Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Enrico Baccarini

Shows

Enrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaZoroastro e le Torri del SilenzioIn questo video ci avvicineremo ad una tradizione antichissima che si perde nella notte dei tempi e che oggigiorno, come purtroppo avviene per molte realtà, sta lentamente scomparendo. Non sarà mancato a qualcuno di voi di essersi imbattuto durante le proprie letture nelle innominabili “Torri del Silenzio”, strutture che si ergono isolate in deserti o fuori dei centri urbani del Vicino e dell’Estremo Oriente. Ne sono rimasti pochi in funzione perché soprattutto in Iran, prima gli scià e poi il regime degli ayatollah, hanno vietato che la comunità zoroastriana (che conta oggi 12 mila fedeli in tutto il Paese) proseguisse in questa p...2025-07-2512 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaSan Galgano e la Spada nella RocciaNelle campagne incantate della Val di Merse, a poche decine di chilometri da Siena, si erge solitaria la piccola Rotonda di Montesiepi, custode di un prodigio antico: una spada infissa nella roccia, limpida testimonianza di un gesto che a distanza di secoli sfida il tempo e la scienza. Questo è il racconto di Galgano Guidotti, cavaliere e poi eremita, divenuto figura centrale di un’epopea mistica e di un monumento cristiano unico nel suo genere. Galgano Guidotti nacque nel 1148 a Chiusdino, figlio di una famiglia della piccola nobiltà locale. Si narra che, già giovane, fosse abile nelle armi e nelle giostre: le su...2025-07-2508 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaSuoni misteriosi dall’oceano, dal Bloop ai giganti degli abissiEsistono realmente animali di enormi dimensioni nei fondali oceanici? Non lo possiamo affermare con certezza, ma certamente non lo possiamo neanche negare visto che il nostro pianeta è ricoperto per il 71% da acqua e conosciamo solo il 19% di quello che si trova al suo interno! Forse allora qualcosa di curioso o strano potrebbe realmente ancora nascondersi la sotto…2025-06-1317 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaIl Giappone Segreto dei Kofun: tra Storia, Potere e MisteroNel cuore più segreto del Giappone, nascosti tra le pieghe della modernità e del tempo, si ergono migliaia di misteriosi tumuli di terra. Monumenti colossali, silenziosi, che parlano di un’epoca lontana, antichissima. Sono le tombe kofun – letteralmente “antichi tumuli” – enigmatici sepolcri costruiti tra il III e il VII secolo d.C., appartenenti a una civiltà ancora oggi avvolta dal mistero. Questi monumenti enigmatici non sono semplici sepolture, ma potenti testimonianze materiali dell'emergere di una società stratificata, della formazione di élite dominanti e dei riti che accompagnavano il trapasso nel Giappone protostorico. Il Periodo Kofun segna una fase cruciale nello sviluppo politi...2025-06-1320 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaCome la fisica quantistica ha simulato un WormholeUn recente esperimento sembra aver avvicinato il mondo della fantascienza a quello della scienza futura. Un passo importantissimo per la creazione futura di reali motori a curvatura in grado di farci viaggiare nel cosmo e scoprire nuovi pianeti e nuove forme di vita! Avevamo già parlato dei wormhole, e del loro utilizzo per poter viaggiare nel cosmo accorciando i tempi e le distanze che ci separano da altre stelle e sistemi solari. Bene, un gruppo di scienziati ne ha recentemente simulato uno, sfruttando il Sycamore quantum computer di Google e i risultati sono stati pubblicati il 30 Novembre sulla rivista Nature. C...2025-06-1308 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaIndonesia, Sulawesi e i megaliti della Bada ValleyI siti più antichi nei quali possiamo cominciare a leggere la storia dell’Umanità sono generalmente quelli megalitici. Appare quasi un controsenso che l’Umanità, nei suoi esordi ufficiali, si fosse data pena di erigere costruzioni che persino per noi oggi presenterebbero sfide molto complicate se non impossibili dal punto di vista tecnico e pratico. Quasi tutti i siti megalitici presentano dei misteri: ma uno dei più incredibili in assoluto è quello della Bada Valley, detta anche Napu Valley, in Indonesia, la cui genesi ancora oggi non trova una spiegazione plausibile. Visitate con me questi affascinanti monumenti cercando di scoprire la loro stor2025-05-0713 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaDoppelgänger - I sosia, tra mito e realtà, paranormale e casualitàIl termine Doppelgänger, significa letteralmente “doppio viandante” o “doppio che cammina”. E’ un termine mutuato dalla lingua tedesca e si riferisce a un sosia. Nel corso del tempo il termine ha assunto la valenza di “gemello maligno” ma nella sua storicità ha sempre sotteso la presenza, in un luogo imprecisato, di una persona identica a noi. Scopriamo insieme le declinazioni che questa curiosa possibilità ha avuto nel corso dei secoli e i casi più interessanti che la storia ha tramandanto.2025-05-0608 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaTuareg, il popolo del DesertoI Tuareg, noti anche come "uomini blu" per il colore delle loro tuniche, sono un gruppo nomade di origine berbera che abita le regioni desertiche del Sahara, in particolare in paesi come Mali, Niger, Algeria e Libia. La loro storia, cultura e tradizioni sono state oggetto di fascino e profondo interesse da parte di molti studiosi, poiché rappresentano un esempio unico di resistenza culturale e adattamento all'ambiente ostile del deserto. Le origini dei Tuareg sono complesse e si perdono in buona parte nella notte dei tempi moderni. I primi riferimenti scritti e certi su di loro compaiono nel IX secolo, q...2025-05-0510 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaLa NASA e gli Antichi ContattiNel 2014 la NASA pubblicava un libro intitolato ‘Archeology, Anthropology and Interstellar Communication’, curato da Douglas Vakoch direttore dell’Interstellar Message Composition presso l’istituto SETI. Il libro affrontava nel dettaglio il tema della comunicazione con eventuali civiltà aliene nonché i problemi