Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Emanuele Lombardini

Shows

Open Space Europa- Dove va il ContinenteOpen Space Europa- Dove va il ContinenteMacedonia del Nord, la guerra identitaria coi bulgari che blocca il cammino verso la UeLa Macedonia del Nord è dal 2020 candidata ad entrare nell'Unione Europea. Ma i negoziati sono incagliati nell'incredibile guerra identitaria che la Bulgaria ha intentato verso Skopje, ponendo il veto al percorso. La strada è in salita e non sarà facile percorrerla2025-07-2710 minOpen Space Europa- Dove va il ContinenteOpen Space Europa- Dove va il ContinenteIsraele, l'estate caldissima di Netanyahu: Governo senza più maggioranzaLa guerra dà, la guerra toglie. Netanyahu ha perso la maggioranza e il suo Governo è ormai al capolinea. Sarà l'estate a scrivere il destino del premier: in ballo molto più che la sopravvivenza, ma anche forse il futuro del conflitto. Sicuramente, la parabola politica del premier è in picchiata2025-07-1909 minOpen Space Europa- Dove va il ContinenteOpen Space Europa- Dove va il ContinenteDazi e Mercosur: l'Europa si gioca il futuro, l'Italia dà le carteDopo l'annuncio dei dazi al 30 percento sulle esportazioni europee negli Usa imposto da Trump, l'Europa è ad un bivio: rispondere con altri dazi o cercare nuove strade? Von der Leyen si gioca tanto, soprattutto dopo essere uscita indenne da una mozione di sfiducia che ha mostrato la debolezza dell'asse che la sostiene. L'approvazione del Mercosur, il trattato di libero scambio col Sudamerica potrebbe essere una prima soluzione, ma la sua ratifica è appesa al voto dell'Italia: un no del nostro Paese farebbe raggiungere al fronte dei contrari il minimo necessario per bloccarlo.2025-07-1308 minOpen Space Europa- Dove va il ContinenteOpen Space Europa- Dove va il ContinenteLa Bulgaria entra nell'Eurozona, nonostante la disinformazione russaDa Gennaio 2026 la Bulgaria adotterà l'Euro. Una scelta che arriva al termine di un percorso complicato, molto accidentato, funestato dalla disinformazione orchestrata dai partiti filorussi. La popolazione è spaccata, sarà compito ora del Governo accompagnare il percorso del ventunesimo Paese nella zona euro2025-07-0908 minOpen Space Europa- Dove va il ContinenteOpen Space Europa- Dove va il ContinenteCosa succede in Medioriente, davvero (e dove può portare)Spiegare quello che sta accadendo in Medioriente è esercizio complesso visto che l’argomento è fortemente divisivo. Ciò che possiamo fare, da cronisti, è allora raccontare i fatti così come sono, senza prendere posizione e liberi da condizionamenti: chi ascolta  potrà farsi così la propria idea. Cosa sta realmente accadendo, quindi fra Iran e Israele e quali possono essere gli sviluppi. Con Trump alla finestra.2025-06-2410 minOpen Space Europa- Dove va il ContinenteOpen Space Europa- Dove va il ContinenteC'è traffico lungo le colonne d'Ercole: Gibilterra e l'accordo sul confineSiglato uno storico accordo che dopo 300 anni e la Brexit regola il traffico lungo il confine ispano-britannico. Ma sul fronte marittimo, è ancora contrasto aperto e la politica accende la miccia2025-06-1307 minOpen Space Europa- Dove va il ContinenteOpen Space Europa- Dove va il ContinentePortogallo, amaro Montenegro: il Governo ostaggio dell'estrema destraLuis Montenegro è stato confermato alla guida del Portogallo nelle terze elezioni politiche in tre anni ma la sua coalizione non ha la maggioranza e dovrà andarsi a cercare i voti in ogni singolo provvedimento. Avrà il via libera di tutte le forze per partire, ma poi dovrà fare i conti con Chega, il partito neofascista, che dall'opposizione potrà condizionare la politica del Paese.2025-06-0209 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveL'Urss, la Russia e quella voglia di Eurovision. Poi è arrivata Conchita Wurst...Ad Est della Cortina