podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Eugenia Fattori
Shows
il posto delle parole
Dario Iubatti "Parlare bène"
Dario Iubatti"Parlare bène"Appunti di dizione di un attoreGraphe Edizioniwww.graphe.itLa storia di quella che nel linguaggio comune chiamiamo “pronuncia” è variegata e dipende da una complessità di fattori linguistici, storici e politici. Molti di noi, tuttavia, oggi non fanno troppo caso – e invece dovrebbero! – alla distinzione fra pésca e pèsca, a meno che non studino recitazione teatrale. Proprio a costoro si rivolge il saggio, ma il destinatario ideale rientra in realtà in un ventaglio ben più ampio: le situazioni professionali e ricreative in cui dobbiamo utilizzare la voce...
2024-07-21
21 min
BINGE PARTNERS
Binge Partners 14 - A chi interessano gli Oscar?
Bentornati alla seconda stagione di Binge Partners! Anno nuovo, ma si riparte sempre dalla stagione dei premi, quest’anno dominata – perlomeno in teoria – da film tutti importanti, tutti interessanti e tutti in competizione tra loro.Noi però ci siamo chiesti anche, dopo un anno di scioperi e sorprese e di cambiamenti nell’industria (ma in realtà ce lo chiediamo tutti gli anni), se tutta questa attenzione che diamo a premi e classifiche in fin dei conti faccia bene al cinema: davvero ha senso che il discorso sui film giri tutto attorno a scelte e pareri così arbitrari?Ma sop...
2024-02-27
1h 16
BINGE PARTNERS
Binge Partners 1x13 - Cinema e territorio (Live from Vaiano)
Qual è lo stato di salute del cinema in Italia?È una domanda a cui in questi mesi non è stato facile rispondere, tra la ripresa post pandemia che da noi è stata più lenta che in altri paesi, il successo strepitoso di Barbie e Oppenheimer, la consapevolezza che non si trattava di una rinnovata partecipazione ma di casi particolari e infine il boom di questi giorni del film d'esordio come regista di Paola Cortellesi.Di questi temi e di tante altre questioni legate ai media, al rapporto tra cinema e territorio, alla serialità televisiva e alla politicizzazione dei prodotti mediali abbiamo parlat...
2023-11-10
1h 38
Tutte col Tutù
Episodio 29: Canyon di discussioni - con Federica Fabbiani
Con Federica Fabbiani, critica cinematografica e televisiva esperta di rappresentazione lesbica, discutiamo la chiusura della stagione di And Just Like That cogliendo l'occasione per passare in rassegna le occasioni sprecate e le occasioni colte. Tutte col Tutù tornerà l'anno prossimo, o quando la prossima stagione della serie arriverà sui nostri schermi. PS: certo, nell'episodio abbiamo lungamente vituperato Aidan.
2023-09-27
1h 34
Tutte col Tutù
Episodio 28: L'elefante nella stanza - con Gabriella Giliberti
Con Gabriella Giliberti, anche nota come Gabfrielle Croix copriamo gli episodi 9 e 10 della seconda stagione che preparano al gran finale. Il figlio di Aidan inizia a cercare attenzioni, Lisa rimane incinta, Che fa un numero che non ci è piaciuto per niente, Charlotte ci regala una delle storyline più divertenti (e soddisfacenti) di sempre. Per tutto il resto, dovrete ascoltare l'episodio.
2023-09-17
1h 25
Tutte col Tutù
Episodio 27: Sapore di mezza età - con Paolo Danzi/Sapore di Male
Con Paolo Danzi aka Sapore di Male, grande estimatore e conoscitore degli show, discutiamo non solo l'episodio ma un po' tutto il mondo Sex and the City ed And Just Like That. Episodio speciale grazie al dialogo sotto la pioggia di Carrie e Seema, all'amore sbocciato di colpo tra Anthony e Giuseppe e molte altre cose.
2023-08-26
1h 16
Tutte col Tutù
Episodio 26: L'insostenibile pesantezza di Aidan - con Giulia Paganelli
Insieme a Giulia Paganelli parliamo dei corpi di Sex and the City e And Just Likat That che, sì, sono praticamente tutti conformi. Intanto torna Aidan: l'accarezzatore dei legni, il sussuratore dei larici, dei noci e delle querce. Torna e, immediatamente, rende palese che alcuni spigoli non sono stati smussati.
2023-08-26
1h 13
Tutte col Tutù
Episodio 25: Arredare il caos - con Francesca Bubba
Insieme a Francesca Bubba commentiamo l'ormai proverbiale "episodio della neve" parlando di caos, maternità, di quanto ci sta a cuore vedere i personaggi (di questa serie, ma anche in generale) che amiamo essere felici sullo schermo e anche di come ciò che vogliamo da una serie e quello che ci vuole dire siano due cose diverse e a volte lontanissime.
