podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Emiliano Perucca Orfei
Shows
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
Emiliano Perucca Orfei MASTERPILOT
L’industria automobilistica europea è in profonda crisi: le auto elettriche volute dalla legislazione europea rimangono invendute nei piazzali, i loro costi di sviluppo sono assorbiti dalle auto termiche il cui prezzo è andato alle stelle, bloccando il mercato.Al tempo stesso il mercato europeo sta per essere invaso da auto cinesi a basso costo, non solo elettriche ma anche ibride e termiche.Una situazione che comporta decine di migliaia di licenziamenti, il crollo di valore delle aziende automobilistiche europee (al contrario di Tesla e di quelle cinesi) e la potenziale perdita di un know how sviluppato in ol...
2024-12-10
2h 44
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023, Brasile Che VOLATA Fernando!
Per qualche minuto, all'inizio del Gran Premio del Brasile 2023 di Formula 1, è sembrato che Lando Norris potesse davvero dare del filo da torcere a Max Verstappen. Era un'illusione destinata a spezzarsi con il passare del tempo, visto che la Red Bull RB19, anche se il suo sviluppo è stato abbandonato da tempo per concentrarsi sulla futura RB20, si è dimostrata più efficace nella gestione delle gomme con il passare dei giri. A regalare spettacolo ha pensato l'inossidabile Fernando Alonso, capace di avere ragione dell'altra Red Bull, quella di Sergio Perez. Merito di una lucidissima gestione della gara da parte di Alonso, capace di gioc...
2023-11-09
50 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023, Messico La POLE non basta a Leclerc. Vince Max
Doveva essere la fiesta di Sergio Perez, e invece il Gran Premio del Messico 2023 di Formula 1 ha visto l'ennesima vittoria stagionale dell'implacabile Max Verstappen. Approfittando di un abbrivio non esaltante da parte delle due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, scattate dalla prima fila, Verstappen è riuscito a prendersi la testa della corsa, non senza qualche brivido. Mentre Max passava Leclerc, infatti, Perez ha dato il tutto per tutto, portandosi con una profonda staccata alla sinistra del monegasco e finendo per colpirlo. A differenza di quanto suggeriva la bordata di fischi ricevuta da Leclerc sul podio, la colpa del ritiro d...
2023-10-31
52 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023, USA Vince MAX, Leclerc ed Hamilton squalificati...
Ad aggiudicarsi il Gran Premio degli Stati Uniti 2023 di Formula 1 è stato il solito Max Verstappen, ma si è trattato di una vittoria più sudata del solito. L'olandese si è lamentato a più riprese della sua Red Bull RB19, troppo capricciosa, e delle difficoltà che ha accusato in frenata. Problemi, questi, da ricondurre all'altezza da terra non ideale a cui la Red Bull è stata costretta a regolare la RB19 per evitare un consumo eccessivo del pattino del fondo per via delle asperità della pista di Austin. Proprio questa accortezza ha salvato Verstappen dalla squalifica comminata a Lewis Hamilton e Charles Leclerc proprio questa ragione...
2023-10-24
57 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023, Qatar Max Verstappen è CAMPIONE DEL MONDO
Ll destino ha voluto che Max Verstappen, noto detrattore del format della Sprint, vincesse il suo terzo titolo mondiale proprio nella gara lampo del sabato nel weekend del Gran Premio del Qatar 2023 di Formula 1. È la sua iride più serena, meno combattuta, grazie al perfetto connubio che forma con la sua Red Bull RB19, che nelle mani del suo compagno di squadra coglie risultati ben inferiori. Verstappen è ormai un pilota maturo, capace di dosare la sua forza. E agli altri restano solo le briciole. A fare da seconda forza in Qatar è stata la McLaren: ce lo aspettavamo, visto che la MCL60 è fatta...
2023-10-11
1h 10
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023 Suzuka Verstappen TORNA superMAX a Suzuka
Max Verstappen voleva dimostrare a tutti che la gara sottotono della Red Bull a Singapore fosse solo un passo falso in una stagione pressoché perfetta. E vincendo il Gran Premio del Giappone 2023di Formula 1 è riuscito nel suo obiettivo. Quel cannibale di Max non ha voluto lasciare nemmeno una briciola alla concorrenza, rifilando oltre sei decimi in qualifica al più vicino degli inseguitori, Lando Norris, e ribadendo il concetto anche in gara. Con il successo di Verstappen, la Red Bull si è aggiudicata il mondiale costruttori. Ed è emblematico della stagione diSergio Perez che sia successo in un'occasione in cui il messicano si è ritira...
2023-09-26
50 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023 Singapore Questa vittoria É di Carlos Sainz
La Ferrari è riuscita a spezzare l'egemonia della Red Bull vincendo ilGran Premio di Singapore 2023 di Formula 1. A riportare la Rossa sul gradino più alto del podio è stato Carlos Sainz, capace di mostrare tutta la sua notevole intelligenza tattica. Sul volgere della fine della gara, quando i primi quattro piloti erano racchiusi in meno di due secondi, Sainz ha deciso di testa sua di tenere Lando Norris in zona DRS, in modo tale che il britannico si tenesse alle spalle i due piloti della Mercedes, in pista con le performanti medie. È stata la degna conclusione di una corsa in cui la Ferr...
2023-09-19
34 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023, Monza | Ferrari MOLTO meglio del solito. Ma vince MAX...
I desideri dei tifosi della Ferrari sono stati parzialmente esauditi a Monza: hanno sì visto un loro pilota sul podio, ma non sul gradino più alto. Nel Gran Premio d'Italia 2023 di Formula 1 a trionfare, manco a dirlo, è stato Max Verstappen. E grazie a un Sergio Perez finalmente in palla, è arrivata una doppietta con tanto di parata celebrativa a mo' di sberleffo. Ma l'attenzione del pubblico era tutta per Carlos Sainz, uscito vincitore da una lotta intestina con Charles Leclerc per aggrapparsi a un terzo posto che, vista la situazione della Ferrari quest'anno, vale quasi quanto una vittoria.Su una pista a ba...
2023-09-07
56 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023, Olanda Verstappen DOMINA ma Alonso fa SOGNARE
Aggiudicandosi il Gran Premio d'Olanda 2023 di Formula 1 davanti ai suoi fan adoranti, Max Verstappen ha eguagliato il record di vittorie consecutive messo a segno da Sebastian Vettel con la Red Bull nel 2013. Dieci anni dopo, a dominare questo sport è Verstappen, inarrestabile anche a fronte del meteo capriccioso che ha condizionato il weekend di gara di Zandvoort. Max riesce a fare sembrare tutto facile, ma la verità è che il compito non è stato semplice domenica, in particolare all'ultima ripartenza dopo il regime di bandiera rossa. Fernando Alonso ha provato a dargli del filo da torcere nei sei giri dell'improvvisata mini Sprint, ma si è...
2023-08-29
47 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023, SPA | Anche in Belgio a vincere è MAX Verstappen
Nemmeno il maltempo dell'ostile Spa-Francorchamps ha potuto nulla contro il dominio di Max Verstappen, vincitore sia della Sprint che del Gran Premio del Belgio 2023 di Formula 1. La penalità di cinque posizioni comminata per la sostituzione del cambio sulla sua Red Bull RB19 lo ha solo intrattenuto di più durante la gara, impegnandolo in alcuni sorpassi. Ma nell'arco di una dozzina di giri, Verstappen si è ritrovato al comando, e ha ravvivato la sua gara con un match a distanza con il suo ingegnere di pista, Gianpiero Lambiase, che ha cercato di contenere la sua voglia di estrarre il massimo dalla sua mon...
2023-08-01
50 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023 Ungheria Max vince e UMILIA A perdere però è anche lui
Con la vittoria di Max Verstappen nel Gran Premio d'Ungheria 2023 di Formula 1, la Red Bull RB19 ha uguagliato un record che resisteva da ben 35 anni. La monoposto della scuderia di Milton Keynes ha raggiunto quota 11 vittorie consecutive nella stessa stagione, così come fece la McLaren MP4/4 nel lontano 1988. La differenza sostanziale tra le due situazioni è che in quel caso c'erano Ayrton Senna e Alain Prost a battagliare, mentre oggi la F1 è nelle mani del solo Verstappen. Sergio Perez, pur essendo riuscito a tornare sul podio in Ungheria, non offre prestazioni in grado di impensierire il blasonatissimo compagno di squadra. E a l...
2023-07-25
53 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023 Silverstone Le McLaren emozionano nel solito weekend di Max Verstappen
La sorpresa del Gran Premio di Gran Bretagna 2023 di Formula 1non è certamente il vincitore della gara, l'inarrestabile Max Verstappen, ma la seconda forza del weekend. Dopo un inizio di stagione decisamente dififcile, la McLaren a Silverstone avrebbe potuto cogliere un doppio podio con gli ottimi Lando Norris e Oscar Piastri, se non fosse stato per la Safety Car causata da Kevin Magnussen. Galvanizzata dalle basse temperature della domenica inglese e dai recenti aggiornamenti, la MCL60 si è imposta sulle altre pretendenti al titolo di vicecampione del mondo costruttori. Ma è troppo presto per capire chi avrà la meglio in questa lotta. Le conc...
2023-07-11
53 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023 Austria Vince sempre LUI Ma stavolta la Ferrari...
Cambia la pista, ma il risultato è lo stesso. A trionfare in casa al Red Bull Ring è stato il solito Max Verstappen, molto a suo agio anche nelle condizioni miste del sabato della Sprint. Emblematica del dominio esercitato da Verstappen nel weekend del Gran Premio d'Austria 2023 di Formula 1 è la sosta effettuata nelle fasi finali della corsa per consentire al campione del mondo in carica di strappare il giro più veloce, detenuto in quel momento dal suo compagno di squadra, Sergio Perez. Che, finalmente, in Austria ha mostrato dei segnali incoraggianti, salendo sul podio. Lo stesso si può dire anche della Ferrari, rivel...
