Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Euronics Italia

Shows

Business BreakthroughBusiness BreakthroughS2E2 - Successione e Trasformazione nelle Aziende FamiliariIn “Successione e Trasformazione nelle Aziende Familiari”, Guido Tarizzo, Founder & Partner di EIM Italia, modera un confronto profondo con Paolo Morosetti, docente della SDA Bocconi, e Stefano Cassis, CEO di Dima Euronics.Un dialogo ricco di spunti su come affrontare la successione non come crisi, ma come opportunità di evoluzione, valorizzando governance, managerializzazione e visione strategica condivisa.2025-05-3029 minActuallyActuallyEp. Live | I RAEE sono il tesoro nascosto nelle nostre caseIn questo episodio speciale registrato durante la prima "Actually Night", Alessandro e Riccardo parlano con Massimo dell'Acqua, amministratore delegato di Euronics Italia, e Giorgio Arienti, Direttore Generale di ErionWEE, di RAEE. I RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) sono la categoria di rifiuti che aumenta più velocemente in Europa. In particolare, in Italia dal 2016 al 2020 i rifiuti elettronici ed elettrici sono aumentati del 20%. Ma solo meno del 40% viene riciclato. Quali soluzioni possiamo immaginare per risolvere questo problema? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-07-0132 minConnessi - Will x EuronicsConnessi - Will x EuronicsConnessi - la Realtà VirtualeCosa significa davvero “realtà virtuale” e quali saranno le sue applicazioni nella nostra vita? Ne parliamo in questo nuovo episodio di Connessi insieme a Lorenzo Cappannari, founder & CEO di AnotheReality.2023-01-1827 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Game Over. Play Again?È stato un viaggio incredibile quello di Play The Game! Argomenti vari, ospiti di spicco del settore e approfondimenti sul mondo del gaming e non solo. Un’avventura a 360 gradi che ci ha permesso di conoscere la realtà videoludica in tutte le sue sfaccettature. In questa ultima, incredibile puntata, ripercorriamo insieme i punti salienti dei precedenti appuntamenti, tracciando una linea per un futuro ancora più speranzoso e pieno di sorprese nel mondo gaming. Riviviamo insieme l’avventura di Play The Game insieme a Luigi Ragoni, Emanuele Gregori e Giordana Moroni. Pronti al play? Play The Game! Podcast in collaborazione con Intel ed...2022-12-2233 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Gaming ed eventiGaming ed eventi, un rapporto indissolubile! Gli eventi sono ormai realtà consolidata da diversi anni. Luoghi in cui si pubblicizzano giochi, novità del settore e non solo. Infatti, diventano raduni fisici delle community del gaming, dove e si possono assistere a degli spettacoli veri e propri. L’Esport, ad esempio, non sarebbe lo stesso senza lo show in evento! Da piccoli progetti in piazze e centri commerciali ai più grandi eventi del settore come Lucca Comics&Games, Milano Games Week e Comicon di Napoli. Scopri l’esperienza di vivere queste realtà raccontata dalle voci di Luigi Ragoni, Emanuele Gregori, Fabrizio Garberog...2022-12-2241 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Come costruire una Org di successo in ItaliaCome nascono le organizzazioni Esportive in Italia? Da team a vere organizzazioni, il passo è graduale e il passaggio è molto similare ai club sportivi che molti di noi conosciamo. Per essere un’org di successo servono sicuramente strumenti tecnici, regolamenti ben precisi e pubblicità ad hoc. Oltre ovviamente ad avere di base un team di persone performanti e audaci. C’è tanto da scoprire in questa nuova puntata di Play The Game insieme a Luigi Ragoni e Mattia Guainazzi, Co-Owner del team Outplayed. Podcast in collaborazione con Intel ed Erazer Medion.2022-12-2234 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Le quest del gaming in ItaliaQuante quest in Italia sono state già enunciate? E quali sono quelle che attendiamo in futuro? Sono tanti i