animali. In questa maniera, al posto di usare un verbo debole e di rinforzarlo con un avverbio – cosa che è di una pesantezza assoluta – noi useremo direttamente un verbo che evocherà nel lettore l’immagine che gli vogliamo trasmettere.Per esempio: se noi diciamo ragliare, evochiamo immediatamente quella voce sgradevole, stonata, sgraziata, come il verso dell’asino; se noi diciamo che quella persona squittiva, evochiamo immediatamente il gridolino acuto del topo o di alcuni u...2024-04-0601 minLeggero ma non troppoLeggero ma non troppoUn giovedì da leoni2024-04-0403 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTContraiamo la scena!“Mostra, non dire”, fai vedere il dolore, di modo che il lettore possa immedesimarsi e ricordarsi, far affiorare un suo dolore sepolto. Non raccontarlo il dolore, fai vedere la scena. Fai vedere una scena d’amore, così il lettore potrà immedesimarsi nella scena e ricordare il suo amore. Come si ottiene questa tecnica del mostrare? Avvicinandoci, avvicinandoci, avvicinandoci, dobbiamo zoomare, non dobbiamo creare distanza tra noi e l’oggetto narrato, lo dobbiamo contrarre, ci dobbiamo avvicinare come se stessimo lì. Guardate che cosa fa Valerio Magrelli, con “L’infanzia del lavoro”«Guarda questa bambinache sta imparando a leggere:te...2024-03-2401 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTOcculto, di Joyce Carol Oates…e poi la visita inesplicabile di tuo padre:due giorni di preavviso, dieci ore di viaggio spericolatopiogge vento giorni maledettitraffico tergicristallo rottoma nulla lo bloccastrette di mano – goffecome stai?che bello!quanto tempo!deve partire di mattinauna stazione di servizio aggiusta il tergicristalloha percepito la mortesa come morirà strettotra sorrisi solidi e nervosila voragine di ricordi che deve sopportare…niente di ciò che sappiamo può spiegare la sua visitao lo strano modo in cui si...2024-03-1701 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTFacciamolo soffrire questo lettore!Nelle mie poesie brevi, ci dice Joyce Carole Oates, cerco un effetto brillante, duro, gelido, come fili di acciaio che passano dalle narici al cervello!Guardate com’è potente questa similitudine! Noi dobbiamo scrivere come se le nostre parole fossero fili di acciaio che passano dalle narici e arrivano al cervello! Lo dobbiamo sconquassare il lettore, ragazzi, lo dobbiamo tramortire! Lo dobbiamo lasciare con una sensazione quasi di smarrimento, deve riflettere, si deve trasformare, si deve fare domande importanti sulla vita!Non dobbiamo scrivere di cose banali, sentimentalismi melliflui… Dobbiamo scrivere di cose alte, le grosse scelte, i rim...2024-03-1100 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTCrea un personaggio bizzarro!Dovete creare dei personaggi molto caratterizzati; per esempio potreste inventarvi un ragazzo, che parla come parlano i ragazzi, a volte facendo anche errori di grammatica, prendendo in giro gli adulti.Sentite qui: “La vecchia Sally non parlava molto, se non per farneticare sui Lunt perché era troppo occupata a guardare in giro e a fare l’affascinante. Poi d’improvviso vide un babbione che conosceva all’altro lato dell’atrio, un tizio con uno di quei completi di flanella grigio scuro e il panciotto a quadretti. Strettamente Ivy League. Bell’affare! Era in piedi accanto al muro e fumava da res...2024-03-0201 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTScriviamo attraverso i sensi!HO COSTRUITO COL PENSIERO UNA CASA BIANCAHo costruito col pensiero una casa biancaHo costruito col pensiero una casa bianca che profuma di rosmarino e alloro.È in un bosco, ma ogni tanto si sposta sul mare.Sì, perché può sollevarsi da terra e sorvolarla.Mi basta desiderare il mare.Prendi un oggetto, anche il più apparentemente insignificante, e avvicinati, avvicinati, guardalo da vicino, cogline un dettaglio e poi questo dettaglio prova a sentirlo attraverso tutti i sensi. Mettitelo in bocca, nel naso, nelle orecchie, guardalo con g...2024-02-2400 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTCerchiamo l'anima delle cose!DOV’È ANDATA A FINIRE QUELLA RAGAZZA?Quella ragazza che, a un certo punto, a Romanon ce la faceva più e voleva scapparedov’è andata?che ha fatto?come ha vissuto per tutto il tempo in cuiio ho smesso di pensarla?Cerchiamo l’anima degli oggetti quando vogliamo scrivere efficacemente. James Joyce ci parla del concetto di “epifanie”, quelle rivelazioni che ci arrivano ascoltando la musica, guardando un’immagine, ricordando qualcosa. Dobbiamo scrivere evocando l’anima degli oggetti.Lui dice: «Come quando ci sembra c...2024-02-1800 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTNiente spiegazioni, per favore!ALLE CINQUE DI MATTINAMentre passava davanti alla camera del padre, gettò un’occhiata all’interno. Evgràf Ivànovic non si era neanche spogliato né messo a letto e se ne stava davanti alla finestra, tamburellando le dita sul vetro.«Addio, io parto», disse il figlio.«Addio… i soldi sono sul tavolo rotondo», rispose il padre senza neanche voltarsi.Mentre il servo lo portava in carrozza alla stazione cadeva una pioggia fredda e uggiosa…L’erba sembrava più cupa che mai.(Anton Čechov, Caratteri difficili) 2024-02-0101 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTLa potenza delle immagini!Poesia: Nella culla del cieloGuardo dal finestrino di questo aereoE vedo le mani di Dio che lo sorreggono.Ho capito,questo volo saràun quieto sonnecchiare nella culla del cielo. Se vogliamo realizzare una scrittura efficace, dobbiamo lasciar affiorare le immagini che sono dentro di noi. Le parole non contano, ameno non in questa prima fase. Contano le immagini. Platone ci dice che le idee – pensate! – vengono da εἶδος che vuol dire "forma". Quindi c’è un collegamento tra le idee, che sono l’attività del pensiero, e la forma delle cose. Andia...2024-02-0100 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTMettiamolo 'sto apostrofo!Mettete l’apostrofo quando la parola è femminile! Un’auto, una auto, tolgo la ‘a’ e metto l’apostrofo: un’auto. Un’anima, una anima, tolgo la ‘a’ e metto l’apostrofo: un’anima. Un’unica, una unica. Chiedetevi la parola è