Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Estratti Di Viaggio

Shows

TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Liberi sempre + Perchè io, perchè non tu ● martedì 29 luglio 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 29 luglio 2025 ore 14 estratti di ● LIBERI SEMPRE letture della storica Michela Ponzani e dello scrittore Valerio De Filippis, musiche di Marco Caparrelli (chitarra e voce), Marcello Lardo (chitarra e basso), Nicolò Pagani (basso), Andrea Borrelli (batteria) Un viaggio nel tempo, tra passato e presente, a 80 anni dalla guerra di liberazione. La scoperta del coraggio delle donne nella Storia, i sogni, le speranze di libertà, le scelte di disobbedienza, i dubbi, i tormenti e la ribellione di una generazione pronta a battersi in una guerra giusta chiamata Resistenza. i...2025-07-291h 59Viaggio verso OccidenteViaggio verso OccidenteEP. 7 – Alessandra Brezzi: Lo sguardo delle donneTra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento non era comune per le donne cinesi viaggiare all’estero, ancor meno lo era risiedervi per qualche tempo. Alessandra Brezzi (Sapienza Università di Roma) ci porta alla scoperta degli appunti di viaggio di Shan Shili 單士釐, moglie di un diplomatico cinese di stanza a Roma tra il 1908 e il 1909.La lettura degli estratti di questo episodio è affidata alla voce di Miriam Castorina. I passi del diario di Shan Shili e la lettera dell’ambasciatore Zeng Jize 曾紀澤 sono tratti dalla traduzione italiana a cura di Alessandra Brezzi, Note per un dono segreto. Il viaggio in...2024-12-0219 minViaggio verso OccidenteViaggio verso OccidenteEP. 4 – Renata Vinci: Due generazioni di viaggiatori a confrontoLa prima missione diplomatica cinese in Europa vede tra i suoi delegati due personaggi molto diversi tra loro: l’anziano mandarino e supervisore Binchun 斌椿 e il giovane interprete Zhang Deyi 張德彝, appena diplomatosi in lingue straniere. Renata Vinci (Università degli Studi di Palermo), ci leggere alcuni estratti dei loro diari di viaggio, così diversi eppure entrambi estremamente affascinanti.La lettura degli estratti di questo episodio è affidata alla voce di Francesco Troccoli. La traduzione del passo della descrizione dell’Italia di Karl Friederick Gützlaff è tratta dal libro di Giuliano Bertuccioli e Federico Masini Italia e Cina (L’asino d’oro, 2014). I passi dai diari di vi...2024-12-0215 minGIANNIGIANNITumore dell'animaEpisodio 8 - GIANNI - Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani per BABY HURRICANEDopo essersi diplomata alla scuola di teatro di Perugia, Caroline prova a intraprendere la carriera di attrice, ma sfiduciata abbandona e inizia a lavorare come cameriera in un bar. Un giorno però riceve una telefonata, le viene chiesto di partire per il Belgio e prendere parte a uno spettacolo. Da lì inizia il sodalizio artistico con Michelangelo Bellani, il primo a cui Caroline, fa ascoltare le registrazioni di Gianni. I due decidono di mettere in scena uno spettacolo su di lui. Sul pa...2024-11-2241 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 3 - Il confessionale, come ho cambiato vita 2 volte (Parte 1)Ti racconto il mio viaggio fino a qui, da dove sono partita e dove vorrei andare, come sono finita dall’Italia all’America, cambiando totalmente vita e come sono tornata trasformandomi un’altra volta tra varie deviazioni obbligatore di percorso. Continua nel prossimo episodio Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Laura Donadoni, Come il vino ti cambia la vita, Cairo, 2020Scrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQyLinkedinhttps://www.linkedin.com/company/intrepidamente/Lascia una recen...2024-04-2321 minIntrepidamenteIntrepidamenteEpisodio 4 - Il confessionale, come ho cambiato vita 2 volte (Parte 2)Ti racconto il mio viaggio fino a qui, da dove sono partita e dove vorrei andare, come sono finita dall’Italia all’America, cambiando totalmente vita e come sono tornata trasformandomi un’altra volta tra varie deviazioni obbligatore di percorso. Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Laura Donadoni, Intrepide, Slow Food Editore, 2023Scrivici a team@intrepidamente.it Seguici su Instagramhttps://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQyLinkedinhttps://www.linkedin.com/company/intrepidamente/Lascia una recensione se questo episodio ti è piaciuto, così ci aiuti a...2024-04-2318 minStudio perchéStudio perchéStudio perchè 03Benvenuti e benvenute al terzo episodio del podcast "Studio perché" di Iocomerisorsa: Disegna la tua vita, curato da Tatiana Ruaro e con il talentuoso regista e sound designer Giuliano Cremasco ai comandi. Oggi esploreremo concetti fondamentali per la motivazione allo studio, tra cui anticonformismo, lifelong learning, appropriazione della cultura, assertività e assimilazione. Ascolteremo estratti dal libro "Lettera di motivazione agli studenti" del dottor Mario Polito, letti con passione da Martino Facci. Pronti per un viaggio di scoperta e crescita personale? Buon ascolto!2024-03-2917 minEscalationEscalationIl rilfesso dell'entropia distopica della Guerra rispecchiata nei singoli cocci dei conflitti localiLento declino dell’impero: i focolai della Guerra si addensano sul golfo di Aden e deflagranohttps://ogzero.org/tag/armi/Una partita complessa e feroce che si sta manifestando con molti conflitti che divampano in un unico quadro generale di guerra dichiarata, con esibizione di muscoli, oppure con stragi e carneficine; ribaltamenti di posizioni di forza e alleanze; passaggi ardui con missioni anodine, come i rapporti di belligeranza tra stati armati fino ai denti e milizie, con armi adatte alla guerra sul territorio; potenze nucleari e vecchi contenziosi estratti dalle ceneri della storia di Trenta an...2024-03-1457 minOli Essenziali: BeneficiOli Essenziali: BeneficiEpisodio 3: Descrizione di Oli EssenzialiBenvenuti al nuovo episodio di "Oli essenziali: usi, benefici e applicazioni"dal titolo "descrizione degli oil essenziali." In questo affascinante episodio, condotto da Emanuel Milicia, esploreremo il mondo degli oli essenziali in una guida completa che coprirà usi, benefici e applicazioni di questi straordinari doni della natura.Segmento 1: Introduzione al Mondo degli Oli Essenziali Emanuel inizia l'episodio con una calorosa introduzione al podcast, ringraziando gli ascoltatori per il loro sostegno. Viene presentato il concetto di "firma aromatica" unica di ogni pianta e l'importanza degli oli essenziali nella nostra vita quotidiana.Segmento 2: Origini degli Oli Essenziali Con un tono curioso, Emanuel e...2024-01-2007 minGood LuckGood LuckSPECIAL AGNESE (Gniz) - Personaggio ed estratti--- CONTIENE SPOILER ---Gniz è stato un altro personaggio a sorpresa, dalla sua nascita.Vedo molto di me, in lei.Sbucò fuori da “Good Luck” ubriacandosi con Anvil e confidandosi con lei sul fattore Cristina, ed all’inizio è solamente un personaggio che, con la sua facciata sbarazzina e la sua lingua pungente, nasconde il dolore ed i sensi di colpa per la morte della migliore amica.Più avanti in “Kairos” la scopro essere diventata una sensitiva grazie al potere passatole da Rudymert, in seguito al loro incontro quando Cri era ancora viva. Essendo...2024-01-2015 minGalavernaGalavernaSPECIAL Agnese (Gniz) - Personaggio ed estratti--- CONTIENE SPOILER ---Gniz è stato un altro personaggio a sorpresa, dalla sua nascita.Vedo molto