Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Emanuele Centola E Alessandro Pirani

Shows

VerginiVerginiExtravergini Fine (stagione)La fine della prima stagione, a metà di una stagione, quando il grande freddo tocca il suo apice. Mentre tutto comincia (Draghi, le varianti del COVID, Clubhouse) noi finiamo, per ora. In questa session il flow ci ha fatto tornare in mente tutte le lezioni che i nostri ospiti ci hanno dispensato in questi mesi: questo significa produrre conoscenza. Alla fine, questo podcast non è altro che un’ennesima riprova di come ci si salva solo insieme, parlando e trovando le parole giuste. E ci siamo ricordati del perché abbiamo iniziato questa conversazione: per esorcizzare l’idea della fine, p...2021-02-1942 minVerginiVerginiEp. 10 - Di ineluttabilità e imprevedibilità, con Simone CiceroImparare ad essere presenti a se stessi, vivere come un filo d’erba. Ora che anche Netflix ci propone la serie in cui imparare la meditazione, noi ci siamo fatti meditabondi con uno che di pensiero se ne intende, anche se non è (ancora) un monaco buddista. Un overthinker, qualcuno dirà, uno che pensa e scrive moltissimo. Una persona di rara sensibilità, diciamo noi, nonostante sia un ingegnere (ma veramente è un ingegnere? O fa tutto parte dello storytelling?).  Uno che tutto il mondo ci invidia, alla fine uno dei business thinkers della new wave più citati all over th...2021-01-081h 15VerginiVerginiExtravergini NataleExtravergini è la rubrica di appunti di Vergini. Contenuti extra per tenere traccia di ciò di cui vorremmo parlare a fondo con un/a ospite, prima di aver deciso chi può essere.  Natale in casa Vergini. Per festeggiare una ennesima prima volta, la prima volta del Natale a distanza. Un evento spiazzante: una Festa fatta essenzialmente di ritrovo, di ritorno alle radici, uno spartiacque che scandisce le stagioni, e che per la prima volta vivremo lontani. E allora abbiamo fatto una jam di chiacchiere con alcuni vergin-ers (grazie!): di cosa parliamo quando parliamo di natale. Con numerose par...2020-12-221h 28VerginiVerginiEp. 9 - Conoscenza e riconoscenza, con Simone RavaioliCome si diventa ciò che si è? Domandone, vero.  Prima di noi un paio di pensatori se lo sono chiesti. Nietzsche, ok. Poi qualche altra decina. E tutti avevano in comune il percorso accidentato di conoscenza in cui provavano a stare: un percorso di esplorazione in cui gli incontri innescano processi, un percorso completamente relazionale in cui diventiamo ciò che siamo (solo) grazie agli altri.  Ognuno di noi prova ad accrescere il proprio bagaglio, tra rinforzi positivi o sonore mazzate, ben miscelate, con picchi e vallate, che ci accompagnano lungo la via. Ogni volta è la r...2020-12-121h 06VerginiVerginiEp. 8 - Giustizia come vocazione, con Cathy La TorreUna vita tutta spesa perché gli altri possano averne una. Tutti. Ognuno nella sua identità, anche - soprattutto - quando l’identità è difficile da definire, quando una qualsiasi delle infinite forme di ingiustizia impedisce di essere come si vuole, con chi si vuole, dove si vuole.  Vergini incontra una vergine. Nata il 31 agosto in Sicilia, fa l’avvocato delle cause vinte. Di quelle vicende giudiziarie che non interessano a nessuno perché in gioco non ci sono soldi, proprietà, ma identità. Fluida in tutto, attivista dell’intersezionalità (abbiamo imparato una parola nuova, lo ammetto), in fissa da sempre con i d...2020-12-041h 02VerginiVerginiEp. 7 - Ingegneria digestionale, con Riccardo AstolfiSe la frutta secca per te si mangia a Natale, se la pasta madre è quella che fa tua mamma (sempre a Natale), se sei vegano ma soprattutto se non lo sei ma vorresti esserlo *e* non hai mai avuto il coraggio neanche di pensare di poterlo diventare, se devi ascoltare una sola puntata di Vergini questa è la puntata per te.  Riccardo Astolfi, il guru intergalattico della pasta madre che qualche dieci e rotti anni fa– way before it was cool – iniziò a spacciare lieviti anticipando di qualche lustro la lievito-mania che abbiamo conosciuto con il lockdown. Partito...2020-11-171h 01VerginiVerginiEp. 6 - L'arte di scegliere, con Jacopo RomeiVolo a vela, barca vela, canto a cappella. E poi anche moto, gaming, improvvisazione, scrittura creativa. Jacopo Romei è tutte queste cose, talmente tante e disparate che non ha senso racchiuderle in un’unica definizione. Poliedrico, eclettico, si sposta in giro per l’Italia e per il mondo alla ricerca di organizzazioni che vogliono cambiare il loro modo di lavorare e produrre valore. Insieme, abbiamo chiacchierato di scelte, di posizioni, di negoziazioni, e l’abbiamo fatto in un giorno che era contemporaneamente: festa delle forze armate, giorno prima del lockdown, giorno delle elezioni US. Un gior...2020-11-051h 07VerginiVerginiExtravergini MortiVivere vicino ai cimiteri aiuta ad amarli. E in una giornata uggiosa all’estremo ascoltare un podcast sui cimiteri diventa l’occasione per parlare di morti. I morti vivono in noi, non se ne vanno mai. I morti siamo noi, siamo noi al contrario, nel sottosopra, nel mondo alla rovescia, ma sempre noi. I social ci fanno esser meno morti, o forse ci sottraggono la capacità di far vivere i ricordi? Sono una stampella alla nostra memoria e come tutte le stampelle ci tolgono un po’ di abilità, mentre ci abilitano a fare qualcosa.  