podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Fabio Lesca
Shows
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.21 - Vallonia: terra di conquiste: finale
Il Belgio è stato un viaggio, molto particolare dove gli spostamenti minimali e non trovando aree camper, hanno “costretto” in alcune occasioni a limitare l’uso della corrente elettrica, ma questo fa anche parte della vita in camper.Ci siamo però resi conto che le guide, possono essere molto più generose e invoglianti di quello che vivendola si dimostra essere. Sembrava essere il paradiso per il plein air e per la raccolta differenziata, tranne rari casi, si è dimostrato totalmente l’opposto
2025-07-31
01 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.20 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 19
Con tutta calma lasciamo la Rosiere, risaliamo il Piccolo San Bernardo immersi nella nebbia, ma giunti al colle si apre una splendida vista sulla catena montana e sul Monte Bianco, il tempo di trovare parcheggio e torniamo a fare colazione all’italiana.Nel pomeriggio siamo arrivati a casa e ora e’ tempo di sistemare il camper per il prossimo viaggio.
2025-07-29
00 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.19 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 18
Prima di rientrare decidiamo di ripercorrere qualche chilometro per raggiungere il supermercato, visto ieri sera, dove vorremmo acquistare un pò di prodotti tipici francesi. Arrivare a casa non manca molto, sono circa 300 km, ma ci piacerebbe mangiare la fonduta, e nel viaggio di ritorno, troviamo alla Rosiere un campeggio con ristorante che preparano questi tipo piatto, seppure sia presto ci fermiamo godendoci una giornata di montagna e di caldo sole. Fonduta veramente ottima, preparata secondo la tradizione con formaggio fuso, nel quale si intinge il pane e la si accompagna con l’affettato, la cena si conclude con l’imman...
2025-07-25
01 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.18 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 17
Da Troyes, puntiamo prima a Digione, poi a Lione e alla sera arriviamo a Chambery, sempre alternando autostrada a strade nazionali, attraversando enormi distese di boschi ad alto fusto e successivamente innumerevoli campi agricoli e pale eoliche.Alle porte della città c’è un piccolo campeggio ne approfittiamo per la nottata, sperando di trovare anche un ristorante che facesse la tipica fonduta: siamo sfortunati.
2025-07-24
00 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.17 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 16
E’ arrivato il momento di iniziare il viaggio di rientro, lasciamo in mattinata Turnai, e avendo ancora qualche giorno, possiamo percorrere le strade Nazionali e meno le autostrade, in modo da poter ammirare i panorami francesi. Attraversiamo prima Lille, poi Mauberge, Laon, Reims e infine quasi all’ora di cena arriviamo a Troyes, trovando posto in un campeggio con un grazioso laghetto. Purtroppo, in questi ultimi giorni, stiamo avendo problemi di batteria, in un primo momento, pensava fosse dovuto ai pochi chilometri giornalieri e al tempo non sempre clemente, che non permettevano di caricare correttamente la batteria, ma purtroppo non e...
2025-07-22
02 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.16 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 15
(00:00:00) Inizio (00:00:59) Appunti di cultura Dal parcheggio al centro città la distanza è minima, decidiamo così di andare a piedi, arrivando notiamo che siamo arrivati probabilmente sul finire della festa della città, stanno infatti smontando le strutture e ripulendo la piazza principale.Le attrazioni della città non sono molte, ma di alto livello, ci sono infatti alcune collegiali e alcune piazze, ma la più caratteristica è sicuramente l’andare a sfregare con la mano sinistra la testa di una scimmietta di bronzo posta in una nicchia davanti al comune.In serata raggiungiamo Tournai, non essendoci molti chilometri, optiamo per le strade...
2025-07-19
03 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.15 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 14
(00:00:00) Inizio (00:01:23) Appunti di cultura Iniziamo la mattinata con la visita al museo della miniera, con il racconto, registrato, di un un minatore che ha lavorato qui e dopo la tragedia dell’ 8 agosto 1956 si è trasferito in Francia lavorando in campo siderurgico. Il museo è in parte una ricostruzione di quello che erano la vita e gli spazi di questi luoghi prima dell’8 maggio, e in altri spazi che sono stati ancora utilizzati fino alla chiusura, una decina d’anni dopo. Nel pomeriggio lasciamo Marcinelle per arrivare in serata Mons, attraversando distese di campi e coltivazioni e come in altre oc...
2025-07-17
05 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.14 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 13
Dedichiamo ancora qualche ora della mattinata, per finire di vedere i musei a Waterloo e nel primo pomeriggio partiamo per spostarci a Marcinelle,dove nel 1956 si scrisse una delle pagine più tristi della storia del Belgio e non solo: l'incendio alla miniera di carbone che costò la vita 262 minatori di diverse nazionalità di cui 136 italiani.Arriviamo nel tardo pomeriggio e non è più possibile visitarla, fortunatamente è possibile dormire nel parcheggio, condividendo il nostro viaggio e le problematiche assieme ad altri camperisti.
