Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Emanuele & Riccardo

Shows

TG KIWITG KIWIPUPO, EMANUELE FILIBERTO e POVIA - CHE NOIA SANREMO TRA IL 2004 E IL 2011 - KIWItà (EP.16)Dal 2004 al 2011 il Festival di Sanremo attraversa un periodo critico di ascolti bassi, polemiche e scelte artistiche discutibili. Tra gli episodi emblematici, nel 2010 il trio composto da Pupo, Luca Canonici ed Emanuele Filiberto partecipa con Italia amore mio, canzone criticata per il testo e l'interpretazione mediocre del principe di casa Savoia. Nonostante i fischi durante le serate, il brano si classifica terzo scatenando la protesta dell'orchestra, che all'annuncio della classifica finale lancia gli spartiti sul palco sotto lo sguardo attonito della conduttrice Antonella Clerici.Dopo questo momento, che segna il punto più basso del Festival, Sanremo si r...2025-02-0105 minAntipopAntipopAntipop (22-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 22 marzo 2024. Playlist:2024-03-221h 37AntipopAntipopAntipop (21-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 21 marzo 2024. Playlist:2024-03-211h 36AntipopAntipopAntipop (20-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 20 marzo 2024. Playlist:2024-03-201h 37AntipopAntipopAntipop (19-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 19 marzo 2024. Playlist:2024-03-191h 33AntipopAntipopAntipop (18-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 18 marzo 2024. Playlist:2024-03-181h 36AntipopAntipopAntipop (15-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 15 marzo 2024. Playlist:2024-03-151h 34AntipopAntipopAntipop (14-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 14 marzo 2024. Playlist:2024-03-141h 33AntipopAntipopAntipop (13-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 13 marzo 2024. Playlist:2024-03-131h 34AntipopAntipopAntipop (12-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 12 marzo 2024. Playlist:2024-03-121h 33AntipopAntipopAntipop (11-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 11 marzo 2024. Playlist:2024-03-111h 36AntipopAntipopAntipop (08-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 08 marzo 2024. Playlist:2024-03-081h 37AntipopAntipopAntipop (07-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 07 marzo 2024. Playlist:2024-03-071h 36AntipopAntipopAntipop (06-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 06 marzo 2024. Playlist:2024-03-061h 39AntipopAntipopAntipop (05-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 05 marzo 2024. Playlist:2024-03-051h 38AntipopAntipopAntipop (04-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 04 marzo 2024. Playlist:2024-03-041h 37AntipopAntipopAntipop (01-03-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 01 marzo 2024. Playlist:2024-03-011h 39AntipopAntipopAntipop (29-02-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 29 febbraio 2024. Playlist:2024-02-291h 43AntipopAntipopAntipop (28-02-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 28 febbraio 2024. Playlist:2024-02-281h 42AntipopAntipopAntipop (27-02-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 27 febbraio 2024. Playlist:2024-02-271h 41AntipopAntipopAntipop (26-02-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 26 febbraio 2024. Playlist:2024-02-261h 42AntipopAntipopAntipop (23-02-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 23 febbraio 2024. Playlist:2024-02-231h 39AntipopAntipopAntipop (22-02-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 22 febbraio 2024. Playlist:2024-02-221h 42AntipopAntipopAntipop (21-02-24)Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 21 febbraio 2024. Playlist:2024-02-211h 41TG KIWITG KIWISI È SPENTA ANCHE LA LUNA - EMANUELE ALOIA "Si è spenta anche la luna" è il titolo del prossimo singolo di Emanuele Aloia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-10-2602 minUn Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoI film che non smetteremmo mai di rivedere - UPDT 2x17 (Finale di stagione)In questo finale di seconda stagione, vi raccontiamo i film che abbiamo visto più volte e che ci fanno stare talmente bene che ci torniamo di continuo. Alla prossima stagione. Per guardarci su youtube: https://youtu.be/iHTQ59Ji6is 🔴 Supporta il nostro lavoro: https://www.buymeacoffee.com/emanuelerauco 🔴 Contattami: emanuelerauco@gmail.com 2023-06-071h 04Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoI guardiani della galassia (non) cureranno i cinecomic - 2x16Come stanno i cinecomic oggi, anno domini 2023? E basterà il film di James Gunn a dar loro un po' di ossigeno? O magari ci penserò l'intelligenza artificiale? +++TRA CONNESSIONE E AUDIO OGGI VI FACCIAMO IMPEGNARE+++ - Re Artù edizioni https://reartuedizioni.com/ 🔴 Supporta il nostro lavoro: https://www.buymeacoffee.com/emanuelerauco 🔴 Contattaci: emanuelerauco@gmail.com2023-05-231h 11Emmerreci RadioEmmerreci RadioPuntata 19 del 16/05/2023Poi c’è un drago chiamato “paura”. Questo non è un drago simpatico e, forse è il più potente di tutti. C’è un ragazzo che si chiama Leo, che è amico del drago Paura e di tutti i draghi come lui. E allora Leo i draghi li dipinge con magnifici colori e li porta in giro per il mondo a braccetto, indossando il suo sorriso e un cappello a cilindro. Leo non è un artista del circo, ma potrebbe esserlo, Leo è un artista e un attore teatrale.Leonardo Ottoni, classe 1998, è un ragazzo