Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Emmanuele Altavilla

Shows

In RelazioneIn RelazioneN° 36 - POKÉMON e PSICHEBENTORNATI su IN RELAZIONEEsploriamo la psicologia dietro il mondo dei Pokémon, che hanno origine dal mondo orientale. I Pokémon sono spiriti che rappresentano parte del nostro essere che mandiamo a "combattere" per noi. Non solo però. Essi ci fanno capire quanto sia importante per noi "trattenere" ciò che temiamo ci possa poi sfuggire.Buon ascoltoMi trovi su Instagram: @_inrelazione_Musica prodotta tramite: SunoAI.comEffetti Musicali: Pixabay#inrelazione #psicanalisi #spotify #podcast #relazioni #psicologia #catturare #spiriti #pokémon #trattenere #giappone #pokeball #psiche2025-04-1809 minIn RelazioneIn RelazioneN° 35 - NESSUNO MI CAPISCEBENTORNATI su IN RELAZIONEA volte non ti senti capito da chi ti circonda. Perché? CapiamoloBuon ascoltoMi trovi su Instagram: @_inrelazione_Musica prodotta tramite: SunoAI.comEffetti Musicali: Pixabay#inrelazione #psicanalisi #spotify #podcast #relazioni #psicologia #iceberg #compresi #capiti2025-04-1709 minIn RelazioneIn RelazioneN° 34 - IL SIGNIFICATO NASCOSTO DELL'ANELLO DEL POTEREBENTORNATI su IN RELAZIONEFrodo sceglie di prendere l'anello anche se gli costa fatica. Questa è una metafora della nostra condizione umana: il peso di dover portare qualcosa di più grande di noi, di sopportare la fatica per raggiungere il nostro desiderioBuon ascoltoMi trovi su Instagram: @_inrelazione_Musica prodotta tramite: SunoAI.comEffetti Musicali: Pixabay#inrelazione #psicanalisi #spotify #podcast #ilsignoredeglianelli #psicologia #frodo #insiemi #religione #cristiano2025-04-0911 minIn RelazioneIn RelazioneN° 33 - INFEDELTÀ e INSIEMI MATEMATICIBENTORNATI su IN RELAZIONEPotremmo rappresentare la relazione come l'unione di due insiemi (cioè due persone). Se io all'interno di quello spazio che si crea dall'unione dei due insiemi non metto ciò che sono, non sarò soddisfatto, è sarà più facile l'infedeltà. Ma essere infedeli non significa tradire: non è una questione fisica, materiale, ma di pensiero. Perché?Buon ascoltoMi trovi su Instagram: @_inrelazione_Musica prodotta tramite: SunoAI.comEffetti Musicali: Pixabay#inrelazione #psicanalisi #spotify #podcast #infedeltà#psicologia #matematica #insiemi #dialogo2025-04-0310 minIn RelazioneIn RelazioneN° 32 - NELLA TANA DEL GRANCHIO - Analisi Psicologica della Canzone di Bresh / Sanremo 2025BENTORNATI suIN RELAZIONEDalla tana delle emozioni si può uscire? Si, ma ci si può anche rifugiare. Questo secondoBresh significalibertà, e ce lo racconta con la sua canzonePerché? ScopriamoloBuon ascoltoMi trovi suInstagram: @_inrelazione_Musica prodotta tramite: SunoAI.comEffetti Musicali: Pixabay#inrelazione #psicanalisi #spotify #podcast #bresh #psicologia #sanremo #latanadelgranchio #emozioni2025-02-1310 minIn RelazioneIn RelazioneN° 31 - L'IMPORTANZA DELLA NOIABENTORNATI su IN RELAZIONE La noia ci mette a contatto con il nostro desiderio, ma non sempre è così immediato aprirsi alla domanda: "Cosa voglio da me e dalla mia vita?" Perché? Scopriamolo Buon ascolto Mi trovi su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Musicali: Pixabay #inrelazione #psicanalisi #spotify #podcast #amare #psicologia #figli #diritto #genitori #chiedere2024-12-0412 minIn RelazioneIn RelazioneN° 30 - IL DIRITTO DI ESSERE FIGLIBENTORNATI su IN RELAZIONE Essere figli significa avere il diritto di poter chiedere, e quindi di mettersi in una posizione di dipendenza. La prima domanda di un bambino è infatti la domanda di amore fatta al genitore, che non è mai una richiesta di cose materiali e visibili ma di contenuti emotivi: presenza, parola, affetto. Un genitore che non ha imparato a donarsi attraverso queste cose si trasforma in un ennesimo figlio, con il rischio che i ruoli si invertino Cosa succede se un figlio non