Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Ermes & Lorenzo

Shows

TBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp 16 - Tutte le volte che sono diventato grande di Giulio Macaione con Giulio MacaioneCi sono autor* che compriamo a scatola chiusa, che ci fanno correre in libreria prima ancora di sapere il contenuto del nuovo titolo appena pubblicato perché sai già che ti farà battere il cuore. Uno di questi per noi è Giulio Macaione che quest'anno è tornato sugli scaffali con "Tutte le volte che sono diventato grande" edito da Bao Publishing. Per questo motivo ospitarlo nel nostro podcast è stato un vero e proprio onore, un piccolo sogno che si realizza. Con lui abbiamo parlato non solo dell'ultimo titolo uscito ma anche delle altre opere che abbiamo letto e amato e più in generale del mes...2025-07-1950 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp 15 - Yellowface di R.F.Kuang con le Verse VixensPotenzialmentel'episodio più caotico di "TBR - Il podcast sui libri" ma dopo questa siamo pronti a tutto!In occasione della nostra discussione su "Yellowface" di R.F.Kuang pubblicato da Mondadori nella sua collana Oscar Fabula, abbiamo chiamato a raccolta tutte e sei le Verse Vixens (⁠qui il loro profilo TikTok⁠) per parlare di argomenti delicati (ma con il tono scanzonato di un gruppo di amici) quali la differenza fra ispirazione e plagio, cultural appropriation e cultural appreciation, critica e gogna mediatica.Si tratta infatti di un libro ricco e profondo di tematiche anche se al netto di qualche perplessità circa...2025-06-2139 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp 14 - Tutto quello che so sull'amore di Dolly Alderton con Andrea LibriconfragoleIl nostro bisogno di leggerezza è stato ripagato: ci siamo approcciati alla lettura di "Tutto quello che so sull'amore" di Dolly Alderton aspettandoci tanto humor, una buona dose "sex and the city" e un pizzico di profonda introspezione. Ci siamo ritrovati fra le mani tutto questo e anche di più!Ne abbiamo parlato con Andrea Amadio (aka @Libriconfragole) nonché la madrina di un titolo che deve la sua fama anche (e soprattutto) a lui. E in coda alla puntata abbiamo fatto anche un piccolo giochino ispirato ai racconti dell'autrice.Prima di lasciarvi all'episodio vi invitiamo a seguirci e a valutare il pod...2025-05-101h 01TBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp 13 - I versi satanici di Salman Rushdie con Ilenia Zodiaco"TBR - il podcast sui libri" compie un anno e inauguriamo la sua seconda stagione con una nuova veste grafica e un episodio dedicato a un libro tanto complesso quanto maestoso: "I versi satanici" di Salman Rushdie. A guidarci nella scoperta della penna e dell'immaginario di questo autore, Ilenia Zodiaco (⁠@conamoreesquallore⁠).E visto che la storia editoriale di questo titolo si prestava benissimo alla domanda, in coda alla puntata ci siamo chiesti: c'è un limite che un autore/artista non deve superare? E se sì, qual è? Vi invitiamo a scrivere la vostra risposta nei commenti!Prima di lasciarvi all'episodio vi invitia...2025-04-1940 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp 12 - Le nostre autrici preferiteAbbiamo deciso di dedicare l'episodio di questo mese alle autrici che amiamo di più nel tentativo di dare più spazio ed eco alle voci autoriali femminili.Ad aprire la puntata sarà Lorenzo che dopo aver letto tutto il leggibile di Jane Austen ha deciso di parlarci delle eroine che lo hanno accompagnato e affascinato durante la lettura dei libri di questa autrice immortale.Prenderà poi la parola Claudio che ha condiviso l'impatto che Michela Murgia ha avuto sulla sua vita e la forza delle sue parole che oggi più che in passato dobbiamo custodire come il più prezioso dei tesori.Ermes...2025-03-1547 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp 11 - La vegetariana di Han KangA pochi mesi dall'annuncio del premio Nobel per la letteratura del 2024, abbiamo deciso di cimentarci nella lettura dell'opera più famosa della prima autrice asiatica ad aver ricevuto questo prestigioso riconoscimento.Può piacere o meno, ma di sicuro la lettura de "La vegetariana"di Han Kang è un'esperienza che non lascia indifferenti. Uno di quei libri che una volta girata l'ultima pagina ti porti dietro nella vita di tutti i giorni come una cicatrice che ha bisogno di tempo per rimarginarsi.Abbiamo deciso di parlare di questo libro con Camilla (che su TikTok trovate comeCamillatralerighe) grande appassionata di letteratura asiatica con cui abb...2025-02-1548 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp 10 - Falce di Neal ShustermanAbbiamo