Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Emilio E Tommaso

Shows

8 Ore Scienza8 Ore Scienza53: CREMA SOLARE, TUMORI DELLA PELLE E VITAMINA D con INES MORDENTEL'episodio di oggi è con la dottressa Ines Mordente. Ines è un medico specializzato in dermatologia. Visto che le vacanze estive sono alle porte abbiamo parlato di crema solare, come e quando metterla, che tipi di crema solare ci sono, a cosa serve, di tumori della pelle e vitamina D, se la crema solare ti fa comunque sviluppare la vitamina D e tanti altri consigli utili per la salute della pelle che è uno degli organi più grandi del nostro corpoSponsorTestbusters offre da oltre 14 anni servizi di formazione, attraverso corsi, manuali e percorsi indi...2025-06-2443 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza52: DIVENTARE MEDICO IN SERIE A con FABIO QUINTARELLIL’episodio di oggi è con il dottor Fabio Quintarelli, medico di medicina generale che lavora a Roma al Paideia International Hospital. Nell’episodio abbiamo parlato della medicina generale e dell’importanza di avere un rapporto di fiducia con il proprio medico. Della sua passione per lo sport e la prevenzione e della sua esperienza da medico nel calcio in serie A nella LazioTimestamps0:00 Introduzione alla Medicina Generale02:53 Formazione e Specializzazione in Medicina Generale06:02 La Visione Olistica del Medico di Medicina Generale08:51 Il Ruolo del Medico di Medi...2025-06-1250 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza51: BATTERI LETALI E TUBERCOLOSI con DELIA GOLETTILa dottoressa Delia Goletti è la direttrice del laboratorio di ricerca traslazionale dell’Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani, che ha l’obiettivo di promuovere il trasferimento dei risultati della ricerca di laboratorio all’attività clinica per migliorare la diagnosi e la cura delle malattie infettive attraverso strumenti che permettano una medicina di precisione0:00 intro1:06 sponsor1:21 evoluzione delle terapie per HIV e patologie infettive3:10 differenza tra ricerca medica in Italia e Stati Uniti9:33 collaborazioni internazionali nella ricerca medica10:48 impatto della politica in medicina13:12 priorità nelle mal...2025-06-031h 198 Ore Scienza8 Ore Scienza50: TUMORI CEREBRALI con CHRISTIAN BROGNAL'ospite di oggi è il Dr. Christian Brogna, neurochirurgo di fama internazionale con un’importante esperienza nella chirurgia avanzata dei tumori cerebrali e spinali. Dopo una brillante carriera in centri d’eccellenza come il King’s College Hospital di Londra, oggi lavora in un’équipe internazionale a Roma. Premiato dall’Ordine dei Medici per l’eccellenza e il contributo alla comunità medica, condividerà con noi il suo percorso, la sua visione della neurochirurgia moderna e le sfide future nel trattamento delle patologie del sistema nervoso centrale.2025-05-2248 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza49: TUMORI CHE TRASFORMANO LE CELLULE con il Prof. RAFFAELE STRIPPOLIL'ospite di oggi è il Prof. Raffaele Strippoli, Professore Associato in Biologia Applicata presso l'Università Sapienza di Roma. Dopo aver conseguito il dottorato in Immunologia ha svolto ricerche post-dottorato a Stanford e in importanti istituti come il CNIC di Madrid e l'OPBG IRCCS di Roma. Il suo lavoro si concentra sui meccanismi molecolari della plasticità cellulare, con un particolare interesse per la transizione mesoteliale-mesenchimale e la fibrosi peritoneale, esplorando le dinamiche di comunicazione cellulare e regolazione epigenetica in condizioni fisiopatologiche0:00 intro2:50 sviluppo e differenziamento cellulare6:09 cellule staminali e rigenerazione8:48 applicazione clinica delle staminali12:07 costi e accessibilità delle terapie14:58 identificazione di cell...2025-05-131h 048 Ore Scienza8 Ore Scienza48: SINTOMI DA PRONTO SOCCORSO con MINERVA SALUTEL'ospite di oggi è la dottoressa Solange Fugger, medico internista che lavora in pronto soccorso. Ha una pagina di divulgazione medica che chiamata "Minerva Salute" e ha più di 190.000 follower, nell'episodio di oggi abbiamo parlato di:0:00 intro1:19 funzionamento del pronto soccorso4:25 codici di emergenza7:24 rischi in pronto soccorso10:18 competenze necessarie per lavorare in PS13:11 impatto psico-fisico di lavorare in PS16:00 lavorare da libero professionista18:44 consigli per i pazienti21:58 primo soccorso22:45 sintomi di un infarto24:39 differenza maschi-femmine nei sintomi di infarto26:43 diagnosi di infarto28:14 patologie comuni in pronto soccorso29:01 emorragie cerebrali e sintomi30:57 casi clinici interessanti31:25 bello e brutto di lavorare in...2025-05-0148 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza47: ADHD: SINTOMO O VANTAGGIO? Con il Prof. MARCO CATANIIl Prof. Marco Catani è un medico specializzato in Neuropsichiatria e un neuroscienziato. Si occupa di combinare approcci farmacologici, cognitivi e comportamentali alla modulazione della dopamina e della noradrenalina per il trattamento dei deficit di attenzione e memoria, disregolazione dell'umore, comportamento impulsivo e di dipendenza, disprassia e disturbi del linguaggio. Nella sua carriera è stato pioniere nell'uso di un nuovo metodo MRI basato sulla Trattografia a Diffusione per lo studio delle connessioni cerebrali cruciali per lo sviluppo del linguaggio, della memoria visiva, dell'attenzione, delle capacità motorie, del comportamento sociale e delle emozioni0:00 intro3:13 percorso professionale6:01 neuroplasticità e ap...2025-04-221h 198 Ore Scienza8 Ore Scienza46: APRIRE ESSERI UMANI con SECTOR JACKSector Jack è un settore di sala autoptica e nell'episodio di oggi ci racconta segreti del mondo delle autopsie e cosa si impara dai morti che possiamo applicare ai vivi!0:00 intro3:19 processo di autopsia6:15 aneddoti durante le autopsie9:15 preparazione a abbigliamento per fare un autopsia13:04 formazione e passione da settore15:18 gestione delle salme e etica18:06 tecniche e strumenti per fare autopsie20:56 