podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Fabrizio Bagnara
Shows
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
Omelia 4° domenica Quaresima 2025
2025-04-01
12 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
Omelia Domenica 11 agosto 2024
2024-08-11
06 min
Parole Sante
OMICIDIO ANGELO VASSALLO. Storia di una verità negata. Con DARIO VASSALLO per Parole Sante 25.02.24
Quando si uccide un Sindaco, si uccide lo Stato.Inizia così il ricordo di Dario del fratello di Angelo Vassallo, a quasi 14 anni dall'omicidio.Angelo cresce e cerca di far crescere un Territorio, una Comunità, in armonia con la natura, che come una madre, abbraccia i suoi figli in un abbraccio d'amore.Angelo ha avuto una formazione francescana, per lui non esistevano primi e ultimi, ma tutti uguali.La bellezza non è solo che ciò che ammiriamo ma ciò che incameriamo dalla bellezza che ci avvolge.La Fonda...
2024-02-26
28 min
Parole Sante
CERCARE! con PINO RINALDI, giornalista d'inchiesta. Parole per un nuovo Umanesimo - Parole Sante del 18 febbraio 2024 podcast
Pino Rinaldi, giornalista d'inchiesta, volto noto in TV dove per 27 anni è stato uno dei grandi protagonisti della trasmissione "Chi l'ha visto?" e di tanti altri format televisivi e non.Con lui abbiamo riflettuto a partire dal termine CERCARE.Apparentemente un semplice termine ma che in realtà è alla base della vita. L'uomo è sempre in ricerca. Quando smette di farlo, cominicano i guai.Forte della sua esperienza umana e professionale riesce a rendere palstiche, con bellissime immagini che propone, certe situazioni di vita drammatiche.E poi ancora la ricerca ... di Dio! ... della Verità! ... della...
2024-02-20
20 min
Parole Sante
Vivere e rispettare la VITA. PAROLE SANTE 11 febbraio 2024
TROPPE VITE NEGATE!Cos'é che rende una vita degna e un'altra no? Quali sono i criteri certi per misurare la felicità e la realizzazione di una persona? Corriamo il rischio che prevalgano considerazioni di carattere utilitaristico o funzionalistico, in antitesi alla vita, come DONO.Nessuno può essere padrone della vita o diventarlo. Non è ragionevole e non è giusto, in nessuna occasione e con nessuna motivazione.Il rispetto della vita non va ridotto a una questione confessionale, poiché una civiltà autenticamente umana esige che si guardi ad ogni vita con rispetto e la si accolga con l’impeg...
2024-02-10
18 min
Parole Sante
PATERNITA' - ALESSIO DI COSIMO per PAROLE per un Nuovo Umanesimo - Parole Sante del 4 Febbraio 2024
ALESSIO DI COSIMO, regista, sceneggiatore, produttore, imprenditore, a pochi giorni dalla morte del papà, diventa papà di Leonardo.Nei suoi film, documentari e corti, riesce a trasmettere storie di paternità e maternità espresse dagli sguardi degli anziani.L'essere padre non è solo una questione biologica, come nel caso di carlo Mazzone, dove nel suo docufilm raccontano quanti l'hanno avuto come allenatore, quanto sia stata determinate la sua presenza per crescere anche come uomini.Nel film "La giusta età" con Valeria Fabrizi, Giuliana Loiodice, Paola Pitagora e Gigliola Cinquetti, e con i giovani Alessandro Bertoncini e Jole Mazzone, racconta della...
2024-02-03
20 min
Parole Sante
FUTURO! MICHELE FAVETTA - Parole per un nuovo Umanesimo. PAROLE SANTE 28 GENNAIO 2024
Parliamo di FUTURO con MICHELE FAVETTA giovane archeologo, appassionato di cose antiche e proiettato verso un futuro da costruire.SCOPERTA. CURISOITA'. PASSIONE. tre ingrendienti per raggiungere obiettivi positivi nella vita.Giovane tra i giovani a servizio di una Comunità, Michele spinge la riflessione perchè si guardi al futuro, malgrado i tempi, con ottimismo.I giovani oggi, non sono male, sono come quelli di 5000 anni fa, quando gli adulti si lamentavano di loro, eppure hanno saputo costruire civilità. Oggi, niente di nuovo sotto il sole.Music: Lonely Bird by Sascha EndeWebsite: https://filmmusic.io/son...
