Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Evekeia

Shows

Una scommessa educativaUna scommessa educativaEp 13 - La lampada di Aladino è LEDIl progetto scolastico con le classi prime dell'a.s. 2022-23 ha analizzato l'impatto delle lampadine a LED rispetto a quelle a incandescenza. I LED risultano più efficienti, duraturi e sostenibili, permettendo un risparmio energetico e economico significativo. L'analisi condotta su 125 famiglie ha evidenziato che il passaggio totale ai LED potrebbe ridurre costi ed emissioni di CO2. L'educazione domestica sostenibile è fondamentale per diffondere consapevolezza e promuovere piccoli cambiamenti quotidiani che generano un grande impatto.2025-01-1001 minUna scommessa educativaUna scommessa educativaEp 12 - Insostenibilità tutti i gusti +1Nel progetto dell'a.s. 2022-23, 125 studenti e le loro famiglie hanno analizzato i propri comportamenti insostenibili, evidenziando abitudini come lo spreco energetico, idrico e alimentare, l’uso eccessivo dell’auto e la produzione di rifiuti plastici. Conoscere l’impatto delle proprie azioni è il primo passo per adottare scelte più sostenibili. Cambiare è possibile attraverso piccoli gesti quotidiani che, uniti, possono fare una grande differenza.2024-12-2002 minUna scommessa educativaUna scommessa educativaEp 11 - Sostenibilità tutti i gusti +1L'ampliamento del progetto di educazione domestica sostenibile, avviato alle medie di Cisliano, ha coinvolto 125 famiglie nell’a.s. 2022-23. L'iniziativa si è concentrata su pratiche di sostenibilità quotidiana, come il risparmio energetico, la raccolta differenziata e il consumo consapevole di risorse. L’obiettivo è promuovere abitudini pratiche per contrastare inquinamento e cambiamenti climatici, dimostrando che piccoli gesti possono generare grandi cambiamenti.2024-12-1302 minUna scommessa educativaUna scommessa educativaEp 10 - Chi di webinar fruisce di webinar istruisceIl webinar organizzato il 12 ottobre 2022 da Evekeia su Attiviamo Energie Positive ha presentato un progetto sperimentale di educazione domestica sostenibile realizzato con la 2°A dell'IC Erasmo da Rotterdam. Nato dalla collaborazione con le docenti Anna Ferrigno e Chiara Riso, il progetto ha preso forma dopo un primo incontro alla fiera virtuale GECO EXPO. L’iniziativa ha mostrato come piccoli gesti quotidiani possano generare significativi cambiamenti, promuovendo la sostenibilità e stimolando l’interesse verso questa disciplina innovativa.2024-12-0601 minUna scommessa educativaUna scommessa educativaEp 9 - L’han detto di nuovo loro. Feedback 2° esercitazione.Vi raccontiamo i feedback delle famiglie e degli alunni della 2°A dell'IC Erasmo da Rotterdam di Cisliano dell’a.s. 2021-22, riguardo alla seconda esercitazione del progetto di Educazione Domestica Sostenibile. L'attività consisteva nell'organizzare un menù settimanale, fare la spesa rispettando un budget e preparare pasti evitando sprechi. I partecipanti hanno sottolineato i benefici del metodo: maggiore organizzazione, risparmio economico, alimentazione più sana e tempo di qualità trascorso in famiglia. L’esperienza ha dimostrato come una semplice programmazione possa migliorare la gestione domestica, ridurre gli sprechi e promuovere la sostenibilità.2024-11-2903 minUna scommessa educativaUna scommessa educativaEp 8 - L’han detto loro. Feedback 1° esercitazione.Ecco i feedback di studenti e famiglie sulla prima esercitazione del progetto di Educazione Domestica Sostenibile, svolto con la 2°A dell'IC Erasmo da Rotterdam. I partecipanti hanno apprezzato l’utilità pratica dell’attività, che ha evidenziato