che si sarebbero potuti originare da un eventuale Contatto. Il testo rispetta tutti i crismi delle pubblicazioni scientifiche e, alcuni dei capitoli più interessanti, sono stati proprio incentrati sulle possibili comunicazioni avvenute nelle epoche passate del nostro pianeta. Ciò che era stato negato duramente per decenni sembrava riapparire come ‘possibile probabilità’ e ipotesi in una pubblicazione scientifica!!!2025-04-0510 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaIndia, antiche città sommerseLa storia dell'India è carica di fascino e mistero ma poco ancora si conosce del suo remoto passato. In questo video, tratto da una conferenza online, Enrico Baccarini cerca di iniziare a far luce su una scoperta eccezionale ovvero la scoperta già dagli inizi del XXI secolo di una serie di città e strutture sommerse che potrebbero cambiare radicalmente la nostra concezione del passato. Attraverso un primo incontro con questa tematicca (che sarà sviluppato nel prossimo futuro) si vuole mostrare come si conosca ancora poco o nulla delle antiche civiltà e popoli che abitarono migliaia di anni fa il nostro pianeta e com...2025-03-3110 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaGli scienziati del XX secolo ispirati dai VedaNumerosi scienziati del XX secolo furono ispirati dagli antichi testi indiani. In questo video ripercorreremo le principali figure e i contributi che il pensiero indiano apportò ai loro studi e ricerche.2025-03-3012 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaL'antica India e gli Universi ParalleliNegli antichi testi indiani sembra essere sepolta una conoscenza senza tempo e ricca di riferimenti scientifici. Attraverso una breve analisi di alcuni di questi, vogliamo mostrare come già in tempi estremamente antichi fossero presenti concetti e conoscenze del tutto moderni come quello degli Universi Paralleli. Un tema su cui ritorneremo e che necessita di essere divulgato.2025-03-1504 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaVimanika Shastra, realtà storica e fantasie moderneIll Vymanika Shastra è un testo oltremodo controverso e contestato negli ultimi decenni ma pochi conoscono la sua vera storia e le vicende che lo videro protagonista. Attraverso questo video cerchiamo di fare maggiore luce sulle sue pagine tentando di distinguere ciò che è stato "aggiunto" in tempi moderni da quello che realmente è avvenuto.2025-03-1408 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaI Vimana e l'architettura indianaUn'altra pillola da una conferenza online dove illustro i principali testi in cui sono riportati i Vimana soffermandomi sul Samarangana Sutradhara (del 1051 d.C.) e le incredibili informazioni conservate al suo interno. Un viaggio nello spazio e nel tempo alla riscoperta di una sapienza dimenticata. Un viaggio, che continuerà ad essere approfondito nei video, attraverso cui riscoprire la storia nascosta dell'India e dei suoi retaggi culturali.2025-03-1205 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaI grandi scienziati dell'antica IndiaUn estratto di una conferenza online in cui ripercorro, secondo la tradizione indiana, i grandi scienziati della loro storia antica. Tra leggenda e realtà si delineano figure che avrebbero studiato e scoperto ben prima degli europei l'astronomia, la medicina, le scienze applicate e molto altro ancora. Uno spaccato ancora poco noto di una storia che deve essere ancora riscoperta.2025-03-1107 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaMohenjo Daro e le guerre nell'antichitàUna analisi su tre eventi storici che hanno segnato la storia del pianeta 4000 anni fa. Partendo da Tall El-Hammam, ritenuta la Sodoma biblica, vredremo il vento del male sumero descritto nelle lamentazioni di Ur per poi analizzare ed approfondire il caso di Mohenjo Daro, oggi in Pakistan, che 4000 anni fa vide la sua popolazione di 100.000 abitanti abbandonare la città e che fu oggetto di un evento sconosciuto che portò alla distruzione della zona sud dell'odierno sito archeologico. Passando per le analisi condotte nel '79 da David W. Davenport alle più recenti che ho fatto condurre personalmente cercheremo di sondare ed ana...2025-03-0826 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaLa Coscienza Globale Collettiva secondo la ScienzaIl confine tra razionale e irrazionale talvolta può assottigliarsi fino al punto da trasformare l’incredibile in possibile. Quante religioni, filosofie o tradizioni del passato hanno parlato di una “connessione” tra gli essere umani, un sottile filo che legherebbe ognuno di noi a qualcosa di più grande. Negli ultimi decenni questa possibilità è stata ampiamente sfruttata e abusata da campi come la New Age ma nel suo cuore più profondo un gruppo di studiosi ha continuato ad indagare questa incredibile possibilità. Tutto iniziò negli anni 80’ con il professor Robert Jahn, fisico, ingegnere e studioso di fenomeni psichici e parapsicologici. Assieme a Brenda Dunne, J...2025-03-0808 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaKalaripayattu, la madre delle arti marziali in IndiaIl Kalaripayattu (o Kalari Payat) è una delle più antiche arti marziali conosciute ed è originaria del Kerala, uno stato dell’India meridionale situato tra le montagne che guardano l’interno del subcontinente e le coste occidentali del Mahalabar.2025-03-0808 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaSindone, Firenze e i misteri del sacro teloÈ possibile che Firenze abbia visto il passaggio della Sindone? Questa ricerca nacque del tutto casualmente, quando davanti a diversi tasselli sparsi e messi alla rinfusa alcuni fa, un giorno notai una serie di contingenze e collegamenti del tutto inaspettati. Ovviamente si tratta ancora oggi di un’ipotesi su cui sto ancora lavorando ma ritengo che molti elementi potrebbero portare ad avvalorarla. Per chi avesse piacere, poi, consiglio un testo in cui ho raccolto e trascritto molti degli elementi che accennerò in questo video. Diversi anni fa, iniziai a focalizzare la mia attenzione e ricerche per cercare di capire se si pote...2025-03-0818 