scoperte durante le autopsie23:41 giornata tipo di un settore34:06 strumenti disegnati da sector47:26 riflessioni s...2025-04-1056 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza45: MORTI IMPROVVISE e ALLENAMENTO con il PROF. ALESSANDRO ZORZI0:00 intro3:06 Anatomia e funzionamento del cuore5:58 Adattamenti cardiaci negli atleti8:56 cuore d'atleta vs cuore patologico11:55 frequenza cardiaca15:03 genetica e sport17:58 zone cardiache24:06 misurare il cuore28:12 importanza della varietà negli sport per bambini30:56 benefici dello sport per i bambini34:45 rischi dello sport38:24 visita medico sportiva42:56 futuro della medicina dello sport48:40 cosa evitare per stare sani53:31 arresto cardiaco dell'atleta2025-04-011h 028 Ore Scienza8 Ore Scienza44: GESTIRE LA SANITÀ PUBBLICA con FRANCESCO BENAZZI0:00 intro7:25 impatto del Covid10:38 Liste d'attesa15:20 Formazione dei medici18:06 Incentivi per carenza di specialisti27:33 Valore dei giovani29:07 La giornata tipo del direttore generale32:32 Come diventare direttore generale36:29 Gestire un sistema sanitario complesso41:08 Investimenti nella sanità45:10 Prevenzione per aumentare l'aspettativa di vita51:11 Consigli per aspiranti medici2025-03-1852 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza43: "INVECCHI PERCHÈ PERDI MUSCOLI" con FILIPPO ONGARO0:00 Intro4:09 Interventi per una longevità sana10:53 Il percorso professionale del Dr. Ongaro14:25 Evoluzione del metodo di coaching18:50 Identità e cambiamento delle abitudini25:50 Strategie per iniziare un cambiamento positivo30:54 Strategie per un cambiamento sostenibile33:17 Importanza della forma fisica nei giovani35:38 Equilibrio tra divertimento e salute38:11 Lezioni dagli astronauti e il ruolo del muscolo41:08 Programmazione dell'attività fisica per la longevità42:48 Test e monitoraggio della salute50:34 Formazione per medici della longevità55:12 Botta e risposta finale2025-03-0456 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza42: INFERTILITÀ, HPV e FECONDAZIONE ASSISTITA con ANDREA GAROLLA0:00 Intro2:56 Epidemiologia HPV5:48 Diagnosi e trattamento HPV nel maschio9:10 Condilomi e rischi oncologici11:54 Trasmissione e persistenza del Virus15:06 Implicazioni sulla fertilità maschile18:00 Vaccinazione e prevenzione20:54 Ricerche recenti e prospettive future24:01 Raccomandazioni37:25 Fecondazione assistita e metodo IALU38:10 Come HPV influenza la fertilità43:51 Tipi diversi di HPV48:02 Casi clinici52:26 Come fare il test per HPV54:46 Ricerche in corso su HPV58:25 Approfondimenti sull’infertilità1:01:41 Diagnosi di infertilità1:08:31 Congelare gli sp...2025-02-181h 158 Ore Scienza8 Ore Scienza41: STORIA DELL'ANATOMIA con il Prof. FABIO ZAMPIERI0:00 intro 0:47 Medicina mesopotamica 5:53 Biblioteca di Assurbanipal e Manuale diagnostico 11:10 L'anatomia e la medicina nell'antichità 16:01 Selezione sessuale e anatomia umana 21:02 Evoluzione della medicina e della genetica 24:04 Anatomia nel periodo ellenistico 26:19 Erofilo e la scoperta dell'Anatomia 30:22 La circolazione del sangue e il cuore 37:44 William Harvey e la circolazione sanguigna 45:57 Comprensione degli organi 53:49 Il valore dei testi anatomici storici 55:59 Vesalio e la rivoluzione dell'anatomia 1:01:40 La fisiologia di Galeno e le sue teorie 1:07:00 Legame tra emozioni e salute 1:11:54 La variabilità anatomica2025-02-041h 198 Ore Scienza8 Ore Scienza40: RIVOLUZIONE NELLA LOTTA AL CANCRO con SERGIO ABRIGNANI0:00 intro 7:40 la carriera professionale del prof Abrignani 15:04 Importanza dei maestri nella ricerca 17:57 Immunoterapia nei tumori e cambio di paradigma 27:36 meccanismo d'azione degli anticorpi 29:33 combinazione di terapie per il trattamento dei tumori 31:02 effetti collaterali dell'immunoterapia 32:54 tumori freddi 35:13 immunoterapia vs chemioterapia 40:26 sviluppo di un farmaco e ricerca industriale 2025-01-2149 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza39: RESUSCITARE LE PERSONE con DOTT. ANDREA ALBERGHINAIl Dott. Andrea Alberghina è un medico, specializzato in Anestesia e Rianimazione, nell'episodio di oggi parliamo di un sacco di cose interessanti: 0:00 intro 2:45 la vita da anestesista 6:37 gestione dello stress e burnout da medici 10:35 empatia e comunicazione con le famiglie dei pazienti 14:36 Scelte professionali: come capire se l'anestesia fa per te 18:42 il futuro della specializzazione in anestesia & rianimazione 22:27 collaborazione anestesista e medico di emergenza 23:47 miti e realtà in anestesia 24:16 cosa fa un anestesista? 30:01 farmaci in anestesia 33:43 dipendenza da farmaci anestetici 36:53 controindicazioni all'anestesia 40:55 innovazioni in anestesia 44:16 tecniche di anestesia locale 46:42 gestione del dolore durante il parto 51:55 monitoraggio del dolore ne...2025-01-071h 148 Ore Scienza8 Ore Scienza38: PRIVACY IN MEDICINA con L'Avv. ALBERTO BOZZOAlberto Bozzo è un avvocato che dal 2001 si occupa di Diritto del Lavoro e diritto del trattamento dei dati personali. In tutti questi anni ha acquisito una significativa competenza nelle materie di propria competenza. Attualmente, l’avv. Alberto Bozzo è Partner del Sole 24 ore e Responsabile Protezione dei Dati personali presso diverse strutture sanitarie in Veneto e Friuli e fa parte di diverse associazioni professionali nel settore della privacy, quali DPO INNOVATION – FEDERPRIVACY – ASSODATA professionisti nella privacy. Inoltre, dirige e coordina la redazione di due rubriche dedicate al diritto del lavoro (“il caffè del mattino”) e al diritto della privacy (“dirittorovescio”). 