di Ferro l'Eurovision era visto come una minaccia, ma in fondo ammirato, tanto che già nel 1987 l'Urss avrebbe voluto partecipare. Nel frattempo però era nato l'Intervision, modellato come l'ESC ma per i Paesi dell'Est. Quando poi la Russia ha debuttato per davvero, ha fatto molta fatica prima di arrivare ad una vittoria: c'era già Putin. Poi sono arrivate Conchita Wurst e l'invasione dell'Ucraina ed è tornato di moda l'Intervision. Ma come arma contro il concorso.2025-05-3113 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveNever say that word: l'Eurovision e le parole vietateIl regolamento dell'Eurovision vieta poche cose: fra queste ci sono i marchi commerciali ma anche le parole che richiamano ad un intercalare triviale. E c'è stato anche chi ha dovuto fare le corse per riscrivere parti del testo.2025-05-3110 minOpen Space Europa- Dove va il ContinenteOpen Space Europa- Dove va il ContinenteRomania, Nicusor Dan presidente: e ora?Esito a sorpresa del ballottaggio in Romania: l'indipendente liberale ed europeista, sindaco di Bucarest riesce nell'impresa del ribaltone ed è il nuovo presidente della Repubblica. Ma il percorso verso una Romania pienamente europea sarà durissimo, con un Paese spaccato in due.2025-05-2408 minRoma Tre Radio PodcastRoma Tre Radio PodcastCARTACCE - La vedo neraNella rassegna stampa di oggi, Annalisa Masiero e Cristiana Mugnaini ci hanno parlato di: 🌏 ESTERI: “India vs Pakistan - Perché si è giunti al conflitto? Dieci risposte sulla crisi fra India e Pakistan” - Il Post ”Israele bombarda lo Yemen e pregusta la conquista di Gaza” di Eliana Riva, Il Manifesto 🇮🇹 INTERNI: Ieri 7 maggio è iniziato il Conclave: tutti gli aggiornamenti in tempo reale dal live blog del Post, di Rainews 24 e dalla newsletter GONNE della testata GENERAZIONE 🎭 CULTURA: “Chi ha vinto i premi Pulitzer 2025”, Il Post ”Perché a Belve gli ospiti uomini non funzionano come le donne” di Mario Manca - Vanity Fair ”Big Mama: “Basta Sa...2025-05-0833 minOpen Space Europa- Dove va il ContinenteOpen Space Europa- Dove va il ContinenteLa Romania vira tutto a destraIl primo turno delle elezioni in Romania incorona George Simion, candidato dell'ultradestra: vince lo scontento per i partiti tradizionali e la voglia di restaurazione. Al ballottaggio il sindaco di Bucarest, indipendente. Ora la sfida sarà fra la democrazia e una probabile deriva autoritaria, come le prime mosse annunciate da Simion lasciano presagire.2025-05-0507 minOpen Space Europa- Dove va il ContinenteOpen Space Europa- Dove va il ContinenteL'Ungheria antiliberaleL'uscita dell'Ungheria dalla corte penale internazionale de L'Aia è solo l'ultimo di una serie di provvedimenti che spostano sempre più verso la dittatura l'asse politico magiaro. Oggi a Budapest lo Stato di diritto e la libera informazione non esistono di fatto più2025-05-0309 minOpen Space Europa- Dove va il ContinenteOpen Space Europa- Dove va il ContinenteCosa succede in Georgia e perchè è importanteIn Georgia si protesta da mesi nelle strade contro il Governo filorusso, che ha preso il Potere grazie ad elezioni truccate e pilotate da Mosca.Anche le elezioni presidenziali non sono state riconosciute dalla comunità internazionale. Il Paese va sempre più verso una deriva autoritaria2025-05-0310 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveMarocco, Libano e il mazzo di narcisi: Eurovision e i paesi arabiIl difficile rapporto fra l'Eurovision e i Paesi Arabi, soprattutto per la presenza di Israele. Il Marocco debutta nel 1980, quando però gli israeliani non ci sono, ma altri Paesi come Tunisia e Libano non ci riescono. E quando nel 1978 Israele vince, la tv giordana....2025-04-1516 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveQuando l'Eurovision canta in dialettoNapoletano, ma anche ciacavo, torlacco, viennese, udmurto, tataro  e