Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Emiliano Cioffarelli

Shows

L\'Italia che valeL'Italia che valeL'ITALIA CHE VALE | Angelica Bianco e Emiliano Cioffarelli - Puntata del 05.06.25Angelica ed Emiliano oggi vi faranno compagnia su Casa Radio.2025-06-2439 minSussurrandoSussurrandoBullismo? No grazie.C’è chi si è fatto conoscere in TV.E poi ha scelto di usare quella notorietà per difendere i più deboli.È il caso del nostro prossimo ospite: Fabio De Nunzio, il “Buon Fabio” di Striscia la Notizia.Oggi combatte un’altra battaglia: quella contro il bullismo. Nei suoi incontri nelle scuole, nelle piazze, nelle aule comunali porta una parola semplice ma potente: rispetto.Rispetto per i ragazzi fragili. Per chi non ha voce. Per chi viene umiliato ogni giorno senza che nessuno dica niente.2025-05-2307 minSussurrandoSussurrandoLady F40: una vita in FerrariCi sono marchi che non sono solo un nome, un colore, una sigla.Ci sono marchi che diventano emozione.Ferrari non è una macchina. È un battito.È un sogno rosso che ti insegue fin da bambino, anche se non ci sei mai salito sopra.Lei è Monica Zanetti.E questa è la sua storia.2025-04-2414 minSussurrandoSussurrandoLa montagna di carteDocumenti perfetti. Sicurezza garantita. O forse no?Francesca ha tutto in regola: DVR, POS, valutazioni dei rischi, corsi di formazione registrati. Tutto firmato, tutto archiviato.Ma quando un suo operaio si fa male per un problema segnalato e mai risolto, si accorge di una verità scomoda: la sicurezza non è una montagna di carte.2025-03-1307 minSussurrandoSussurrandoLa bomba invisibileUn vecchio edificio. Un magazzino pieno di attrezzature pesanti. Tutto sembra normale. Fino al giorno in cui qualcuno si ferma a guardare. Anna è appena arrivata in azienda. È giovane, preparata, attenta ai dettagli. Le affidano un compito semplice: verificare la solidità del deposito. Ma quello che scopre cambia tutto.2025-03-0704 minSussurrandoSussurrandoUn passo nel vuotoUna storia di fretta.Di un piccolo errore.Di un istante che poteva essere fatale.2025-02-2505 minSussurrandoSussurrandoUn passo nel vuotoUna storia di fretta.Di un piccolo errore.Di un istante che poteva essere fatale.2025-02-2105 minSussurrandoSussurrandoIl prezzo dell'abitudinePaolo ha lavorato tutta la vita nello stesso stabilimento. Conosce ogni macchina, ogni tubatura, ogni rumore. Non ha mai avuto bisogno dell’imbracatura. Mai servita. Mai usata. Ma l’abitudine è un’illusione. Ti fa credere che il rischio non esista, fino al giorno in cui ti accorgi che ti sbagliavi.2025-02-2004 minSussurrandoSussurrandoLa scala dell'incoscienzaUn solo errore. Un solo istante. E tutto cambia. Giulia è giovane, entusiasta, determinata. Vuole dimostrare di essere all’altezza. Un lavoro urgente, una scala fissa occupata, una decisione presa in pochi secondi.2025-02-2005 minSussurrandoSussurrandoUn passo nel vuotoUna storia di fretta.Di un piccolo errore.Di un istante che poteva essere fatale.2025-02-2005 minSussurrandoSussurrandoSostenibilità in edilizia: costruire il futuroCome l’edilizia può diventare un alleato dell’ambiente? In questa puntata raccontiamo la storia di una scuola rivoluzionaria, progettata per insegnare la sostenibilità con i suoi stessi muri, e scopriamo come materiali riciclati, tetti verdi e scelte consapevoli possano cambiare il futuro delle città.2025-02-0414 minSussurrandoSussurrandoSostenibilità in edilizia: costruire il futuroCome l’edilizia può diventare un alleato dell’ambiente? In questa puntata raccontiamo la storia di una scuola rivoluzionaria, progettata per insegnare la sostenibilità con i suoi stessi muri, e scopriamo come materiali riciclati, tetti verdi e scelte consapevoli possano cambiare il futuro delle città.2025-02-0414 minSussurrandoSussurrandoSostenibilità in edilizia: costruire il futuroCome l’edilizia può diventare un alleato dell’ambiente? In questa puntata raccontiamo la storia di una scuola rivoluzionaria, progettata per insegnare la sostenibilità con i suoi stessi muri, e scopriamo come materiali riciclati, tetti verdi e scelte consapevoli possano cambiare il futuro delle città.2025-02-0314 minSussurrandoSussurrandoALBA: la bellezza di un sistema sicuroALBA: la trasformazione di un e-commerce di bellezza in un modello di sicurezza e fiducia. Una storia di passione, sfide e resilienza, culminata nella certificazione ISO 27001. Scopri come Marco e Giulia hanno rivoluzionato la loro azienda, proteggendo i dati dei clienti e costruendo un futuro più sicuro.2024-12-0513 minSussurrandoSussurrandoI nostri figli non sono la nostra seconda chance. Lasciamoli liberi di vivere i loro sogni.Un dialogo con i genitori: gli adulti proiettano i propri sogni sui figli, soffocandone l’anima e la creatività. Un invito a lasciare che i ragazzi trovino la propria strada, liberi di sbagliare, di perdersi e di vivere senza l’eco delle ambizioni altrui. Un viaggio tra amore disinteressato e il coraggio di lasciarli andare, per scoprire cosa significa davvero amare senza condizioni.2024-11-1511 minSussurrandoSussurrandoDal cemento alla parola: la nuova vita di un sognatoreUna storia di sogni e lotte: dall'ingegneria sostenibile ai microfoni di una radio indipendente, raccontiamo come le parole possano accendere la speranza e ispirare un futuro etico. Un viaggio tra ideali e realtà economiche, dove la voce diventa la scintilla del cambiamento.2024-11-0508 minSussurrandoSussurrandoBottega d’arte e sicurezza: il mondo dei parrucchieri, tra bellezza e protezione.Esploriamo il lato nascosto del mondo dei parrucchieri, tra creatività e rischi invisibili. Dal contatto con prodotti chimici alla tensione fisica e mentale, un viaggio tra le sfide di sicurezza sul lavoro che trasformano ogni salone in un vero laboratorio di bellezza e prevenzione. Perché, dietro ogni