di me, in lei.Sbucò fuori da “Good Luck” ubriacandosi con Anvil e confidandosi con lei sul fattore Cristina, ed all’inizio è solamente un personaggio che, con la sua facciata sbarazzina e la sua lingua pungente, nasconde il dolore ed i sensi di colpa per la morte della migliore amica.Più avanti in “Kairos” la scopro essere diventata una sensitiva grazie al potere passatole da Rudymert, in seguito al loro incontro quando Cri era ancora viva. Essendo...2024-01-2015 minOli Essenziali: BeneficiOli Essenziali: Beneficipre pubblicitaBenvenuti a "Oli Essenziali: Usi, Benefici e Applicazioni" con Prima Essenza, il podcast che vi condurrà in un viaggio entusiasmante attraverso il mondo degli oli essenziali. Sono Emanuel Milicia, la vostra guida in questa esplorazione avvincente alla scoperta degli straordinari mondi degli oli essenziali, questi episodi sono offerti da Prima Essenza, esperti produttori di oli essenziali, oli vegetali e cosmetici naturali.In ogni episodio, sveleremo il potere e i segreti di oli essenziali specifici, esplorando le loro origini affascinanti, benefici terapeutici e applicazioni inimmaginabili. Immergetevi nell'aroma rilassante della lavanda, nell'energia rivitalizzante dell'eucalipto e nell'eleganza del tea tree oil.A partire d...2023-12-2401 minSIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTSSIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTSSound bites #193 - Bevenuti in Vietnam!Ecco un nuovo episodio breve del nostro Simple Italian Podcast. I "Sound Bites" sono brevi estratti di altri episodi e saranno pubblicati ogni settimana. In questo episodio vi porto con me in Vietnam e vi racconto un po' le mie prime impressioni nel mio viaggio in taxi dall'aeroporto di Hanoi. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬  👉 Scopri il Sound Bites Plan ▶ https://bit.ly/44vEdoa2023-11-0905 minOpinioni non richiesteOpinioni non richiesteEp. 22 - Produci consuma crepaCi sono storie che prima di essere raccontate viaggiano in autostop, in furgoncini sgangherati sopra le statali, sopra i mari del nord, su canoe attraversano fiumi inquinati.Altre viaggiano nei testi sacri, per ogni sura del Corano, per certi romanzi Beat e dormono nelle camere dei Motel dei racconti di Tondelli.Altre in metropolitana, a piedi per le periferie di Berlino, a setacciare l'alba nei locali notturni pieni di fumo con le insegne al neon fulminate da 20 anni.Quella dei CCCP prima di arrivare a noi, attraversa tutto...2023-10-3111 minStorie di CaffèStorie di CaffèEp. 5 | Come nasce il caffè?Alberto progetta un viaggio in Brasile. Greta si illumina: è il suo sogno. Ma a lei non interessano le città e le spiagge: lei vuoi vedere le piantagioni di caffè, andare alla radice della sua passione.CREDITS Realizzazione: Podcast Italia NetworkProducer: Matteo RanziTesti: Igor PrincipeEditing e sound design: Massimo GiglioVoci: Jessica Gentile, Filippo Prandi, Igor Principe. Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed EnvatoEstratti video disponibili su YouTubeÈ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast "Storie di Caffè", ivi i...2023-09-2510 minBinario 1Binario 1[S3E22] #100 | Cento viaggi...e migliaia di vociUltimo viaggio di questa terza stagione che coincide con l'importante traguardo del centesimo episodio. Occasione per ripercorrere alcune tappe salienti del nostro lungo viaggio durato fino ad ora quasi 3 anni. Tanti i temi e gli argomenti affrontati e ancor di più le voci ascoltate e le riflessioni proposte dai tanti ospiti ed esperti che ci hanno accompagnato, cercando di entrare nelle storie con tutto il rispetto che ad esse si deve e lasciandoci toccare noi stessi dalle emozioni suscitate da chi ogni giorno lotta per la sua dignità e il proprio riscatto umano e sociale. Nel corso de...2023-07-2632 minPUBLIC MEMORIESPUBLIC MEMORIESCINA 1955: GRANDI MURAGLIE E PONTI (Piero Calamandrei) | a cura di Fabiana CARISTO e Giulia DETTORICina 1955: grandi muraglie e ponti è un viaggio tra passato e presente, tra le impressioni di Piero Calamandrei sulla Cina di metà anni Cinquanta e l’attuale incontro di culture attraverso persone e istituti culturali.Il viaggio, tema del festival di Archivissima 2023, è il fulcro tematico e ideale dei podcast prodotti dagli Archivi Calamandrei di Firenze, Trento, Montepulciano e Roma.Questo podcast, infatti, ha come tema il viaggio compiuto da Calamandrei nella Repubblica Popolare Cinese nel 1955 e rappresenta un viaggio per gli ascoltatori: gli itinerari sono gli estratti del diario di Calamandrei conservato nell’Istituto storico della resistenza e di st...2023-06-2124 minPUBLIC MEMORIESPUBLIC MEMORIESMESSICO 1952 : LEZIONI DI DIRITTO, PAESAGGI E CULTURE (Piero Calamandrei) | a cura di Fabiana CARISTO e Giulia DETTORIMessico 1952: lezioni di diritto, paesaggi e culture è un viaggio tra passato e presente, tra le opinioni di Piero Calamandrei sulla cultura e i paesaggi messicani e il lascito calamandreiano nel campo del diritto italiano e messicano.Il viaggio, tema del festival di Archivissima 2023, è il fulcro tematico e ideale dei podcast prodotti dagli Archivi Calamandrei di Firenze, Trento, Montepulciano e Roma. Questo podcast, infatti, ha come tema il viaggio compiuto da Calamandrei in Messico nel 1952 e rappresenta un viaggio per gli ascoltatori: gli itinerari sono gli estratti dagli appunti di viaggio di Calamandrei conservati nell’Archivio della Fond...2023-06-1931 minLa Radio di Mezzanotte di Paolo RossiniLa Radio di Mezzanotte di Paolo RossiniDantedì 2023 - Paolo Rossini racconta la Sala Dante alla Biblioteca Palatina di ParmaDantedì 2023 - Paolo Rossini racconta la Sala Dante alla Biblioteca Palatina di Parma.Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, si celebra la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La ricorrenza è stata istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della Cultura Dario Franceschini. L'attore e regista Paolo Rossini interpreta alcuni versi estratti dalle cantiche dell'Inferno e del Paradiso della Divina Commedia, raccontati per immagini dal pittore Francesco Scaramuzza (1803-1886) e visionabili nella meravigliosa Sala Dante all'interno dell'area monumentale della Biblioteca Palatina nel Complesso monumentale della Pilotta di Pa...2023-03-2209 minZ I B A L D O N EZ I B A L D O N EStati di alterazione (24 febbraio 2023)“Pop” viene da “popular”, no? E la storia della musica pop è effettivamente piena di melodie, ritornelli, arrangiamenti, così famosi da essere ormai diventati proverbiali, pezzettini di immaginario riconoscibili da persone di età ed estrazione diversa alle latitudini più disparate. Ma cosa succede quando un esercito di smanettoni impenitenti si mette a pasticciare con la materia dei nostri sogni musicali e la distorce, la manipola, la ibrida, a volte solo con l’ausilio di semplici programmi di editing? La puntata odierna del nostro Zibaldone prova a rispondere a questa domanda con una carrellata di esperimenti sonori pescati dal grande pandemo...2023-02-251h 56Let\'s speak Magick by Nexus ArcanumLet's speak Magick by Nexus ArcanumSO3 E20 - SPECIALE DI SAMHAIN: INSIDIOUSTornano le puntate "Speciali di Samhain", che dedichiamo a una sorta di cineforum esoterico in compagnia, quest'anno con tutti film diversi fra loro e una terza puntata che, siamo certi, sarà inaspettata! Abbiamo deciso di iniziare questa stagione con Insidious, perché con due podcast a inizio anno e un corso di sei mesi dedicato al viaggio astrale... per noi l'astrale è stato un po' l'argomento dell'anno. Insidious è un film pregevole, ma come spesso accade presenta un'idea distorta degli aspetti esoterici che trasforma in elementi orrorifici. Attraverso il film, ci concederemo un ulteriore ritorno sul tema dell'astrale. 