quesiti che ancora oggi ci poniamo e la realtà gaming ogni anno ci aggiunge una novità o sviluppo in più che ci fanno ben sperare. Le statistiche e i numeri ci fanno anche capire che per fortuna il videogioco ha anche migliorato molte realtà giovanili in situazioni alquanto difficili. Il mondo videoludico è in continuo evolversi e - in Italia - c’è una grandissima community di appassionati, pro-player e non, che seguono con estremo interesse argomenti e quest nell’ambito gaming. Un emisfero da...2022-12-2223 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Gaming e cosplay: due mondi intrecciatiIl cosplay è un hobby unico nel suo genere che consiste nel realizzare e indossare costumi ingegnosi per impersonare famosi protagonisti di film, anime, manga e videogiochi. Con questi ultimi, ad esempio, i cosplayer si ispirano a personaggi di gioco celebri e, unendo le realtà, permette ai fan di uscire fuori dagli schemi e vivere altri mille immaginari. I cosplayer più determinati, però, non si accontentano della mera somiglianza estetica, ma arricchiscono il loro repertorio con "performance live" in cui mimano gesti o pose tipiche del personaggio rappresentato. Infatti, sempre più appassionati partecipano e trovano la loro dimensione alle fiere del fumett...2022-12-2234 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Chi è il Game DeveloperEssere uno sviluppatore significa essere responsabile di molteplici aspetti della progettazione e della produzione di videogiochi. Il Game Developer lavora con designer, artisti e programmatori per creare nuovi giochi e aggiornamenti di quelli attuali. È necessario essere in grado di pensare in modo logico, comunicare bene con gli altri e avere l'energia necessaria per dedicare il tempo richiesto ai progetti di sviluppo di videogiochi. Il mondo informatico e linguaggi di codice devono essere il suo pane quotidiano. Tra questi, i più famosi sono senza dubbio C, C#, C++ e Python. Conosciamo la realtà di questo lavoro insieme a Luigi Ragoni e Valer...2022-12-2220 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - I PC da gaming: come sono cambiati negli anniI computer nel mondo del gaming sono in continuo sviluppo e aggiornamento. Grazie a processori di ultima generazione, le nuove tecnologie si modellano ad esperienze di gaming stupefacenti. Non solo processori, ma anche schede grafiche e design da avanguardia hanno subito evoluzioni che potessero essere in linea con le aspettative dei fruitori. Queste evoluzioni richiedono il giusto tempo ed effort necessario per poter concludere un oggetto che sia al passo grafico con gli ultimi videogiochi in uscita. Infatti, questi ultimi hanno una via di sviluppo che cammina parallelamente a quella dei PC di next generation. Conosciamo insieme questo progresso tecnologico in...2022-12-2232 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Storia delle console: dalla Magnavox Odissey fino alla PS5Dagli esordi della Magnavox Odissey negli anni ‘70 fino alle ultimissime console Play Station, Xbox e Nintendo Switch. Le console negli anni hanno subito delle evoluzioni e miglioramenti incredibili per supportare videogiochi con grafiche sempre più sviluppate e complesse. Sempre negli anni 70 è Atari ad essere voce imperante nel mondo videoludico, grazie al successo di PONG, che dà il via all’età d’oro dei videogiochi. Proseguendo agli anni ‘80 con il Commodore e la primissima console Nintendo. Dagli anni ‘90, considerata la quarta generazione di console, il successo di questi mezzi videoludici diventa inarrestabile! Nasce infatti la prima Play Station. E sappiamo bene quanto successo...2022-12-2241 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Colonne sonore nei videogiochiQuanto può essere immersiva la musica durante una sessione di gioco? Le colonne sonore nel gameplay nascono per accompagnare le più svariate esperienze di gioco. Tra musiche, suoni ambientali