2025-07-14
01 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.13 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 12
(00:00:00) Inizio (00:00:56) Appunti di cultura La destinazione di oggi è Waterloo, luogo simbolo della disfatta di Napoleone, si inizia con la visita al museo interattivo, per poi proseguire con la collina artificiale eretta nel 1826 al fine di poter vedere le terre della storica battaglia, e proseguire con le vicine cascine, trasformate nei vari quartier generali durante i giorni del combattimento.Si e’ apprezzato molto che si sia cercato di mantenere la zona nella sua forma originaria, costruendo il museo proprio sotto il campo di battaglia I numerosi musei fanno si che il tempo trascorra molto velocemente e così deci...
2025-07-12
06 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.12 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 11
(00:00:00) Inizio (00:01:03) Appunti di cultura Questa mattina riusciamo a vedere la Cittadella di Namur, avendo trovato parcheggio nelle vicinanze, anche perché ė la caratteristica del paese e poi ripartiamo per Dinant, che non avevamo visto a causa della Regata dei Bagnanti.Troviamo parcheggio, anche qui nella Cittadella, la parte alta della città, per poi scendere, tramite una caratteristica teleferica al centro della città dove visitiamo la collegiata di Notre Dame e la Maison du Ms Sax.La notte la passiamo nello spartano campeggio del paese.
2025-07-11
08 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.11 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 10
(00:00:00) Inizio (00:02:01) Appunti di cultura Arriviamo direttamente in centro con il camper e questo ci permette di vederla in pochissimo tempo, considerando che i monumenti e la cattedrale sono praticamente tutti vicini.La nostra sosta di un paio d’ore ci permette di poter girare la città, ma allo stesso tempo di notare l’alto tasso di povertà specialmente giovanile.Prima di partire decidiamo di vedere la stazione ferroviaria di Santa Caterina, un’opera moderna con uno stile molto futuristico, tipico di una città in continua evoluzione.Il nostro viaggio prosegue per Namur, ma non trovando nè un’are...
2025-07-09
05 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.9 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 8
Visitiamo la cittadina e poi proseguiamo per Rochefort, Dinant e Durbuy che purtroppo non riuscendo a trovare parcheggio non possiamo vederle, ripromettendoci di vederle al ritorno. Proseguiamo così per Aywalle, dove trascorreremo la nottata nel parcheggio di un supermercato non trovando posto nel vicino campeggio.
2025-07-09
00 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.10 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 9
(00:00:00) Inizio (00:01:04) Appunti di cultura La giornata di oggi prevede una sosta all’autodromo di Francorchamps e al nostro arrivo troviamo due gradite sorprese, la prima nel vedere che in pista ci sono delle auto di gran turismo che stanno provando e la seconda un raduno Volkswagen, Transporter anni 60/70 e Maggiolini, oltre a qualche altro mezzo, credo ormai introvabile, ma quasi tutti con targa tedesca.Lasciamo l'autodromo per andare a Spa, un giro per le vie della città e poi ci incamminiamo verso Liegi, dove arriviamo in serata, ma ancora una volta siamo costretti a fermarci a dormire in u...
2025-07-08
02 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.8 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 7
(00:00:00) Inizio (00:01:21) Appunti di cultura Dopo aver controllato il camper, soprattutto per il nostro problema e aver fatto una rapida pulizia, ci spostiamo in centro città, dove troviamo parcheggio in centro, nello stesso parcheggio che il giorno successivo sarebbe stato utilizzato dalla logistica del Tour de France Femminile.Le attrazioni della città non sono molte e il tempo a nostra disposizione ci permette di vedere sia il carro armato “parcheggiato” nella piazza principale della città, a ricordo della liberazione da parte delle truppe americane dalla seconda guerra mondiale e a seguire il museo nel quale è ricostruito il periodo...
2025-07-05
06 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.7 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 6
(00:00:00) Inizio (00:01:18) Appunti di cultura Riusciamo a visitare l’Abbazia, gli spazi esterni, altamente suggestivi, portano a conoscere la vita di questa struttura e dei frati trappisti che ancora oggi la vivono e la custodiscono. All’interno è presente anche la fabbrica di produzione dell’omonima birra trappista acquistabile presso lo shop o degustabile, assieme alle prelibatezze locali nel vicino ristorante.Lasciamo Orval per Bastogne, dove ci fermeremo nel locale campeggio, durante il viaggio abbiamo fatto una tappa ad Arlon, dove abbiamo visitato la città.