tanti altri idiomi poco conosciuti e poco parlati: l'Eurovision è la vetrina perfetta anche per il dialetto. Che non vuol dire essere poco europei bensì esserlo rivendicando però le proprie origini2025-04-1313 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveEspresso Macchiato e non solo: l'Eurovision in italiano, senza l'ItaliaNon solo Italia: l'Italiano all'Eurovision è una delle lingue più amate e molti Paesi si sono cimentati con la nostra lingua, con risultati alterni. Alcune canzoni più di altre hanno lasciato il segno.2025-03-1712 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveQuegli Italiani all'Eurovision ma senza il TricoloreQuando l'Italia non era in concorso, diversi artisti italiani hanno preso parte all'Eurovision rappresentando altri Paesi.Ma anche quando l'Italia era in gara le cose non sono andate molto diversamente. Piccolo campionario dei cantanti col Tricolore nel cuore, che però all'Eurovision hanno sventolato un'altra bandiera2025-03-1411 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveLa "rivoluzione cantata" dei paesi baltici: dall'Urss alla Ue con l'EurovisionEstonia, Lettonia e Lituania hanno conquistato l'indipendenza dall'Urss attraverso una protesta in musica, con canti proibiti dal regime eseguiti in pubblico come forma di ribellione. Ma anche dopo, per entrare nell'Unione Europea, hanno scandito il percorso con la musica. Stavolta quella dell'Eurovision.2025-02-1716 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveL'Eurovision che canta in italiano... senza gli italianiAll'Eurovision non c'è più dal 1999 l'obbligo di cantare nella lingua del Paese che si rappresenta e così in tanti, fuori dall'Italia, si sono cimentati con l'italiano. Non sempre il risultato è stato apprezzabile.2025-02-0914 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveQuando l'Eurovision canta in dialettoNon soltanto tante lingue diverse, l'Eurovision ha ospitato e continua ad ospitare anche tante canzoni nei vari dialetti, alcuni di questi in via di estinzione o parlati da pochissime persone in  Europa.2025-02-0414 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveSole, cuore, mare e ritornelli: l'Eurovision nella Jugoslavia di Tito (e anche dopo)Anche la dittatura comunista di Tito vede nell'Eurovision un modo per dialogare con le democrazie. Ma lo fa in maniera diversa, aprendosi alle sonorità occidentali e sfruttando la rassegna come trampolino promozionale per il territorio. Ma è dopo la morte del dittatore che la tv slava raccoglie i migliori risultati. Troppo tardi, con la guerra già alle porte.2025-02-0214 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveGli italiani all'Eurovision, ma senza il TricoloreQuando l'Italia non era in concorso, diversi artisti italiani hanno preso parte all'Eurovision rappresentando altri Paesi.Ma anche quando l'Italia era in gara le cose non sono andate molto diversamente. Piccolo campionario dei cantanti col Tricolore nel cuore, che però all'Eurovision hanno sventolato un'altra bandiera2025-01-3015 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveNo No Never: l'Eurovision e le canzoni squalificateLa squalifica di Joost Klein ad Eurovision 2024 iniziato ha rappresentato una primizia per la storia del concorso. Ma molte altre canzoni non ce l'hanno fatta a salire su quel palco perchè fermate sulla porta d'ingresso o anche poco prima2025-01-1220 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveGli italiani all'Eurovision, ma senza il TricoloreQuando l'Italia non era in concorso, diversi artisti italiani hanno preso parte all'Eurovision rappresentando altri Paesi.Ma anche quando l'Italia era in gara le cose non sono andate molto diversamente. Piccolo campionario dei cantanti col Tricolore nel cuore, che però all'Eurovision hanno sventolato un'altra bandiera2025-01-0913 