può chiedere tutto ciò al genitore? Buon ascolto Mi trovi su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: Suno...2024-11-2610 minIn RelazioneIn RelazioneN° 29 - JOKER: FOLIE À DEUX - In cerca di un amore incondizionatoBENTORNATI su IN RELAZIONE Non c'è nessun Joker. Probabilmente questa consapevolezza ci ha delusi tanto quanto è stata delusa Harley Queen. Ci siamo innamorati della maschera anche noi e ora ci è difficile amare quella persona disturbata, oppressa, malata chiamata Arthur. Eppure anche noi vorremmo essere amati come Arthur, incondizionatamente Buon ascolto Mi trovi su Instagram: @_inrelazione_ Effetti sonori prodotti tramite: Pixabay.com Musica prodotta tramite: SunoAI.com #inrelazione #psicanalisi #spotify #podcast #amare #psicologia #joker #fenix #ladygaga #maschera2024-10-1515 minIn RelazioneIn RelazioneN° 28 - EREDITÀ EMOTIVABENTORNATI su IN RELAZIONE L'eredità emotiva è quella disposizione a vivere il nostro quotidiano secondo ciò che hanno vissuto emotivamente i nostri familiari prima di noi, la collana d'oro che ci viene tramandata e che ci porta a fare delle scelte precise nella nostra vita. Perché facciamo certe scelte? E potremmo dire che sono sempre nostre scelte? Buon ascolto Mi trovi su Instagram: @_inrelazione_ Testo di riferimento: 1) L’eredità emotiva. Una terapeuta, i suoi pazienti e il retaggio del trauma - Galit Atlas 2) Iliade - Omero Effetti sonori prodotti tramite: Pixabay.com Musica prodotta tramite: SunoAI.com #inrelazione #psicanalisi #spotify #podcast #famigli...2024-10-0910 minIn RelazioneIn RelazioneN° 27 - SIAMO TUTTI un po' AGGRESSIVIBENTORNATI su IN RELAZIONE Se c'è un limite a tutte le qualità del nostro essere, allora è necessario imparare a riconoscere ognuna di esse anche in minime quantità. Attribuire cioè un significato anche a parti di noi che non ci piacciono. L'aggressività è una di quelle caratteristiche che alcuni di noi fanno fatica a comprendere ed accettare. Questo perchè abbiamo conosciuto il lato meno buono dell'aggressività, cioè quella sua sfaccettatura violenta. In realtà è molto più di questo Buon ascolto Mi trovi su Instagram: @_inrelazione_ Effetti sonori prodotti tramite: Pixabay.com Musica prodotta tramite: SunoAI.com #inrelazione #psicanalisi #spotify #podcast #famiglia#psicologia #psiche #aggressività 2024-09-1611 minIn RelazioneIn RelazioneN° 26 - RICOMINCIAMO tra REGOLE e AVIDITÀBENTORNATI su IN RELAZIONE Ricominciamo guardando a ciò che Agosto e l'estate in generale sono stati: periodi per prendere, vivere la leggerezza e l'eccesso. Entriamo ora in un momento in cui può essere difficile riprendere i nostri compiti, cavalcare da capo gli obiettivi, vivere il passo dello sforzo giorno dopo giorno. Per non inciampare abbiamo bisogno di darci una regola, il modo migliore per vincere l'avidità che ci spinge a chiedere al nostro futuro dei risultati immediati. Prendiamoci il futuro oggi, domani vedremo! Buon ascolto Mi trovi su Instagram: @_inrelazione_ Effetti sonori prodotti tramite: Pixabay.com Musica prodotta tramite: SunoAI.com...2024-09-0811 minIn RelazioneIn Relazione№ 25 - Parliamo di IDEALIZZAZIONE e PROIEZIONE a partire da una canzone di TEDUA, con il dott. Guglielmo PezzilloBENTORNATI su IN RELAZIONE In questa puntata parliamo di idealizzazione e proiezione, meccanismi difensivi che hanno origine dall'incapacità di integrare aspetti positivi e negativi del genitore. In compagnia del collega ed amico Guglielmo Pezzillo, creatore e fondatore del podcast Fatti di Mente, ho pensato di realizzare un episodio fatto di stimoli e spunti concreti, che potesse aprire la strada a nuovi modi di vedere l'Altro Buon ascolto Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Ascolta Fatti di Mente: https://open.spotify.com/show/7LLnYnjRHVLpD1yuAVf6Ea?si=f9027b8fbc694006 Effetti sonori prodotti tramite: P...2024-07-2918 