2022-10-011h 28Dammi il 5!Dammi il 5!Dammi il cinque - Puntata delle ore 19 dell'8 settembre 2022In questa puntata di Dammi il 5 in apertura di collegamento insieme collegamento con Edoardo Fanucci, candidato Camera,Toscana U06 Prato. Ma anche alcuni estratti dell’intervista di Matteo Renzi ospite a RTL. Passando ai territori con Ruggiero Crudele coordinatore provinciale BAT, Barletta, Andria, Trani e candidato Camera collegio plurinominale Puglia P-01 e poi insieme a Marietta Tidei, Consigliera regionale del Lazio. Continuando con Antonella Antonello, co-coordinatrice per Italia Viva di Conegliano, Vittorio Veneto, Pieve di Soligo. Inoltre le voci dei giovani del territorio. Immancabile il nostro viaggio con i volontari oggi insieme a Jacopo Esposito da Torino. Buon ascolto.2022-09-0857 minSTOIC TREKSTOIC TREKS01E00 - Naufraghi, avanti tutta.Guerre malattie e povertà sembravano problemi superati. Invece ci sbagliavamo e siamo naufragati in un mondo di incertezza. La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Scoprirai che i problemi di oggi non sono così diversi da quelli di ieri, sperimentando come diventare un po' più forte, più giusto, equilibrato e saggio. Pronto a tutto. Perché questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. Allaccia le cinture e avanti tutta. --- Episodio 0: Naufraghi, avanti tutta.2022-08-0806 minL\'Onda VerdeL'Onda VerdeLa storia della Canapa in Italia, partendo da Ferrara | S01E16La canapa è parte della storia del nostro paese. La troviamo dipinta sulle travi delle case rinascimentali o nei quadri del Guercino. Leonardo da Vinci si è autoritratto su una tela di canapa. Michelangelo ha dipinto la cappella sistina con colori a olio di canapa.La coltivazione della canapa è anche un importante richiamo alla costruzione del senso comune di patria: due simboli del risorgimento e dell’unità d’Italia, Garibaldi e Cavour usavano la canapa, come vestiario o come rotazione utile a rendere più efficiente la produzione agricola.L’Onda Verde non poteva che dedicare il suo ultimo episodio, a...2022-07-2029 minL\'Onda VerdeL'Onda VerdeDove la cannabis è legale. Dall’Uruguay agli Stati Uniti, dal Canada a Malta | S01E11Un nuovo viaggio per L’Onda Verde. Questa volta Leonardo Fiorentini e Stefania Andreotti ci portano nei paesi dove questa onda è già arrivata da alcuni anni o negli ultimi mesi.Un episodio dedicato interamente alle nuove regolamentazioni che, dopo la prima volta dell’Uruguay, hanno coinvolto gli Stati Uniti, il Canada e Malta, primo paese dell’Unione Europea a fare questo importante passo.Un viaggio alla scoperta dei diversi percorsi seguiti da ogni stato, con luci ed ombre dei vari modelli di attuazione: da quello basato sul ruolo dello stato in Uruguay, a quello incentrato sull’iniziativa...2022-06-1525 min3 Giorni | La storia di Emanuele Scieri3 Giorni | La storia di Emanuele ScieriEp.5 | Un folle sognoSono davvero tanti gli anni che la famiglia Scieri e gli amici di Emanuele hanno dovuto aspettare prima che qualcosa potesse accadere. Anni di ingiustizia e di folli sogni che alla fine si avverano. Anni nei quali, alcune istituzioni sono state pronte a far sentire subito la loro vicinanza, mentre altre si sono chiuse alzando barriere impenetrabili, come se il loro onore valesse più della vita di Lele e della verità. Anni in cui gli amici e lo stesso fratello Francesco crescono e danno forma e senso ai loro progetti di vita, portando nel cuore Emanuele, la su...2022-06-0349 min3 Giorni | La storia di Emanuele Scieri3 Giorni | La storia di Emanuele ScieriEp.4 | OmertàDa Lido di Noto a Pisa ci sono più di 1.200 kilometri. 1.200 kilometri di dolore per Francesco Scieri e per i suoi genitori, Corrado e Isabella. Francesco insieme a loro arriva a Pisa. Insieme a loro entra alla Caserma Gamerra. Quella caserma dove poche ore prima, il 16 agosto 1999, è stato trovato morto il fratello Emanuele. Negli stessi giorni, gli amici a Siracusa sentono il bisogno immediato di ritrovarsi e di stare insieme. Per condividere un vuoto immenso e cercare di capire cosa possa essere successo a Lele. Ma cosa succede nei momenti successivi al ritrovamento di Emanuele? Perché il Sost...2022-05-2054 minL\'Onda VerdeL'Onda VerdeIl dolore non aspetta. Viaggio nella cannabis terapeutica in Italia/1 | S01E06 [TALK]L’Onda Verde presenta un approfondimento in due episodi dedicato alla cannabis terapeutica, in memoria di Walter De Benedetto scomparso il 9 maggio.Perchè il dolore non aspetta. E dietro quel dolore ci sono decine di migliaia di persone che in questo paese si curano con la cannabis. I prossimi due episodi de L’Onda Verde, in versione talk, vogliono quindi fare il punto sullo stato dell’arte della cannabis terapeutica in Italia: ne parleremo con medici, farmacisti e pazienti. In Italia la cannabis terapeutica è legale sin dal 2007, quando l’allora Ministra Turco autorizzò la fornitura ai pazienti do...2022-05-1135 minL\'Onda VerdeL'Onda VerdeBreve storia della guerra alla droga | S01E05Come siamo arrivati fino a qui? Alla proibizione di una pianta e delle sostanze che da essa derivano, a reprimerne penalmente l’uso, a riempire le carceri per reati legati alle leggi sulle droghe?Il quinto episodio de L’Onda Verde è un viaggio nella storia e nella geografia che parte dalla conquista italiana della Libia nel 1911, passa dal proibizionismo americano guidato da Anslinger, commissario del Federal Bureau of Narcotics, arriva alle tre ondate della “war on drugs” di Nixon, Reagan e Clinton, racconta del fallimento della strategia ONU di fine anni ‘90 legata al nome del nostro Pino Arlacchi “un mondo senz...2022-05-0423 minPillole di Nonsolosuoni.itPillole di Nonsolosuoni.itGeorge Michael: parliamo del brano "Heal the pain" del 1991 e, con le parole di Andrew Ridgeley, ricordiamo poi gli Wham, l'iconico duo pop.Ed eccoci pronti, oggi, a fare un viaggio indietro nel tempo musicale di circa trent'anni, trentuno, per la precisione, perché atterreremo metaforicamente nel 1991; l'anno in cui George Michael pubblicò per la Epic Records "Heal the pain". Si tratta del quarto di cinque singoli estratti dall'album "Listen Without Prejudice Vol. 1", la b-side era rappresentata dalla canzone "Soul Free". "Heal the pain" era stata scritta oltreché interpretata proprio dall'artista, è una canzone quasi contemplativa, come l'ha definita qualcuno, con una chiara base di chitarra acustica. Una canzone d'amore, certo, - anche se vedremo tra poco che si tratta anche di amore per se stes...2022-04-2505 minYakety-YakYakety-YakTornati dalla Scozia! - #63I nostri viaggiatori saranno riusciti a tornare senza danni e ricolmi di particolarità e leccornie dal loro viaggio nelle valli britanniche? Scopritelo in questo podcast! Buon ascolto!Registrato live su Twitch il 7 Marzo 2022Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comSe volete spedirci una lettera o una cartolina scrivete a:Davide Franceschelli, casella postale 4282, Via Amatore Sciesa 20, 40132, Bologna (BO)Canale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyMini estratti delle live: https://www.youtube.com/channel/UCwLMbeh8GYUUUxyL9taAPaAArchivio delle live: https://www.youtube.com/channel/UCdEKxQr4sm1ODrGzChEXLTwCanale Youtube Space Valley: https://w...2022-03-1752 minECOTONIECOTONIPuntata 8 - StrategiaFinalmente possiamo dirlo: abbiamo una strategia! Non noi di Ecotoni eh, ma le nostre amate foreste…Pochi giorni fa è stata infatti pubblicata la prima Strategia Forestale Nazionale, un documento importantissimo per dare valore alla Gestione Forestale Sostenibile e ai servizi ecosistemici.Si tratta di una “mappa”, dettagliata e condivisa, per intraprendere il viaggio verso le foreste del futuro e per fare un po’ quello di cui qui, su Ecotoni, discutiamo spesso: riavvicinare la nostra società alle proprie foreste, un terzo d’Italia: alla loro conservazione ma anche alla loro attiva gestione.Per celebrare questo documento strategico così importa...2022-02-1850 minThe Soul TalkThe Soul Talk"Dio è gioia. Gesù ... pure!" - Soul Talk con Luciana Landolfi 🎧🇮🇹Eroi di questi tempi sfidanti.Come ci cambierebbe la vita se a un certo punto del nostro Viaggio decidessimo di credere nell'esistenza di un Dio di gioia?Che conseguenze avrebbe il consapevole arrenderci a una volontà superiore, se sperimentassimo la potenza e le implicazioni della nostra coraggiosa scelta?Come cambierebbe il rapporto con noi stessi, se realizzassimo che vita fisica e cammino spirituale sono una cosa sola?A queste e ad altre domande risponderà la Poetessa, Scrittrice e Maestra di Alf Luciana Landolfi.Per lei Dio è gioia e con Gesù, vive...2022-01-281h 10L\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 19 giugno 2017Estratti da Malaspina (2014) di Maurizio Cucchi, (Milano, 20 settembre 1945) è un poeta, critico letterario, traduttore e pubblicista italiano.Ha pubblicato questi libri di poesia: Il disperso (1976; nuova ed. 1994), Le meraviglie dell'acqua (1980), Glenn (1982, vincitore del Premio Viareggio),[3] Il figurante (scelta di versi 1971-1985), Donna del gioco (1987), La luce del distacco (per il teatro, 1990), Poesia della fonte (1993, Premio Montale), L'ultimo viaggio di Glenn (1999), Per un secondo o un secolo (2003, vincitore del Premio Laudomia Bonanni), (sempre nel 2003 gli è stato assegnato il Premio Nazionale Letterario Pisa per la Poesia),[4] Jeanne d'Arc e il suo doppio (2008), Vite pulviscolari (2009), Malaspina (2013, vincitore del Premio Bagutta). Inoltre, sue poesie sono st...2022-01-2802 minThe Soul TalkThe Soul Talk"Siamo Acqua, Luce, Fuoco!" - Soul Talk con Antonio Bilo Canella 🎧🇮🇹Eroi.C'è che, in questo surreale, ultimo abbondante biennio, ho riscoperto l'autenticità come valore e il desiderio di tenere con me soltanto ciò che rispecchia la mia vera essenza: amici, lavori, modi di pensare.Lascio andare con grazia tutto il resto.Durante il viaggio ha attratto la mia attenzione un Essere Umano "intenso": Antonio Bilo Canella.Più di un autore, più di un regista, più di un performer, quest'Uomo è un libero ricercatore spirituale: una luce che brilla, tra (non molte) altre, nelle brume che stiamo attraversando.In occasione del Soul Talk di giovedì 20 gennaio...2022-01-211h 05L\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 11 settembre 2017Estratti da Malaspina (2014) di Maurizio Cucchi. Maurizio Cucchi (Milano, 20 settembre 1945) è un poeta, critico letterario, traduttore e pubblicista italiano.Ha pubblicato questi libri di poesia: Il disperso (1976; nuova ed. 1994), Le meraviglie dell'acqua (1980), Glenn (1982, vincitore del Premio Viareggio),[3] Il figurante (scelta di versi 1971-1985), Donna del gioco (1987), La luce del distacco (per il teatro, 1990), Poesia della fonte (1993, Premio Montale), L'ultimo viaggio di Glenn (1999), Per un secondo o un secolo (2003, vincitore del Premio Laudomia Bonanni), (sempre nel 2003 gli è stato assegnato il Premio Nazionale Letterario Pisa per la Poesia),[4] Jeanne d'Arc e il suo doppio (2008), Vite pulviscolari (2009), Malaspina (2013, vincitore del Premio Bagutta). Inoltre, sue po...2022-01-0801 minYakety-YakYakety-YakDove andremo in vacanza? - #43Quanto è difficile scegliere dove andare in vacanza?Mare o montagna? Spa o b&b? Ma soprattutto... È una vacanza o un viaggio di lavoro?Registrato live su Twitch il 13 Dicembre 2021Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comSe volete spedirci una lettera o una cartolina scrivete a:Davide Franceschelli, casella postale 4282, Via Amatore Sciesa 20, 40132, Bologna (BO)Canale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyMini estratti delle live: https://www.youtube.com/channel/UCwLMbeh8GYUUUxyL9taAPaAArchivio delle live: https://www.youtube.com/channel/UCdEKxQr4sm1ODrGzChEXLTwCanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c...2021-12-201h 02CamposantoCamposantoLa leggenda degli spiriti dei Maori a Cape Reinga in Nuova ZelandaC'è un luogo remoto in cui due oceani si scontrano e si forma una corrente sottomarina che, secondo la leggenda Maori, è fonte di vita ed energia.Ed è proprio qui, a Cape Reinga – il punto più a nord-ovest della Nuova Zelanda – che si pensa che le anime dei Maori partano per il loro ultimo viaggio di commiato nei confronti della vita terrena.Le emozioni che si provano sono forti e profonde e si accompagnano al suono dirompente del vento. Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.comSe vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.co...2021-12-0123 minYakety-YakYakety-YakLe serate più strane della nostra vita! - #37Partendo dall'ultimo viaggio fatto tutti insieme a Roma, ci destreggiamo tra falsi ricordi e aneddoti di serate alternative!Registrato live su Twitch il 22 Novembre 2021Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comSe volete spedirci una lettera o una cartolina scrivete a: Davide Franceschelli, casella postale 4282, Via Amatore Sciesa 20, 40132, Bologna (BO)Canale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyMini estratti delle live: https://www.youtube.com/channel/UCwLMbeh8GYUUUxyL9taAPaAArchivio delle live: https://www.youtube.com/channel/UCdEKxQr4sm1ODrGzChEXLTw2021-11-2950 minLa mia domanda ad Angela MerkelLa mia domanda ad Angela MerkelEpisodio Bonus - Intervista a Jean-Claude JunckerSono entrambi dei mostri della longevità politica europea. Jean-Claude Juncker, ex presidente della Commissione europea, ha risposto alle domande di EuroPod sulla carriera e l'eredità di Angela Merkel. Avete già sentito alcuni estratti delle sue parole su "La mia domanda ad Angela Merkel" e ora potete godervi l'intervista completa di Quentin Ariès, giornalista di Cafébabel e partner di EuroPod per il podcast "La mia domanda ad Angela Merkel". In questo podcast, Juncker evoca:la crisi del debito sovrano greco la cosiddetta "crisi migratoria”la pandemia di Covid-19i negoziati sulla Brexitil...2021-11-1814 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoL'ultimo Disco"C’è sempre un prossimo disco, un altro, solo un altro ancora, l’ultimo." • Il Prossimo Disco è un metodo, una guida, un manuale di sopravvivenza per dj e performer. Acquista il libro in formato digitale Amazon 👉 https://amzn.to/3wTkfD8 Apple Books 👉 https://apple.co/3x1zXMs Un compagno di viaggio per chi vuole imparare o sapere qualcosa in più sullo stare dietro una console, ma anche una metafora della vita e delle strade che scegliamo di fronte a