Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Eni Caraja

Shows

Podcast EniPodcast EniEni for 2023Alla scoperta del documento che ripercorre i progressi dell’ultimo anno, evidenziando l’impegno di Eni nella promozione di una transizione energetica equa. Ne parliamo con Cristina Saporetti, Responsabile della reportistica di sostenibilità, e Alessio Pagnotta, Manager della funzione Sustainable Development.2024-08-0110 minEnidayEnidayEni for 2023, il report di sostenibilità che racconta il percorso verso la Just TransitionAlla scoperta del documento che ripercorre i progressi dell’ultimo anno, evidenziando l’impegno di Eni nella promozione di una transizione energetica equa. Ne parliamo con Cristina Saporetti, Responsabile della reportistica di sostenibilità, e Alessio Pagnotta, Manager della funzione Sustainable Development.2024-08-0110 minInvestorsInvestorsEni and Vår Energi to acquire NeptuneEni held a conference call and Q&A session on 23 June 2023. The call was hosted by Claudio Descalzi (CEO) and Eni top management.2023-06-2337 minEnidayEnidayEni, la storia di un'impresaEni compie 70 anni e la sua evoluzione è legata in maniera indissolubile alla storia dell'energia in Italia. In un'epoca di cambiamenti rapidi, riavvolgere il nastro del passato attraverso gli archivi serve anche a proiettarci con maggior consapevolezza verso il futuro.2023-02-1407 minEnidayEnidayVerso una Just Transition: il percorso di EniRaggiungere il traguardo emissioni zero in maniera inclusiva e socialmente equa? In un report, che è più di un report, Eni presenta i casi concreti e le strategie messe in campo in un percorso di Just Transition, in grado di garantire l’accesso a un’energia efficiente e sostenibile. Con Cristina Saporetti e Matilde Garavini scopriamo Eni for!2022-07-1212 minInvestorsInvestorsEni results for the second quarter and half year 2021The Second Quarter Results was presented by Eni’s Top Management.2021-07-301h 02EnidayEnidayEni - The Briefing: smart livingDecarbonization is for the planet health, the ultimate goal. In this episode, we are going to reveal some solutions, with the purpose of reducing the impact that metropolises and construction have on the environment. Every idea can be of help and this is why Eni is committing to many frontlines: the laboratories in Eni’s Research Centre of Novara are focusing on the multiple opportunities offered by the Sun. While in Gela and Porto Marghera, the new bio-refineries are converting the raw materials of biological origins in bio-fuels. Francesca Zarri, Eni’s Director of Technology, R&D & Digital, will be usef...2021-04-2721 minEnidayEnidayEni - The Briefing: vivere smartLa decarbonizzazione è l’obiettivo principale per il bene del nostro pianeta. In questa puntata scopriamo alcune soluzioni pensate per ridurre l’impatto ambientale delle metropoli e dell’edilizia. Ogni idea può essere utile ed Eni si sta impegnando in molti fronti: i laboratori nel centro ricerche Eni di Novara si sono focalizzati sulle numerose possibilità che offre il Sole. Mentre a Gela e a Porto Marghera, le nuove bioraffinerie stanno trasformando le materie prime di origine biologica in biocarburante. Francesca Zarri, Director Technology, R&D & Digital di Eni, ci aiuterà a comprendere meglio questa nuova realtà.2021-04-2719 minEnidayEnidayEni - The Briefing: magnetic confinement fusionThe constant search for different sources to produce clean energy and reduce emissions of greenhouse gases has led us to study and attempt to emulate the extraordinary phenomena that occur within the stars. Let's talk about magnetic confinement fusion and the project that ENEA is carrying out in collaboration with Eni and other scientific research entities. In this episode we ask two experts, Miriam Parisi and Piero Martin, to reveal the secrets of this matter.2021-04-0122 minEnidayEnidayEni - The Briefing: fusione a confinamento magneticoLa costante ricerca di alternative per produrre energia pulita e ridurre le emissioni di gas climalteranti ci ha portati a studiare e tentare di imitare gli straordinari fenomeni che avvengono all’interno delle stelle. Parliamo della fusione a confinamento magnetico e del progetto che sta conducendo l’ENEA in collaborazione con Eni e altre realtà di ricerca scientifica. In questa puntata chiediamo a due esperti, Miriam Parisi e Piero Martin, di svelarci i segreti di questa materia.2021-04-0123 minGOSHGOSHEP08|無套後差點懷孕時男友的反應是?