2023-08-05
50 min
BINGE PARTNERS
Binge Partners 1x12 - This Barbie ha rotto il box office
Dopo una campagna di marketing che verrà studiata per anni, in tanti si aspettavano il grande successo di Barbie, ma quasi nessuno lo attendeva con queste proporzioni.I numeri dell'ultimo film di Greta Gerwig negli Stati Uniti, nel mondo e in particolare in Italia, paese in cui le persone non sono certo abituate ad andare al cinema a fine luglio, sono già un primo e fondamentale indizio per capire le ragioni del successo del film.In questo episodio mettiamo in dialogo Barbie con il contesto produttivo e culturale in cui si inserisce, andando a individuare le qualità principali del...
2023-07-31
1h 16
Tutte col Tutù
Episodio 24: Tech Bromance - con Chiara Sfregola
Chiara Sfregola arriva ad aiutarci a commentare un episodio di raccordo ma anche estremamente importante nell'economia di una serie che sui cambiamenti e sulla crisi sta fondando molto del suo racconto. Mentre Carrie per una volta giudica e ha ragione, Seema decide di dare una chance a un uomo e (prevedibilmente) non riceve lo stesso in cambio, Che e Miranda affrontano una crisi molto più complessa di tutte le (tante) crisi precedenti.
2023-07-26
1h 04
Tutte col Tutù
Episodio 23: Dust Balls - con Eva Cabras
Insieme a Eva Cabras commentiamo uno degli episodi più divertenti finora della stagione, con una Charlotte in particolare in splendida forma che ci ricorda quanto sia importante (e gender neutral) la ginnastica perineale, Miranda che cerca di conservare la salute mentale sua e di Che, più una Carrie che finalmente si rende conto di non essere più giovane (e neanche povera).
2023-07-26
52 min
Tutte col Tutù
Episodio 22: Ma Miranda ha la Luna in Pesci? - con Isabella Premutico/Il Merdoscopo
Insieme a Isabella Premutico, idolo dell'astrologia de @ilmerdoscopo, commentiamo il terzo episodio della nuova stagione di AJLT, partendo dagli eventi della puntata per arrivare - prevedibilmente - a fare quello che probabilmente anche voi sognavate da quando è nato questo podcast: lanciarci in speculazioni sul profilo astrologico di tutti i personaggi di Sex and The City.
2023-07-16
1h 02
Tutte col Tutù
Episodio 21: Dorothy Parker's Vagina - con Giada Biaggi
We're BACK! Eugenia Fattori e Marina Pierri vi riportano nel mondo di And Just Like That (e di Sex and The City) con l'episodio che commenta le prime due puntate della seconda stagione del revival - e che apre la terza stagione del podcast. Insieme alla comedian e scrittrice Giada Biaggi (per sua stessa ammissione un po' la Carrie Bradshaw de noantri) diciamo la nostra su questo rientro: sul nuovo spazio dato alle personagge nuove, sul lutto di Carrie, sull'evoluzione di Charlotte e su Miranda che sembra ancora non trovare il suo spazio. Ma soprattutto, come sempre, di quanto quello...
2023-07-05
1h 07
BINGE PARTNERS
Binge Partners 1x11 - That's All Folks
Come si conclude una serie tv?È l'annosa domanda che, prima o poi, ogni writers' room è costretta a farsi, con la consapevolezza che ogni serie ha il suo finale e che non ci sono formule perfette.È anche quello che ci siamo chiesti in questo episodio, che arriva dopo la conclusione di diversi show che hanno segnato la serialità televisiva degli ultimi anni.Perché è piaciuto così tanto l'epilogo di Succession? Come mai Ted Lasso che sembrava vivere in una bolla idilliaca ha finito per incepparsi proprio sul più bello? Quanto ci mancherà Mrs. Maisel? Quanto poco si è parlato di quella mer...
2023-06-27
1h 17
BINGE PARTNERS
Binge Partners 1x10 - Rage is the new happy
La rabbia come non l'avete mai vista prima. O quasi.Perché il cinema in realtà da sempre ci racconta storie di maschi bianchi incazzati che a un certo punto esplodono e spaccano tutto. Oggi però la differenza sta nel rapporto tra rabbia e privilegio, nonché nella possibilità tutta contemporanea di affrontare il discorso sulla rabbia a partire da prospettive diverse rispetto al passato.In questo episodio, intrecciando realtà e finzione, esperienze collettive e storie audiovisive, abbiamo fatto il punto sulla rappresentazione della rabbia, concentrandoci in particolare su tre serie: Beef, Yellowjackets e Swarm.