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisive"Only Mr.God knows": l'Eurovision e la FedeIl regolamento dell'Eurovision vieta qualunque diretto riferimento a fedi e credenze religiose. Ma non a Dio o figure venerate in diversi credo. Le due parole più famose del Cristianesimo danno il titolo a ben 5 canzoni, delle quali due vincitrici. Ma c'è grande spazio anche per tutta l'altra spiritualità. E dire che l'Eurovision è un concorso laico...2025-01-0719 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveL'Eurovision canta "La La La": Franco, Serrat, Massiel e la sfida della propagandaNel 1968 la Spagna vince il primo dei suoi due Eurovision, in pieno franchismo. Trionfa Massiel, ma l'uomo destinato ad andare su quel palco era Joan Manuel Serrat: dietro il suo "gran rifiuto" c'è il suo aperto schieramento contro il regime, che passa anche per l'utilizzo della lingua catalana.2025-01-0517 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveMettete dei garofani nei vostri fucili: il Portogallo e la rivoluzione al ritmo di EurovisionNegli anni 70 molti Paesi occidentali sono alle prese con dittature di vario colore politico. Uno di questi è il Portogallo dove è al potere Antonio De Oliveira Salazar con il suo Estado Novo, dittatura monopartitica di ispirazione fascista. La musica sarà al centro della propaganda, perchè è attraverso di essa, tramite radio e tv da lui fondate, che Salazar veicolerà i messaggi del regime. Ma chi di musica ferisce, di musica perisce: sarà una canzone, per giunta una canzone dell'Eurovision, a far cadere la dittatura e riportare la democrazia in Portogallo.2025-01-0513 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisivePerchè Sanremo è Sanremo (e non l'Eurovision): l'Italocentrismo musicale del Bel PaesePer molto tempo l'Italia e la Rai hanno percepito l'Eurovision come un fastidio, un ostacolo ad un'espansione di Sanremo che non c'è mai stata. Ma anche oggi che i pregiudizi sono stati superati e l'Italia ha imparato ad amare la rassegna, c'è ancora qualcuno che la descrive come negli anni 90- Nonostante tutto2025-01-0416 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveAmsterdam, Parigi, Verona e...due piccoli italiani: l'Eurovision e i territori d'EuropaIn un concorso fortemente legato all’Europa, dove il sentimento europeo si mescola a quello nazionale, capita spesso che regioni, nazioni o città vengano citate all’interno delle canzoni, quando addirittura non ne siano le protagoniste. Piccolo giro d'Europa nei territori - e nelle popolazioni - cantate all'Eurovision2025-01-0116 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveRiverdance, ovvero: come l'interval act di un Eurovision ha fatto crescere l'IrlandaNel 1994 a Dublino, va in scena Riverdance, numero di intervallo dell'Eurovision. La standing ovation si trasforma nel più incredibile successo discografico della storia del concorso e successivamente in un tour mondiale che servirà da promozione turistica e culturale per l'intera Irlanda.2024-12-3109 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveArmeni vs Azeri, il conflitto va in onda sul palco dell'EurovisionIl contenzioso per il controllo del Nagorno Karabakh fra Armenia e Azerbaigian ha portato sul palco screzi, contrasti e sgarbi, fino a sfiorare più volte l'incindente diplomatico e non risparmiando nemmeno i bambini2024-12-2819 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisive"La mia madrepatria": Grecia, Turchia e la guerra fredda per Cipro all'EurovisionNegli anni 70 anche la Grecia è alle prese con la decadente dittatura dei Colonelli: a farla cadere sarà l'invasione turca dell'isola di Cipro. Da allora fra i due Paesi è in atto un contenzioso per il controllo della stessa che si acuisce quando la parte Nord, sotto controllo turco, si proclama indipendente.L'Eurovision canterà dell'invasione