minIn RelazioneIn Relazione№ 24 - FAMIGLIA & SENSO di COLPA: Come riconciliarci con noi stessiBENTORNATI su IN RELAZIONE Il senso di colpa ha i suoi aspetti positivi e negativi. Realizzare da dove nasca questo stato emotivo può aiutarci a leggere le situazioni in cui esso emerge e a vivere serenamente le nostre relazioni quotidiane Buon ascolto Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Effetti sonori prodotti tramite: Pixabay.com Musica prodotta tramite: SunoAI.com #inrelazione #psicanalisi #sensodicolpa #podcast #famiglia#psicologia #psiche2024-07-1809 minIn RelazioneIn Relazione№ 23 - INTERPRETAZIONE dei SOGNI, con il dott. Matteo CampanellaBENTORNATI su IN RELAZIONE Piccole imperfezioni audio non hanno compromesso un bel confronto con il dott. Matteo Campanella, psicologo e psicoterapeuta in formazione mio ospite in questa puntata. Insieme abbiamo parlato di interpretazione dei sogni, o per meglio dire, di interpretazioni del sogno. Buon ascolto Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Effetti sonori prodotti tramite: Pixabay.com Musica prodotta tramite: SunoAI.com #inrelazione #psicanalisi #interpretazione #podcast #sogni #psicologia #psiche2024-07-1523 minIn RelazioneIn Relazione№ 22 - FARFALLE NELLO STOMACO: Trappole della fase di innamoramentoBENTORNATI su IN RELAZIONE In questa puntata riflettiamo sull'importanza di vivere con pazienza il tempo dell'innamoramento. Le famose "farfalle nello stomaco" hanno anch'esse il bisogno di essere digerite con calma Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Effetti sonori prodotti tramite: Pixabay.com Musica prodotta tramite: SunoAI.com #inrelazione #psicanalisi #innamoramento #podcast #assaporare #psicologia #stomaco #psiche #farfalle2024-07-0809 minIn RelazioneIn Relazione№ 21 - INTELLIGENZA EMOTIVA ed ASSERTIVITÀBENTORNATI su IN RELAZIONE In questa puntata riflettiamo sull'importanza di intelligenza emotiva ed assertività Testi di riferimento: Intelligenze Multiple, Howard Gardner 1993Intelligenza Emotiva, Daniel Goleman 1995Amleto, William Shakespeare, 1623 Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com #inrelazione #psicanalisi #emozioni #podcast #intelligenzaemotiva #psicologia #goleman #psiche #amleto2024-07-0312 minIn RelazioneIn Relazione№ 20 - ANALISI PSICOLOGICA DI INSIDE OUT 2| Esistono le brave persone?BENTORNATI su IN RELAZIONE In questo episodio facciamo un'analisi psicologica del film Inside Out 2 Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com #inrelazione #psicanalisi #emozioni #podcast #insideout2 #psicologia #disney #psiche #pixar2024-06-2619 minIn RelazioneIn Relazione№ 19 - EURO2024| TIFO e PSICOLOGIA: Nella mente del giocatoreBENTORNATI su IN RELAZIONE Cosa avviene nella mente dei giocatori quando sono in campo? Perché il fattore casa è così influente? E quanto il tifo può influenzare le performance dei calciatori? Scopriamolo Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com TESTI e FONTI DI RIFERIMENTO: https://www.youtube.com/watch?v=GFRozZWihls https://www.balticsportscience.com/cgi/viewcontent.cgi?article=1048&context=journal #inrelazione #psicanalisi #paura #podcast #sociale #tifosi #EURO2024 #stadio #neuroscienze2024-06-2408 minIn RelazioneIn Relazione№ 18 - EURO2024| TIFO e PSICOLOGIA: Non ci sono più gli ultras di una voltaBENTORNATI su IN RELAZIONE Cosa vi è dietro il mondo Ultras? Come nascono questi gruppi e che processi si attivano nella famosa "curva" quando qualcuno entra a far parte del gruppo? Scopriamolo! Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com TESTI DI RIFERIMENTO: Gustave Le Bon, Psicologia delle folle, 1895Bromberger C., La partita di calcio, Editori Riuniti, 1999.Balestri C., Roversi A., I gruppi ultras oggi: cambiamento o declino?, in “Rassegna Italiana di Sociologia”, a. 13, n. 3, dic 1999, pp. 453-468 SOCCalderaro G., Psicologia e psi...2024-06-2210 minIn RelazioneIn Relazione№ 17 - EURO 2024| TIFO e PSICOLOGIA: DEINDIVIDUAZIONEBENTORNATI su IN RELAZIONE Attraverso la psicologia sociale e il concetto di Individuazione coniato da Carl Gustav Jung, cerchiamo di capire cosa avviene nel singolo individuo in determinati momenti di entusiasmo ed eccitazione, e cosa lo spinga a "seguire la massa" Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com TESTI DI RIFERIMENTO: Gustave Le Bon, Psicologia delle folle Carl Gustav Jung, Il libro rosso #inrelazione #psicanalisi #paura #podcast #sociale #tifosi #EURO2024 #stadio #jung2024-06-2007 minIn RelazioneIn Relazione№ 16 - EURO 2024| TIFO e PSICOLOGIA: Psicologia delle folleBENTORNATI su IN RELAZIONE Attraverso la psicologia sociale e gli studi di Gustave Le Bon (1985) approfondiamo le motivazioni psicosociali alla base di alcuni fenomeni da "stadio" Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com TESTI DI RIFERIMENTO: Gustave Le Bon. Psicologia delle folle, Edizioni TEA, 2004, ISBN 978-88-502-0624-7Philip G. Zimbardo, L’effetto Lucifero. Cattivi si diventa?, Raffaello Cortina, Milano 2008, 769 pp – ISBN 978-88-6030-157-4Salvatore Cianciabella (prefazione di Philip Zimbardo, nota introduttiva di Liliana De Curtis). Siamo uomini e ca...2024-06-1816 minIn RelazioneIn Relazione№ 15 - NARUTO & PSICANALISI: PAURA della MORTE (psichica)BENTORNATI su IN RELAZIONE Ciò che vuole fare Kaguya è annullare le differenze del mondo, renderlo perfetto e lineare. Pensare non linearmente è infatti difficile: come mai? Cerchiamo di capire Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com #inrelazione #psicanalisi #paura #podcast #morte #psicologia #naruto2024-06-1609 minIn RelazioneIn Relazione№ 14 - NARUTO & PSICANALISI: AMICIZIA e INVIDIABENTORNATI su IN RELAZIONE L'Altro non è un ostacolo, ma una occasione di incontro con sé stessi. Se solo fosse così semplice: i meccanismi di proiezione ci portano a giudicare l'Altro per quelle parti che - al contrario nostro - egli riesce ad esprimere. Un giudizio che è in realtà invidia, mascherata a sua volta da antipatia. Riconoscere l'invidia significa fare pace con sé stessi, scoprirsi, e trasformare quell'antipatia in stima Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta tramite: SunoAI.com Effetti Sonori tramite: Pixabay.com #inrelazione #psicanalisi #amicizia #podcast #invidia #psicologia #naruto2024-06-1311 minIn RelazioneIn Relazione№ 13 - NARUTO & PSICANALISI: FARE PACE con NOI STESSIBentornati su IN RELAZIONE L'inconscio è follia, una follia che viene rappresentata alla perfezione dalla Volpe a Nove Code che si nasconde negli abissi oscuri di Naruto. La sua completa evoluzione avverrà quando egli comprenderà la potenzialità della sua relazione con Kurama, quando lo vedrà non come una minaccia ma come una fonte incredibile di energia. Quello che avviene in terapia quando il paziente inizia a scorgere il suo potenziale dalla comprensione delle sue sfaccettature, quando comprende il valore di ciò che egli condanna e che invece dovrebbe benedire. La bellezza di ciò che è veramente Mi trovi su Facebook: https://www.facebook...2024-06-1110 minIn RelazioneIn Relazione№ 12 - NARUTO & PSICANALISI: Le ASPETTATIVE dei GENITORIBentornati su IN RELAZIONE Il personaggio di oggi è Sasuke Uchiha, figura controversa ma molto affascinante. Le abilità oculari di Sasuke ci dimostrano l'importanza di guardare, ma ancora più di essere guardati. Come ci hanno guardato i nostri genitori? Che aspettative hanno o avevano per noi? La figura di Sasuke ci invita a trovare la nostra redenzione attraverso uno sguardo slegato dalle nostre abitudini, più realistico, trasformando le fantasie dei nostri genitori in una strada tutta nostra. Solo con un po' di follia tutto questo è possibile Mi trovi su Facebook: https://www.facebook.com/PsicologiaInRelazione/ e su Instagram: @_inrelazione_ Musica prodotta trami...2024-06-0910 minIn RelazioneIn Relazione№ 11 - NARUTO & PSICANALISI: L'IMPORTANZA del NOMEBentornati su IN RELAZIONE In occasione della prima puntata di questa nuova serie su Naruto e la psicanalisi, facciamo un riassunto dell'anime per collegarci al significato del nome del protagonista di questa storia. La simil-divinità Kaguya voleva dominare la crudeltà degli uomini attraverso una illusione globale. Lanciò così lo Tsukuyomi Infinito per placare le guerre. Divenne però schiava del potere, idealizzando un mondo utopico e perfetto, totalmente controllato da lei stessa. Fortunatamente verrà sigillata e il suo piano rimandato, anche se continuerà a pianificare il modo per creare il suo mondo ideale tramite altri personaggi. Dopo qualche secolo nascerà Naruto, nel qual...2024-06-0710 minIn RelazioneIn RelazioneRiassunto + SpoilerRiassumiamo quanto detto sinora nella serie che ci ha accompagnato a scoprire i dettagli del desiderio nella relazione amorosa e facciamo un piccolo spoiler futuro. Ci vediamo domani, pronti per una nuova serie di episodi #inrelazione #psicologia #desiderio #naruto #volpeanovecode2024-06-0603 minIn RelazioneIn Relazione№ 10 - Il DESIDERIO nella RELAZIONE AMOROSA: le EMOZIONI si esprimono meglio delle PAROLEIl desiderio secondo Hegel è inquietudine. L'uomo vive nel tentativo continuo di colmare tale inquietudine, la stessa che turbava i marinai di un tempo quando non trovavano una stella per orientarsi in mare aperto (desiderio dal latino desiderio, sidus, stella/costellazione) Il vero desiderio, dice Hegel, è essere desiderio dell'Altro, cioè essere riconosciuti. Siamo tutti in cerca del riconoscimento dell'Altro, ma la difficoltà più grande sta nel metterci a nudo condividendo questa necessità al proprio partner. Il miglior modo per farlo è attraverso le emozioni, che si esprimono meglio delle parole #psicologia #psicoterapia #desiderio #hegel #stelle #inrelazione #relazione #emozioni2024-06-0509 minIn RelazioneIn Relazione№ 9 - Il DESIDERIO nella RELAZIONE AMOROSA: TRADIMENTO & LIBERTÀBentornati su IN RELAZIONE Come può una relazione durare nel tempo? Una domanda che ci poniamo da sempre e a cui difficilmente riusciamo a dare una risposta. Proviamo a rifletterci insieme. In questo podcast non è mia intenzione offrire delle risposte precise, la verità non è mai oggettiva. Vorrei però provare a pensare con voi gli aspetti psicologici che stanno dietro la nostra cultura delle relazioni di coppia. Ecco perché ho deciso di dedicare questa puntata al tema del Tradimento e della Libertà #psicologia #psicanalisi #psicoterapia #inrelazione #coppie #libertà #tradimento2024-05-3010 minIn RelazioneIn Relazione№ 8 - Il DESIDERIO nella RELAZIONE AMOROSA - A cosa SERVE la RABBIABentornati su IN RELAZIONE In questa puntata riflettiamo sull'utilità della rabbia e su come essa si esprima diversamente di coppia in coppia, in maniera più o meno funzionale. Ma perché? La rabbia può essere davvero funzionale e servire a qualcosa di buono in amore? Ebbene si, perché la rabbia permette di determinare i propri confini, i propri diritti e di conseguire permette alla persona di seguire i propri desideri personali. Non è egoismo, è amore per se stessi e per l'Altro, in quanto solo amando me stesso riesco a donarmi sinceramente all'Altro, quindi ad amarlo Mi puoi trovare su Instagram alla pa...2024-05-2609 minIn RelazioneIn Relazione№ 7 - Il DESIDERIO nella RELAZIONE AMOROSA: GELOSIA di TROPPOBentornati nel podcast In Relazione Oggi parliamo di GELOSIA eccessiva, ossia il bisogno di controllo eccessivo sul partner. Non esiste relazione d'amore quando non vi è la possibilità di esprimere la propria identità in piena LIBERTÀ Mi trovate su Instagram alla pagina: https://www.instagram.com/_inrelazione_?igsh=MXUxNHYyajBlanNyeA== #psicologia #psicoterapia #psicanalisi #gelosia #inrelazione #relazioni2024-05-2310 minIn RelazioneIn Relazione№ 6 - Il DESIDERIO Nella RELAZIONE AMOROSA: DARE per SCONTATO come Willy il CoyoteAbbiamo compreso che il desiderio è un punto di riferimento per i due amanti. Un'isola a cui poter attraccare. Tuttavia sappiamo che non sempre nella coppia si parla di progetti, di aspettative, appunto... di desideri! In questa puntata cerchiamo di capire proprio questo, cioè per quale motivo il dialogo sul futuro si interrompe o, nella peggiore nelle ipotesi, non nasce neppure #psicologia #inrelazione #desiderio #relazioni #amore #futuro #odissea2024-05-1212 minIn RelazioneIn Relazione№ 5 - Il DESIDERIO nella RELAZIONE AMOROSA: L'EREDITÀ DI OMEROIniziamo insieme un ciclo di puntate che ci porterà a riflettere sulla relazione amorosa. Vedremo come la tradizione greca influenzi il nostro pensiero e quindi il nostro agire (o non agire) nella relazione amorosa. Siamo infatti eredi dei nostri libri La storia tra Ulisse e Penelope ci aiuta a riflettere sul come può mantenersi nel tempo una relazione amorosa. Il desiderio di due amanti resiste dove resiste lo sguardo comune allo stesso progetto, in quanto un progetto è come un figlio: ciò che è desiderato da entrambi, è destinato a crescere. L'innamoramento non basta. Ciò che viene dopo l'innamoramento non può perdurare se la coppi...2024-05-0907 minIn RelazioneIn Relazione№ 4 - Tra INDIVIDUAZIONE e APPARTENENZA: COSA CERCHIAMO in FAMIGLIA e nei GRUPPIIn questa puntata parliamo del bisogno innato di individuarci - ossia definire la nostra identità - e allo stesso tempo di appartenere a qualcosa (famiglia, gruppo dei pari, associazioni, squadre sportive...) Esiste un equilibrio tra le due spinte interne che fondano lo sviluppo di ogni essere umano? Probabilmente è solo nel momento in cui riconosco emotivamente l'importanza del mio desiderio, che divento pronto ad ascoltare il desiderio dell'Altro #psicologia #individuazione #appartenenza #gruppi #famiglia2024-04-2411 minIn RelazioneIn Relazione№ 3 - Il FEMMINILE dentro noi e i TABOOOgnuno di noi ha una parte femminile interna, non tanto come qualità erotica, quanto più come atteggiamento mentale di apertura alle cose umane, alla contemplazione dei nostri aspetti di fragilità. La fragilità è un Taboo, una di quelle cose che non si possono esprimere Il femminile ci permette di accogliere la nostra fragilità in quanto esseri umani, con limiti e impossibilità. Non è una questione di polarizzare le qualità di genere, quanto più un tentativo di comprendere come il nostro evolvere, il nostro divenire adulti richieda l'interiorizzazione di caratteristiche eterogenee2024-04-2107 minIn RelazioneIn Relazione№ 2 - PARLAMI dell'INCONSCIOCi colleghiamo alla puntata precedente spiegando come il trauma sia assenza di parola, e che i meccanismi di difesa da noi adottati siano un'eredità dei nostri antenati, acquisiti attraverso l'evoluzione. L'inconscio conserva il mistero degli eventi passati, soprattutto quelli che sono stati per noi emotivamente intensi, pesanti. Ciò che è per noi interessante però, è il fatto che non siano solo gli eventi traumatici a stimolare il nostro comportamento difensivo ma anche tutti quegli elementi nuovi che incontriamo e che non sono per noi abituali #psicologia #inrelazione #podcast #evoluzione #inconscio2024-04-1810 minIn RelazioneIn Relazione№ 1 - Il PESO del PENSIEROIn questa prima puntata presentiamo l'importanza della comunicazione, e di come la riflessione sul pensiero si avvicini profondamente a quella del linguaggio Mi trovi su Instagram alla pagina: https://www.instagram.com/_inrelazione_/ #psicologia #inrelazione #sociologia #mente2024-04-1808 minIn RelazioneIn RelazioneTutto comincia da qui | Rimanete in relazioneMusic prod by: Suno, Inc2024-04-1701 min