2025-07-03
07 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.6 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 5
(00:00:00) Inzio (00:00:58) Appunti di cultura Buiollon è un piccolo borgo, fatto da stradine strette e da continui sali e scendi che collegano i due lati del paese.Lasciamo nel pomeriggio il borgo per arrivare, pochi chilometri dopo, a d’Orval dove vogliamo visitare l’Abbazia e degustare la birra trappista che viene prodotta al suo interno. Arriviamo sul fine dell’orario di visita, dormiremo qui, in modo da poterla visitare domani mattina.
2025-07-02
06 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.5 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 4
Lasciamo l’area camper, e cercando una panetteria, decidiamo di tornare a percorrere le strade statali, ammirando ancora una volta i tipici panorami francesi, fatti da grandi distese di prati agricoli, piantagioni di girasoli e viti.Arriviamo in serata a Buiollon, dopo aver toccato Langres, Toul, Verdun e Sedan, sul finire della festa celtica, ma riusciamo ad arrivare all’area camper, dove pernotteremo per poi, domani visitare la cittadina.
2025-07-01
01 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.4 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 3
Lasciamo Bourg-en-Bress, cercando prima una panetteria, dove faremo colazione, superiamo poi Macon e infine Digione che lasciamo nel tardo pomeriggio per arrivare in serata a Savignon-le-sec dove pernotteremo in una graziosa area camper. Domani mattina ripartiremo per Buillon, questa volta percorreremo i 200 km in autostrada.Ogni viaggio in camper comporta anche delle avventure e delle disavventure, e ci accorgiamo di una perdita d’acqua dal radiatore del condizionatore, che terremo monitorata per tutto il viaggio.
2025-06-29
01 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.3 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 2
Lasciamo La Thuile in mattinata, affrontiamo i ripidi tornanti che portano al passo del piccolo San Bernardo e poi scendiamo in Francia e percorriamo le strade statali, ammirando le immense distese di campi ci dirigiamo verso Bourg-en-Bresse.Superiamo le città di Bourg St. Maurice, Mautiers, Albertvielle, Ugine, Annecy, in serata arriviamo a De Journans, una cittadina a pochi chilometri di Bourg-en-Bresse, dove pernotteremo nel campeggio municipale
2025-06-27
01 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.2 - Vallonia: terra di conquiste: Giorno 1
I primi giorni prima della partenza sono quelli dei preparativi, sistemazione del camper, controllo e rifornimento di provviste, considerando soprattutto che in Francia faremo sempre colazione in camper.Si parte, sempre con il nostro compagno a quattro zampe che ci accompagna sempre in tutte le nostre avventure, e la prima tappa, arrivando in serata la poniamo a La Thuile, in modo che l’indomani possiamo salire al Piccolo San Bernardo, ammirando lo spettacolare panorama che le montagne valdostane sanno offrire.
2025-06-26
00 min
Belgio - Vallonia: terra di conquiste
Ep.1 - Vallonia: terra di conquiste: Il viaggio
Come da tradizione italiana il mese di agosto è il mese delle grandi partenze, e così anche per noi di @camperlife.ontheroad è arrivato il momento delle tante attese vacanze.Quest’anno la scelta la riponiamo sulla Vallonia, la regione francofona del Belgio meridionale, un viaggio tra arte e storia, con splendide abbazie, siti religiosi di età medievale e prorompenti fortezze che sorvegliano dall'alto il lento corso della Mosa.Territorio, che sin dall’antichità assunse un ruolo importante per le attività economiche e commerciali d’Europa, che ben presto gli permise di staccarsi dai Paesi Bassi e diventare autonomo.La seconda guerra mondiale lo...
2025-06-19
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.24 - Sicily is not italy: Finale
Un viaggio in una terra nuova, da noi molto lontana, ci ha permesso di conoscere modi e stili di vita completamente diversi da quelli a cui siamo quotidianamente abituati.Avevamo letto in varie guide l’osptitalita’ di questa gente, che abbiamo potuto realmente constatare, ma che ci ha anche permesso di condividere idee e visioni differenti, a volte, condividendo un piatto di pasta.Un viaggio è sempre un momento in cui si raccolgono emozioni e conoscenze che ti porterai sempre nel cuore.
2024-09-08
02 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.23 - Sicily is not italy: Giorno 23
Dopo tre settimane si torna alla colazione con brioche e caffè o cappuccino, una sosta in un caseificio locale per acquistare il Parmigiano e poi si torna a macinare, con amarezza, i restanti 350 km che ci separano.Arriviamo a casa poco prima di pranzo: le vacanze sono finite!