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaVamachara, l’India e la via tantrica della mano sinistraPochi conoscono che anche l’India conserva al suo interno due vie che costituiscono due approcci diversi nella ricerca della via di liberazione dal ciclo delle rinascite. Nel corso degli ultimi video abbiamo visto alcune di queste strade come la setta degli aghori è quella dei Thug. Questa volta vogliamo invece vedere l’intera questione da un punto di vista più alto ovvero cercare di capirne l’origine e la matrice. Il Tantra è per sua natura non duale, teso alla riappropriazione del sé, alla sperimentazione attraverso i sensi, alla celebrazione della vita, una via pratica e non di astrazioni metafisiche, una via che non...2025-03-0814 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaDerinkuyu, i misteri della città sotterranea turcaDa secoli si raccontano storie di grotte e tunnel nelle profondità della terra, passaggi sotterranei che conducono a regni sotterranei popolati da strani esseri sovente collegati a figure demoniache e dall’aspetto spaventoso. Oltre il velo della leggenda esiste un luogo del pianeta, non molto distante dall’Asia con la sua Agharti e Shamballa, dove fino ad oggi sono state documentate almeno 36 città sotterranee, la Turchia. Ci recammo durante la nostra adolescenza in uno di questi incredibili luoghi e la sensazione che mi pervase fu di profondo stupore e meraviglia soprattutto per una struttura che sono vivendola può essere compresa fin nel...2025-03-0116 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaIl caso Dyatlov, la montagna della morteUn mistero senza tempo che, a distanza di oltre 60 anni, rimane ancora  un  cold case  senza una soluzione. La storia che ci appresteremo a raccontare sembra collocarsi nelle comuni, quanto drammatiche, tragedie alpinistiche che la cronaca ci ha abituato purtroppo a leggere durante i periodi invernali.  Nove sciatori morti durante  una traversata certamente non facile con temperature vicine  ai -30° C e con situazioni climatiche estreme. Questi gli eventi che coinvolsero un gruppo di nove ragazzi nel lontano 1959 sui monti Urali. Ciò che rimane senza risposta, ancora oggi, è però la causa della loro morte e ancor più lo stato in cui furono...2025-03-0122 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaLa tragedia del Khamar-Daban, un secondo caso Dyatlov?Nella letteratura alpinistica, purtroppo, sono molte le tragedie ma poche di queste possiedono dei tratti anomali e quasi surreali rimanendo ancora oggi senza risposta. Abbiamo trattato in un precedente video il caso Dyatlov del 1959, questa volta invece vogliamo presentarvi un’altro caso che sembra collocarsi sulla scia di misteriose morti avvenute in circostanze ancora sospette. La storia di cui vi voglio parlare oggi avvenne nell’agosto del 1993 sui Monti Khamar-Daban nella repubblica di Buriazia situata nella Siberia orientale, a est del lago Bajkal, la cui vetta più alta si trova a 2.396 metri.2025-03-0112 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaThug, gli strangolatori di KhaliIl vocabolo Thug deriva dal termine in bengali Thog che significa letteralmente "truffatore". Si tratta di un'antica setta religiosa i cui appartenenti venivano chiamati Thogi, traslitterato poi in inglese come Thug. Fino a metà dell'Ottocento erano temuti e rispettati, godevano di una certa notorietà per la loro fama di rapinatori, predoni ma soprattutto assassini particolarmente cruenti. Il loro culto era incentrato sull'adorazione della dea Kalì (chiamata a volte Bhavani) e si esplicava spesso attraverso sacrifici umani. Non sono pochi gli studiosi moderni che credono che tale fama negativa si fosse originata da una demonizzazione operata dagli inglesi che avevano, o avr...2025-02-2210 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaAntropologia culturale e Tradizioni PopolariIl termine tradizione (dal latino traditio, deriva dal verbo tràdere = «consegnare», «trasmettere») già la sua etimologia ci da la consapevolezza di una conoscenza tramandata nel tempo che costituisce la linfa di ogni luogo in cui potremo trovarla. La tradizione, qualunque sia, è come un filo rosso che intreccia le storie dei popoli, tessendo insieme le loro lingue, culture e conoscenze. Attraverso feste, rituali e leggende tramandate di generazione in generazione, la tradizione ci ricorda chi siamo e da dove veniamo. È l’identità di un luogo e di un gruppo o un popolo. Parliamo di ambiti che vanno dalla cultura alle tradizioni religio...2025-02-2218 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaLe religioni PreislamicheNel cuore pulsante della penisola araba, prima che Maometto portasse nel mondo il messaggio dell'Islam, si svilupparono un mosaico di fedi e credenze che plasmarono la vita quotidiana e l'identità delle popolazioni locali. Non sarà mancato a molti di noi di chiedersi quali e quante religioni esistessero nella penisola araba prima dell’avvento dell’Islam. Come in moltissimi altri casi che abbiamo trattato, è indubbio che anche la religione islamica abbia inglobato all’interno del proprio corpus dottrinale e sapienziale credenze appartenute a religioni precedenti di quei luoghi, i cui retaggi, pur in forma fortemente rimaneggiata, rimangono ancora evidenti. La jāhiliyya (i...2025-02-1928 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaLa tomba perduta di Alessandro MagnoCome scrisse lo storico Valerio Massimo Manfredi “La storia della tomba di Alessandro è la storia di un’avventura. Districare le infinite leggende dai fatti, interpretare le fonti storiche, lacunose e contraddittorie, addentrarsi nel mito equivale a muoversi verso una meta enigmatica e sfuggente come i miraggi del deserto”. Anno 321 a.C. Una colonna di soldati attraversa l’Oriente scortando un carro ricoperto d’oro e ornato di mosaici e dipinti. Sul carro vi sono un trono ed un sarcofago, chiuso da un coperchio d’oro e ricoperto da un drappo di porpora. Al suo interno giace uno dei personaggi più leggendari del...2025-02-0621 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaLa tomba perduta di Gengis Khan, fra storia e leggendaTra