2024-12-2450 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza37: CAMBIARE SESSO con il DOTT. ANDREA GAROLLA e NICKY DAIGORO2024-12-101h 448 Ore Scienza8 Ore Scienza36: MALATTIE POLMONARI E SIGARETTE ELETTRONICHE con DR. FRANCESCO INZIRILLOIl Dr. Francesco Inzirillo è un chirurgo toracico, molto attivo nella divulgazione, nell'episodio di oggi parliamo di: - routine di un chirurgo toracico - anatomia del torace e del sistema toraco-polmonare - come si operano i polmoni e come si fa un trapianto di polmone - danni del fumo di sigaretta e sigaretta elettronica e tanto altro!2024-11-2658 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza35: MEDICINA LEGALE con BENEDETTA DE LUCABenedetta è un medico, specializzando in medicina legale e con un master in balistica forense. Nell'episodio di oggi ci racconta cos'è la medicina legale, come si fa un'autopsia e come si studiano casi di cronaca nera dal punto di vista medico-legale con un particolare focus sugli avvenimenti balistici!2024-11-1249 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza34: MARCO CREPALDI PSICOLOGOMarco Crepaldi è uno psicologo sociale, molto attivo nella divulgazione, è fondatore del progetto Hikikomori Italia nel 2013 e co-fondatore delle associazioni Hikikomori Italia e Hikikomori Italia Genitori. Autore del saggio "Hikikomori. I giovani che non escono di casa". Nell'episodio di oggi parliamo con lui di social, pornografia, ansia nei giovani, religione e come potremmo lavorare al problema del bullismo a scuola2024-10-3056 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza34: MARCO CREPALDI - PSICOLOGOMarco Crepaldi è uno psicologo sociale, molto attivo nella divulgazione, è fondatore del progetto Hikikomori Italia nel 2013 e co-fondatore delle associazioni Hikikomori Italia e Hikikomori Italia Genitori. Autore del saggio "Hikikomori. I giovani che non escono di casa". Nell'episodio di oggi parliamo con lui di social, pornografia, ansia nei giovani, religione e come potremmo lavorare al problema del bullismo a scuola Seguici anche su Instagram e TikTok! 2024-10-2951 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza33: NEUROCHIRURGO CHRISTIAN BROGNAIn questo episodio abbiamo avuto il piacere di intervistare il Dottor Christian Brogna2024-10-1851 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza32: STORIA DELLA MEDICINA con FABIO ZAMPIERIOggi il Prof. Fabio Zampieri ci racconta la storia della medicina in un episodio ricco di anedotti che ha lasciato anche noi a bocca aperta! Consigliattissimo.2024-10-051h 288 Ore Scienza8 Ore Scienza31: CALCOLARE L'ETÀ BIOLOGICA - PROTAGEIn questo episodio discutiamo di una recente pubblicazione scientifica che presenta un nuovo metodo, estremamente accurato per calcolare la nostra età biologica, che non sempre è uguale a quella cronologica ;-) Ringraziamo il Pizzo per il suggerimento del paper2024-10-0541 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza30: ESTATE - SPORT O RIPOSO?In questo episodio chill Edo e Centu raccontano la loro estate e come hanno gestito sport / dieta / infortuni / relax2024-10-0551 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza29: DOMENICO GRESELINDomenico è un atleta ibrido Uno dei primi in Italia a contribuire in questa community che sta crescendo molto ultimamente Oggi ci racconta cosa vuol dire essere un "atleta ibrido" e i pilastri dell'hybrid training2024-09-0335 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza28: NICOLO' BUFFIIl prof. Nicolo' Maria Buffi è un medico, urologo, direttore della scuola di specializzazione in Urologia presso l'Humanitas University Nell'episodio di oggi partiamo dalla sua storia e della salute del sistema urogenitale (nello specifico quello maschile), tra gli argomenti trattati ci sono: - quantificare l'età del nostro sistema genito-urinario - infertilità maschile - prevenzione per il tumore alla prostata - ruolo dell'attività sessuale nella prevenzione2024-08-2040 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza27: VINCENZO SALINIIl Prof. Vincenzo Salini e' primario di ortopedia e traumatologia all'ospedale San Raffaele di Milano, specializzato anche in medicina dello sport In questo episodio di 8 ore trattera' di: - Che sport fa il prof. Salini? - Quantificare l'eta' del sistema muscolo-scheletrico - La sua esperienza come medico nel mondo del calcio - Cellule staminali in ortopedia - Allenamento - Prevenzione degli infortuni nell'allenamento - Ruolo dell'alimentazione negli infortuni - Come riprendere a fare attivita' fisica dopo tanto tempo...2024-07-2955 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza26: MATTIA PIERIOggi facciamo una chiacchierata con Mattia Pieri, nutrizionista a 360 gradi che ha creato un percorso per unire nutrizione, allenamento o la mentalità giusta per portarlo a termine con successo.2024-07-0656 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza25: SOCIAL E SALUTE MENTALEUn po' di numeri Come funzionano i social? Come fanno soldi? Come si sono sviluppati nel tempo? Di cosa abbiamo paura? C'e' qualcosa di utile? Conclusioni2024-05-2653 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza24: COLESTEROLOCos’è il colesterolo? Dove si trova? Quanto colesterolo c’è nel cibo? HDL, LDL, colesterolo totale & company Come si formano le placche nelle nostre arterie? Correlazioni: HDL, LDL, trigliceridi e malattie cardio vascolare A che valori stare attenti sugli esami del sangue? → disclaimer medico Accortezze e take finali2024-05-191h 068 Ore Scienza8 Ore Scienza23: ALCOLCos'e' l'alcol e dove si trova? Cosa succede nel nostro corpo quando ingeriamo alcol? Effetti dannosi dell'alcol e qualche mito da sfatare sul mitico bicchierino di rosso a tavola 2024-05-1151 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza22: DIGIUNO INTERMITTENTE - ALIMENTAZIONE PT. 4Cosa succede quando digiuniamo? Perché è nata questa moda? Cosa ci dice la scienza? Quali sono i vari protocolli utilizzati? Cosa si osserva nei topi quando vengono sottoposti a questo digiuno? E negli umani? Meccanismi: Cosa succede nel nostro corpo quando digiuniamo? E poi tiriamo un po' di conclusioni per capire se ha senso o no 2024-05-0659 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza21: PROTEINE - ALIMENTAZIONE PT. 3Cosa sono le proteine? Sono tutte uguali? Biodisponibilita' A cosa servono? Che impatto hanno sulla nostra salute? Carne rossa o bianca? Quante