2024-09-08
00 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.22 - Sicily is not italy: Giorno 22
Una rapida vista alla città e ai monumenti di maggiore interesse storico e artistico come il pozzo di San Patrizio, alla Fortezza di Albornoz e al Duomo e poi si riparte alla volta di Fidenza, dove passeremo la nottata.Il problema del frigorifero che ci ha accompagnato per quasi 3 settimane sta pian piano rientrando, tornando verso temperature più accettabili.
2024-09-08
02 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.21 - Sicily is not italy: Giorno 21
Il viaggio verso casa e’ lungo e decidiamo, visto che abbiamo ancora qualche giorno di buono, di puntare verso Orvieto, i chilometri sono tanti, quasi 750, ma contiamo di arrivare in serata.Alle 21 arriviamo finalmente ad Orvieto, favoriti anche dal poco traffico che abbiamo incontrato lungo il viaggio, l’area camper e’ alle porte della città ed è collegata tramite un ascensore panoramico attivo dal 1888 sino ad oggi, con qualche stop, e alcune ristrutturazioni.
2024-09-08
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.20 - Sicily is not italy: Giorno 20
L'attrazione più importante di Messina è proprio l’orologio astronomico che allo scoccare delle 12 si aziona il suo movimento completo con il caratteristico ruggito del del leone e il canto del gallo.Lasciamo l’isola, nel primo pomeriggio, e una volta sbarcati a Villa San Giovanni, optiamo per passare ancora una giornata al mare, fermandoci a Palmi, prima di iniziare il viaggio di ritorno a casa.
2024-09-08
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.19 - Sicily is not italy: Giorno 19
La nostra permanenza sull’isola sta finendo, nella speranza di poter fermarci lungo mare, decidiamo di iniziare il viaggio verso Messina, non trovando nessun posto idoneo per la nottata, arriviamo a nella città messinese e sostiamo davanti alla base della Marina Militare.Domani, avendo dei giorni d’avanzo decidiamo di visitare Messina e il suo orologio astronomico.
2024-09-08
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.18 - Sicily is not italy: Giorno 18
E’ arrivato il momento di lasciare Palermo, ma nell’andare via decidiamo di vedere ancora alcuni monumenti, che con i mezzi pubblici sarebbe stato impossibile visitare. Due di questi purtroppo arriviamo in orario di chiusura, li terremo per un prossimo viaggio, e cosi proseguiamo per il Palazzo della Zisa e per il Santuario di Santa Rosalia, sulle alture palermitane.La serata la trascorriamo nuovamente a Trabia, dove ne approfittiamo per una cena a base di pesce, in un ristorante che ci avevano consigliato nel viaggio di andata.
2024-09-08
03 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.17 - Sicily is not italy: Giorno 17
Siamo ormai all’ultima settimana di viaggio e oggi vogliamo ancora visitare Palermo con il Palazzo Reale, la Cappella Palatina e il Duomo, un insieme di monumenti che ci lasciano estasiati per la loro infinita bellezza..
2024-09-08
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.16 - Sicily is not italy: Giorno 16
Palermo dista da qui una trentina di minuti in treno, e una volta giunti optiamo per vedere uno dei suoi quartieri più popolari la Calza, dove si nota sin da subito la commistione di varie etnie e culture, ma anche l’evidente povertà della gente che lo abita.Sono ancora presenti edifici distrutti dai bombardamenti della seconda guerra mondiale e a oggi mai ricostruiti.
2024-09-08
00 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.15 - Sicily is not italy: Giorno 15
Il nostro viaggio riprende alla volta di Segesta, per andare a vedere il Tempio e l’Anfiteatro, purtroppo, gli incendi che hanno colpito la Sicilia nei giorni scorsi, hanno devastato anche queste aree verdi e la visita, diventa ancora più suggestiva nel vedere questi maestosi monumenti architettonici, contornati da enormi aree annerite dalle fiamme.Una tappa al Monumento dei Milla a Calatafimi è quasi obbligatoria. In serata si arriva a Palermo, questa volta nelle spiaggia di Sferrocavallo da dove, domani, con i mezzi pubblici andremo in città.
2024-09-08
02 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.14 - Sicily is not italy: Giorno 14
Purtroppo da questo lato non è accessibile con il camper, siamo costretti a rinunciare, cercando cosi alcuni scorci da cui poter fotografare di alcuni scorci della riserva.Ne approfittiamo così, per passare ancora una giornata al mare a Castellammare del golfo, nello stesso parcheggio che avevamo trovato all’andata.
2024-09-08
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.13 - Sicily is not italy: Giorno 13
La Riserva dello Zingaro è stata riaperta, decidiamo così di percorrere un tratto del,sentiero che porta a Scopello, il caldo afoso ci costringe a fermarci prima rispetto a quella che sarebbe stata la nostra idea.Durante il percorso Meritano delle soste per ammirare il paesaggio e per visitare i musei che sono stati allestiti lungo il percorso.Rientrando prima decidiamo di spostarci a Scopello, dove l’indomani vorremmo fare il percorso mancante.