—— ENIの 卍 恐孕焦慮 卍 真懺悔故事是,Eni在無套做愛後忘了把避孕環在時間內放回去,但男友的反應卻是—— Powered by Firstory Hosting2020-12-1137 minEnidayEnidayEni - DecarbonizationDecarbonization, a word that is more and more frequently used when talking about environmental issues. It is in fact a process aimed at reducing the amount of CO2 in the atmosphere, a gas essential for the development of life on Earth but which is harmful when its level of concentration in the air exceeds. In the energy sector, it’s central to achieve the SDGs set by the UN and to which Eni has long adhered, accelerating the energy transition with a transformation plan that focuses on reducing emissions.2020-09-0915 minEnidayEnidayEni - La decarbonizzazioneDecarbonizzazione, una parola che ricorre sempre più spesso quando si parla di tematiche ambientali. Si tratta infatti di un processo volto a ridurre la quantità di CO2 nell’atmosfera, un gas essenziale per lo sviluppo della vita sulla Terra ma che risulta dannoso quando eccede il suo livello di concentrazione nell’aria. Nel settore energetico si rivela determinante per il raggiungimento degli SDGs fissati dall’ONU e a cui Eni ha da tempo aderito, accelerando la transizione energetica con un piano di trasformazione che mette al centro la riduzione delle emissioni.2020-09-0916 minEnidayEnidayEni - Just Transition, l’ispirazione per una nuova missionEni ha intrapreso un percorso verso una transizione energetica che porterà a un futuro low carbon necessario a contrastare il cambiamento climatico. Le soluzioni che l’azienda intende adottare sono frutto di tecnologie innovative e in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’ONU (SDGs). Tra questi, la lotta contro la povertà e l’ineguaglianza per garantire l’accesso a un’energia affidabile e sostenibile a tutti. Ma tante sono le leve strategiche che vanno ad integrarsi alle linee guida di una grande sfida, che ha come comune denominatore l’energia!2020-07-0812 minEnidayEnidayEni - Just Transition, the inspiration for a new missionEni has embarked on a path towards an energy transition that will lead to a low-carbon future necessary to combat climate change. The solutions that the company intends to adopt are the result of innovative technologies and in line with the objectives set by the UN (SDGs). These include the fight against poverty and inequality to ensure access to reliable and sustainable energy for all. But many are the strategic levers that integrate the guidelines of a great challenge, which has energy as its common denominator!2020-07-0811 minEnidayEnidayEni - Strategia 2050Siamo nel 2050, la transizione energetica fortemente voluta da Eni è compiuta, lo scenario è quello anticipato nella visione della Strategy 2020. Oggi Eni è leader nella produzione di energia pulita, proveniente da fonti di energia rinnovabile e/o a basso impatto carbonico. L’economia circolare è applicata in tutti i processi industriali, le stazioni di servizio hanno lasciato il posto a punti vendita di prodotti sostenibili di ultima generazione, distribuiti worldwide…2020-06-2511 minEnidayEnidayEni - The strategy until 2050We are in 2050, the energy transition strongly advocated by Eni is complete, the scenario is the one envisaged in the 2020 Strategy. Today Eni is leader in the production of clean energy, coming from renewable energy sources and/or a low carbon impact. The circular economy is applied in all industrial processes, service stations have given way to sales points of sustainable products of the latest generation, distributed all over the world.2020-06-2510 minEnidayEnidayEni - An alliance for a sea without plasticThe disposal and recycling of plastic waste is a highly contemporary issue thanks to increasing public sensitivity and awareness. But while good habits with responsible use and proper recycling by individuals can help, there is a need for a broader commitment. This awareness has led to the Circular Plastic Alliance (CPA), a voluntary agreement signed within the European Union in 2019, which