aperto il 2025 leggendo il primo volume della trilogia delle Falci scritta da Neal Shusterman. La storia è ambientata in un futuro in cui la tecnologia e le scoperte scientifiche si sono evolute al punto tale da rendere le persone immortali. Ciò causa un problema di sovrappopolazione che viene risolto con l'istituzione delle Falci, un gruppo organizzato che ha il compito di "spigolare" (ovvero falciare) le persone. Per parlare di questo titolo abbiamo chiamato Martina Levato (⁠Levv⁠ su TikTok) che sul booktok ne è la principale portavoce. Approfittando della sua partecipazione abbiamo poi speso la seconda parte della puntata a farle alcune domande...2025-01-1834 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp 9 - Top e Flop delle letture dell'annoLa fine dell'anno è il momento in cui di norma si tirano le fila dell'anno appena concluso. Per un lettore ciò si traduce nel fare un bilancio delle proprie letture ed eleggere quelle che ci porteremo dentro per gli anni a venire, nel bene ... ma anche nel male! Assieme agli altri due amici del sabato, Mauro e Claudio, abbiamo deciso di dedicare l'episodio di questo mese proprio ai top e ai flop. Ad aprire l'episodio Lorenzo che parlerà di "Espiazione" di Ian McEwan edito Einaudi. Continuerà Claudio con "L'inverno dei leoni" di Stefania Auci edito Nord. Per la prima volta in TBR...2024-12-2143 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp 8 - Che cosa c'è da ridere di Federico BaccomoCi sono tantissimi libri dedicati alla Shoah, testimonianze dirette e indirette che hanno raccontato in lungo e in largo uno dei momenti più bui della storia. Perciò quando Cristina Di Canio della Scatola Lilla ci ha fatto dono di questo prezioso consiglio, non pensavamo di rimanere particolarmente sorpresi. Tanto più che questo titolo si proponeva di raccontare il tutto sotto una prospettiva inaspettata, quella della scena cabarettistica Berlinese. Federico Baccomo è un autore poco conosciuto eppure capace di raccontare storie che hanno il sapore della sorpresa grazie a prospettive non convenzionali. A noi, in particolare, ha anche regalato importanti riflessioni sul...2024-11-2338 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp 7 - L'idiota di Elif BatumanAffondando le mani nella letteratura russa (motivo per cui il titolo vi richiamerà quello di un romanzo ben più famoso), Elif Batuman racconta la storia di Selin a partire da un momento particolarmente delicato della sua vita, ovvero quello del passaggio dal liceo all'università. Si ritroverà inesorabilmente disorientata e per non soccombere all'entità di questo cambiamento si troverà costretta mettere in discussione qualsiasi cosa abbia imparato fino a dover padroneggiare un nuovo linguaggio che le permetta di continuare a comunicare con gli altri ma soprattutto con sé stessa. Per questo episodio abbiamo deciso di coinvolgere Francesca (Francesca's booktok su TikTok). Oltre a...2024-10-1931 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp 6 - Lo squalificato di Osamu DazaiParlare di questo libro ci faceva molta paura e per questo motivo ci siamo dotati di ottimi rinforzi! Martina (vi invitiamo a seguirla sul suo profilo TikTok) aveva già parlato tempo fa de "Lo squalificato" di Osamu Dazai, un libro estremamente intimo e scomodo che ha fin troppi punti in comune con la vita dell'autore piena di eventi turbolenti, una vita vissuta dalla distanza e attraverso una maschera soffocante. Prima di lasciarvi all'ascolto vi chiediamo un piccolo supporto ovvero quello di valutare il podcast e iscrivervi per non perdere i prossimi aggiornamenti. Spendendo pochissimi secondi ci darete una grandissima mano a...2024-09-2131 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp.5 - Libri LGBTQIA+Gli amici del Sabato al completo per un episodio speciale dedicato ai libri LGBTQIA+! Ognuno di noi parlerà di un titolo che gli sta particolarmente a cuore, che in modi diversi ci hanno insegnato qualcosa e che ci hanno dato interessanti spunti di dibattito. Lorenzo romperà il ghiaccio con un saggio autobiografico: "Come desideriamo" di Carolin Emcke edito La Tartaruga. Ermes parlerà invece di un memoir: "Un'Alice come un'altra" di Alice T. edito Giunti. Anche Mauro presenterà un memoir: "Febbre" di Jonathan Bazzi edito Fandango. Infine Claudio concluderà con la quota leggerezza: "La casa sul mare celeste" di T J Klune...2024-08-2445 minSapienza SegretaSapienza SegretaInno omerico a Ermes parte 1Ciao a tutte/i, per festeggiare il nuovo Lexicon, oggi iniziamo a leggere l'inno omerico a Ermes.  