femminile? Ok, allora tolgo la ‘a’ dall’articolo indeterminativo ‘una’ e al posto della ‘a’ metto l’apostrofo. Un’anima, una anima. Un’unica, una unica. Un’idea. Idea è femminile? Sì, una idea, tolgo la ‘a’ e metto l’apostrofo: un’idea. Un’aquila, una aquila, tolgo la ‘a’ e metto l’apostrofo: un’aquila! Ve lo dico perché l’accuratezza nella scrittura è una forma di rispetto per gli altri: io p...2024-01-2701 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTRisolviamoli i problemi!Quello che sto per dire sembra banale ma non lo è, in realtà! Capita che ci svegliamo con un pensiero fisso, è una difficoltà, è qualcosa che dobbiamo superare. Allora, al posto di archiviarlo - perché spesso lo facciamo - affrontiamolo! Troviamo una soluzione! Io mi rendo conto, molte volte, che quando c’è un pensiero che mi gira nella testa devo assolutamente trovare la soluzione altrimenti non riesco a rilassarmi. Quindi, quello che voglio dirvi è: al posto di concentrarvi sul problema Oddio, mi è successo questo, e devo fare questa cosa, e come farò a farla, fermiamoci, troviamo la soluzione, pensiamo a come possiamo risolverlo e...2024-01-1500 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTCosa vuole questo bambino?Facciamo un esercizio di riconnessione con la nostra anima, con la nostra parte più profonda, che può valere anche come esercizio di scrittura, scrittura creativa, scrittura espressiva. Allora, chiudiamo gli occhi, facciamo tre profondi respiri, facciamo entrare l’aria nella nostra pancia e poi pian piano da lontano iniziamo a vedere un bambino o una bambina che si avvicina a noi. Guardiamolo… continuiamo a respirare… chi è? È il nostro bambino interiore. È ciò che siamo stati, è la nostra bambina, è il nostro bambino, siamo noi. E adesso ascoltiamo quello che ha da dirci, poniamoci in ascolto, guardiamo il suo volto, guardiamo la sua bocca che iniz...2024-01-0801 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTPrima di ricevere, diamo!Ragazzi, se vogliamo ricevere amore, attenzioni, considerazione, iniziamo a darle noi per primi! Se noi siamo capaci di dare, diamo! Diamo queste cose, diamo conforto, diamo sostegno! L’altro probabilmente non ne è capace! Lo impara da noi! I motivi possono essere i più svariati: è intimidito, ha paura. Quante persone hanno paura di aprire il cuore? Se noi invece già sappiamo farlo perché abbiamo questa dote, quest’indole, diamo! Non pensiamo a quello che dobbiamo ricevere perché, automaticamente, dando prima o poi riceveremo tantissimo, si apriranno le porte dell’abbondanza.Quindi, forza ragazzi, svegliamoci!2024-01-0200 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTL'uomo non è il nemico numero uno!Amiche mie, se vogliamo trovare un partner, un compagno che veramente ci ami, ci sostenga, ci apprezzi, ci rispetti dobbiamo iniziare a fare la stessa cosa con lui! Dobbiamo smetterla di considerare l’uomo il nemico numero uno di noi donne ma dobbiamo iniziare a sostenerlo, a incoraggiarlo, ad apprezzarlo per quello che dice, per il modo in cui pensa, per il modo in cui si comporta, perché in questa maniera, facendolo sentire importante, noi avremo sicuramente in cambio apprezzamento, valore, amore. Recupereremo la coppia sacra in cui la donna si prende cura dell’uomo e l’uomo la protegge. Un uomo...2023-12-2800 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTIo non ho bisogno di te!Ragazzi, noi dobbiamo frequentare le persone non per bisogno, non per riempire dei vuoti interiori ma per il piacere della condivisione! Se gli altri si accorgono che noi abbiamo bisogno di loro, perché non sappiamo stare da soli, perché siamo tristi, e ci dobbiamo lamentare, e non sappiamo che fare, e mi hai lasciato solo, e non mi hai telefonato… alla lunga si stancheranno, si allontaneranno! Le relazioni sane sono quelle non basate sul bisogno ma sul reale piacere della condivisione e per poter avere relazioni sane ognuno di noi deve star bene con se stesso, deve essere centrato, deve aver...2023-12-2300 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTParlami di te!Ragazzi, se vogliamo avere delle amicizie sincere, se vogliamo che gli altri si interessino a noi, che abbiano voglia di passare del tempo con noi, la dobbiamo smettere di parlare sempre e solo di noi… e che cosa piace a me, e come sto io, e di che cosa ho bisogno... Dobbiamo smetterla di fare questo perché alla lunga risulteremo noiosi, gli altri si stancheranno di noi o, peggio ancora, proveranno invidia, gelosia, se noi continuiamo a vantarci e a mettere sempre noi al primo posto. Quello che dobbiamo fare è iniziare a interessarci sinceramente all’altro, spostare il focus su di lui...2023-12-1601 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTFatti i fatti tuoi!Qualche volta stai in silenzio! Ma parli troppo, quanto parli! Non c’è bisogno che parli così tanto! Qualche volta, lascia andare! Come dice Roberto Potocniak, lascia andare! Stai in silenzio! Non è necessario che controbatti a tutto, che dici la tua… Eh no, io devo dire la mia! Ma dove sta scritto che devi dire la tua?Goditi la meravigliosa sensazione di non dire la tua, rimani a guardare, non ti interessare, osserva, fatti i fatti tuoi, fatti i fatti tuoi, stai nel tuo, goditi la tua pace, la tua vita. Non c’è affatto bisogno che tu dica sempre la tua!2023-12-0300 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTNon mi piace!Ragazzi, io non so se questo errore l’avete fatto anche voi; io l’ho fatto per molti anni.E cioè cosa ho fatto?Non ho detto quello che non mi andava bene! Tante volte rimanevo in silenzio, perché pensavo “Ma tanto che cambia? Non cambia niente…”. E invece no! Bisogna imparare a dire “No, non mi piace, non mi va bene questa cosa!”