2023-07-04
29 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023, GP del Canada | Vince SEMPRE Max. Ma stavolta ALONSO è secondo...
A vincere il Gran Premio del Canada 2023 di Formula 1 è stato il solito sospetto, Max Verstappen, ormai involato verso il terzo titolo mondiale della sua carriera. Ma questo successo è arrivato su una pista che non esaltava le migliori qualità della Red Bull RB19. Anzi, le rendeva dei piccoli punti deboli. Nelle condizioni in cui si è corso domenica, avere una monoposto che approccia le gomme in modo gentile è uno svantaggio rispetto a chi è invece in grado di "accendere" subito gli pneumatici, caratteristica che in circostanze normali ha l'effetto collaterale di un maggior degrado delle gomme. A Montréal, poi, è importante aggredire i cordoli...
2023-06-20
46 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023, GP di Barcellona | Stravince MAX VERSTAPPEN. Buio FERRARI, bene MERCEDES...
C'è una ragione se Max Verstappen non è praticamente mai stato inquadrato nel corso del Gran Premio di Spagna 2023 di Formula 1. L'olandese ha esercitato un dominio silenzioso, gestendo al meglio la sua formidabile RB19 e cogliendo il terzo Grand Chelem di una carriera che lo sta proiettando verso altri titoli mondiali. E se questa egemonia non è più una notizia, sorprende la seconda forza di Barcellona, una Mercedes tornata in auge grazie agli aggiornamenti già visti a Monaco, ma la cui efficacia si è vista con maggiore chiarezza a Montmelò. Il doppio podio colto da Lewis Hamilton e da George Russell, con quest'ultimo in rimo...
2023-06-06
46 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023 Monaco GP Vince VERSTAPPEN ma il PRINCIPE è Alonso
Nonostante il Gran Premio di Monaco 2023 di Formula 1 si sia acceso con la pioggia, aprendo all'imprevedibilità, a vincere è stato sempre lui, Max Verstappen. Il pilota della Red Bull si è preso qualche rischio sia in qualifica che in gara, soprattutto all'ultimo giro con le medie mentre le gocce scendevano sempre più copiose sulle stradine del Principato. Con un connubio così efficace tra un grandissimo talento e una monoposto dalla poderosa efficienza, agli altri non restano che le briciole. Vale anche per Fernando Alonso, protagonista di un eccellente weekend di gara. Dopo aver accarezzato la pole sabato - era davanti di oltre due d...
2023-06-01
57 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023 MIAMI Max Verstappen è SUPER TOP Ferrari in affanno
e speranze di chi pensava che Sergio Perez potesse davvero costituire una minaccia in ottica mondiale per Max Verstappen si sono infrante contro la dura realtà del primo stint del campione del mondo in carica con le hard nel Gran Premio di Miami 2023 di Formula 1. Dopo una serie di sorpassi che lo hanno portato dalla nona posizione al podio virtuale, Verstappen, prima della sosta per montare le medie, ha suonato la carica con giri velocissimi frutto del degrado nullo delle gomme bianche e del minor carico di benzina. E dopo il pit stop, sbarazzarsi di Perez è stata solo una mera fo...
2023-06-01
51 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023 GP di Baku PEREZ e Red Bull DOMINANO ma la Ferrari...
Il Gran Premio dell'Azerbaijan 2023 di Formula 1 è andato in archivio con la vittoria di Sergio Perez. In palla per tutto il weekend, il messicano, al top anche nella Sprint, ha saputo approfittare dello sfortunato pit stop di Max Verstappen subito prima dell'ingresso della Safety Car a causa dell'incidente di Nyck De Vries per controllare la gara. Sui circuiti cittadini, Sergio si esalta, e a Baku, al netto del favore della sorte, ha saputo fare la differenza sul blasonato compagno di squadra, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Ma a Baku è arrivato anche il primo podio stagionale di Charles Leclerc. Il pil...
2023-04-30
47 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP Australia F1 2023 Questa roba NON è FORMULA 1
Il Gran Premio d'Australia 2023 di Formula 1 passerà alla storia come la gara delle polemiche. Ci sono stati diversi episodi, dall'invasione di pista da parte di alcuni incauti tifosi alla fine della gara al ferimento di un appassionato per via di un detrito della monoposto di Kevin Magnussen. Ma proprio il danese ha generato il casus belli del caos di fine GP. Lo pneumatico sfilato dalla sua monoposto dopo la rottura del cerchio conseguente all'impatto contro le barriere ha indotto la direzione gara a sventolare bandiera rossa a meno di tre giri dal termine della corsa. Con così pochi chilometri da di...
2023-04-06
47 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023 Bahrain GP OK Verstappen ma la FERRARI cosìNON va bene
Diletta Colombo, Emiliano Perucca Orfei e l'Ing. Andrea Adamo analizzano la domenica del GP del Bahrain 2023. E allora, bando agli indugi: chi sono i promossi e chi i bocciati del Gran Premio del Bahrain 2023, vinto da Max Verstappen su Red Bull? Scopriamolo insieme. Top: Max Verstappen & Red Bull La Red Bull ha cominciato la stagione nel migliore dei modi, con una doppietta. Che la RB19 fosse nata sotto una buona stella lo si era capito sin dal debutto della nuova monoposto della scuderia di Milton Keynes nei test pre-stagionali. Ma ciò che abbiamo visto nel primo GP del campionato è molto di...
2023-03-27
45 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2023 Bahrain GP OK Verstappen ma la FERRARI cosìNON va bene
Diletta Colombo, Emiliano Perucca Orfei e l'Ing. Andrea Adamo analizzano la domenica del GP del Bahrain 2023. E allora, bando agli indugi: chi sono i promossi e chi i bocciati del Gran Premio del Bahrain 2023, vinto da Max Verstappen su Red Bull? Scopriamolo insieme. Top: Max Verstappen & Red Bull La Red Bull ha cominciato la stagione nel migliore dei modi, con una doppietta. Che la RB19 fosse nata sotto una buona stella lo si era capito sin dal debutto della nuova monoposto della scuderia di Milton Keynes nei test pre-stagionali. Ma ciò che abbiamo visto nel primo GP del campionato è molto di...
2023-03-21
45 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Alpine A522 | La F1 2022 di Alonso, Ocon e...Piastri. Ecco com'è fatta
A due giorni dall'inizio dei "pre-test" di Barcellona, l'Alpine presenta la sua monoposto per la stagione 2022 di Formula 1, la A522. Resta da capire che differenze ci saranno con la vettura che, mentre si svolgeva la presentazione, era in fase di assemblaggio al Circuit de Barcelona-Catalunya. Della A522 presentata oggi, si notano il muso affusolato e le branchie sulle pance, massiccie come quelle della Ferrari, ma con un andamento diverso verso il posteriore. La monoposto di Fernando Alonso ed Esteban Ocon presenta una livrea inedita, frutto della nuova partnership con BWT, il cui caratteristico rosa si aggiunge al blu caratteristico del...
2022-02-21
16 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Ferrari PUROSANGUE | Le foto DEFINITIVE della nuova V12 SUV...
Fino ad oggi l'avete vista camuffata e mascherata, ma da questo scatto evidentemente "rubato" a Maranello la Ferrari Purosangue si mostra senza alcuna mascheratura, e ci mostra tutta la possanza del muso e dell'avantreno, anche un po' più aggressiva di come appare nelle numerosissime spy photo pubblicate sinora. In qualche tratto il team di Flavio Manzoni - il capo di Stile Ferrari - ha preso ispirazione dalla Roma. In particolare si nota un'altezza della carrozzeria non troppo accentuata, sicuramente più bassa di una Lamborghini Urus e altri dettagli come i pronunciatissimi passaruota con prese d'aria le gli estrattori ap...
2022-02-21
12 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Nuova Mazda 2 HYBRID | E' una YARIS ma c'è un motivo. Da 20.300 euro
Ecco i nuovi prezzi di listino per la novità Mazda nelle compatte. La nuova Mazda 2 arriva in Italia per il 2022 e si può ordinare con prezzi che partono da 18.300 euro. Sono però due le Mazda 2, a listino oggi. Quella 100% Mazda, termica o ibrida leggera e quella made in Toyota, dotata del motore full hybrid. La seconda costà di più, partendo da 20.300, che nei due allestimenti superiori arriva a 22.350 e 25.900 euro rispettivamente. Con la più costosa ed elettrificata della Mazda 2 si ha in sostanza quello che offre Yaris: 3 cilindri 1.5 con 93 Cv più elettrico (59 kW) per 116 CV combinati. La ancora buona scelta di un m...
2022-02-19
11 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Honda CR-V hybrid HEV | Dr. Jekyll and Mr. Hyde
Le Honda sono sempre macchine un po’ più speciali delle altre. Questo perché il loro approccio ingegneristico alle questioni non è solamente metodico ma è anche sofistico nel momento in cui si pongono l’obiettivo - sempre - di proporre soluzioni diverse da tutti gli altri andando alla ricerca elementi non comuni o magari già valutati e scartati da altri per questioni di complessità o costi e ingegnerizzati dalla Casa giapponese, quasi a voler dimostrare che quella cosa si poteva fare. Bastava essere la Honda.Un approccio che dimostra evidentemente come sia l’ingegneria a comandare nel vertice dell’azienda giapponese, a...
2022-02-18
12 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Nuova Toyota AYGO X 2022 | Crossover da 13.500 euro. Prova su strada
Abbiamo guidato in anteprima mondiale la nuova Toyota Aygo X 2022 in una veste pressochè definitva. Nell'attesa del lancio in concessionaria che avverrà nel prossimo mese di aprile, infatti, i vertici di Toyota Europa hanno voluto mettere a disposizione della stampa internazionale alcuni prototipi del nuovo modello che esattamente come la precedente Aygo viene prodotta a Kolin (Repubblica Ceca) con una tecnologia costruttiva decisamente più evoluta rispetto al passato...e che porta il nome di piattaforma TNGA-B. Acronimo di Toyota New Global Architecture in declinazione B, ovvero quella per vetture compatte, la nuova base tecnica è sostanzialmente la stessa della nuov...