turca di Cipro e racconterà negli anni dei forti contrasti fra i due Paesi. Fino alla vittoria di Sertab Erener nel 2003, favorita dai voti greci. Ma anche dopo, le cose non andranno affatto meglio.2024-12-2816 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveNo No Never: Eurovision e le canzoni squalificateNell'edizione 2024 ha fatto scalpore la squalifica in corsa, dopo la prima esibizione, del cantante dei Paesi Bassi Joost Klein: è l'unico ad essere stato espulso a gara iniziata. Molti altri brani invece, non sono mai stati eseguiti sul palco dell'Eurovision. Qualcuno perchè eseguito fuori tempo massimo, qualcuno fermato mentre l'artista lo stava promuovendo in giro per l'Europa, altri perchè vittime della tv e del Governo.2024-12-2518 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveL'Italia all'Eurovision, ma sotto altre bandiereIl regolamento dell'Eurovision lascia libertà alle varie emittenti nazionali, di scegliere la nazionalità dell'artista che li rappresenta. E così come per altri Paesi, è capitato più volte che artisti italiani siano andati in concorso sventolando una bandiera diversa dal Tricolore.Alcuni di loro sono famosissimi in Italia e una ha anche vinto.2024-12-2209 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveLordi, Gali Atari, Takasa e non solo: Eurovision e religioneAll'Eurovision Song Contest è vietato citare religioni o credi religiosi. Ma la Fede è ben presente. E ben tre canzoni che fanno ad essa riferimento hanno anche vinto il concorso.Nessun religioso ha invece calcato il palco eurovisivo: ma qualcuno c'è andato vicino.2024-12-2018 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveL'Eurovision canta "La La La": Franco, Serrat, Massiel e la sfida della propagandaNel 1968 la Spagna, nel pieno del regime franchista, vince il suo primo Eurovision per un solo punto, con "La La La" della giovane Massiel. Ma il brano era destinato ad un altro artista, che avrebbe voluto cantarlo in catalano, sfidando il Caudillo.E l'Eurovision di Madrid nel 1969 si trasforma in un enorme spot per il franchismo2024-12-1415 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveMettete dei Garofani nei fucili: il Portogallo e la rivoluzione al ritmo di EurovisionPuò una canzone - per giunta anche brutta - cambiare il corso della storia di un Paese? In Portogallo succede nel 1974, quando la canzone che Paulo De Carvalho ha appena presentato all'Eurovision contibuisce a far cadere il regime salazarista.2024-12-1414 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveL'Italia, Sanremo e l'amore-odio con l'Eurovision: un Paese italocentricoSe è vero come è vero che il Festival di Sanremo è stata l'ispirazione per l'Eurovision, nel corso degli anni si è fatto largo un forte italocentrismo: la rassegna europea viene snobbata prima dalla stampa italiana, che la ritiene inferiore a quella nazionale e poi viene ostracizzata anche dalla Rai, che teme un possibile offuscamento del Festival. Questo conduce a 13 anni di isolamento e alla cancellazione della rassegna dalla memoria collettiva degli italiani.Grazie al grande lavoro del nuovo management, ora la situazione è cambiata e finalmente si riconosce il valore - anche per l'economia ed il turismo - della rassegna: a questo ha sicur...2024-12-1414 minEurovision Files- Storie eurovisiveEurovision Files- Storie eurovisiveLa sfida dell'Eurovision: unire il Continente con la musicaIn un'Europa che fa ancora il conto delle macerie della seconda guerra mondiale, la neonata Unione Europea di Radiodiffusione- European Broadcasting Union sceglie uno spettacolo di intrattenimento per provare a costruire un'identità comune: nasce così l'Eurovision Song Contest, su ispirazione del Festival di Sanremo. Con la prima edizione dell’Eurovision inizierà il racconto della storia del Continente.2024-12-1408 