podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Exsulting
Shows
SustainabiliTALKS©
Il Metodo CASE®: 73° SustainabiliTALKS©
Trasformare i conflitti è l'obiettivo originario del Metodo CASE®, creato e proposto dal 2015 da Federico Fioretto. In questo episodio, il creatore del Metodo spiega la struttura fondamentale del processo e le principali applicazioni. Nell'episodio indicazioni anche per comprendere come e perché nascono i conflitti e come trasformarmi in opportunità.Buona visione#conflitto #trasformazioneinteriore #transizioni #leadership #sostenibilità #cambiamento #coaching #leadershipcoaching #counseling
2025-07-04
17 min
SustainabiliTALKS©
Da oggi il podcast ha una nuova veste: 72° SustainabiliTALKS©
Con la fine di Exsulting il podcast non si ferma. Federico Fioretto continuerà ad animarlo come prima. Ci saranno nuovi temi. Oltre all'Economia Circolare si parlerà di leadership, trasformazione dei conflitti, successioni in azienda e di come liberare il proprio potenziale e vivere una vita piena di senso, salute e prosperità.Buon ascolto
2025-06-12
06 min
SustainabiliTALKS©
La sostenibilità nella catena di fornitura: 71° SustainabiliTALKS©
La sostenibilità nella catena di fornitura è un tema importantissimo ma ancora non risolto in tante imprese. La complessità dello standard ESRS rischia di renderla ancora più difficile, con le imprese che usano ogni risorsa per la pura compliance senza aver più spazio per la strategia e la competitività.Minutaggio dei principali temi trattati: 1'50" Presentazione dell'ospite 2'55" Come cambia la valutazione del fornitore in base alla sostenibilità 6'55" Rischio dell'alta incidenza della supply chain sul Valore Aggiunto 8'30" Il ritardo culturale nelle PMI sulla sostenibilità 17'30" Complessità del reporting come limite alla strategia 25'12" Il vero c...
2025-03-05
42 min
SustainabiliTALKS©
La sfida della biodiversità: 70° SustainabiliTALKS©
La tutela della biodiversità è l'ultima frontiera della sostenibilità. Ne parliamo in questa puntata del podcast con una tra i massimi esperti del tema in Italia. Con l'ospite comprenderemo cos'è esattamente la biodiversità, ma soprattutto come l'azienda può affrontare il difficile tema di rendicontare il suo approccio a essa.Minutaggio dei temi trattati nella puntata:1'40" Presentazione dell'ospite4'25" Definizione della Biodiversità7'25" È possibile la sostenibilità con il nostro modello socio economico?12'20" Il problema delle compensazioni con monocolture 15'50" Il rewilding e le Nature Based Solutions18'50" Pensiero sistemico per la biodiversità come per l'economia circolare19'40" Strumenti per misurare l...
2025-02-19
43 min
Sostenibilità olistica
La sfida della biodiversità: 70° SustainabiliTALKS©
La tutela della biodiversità è l'ultima frontiera della sostenibilità. Ne parliamo in questa puntata del podcast con una tra i massimi esperti del tema in Italia. Con l'ospite comprenderemo cos'è esattamente la biodiversità, ma soprattutto come l'azienda può affrontare il difficile tema di rendicontare il suo approccio a essa.Minutaggio dei temi trattati nella puntata:1'40" Presentazione dell'ospite4'25" Definizione della Biodiversità7'25" È possibile la sostenibilità con il nostro modello socio economico?12'20" Il problema delle compensazioni con monocolture 15'50" Il rewilding e le Nature Based Solutions18'50" Pensiero sistemico per la biodiversità come per l'economia circolare19'40" Strumenti per misurare l'impatto...
2025-02-19
43 min
SustainabiliTALKS©
ESRS e sostenibilità sostanziale: 69° SustainabiliTALKS©
Siamo finalmente al primo anno della rendicontazione di sostenibilità secondo la CSRD, utilizzando gli standard ESRS ed è il momento di porsi domande, anche scomode. Per affrontare il tema ne parliamo con Manuela Baudana, la responsabile sostenibilità di A2A, un'azienda pluripremiata per i suoi bilanci di sostenibilità e da tempo in prima linea su questo argomento. Come d'abitudine, anche il nostro CEO Federico Fioretto condivide le proprie visioni, osservazioni e offre spunti utili alle imprese. Ecco il minutaggio dei principali temi trattati nella conversazione: 2'30" Presentazione dell'ospite 5'46" La prima esperienza di rendicontazione con...
2025-02-07
49 min
SustainabiliTALKS©
La sostenibilità è inevitabile: 68° SustainabiliTALKS©
Margherita Bianchini, vice direttrice generale di Assonime, fa il punto su alcuni aspetti dirompenti del Green Deal europeo. Ma non solo. Si parla anche della via giudiziaria intrapresa da alcuni tribunali, tra cui Milano, per implementare la responsabilità dell'impresa sulla catena di fornitura. E, come d'abitudine, anche il nostro CEO Federico Fioretto offre spunti utili alle imprese. Ecco il minutaggio dei temi principali trattati: 1'45" Chi è ASSONIME 9'00" Ricapitoliamo la genesi e i pilastri del Green Deal 16'45" Il livello della consapevolezza della transizione nelle grandi imprese 22'40" La vera rivoluzione del Green Deal è nella CSDDD 29'00" La spi...
2024-11-16
56 min
SustainabiliTALKS©
La forza della transizione ESG al Salone SRI di Novembre: 67° SustainabiliTALKS©
In questa puntata dei SustainabiliTALKS© incontriamo Elena Bonanni, partner di ET Group, per qualche riflessione e anticipazione sul Salone SRI, che si terrà in Borsa Italiana, a Milano, il 18 e 19 Novembre 2024. A che punto è la transizione verso la sostenibilità del mondo finanziario?Questo il minutaggio dei temi principali: 2'54" Presentazione del Salone SRI 5'37" La consapevolezza della forza di questa transizione 9'50" A che punto è l'educazione dei consulenti finanziari sul tema 14'20" Reg. 852 - Tassonomia ed efficacia della vigilanza sull'applicazione 19'48" Criteri di sostenibilità e accesso ai capitali per le imprese 25'54" Lo stato degli ESG Rating oggi e il l...
2024-11-04
50 min
Sostenibilità olistica
La forza della transizione ESG al Salone SRI di Novembre: 67° SustainabiliTALKS©
In questa puntata dei SustainabiliTALKS© incontriamo Elena Bonanni, partner di ET Group, per qualche riflessione e anticipazione sul Salone SRI, che si terrà in Borsa Italiana, a Milano, il 18 e 19 Novembre 2024. A che punto è la transizione verso la sostenibilità del mondo finanziario?Questo il minutaggio dei temi principali: 2'54" Presentazione del Salone SRI5'37" La consapevolezza della forza di questa transizione9'50" A che punto è l'educazione dei consulenti finanziari sul tema14'20" Reg. 852 - Tassonomia ed efficacia della vigilanza sull'applicazione19'48" Criteri di sostenibilità e accesso ai capitali per le imprese25'54" Lo stato degli ESG Rating oggi e il loro c...
2024-11-04
50 min
Sostenibilità olistica
L'Europa in guerra contro se stessa: 66° SustainabiliTALKS©
Qual è il peso geopolitico dell'Europa? La UE sta veramente agendo per gli interessi dei propri cittadini e delle proprie imprese? Gli USA sono un alleato o un avversario che ci sta facendo lo sgambetto approfittando dello stato di vassallaggio dell'UE? A queste e altre domande risponde Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa, la più importante rivista di questioni di sicurezza e geopolitica in Italia. Minutaggio dei temi principali: 3'17" Un'Europa in guerra contro i propri interessi 11'48" L'irrilevanza internazionale dell'Europa 27'30" La minaccia della NATO verso la Russia 30'30" Sostenibilità e aumento della spesa militare 32'20" Assicurazione delle supply chain e c...
2024-10-16
1h 02
SustainabiliTALKS©
L'Europa in guerra contro se stessa: 66° SustainabiliTALKS©
Qual è il peso geopolitico dell'Europa? La UE sta veramente agendo per gli interessi dei propri cittadini e delle proprie imprese? Gli USA sono un alleato o un avversario che ci sta facendo lo sgambetto approfittando dello stato di vassallaggio dell'UE? A queste e altre domande risponde Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa, la più importante rivista di questioni di sicurezza e geopolitica in Italia. Minutaggio dei temi principali: 3'17" Un'Europa in guerra contro i propri interessi 11'48" L'irrilevanza internazionale dell'Europa 27'30" La minaccia della NATO verso la Russia 30'30" Sostenibilità e aumento della spesa militare 32'20" Assicurazione delle supply cha...
2024-10-16
1h 02
SustainabiliTALKS©
La rivoluzione del Green Deal e della CSRD: 65° SustainabiliTALKS©
Green Deal Europeo a CSRD portano veramente una rivoluzione nel mondo delle imprese e dell'industria europea, e non solo. Contrariamente a quanto pensano ancora molti, la CSRD non è solo una "revisione delle norme sul reporting di sostenibilità". CSRD disegna proprio un modo completamente nuovo di fare sostenibilità. Ecco i minutaggi dei momenti salienti dell'episodio: 1' 55" Presentazione dell'ospite 7' 20" La CSDDD e la frammentazione del quadro normativo 11' 55" Prioritizzare le interferenze tra le norme del Green Deal 17' 25" Impatto del Green Deal sulle PMI 21' 10" Investire sulle persone per la resilienza 24' 15" Importanza dell'investimento strategico in innovazione 26' 0...
2024-07-09
45 min
SustainabiliTALKS©
Governance della sostenibilità: il caso Mondragon; 64° SustainabiliTALKS©
Affrontiamo il tema della governance della sostenibilità approfondendo con l'autore un articolo recentemente uscito su Mondragon, gruppo cooperativo spagnolo (Basco) che fattura 11 Mld di €, dà lavoro a circa 70.000 persone e opera in 150 Paesi. Questi i minutaggi dei temi principali affrontati nella puntata: 5' 20" Mondragon: storia e visione 8' 11" Il parallelo con Adriano Olivetti 10' 30" Il rapporto con il territorio 14' 20" Mutualità sistemica all'interno del Gruppo 16' 00" Un parallelo con il Gruppo Goel di Calabria 20' 00" Coinvolgimento degli Stakeholders interni 25' 49" Crescere il management dall'interno 31' 40" Integrare con management dall'esterno 35' 40" Creare nuova impresa per affrontare gli ostac...