2023-05-24
1h 15
BINGE PARTNERS
Binge Partners 1x09 - Streaming Wars Strike
Cosa sta succedendo a Hollywood? Il sindacato degli sceneggiatori è sceso in piazza, in guerra aperta con le grandi case di produzione per rivendicare, in poche parole, il proprio diritto a esistere e guadagnarsi decentemente da vivere in un'industria che esplode di contenuti ma che taglia sul costo del lavoro creativo. Ma come mai un'industria che sembra fiorente come non mai ha bisogno di pagare poco gli sceneggiatori? E perché questo sciopero c'entra con l'arrivo delle piattaforme e con i modelli di business che hanno portato nell'intrattenimento? In questo episodio vi proviamo a spiegare in maniera chiara dove sta il problema e...
2023-05-14
1h 28
BINGE PARTNERS
Binge Partners 1x08 - Le serie italiane fanno schifo (e altre leggende)
Ogni volta che una serie italiana come Mare Fuori buca nel grande pubblico delle piattaforme, la reazione collettiva è sempre sospesa tra l'orgoglio e la sorpresa, come se in fondo pensassimo che sia impossibile per un prodotto nostrano diventare un successo internazionale. Ma come mai ci viene spontaneo pensare che le serie italiane, in media, facciano tutte schifo e quelle ben riuscite siano un'eccezione? In questa puntata parleremo di come e perché questa visione della nostra tv ha preso piede, del perché è riduttiva come minimo e spesso sbagliata, di come si sta evolvendo il panorama televisivo italiano e ovviamente di alcuni dei...
2023-04-05
1h 01
BINGE PARTNERS
Binge Partners 1x07 - Tutto quello che volevate sapere su YOU
L'avevamo annunciata ed eccola, la puntata monografica su You, la serie Netflix che a ogni stagione diventa un evento ma che è anche uno dei prodotti televisivi più travisati e complessi che ci siano in giro. Ci immergiamo nella mente di Joe, il nostro narratore inaffidabile preferito, analizzando questo enorme fenomeno, le ragioni del suo successo, la sottovalutazione di certa critica e vi raccontiamo come sia riuscita a coniugare crime e commedia romantica, satirizzando abilmente il mito dell'antieroe e mettendo alla prova costantemente chi guarda.
2023-03-22
53 min
BINGE PARTNERS
Binge Partners 1x06 - Gli Oscar Beige del 2023
Perché quest'anno il tappeto rosso era beige? Cosa significano le tante vittorie di Everything Everywhere All at Once? Come mai tanti film celebratissimi hanno chiuso completamente senza vittorie? Gli Academy Awards contanto ancora al botteghino? Perché le fat-suit da qualche anno vincono sempre il premio al make-up?A queste e altre domande proviamo a rispondere nel nuovo, inevitabile episodio post-Oscar 2023, raccontando il bello e il brutto di una cerimonia spesso bistrattata ma che è ancora uno degli eventi più importanti dell'anno nel mondo del cinema e dell'intrattenimento.
2023-03-19
58 min
BINGE PARTNERS
Binge Partners 1x05 - Marvel Can't Fail?
Cosa sta succedendo al Marvel Cinematic Universe?In questo episodio approfittiamo dell'uscita al cinema di Ant-Man and the Wasp: Quantumania per fare il punto sull'universo condiviso della Marvel, che negli ultimi due anni ha iniziato a includere in maniera più significativa anche le serie televisive.Quando uscì Iron Man eravamo ancora nel 2008 e non sapevamo che sarebbe stato l'inizio del più grande franchise della storia del cinema. Dopo record su record al botteghino, nobilitazioni artistiche arrivate da più fronti, a cominciare dagli Oscar, qualcosa sembra essersi rotto.Che problemi hanno i film Marvel? Siamo così sicuri che f...
2023-03-10
59 min
BINGE PARTNERS
Binge Partners 1x04 - Come parlare di The Whale?
In questo episodio ci facciamo la domanda delle domande: come si parla in modo corretto di un film divisivo, cercando di portarne alla luce i vari aspetti e inseguendo un minimo di obiettività? The Whale è un film perfetto per questo, che ci ha stimolato reazioni opposte rispetto alla visione, e che necessita di un'analisi puntale (anche extrafilmica) sul lato della rappresentazione di una persone grassa che mette in scena. Per quanto ci riguarda, abbiamo deciso di evitare di scannarci in famiglia ma di portare tutto a un livello un po' più civile facendo un episodio a caldo post visione.
2023-03-01
1h 13
BINGE PARTNERS
Binge Partners 1x03 - The Last of Us review bombing
Il review bombing è il tentativo di affossare la reputazione di film e serie tv lasciando recensioni negative in massa sui principali aggregatori: in questo episodio, con lo spunto del bombing omofobo subito dal terzo episodio di The Last of Us, cerchiamo di raccontare questo fenomeno, di capirne complessità e ragioni - cercando di non ridurre anche gli odiatori online a stereotipi culturali. NoteNon l’abbiamo detto nell’episodio, ma non è la prima volta che TLOU subisce review bombing omofobo: era già successo al capitolo due del videogioco. Il film di cui come al solito E...