le figure più emblematiche e meno conosciute in Occidente, troviamo un uomo che riuscì a sottomettere e conquistare territori ben più vasti di Alessandro Magno e forse anche dell’Impero Romano, un uomo il cui solo nome incuteva terrore e meraviglia, Gengis Khan. Della sua storia e delle sue conquiste conosciamo moltissimo ma un’ultima domanda rimane ancora senza risposta. Dove è stato sepolto Gengis Khan? Fin dalla sua morte, avvenuta 790 anni fa circa, nel corso di una campagna militare, il luogo in cui sono sepolte le spoglie del più grande conquistatore della storia resta un mistero avvolto nelle nebbie della leg2025-02-0619 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaIl mistero delle torri dell'HimalayaIl Tibet e l’Himalaya non finiscono mai di stupirci e in questo video vorrei presentarvi una realtà tanto affascinante quanto ancora del tutto sconosciuta ai più. Le Torri dell’Himalaya (note anche come Torri di pietra a forma di stella) sono una serie di strutture situate per lo più in Kham, una provincia antica del Tibet, e in Sichuan, in Cina. Le torri possono trovarsi sia in prossimità dei centri abitati che in regioni totalmente disabitate e desolate. La pianta di molte di queste strutture, che possono superare i 60 metri d’altezza, è a forma di stella, oppure avere un perimetro r...2025-02-0610 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaIl Pralaya, il diluvio universale della tradizione indianaConferenza online del 2022 L’India ha una storia molto antica costellata da affascianti miti e leggende. La storia dell’India è ricca di fascino e meraviglia, e la sua cultura è costellata da un ampio panorama di leggende millenarie, tradizioni e storie che affondano all’alba stessa della civiltà umana. In questo webinar Enrico Baccarini, scrittore ed editore ti farà riscoprire il mito del Pralaya: un antichissimo cataclisma cui sarebbe seguito un diluvio che avrebbe distrutto interamente una civiltà precedente alla nostra.2025-02-061h 06Enrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaIl mistero delle Piramidi in SiciliaCi siamo molte volte soffermati a studiare complessi piramidali nel mondo, dalle Maldive alle Canarie, dalle Mauritius alle Azzorre fin alle più note piramidi egiziane o mesopotamiche ma mai ci saremmo immaginati di poterle trovare dietro l’angolo di casa nostra, in Sicilia dove sono note con il nome di torrette dell'Etna (turritti in siciliano). Questa terra meravigliosa è la maggiore isola del Mediterraneo (con 26.000 km2), e la presenza umana nei suoi territori è documentata da tempi estremamente antichi risalendo alla fine del Pleistocene. Nelle grotte dell’isola, come ad esempio nelle caverne dell’Addaura vicino a Palermo e nelle isole Egadi, si trovan...2025-01-2523 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaEstinzione Umana e popolazione minima vitaleNel corso delle nostre ricerche abbiamo molte volte parlato di possibili civiltà precedenti alla nostra e soprattutto di sopravvissuti che avrebbero potuto ripopolare il pianeta dopo un immane cataclisma ovvero che si sarebbero spostati in varie parti del globo anche per riportare la conoscenza, e non solo, verso coloro che erano scampati a questo disastro globale ma si trovavano ad uno stadio di civilizzazione diverso. Su questa scia sono stati molti gli studiosi, italiani e stranieri, che negli ultimi decenni hanno dedicato le loro ricerche a questa affascinante possibilità che, per molti di noi, è quasi una certezza. Vorrei anche ricordare e a...2025-01-2519 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaQuanta Vita c’è nell’Universo? La parola alla ScienzaLa vita nell’universo è uno degli aneliti più affascinanti e ancora insoluti a cui la civiltà moderna sta cercando di dare in svariati modi una risposta. Si tratta di un dilemma a cui è molto difficile rispondere con precisione. Non possiamo infatti ad oggi osservare direttamente tutti i pianeti che esistono nell'universo, ma solo quelli che transitano davanti alle loro stelle e che sono quindi rilevabili dai nostri telescopi. Inoltre, le condizioni per l'abitabilità di un pianeta dipendono da molti fattori, come la distanza dalla sua stella, il tipo di atmosfera, la presenza di acqua e di altri elementi chimici. Almeno per que...2025-01-2512 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaCina, le origini mitiche dei Tre Augusti diviniNella storia dell’uomo esistono dei miti fondativi che ci affascinano e atterriscono profondamente. Molti sembrano essere estremamente simili tra loro, cambiano i nomi, talvolta le forme ma i concetti principali e generali sembrano essere sempre gli stessi. Un dato non di poco conto che ci fa pensare e ragionare sul fatto che forse tutta o una parte di queste tradizioni potrebbero trarre le loro origini da eventi reali, da situazioni realmente avvenute che sono state poi e successivamente trasposte e trasformate in leggenda. Tra i casi più interessanti, e meno indagati, troviamo quello riferito alla mitologia cinese e in par...2025-01-2317 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaTemplari, le Ceneri Perdute di Jacques De MolayTra i temi più affascinanti, e meno dibattutti, riguardanti l’epilogo dei cavalieri templari troviamo alcune frammentarie notazioni storiche relative all’ultimo Gran Maestro dell’Ordine, Jacques de Molay, e al trafugamento delle sue ossa, successivamente al rogo che lo martirizzò, per conservarle come reliquie in ‘luoghi santi’. Tra i primi a renderne memoria troviamo ‘lo storico dei grandi’, Giovanni Villani che nella sua Nova Cronica (Libro IX, cap. xcii), scritta tra il 1322 e il 1348, quindi molto vicina ai fatti che ripropone, afferma senza mezzi termini “…è nota che la notte appresso che’l detto maestro e’l compagno furono martorizzati, per frati e altri religio...2025-01-2311 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaL'uomo di Denisova e l'evoluzione umanaL’evoluzione umana rimane ancora oggi uno dei misteri più affascinanti a cui dover dare risposta. All’interno di questo complesso quanto variegato puzzle sulle nostre origini si collocano una