con autismo, un ragazzo speciale non solo agli occhi dei suoi cari ma agli occhi di tut...2023-05-181h 51Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoQuentin Tarantino e Cinema Speculation - UPDT 2x15Oggi parliamo di un libro che però è anche un concentrato di cinema: Cinema Speculation, il diario un po' saggio - o viceversa - di Quentin Tarantino, che se travolge con la passione ci ha lasciato qualche dubbio. - Cinema Speculation https://amzn.to/3NvU5Ce Supporta il nostro lavoro: https://www.buymeacoffee.com/emanuelerauco2023-05-021h 30Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoJohn Wick 4 e i Moschettieri del cinema d'azione - UPDT 2x14Salti, spari e botte: che passione. Ma John Wick 4 e I tre moschettieri sapranno soddisfarla questa passione?2023-04-181h 10Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoStephen King, in ginocchio davanti al re - 2x13Speciale episodio monografico dedicato a uno dei più grandi scrittori americani del secondo dopoguerra: Stephen King. Perché è così grande? E perché i suoi film riescono poco?2023-04-041h 25Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoGli Oscar del multiverso - UPDT 2x12Cosa possono fare due appassionati di cinema nella puntata di un podcast la settimana dopo gli Oscar? Commentare i premi, ovviamente2023-03-211h 32Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoSvevo Moltrasio, dai Ritals a Gli Ospiti - UPDT 2x11*PERDONATECI I PROBLEMI DI AUDIO, SPECIE DEI PRIMI 5 MINUTI* Un grande ospite nella nuova puntata, Svevo Moltrasio, regista e youtuber che sta per partire con il suo primo lungometraggio, Gli Ospiti. Con lui parliamo del film e del suo percorso, ma anche di cosa significa fare cinema indipendente oggi in Italia. https://www.youtube.com/@SvevoMoltrasio https://www.instagram.com/ritals.webserie/2023-03-0757 minUn Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoThe Last of Oscar - UPDT 2x10Puntata bifronte in cui parliamo della serie tv del momento, The Last of Us, e delle nomination dei Premi Oscar, il tutto con la nostra immarcescibile verve.2023-02-211h 36Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoK-Dramas, J-Pop e altre delizie orientali (con Lorenza Negri) - UPDT 2x09Oggi abbiamo un'ospite esperte di serie tv sud-coreane e giapponesi, Lorenza Negri, con cui partiamo da Squid Game e Alice in Borderland e parliamo della cultura pop dell'estremo oriente. - Super guida alle serie coreane (e ai film) di Netflix del 2023 https://www.wired.it/gallery/serie-coreane-netflix-2023-uscite-titoli/2023-01-241h 31Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoTop 10 2022 - UPDT 2x08Prima puntata del 2023, ovvero la puntata della CLASSIFICONA 🔴 Contattami: emanuelerauco@gmail.com2023-01-101h 28Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoUn anno da paura? Mica tanto - UPDT 2x07Oggi io e Riccardo facciamo una carrellata sul cinema horror che più ci ha incuriosito o spaventato nel 20222022-12-271h 24Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoI mondiali di calcio in Qatar e il cinema nel pallone - UPDT 2x06 feat. Nicola CaloceroBoicottiamo oppure no? Chi tifiamo e perché? E come si sposa il calcio col cinema? Ne parliamo nella nuova puntata del podcast assieme a Riccardo   🔴 Supporta il mio lavoro: https://www.buymeacoffee.com/emanuelerauco 🔴 Contattami: emanuelerauco@gmail.com2022-12-131h 14Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoBlack Panther, Black Adam e i fumetti che non ci piacciono più - UPDT 2x05Due nuovi cine-comic "neri", uno col pettoruto Vin Diesel, l'altro senza il pensoso Chadwick Boseman: ma che spazio c'è ancora per i film tratti dai fumetti DC e Marvel? 🔴 Supporta il mio lavoro:   https://www.buymeacoffee.com/emanuelerauco  🔴 Contattami: emanuelerauco@gmail.com2022-11-291h 09Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoNetflix, Disney e compagnia streaming | con Robert Bernocchi - 2x04Approfondiamo uno dei temi della scorsa settimana assieme all'analista Robert Bernocchi, cercando di capire presente e futuro del cinema, della tv e dello streaming. - Cineguru Podcast https://open.spotify.com/show/6LCFyYoAynq5uTZeJR3AdD?si=190a4ca99f4440ed 🔴 Supporta il mio lavoro: https://www.buymeacoffee.com/emanuelerauco 🔴 Contattami: emanuelerauco@gmail.com2022-11-151h 04Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoNetflix, Il colibrì e la gente che non va al cinema - 2x03Oggi parliamo di piattaforme in crisi, autori e sceneggiatori in crisi, sale cinematografiche in crisi: perché l’ottimismo è il sale della vita. 🔴 Supporta il mio lavoro:   https://www.buymeacoffee.com/emanuelerauco  🔴 Contattami: emanuelerauco@gmail.com2022-11-011h 19Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoEverything, Everywhere, All at Once e i meandri del multiverso - 2x02Assieme ad Andrea Guglielmino, facciamo un viaggio dentro un modo di raccontare molto contemporaneo che però ha radici più lontane di quanto crediamo: il multiverso. Ne discutiamo partendo da un film molto discusso e - in America - molto visto: Everything, Everywhere, All at Once diretto dai Daniels.2022-10-171h 05Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoAnelli, draghi e il fantasy in tv - UPDT 2x01Torna il podcast meno utile del mondo con una seconda stagione ancora più sfumeggiante. In questa première, Emanuele e Riccardo parleranno dei due eventi tv delle