2024-09-08
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.12 - Sicily is not italy: Giorno 12
A causa degli incendi che hanno colpito la Riserva dello Zingaro, siamo costretti a dover riprogrammare il nostro viaggio, decidiamo così di trascorrere la giornata sulla scogliera di San Vito Lo Capo.San Vito non è conosciuta solo per le sue spiagge, ma anche per il festival del cous cous ed è proprio questo tipico piatto che ci porta a rientrare in serata per andarlo a gustare in uno dei ristoranti tipici.
2024-09-08
03 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.11 - Sicily is not italy: Giorno 11
Il sonno interrotto all'alba dal rientro dei pescherecci con il loro carico di pesce fresco che da lì a poche ore troverà posto nelle bancarelle o nei ristoranti.Lasciamo Trapani, per una Erice, con le sue piccole stradine tutte in salita, le innumerevoli chiese e per i suoi dolci tipici di marzapane o delle genovesi della pasticceria di Maria Grammatico.Lasciamo Erice per San Vito lo Capo, dove trascorreremo la nottata, per valutare la visita alla Riserva dello Zingaro
2024-09-08
02 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.10 - Sicily is not italy: Giorno 10
La giornata la dedichiamo a scoprire lo “stagnone” e l'isola di Mozia con le sue scoperte archeologiche,il tragitto in barca per raggiungere l'isola ha permesso anche di vedere da vicino le saline e comprendere come avviene la produzione di sale.La serata la trascorriamo nel piazzale del porto di Trapani, dove la brezza marina mitiga il caldo della serata.
2024-09-07
03 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.9 - Sicily is not italy: Giorno 9
Arriva Marsala nel primo pomeriggio e sosta al monumento dei Mille e alla cantina Florio. La serata la trascorriamo nell'area camper-agriturismo di Mamma Colette, dove decidiamo di cenare nel suo ristorante e ne approfittiamo per condividere la nostra storia con la sua…
2024-09-07
03 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.8 - Sicily is not italy: Giorno 8
Giornata rovente già dalle prime ore del mattino, ma decidiamo di vedere ancora Palermo, valutando le zone di maggior interesse, ma l’eccessivo caldo ci porta a rientrare al camper e rivalutare il nostro giro.L’eccessivo caldo ci porta a valutare di riprendere il viaggio, verso Marsala, dove le temperature sono più basse, con l'idea di ritornare a Palermo nel viaggio di ritorno.Un ultima tappa uscendo dalla città è al monumento a Falcone sull’autostrada all’uscita di Capaci.La notte la passiamo con altri camper a Castellammare del golfo in un parcheggio fronte mare.
2024-09-07
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.7 - Sicily is not italy: Giorno 7
Arrivo in tarda mattinata a Palermo, dove troviamo un parcheggio/area camper vicino al centro che ci permette una rapida visita pomeridiana alla città.Giornata di forte caldo che ci costringe a rientrare presto al camper, e restare fino alla tarda serata seduti fuori nella speranza di un po' di refrigerio.
2024-09-07
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.6 - Sicily is not italy: Giorno 6
Al mattino risolviamo il nostro problema è ripartiamo per Cefalù. Visita al Duomo e ai suoi mosaici, spiegati magnificamente da una guida locale.Si riparte per Trabia dove passiamo la nottata nella piazzetta del porticciolo turistico del paese.
2024-09-07
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.5 - Sicily is not italy: Giorno 5
Tappa a Santo Stefano di Camastra, per ammirare le produzioni di ceramiche prodotte,in questa rinomata cittadina.Nuovi problemi, questa volta con la bombola del gas, ma il viaggio continua, con sosta in serata a Reitano dove attorno ad un tavolo imbandito si condividono i nostri problemi e una cena speciale, grazie alla calorosa ospitalità di queste terre
2024-09-07
02 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.4 - Sicily is not italy: Giorno 4
Primo giorno di stop.La temperatura del frigorifero sta scendendo, decidiamo così di fermarci per riposarci dopo il viaggio di questi giorni, ne approfittiamo così per fare un controllo del mezzo, una veloce pulizia e il primo bucato.La colazione, ovviamente siciliana, con granita con panna e brioche. Nel pomeriggio portiamo il nostro amico a quattro zampe a scoprire il mare, scoprendo che gli piace molto.
2024-09-05
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.3 - Sicily is not italy: Giorno 3
La temperatura del frigorifero è scesa: si riparte La voglia di arrivare a Villa San Giovanni e traghettare per la Sicilia è forte e infatti nel pomeriggio riusciamo a sbarcare in terra siciliana fermandoci a Terme Vigliatore.La temperatura del frigorifero risale, dovuto al sole che picchiava sempre da quel lato del camper, ma siamo fiduciosi, scoprendo essere un problema comune di altri camperisti.Decidiamo di concederci il primo gelato della Sicilia.