serie di linee, o filum evolutivi che stiamo riscoprendo solo in anni recenti e che sembrano rendere ancora più complesso e direi complicato l’intero quadro. All’interno di questo video prenderemo in considerazione solo uno di questi nostri antenati riservandoci nel prossimo futuro di analizzare altri di loro e di capirne i legami e le parentele. Se così si può dire! Come sappiamo l’uomo è il risultato di un lungo e comples...2025-01-2319 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaLa Tomba di Zoroastro è in Afghanistan?Non è possibile dire esattamente quando visse Zoroastro né tantomeno dove potrebbe essere sepolto ma recenti studi sembrano aver individuato elementi validi per poter fare luce su questi misteri e così comprendere meglio le origini della religione zoroastriana. Ho cercato in questo video di mettere insieme una serie di tasselli che potrebbero essere fondamentali nel tentativo di rintracciare la tomba di questo profeta dell’antichità. La sepoltura di Zoroastro, il profeta iranico fondatore dello zoroastrismo, è avvolta nel mistero. Non esistono fonti storiche certe che indichino il luogo esatto della sua morte e della sua tomba. Secondo alcune tradizioni, Zoroastro sarebbe stato ucciso...2025-01-2331 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaPercy Fawcett e la città perduta in AmazzoniaCi sono figure che travalicano il tempo in cui vissero e che hanno lasciato una memoria eterna delle loro gesta e missioni. Uno di questi fu Thor Heyerdahl ma poco prima di lui un’altro grande esploratore e avventuriero ha aperto la strada per conoscere ancor più in profondità la nostra storia e quella di una parte di umanità che ha camminato sul nostro pianeta. Un personaggio emblematico, affascinante, impavido e ossessionato dalle sue ricerche, questo e molto di più fu Percy Harrison Fawcett militare, archeologo ed esploratore britannico nato il 18 agosto 1867 a Torquay, nel Devon (in Inghilterra) da Edward Boyd F...2025-01-2123 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaGunung Padang una civiltà perduta di 27.000 anni faLa versione tradizionale della storia ci racconta come dopo la fine dell’ultima era glaciale, circa nel 9600 a.C., su loro iniziativa i nostri antenati cacciatori-raccoglitori improvvisamente iniziarono a coltivare e ad allevare il bestiame, a creare insediamenti sempre più grandi ed infine città fino a quando nacquero le prime civiltà circa 6000 anni fa, nel 4000 a.C. C’è un fatto però, che sta cambiando radicalmente queste nostre convinzioni, le nuove scoperte archeologiche e non solo continuano a spingere indietro nel tempo, nel vero senso della parola, questa data. Una di queste scoperte in grado di modificare la nostra storia è stata compiuta n...2025-01-2122 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaAinu, il popolo alle origini del GiapponeIl Giappone ci affascina per innumerevoli motivi. La sua storia, le sue tradizioni e rituali, le arti marziali e i samurai. La sua filosofia e delle religioni estremamente diverse da quelle occidentali. Pochi conoscono però che in questo stupendo territorio esiste una cultura è un popolo che preesistono a tutto questo, gli Ainu. Esistono ancora oggi e la loro cultura si esplica in una lingua unica, in credenze religiose animistiche incentrate sul profondo rispetto per la natura, danze tradizionali e rituali legati a incantesimi. Gli Ainu furono la popolazione originaria del Giappone e solo successivamente si innestó il fenotipo asiatico che ogg...2025-01-2116 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaYamabushi, i monaci guerrieri giapponesiCon il termine Yamabushi (山伏, 山臥), si traduce dal giapponese il significato di “colui che si trova o nasconde tra le montagne”, indicando degli asceti e guerrieri la cui storia è ancora ammantata da numerosi misteri e tradizioni segrete. La leggenda vuole che questi monaci guerrieri fossero invincibili nonché dotati di poteri soprannaturali, in realtà si trattava di figure che avevano fatto dell’addestramento il loro principale scopo di vita raggiungendo quindi vette ineguagliate di perfezione. La loro vita era vissuta in solitaria pur nonostante formassero, alla necessità, confederazioni che si associavano ad alcuni templi. Solo occasionalmente partecipavano a battaglie a fianco degli Sōhei, dei Ninja e2025-01-2110 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaBrahmavarta, India la terra degli DeiL'antico nome dell'India era Bharata (भरत) o Bharatavarsha, in cui il termine varsha si riferisce ad un lembo di terra circoscritto da alcune catene montuose. Il termine Bharata, nel Rig Veda, oltre ad indicare le terre indiane è usato anche come epiteto per il dio Agni, il fuoco. Agni è personificato come sacerdote celeste, Deva-ritvijam, mentre i figli o i suoi seguaci furono chiamati Putram Bharatam. Scopriremo i luoghi leggendari e reali in cui tutta la tradizione indiana prese origine e da cui nacquero i testi religiosi più antichi della storia umana "uditi" dai sapienti del passato.2025-01-2122 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaBishnoi, i guardiani della natura indianiGli ecologisti moderni hanno i loro precursori nell’India di molti secoli fa, uomini pronti a morire per salvare un’albero, una foresta e il mondo vegetale. Questa che sto per raccontarvi è la storia di un gruppo etnico che si immolò per proteggere la natura e che la storia, solo in tempi recenti, ha riportato alla memoria. I Bishnoi, o Vishnoi deriva dal vocabolo bish, «venti», e noi, «nove» in dialetto rajasthani (una forma dialettale dell'hindi). Fanno parte di una comunità vishnuita presente soprattutto nello Stato del Rajasthan, specialmente nelle regioni di Jodhpur e di Bikaner, ma anche in numero esiguo nel...2025-01-2106 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaI Sentinelesi, una tribù dimenticata dall'uomoI Sentinelesi sono forse l’unica tribù rimasta incontaminata e incontattata sul pianeta, e che vive sull’isola di North Sentinel, nelle isole indiane delle Andamane, nel Golfo del Bengala. Questo ovviamente in base alle scoperte effettuate fino ad