ultime settimane, ossia Gli anelli del potere e House of the Dragons.2022-10-0359 minUn Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoI 50 film più belli di sempreStavolta voliamo basso: i più bei film di tutti i tempi per salutarvi e darvi l'appuntamento alla prossima stagione. - L'ultima cilena di Riccardo Iannaccone https://amzn.to/3yNncJX 🔴 Abbonati al canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC19m0fRGVoNcH1yKn4G6TZg/join 🔴 Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/emanuelerauco 🔴 Contattami: emanuelerauco@gmail.com2022-05-241h 54Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoDoctor Strange nel multiverso dei Marvel StudiosIl nuovo film Marvel al centro della nuova puntata del podcast, assieme a un'ospite supereroica: Scarlet Witch, ossia Gabriella Giliberti. - Finale a sorpresa: https://www.comingsoon.it/film/finale-a-sorpresa/61005/scheda/ - La cosa: https://www.justwatch.com/it/film/the-thing - Euphoria: https://www.justwatch.com/it/serie-tv/euphoria 🔴 Abbonati al canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC19m0fRGVoNcH1yKn4G6TZg/join 🔴 Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/emanuelerauco 🔴 Contattaci: emanuelerauco@email.com2022-05-101h 08Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoAnimali fantastici, Harry Potter e gli scandali di Johnny Depp e J. K. RowlingÈ nelle sale il terzo episodio della saga di Newt Scamander, I segreti di Silente, perciò Emanuele e Riccardo ne approfittano per farsi un giro nel Wizarding World. - Scissione https://apple.co/3k5zdlx - Better Call Saul https://bit.ly/3vbVlB5 - The Hunt https://bit.ly/3k7N0rF - Shin Godzilla https://www.justwatch.com/it/film/shin-godzilla Se hai voglia di supportare il nostro lavoro--->https://www.buymeacoffee.com/emanuelerauco Abbonati al canale YouTube--->https://www.youtube.com/channel/UC19m0...2022-04-251h 20Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoGli Oscar sono uno schiaffo all'AmericaPuntata dedicata ai recenti premi Oscar, alla loro evoluzione, al loro significato dentro una cultura come quella americana. - Oscar 2022 https://bit.ly/3j5ZOOx - Ted Lasso https://apple.co/3O0EI2x - La talpa https://bit.ly/3E3BXsO - Lizzy e Red - Amici per sempre https://bit.ly/3LT2rQq Per contattarci--->emanuelerauco@gmail.com Offrici un caffè--->https://www.buymeacoffee.com/emanuelerauco Abbonati al canale YouTube--->https://bit.ly/3JGCBO92022-04-111h 26Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoThe Batman, il ritorno del cavaliere (troppo) oscuroEmanuele e Riccardo oggi vanno a Gotham City e parlano di The Batman, nuovo film dedicato al supereroe con Matt Reeves alla regia e Robert Pattinson protagonista. 🔴  Vi piace quello che facciamo? Offriteci un caffè ☞ https://www.buymeacoffee.com/emanuelerauco - The Batman https://www.comingsoon.it/film/the-batman/57933/scheda/  - Licorice Pizza https://www.mymovies.it/film/2021/licorice-pizza/cinema/  - Antidisturbios https://www.disneyplus.com/it-it/series/riot-police  - Windfall https://www.netflix.com/it/title/81483895  - The Adam Project https://www.netflix.com/it/title/81309354  - Red...2022-03-281h 17Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoOcchiali neri, Wes Craven e lo stato dell'horror (feat. Simone Scafidi e Matteo Fantozzi)Come sta il genere horror in Italia e nel mondo? Ne parliamo con due ospiti: Simone Scafidi, docente, regista e studioso autore di un film e di un libro su Lucio Fulci, e con Matteo Fantozzi, critico e giornalista, autore di La bibbia di Scream. - Fulci for Fake https://www.filmamo.it/scheda/fulci-for-fake - ... E tu vivrai nel terrore! L'aldilà https://amzn.to/3t5MyQ0 - La bibbia di Scream https://amzn.to/3tSxVhZ - The Right Side of My Brain https://www.dailymotion.com/video/x6561gr ...2022-03-141h 31Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoKenneth Branagh e l'assassinio di Hercule PoirotVisto che al cinema c'è Assassinio sul Nilo, Emanuele e Riccardo dicono la loro su Branagh, il suo Poirot e il modo con cui il detective di Agatha Christie è stato portato al cinema. - Assassinio sul Nilo (1978) https://www.justwatch.com/it/film/death-on-the-nile - Assassinio sull'Orient Express (1974) https://www.justwatch.com/it/film/assassinio-sullorient-express - Poirot (serie tv) https://www.justwatch.com/it/serie-tv/poirot - The Afterparty https://apple.co/36PiH5J - L'udienza https://www.youtube.com/watch?v=XzudAwuan5w - The Beatles: Ge...2022-02-281h 09Non è l\'AmericaNon è l'AmericaIl pianeta delle scimmieQuesta settimana parliamo di guerra in Russia, Afghanistan, ma soprattutto di NFT e scimmie: la nuova bolla speculativa che ha preso d'assalto anche il Superbowl___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesL'immagine dell'episodio è stata salvata con il tasto destro2022-02-2224 minUn Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoDagli Oscar a MacbethL'arrivo su Apple Tv+ di The Tragedy of Macbeth ha fatto vibrare la passione shakespeariana di Riccardo, così in questa puntata si parte dalle nomination agli Oscar 2022 e si arriva a parlare di Macbeth, Shakespeare e carbonara. - The Tragedy of Macbeth https://apple.co/34wgSJW2022-02-141h 16Non è l\'AmericaNon è l'AmericaMaus e la battaglia per il controllo della scuolaIn  questo episodio parliamo della polemica sorta per il divieto in alcune scuole del Tennessee di