Un grazie speciale ai nostri sostenitori su Patreon che ci permettono di creare sempre più contenuti. Oggi ringraziamo:Lucinao L, Laura, Lorenzo M.Per aiutarti a restare sempre aggiornato sulle nostre attività e consocerle tutte abbiamocreato un link in cui sono contenute tutte, o quasi, le nostre iniziative: https://linktr.ee/lexiconsymbolorumAmore – Coraggio – ScienzaMichele Leone e Lexicon SymbolorumCi puoi ascoltare sulle principali piattaforme podcast, tra cui:Apple Podcast: https://podcast...2024-08-0826 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp4 - Notte Americana di Marisha PesslAbbiamo saltato un episodio ma il mattone estratto l'ultima volta ci ha costretti a prenderci un po' più di tempo.Notte Americana di Marisha Pessl non ha lasciato il segno e per questo motivo abbiamo chiamato in soccorso Elisa (booksbyelisa su TikTok) per aiutarci a parlarne meglio e per darvi il punto di vista di una persona che invece ha apprezzato molto questo titolo molto peculiare che è un mix di genere thriller, giallo e paranormale.Inoltre se siete in cerca di libri estivi da portarvi in vacanza, in coda alla puntata abbiamo dedicato una sezione ai nostri personalissimi co...2024-07-2027 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEP 3 - Benevolenza cosmica di Fabio BacàBenenvolenza cosmica di Fabio Bacà edito Adelphi è una lettura che ha il potenziale di piacere a chiunque: dal lettore dal più riflessivo a quello che si approccia per la prima volta al mondo della letteratura. Una piccola chicca scoperta per caso grazie ai preziosi consigli di Cristina di Canio (qualcuno ha detto "La libraia tascabile"?) e che abbiamo coinvolto come ospite speciale.2024-05-2523 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEP 2 - Tutto chiuso tranne il cielo di Eleonora C. CarusoCon la lettura di Tutto Chiuso tranne il Cielo abbiamo finalmente fatto ritorno nel Carusoverse e ci ha fatto ricordare quanto ci siamo sentiti bene in questa dimensione anche se ne siamo usciti un po' doloranti.Le nostre aspettative erano contenute, complice la minore notorietà di questo volume rispetto agli altri due. Un po' come il fratello di mezzo che tutti ignorano e che deve confrontarsi con il maggiore e che allo stesso tempo passa in sordina a causa dell'ultimo arrivato. Tuttavia a noi è piaciuto tanto quanto Le Ferite Originali se non addirittura un pizzico di più. Ma vi rim...2024-04-2045 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEP 1 - Cecità di José SaramagoLa nostra ultima lettura è stata "Cecità" di Jose Saramago. Eravamo un po' spaventati da questa assurda combinazione fra "prima puntata del podcast" e "libro bellissimo ma altrettanto complesso". Per questo motivo abbiamo dovuto chiamare i rinforzi!Ringraziamo ancora la nostra ospite Gaia Lorusso per essere intervenuta e soprattutto a voi per il supporto e i feedback ricevuti dopo aver ascoltato la puntata "0".Alla fine di questa puntata annunceremo inoltre la nostra prossima lettura. Se volete farci avere le vostre impressioni, vi ricordiamo che potete sempre contattarci tramite e-mail (gliamicidelsabato@gmail.com) oppure tramite i profili social Instagram e Ti...2024-03-2347 minTBR - Il podcast sui libriTBR - Il podcast sui libriEp 0 - PresentazioneSiamo Ermes e Lorenzo e su TikTok siamo conosciuti come "Gli Amici del Sabato" dove condividiamo la nostra passione per la lettura e gli incontri del nostro gruppo di lettura.Non contenti dei due GDL di cui facciamo già parte, ne abbiamo creato un terzo che si chiama "Choose4Me" e che si basa sulle nostre rispettive TBR. Fare in due la recensione di un libro e soprattutto di certi libri, ci siamo resi conto essere non compatibile con il tempo standard di intrattenimento del BookTok. Perciò ci siamo detti "perché non creiamo un podcast?"In questo episodio 0 ci...2024-03-1808 minCristianesimo - BastaBugie.itCristianesimo - BastaBugie.itDon Camillo difende le croci in cima alle montagneTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7468DON CAMILLO DIFENDE LE CROCI IN CIMA ALLE MONTAGNE di Lorenzo BertocchiDalle finestre del tinello don Camillo aveva un meraviglioso panorama sulle cime, ma quella mattina all'orizzonte mancava qualcosa. Non aveva ancora finito di raccapezzarsi sulla faccenda paesaggistica che arrivò come un fulmine lo Sparalesto, in compagnia del presidente della Pro Loco.In nome dell'ambiente, il gruppo "Spirito libero in libera natura" aveva ottenuto dal comune il permesso di abbattere la Croce di vetta che era lì da duecento anni.Don Camillo fece irruzione nell...2023-06-2713 minSmall Talk With...Small Talk With...Lorenzo Asuni - Ermes Intelligent Web Protection - CMO2022-03-0720 min