2022-02-18
19 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Alfa Romeo TONALE | E poi finalmente TU. Da (circa) 35.000 euro
Il momento è arrivato e finalmente possiamo parlare ufficialmente di una Alfa Romeo Tonale in carne ed ossa: sì perché la SUV di segmento C che viene prodotta a Pomigliano d’Arco è stata finalmente presentata nella sua veste definitiva che, diciamocelo, ha molto in comune con la concept car di Ginevra 2019 ed offre una visione molto interessante di quello che è un segmento estremamente affollato ed in cui era difficile dire qualcosa di nuovo.Ma i ragazzi guidati (nella parte finale dello sviluppo) da Mesonero, in particolar modo Marcolini, si sono come al solito superati ed hanno sviluppato molte delle linee d...
2022-02-18
14 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Il design della nuova Alfa Romeo TONALE
In occasione della presentazione alla stampa della nuova Alfa Romeo Tonale abbiamo avuto la fortuna di intervistare Alessandro Maccolini. Come sempre molto disponibile e pronto al dialogo da grande appassionato di auto e motori, il Chief of Exterior Design della Casa di Arese ci ha spiegato come hanno preso vita le forme della nuova SUV di segmento C accompagnandoci in uno straordinario walk-around attorno a quattro esemplari della nuova SUV di segmento C la cui produzione in serie inizierà a breve nello stabilimento campano di Pomigliano d’Arco.Una macchina estremamente importante per il Gruppo Stellantis per la qua...
2022-02-18
14 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Red Bull RB18 | La F1 2022 di Max Verstappen. La FARSA delle NUOVE Formula 1 continua...
Il 2022 della Red Bull è cominciato ufficialmente oggi, con la presentazione della sua monoposto per la stagione al via il 20 marzo in Bahrain, la RB18. Quella che vedremo in azione a Sakhir, però, sarà una vettura molto diversa dalla versione embrionale, fin troppo scontata, che la scuderia di Milton Keynes ha deciso di mostrare al mondo. D'altronde, con il nuovo regolamento tecnico, che sancisce una nuova era dell'effetto suolo, tutte le scuderie cercheranno di tenere nascoste fino all'ultimo le soluzioni che potrebbero fare la differenza. A farsi notare, sulla RB18, è la scritta Oracle, multinazionale nel settore informatico che nel 2022 diventa il nuov...
2022-02-18
12 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Aston Martin AMR22 | Allo squalo manca IL PUNTONE destro (nel render...)
La stagione F1 2022 della Aston Martin comincia ufficialmente oggi, con la presentazione della AMR22, la monoposto di Sebastian Vettel e Lance Stroll per la stagione al via a marzo in Bahrain. Così come già accaduto con le vetture mostrate nei giorni scorsi, anche la versione della AMR22 che vediamo oggi è molto diversa da quella che l'Aston Martin schiererà nei test prima e nella gara inaugurale del mondiale poi. La competizione a centro classifica per candidarsi a Cenerentola con il nuovo regolamento tecnico è particolarmente serrata, e le carte non verranno scoperte prima del tempo. A differenza di quanto successo ieri con la Re...
2022-02-18
13 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Come si guida la nuova Alfa Romeo TONALE
Nel corso della presentazione di Alfa Romeo Tonale abbiamo avuto il piacere di intervistare Domenico Bagnasco che all’interno del Gruppo Stellantis svolge un ruolo estremamente importante per il brand del Biscione: lui, infatti, è il collaudatore che più di ogni altro conosce e valida le dinamiche di guida dei prodotti di Arese e ne conosce ogni segreto. Una figura professionale estremamente importante, che avevamo conosciuto anche in occasione del lancio di altri modelli recenti come la mostruosa Giulia GTA. Nessuno meglio di lui può spiegarci, dunque, quanto lavoro sia stato fatto per evolvere una piattaforma che sino ad oggi...
2022-02-18
10 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
I motori della nuova Alfa Romeo TONALE
Abbiamo intervistato Maria Grazia Lisbona Engineering - Propulsion Systems - Resp. of South Europe di Stellantis in occasione del lancio della nuova Tonale.Una vettura molto speciale perché è una Alfa Romeo ma soprattutto perché la miglior ingegneria del Gruppo FCA - prima - e di Stellantis poi si è unita per dare vita ad una piattaforma evoluta, ad un design molto personale e soprattutto ad una gamma di motori che potesse essere “Alfa Romeo” nella tecnica, nella prestazione e nella capacità di cavalcare le necessità del momento…che per forza di cose parlano anche di ibrido.E di motori ibridi la nu...
2022-02-18
10 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Nuova Renault MEGANE e-tech | E' leggera ed ha 470 KM di AUTONOMIA. Prova su strada
È la prima vettura sul mercato a sfoggiare il nuovo logo Renault, ma non soltanto. Le linee sono ordinate e armoniose, la silhouette è da SUV coupé, gli interni futuristici quanto basta a far percepire il salto in avanti compiuto dall’auto. La Megane E-Tech Electric attinge dalla tecnologia sviluppata in Formula 1 e non è una frase degli addetti al marketing, è la realtà: per l’elettrificazione della vettura, infatti, sono stati depositati oltre 150 brevetti. Stilisticamente poi, l’auto porta in dote le soluzioni che vedremo nelle prossime vetture del marchio, a cominciare da una firma a Led più dinamica e sportiva all’anteriore ed una fanaleri...
2022-02-18
28 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Nuova Mazda CX-5 2022 | Grazie al KAIZEN migliora sempre. Da 33.800 euro
I cambiamenti più rilevanti riguardano il nuovo look e una dinamica di guida più confortevole personalizzabile attraverso il selettore Mi-Drive. Nel SUV attraverso questo selettore Mi-Drive (Mazda intelligent Drive) che consente al guidatore di scegliere la modalità di guida più appropriata.La CX-5 2022 adotta la nuova generazione della piattaforma Skyactiv-Vehicle Architecture che ha permesso un affinamento di scocca, sospensione e sedili per migliorare il comfort di marcia. Secondo Mazda, con la nuova architettura è ridotta anche la rumorosità indotta dal fondo stradale, soprattutto se si viaggia nello sterrato.Lo stile del SUV giapponese non è stato stravolto, ma solo ri...
2022-02-18
17 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
DS E-Tense Performance | 815 CV su 1.200 kg. E che stile...
DS, forte di due titoli mondiali consecutivi in Formula E, ha presentato un prototipo ad altissime prestazioni con cui punta a tracciare la strada del proprio futuro, quantomeno in termini di stile riprendendo parte di quanto visto sul concept DS Aero Sport Lounge. La DS E-Tense Performance 2022, questo il nome scelto dal marchio francese, sfogglia linee da coupé a cominciare dal frontale su cui dominano fari a led (800 punti in tutto) a creare una forma luminosa che ricorda, a seconda dei punti di vista, i canini di un predatore o il segno della radice quadrata. Spiccano poi il logo tridimensionale e...
2022-02-18
07 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
McLaren MCL36 | La F1 2022 di Woking è arrivata. "Belleppronta" per Norris e Ricciardo
La McLaren ha voluto fare le cose in grande, presentando la propria stagione 2022 a 360° gradi, dalla IndyCar agli e-Sports. Ma il pezzo forte dell'evento di questa sera è indubbiamente la MCL36, la monoposto di Daniel Ricciardo e Lando Norris per il prossimo mondiale di Formula 1. Una vettura che oggi vediamo in una versione embrionale, ma pur sempre fisica, come è stato anche per la Aston Martin AMR22 mostrata ieri. La McLaren svela così il punto di partenza di un progetto che prenderà una forma diversa nelle prossime settimane, quando scenderà in pista per i test. A cambiare, rispetto al 2021, è lo schema...
2022-02-18
12 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
NON è la Williams FW44 | Sembra la LIGIER ma é la maquette FIA
Nella fitta agenda delle presentazioni delle monoposto 2022 di Formula 1, oggi è il giorno della Williams. La scuderia di Grove ha svelato la FW44, la vettura che sarà affidata all'inedita coppia costituita da Alexander Albon e Nicholas Latifi. O meglio, il team ha tolto i veli alla livrea, visto che la monoposto che abbiamo visto oggi assomiglia moltissimo alla showcar presentata dalla FIA. E si tratta di uno schema di colori di impatto, sui toni del blu con accenti azzurri e rossi e uno schema a quadri sul cofano motori.Dopo l'addio della famiglia Williams, nel 2020, lo storico team è passato nel...
2022-02-18
28 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Alpha Tauri AT03 (Honda) | Da FAENZA la nuova F1 2022 per Gasly e Tsunoda
L'Alpha Tauri ha scelto il giorno di San Valentino per presentare al mondo la nuova compagna di avventure di Pierre Gasly e Yuki Tsunoda, la AT03. A differenza di quanto successo con i cugini della Red Bull, l'Alpha Tauri ha effettivamente mostrato la sua monoposto per la stagione 2022, anche se in uno stadio di sviluppo embrionale. E con il retrotreno, la zona con maggiori potenziali punti di contatto con la RB18, non mostrato in tutti i dettagli, in modo tale da non consentire valutazioni. Ad un primo sguardo si notano le pance, che idealmente creano una nervatura che...
2022-02-18
12 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Mercedes W13 | Less is MORE. La F1 2022 di Hamilton e Russell
La Mercedes W13 sfida la tempesta di vento Eunice scendendo in pista a Silverstone. La nuova nata della scuderia di Brackley è stata affidata a George Russell, sotto lo sguardo attento del compagno di squadra, Lewis Hamilton.La W13, per la sua prima sgambata sull'asfalto, indossava pneumatici full wet, necessari viste le condizioni atmosferiche tutt'altro che clementi. Nelle immagini diffuse dalla Mercedes vediamo meglio la livrea argentea, che segna un ritorno al passato, e, soprattutto, i dettagli tecnici delle pance e del muso.In mattinata le discrepanze tra le foto da studio e la macchina vista durante l...