un bivio, come un DJ fa con i suoi brani. A...2021-08-0305 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoAnima"La musica permette di capire tante cose, comunica emozioni, stati d’animo, coinvolge, appassiona, fa riflettere. Apre mondi interi, Dio solo sa che cosa può generare dentro di noi l’ascolto. Io ricordo e ricorderò per sempre l’impatto che ebbe nella mia vita." • Il Prossimo Disco è un metodo, una guida, un manuale di sopravvivenza per dj e performer. Acquista il libro in formato digitale Amazon 👉 https://amzn.to/3wTkfD8 Apple Books 👉 https://apple.co/3x1zXMs Un compagno di viaggio per chi vuole imparare o...2021-08-0306 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoSan Silvestro"La festa per sua natura è qualcosa di spontaneo, improvviso, non predeterminato. Il calcolo in questo caso non si può applicare. Ho sempre odiato la celebrazione del capodanno. Non me ne voglia il 1° gennaio." • Il Prossimo Disco è un metodo, una guida, un manuale di sopravvivenza per dj e performer. Acquista il libro in formato digitale Amazon 👉 https://amzn.to/3wTkfD8 Apple Books 👉 https://apple.co/3x1zXMs Un compagno di viaggio per chi vuole imparare o sapere qualcosa in più sullo stare dietro una console, ma anche una met...2021-08-0305 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoElogio all'immobilità"Se stai correndo, anche se stai correndo forte, ogni tanto rallenta, e magari fermati, ripartirai, e lo farai meglio di prima perché tu sarai meglio di prima." • Il Prossimo Disco è un metodo, una guida, un manuale di sopravvivenza per dj e performer. Acquista il libro in formato digitale Amazon 👉 https://amzn.to/3wTkfD8 Apple Books 👉 https://apple.co/3x1zXMs Un compagno di viaggio per chi vuole imparare o sapere qualcosa in più sullo stare dietro una console, ma anche una metafora della vita e delle strade che sceglia...2021-08-0307 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo Disco200 km/h"Le mani tremavano, non per l’emozione, era pomeriggio. Succedeva ogni giorno, più o meno alla stessa ora. Il tremore durava fino a sera poi spariva. Non ho mai dato peso a come se ne andasse poi ho capito." • Il Prossimo Disco è un metodo, una guida, un manuale di sopravvivenza per dj e performer. Acquista il libro in formato digitale Amazon 👉 https://amzn.to/3wTkfD8 Apple Books 👉 https://apple.co/3x1zXMs Un compagno di viaggio per chi vuole imparare o sapere qualcosa in più sullo stare d...2021-08-0304 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoDuel"Duel è uno dei miei film preferiti. Un camion insegue una macchina, senza motivo. Non succede altro per tutto il film. Meraviglioso! Io dentro DUEL ci sono stato, ma non il film, una serata, una delle più fighe alle quali abbia partecipato." • Il Prossimo Disco è un metodo, una guida, un manuale di sopravvivenza per dj e performer. Acquista il libro in formato digitale Amazon 👉 https://amzn.to/3wTkfD8 Apple Books 👉 https://apple.co/3x1zXMs Un compagno di viaggio per chi vuole impar...2021-07-2905 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoHappy Songs For Happy People"Ho fatto serate negli anni davanti a migliaia di persone, sera dopo sera dopo sera, davanti a folle deliranti e situazioni al limite. Se potessi sceglierne una da rifare, una volta soltanto, sarebbe quella dalle cinquanta persone ammassate tra bancone e console, con facce amiche che conosco. È come nella vita di tutti i giorni, quel che conta è far star bene le persone che ti sono vicine." • Il Prossimo Disco è un metodo, una guida, un manuale di sopravvivenza per dj e performer. Acquista il libro in formato digitale Amazo...2021-07-2902 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoLe buone maniere"Se proprio dovete chiedere qualcosa siate gentili, noi dj stiamo lavorando. Il fatto che lo facciamo in un contesto di divertimento non vuol dire che non sia impegnativo, che non abbiamo responsabilità o rotture di coglioni. Valgono sempre le stesse buone maniere che mamma Maria ti ha insegnato da bambino: con calma e per piacere." • "Il Prossimo Disco" è un metodo, una guida, un manuale di sopravvivenza per dj e performer. Un compagno di viaggio per chi vuole imparare o sapere qualcosa in più sullo stare dietro una console, ma anche...2021-07-1602 minalimentazione – Nav Danyaalimentazione – Nav DanyaTERRA NUOVA – LUGLIO/AGOSTO 2021“Sommario completo: IN PRIMO PIANO – Daniel Lumera: la lezione della farfalla «Dalle prove più dure possiamo uscire trasformati»: è questa la lezione più importante che, anche in questi tempi difficili, possiamo tenere a mente per ritrovare noi stessi e vivere secondo i valori dell’inclusione, della gentilezza e dell’empatia. ALIMENTAZIONE E SALUTE – La mia cucina contro il cancro Nutrire il corpo e affamare il tumore: ecco la via verso la guarigione di Laura Castoldi, chef e consulente olistica, che ha vissuto e superato in prima persona la malattia anche grazie alla cucina macrobiotica e all’incontro...2021-07-1500 minSweet and spicy night with RebeccaSweet and spicy night with RebeccaEmmanuelleDa un cult degli anni ‘70 un viaggio nel mondo di Emmanuelle. Il romanzo e due estratti.2021-07-1420 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoUn uomo solo"Ore, giorni, settimane che si sommano e diventano anni e finisce che ti ritrovi sempre tu, da solo, con te stesso e la tua passione, i tuoi stimoli, i tuoi obiettivi, passati e futuri, i tuoi orizzonti. E quando questi vengono a mancare? Quando la benzina finisce? E le batterie si scaricano?  Succederà? Certo! Prima o poi succederà." • "Il Prossimo Disco" è un metodo, una guida, un manuale di sopravvivenza per dj e performer. Un compagno di viaggio per chi vuole imparare o sapere qualcosa in più sullo...2021-07-1202 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoLe mani"Ti tremeranno le mani, si, è così. Ti tremeranno, almeno le primissime volte in cui ti troverai dietro una console e la responsabilità del suono che esce dall’impianto è tutta su di te. E poi, c’è la tipa che sorseggia un gin lemon con la cannuccia all’angolo della bocca e fa intravedere i denti.  Non capisci se ti sorride o meno, ammicca, un pochetto. Tu rincoglionisci normalmente, figuriamoci quando hai tutta questa pressione addosso." • "Il Prossimo Disco" è un metodo, una guida, un manuale di sopravvivenza per dj e performer.2021-07-1008 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoNon ho l'età"A 27 anni mi sentivo vecchio per fare il dj. 10 anni dopo ripenso ad allora e mi vedo come un bambino in console. Forse la cosa migliore sarebbe rimanere in un approccio che sta in mezzo ma la verità è che non c’è un’età, non c’è un’età giusta, non c’è una sbagliata, non c’è e basta.  