aims to increase the amount of recycled plastic. Versalis, Eni's chemical company, has also joined the initiative, developing various projects in order to contribute to the European plan that aims to transform 10 million tonnes of recycled plastic into new...2020-06-1012 minEnidayEnidayEni - Un'alleanza per un mare senza rifiuti in plasticaLo smaltimento e il riciclo dei rifiuti in plastica è un tema di grande attualità grazie a una sempre maggior sensibilità e consapevolezza da parte dell’opinione pubblica. Ma se da una parte le buone abitudini con un uso responsabile e un corretto riciclo da parte dei singoli possono aiutare, dall’altra c’è bisogno di un impegno a livello più ampio. Questa presa di coscienza ha portato al Circular Plastic Alliance (CPA), un accordo su base volontaria siglato all’interno dell’Unione Europea nel 2019, che ha come traguardo quello di aumentare la quantità di plastica riciclata. Anche Versalis, società chimica di Eni, ha aderito a...2020-06-1014 minEnidayEnidayEni - Metaponto - ENGWater is a precious resource that should not be wasted. Therefore, is necessary to make an effective and sustainable use of it. In line with this objective, Eni and CNR researchers in Metaponto, will be working together in what is bound to become a reference research center on circular economy throughout the Mediterranean. A strong commitment will be dedicated to the promotion of innovative solutions and technologies to mitigate drought. Saving water resources, conservation of coastal and reuse of urban ones will be first priorities. Acquiring the awareness that seeing pure water flowing out of our taps is not granted...2020-03-0912 minEnidayEnidayEni - A thousands routes of waterWater is a precious resource that should not be wasted. Therefore, is necessary to make an effective and sustainable use of it. In line with this objective, Eni and CNR researchers in Metaponto, will be working together in what is bound to become a reference research center on circular economy throughout the Mediterranean. A strong commitment will be dedicated to the promotion of innovative solutions and technologies to mitigate drought. Saving water resources, conservation of coastal and reuse of urban ones will be first priorities. Acquiring the awareness that seeing pure water flowing out of our taps is not granted...2020-03-0912 minEnidayEnidayEni - Le mille strade dell’acquaL’acqua è un bene prezioso che non va sprecato, è necessario quindi un uso integrato e sostenibile delle risorse idriche. In linea con questo obiettivo i ricercatori Eni e del CNR a Metaponto, lavoreranno insieme in quello che è destinato a diventare un centro di riferimento per la ricerca nell’ambito dell’economia circolare in tutto il Mediterraneo. Un forte impegno sarà dedicato alla promozione di soluzioni e tecnologie innovative per mitigare la siccità. Risparmio delle risorse idriche, riutilizzo di quelle urbane e conservazione di quelle costiere sono interventi prioritari. Acquisendo consapevolezza che vedere sgorgare dai nostri rubinetti acqua pura, non è per niente scont2020-03-0913 minEnidayEnidayEni - MetapontoL’acqua è un bene prezioso che non va sprecato, è necessario quindi un uso integrato e sostenibile delle risorse idriche. In linea con questo obiettivo i ricercatori Eni e del CNR a Metaponto, lavoreranno insieme in quello che è destinato a diventare un centro di riferimento per la ricerca nell’ambito dell’economia circolare in tutto il Mediterraneo. Un forte impegno sarà dedicato alla promozione di soluzioni e tecnologie innovative per mitigare la siccità. Risparmio delle risorse idriche, riutilizzo di quelle urbane e conservazione di quelle costiere sono interventi prioritari. Acquisendo consapevolezza che vedere sgorgare dai nostri rubinetti acqua pura, non è per niente scont2020-03-0913 minInvestorsInvestorsEni - Short and long term strategy presentation - 28 February 202028 February 2020 - We have designed a strategy that combines economic sustainability with environmental sustainability. This will allow Eni to be a leader in the market, supplying decarbonised energy products and actively contributing to the energy transition process.2020-02-281h 25EnidayEnidayEni - Elements, in principio fu la materiaParliamo di chimica, di elementi, di materia. Parliamo di ordine e dell’uomo che ha dato il via al criterio di classificazione degli elementi che usiamo oggi: Dmitrij Mendeleev e la sua tavola periodica degli elementi. I podcast di eni: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2020-02-1915 minEnidayEnidayEni - Elements, in principio fu la materiaParliamo di chimica, di elementi, di materia. Parliamo di ordine e dell’uomo che ha dato il via al criterio di classificazione degli elementi che usiamo oggi: Dmitrij Mendeleev e la sua tavola periodica degli elementi. I podcast di eni: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2020-02-1915 minEnidayEnidayEni - Mozambico El DoradoI Podcast di Eni : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2020-02-1312 minEnidayEnidayEni - Mozambico El DoradoI Podcast di Eni : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2020-02-1312 minEnidayEnidayEni - I tanti volti della sostenibilitàI Podcast di Eni : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2020-02-1313 minEnidayEnidayEni - I tanti volti della sostenibilitàI Podcast di Eni : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2020-02-1313 minEnidayEnidayEni - Record in the middle of the seaThe Armada Olombendo, offshore Angola, is a truly impressive ship with enormous production capacity. Born in Singapore, it took sixteen months to build her, a time record, thanks to the work onsite of 4000 people. But Olombendo is also the name of a wind musical instrument typical of a central region of Angola. EniPodcast: https://www.eni.com/en-IT/podcast.html2020-02-0409 minEnidayEnidayEni - Record in the middle of the seaThe Armada Olombendo, offshore Angola, is a truly impressive ship with enormous production capacity. Born in Singapore, it took sixteen months to build her, a time record, thanks to the work onsite of 4000 people. But Olombendo is also the name of a wind musical instrument typical of a central region of Angola. EniPodcast: https://www.eni.com/en-IT/podcast.html2020-02-0409 minEnidayEnidayEni - Oil SchoolEni - Oil School by Eni2020-02-0410 minEnidayEnidayEni - No one sleepEni - No one sleep by Eni2020-02-0412 minEnidayEnidayEni - #NessunDorma, Zohr discoveryEni - #NessunDorma, Zohr discovery by Eni2020-02-0412 minEnidayEnidayEni - Kitchen RevolutionEni - Kitchen Revolution by Eni2020-02-0405 minEnidayEnidayEni - Kitchen RevolutionEni - Kitchen Revolution by Eni2020-02-0405 minEnidayEnidayEni - Rivoluzione in cucinaEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2020-02-0410 minEnidayEnidayEni - Rivoluzione in cucinaEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2020-02-0410 minEnidayEnidayEni - Perchè le foglie sono verdiEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2020-02-0412 minEnidayEnidayEni - Perchè le foglie sono verdiEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2020-02-0412 minEnidayEnidayEni - Scusate L'anticipoEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-12-1708 minEnidayEnidayEni - Scusate L'anticipoEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-12-1708 minEnidayEnidayEni - Energia d'artistaL’energia trasforma e l’arte racconta questa trasformazione. Con il trascorrere dei secoli, questa formula è rimasta immutata. Innumerevoli i movimenti che nel tempo hanno rispecchiato questa “interdipendenza”. E anche le aziende hanno intuito la profondità del legame tra il paesaggio industriale e l’espressione artistica, Eni, tra queste.. EniPodcast : www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-12-1710 minEnidayEnidayEni - Energia d'artistiaEni - Energia d'artistia by Eni2019-12-1710 minEnidayEnidayEni - Sustainabilityhttps://www.eni.com/en_IT/sustainability/decarbonization/governance-and-risk-management.page2019-12-0214 minEnidayEnidayEni - Sustainabilityhttps://www.eni.com/en_IT/sustainability/decarbonization/governance-and-risk-management.page2019-12-0214 minEnidayEnidayEni - Wells In NigeriaEni - Wells In Nigeria by Eni2019-12-0213 minEnidayEnidayEni - Wells In NigeriaEni - Wells In Nigeria by Eni2019-12-0213 minEnidayEnidayEni + uno, insieme per fare la differenzaEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-11-2211 