2024-06-26
50 min
Sostenibilità olistica
Governance della sostenibilità: il caso Mondragon; 64° SustainabiliTALKS©
Affrontiamo il tema della governance della sostenibilità approfondendo con l'autore un articolo recentemente uscito su Mondragon, gruppo cooperativo spagnolo (Basco) che fattura 11 Mld di €, dà lavoro a circa 70.000 persone e opera in 150 Paesi. Questi i minutaggi dei temi principali affrontati nella puntata: 5' 20" Mondragon: storia e visione8' 11" Il parallelo con Adriano Olivetti10' 30" Il rapporto con il territorio14' 20" Mutualità sistemica all'interno del Gruppo16' 00" Un parallelo con il Gruppo Goel di Calabria20' 00" Coinvolgimento degli Stakeholders interni25' 49" Crescere il management dall'interno31' 40" Integrare con management dall'esterno35' 40" Creare nuova impresa per affrontare gli ostacoli38' 20" Confronto con le co...
2024-06-26
50 min
SustainabiliTALKS©
Il riciclo della plastica: 63° SusatainabiliTALKS©
Con l'ospite di questa puntata affrontiamo il delicato tema del riciclo della plastica. Quali complessità? Quali informazioni hanno i consumatori? E le responsabilità dell'industria? Una chiacchierata a tutto campo con Erica Canaia, imprenditrice del settore, brillante e molto franca nel sostenere l'esigenza di una discussione seria e documentata sul tema. Qui i minuti dei temi principali trattati: 1:40 Presentazione dell'ospite 5:15 I SustainabiliTALKS© nacquero per parlare di plastica 6:35 Riciclo e sostenibilità 10:00 Valutare la complessità delle sostenibilità di un materiale 14:47 LCA e modelli di consumo 16:55 Criticità nella raccolta e limiti del riciclo 21:34 C'è plastica e plastica 22:58 Trucco per una differenziata efficiente della plastica...
2024-06-04
48 min
SustainabiliTALKS©
Consapevolezza e sostenibilità in azienda: 62° SustainabiliTALKS©
Le aziende sono fatte di persone, e molto spesso i problemi di efficienza e produttività dipendono da una scarsa considerazione delle persone che le costituiscono. Nel SustainabiliTALK© di oggi incontriamo Antonio D'Este, coach sistemico e consulente che si accompagna alla scoperta di modi efficaci di riportare l'azienda alla miglior efficienza attraverso la consapevolezza dei suoi leader. Ecco i minutaggi dei temi principali trattati: - 5' La rivoluzione della responsabilità e della consapevolezza - 8' Invertire l'ordine gerarchico - funzionale - 12'19" Potere e responsabilità in azienda - 13'50" Il ruolo della paura nella leadership delle PMI - 18'00" Le rapp...
2024-05-14
55 min
SustainabiliTALKS©
Sostenibilità a due ruote: 61° SustainabiliTALKS©
Sostenibilità a due ruote è il titolo del 61° episodio dei SustainabiliTALKS©. Il nostro CEO Federico Fioretto incontra Stijn Vriends, CEO di Vittoria Spa, leader mondiale nei pneumatici da bicicletta ad alte prestazioni. Con Stijn scopriamo diversi vantaggi che la sostenibilità porta alla sua azienda. Questi i temi principali trattati nella puntata e il relativo minutaggio: 1'10" Presentazione dell'azienda ospite 3'55" L'innovazione di prodotto per la sostenibilità 8'20" L'innovazione di processo per la sostenibilità 13'10" Sostenibilità e valore dell'azienda 14'06" Un modello di business di servitizzazione 19'13" Recupero a fine vita e logistica inversa 23'00" Il Sistema...
2024-04-17
42 min
Sostenibilità olistica
Sostenibilità a due ruote: 61° SustainabiliTALKS©
Sostenibilità a due ruote è il titolo del 61° episodio dei SustainabiliTALKS©. Il nostro CEO Federico Fioretto incontra Stijn Vriends, CEO di Vittoria Spa, leader mondiale nei pneumatici da bicicletta ad alte prestazioni. Con Stijn scopriamo diversi vantaggi che la sostenibilità porta alla sua azienda. Questi i temi principali trattati nella puntata e il relativo minutaggio: 1'10" Presentazione dell'azienda ospite3'55" L'innovazione di prodotto per la sostenibilità8'20" L'innovazione di processo per la sostenibilità13'10" Sostenibilità e valore dell'azienda14'06" Un modello di business di servitizzazione19'13" Recupero a fine vita e logistica inversa23'00" Il Sistema di Gestione Integrata della Sostenibilità - SGIS© d...
2024-04-17
45 min
SustainabiliTALKS©
l'IA non è intelligente: 60° SustainabiliTALKS©
Per dire una parola fine sulla cosiddetta Intelligenza Artificiale e sulle aspettative ragionevoli che possiamo nutrire nei suoi confronti abbiamo intervistato uno dei "padri" del computer e dell'informatica: Federico Faggin, creatore del microchip e della tecnologia del touch screen. Ecco il minutaglia dei temi principali trattati nell'intervista: 1'5'" chi è Federico Faggin 6'50" l'IA e l'intelligenza 13'20" Machine learning e apprendimento umano 18'43" l'IA e il libero arbitrio 25' 00" IA e creatività 29'00" Il collasso della funzione d'onda: i fenomeni 39'22" La responsabilità di creare gli eventi 42'00" L'intuito capacità esclusiva umana 49'40" Come fare buon uso...
2024-04-01
55 min
Sostenibilità olistica
l'IA non è intelligente: 60° SustainabiliTALKS©
Per dire una parola fine sulla cosiddetta Intelligenza Artificiale e sulle aspettative ragionevoli che possiamo nutrire nei suoi confronti abbiamo intervistato uno dei "padri" del computer e dell'informatica: Federico Faggin, creatore del microchip e della tecnologia del touch screen. Ecco il minutaglia dei temi principali trattati nell'intervista: 1'5'" chi è Federico Faggin6'50" l'IA e l'intelligenza13'20" Machine learning e apprendimento umano18'43" l'IA e il libero arbitrio25' 00" IA e creatività29'00" Il collasso della funzione d'onda: i fenomeni39'22" La responsabilità di creare gli eventi42'00" L'intuito capacità esclusiva umana49'40" Come fare buon uso dell'IA52'55" L'importanza dell...
2024-04-01
55 min
SustainabiliTALKS©
Rating di sostenibilità: un mondo in transizione. 59° SustainabiliTALKS©
Rating di sostenibilità: come sta cambiando la percezione della sostenibilità da parte di chi valuta gli investimenti? Nella puntata di oggi il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, conversa con Camilla Bossi Associate Director Client Relationship di Morningstar Sustainalytics. Questi i temi principali e il minutaggio: - 4,00 Sostenibilità e ESG: quale relazione .- 9,10 Riforma dei Rating in Europa - 12,35 dalla compliance alla strategia - 18,00 Esiste una finanza sostenibile? - 22,20 La qualità delle informazioni fornite dalle imprese - 27,20 Quanto rende fare sostenibilità? - 32,50 Conclusioni In...
2024-03-20
35 min
SustainabiliTALKS©
Investimenti sostenibili, il punto di vista dell'investitore: 58° SustainabiliTALKS©
Come vede uno degli investitori più importanti del mondo il tema degli investimenti sostenibili? In questa puntata, ospite Desirée Scarabelli di Pictet, scopriamo il punto di vista dell'investitore su sostenibilità e ESG. Ecco i momenti principali; più sotto un breve riassunto dei contenuti: - 6'33" Differenza tra ESG e sostenibilità - 12'42" Il necessario vantaggio economico della sostenibilità - 22'30" La doppia materialità e le sue implicazioni - 26'55" Il rischio di un approccio ideologico alla transizione ecologica - 29' SFDR, ruolo e criticità della Direttiva - 32'50" L'innovazione di business model è necessaria - 37'40" L'engagement dell'investitore con l'impresa...
2024-03-06
45 min
Sostenibilità olistica
Investimenti sostenibili, il punto di vista dell'investitore: 58° SustainabiliTALKS©
Come vede uno degli investitori più importanti del mondo il tema degli investimenti sostenibili? In questa puntata, ospite Desirée Scarabelli di Pictet, scopriamo il punto di vista dell'investitore su sostenibilità e ESG. Ecco i momenti principali; più sotto un breve riassunto dei contenuti: - 6'33" Differenza tra ESG e sostenibilità - 12'42" Il necessario vantaggio economico della sostenibilità - 22'30" La doppia materialità e le sue implicazioni - 26'55" Il rischio di un approccio ideologico alla transizione ecologica - 29' SFDR, ruolo e criticità della Direttiva - 32'50" L'innovazione di business model è necessaria - 37'40" L'engagement dell'investitore con l'impresa investita...
2024-03-06
45 min
SustainabiliTALKS©
Tracciabilità genetica della filiera: 57° SustainabiliTALKS©
La tracciabilità genetica delle filiere agroalimentari è l'oggetto di questa puntata del podcast. Scopriamo come funziona e quali vantaggi presenta per aziende e consumatori la tracciabilità eseguita utilizzando l'analisi genetica della materia d'origine e dei prodotti finali. Sia per le aziende che per ic consumatori. Indice del minutaggio dei temi principali: - 5'15": caratteristiche distintive del tracciamento mediante DNA - 12'10": possibile influenza dell'epigenetica sul tracciamento genetico - 15'58": quale valore per le aziende da questo tipo di tracciamento - 19'30": importanza per la lotta al cambiamento climatico - 22'3'": implicazioni della proprietà privata dei dati e/o del geno...