ne dobbiamo mangiare?2024-04-281h 218 Ore Scienza8 Ore Scienza20: ZUCCHERI E CIBI PROCESSATI - ALIMENTAZIONE PT.2Lo zucchero fa male? Cosa cambia tra glucosio e fruttosio? Cosa sono realmente i cibi processati? Perchè ingrassiamo se mangiamo troppi zuccheri e che problemi crea al nostro organismo? Nota: nell'episodio di oggi abbiamo escluso il galattosio dalla trattazione, esiste anche lui come zucchero elementare, non dimentichiamocelo siccome è molto presente nei latticini essendo un componente fondamentale del lattosio, infatti lattosio = glucosio + galattosio2024-04-221h 078 Ore Scienza8 Ore Scienza19: ALIMENTAZIONE - LE BASISei cio' che mangi Cosa succede al cibo quando lo mangiamo? Cosa sono macro, micro, proteine, vitamine, carboidrati, lipidi, sali minerali? Tipi di dieta: onnivora, carnivora, erbivora Com'e' messa la popolazione? Take finali Nota: all'inizio dell'episodio e' stato commesso un errore, le margarine infatti SONO grassi saturi, e NON insaturi2024-04-131h 078 Ore Scienza8 Ore Scienza18: NEURALINKRiprendere a camminare dopo una paralisi? Ridare la vista a chi l'ha persa? Comunicare senza parlare e connettere il proprio cervello a internet? NEURALINK Cosa è fantascienza e cosa no?2024-03-311h 098 Ore Scienza8 Ore Scienza17: PLASTICA, SIAMO SPACCIATI?Come la produciamo? Come arriva a noi? Perchè ci fa male? Quanto ci fa male? .. ma quindi siamo spacciati?2024-03-2454 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza16: CHATGPT VS DOTTOREPuo' chatgpt fare diagnosi mediche salva-vita? Quali sono i suoi punti di forza? E quelli da migliorare? Come possiamo utilizzarlo al meglio? Questo e molto altro nell'episodio ;-)2024-03-1654 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza15: STABILITÀ PER VINCERECos’è la stabilità? Perchè ci serve? Come la possiamo misurare? Come la possiamo allenare? +chicche anatomiche sul cervelletto2024-03-0953 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza14: FORZAForza vs. Ipertrofia Perchè ci serve la forza? Cosa succede al nostro corpo quando alleniamo la forza e l'ipertrofia? Come possiamo allenarci? Costruiamo insieme un programma di allenamento Proteineeee2024-03-021h 208 Ore Scienza8 Ore Scienza13: ZONA 2 PER TUTTI120-210 minuti / settimana almeno 30 minuti a sessione mitocondri, mitocondri e ancora mitocondri il segreto per longevity, performance ed endurance non skippabile per i triatleti!2024-02-2457 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza12: COME ARRIVARE A 100 ANNICos'è il centenarian decathlon? Come arrivare in salute nella "marginal decade"? Atleta ibrido: cos'è? Perchè sta nascendo questa figura?2024-02-171h 098 Ore Scienza8 Ore Scienza11: VO2 MAX PER VIVERE A LUNGOAndiamo alla scoperta del numero magico che predice la durata e la qualita' della vita delle persone. Piu' e' alta e piu' a lungo si vive. Come aumentarla?2024-02-1150 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza10: COME ESSERE PIU' TENACIDove risiede la tenacia nel nostro cervello? Possiamo allenarci per essere piu' tenaci? Quanto e' determinante nel successo personale?2024-02-031h 058 Ore Scienza8 Ore Scienza9: COME MUORE LA GENTE?Quali sono le cause di morte principali nel mondo? E in Italia? Come sono cambiate negli ultimi 30 anni? Cosa possiamo fare per evitarle? Questo e molto altro nell'episodio di oggi2024-01-2748 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza8: WEARABLES, MISURARE LA PROPRIA VITAChe cosa possiamo misurare? Quanto sono accurati? Che impatto hanno sulla nostra salute? Possiamo usarli per la ricerca?2024-01-201h 118 Ore Scienza8 Ore Scienza7: CANCRO, QUANTO CONTA LA GENETICA?E' vero che solo il 10% dei tumori e' determinato dai nostri geni? Quanto conta l'aria, la dieta e l'allenamento? Quali sono i "big killers" ?2024-01-1459 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza6: BRYAN JOHNSONMulti milionario, ex-imprenditore, atleta professionista di ringiovanimento Oggi andiamo alla scoperta di Bryan Johnson e del suo protocollo "Blueprint"2024-01-061h 078 Ore Scienza8 Ore Scienza5: COME INVECCHIAMO?COSA SIGNIFICA INVECCHIARE? QUALI SONO I FATTORI CHE CAUSANO L’INVECCHIAMENTO? COME MISURIAMO L’INVECCHIAMENTO? COME POSSIAMO RALLENTARE L'INVECCHIAMENTO? 2023-12-301h 198 Ore Scienza8 Ore Scienza4: GOAL SETTING FATTO BENEDescrizione comprensiva di come scegliere, definire e quantificare i propri goal in maniera per massimizzare la probabilita' di successo2023-12-231h 138 Ore Scienza8 Ore Scienza3: CONCENTRAZIONE & STUDIOCome facciamo a concentrarci? Come raggiungere i massimi livelli di concentrazione? 40 Hz, docce fredde, caffeina e tanto di piu'...2023-12-181h 198 Ore Scienza8 Ore Scienza2: CAFFEINALa sostanza psicoattiva piu consumata al mondo: scopri come utilzzarla a tuo vantaggio.2023-12-0854 min8 Ore Scienza8 Ore Scienza1: SONNOParliamo del sonno. Che cosa è il sonno? Perché dormiamo?2023-12-021h 11Il MondoIl MondoLa Thailandia ha un problema con le armi. Il governo statunitense ha fatto la prima multa per abbandono di rifiuti nello spazio.Il 3 ottobre un ragazzo di 14 anni ha ucciso due persone e ne ha ferite almeno cinque aprendo il fuoco in un centro commerciale di Bangkok. Gli Stati Uniti hanno multato l’azienda Dish Network per non aver gestito in modo corretto i resti di un satellite in orbita intorno alla Terra.CONJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleEmilio Cozzi, giornalista e divulgatore scientifico LINKVideo Thailandia: https://www.youtube.com/watch?v=iYamhpGbOlIVideo spazio: https://www.youtube.com/watch?v=EnQkGz18JJQ Se ascolti questo po...2023-10-0621 minBasharat GDRBasharat GDRDressed to Kill [Kult - Divinità Perduta] - (3) Il GiudizioLa serata si evolve in modo inaspettato. Dove lo sta portando la giovane ragazza incontrata per caso alla festa? Episodio conclusivo della nostra giocata breve a Kult Divinità Perduta. Narratore e autore: Tommaso Giocatore: Emilio Editing audio: Tommaso Musiche CO.AG Music: "You Have