2022-02-18
23 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
FERRARI F1-75 2022 | La nuova Formula 1 di Leclerc e Sainz
L'attesa dei tifosi della Rossa è finita: la Ferrari F1-75 ha finalmente visto la luce. La monoposto che sarà affidata a Charles Leclerc e Carlos Sainz per la stagione 2022 di Formula 1 è stata presentata in una versione che sicuramente non svela ancora alcuni dettagli, come è normale che sia con l'introduzione del nuovo regolamento tecnico. Ma la vettura mostrata oggi restituisce l'immagine di un progetto ambizioso, aggressivo. Lo si nota osservando le pance, che ricercano l'effetto doppio fondo per cui ha optato anche l'Aston Martin, ma con un'interpretazione più sofisticata, per ottimizzare meglio i flussi sul fondo.Anche la F1-75 s...
2022-02-17
34 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Max Verstappen avrà il numero 1 nel 2022 | Si torna alla F1 "old style"
Torna la F1 “old style”, almeno in parte, con il ritorno del numero 1 sulla vettura del campione del mondo: Max Verstappen, infatti, conferma che la sua monoposto 2022 sfoggerà quel numero magico che può essere scelto ed utilizzato dal campione del mondo in carica. Un ritorno estremamente gradito, soprattutto per chi a questo genere di “dettagli” attribuisce un valore che va oltre a quello di portafortuna o concetto di marketing: negli ultimi anni, infatti, a partire da alcuni espressi concetti dai piloti del Motomondiale anche in F1 era arrivata la possibilità di scegliere la numerazione indipendentemente dalla posizione in classifica dell’anno precedente...
2022-02-05
17 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Formula 1 | HAAS presenta la VF-22. La PRIMA F1 2022
Il 2022 della Formula 1 comincia con la Haas. La scuderia americana ha svelato la livrea di cui sarà vestita la sua VF-22, la monoposto per la stagione che prenderà il via il prossimo 20 marzo in Bahrain. Quanto alla vettura che indossa oggi l'abito per l'intero campionato - bianco, rosso e blu, gli stessi dello scorso anno, che strizzano l'occhio alla bandiera russa - non si tratta che di una lontana parente della macchina che vedremo in azione più avanti. Ma questa "bozza" ci consente di osservare un'interpretazione della nuova filosofia tecnica diversa da quella del prototipo che la F1 mostrò lo scor...
2022-02-04
16 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Questa SPACCA | Nuova Dacia Jogger
Costa il giusto, visto che il listino parte da 14.600 euro, ed offre molto. Un po' come tutte le Dacia, brand del Gruppo Renault, che da qualche anno si è messo in testa di creare una gamma di vetture low cost che non siano solamente economiche ma anche intelligenti nelle soluzioni legate alla versatilità, allo spazio, all'economia di esercizio ed alla praticità. Spartane, forse, ma nemmeno troppo visto che in questa nuova Dacia Jogger 2022 nelle versioni al top di gamma (in listino a 18.600 euro...) si trovano anche elementi come i sedili anteriori riscaldati, il clima automatico e soprattutto un sistema multimediale in gra...
2022-01-29
18 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
F1 2021. SUPER analisi | Alfa Romeo. Bye bye KIMI e Giovinazzi. E che brutta stagione! (9/10)
E' stata una stagione da dimenticare quella della Alfa Romeo Sauber 2021. Partita con aspettative completamente differenti la scuderia svizzera ha dimostrato di non avere il potenziale tecnico per ripetere alcuni exploit degli anni precedenti ma soprattutto non ha avuto la gestione sportiva e la freddezza nella gestione di alcuni momenti che avrebbe potuto portare Raikkonen ma soprattuto Giovinazzi a punti in alcune gare che poi si sono rivelate disastrose. Un anno da dimenticare che segna l'inizio di una nuova era per il team di Hinwill con il cambio di piloti - Bottas e Zhou - ed il cambio alla presidenza...
2022-01-29
12 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
F1 2021. SUPER analisi | WILLIAMS. Perde RUSSELL e futuro (tecnico) punto di domanda (8/10)
Non si possono certamente lamentare a Grove per la stagione 2021. Certo il podio di Russell a Spa, frutto di una qualifica straordinaria del pilota inglese, ha aiutato clamorosamente l'ottenimento dell'ottavo posto nella classifica del Mondiale F1 (visto che si è corso in modalità farsa per una decina di giri) ma va anche detto che a differenza delle attuali rivali come Haas e Sauber Alfa Romeo la Williams è riuscita a migliorare notevolmente il proprio pacchetto tecnico sfruttando meglio il potenziale del motore Mercedes e l'iniezione di capitali che è arrivata dopo la cessione del team da parte della famiglia Williams al Gruppo Dorilton Capi...
2022-01-29
12 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Dacia JOGGER | LOW COST FURBO. Anche 7 posti e GPL da 14.600 euro
Con vetture come Dacia Jogger la previsione sui dati di vendita viene relativamente facile. Perché? Ma perché sarà un successo. Certo non clamoroso come Duster, questo perché non cavalca un segmento esattamente alla moda, ma per caratteristiche di spazio, per prezzo e per capacità di interpretare in modo “facile” le necessità di automobilisti che devono portare da A a B le loro famiglie e non certamente sfilare ad un raduno di auto sportive questa nuova produzione del brand appartenente alla galassia del Gruppo Renault vanta delle caratteristiche staordinarie.Andiamo con ordine e partiamo dal prezzo: 14.600 euro per la variante a...
2022-01-25
23 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
DAKAR 2022, stage 8 | Doppietta AUDI con Ekstrom e Peterhansel. Sunderland (GasGas) torna leader
L’ottava tappa della Dakar 2022, da Al Dawadimi a Wadi Ad Dawasir, ha visto andare in scena la prima storica doppietta Audi in questa competizione. A vincere, però, non è stato Sainz (5) e nemmeno Peterhansel (2) ma Ekstrom che è riuscito nell’impresa di vincere una tappa in questa edizione 2022, quella di rodaggio per il dream team della Casa di Ingolstadt.I due sono arrivati al traguardo separati da appena 49 secondi m è stata la strategia di Ekstrom a dimostrare come il progetto “vittoria” partisse da lontano: per gran parte della prova, infatti, è stato in scia della BRX di Loeb per sferrare poi un attacc...
2022-01-10
14 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
DAKAR 22 stage 6 | Vince TERRANOVA, BRX. Incidente per PETRUCCI: è VOLATO in aria a 100 km/h!
Ar Riyadh, Saudi Arabia, 7 Gennaio. Percorsi inversi rispetto alla 5° Tappa. Le Moto sul percorso delle auto, per una Speciale di 404 Chilometri, e viceversa le Auto su tracciato delle moto, 348 km di prova Speciale. Ma c’è un intoppo, in parte prevedibile.Il tracciato destinato alle Moto è stato massacrato dal passaggio di Auto e Camion ed è diventato pericoloso, così gli organizzatori decidono di interrompere l’inferno dopo un centinaio di chilometri.Dopo una cinquantina di chilometri cade e si fa male Ross Branch, il Pilota del Botswana ufficiale Yamaha. Varie contusioni e direzione bivacco per rendere visita ai medici. C...
2022-01-07
17 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
F1 2021. SUPER analisi | Aston Martin: doveva andare meglio... (7/10)
Il settimo posto stagionale per la Aston Martin non è certamente la posizione in classifica che si immaginava Mr. Lawrence Stroll non giorno in cui ha dato il via all'operazione Aston Martin. Collaborazione stretta con Mercedes, sin troppo nel 2020, un quattro volte campione del mondo in squadra come Sebastian Vettel e molte speranze risposte nel figlio Lance Stroll non sono bastate per ottenere qualche soddisfazione in più: eppure il reparto tecnico nel 2020 era certamente tra i migliori ed un Vettel ritrovato nel corso della stagione - almeno moralmente - avrebbero dovuto portare in dote qualche punto e qualche piazzamento in più. Ed...
2022-01-06
11 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Danilo PETRUCCI ha VINTO! Sua la 5 tappa della DAKAR 2022
E' il primo pilota MotoGP a vincere una tappa della Dakar. L'ha fatto alla 5a speciale della corsa marathon più difficile al mondo, tagliando il traguardo di Riyadh in seconda posizione, poi convertita in vittoria per via della penalizzazione di Toby Price, giunto primo alla bandiera a scacchi. Un successo storico perché a differenza di quanto accade con la F1, specialità da cui sono arrivati nel corso degli anni alcuni campionissimi della Dakar, Danilo Petrucci è il primo MotoGP rider ad ottenere una vittoria nel rally raid più difficile al mondo. Un successo sperato da tutti, perché la storia di Danilo sta fa...
2022-01-06
10 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
F1 2021. SUPER analisi | Alpha Tauri. La piccola Red Bull di Faenza tra alti e bassi (6/10)
E' stata una stagione particolare quella della Alpha Tauri: dopo la vittoria a Monza del 2020 ci si aspettava una conferma o quanto meno un miglioramento complessivo delle performance in campionato ma il team non è sembrato riuscire a concretizzare il reale potenziale della vettura che, spesso, in qualifica è riuscita a mettere il musetto tra quelli di altre vetture più blasonate per poi non riuscire a concretizzare il potenziale in gara. A conferma di questo i numeri di Gasly, quasi sempre veloce al sabato tanto da prendere anche una prima fila, mentre il giudizio su Tsunoda è da rivedere: dopo un debutto estremamente chia...
2022-01-05
09 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Dakar, STAGE 4 | Petrucci VOLA (podio!) ma viene PENALIZZATO. Ma che manico!
