Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Elisabetta Groppo

Shows

Orecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno EdizioniOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno Edizioni12. Victor Serge - Anni senza perdonoDue racconti in cui Victor Serge ci parla di stalinismo, di un mondo che sta cambiando, di paura e di libertà. Un umanista vicino agli uomini e alle donne del suo tempo.2024-04-0717 minOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno EdizioniOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno Edizioni11. Valerij Brjusov - I racconti dell'io Una raccolta di 8 racconti, diversi tra di loro ma accomunati da un comune soggetto: l'io. Una serie di domande che affrontano gli inganni che affrontiamo qutidianamente, quando il nosto io incontra il mondo esterno. 2024-03-2420 minOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno EdizioniOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno Edizioni10. Joseph Conrad & Ford Maddox Ford - La natura di un crimineUn romanzo epistolare scritto a due teste e quattro mani. In La natura di un crimine, Conrad e Ford danno voce al vero, all'immanenza delle azioni arrivando alla conclusione che il vero crimine è non prendere atto della realtà che ci circonda.2024-03-1013 minOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno EdizioniOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno Edizioni9. Honoré de Balzac - L'albergo rossoPer questa nuova puntata ci sposiamo nella Francia di inizio '800. Honoré de Balzac ci fornisce una descrizione realistica della società e dei meccanismi che muovono le ambizioni e le volontà umane. 2024-02-2622 minOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno EdizioniOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno Edizioni8. William McIlvanney - Chi si rivede!La penna originale di William McIlvanney dipinge la Scozia ai tempi di Mrgaret Tatcher, in un perfetto connubio tra letteratura poetica e letteraura di denuncia. 2024-02-1917 minOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno EdizioniOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno Edizioni7. O Henry - Marionette In occasione dell'uscita di Marionette, Elisabetta Groppo ci da un assaggio della scrittura fresca e divertente di O Henry, leggendo e commentando alcuni passi tratti dalla raccolta di racconti.2023-07-2717 minOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno EdizioniOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno Edizioni6. Margaret Oliphant - La finestra In questa puntata cambiamo luogo per trasferirci in Scozia con Margaret Oliphant, una delle scrittrici più popolari e apprezzate dell'epoca vittoriana. Nel racconto "La finestra", una ragazzina si estranea da ciò che le sta intorno e lascia la sua immaginazione correre libera, mentre guarda, appunto, fuori dalla finestra.2023-07-1021 minOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno EdizioniOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno Edizioni5. Francis Scott Fitzgerald - Ci risiamo Basil LeeIn questa seconda puntata dedicata a Fitzgerald, Basil Lee è cresciuto ed è entrato nella piena adolescenza. Si fa strada il conflitto tra ciò che sogna di fare e la realtà dei fatti. Ma al centro di queste storie, più di tutto, c'è l'incontro con l'universo femminile. Ogni adolescente, presente e passato, vi ritroverà la fulgida luce e le tenebre insondabili dei primi amori.2023-07-0319 minOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno EdizioniOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno Edizioni4. Francis Scott Fitzgerald - Basil Lee Questa è la prima parte della storia di Basil Lee, di Francis Scott Fitzgerald. Quello che viene narrato in Basil Lee, 2018 Paginauno Edizioni, è la crescita, la formazione, la strada per diventare adulti. Dall'età più tenera, la cui bellezza è farsi scivolare il dolore di dosso, al dramma dei "pantaloni lunghi" ovvero il voler essere più grande, e non un ragazzino. Segue poi una fase conflittuale, nella dicotomia tra le infinite possibilità e le costrizioni sociali e, alla fine, la consapevolezza che diventare adulti significa intraprendere delle strade.2023-06-2622 minOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno EdizioniOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno Edizioni3. Thomas Wolfe - Un'oscura vitalitàIn questo episodio, Elisabetta Groppo ci parla di un altro maestro della narrativa americana del '900: Thomas Wolfe. Nella sua raccolta di racconti Un'oscura vitalità (Paginauno Edizioni), l'autore sa osservare microcosmi ma anche cogliere la propria contemporaneità. Dalle cinque storie che la compongono emerge la straordinaria capacità di Wolfe di far percepire al lettore il flusso vitale che giace in ogni cosa. "Thomas Wolfe ci fa sentire com'è essere vivi."2023-06-1919 minOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno EdizioniOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno Edizioni2. Ring Lardner - Chi ha fatto le carte?Chi ha fatto le carte? (Paginauno, 2019) è una raccolta di quattro racconti che mette a nudo i fatti e le personalità mediocri dei protagonisti. L'autore critica la bassezza spirituale che riscontra nella società, quella americana di inizio '900, che lo circonda. Con un brillante sarcasmo e una satira beffarda, RIng Lardner esplora ogni aspetto della vita e della personalità degli uomini.2023-06-1111 minOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno EdizioniOrecchie ai Libri - Un Podcast di Paginauno Edizioni1. Edith Wharton - La seconda occasione I romanzi di Edith Wharton, e in particolare la raccolta La seconda occasione (Paginauno, 2020) si scagliano feroci contro le convenzioni sociali dell'alta borghesia americana degli anni '20 e '30. Le protagoniste della Wharton hanno lo slancio vitale dei sentimenti incontrollabili, ma questo, alla fine, viene sempre imbrigliato da rigidi codici di comportamento. 2023-06-0316 min