Doubts"; "Element 115"; "Introduction to Dark Worlds"; "Operative Code". Supporta CO.AG Music qui: https://www.youtube.com/@co.agmusic1823 Pianogeist: "Eerie Horror Music". Supporta Pianogeist: https://www.youtube.com/ @PianoHorror  G...2023-09-0428 minBasharat GDRBasharat GDRDressed To Kill [Kult - Divinità Perduta] - (2) Il PartyAttraversata la città, ancora sospesa nell'aria sonnolenta della sera, i tre studenti raggiungono la periferia. Qui, ad aspettarli, qualcosa cui stentano a credere. Narratore e autore: Tommaso Giocatore: Emilio Editing audio: Tommaso Musiche CO.AG Music: Introduction to Dark Worlds Supporta CO.AG Music qui: https://www.youtube.com/@co.agmusic1823 Dystopian Soundscapes: Lofi Techno Dystopia Supporta Dystopian Soundscapes: https://www.youtube.com/@DystopianSoundscapes Gioco Kult - D...2023-08-2837 minBasharat GDRBasharat GDRDressed to Kill [Kult - Divinità Perduta] - (1) Deep WebL'ultimo giorno di college, una tranquilla serata estiva, una strana richiesta da parte del suo compagno di stanza. Il giovane Anthony si addentra fra le pieghe del web per cercare la chiave d'accesso a una serata esclusiva. Narratore e autore: Tommaso Giocatore: Emilio Editing audio: Tommaso Musiche CO.AG Music: Element 115, Introduction to Dark Worlds, You Have Doubts, Operative Code. Supporta CO.AG Music qui: https://www.youtube.com/@co.agmusic1823 Gioco 2023-08-2136 minIl MondoIl MondoI viaggi di Luciana Castellina, parte 1Una partita a tennis, Parigi, Emilio Salgari. Vanessa Roghi intervista Luciana Castellina. Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.2023-08-1411 minBasharat GDRBasharat GDRM O T H E R [Alien GDR] - (7) Nuova VitaOgni storia trova, prima o poi, una sua fine. C'è però qualcosa che cresce proprio dove tutto il resto finisce. Giocatori Emilio: Dirk Holbach Rosario: Rufus McAllister Federico: Theodore Roosvelt (Potus) Game Mother: Tommaso Editing audio: Tommaso Musiche: Magmi Soundtracks, Co.ag Music e Lucas King M O T H E R è un modulo scritto da: Tommaso.2023-06-0534 minBasharat GDRBasharat GDRM O T H E R [Alien GDR] - (6) Dottoressa RobertsAvanzando nei cunicoli glaciali e bui scavati dagli operai della spedizione Demetra, i nostri protagonisti arrivano infine al cuore della stazione di scavo. Giocatori Emilio: Dirk Holbach Rosario: Rufus McAllister Federico: Theodore Roosvelt (Potus) Game Mother: Tommaso Editing audio: Tommaso Musiche: Magmi Soundtracks e Co.ag Music M O T H E R è un modulo scritto da: Tommaso.2023-05-2933 minBasharat GDRBasharat GDRM O T H E R [Alien GDR] - (5) ProfonditàLa salvezza passa sempre dalle tenebre. I nostri protagonisti scivolano nel ventre ghiacciato del pianeta, alla ricerca della dottoressa Roberts e del resto dell'equipaggio della Demetra. Giocatori Emilio: Dirk Holbach Rosario: Rufus McAllister Federico: Theodore Roosvelt (Potus) Game Mother: Tommaso Editing audio: Tommaso Musiche: Magmi Soundtracks. M O T H E R è un modulo scritto da: Tommaso.2023-05-2225 minBasharat GDRBasharat GDRM O T H E R [Alien GDR] - (4) SOSNel metallico ventre di MOTHER, l'equipaggio della Ishmael cerca un modo per fuggire dall'inospitale pianeta ghiacciato. Ma su di loro si allunga l'ombra di uno scomodo interrogativo: che fine ha fatto la spedizione guidata dalla dottoressa Roberts? Giocatori Emilio: Dirk Holbach Rosario: Rufus McAllister Federico: Theodore Roosvelt (Potus) Game Mother: Tommaso Editing audio: Tommaso Musiche: Magmi Soundtracks. M O T H E R è un modulo scritto da: Tommaso.2023-05-1536 minBasharat GDRBasharat GDRM O T H E R [Alien GDR] - (3) DemetraAtterrati per miracolo su un pianeta sconosciuto, che ha per loro solo temperature sotto lo zero e atmosfera non del tutto respirabile. Una gigantesca astronave sembra però pararsi dinanzi ai nostri tre protagonisti. Cosa li attende, fra i suoi corridoi? Giocatori Emilio: Dirk Holbach Rosario: Rufus McAllister Federico: Theodore Roosvelt (Potus) Game Mother: Tommaso Editing audio: Tommaso Musiche: Magmi Soundtracks. M O T H E R è un modulo sc...2023-05-0826 minBasharat GDRBasharat GDRM O T H E R [Alien GDR] - (2) Atterraggio d'emergenzaLa situazione precipita rapidamente a bordo della Ishmael. Se vuole evitare che a precipitare sia la sua astronave, il capitano Dirk Holback stavolta dovrà fare davvero del suo meglio. Giocatori Emilio: Dirk Holbach Rosario: Rufus McAllister Federico: Theodore Roosvelt (Potus) Game Mother: Tommaso Editing audio: Tommaso Musiche: Magmi Soundtracks, Michael Ghelfi Studios. M O T H E R è un modulo scritto da: Tommaso. 2023-05-0142 minBasharat GDRBasharat GDRM O T H E R [Alien GDR] - (1) Brusco RisveglioQuando l'equipaggio della Ishmael si risveglia dal criosonno nello spazio profondo, anni luce distanti dalla loro destinazione finale, comprende immediatamente che questo non sarà uno dei soliti viaggi per contrabbandare merce lungo la Frontiera. Qualcuno, fra le stelle, li osserva. Giocatori Emilio: Dirk Holbach Rosario: Rufus McAllister Federico: Theodore Roosvelt (Potus) Game Mother: Tommaso Editing audio: Tommaso Musiche: Lucas King, Magmi Soundtracks. M O T H E R è un...2023-04-2443 minBasharat GDRBasharat GDRIl Serpente [Kult - Divinità Perduta] - (11) UroboroIl cerchio si chiude. Un cerchio spezzato e mai ricomposto si stringe attorno alle nostre due protagoniste. Master: Emilio Giocatori: Rosario e Tommaso Musiche: Cryo Chamber, Co.ag Music2023-03-2331 minBasharat GDRBasharat GDRIl Serpente [Kult - Divinità Perduta] - (10) Il Signor Tic-TocIl Corviale è un enorme e complesso ecosistema, chiuso e geloso dei suoi incubi, in cui tutti giocano una parte. Alice e Marica scopriranno che a loro non è destinata quella di salvatrici, forse, bensì quella della preda. Chi è, allora, il predatore? Master: Emilio     Giocatori: Rosario e Tommaso Musiche: Cryo Chamber, Co.ag Music2023-03-1632 minBasharat GDRBasharat GDRIl Serpente [Kult - Divinità Perduta] - (9) Contro di te, contro di meMentre Marica riflette su quanto accaduto e chiede aiuto alla centrale di polizia, Alice sprofonda nuovamente in un incubo del suo passato che sembra non volersi staccare di dosso. Nel senso più letterale possibile. Master: Emilio     Giocatori: Rosario e Tommaso Musiche: Cryo Chamber, Co.ag Music2023-03-0922 minBasharat GDRBasharat GDRIl Serpente [Kult - Divinità Perduta] - (8) La PortaAttraverso la porta che separa questo mondo e quello dei nostri desideri, è pericoloso sbirciare. Si rischia di rimanere inghiottiti dalle sabbie mobili in cui stiamo scivolando da tutta la vita. Alice e Marica hanno ancora un conto in sospeso che sembra non volergli dare via di scampo.   