2024-09-05
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep2 - Sicily is not italy: Giorno 2
Si riparte verso sud… Durante il viaggio iniziamo ad avere i primi problemi dovuti al forte caldo: il frigorifero non raffredda!Ci fermiamo a Sala Consilina, per fare le prime riparazioni, si era bruciato il fusibile, forse dovuto al caldo, lo sostituiamo e ci attacchiamo alla corrente dell’area di sosta, per far scendere la temperatura del frigorifero.
2024-09-05
00 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.1 - Sicily is not italy: Giorno 1
Si sistema il camper, un serie di controlli alle attrezzature e poi nel pomeriggio si parte e la prima tappa, poco della prima mezzanotte a Firenze, in un parcheggio di scambio tra gli automezzi e i mezzi pubblici che portano al capoluogo fiorentino.
2024-09-05
00 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.0 - Sicily is not italy: Il viaggio
La voglia di lasciare la routine quotidiana alle spalle per un breve periodo era da parecchio tempo che frullava in testa e cosi si decide di programmare un viaggio. Le idee delle mete sono diverse, inizialmente si pensava all'Europa, come al nord della Francia o al Portogallo, ma alla fine la scelta cade sulla nostra bella Italia, alla Sicilia in particolare.La Sicilia essendo l’isola più grande del mediterraneo, raccoglie nella sua storia un insieme di influenze etniche, la sua cultura è infatti iniziata dai Normanni che, dal Nord Europa sono scesero in questa terra creando così la Sicili...
2024-09-04
05 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.24 - Sicily is not Italy: Finale
Un viaggio in una terra nuova, da noi molto lontana, ci ha permesso di conoscere modi e stili di vita completamente diversi da quelli a cui siamo quotidianamente abituati. Avevamo letto in varie guide l’osptitalita’ di questa gente, che abbiamo potuto realmente constatare, ma che ci ha anche permesso di condividere idee e visioni differenti, a volte, condividendo un piatto di pasta.Un viaggio è sempre un momento in cui si raccolgono emozioni e conoscenze che ti porterai sempre nel cuore.
2024-07-26
02 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.23 - Sicily is not Italy: Giorno 23
Dopo tre settimane si torna alla colazione con brioche e caffè o cappuccino, una sosta in un caseificio locale per acquistare il Parmigiano e poi si torna a macinare, con amarezza, i restanti 350 km che ci separano.Arriviamo a casa poco prima di pranzo: le vacanze sono finite!
2024-07-24
00 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.22 - Sicily is not Italy: Giorno 22
Una rapida vista alla città e ai monumenti di maggiore interesse storico e artistico come il pozzo di San Patrizio, alla Fortezza di Albornoz e al Duomo e poi si riparte alla volta di Fidenza, dove passeremo la nottataIl problema del frigorifero che ci ha accompagnato per quasi 3 settimane sta pian piano rientrando, tornando verso temperature più accettabili
2024-07-23
02 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.21 - Sicily is not Italy: Giorno 21
il viaggio verso casa e’ lungo e decidiamo, visto che abbiamo ancora qualche giorno di buono, di puntare verso Orvieto, i chilometri sono tanti, quasi 750, ma contiamo di arrivare in serata. Alle 21 arriviamo finalmente ad Orvieto, favoriti anche dal poco traffico che abbiamo incontrato lungo il viaggio, l’area camper e’ alle porte della città ed è collegata tramite un ascensore panoramico attivo dal 1888 sino ad oggi, con qualche stop, e alcune ristrutturazioni.
2024-07-22
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep. 20 - Sicily is not Italy: Giorno 20
L'attrazione più importante di Messina è proprio l’orologio astronomico che allo scoccare delle 12 si aziona il suo movimento completo con il caratteristico ruggito del del leone e il canto del gallo.Lasciamo l’isola, nel primo pomeriggio, e una volta sbarcati a Villa San Giovanni, optiamo per passare ancora una giornata al mare, fermandoci a Palmi, prima di iniziare il viaggio di ritorno a casa.
2024-07-19
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep. 19 - Sicily is not Italy: Giorno 19
La nostra permanenza sull’isola sta finendo, nella speranza di poter fermarci lungo mare, decidiamo di iniziare il viaggio verso Messina, non trovando nessun posto idoneo per la nottata, arriviamo a nella città messinese e sostiamo davanti alla base della Marina Militare.Domani, avendo dei giorni d’avanzo decidiamo di visitare Messina e il suo orologio astronomico.