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaIn fondo a destra: la sfida estrema alle Presidenziali che preoccupa MacronMacron si prepara a correre di nuovo per le presidenziali francesi. Dovrà guardarsi soprattutto a destra, dove andrà in scena la sfida estremista fra Marine Le Pen ed Eric Zemmour, che si accusano a vicenda di non essere sufficientemente nazionalista. Sullo sfondo, due potentati economici che li sostengono2021-12-1509 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaScontro aperto fra Bruxelles e Varsavia: prove tecniche di Polexit?La Corte Costituzionale polacca ha sancito il primato della legge nazionale su quella comunitaria, in violazione del Trattato Ue firmato da Varsavia: è l'ultimo di una serie di strappi del governo Morawiecki all'Unione. La frattura sembra insanabile e potrebbe portare, nonostante le smentite, all'uscita di Varsavia dalla Ue.2021-11-0508 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaMigranti: la lettera di 12 di paesi e l'inchiesta che imbarazzano l'Unione EuropeaDodici paesi dell'Unione chiedono i soldi per costruire muri: Bruxelles dice no, ma la frattura si apre. Intanto, un consorzio di giornali svela le violenze della Polizia di alcune nazioni aderenti contro i profughi lungo la rotta balcanica2021-10-1307 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaCalcio e geopolitica: lo stato che non esiste debutta in Champions League (e sfiderà l'Italia)Per tutto il mondo è una regione della Moldavia, ma in realtà la Transnistria si è autoproclamata indipendente, senza alcun riconoscimento. Sembra l'Urss degli anni 80 ed è di fatto appaltata ad una sola entità, che controlla tutto. Ma si affaccia nelle coppe europee anche un'altra squadra separatista di una zona in guerra2021-08-3012 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaPerchè a Malta c'è un problema coi giornalisti d'inchiestaL'omicidio di Daphne Caruana Galizia, le inchieste di giornalisti italiani e maltesi sui traffici di esponenti del Governo e sul dirottamento dei barconi dei migranti diretti sull'isola. In mezzo, le minacce di un faccendiere maltese ai cronisti2021-08-1810 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaAnche l'Europa delle tv e dello sport isolano la Bielorussia. Lukashenko: "Sarà stato di guerra"Continuano le sanzioni verso Minsk. La EBU espelle la tv bielorussa per ripetute violazioni al diritto di informazione e repressione del dissenso, Coni e Uefa tagliano i fondi allo sport bielorusso, Il presidente: "Non molleremo di un centimetro, risponderemo ai soprusi". Ma la vita agreste promossa dal Governo subisce un duro colpo... dalla Rolls Royce.2021-07-0511 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaDiritti LGBT: lo scontro Ue-Ungheria e quei brutti pasticci di Uefa ed ItaliaLa Uefa autorizza ad inginocchiarsi contro il razzismo ma vieta al comune di Monaco di Baviera di colorare lo stadio arcobaleno: c'è politica e politica. A Bruxelles, 14 nazioni condannano le leggi anti-gay del governo ungherese: l'Italia si aggrega solo all'ultimo e dopo aver giocato come al solito a scaricabarile2021-06-2209 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaLa Crimea sul petto e la battaglia politico-culturale dell'UcrainaLa Nazionale di calcio ucraina giocherà gli Europei con una maglietta nella quale si vede in rilievo la cartina del Paese che comprende anche la penisola che la Russia si è annessa ed i territori autoproclamatisi indipendenti di Donetsk e Lugansk. E' solo l'ultimo capitolo di uno scontro politico e culturale cominciato nel 20142021-06-0908 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaIsraele, scacco matto a Netanyahu: il Likud perde presidente e governoClamorosa svolta in Israele: il nuovo presidente della Repubblica è un laburista e una strana alleanza trasversale che va