tenere la graphic novel "Maus" nelle loro biblioteche, che ha riaperto il dibattito sulla scuola, la censura, e il valore di un insegnamento antirazzista___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyes2022-02-0725 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaLa Guerra CivileIn questo episodio, facciamo un passo indietro e parliamo di storia, e più precisamente della Guerra Civile americana, combattuta dal 1861 al 1865. Un momento centrale nello sviluppo della politica e della società statunitense, le cui conseguenze sono ancora visibili nelle spaccature politiche, economiche e etniche dei giorni nostri___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyes2022-02-0131 minUn Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoScream, il (vecchio) volto dell'horrorGhostface è tornato e Riccardo ed Emanuele cercano di capire che senso abbia un nuovo Scream, il quinto, nel cinema contemporaneo.2022-01-311h 08Non è l\'AmericaNon è l'AmericaUna breve guerra vittoriosaRiprendiamo con la nuova stagione di Non è l'America, facendo una panoramica su quello che è successo in questo mese di pausa, dal rischio di una terza Guerra Mondiale al pericolo gender sugli M&Ms___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: lasciamo perdere2022-01-2726 minFrammenti di suonoFrammenti di suonoEp.3 BluestrideEccoci finalmente al terzo episodio di frammenti di suono: "Bluestride" Man mano che il tempo passa questo progetto sta diventando esattamente ciò che avevo sempre desiderato, una scusa per creare un piccolo spazio dove più persone potessero essere libere di costruire qualcosa di bello insieme. Questo per anticipare la presenza di un formidabile team di produttori musicali che ci hanno aiutato per la realizzazione del suddetto episodio, eccoli qui: Musiche: -Blue church (Requiem for the lost), produzione di Dario Pucci, arrangiamento di Mattia Cappellini -Oh the joy, Jonathan eng, Cover by Ri...2022-01-2509 minUn Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoMatrix Resurrections e i film della nostra vitaQuali sono i film che ci hanno formati come cinefili e professionisti? E che c'entra in tutto questo Matrix Ressurrections? Scopritelo in questa nuova puntata.2022-01-171h 17Un Podcast di TroppoUn Podcast di TroppoI migliori film (e serie) del 2021Le classifiche dei migliori film dell'anno appena finito, con un paio di consigli sulle serie tv e qualche accenno al futuro. Instagram: @un_podcast_di_troppo2022-01-031h 16Non è l\'AmericaNon è l'AmericaUn anno di BidenChiudiamo il 2021 con uno sguardo al primo anno di presidenza Biden, tra (pochi) successi, fallimenti e i primi posizionamenti per le elezioni 2022 e 2024___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: muri di Bologna2021-12-1426 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaUn nuovo attacco al diritto all'abortoIl 1 dicembre, la Corte Suprema ha tenuto un'udienza sul caso Jackson Women's Health v. Mississippi, che potrebbe definitivamente spazzare via il diritto all'aborto negli US: la maggioranza conservatrice ha dato segnali di voler rovesciare il precedente Roe v. Wade, su cui si fonda la giurisprudenza sull'aborto. In questo episodio, parliamo di questo e delle conseguenze politiche di un tale terremoto___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: Guttmacher institute2021-12-0724 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaJFK e le teorie del complotto58 anni fa, il 22 novembre 1963, JFK veniva assassinato a Dallas. La figura mediatica di Kennedy, e le circostanze sospette dalla morte del presunto colpevole Lee Harvey Oswald all'angolazione dei proiettili, hanno generato un'infinità di teorie del complotto, a cui sono seguite teorie su tutti gli aspetti della politica americana, fino ad arrivare a QAnon. Ma sono veramente tutte fantasie? Esiste un cosiddetto deep state, che compie omicidi politici e rovescia governi al di fuori di ogni controllo democratico?___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://ic...2021-11-3024 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaOur expectations were low, butIn questo episodio, torniamo sul caso Rittenhouse dopo l'assoluzione piena nel processo per il duplice omicidio a Kenosha. Parliamo anche degli ultimi sondaggi per il 2022, che danno i democratici in crisi nera in vista delle midterm___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: CNN2021-11-2329 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaIl processo RittenhouseCos'è veramente la Critical Race Theory, spauracchio dei repubblicani nella propaganda di Fox News, e come si connette al processo a Kyle Rittenhouse, il giovane vicino a gruppi neonazisti che uccise due manifestanti BLM l'estate scorsa?___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: CBS2021-11-1637 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaAnalisi della sconfittaIn questo episodio parliamo della batosta elettorale in Virginia della settimana scorsa, collegandola alle difficoltà dei democratici nel passare gli elementi fondamentali dell'agenda Build Back Better di Biden. Come saranno le prospettive per il 2022 e le elezioni midterm?