oggi. Rifiutano con forza ogni contatto con l’esterno e ancora oggi vivono in quella condizione che per noi fu, l’età della pietra. Questo dato ci dimostra anzitutto come possano coesistere insieme, senza che una delle due parti ne sia a conoscenza o, come in questo caso, che una delle due parti interagisca con l’altra, due civiltà una avanzata e progredita...2025-01-2114 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaIl Sahara e il mistero dei GaramantiIl Sahara è ancora un deserto da scoprire e studiare, soprattutto nella sua zona più centrale dove rimangono sepolte dalle sabbie strutture dimenticate dal tempo e dagli uomini. Si tratta di uno uno dei luoghi più inospitali del pianeta dove le temperature possono raggiungere i 50° C, con punte fino a 60°, di giorno mentre di notte in talune stagioni dell’anno si può arrivare anche ai -4° C con precipitazioni che ammontano a 10 millimetri all’anno. La zona del Sahara centrale si estende per una fascia di 650.000 km quadrati un territorio che oggigiorno si presenta come un’enorme fornace di roccia e sabbia brucia...2025-01-2114 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaIl Quarto Vuoto e l’Atlantide del desertoAspro, avvolgente il Rub'al Khali, il Deserto del Quarto Vuoto, è una distesa sconfinata di sabbia, un luogo magico che atterrisce e affascina. Nella sua maestosità deve svelare ancora la sua storia e i suoi misteri. Il Rub’ al-Khali è il deserto più grande ed inesplorato al mondo. Ancora oggi. L’impressione quando ci si trova al suo cospetto o si guardano anche solo delle foto che lo ritraggono è quella di perdersi tra le sue dune. Tra le sue sabbie hanno camminato (e si sono perse) centinaia se non migliaia di persone ammaliate dal suo fascino letale. Non esiste un altro deserto così ines...2025-01-1916 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaLe Foglie del Destino (di Enrico Baccarini e Alberto Lori)Un nuovo video nato dalla collaborazione del mio canale YouTube con Quantum Channel di Alberto Lori, voce storica della RAI. In questa puntata parleremo delle Foglie del Destino e del loro fascino millenario. Un viaggio nel più remoto passato di una terra che ancora deve svelare all'intera umanità le sue storie e le sue meraviglie. L'India è il paese delle dicotomie e delle molteplicità in cui sono ospitati gli estremi di un mondo che dal più remoto e millenario passato ha trasportato la propria storia e le proprie tradizioni in un presente in costante trasformazione. All'interno di questo multiforme panorama si collo...2025-01-1809 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaIl tesoro del Rotolo di Rame a QumranCi sono scoperte che possono rivoluzionare totalmente il nostro modo di concepire il passato e la storia dei popoli che lo hanno vissuto. Così è successo per Göbekli Tepe ma altrettanto lo potrebbe essere per un’altra scoperta fatta non molti decenni fa. Nel 1947, un beduino della tribù Taamira pascolava il suo gregge intorno alla zona di Qumran, situata sulla sponda occidentale del Mar Morto, alla ricerca di una capra smarrita dal suo gregge. Poiché non riusciva a trovarla, pensò che potesse essere entrata in una delle grotte che si trovano nella zona. Incamminatosi sul sentiero iniziò a lanciare dei sassi nel...2025-01-1820 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaTupaia e i misteri della navigazione nel PacificoL'Oceano Pacifico con i suoi 179.680.000 chilometri quadrati è il più vasto oceano della Terra. Con le sue acque copre un terzo della superficie terrestre e comprende innumerevoli mari secondari che celano ancora moltissimi misteri. E’ il 26 agosto del 1768 quando la Nave di Sua Maestà Endeavour, un brigantino a palo, salpa dal porto di Plymouth con a bordo una insolita varietà di passeggeri. Indossano cappelli a tre punte, abiti di squisita fattura e hanno serventi al seguito. Sono scienziati, astronomi e botanici. Tra gli ufficiali c’è un americano che conosce una lingua parlata da un popolo lontano mentre tra i passeggeri si trovanobe...2025-01-1822 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaZoroastro e il Diluvio PersianoAbbiamo più volte parlato dei miti del diluvio dei popoli del pianeta così come ci siamo soffermati in molti video ad analizzare la situazione climatica che il nostro pianeta visse tra la fine dell’ultima glaciazione e l’evento denominato Younger Dryas. In molti casi ci siamo soffermati a tentare di capire se eventi catastrofici avvenuti circa 12.500 anni fa possano essere stati mutuati attraverso le leggende e i miti di molte civiltà del pianeta. In questa nuova puntata proseguiremo il nostro viaggio e ci addentreremo nella poco conosciuta, quanto affascinante, religione zoroastriana e la sua tradizione di un cataclisma che sconvol...2025-01-1819 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaLe Foglie del Destino indiane - antropologia di una tradizione - conferenza del 2022Le Foglie del Destino, o Naadi Shastra, costituiscono un archivio millenario su foglie di palma, un mistero senza tempo conservato in molteplici templi e biblioteche al cui interno sarebbe stata conservata e custodita la storia (passata, presente e futura) degli uomini. Le foglie di palma costituiscono un unicum nell’intero panorama mondiale essendo la più antica forma divinatoria ad oggi nota e integrano al loro interno diversi sistemi e strumenti per poter leggere, e non prevedere, il percorso compiuto da un’anima in questa vita e nelle precedenti. Enrico Baccarini ci porta alla loro scoperta e ne studia la storia e le...2025-01-1851 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaSrinivasa Ramanujan, l'uomo che vide l'infinitoSrinivasa Ramanujan nacque nel 1887, in un piccolo villaggio del Tamil nell’India del sud. Fin dalla sua infanzia era stato un normale ragazzo con un rendimento medio negli studi ma all’età di 18 anni, nel 1905, lasciò il College di Kumbakonam che allora frequentava. Trasferitosi a Madras fece un secondo tentativo per frequentare l’università ma nonostante la sua eccellenza in matematica,  in tutte le altre materie aveva scarsissimi rendimenti. Non