risparmi economici e benefici ambientali derivanti da scelte semplici come l’uso di caraffe filtranti, lampadine LED e pile ricaricabili. Le testimonianze sottolineano come il progetto abbia stimolato riflessioni sulla gestione delle risorse, coinvolgendo le famiglie in momenti educativi condivisi. Il messaggio chiave è che i piccoli gesti quotidiani possono generare grandi cambiamenti verso la sostenibilità.2024-11-2202 minUna scommessa educativaUna scommessa educativaEp 7 - Che problemi hanno le famiglie nell'economia domestica?Il progetto svolto con gli studenti della scuola media di Cisliano ha evidenziato le difficoltà delle famiglie nella gestione sostenibile dell’economia domestica, come il controllo dei conti, la consapevolezza ambientale e la pianificazione alimentare. Le esercitazioni pratiche hanno mostrato quanto sia necessario un insegnamento scolastico su questi temi per correggere abitudini dispendiose e poco ecologiche. Reinserire l’economia domestica nelle scuole, con un approccio pratico, è quindi fondamentale per promuovere scelte consapevoli, sostenibili e vantaggiose già dalla giovane età.2024-11-1502 minUna scommessa educativaUna scommessa educativaEp 6 - L'educazione domestica sostenibile funziona?Il progetto di Educazione Domestica Sostenibile, realizzato da Evekeia con gli alunni della 2°A dell'IC Erasmo da Rotterdam dell’a.s. 2021-22, ha dimostrato come insegnare sostenibilità attraverso le pratiche quotidiane sia utile e coinvolgente. Riprendendo i principi dell'economia domestica, il progetto ha sensibilizzato le famiglie sulle loro abitudini, evidenziando che piccoli cambiamenti possono aiutare l'ambiente e migliorare l'organizzazione familiare. Questo approccio pratico e concreto offre strumenti per uno sviluppo sostenibile già in età scolare, promuovendo gesti quotidiani che fanno la differenza.2024-11-0802 minUna scommessa educativaUna scommessa educativaEp 5 - L'Agenda 2030 si può mettere in pratica?Nel progetto di Educazione Domestica Sostenibile con gli studenti della 2°A dell'IC Erasmo da Rotterdam di Cisliano, Evekeia ha tradotto i grandi obiettivi dell'Agenda 2030 in piccole azioni quotidiane. Attraverso semplici gesti come l'uso di lampadine LED e pile ricaricabili, le famiglie hanno ridotto rifiuti e consumi energetici. Il progetto dimostra che la sostenibilità globale inizia con il cambiamento delle abitudini individuali, coinvolgendo anche i più giovani nel diffondere consapevolezza e promuovere uno stile di vita più sostenibile.2024-10-2503 minUna scommessa educativaUna scommessa educativaEp 4 - Lo spreco di cibo vien non programmando.Il progetto di Evekeia, svolto con 18 famiglie della 2°A dell'IC Erasmo da Rotterdam, ha dimostrato come è possibile ridurre significatamente lo spreco alimentare nelle case. Le famiglie hanno sperimentato l'uso di menù settimanali, riducendo lo spreco di cibo, risparmiando denaro e tempo, e seguendo un'alimentazione più equilibrata. Questo progetto evidenzia come piccole pratiche quotidiane, come la programmazione dei pasti, possano portare a grandi cambiamenti in termini di sostenibilità e benessere familiare.2024-10-1802 minUna scommessa educativaUna scommessa educativaEp. 3 - Acqua del rubinetto? Non credo finché non bevo.Evekeia, attraverso un esperimento condotto con 18 famiglie della 2°A dell'IC Erasmo da Rotterdam, ha dimostrato che l'acqua del rubinetto è una scelta migliore rispetto a quella in bottiglia. È sicura, economica e più sostenibile, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale dovuto alla plastica e alle emissioni di CO2. Le famiglie coinvolte potrebbero risparmiare fino a 336 euro e ridurre il consumo di oltre 1.400 bottiglie di plastica all'anno. Il progetto evidenzia l'importanza dell'educazione domestica sostenibile per promuovere piccoli gesti quotidiani che portano a grandi cambiamenti.2024-10-1102 minUna scommessa educativaUna scommessa educativaEp. 