e di battle, riescono a coinvolgere il videogiocatore e a teletrasportarlo in un mondo parallelo. Negli anni si sono evoluti sound e componenti melodiche che sono riuscite a creare ricordi ancora più immersivi nelle storyline dei giochi. Scopriamo insieme il mondo musicale del gaming in questa nuova puntata di Play The Game, in compagnia dei nostri host Luigi Ragoni ed Emanuele Gregori. Podcast in collaborazione con Intel ed Erazer Medion.2022-12-2230 minConnessi - Will x EuronicsConnessi - Will x EuronicsConnessi - L’importanza della tecnologia assistiva“Tecnologia assistiva” è un termine che indica prodotti, strumenti e sistemi che migliorano l'apprendimento, il lavoro e la vita quotidiana delle persone, soprattutto quelle con qualche tipo di disabilità o impedimento. In questo nuovo episodio, insieme a Paola Cavallero, account director Microsoft EMEA, parliamo proprio di come la tecnologia possa diventare uno strumento abilitativo per moltissime persone ed essere, davvero, uno strumento "al servizio dell’uomo".2022-12-2016 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Giocare non solo da casaIl gaming negli anni si è evoluto passando dal PC al mobile. E non solo. Tablet e console come la Nintendo Switch (o i vecchi gameboy/Nintendo DS) sono – e sono stati - mezzi parecchio utilizzati da gamer professionisti e non, per non perdersi sfide importanti anche quando non sono in casa. Diventa ormai importante la portabilità del gaming, per stare al passo con l’evoluzione tecnologica e avere i propri videogiochi preferiti sempre di facile disposizione. Andiamo alla scoperta di questo mondo insieme ai nostri host Luigi Ragoni, Emanuele Gregori e lo youtuber del mondo Magic, “Zio Garbe” Fabrizio Garberoglio.2022-12-1631 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Gaming stationLe gaming station sono diventate nel tempo una moltitudine di mondi. Mille sfaccettature di vari set-up che ogni giocatore decide di personalizzare. Dall’estetica e design all’avanguardia, alla potenza di certi hardware e software. Schermi, mouse, tastiere, luci, webcam, sedie e mille altri accessori. Per la serie chi più ne ha, più ne metta! Negli ultimi anni siamo anche passati, tra l’altro, dalla gaming station meramente classica col PC/console e accessori, al semplice smartphone. Quest’ultimo può diventare, talvolta, una piccola gaming station portatile e tascabile. Scopri questa puntata di Play The Game insieme alle voci di Luigi Ragon...2022-12-1633 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Sostenere una Org con i socialGrazie ai social media, una Org riesce sicuramente a far conoscere ed espandere la propria attività. I social, attraverso uno sviluppo creativo, riescono ad essere il motore comunicativo delle Org. Quindi, anche le squadre e il mondo dell’Esport hanno approfittato del boost di questi mezzi per amplificare la propria voce e lavori. Anche gli influencer hanno una forte voce in capitolo al riguardo. Sfruttando la loro visibilità, una org può assumere un’identità maggiormente accattivante, riconoscibile e credibile. In questa nuova puntata, le voci di Luigi Ragoni e Mattero Ribera “Ribera Ribell” analizzano questo tema anche attraverso spunti pratici.P...2022-11-2527 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Il linguaggio dei videogiocatoriNerf, Lamer, Buff, AFK, Trigger... i termini tecnici dei videogiochi sono parecchi. Nel tempo si è sviluppato uno slang definito, composto da acronimi e sigle. Questi ultimi vengono utilizzati particolarmente nelle sfide online e all’interno delle varie community di gioco. Il linguaggio dei videogiocatori tende, infatti, ad arricchirsi sempre con nuove parole in base ad aggiornamenti e tendenze del mondo gaming. Non fare il Noob e scopri questa nuova puntata di Play The Game insieme a Luigi Ragoni e Mattero Ribera “Ribera Ribell”.Podcast in collaborazione con Intel ed Erizen Medion.2022-11-2531 