podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Eleonora Guzzo
Shows
Luoghi di celluloide
11. La Passeggiata di Viareggio/Una vita difficile/Il sorpasso (D. Risi, 1961/1962) Parte TERZA: dagli anni Trenta ai nostri giorni. Special
I sogni degli Italiani sono cambiati rispetto a quelli della Duse e del D’Annunzio. L’allegria becera del turismo di massa prodotto dalla società dei consumi promossa dagli aiuti del Piano Marshall consente comunque a Viareggio di tornare a colorare le copertine degli opuscoli di viaggio e di riempire di bagnanti le spiagge. La Viareggio di Dino Risi è questa. Diversa è la narrazione contemporanea che il cinema fa della sua Passeggiata ai giorni nostri. Nel 2016 Paolo Virzì sceglie le sue luci e le sue ombre, le geometrie nette di Piazza Mazzini e le palme ancora Belle Epoque per ambientarvi la seque...
2021-12-06
20 min
Luoghi di celluloide
10. La Passeggiata di Viareggio/Una vita difficile/Il sorpasso (D. Risi, 1961/1962) Parte SECONDA: i ruggenti anni Venti. Speciale estivo
La passeggiata di Viareggio, come la inquadra Risi e come la descrive Tobino muta rispetto alle diverse fasi di costruzione e di espansione di cui è stata protagonista fin dal 1827.Puoi leggere l'articolo completo sul blog Luoghi di celluloide: https://wp.me/p7uX06-rU
2021-12-06
24 min
Luoghi di celluloide
9. La Passeggiata di Viareggio/Una vita difficile/Il sorpasso (D. Risi, 1961/1962) Parte PRIMA Speciale AGOSTO 2020
Il volto della Passeggiata che Monicelli rimpiangeva con un’amara nostalgia ha avuto più di un mutamento: piuttosto che di “due saccheggi”, diremmo che esso rispecchia nella sua facies i mutamenti dello stile di vita e della storia del costume degli italiani dagli anni Settanta dell’ Ottocento ad oggi, memorizzando nel suo aspetto i segni del cambiamento delle abitudini e del gusto dei suoi villeggianti, ancora prima che degli abitanti di Viareggio.Puoi leggere l'articolo completo sul blog Luoghi di celluloide: https://luoghidicelluloide.wordpress.com/2020/08/08/la-passeggiata-di-viareggio-una-vita-difficile-dino-risi-1961-il-sorpasso-dino-risi-1962-la-pazza-gioia-paolo-virzi-2016-prima-parte/
2020-08-12
21 min
Luoghi di celluloide
8. Teatro Farnese (Parma) / La ragazza con la valigia (Valerio Zurlini, 1961)
Teatro Farnese (Parma) / La ragazza con la valigia (1961, Valerio Zurlini): l'articolo a cura di Eleonora Guzzo e le foto del teatro e dal set sono sul blog >> https://wp.me/p7uX06-q0
2020-06-03
10 min
Luoghi di celluloide
7. Casa Malaparte (Capri) / Le Mépris (Jean-Luc Godard, 1963)
Leggi l'articolo su Casa Malaparte (Capri) / Le Mépris (Jean-Luc Godard, 1963): trovi gli scatti della villa e dal set qui: https://wp.me/p7uX06-iO
2020-05-19
06 min
Luoghi di celluloide
6. Terme Tettuccio e Tamerici, Montecatini (Pistoia) /La pazza gioia (Virzì, 2016)/Oci Ciornie (Michalkov, 1988)/Otto e 1/2 (Fellini, 1963)
Ti raccontiamo e ti mostriamo molto di più sul blog Luoghi di celluloide!Terme Tettuccio, Montecatini (Pistoia) / La pazza gioia (Paolo Virzì, 2016)/ Oci Ciornie (Nikita Michalkov, 1988) https://wp.me/p7uX06-fdTerme Tamerici, Padiglione Regina, Montecatini (Pistoia) / Otto e mezzo (Federico Fellini, 1963): https://wp.me/p7uX06-gY
2020-05-16
08 min
Luoghi di celluloide
5. Villa Necchi - Campiglio (Milano) / Io sono l'Amore (Luca Guadagnino, 2009)
Ritrovate la puntata sul blog, nell'articolo ricco di immagini https://wp.me/p7uX06-kQ
2020-05-14
14 min
Luoghi di celluloide
4. Villa del Balbianello (Lenno, Como)/ Star Wars - L’attacco dei cloni/ 007 - Casinò Royale
Villa del Balbianello (Lenno, Como) / Star Wars Episodio II – L’attacco dei cloni (George Lucas, 2002) 007 – Casinò Royale (Michael Campbell, 2006), a cura di Eleonora Guzzo.Per foto e video, apri l'articolo sul blog https://wp.me/p7uX06-2g
2020-05-07
12 min
Luoghi di celluloide
3. Villa Boscogrande e Ciminna/ Il Gattopardo (Luchino Visconti, 1963)
Per vedere le immagini dei luoghi di questa puntata, puoi visualizzare l'articolo al link: https://wp.me/p7uX06-w
2020-05-04
11 min
Luoghi di celluloide
2. Villa Palagonia, Bagheria (Palermo)/ L’Avventura (Michelangelo Antonioni, 1960) / Baarìa (Giuseppe Tornatore, 2009)
Villa Palagonia, Bagheria (Palermo) / L’Avventura (Michelangelo Antonioni, 1960) / Baarìa (Giuseppe Tornatore, 2009), a cura dell'architetto Eleonora Guzzo.Ritrova l'articolo relativo sul blog https://luoghidicelluloide.wordpress.com/category/sicilia/Guarda il video sul canale YouTube Luoghi di celluloide: https://youtu.be/soAA7xx9zig
2020-04-30
09 min
Luoghi di celluloide
1. Luoghi di celluloide. Grandi architetture per il grande cinema, raccontate da un architetto.
Ti è mai capitato di vedere un film e di chiederti che luogo fosse quello in cui si ambientava la tua scena preferita? O di innamorarti perdutamente di un luogo visto fino a quel momento solo al cinema?Ecco: ti capiamo. Alle tue domande cerca di rispondere l'architetto Eleonora Guzzo con Luoghi di celluloide!
2020-04-26
05 min