dall'estrema destra alla sinistra passando per i partiti arabi ha dato il via al primo Governo senza Netanyahu dopo quasi 15 anni.2021-06-0311 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaDal dirottamento all'isolamento europeo: Lukashenko e l'abbraccio 'letale' con PutinDopo l'arresto del dissidente Protasevich con un dirottamento di stato, la Bielorussia ha perso gli europei di ciclismo e la sua tv è stata sospesa dalla EBU: l'occidente ha isolato Minsk che ora si stringe attorno a Putin. Ma è quello che il leader russo voleva: sarà lui a mettere fine all'era Lukashenko, per riprendersi il controllo sull'area2021-05-2911 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaIl contrasto fra Macedonia del Nord e Bulgaria che rischia di paralizzare lo sviluppo della UeLa Bulgaria, esercitando il diritto di veto, ha bloccato l'avvio dei negoziati per l'adesione della Macedonia del Nord all'Unione Europea. Corsi e ricorsi storici, fra territori contesi ed identità negate: solo nel 2019 il paese della ex Yugoslavia ha risolto l'identico contrasto con la Grecia. Nazionalismi spacciati per tutela degli interessi nazionali politica bloccano l'allargamento ad est dell'Unione2021-05-1211 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaProve tecniche per una nuova guerra freddaLa Russia vieta l'ingresso al presidente del Parlamento Europeo Sassoli e ad altri sette funzionari, in risposta ad analoghi provvedimenti verso i russi da parte di Ue e Usa. Intanto, l'estrema destra europea si riorganizza: sta per nascere un fronte anti-Putin anche a destra2021-05-0610 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaUsa, Russia, Ucraina e il conflitto nel Donbass: una nuova cortina di ferro?La Russia aumenta la militarizzazione al confine sul Mar Nero, gli Usa rispondono inviando navi da guerra. L'Ucraina guarda ad occidente e chiede di aderire a Nato ed Ue. Potrebbe essere l'inizio di una nuova divisione del territorio europeo - e non solo - in zone di influenza2021-04-1911 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaLa geopolitica del Vaccino anti-Covid: perchè Israele corre e in Palestina si muoreIsraele si avvia a riaprire dopo tre lockdown ed una campagna vaccinale anti-Covid modello internazionale. Nella quale però non rientrano le popolazioni dei territori occupati dove invece si muore, anche solo per la paura di contrarlo, il Coronavirus2021-04-0810 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaCalcio e geopolitica: come la Spagna ha sfidato uno Stato che non riconosceQualificazioni per i Mondiali 2022: a Siviglia le Furie Rosse sfidano il Kosovo, Paese non riconosciuto dagli spagnoli. Il nome dello stato non viene mai pronunciato, l'inno è stato silenziato e ci sono stati problemi anche per i visti d'ingresso2021-04-0207 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaCosa sta succedendo in Turchia e perchè è un pericolo per la democraziaLa Turchia esce dalla Convenzione per i diritti delle donne nonostante sia uno dei paesi col più alto tasso di femminicidi: è solo l'ultimo passo, insieme alla nomina del nuovo rettore dalla Bogazicy University, dell'opera di smantellamento delle riforme volute dal padre nobile dello Stato, Ataturk2021-03-2812 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaPerchè la Catalogna e Hasel possono mandare in crisi la SpagnaL'arresto di Pablo Hasel, rapper e militante indipendentista catalano accende le proteste in tutta la Spagna, che però sono passate dalla difesa della libertà di opinione ai saccheggi nelle strade. Ora arriva anche la revoca dell'immunità per gli europarlamentari in esilio. Per il Governo Sanchez e la Monarchia, sarà un periodo difficilissimo2021-03-1413 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaCome Scozia ed Irlanda del Nord possono mandare in crisi LondraL'uscita dall'Unione