2 - M'illumino di LEDNel progetto pilota realizzato con 18 famiglie della 2°A dell'IC Erasmo da Rotterdam di Cisliano, è stata evidenziata l'importanza di sostituire le lampadine tradizionali con quelle LED. Le lampadine LED consumano fino al 90% in meno, durano 15 volte di più e riducono le emissioni di CO2. Ogni famiglia avrebbe potuto risparmiare € 180 annui. Questo progetto promuove l'educazione domestica sostenibile, dimostrando come piccoli gesti quotidiani possano contribuire a cambiamenti significativi in termini di risparmio energetico e sostenibilità.#Sostenibilità #EducazioneDomestica #RisparmioEnergetico #LampadineLED #EfficienzaEnergetica #CambiamentoSostenibile #RiduzioneCO2 #PraticheSostenibili #ConsapevolezzaAmbientale #ScelteResponsabili2024-10-0902 minUna scommessa educativaUna scommessa educativaEp. 1 - Monouso o ricaricabiliEvekeia, in collaborazione con l'IC Erasmo da Rotterdam di Cisliano, ha avviato un progetto sperimentale con 18 famiglie per promuovere l'uso di pile ricaricabili al posto di quelle monouso. L'iniziativa, parte di un percorso di educazione domestica sostenibile, ha dimostrato vantaggi economici e ambientali significativi, come la riduzione dei rifiuti pericolosi e un risparmio nel lungo termine. Il progetto mira a sensibilizzare famiglie e scuole sull'importanza di adottare pratiche sostenibili nella vita quotidiana.#Sostenibilità #EducazioneDomestica #VitaSostenibile #PileRicaricabili #RiduzioneRifiuti #ProgettoScolastico #CambiamentoSostenibile #BuonePratiche #ConsapevolezzaAmbientale #ScelteResponsabili2024-10-0702 minUna scommessa educativaUna scommessa educativaEp. 0 - Una scommessa educativaLa bella e grande scommessa educativa e formativa che la scuola IC Erasmo da Rotterdam insieme alla Cooperativa Sociale Evekeia hanno sperimentato e sviluppato.I risultati che abbiamo ottenuto: confermano e avvalorano l’importanza che riveste l’insegnamento dell’educazione domestica sostenibile a scuola.Vi racconteremo tutto passo per passo.#evekeia #scuola #educazionecivica #economiadomestica #socialmedia #sostenibilità2024-10-0400 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveLa sostenibilità va a scuolaAbbiamo parlato di un progetto pilota sull'economia domestica partito nello scorso anno in alcune classi dell'Istituto comprensivo Erasmo da Rotterdam di Cisliano (Milano) che ha riscosso successo tra docenti, genitori e alunni. Con Evekeia e due professoresse.2022-10-1334 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveSalvare la Terra a tavola: alimenti sostenibiliDopo aver visto le criticità dell'agricoltura industriale e degli allevamenti intensivi, entriamo in logiche produttive più sostenibili e scopriamo che effetti hanno sull'ambiente e la nostra salute. Ne parliamo con Evekeia, cooperativa sociale.2022-09-2032 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveAllevamento industriale 🐄 : Salvare la terra a tavolaparliamo di allevamento industriale e dei diversi aspetti che porta con sé come alimentazione razionale, sovraffollamento, antibiotici e antibiotico-resistenza, inquinamento.Quanto è sostenibile? 