___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: Gage Skidmore, da Wikimedia Commons2021-11-0932 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaÈ davvero difficile trovare lavoratori?Dopo una breve assenza, torniamo a parlare del piano di Biden, ormai ridotto all'osso e senza alcune delle misure promesse in campagna elettorale, come il community college gratuito o la maternità e paternità pagata. Le trattative continuano, con l'ostruzionismo di Manchin e Sinema opposto all'azione dei progressisti alla camera, in uno scenario che vede un autunno caldo segnato da scioperi e dimissioni di massa, soprattutto in alcuni settori. I media lamentano una "labor shortage", con aziende e ristoranti che faticherebbero a trovare lavoratori, ma è davvero così?___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e fi...2021-11-0234 minStrategia ITStrategia ITLa Sostenibilità per Chi produce Contenutisito del Podcast : https://strategiait.infosito transcribe service: https://transcribe.refacturing.comsito aziendale: https://www.refacturing.comcorso base API MVP : https://gumroad.com/l/HoYrSIT Newsletter su: https://it.refacturing.comVideo sulla playlist: https://youtu.be/ssrxbUYHWWIEmanuele Rampichini e Voxnest:https://theslangpodcast.com/https://www.spreaker.com/https://www.voxnest.com/https://www.iheartmedia.com/2021-10-291h 01Non è l\'AmericaNon è l'AmericaWPrendiamo una pausa dalle manovre parlamentari sull'Infrastructure Bill per parlare di una delle amministrazioni che hanno segnato la storia americana, quella di George W Bush. Dalle torri gemelle alla politica interna, "la fine della fine della storia" continua a gettare un'ombra lunga sulla politica e sulla società statunitense.___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: Wikimedia Commons (autore ignoto, attribuita come ritratto ufficiale di Cheney da vicepresidente)2021-10-1932 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaCome evitare un'altra Kyrsten SinemaIn questi giorni, oltre al sempreverde Joe Manchin III, c'è un'altra senatrice che sta bloccando le parti più progressiste dell'agenda di Biden: Kyrsten Sinema, dall'Arizona. In questo episodio cerchiamo di capire chi è, perché è passata dall'attivismo contro la guerra in Iraq a una strenua difesa dei tagli di Trump alle tasse sulle corporation, e come evitare che ci siano altri casi simili___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: Wikimedia Commons2021-10-1231 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaIl 6 gennaio e potenziali nuovi golpeLa rivelazione del memo di John Eastman sulla possibilità per Pence di delegittimare Biden e rubare l'elezione getta una nuova luce sui fatti del 6 gennaio, rivelando l'anima oscura del partito repubblicano. C'è una possibilità di golpe nel 2024? Quali sono le prospettive per la democrazia americana, con due elezioni contestatissime negli ultimi 20 anni?__________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: Blink O' Fanaeye, Flickr2021-10-0533 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaQuando Ema non c'èIn questo episodio breve (senza Ema per motivi di salute) facciamo un veloce recap delle notizie su infrastrutture, immigrazione e Israele. Appuntamento a martedì prossimo per il prossimo episodio intero!__________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: Eric Haynes2021-09-2809 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaThe dressMentre tre leggi fondamentali sul bilancio si incrociano in parlamento, AOC fa discutere per il vestito con Tax the rich indossato al MET Gala: abile mossa di propaganda o caduta di stile?__________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyes2021-09-2235 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaLa fine del diritto all'aborto negli US (con Giulia Binato)In questo episodio parliamo della recente legge sull'aborto in Texas con la giurista Giulia Binato. La legge SB8, che due settimane fa ha passato la prima verifica in una Corte Suprema solidamente in mano agli ultraconservatori, vieta l'aborto dopo la sesta settimana di gravidanza, ponendosi in diretta contrapposizione con la sentenza Roe v Wade, che da 50 anni garantisce il diritto all'aborto in tutti gli US. __________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: Charles Edward Miller (cemillerphotography.co...2021-09-1454 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaForever warIl ritiro delle truppe statunitensi dall'Afghanistan segna la fine di una guerra durata 20 anni, la più lunga della storia degli USA. Le critiche a reti quasi unificate subite da Biden hanno portato la sua popolarità sotto il 50% per la prima volta dall'inizio della sua amministrazione, ma riflettono davvero la situazione sul campo? Quanto neutrali sono i media US, e occidentali in generale, quando si parla di guerre e esportazione della democrazia?__________________________ Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyes2021-09-0927 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaWhite Boy SummerIn questo episodio breve discutiamo un po' delle notizie degli ultimi due mesi, riprendendo il filo su pandemia, Corte Suprema, blocco degli sfratti, Andrew Cuomo e i midterm 2022. __________________________ Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: Wikimedia Commons, grafico dei nuovi casi di Covid negli Stati Uniti2021-08-3119 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaLa propaganda sulla criminalitàMentre continua la riapertura dopo la pandemia, e a un anno dalle proteste di Black Lives matter, i media statunitensi sono uniti nel dichiarare una nuova ondata di criminalità, e Biden stesso ha annunciato nuovi fondi alla polizia. La percezione corrisponde alla realtà? È vero che l'ondata sia causata dal definanziamento della polizia, o anche solo che esista? Nell'ultimo episodio prima della pausa estiva, approfondiamo un po' l'uso del crimine come arma di propaganda a favore di misure autoritarie, da parte di entrambi i partiti, di cui Joe Biden è sempre stato un protagonista.