Europea sta creando parecchi problemi interni al premier Johnson: i pescatori scozzesi ed i portuali nordirlandesi devono fronteggiare le pratiche che ritardano i commerci con l'Europa. Edimburgo spinge per separarsi, e fra Belfast e Dublino si lavora per l'unificazione2021-02-2012 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaPerchè l'arresto di Navalnyi può essere un problema per PutinCome previsto, si è celebrato il processo che ha mandato in carcere il principale oppositore di Putin: una mossa per eliminare un concorrente, ma non è detto che possa bastare allo scopohttps://www.youtube.com/channel/UCqISPffCWVRJz31wU5-WQiw2021-02-1210 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaNavalnyi dall'avvelenamento all'arresto: proteste e scenari in RussiaAlekseij Navalnyi, il blogger principale accusatore del presidente russo Vladimir Putin è tornato in patria dopo essere stato ricoverato in Germania a seguito del tentativo di avvelenamento subito. Oltre 50000 persone sono scese in piazza per chiederne la liberazione e contro il leader russo. Ma è solo il primo tempo di una vicenda che si annuncia molto lunga.Files è anche su youtubehttps://www.youtube.com/channel/UCqISPffCWVRJz31wU5-WQiw2021-01-2811 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaLa rivoluzione gentile della Bielorussia: la protesta contro LukashenkoDal 9 agosto, giorno della riconferma di Lukashenko alla presidenza per la sesta volta, è in corso una protesta decisa ma pacifica contro l'esito delle elezioni, viziate da brogli secondo la comunità internazionale ed i pochi media indipendenti nazionali. Violenze e torture contro l'opposizione disarmata ed uno stuolo di donne a guidare i cortei, ora tutte in esilio o in carcere. E il Paese rischia di perdere i mondiali di hockey. Intanto Putin lavora ai fianchi il leader bielorusso per accompagnarlo alla portaFiles è anche su youtubehttps://www.youtube.com/channel/UCqISPffCWVRJz31wU5-WQiw2021-01-2011 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaJoe Biden è il nuovo presidente degli Usa: torna l'asse con l'Europa?Joe Biden ha vinto, è il quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti. Un sollievo per l'Unione Europea. Ma non sarà tutto rose e fiori. Cosa cambia e cosa, forse, no.Files è anche su youtubehttps://www.youtube.com/channel/UCqISPffCWVRJz31wU5-WQiw2021-01-0909 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaBrexit, deal done. Accordo fatto, ma chi vince? E che cosa succede ora?Siglato l'accordo sull'uscita del Regno Unito dalla Unione Europea. Ma per Boris Johnson restano aperti i nodi di Scozia ed Irlanda del Nord. E non solo. Cosa cambia per lavoratori, studenti ed immigrati?Files è anche su youtubehttps://www.youtube.com/channel/UCqISPffCWVRJz31wU5-WQiw2021-01-0312 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaLa profezia del 2020: saranno le donne a cambiare l'EuropaFra le certezze che ci ha lasciato il 2020 ce n'è una: saranno le donne a cambiare la politica nei prossimi anniFiles è anche su youtubehttps://www.youtube.com/channel/UCqISPffCWVRJz31wU5-WQiw2020-12-3108 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaCosa succede in Ungheria e perchè interessa anche l'ItaliaIl governo di estrema destra di Orbàn si allontana dall'Europa con provvedimenti contro la Carta Costituzionale. Ma ha le armi per tenere in scacco il futuro delle economie della zona euro e per questo servirà un compromessoFiles è anche su youtubehttps://www.youtube.com/channel/UCqISPffCWVRJz31wU5-WQiw2020-12-2918 minFiles: per capire l\'EuropaFiles: per capire l'EuropaPerchè un podcast per spiegare l'EuropaCiao sono Emanuele Lombardini, giornalista. Benvenuto su FILES, il podcast che spiega cosa succede in Europa e perchèFiles è anche su youtubehttps://www.youtube.com/channel/UCqISPffCWVRJz31wU5-WQiw2020-12-2602 min