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Come diventare un Pro player o CoachLe professioni all’interno dell’Esport sono tantissime, ma la maggior parte degli appassionati gamer sognano una carriera nella parte prettamente ludica. Che sia da Pro Player, ossia giocatore professionista, o Coach di team, la strada richiede impegno, dedizione e sacrificio tipici di qualsiasi altro ruolo lavorativo. All’estero come in Italia, nel settore competitivo bisogna avere assoluta consapevolezza e preparazione adeguate che vanno sviluppate nel tempo. Il percorso che caratterizza questi ruoli è raccontato dalle voci di Luigi Ragoni, Emanuele Gregori e Matteo Ribera “Ribera Ribell”.Podcast in collaborazione con Intel ed Erazer Medion.2022-11-2231 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Anno zero dell’Esport in ItaliaL’Esport dall’inglese (electronic sports) come competizione di videogiochi che nel tempo ha assunto una carica professionale tale da organizzare tornei di fama mondiale che attirano sempre più professionisti e appassionati. Anche in Italia questo mondo è arrivato da diversi anni generando un enorme successo, veicolato da professionisti e seguaci che crescono sempre di più. Quando nascono questi tornei agonistici? Come si evolveranno nel contesto italiano? In questa puntata di Play The Game, Luigi Ragoni ed Emanuele Gregori insieme a Simone Sfolcini “Lamella Bros” percorrono il successo della realtà Esportiva in Italia.Podcast in collaborazione con Intel ed Erazer Medio2022-11-2238 minConnessi - Will x EuronicsConnessi - Will x EuronicsConnessi - L’oro nascosto: i RAEEI rifiuti elettronici sono la categoria di rifiuti che aumenta più velocemente in Europa. In particolare, in Italia dal 2016 al 2020 i rifiuti elettronici ed elettrici sono aumentati del 20%. Ma solo meno del 40% viene riciclato. Dei RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e del valore che se ne può ricavare parliamo insieme a Giuseppe Formaggia, Responsabile dei servizi post vendita di Euronics Italia, e Giorgio Arienti, Direttore Generale di ErionWEE.2022-11-1823 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Come cambiano le periferiche in base al giocatoreDedizione, passione e aggiornamento continuo. Queste sono le qualità che ogni videogiocatore (professionista o meno) mette in atto per trovare gli strumenti ottimali per le proprie sedute di gioco. Dalla nascita delle primissime console fino agli ultimi microfoni, cuffie e tastiere di ultima generazione. Le periferiche si sono evolute nel tempo per adattarsi al meglio alle esigenze di ogni player. Tecnologia e gaming vengono affrontate in questa puntata di Play The Game con le voci di Luigi Ragoni, Emanuele Gregori e Marco Redondi, Category Manager di Euronics.2022-11-0229 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Dal videogioco al filmIl mondo cinematografico è un po’ il “fratello maggiore” del videogioco. Entrambi hanno le loro evoluzioni, adattamenti e, sicuramente, riescono ad influenzarsi reciprocamente con risultati talvolta stupefacenti. Talvolta, invece, il risultato non raggiunge una buona qualità di resa. Doom, Lara Croft, Assassin’s Creed, Far Cry, Uncharted... i nomi dei film basati sui videogiochi sono innumerevoli. Nella nuova puntata di Play The Game andremo ad analizzare questo rapporto fortemente intrecciato tra cinema e gaming insieme a Luigi Ragoni, Emanuele Gregori e NerdieMovieProduction.2022-11-0228 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Gli “in-game movie”Le cosiddette cinematics ci fanno immergere in contesti e scenari che fanno da vero ritmo grafico della narrazione. Scene che, spesso, sono il corpo dell’intera trama.. creando potenti emozioni a chi ne fruisce. Esempio di videogiochi con cinematografiche iconiche - nomi come Metal Gear Solid o Final Fantasy X - presentano degli intermezzi che rimangono assolutamente impressi nelle nostre menti.  