🌱 Ne parliamo con Evekeia, nella rubrica "Salvare la terra a Tavola"2022-05-1835 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie Positiveagricoltura industriale 🏭 : Salvare la Terra a tavolaTerzo appuntamento con la cooperativa Evekeia, alla scoperta dell'economia domestica e la sostenibilità all'interno delle mura di casa.Agricoltura, ambiente e salute sono un triangolo indivisibile.L’agricoltura industriale ha ottenuto dei risultati innegabili, ma altrettanto innegabili sono gli inconvenienti che si sono presentati a saldo del conto. Approfondiamo attraverso curiosità e dati l'agricoltura di oggi.Ospiti : ✔️ Salvatore Insolia, fumettaro e facilitatore ✔️ Rosaria Rogasi, educatrice di economia domestica e dietista2022-05-0533 minC’era una volta l’economia domestica...C’era una volta l’economia domestica...Ep. 11 - Tre buone pratiche di economia domesticaPerché l’estetica degli alimenti diventa spreco di cibo?Temperatura di casa: caldo d’estate e freddo d’inverno come si combattono?Smalti per le unghie, dentifrici, shampoo e altri cosmetici cosa potrebbero contenere di dannoso per la nostra salute?Queste domande che risposta hanno in comune? L’economia domestica, che ci mostra le scelte e le azioni sostenibili che possiamo fare.In questo undicesimo episodio del nostro podcast, vedremo tre buone pratiche di economia domestica che mostrano aspetti non ovvi dell’economia domestica… che non è solo pulire bene casa e risparmiare con magici trucchi finanziari.2022-04-0708 minC’era una volta l’economia domestica...C’era una volta l’economia domestica...Ep. 10 - Consumatori diversi per un’economia diversaBenvenuti. Sono Rosaria Rogasi, educatrice di economia domestica e della salute, in questo decimo episodio del nostro podcast, rifletteremo su come cambiare la nostra mentalità di consumatori possa essere determinante per lo sviluppo sostenibile.2022-03-2310 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie Positive🌱 I sintomi della sostenibilitàSostenibilità: tutti ne parlano, ma come la si riconosce?È facile riconoscere le malattie, gli errori, le cose non sostenibili: ci sono i sintomi. Ma come si riconosce la salute e come si fa a capire che qualcosa va bene e fa bene? Ci saranno i sintomi anche per questo, no? Scopriamolo insieme!Con Salvatore Insolia, fumettaro e facilitatore e Rosaria Rogasi, educatrice di economia domestica e dietista, fondatori di Evekeia.2022-02-0840 minC’era una volta l’economia domestica...C’era una volta l’economia domestica...Ep. 9 - La sostenibilità non è innata, va insegnataAbbiamo codici, manuali, leggi. Veniamo istruiti, educati, culturalizzati sin dalla nostra nascita. Ogni aspetto della nostra vita sembra avere risposte immediate e codificate, istruzioni da seguire per non sbagliare nulla. E per la sostenibilità come si fa?Benvenuti. Sono Rosaria Rogasi, ex insegnante di economia domestica, oggi sonderemo il tema dell’educazione alla sostenibilità.2022-02-0306 minC’era una volta l’economia domestica...C’era una volta l’economia domestica...Ep. 8 - Quando la sostenibilità è veramente un'impresaCos’è un’impresa sostenibile? Cosa spinge un’impresa ad essere sostenibile? È una questione di etica? Una necessità d’immagine? O forse un’opportunità?Può mai essere conveniente puntare sulla sostenibilità?Scopriamolo in questo episodio del podcast di Evekeia!2022-01-2708 minC’era una volta l’economia domestica...C’era una volta l’economia domestica...Ep. 7 - I valori del lavoro, tra sostenibilità ed economia domesticaLavoro, lavoro, lavoro.Da tempi ormai dimenticati questa occupazione riempie la vita umana.Si lavora per vivere e spesso si finisce a vivere per lavorare. Il tetto sopra la testa, il cibo in tavola, la corrente in casa, il riscaldamento, il gestore telefonico, l’allacciamento di internet, le