2023-02-18
1h 02
BINGE PARTNERS
Binge Partners 1x02 - L'inevitabile episodio prima degli Oscar
Come avrete capito dal titolo, non si può sfuggire alle nomination agli Academy Awards. In questo episodio raccontiamo un po' di quello che sappiamo dell'edizione 2023, compresi retroscena, ipotesi, scandali e un sacco di pareri personali che probabilmente saranno smentiti poi durante la cerimonia. Partiamo da due punti di cui però non sempre si parla, a differenza dei pronostici di vittoria: perché gli Oscar sono così importanti e perché raramente premiano i film che ci piacciono di più - come quasi sempre, queste cose hanno a che fare con un'industria che segue regole molto precise, fondamentali per capire come funziona questa premia...
2023-02-09
1h 21
BINGE PARTNERS
Binge Partners 1x01 - Hate Watch: le serie che amiamo odiare
In questo episodio parliamo di un fenomeno, o per meglio dire un atteggiamento, l’hate watching, che è non solo interessante di per sé (l’idea di guardare qualcosa che non ci piace, o che ci fa arrabbiare, è una curiosa contraddizione in termini su cui riflettiamo davvero poco) ma anche estremamente specifico del momento storico in cui viviamo, in cui le visioni di film e serie non soltanto sono condivise ma anche parte della costruzione della nostra persona pubblica. Insomma le cose che vediamo, e quello che ne pensiamo, sono parte integrante della personalità che sfoggiamo online. Quindi è logico e prevedibile che ci as...
2023-01-29
1h 01
Empatikast
Sulla Paura di Crescere
In questa puntata parleremo davvero di un sacco di cose inerenti alla nostra enorme paura di crescere:Sì perché bisogna iniziare a parlare sempre di più di quanto la vita non debba essere definita dall’età o scandita da pit-stop fissi nel tempo. Si può stravolgere la vita a 30 anni come a 50. Dobbiamo avere questo costante reminder chela vita oltre i 30 esiste ed è (a quanto mi dicono) tanto stupenda quanto i primi 20. Dobbiamo solo, come dice Eugenia Fattori ospite di questa puntata, “liberarci dell’ultima gabbia che è quella della paura e del giudizio altrui. Che non è né facile né semplice per...
2022-08-01
1h 34
Cinema e...
Aging | L'AMORE HA DUE FACCE con Eugenia Fattori
Sul piccolo e grande schermo le donne over 40 sembrano invisibili. Che problema ha Hollywood con la rappresentazione dell'invecchiamento femminile? E perché è così difficile trovarne ritratti interessanti? Ne parliamo insieme ad Eugenia Fattori.
2022-07-03
55 min
Tutte col Tutù
Episodio 20: Troie and The City - con Tea Hacic-Vlahovic
Il titolo non poteva essere che questo per il nostro finale, essendo la nostra ospite la capa di tutte le Troie Radicali, ovvero Tea Hacic-Vlahovic. Non vi aspettate il solito episodio tranquillo e moderato: qui ci scateniamo soprattutto su quello che ci ha deluso di questo revival e della sensazione che ci ha lasciato - come fan prima ancora che come professioniste.
2022-02-23
1h 17
Tutte col Tutù
Episodio 19: The Past and The City - con Immanuel Casto
Insieme al delizioso e acuto Immanuel Casto, commentiamo il penultimo episodio di And Just Like That, "No Strings Attached", partendo da una domanda fondamentale: come mai le persone non riescono a gestire il loro rapporto con le protagoniste senza inserire un grande fattore emotivo e un confronto costante con la serie originale - o meglio, col ricordo che ne hanno? Da qui finiamo a parlare di Miranda personaggio più odiato dell'anno (dopo Che), di rappresentazione, di mestruazioni, di quanto ci piace Seema e tanto altro, ma soprattutto di quanto la vera eredità che AJLT raccoglie di Sex and The City è que...
2022-02-10
1h 13
Tutte col Tutù
Episodio 18: To Big or not to Big - con Eytan Ulisse Ballerini
Siamo in una romantic comedy oppure no? Che è the new Big oppure il peggior personaggio di sempre? Commentiamo insieme all'amico Eytan Ulisse Ballerini l'ennesimo "miglior episodio finora" di And Just Like That, "Bewitched, Bothered, and Bewildered" facendo ipotesi su futuri sviluppi e rinnovo della serie, senza dimenticare lo straordinario look di Carrie per uscire a fumare.
2022-02-01
1h 12
Tutte col Tutù
Episodio 17: Meet Puke - con Daniela Losini
Finalmente la scrittura brillante e le storyline rom-com di Sex and The City rientrano anche nel revival, e Carrie conquista il suo meet cute o meglio, meet Puke. Ma in questo episodio, insieme all'autrice e amica Daniela Losini, parliamo anche delle reazioni tossiche e ageiste alla rappresentazione dello show e della rappresentazione di Steve e Che che passa attraverso gli occhi di Miranda: a che cosa stiamo assistendo e dove vuole andare la serie con queste relazioni?