In questa puntata di Play The Game, Luigi Ragoni, Emanuele Gregori e NerdieMovieProduction si confrontano e ricordano alcune delle scene più memorabili di videogiochi che hanno fatto la storia.2022-10-2431 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Scelte narrative dei videogiochiI Videogiochi proprio come grandi film o libri di narrativa hanno una loro narrazione che segue precisi asset. Gli sceneggiatori avranno l’arduo compito di formare gli eventi e i momenti che raccontano una storia. Sarà poi lo spettatore a ritrovarsi in un mondo che potrà apparire il meno possibile distante dalla realtà. Bisogna vivere la narrazione con attenzione e, talvolta, il giocatore in prima persona è la principale chiave di apertura a nuovi scenari e cambi di prospettiva della trama. Questo e tanto alto viene raccontato in questa puntata di Play The Game con Luigi Ragoni, Emanuele Gregori e NerdieMovieProduction.2022-10-2443 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - I lavori nel mondo gamingIl dietro le quinte dell’industria dei videogiochi è assolutamente ampio. Infatti, i mestieri che vi ruotano attorno sono innumerevoli: dal game designer al game programmer, dai progettisti grafici e del suono fino ad arrivare ai settori del marketing e comunicazione. Un intero ecosistema che, tramite il lavoro di ogni singola persona, porta a termine un progetto lavorativo che sarà poi acquistato e giocato da tantissima gente. A Play The Game parliamo dei tanti mestieri che sono dietro al mondo videogioco insieme a Luigi Ragoni, Emanuele Gregori e Giordana Moroni.2022-10-1837 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Videogiochi FPSFPS, acronimo di First Person Shooter, è uno dei generi di videogiochi che è riuscito di più a declinarsi e svilupparsi nel corso degli anni. Osservare e colpire, questo è il macro concetto che apre alle tante dinamiche e sfide che nomi come Battlefield e COD (Call of Duty) hanno portato al successo. Equipaggiamenti di tutti i tipi, dalle spade alle pistole, da armi magiche a fucili super innovativi. Con le voci di Luigi Ragoni, Emanuele Gregori e Giordana Moroni esploriamo l’adrenalina di questi videogiochi raccontando la voglia di scegliere l’arma preferita e... mirare come un cecchino!2022-10-1027 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Sfide di gruppo con gli MMOUna realtà gaming vastissima fatta di scenari incredibili e sfide emozionanti con player online da tutto il mondo! MMO (Multigiocatore di Massa Online) ha segnato sicuramente la storia dei videogiochi. Un fenomeno rivoluzionario che ha portato i concetti di aggregazione, socialità e gruppo nella sfera videoludica. Il nome World of Warcraft vi dice qualcosa? In questa puntata di Play The Game esploriamo le dinamiche e l’importanza condivisiva di queste “seconde vite” online con la narrazione di Luigi Ragoni, Emanuele Gregori e Giordana Moroni.2022-10-1030 minConnessi - Will x EuronicsConnessi - Will x EuronicsConnessi - Women in STEMSecondo il Global Entrepreneurship Monitor, l’Italia ha i livelli di imprenditoria femminile tra i più bassi d’Europa e solo un’azienda su quattro è guidata da una donna (circa 1,4 milioni sulle oltre 6 milioni di imprese totali). Inoltre, le donne laureate in discipline STEM in Italia sono ancora pochissime: la percentuale di ragazze laureate che ha scelto un percorso STEM è ferma al 18,9%. Come si giustifica questo sbilanciamento di genere in queste facoltà e in questi corsi? E quali sono le soluzioni per risolvere il problema? Ne parliamo con Isabella Lazzini, Chief Marketing Officer di OPPO Italia e Silvia Boccardi, giornalista e Social E...2022-10-1019 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Videogiochi MOBA.2022-10-0438 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Videogiochi Platform.2022-10-0432 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Comunicazione e