2024-07-18
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep. 18 - Sicily is not Italy: Giorno 18
E’ arrivato il momento di lasciare Palermo, ma nell’andare via decidiamo di vedere ancora alcuni monumenti, che con i mezzi pubblici sarebbe stato impossibile visitare. Due di questi purtroppo arriviamo in orario di chiusura, li terremo per un prossimo viaggio, e cosi proseguiamo per il Palazzo della Zisa e per il Santuario di Santa Rosalia, sulle alture palermitane.La serata la trascorriamo nuovamente a Trabia, dove ne approfittiamo per una cena a base di pesce, in un ristorante che ci avevano consigliato nel viaggio di andata.
2024-07-17
03 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep. 17 - Sicily iy is not Italy: Giorno 17
Siamo ormai all’ultima settimana di viaggio e oggi vogliamo ancora visitare Palermo con il Palazzo Reale, la Cappella Palatina e il Duomo, un insieme di monumenti che ci lasciano estasiati per la loro infinita bellezza..
2024-07-16
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep. 16 - Sicily is not Italy: Giorno 16
Palermo dista da qui una trentina di minuti in treno, e una volta giunti optiamo per vedere uno dei suoi quartieri più popolari la Calza, dove si nota sin da subito la commistione di varie etnie e culture, ma anche l’evidente povertà della gente che lo abita. Sono ancora presenti edifici distrutti dai bombardamenti della seconda guerra mondiale e a oggi mai ricostruiti.
2024-07-15
00 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep14. - Sicily is not Italy: Giorno 14
Purtroppo da questo lato non è accessibile con il camper, siamo costretti a rinunciare, cercando cosi alcuni scorci da cui poter fotografare di alcuni scorci della riserva.Ne approfittiamo così, per passare ancora una giornata al mare a Castellammare del golfo, nello stesso parcheggio che avevamo trovato all’andata.
2024-07-14
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep. 15 - Sicily is not Italy: Giorno 15
Il nostro viaggio riprende alla volta di Segesta, per andare a vedere il Tempio e l’Anfiteatro, purtroppo, gli incendi che hanno colpito la Sicilia nei giorni scorsi, hanno devastato anche queste aree verdi e la visita, diventa ancora più suggestiva nel vedere questi maestosi monumenti architettonici, contornati da enormi aree annerite dalle fiamme.Una tappa al Monumento dei Milla a Calatafimi è quasi obbligatoria.In serata si arriva a Palermo, questa volta nelle spiaggia di Sferrocavallo da dove, domani, con i mezzi pubblici andremo in città.
2024-07-12
02 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep. 13 - Sicily is not Italy: Giorno 13
La Riserva dello Zingaro è stata riaperta, decidiamo così di percorrere un tratto del,sentiero che porta a Scopello, il caldo afoso ci costringe a fermarci prima rispetto a quella che sarebbe stata la nostra idea.Durante il percorso meritano delle soste per ammirare il paesaggio e per visitare i musei che sono stati allestiti lungo il percorso.Rientrando prima decidiamo di spostarci a Scopello, dove l’indomani vorremmo fare il percorso mancante.
2024-07-10
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep. 12 - Sicily is not Italy: Giorno 12
A causa degli incendi che hanno colpito la Riserva dello Zingaro, siamo costretti a dover riprogrammare il nostro viaggio, decidiamo così di trascorrere la giornata sulla scogliera di San Vito Lo CapoSan Vito non è conosciuta solo per le sue spiagge, ma anche per il festival del cous cous ed è proprio questo tipico piatto che ci porta a rientrare in serata per andarlo a gustare in uno dei ristoranti tipici.
2024-07-09
03 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.11 - Sicily is not Italy - Giorno 11
Il sonno interrotto all'alba dal rientro dei pescherecci con il loro carico di pesce fresco che da lì a poche ore troverà posto nelle bancarelle o nei ristoranti.Lasciamo Trapani, per una Erice, con le sue piccole stradine tutte in salita, le innumerevoli chiese e per i suoi dolci tipici di marzapane o delle genovesi della pasticceria di Maria Grammatico.Lasciamo Erice per San Vito lo Capo, dove trascorreremo la nottata, per valutare la visita alla Riserva dello Zingaro.
2024-07-08
02 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.10- Sicily is not Italy: Giorno 10
La giornata la dedichiamo a scoprire lo “stagnone” e l'isola di Mozia con le sue scoperte archeologiche, il tragitto in barca per raggiungere l'isola ha permesso anche di vedere da vicino le saline e comprendere come avviene la produzione di sale. La serata la trascorriamo nel piazzale del porto di Trapani, dove la brezza marina mitiga il caldo della serata.