.E bisogna imparare a farlo per tutta una serie di motivi. Il primo è che noi in questo modo sappiamo cosa ci piace e cosa non ci piace; impariamo a conoscerci, impariamo a darci...2023-11-2501 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTUna cosa alla volta!Tante volte noi donne - soprattutto! - ci vantiamo di essere diventate “multitasking”, cioè di saper fare tante cose in contemporanea.Ma siamo sicure che questo sia un bene? Io penso proprio di no!Ormai, vedendo che cosa è diventato il mondo… un luogo pieno di confusione e di caos, un luogo dove agisce l’”uomo frammentato”, direbbe Gurdjieff, io dico che non è un bene!Noi dobbiamo piuttosto recuperare l’essere “monotasking”, cioè il tornare a fare una cosa per volta, perché in questo modo la faremo bene, rimarremo concentrati e soprattutto ci ricorderemo di averla f...2023-11-1400 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTDa dove nascono i conflitti?Il giudizio, sempre il giudizio! Come si creano i conflitti?Riflettiamo su questo: il conflitto si crea tutte le volte che noi giudichiamo qualcosa, non accettiamo quello che accade e lo vogliamo sempre cambiare.Fa freddo? Ah, ma com’era bello il caldo! Fa caldo? Uh, ma quanto vorrei il freddo!Questo che cosa significa? Che in questa maniera si crea il conflitto: ci mettiamo contro le cose per come dovrebbero invece naturalmente fluire.Se noi imparassimo ad accettare senza giudicare le cose che accadono, a stare nel flusso della vita, non ci...2023-11-0300 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTSe chiami tuo figlio "monello", lo fai diventare monelloRagazzi, ma lo sapete che quando dite a vostro figlio: «Monello! Eh, lui è monello!» vostro figlio diventerà un monello? Perché vostro figlio farà quello che voi gli dite! Quindi, dire che vostro figlio è monello piuttosto che dire che è un bravo bambino magari anche di fronte ad altre persone significherà che vostro figlio diventerà molto verosimilmente un monello perché si sentirà legittimato a essere monello, a fare quello che i genitori gli dicono. Poi non ci meravigliamo se i nostri figli fanno delle cose che non vanno bene, gli abbiamo detto che erano monelli!Urlare a vostro figlio: «Ah! Ti ho detto c...2023-10-1602 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTPer ventiquattr'ore, accettiamo tutto ciò che ci arriva!Oggi facciamo un esercizio suggeritoci da Sadhguru, il mistico yogi indiano tanto conosciuto in Italia ultimamente. È un esercizio di consapevolezza, perché è un esercizio di abbandono alla Vita, e tutte le volte che si trova il coraggio di abbandonarsi alla vita, la consapevolezza si accresce. Dunque, oggi facciamo questo esercizio: ACCETTIAMO tutto, tutto quello che ci arriva, senza controbattere, accettiamo ogni cosa che questa giornata ci porterà! Sì, avete capito bene: ventiquattro ore di tempo da quando leggerete questo post o ascolterete questo podcast per accettare tutto, ogni cosa, senza obiettare, senza opporre resistenza, senza lamentarvi, senza protestare, senza chiedervi se è giusto...2023-10-0703 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTSii sempre libero, mai schiavoDevi prendere tutte le strade che ti portano alla liberazione, non quelle che ti portano alla schiavitù. Devi tendere ad essere padrone di te stesso, padrone della tua vita, schiavo di niente, dipendente da niente e da nessuno. A me oggi quando qualcuno mi impone qualcosa o mi si rivolge con un tono pretenzioso o avverto che mi vuole usare o manipolare per qualche secondo fine, mi viene l’orticaria. Lo allontano immediatamente. Non tollero che rapporti incondizionati, liberi da pressioni, da bisogni, da dipendenze. Mi accorgo, ormai con una chiarezza assoluta, che ogni cosa su questa Terra è una messinscena insc...2023-09-2702 minGrab: This High-Impact Full Audiobook For Busy Professionals.Grab: This High-Impact Full Audiobook For Busy Professionals.[German] - Summertime Love - Summertime Romance, Band 5 (ungekürzt) by Mia LeoniPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/709273to listen full audiobooks. Title: [German] - Summertime Love - Summertime Romance, Band 5 (ungekürzt) Author: Mia Leoni Narrator: Elena Maresch Format: Unabridged Audiobook Length: 8 hours 30 minutes Release date: September 23, 2023 Genres: Modern Publisher's Summary: 5 Freundinnen, 1 Mission und die ganz große Liebe Partys, teure Klamotten, Luxusautos - Cleo genießt das leben in München an der Seite eines wohlhabenden Anwalts in vollen Zügen. Bis sich plötzlich alles ändert: Job weg, Freund weg, und Cleo ist gezwungen, in ihre alte Heimat Himmelreich zu flüchten. Dort gerät sie schnell mit ihrem Nachbarn...2023-09-238h 30Discover Top Full Audiobooks in Romance, ModernDiscover Top Full Audiobooks in Romance, Modern[German] - Summertime Love - Summertime Romance, Band 5 (ungekürzt) by Mia LeoniPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/709273to listen full audiobooks. Title: [German] - Summertime Love - Summertime Romance, Band 5 (ungekürzt) Author: Mia Leoni Narrator: Elena Maresch Format: Unabridged Audiobook Length: 8 hours 30 minutes Release date: September 23, 2023 Genres: Modern Publisher's Summary: 5 Freundinnen, 1 Mission und die ganz große Liebe Partys, teure Klamotten, Luxusautos - Cleo genießt das leben in München an der Seite eines wohlhabenden Anwalts in vollen Zügen. Bis sich plötzlich alles ändert: Job weg, Freund weg, und Cleo ist gezwungen, in ihre alte Heimat Himmelreich zu flüchten. Dort gerät sie schnell mit ihrem Nachbarn...2023-09-238h 30Discover Top Full Audiobooks in Romance, ModernDiscover Top Full Audiobooks in Romance, Modern[German] - Summertime Love - Summertime Romance, Band 5 (ungekürzt) by Mia LeoniPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/709273 to listen full audiobooks. Title: [German] - Summertime Love - Summertime Romance, Band 5 (ungekürzt) Author: Mia Leoni Narrator: Elena Maresch Format: Unabridged Audiobook Length: 8 hours 30 minutes Release date: September 23, 2023 Genres: Modern Publisher's Summary: 5 Freundinnen, 1 Mission und die ganz große Liebe Partys, teure Klamotten, Luxusautos - Cleo genießt das leben in München an der Seite eines wohlhabenden Anwalts in vollen Zügen. Bis sich plötzlich alles ändert: Job weg, Freund weg, und Cleo ist gezwungen, in ihre alte Heimat Himmelreich zu flüchten. Dort gerät sie schnell mit ihrem Nac...2023-09-2303 minListen to New Full Audiobooks in Romance, Rom-ComListen to New Full Audiobooks in Romance, Rom-Com[German] - Summertime Love - Summertime Romance, Band 5 (ungekürzt) by Mia LeoniPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/709273to listen full audiobooks. Title: [German] - Summertime Love - Summertime Romance, Band 5 (ungekürzt) Author: Mia Leoni Narrator: Elena Maresch Format: Unabridged Audiobook Length: 8 hours 30 minutes Release date: September 23, 2023 Genres: Rom-Com Publisher's Summary: 5 Freundinnen, 1 Mission und die ganz große Liebe Partys, teure Klamotten, Luxusautos - Cleo genießt das leben in München an der Seite eines wohlhabenden Anwalts in vollen Zügen. Bis sich plötzlich alles ändert: Job weg, Freund weg, und Cleo ist gezwungen, in ihre alte Heimat Himmelreich zu flüchten. Dort gerät sie schnell mit ihrem Nachbarn...2023-09-238h 30Listen to New Full Audiobooks in Romance, Rom-ComListen to New Full Audiobooks in Romance, Rom-Com[German] - Summertime Love - Summertime Romance, Band 5 (ungekürzt) by Mia LeoniPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/709273 to listen full audiobooks. Title: [German] - Summertime Love - Summertime Romance, Band 5 (ungekürzt) Author: Mia Leoni Narrator: Elena Maresch Format: Unabridged Audiobook Length: 8 hours 30 minutes Release date: September 23, 2023 Genres: Rom-Com Publisher's Summary: 5 Freundinnen, 1 Mission und die ganz große Liebe Partys, teure Klamotten, Luxusautos - Cleo genießt das leben in München an der Seite eines wohlhabenden Anwalts in vollen Zügen. Bis sich plötzlich alles ändert: Job weg, Freund weg, und Cleo ist gezwungen, in ihre alte Heimat Himmelreich zu flüchten. Dort gerät sie schnell mit ihrem Nac...2023-09-2303 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTNon fate mai sentire in colpa i vostri figli!Non fate mai sentire in colpa i vostri figli! I vostri figli non hanno colpe, il concetto di colpa non esiste! In Oriente il concetto di colpa non esiste: quando loro sbagliano capiscono di non aver ancora appreso la lezione e ritentano. E invece “la colpa” è molto occidentale, di matrice cattolica, e fa tanti danni perché poi alla colpa è legato anche il senso di fallimento e poi ci vuole tutta una vita di psicoterapia per liberarsi da questi concetti. Quindi, niente senso di colpa, semmai senso di responsabilità. Educate i vostri figli al senso di responsabilità – con l’esempio, non con le parole...2023-09-1801 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTRingraziamo per ogni disgraziaQuando ci capita qualcosa che consideriamo negativo, noi non possiamo sapere, in quel preciso momento, se quell’evento apparentemente negativo non sia in realtà una benedizione, perché lo vediamo con gli occhi di quel momento, non da una prospettiva futura. Quindi impariamo a ringraziare sempre, ringraziamo anche per qualcosa di apparentemente negativo, perché tutto ciò che ci capita nella vita è per la nostra evoluzione, per il nostro risveglio alla consapevolezza, per la nostra crescita come esseri spirituali in un corpo fisico. Quando moriamo, quando lasciamo il corpo fisico, la nostra anima risale in cielo e ritornerà sulla Terra per tante volte qu...2023-09-0603 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTSii sempre gentile con te stessoSe vuoi l’aiuto di Dio, non chiedere, non avanzare richieste, compi piuttosto una buona azione. Se compi una buona azione, le forze celesti si accorgeranno di te e si avvicineranno. Se invece chiedi, ti metti ancora una volta nella modalità ‘vittima’, nella modalità di colui che non sa di essere un essere divino, non sa di essere un’emanazione del divino ma pensa piuttosto di essere un semplice essere umano privo di risorse e incapace di dare un senso alla propria vita. Invece noi dobbiamo assumerci la responsabilità di cambiare la nostra vita, di crearla come vogliamo e per far ciò dob...2023-08-2802 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTChe bello sapere che il dolore mi è servito per incontrare DioPrima di venire sulla Terra, ragazzi, la nostra anima, che è parte dello Spirito divino, sceglie il progetto di vita che meglio le consentirà di evolversi. Ovviamente, non sarà un percorso facile, perché si cresce attraverso il dolore, e su questo pianeta Terra si viene per fare questa forte esperienza di dolore e imparare a trascenderlo. Già Platone ci diceva che l’anima prima di incarnarsi in un corpo contempla le idee, cioè la forma delle cose, in uno spazio sopra il cielo fisico che lui chiamò Iperuranio e poi si tuffa sulla Terra, va ad abitare un corpo fisico per poter int...2023-08-2103 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTGrazie se sono sano anche oggiIl discorso sulla malattia è un discorso molto delicato, perché molti di noi si ammalano mentre altri non si ammalano. Molti di noi, nonostante un’alimentazione giusta, un giusto atteggiamento nei confronti della vita, nonostante nutrano il corpo al meglio, lo spirito, nonostante pensieri alti di compassione, di amore, di fratellanza, ahimè, si ammalano. Perché questo? Perché siamo soggetti anche alla legge del karma, che è la legge di causa-effetto. Quando nasciamo, nessuno potra mai assicurarci che staremo sempre bene. Non troviamo nella culla un libretto di istruzioni nel quale ci sarà scritto: bene, adesso sei nato, sei destinato a essere sempre in salute...2023-08-1202 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTMa lo sapete che la nostra energia si esaurisce?Le nostre energie, ragazzi, si esauriscono! Finché siamo giovani questo noi non lo sappiamo e viviamo come dei forsennati, ma vi assicuro che man mano che cresciamo ci accorgiamo che anche piegarci a raccogliere un oggetto non ci viene più tanto naturale come prima. Avete mai visto gli anziani quando si mettono le mani sui reni perché sono stanchi? Beh, questo istintivamente è un modo per preservare l’energia vitale perché questo gesto denota che i reni stanno perdendo la loro energia vitale. Secondo la medicina tradizionale cinese, i reni sono la sede della nostra forza vitale, dello jing, cioè la forza vi...2023-07-2703 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTDobbiamo invecchiare bene!La vecchiaia dovrebbe essere intesa proprio come un momento di saggezza, come il momento in cui si è trovata la luce divina che è dentro di noi. Non