Il dj è comandante della nave, deve avere preparazione, capacità, intraprendenza, sicurezza, sangue freddo e spalle larghe." • "Il Prossimo Disco" è un metodo, una guida, un manuale di sopravvivenza per dj e performer. Un compagno di viaggio...2021-07-1004 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoLa Gabbia"Sono stato chiuso in gabbia, una vera, con una rete e una porta che si chiudeva a chiave. Era un locale dei Murazzi, non farò il nome, qualcuno lo ricorderà. Quando lo cito ai corsi scorgo sorrisi accompagnati da frasi come questa: “Madonna quante serate lì sotto! Che ricordi! Si andava avanti fino all’alba”. Alcuni dei set più lunghi, estenuanti, alcolici e folli li ho fatti lì dentro." "Il Prossimo Disco" è un metodo, una guida, un manuale di sopravvivenza per dj e performer. Un compagno di viaggio p...2021-07-1003 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoVincenzo"Di mio padre, Vincenzo, non ho ricordi legati alla musica. Allo sport, quello si. Podista, un grande podista, un amante della fatica, uno della prima ora, uno di quelli che gli automobilisti insultavano quando li vedevano per strada. Non mi torna alla mente nulla di musicale anche se ricordo l’impianto Hi-Fi. Intanto continuo a pensare da dove può provenire una passione così, che ti cambia letteralmente la vita. Scopro poi, direttamente dalla voce di mia madre che dava per scontato che io lo sapessi, che mio papà da giovane adorava balla...2021-06-3003 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoOdio ballare"Alle serate non ballavo, né da cliente né da dj. Mi sento stupido a ballare, non ci sono portato, sono impacciato, rigido, penso che tutti notino quanto sia a disagio.  Poi ero troppo preso dal capire cosa succedeva, osservavo il dj, il tecnico luci, guardavo la gente, i baristi, ascoltavo la musica, la musica!  Guardavo anche le ragazze ma ero troppo timido per farmi avanti e poi sono sempre stato terrorizzato dai rifiuti che avrei ricevuto. La mia autostima viaggiava e viaggia su un filo estremamente sottile." ...2021-06-3003 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo DiscoUn Sogno"Se c’è una cosa che non deve mai succedere è che la musica si interrompa. E’ la regola numero 1 del manuale del DJ. Però succede, perché succede, e perché comunque la regola numero 2 dice che non è questione di se, ma solo di quando. Insomma prima o poi quello che pensi possa succedere, succede, è come sei preparato a gestirlo che fa la differenza." "Il Prossimo Disco" è un metodo, una guida, un manuale di sopravvivenza per dj e performer. Un compagno di viaggio per chi vuole imparare o sapere qualcosa in...2021-06-2206 minIl Prossimo DiscoIl Prossimo Disco1996"L’amore per la musica si è palesato dentro me in maniera talmente forte e improvvisa che non ho mai smesso di domandarmi la sua provenienza e le radici di questo. E’ stato un cazzo di tornado. A 12, 13 anni mi ha investito in pieno. Eros Ramazzotti e i Sepultura. Elio e Le Storie Tese e i Metallica. I Sottotono e gli Slayer. Mi ero innamorato di Elio e le storie tese, e lo sono tuttora (tornate insieme vi prego!). Come mi ero innamorato già di una ragazza, Roberta." "Il...2021-06-2003 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.22 Il Folle Mongol Rally di Diego MontagnaMongol Rally, il folle viaggio del folle Diego Montagna da Vicenza alla Mongolia.2021-06-1753 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.21 La Van LifeLa Van Life, un'alternativa a quattro ruote.2021-06-0745 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.20 Il Barattolo dei SogniIl barattolo dei sogni, sognare consapevolmente.2021-05-3151 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.19 Franco BattiatoFranco Battiato, un uomo in viaggio.2021-05-2635 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.18 Sara SantarelliSara Santarelli, quando il viaggio chiama da giovanissimi.2021-05-1953 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.17 La Propria StradaEcco a voi alcuni consigli su come trovare la propria strada.2021-05-0354 minVoci di MemusVoci di MemusEducational San Carlo: il Teatro incontra il suo patrimonio. CHRISTIAN IORIO“Educational San Carlo: il Teatro incontra il suo patrimonio”CHRISTIAN IORIO, curatore contenuti Educational “Ci troviamo all’interno di uno scrigno segreto: la sala “Giardini””, così, Christian Iorio, curatore di contenuti e metodologie didattiche del settore Educational del Teatro di San Carlo, accoglie il pubblico del tredicesimo episodio di “Voci di Memus”, la serie podcast del Teatro di San Carlo che attraverso le voci della comunità racconta la bellezza di un patrimonio comune. Attraverso memorie, suoni, stanze della musica, il suo racconto ci accompagna all’interno di uno dei cuori pulsanti del Teatro di San Carlo, la sala prove orchestr...2021-05-0113 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.16 I 30 Migliori Blog di ViaggioViaggio nei 30 blog italiani di travel più ispiranti.2021-04-2752 minVoci di MemusVoci di MemusNapoli, l'arte contemporanea e il San Carlo. ANGELA TECCE“Napoli, l’arte contemporanea e il San Carlo”ANGELA TECCE, Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee - Museo MADRE - NapoliProtagonista della dodicesima puntata di “Voci di Memus” - la prima serie di podcast prodotta dal Teatro di San Carlo, che affida alle voci della comunità il racconto del patrimonio- è Angela Tecce, specialista di arte contemporanea già dirigente del MiBACT, docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, e membro del Comitato scientifico della Collezione Farnesina del Ministero degli Esteri, nominata dal 2021 Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee -Museo MADRE di Napoli, aperto nel 2005...2021-04-2419 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.15 Viaggi in Famiglia con FabiliaAnche quando la famiglia si allarga non è necessario rinunciare al viaggio.2021-04-1956 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.14 Il Paracadute dell'AnimaAbbiamo molte più risorse di ciò che crediamo.2021-04-1251 minVino al Vino 50 anni dopoVino al Vino 50 anni dopoS3 E1 | Vecchio Nuovo Mondo (Parte I)La terza e ultima stagione di Vino al Vino 50 anni dopo prende forma da una sorta di inversione spazio-temporale.Finora abbiamo seguito Mario Soldati nei suoi viaggi di assaggio, ora è Soldati a seguire noi, prestandoci pezzi sparsi di itinerari e racconti per accompagnarci sempre di più nel presente. Se nelle prime serie ogni episodio era dedicato ad una specifica zona italiana, in questo ciclo finale il filo conduttore è rappresentato da alcuni temi trasversali che abbracciano più territori e distretti, anche molto distanti tra loro.E partiamo subito con una doppia puntata paradigmatica da questo punto di v...2021-04-0837 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.13 Il CambiamentoOggi parliamo di cambiamento... Già perché dietro il significato della Pasqua si nasconde un vero e proprio viaggio all'insegna del cambiamento, un cambiamento che può spaventare talvolta, ma noi abbiamo abbiamo anche dei preziosi consigli su come affrontare questa paura.2021-04-0657 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.12 L'opportunità di fallireIl fallimento come il viaggio racchiude in se risorse e opportunità, esploriamole insieme.2021-03-2954 minLa Radio di Mezzanotte di Paolo RossiniLa Radio di Mezzanotte di Paolo RossiniDantedì 2021 - Paolo Rossini racconta la Sala Dante alla Biblioteca Palatina di ParmaDantedì 2021 - Paolo Rossini racconta la Sala Dante alla Biblioteca Palatina di Parma.Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, si celebra la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La ricorrenza, istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della Cultura Dario Franceschini, quest’anno risulta particolarmente significativa in quanto coincide con il settecentenario dalla morte del Sommo Poeta. L'attore e doppiatore Paolo Rossini interpreta alcuni versi estratti dalle cantiche dell'Inferno e del Paradiso della Divina Commedia, raccontati per immagini dal pittore Francesco Scaramuzza (1803-1886) e visionabili nella...2021-03-2509 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.11 Viaggi e NaturaViaggi e natura, tutti i vantaggi di un viaggio all'insegna della natura.2021-03-2234 minVoci di MemusVoci di MemusIl Teatro di San Carlo nelle storie del Grande Archivio del Regno. CANDIDA CARRINO“Il Teatro di San Carlo nelle storie del Grande Archivio del Regno”CANDIDA CARRINO, Direttore dell’Archivio di Stato di Napoli “Siete nell’Archivio di Stato di Napoli in mia compagnia”, così, Candida Carrino, Direttore dell’Archivio di Stato di Napoli accoglie il pubblico dell’ottavo episodio di “Voci di Memus”, la serie podcast del Teatro di San Carlo che attraverso le voci della comunità racconta la bellezza di un patrimonio comune. La sua voce ci guida in questo archivio attraverso stanze, saloni, corridoi, che si snodano in un reticolo labirintico dove si conserva la storia di un Regno, quello di Na...2021-03-2017 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.10 Il Reale Valore Del TempoIl tempo è il bene più prezioso che abbiamo. Tu lo valorizzi o lo sprechi?2021-03-1543 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.9 Essere il Viaggio con Daniel LumeraIncontro con Daniel Lumera un viaggiatore d'eccezione, un'anima che viaggia in uno dei luoghi più meravigliosi e allo stesso tempo più complessi da raggiungere: il proprio ESSERE. Punto di riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito con Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi.2021-03-0859 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.8 Il CamminoAccorrete aspiranti CAMMINATORI, “venghino” a curiosare sedicenti VIAGGIATORI, nella nuova puntata di Estratti di Viaggio, a grande richiesta parleremo di CAMMINI e di VIAGGIO LENTO. Parleremo del perché decidere di affrontare un cammino ma anche di consigli tecnici su cosa portare con se, cosa mettere nello zaino e molto altro.2021-03-0253 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.7 Vivere e Viaggiare LeggeriCiao Viaggiatori, pronti per nuovo viaggio insieme? Si parte... la destinazione? La scoprirete alla partenza e vedrete, non ne resterete delusi...2021-02-2251 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.6 La Strada Verso Casa di Antonio Di GuidaUn viaggiatore con “V” maiuscola, ha girato il mondo in lungo e in largo con ogni tipo di mezzo... a piedi, in treno, in bus, in nave e soprattutto in bicicletta, grande amico di Estratti di Viaggio.2021-02-1655 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.5 Stefano Lotumolo (photographer)Stefano Lotumolo storia di un fotografo viaggiatore.2021-02-081h 30Estratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.4 La metaforaLa metafora della Vita raccontata dal Viaggio..."Cosa ci spinge a viaggiare?"2021-02-0155 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.3 Chi Sono?Il viaggio più intenso, che nella vita si possa compiere è quello attraverso la domanda: "CHI SONO?"2021-01-2457 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.2 Viaggiare Per-DonoViaggiare per dono: tutto quello che siamo lo portiamo con noi nel viaggio, donarlo ci rende felici.2021-01-2257 minEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEstratti di Viaggio: NewLifeRadioEp.1 Il Significato del ViaggioEstratti di Viaggio nasce da un incontro, anzi da un rincontro. Ci chiamiamo Andrea e Valeria, siamo due anime che hanno camminato insieme per un lungo periodo di tempo, ci siamo poi allontanati, ognuno, a suo modo, alla ricerca di se, per poi ritrovarci e riprendere quel cammino da dove lo avevamo lasciato con un bel po’ di consapevolezza di noi stressi in più.Per esperienza, entrambi siamo convinti che viaggiare, se affrontato consapevolmente, può cambiarti la vita. Per noi è stato proprio così. Ognuno di noi due lo ha fatto a suo modo: viaggiando in senso fisico l’uno...2021-01-2154 minCactusCactusCactus #7- Più classici di un tailleur - 30/11/2020Non è casuale che in tempi di crisi si riscoprano i grandi miti latini e greci o i super classici della letteratura. Perché? Semplice: negli anni del dubbio servono risposte sagge, molto sagge. E questi vecchi libri spesso le contengono. Avete mai pensato, ad esempio, all'eros che pervade l'Orlando Furioso? A rileggerlo per noi oggi è Sandra Toffolatti, meravigliosa attrice di teatro, cinema e tv, che intervistata da Concita De Gregorio ci racconterà quanto può essere audace, intrigante, appassionante, imprevedibile e divertentissimo il poema cavalleresco in 46 canti di Ariosto. Altro grande classico è la fantascienza. Andiamo nello spazio siderale a bordo di un’ast...2020-11-3047 minLa voce dell\'odontoiatriaLa voce dell'odontoiatriaDentalPodcast.it - Uno scrigno prezioso per la medicinaSu DentalPodcast.it si parla di cellule staminali dentali, l'ultima frontiera della ricerca in campo medico: un ambito ancora poco conosciuto, a dire il vero, che coinvolge in modo diretto e singolare il mondo dell'odontoiatria. Barbara Zavan, già professore associato presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Padova, dove l'abbiamo incontrata, oggi in forza presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna dell'Università degli Studi di Ferrara, spiega le potenzialità delle cellule contenute all'interno della polpa dentale. Luisella Battaglia, professore ordinario di Filosofia morale presso l'Università di Genova e membro del Comitato nazionale per la Bioet...2020-07-0813 minconnessionipodcastconnessionipodcastS1E19 - Alla ricerca dell'intelligenza aliena36. Questo è il numero di civiltà intelligenti e tecnologicamente avanzate che potrebbe abitare nella nostra galassia. O almeno così ha calcolato l'astrofisico dell'Università di Nottingham, Christopher Conselice. Insieme a lui oggi Connessioni fa un viaggio nello spazio alla ricerca dell'intelligenza Nella puntata troverete gli estratti dall'audiolibro "solaris" disponibile su youtube: https://youtu.be/wknuWEB9Zak Crediti immagine: STICK KIM https://flic.kr/p/bC7MGq2020-06-1920 minVino al Vino 50 anni dopoVino al Vino 50 anni dopoS1 Extra 02 | Marco Ciriello racconta Edmondo Berselli (completo)Un personaggio enorme, un dispari nonostante i ruoli di primo piano giocati nell’editoria italiana, che meriterebbe di essere letto e ricordato molto più di quanto avvenga a dieci anni dalla sua morte: Edmondo Berselli.Lo racconta per noi il giornalista e scrittore Marco Ciriello, che proprio ad Edmondo ha dedicato “Il più maldestro dei tiri”, saggio politico-calcistico ma soprattutto gioco di specchi berselliano ispirato a “Il più mancino dei tiri”, pubblicato vent’anni prima, nel 1995.Qui la versione completa del suo ritratto, di cui trovate estratti nella terza puntata della prima stagione: quella dedicata al viaggio di Mari...2020-06-0210 minEutropia - Storie in movimentoEutropia - Storie in movimentoStrade d'acque. Un viaggio in Amazzonia[Di Amarilli Varesio. Musiche originali di Marlì] Estratti di un viaggio lungo lo sconfinato Rio delle Amazzoni, alla scoperta delle sue leggende, dei suoi cantastorie e dei viaggiatori che lo popolano. Un'ode alla sua presenza innocente e maestosa, alla natura esuberante che lo circonda e che nasconde sapienza ancestrali, minacciate da incendi, coltivazioni di soia, politici arroganti. Le letture sono tratte dal libro "Strade d'acqua. Un viaggio in Amazzonia" in