minEnidayEnidayEni + unoEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-11-2211 minEnidayEnidayEni - Batterie di flussoEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-11-2214 minEnidayEnidayEni - Batterie di flussoEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-11-2214 minEnidayEnidayEni - L'impianto che non dorme MaiEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-09-2508 minEnidayEnidayEni - L'impianto che non dorme MaiEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-09-2508 minEnidayEnidayEni - Energia d'artistaEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-09-2310 minEnidayEnidayEni - Definizione di SostenibilitàEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-09-0915 minEnidayEnidayEni - Definizione di SostenibilitàEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-09-0915 minEnidayEnidayEni - Pozzi in NigeriaEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-09-0914 minEnidayEnidayEni - Pozzi in NigeriaEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-09-0914 minEnidayEnidayEni - Il futuro delle rinnovabiliEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-09-0913 minEnidayEnidayEniday - Eni Insieme per fare la differenzaEniday - Eni Insieme per fare la differenza by Eni2019-09-0911 minEnidayEnidayEni - Technology FlopsEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-04-2415 minEnidayEnidayEni - Smart MobilityEni - Smart Mobility by Eni2019-04-2412 minEnidayEnidayEni - Smart MobilityEni - Smart Mobility by Eni2019-04-2412 minEnidayEnidayEni - Non si finisce mai di imparareEniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-04-2413 minEnidayEnidayEni - Non si butta via nienteEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-04-2414 minEnidayEnidayEni - Intelligenze ArtificialiEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-04-2414 minEnidayEnidayEni - DISCOVERING GUAYULEEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-04-2414 minEnidayEnidayEni - Centri Territoriali FederaliEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2019-04-2412 minInvestorsInvestors2019-2022 Eni Strategy PresentationEni’s CEO Claudio Descalzi and the Top Management presented the 2019-2022 Strategy.The live video streaming was held on Friday 15 March.2019-03-151h 22EnidayEnidayEni - vado a vivere in offshoreEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2018-04-2411 minEnidayEnidayEni - Bioraffinerie: il nuovo corso dell'energiaEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2018-03-0911 minEnidayEnidayEni - A tavola ragazzi !Un proverbio africano recita: «Che tu sia un leone o una gazzella, la mattina svegliati e inizia a correre». Hinda, progetto di Eni nell’ex Congo francese sull’alimentazione, incentiva l’educazione alimentare e lo sfruttamento delle risorse del territorio, aiutando i giovani del Congo di domani a correre. Sempre più veloce!!! EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2017-10-0410 minEnidayEnidayEni - A tavola ragazzi !Un proverbio africano recita: «Che tu sia un leone o una gazzella, la mattina svegliati e inizia a correre». Hinda, progetto di Eni nell’ex Congo francese sull’alimentazione, incentiva l’educazione alimentare e lo sfruttamento delle risorse del territorio, aiutando i giovani del Congo di domani a correre. Sempre più veloce!!! EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2017-10-0410 minEnidayEnidayEni - Il futuro degli oleodottiLa realizzazione di un oleodotto richiede programmi e tecnologie avanzate. Ora tutto ciò è possibile grazie ad un materiale innovativo come il grafene, che ha una resistenza meccanica superiore a quella dell’acciaio. EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2017-06-0709 minEnidayEnidayEni - Un record in mezzo al mareL’Armada Olombendo, nell’offshore dell’Angola, è una nave davvero imponente, con enormi capacità produttive. Nata a Singapore ci sono voluti sedici mesi per costruirla, un tempo record, grazie al lavoro in cantiere di 4000 persone. Ma Olombendo è anche il nome di uno strumento musicale a fiato tipico di una regione centrale dell’Angola. EniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2017-06-0709 minEnidayEnidayEni - L’energia che viene dal mareEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2017-06-0710 minEnidayEnidayEni - Il gigante gentileDopo un lungo viaggio, è approdata in Ghana una FPSO di 69 mila tonnellate, nata dalla collaborazione tra Eni, la Ghana National Petroleum Corporation e le compagnie Vitol e Yinson. La nave, ribattezzata con il nome di Kufuor in onore del suo presidente, è stata soprannominata il “gigante gentile”: grazie a lei, il Paese potrà contare sul rilancio economico del Paese. EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2017-03-2808 minEnidayEnidayEni - Il gigante gentileEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2017-03-2808 minEnidayEnidayEni - Rilanciare le aree dismesseLa trasformazione di ex siti industriali dismessi, (riconvertiti in impianti ibridi ad alimentazione solare e a gas naturale), è ciò di cui si occupa Eni da anni. I luoghi si reinventano, cambiano, seguono la nostra evoluzione, diventano interpreti della nostra contemporaneità, senza dimenticare il passato, semplicemente leggendolo in una chiave diversa. EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2017-03-2808 minEnidayEnidayEni - Rilanciare le aree dismesseLa trasformazione di ex siti industriali dismessi, (riconvertiti in impianti ibridi ad alimentazione solare e a gas naturale), è ciò di cui si occupa Eni da anni. I luoghi si reinventano, cambiano, seguono la nostra evoluzione, diventano interpreti della nostra contemporaneità, senza dimenticare il passato, semplicemente leggendolo in una chiave diversa. EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2017-03-2808 minEnidayEnidayEni - La rivoluzione MarcellusEniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2017-01-1812 minEnidayEnidayEni - L’energia della classe media africanaEniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2017-01-1810 minEnidayEnidayEni - Alta pressione bassa pressioneEniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2017-01-1810 minEnidayEnidayEni - A scuola di petrolioEniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2017-01-1811 minEnidayEnidayEni - I viaggi sono i viaggiatoriMetti una bandiera a stelle e strisce, un uomo d’affari sulla Route 66, un sole ardente e semplici ma funzionali strutture alberghiere lungo la strada, dove il viaggiatore può riposare qualche ora, prima di arrivare a destinazione. In Italia non c’è nulla di simile. Ed è allora che prende forma nella mente di Enrico Mattei, l’idea di una stazione di servizio, dove oltre a far benzina, si pranza, si fa shopping, ci si ristora…Siamo nel 1962 e nel paesaggio nazionale fanno capolino le nuove aree di servizio a firma Agip, con motel, ristoranti, e bar annessi. Una visione che raggiungerà anche l’Afri...2016-12-2213 minEnidayEnidayEni - I viaggi sono i viaggiatoriMetti una bandiera a stelle e strisce, un uomo d’affari sulla Route 66, un sole ardente e semplici ma funzionali strutture alberghiere lungo la strada, dove il viaggiatore può riposare qualche ora, prima di arrivare a destinazione. In Italia non c’è nulla di simile. Ed è allora che prende forma nella mente di Enrico Mattei, l’idea di una stazione di servizio, dove oltre a far benzina, si pranza, si fa shopping, ci si ristora…Siamo nel 1962 e nel paesaggio nazionale fanno capolino le nuove aree di servizio a firma Agip, con motel, ristoranti, e bar annessi. Una visione che raggiungerà anche l’Afri...2016-12-2213 minEnidayEnidayEni - Futuro bioplasticoC’era una volta un mondo in “chiaroscuro” animato da oggetti pesanti, di facile rottura, che si coloravano solo con il sopraggiungere della ruggine… Ma un avvento particolare lo trasforma: siamo nel 1963, arriva la plastica. Economica, pratica e semplice da utilizzare, la plastica è in poco tempo ovunque, anche negli oceani, che da finestre aperte sul mondo, ne diventano ahimè, il maggior deposito. Oggi molte aziende stanno sperimentando processi che trasformino i rifiuti in bioplastica. Obiettivo principale pulire gli oceani e l’ecosistema in generale. Ma tutti, nel quotidiano, possiamo fare la nostra parte. EniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2016-12-2213 minEnidayEnidayEni - L’altra metà del TexasViaggio a Austin, la capitale del Texas che sta vivendo