2022-01-22
58 min
Tutte col Tutù
Episodio 16: Sospensione dell'incredulità - con Kaaj Tshikalandand
Commentiamo insieme all'amica e collega Kaaj Tshikalandand uno degli episodi più ostici e che abbiamo amato meno di And Just Like That, "Diwali", interrogandoci su un sacco di questioni che restano aperte: dove finisce l'appropriazione e inizia l'apprezzamento culturale? I personaggi POC nella serie riusciranno a superare la loro fase comprimaria e di mezza tokenizzazione per diventare parte integrante del punto di vista delle serie? Ma parliamo anche di chirurgia estetica e sospensione dell'incredulità, gay boomer transfobici, ovviamente di Che Diaz e della regia dell'episodio affidata a Cynthia Nixon.
2022-01-12
1h 08
Tutte col Tutù
Episodio 15: Pennellate di Poiana - con Giulia Gazzo AKA Lunny
Un altro episodio, questa volta "Tragically Hip", un'altra ospite meravigliosa: questa volta è Giulia Gazzo aka Lunny ad accompagnarci nella "disamina molecolare" (un'altra quote 100% Marina Pierri come quella che da il titolo alla nostra puntata) di questo quinto capitolo di And Just Like That, che arrivate a metà strada inizia a svelare molto più chiaramente i suoi obiettivi. Siamo soddisfatte della strada fatta fin qui? Dovete ascoltarci per scoprirlo.
2022-01-05
1h 08
Tutte col Tutù
Episodio 14: Grappoli di archetipi - con Maria Edgarda Marcucci
L'episodio 4 di And Just Like That si intitola "Some of My Best Friends", che in italiano è traducibile con "ho molti amici (...)" e parla di amicizia e di come funzionano le relazioni umane in un contesto sociale e politico che cambia e che soprattutto ci chiede di cambiare in prima persona. Eugenia e Marina, con la scorta di Maria Edgarda Marcucci detta Eddi, amica devota alla rivoluzione, cercano di analizzare il percorso e il cambiamento che ormai sembra chiaro, è il trait d'union di questo revival ma parlano anche di cosa continua a legarci, a dispetto di tutto, alla serie tv e a...
2022-01-02
1h 11
Tutte col Tutù
Episodio 13: Gender and the City - con Elisa Manici
In questo 13esimo episodio Eugenia e Marina affrontano, insieme a Elisa Manici (criticə media, attivista e giornalista) l'elefante o meglio IL GENDER nella stanza della terza puntata di And Just Like That "When in Rome...", ma non solo: la timida apertura della serie ai temi contemporanei e ai corpi non conformi (dimenticandosi comunque sempre i corpi grassi) è la grande novità di questo revival, una scelta che influenzerà probabilmente l'andamento della stagione e che vale la pena affrontare in tutti i suoi aspetti, quelli positivi e quelli più problematici.
2021-12-28
1h 04
Tutte col Tutù
Episodio speciale: Chris Noth ha ucciso Mr. Big?
Se vi chiedete perché il precedente episodio è uscito in ritardo, questa è la ragione: era stato registrato prima delle notizie sulla accuse a Chris Noth, e non potevamo uscire senza aggiungere un commento. Abbiamo pensato di dedicare un episodio speciale ad approfondire la questione con calma e dandole lo spazio che merita - ne riparleremo, ovviamente, man mano che arrivano notizie aggiornate, ma il tema delle molestie è così intrinsecamente legato ormai al mondo dell'intrattenimento da rendere impossibile non analizzarlo anche con una lente che tenga conto delle sue implicazioni legate all'industria.
2021-12-21
38 min
Tutte col Tutù
Episodio 12: La Cyclette di Chekhov
Ed eccoci al momento della verità, in cui capiamo se le nostre previsioni sulla doppia première di And Just Like That si sono realizzate? Sì e no. In questo episodio le vostre affezionate Pierri e Fattori parlano dell'elefante (o meglio, della cyclette) nella stanza ma non solo: parliamo dell'ageismo, della grassofobia e dell'eteronormatività in noi, e nella serie, parliamo di quanto ci piacciono le nuove personagge e lanciamo nuove ipotesi sul futuro di questa nuova serie che ha già iniziato a sorprenderci.
2021-12-21
1h 11
Tutte col Tutù
Episodio 11: And Just Like That, si ricomincia!
Sex and The City (o meglio, "And Just Like That" da oggi in poi), è tornato e sembra intenzionato a restare e così le vostre affezionate Pierri & Fattori. In questa undicesima puntata, la prima di una seconda stagione che seguirà il revival episodio per episodio, parliamo di quello che sappiamo a ora, prima che la serie inizi. Cosa ci aspettiamo e cosa speriamo, ma anche cosa abbiamo paura che vada storto. Si ricomincia!
2021-12-09
1h 06
Cara, Sei Maschilista!