corso di pubblicazione presso Prospero Editore - uscita prevista per gennaio 2021.2020-05-0718 minEXTRA | AAVVEXTRA | AAVVRadio India - EXTRA: Anagoor"Un cluster di suoni raccolti in fase di creazione artistica, durante viaggi di ricerca, prove e training teatrali, spettacoli, sul set di video documentari, all'interno di teatri e allevamenti intensivi, in campagna accanto ad un alveare, in una chiesa di Venezia, in pieno deserto. Non un'opera teatrale adattata per la radio, ma macerie di viaggi teatrali che assumono la forma di uno stasimo radiofonico, un viaggio a piè fermo. Voci animali si alternano a versi poetici, richiami, strumenti, preghiere, silenzi, ronzii, risacche. Le composizioni musicali sono di Mauro Martinuz in staffetta con musiche tradizionali iraniane ed armene, e il Da p...2020-04-2858 minLibri di esoterismoLibri di esoterismoIl Libro Rosso di JungIl libro rosso. Liber novus - “È importante avere un segreto, una premonizione di cose sconosciute. L’uomo deve sentire che vive in un mondo che, per certi aspetti, è misterioso; che in esso avvengono e si sperimentano cose che restano inesplicabili. Solo allora la vita è completa”. EstrattiQuando, nell´ottobre 1913, ebbi la visione dell´alluvione, mi trovavo in un periodo per me importante sul piano personale. Allora, all´età di quarant´anni, avevo ottenuto tutto ciò che mi ero augurato. Avevo raggiunto fama, potere, ricchezza, sapere e ogni felicità umana. Cessò dunque in me il desiderio di accrescere ancora...2019-06-0712 minAccademia EsotericaAccademia EsotericaIl Libro Rosso di JungIl libro rosso. Liber novus - “È importante avere un segreto, una premonizione di cose sconosciute. L’uomo deve sentire che vive in un mondo che, per certi aspetti, è misterioso; che in esso avvengono e si sperimentano cose che restano inesplicabili. Solo allora la vita è completa”. EstrattiQuando, nell´ottobre 1913, ebbi la visione dell´alluvione, mi trovavo in un periodo per me importante sul piano personale. Allora, all´età di quarant´anni, avevo ottenuto tutto ciò che mi ero augurato. Avevo raggiunto fama, potere, ricchezza, sapere e ogni felicità umana. Cessò dunque in me il desiderio di accrescere ancora...2019-06-0712 min#logosedizioni#logosedizioniDEMETER di Ana Juan (focus)vedi libro: https://www.libri.it/demeter Ana Juan propone al lettore un’avventura  gotica, un viaggio nell’inquietante che inizia con alcune pagine nere  carbone. Le interpretazioni date, nel corso dei secoli, a Dracula di  Bram Stoker sono innumerevoli. Ma partiamo dai fatti: mentre il giovane  notaio inglese, Jonathan Harker, si reca in Romania per affari, in  Inghilterra la sua fidanzata Mina Murray è ospite della bella e frivola  amica Lucy Westenra. Le due donne si recano in vacanza a Whitby dove, in  una notte di tempesta, approda un brigantino proveniente da Varna.  Sulla nave non c’è nessuno, fatta e...2019-01-2404 minThe Complete Freedom Of Truth"The Complete Freedom of Truth" è un progetto Erasmus+ che coinvolge circa centoventi tra giovani leader, artisti e tutor provenienti da tutta Europa, patrocinato dalla Regione Toscana e dal Comune di Sarteano. È la fase finale di un viaggio tra le arti e i mezzi di espressione, per approfondire temi come la libertà e la verità. Ce lo spiega il giovane Francesco Pipparelli. Il progetto europeo Assur (Integrated Studies for Syrian and European Universities) vede capofila l'Università dell'Aquila e coinvolge 57 studenti e studentesse siriani che potranno concludere il percorso di studi in Europa. Dieci di questi stanno frequentando l'Ateneo del capol...2017-04-1500 minA51 Podcast ChannelA51 Podcast ChannelAudioarti: una guida in audio per i monumenti più belliBentornati al podcast di Area51 Publishing dedicato a tutte le forme di arte.Da tempo Area51 Publishing collabora con Audible, la piattaforma di audiolibri di Amazon, con contenuti di diverso argomento. Una delle serie più recenti, in uscita sul nuovissimo sito completamente in italiano di Audible, riguarda gli Audiomonumenti. Sono un nuovo modo di vedere il lato artistico, storico e anche turistico dei monumenti più importanti del mondo. In questi brevi ritratti potrete scoprire la progettazione e le vicende che hanno portato alla loro costruzione, ma anche i segreti che nascondono e i dettagli più curiosi che li legano ind...2016-07-0820 minA51 Mindfulness PodcastA51 Mindfulness PodcastMindfulness. 10 tecniche essenzialiIn questa prima puntata del podcast ti parliamo di "Mindfulness. 10 tecniche essenziali", il libro che racchiude le dieci tecniche che costituiscono la base di questa pratica. Sono un percorso guidato, dal Sé alla realtà esterna quotidiana, ma possono anche essere eseguite autonomamente e sono utili sia per chi sta iniziando a praticarla, sia per chi già la conosce e vuole avanzare nella pratica.Ti proponiamo alcuni estratti dall'introduzione del libro, "Mindfulness. 10 tecniche guidate", da noi pubblicato nel febbraio 2016 e già best seller in libreria nazionale. L'introduzione è letta da Francesca Di Modugno.Il libro di Michael Doody è già best seller...2016-05-0923 minA51 Mindfulness PodcastA51 Mindfulness PodcastMindfulness. 10 tecniche essenzialiIn questa prima puntata del podcast ti parliamo di "Mindfulness. 10 tecniche essenziali", il libro che racchiude le dieci tecniche che costituiscono la base di questa pratica. Sono un percorso guidato, dal Sé alla realtà esterna quotidiana, ma possono anche essere eseguite autonomamente e sono utili sia per chi sta iniziando a praticarla, sia per chi già la conosce e vuole avanzare nella pratica.Ti proponiamo alcuni estratti dall'introduzione del libro, "Mindfulness. 10 tecniche guidate", da noi pubblicato nel febbraio 2016 e già best seller in libreria nazionale. L'introduzione è letta da Francesca Di Modugno.Il libro di Michael Doody è già best seller...2016-05-0923 minA51 Podcast ChannelA51 Podcast ChannelMindfulness: 10 tecniche essenzialiArea51 Mindfulness podcast è il podcast di Area51 Publishing che ti guida nel mondo della Mindfulness.La Mindfulness è lo stato di “pienezza” della mente, in cui la mente è completamente presente, è unicamente centrata nel qui e ora. Ma è anche lo stato di “completezza” della mente, dove la mente non viene più influenzata dai pensieri esterni, dalle emozioni, dalle paure e dai desideri, ed è libera di espandersi, di aumentare la propria capacità di concentrazione, consapevolezza, comprensione e penetrazione nell’essenza delle cose. Le pubblicazioni di Mindfulness di Area51 Publishing e questo podcast ti fanno conoscere ed esplorare questo meraviglioso stato mentale e ti forniscono i mi...2016-05-0923 minA51 Podcast ChannelA51 Podcast ChannelAudiobook: Quattro audiofilm per ascoltare il cinemaGli ascolti che ti proponiamo in questa puntata sono tratti dalla nostra serie di Audiofilm. Sono estratti da "2001 Odissea nello spazio", "Viale del Tramonto" e "Quarto potere". Ascolterai due estratti da ogni Audiofilm.La serie è curata da Piero Di Domenico, critico cinematografico e giornalista, appassionato anche di storia. Piero è docente al DAMS di Bologna e collabora con la Cineteca e la Bottega Finzioni di Lucarelli. Con noi collabora nella stesura dei testi e nella lettura degli Audiofilm e delle serie "Breve storia del Terzo Reich" e "Breve storia della prima guerra mondiale".Il filo conduttore di questi Au...2016-03-1035 min