2024-07-05
03 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.9 - Sicily is not italy: Giorno 9
Arrivo a Marsala nel primo pomeriggio e sosta al monumento dei Mille e alla cantina Florio.La serata la trascorriamo nell'area camper-agriturismo di Mamma Colette, dove decidiamo di cenare nel suo ristorante e ne approfittiamo per condividere la nostra storia con la sua…
2024-07-04
03 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.8 - SIcily Is not Italy: Giorno 8
Giornata rovente già dalle prime ore del mattino, ma decidiamo di vedere ancora Palermo, valutando le zone di maggior interesse, ma l’eccessivo caldo ci porta a rientrare al camper e rivalutare il nostro giro.L’eccessivo caldo ci porta a valutare di riprendere il viaggio, verso Marsala, dove le temperature sono più basse, con l'idea di ritornare a Palermo nel viaggio di ritorno.Un ultima tappa uscendo dalla città è al monumento a Falcone sull’autostrada all’uscita di Capaci. La notte la passiamo con altri camper a Castellammare del golfo in un parcheggio fronte mare.
2024-07-03
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.7 - Sicily is not Italy: Giorno 7
uArrivo in tarda mattinata a Palermo, dove troviamo un parcheggio/area camper vicino al centro che ci permette una rapida visita pomeridiana alla città.Giornata di forte caldo che ci costringe a rientrare presto al camper, e restare fino alla tarda serata seduti fuori nella speranza di un po' di refrigerio.
2024-07-02
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.6 - Sicily is not Italy: Giorno 6
Al mattino risolviamo il nostro problema è ripartiamo per Cefalù. Visita al Duomo e ai suoi mosaici, spiegati magnificamente da una guida locale.Si riparte per Trabia dove passiamo la nottata nella piazzetta del porticciolo turistico del paese.
2024-07-01
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.5 - Sicily is not Italy: Giorno 5
Tappa a Santo Stefano di Camastra, per ammirare le produzioni di ceramiche prodotte,in questa rinomata cittadina.Nuovi problemi, questa volta con la bombola del gas, ma il viaggio continua, con sosta in serata a Reitano dove attorno ad un tavolo imbandito si condividono i nostri problemi e una cena speciale, grazie alla calorosa ospitalità di queste terre
2024-06-28
02 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.4 - Sicily is not Italy: Giorno 4
Primo giorno di stop. La temperatura del frigorifero sta scendendo, decidiamo così di fermarci per riposarci dopo il viaggio di questi giorni, ne approfittiamo così per fare un controllo del mezzo, una veloce pulizia e il primo bucato.La colazione, ovviamente siciliana, con granita con panna e brioche.Nel pomeriggio portiamo il nostro amico a quattro zampe a scoprire il mare, scoprendo che gli piace molto.
2024-06-27
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.3 - Sicily is not Italy: Giorno 3
La temperatura del frigorifero è scesa: si riparteLa voglia di arrivare a Villa San Giovanni e traghettare per la Sicilia è forte e infatti nel pomeriggio riusciamo a sbarcare in terra siciliana fermandoci a Terme Vigliatore. La temperatura del frigorifero risale, dovuto al sole che picchiava sempre da quel lato del camper, ma siamo fiduciosi, scoprendo essere un problema comune di altri camperisti.Decidimao di concederci il primo gelato della Sicilia.
2024-06-26
01 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.2 - Sicily is not italy: Giorno 2
Si riparte verso sud… Durante il viaggio iniziamo ad avere i primi problemi dovuti al forte caldo: il frigorifero non raffredda! Ci fermiamo a Sala Consilina, per fare le prime riparazioni, si era bruciato il fusibile, forse dovuto al caldo, lo sostituiamo e ci attacchiamo alla corrente dell’area di sosta, per far scendere la temperatura del frigorifero.
2024-06-25
00 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.1 - Sicily is not italy: Giorno 1
Si sistema il camper, un serie di controlli alle attrezzature e poi nel pomeriggio si parte e la prima tappa, poco della prima mezzanotte a Firenze, in un parcheggio di scambio tra gli automezzi e i mezzi pubblici che portano al capoluogo fiorentino.
2024-06-24
00 min
Sicily is not Italy: diario di viaggio
Ep.0 - Sicily is not italy: Il viaggio
La voglia di lasciare la routine quotidiana alle spalle per un breve periodo era da parecchio tempo che frullava in testa e cosi si decide di programmare un viaggio. Le idee delle mete sono diverse, inizialmente si pensava all'Europa, come al nord della Francia o al Portogallo, ma alla fine la scelta cade sulla nostra bella Italia, alla Sicilia in particolare.La Sicilia essendo l’isola più grande del mediterraneo, raccoglie nella sua storia un insieme di influenze etniche, la sua cultura è infatti iniziata dai Normanni che, dal Nord Europa sono scesero in questa terra crean...
2024-06-22
05 min