2024-01-28
21 min
Parole Sante
AVERE CURA - PAOLO PIACENTINI per "Parole per un nuovo Umanesimo". PAROLE SANTE 14 GENNAIO 2024
Paolo Piacentini è giornalista, scrittore, esperto di "Cammini", fondatore e presidente onorario di FederTrek. Ospite della serie "Parole per un nuovo Umanesimo", ci conduce in un percorso riflessivo che aiuta a ripensare alle scelte e agli stili di vita, nel tempo del "consumo" in un mondo "malato" come lo definisce Papa Francesco. "AVERE CURA" oggi, suona come un'urgenza. Avere cura di sè, degli altri, delle relazioni, del creato, mai come oggi assume una funzione importante. "Avere cura" è strettamente collegato alla CONTEMPLAZIONE. Quella che ti aiuta nel leggere la profondità del cuore, che da' valore alle relazioni e che si alimenta delle bell...
2024-01-16
22 min
Parole Sante
No alla guerra, “follia senza scuse”. Parole Sante del 7 GENNAIO 24
Il Papa: no alla guerra, follia senza scuse. La gente non vuole armi ma pane.Papa Francesco pronuncia il tradizionale messaggio per la benedizione di Natale e rivolge un pensiero alla Terra Santa dilaniata dalle violenze: "Cessino le operazioni militari e si apra agli aiuti". Preghiere per Ucraina, Siria, Libano, Yemen, Corea, Africa. Il Pontefice denuncia le tante stragi di innocenti nel mondo e stigmatizza il commercio delle armi che "muovono i fili delle guerre": "Quanti soldi pubblici sono destinati agli armamenti"No alla guerra, “viaggio senza meta”. No alla guer...
2024-01-06
19 min
Parole Sante
NATALE! Festa della vita e degli occhi aperti. PAROLE SANTE 24 DICEMBRE 2023
Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». ... e fu così che iniziò la più grande rivoluzione della Storia! In modo sconvolgente per i più preparati, che tutto si aspettavano meno che tutto questo. L’inaudito di Dio! Da lì è iniziata un’avventura che dura nei secoli. Da quel giorno Dio ha dimostrato il suo modo di agire, che non è quello degli schemi umani, ma secondo il suo. E Lui ha scelto e sceglie sempre di comunicarsi attraverso la semplicità e il nascondimento: chiede solo che gli si dica “si”! Com...
2023-12-23
19 min
Parole Sante
ENTUSIASMO - Parole per un Nuovo Umanesimo. Parole Sante del 17 dicembre 2023
Per "Parole per un Nuovo Umanesimo", parliamo di ENTUSIASMO con Rita Nesci Giuliano, conduttrice radiofonica, presentatrice di eventi, ... Anticamente si definiva Entusiasta "colui che é invaso da forza divina". Un termine che riporta al sacro. Entusiasmo è la vera forza della passione che spinge e orienta ogni successo. Troppi volti spenti non incutono fiducia, le persone entusiaste faciliatno ogni relazione e ogni realizzazione. Come in una palestra, ci si allena per riaccendere la luce del cuore. Il Natale può essere un'ottima occasione per ritrovare o far nascere entusiasmo, vera potenza della vita.
2023-12-16
23 min
Parole Sante
ATTENDERE - Parole per un Nuovo Umanesimo. Parole Sante del 10 dicembre 2023
ATTENDERE voce del verbo "arriva qualcuno".Natale. Stop! Tutto si ferma. Si deve solo accogliere.Natale, festa che amplifica le solitudini e i dolori, ma festa che può dare sapore di speranza alla vita.Natale, va atteso!Con sempre maggior difficoltà si riesce ad attendere. L'attesa, compagnia di vita quotidiana, spesso è svuotata di intensità e senso.Si attende stando fermi o nell'essere operativi. Si attende perchè c'è un sogno. Attesa è saper che qualcuno arriva, ci viene incontro.Impariamo ad attendere, per lasciarsi incontrare.A Natale arriva Colui che ha scelto ancora di stare dalla p...
2023-12-09
16 min
Parole Sante
COMPARTECIPAZIONE - Parole per un Nuovo Umanesimo. Parole Sante del 3 Dicembre 2023
COMPARTECIPAZIONE è la Parola scelta da GIANNI GIOMBOLINI, insegnante e ricercatore universitario, per la serie "Parole per un Nuovo Umanesimo".Com-Partecipare è uscire, condividere, scendere, servire che altro non sono che il contrario delle parole pericolose di questo tempo: avere, salire, comandare. Come le definisce il teologo Alberto Maggi.Compartecipare ti spinge a ripensare al potere, a trasformarlo, a dare un volto nuovo, innovativo, trasgressivo, per ricollocare il proprio "io" al posto giusto.Una nuova visione del bene comune, del futuro, del rapporto con la creazione,mette in discussione il rapporto con il potere.Compartecipazione è la forza dell'unione in...