ebbe infatti mai una formazione universitaria regolare e condusse gran parte dei suoi studi iniziali nell’isolamento, anche se divenne uno dei più grandi matematici indiani (e con ogni probabilità del mondo) di tutti...2025-01-1826 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaL’Etiopia custode dell’Arca dell’Alleanza?Esistono misteri storici che sfidano la nostra razionalità e comprensione e che si collocano ad un bivio tra realtà e leggenda ancora oggi. Tra i più affascinanti troviamo sicuramente quello che riguarda la così detta Arca dell’Alleanza oggetto di infiniti libri, film e documentari ma su cui non è stata ancora posta la parola fine. In questo video ci spingeremo in uno dei luoghi che, secondo la tradizione del suo popolo, la conserva da migliaia di anni e in cui ancora oggi è venerata lontano da occhi indiscreti. Stiamo parlando dell’Etiopia, uno stato purtroppo ancora oggi oggetto di sanguinose guerre causa di mi...2025-01-1827 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaOnna Bugeisha - le donne SamuraiSebbene in minoranza, nella storia del Giappone sono esistite alcune figure femminili estremamente influenti e le loro epopee, lungi dall'essere state minimizzate dai loro contemporanei, sono state in gran parte tramandate attraverso racconti, poesie o disegni, che però molti storici nelle epoche successive hanno "dimenticato" di riportare.In Giappone infatti sono esistite le onna bugeisha ossia donne samurai, che sono riuscite a farsi valere e ad entrare nella leggenda anche nell'ambiente più pragmatico della guerra.Le onna-bugeisha praticavano l'arte del combattimento, con un addestramento intensivo delle armi in netto contrasto con i valori di raffinatezza e delicatezza ti...2022-01-1913 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaStar Trek e la Prima DirettivaCome sappiamo la fantascienza ha sempre adocchiato a futuri ipotetici proponendo talvolta soluzioni alternative a questioni di interesse scientifico. Osservando tra i classici e sempre eterni serial prodotti nei decenni, la ben nota serie televisiva Star Trek sembra aver fornito una soluzione ipotetica al dilemma del Grande Silenzio. Stiamo parlando della sua ‘Prima direttiva’ (Prime Directive), la più importante prescrizione della Federazione dei Pianeti Uniti che vieta fermamente di interferire nello sviluppo naturale di una civiltà o negli affari interni di un governo, di un altro pianeta, finché questi non abbia sviluppato la tecnologia dei viaggi interstellari. In questo video v...2022-01-1113 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaIl Sanscrito e l'Intelligenza ArtificialeCosa lega la lingua sanscrita all'Intelligenza Artificiale? Negli ultimi venti anni sono state impiegate molte risorse, tempo e fondi nella progettazione di una rappresentazione chiara delle lingue naturali per renderle accessibili all’elaborazione attraverso i computer.Il linguaggio naturale, ovvero quello parlato dagli esseri umani nella vita quotidiana contrapposto ai linguaggi di programmazione informatica, presenta numerose ambiguità soprattutto di tipo semantico e si presta facilmente a fraintendimenti, soprattutto nel caso in cui debba essere compreso da un computer.Secondo molti studiosi il linguaggio naturale non sarebbe adatto a relazionarsi correttamente con la rigorosa e matematica logica di un com...2022-01-1106 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaSamarangana Sutradhara, un testo di 1000 anni parla dei VimanaIl video in oggetto è un estratto del DVD "Vimana i carri volanti degli Dei" in cui Enrico Baccarini parla del Samarangana Sutradhara un testo del 1051 d.C. realizzato dal Raja Bhoja ed in cui nel Capitolo XXXI viene fatto esplicitamente riferimento ai Vimana e ad alcune loro macchine. Questo breve estratto ci porterà ad approfondire nel futuro con altri video la tematica ma volevamo rendervene intanto partecipi per mostrare come già da molti secoli abbiamo la prova e i documenti che parlano di tecnologie fuori dal tempo e di macchine del tutto impossibili se non nell'ultimo secolo.🛎 Iscriviti al can...2021-12-2304 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaLa Sindrome degli AntenatiAnne Ancielin Schutzenberger, scomparsa nel 2018, era stata professore emerito all'università di Nizza nonché allieva di Jacob Moreno e Françoise Dolto. La sua esperienza è nota a livello internazionale soprattutto nell'ambito della psicoterapia di gruppo e dello psicodramma ma la sua fama è dovuta allo sviluppo della tecnica del genosociogramma, lo studio di un: albero genealogico familiare che tiene conto, oltre che dei legami di parentela esistenti, anche del ripetersi di particolari traumi psichici e fisici di generazione in generazione. In questo video analizzeremo questo affascinante campo di studi indagando le sue possibili correlazioni con quanto proposto da svariate filosofie e religioni orien...2021-12-2114 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaI Culti del CargoIl Culto del Cargo è un curioso fenomeno etno-sociale identificato per la prima volta dopo la fine della Seconda Guerra mondiale nelle Isole del Pacifico ed in cui dall’incontro tra due culture poste su piani diversi della scala sociale e tecnologica si è assistito alla trasformazione della realtà superiore in una manifestazione del divino. Questa forma di "Culto" è di grande interesse nello studio della storia dei popoli e può essere ricollegato al nostro passato e a come alcuni popoli antichi vissero e percepirono l'incontro con il "diverso". Tutto ciò può essere declinato anche nell’incontro che alcuni popoli antichi potrebbero aver avuto con e...2021-12-1410 minMauro Biglino Official PodcastMauro Biglino Official Podcast#20 Mauro Biglino con Enrico Baccarini - Facciamo finta che...Mauro Biglino e Enrico Baccarini esaminano gli antichi testi orientali che raccontano un'altra storia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.2021-12-0700 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaI 32 simboli perduti alle origini della scrittura umanaUn recente studio ha portato ad identificare almeno 32 