taglio, c’è molto più di quanto si veda allo specchio.2024-10-2812 minSussurrandoSussurrandoDalla teoria alla pratica: come le certificazioni ISO fanno crescere le aziendeScopriamo come le certificazioni ISO trasformano le aziende: dalla gestione della qualità alla sicurezza, dalla sostenibilità alla parità di genere. Un viaggio tra valutazione dei rischi, audit interni e miglioramento continuo, con esempi concreti per far crescere il tuo business.2024-10-2711 minSussurrandoSussurrandoDalla teoria alla pratica: come le certificazioni ISO fanno crescere le aziendeScopriamo come le certificazioni ISO trasformano le aziende: dalla gestione della qualità alla sicurezza, dalla sostenibilità alla parità di genere. Un viaggio tra valutazione dei rischi, audit interni e miglioramento continuo, con esempi concreti per far crescere il tuo business.2024-10-1511 minSussurrandoSussurrandoDalla teoria alla pratica: come le certificazioni ISO fanno crescere le aziendeScopriamo come le certificazioni ISO trasformano le aziende: dalla gestione della qualità alla sicurezza, dalla sostenibilità alla parità di genere. Un viaggio tra valutazione dei rischi, audit interni e miglioramento continuo, con esempi concreti per far crescere il tuo business.2024-10-1511 minSussurrandoSussurrandoDalla teoria alla pratica: come le certificazioni ISO fanno crescere le aziendeScopri come le certificazioni ISO trasformano le aziende: dalla gestione della qualità alla sicurezza, dalla sostenibilità alla parità di genere. Un viaggio tra valutazione dei rischi, audit interni e miglioramento continuo, con esempi concreti per far crescere il tuo business.2024-10-1511 minSussurrandoSussurrandoPatente a punti nei cantieri: sicurezza e formazione prima di tuttoEsploriamo il nuovo obbligo della patente a punti nei cantieri e l'importanza della formazione per lavoratori consapevoli e competenti. In questa puntata, approfondiamo come comportarsi in cantiere, l'uso corretto dei DPI e la necessità di eseguire solo attività per le quali si è qualificati, per garantire la massima sicurezza sul lavoro.2024-10-0108 minSussurrandoSussurrandoLa trasformazione energetica che ha rivoluzionato una piccola aziendaScopriamo come una piccola fabbrica di infissi ha trasformato la gestione energetica in un vantaggio competitivo. Attraverso l'efficienza energetica, l'adozione dell'UNI ISO 50001 e l'innovazione sostenibile, Luca ha ridotto i costi e migliorato la propria reputazione, diventando un modello di sostenibilità. Una storia di persone, scelte strategiche e un futuro green.2024-09-2111 minSussurrandoSussurrandoTermografia a Infrarossi: la tecnologia che rivela l'invisibileIn questa puntata esploriamo il mondo invisibile della termografia a infrarossi, una tecnologia avanzata che svela dettagli nascosti, dalle dispersioni termiche negli edifici ai guasti industriali, fino a diagnosi mediche non invasive. Scopriamo come questo strumento rivoluziona settori come l'edilizia, la manutenzione, la ricerca scientifica e la medicina, permettendo ai professionisti di prevenire problemi, risparmiare energia e ottimizzare le prestazioni. Un viaggio nel presente e nel futuro dell'analisi tecnica, dove ciò che non si vede può fare la differenza.2024-09-1013 minSussurrandoSussurrandoRivoluzione verde: come il legno sta cambiando il modo di costruireIn questa puntata esploriamo il legno come materiale del futuro: dalle sue straordinarie capacità di isolamento termico e acustico alla sua durabilità, sostenibilità e bellezza senza tempo. Scopri perché è arrivato il momento di usare il legno in maniera più estesa, trasformando le nostre case in spazi più salubri, confortevoli e rispettosi dell'ambiente.2024-08-2210 minSussurrandoSussurrandoDietro le quinte: la verità sulle parcelle dei professionisti tecniciIn questa puntata, esploriamo la realtà spesso sottovalutata dei professionisti tecnici. Perché il loro lavoro, frutto di anni di esperienza e dedizione, è così frequentemente ridotto a una semplice voce di spesa? Scopriremo le sfide quotidiane che ingegneri, architetti e consulenti affrontano per far riconoscere il vero valore del loro operato. Un viaggio dietro le quinte di una professione che merita di essere apprezzata per il suo reale contributo.2024-08-1209 minSussurrandoSussurrandoDai muri romani alle moderne costruzioni: un viaggio nelle tecniche costruttive italianeIn questo episodio, esploriamo l'affascinante evoluzione delle tecniche di costruzione in Italia. Dai robusti mattoni in terracotta dell'epoca romana alle innovative soluzioni ad alta efficienza energetica dei giorni nostri, scopriamo come ogni epoca abbia contribuito alla nostra ricca eredità architettonica. Un viaggio tra storia, ingegno e innovazione che ci porta a riflettere su come siano stati costruiti gli edifici che ci circondano e sui segreti che ne hanno garantito la durabilità e la bellezza.2024-08-0610 minSussurrandoSussurrandoTecnologia e sviluppo urbano: il futuro del settore immobiliareEsploriamo come la tecnologia e la digitalizzazione stanno trasformando il settore immobiliare, migliorando la qualità della vita nelle comunità e creando nuove opportunità economiche. Scopriamo il ruolo centrale della costruzione di nuove proprietà e infrastrutture nello sviluppo urbano e nell'espansione economica globale.2024-07-2204 minSussurrandoSussurrandoADDESTRATEMI PER FAVORE2024-07-1704 minSussurrandoSussurrandoCOME PENSARE LA SICUREZZA SUL LAVORO2024-07-1407 minSussurrandoSussurrandoVALUTARE UN IMMOBILE2024-07-1305 minSussurrandoSussurrandoTROPPI RESTANO VUOTI2024-07-1304 minSussurrandoSussurrandoSicurezza in cucina: come un incidente ha cambiato un ristoranteScopriamo la storia di Luca, un giovane chef che ha imparato l'importanza della sicurezza sul lavoro attraverso un'esperienza indimenticabile. Da un