rate della macchina… sono tante le cose che ci fanno mettere mano al portafoglio.Ma non tutto si paga e, per certe cose, non c’è veramente prezzo, come diceva una certa pubblicità.Benvenuti in questo settimo episodio del podcast di Evekeia. Sono Rosaria Rogasi, ex insegnante di economia domestic...2022-01-2008 minC’era una volta l’economia domestica...C’era una volta l’economia domestica...Ep. 6 - Alla ricerca della sostenibilità sperdutaC’è una cosa che di questi tempi tutti vogliono. Ne parlano ovunque. Nei telegiornali. Per le strade. Perfino nelle pubblicità.L’oggetto del desiderio oggi più chiacchierato che mai è la sostenibilità.Dove trovarla? Come trovarla? Perché cercarla?Benvenuti in questo sesto episodio del podcast di Evekeia. Sono Rosaria Rogasi, ex insegnante di economia domestica, da oggi vi accompagnerò in un nuovo ciclo di incontri alla ricerca della sostenibilità sperduta nella nostra quotidianità.2022-01-1407 minC’era una volta l’economia domestica...C’era una volta l’economia domestica...Ep. 5 - Perché l'economia domestica merita attenzione oggiCos'ha a che fare l'economia domestica con la parità di genere? Con la sostenibilità ambientale? Con l'indipendenza generazionale?Scopriamolo in questa puntata del podcast di Evekeia!2021-12-2306 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveEducazione domestica sostenibile ♻️Che cos’è l’economia domestica, a chi è diretta e che valore ha? Educazione domestica sostenibile è un concetto che oggi tiene conto della sostenibilità sotto diversi aspetti: ambientali, sociali ed economici.Approfondiamo il tema in compagnia di Evekeia, una Cooperativa Sociale, che nei suoi servizi coniuga all’educazione di vita pratica l’educazione ambientale, economica e sociale per sviluppare una nuova coscienza collettiva insieme alle competenze necessarie alla vita di tutti i giorni.Con Salvatore Insolia, fumettaro e facilitatore e Rosaria Rogasi, educatrice di economia domestica e dietista2021-12-1750 minC’era una volta l’economia domestica...C’era una volta l’economia domestica...Ep. 4 - Economia domestica e relazioni socialiCos'ha a che fare l'economia domestica con l'equità sociale? Con le relazioni familiari? Con un riconoscimento sociale del lavoro domestico?Scopriamolo in questa puntata del podcast di Evekeia!2021-12-0907 minC’era una volta l’economia domestica...C’era una volta l’economia domestica...Ep. 3 - Economia domestica ed economiaPerché è nata l'economia domestica? Che differenze ci sono con l'economia come la conosciamo oggi? Che valore ha l'economia domestica nel discorso economico?Scopriamolo in questa puntata del podcast di Evekeia!2021-12-0307 minC’era una volta l’economia domestica...C’era una volta l’economia domestica...Ep. 2 - Economia domestica e ambienteCosa bisogna fare concretamente per una sostenibilità ambientale? Cos’ha a che fare la sostenibilità ambientale con la nostra economia domestica? Emissioni di CO2, suoli, alberi, carbone… che c’entrano con le nostre case?Scopriamolo in questa puntata del podcast di Evekeia!2021-11-2609 minC’era una volta l’economia domestica...C’era una volta l’economia domestica...Ep. 1 - C'era una volta l'economia domestica... oggi c'è EvekeiaC’era una volta l’economia domestica, disciplina dai preziosi insegnamenti.Come svolgere le pulizie di casa? Come prendersi cura del proprio abbigliamento: lavarlo, stirarlo, riporlo nel guardaroba? Come impostare una corretta alimentazione? Come stilare menù, scegliere gli alimenti e cucinarli? Come praticare una corretta igiene in casa? Come gestire i conti di casa? Con l’economia domestica.2021-11-2309 min