2024-02-21
48 min
SustainabiliTALKS©
Tracciare le filiere con blockchain: 56* SustainabiliTALKS©
Tracciare le filiere è diventato oggi un elemento indispensabile per essere in regola con le normative europee sulla sostenibilità. Che si tratti di CSRD, CSDDD, CRMA o altre normative, come la Deforestation prevention, il tracciamento è fondamentale. In questa conversazione con il CEO di Trusty scopriamo i segreti del tracciamento, i trucchi di chi imbroglia e come fare invece sul serio. Per raccogliere una sfida difficile, ma fondamentale per essere in ,linea con lo spirito dei tempi. Per conoscere i servizi che Exsulting offre alle imprese per la sostenibilità aziendale conosci gratuitamente il nostro #ESIndex® cliccando qui: https://exsulting.com/it/signu...
2024-02-07
39 min
Sostenibilità olistica
Tracciare le filiere con blockchain: 56* SustainabiliTALKS©
Tracciare le filiere è diventato oggi un elemento indispensabile per essere in regola con le normative europee sulla sostenibilità. Che si tratti di CSRD, CSDDD, CRMA o altre normative, come la Deforestation prevention, il tracciamento è fondamentale. In questa conversazione con il CEO di Trusty scopriamo i segreti del tracciamento, i trucchi di chi imbroglia e come fare invece sul serio. Per raccogliere una sfida difficile, ma fondamentale per essere in ,linea con lo spirito dei tempi. Per conoscere i servizi che Exsulting offre alle imprese per la sostenibilità aziendale conosci gratuitamente il nostro #ESIndex® cliccando qui: https://exsulting.com/it/signup #soste...
2024-02-07
39 min
SustainabiliTALKS©
Tempo di transizioni efficaci: 55° SustainabiliTALKS©
Tempo di transizioni efficaci. Questo il titolo del 55° SustainabiliTALKS©. Nell'episodio odierno dei SustainabiliTALKS© parliamo della necessità di essere efficaci nel condurre la transizione richiesta dal nuovo contesto europeo sulla sostenibilità. Ma non solo.Ne parla nella puntata odierna il nostro CEO Federico Fioretto. Il quadro europeo posto dalla CSRDD Bisogna tenere conto, per le imprese europee e quelle extraeuropee con volumi di attività significativi nel continente, della normativa nota come ESRS (European Sustainability Reporting Standards). In poche parole, questo quadro normativo, obbliga un cambiamento radicale nel modo di affrontare il tema della sostenibi...
2024-01-24
35 min
SustainabiliTALKS©
È intelligente l'AI? 54° SustainabiliTALKS©
Nell'episodio odierno dei SustainabiliTALKS© parliamo di un tema attualissimo: la cosiddetta Intelligenza Artificiale. Oggi che ChatGPT e i suoi simili possano diventare la soluzione a tutti i nostri problemi. Ma quanto ne sappiamo veramente? Davvero c'è un potenziale tutto positivo? Quali rischi presenta? E quali delusioni probabili? Il nostro CEO Federico Fioretto ne ha parlato con Nicoletta F. Prandi, giornalista ed esperta della materia. Nicoletta è infatti autrice e conduttrice del Podcast "Non avrai altro dio", prodotto da Senza Filtro. Nel suo podcast, puntata dopo puntata, Nicoletta smonta i pregiudizi positivi e negativi relativi alla digitalizzazione. E riporta la cosiddetta Int...
2024-01-09
53 min
Sostenibilità olistica
È intelligente l'AI? 54° SustainabiliTALKS©
Nell'episodio odierno dei SustainabiliTALKS© parliamo di un tema attualissimo: la cosiddetta Intelligenza Artificiale. Oggi che ChatGPT e i suoi simili possano diventare la soluzione a tutti i nostri problemi. Ma quanto ne sappiamo veramente? Davvero c'è un potenziale tutto positivo? Quali rischi presenta? E quali delusioni probabili? Il nostro CEO Federico Fioretto ne ha parlato con Nicoletta F. Prandi, giornalista ed esperta della materia. Nicoletta è infatti autrice e conduttrice del Podcast "Non avrai altro dio", prodotto da Senza Filtro. Nel suo podcast, puntata dopo puntata, Nicoletta smonta i pregiudizi positivi e negativi relativi alla digitalizzazione. E riporta la cosiddetta Intelligenza Art...
2024-01-09
53 min
Sostenibilità olistica
Materiali innovativi sostenibili: 53° SustainabiliTALKS©
Materiali innovativi sostenibili sono un mattone fondamentale della transizione alla sostenibilità. Oggi la ricerca e l'innovazione propongono soluzioni di ogni tipo. Alcune sono interessanti, altre meno. Parliamone con la nostra "inviata speciale" nel mondo dei materiali innovativi Luisa Prina Cerai. L'ospite del nostro CEO Federico Fioretto è oggi una giornalista e grande esperta di comunicazione e informazione. Luisa collabora con diverse testate nel campo dell'economia circolare. Soprattutto è autrice di un canale Instagram molto interessante: @pensierocircolare. Con lei esploriamo lo stato dell'arte dell'innovazione sui materiali per la sostenibilità, anche dalle più recenti fiere che Luisa ha esplorato con la sua tenace e appas...
2023-12-12
45 min
SustainabiliTALKS©
Materiali innovativi sostenibili: 53° SustainabiliTALKS©
Materiali innovativi sostenibili sono un mattone fondamentale della transizione alla sostenibilità. Oggi la ricerca e l'innovazione propongono soluzioni di ogni tipo. Alcune sono interessanti, altre meno. Parliamone con la nostra "inviata speciale" nel mondo dei materiali innovativi Luisa Prina Cerai. L'ospite del nostro CEO Federico Fioretto è oggi una giornalista e grande esperta di comunicazione e informazione. Luisa collabora con diverse testate nel campo dell'economia circolare. Soprattutto è autrice di un canale Instagram molto interessante: @pensierocircolare. Con lei esploriamo lo stato dell'arte dell'innovazione sui materiali per la sostenibilità, anche dalle più recenti fiere che Luisa ha esplorato con la sua tenace e app...
2023-12-12
45 min
SustainabiliTALKS©
Trasformare il modello di business : 52° SustainabiliTALKS©
In questa conversazione con Philip Morris, Federico Fioretto esplora la transizione alla sostenibilità di una della industrie più controverse: quella del tabacco. Eppure, proprio il fatto che l'industria presenta fattori intrinseci di rischio per la salute, rende interessante il modo in cui Philip Morris ha intrapreso la propria transizione. A nostro avviso in modo convinto e con scelte coraggiose e intelligenti che possono ispirare tante altre imprese. Vedremo nel corso dell'incontro con Michele Samoggia, Senior manager per la comunicazione, il coinvolgimento scientifico e la sostenibilità, quali scelte di PM possono essere interessanti per altre realtà. Se vuoi scoprire lo stat...
2023-11-30
37 min
SustainabiliTALKS©
Cambiamento climatico dati alla mano: 51° SustainabiliTALKS©
Il cambiamento climatico è attorno a noi. Ma quanto è grave la situazione? Quanto è la reale incidenza dell'attività umana? Dove è meglio investire le nostre risorse per affrontarlo e mitigarne gli effetti? La puntata odierna risponde ad alcune di queste domande grazie a uno dei maggiori scienziati mondiali: Nicola Scafetta, professore associato in fisica dell'atmosfera e oceanografia all'Università Federico II di Napoli, nella lista dei World's 2% top scientists redatta dalla prestigiosa Stanford University. Ha oltre 160 pubblicazioni su riviste peer reviewed e in passato ha insegnato in diverse università americane. L'impressionante curriculum dell'ospite, che non possiamo sintetizzare per ragioni di spazio, ci dà fiducia...
2023-11-14
54 min
SustainabiliTALKS©
Sostenibilità e salute: 50° SustainabiliTALKS©
La salute delle persone è un primo pilastro fondamentale della #sostenibilità sociale. In questa puntata parliamo con la dott.ssa Sophie Ott di come rendere più sostenibile la tutela e la promozione della #salute. Consigli preziosi per le aziende che promuovono salute e sicurezza, anche con la ISO #45001. Sophie Ott dedica da più di 20 anni la sua opera di medico alla formazione di tutte le persone alla conoscenza di sé per sviluppare l'autonomia nella promozione della propria salute. Ma in questa intervista ci spiega anche come in azienda è possibile fare una parte importante nella tutela...
2023-11-02
45 min
SustainabiliTALKS©
Puntata extra. Transizione sostenibile: perché è una grande opportunità.
Estratto dell'intervento di Federico Fioretto, CEO di Exsulting, al webinar AIAS "riaprire non basta", dell'aprile 2020. Federico qui spiega perché alla luce del contesto di allora - e oggi esacerbato - la transizione sostenibile è una grande opportunità per le imprese e la società. E quali passi imprese e società devono compiere per una trasformazione radicale che permetta di affrontare sfide enormi e garantire la resilienza e la prosperità delle imprese.
2023-10-07
13 min
Sostenibilità olistica
Mobilità sostenibile e automobile: 49° SustainabiliTALKS©
In questo episodio conosciamo una realtà italiana che sta cercando di dare una risposta molto innovativa il problema della mobilità in chiave sostenibile. Il CEO di Exsulting Federico Fioretto incontra Claudio Leonardi, ideatore e fondatore di Moversi SU innovativa. Moversi sta realizzando una piattaforma fortemente innovativa per risolvere il problema dei posti vuoti nelle auto che circolano sulle nostre strade ogni giorno.Se la mobilità elettrica è sicuramente un aspetto importante della sostenibilità del nostro muoverci, non è certo l'unica soluzione. Meno auto sulle strade e a pieno carico di persone è la proposta di Moversi.Che l'ospite spiega chiaramente, insieme alla rivoluzione cultura...
2023-10-03
27 min
SustainabiliTALKS©
Mobilità sostenibile e automobile: 49° SustainabiliTALKS©
In questo episodio conosciamo una realtà italiana che sta cercando di dare una risposta molto innovativa il problema della mobilità in chiave sostenibile. Il CEO di Exsulting Federico Fioretto incontra Claudio Leonardi, ideatore e fondatore di Moversi SU innovativa. Moversi sta realizzando una piattaforma fortemente innovativa per risolvere il problema dei posti vuoti nelle auto che circolano sulle nostre strade ogni giorno.Se la mobilità elettrica è sicuramente un aspetto importante della sostenibilità del nostro muoverci, non è certo l'unica soluzione. Meno auto sulle strade e a pieno carico di persone è la proposta di Moversi.Che l'o...