Master: Emilio     Giocatori: Rosario e Tommaso     Musiche: Cryo Chamber, Co.ag Music2023-03-0332 minBasharat GDRBasharat GDRIl Serpente [Kult - Divinità Perduta] - (7) Sole NeroCi sono luoghi che sembrano indurre, essi stessi, alla violenza. Quando questo accade, un istantaneo e fuggitivo strappo ci permette di vedere oltre. Oltre l'apparenza della quotidianità, il mondo è un gigantesco mattatoio in cui si intonano inni sacri. Master: Emilio    Giocatori: Rosario e Tommaso   Musiche: Cryo Chamber, Co.ag Music2023-02-2338 minBasharat GDRBasharat GDRIl Serpente [Kult - Divinità Perduta] - (6) Incubo a occhi apertiIl gesto disperato di Roberto segna una rottura definitiva tra il surreale e l'incubo. Alice e Marica scopriranno che c'è qualcosa di molto pericoloso che si aggira fra i corridoi bui del Corviale. Ad essere in pericolo non è solo Maria.   Master: Emilio    Giocatori: Rosario e Tommaso   Musiche: Cryo Chamber, Co.ag Music2023-02-1636 minBasharat GDRBasharat GDRIl Serpente [Kult - Divinità Perduta] - (5) Che cosa abbiamo fatto?Maria non è la sola ad essere scomparsa. Un altro abitante del Corviale manca all'appello, e nessuno sospetterebbe mai il motivo. Il passato, la violenza. Tutto resta inciso in maniera indelebile sui nostri corpi, sulla nostra carne. Master: Emilio   Giocatori: Rosario e Tommaso Musiche: Cryo Chamber, Co.ag Music2023-02-0940 minBasharat GDRBasharat GDRIl Serpente [Kult - Divinità Perduta] - (4) Notti inquieteCala la notte sul Serpente ma non porta alcun riposo alle nostre due protagoniste. È una notte di visioni da incubo: prima gli album da disegno di Maria, poi qualcosa di oscuro e indicibile fotografato dal medico del consultorio. Si fa più ripida la discesa di Marica ed Alice nell'incubo. Master: Emilio   Giocatori: Rosario e Tommaso Musiche: Cryo Chamber, Co.ag Music2023-02-0230 minBasharat GDRBasharat GDRIl Serpente [Kult - Divinità Perduta] - (3) SacrificiEsiste un posto sicuro per la piccola Maria, fra le spire del Serpente? Marica e Alice cercano di scoprirlo, trovando però nuovi dubbi e terribili interrogativi tra i corridoi scalcinati del gigantesco quartiere-alveare. Master: Emilio   Giocatori: Rosario e Tommaso Musiche: Cryo Chamber, Co.ag Music2023-01-2649 minBasharat GDRBasharat GDRIl Serpente [Kult - Divinità Perduta] - (2) Questa è casa nostraFra le spire del Serpente, il quartiere alveare nella periferia di Roma, sta decisamente succedendo qualcosa di strano. A quanto pare, nella notte è esplosa fra i suoi corridoi e i suoi ambienti una violenza sovrumana. Alla ricerca di un posto sicuro per la piccola Maria, Marica e Alice iniziano a conoscere alcuni abitanti del Serpente. In particolare, una figura enigmatica che sembra nascondere qualcosa: Fabio Vinci. Master: Emilio   Giocatori: Rosario e Tommaso    Musiche: Cryo Chamber, Co.ag Music2023-01-1946 minBasharat GDRBasharat GDRIl Serpente [Kult - Divinità Perduta] - (1) Una Stanza in RossoAlice e Marica si risvegliano nell'appartamento di Ascanio Torre, amico e documentarista. Erano state invitate per festeggiare ma... non ricordano nulla della notte precedente. Si perderanno nel labirinto della memoria? Master: Emilio Giocatori: Rosario e Tommaso  Musiche: Cryo Chamber, Co.ag Music2023-01-1247 minBasharat GDRBasharat GDRIl Serpente [Kult - Divinità Perduta] - (0) Tu non sei davvero quiAttraverso una seduta d'ipnosi presentiamo i due personaggi che saranno protagonisti de "Il Serpente", angosciante e orrorifica avventura di Cristiano Brignola e Rimini Lazzaroni per il gioco di ruolo Kult, che ci porterà nel cuore di un gigantesco e degradato quartiere alveare di Roma. Quali segreti si nascondono nel passato di Alice e Marica?  Master: Emilio Giocatori: Rosario e Tommaso  Musiche: Cryo Chamber, Co.ag Music2023-01-0627 minBar StoriaBar StoriaPrinceps - Il secondo triumviratoTorniamo con la terza puntata della nostra serie dedicata ad Ottaviano Augusto, il nostro Princeps. Eravamo rimasti alla guerra di Modena e alla ritirata di Antonio verso un nuovo protagonista della vita romana, un esperto militare e un fiero cesariano con desideri di vendetta verso i congiurati: Marco Emilio Lepido.Quest'uomo, in grado di diventare il mediatore tra le due teste calde dei cesariani, fu importante per portare lo scontro verso i cesaricidi che spadroneggiavano in Oriente: nasceva così il secondo triumvirato.Il nostro racconto prosegue con una delle più memorabili battaglie della storia di Roma, Filippi, e co...2022-03-081h 05AstroWiredAstroWiredAlien – Dal divano allo spazio profondoDa Alien ai viaggi nello spazio profondo, con Tommaso Ghidini responsabile della divisione Strutture, meccanismi e materiali dell’Agenzia spaziale europea. In studio Emilio Cozzi, in produzione Giulia Rocco, coordinamento di Luca Zorloni.I crediti delle musiche:1. Ethernight Club by Kevin MacLeod - Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/7612-ethernight-club License: https://filmmusic.io/standard-license2. "SCP-x7x (6th Floor)" Kevin MacLeod (incompetech.com) - Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/3. "Bleeping Demo" Kevin MacLeod (incompetech.com) - Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/2022-01-2743 minRino Cammilleri - BastaBugie.itRino Cammilleri - BastaBugie.itIl terzo libro sull'Austria cattolicaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6644IL TERZO LIBRO SULL'AUSTRIA CATTOLICA di Rino CammilleriEd eccoci all'atteso (almeno da me) terzo e ultimo volume de Il prato alto. III. Speranza (Solfanelli, pp. 290, €. 