ci dimentichiamo, ragazzi, che noi ci siamo incarnati per esprimere le qualità divine, quindi se non lo abbiamo fatto durante la giovinezza, almeno facciamolo durante la vecchiaia! E invece io vedo tanti anziani che si lamentano, che si ripiegano su se stessi, che si lagnano delle loro malattie. Ragazzi, ma l’abbiamo capito che il pensiero crea? Che se noi facciamo pensieri bassi, pensieri negativi, continueremo ad attrarre circostanze negative? Noi dobbiamo pensare alto, dobbi...2023-07-1603 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAutocuriamoci con un esercizio di compassioneBuongiorno ragazzi e bentrovati da Elena Leoni. Allora, oggi vediamo come diventare più forti e imparare ad autocurarci attingendo all'intelligenza del cuore. Abbiamo detto che il cuore ha una sua intelligenza - potendo contare su quarantamila neuriti che pensano, ragionano, ricordano come il cervello - e che manda delle informazioni al cervello. Quando noi abbiamo pensieri negativi, il cuore manda un segnale confuso, incoerente, al cervello e il cervello allora rilascia la chimica dello stress: sostanze come il cortisolo, l'adrenalina che vanno bene per un periodo di tempo limitato - quando per esempio dobbiamo reagire a un vero pericolo e a...2023-07-0903 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTFacciamo una domanda al nostro cuore?Come facciamo quindi a connetterci con l’intelligenza del cuore? Abbiamo detto che il cuore contiene una rete di quarantamila neuriti sensori, una vera e propria intelligenza al suo interno, quindi il cuore è capace di imparare, di ricordare, di sapere. Ma come possiamo fare noi ad attingere a tutta questa enorme saggezza del cuore? Dobbiamo fare un piccolo esercizio, dobbiamo chiudere gli occhi, guardare dentro - già questo abbiamo detto che ci calma perché al corpo arriva il segnale che la consapevolezza adesso è all’interno - e spostare ora l’attenzione dal cervello al cuore ci consente di dare al corpo una...2023-07-0302 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTL'intelligenza del cuoreBuongiorno ragazzi e bentrovati, allora oggi parliamo dell’intelligenza del cuore. Ma voi lo sapevate che il cuore ha una sua intelligenza? Lo scienziato americano Gregg Braden che io amo e seguo molto ci racconta di una ricerca che è stata fatta nel 1991 esattamente, da alcuni scienziati canadesi, e resa poi pubblica nel 1994, in base alla quale il cuore avrebbe una sua vera e propria rete neurale di neuriti, sono quarantamila neuriti, chiamati neuriti sensori, in tutto e per tutto simili a quelli del cervello, che sono invece i neuroni. Quindi questa fitta rete di nervi, neurotrasmettitori, proteine, renderebbe il cuore un...2023-06-2202 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTPerché amiamo tanto gli animali?Perché amiamo tanto gli animali domestici, i cani, i gatti? Perché i cani ci sono così fedeli e i gatti sono così profondi, calmi, tranquilli, ci rilassano? Perché, amici, gli animali domestici - gli animali in genere - non hanno ego personalità, gli animali sono pura coscienza quindi quando loro vengono al mondo arrivano direttamente dalla Fonte, dal Divino, e non hanno l’ego, la falsa personalità che abbiano noi umani e che sviluppiamo a un certo momento intorno ai sei/sette anni perché dobbiamo interagire con gli altri, dobbiamo vivere in questo mondo e quindi la nostra anima ha bisogno di...2023-06-0701 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTMa a che serve meditare o pregare?Buongiorno amici e bentrovati da Elena Leoni, oggi vi parlo del cervello modellato dal divino e per fare questo mi riporto agli insegnamenti dei Maestri Deunov e Aïvanhov della Fratellanza Bianca Universale che io seguo e amo tanto. Che cosa intendo quando parlo del cervello modellato dal divino? Voglio dire che c’è una magia nel meditare o nel pregare. Perché noi dobbiamo meditare o dobbiamo pregare? Molte volte me lo chiedono. La gente in realtà non si rende conto della necessità di fare queste due operazioni che peraltro sono molto simili tra loro e cambiano a seconda del credo di ognu...2023-05-2803 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTSei proprio sicuro che non ne valga la pena?Lo scrittore, ragazzi, deve essere una persona luminosa, è colui che vive della sua luce, irradia la sua luce, ha scoperto il suo interno, sa stare nel suo interno, e da lì dona se stesso, dona il suo amore. Lo scrittore non è colui che si aspetta che gli altri si comportino in un certo modo, non è colui che va elemosinando amore o attenzioni dagli altri. E quindi, ciao! Siete con Elena Leoni e oggi lo spunto per questa riflessione me l’ha dato il barista. C’è un bar dove io vado ogni tanto a prendermi un caffè macchiato con il latte di soia e...2023-05-1803 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTE se questo fosse il tuo unico istante di vita?Lo scrittore, ragazzi, è una persona che ha fatto pace col mondo, con la vita, con gli esseri umani! È un punto di riferimento per i suoi lettori, deve essere una voce autorevole, deve avere qualcosa da insegnare, qualcosa da dire, deve essere visto con l’ammirazione di chi si è evoluto. Quindi, per sviluppare il pensiero di oggi io prendo spunto dal maestro illuminato indiano Krishnamurti e intanto vi do il buongiorno! Siete con me, con Elena Leoni! E quindi di che cosa parliamo oggi? Parliamo dello stare nel presente, nel “qui e ora”, nell’hic et nunc. L’abbiamo sentita molte volte questa...2023-05-1203 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTMa chi ti credi di essere?Quando ti dicono “ma chi ti credi di essere?”, ragazzi, è proprio lì che vuol dire che avete fatto centro! A me quando mi dicono “ma chi ti credi di essere?”, vi giuro, mi skatt la giulenz perché capisco che va bene così! Noi non possiamo piacere a tutti e soprattutto daremo molto fastidio a chi rimane nella sua zona di confort, a chi non vuole fare un passetto oltre perché c’è uno spazio che delimita questo mondo - che noi reputiamo il mondo reale - dal mondo ultraterreno dove possono accadere i miracoli, che è quello spazio oltre lo spazio visibile, quello che Platon...2023-05-0401 