2023-10-03
27 min
Sostenibilità olistica
Batterie, l'Italia all'avanguardia: 48° SustainabiliTALKS©
Batterie, l'Italia all'avanguardia è il titolo del 48° episodio dei SustainabiliTALKS© di Exsulting, il podcast italiano che parla di sostenibilità in modo strategico e visionario. L'Italia ha una lunga tradizione di ricerca e innovazione tecnologica. I nostri Politecnici non sono secondi a nessuno, almeno ancora per un po'. La protagonista di questo episodio, Silvia Bodoardo, costituisce un esempio luminoso di questa lunga tradizione. Silvia è professoressa di ingegneria chimica al Politecnico di Torino, dipartimento di scienza applicata DISAT. Membro del Centro Inrterdipartimentale Energy Lab Center, a capo dell'Elettrochemistry Group del PoliTO e della formazione per il progetto Battery 2030+ EU. È consid...
2023-09-19
47 min
SustainabiliTALKS©
Batterie, l'Italia all'avanguardia: 48° SustainabiliTALKS©
Batterie, l'Italia all'avanguardia è il titolo del 48° episodio dei SustainabiliTALKS© di Exsulting, il podcast italiano che parla di sostenibilità in modo strategico e visionario. L'Italia ha una lunga tradizione di ricerca e innovazione tecnologica. I nostri Politecnici non sono secondi a nessuno, almeno ancora per un po'. La protagonista di questo episodio, Silvia Bodoardo, costituisce un esempio luminoso di questa lunga tradizione. Silvia è professoressa di ingegneria chimica al Politecnico di Torino, dipartimento di scienza applicata DISAT. Membro del Centro Inrterdipartimentale Energy Lab Center, a capo dell...
2023-09-19
47 min
Sostenibilità olistica
La sostenibilità di Bitcoin: 47° SustainabiliTALKS
Quanto è energivoro Bitcoin? Quanto è sostenibile questa tecnologia? Non abbiamo per caso inventato un modo stupido di sprecare energia preziosa e contribuire in modo determinante al riscaldamento del pianeta? Queste alcune delle domande che molti di noi si pongono rispetto al Bitcoin, la prima e più conosciuta delle cosiddette "criptovalute". Oggi, nell'ultima puntata dei SustainabiliTALKS© di Exsulting prima della pausa estiva affrontiamo proprio questo tema spinoso. Non si può negare che Bitcoin sia una tecnologia, con la sua sottostante blockchain, che caratterizza i nostri tempi. E, scopriremo insieme, come sia poco conosciuta. Oltre a essere da quanto dice l'ospite molto più sosten...
2023-06-21
51 min
SustainabiliTALKS©
La sostenibilità di Bitcoin: 47° SustainabiliTALKS
Quanto è energivoro Bitcoin? Quanto è sostenibile questa tecnologia? Non abbiamo per caso inventato un modo stupido di sprecare energia preziosa e contribuire in modo determinante al riscaldamento del pianeta? Queste alcune delle domande che molti di noi si pongono rispetto al Bitcoin, la prima e più conosciuta delle cosiddette "criptovalute". Oggi, nell'ultima puntata dei SustainabiliTALKS© di Exsulting prima della pausa estiva affrontiamo proprio questo tema spinoso. Non si può negare che Bitcoin sia una tecnologia, con la sua sottostante blockchain, che caratterizza i nostri tempi. E, scopriremo insieme, come sia poco conosciuta. Oltre a essere da quanto dice l'ospite molto più s...
2023-06-21
51 min
SustainabiliTALKS©
Editoria e finanza etica: abbinamento possibile. 45° SustainabiliTALKS©
Editoria e finanza etica sono i temi di questa puntata dei SustainabiliTALKS© di Exsulting. In effetti, negli ultimi anni il mondo dell'editoria e del giornalismo in particolare ha subito un tracollo di qualità e credibilità che lo ha minato in profondità. Lo testimoniano i numeri della stragrande maggioranza dei giornali. I quali ormai si sostengono soltanto grazie a contributi pubblici e qualche residuo di pubblicità di grandi corporation. Con il che la loro indipendenza, e la loro etica, sono gravemente compromesse. Questa è una domanda alla quale probabilmente non esiste a oggi una risposta univoca. Ma certamen...
2023-06-06
51 min
Sostenibilità olistica
Editoria e finanza etica: abbinamento possibile. 45° SustainabiliTALKS©
Editoria e finanza etica sono i temi di questa puntata dei SustainabiliTALKS© di Exsulting. In effetti, negli ultimi anni il mondo dell'editoria e del giornalismo in particolare ha subito un tracollo di qualità e credibilità che lo ha minato in profondità. Lo testimoniano i numeri della stragrande maggioranza dei giornali. I quali ormai si sostengono soltanto grazie a contributi pubblici e qualche residuo di pubblicità di grandi corporation. Con il che la loro indipendenza, e la loro etica, sono gravemente compromesse. Questa è una domanda alla quale probabilmente non esiste a oggi una risposta univoca. Ma certamente assistiamo a uno sforzo da parte...
2023-06-06
51 min
SustainabiliTALKS©
Persone al centro e persone centrate: 46° SustainabiliTALKS©
In questo episodio il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, colloquia con il monaco benedettino camaldolese Natale Brescianini. In realtà l'ospite ama definirsi "diversamente monaco" e in effetti, oltre alla sua appartenenza a un ordine religioso molto antico, è certified coach specializzato in coaching aziendale. Il tema della conversazione è quello dell'aspetto sociale della sostenibilità. In particolare di come e quanto sia reale la centralità della persona nelle organizzazioni oggi. E l'ospite sottolinea acutamente la necessità, oltre a mettere al centro le persone, di avere "persone centrate". Spiegando poi meglio cosa si intenda. Un incontro molto interessante, di profonda apertura sulla ricerca di sen...
2023-05-24
37 min
SustainabiliTALKS©
Si può fare moda sostenibile? 44° SustainabiliTALKS© con Marina Spadafora
Si può fare moda sostenibile, o meglio cosa è necessario per una moda sostenibile, è il tema di questa puntata dei SustainabiliTALKS© di Exsulting. L'ospite In questo episodio il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, ospita Marina Spadafora Fair Fashion Ambassador e una delle voci più autorevoli nel mondo per la rivoluzione sostenibile ed etica nella moda. Icona dell'alta moda internazionale, Marina Spadafora attualmente è impegnata come Fair Fashion Ambassador. Tuttavia Marina ha una lunga e prestigiosa carriera nella moda. A parte il brand che portava il suo nome, ha lavorato come stilista per marchi di grande prestigio com...
2023-05-10
32 min
Sostenibilità olistica
Si può fare moda sostenibile? 44° SustainabiliTALKS© con Marina Spadafora
Si può fare moda sostenibile, o meglio cosa è necessario per una moda sostenibile, è il tema di questa puntata dei SustainabiliTALKS© di Exsulting. L'ospite In questo episodio il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, ospita Marina Spadafora Fair Fashion Ambassador e una delle voci più autorevoli nel mondo per la rivoluzione sostenibile ed etica nella moda. Icona dell'alta moda internazionale, Marina Spadafora attualmente è impegnata come Fair Fashion Ambassador. Tuttavia Marina ha una lunga e prestigiosa carriera nella moda. A parte il brand che portava il suo nome, ha lavorato come stilista per marchi di grande prestigio come Ferragamo, Prada e Miu Miu. È stata direttrice c...
2023-05-10
32 min
SustainabiliTALKS©
Orchestrare supply chain circolari: 43° SustainabiliTALKS© - speciale tesi
In questo episodio si inaugura la serie di inviti a neolaureati che hanno discusso tesi particolarmente innovative e interessanti dal punto di vista della sostenibilità o dell'economia circolare. Si tratta di una iniziativa di Exsulting per favorire giovani particolarmente brillanti e appassionati dei temi cari anche a noi. L'ospite di questa puntata è Claudia Ermini, laurea con massimo dei voti ed encomio solenne sia nella triennale che nella magistrale in ingegneria gestionale, co-relatore il prof. Mario Rapaccini, già ospite dei SustainabiliTALKS© e della Bottega della Sostenibilità. Claudia è sustainability & innovation specialist di Rif...
2023-04-26
35 min
SustainabiliTALKS©
Innovazione intelligente: 42° SustainabiliTALKS©
In questo episodio il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, ospita Luigi Ranza, Innovation Consultant di Ciaotech - PNO. PNO è forse il maggiore gruppo europeo di supporto all'innovazione e da alcuni anni partner di Exsulting. Nella conversazione vengono toccati i temi chiave che l'impresa deve considerare per affrontare lo sviluppo di innovazione orientata alla sostenibilità in modo efficace ed efficiente. Non solo riguardo agli interessantissimi finanziamenti disponibile sia da parte del'Europa che dell'Italia. Parliamo anche di Tech Intelligence, di come porsi nei riguardi di partnership internazionali e di come supportare l'impresa nel portare al mercato i pr...
2023-04-12
39 min
Sostenibilità olistica
Innovazione intelligente: 42° SustainabiliTALKS©
In questo episodio il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, ospita Luigi Ranza, Innovation Consultant di Ciaotech - PNO. PNO è forse il maggiore gruppo europeo di supporto all'innovazione e da alcuni anni partner di Exsulting. Nella conversazione vengono toccati i temi chiave che l'impresa deve considerare per affrontare lo sviluppo di innovazione orientata alla sostenibilità in modo efficace ed efficiente. Non solo riguardo agli interessantissimi finanziamenti disponibile sia da parte del'Europa che dell'Italia. Parliamo anche di Tech Intelligence, di come porsi nei riguardi di partnership internazionali e di come supportare l'impresa nel portare al mercato i propri prodotti o servizi. Buon as...