Ar Riyadh, Saudi Arabia, 5 Gennaio. La Speciale più lunga. La quarta. Un bel 460 su un totale di 700 chilometri. Non difficile, per lo più su terra dura, un po’ di sabbia una piccola dose di dune. Veloce, a tratti velocissima. Trasferimento iniziale corto, per una sveglia più umana, e arrivo nella Capitale dove la carovana della 44ma Dakar resterà per due Tappe ad anello e la giornata di riposo. Bivacco all’ombra della sopraelevata della metropolitana, c’è più verde a San Donato.L’hilight del giorno è il terzo posto di Danilo Petrucci con la KTM Tech 3. Fuori da ogni discussione (ch...
2022-01-05
12 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Dakar 2022, STAGE 3 | Storiche vittorie delle Audi (Sainz) e Hero (Rodrigues)
Al Qaisumah, East Saudi Arabia, 4 Gennaio. Terza tappa, quarto giorno di gara. Invece della Al Artawiyah-Al Qaiysuma in regime di Marathon, senza assistenza esterna possibile, è la Al Qaisumah-Al Qaisuma, ad anello. Speciale di 255 chilometri, due trasferimenti prima e dopo per complessivi oltre 600 chilometri.Ancora terreni per lo più sabbiosi, ancora navigazione. La sabbia, ancora umida per la pioggia, tiene, per contro ecco il primo tratto di cordoni di dune “vere” e un paio di strappi tra le pietre di roccia vulcanica.La speciale è veloce, le dune si passano agevolmente, insomma ci vogliono poco più di due ore e me...
2022-01-04
18 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
TESLA: consegnate quasi 950 mila auto nel 2021. E' RECORD
Tesla ha reso noti i risultati di vendita del 2021 con un comunicato che fissa le consegne ai clienti nel quarto trimestre a quota 308.600, fra tutti i modelli; in particolare 11.750 Model S e X e 296.850 Model 3 e Y, tutte provenienti dagli USA o dalla Cina (la fabbrica di Grunheide, vicino a Berlino, non ha ancora avviato la produzione). Il clamoroso risultato vede quindi la chiusura dell'anno con un segno più da paura, visto che nel 2020 la cifra totale era di 499.550 e quella del 2021 pari 936.172 unità. 87% di crescita in 12 mesi, un risultato che difficilmente sarà eguagliato da qualsiasi altro costruttore.
2022-01-03
24 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
DAKAR 2022, day 3 | Loeb (BRX) e Barreda (Honda) vincono STAGE 2. Peccato: FUORI Petrucci
È un’altra giornata che non destava particolari sospetti. Invece già i 180 chilometri di trasferimento con un freddo boia. Le temperature troppo basse (il freddo va da un… cane a un boia! A seconda della scala adottata dai motociclisti) incidono anche sull’umore. La speciale è analoga alla precedente, per lunghezza, circa 330 chilometri, e livello di difficoltà. Certo, se aggiungi il trasferimento…Tra le moto stava per uscire, sulla ruota di Al Qaisumeh, il terzo successo consecutivo di GasGas, dopo la doppietta Sanders. Invece, è la volta di Honda che piazza l’88 di Joan Barreda. Joan Bang Bang è uscito allo scoperto e ha sparato le...
2022-01-03
11 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
DAKAR 2022, day 2 | Al Attiyah (Toyota) e Sanders (GasGas) al comando in STAGE 1b. Ma è appena iniziata...
Ha’Il, 2 Gennaio. È la prima tappa vera. Ad anello attorno al primo bivacco della Dakar 2022. Terreni vari, anche se in questa area il deserto è poco vario ma “mosso”, e revisione delle basi meteo d’attacco. Ha piovuto per buona parte della notte, non c’è rischio di polvere, le temperature sono basse. Honda all’attacco in apertura, Barreda, non è una novità, tra i più veloci e aggressivi. Al termine dei 33 chilometri cronometrati il risultato è allineato con la “proposta” del prologo della viglia. Vince ancora Sanders, GasGas, davanti a Quintanilla, Honda. Buoni tentativo di Walkner, KTM, Van Beveren, Yamaha, e Klein, KTM, tuttavia, tuttvia più s...
2022-01-02
14 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
F1 2021. SUPER analisi | ALPINE. Vince un GP e butta le basi per il 2022 (5/10)
Ha vinto un gran premio - Ungheria con Ocon - e questo già potrebbe bastare dopo gli anni bui del team firmato Renault, ma l'arrivo di Alonso, di Davide Brivio ma soprattutto l'impronta di Luca De Meo - AD Renanult Group - nella formazione e nell'impronta vincente stanno portando la squadra con sede a Enstone (UK) ad un livello superiore: un compito tutt'altro che semplice visto che sono tra i pochi team assieme a Ferrari e Mercedes a realizzare tutto in Casa ma certamente quello di essere un costruttore, senza clienti tra l'altro, rappresenta una doppia sfida che certifica la t...
2022-01-02
10 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
F1 2021. SUPER analisi | McLaren. VINCE a Monza e poi...(4/10)
Il quarto posto in classifica non è certamente un risultato da buttare considerando le annate precedenti ma è evidente che nel finale di stagione 2021 è successo qualcosa che ha impedito alla McLaren di contendere fino alla fine la terza posizione nel Mondiale alla Ferrari. Eppure ci avevano creduto molto in quell'obiettivo, in particolar modo dopo la incredibile doppietta di Monza con la vittoria di Daniel Ricciardo, ma il risultato non è arrivato. Il perché di un salto prestazionale così evidente rispetto allo scorso anno è relativamente semplice da trovare: Andreas Seidl sta lavorando alla grande per ripetere i successi che ha ottenuto con Porsche a Le Mans...
2022-01-02
12 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
F1 2021. SUPER analisi | Ferrari: Sainz davanti a Leclerc e 2022 di speranza... (3/10)
Terza puntata della super analisi team per team della stagione F1 2021 con Emiliano Perucca Orfei Masterpilot e Paolo Ciccarone, inviato F1 di Automoto.it. Una stagione particolare quella della Rossa perché nonostante non siano arrivate delle vittorie il miglioramento rispetto alla fallimentare stagione 2020 è stato tangibile ed anche a livello di piloti il team è riuscito ad andare oltre al consumato rapporto con Vettel con una coppia di giovani che sono in grado di compensarsi: Leclerc veloce ed in grado di tirare fuori il coniglio dal cilindro in qualifica e Sainz che si è dimostrato leggermente meno veloce del monegasco ma più costante nella...
2022-01-02
11 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
F1 2021. SUPER analisi | Red Bull F1. Ce l'hanno fatta... (2/10)
Il 2021 per la Red Bull è un anno da incorniciare. Oltre alle numerose vittorie di Verstappen quello che ha sorpreso del team capitanato da Chris Horner è stata la capacità di lottare sempre ad alto livello contro una Mercedes che, nonostante qualche difficoltà estiva, è sempre stata ad altissimo livello con un Lewis Hamilton veramente scatenato. Un successo, quello di Verstappen, che è arrivato all'ultimo giro di un GP di Abu Dhabi molto controverso, in cui una safety car chiamata in causa per l'incidente di Latifi (Williams) ha ribaltato le sorti di un mondiale che sino a quel momento sembrava essere saldamente e meritatamente nelle...
2022-01-02
13 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
F1 2021. SUPER analisi | Mercedes, Hamilton, Bottas, Wolff e... (1/10)
Si chiude una stagione molto speciale per il team Mercedes-AMG Petronas Formula One Team perché dopo 7 anni di dominio incontrastato la squadra di Brackley non è riuscita a conquistare entrambi i mondiali. Certo, quello costruttori è entrato nella bacheca del team grazie alla bellezza di 613,5 punti (585,5 Red Bull e 323,5 Ferrari) ma quello piloti è andato perso all'ultima corsa dopo una stagione comunque da incorniciare di Lewis Hamilton: il 7 volte campione del mondo, a dire il vero, stava riuscendo nell'impresa di vincere anche l'ottavo ma il crash di Latifi a pochi giri dalla fine della corsa ha cambiato le sorti di una corsa già prati...
2022-01-02
12 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Jean Alesì ARRESTATO? Sì, anzi NO. Ecco cosa ha combinato JEANBURRASCA
Jean Alesi è stato convocato in Questura a Nimes per aver fatto esplodere un petardo di grosse dimensioni contro l'ufficio del cognato. A confermarlo all'Équipe è stato il vice procuratore di Nimes, Antoine Wolff. Secondo quanto riportano le forze dell'ordine, nella serata di domenica, un'auto con a bordo tre persone si è fermata davanti a uno studio di architettura a Villeneuve-lès-Avignon e uno degli occupanti è sceso a depositare il petardo, che ha causato danni alla finestra in cui era stato posizionato. I vicini, spaventati dal rumore dell'esplosione, hanno chiamato la Polizia, che è risalita all'identità del proprietario della macchina: il fratello di Jean, Jo...
2021-12-21
10 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
F1 | Pistola ELETTRICA Paoli e-Gun. RIVOLUZIONE al pit-stop? Sì ma NON nel 2022...
C'è una piccola grande rivoluzione in vista per la F1. Non nel 2022, perché il regolamento ancora non ne permette l'utilizzo, ma a partire dalle stagioni successive l'innovazione tecnologica potrebbe portare in dote strumenti migliori rispetto a quelli visti sino ad oggi per i cambi gomme. Magari non più veloci in assoluto, ma meno ingombranti a livello strutturale ed in grado di assicurare cambi gomme più ordinati: parliamo delle pistola Paoli e-Gun che l’azienda emiliana sta mettendo a punto per andare oltre a quanto di buono fatto sino ad oggi con la “tradizionale” Hurricane.Andare oltre significa abbandonare l’aria com...