Cultura audiovisiva: uno sguardo femminista con Eugenia Fattori
Non abbiamo mai consumato così tanti film e serie TV come negli ultimi anni, ma siamo consapevoli di come sono stati costruiti questi prodotti e in che modo influenzano il nostro sguardo verso il mondo? Che impatto ha avuto nella formazione dell’immaginario collettivo il fatto che a raccontare le storie siano prevalentemente uomini, bianchi, cis, etero? Cosa succede quando ampliamo lo sguardo e iniziamo a leggere il mondo attraverso molteplici punti di vista?Insieme a Eugenia Fattori, critica di cultura audiovisiva, abbiamo parlato di serie TV, cinema e stereotipi, metti le cuffie e buon ascolto!Eugenia Fat...
2021-11-17
1h 31
Tutte col Tutù
Episodio 10: Sex and the City/The Second Movie - con Sumaia Saiboub
Come si fa a fare un film da una serie tv di grandissimo successo? In due episodi, Marina & Eugenia chiudono il cerchio sulla storia di Sex and the City, lasciando la porta aperta per il revival. In questo secondo episodio Sumaia Saiboub illumina conduttrici e pubblico sui contenuti discutibili di rappresentazione del mondo arabo e sul boomerismo del secondo film, guardandola con occhio contemporaneo e critico senza perdere di vista la prospettiva sulla portata rivoluzionaria dell'intera serie.
2021-07-22
1h 07
l'Audiogiornale
Non puoi essere quello che non vedi
Perché la rappresentazione delle differenze al cinema e in televisione è così necessaria - Autrice: Eugenia Fattori - Voce: Ren Arman Cerantonio *L'articolo è stato scritto nel 2019 ed è precedente al più recente coming out di Eliot Page
2021-05-11
08 min
Tutte col Tutù
Episodio 9: Sex and the City/The First Movie - con Marina Cuollo
Come si fa a fare un film da una serie tv di grandissimo successo? In due episodi successivi, Marina & Eugenia chiudono il cerchio sulla storia di Sex and the City, lasciando la porta aperta per il revival. In questo primo episodio raccontano, insieme alla comica e scrittrice Marina Cuollo, il primo della doppietta di film più bistrattati della storia del cinema: in pratica una versione al botox della serie tv - più lusso, più colore, ma anche più SBAGLIO - che però come sempre oltre ai tanti difetti regala una serie infinita di spunti di riflessione.
2021-04-28
1h 02
Tutte col Tutù
Episodio 8: Sex and the Outfit - con Sara Moschini
Come non parlare di vestiti, parlando di Sex and the City? Insieme a Sara Moschini - Head of Fashion di Grazia.it e GRAZIAFACTORY - Marina Pierri e Eugenia Fattori analizzano i look più famosi delle quattro protagoniste per parlare di Patricia Field, costumista delle meraviglie, e di come gli outfit in questa serie siano parte integrante della costruzione dei personaggi e raccontino essi stessi una storia, facendo quasi da coro alla trama. E del perché in uno show che parla di donne l'attenzione maniacale ai vestiti sia tutt'altro che segno di superficialità.
2021-03-03
1h 03
Palinsesto Femminista
Maratona Femminista 2020 | Panel 3 - SGUARDO
Come può uno sguardo femminista (nei prodotti di intrattenimento così come nella vita di tutti i giorni) migliorare il mondo? con Sumaya Abdel Qader Marina Cuollo Eugenia Fattori Marina Pierri Sofia Righetti
2020-12-25
1h 30
Tutte col Tutù
Episodio 7: Ragazze in Carriera (aka BERGERMERDA) - con Irene Facheris
Un episodio che parla di carriera, ma anche di grandi domande: come fa Carrie a permettersi casa a Manhattan con uno stipendio da freelance? Restare a casa dal lavoro può essere una scelta di emancipazione? Fare la PR negli anni 90 era solo andare alle feste? Ma soprattutto, è Berger il Nino Sarratore del SATC universe? Marina Pierri e Eugenia Fattori si confrontano con Irene Facheris, formatrice e scrittrice femminista, per parlare di che modello (e quanto accurato) possano essere le 4 ragazze di Sex and The City, per le donne che si accostano al mondo del lavoro nel 2020.
2020-11-23
1h 07
Tutte col Tutù
Episodio 6: Queer & the City - con Paolo Di Lorenzo
Che Sex and The City sia eteronormativo e vanilla l'abbiamo già stabilito, ma forse le cose sono un po' più complesse di così. Sex And The City e le sue protagoniste sono gay icon riconosciute, ma perché? Qual'è la relazione (complicata) della comunità LGBTQI+ con uno show che mette le donne etero al centro, ma ha anche aperto tante porte a narrazioni che mettono al centro storie nuove? Marina Pierri e Eugenia Fattori si confrontano con Paolo di Lorenzo, critico televisivo e editor in chief di Tvserial.it per parlare di rappresentazione, marginalizzazione e di quanto il fatto che la serie...