2023-04-12
39 min
SustainabiliTALKS©
L'impresa al centro: 41° SustainabiliTALKS©
In questo episodio il CEO di Exsulting Federico Fioretto ospita Bernardo Ferrero Zendrini. Bernardo è economista della cosiddetta "scuola austriaca", allievo di Jesus Huerta de Soto, il maggiore rappresentante contemporaneo di questa scuola. Vice direttore della rivista accademica "storia libera", fellow del Mises Institute in Alabama e del Catalani Institute svizzero, è coautore, con de Soto, di "pandemia e dirigismo", uscito per IBN nel 2022. La scuola austriaca propone un modello sociale ed economico basato sostanzialmente sulla tutela della proprietà privata, un libero mercato senza intervento dello Stato. Vede l'imprenditore, e lo spirito imprenditoriale dell'homo sapiens come fondamento e m...
2023-03-29
52 min
SustainabiliTALKS©
Il futuro della sostenibilità nel quadro della CSRD: 40° SustainabiliTALKS©
In questo episodio il CEO di Exsulting Federico Fioretto ospita Donato Calace, PhD, Senior Vice President Accounts & Innovation Datamaran, membro del VSME Committee di EFRAG e recentemente co-autore del volume "La Sostenibilità è un'impresa" edito da Hoepli. Nella conversazione abbiamo trattato l'evoluzione del concetto di Materialità, la prossima entrata in vigore della CSRD, cioè la Direttiva sulla rendicontazione di Sostenibilità dell'Unione Europea, che dal gennaio 2024 riguarderà decine di migliaia di imprese europee e non solo. Infine abbiamo discusso l'applicazione di strategie di sostenibilità basate su tutti e tre i pilastri della stessa: Economico, Ambientale e Sociale. Buon ascolto
2023-03-15
53 min
SustainabiliTALKS©
Finanza sostenibile e greenwashing: 39° SustainabiliTALKS©
Nel trentanovesimo episodio dei SustainabiliTALKS© il CEO di Exsulting Federico Fioretto conversa con Francesco Bicciato, direttore generale del Forum Finanza Sostenibile, oltre che grande esperto del mondo della finanza con una pluridecennale carriera professionale internazionale. Oltre a esplorare lo stato attuale del mondo della "finanza sostenibile" ad ampio spettro e le sue opportunità per le imprese, la conversazione ha affrontato il tema caldissimo del greenwashing dei prodotti finanziari. Cosa è possibile fare per evitare il rischio greenwashing? Quali opportunità per le imprese che fanno sul serio? Quale cambiamento culturale e di competenze è necessario affinché la finanza sosten...
2023-03-01
35 min
SustainabiliTALKS©
Transizione energetica e opportunità dai Green Jobs: 38° SustainabiliTALKS©
Questa volta, ospite del nostro CEO Federico Fioretto è Marco Gisotti, giornalista e uno dei massimi esperti italiani di Green Jobs. Con lui affrontiamo in questa puntata il tema delle difficoltà di comunicare efficacemente la transizione energetica e le opportunità offerte dallo sviluppo dei cosiddetti Green Jobs. Ma parliamo anche di ecologismo e cinema e di altri temi caldi sui quali l'ospite ricerca e lavora da decenni. Buon ascolto
2023-02-16
49 min
SustainabiliTALKS©
Sostenibilità con umorismo: 37° SustainabiliTALKS©
Per non smentire la fama dei SustainabiliTALKS© come luogo nel quale si parla di sostenibilità in un modo diverso da tutti gli altri, anche questa volta abbiamo un ospite particolare e inaspettato. Infatti, ospite del CEO di Exsulting Federico Fioretto, sarà oggi Diego Parassole, noto comico e attore popolarissimo grazie alla sua partecipazione a tante trasmissioni di Zelig e al Maurizio Costanzo Show. Diego è anche autore e protagonista di spettacoli teatrali come "I consumisti mangiano i bambini" o "Saldi di fine futuro", oppure "Il cambiamento climatico sta arrivando e non ho niente da mettermi". Ma Dieg...
2023-02-01
52 min
SustainabiliTALKS©
Le comunità energetiche alla svolta: 36° SustainabiliTALKS©
Le comunità energetiche alla svolta sono il tema del 36° episodio dei SustainabiliTALKS©. Uno strumento per lo sviluppo delle rinnovabili Le comunità energetiche sono uno degli strumenti più innovativi previsti dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001/UE) per l’aumento della quota di produzione di energia, e di consumo finale lordo, da fonti rinnovabili. Accolte nell’Ordinamento italiano con il decreto “Milleproroghe” 162/2019, la burocrazia si è messa in moto emanando una serie di provvedimenti che avrebbero dovuto servire a far decollare questo strumento, molto valorizzato e molto atteso. Cosa sono le comunità energetiche Vediamo velocemente, senza pretesa di e...
2022-12-07
54 min
SustainabiliTALKS©
La buona governance ambientale: 35° SustainabiliTALKS©
La buona governance ambientale è il titolo del 35° episodio dei SustainabiliTALKS© del 23 Novembre 2022, alle 18.00. Il pilastro ambientale La gestione degli aspetti ambientali dell'attività aziendale è un elemento chiave - anche se non l'unico - della sostenibilità. È indubbio che alcune imprese focalizzano troppo il loro discorso sulla sostenibilità sull'aspetto ambientale. In questo modo, sebbene appaiano molto "gentili" nei confronti dell'ambiente, perdono grandi opportunità di business. Soprattutto perché trascurano l'aspetto economico. Anche quello sociale può, se approcciato con creatività e attenzione, generare business e opportunità per l'impresa. Ma è certo che la componente ambientale dell'attività dell'impresa va governata bene...
2022-11-24
52 min
SustainabiliTALKS©
Speciale Ecomondo: Tommaso De Luca di Lucart al 34° SustainabiliTALKS©
In questo episodio speciale, registrato durante la 25° edizione di Ecomondo, alla fiera di Rimini, il nostro CEO Federico Fioretto ha intervistato Tommaso de Luca, responsabile comunicazione corporale del Gruppo Lucart. Con l'ospite abbiamo affrontato diversi temi, a partire dal contributo della comunicazione per cogliere idee per innovazioni di business per l'azienda. Oltre ad approfittarne per scoprire alcune interessanti esperienze di nuovo business per l'azienda derivate proprio dall'impegno nella sostenibilità integrata e strategica. Mostra meno
2022-11-11
44 min
SustainabiliTALKS©
L'impegno sociale fa buona impresa: 33° SustainabiliTALKS©
L’impegno sociale fa buona impresa è il titolo del 33° SustainabiliTALKS© di Exsulting. Etica e impresa Etica e impresa non sono affatto nemici, come pensava Friedman negli anni ’70. Anzi. Ai SustainabiliTALKS© abbiamo già parlato di etica e impresa, dimostrando che si possono produrre eccellenti risultati facendo impresa in modo etico. Addirittura mettendo l’etica alla radice stessa della ragion d’essere dell’impresa. Lo abbiamo fatto con Vincenzo Linarello nel 20° episodio dei SustainabiliTALKS©. Questa volta torniamo sul tema con un’altra iniziativa dal Sud d’Italia. Sarà un caso? Agroalimentare, un settore all’avanguardia Si, per alcuni l’agroali...
2022-10-27
53 min
SustainabiliTALKS©
La sfida di comunicare la transizione energetica: 32° SustainabiliTALKS©
La sfida di comunicare la transizione energetica è il tema al centro del nuovo episodio dei SustainabiliTALKS© di Exsulting. Si fa presto a dire transizione… Molti sono d’accordo in astratto sul fatto che siamo in una fase di trasformazione del rapporto tra Uomo ed energia. Tantissimi sono concordi sul fatto che “altri” debbano fare questa transizione. Pochi hanno le idee chiare su cosa comporti una transizione energetica a l livello sistemico. Ancora meno sono coloro i quali sono impegnati concretamente a passare da un sistema energetico basato su fonti fossili a uno basato su fonti rinnovabil...
2022-10-13
51 min
SustainabiliTALKS©
Per una politica all'altezza delle sfide del tempo: 31° SustainabiliTALKS©
Una politica all’altezza delle sfide del tempo è ciò di abbiamo parlato nell’episodio di ripresa dei SustainabiliTALKS© dopo la pausa estiva. E dopo ben 30 episodi che hanno portato questa nostra formula a essere uno dei podcast sul tema della sostenibilità più ascoltati. Elezioni e non solo Al momento di andare in onda con questo episodio sono da pochi giorni passate le elezioni politiche in Italia. Chiaramente non potremo ignorare il risultato delle elezioni. Tuttavia, per i SustainabiliTALKS© non conta tanto commentare un evento politico contingente. Il nostro intento, vista la grande competenza dell’ospite, è quello di rag...
2022-09-28
53 min
SustainabiliTALKS©
La scomoda realtà della transizione energetica: 30° SustainabiliTALKS©
La scomoda realtà della transizione energetica è oggetto del 30° episodio dei SustainabiliTALKS© di Exsulting, con il quale chiudiamo la stagione. Un’urgenza non più rinviabile Come abbiamo visto nel 28° episodio, l’urgenza di un’azione per contenere il cambiamento climatico non è più rinviabile. I dati disponibili dai rapporti dell’IPCC parlano chiaro. Se non fermiamo l’aumento delle temperature causato dalle attività antropiche, passando la soglia del grado e mezzo, andiamo incontro a disastri colossali. E costi insostenibili. Molto di più degli investimenti necessari alla transizione. Continuare a mettere in discussione questa evidenza, che ormai anche l’esperienza empiric...
2022-07-13
54 min
SustainabiliTALKS©
Aerospaziale per l'agricoltura sostenibile: 29° SustainabiliTALKS©
Negli ultimi decenni si sono sviluppati molti nuovi approcci all’agricoltura, nell’ottica della sostenibilità. In primis quelli più “convenzionali”, se così si può dire, come l’agricoltura biologica, la permacoltura o l’agricoltura rigenerativa. Ognuno con la sua validità e in comune il tentativo di ridurre gli effetti indesiderati della precedente evoluzione tecnologica. Ma vi sono anche tentativi “ad alta tecnologia” per cercare di creare un futuro diverso per la produzione di alimenti. In particolare considerando che ormai la maggioranza dell’umanità vive in città, se non addirittura in megalopoli. Nelle quali la produzione di cibo autonoma è impossibile, ma le necessità sono conce...