una rivoluzione digitale ben oltre l’industria petrolifera. Tra musica, Millennials e birre artigianali. EniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2016-12-2213 minEnidayEnidayEni - La partita perfettaCarmen Mancini, ingegnere dell’Eni, e la storia dei piccoli giocatori di basket di Accra, in Ghana.2016-12-2210 minEnidayEnidayEni - Grand Tour della Val d’AgriUna vasta vallata verde, mucche al pascolo e un sottosuolo ricco di idrocarburi. Tutto questo e molto di più è la Val D'Agri, venite a scoprirla. EniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2016-12-2213 minEnidayEnidayEni - Un ponte chiamato gasPerché il gas naturale è la fonte di energia migliore per compiere la transizione verso un futuro sostenibile. EniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2016-12-2210 minEnidayEnidayEni - Il richiamo del KazakhstanUna immensa varietà di paesaggi che spaziano dai deserti a imponenti catene montuose, dalle steppe ai laghi, di cui il più grande è il Mar Caspio, ecco il Kazakhstan un grande ponte che unisce l’Europa alla Cina. Partiamo per un lungo viaggio, alla scoperta di una terra imprevedibile, che nasconde molto di più di quanto appare. Un Paese in cui Eni è presente fin dal 1992. EniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2016-12-2212 minEnidayEnidayEni - Il richiamo del KazakhstanUna immensa varietà di paesaggi che spaziano dai deserti a imponenti catene montuose, dalle steppe ai laghi, di cui il più grande è il Mar Caspio, ecco il Kazakhstan un grande ponte che unisce l’Europa alla Cina. Partiamo per un lungo viaggio, alla scoperta di una terra imprevedibile, che nasconde molto di più di quanto appare. Un Paese in cui Eni è presente fin dal 1992. EniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2016-12-2212 minEnidayEnidayEni - Reiventare AberdeenL’Opec decide di non tagliare la produzione e i mercati mondiali accusano una graduale caduta del valore del greggio: da 110, a 90, poi a 60$ al barile. Il Regno Unito è quello che accusa maggiormente il colpo e Aberdeen, capitale del greggio, vede cambiare radicalmente il proprio stile di vita. Ma il nord del Paese è noto per la sua essenza “granitica”, la soglia del tunnel è a pochi passi e fuori di lì l’aria si è già “rinnovata”: ingenti investimenti prevedono lo sviluppo di energia rinnovabile, soprattutto quella eolica e del moto ondoso. L’energia ricomincia da Aberdeen. I podcast di eni: https://www.eni.com/it-IT/po2016-12-2212 minEnidayEnidayEni - Reiventare AberdeenL’Opec decide di non tagliare la produzione e i mercati mondiali accusano una graduale caduta del valore del greggio: da 110, a 90, poi a 60$ al barile. Il Regno Unito è quello che accusa maggiormente il colpo e Aberdeen, capitale del greggio, vede cambiare radicalmente il proprio stile di vita. Ma il nord del Paese è noto per la sua essenza “granitica”, la soglia del tunnel è a pochi passi e fuori di lì l’aria si è già “rinnovata”: ingenti investimenti prevedono lo sviluppo di energia rinnovabile, soprattutto quella eolica e del moto ondoso. L’energia ricomincia da Aberdeen. I podcast di eni: https://www.eni.com/it-IT/po2016-12-2212 minEnidayEnidayEni - Galassia coast to coastEsplorare nuovi mondi, varcare orizzonti irraggiungibili, per rispondere all’innato bisogno dell’uomo di superare ciò che non gli è dato conoscere. E quale campo più fertile se non quello dello spazio? Gli scienziati cercano di far luce ai misteri dell’universo. E grazie a loro un giorno, forse, le nostre vacanze estive potremo spenderle vagando tra le stelle! Oggi nello spazio arrivano le navicelle lanciate da motori a reazione chimica, ma alcune start-up suggeriscono tecnologie innovative che sfrutterebbero l’energia termica. Chissà se la scienza un giorno supererà la fantascienza? Domani, è un’altra energia. EniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2016-10-0611 minInvestorsInvestorsESG Presentation - Developing sustainable energy: Eni’s Integrated Model30 September 2016. Eni's CEO Claudio Descalzi and the Top Management presented to investors the Eni’s Integrated Model.2016-09-301h 57EnidayEnidayEni - Il gigante GoliatEniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html2016-08-0211 min