__________________________ Logo di Riccardo Bare...2021-06-2935 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaLa schiavitù e il potere delle multinazionaliIn  questo episodio parliamo di una recente sentenza della Corte Suprema, che di fatto rende impossibile punire le multinazionali che usano la schiavitù nella propria catena produttiva. Oltre alla sentenza in sé, parliamo brevemente dello stato dei diritti dei lavoratori negli US e di come la fine dei sussidi per la pandemia coincida con un'ulteriore possibilità di sfruttamento.__________________________ Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: Backbone Campaign "Cargill is guilty"2021-06-2229 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaIl giardino di casa, parte 2 (con Francesca Rongaroli)In questo episodio continuiamo la conversazione con Francesca Rongaroli sull'America Latina e le influenze statunitensi, esplicite e implicite, sul resto del continente.__________________________ Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto: Samuel Auguste2021-06-1527 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaIl giardino di casa: Stati Uniti e America Latina (con Francesca Rongaroli)In questo episodio ci raggiunge Francesca Rongaroli, caporedattrice de "Lo Spiegone" per l'America Latina, a parlare del complesso rapporto tra gli US e il resto del continente, con decenni di ingerenze politiche e economiche, che hanno profondamente segnato la politica e la cultura della regione.__________________________ Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto copertina: Alberto Korda2021-06-0834 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaChi rimane indietro nel sistema scolastico statunitenseIn questo episodio diamo una panoramica delle grandi disuguaglianze del sistema scolastico americano, che perpetuano le disuguaglianze economiche e sociali, legate a filo doppio con quelle etniche.__________________________ Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto copertina: US National Archives2021-06-0133 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaIl sistema elettorale e il bipolarismo negli Stati UnitiIn questo episodio parliamo del sistema elettorale statunitense e di come la sua struttura, rimasta pressoché identica da 250 anni, sia oggi un enorme ostacolo alla democrazia e all'espressione della volontà popolare__________________________ Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto copertina: ChrisnHouston, Wikimedia Commons https://commons.wikimedia.org/wiki/File:2016_Electoral_Vote-Cartogram.png2021-05-2529 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaIsraele, Palestina e Stati Uniti (con Mattia Serra)In questo episodio facciamo una cosa un po' diversa dal solito, allargando lo sguardo alla recente ondata di violenza nel conflitto israelo-palestinese a seguito dello sgombero di alcune famiglie palestinesi dal quartiere Sheikh Jarrah di Gerusalemme. Ovviamente, nella vicenda gioca un ruolo centrale la politica estera dell'amministrazione Biden, così come la posizione americana di supporto a Israele negli ultimi 50 anni.Per la prima volta, abbiamo anche un ospite, il giovane ricercatore Mattia Serra, che ci può dare una prospettiva più diretta e informata sul conflitto e sulle distorsioni operate da media e politica americani e europei.2021-05-1844 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaBalilla della cancel cultureLa presunta cancellazione di Biancaneve ha dato il via a un altro round di dibattito sulla cosiddetta cancel culture, come sempre in un modo distorto dalla sfera mediatica italiana. In questo episodio fiume ci chiediamo un po' come nascono questi casi del giorno, quanta verità c'è dietro e a chi fa comodo tenere calda l'indignazione sulla cancel culture, in Italia e negli Stati Uniti__________________________ Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesFoto copertina di Biancaneve al London Pride scattata da...2021-05-1139 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaL'Impero colpisce ancoraNelle ultime settimane, Biden ha annunciato il ritiro da Yemen e Afghanistan, nel secondo caso al ventesimo anno di guerra. Quanto c'è da fidarsi di questa dichiarazione? Qual è stato, e quale continua a essere, il ruolo degli Stati Uniti e l'uso della loro potenza militare e culturale? Ne discutiamo insieme in questo episodioFonti consigliate:E. Herman, N. Chomsky, "Manufacturing consent": https://www.goodreads.com/book/show/12617.Manufacturing_ConsentBlowback, un podcast sulla guerra in Iraq: https://blowback.show/__________________________ Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sar...2021-05-0433 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaLa sentenza Chauvin e i suoi limitiIn questo episodio riprendiamo il discorso delle settimane precedenti e commentiamo le risposte alla sentenza Chauvin, sia da parte dei conservatori che dei liberals, e una decisione della Corte Suprema che conferma l'ergastolo a un quindicenne. Il sistema della giustizia statunitense rimane profondamente ingiusto, quali sono le possibilità di cambiamento?