incidente in cucina alla trasformazione del suo ristorante in un esempio di eccellenza, esploriamo come la formazione sulla sicurezza può fare la differenza e perché è fondamentale per un ambiente di lavoro sano e produttivo.2024-07-1304 minSussurrandoSussurrandoLA PROPRIETA' MODERNAOggi voglio raccontarvi la storia di come il settore immobiliare sia diventato una delle componenti più vitali della nostra economia. Immaginate una città in espansione, piena di vita e opportunità. Questa città rappresenta il cuore pulsante dell'attività economica e sociale, e gran parte della sua energia deriva dalla sfera immobiliare.2024-07-1203 minSussurrandoSussurrandoDal progetto alla realtà: il viaggio del settore immobiliareScopri come il settore immobiliare orchestra la crescita economica e sociale delle città. Esploriamo il ruolo di architetti, costruttori, agenti immobiliari e altri professionisti che trasformano visioni in realtà tangibili. Analizziamo l'impatto degli investimenti immobiliari sull'economia e il legame con i mercati finanziari. Un viaggio affascinante nel cuore pulsante dello sviluppo urbano.2024-06-2703 minSussurrandoSussurrandoImmobiliare e innovazione: come le nuove tecnologie stanno trasformando il mercatoEsploriamo come il settore immobiliare sia diventato una componente fondamentale della nostra economia, alimentando la crescita economica, la creazione di ricchezza e il benessere sociale. Analizziamo l'impatto degli investimenti immobiliari, lo sviluppo sostenibile e l'innovazione tecnologica che stanno trasformando il mercato e le nostre città. Un viaggio nel cuore pulsante dell'attività economica e sociale.2024-06-2203 minSussurrandoSussurrandoFormazione sulla sicurezza: innovazioni e strategie per le aziendeEsploriamo come le aziende possono affrontare l'evoluzione delle normative sulla sicurezza attraverso una formazione mirata e innovativa. Discutiamo l'importanza di personalizzare i corsi, utilizzare tecnologie avanzate e monitorare costantemente i risultati per garantire non solo la conformità, ma anche un reale miglioramento delle pratiche di sicurezza sul lavoro.2024-06-1404 minSussurrandoSussurrandoAddestramento pratico: la chiave per la sicurezza sul lavoroEsploriamo come l'addestramento pratico garantisca ai lavoratori le competenze necessarie per operare in modo sicuro con attrezzature, macchinari e sostanze chimiche. Analizziamo l'importanza di un addestramento continuo e documentato, e il ruolo fondamentale di esperti e preposti nella formazione dei lavoratori per ridurre i rischi e creare un ambiente di lavoro più sicuro.2024-05-2504 minSussurrandoSussurrandoProteggere i piccoli: la SA8000 e il divieto di lavoro infantileIn questa puntata, esploreremo uno degli aspetti fondamentali della Norma SA8000: il divieto assoluto di ricorso al lavoro infantile. Discuteremo l'importanza di questo principio etico e sociale, le implicazioni per le organizzazioni certificate e il ruolo degli audit di terza parte nel garantire il rispetto di tali standard. Scopriremo come queste pratiche non solo proteggano i diritti dei bambini, ma promuovano anche un futuro sostenibile e responsabile.2024-05-2003 minSussurrandoSussurrandoSfide e opportunità del mercato immobiliare: la visione dei professionistiIn questa puntata esploriamo il mondo della mediazione immobiliare moderna, un settore in costante evoluzione che influenza profondamente le nostre vite. Parleremo delle sfide e delle opportunità che gli agenti immobiliari affrontano oggi, dall'adozione di tecnologie avanzate alla crescente domanda di sostenibilità. Scopriamo come l'innovazione sta trasformando il settore immobiliare e quali strategie possono aiutare a prosperare in un mercato dinamico.2024-05-1506 minSussurrandoSussurrandoLibertà di pensiero: riflessioni con un professore universitarioIn questa puntata, ci immergiamo in una conversazione appassionata con Marco, un professore universitario, che ci invita a riflettere sull'importanza della libertà di pensiero e dell'autenticità. Discutiamo del pericolo della passività e della rassegnazione nella società moderna, esplorando come questi atteggiamenti ci rendano vulnerabili alla manipolazione da parte dei leader senza scrupoli. Scopri come ritrovare la tua voce e la tua indipendenza, abbracciando il coraggio di essere il protagonista del tuo destino.2024-05-1005 minSussurrandoSussurrandoSA8000: gli indicatori di performance per un'azienda eticaIn questa puntata esploreremo gli Indicatori di Performance della certificazione SA8000, fondamentali per valutare e migliorare l'adempimento agli standard di responsabilità sociale. Analizzeremo come questi indicatori misurano i risultati delle organizzazioni, promuovendo il miglioramento continuo e garantendo la trasparenza e l'efficacia delle politiche aziendali in termini di diritti dei lavoratori, sicurezza e salute, e coinvolgimento delle parti interessate.2024-05-0304 minBricks and MusicBricks and MusicL'Opportunità dei Bonus Locazione 2024Nella puntata odierna di Bricks and Music, la rubrica originale di Casa Radio condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, si è discusso dell'opportunità derivante dai bonus locazione 2024, un argomento di estrema rilevanza per molti cittadini italiani.Il Bonus Affitto 2024: Un'Agevolazione per le FamiglieIl Bonus Affitto rappresenta un'agevolazione fiscale mirata a supportare le famiglie nel pagamento del canone di locazione per l'abitazione principale o per motivi di lavoro. Le detrazioni variano in base al reddito familiare e al tipo di contratto di affitto.Per i contratti a mercato libero, le detrazioni sono:300 euro per redditi familiari in...2024-05-0125 minSussurrandoSussurrandoResponsabilità sociale d'impresa: l'armonizzazione normativa della SA8000In questa puntata esploreremo la