2021-12-21
14 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Chi è Mohammed ben Sulayem | Il NUOVO presidente FIA (dopo Jean Todt)
L'assemblea generale della FIA ha eletto il nuovo presidente della Federazione. Il successore di Jean Todt è Mohammed ben Sulayem, preferito all'altro candidato, Graham Stoker, vice-presidente sotto l'egida di Todt. Ben Sulayem, 60 anni, ha ottenuto il 61,6% dei voti. Come Todt, anche ben Sulayem vanta un'ampia esperienza nel mondo dei rally. Ma nel suo caso è stato attivo come pilota, con 14 titioli conquistati in Medio Oriente nel suo palmares. Primo arabo ad essere eletto nel Consiglio Mondiale della FIA, è stato anche vice-presidente per lo sport. L'elezione di ben Sulayem è storica, visto che sarà il primo presidente della FIA nato al di fuori...
2021-12-18
16 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Bermat GT-Pista | 985 kg di carbonio e 400 CV firmati (anche) JAS Motorsport
Si chiama BERMAT GT-Pista il primo modello della neonata Casa automobilistica italiana, con sede a Rovereto (TN), presentata in anteprima assoluta al Museo dell’Automobile di Torino. La proprietà di Bermat fa capo a Matteo Bertezzolo, un visionario capace di concretizzare attraverso maestranze e professionisti di altissimo profilo un mix di bellezza e prestazioni, un'auto attesa da tempo.La carrozzeria in fibra di carbonio, come la monoscocca, realizzata secondo tecniche impiegate nelle competizioni sportive di vertice (ad esempio, la Formula 1), per ottenere un veicolo leggero e resistente, nel pieno rispetto delle severe norme FIA sulla sicurezza prevista per i prototipi del...
2021-12-18
13 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Suzuki S-Cross 2022 | Ibrida e (volendo) 4x4 Allgrip. Da 25.890 euro*
In Suzuki amano chiamarla S-Cross di seconda generazione ma in realtà in questo nuovo MY 2022 c’è tutta l’esperienza delle due versioni precedenti rideclinata in uno stile completamente nuovo, studiato in Italia nel centro stile di Robassomero. Un lavoro sul look importante, che ha cambiato notevolmente l’aspetto della SUV di segmento C giapponese pur ruotando attorno alla stessa scocca ed allo stesso powertrain ibrido che hanno già conquistato molti clienti in Italia.In realtà sarebbe riduttivo parlare solamente di estetica, perché se è vero che il frontale è decisamente più bello e moderno e la coda è stata ridisegnata nello stile dei grupp...
2021-12-17
19 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Ducati DesertX vs Lucky Explorer Project 9.5 | L'eredità CONTESA della Cagiva Elefant...
Così uguali e così diverse, Lucky Explorer Project 9.5 e Ducati DesertX condividono un heritage molto importante, quello della Cagiva Elefant, pur senza poter citare in alcuno dei due casi la propria antenata. Questo perché - lato MV Agusta - la nuova proprietà delle attività di Schiranna non ha evidentemente ancora acquisito i diritti dalla famiglia Castiglioni per l'uso del brand Cagiva (e del nome Elefant) lasciando così le 5.5 e 9.5 viste al Salone di Milano EICMA 2021 prive di nome...mentre lato Ducati l'associazione alla Elefant arriva dall'allora proprietà (Ducati era parte del Gruppo Cagiva) e dalla fornitura del motore che ha permess...
2021-12-14
19 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Carlos SAINZ | L'altro "Campione del Mondo" F1 2021. Primo degli altri, BATTE Leclerc
Quinto nel Mondiale F1 2021, Carlos Sainz alla sua prima stagione in Ferrari ha ottenuto quattro podi ed ha chiuso la stagione come miglior pilota della Rossa...ottenendo il titolo di Campione del Mondo F1 2021...degli altri!"Non mi aspettavo il podio, ma lo prendo volentieri. Eravamo nel posto giusto al momento giusto, chiudo alla grande il primo anno in Ferrari con il quinto posto nek Mondiale. Avevamo un bel passo, già ieri in quaifica eravamo andati bene. Ho fatto due stint buoni, abbiamo gestito con calma la safety-car e abbiamo preso il podio". Lo spagnolo fa i...
2021-12-14
13 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
DopoGP F1 2021, Abu Dhabi | Alla fine Verstappen è CAMPIONE DEL MONDO
Chi l’avrebbe mai detto, alla vigilia del gran finale di Abu Dhabi, che Nicholas Latifi sarebbe stato l’uomo chiave della sfida mondiale tra Lewis Hamilton e Max Verstappen? Il canadese della Williams, abituato al suo ruolo di onesto mestierante nel canovaccio variegato della F1, è stato catapultato dalla sua tranquilla vita da mediano a una chiassosa, indesiderata ribalta da un impatto con le barriere che lo ha reso il casus belli della vittoria mondiale di Verstappen. A sei giri dal termine, Latifi stava lottando con Mick Schumacher quando è occorso il fattaccio che ha ribaltato un risultato già scritto.Ha...
2021-12-14
56 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Auto elettriche sopravvalutate? Toyoda CI RIPENSA. Ecco la STRATEGIA Toyota e Lexus entro il 2030
"Morizo" colpisce di nuovo. Il Presidente di Toyota Motor Corporation Akio Toyoda (che quando corre con le auto usa appunto questo nickname) è comparso questa mattina alle 7 ora italiana per una conferenza stampa di un'ora dall'headquarter di Tokio. Obbiettivo: mettere alcuni "puntini sulle i", come ama fare sia in qualità di CEO e Presidente di Toyota, sia come Chairman della Jama (l'associazione dei costruttori giapponesi di auto). Il tema, nemmeno a dirlo, è quello delle auto a batteria, sulle quali Toyoda aveva dato un parere tagliente circa un anno fa. Disse che erano "sopravvalutate". Dal suo intervento di oggi, iniziato in...
2021-12-14
24 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Andrea Adamo | Sarebbe l'uomo giusto per la FERRARI. In F1 e non solo...
Alzenau - Ho aspettato, senza fretta. Per prima cosa non volevo cadere nella trappola di sensazionalismo nella cui melma affondano certi “scoop”. Per seconda non avevo risposte alle domande che mi si sommavano in testa. La mattina di due giorni fa arriva un comunicato che per poco non finisce nel cestino. Che vogliono da noi a metà dicembre, che la stagione del vecchio WRC+ è finita da meno un mese e la stagione del nuovo WRC inizia tra più di un mese? Ma il titolo è magnetico: “Hyundai annuncia la “departure” di Andrea Adamo…”Già il titolo è ambiguo. Quel “departure” lo posso intendere come...
2021-12-14
18 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
2035. STOP alle auto TERMICHE in Italia | Adesso CHE SUCCEDE?
Abbiamo intervistato MICHELE CRISCI, Presidente Unrae, per avere il polso della situazione da parte dell'Unione Nazionale Rappresentanti Veicoli Esteri relativamente ad una scenario "auto" che sta per cambiare in modo radicale nel nostro Paese. Non subito, ma le cose cambieranno.L’ultima news, infatti, indica che l’Italia non permetterà più la commercializzazione di auto endotermiche dal 2035: a dirlo non sono indiscrezioni ma direttamente il Comitato per la Transizione Ecologica, con a capo i ministri Cingolani, Giorgetti e Giovannini. Una vera giravolta, soprattutto se si pensa che gli stessi protagonisti sembravano di parere opposto avendo sostanzialmente rigettato una ventin...
2021-12-13
19 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Max Verstappen CAMPIONE del mondo F1 2021! Batte Lewis all'ultimo giro. INCREDIBILE
Al termine di una gara ricca di colpi di scena, Max Verstappen vince ed è campione del mondo. L'olandese si è imposto nel Gran Premio di Abu Dhabi 2021 di Formula 1 superando nell'ultimo giro Lewis Hamilton.Completa il podio Carlos Sainz approfittando del ritiro di Sergio Perez. Soltanto 6° Valtteri Bottas alla sua ultima corsa con la Mercedes, decimo Charles Leclerc.Gran Premio di Abu Dhabi che era iniziato male per Verstappen, che al via nonostante partisse con le soft è stato bruciato da Hamilton. Verstappen tentava subito di riprendersi la prima posizione attaccando ed arrivando quasi al contatto con Hamilton, che tagliava la c...
2021-12-13
09 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Ducati DesertX 2022 | Traliccio, bicilindrico, DESMO. AL TOP da 15.990 euro!
Ducati ha svelato la sua nuova maxienduro con cerchio anteriore da 21" e orientamento offroad molto marcato. Nessuna sovrapposizione quindi con al Multistrada V4. Equipaggiata con ruota anteriore da 21” e ruota posteriore da 18”, la nuova Ducati DesertX nasce pensando al fuoristrada senza ovviamente rinunciare ai viaggi su strada. Il progetto DesertX parte nel 2019 quando Ducati ha presentato al pubblico il concept omonimo.Il design della DesertX è un’interpretazione moderna delle linee delle moto enduro degli anni ’80, creato dal Centro Stile Ducati seguendo i criteri di essenzialità e robustezza. La Ducati DesertX ha un nuovo telaio a traliccio in acciaio, che lavora...
2021-12-10
21 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Dacia Sandero Stepway: La prova su strada 🕵️♂️
🚗 Dacia Sandero Stepway offre qualità e praticità ad un prezzo competitivo. Questi gli assi nella manica della due volumi firmata Dacia, e noi l'abbiamo provata per voi!🚘 Il look della nuova Dacia Sandero è stato completamente rivisto. Il frontale ha un aspetto molto più contemporaneo grazie ai fari a sviluppo orizzontale dotati di luci LED a giorno che conferiscono un grande carattere. Il paraurti è molto più muscoloso così come la fiancata dove adesso i passaruota sono ben in evidenza.🖥️ Anche l’abitacolo della Dacia Sandero è stato ripensato e reso moderno e confortevole. Certo, non ci si deve attendere l’utilizzo...