__________________________ Logo di Riccardo BarelliFoto: BBCLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyes2021-04-2729 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaYes, all cops: perché la polizia continua a uccidereIn questo episodio parliamo di polizia, Black Lives Matter e sistema carcerario, a seguito dell'uccisione di Daunte Wright (20 anni, Minneapolis) e Adam Toledo (13 anni, Chicago) da parte della polizia. Questi omicidi hanno scatenato una nuova ondata di proteste, ma l'ottimismo dell'estate 2020 sembra assente: è davvero possibile riformare la polizia? Chi ha la volontà politica di farlo?__________________________ Logo di Riccardo BarelliFoto: Chad Davis, https://www.flickr.com/photos/146321178@N05/51111707766 (Creative Commons)La sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyes2021-04-2037 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaTutti i disastri della Corte SupremaIn questo episodio parliamo della SCOTUS, la Corte Suprema degli Stati Uniti. Negli ultimi 50 anni, il progetto conservatore di dominazione delle corti ha portato frutti, e ora la corte è fermamente orientata a destra e pronta a bloccare ogni progetto di riforma in senso progressista, forte della sua aura di apoliticità. Questa posizione ostruzionista della corte però non è una novità: nell'episodio facciamo una panoramica sulle molte ombre che ha gettato nella storia della democrazia statunitense, dalla Guerra Civile al presente.Link utili:https://www.fivefourpod.com/https://www.washingtonpost.com/opinions/joe-manchin-filibuster-vote/2021/04/07/__________________________2021-04-1336 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaBiden e le soluzioni alla crisi migratoriaIn questo episodio discutiamo della gravissima crisi umanitaria in corso sul confine tra US e Messico, partendo dalla reticenza di rappresentanti della sinistra istituzionale come AOC e Bernie Sanders a criticare le politiche di Biden. Come tutte le crisi del presente, la crisi migratoria è collegata alla politica estera statunitense, che ha trattato per decenni il resto del continente come "il giardino di casa" incoraggiando golpe militari e guerre civili quando gli interessi economici degli US erano minacciati, e alla stratificazione etnica e economica della società americana.__________________________ Logo di Riccardo BarelliFoto: ICE Operation CrosscheckLa...2021-04-0634 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaBernie Sanders e le speranze della sinistraIn questo episodio parliamo del fenomeno Bernie Sanders e di quali siano le chance della sinistra negli Stati Uniti, sia dentro che fuori dal partito democratico. Si può costruire un movimento nonostante Citizens United e tutte le altre sentenze che hanno aumentato l'influenza delle corporation sulla politica?All'inizio, un breve riassunto delle news della settimana: le lotte sindacali contro Amazon e Tesla, la posizione di Biden sulla Bolivia e le nuove misure di voter suppression in Georgia.__________________________ Logo di Riccardo BarelliFoto: Noel St. JohnLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Da...2021-03-3039 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaCuomo Homini Lupus: i fallimenti del sistema New YorkLo scandalo di molestie sessuali che ha colpito il governatore democratico dello stato di New York Andrew Cuomo sembra una caduta rovinosa dal piedistallo su cui era stato messo durante la pandemia. In questo episodio parliamo delle luci e ombre (ma principalmente delle ombre) che hanno caratterizzato i suoi mandati da governatore, oltre ai problemi del sistema New York, rappresentati anche dal sindaco Bill De Blasio, eletto come figura di sinistra e decisamente ridimensionato dopo 7 anni al potere.Per saperne di più: https://www.dailyposter.com/p/investigation-cuomo-gave-immunityhttps://theintercept.com/2020/06/10/bill-de-blasio-nyc-mayor-police-reform-history/__________________________ 2021-03-2328 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaDemocrazia con l'asterisco: una breve storia della soppressione del votoLa House Resolution 1, passata alla camera nei giorni scorsi nonostante il voto contrario di tutti i deputati repubblicani, è una legge che garantirebbe l'uso del diritto di voto, troppo spesso negato per calcolo politico. In questo episodio, ripercorriamo la partita giocata dai democratici fino agli anni '60, e dai repubblicani dal 1965 in poi, per impedire di votare alle minoranze e mantenere il potere con tutti i mezzi necessari.Per chi volesse saperne di più: https://theintercept.com/2021/03/04/hr1-voting-reform-for-the-people-house/L'episodio di 5-4 menzionato nell'episodio è disponibile su tutte le piattaforme di streaming e a https://shows.acast.com...2021-03-1626 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaPer un pugno di dollari: il salario minimo e le promesse vuote di BidenIl voto decisivo sullo stimulus economico per il Covid di sabato al Senato è stato un terremoto interno ai Democratici, con l'ala moderata guidata dal senatore Joe Manchin III che è riuscita ad annacquare varie misure. L'autogol più grande dell'amministrazione Biden è stato sulla proposta di aumento del salario