solida base normativa della Certificazione SA8000, che si fonda su principi universalmente riconosciuti e standard internazionali come la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, le convenzioni dell'ILO e le norme sui diritti umani. Scopriremo come questo standard guida le aziende verso una gestione etica e responsabile, rispettando i diritti dei lavoratori e contribuendo al progresso sociale globale.2024-04-2904 minSussurrandoSussurrandoPromuovere diritti umani e benessere aziendale: i nove elementi della SA8000In questa puntata esploreremo i nove elementi fondamentali della Norma SA8000, che rappresentano i pilastri della responsabilità sociale e del rispetto dei diritti umani nelle organizzazioni. Scopriremo come questa certificazione promuove un ambiente di lavoro etico e sostenibile, vietando il lavoro minorile e forzato, garantendo salute e sicurezza, e molto altro. Unisciti a noi per capire come implementare e mantenere pratiche socialmente responsabili nella tua azienda.2024-04-2605 minSussurrandoSussurrandoSA8000: la certificazione che trasforma le aziende in modelli di eccellenza socialeIn questa prima puntata di una serie dedicata alla Certificazione di Responsabilità Sociale SA8000, esploreremo come questa norma possa trasformare un'azienda in un modello di eccellenza sociale ed etica. Scopriremo i vantaggi della certificazione, dall'elevata etica aziendale alla competitività moderna, analizzando l'importanza di garantire diritti dei lavoratori, sicurezza sul lavoro e una gestione responsabile. Seguiteci per capire come l'impegno verso la SA8000 possa migliorare la vostra azienda e contribuire positivamente alla società.2024-04-2406 minSussurrandoSussurrandoSuperare le barriere linguistiche per un ambiente di lavoro sicuroIn questa puntata esploreremo l'importanza della sicurezza sul lavoro in un contesto globalizzato e multilingue. Analizzeremo come le differenze linguistiche possano influenzare la comprensione delle normative e delle procedure di sicurezza e discuteremo le migliori pratiche per garantire una formazione inclusiva e accessibile a tutti i dipendenti, indipendentemente dalla loro lingua madre.2024-04-2204 minSussurrandoSussurrandoSalute e sicurezza sul lavoro: l'impatto della formazione costante nelle aziendeIn questa puntata esploreremo l'importanza dell'aggiornamento periodico della formazione sulla sicurezza sul lavoro. Analizzeremo come l'Accordo Stato-Regioni e le normative successive richiedano aggiornamenti obbligatori ogni 5 anni, sottolineando il valore di un ambiente lavorativo sicuro e conforme alle leggi. Scopriremo come l'educazione continua non solo protegga i dipendenti, ma migliori anche la reputazione e l'efficienza aziendale.2024-04-1904 minSussurrandoSussurrandoQuando la tecnologia incontra la medicina: AI e riabilitazione neuromotoriaIn questa puntata esploreremo la straordinaria convergenza tra attività neuromotoria e intelligenza artificiale, scoprendo come questa fusione stia rivoluzionando gli studi diagnostici e i trattamenti delle disfunzioni neuromotorie. Approfondiremo le tecnologie emergenti, i benefici per i pazienti e le sfide etiche e di sicurezza che accompagnano questi avanzamenti.2024-04-1703 minSussurrandoSussurrandoDonne e lavoro: dalla sicurezza alla carriera, un percorso a ostacoliIn questa puntata esploriamo la persistente disparità di genere nel mondo del lavoro, analizzando le sfide che le donne affrontano quotidianamente. Dalle retribuzioni più basse alle limitate opportunità di carriera, discutiamo delle misure necessarie per promuovere l'uguaglianza di genere e creare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso. Inoltre, approfondiamo l'importanza di garantire la sicurezza delle lavoratrici in gravidanza, affrontando le esigenze specifiche e i rischi legati a questa condizione.2024-04-1506 minSussurrandoSussurrandoIsolamento a cappotto: strategie per prevenire e risolvere problemi comuniIn questa puntata esploriamo l'importanza della manutenzione e del risanamento dei cappotti termici negli edifici. Analizziamo come una corretta gestione di questi sistemi di isolamento possa migliorare l'efficienza energetica, prevenire danni strutturali e contribuire alla sostenibilità ambientale. Approfondiamo le tecniche di ispezione e riparazione, e discutiamo quando è necessario considerare un rinnovo completo del cappotto termico.2024-04-1204 minSussurrandoSussurrandoSistemi di comando sicuri: come proteggere gli operatori sul lavoroIn questa puntata esploriamo l'importanza dei sistemi di comando delle attrezzature di lavoro secondo il D.Lgs. 81/08. Scopriremo come progettare comandi sicuri e affidabili per proteggere gli operatori e garantire un ambiente di lavoro sicuro, approfondendo i requisiti essenziali e le migliori pratiche per evitare incidenti e ottimizzare la sicurezza.2024-04-1205 minSussurrandoSussurrandoSicurezza sul lavoro: isolamento e protezione contro esplosioni e incendiIn questa puntata esploriamo come il testo unico sulla sicurezza sul lavoro, il D.Lgs. 81/08, guida la protezione contro esplosioni, incendi, gas tossici e radiazioni. Scopriremo l'importanza dell'isolamento delle operazioni a rischio per garantire ambienti di lavoro sicuri, analizzando le misure chiave per prevenire incidenti e proteggere gli operatori.2024-04-1005 minSussurrandoSussurrandoCase intelligenti: come la tecnologia sta cambiando il nostro modo di vivereIn questa puntata esploriamo il mondo affascinante della domotica, dove la tecnologia incontra il comfort quotidiano. Scopri come trasformare la tua casa in un ambiente intelligente e connesso, con dispositivi che rendono la vita più sicura, efficiente e personalizzata. Preparati a vivere il futuro già oggi!2024-04-0808 minSussurrandoSussurrandoDa anonima ad attraente: la