2021-12-09
11 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Toyota Yaris VS Volkswagen Polo | Comparativa. Quale sarà la migliore?
Volkswagen Polo o Toyota Yaris? Insieme a @Masterpilot Emiliano Perucca Orfei le abbiamo messe a confronto per decretare la regina del segmento B! 🏆🚗 Il look della Volkswagen Polo è stato profondamente rivisto ultimamente, traendo ispirazione dall’ultima generazione della sorella maggiore Golf e, almeno in parte, anche dall’elettrica ID.3.🚘 La compatta giapponese, invece, taglia i ponti con il passato in termini stilistici, puntando su un design completamente rivisto, fatto di linee più morbide e bombate, che danno all’insieme un aspetto più ricercato e sportivo allo stesso tempo.🖥️ All'interno della Volkswagen Polo trova posto il quadro strumenti dig...
2021-12-09
18 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Toyota GR Yaris H2 | A idrogeno VA anche più FORTE!
Spirito sportivo, ma alimentazione green: è questa la ricetta della concept Toyota GR Yaris H2 a idrogeno. Il prototipo mutua l'alimentazione, il serbatoio e il processo di rifornimento dalla sorellina Mirai, da tempo nella gamma della casa nipponica. Con una differenza, però: la Mirai impiega la reazione chimica nelle celle a combustibile per generare energia, mentre la GR Yaris sperimentale ha un motore a combustione interna con idrogeno come combustibile. Si tratta di una tecnologia su cui Toyota sta lavorando dal 2017, e che attualmente sta mettendo alla frusta nell'ambito più sfidante, quello del motorsport, con una Corolla a idrogeno impegnata in Gia...
2021-12-09
06 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Jean Todt TORNA in Ferrari | Forse sì, forse no. Ma A CHE PRO?
I tifosi della Ferrari potrebbero presto rivedere una faccia conosciuta in quel di Maranello. Secondo quanto riporta Giorgio Terruzzi sul Corriere della Sera, Jean Todt, prossimo a lasciare il ruolo di presidente della FIA, potrebbe fare ritorno alla Ferrari, assumendo un ruolo da “superconsulente” equiparabile a quello di Niki Lauda alla Mercedes. Stando a Terruzzi, sarebbe stato lo stesso Todt a proporsi in questa veste inedita al presidente della Ferrari, John Elkann, in occasione della 24 Ore di Le Mans 2021, in cui Elkann ha fatto da starter d'eccezione. I due ne avrebbero discusso più volte negli ultimi mesi.A 76 anni...
2021-12-08
14 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
DopoGP F1, Arabia Saudita | Il DopoGP del DopoGP col Cicca: "Adesso è Verstappen il cattivo..."
Jeddah - Al termine della gara Max Verstappen ha commentato l'ennesima battaglia con Lewis Hamilton nel Gran Premio dell'Arabia Saudita, che l'ha visto doversi arrendere al rivale a pochi giri dalla bandiera a scacchi.“Sì, la gara è stata abbastanza movimentata. Sono successe tante cose con le quali non sono totalmente d’accordo, ma è andata come andata. Quantomeno ho provato a dare tutto in pista, ma non ero sicuro che le gomme potessero durare fino alla fine. Sono durate all’inizio ma verso la fine dello stint non altrettanto. Ho cercato di lottare fino alla fine ma comunque sono arrivato...
2021-12-07
30 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Fiat Panda 4x4 by M-Sport | La Deltina Integrale...esiste!
Non c’è nulla di più bello di quando gli inglesi giocano a fare i simpatici…soprattutto in ambito automotive. E questa volta sono riusciti a farlo davvero per bene visto che partendo da un rudere sono riusciti nell’intento di portare all’estremo il concetto di…Fiat Panda 4x4.Protagonisti dell’operazione sono stati i tecnici di M-Sport (Cumbria UK) che diretti dalle sapienti indicazioni di Malcom Wilson sono riusciti nell’intento di creare una vera e propria WRC…attingendo dalle esperienze dell’azienda nella preparazione di auto da corsa: Ford, tra cui le Puma WRC che saranno schierate nel mondia...
2021-12-07
11 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Jarno Zaffelli, DROMO | "La ROSSA di Jeddah è giusta." Ecco come cambia Jas Marina
Jarno Zaffelli, titolare di DROMO, ci ha spiegato perché la bandiera rossa del GP di Jeddah è stata giusta: l'incidente di Schumacher, infatti, ha richiesto una sistemazione ed un riposizionamento della barriera di protezione che ha richiesto un tempo tecnico non del tutto in linea con le possibilità offerte da una safety car. Perché se è vero che ad una prima occhiata le protezioni in cui hanno "picchiato" Schumacher domenica e Leclerc sabato sembravano ok ad un controllo più approfondito, che ha richiesto qualche istante in più, è emerso che sarebbe stato necessario una sostituzione di alcuni elementi ed un riposizionamento della barriera stessa c...
2021-12-07
17 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Ferrari 812 GTS | La SPIDER che mancava da 50 anni!
Dopo cinquant'anni di assenza, nella gamma di Ferrari torna una spider con motore V12 anteriore, la 812 GTS. Dopo l'iconica Daytona Spider del 1969, sono state prodotte solo quattro serie limitate con questa configurazione: si tratta della 550 Barchetta Pininfarina del 2000, della Superamerica del 2005, della SA Aperta del 2010 e della F60 America del 2014. Versione spider della 812 Superfast, la nuova Ferrari 812 GTS si inserisce in questa tradizione, con i suoi 800 CV di potenza, che la rendono la spider di serie più performante sul mercato. L'hard top ripiegabile della Ferrari 812 GTS è in grado di aprirsi in 14 secondi a veicolo fermo o a velocità inferiori ai...
2021-12-07
12 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Lamborghini SCV12 ESSENZA | 830 CV puri come non mai…
Lamborghini SCV12 Essenza, la hypercar da pista progettata da Lamborghini Squadra Corse e disegnata dal Lamborghini Centro Stile, ha completato i test di sviluppo ed è pronta al debutto: anzi è stata protagonista di una presentazione ufficiale ai clienti che l'hanno ordinata proprio sulla pista di Misano Adriatico dove è andata in scena la Finale Mondiale del Lamborghini Super Trofeo 2021 oltre che il debutto in società di quella che si può tranquillamente definire la racing-car di Batman. Pura emozione, la vettura è equipaggiata con il più potente V12 aspirato mai progettato da Lamborghini, in grado di erogare oltre 830 CV, anche grazie al contrib...
2021-12-07
20 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Flavio Manzoni | "La nuova Ferrari Daytona SP3 ICONA non è nostalgia. E' ARTE e FUTURO..."
Ferrari ha presentato a Firenze la nuova Ferrari Daytona SP3 Icona. Non potevo certamente lasciarmi scappare il capo del Centro Stile della Casa di Maranello per qualche battuta sul nuovo elemento della gamma Icona di cui fanno parte anche Monza SP1 e Monza SP2 a partire dal 2018. Una vettura speciale, in cui il design recita un ruolo fondamentale, attorno alla quale i tecnici di Maranello hanno perfezionato una meccanica perfetta derivandola dalla Hypercar LaFerrari che abbiamo visto nel 2013: a differenza di quella vettura, però, qui c'è "solamente" il V12 6.5 litri da 840 CV che abbiamo visto sulla 812 Competizione e non c'è il...
2021-12-07
05 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Ferrari DAYTONA SP3 | 2 MILIONI di euro per la nuova ICONA
Sin dal nome, la Daytona SP3 strizza l’occhio a quella leggendaria tripletta e sottolinea l’intento di rendere omaggio agli Sport Prototipi Ferrari che contribuirono a far entrare di diritto il marchio nella leggenda degli sport motoristici. Il suo design si basa sull’armoniosa contrapposizione di contrasti: superfici plastiche e sensuali si alternano a linee decise che ricordano l’ingresso preponderante dell’aerodinamica nel design di auto da corsa del tempo come la 330 P4, la 350 Can-Am e la 512 S. Sempre dal mondo degli Sport Prototipi giunge la scelta forte di dotare la Daytona SP3 di una carrozzeria di tipo ‘Targa’ con t...
2021-12-07
15 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Lexus ROV Concept | L'ATV con il cuore ad idrogeno!
Tre le novità del gruppo Toyota presentate oggi, di cui leggete su automoto.it, il pezzo forte a marchio Lexus non è una berlinona plugin ma… ROV: Recreational Off-highway Vehicle, a idrogeno e come dice il nome stesso, fuoristrada.Un piccolo veicolo da 3,12 metri che non si direbbe possa appartenere a Lexus, brand lussuoso di segmenti superiori, eppure questo modello segna una svolta. Di utilizzo, qualora un cliente Lexus potrà vantarsene in ambito inedito per i cataloghi della Casa, ma soprattutto di tecnica: l’idrogeno.Il gruppo Toyota ha già fatto molti sviluppi sul fronte e puntando alla neu...
2021-12-07
08 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Toyota Corolla CROSS Hybrid | Ecco il C-SUV con l'ibrido di 5a generazione
La famiglia della Toyota Corolla si allarga, con l'arrivo della Corolla Cross, SUV che si affianca alle varianti hatchback, Touring Sports e berlina. Basata sulla piattaforma TNGA-C, la Corolla Cross ha presenta un design che strizza l'occhio al mercato europeo, con la griglia anteriore a doppio trapezio, i passaruota tridimensionali svasati e l’abitacolo affusolato di un SUV urbano. Lunga 4460 mm, larga 1825 mm, alta 1620 mm e con un passo di 2640 mm, la Corolla Cross si inserisce nella gamma dei SUV di Toyota tra la C-HR e la RAV4, ritrovandosi a competere nel vivace segmento dei C-SUV europei. L'abitacolo de...
2021-12-07
11 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
FERRARI Purosangue | Porte dietro A VENTO? (Suicide doors?)