2023-12-03
19 min
Parole Sante
NESSUNO può SPEGNERE IL SOLE. Parole Sante del 26 Novembre 2023
Nessuno può spegnere il SOLE!Nel tempo buio, della crisi, dell'incertezza, della paura, quando i sogni sono rubati da un benessere che annulla le distanze tra il desiderio e il reale, allora urge avviare un progetto di vita differente, nuovo. Un Nuovo Umanesimo!Come invocato da molte parti. Ri-partiamo insieme...Segui le proposte belle della Fraternità di Romena https://www.youtube.com/@romenavideoMusic: Untamed Fall [Full version] by MusicLFilesFree download: https://filmmusic.io/song/11764-untamed-fall-full-versionLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-license
2023-11-25
18 min
Parole Sante
Le PAROLE costruiscono il mondo. Parole Sante del 19 novembre 2023
In dialogo con il Prof Antonio Fresa.La potenza della Parola che può costruire o distruggere.Quale futuro usando la pontenza della parola, potrà costruire l'uomo?
2023-11-18
18 min
Parole Sante
DIS-UMANITA'. Eretici per libertà. Parole Sante del 5 novembre 2023
Dobbiamo partire dal considerare e difenderci da ciò che un virus in agguato cerca di infettare tutti, quello della DIS-UMANITÀ! Non possiamo accettare che si assista, si partecipi al terribile conflitto come essere negli spalti di uno stadio e fare il tifo per una o per un’altra squadra. Questo è terribile. Questa è una deriva dentro la quale ci stanno trascinando, se già non l’hanno fatto. Di fronte alla guerra terribile - che si sta consumando in 185 conflitti nel mondo – chi non accetta di dare in affitto il proprio cervello, ma guarda e legge la storia con obiettività, non può restare passi...
2023-11-04
19 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
Omelia domenica 29 ottobre 2023
2023-10-29
12 min
Parole Sante
I BAMBINI DELLA GURRA. La Pace va Osata! Parole Sante del 29 ottobre 2023
Di fronte agli orrori della guerra, lasciamoci catturare dallo sguardo di quei bambini vittime dell'inumanità! Il loro silenzioso e tragico grido è un appello: Popolo della pace, in piedi! Che fa risuonare quello di d. Tonino Bello 40 anni fa a Sarajevo! Usciamo dall'isolamento in cui ci vogliono rinchiudere. I bambni tendono le mani in cerca di abbracci. Loro ci insegnano la strada della Pace che è quanto vivono: vivere nella "convivialità delle differenze" (d. Tonino Bello). Questa è la pace!La pace va osata. I veri eroi non sono quelli fanno la guerra, ma quanti si fanno operatori di pace.Alzia...
2023-10-28
17 min
Parole Sante
Una soluzione per la Terra Santa, c'é! Parole Sante del 22 ottobre 2023
Senza conoscere la storia e quella biblica in primis, di quella Terra, è impossibile comprendere le motivazioni che hanno spinto fino a questo terribile conflitto armato.Mons. Antonio Mattiazzo, diplomatico a servizio della Santa Sede per lunghi anni, già vescovo di Padova, che ora vive a Nazareth, è convinto che una possibile via di riconciliazione sarebbe possibile.Ce lo racconta in questo dialogo dai microfoni di RegionalRadio.Può servire la preghiera? La preghiera, ha una forza misteriosamente potente che stimola Dio, definito dal Vescovo, come "astuto" ma sempre rispettoso della libertà degli uomini. Il digiuno e la preghiera hanno comun...
2023-10-21
20 min
Parole Sante
Un viaggio nella Terra Santa - ParoleSante 15 ottobre02023
Il racconto di una Pellegrinaggio vissuto pochi giorni prima del conflitto esploso nella Terra Santa!Rilettura di quei giorni e di quella esperienza, alla luce dei tragici eventi di questi giorni.Invochiamo la Pace!Costruiamo la Pace! "Beati i costruttori di pace!"
2023-10-14
18 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
Omelia del 3 settembre 2023
In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno.Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: "Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai". Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: "Va' dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!".Allora Gesù disse ai suoi discepoli: "Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prend...