metamorfosi delle vetrine immobiliariIn questa puntata esploriamo l'importanza della vetrina per un'agenzia immobiliare e come una presentazione accattivante possa fare la differenza nel mercato competitivo. Analizziamo gli errori comuni e le strategie efficaci per trasformare una vetrina anonima in un potente strumento di marketing che attira e coinvolge i potenziali clienti.2024-04-0505 minSussurrandoSussurrandoInvestire in formazione: il vero valore per un ambiente di lavoro sicuroIn questa puntata, esploriamo l'importanza della formazione sulla sicurezza sul lavoro per prevenire infortuni e malattie professionali. Analizziamo come la formazione e l'addestramento possano fare la differenza tra un ambiente di lavoro sicuro e uno a rischio, evidenziando le normative italiane e le pratiche essenziali per proteggere i lavoratori.2024-04-0106 minSussurrandoSussurrandoPonteggi in cantiere: sicurezza e progettazione, la chiave per lavori efficientiIn questa puntata, esploriamo l'importanza della progettazione accurata e delle autorizzazioni per i ponteggi nei cantieri edili. Parliamo delle competenze tecniche necessarie, delle normative di sicurezza e del ruolo fondamentale dei professionisti qualificati per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.2024-03-2904 minSussurrandoSussurrandoParità di genere: strategie e strumenti per aziende più inclusiveIn questa puntata, esploriamo l'importanza della parità di genere nel mondo del lavoro e come le aziende possono adottare sistemi di gestione per promuovere l'uguaglianza. Analizziamo la Prassi di Riferimento UNI PDR 125:2022 e l'uso di KPI per monitorare e migliorare le politiche di parità di genere, discutendo le sfide e le opportunità che ne derivano.2024-03-2507 minSussurrandoSussurrandoConsulenza tecnica: indispensabile o superflua per il successo dei progetti?In questa puntata, discutiamo l'importanza di una consulenza tecnica per il successo dei progetti. Esploriamo le sfide e le opportunità di realizzare un progetto senza l'aiuto di un esperto, analizzando come acquisire competenze tecniche, gestire i rischi e sfruttare la creatività e l'innovazione in assenza di un tecnico di fiducia.2024-03-2205 minSussurrandoSussurrandoCalo delle compravendite immobiliari in Italia: cosa sta succedendo?In questa puntata, analizziamo i recenti dati dell'Agenzia delle Entrate che mostrano un calo significativo nelle compravendite immobiliari in Italia. Esploriamo le possibili cause, le dinamiche nelle grandi città, il ruolo dei progetti di rigenerazione urbana e degli investitori, e discutiamo le prospettive future del mercato immobiliare.2024-03-1806 minSussurrandoSussurrandoIl futuro del condominio: tecnologie e servizi che fanno la differenzaIn questa puntata esploriamo le migliori strategie per aumentare il valore immobiliare di un condominio. Dalla manutenzione degli spazi comuni all'adozione di tecnologie innovative, scopriamo come trasformare un condominio in un'opzione irresistibile per acquirenti e affittuari, migliorando la qualità della vita e garantendo un rendimento superiore sull'investimento.2024-03-1111 minSussurrandoSussurrandoDalla Cina all'Europa: le nuove frontiere dell'energia pulitaIn questa puntata esploriamo il crescente impatto delle energie alternative sul panorama globale, analizzando i recenti dati della International Energy Agency (IEA) e l'evoluzione degli investimenti in tecnologie energetiche pulite. Discutiamo delle sfide e delle opportunità che accompagnano questa transizione, evidenziando le disparità regionali e le implicazioni economiche e politiche che ne derivano.2024-03-0806 minSussurrandoSussurrandoPaura e successo: strategie per gestire la concorrenza nel mercato immobiliareIn questa puntata esploriamo la competizione nel settore immobiliare e come gli agenti possono gestire la paura dei colleghi "nemici" per promuovere un ambiente di lavoro sano e collaborativo. Discutiamo l'importanza di mantenere un atteggiamento professionale, stabilire relazioni positive e concentrarsi sugli obiettivi personali per superare le sfide del settore e costruire una carriera di successo.2024-03-0407 minSussurrandoSussurrandoPeriferie urbane: sfide e opportunità della riqualificazioneNella puntata di oggi discuteremo l'importanza della riqualificazione delle periferie urbane, spesso trascurate e afflitte da degrado. Esploreremo come progetti di rigenerazione, come la creazione di giardini, centri sportivi e culturali, e la manutenzione delle infrastrutture possano trasformare queste aree in spazi vitali e inclusivi. Parleremo anche delle sfide e delle opportunità legate a questi interventi, sottolineando l'importanza di un approccio partecipativo che coinvolga le comunità locali.2024-02-2605 minSussurrandoSussurrandoTecnologia e mercato immobiliare: come restare competitiviNella puntata di oggi esploreremo come l'agente immobiliare moderno si trovi di fronte alla scelta tra metodi tradizionali e innovazione tecnologica. Analizzeremo come l'adozione di nuove tecnologie e strategie può fare la differenza nel competitivo mercato immobiliare, garantendo un servizio migliore ai clienti e mantenendo un vantaggio competitivo. Scopriremo come l'innovazione può trasformare il modo di operare degli agenti immobiliari, migliorando l'efficienza, la soddisfazione dei clienti e le opportunità di business.2024-02-2307 minSussurrandoSussurrandoDiisocianati nell'industria: formazione e misure di sicurezza essenzialiIn questa puntata esploreremo la sicurezza nell'uso dei diisocianati e la gestione del rischio chimico in ambiente lavorativo. I diisocianati, utilizzati in vari settori industriali, possono rappresentare un pericolo significativo se non gestiti correttamente. Discuteremo delle normative, delle misure di prevenzione e dell'importanza della formazione