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTIl perdono come soluzione ai problemi quotidianiBuongiorno amici, siete con Elena Leoni. Ho scoperto nella mia vita che il modo migliore per risolvere i problemi è PERDONARE: "io perdono tutto e tutti, io perdono tutto e tutti, io perdono tutto e tutti". Se fate questo esercizio e ripetete più di una volta al giorno questa frase magica, vi accorgerete pian piano che tutti i problemi, i dispiaceri, le preoccupazioni si allontanano, perché scoprirete dentro di voi, ragazzi, una forza pazzesca, la forza di ergervi al di sopra di questi problemi, di queste quisquilie – alla fine – della vita quotidiana, la forza di sentirvi molto più in alto, molto più pote...2023-04-2001 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTLa resurrezione come rinascita quotidianaBuongiorno amici, siete con Elena Leoni e oggi cerchiamo di comprendere che cos’è per noi la resurrezione. La resurrezione è una rinascita che in realtà accade nell’essere umano tutti i giorni. Sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista psicologico, l’uomo rinasce ogni momento, perché, ragazzi, la vita non muore mai, la vita si assopisce per un periodo più o meno lungo, ma poi si risveglia. È come quando la crisalide si trasforma in farfalla, ha bisogno del suo tempo, o l’albero che è secco durante l’inverno e poi in primavera si ricopre di foglie e di fiori perché r...2023-04-1102 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 14: Non importa se scrittori o lettoriAudioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-04-0101 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIORIDERE 07: L‘importanza delle orecchieÈ l'espressione di sé in una forma talmente autentica da diventare scanzonata, perché quando squarci il velo dell'illusione e scopri che non hai più bisogno di difenderti e togli strati e strati di inutili sovrastrutture caratteriali ed egoiche, ciò che resta è pura coscienza, la tua Essenza, il nucleo dell'affettività, il cuore: ciò che sei e che nessuno potrà mai toglierti. Solo questa dimensione deve restare, in scrittura. Tutto il resto non serve. Allora non avrai più paura di mostrarti, perché il cuore aperto ti rende più forte, non più vulnerabile. Sembra un paradosso ma è così. Io ho sempre amato far ridere, fare le imitazi...2023-04-0101 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 13: Aggancia una contrarietàAudioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-03-3103 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTIl coraggio di essere feliciBuongiorno amici, siete con Elena Leoni e oggi voglio prendere spunto da una telefonata appena conclusa con una persona cara di famiglia alla quale ho chiesto come fosse andata la serata di ieri e che mi ha risposto "sì, così e così…"ma sei stata bene, ti sei divertita?"sì, sì, certo…"ma non c’è mai, ragazzi, un vero "si" pieno, che venga dal cuore, perché noi abbiamo quasi paura, ci sentiamo in colpa a dire che siamo stati bene, che siamo felici, che abbiamo passato una bella serata in compagnia dei nostri amici, abbiamo quasi un marchio impresso nella pelle a sangu...2023-03-2502 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTDistinguere il dolore dalla sofferenza inutileBuongiorno amici, siete con Elena Leoni e oggi voglio dirvi questo: lo spunto me lo ha dato una mia amica che mi ha detto che sta soffrendo tanto. Al che io le ho detto: Ilaria, attenzione, distinguiamo il dolore dalla sofferenza perché il dolore è qualcosa a cui noi non ci possiamo sottrarre; per esempio, ci schiacciano un dito è chiaro che sentiamo dolore, oppure ci bruciamo con un accendino e sentiremo dolore. Altro è la sofferenza che è invece una forma di attaccamento al dolore, un modo quasi di crogiolarsi nel dolore, perché sto soffrendo, perché sento dolore. Quindi la sofferenza è un surplus, un qualc...2023-02-2603 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 12: Tatto, gusto e ricordoAudioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-02-2505 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 11: Vista, udito e rimpiantoAudioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-02-2503 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIORIDERE 06: Perdere un oggetto a MilanoÈ l'espressione di sé in una forma talmente autentica da diventare scanzonata, perché quando squarci il velo dell'illusione e scopri che non hai più bisogno di difenderti e togli strati e strati di inutili sovrastrutture caratteriali ed egoiche, ciò che resta è pura coscienza, la tua Essenza, il nucleo dell'affettività, il cuore: ciò che sei e che nessuno potrà mai toglierti. Solo questa dimensione deve restare, in scrittura. Tutto il resto non serve. Allora non avrai più paura di mostrarti, perché il cuore aperto ti rende più forte, non più vulnerabile. Sembra un paradosso ma è così. Io ho sempre amato far ridere, fare le imitazi...2023-02-2501 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIORIDERE 05: Come ti togli i penzièÈ l'espressione di sé in una forma talmente autentica da diventare scanzonata, perché quando squarci il velo dell'illusione e scopri che non hai più bisogno di difenderti e togli strati e strati di inutili sovrastrutture caratteriali ed egoiche, ciò che resta è pura coscienza, la tua Essenza, il nucleo dell'affettività, il cuore: ciò che sei e che nessuno potrà mai toglierti. Solo questa dimensione deve restare, in scrittura. Tutto il resto non serve. Allora non avrai più paura di mostrarti, perché il cuore aperto ti rende più forte, non più vulnerabile. Sembra un paradosso ma è così. Io ho sempre amato far ridere, fare le imitazi...2023-02-2501 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaIl gioco da tavolo ‘La Baruffa Veneta ‘, Elena Zuolo meccanico alla 24 Ore di Le MansNella puntata di oggi, saremo in Veneto.Incontreremo i ragazzi, veronesi, che hanno pensato, progettato e realizzato uno dei più interessanti giochi da tavolo degli ultimi anni, la ‘Baruffa Veneta’.Come scrivono sul loro sito web:Il 1 gennaio 2020 ci è venuta l’idea di crearci un gioco da tavolo solo per noi. Da li, la cosa ci è chiaramente