2022-06-29
51 min
SustainabiliTALKS©
L'urgenza della transizione energetica: 28° episodio dei SustainabiliTALKS©
L'urgenza della transizione energetica è il tema del 28° episodio dei SustainabiliTALKS©. Dati serissimi ma non nuovi Il recente 6th Assessment Report dell'IPCC rilasciato nel Febbraio di quest'anno non lascia molto spazio all'ottimismo. Che lo chiamiamo Global Warming, Climate Change o Emergenza Climatica, la situazione è grave e urgente. In sintesi l'attività umana, specialmente quella intensamente industriale e basata sulle energie fossili, cioè sull'estrazione di CO2 dalle profondità della Terra per immetterle in atmosfera, causa "cambiamenti in atmosfera, criosfera, biosfera e oceani sono stati ampi, diffusi e rapidi". Non sono dati nuovi. O meglio: il grido d'allarme per gli effett...
2022-06-15
50 min
SustainabiliTALKS©
Business Model sostenibile: o lo fai o muori. 27° SustainabiliTALKS©
Business model sostenibile: o lo fai o muori” è il titolo del 27° episodio dei SustainabiliTALKS© ispirato a un’affermazione forte ed evocativa, pronunciata dall’ospite di questa puntata in un’intervista di due anni fa. La performance va a braccetto con la Sostenibilità …Sostenibilità: se non la fai muori. Non è questione di “quando” ma di “se”. Si, perché il mercato dei prodotti sostenibili è in fortissima espansione. Seppur il pubblico possa confondersi navigando tra le molteplici offerte, non tutte oneste, per le aziende davvero sostenibili vendere non è un problema. Infatti, la capacità di leggere tempestivamente il cambiamento delle abitudin...
2022-06-02
49 min
SustainabiliTALKS©
Mobilità elettrica di massa: 26° SustainabiliTALKS©
Mobilità sostenibile, cioè elettrica e di massa è il titolo del 26° episodio dei SustainabiliTALKS©. Il grande equivoco O meglio uno dei grandi equivoci, Quando si parla di mobilità sostenibile, come in altri aspetti della sostenibilità, c’è una gran confusione. Nella confusione, si affermano le voci semplicistiche. Ad esempio: l’auto elettrica è la soluzione della mobilità sostenibile. Oppure, dall’altro fronte: l’auto elettrica è un bidone, consuma risorse e va a fuoco facilmente. E poi, come la fai la corrente per miliardi di auto elettriche? Frasi da bar che non servono a risolvere il problema di muovere miliardi di persone i...
2022-05-04
53 min
Sostenibilità olistica
Mobilità elettrica di massa: 26° SustainabiliTALKS©
Mobilità sostenibile, cioè elettrica e di massa è il titolo del 26° episodio dei SustainabiliTALKS©. Il grande equivoco O meglio uno dei grandi equivoci, Quando si parla di mobilità sostenibile, come in altri aspetti della sostenibilità, c’è una gran confusione. Nella confusione, si affermano le voci semplicistiche. Ad esempio: l’auto elettrica è la soluzione della mobilità sostenibile. Oppure, dall’altro fronte: l’auto elettrica è un bidone, consuma risorse e va a fuoco facilmente. E poi, come la fai la corrente per miliardi di auto elettriche? Frasi da bar che non servono a risolvere il problema di muovere miliardi di persone in modo da salvaguard...
2022-05-04
53 min
SustainabiliTALKS©
Servitizzazione e Sostenibilità: 25° episodio dei SustainabiliTALKS©
Sostenibilità e servitizzazione è il tema del 25° episodio dei SustainabiliTALKS©. Il termine servitizzazione è stato introdotto per la prima volta nel 1988 dagli autori Sandra Vandermerwe e Juan Rada, che sostenevano che i produttori avessero bisogno di un modo per distinguersi dai concorrenti e, soprattutto, per mantenere la loro base di clienti e aumentare i livelli di differenziazione. Tuttavia, il concetto di servitizzazione può essere fatto risalire agli anni ’60, quando Bristol Siddeley Engines iniziò a fornire “Power By The Hour”. Si tratta dell’approccio pionieristico di Rolls-Royce alla gestione della manutenzione dei motori aerei che costituisce la base del loro serviz...
2022-04-21
52 min
SustainabiliTALKS©
Le sfide della moda: 24° episodio dei SustainabiliTALKS©
Le sfide della moda è il titolo del 24° podcast dei SustainabiliTALKS©. Dal punto di vista della Sostenibilità, il settore tessile-abbigliamento-moda è uno dei più critici. Secondo alcune stime il 10% dell’inquinamento globale proverrebbe da questo settore. Molti tessuti derivano direttamente dal petrolio. Soprattutto nel campo del cosiddetto “fast fashion”, cioè l’abbigliamento di poco prezzo destinato a essere usato solo pochissime volte e poi gettato a rifiuto, più del 50% è costituito da poliestere. Del resto, oltre il 35% delle microplastiche contenute nell’acqua (e oggi ormai anche nel corpo umano) è considerato provenire proprio da prodotti tessili. Il naturale è la soluzione? Un ri...
2022-04-08
47 min
Sostenibilità olistica
Le sfide della moda: 24° episodio dei SustainabiliTALKS©
Le sfide della moda è il titolo del 24° podcast dei SustainabiliTALKS©. Dal punto di vista della Sostenibilità, il settore tessile-abbigliamento-moda è uno dei più critici. Secondo alcune stime il 10% dell’inquinamento globale proverrebbe da questo settore.Molti tessuti derivano direttamente dal petrolio. Soprattutto nel campo del cosiddetto “fast fashion”, cioè l’abbigliamento di poco prezzo destinato a essere usato solo pochissime volte e poi gettato a rifiuto, più del 50% è costituito da poliestere. Del resto, oltre il 35% delle microplastiche contenute nell’acqua (e oggi ormai anche nel corpo umano) è considerato provenire proprio da prodotti tessili.Il naturale è la soluzione?Un ritorno alle fibre...
2022-04-08
47 min
SustainabiliTALKS©
Imparare dall'Africa: 23° episodio dei SustainabiliTALKS©
”Imparare dall’Africa” è il titolo di questo episodio dei SustainabiliTALKS©. Per secoli l’Africa è stato per l’Europa, e non solo, un continente da sfruttare. Poi è diventato un continente da “aiutare nello sviluppo”, ma questo è spesso rimasto un modo coloniale di guardare all’Africa. Si sono portate soluzioni, e sostenute istituzioni, spesso inadatte alla cultura locale e finalizzate tutto sommato a perpetuare lo sfruttamento. La più recente ondata è di impronta cinese. Senza dimenticare quella araba, soprattutto Saudita e degli Emirati, sempre e comunque in un’ottica di sfruttamento e con meno vincoli. In parallelo a questi svil...
2022-03-29
59 min
Sostenibilità olistica
Imparare dall'Africa: 23° episodio dei SustainabiliTALKS©
”Imparare dall’Africa” è il titolo di questo episodio dei SustainabiliTALKS©. Per secoli l’Africa è stato per l’Europa, e non solo, un continente da sfruttare. Poi è diventato un continente da “aiutare nello sviluppo”, ma questo è spesso rimasto un modo coloniale di guardare all’Africa.Si sono portate soluzioni, e sostenute istituzioni, spesso inadatte alla cultura locale e finalizzate tutto sommato a perpetuare lo sfruttamento.La più recente ondata è di impronta cinese. Senza dimenticare quella araba, soprattutto Saudita e degli Emirati, sempre e comunque in un’ottica di sfruttamento e con meno vincoli.In parallelo a questi sviluppi, gli USA sotto la...
2022-03-29
59 min
SustainabiliTALKS©
Il futuro del turismo sostenibile: 22° SustainabiliTALKS©
Il turismo sostenibile è il tema del 22° episodio dei SustainabiliTALKS©. L’Organizzazione Mondiale del Turismo definisce il turismo sostenibile come quel turismo in grado di soddisfare i bisogni dei viaggiatori e delle regioni ospitanti e allo stesso tempo di proteggere e migliorare le opportunità per il futuro. Come garantire la sostenibilità, e quindi la permanenza nel lungo periodo, del turismo? Facendo un uso ottimale delle risorse ambientali che costituiscono un elemento chiave dello sviluppo turistico, mantenendo i processi ecologici essenziali e aiutando a conservare il patrimonio naturale e la biodiversità; Rispettando l’autenticità socio-culturale delle comunità ospitanti, conservando i...
2022-03-09
51 min
SustainabiliTALKS©
La città sostenibile: 21° SustainabiliTALKS©
La città sostenibile è il titolo del 21° episodio dei SustainabiliTALKS©. L’urbanizzazione è uno dei megatrend dell’ultimo secolo. Circa metà della popolazione mondiale, 3,5 miliardi di persone, vive oggi nelle città. Si prevede che fino a 5 miliardi di persone andranno a vivere nelle città entro il 2030 e circa il 70% della popolazione mondiale entro il 2050. Come sarebbe la città sostenibile? La città sostenibile è una città progettata tenendo conto degli impatti ambientali, sociali ed economici del suo esistere, con l’obiettivo di preservare la resilienza degli ecosistemi per le presenti e future generazioni. Ad oggi però, le città presentano problematiche dal punto di vista ambien...
2022-02-23
51 min
SustainabiliTALKS©
Etica efficace e sostenibilità: 20° SustainabiliTALKS©
Etica efficace e Sostenibilità è il tema del 20° episodio dei SustainabiliTALKS©. Un tema chiave ma spesso malinteso L’etica, anche chiamata filosofia morale, “indica quella parte della filosofia che si occupa del costume, ossia del comportamento umano”. Nel parlar comune, chiamiamo “comportamento etico” un comportamento che riteniamo conforme a ciò che si ritiene “buono”, o “morale”. Definizione scivolosa, a rischio d’interpretazione soggettiva. In generale quindi non si usa l’etica per definire le strategie e gli obiettivi di un’impresa. Oppure lo si fa in modo molto superficiale, per il marketing e la comunicazione. In realtà, gli esseri umani sono...