per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti.2024-02-1909 minSussurrandoSussurrandoAI e disabilità: la rivoluzione tecnologica per un mondo più inclusivoScopriamo come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il mondo della disabilità, migliorando la qualità della vita e l'autonomia delle persone. Esploriamo esoscheletri robotici, assistenza vocale, controllo gestuale e altre innovazioni che stanno abbattendo le barriere fisiche e comunicative.2024-02-1204 minSussurrandoSussurrandoRivoluzione Immobiliare: L'IA Trasforma le AgenzieEsploriamo come l'intelligenza artificiale e le tecnologie innovative stiano trasformando il settore immobiliare. Scopriamo come l'automazione, la realtà virtuale, l'analisi predittiva e i chatbot stanno rivoluzionando le agenzie immobiliari, offrendo nuove opportunità per migliorare l'efficienza operativa e ottimizzare l'esperienza dei clienti.2024-02-0805 minSussurrandoSussurrandoEfficienza energetica e salute: l'importanza della pulizia dei condizionatoriParliamo dell'importanza della pulizia regolare dei condizionatori d'aria per garantire comfort domestico, efficienza energetica e salute respiratoria. Scopriamo come mantenere i condizionatori in perfetta efficienza può migliorare la qualità dell'aria, ridurre i consumi elettrici e prolungare la vita utile degli apparecchi, assicurando un ambiente interno sicuro e salubre.2024-02-0504 minSussurrandoSussurrandoValutazione e rischi: l'importanza della due diligence nel settore immobiliareEsploriamo l'importanza della Due Diligence Immobiliare negli investimenti. Scopriamo come un'indagine approfondita sulla situazione urbanistica, edilizia, legale e fiscale di un immobile può aiutarti a prendere decisioni informate e a minimizzare i rischi. La Due Diligence è essenziale per valutare accuratamente le proprietà e assicurare un investimento sicuro e consapevole.2024-01-3103 minBricks and MusicBricks and MusicIl caso Zuncheddu: 33 anni di ingiustizia"La verità emerge dopo 33 anni: Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli conducono una puntata memorabile di Bricks and Music, approfondendo il caso di Beniamino Zuncheddu, l'errore giudiziario destinato a segnare la storia giudiziaria italiana."Nella puntata di oggi di Bricks and Music, i conduttori Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno affrontato un caso che ha sconvolto l'opinione pubblica italiana per oltre tre decenni: quello di Beniamino Zuncheddu, l'uomo che ha trascorso 33 anni dietro le sbarre per un crimine che non ha commesso.Il caso risale al 1991, quando Zuncheddu fu condannato all'ergastolo per la s...2024-01-2929 minSussurrandoSussurrandoSalubrità in casa: abitudini e consigli per un ambiente più sanoEsploriamo come migliorare la salubrità della nostra casa, concentrandoci sulla qualità dell'aria, la pulizia, l'uso di prodotti naturali e la gestione del radon. Scopriamo le abitudini quotidiane da cambiare per creare un ambiente domestico più sicuro e l'importanza di una certificazione di salubrità per chi acquista una nuova casa. Un approfondimento essenziale per il benessere fisico e mentale della famiglia.2024-01-2605 minSussurrandoSussurrandoLa cultura della sicurezza: un obiettivo comuneEsploriamo come lavoratori, datori di lavoro, sindacati e istituzioni possano collaborare per garantire ambienti di lavoro sicuri e salubri. Discutiamo l'importanza della consapevolezza dei rischi, della formazione continua e delle normative di sicurezza, sottolineando come un impegno collettivo possa prevenire incidenti e migliorare la qualità della vita lavorativa.2024-01-2204 minBricks and MusicBricks and MusicLa nuova emigrazione dei pensionati italianiPaolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli esplorano la nuova ondata migratoria dei pensionati italiani in cerca di tassazioni più leggere in Europa e oltre. Dalle testimonianze in Portogallo all'avventura in Albania, un viaggio radiofonico tra le storie di chi ha scelto nuovi orizzonti fiscali.Nella puntata speciale di "Bricks and Music", i conduttori Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli si sono immersi nel fenomeno della crescente emigrazione dei pensionati italiani in cerca di nuovi orizzonti fiscali all'estero. Dalla penisola iberica alle coste balcaniche, la trasmissione ha esplorato le storie affascinanti di coloro che hanno deciso di abbandonare l'Italia i...2024-01-1931 minSussurrandoSussurrandoAmianto: riconoscerlo e rimuoverlo in sicurezzaEsploriamo l'importanza della bonifica dell'amianto per la salute pubblica e la protezione ambientale. Scopriamo come identificare e rimuovere in sicurezza questo pericoloso materiale con l'aiuto di professionisti qualificati. Un approfondimento sulle tecniche di rimozione, smaltimento e le normative vigenti per garantire un ambiente più sicuro e salubre per tutti.2024-01-1503 minSussurrandoSussurrandoAffitto o acquisto: qual è la scelta migliore per la tua casa?Esploriamo i pro e i contro dell'affitto e dell'acquisto di immobili residenziali in Italia. Analizziamo la flessibilità, i costi iniziali, la manutenzione, la stabilità e i vantaggi fiscali per prendere una decisione informata su quale opzione sia la migliore per le esigenze e gli obiettivi di vita.2024-01-1404 minSussurrandoSussurrandoAffitto o acquisto: qual è la scelta migliore per la tua casa?Esploriamo i pro e i contro dell'affitto e dell'acquisto di immobili residenziali in Italia. Analizziamo la flessibilità, i costi iniziali, la manutenzione, la stabilità e i vantaggi fiscali per aiutare a prendere una decisione informata su quale opzione sia la migliore per le esigenze e obiettivi di vita.2024-01-1204 minBricks and MusicBricks and MusicManovra Finanziaria 2024: Le novità sugli immobili analizzate da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli a Bricks and Music su Casa RadioBonus ristrutturazione, donazioni, affitti brevi: il dibattito sulla legge di bilancio e le implicazioni per il settore immobiliare italiano. La puntata odierna di Bricks and Music offre un'approfondita analisi con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli.Nell'ultima puntata di Bricks and Music su Casa Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno scaturito illuminanti discussioni sulla Manovra Finanziaria 2024 del governo italiano, focalizzandosi sulle modifiche che riguardano il complesso mondo degli immobili. Le novità spaziano dal bonus ristrutturazione alle donazioni, dagli affitti brevi con cedolare secca ai mutui e alle implicazioni fiscali.Tra gli emendamenti più significativi, è sta...2024-01-0824 minSussurrandoSussurrandoSughero nelle costruzioni: comfort e sostenibilità in un solo materialeEsploriamo come il sughero, un materiale naturale e versatile, stia rivoluzionando le costruzioni residenziali con le sue proprietà di isolamento termico e acustico. Scopriamo le applicazioni del sughero per interni ed esterni, e come contribuisca alla sostenibilità ambientale, promuovendo un futuro edilizio più ecologico e confortevole.2024-01-0705 minSussurrandoSussurrandoPromuovere una cultura dell'energia: strategie e beneficiScopriamo il ruolo cruciale dell'Energy Manager nell'ottimizzazione dei consumi energetici e nella promozione di una cultura dell'energia. Analizziamo l'importanza delle politiche nazionali per l'efficienza energetica e come queste strategie contribuiscano a un futuro più sostenibile e responsabile. Un approfondimento su educazione, sensibilizzazione e azioni concrete per il risparmio energetico.2023-12-2004 minSussurrandoSussurrandoScienza e arte: quando logica e creatività si incontranoEsploriamo l'interazione tra logica scientifica e creatività, due forze apparentemente opposte ma profondamente interconnesse. Scopriamo come la scienza trae ispirazione dalla creatività e come l'arte si basa su principi logici, e come il bilanciamento tra queste dimensioni possa portare a innovazioni straordinarie. Un viaggio tra intuizioni creative e rigore scientifico.2023-12-1005 minBricks and MusicBricks and MusicAgricoltura, tecnologia e spazio con una startup italianaNe abbiamo parlato durante la rubrica Bricks and Music, su Casa Radio, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, con Alexandro Fiumara, Project manager di Fly University Poject e Alessandro Saetta, Founder and Ceo di Territoir from spaceNell'episodio di oggi, i conduttori Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli discutono dell'interconnessione tra tecnologia e agricoltura. Si parla di come la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare le performance dell'agricoltura, senza dover ricorrere a processi industriali inquinanti. Si introduce il settore AgriTech, che sviluppa eventi e supporta startup che producono tecnologie per l'agricoltura. Viene poi presentato Alessandro Saetta, fondatore di...2023-12-0630 minSussurrandoSussurrandoSostenibilità e innovazione: sfide del settore edilizio in ItaliaEsploriamo come il settore edilizio italiano, pilastro dell'economia nazionale, sta affrontando la sfida dell'efficienza energetica. Discutiamo le iniziative governative, gli incentivi finanziari e le normative volte a rendere gli edifici più sostenibili, riducendo i costi energetici e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico. Scopriamo le opportunità e i benefici economici di questa trasformazione.2023-11-3004 minSussurrandoSussurrandoL'Impatto dei tassi di interesse sui mutui e le valutazioni immobiliariEsploriamo come l'aumento dei tassi di interesse influisce sul mercato immobiliare, dagli acquisti ai finanziamenti, e come condiziona acquirenti, venditori e investitori. Analizziamo l'accessibilità ai mutui, le valutazioni immobiliari, gli investimenti, lo sviluppo edilizio e il mercato delle locazioni. Scopriamo come adattare le strategie.2023-11-2305 minAbitare TodayAbitare TodayIngegneria al femminile nel mondo ed evoluzione del condominioNella puntata odierna di Abitare Today, in onda ogni giorno su Casa Radio, condotta da Paolo Leccese, sono intervenuti:Ania Lopez - Vicepresidente del WFEO, l’Organizzazione mondiale dell’ingegneriaEmiliano Cioffarelli - Ingegneria e SicurezzaGiancarlo Savi - Founder Condominio7Stelle2023-11-2133 minSussurrandoSussurrandoPlastica: rivoluzione e crisi ambientale, cosa fare?Esploriamo come l'uso irresponsabile della plastica abbia scatenato una crisi ambientale e come possiamo trasformare questo materiale rivoluzionario da problema a soluzione. Discutiamo l'importanza di politiche rigorose, pratiche sostenibili e il ruolo chiave che ognuno di noi può giocare per salvaguardare il pianeta.2023-11-1604 minSussurrandoSussurrandoProgresso tecnologico: scelte sociali e impatti globaliEsploriamo come la società determina l'uso della tecnologia e il suo impatto complessivo. Discutiamo l'importanza di scelte consapevoli, politiche adeguate e collaborazione tra politica e imprese per promuovere un progresso tecnologico sostenibile e inclusivo. Scopriamo come le nostre decisioni influenzano l'innovazione e il futuro.2023-11-1006 minSussurrandoSussurrandoRecupero sottotetti: soluzioni abitative sostenibili nel cuore della cittàEsploriamo come il recupero sottotetti trasforma soffitte inutilizzate in abitazioni accoglienti, contribuendo alla sostenibilità urbana senza nuove costruzioni. Discutiamo i benefici, dalle viste panoramiche alla maggiore privacy, e l'importanza di uno studio di fattibilità e un progetto architettonico dettagliato. Una soluzione intelligente per valorizzare gli spazi e ridurre l'impatto ambientale.2023-11-0306 minSussurrandoSussurrandoDonne e leadership: superare