sfuggita di mano… Siamo Nicola Franchetto, Enrico Marcolungo e Nicolò Marcolungo e questa è La Baruffa Veneta!La Baruffa® Veneta è un marchio registrato di La Baruffa Veneta S.r.l. (“LBV”) volto alla sponsorizzazione e vendita online dell’omonimo...2023-02-101h 03Elena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 10: "Le dita del piede", di Raymond CarverAudioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-01-2802 minVoci.fmVoci.fmClicca PLAY e ascolta: "Le dita del piede" di Raymond Carver (AUDIOSCRIVERE con Elena Leoni)"AUDIOSCRIVERE" è la rubrica di VOCI.fm in cui la speaker Elena Leoni, suggerisce tecniche di scrittura utili per una migliore lettura. In questo appuntamento ci narra la poesia "Le dita del piede" di Raymond Carver.https://www.voci.net/flexy-voices/item/4838-elena-leoni.html2023-01-2702 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIORIDERE 04: Fateme rideÈ l'espressione di sé in una forma talmente autentica da diventare scanzonata, perché quando squarci il velo dell'illusione e scopri che non hai più bisogno di difenderti e togli strati e strati di inutili sovrastrutture caratteriali ed egoiche, ciò che resta è pura coscienza, la tua Essenza, il nucleo dell'affettività, il cuore: ciò che sei e che nessuno potrà mai toglierti. Solo questa dimensione deve restare, in scrittura. Tutto il resto non serve. Allora non avrai più paura di mostrarti, perché il cuore aperto ti rende più forte, non più vulnerabile. Sembra un paradosso ma è così. Io ho sempre amato far ridere, fare le imitazi...2023-01-2203 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIORIDERE 03: Sull'inutilità della sofferenzaÈ l'espressione di sé in una forma talmente autentica da diventare scanzonata, perché quando squarci il velo dell'illusione e scopri che non hai più bisogno di difenderti e togli strati e strati di inutili sovrastrutture caratteriali ed egoiche, ciò che resta è pura coscienza, la tua Essenza, il nucleo dell'affettività, il cuore: ciò che sei e che nessuno potrà mai toglierti. Solo questa dimensione deve restare, in scrittura. Tutto il resto non serve. Allora non avrai più paura di mostrarti, perché il cuore aperto ti rende più forte, non più vulnerabile. Sembra un paradosso ma è così. Io ho sempre amato far ridere, fare le imitazi...2023-01-2201 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIORIDERE 02: Un mondo asciuttoÈ l'espressione di sé in una forma talmente autentica da diventare scanzonata, perché quando squarci il velo dell'illusione e scopri che non hai più bisogno di difenderti e togli strati e strati di inutili sovrastrutture caratteriali ed egoiche, ciò che resta è pura coscienza, la tua Essenza, il nucleo dell'affettività, il cuore: ciò che sei e che nessuno potrà mai toglierti. Solo questa dimensione deve restare, in scrittura. Tutto il resto non serve. Allora non avrai più paura di mostrarti, perché il cuore aperto ti rende più forte, non più vulnerabile. Sembra un paradosso ma è così. Io ho sempre amato far ridere, fare le imitazi...2023-01-2202 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIORIDERE 01: Sulla leggerezzaÈ l'espressione di sé in una forma talmente autentica da diventare scanzonata, perché quando squarci il velo dell'illusione e scopri che non hai più bisogno di difenderti e togli strati e strati di inutili sovrastrutture caratteriali ed egoiche, ciò che resta è pura coscienza, la tua Essenza, il nucleo dell'affettività, il cuore: ciò che sei e che nessuno potrà mai toglierti. Solo questa dimensione deve restare, in scrittura. Tutto il resto non serve. Allora non avrai più paura di mostrarti, perché il cuore aperto ti rende più forte, non più vulnerabile. Sembra un paradosso ma è così. Io ho sempre amato far ridere, fare le imitazi...2023-01-2202 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 09: Il valore riparatorio della scritturaAudioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-01-1802 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 08: Cosa scopro di me attraverso l’haiku che ho sceltoAudioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-01-1801 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 07: Comporre un haikuAudioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-01-1801 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 06: Esercizio di brainstormingAudioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-01-1801 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 05: Primo esercizio evocativoAudioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-01-1801 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 04: Evoca le immaginiAudioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-01-1801 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 03: Trova la tua vera voceAudioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-01-1801 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 02: Come guardare il mondoAudioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-01-1801 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTAUDIOSCRIVERE 01: Chi è lo scrittore?Audioscrivere è un primo tentativo di fondere in uno spazio virtuale voce, immagine e scrittura, dando corpo a un connubio di sensazioni calde e avvolgenti che cattureranno il lettore al primo sguardo. Non è solo la sfida di insegnare a scrivere utilizzando una voce convincente o di leggere con voce suadente delle tecniche di scrittura, ma entrambe le cose e molto altro ancora: è creare un mondo, il mio mondo dove voi possiate sentirvi a casa, mettervi comodi ed essere condotti verso la scoperta del vostro sé profondo. È riconnettervi con la vostra matrice divina. Voi con me dovete sognare a occhi aperti, essere nuvol...2023-01-1701 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTELENA LEONI legge UNA DONNA SPEZZATA (SIMONE DE BEAUVOIR)2023-01-1302 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTELENA LEONI legge LA DANZA DEL GABBIANO (ANDREA CAMILLERI)2023-01-1304 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTELENA LEONI legge CIRCE (MADELINE MILLER)2023-01-1304 minElena Leoni - VOICE TALENTElena Leoni - VOICE TALENTELENA LEONI legge