2023-09-03
09 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
Omelia del 25 agosto 2023
Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: "La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?". Risposero: "Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti".Disse loro: "Ma voi, chi dite che io sia?". Rispose Simon Pietro: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente".E Gesù gli disse: "Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò...
2023-08-27
16 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
Omelia Domenica 20 agosto 2023
Dal Vangelo di Matteo: In quel tempo, partito di là, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidòne. Ed ecco una donna Cananèa, che veniva da quella regione, si mise a gridare: "Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è molto tormentata da un demonio". Ma egli non le rivolse neppure una parola.Allora i suoi discepoli gli si avvicinarono e lo implorarono: "Esaudiscila, perché ci viene dietro gridando!". Egli rispose: "Non sono stato mandato se non alle pecore perdute della casa d'Israele".Ma quella si avvicinò e si prostrò dinanzi a lui, dicen...
2023-08-20
10 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
"Ebbe compassione": dal vangelo ai fatti drammatici di questi giorni. Omelia
In questi giorni siamo stati tutti scossi da quanto successo a Roma.Ciò che spaventa di più è che si è persa la bussola. Nuove e vecchi generazioni non educate al limite.Spiantati, come se non ci fosse memoria e futuro. Dove stiamo andando?Il Vangelo di oggi è una risposta al drammatico tempo che stiamo vivendo.Questa l'omelia di Domenica 18 giugno 2023. Buon ascolto e meditazione ... Diamoci da fare!
2023-06-18
07 min
Parole Sante
SANTA PAZIENZA! Parole Sante del 7 maggio podcast
La pazienza è la virtù dei forti!La paura dei tempi morti, spaventa ma potrebbero essere una grande risorsa per irrobustire la vita. La vera forza della vita è prerogativa dei pazienti.Alla pazienza ci si allena.
2023-05-08
14 min
Parole Sante
15 ATTI PER INSAPORIRE LA VITA - Parole Sante del 12-03-23
Quaranta giorni tra la cenere e l'acqua. 40 gioni tra il mercoledì delle ceneri e il giovedi santo. Cenere e acqua in un catino per lavare i piedi. Tempo per riscoprirsi e riscoprire uno stile di vita, umano e vincente nel bene.15 consigli suggeriti da Papa Francesco ...Ascoltare, applicare e ... gioire!
2023-03-13
15 min
Parole Sante
TEMPI DI GUERRA TEMPO DI PACE - Parole Sante del 25-02-23
C'è un luogo dappertutto nel mondo dove la parola pace direi che è sovrabbondante e scritta dappertutto, è sempre presente: i cimiteri! Il fatto che il riposare in pace, che la parola pace sia la parola più diffusa sulle lapidi dei cimiteri, ci dà l'idea precisa di quale idea noi abbiamo della pace. Per noi la pace é la tranquillità: “finalmente un pò di pace” o “quanta pace in questo luogo” Ecco questa idea di pace non c'entra assolutamente nulla con quella che Gesù aveva annunciato, annunciava, annuncia - perché attuale e concreta - annuncia nelle beatitudini.“In piedi, popolo della pace” mi sembra...
2023-02-25
15 min
Parole Sante
I SOCIAL TI FANNO LIBERO. O NO? Parole Sante del 18-02-23
“Gli uomini non hanno più il tempo per conoscere nulla.Comprano dai mercanti le cose già fatte”, si legge ne “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry.Maaa... come guadagnano i social?Pensiamoci:”Se non stai pagando il prodotto forse il prodotto sei tu”? È una domanda che tutti ci poniamo, soprattutto in quest’epoca in cui i social e internet sono quasi una dipendenza. In realtà è più complesso di così: «Il prodotto non siamo noi, ma è la possibilità che le piattaforme hanno di cambiare il nostro comportamento» È la nostra attenzione, è come noi cambiamo comportame...
2023-02-18
16 min
Parole Sante
GENTILEZZA - Parole Sante del 12-02-23
Marco Aurelio, filosofo e imperatore romano, definiva “la gioia dell’umanità”: la GENTILEZZA!È proprio questo che gli esseri umani volevano che il termine trasmettesse: la gentilezza come requisito indispensabile di socialità. Esiste un legame implicito con l’essere umano, il quale, proprio in quanto tale, é chiamato a compiere atti di gentilezza perché innati in lui.Con l’avvento del Cristianesimo, il significato di gentilezza si sposta in un ambito prettamente religioso, identificandosi con l’amore per il prossimo e per Dio. Il buon cristiano agisce guidato dalla Fede, in virtù della quale costruisce u...