Gaming in ItaliaCome si comunica il gaming in Italia? Questa volta Luigi Ragoni ed Emanuele Gregori hanno l’arduo compito di chiedere ad Euronics e Giordana Moroni quali sono i canali e le strategie per arrivare ai videogiocatori e quali quelli per parlare di gaming a chi non ne sa niente. Proveremo a scoprire le basi di una comunicazione di massa, come si può utilizzare il divertimento per fare breccia in chi è scettico e come si è rivoluzionato il mondo con l’avvento dei nuovi social. Cosa aspettate, venite a scoprire di più con Play the Game!Powered by Intel2022-09-2631 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Comunicazione e Gaming in ItaliaCome si comunica il gaming in Italia? Questa volta Luigi Ragoni ed Emanuele Gregori hanno l’arduo compito di chiedere ad Euronics e Giordana Moroni quali sono i canali e le strategie per arrivare ai videogiocatori e quali quelli per parlare di gaming a chi non ne sa niente. Proveremo a scoprire le basi di una comunicazione di massa, come si può utilizzare il divertimento per fare breccia in chi è scettico e come si è rivoluzionato il mondo con l’avvento dei nuovi social. Cosa aspettate, venite a scoprire di più con Play the Game!2022-09-2631 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Sviluppo dei Videogiochi in ItaliaAnche i creatori di videogiochi amano rifarsi a qualche dettaglio del territorio italiano per le loro nuove creazioni. C’è chi va a ricostruire paesaggi storici per rendere più epico il proprio titolo, chi studia la figura dell’uomo italico per creare personaggi unici e chi trae ispirazione dalle grandi opere dei nostri scrittori per produrre nuovi capolavori moderni. Perché il videogioco ama l’Italia, e noi ricambiamo questo sentimento? Scopriamolo insieme su Play The Game!2022-09-2635 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - Gaming e Cultura ItalianaL’Italia è un paese ricco di storia, artisti e poeti... ma come si rapporta con il nuovo che avanza? Il video gioco sta diventando un elemento imprescindibile nell’economia mondiale, ma nel vecchio stivale come andavano e come vanno adesso le cose? Siamo pronti ad accogliere il gaming in tutte le sue forme? Aiutiamo il suo sviluppo o ne rallentiamo la crescita? Esiste la censura sul video gioco? Questo e molto altro si è chiesta Euronics, scopriamo le risposte in questa puntata di Play the game!Powered by Intel2022-09-2024 minPLAY THE GAMEPLAY THE GAMEPLAY THE GAME - IntroThis is Play the game! Un podcast sul gaming voluto da Euronics per avvicinarsi alle nuove generazioni. Per scoprire il mondo del gaming devi viverlo in mezzo a chi gioca, a chi lo fa per divertimento, a chi lo fa per competere e chi per lavoro. Il concetto di gamer può sembrare semplice ad un primo approccio, ma analizzandolo meglio scopriamo che per conoscerlo davvero ci vogliono basi solide. Ogni anno ci svela nuove profondità, nuove sfide ed avventure. In questa prima puntata vi aiuteremo a capire il percorso che Play the Game ed Euronics faranno raccontare ai nostri host, Lu...2022-09-1920 minConnessi - Will x EuronicsConnessi - Will x EuronicsConnessi - Tecnologia e impatto ambientaleIl tema della sostenibilità negli ultimi anni è diventato centrale per tantissimi settori e la tecnologia, da questo punto di vista, può diventare un valido alleato per supportarci proprio nel diventare una società sempre più sostenibile.Ne parliamo in questo nuovo episodio con Greta Simonelli, Environment Health & Safety Officer di Philips, e Mattia Battagion, Head of Sustainability di Will Media.2022-09-0819 minConnessi - Will x EuronicsConnessi - Will x EuronicsConnessi - La tecnologia contro lo spreco alimentareA livello globale, secondo la FAO, sprechiamo più di ⅓ delle 4.678 milioni di tonnellate di cibo che produciamo ogni anno. In Italia, in particolare, questo spreco tocca i 65kg con un costo rilevante sia in termini ambientali sia economici: vale