PORTAMI A CASA2023-01-1304 minVoci.fmVoci.fmClicca PLAY e ascolta: Il valore riparatorio della scrittura (AUDIOSCRIVERE con Elena Leoni)"AUDIOSCRIVERE" è la rubrica di VOCI.fm in cui la speaker Elena Leoni, suggerisce tecniche di scrittura utili per una migliore lettura. In questo appuntamento ci parla di come la scrittura riesca anche ad avere un valore riparatorio.https://www.voci.net/flexy-voices/item/4838-elena-leoni.html2023-01-1102 minVoci.fmVoci.fmClicca PLAY e ascolta: Cosa scopro di me attraverso l’haiku che ho scelto (AUDIOSCRIVERE con Elena Leoni)"AUDIOSCRIVERE" è la rubrica di VOCI.fm in cui la speaker Elena Leoni, suggerisce tecniche di scrittura utili per una migliore lettura. In questo appuntamento ci spiega cosa si scopre attraverso l’haiku scelto.https://www.voci.net/flexy-voices/item/4838-elena-leoni.html2022-12-0402 minVoci.fmVoci.fmClicca PLAY e ascolta: Comporre un haiku (AUDIOSCRIVERE con Elena Leoni)"AUDIOSCRIVERE" è la rubrica di VOCI.fm in cui la speaker Elena Leoni, suggerisce tecniche di scrittura utili per una migliore lettura. In questo appuntamento ci spiega come comporre un haiku.https://www.voci.net/flexy-voices/item/4838-elena-leoni.html2022-11-1802 minVoci.fmVoci.fmClicca PLAY e ascolta: Esercizio di brainstorming (AUDIOSCRIVERE con Elena Leoni)"AUDIOSCRIVERE" è la rubrica di VOCI.fm in cui la speaker Elena Leoni, suggerisce tecniche di scrittura utili per una migliore lettura. In questo appuntamento ci parla di un utile esercizio di brainstorming.https://www.voci.net/flexy-voices/item/4838-elena-leoni.html2022-11-1101 minVoci.fmVoci.fmClicca PLAY e ascolta: Primo esercizio evocativo (AUDIOSCRIVERE con Elena Leoni)"AUDIOSCRIVERE" è la rubrica di VOCI.fm in cui la speaker Elena Leoni, suggerisce tecniche di scrittura utili per una migliore lettura. In questo appuntamento ci parla di un primo esercizio evocativo, utile a far riaffiorare immagini.https://www.voci.net/flexy-voices/item/4838-elena-leoni.html2022-11-0301 minVoci.fmVoci.fmClicca PLAY e ascolta: Evoca le immagini (AUDIOSCRIVERE con Elena Leoni)"AUDIOSCRIVERE" è la rubrica di VOCI.fm in cui la speaker Elena Leoni, suggerisce tecniche di scrittura utili per una migliore lettura. In questo appuntamento ci spiega come evocare (far riaffiorare) le immagini.https://www.voci.net/flexy-voices/item/4838-elena-leoni.html2022-10-2801 minVoci.fmVoci.fmClicca PLAY e ascolta: Trova la tua vera voce (AUDIOSCRIVERE con Elena Leoni)"AUDIOSCRIVERE" è la rubrica di VOCI.fm in cui la speaker Elena Leoni, suggerisce tecniche di scrittura utili per una migliore lettura. In questo appuntamento ci spiega come trovare la nostra vera voce.https://www.voci.net/flexy-voices/item/4838-elena-leoni.html2022-10-1902 minVoci.fmVoci.fmClicca PLAY e ascolta: Come guardare il mondo (AUDIOSCRIVERE con Elena Leoni)"AUDIOSCRIVERE" è la rubrica di VOCI.fm in cui la speaker Elena Leoni, suggerisce tecniche di scrittura utili per una migliore lettura. In questo appuntamento ci spiega come lo scrittore deve saper osservare il mondo.https://www.voci.net/flexy-voices/item/4838-elena-leoni.html2022-10-1301 minVoci.fmVoci.fmClicca PLAY e ascolta: Chi è lo scrittore? (AUDIOSCRIVERE con Elena Leoni)"AUDIOSCRIVERE" è il podcast di VOCI.fm in cui la speaker Elena Leoni, suggerisce tecniche di scrittura utili per una migliore lettura. In questo appuntamento si risponde ad una domanda: "Chi è lo scrittore?".https://www.voci.net/flexy-voices/item/4838-elena-leoni.html2022-09-2401 minGet Top Full Audiobooks in Fiction, DramaGet Top Full Audiobooks in Fiction, Drama[German] - Rocky Mountain Hero by Virginia FoxPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/574540 to listen full audiobooks. Title: [German] - Rocky Mountain Hero Series: #25 of Rocky Mountain Serie Author: Virginia Fox Narrator: Karoline Mask Von Oppen Format: Unabridged Audiobook Length: 10 hours 40 minutes Release date: April 15, 2022 Genres: Drama Publisher's Summary: Eine Auszeit oder keine Undercover-Einsätze mehr! Elena Leoni traut ihren Ohren nicht, als sie das Urteil des Polizei Chiefs hört. Schlecht gelaunt kehrt sie nach Independence zurück, sicher, sich innerhalb von kürzester Zeit zu Tode zu langweilen. Ein hartnäckiger Biker, der noch eine Rechnung mit ihr offen hat, ein unsichtbarer, nächtlicher Störenf...2022-04-1503 minFare SMARTFare SMARTTutti i programmi installati sul mio PCVi siete mai chiesti/e che programmi sono installati sul PC di un nerd professionista? Con questo episodio potrete togliervi ogni più morbosa curiosità.## DOVE TROVARMII nostri podcast► https://www.officine.me/Backstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivimi► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca, con Audacity► https://www.officine.me/audacity## UN GRANDISSIMO GRAZIEAi finanziatori del Podcast: Alessandro Bari (Elettricista Felice), Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tec...2019-09-2730 minFare SMARTFare SMARTCome riconoscere i font di un sito web, con Fontface NinjaFontFace Ninja è un'estensione per Chrome che permette di riconoscere qualsiasi font (il carattere tipografico) presente in un sito web.## RISORSE ESTERNE► https://fontface.ninja/## DOVE TROVARMII nostri podcast► https://www.officine.me/Backstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivimi► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca, con Audacity► https://www.officine.me/audacity## UN GRANDISSIMO GRAZIEAi finanziatori del Podcast: Alessandro Bari (Elettricista Felice), Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Al...2019-09-2603 minIstituto Bruno Leoni - PodcastIstituto Bruno Leoni - PodcastLa sopravvivenza della nozione di Costituzione - Policy Breakfast con Elena di Carpegna BrivioL'Istituto Bruno Leoni promuove una discussione pubblica più sapevole ed informata sui temi dell'ambiente, della concorrenza, dell'energia, delle liberalizzazioni, della fiscalità delle privatizzazioni e della riforma dello Stato sociale.2015-05-0600 minIstituto Bruno Leoni - Podcast 2015Istituto Bruno Leoni - Podcast 2015La sopravvivenza della nozione di Costituzione - Policy Breakfast con Elena di Carpegna Brivio2015-05-0600 min