simboli comuni in tutto il pianeta e appartenuti a gruppi umani organizzati nella preistoria. Il range temporale entro cui si collocano copre 40.000 anni di storia e si estende a quasi tutto il pianeta. Questo dato permette di supporre che un retroterra comune potesse essere all’origine di queste proto-scritture, forse retaggio di una civiltà precedente che vide il suo epilogo con la fine dell’ultima glaciazione. Riscopriamo insieme questo affascinante enigma storico ancora tutto da decifrare!2021-12-0706 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaTalpade, nel 1895 in India il primo volo umanoOtto anni prima dei fratelli Wright, nel 1895, un giovane insegnante indiano di casta braminica costruì un aeromobile grazie alle conoscenze del Pandit Subbaraya Shastry, un velivolo che avrebbe percorso ben oltre un chilometro sulla spiaggia di Chowpatty a Bombay. Di Talpade, questo il suo nome, si è persa ogni memoria ma qualche raro documento dell'epoca ci racconta la sua storia e le sue gesta che costituiscono a tutti gli effetti il primo vero volo umano della nostra storia collegandosi alle antiche conoscenze indiane che ci parlano di Vimana e tecnologie antiche fuori dal tempo.2021-12-0705 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaI misteri delle Maldive e delle Piramidi dimenticate2021-12-0713 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaLa Genetica nell'antica IndiaNegli antichi testi sanscriti indiani, in particolare modo nel Mahabharata, troviamo una serie di nozioni che la scienza moderna sembra aver ricreato a distanza di migliaia di anni. Descrizioni di gestazioni extrauterine, fecondazioni in vitro, utilizzo di tecniche estremamente avanzate sono solo alcune delle particolarità che cercheremo di analizzare in questo video riprendendo anche alcuni documenti indiani in materia.Un viaggio alla scoperta di una scienza perduta.2021-11-0914 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaIl Nobel Crick e la Panspermia GuidataFrancis Crick è stato tra gli scienziati più importanti del XX secolo poiché assieme al collega americano James Watson scoprì nel 1953 la conformazione a doppia elica del DNA, un evento che costituì una pietra miliare nel campo della biologia, della chimica e della medicina, e che lo portò a vincere il Nobel per la Medicina nel 1953.Crick fu, non solo un eminente scienziato, ma anche una mente poliedrica con l’indole del visionario.Assieme a Leslie Orgel, Crick elaborò infatti una teoria sull’origine della vita talmente scismatica rispetto ai paradigmi della scienza ufficiale che per molti decenni fu relegata...2021-11-0305 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaLe piramidi di Guimar a Tenerife2019-12-1915 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaIl Ponte di Rama, un mistero tra India e Sri LankaUn intrigante mistero separa India e Sri Lanka, un ponte di sabbia e rocce che la tradizione vuole fosse stato creato dal dio Hanuman per permettere al suo esercito (i Vanara) e al dio Rama di giungere sull'isola e salvare sua moglie Sita rapita dal temibile demone Ravana. Attraverso questo breve documentario cercheremo di fare luce sull'attendibilità storica di questa leggenda e di scoprire possibili tracce di un reale intervento artificiale sulla sua costruzione. Storia e tradizione sembrano unirsi in un'unica spirale per farci riscoprire un nuovo mistero dell'antica India.Seguimi anche su www.enricobaccarini.com2019-12-1906 minEnrico Baccarini - EnigmaEnrico Baccarini - EnigmaHERA Magazine settembre 2019 e salutiIn questo primo podcast vogliamo anzitutto a presentare la piattaforma che andremo utilizzare nel futuro e come primo contributo recensire il numero di settembre 2019 della rivista HERA.2019-09-1209 min1) ASCOLTA QUI\' LA DIRETTA - RADIO 11.11 432 HZ1) ASCOLTA QUI' LA DIRETTA - RADIO 11.11 432 HZINCONTRO CON ENRICO BACCARINI - DALL'INDIA ALLA BIBBIA2019-01-171h 35Earth AncientsEarth AncientsEnrico Baccarini: Vimanas and the War of the GodsAn astonishing book that will lead to rewrite the history of mankind. An unexplored world, a journey beyond the boundaries of human history. From over five thousand years India and Pakistan seem to guard jealously a forgotten past, a secret locked inside of the oldest traditions that human history knows. The journey starts from an highly evolved civilization but fall into oblivion, a culture that left to posterity a huge amount of texts transmitted orally and later merged into Hinduism. Traditions that speak of lost civilizations, wars fought between men and gods with highly advanced technologies and machines capable of...2019-01-051h 27AtlanticastAtlanticastLe Azzorre di Platone e le loro Piramidi - puntata N.3 del 1 novembre 2013Dalle Azzorre a Valle Pisco, da Platone a Charles Berlitz, da Nazca a Mohenjo Daro... Tanti luoghi e tanti autori parlano di un solo mistero: Atlantide. In aggiunta la seconda parte della conferenza di Enrico Baccarini: I Vimana e il mito dei Sette Saggi. Questa è una versione ridotta di circa venti minuti; la versione completa di circa un'ora e venti minuti si può trovare qui: http://www.atlanticast.com/podcast/atl0003.mp3 A questa pagina si possono invece trovare ulteriori informazioni e gli argomenti trattati: http://www.atlanticast.com/2013/Puntata0003.htm Buon Podcascolto!2015-01-1417 minAtlanticastAtlanticastLe Società Antidiluviane, lo Shamir e gli Oggetti Fuori dal Tempo - puntata N.2 del 15 ottobre 2013Le Società Antidiluviane, lo Shamir e gli Oggetti Fuori dal Tempo - puntata N.2 del 15 ottobre 2013 Vecchi e nuovi argomenti affrontati con un dettaglio più profondo e specifico supportati dal contributo del primo nostro collaboratore, Enrico Baccarini, e della sua interessantissima conferenza. In aggiunta la prima parte della conferenza di Enrico Baccarini: I Vimana e il mito dei Sette Saggi. Questa è una versione ridotta di circa venti minuti; la versione completa di circa un'ora e dieci si può trovare qui: http://www.atlanticast.com/podcast/atl0002.mp3 A questa pagina si possono invece trovare ulteriori informazioni e gli argomenti trat...2015-01-1018 min