Sono iniziati i collaudi su strada per i muletti "definitivi" della Ferrari Purosangue, la SUV del Cavallino Rampante che vedremo nel 2023. Un Ferrari Utility Vehicle (FUV), come amava definirlo l'ex-Presidente Sergio Marchionne, che avrà un forte filo conduttore con la gamma al top della Casa di Maranello attraverso il motore V12 aspirato che pulserà in posizione anteriore centrale ma che sarà per forza di cose profondamente diverso rispetto a tutto quello che abbiamo visto uscire sino ad oggi dalle linee di produzione Ferrari. Questo non solo perché sarà a trazione integrale (4RM evo) con le ruote posteriori sterzanti indipendenti, o perch...
2021-12-07
14 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
TESLA Model 3 Performance | DA CORSA con 400 kW nella e-STC Series...
Non si tratta di un vero e proprio monomarca Tesla Model 3 Performance, anzi, ma la "piccola" americana è certamente la vettura che più si adatta allo spirito del regolamento della nuova categoria e-STC che il team guidato da Luca Panizzi ha messo a punto per dare vita ad una nuova serie di gare riservate alle auto elettriche. Per intenderci il campionato potrebbe essere tranquillamente corso anche da vetture come Porsche Taycan o Audi e-tron GT ma per il momento le otto elettriche che hanno preso parte a questa nuova iniziativa tutta italiana sono strettamente frutto del genio di Elon Musk. Il ra...
2021-12-07
17 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Ferrari 812 Competizione | La prova sulla pista di Fiorano
Ferrari ci ha messo a disposizione la nuova biposto a motore anteriore centrabe 812 Competizione, sorella coupè della variante spider 812 Competizione A. 812 Competizione e 812 Competizione A montano il V12 più emozionante del panorama automobilistico mondiale, derivato dal pluripremiato propulsore della 812 Superfast. Il risultato è un motore aspirato da 830 cv che affianca all’impressionante potenza un’erogazione esaltante e il sound che i puristi dei dodici cilindri di Maranello ben conoscono. Per aumentare la potenza del motore da 6.496 cc, la 812 Superfast e raggiungere un’estensione del campo di giri record sono state riprogettate svariate aree del propulsore, è stata ottimizzata la fluidodinamica dei suoi sis...
2021-12-07
19 min
Masterpilot Emiliano Perucca Orfei | Full gas sempre!
Superbollo auto: NIENTE abolizione | La FOLLIA continua.
Niente da fare: malgrado - pare - la personale apertura di Mario Draghi al provvedimento che ne prevedeva l'abrogazione, l'emendamento presentato in tal senso da alcuni senatori di Fratelli d'Italia è stato bocciato dalle Commissioni di Finanza e Lavoro del Senato, dove si stanno esaminando le misure legate alla Legge di Bilancio.Così il Superbollo sulle vetture di lusso resta confermato, malgrado sulla sua validità come strumento per rastrellare soldi ormai siano molte le voci critiche: infatti si tratta di una addizionale erariale già inserita qualche mese fa dalle commissioni Finanze dei due rami del Parlamento, nell’elenco dei “micropre...
2021-12-07
13 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2021 Il punto della situazione sulla nuova stagione
Con l'arrivo della nuova Ferrari SF21 si chiude il giro di presentazioni per le nuove monoposto 2021. Per regolamento molte parti delle vetture rimarranno identiche a quelle dello scorso anno ma nell'attesa di vedere progetti completamente nuovi a partire dal prossimo anno, gli ingegneri della F1 si sono sbizzarriti su meccanica ed aerodinamica sfruttando i due gettoni a disposizione di ogni team. Squadra che vince non cambia, con Hamilton e Bottas a bordo della Mercedes, così come non cambia formazione la Alfa Romeo Sauber - che conferma Raikkonen e Giovinazzi - e la Williams con Latifi e Russel. Novità per Haas co...
2021-03-11
1h 13
DopoGP | AutoMoto.it
Le pagelle della Formula 1 2020 Piloti team e molto altro
Si è chiusa la stagione 2020 della Formula 1 con un esito quasi scontato, ovvero la vittoria mondiale di Lewis Hamilton. Ma in pista non c'è stato solamente il pilota della Mercedes ma anche altri 19 piloti + Hulkenberg che si sono dati battaglia anche per posizioni di rincalzo. Andiamo alla scoperta dei voti di Giovanni Bregant con Diletta Colombo, Paolo Ciccarone ed Emiliano Perucca Orfei
2020-12-14
1h 05
DopoGP | AutoMoto.it
F1 Austria 2020 | Vince Bottas, GRANDE Charles disastro Hamilton e KO Red Bull
Si chiude con un magico secondo posto di Leclerc il GP d'apertura della stagione 2020. Il podio non deve però illudere: la prestazione della Rossa è ampiamente sotto le aspettative e l'ha dimostrato in gara oltre che in qualifica. Norris eccezionale con una McLaren in grande spolvero. Ne parliamo in diretta con Paolo Ciccarone, Diletta Colombo ed Emiliano Perucca Orfei
2020-07-05
43 min
DopoGP | AutoMoto.it
Sebastian VETTEL e FERRARI si lasciano a fine 2020 | Il commento della Redazione
Vettel: “Il mio rapporto con la Scuderia Ferrari terminerà alla fine del 2020. In questo sport per riuscire ad ottenere il massimo bisogna essere in perfetta sintonia ed io e la squadra abbiamo realizzato che non esiste più una volontà comune di proseguire insieme oltre la fine di questo campionato. In questa comune decisione non entrano in alcun modo in gioco aspetti economici: non è il mio modo di ragionare quando si fanno certe scelte e non lo sarà mai. Ne parliamo in diretta con Emiliano Perucca Orfei Masterpilot, Paolo Ciccarone, Diletta Colombo, Matteo Valenti e Giovanni Di Pillo guest star!
2020-05-12
1h 04
DopoGP | AutoMoto.it
Formula 1, Montezemolo: "RIMPIANTO? Non aver portato Ayrton SENNA alla Ferrari"
In un'intervista rilasciata ai colleghi di #CasaSKYSport Luca Cordero di Montezemolo torna a parlare di Formula 1, di Ferrari e del rapporto di amicizia che lo legava con Ayrton Senna ma che non è mai sfociato in una collaborazione in pista. Un vero rimpianto, sottolinea l'ex Presidente della Rossa, che dal suo arrivo a Maranello sino all'ultimo giorno di attività a Maranello ha lavorato sodo per rilanciare il Reparto Corse e la produzione di vetture stradali. Il suo lavoro è stato ed è sotto gli occhi di tutti anche se con la direzione di Marchionne prima e Camilleri poi la produzione di è leggermente allargata per f...
2020-04-07
31 min
DopoGP | AutoMoto.it
F1 2020, SALTA MONACO? Spagna e Montecarlo in forse nel calendario F1
E' quasi certo che anche il GP di Monaco 2020 possa essere cancellato. Lo scenario per la Formula 1 non è dei più rosei e la frase si riparte a maggio lascia aperti infiniti scenari visto che in quel periodo di GP ce ne sono ben tre. Il COVID-19 sta dunque generando enormi problemi anche nella massima serie del Motorsport e se l'epidemia non si placa velocemente è possibile che (come ovvio che sia) si vada avanti ad oltranza. Un problema enorme per noi appassionati, già orfani della nostra libertà ed ora anche del nostro sport preferito in TV. Ecco cosa c'è da sapere del nu...
2020-03-14
06 min
DopoGP | AutoMoto.it
F1 2020 Barcelona Test Day 5 Ferrari e Vettel al TOP nel giorno di Zandvoort!
E' stata finalmente aperta la pista di Zandvoort dove il prossimo 3 maggio andrà in scena il GP d'Olanda. Nel frattempo nella pista di Barcelona vanno avanti i test con alcuni piloti all'ultimo giorno di prove prima del GP d'Australia di metà marzo. Ferrari in testa con Vettel, Mercedes in difficoltà con i motori e tanti testacoda in una giornata "rallentata" dalla pioggia che ha pulito la pista al mattino. Ecco come è andata nel test day 5 dei test invernali della stagione di Formula 1 2020 nelle parole di Paolo Ciccarone (inviato Automoto.it sui campi di gara) ed Emiliano Perucca Orfei Masterpilot
2020-02-27
20 min
DopoGP | AutoMoto.it
Lo STERZO magico della Mercedes F1 2020 Il DAS della W11 è REGOLARE
E' una idea geniale. In rettilineo ha una convergenza chiusa, per migliorare la scorrevolezza, mentre in ingresso curva si apre per assicurare più agilità. Il tutto agendo sullo sterzo attraverso un movimento longitudinale del tutto identico a quello che si fa per regolare il volante in profondità nella macchina di serie: un passaggio da bidimensionalità a tridimensionalità di questo comando che farà storia e che dimostra come in Mercedes F1 siano molto avanti nella progettazione e nella concezione di vetture monoposto per la massima serie. Ecco come è fatto il sistema DAS che Hamilton ha portato al debutto questa macchina nella seconda...
2020-02-20
16 min
DopoGP | AutoMoto.it
GP USA 2019: Hamilton è sei volte Campione del Mondo
In una gara vinta (bene) da Bottas Lewis Hamilton ha ottenuto, grazie al secondo posto, la matematica certezza del suo sesto titolo mondiale. Una nuova incredibile pagina per un pilota che è già leggenda ed anche nel circuito texano, nonostante la matematica non lo obbligasse, ha cercato fino all'ultimo la vittoria. Ottima corsa anche per Verstappen, alle prese con accuse dirette verso la Ferrari nel dopo gara poi sfociate in una discussione accesa tra Binotto ed Horner. Solo quarta la Ferrari con Leclerc, mentre ritiro per guasto tecnico per Vettel. Questa è la F1 da Texas, questa è la F1 2019 che ha ancora due...
2019-11-05
35 min