2020-10-15
58 min
Tutte col Tutù
Episodio 5: Age Shaming in the City - con Giulia Blasi
In Sex and The City sembra non cambi mai niente ma in realtà tutto è inseguito dal tempo: l'età delle protagoniste giocava un ruolo importante sia fuori che dentro lo show ed è davvero, a posteriori, non solo uno dei suoi aspetti caratterizzanti ma anche quasi un unicum nella serialità televisiva. Forse è anche per questo che ci sentiamo così ben raccontate ancora oggi dalle quattro (non più) ragazze ? Marina Pierri e Eugenia Fattori si confrontano con Giulia Blasi, scrittrice e attivista nonché uno dei volti più importanti del femminismo italiano contemporaneo, per parlare di quello che significa invecchiare per le donne e come viene...
2020-09-06
1h 11
Tutte col Tutù
Episodio 4: Singles Forever? - con Francesca Crescentini AKA Tegamini
Passata alla storia come la serie sulle donne single, in realtà Sex and The City con il passare del tempo si evolve in una dramedy corale in piena regola che racconta quattro donne differenti con percorsi differenti in fasi diverse della vita. E quando si parla di famiglia e futuro, dove portano questi percorsi e cosa ci dice la serie sull'importanza di queste decisioni nella vita delle donne? Marina e Eugenia si confrontano con Francesca Crescentini, AKA @tegamini - content creator, traduttrice e tra le altre cose anche mamma, che porta il suo punto di vista sulla narrazione del matrimonio, d...
2020-07-24
1h 05
Tutte col Tutù
Episodio 3: Sex and The Shaming - con Carlotta Vagnoli
Per essere una serie che ha il sesso nel titolo, Sex and The City ha davvero un approccio al sesso senza tabù e pregiudizi? Marina e Eugenia si confrontano con Carlotta Vagnoli, ex-sex columnist, su come Sex and The City tratta uno dei suoi argomenti principali parlando di slut shaming, di eteronormatività, di vanilla mindset e soprattutto di Samantha Jones, vera personificazione del Sex della serie, nel bene e nel male.
2020-07-13
59 min
Tutte col Tutù
Episodio 2: il sesso, la città e il Vero Amore - con Marvi Santamaria
Tutte ci aspettiamo di trovare l'amore che vogliamo, ma se invece l'importante fosse quello di cui abbiamo bisogno? Marina e Eugenia si confrontano con Marvi Santamaria, host di Match and The City, su come Sex and The City affronta il concetto di Vero Amore, il suo rapporto conflittuale con l'idea di Anima Gemella e sul modo in cui oggi guardiamo a un mondo di dating in cui le app erano ancora di là da venire.
2020-07-07
58 min
Tutte col Tutù
Episodio 1: perché parliamo ancora di Sex and the City?
In cui Eugenia Fattori e Marina Pierri vi dicono cosa aspettarvi da questo podcast: perché nel 2020 ha ancora senso parlare di Sex and The City, perché possiamo parlarne sotto una lente femminista, cosa davvero ha significato la serie nel momento in cui è andata in onda e l'eredità che ci ha lasciato.
2020-06-30
59 min
Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 21 - Femminismo e opere del passato (con Eugenia Fattori)
Dalla statua di Indro Montanelli a Via col Vento, come si pongono i femminismi nei confronti delle opere del passato? C’è possibilità di evoluzione senza autocritica? Risponde Eugenia Fattori.
2020-06-15
55 min
Senza rossetto
2 giugno: viso a viso - Senza rossetto
Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica, ma anche l’anniversario del primo voto politico delle donne italiane e il compleanno di Senza rossetto. Quest’anno Giulia e Giulia celebrano questa data con tutte le donne di Querty: Eleonora Caruso, Alice Cucchetti ed Elisa Finocchiaro sono ospiti della puntata speciale «2 giugno: viso a viso». Mentre tutte le altre autrici della piattaforma hanno scelto per l’occasione un consiglio, che parli di donne, rappresentazione e attivismo. Eugenia Fattori del podcast Le 16 candeline consiglia The Right to Listen, un longform di Astra Taylor sul New Yorker del 27 gennaio 2020: https://www.newy...
2020-06-02
55 min
Senza rossetto
2 giugno: viso a viso - Senza rossetto
Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica, ma anche l’anniversario del primo voto politico delle donne italiane e il compleanno di Senza rossetto. Quest’anno Giulia e Giulia celebrano questa data con tutte le donne di Querty: Eleonora Caruso, Alice Cucchetti ed Elisa Finocchiaro sono ospiti della puntata speciale «2 giugno: viso a viso». Mentre tutte le altre autrici della piattaforma hanno scelto per l’occasione un consiglio, che parli di donne, rappresentazione e attivismo. Eugenia Fattori del podcast Le 16 candeline consiglia The Right to Listen, un longform di Astra Taylor sul New Yorker del 27 gennaio 2020: https://www.newy...