2023-02-13
15 min
Parole Sante
SMARTPHONE INSANGUINATI - Parole Sante del 05-02-23
Dal Congo, Paese ricchissimo e poverissimo allo stesso tempo, Papa Francesco, offre un percorso per una vita "riuscita".5 Punti, come le dita della mano. 5 ingredienti per costruire una vita nuova.Per chi volesse saperne di più sul Congo: https://youtu.be/EjC10u_FjTs
2023-02-04
16 min
Parole Sante
DALLA MEMORIA AL MEMORIALE - Parole Sante del 29-01-23
La memoria è semplicemente il ricordo di un fatto passato.Il memoriale invece è la ripresentazione dell’evento di cui si fa memoria. È rendere presente quell’evento. È un attualizzarlo, in modo tale che lo si rende contemporaneo a noi e noi vi partecipiamo direttamente, nello stesso modo in cui ne furono resi partecipi i primi che lo sperimentarono.In occasione della Giornata della Memoria è bene fare e imparare a fare "Memoriale".Nel rivivere le tragedie della Storia è buona cosa ricordarci di chi per combattere il male, ha consumato la vita come operatore di pace.Tra i tant...
2023-01-28
17 min
Parole Sante
IL MAFIOSO E IL FRATELLO Parole Sante del 22-01-22
Mentre da Palermo si gioiva per la fine della latitanza di un crudele mafioso, la città e il mondo piangeva un figlio di questa città: Biagio Conte, nato al cielo in quei giorni. Da una parte il capo di un’organizzazione malavitosa, crudele, spaventosa … per il quale mi fa orrore anche solo pronunciare il suo nome, ma che tutti conosciamo bene pensando alle terribili responsabilità nefaste che le sono addebitate. La personificazione del male. Quello vero. Quello che spezza la vita delle persone. Dispensatore di morte e di lancinanti dolori non curabili di chi resta. Dall’altra, la morte di un uomo b...
2023-01-21
18 min
Parole Sante
BELLO E' CIO' CHE PIACE - Parole Sante del 15-01-23
Si dice "Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace".La storia di Biagio Conte ci insegna che il piacere della vita è racchiuso nel segreto del dono.Una storia da ascoltare...
2023-01-14
16 min
Parole Sante
UNA STELLA TANTE STELLE Parole Sante del 8-01-23
Tre misteriosi personaggi sono giunti dall'Oriente seguendo la scia luminosa di una stella che li guidava ad incontrare Dio in un Bambino.Nasce così la festa della Luce!Quante stelle lungo il cammino della nostra vita, che non scorgiamo.Nasce così la festa del Dono!Ogni dono che ci scambiamo, nasce dal dono per eccellenza, quello di Dio all'Umanità.
2023-01-07
18 min
Parole Sante
TRACCIARE SENTIERI DI PACE. Parole Sante del 1 gennaio '23
Papa Francesco per il primo giorno dell'anno, dedicato alla Pace, indica un percorso per diventare costruttori di pace, all'indomani della triste esperienza della pandemia.Con umiltà sarà necessario sempre più declinare l'impostazione della vita nella direzione del "noi" e non dell'io. Potenziare la "com-passione" perchè essendo tutti sulla stessa barca abbiamo tutti bisogno di solidarietà o ci si annega nei fanghi della disperazione e delle guerre.Un messaggio di speranza e di incoraggiamento.
2023-01-01
18 min
Parole Sante
PAROLE SANTE Natale non temere di dare vita alla Vita del 25-12-22
Una riflessione a partire dalla storia del Natale. Il Natale di ieri e il Natale di oggi. Non temere di dare vita alla Vita, significa abbi fiducia, esprimi con coraggio il bene che è racchiuso in te.
2022-12-23
18 min
Parole Sante
PAROLE SANTE n. 53 del 18-12-22 Storia dello scandalo iniziale
Il giovane Giuseppe artista del legno e sposo innamorato, si scontra con imprevedibili fatti talmente incredibili, da togliere il sonno. La sua sposa, gli comunica che è rimasti incinta, ma era chiaro che non era lui il padre fisiologico. Si trova di fronte ad un bivio, far condannare alla lapidazione la su amata Maria, come prevedeva la legge, o fidarsi di lei.Sarà nel sonno che avrà dei messaggi che lo inconraggiano a non temere. Quel bambino - non suo di carne - è comunque suo figlio e sarà lui infatti a dovergli imporre il nome, come indicato dal misterioso notturno invia...