2022-02-09
52 min
SustainabiliTALKS©
Sostenibilità e gestione pandemica: 19° SustainabiliTALKS©
Sappiamo che la Sostenibilità ha tre componenti fondamentali: quella Sociale, quella Economica e quella Ambientale. La situazione venutasi a creare in molti Paesi del mondo a partire dalla fine del 2019 (in Europa dall’inizio del 2020), ha impattato su tutti questi aspetti. E ancora lo sta facendo sia per le imprese, sia per le società all’interno delle quali esse operano. Con implicazioni su diversi piani. In questo quadro complesso, con impatti rilevanti sulle imprese e sui loro collaboratori a più livelli, ci pare che la discussione sia carente nel quadro del discorso generale sulla Sostenibil...
2022-01-26
57 min
Sostenibilità olistica
Economia del Bene Comune: 18° SustainabiliTALKS©
L’Economia del Bene Comune sarà il tema del 18° episodio dei SustainabiliTALKS©.Nel 2015 il Comitato Economico Sociale Europeo ha riconosciuto L’Economia del Bene Comune come l’unico modello economico – etico, sostenibile e orientato alla coesione sociale – in grado di far fronte alla scarsa resilienza del sistema economico e sociale europeo.Ma cos’è l’Economia del Bene Comune (o EBC)?L’EBC si definisce come;Un movimento internazionale che propone un modello socio-economico etico in cui l’economia mette al centro il benessere delle persone e del pianeta, basato su 5 valori fondamentali orientati al bene comune:Dignità umanaSol...
2021-12-23
52 min
SustainabiliTALKS©
Economia del Bene Comune: 18° SustainabiliTALKS©
L’Economia del Bene Comune sarà il tema del 18° episodio dei SustainabiliTALKS©. Nel 2015 il Comitato Economico Sociale Europeo ha riconosciuto L’Economia del Bene Comune come l’unico modello economico – etico, sostenibile e orientato alla coesione sociale – in grado di far fronte alla scarsa resilienza del sistema economico e sociale europeo. Ma cos’è l’Economia del Bene Comune (o EBC)? L’EBC si definisce come; Un movimento internazionale che propone un modello socio-economico etico in cui l’economia mette al centro il benessere delle persone e del pianeta, basato su 5 valori fondamentali orientati al bene comune:Dignità umana
2021-12-23
52 min
SustainabiliTALKS©
Moda e sostenibilità: quali possibilità? 17° SustainabiliTALKS©
Moda e sostenibilità: quali possibilità? È questa la domanda cardine del 17° episodio dei SustainabiliTALKS©. Il settore della moda è intrinsecamente non sostenibile in quanto fondato sul creare e rispondere a quelle che sono tendenze del momento, sviluppando un consumo crescente all’accelerarsi del cambio del gusto indotto dai produttori. La moda “tradizionale” è organizzata in 4 collezioni all’anno. Nel Fast Fashion invece sono state contate circo 52 micro-collezioni annue. Va da sé che questo settore si faccia protagonista di un ingente accumulo di rifiuti e spreco di materiali. Gli impatti ambientali A partire dalla produzione delle materie, passando per pro...
2021-12-15
52 min
SustainabiliTALKS©
Nonfinancial reporting, tra comunicazione e strategia: 16° SustainabiliTALKS©
Il percorso della rendicontazione non finanziaria o di sostenibilità è molto impegnativo per le aziende. Lo è a livello di risorse umane, economiche e strutturali. Ma intraprendere questo cammino nel modo giusto permetterà alle aziende di utilizzare i dati raccolti non solo per comunicarli all’esterno, ma anche per la definizione di strategie aziendali che siano coerenti con i bisogni dell’azienda e dei suoi stakeholder. Gli stakeholder, e il mercato stesso, richiedono che le aziende inizino la transizione verso la sostenibilità. E saranno loro stessi a premiare le aziende virtuose. Quelle che praticano la sostenibilità e la comunicano nel modo g...
2021-11-24
53 min
SustainabiliTALKS©
Sostenibilità e Impact Investing: 15° SustainabiliTALKS©
Sostenibilità e Impact Investing sono modi diversi di praticare la stessa cosa? Hanno aspetti in comune? Sono complementari? L’Impact Investing è la svolta che risolverà le implicazioni sociali, spesso trascurate, della transizione alla sostenibilità? Oppure è l’ennesima forma di greenwashing inventata dal mondo della finanza per sfuggire a una trasformazione ormai indifferibile? L’Impact Investing si differenzia prima di tutto dai cosiddetti SRI (Social Responsible Investments), cioè investimenti che escludono attività nocive per società e ambiente. È anche diverso dai cosiddetti “Investimenti Sostenibili” (ESG), cioè che privilegerebbero (il condizionale è d’obbligo, visto il caos nel campo) aziende “virtuose...
2021-11-10
51 min
SustainabiliTALKS©
Sostenibilità sul serio: misura degli impatti e digitalizzazione: 14° SustainabiliTALKS©
La Sostenibilità “sul serio” richiede alcune azioni indispensabili. Tra queste, stabilire obiettivi precisi, metodologie e strategie per raggiungerli. Successivamente è necessario misurare accuratamente gli impatti e le performance rispetto alle attese. Ciò per poter verificare l’efficacia delle azioni pianificate e correggere il tiro in un’ottica di miglioramento continuo. Su entrambi i punti, spesso, casca l’asino: le aziende sono restie a indicare pubblicamente i propri obiettivi, anche su temi e dati sicuramente non riservati. Quanto poi a misurare realmente gli impatti e analizzarne le cause, in vista del miglioramento continuo, questo è davvero un tasto doloroso. Non parliamo nemme...
2021-10-14
52 min
SustainabiliTALKS©
Sostenibilità e Moda: un binomio possibile? Ecco il 13° episodio dei SustainabiliTALKS©
Sostenibilità e moda: un binomio possibile? E’ la domanda cardine del tredicesimo episodio dei SustainabiliTALKS©. Il settore della moda contribuisce attivamente al Cambiamento Climatico. Uno studio del 2020 mostra che il settore della moda sia stato responsabile del 4% delle emissioni totali di GHG nel 2018. Per non parlare di tutti gli altri impatti ambientali dovuti all’utilizzo di sostanze più o meno tossiche, solventi e quant’altro. La moda è responsabile anche di notevoli impatti sociali. La delocalizzazione della produzione, l’aumento del ritmo al quale vengono presentate nuove collezioni, la crescente diffusione del fast fashion e la richiesta di vo...
2021-09-29
54 min
SustainabiliTALKS©
Economia a scarto ZERO: SustainabiliTALKS© 12° episodio
E’ chiaro ormai che alla base di business model, aziende ed economie sostenibili e circolari ci sia l’utilizzo razionale di tutti i tipi di risorse, dall’energia alle materie prime, dalle risorse finanziarie alle risorse umane. Un sistema sostenibile è un sistema efficiente a livello ambientale, economico e sociale. Quando parliamo di economia circolare facciamo riferimento a modelli di produzione sostenibili in grado di rigenerarsi autonomamente. Questo vuol dire che gli scarti di un processo produttivo o di fine vita di prodotto diventano materia prima per un altro processo produttivo. Riducendo così al minimo le perdite materiali, ambiental...
2021-09-15
55 min
SustainabiliTALKS©
Il potere dello Stakeholder Engagement: SustainabiliTALKS© 11° episodio
Stakeholder engagement è una frase che si sente comunemente nell'ambito del dibattito sulla sostenibilità. Ma si tratta spesso di una frase fatta, un luogo comune praticato con poca consapevolezza. Il che fa perdere all'impresa un sacco di buone opportunità. Per capire come invece il coinvolgimento dei portatori d'interesse di un'impresa può essere la chiave di volta di progetti di crescita e successo, il nostro CEO Federico Fioretto ospita in questa puntata Selina Xerra, Direttrice CSR e Comitati Territoriali del Gruppo IREN. Con Selina abbiamo esplorato a fondo un esperimento primo in Italia di coinvolgimento propositivo e assa...
2021-07-22
49 min
SustainabiliTALKS©
Tutelare l'approvvigionamento delle materie prime con la sostenibilità: SustainabiliTALKS© 10° episodio
Nello stile costruttivo e senza peli sulla lingua dei SustainabiliTALKS© abbiamo affrontato il tema del costo crescente dell'assicurazione dell'approvvigionamento delle materie prime mediante la sostenibilità, ma non solo, con un grande esperto di questo approccio alla sostenibilità integrata. Anche per ascoltare una storia di successo, tutta italiana ma con respiro globale, di coniugazione della salvaguardia dell’ambiente con l’assicurazione di una materia prima naturale, rinnovabile all’infinito… purché tutelata con attenzione, integrità e passione. Il 7 Luglio 2021 infatti, il nostro CEO Federico Fioretto ha ospitato Luciano Pirovano, Global Sustainable Development Director di Bolton Food e Board Member dell’Internati...
2021-07-07
51 min
Sostenibilità olistica
Il CEO di Exsulting risponde alle domande degli ascoltatori nell'8° episodio dei SustainabiliTALKS©
Il CEO risponde è l’ottava tappa dei SustainabiliTALKS©, quella nella quale facciamo il punto con i nostri ascoltatori su ciò che hanno portato a casa fino a oggi.È stato un momento per ascoltare le esigenze di imprenditori e manager, nel loro quotidiano approccio al tema. Da dove comincio un cammino di Sostenibilità? Devo fare il Report di Sostenibilità o no? Che tipo di innovazione porta o richiede la Sostenibilità? Mi porta dei vantaggi per raccogliere capitali e investimenti? Può davvero migliorare i risultati economici della mia azienda?Queste sono solo alcune delle domand...
2021-06-14
53 min
SustainabiliTALKS©
Il CEO di Exsulting risponde alle domande degli ascoltatori nell'8° episodio dei SustainabiliTALKS©
Il CEO risponde è l’ottava tappa dei SustainabiliTALKS©, quella nella quale facciamo il punto con i nostri ascoltatori su ciò che hanno portato a casa fino a oggi. È stato un momento per ascoltare le esigenze di imprenditori e manager, nel loro quotidiano approccio al tema. Da dove comincio un cammino di Sostenibilità? Devo fare il Report di Sostenibilità o no? Che tipo di innovazione porta o richiede la Sostenibilità? Mi porta dei vantaggi per raccogliere capitali e investimenti? Può davvero migliorare i risultati economici della mia azienda? Queste sono solo alcune delle domande che ci hanno posto...