le barriere invisibili nel lavoroEsploriamo la sfida del gender gap nei ruoli dirigenziali, dall'ingiusto divario salariale alle barriere invisibili che limitano le donne. Discutiamo l'importanza di un ambiente di lavoro inclusivo e delle qualità uniche che le donne portano alla leadership aziendale. Verso un futuro di vera parità di genere.2023-10-2903 minSussurrandoSussurrandoI segreti dei paradisi fiscali: come e perché attraggono investitoriEsploriamo il mondo dei paradisi fiscali, paesi che offrono condizioni vantaggiose per minimizzare le tasse e proteggere la privacy finanziaria. Discutiamo delle strategie usate da privati e aziende, delle critiche e degli sforzi internazionali per promuovere la trasparenza finanziaria. Un viaggio attraverso le principali giurisdizioni e le loro implicazioni economiche globali.2023-10-2206 minSussurrandoSussurrandoAffitti sicuri: come garantire pagamenti puntuali e senza rischiScopri le strategie essenziali per i proprietari di immobili per garantire pagamenti puntuali degli affitti e proteggere i loro interessi finanziari. Dalla stipula di contratti solidi alla verifica della solvibilità degli inquilini, esploriamo come massimizzare la sicurezza e minimizzare i rischi nella gestione delle locazioni.2023-10-1504 minSussurrandoSussurrandoDallo smart working alla seconda casa: consigli e opportunitàScopri come il boom dello smart working ha trasformato l'idea di acquistare una seconda casa. Analizziamo i vantaggi, i criteri di scelta e le considerazioni essenziali per investire in una proprietà adatta al lavoro da remoto, conciliando comfort e produttività in località da sogno.2023-10-0806 minSussurrandoSussurrandoTesori del demanio: come valorizzare il patrimonio italianoL'importanza del patrimonio immobiliare del Demanio italiano, dai castelli e palazzi storici alle riserve naturali. Esploriamo come preservare e valorizzare questi beni attraverso investimenti e partnership, promuovendo il turismo sostenibile e lo sviluppo economico locale. Un viaggio tra storia, cultura e natura per il futuro dell'Italia.2023-10-0106 minSussurrandoSussurrandoAccessibilità in vacanza: strutture e servizi per un turismo inclusivoEsploriamo il turismo accessibile, un concetto fondamentale per garantire esperienze di viaggio significative a persone con disabilità e anziani. Discutiamo delle barriere fisiche e logistiche, delle necessità di strutture ricettive adeguate e delle iniziative per rendere il turismo più inclusivo.2023-09-2508 minSussurrandoSussurrandoManutenzione degli edifici: l'investimento che protegge il valore della tua proprietàScopri perché la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici è fondamentale per garantire la durata, la sicurezza e il valore a lungo termine delle proprietà immobiliari. Analizziamo i vantaggi di un approccio preventivo e i benefici tangibili di un investimento prudente nel mantenimento delle strutture.2023-09-1804 minSussurrandoSussurrandoDal D.lgs. 81/2008 alla pratica: come garantire un ambiente di lavoro sicuroScopriamo l'importanza della sicurezza sul lavoro in Italia, le normative fondamentali come il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.lgs. 81/2008), e come effettuare una valutazione dei rischi. Parliamo di formazione, dispositivi di protezione individuale, e l'importanza della vigilanza da parte degli enti preposti. Un impegno collettivo per un ambiente di lavoro sicuro e salubre.2023-09-1107 minSussurrandoSussurrandoCome valutare un immobile: guida pratica per acquirenti e venditoriScopri l'importanza di una valutazione accurata degli immobili per garantire transazioni di successo. Condividiamo suggerimenti pratici su come analizzare il mercato, le condizioni dell'immobile, la posizione, le infrastrutture e le prospettive di crescita. Una guida essenziale per prendere decisioni informate nell'acquisto o vendita di una casa.2023-09-0805 minSussurrandoSussurrandoBurocrazia e case vuote: come risolvere lo stallo del mercato immobiliareEsploriamo la contraddizione del mercato immobiliare italiano: molte proprietà inutilizzate contro una crescente domanda di affitti. Analizziamo le cause di questo squilibrio, le conseguenze sulla società e proponiamo soluzioni per un mercato più equilibrato e accessibile.2023-09-0704 minBricks and MusicBricks and MusicBM - Puntata N. 491 - Alla scoperta delle spiagge italiane e della fuga verso il Nord in estate 2023Alla scoperta delle spiagge italiane e della fuga verso il Nord in estate 2023.Vacanze al mare italiane, un lusso da 110 euro al giorno a famiglia. Ma gli italiani cercano rifugio nelle spiagge incontaminate della Danimarca.In esclusiva su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, i conduttori di Bricks and Music, analizzano il mutamento delle abitudini dei vacanzieri italiani nel corso dell'estate 2023. La scelta delle spiagge italiane viene messa a confronto con la fuga verso il Nord Europa, alla ricerca di luoghi incantevoli e meno affollati.La stagione estiva del 2023 è a...2023-07-2829 minBricks and MusicBricks and MusicBM - Puntata N. 128 - Gli smart building faticano a decollareOggi Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli si confrontano sul tema della Building Automation.Il Superbonus in Italia sta avendo molto successo, ma nonostante ciò gli smart building faticano a decollare: infatti, gli investimenti del 2020 legati all’edilizia intelligente sono calati dell’11% rispetto al 2019. Alcune stime dicono che per tornare ai livelli pre-pandemia bisognerà attendere almeno il 2024.Eppure l’Unione Europea vuole azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050, quindi deve anche risolvere il problema dei consumi degli edifici e proprio in merito a ciò sta lavorando a un piano di decarbonizzazione.“La Commissione...2021-11-1036 min