18) di Emilio & Maria Antonietta Biagini, che conclude la storia dell'Austria cattolica narrata nientemeno che a partire dalla preistoria. Con ricchezza di chicche e dettagli anche tecnici (uno degli autori è un geografo accademico) si dipana la vicenda degli Adler (aquila in tedesco), il tutto condito dalla benedetta virtù dell'umorismo che dovrebbe essere dote di ogni cattolico (san Tommaso d'Aquino biasimava chi ne era pr...2021-10-1905 minIncontriIncontriEmilio Isgrò e Daria de Pretis - Costituzione e arte contemporaneaMusica: Incontri, di Riccardo Cimino, Tommaso Orioli e Andrea Giovalè, eseguito da Riccardo Cimino, Tommaso Orioli, Andrea Giovalè. Roberto Pedicini è la voce della sigla, composta dal Maestro Cimino.Emilio Isgrò ha registrato il 12 febbraio e Daria de Pretis il 24 aprile 2021.2021-08-2019 minI TRAILER della Corte costituzionaleI TRAILER della Corte costituzionaleQuattro nuovi Incontri: Il trailer n. 9Costituzione e arte contemporanea è il tema dell’incontro tra Emilio Isgrò, artista, e la giudice Daria de Pretis.I rischi delle nuove tecnologie e le tutele costituzionali sono al centro dell’incontro tra l’attrice Cristiana Capotondi e il giudice Francesco Viganò.La natura umana: ne parlano il Cardinale Gianfranco Ravasi e il vicepresidente della Corte costituzionale Giuliano Amato.Con il podcast su Diritto e scienza del presidente della Corte costituzionale Giancarlo Coraggio e Fabiola Gianotti, direttrice generale del CERN di Ginevra, si conclude la serie INCONTRI.Musica: Incontri, di Riccardo Cimino, Tommaso O...2021-08-1103 minDa clima a fondoDa clima a fondoComportamento individuale o responsabilità collettiva? [Prima parte]Siamo arrivati alla conclusione del nostro viaggio "da clima a fondo" e per l'ultimo episodio proviamo a fare il grande passo: dalla teoria alla pratica. Come facciamo a trasformare in azione quello che abbiamo scoperto fino a qui? Qual è il ruolo di ciascuno di noi come singoli individui e quanto invece è in mano alla collettività?In questa parte parliamo di diritti, responsabilità e giustizia climatica con Elena Casetta e Emilio Corriero, ideatori e docenti del corso di Ambiente ed Etica all'Università di Torino, e con Cristina Poncibò, giurista e docente di Benessere e diritti degli animali all'Università di Torino...2021-07-2732 minFootbatelierFootbatelierLa Finlandia: la nazione più felice al mondoCosa ha aiutato la Finlandia ad essere il paese più felice al mondo? Come si lega tutto questo con il calcio e più in generale con la sua nazionale? Scopriamolo insieme. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Produzione e montaggio: Andrea Emilio Grafiche: Flavio Costantini2021-06-2113 minFootbatelierFootbatelierL'URSS: un calcio di(partito) da individualismiStorie truci di chi, in nome del "Calcio", si è opposto al partito comunista. L'amore per questo sport fortunatamente ha abbattuto ogni pregiudizio ideologico... Voci ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Produzione e montaggio: Andrea Emilio Grafiche: Flavio Costantini2021-06-2015 minFootbatelierFootbatelierJimmy Hogan e Márton Bukovi: la rivoluzione tattica unghereseDue allenatori geniali di un lontano passato  che grazie alle loro intuizioni resero possibile la nascita della "scuola ungherese". Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Produzione e montaggio: Andrea Emilio Grafiche: Flavio Costantini2021-06-1716 minFootbatelierFootbatelierL'orgoglio tedesco: talento e tenaciaBeckenbauer, Müller e Netzer, tre icone della Germania degli anni ‘70 in grado di arrivare sul tetto d'Europa e del Mondo sfruttando due qualità: determinazione e talento. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Produzione e montaggio: Andrea Emilio Grafiche: Flavio Costantini2021-06-1316 minFootbatelierFootbatelierRecep Erdoğan: le aspirazioni del calcio turcoStrada facendo, compiamo assieme un viaggio all’insegna della scoperta di alcuni paesi partecipanti a questa manifestazione mescolando sport, cultura e società. Oggi inizia ViviAMO EURO 2020 Come mai la Turchia si candida costantemente all’organizzazione degli europei e cosa si cela dietro la costruzione di decine di nuovi stadi nel paese anatolico? Proviamo a fare chiarezza. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Produzione e montaggio: Andrea Emilio Grafiche: Flavio Costantini 2021-06-0917 minLa Escóbula de la BrújulaLa Escóbula de la BrújulaPrograma 369 - Escritores enigmáticos y heterodoxosEscritores rarillos, extravagantes y pintorescos ha habido siempre y eso les confiere una cierta originalidad que queda reflejada en su obra. Nuestro invitado, el divulgador histórico José Luis Hernández Garvi, autor de “La desaparición de Agatha Christie y otras historias sobre escritores misteriosos, excéntricos y heterodoxos”, nos contará curiosidades de E.T.A. Hoffmann, de Conan Doyle, de William Yeats o de Emilia Pardo Bazán. También tendremos la presencia de Eduardo Caamaño, autor de “Agatha Christie, la biografía definitiva de la reina del crimen”, para que nos desvele no solo el misterio de su desaparición...2021-02-122h 05La Escóbula de la BrújulaLa Escóbula de la BrújulaPrograma 369 - Escritores enigmáticos y heterodoxosEscritores rarillos, extravagantes y pintorescos ha habido siempre y eso les confiere una cierta originalidad que queda reflejada en su obra. Nuestro invitado, el divulgador histórico José Luis Hernández Garvi, autor de “La desaparición de Agatha Christie y otras historias sobre escritores misteriosos, excéntricos y heterodoxos”, nos contará curiosidades de E.T.A. Hoffmann, de Conan Doyle, de William Yeats o de Emilia Pardo Bazán. También tendremos la presencia de Eduardo Caamaño, autor de “Agatha Christie, la biografía definitiva de la reina del crimen”, para que nos desvele no solo el