Tra diritto all’obli...2020-10-1733 minVerginiVerginiEp. 5 - Smallness is sexy, con Giacomo BeccariPartire da molto in basso per arrivare in alto è ciò che fa chi corre in montagna, chi fa scialpismo, chi ama la montagna insomma. Ma anche chi si avventura in un’impresa professionale difficile, cercando di farsi largo nella giungla del mercato un passettino alla volta.  Salire implica fatica, rinunce di tutto ciò che non è essenziale, alleggerire il peso, dimagrire anche, perché i passi siano più svelti e meno pesanti, e la cima arrivi prima e meglio.  L’essenzialità del linguaggio architettonico, con cui si traducono i desideri dei clienti, diventa nel lavoro di Ciclosti...2020-10-131h 04VerginiVerginiExtravergini ColazioniExtravergini è la rubrica di appunti di Vergini. Contenuti extra per tenere traccia di ciò di cui vorremmo parlare a fondo con un/a ospite, prima di aver deciso chi può essere.  Rompere il digiuno, colazioni, manie alimentari varie. Viene spontaneo chiedersi: ora va ancora di moda parlare di cibo? Sì, ma in un altro modo rispetto a qualche tempo fa.  Cinque anni fa ci fu l’EXPO e si parlava di cibo solo in chiave di apporti nutrizionali, di alternative proteiche, oltreché di impatti socio-ambientali. E in effetti in questi anni dovunque io sia and...2020-10-1017 minVerginiVerginiEp. 4 - La padella e il manico, con Matteo BortoliniFare l’amore col proprio lavoro ti fa perdere la cognizione del tempo, dello spazio, del dolore. Immergersi nel pensiero e nella ricerca, fondersi con la pagina andando a caccia di tracce di senso sepolte negli archivi e nelle biblioteche, è uno sport per cui serve una vocazione. Puoi allenarla, ma ci devi nascere, con una buona dose di incoscienza. Prendi Maradona: quando si fa mezzo campo annichilendo tutti e andando in rete mica lo sapeva come ci stava riuscendo. Il gol del secolo arriva così, per quella magia inspiegabile fatta di talento e impastata con la fortuna (sempre che esista). Con...2020-10-061h 17VerginiVerginiEp. 3 - L’unica gioia, con Martina LiveraniL’incoscienza di cominciare sempre, senza essere mai preparati per farlo. Ok, il meglio è nemico del bene, ma il brutto è molto più nemico del bello e non c’è modo di farsene una ragione. Martina Liverani nel 2013 comincia un’avventura chiamata Dispensa, una ‘rivista di carta’ che rapidamente è diventata un punto di riferimento nell’editoria non tanto e non solo ‘di settore’, piuttosto un benchmark su come si racconta e come lo si impacchetta in un prodotto senza tempo, di grande eleganza eppure accessibile, semplice e puro. Semplicemente bello. E la bellezza, si sa, è un dovere. Con una testa gastrono...2020-09-2958 minVerginiVerginiEp. 2 - The burn you need, con Irene FerriCosa succede quando stiamo iniziando a imparare? Dovremmo concentrarci sul presente, senza bruciarlo pensando al futuro. Dovremmo frizzare l’attimo. Con chi potevamo proseguire la conversazione, se non con una fotografa, che lo fa di mestiere? E che, oltretutto, è un vulcano di idee i cui corsi vanno sold out in poche ore? Cambio di prospettiva, ricerca dell’inatteso, per farlo arrivare agli occhi e alla testa di chi guarda. Un viaggio tra serendipity e intuizione, dove la perdita di verginità passa per lo stabilire una relazione quasi carnale con i luoghi. Luoghi che direbb...2020-09-221h 01VerginiVerginiEp. 1 - Fatti di dati, con Donata ColumbroSiamo dati di fatto o siamo fatti di dati? O forse strafatti? Da marzo di quest’anno anche chi non era malato di lifehacking e misurazione compulsiva di ogni possibile metrica umana (sanitaria, sportiva, lavorativa, alimentare, ecc.) l’ha capito bene il peso che i dati e la loro comprensione hanno in una vita. Morti come numeri del lotto, contagi interpretati come fondi di caffè hanno reso evidente che non c’è nulla di meno ‘dato’ del dato. Tutto è convenzione, negoziazione, consenso. Solo così com-prendiamo il mondo che ci circonda. A partire da noi stessi. Tracciare ci...2020-09-151h 22VerginiVerginiEp. 0 - Nati imp(rep)aratiUn inizio col botto. In questo episodio dopamina mescalina endorfina, tutto naturale tutto biologico. Partire senza averlo deciso, con una registrazione a tradimento che sembra recitata con uno script sotto. No, non è vero. Comunque.  Vergini è un meta podcast sull'imparare a fare le cose, non bene, anche perché il bene è nemico del meglio, e questo è il trailer on steroids che preannuncia gli sfracelli che faremo durante l'imminente lockdown.2020-09-0417 min