minimo a 15$ l'ora, promessa chiave di Biden in campagna elettorale che è stata abbandonata prima ancora di arrivare in aula.Per chi volesse saperne di più: https://theintercept.com/2021/03/05/minimum-wage-raise-15/__________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author...2021-03-0929 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaDa Buckley a Trump: 70 anni di conservatoriLa settimana scorsa si è tenuta la Conservative Political Action Conference (CPAC), uno degli eventi politici più importanti della destra americana. In questo episodio, approfittiamo del commento all'intervento di Trump per lanciarci in un viaggio attraverso la storia del movimento conservatore americano.Per chi volesse saperne di più, consigliamo il podcast Know Your Enemy (in inglese), che approfondisce la storia e gli obiettivi della destra americana a un livello di dettaglio incredibile.__________________________ Logo di Riccardo BarelliContributo vocale di Giulia Barelli per le citazioni di Lee Atwater e John EhrlichmanLa sigla ini...2021-03-0527 minNon è l\'AmericaNon è l'AmericaSe la tempesta gela il Texas"I'll believe in climate change when Texas freezes over" (falso tweet attribuito a Ted Cruz)In questo primo episodio parliamo dell'idea del nostro podcast, di Ted Cruz e della risposta politica al recente blackout in Texas, che ha causato la morte per assideramento di diverse persone, tra cui un ragazzo undicenne__________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyesLa foto di Ted Cruz è di Gage Skidmore: https://www.flickr.com/photos/gageskidmore/39609654275/2021-02-2827 minVerginiVerginiEp. 7 - Ingegneria digestionale, con Riccardo AstolfiSe la frutta secca per te si mangia a Natale, se la pasta madre è quella che fa tua mamma (sempre a Natale), se sei vegano ma soprattutto se non lo sei ma vorresti esserlo *e* non hai mai avuto il coraggio neanche di pensare di poterlo diventare, se devi ascoltare una sola puntata di Vergini questa è la puntata per te.  Riccardo Astolfi, il guru intergalattico della pasta madre che qualche dieci e rotti anni fa– way before it was cool – iniziò a spacciare lieviti anticipando di qualche lustro la lievito-mania che abbiamo conosciuto con il lockdown. Partito...2020-11-171h 01Bar StoriaBar StoriaUna birra con Emanuele Rizzardi (Byzantion)Emanuele Rizzardi è autore de L'ultimo Paleologo, nonchè "Basileus" (in realtà presidente, ma a noi piace chiamarlo così!) di Associazione culturale Byzantion. Con Emanuele abbiamo parlato delle attività dell'associazione, di romanzi storici, film, serie tv e chi più ne ha, più ne metta, ma sempre tenendo al centro la nostra grande passione: la storia!Music by:Celtic Impulse Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/2020-05-221h 10Deep Electronics podcast serieDeep Electronics podcast serieDeep Electronics # 273 - Emanuele Pertoldi (Back To Essence MIX)Welcome to the 273th Chapter of the Deep Electronics podcast. A weekly released serie that brings you a diversity into the abyss of deep electronic music.This weeks is a brand new set mixed by returning artist Emanuele Pertoldi. He mixed his album Back to Essence that was released on March 20th 2020. A collection of found dubtechno jams. So enjoy! At this moment the coronavirus is spreading around the world. Please be safe, keep listening, be positive, watch over eachother. We will beat this! Bio: Emanuele Pertoldi was born in a small village in the North East of Italy where...2020-04-1547 minProveDiPodcastProveDiPodcastGiorno 9 - Dovremmo essere tutti egoisti.Episodio molto intenso, che spero vi possa aiutare a riflettere su voi stessi in maniera più approfondita. Io ho iniziato a farlo e mi piace. Vi racconto i miei valori e di come io abbia necessità di essere altruista. Per questo faccio la mia parte e dono una somma a Riccardo Palombo per supportarlo con la sua fantastica iniziativa.2020-04-1405 minTECH IS ITTECH IS IT05 | Scuola di recensioni: Emanuele Cisotti (edizione integrale)La quinta puntata di Tech.is.it è la versione integrale di Scuola di recensioni con Emanuele Cisotti. Dalla redazione fiorentina di Androidworld, Smartworld e Mobileworld, "Ciso" mi parla dei suoi metodi di lavoro, di quali strumenti usa durante le prove, del perché è importante immedesimarsi negli utenti e, soprattutto, di come ha trasformato un blog nato per passione in uno dei network più visitati in Italia.Consiglio di guardare il video prima di ascoltare questo podcast. Il video è disponibile su YouTube: https://youtu.be/9-MtjNv9GecTech.is.it è un nuovo podcast di tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici e conf...2020-03-0249 minStrategia ITStrategia ITIncontro con Emanuele Vaccari - Penso dunque SEOGruppo Telegram: http://bit.ly/refacturing-telegramNEWSLETTER BLOG: https://refacturing.it/newsletter/Patreon: https://www.patreon.com/riccardomancinelliARTICOLO E LINK PUNTATA: https://refacturing.it/risposte-seo/sito di Emanuele : https://www.emanuelevaccariweb.it/rubrica SEOttimana : https://www.emanuelevaccariweb.it/tag/seottimana/Patreon di Emanuele : https://www.patreon.com/evseocitazioni, libri, video, podcast e articoli citati durante l'intervista:Basta piangere perchè "Google è cattivo": https://www.youtube.com/watch?v=-lrQClAdjpwPrevista l'uscita a giugno 2019, il libro che si chiamerà "Seo per attività Locali" di D...2019-03-161h 18