misterio de su desaparición...2021-02-122h 05La escóbula de la brújulaLa escóbula de la brújulaPrograma 369 - Escritores enigmáticos y heterodoxosEscritores rarillos, extravagantes y pintorescos ha habido siempre y eso les confiere una cierta originalidad que queda reflejada en su obra. Nuestro invitado, el divulgador histórico José Luis Hernández Garvi, autor de “La desaparición de Agatha Christie y otras historias sobre escritores misteriosos, excéntricos y heterodoxos”, nos contará curiosidades de E.T.A. Hoffmann, de Conan Doyle, de William Yeats o de Emilia Pardo Bazán. También tendremos la presencia de Eduardo Caamaño, autor de “Agatha Christie, la biografía definitiva de la reina del crimen”, para que nos desvele no solo el...2021-02-122h 05CinemattozoCinemattozoCinemattozo #11 - Repo Man (1984) de Alex CoxUm filme cult por excelência da década de 1980, a singular comédia de ficção científica de Alex Cox é estrelada pelo sempre cativante Harry Dean Stanton como um homem de recompra em uma Los Angeles deserta, e Emilio Estevez como o punk niilista de classe média que ele assume sob sua proteção. O trabalho se torna mais do que qualquer um deles esperava quando se envolviam na retomada de um misterioso - e sobrenatural - Chevy Malibu com uma recompensa robusta anexada a ele. Apresentando a melhor trilha sonora do punk de Los Angeles dos anos o...2020-08-2814 minTutti a casa - Gente simpatica ai domicilariTutti a casa - Gente simpatica ai domicilariTutti a casa - 25 Marzo 2020 - Ospiti: Barbascura X.Gente simpatica ai domiciliari Ogni sera alle 21.30 Ospiti di stasera: Francesco Lancia Francesco De Carlo Chiara Galeazzi Daniele Fabbri Emilio Gatto Barbascura X Momoka Banana Francesco Mileto Valerio Lundini Federica Cacciola Tommaso Faoro https://youtu.be/SoSX17MMiyE2020-03-301h 42Jazz AheadJazz AheadJazz Ahead 661. Flap Top, Crisco 3, Cosa c'è lì non c'è, Aut Records, 2020..2. 44100, Crisco 3, Cosa c'è lì non c'è, Aut Records, 2020..3. Lonely Woman (H. Silver), Crisco 3, Cosa c'è lì non c'è, Aut Records, 2020..4. Emilio Fede’s Sound of Love (Ponte Cavallo Disco Edit), Crisco 3, Cosa c'è lì non c'è, Aut Records, 2020..5. The Old Machine, Tommaso Gambini, The Machines Stop, Workin' Label, 2020..6. Kuno, Tommaso Gambini, The Machines Stop, Workin' Label, 2020..7. Second Hand Ideas, Tommaso Gambini, The Machines Stop, Workin' Label, 2020..8. The Day We Gave The Globes Back, Heroes Are Gang Leaders, Artificial Happiness, Ropeadope Records, 20202020-03-251h 01Milano, dicono di leiMilano, dicono di leiL'incendio di Via Keplero"Se ne raccontavano di cotte e di crude sul fuoco del numero 14. Ma la verità è che neppur Sua Eccellenza Filippo Tommaso Marinetti avrebbe potuto simultanare quel che accadde, in tre minuti, dentro la ululante topaia, come subito invece gli riuscì fatto al fuoco: che ne disprigionò fuori a un tratto tutte le donne che ci abitavano seminude nel ferragosto e la lor prole globale, fuor dal tanfo e dallo spavento repentino della casa, poi diversi maschi, poi alcune signore povere e al dir d’ognuno alquanto malandate in gamba, che apparvero ossute e bianche e spettinate, in sottane". Carlo Emilio Gadda...2020-02-2400 minIl CortocircuitoIl CortocircuitoIl Cortocircuito - Xbox One X in anteprimaQuesta è la versione solo audio della rubrica settimanale live di Multiplayer.it. Di seguito gli argomenti trattati in questa puntata. Dal BlizzCon 2017 ai videogiochi come sport, due chiacchiere con i nostri inviati.In collegamento con Tommaso Valentini, redattore di Multiplayer.it ed Emilio Cozzi, giornalista.Apriamo Xbox One X: vi mostriamo la nuova console da vicino.Lucca Comics & Games è un evento ancora interessante?In collegamento con Aligi Comandini, redattore di Multiplayer.it e Gabriella Giliberti, redattrice di LegaNerd.2018-05-1058 minDigitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #385 - Il DrombrelloLa fine di Windows Phone. 4chan e la trollata del secolo. Bloccati da Trump fanno causa. Calibri il font della discordia. Sharing economy per ombrelli. La IA impara a camminare. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Tiberio S, Tommaso R, Ekaterina Zakaryukina, Federico Rodighiero, Edoardo Lissoni, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Marco Barabino, Raffaele Marco Della Monica, Luigi Ricco, Raffaele Viero, Christophe Sollami, Alessandro Di Nardo, Renato Battistin, Marco De Nadai...2017-07-171h 27Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #340 - I Gingilli dell'EstateNel secondo speciale estivo una rassegna di gingilli che tornano utili al mare e in montagna, un consiglio per una visita “digitaliana” a Berlino e un libro “digitalianissimo” sulle nuove tendenze del giornalismo. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio Produttori esecutivi: Ekaterina Zakaryukina, Federico Rodighiero, Domenico Di Concetto, Marco Mandia, Fabrizio Rubino, Massimiliano Saggia, Fabrizio Rubino, Fabrizio Rubino, Michele Olivieri, Christian A Marca, Stefano Moro, Davide Evangelisti, Fabrizio Poggi, Alex Ordiner, Christian Peretto, Mario Cervai, Gabriele Caspani, Antonio Turdo (Thingyy), Diego Venturin, Alberto Crosio, Stefano Negro, Simone Pignatti, Federico Bruno, Matteo Arrighi, Daniele...2016-08-2546 minDigitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #333 - Il caso ScorpioUna moneta che può eseguire codice, cosa potrà mai andare male? Robot che scappano, leggi della robotica infrante, emoji del fucile e tante altre cose terrificanti del genere nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Giuseppe Annucci, Federico Rodighiero, Fabrizio Rubino, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Antonio Barbone, Marco Mazzocchi, Michelangelo Rocchetti, Simone Podico, Mignano Marco Daniel, Andrea Bottaro, Emilio Botta, Denis Grosso, Alessandro Sibilia, Giorgio Puglisi, Umberto Marcello, Alessandro Billeri, David Padovani, Roberto Roccatello, Giacomo Cipriani, Fabio Brunelli, Al...2016-06-201h 26