2021-06-14
53 min
SustainabiliTALKS©
ONG e Imprese: quasi amici
Continua il viaggio dei SustainabiliTALKS©, siamo arrivati alla settima tappa dal titolo “Ong e imprese, quasi amici”. Negli ultimi anni stiamo assistendo a una trasformazione della visione delle imprese. Si sta superando il concetto di impresa con il solo scopo del profitto, abbracciando una dimensione più ampia che includa obiettivi e scopi sociali e ambientali. L’Agenda 2030 delle Nazioni Uniti ha esteso la responsabilità di raggiungere uno sviluppo sostenibile a tutti. A tutti gli enti, governi, ong, cittadini. E anche alle imprese, che con il loro business devono riuscire a contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi di Svilup...
2021-05-28
55 min
SustainabiliTALKS©
CFO e Sostenibilità: un'alleanza possibile. Il 6° episodio dei SustainabiliTALKS©
NOTA SULLA QUALITÀ AUDIO: Ci scusiamo con i nostri ascoltatori per la qualità a momenti non eccellente di questo audio. L'ospite ha voluto molto apprezzabilmente mantenere l'appuntamento ma per un imprevisto non ha potuto trovarsi in un luogo silenzioso: il bello della diretta! Abbiamo fatto del nostro meglio :-) CFO e Sostenibilità: fino a poco tempo fa due termini che rappresentavano l’uno l’antitesi dell’altro. Questa la conseguenza di un approccio minimalista e convenzionale alla Sostenibilità. Come prematura erede della CSR, essa veniva considerata una mera aggiunta di costi per rispondere, anche solo apparentemente, a richieste...
2021-05-12
52 min
Sostenibilità olistica
CFO e Sostenibilità: un'alleanza possibile. Il 6° episodio dei SustainabiliTALKS©
NOTA SULLA QUALITÀ AUDIO: Ci scusiamo con i nostri ascoltatori per la qualità a momenti non eccellente di questo audio. L'ospite ha voluto molto apprezzabilmente mantenere l'appuntamento ma per un imprevisto non ha potuto trovarsi in un luogo silenzioso: il bello della diretta! Abbiamo fatto del nostro meglio :-)CFO e Sostenibilità: fino a poco tempo fa due termini che rappresentavano l’uno l’antitesi dell’altro. Questa la conseguenza di un approccio minimalista e convenzionale alla Sostenibilità. Come prematura erede della CSR, essa veniva considerata una mera aggiunta di costi per rispondere, anche solo apparentemente, a richieste ed esigenze d...
2021-05-12
52 min
SustainabiliTALKS©
Imballaggi ed Economia Circolare: 5° Episodio dei SustainabiliTALKS©
Il peso del packaging potrà frantumare le ambizioni dell’Unione Europea per uno sviluppo sostenibile e un’economia circolare? Il tema è da molto tempo uno dei più caldi nel dibattito sulla Sostenibilità. Non solo rifiuti Il problema non è solo quello della gestione della quantità enorme di rifiuti da imballo che accompagnano una gran parte dei prodotti oggi in circolazione. C’è il tema della logistica, con l’aggravio dell’impronta dei trasporti. C’è lo spazio nei punti vendita. Ci sono gli imballi in materiali compositi/accoppiati, e così via. Sono temi importanti, la responsabilità della cui soluzione compete...
2021-04-28
53 min
Sostenibilità olistica
Imballaggi ed Economia Circolare: 5° Episodio dei SustainabiliTALKS©
Il peso del packaging potrà frantumare le ambizioni dell’Unione Europea per uno sviluppo sostenibile e un’economia circolare? Il tema è da molto tempo uno dei più caldi nel dibattito sulla Sostenibilità.Non solo rifiutiIl problema non è solo quello della gestione della quantità enorme di rifiuti da imballo che accompagnano una gran parte dei prodotti oggi in circolazione.C’è il tema della logistica, con l’aggravio dell’impronta dei trasporti. C’è lo spazio nei punti vendita. Ci sono gli imballi in materiali compositi/accoppiati, e così via.Sono temi importanti, la responsabilità della cui soluzione compete a un’altrettan...
2021-04-28
53 min
SustainabiliTALKS©
Che fare con la Tassonomia? SustainabiliTALKS© 4° episodio, con Pietro Negri
Sono passati poco più di 3 anni da quando la Commissione Europea presentava il Piano d’Azione sulla finanza sostenibile. Il piano contiene strategie e misure da adottare per rendere il sistema finanziario europeo coerente con gli impegni presi con la comunità internazionale. Si tratta di operare per prevenire, contrastare ed adattarsi al cambiamento climatico nonché agire per rimediare alle sempre più ampie disuguaglianze sociali. La finanza sostenibile è stata scelta come strumento primario per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e giustizia sociale dell’UE, prevedendo l’orientamento dei flussi di capitale verso investimenti sostenibili. Ma come si può...
2021-04-15
54 min
SustainabiliTALKS©
Verso una Finanza Sostenibile SustainabiliTALKS© 3° episodio
Verso una Finanza Sostenibile è il titolo del terzo episodio dei SustainabilliTALKS©. Il 10 Marzo u.s. è stata la prima tappa del Sustainable Finance Disclosure Regulation (Sfdr). Si tratta del regolamento Ue sulla disclosure di sostenibilità, In quel giorno si prevedeva l’attuazione delle norme di primo livello, ossia quelle relative all’informativa sui rischi di sostenibilità dei diversi prodotti finanziari. La corsa all’adeguamento del 10 Marzo Abbiamo assistito a una corsa furiosa nella quale,le varie società d’investimento soggette alla regolamentazione hanno cercato di conformarsi al dettato normativo. Anche noi di Exsulting siamo stati chiamati per fungere da Advisor per l’all...
2021-04-01
51 min
Sostenibilità olistica
Verso una Finanza Sostenibile SustainabiliTALKS© 3° episodio
Verso una Finanza Sostenibile è il titolo del terzo episodio dei SustainabilliTALKS©. Il 10 Marzo u.s. è stata la prima tappa del Sustainable Finance Disclosure Regulation (Sfdr). Si tratta del regolamento Ue sulla disclosure di sostenibilità, In quel giorno si prevedeva l’attuazione delle norme di primo livello, ossia quelle relative all’informativa sui rischi di sostenibilità dei diversi prodotti finanziari.La corsa all’adeguamento del 10 MarzoAbbiamo assistito a una corsa furiosa nella quale,le varie società d’investimento soggette alla regolamentazione hanno cercato di conformarsi al dettato normativo. Anche noi di Exsulting siamo stati chiamati per fungere da Advisor per l’alline...
2021-04-01
51 min
SustainabiliTALKS©
Quale Economia Circolare? 2° episodio dei SustainabiliTALKS©
Il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, incontra Carlo Ghiglietti, CEO di Zeroenvironment, per una riflessione senza equivoci sul tema del momento: l'Economia Circolare. Affrontiamo alcune domande chiave: Qual è la differenza tra Economia Circolare e Sostenibilità? Una supera l'altra? Oppure sono obiettivi sinergici? Cosa mettere in priorità? Sono parole al vento oppure hanno un significato di strategia industriale? E ancora: può una singola impresa dire di "fare Economia Circolare"? E infine il DOMANDONE: Riciclo è Economia Circolare? Nello stile che vogliamo dare ai SustainabiliTALKS©, una chiacchierata intima, svolta in pubblico, per metter...
2021-03-17
51 min
Sostenibilità olistica
Quale Economia Circolare? 2° episodio dei SustainabiliTALKS©
Il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, incontra Carlo Ghiglietti, CEO di Zeroenvironment, per una riflessione senza equivoci sul tema del momento: l'Economia Circolare. Affrontiamo alcune domande chiave:Qual è la differenza tra Economia Circolare e Sostenibilità?Una supera l'altra? Oppure sono obiettivi sinergici? Cosa mettere in priorità? Sono parole al vento oppure hanno un significato di strategia industriale?E ancora: può una singola impresa dire di "fare Economia Circolare"?E infine il DOMANDONE: Riciclo è Economia Circolare?Nello stile che vogliamo dare ai SustainabiliTALKS©, una chiacchierata intima, svolta in pubblico, per mettere sul tavolo domand...
2021-03-17
51 min
SustainabiliTALKS©
SustainabiliTALKS© Episodio n. 1: Un futuro senza Plastica?
Il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, incontra Massimo Bergamini, CEO di SIRT, azienda del settore della plastica, per una riflessione senza pudori su un tema caldo della sostenibilità. Sarà possibile immaginare un futuro senza plastica? Èquesta la domanda giusta da posti? E quale "plastica"? E le plastiche bio-based? Nello stile che vogliamo dare ai SustainabiliTALKS©, una chiacchierata intima, svolta in pubblico, per mettere sul tavolo domande e riflessioni che aiutino ad andare al cuore dei problemi più scottanti della transizione alla Sostenibilità e all'Economia Circolare
2021-03-08
54 min
Sostenibilità olistica
SustainabiliTALKS© Episodio n. 1: Un futuro senza Plastica?
Il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, incontra Massimo Bergamini, CEO di SIRT, azienda del settore della plastica, per una riflessione senza pudori su un tema caldo della sostenibilità. Sarà possibile immaginare un futuro senza plastica? Èquesta la domanda giusta da posti? E quale "plastica"? E le plastiche bio-based?Nello stile che vogliamo dare ai SustainabiliTALKS©, una chiacchierata intima, svolta in pubblico, per mettere sul tavolo domande e riflessioni che aiutino ad andare al cuore dei problemi più scottanti della transizione alla Sostenibilità e all'Economia Circolare
2021-03-08
54 min
Bicara Supply Chain
54. Bringing Sustainability into the Business World
Guest Name : Federico Fioretto, Founder and CEO at Exsulting Language : English, Publication date: April, 05. 2020 Federico is Founder and CEO of ExSulting, the Italian Startup in Business Intelligence and Strategic Sustainability advisory providing the unique ISO based Sustainability rating Embedded Sustainability Index®. Creator of The CASE Method® for Sustainable Leadership and effective decision making. One of the only two European professionals chosen, by US President Barack Obama YALI (Young African Leaders Initiative) project to raise a new generation of business and social leaders for the African Continent. He is also chair of the Embedded Sustainability Committee of AIAS, t...
2020-04-05
19 min