infatti circa 10 miliardi di euro, ovvero quasi 5 euro a famiglia alla settimana (260 euro l’anno). Quali sono quindi le soluzioni tecnologiche che possono aiutarci a contrastare lo spreco di cibo?Ne parliamo con Silvia Lazzaris, giornalista scientifica di Will e editor di Food Unfolded e Raffaele Cinquegrana, Marketing manager di LG.Questo episodio è realizzato in collaborazione con LG2022-07-2121 minConnessi - Will x EuronicsConnessi - Will x EuronicsConnessi - Un futuro senza acqua in bottigliaQuando si parla di acqua in bottiglia, l’Italia è il paese dei paradossi: ogni anno, in Italia, beviamo circa 220 litri di acqua in bottiglia, quasi il doppio rispetto alla media europea. Allo stesso tempo, però, la nostra acqua del rubinetto è tra le migliori in Europa.Come cambieranno, quindi, le nostre abitudini in futuro? E quali soluzioni possono aiutarci per contrastare l’uso di bottiglie in plastica?Ne parliamo con Emanuele Bompan, giornalista ambientale e Vice Presidente dell’Osservatorio Water Grabbing, e Petra Schrott, Marketing Director di Sodastream Italy.Questo episodio è realizzato in collaborazione con SodaStream2022-07-0716 minConnessi - Will x EuronicsConnessi - Will x EuronicsConnessi - Cos'è l'Internet of Things?Sembra che ogni dispositivo elettronico che compriamo oggi possa connettersi ad Internet. In questa prima puntata di Connessi andiamo alla scoperta del settore dell’Internet of Things, un termine molto ampio con il quale si definiscono genericamente tutti gli oggetti, ad uso consumer o industriale, dotati di una connessione ad Internet. Come sta evolvendo il settore in Italia? E cosa dobbiamo aspettarci dal futuro? Ne parliamo con Giulio Salvadori, Direttore dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, e Luca Conforti, Key Account Executive di iRobot, azienda leader nel settore dei robot aspirapolvere connessi. Questo episodio è realizzato in colla...2022-05-1825 minComunicazione ItalianaComunicazione ItalianaFinancial Forum 2021 | Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della Finanza d'ImpresaFinancial Forum | Finance & Innovation | Digital Talk | BIG DATA, ANALYTICS, IA: l'innovazione al servizio della finanza d'impresa.Conduce Adriano Solidoro, Docente in Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano Bicocca.Intervengono:Ferdinando Chianese, CFO Euronics Gruppo Tufano;Mauro Colombo, Technology & Innovation Director Hewlett Packard Enterprise;Paolo Giglioni, CFO Mondo Convenienza;Giacomo Lopopolo, CFO RMG Connect Italia / Executive Vice President & CFO Wunderman Thompson Italy;Paolo Paolino, Sr. Director of Finance EMEA NVIDIA;Fabrizio Tocchini, Director Business Development-Strategy Wolters Kluwer - CCH Tagetik.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: m...2021-04-291h 06Marco Biasin - Ecommerce PodcastMarco Biasin - Ecommerce PodcastPlaystation 5 e tutto il mondo intornoÉ arrivata la PlayStation 5?Non me ne ero mica accorto!! 😂🏃🏻 In 100.000 che attendono sull'e-commerce di Euronics Italia S.p.A.⭐ il prelancio in partnership tra Sony e #Rovazzi👺 la truffa ai consumatori di #euromediashopTutto raccontato in 3 minuti qui 👇🏼2020-12-1103 minMarco Blando Vitrotti - Non è la Radio?Marco Blando Vitrotti - Non è la Radio?BLANDO RADIO SHOW del 12/02/18 - “Finito Sanremo!”, Everest Bertoli, Euronics Il Giulia a Trieste, Olimpiadi e la Sorella di Kim Jong Un, Mario Vascotto, Carnevale di Muggia, Riconosci la Notizia - con Marco Vitrotti Puntata 151Parliamo con il Consigliere Comunale di Forza Italia Everest Bertoli della possibile chiusura dell’Euronics al Centro Commerciale Il Giulia a Trieste e del Carnevale di Muggia 65esima edizione con il Presidente dell’Associazione delle Compagnie di Carnevale Mario Vascotto. In studio Marco Vitrotti e Paolo Agostinelli. In onda ogni giorno dal Lunedì al Venerdì dalle 16:30! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app2018-02-121h 00