2020-06-02
55 min
Tutte le ragazze avanti
The doctor is in - Viaggio nella mente delle protagoniste delle serie tv (Pt. 4)
Viaggio nella mente delle protagoniste delle serie tv con Eugenia Fattori eMarina Pierri – PARTE QUARTA: The doctor is in - A cura di Giusi Marchetta e Letizia Mascolo - Girls, Fleabag, One day at time, Frankie and Grace, Parks and Recreations
2020-05-12
1h 33
Tutte le ragazze avanti
La crazy (ex) girl(friend) - Viaggio nella mente delle protagoniste delle serie tv (Pt. 3)
Viaggio nella mente delle protagoniste delle serie tv con Eugenia Fattori eMarina Pierri – PARTE TERZA: La crazy (ex)girl(friend) - A cura di Giusi Marchetta e Letizia Mascolo - 30 Rock, Sex and the City, Crazy ex Girlfriend.
2020-05-04
59 min
Coccinelle
La nostra nuova guru - #Coccinelle2020 30
Eugenia Fattori, una delle conduttrici del nostro nuovo podcast Le sedici candeline, ci introduce alla suona nuova guru: adesso vogliamo macellare un maiale anche noi.https://youtu.be/3mCeQLqB7TQ
2020-04-27
13 min
Tutte le ragazze avanti
La madre terribile - Viaggio nella mente delle protagoniste delle serie tv (Pt. 2)
Viaggio nella mente delle protagoniste delle serie tv con Eugenia Fattori eMarina Pierri – PARTE SECONDA: La madre terribile - A cura di Giusi Marchetta e Letizia Mascolo. Sharp Objects, Big Little Lies, Unreal, Game of Thrones, Undone, Wynonna Earp
2020-04-21
1h 00
RadioANIMATI
Non dirmi come va a finire
Il libro della settimana è Non dirmi come va a finire – 20 racconti sulle serie TV a cura di Gianluca Morozzi, Daniela Bortolotti, Eugenia Fattori. L'articolo Non dirmi come va a finire proviene da RadioAnimati.
2020-04-20
00 min
Podcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimati
Non dirmi come va a finire
Il libro della settimana è Non dirmi come va a finire – 20 racconti sulle serie TV a cura di Gianluca Morozzi, Daniela Bortolotti, Eugenia Fattori. L'articolo Non dirmi come va a finire proviene da RadioAnimati.
2020-04-20
00 min
Scaffali Animati
Non dirmi come va a finire
Il libro della settimana è Non dirmi come va a finire – 20 racconti sulle serie TV a cura di Gianluca Morozzi, Daniela Bortolotti, Eugenia Fattori. L'articolo Non dirmi come va a finire proviene da RadioAnimati.
2020-04-20
00 min
Tutte le ragazze avanti
Il male senza nome - Viaggio nella mente delle protagoniste delle serie tv (Pt. 1)
Viaggio nella mente delle protagoniste delle serie tv con Eugenia Fattori eMarina Pierri – PARTE PRIMA: Il male senza nome - A cura di Giusi Marchetta e Letizia Mascolo. 13 reasons why, Euphoria, Bojack Horseman
2020-04-17
57 min
Le sedici candeline
Le sedici candeline - Teaser trailer
Ciao, siamo Eugenia Fattori e Francesca Anelli e questo è Le 16 Candeline, un podcast di Querty sul cinema raccontato come nessuno ve l’ha mai raccontato.Non perché siamo più brave, ma perché vi parleremo di un genere che nessuno si fila: la commedie romantiche. Per una volta - anzi per 16 volte, come le candeline del famoso film di John Hughes - vogliamo raccontarvi le rom com e i film romantici da una prospettiva critica femminista. Una candelina dopo l’altra, insieme a tante donne e uomini intelligenti che ospiteremo, vi presenteremo una rom-com del cuore e parleremo insieme di quanto i...
2020-04-10
00 min
I magnifici sette
15 Febbraio 2019
Nella nuova puntata de I magnifici sette, Simone e Giuseppe ricordano Fellini Otto e Mezzo con Maurizio Porro, critico del Corriere della Sera e grande estimatore del capolavoro del regista di Rimini.Seconda parte dedicata ad alcune riflessioni su True Detective 3, a pochi giorni dalla fine della stagione: intervengono Eugenia Fattori e Attilio Palmieri di Seriangolo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2019-02-15
46 min
I magnifici sette
16 Novembre 2018
Puntata numero dodici. Simone Spoladori e Giuseppe Paternò Raddusa commentano Homecoming, serie Amazon tratta da un podcast Gimlet, insieme a Eugenia Fattori, mentre Antonella Lualdi racconta il suo rapporto con il grande Alberto Lattuada, che l’ha diretta in Il cappotto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2018-11-16
51 min