2022-12-17
18 min
Parole Sante
PAROLE SANTE Uomo torna ad essere Uomo del 6-12-22
"Il guaio del nostro tempo è che il futuro non è più quello di una volta" (Paul Valery)Da questa provocazione, può nascere una nuova rivoluzione cioè una ri-evoluzione, il tempo nuovo, quello che stiamo vivendo. Spinti dalla vita a guardare avanti, è urgente recuperare la dimensione del progetto uomo, troppo annacquata e deformata.Per ritrovare armonia, è necessario che l'uomo ritorni ad essere se stesso.
2022-12-07
15 min
Parole Sante
PAROLE SANTE Vivere la vita del 20-11-22
L'Enciclica di Papa Francesco, ci spinge a delle riflessioni in particolare sul rapporto dell'uomo con la natura. Questa non può che essere di armonia, per garantire futuro. Oggi è urgente più che mai, tornare a tutto questo, che altro non è che rispettare il progetto primordiale di Dio per la Creazione in cui l'uomo ha un ruolo importante e delicato. Minacciata l'armonia, minacciato il progresso della natura, pensando solo a quello umano, ci ha portato a vivere l'emergenza che sta sotto gli occhi di tutti.Tornare a vivere la vita. Questa è l'urgenza per l'uomo d'oggi. Riprenderla in mano con piena responsabilità e cons...
2022-11-21
15 min
Parole Sante
PAROLE SANTE Ecologia integrata, conoscere per abbattere l'indifferenza del 06-11-22
Il Pianete non è malato per cause da addebitare a lui stesso, quanto - piuttosto - a colui che dovrebbe prendersene cura: l'uomo. Importante è la conoscenza delle criticità, delle problematiche e della responsabilità di ciascuno. La differenza, è data dall'abbattere l'indifferenza.
2022-11-07
16 min
Parole Sante
PAROLE SANTE Bellezza da custodire e coltivare del 30-10-22
Posto dentro al Creato come "bello e buono" l'uomo è chiamato non solo a responsabilità che ri-crea al mondo in collaborazione a Dio, ma a custodirlo e coltivarlo. La bellezza del Creato, che è bontà del Creatore, è in pericolo, l'unica possibilità che ha l'uomo è ricollocarsi in essa nella posizione giusta. Quale?
2022-10-31
16 min
Parole Sante
PAROLE SANTE N. 48 del 23-10-22 Laudato sii: Siate fecondità
Dall'enciclica "Laudato sii" arrivano forti le parole di condanna del Papa al sistema dualista che ha distacco il progresso dal progetto primordiale di Dio, senza il quale non ci sarà mai armonia.
2022-10-24
17 min
Parole Sante
PAROLE SANTE Immagine e somiglianza del 16-10-22
Forse è arrivato il tempo di ripensare seriamente un "ritorno alla terra". L'enciclica di Papa Francesco "Laudato sì" si propone come traccia offerta a gli uomini che hanno a cuore il presente e il futuro dell'Umanità. Quella voluta e pensata da Dio, è un'umanità voluta a ricreare come collaboratrice di Dio, il creato. Ne parlo qui. Il Podcast del mio spazio su RegionalRadio, Parole Sante del 16 ottobre '22
2022-10-17
16 min
Parole Sante
"In viaggio con Michele" con Erika Stefani, Ministro per le disabilità - 8^ puntata
Erika Stefani Ministro per le disabilità, interviene a commentare l'impresa di Michele Agostinetto, 2000 Km con la Sclerosi Multipla, portata a termine con successo, da Valdobbiadene (TV) a S. Maria di Leuca.L'incontro offre ottimi spunti di riflessione sulla necessità di un cambio di passo culturale nel considerare le persone con disabilità, per uscire dal concetto di assistenza a quello della legittima inclusione.Interessante il dialogo che mette in risalto il bisogno di riscoprirsi Comunità accoglienti, rispettose delle diversità che altro non sono che delle opportunità di crescita reciproca, nel rispetto e nel riconoscimento di diritti e doveri di tutti...
2022-08-27
34 min
Parole Sante
In Viaggio Con Michele 2000Km con la Sclerosi Multipla! 7^ puntata 21 08 22
Incontriamo Michele ormai alla vigilia del "finale" del suo lungo cammino iniziato il 1 maggio da Valdobbiadene (TV) fino a S. Maria di Leuca, in compagnia della Sclerosi Multipla.Emozioni, preoccupazioni, fatiche ma anche - ora - la gioia di aver portato a termine un'incredibile impresa!
2022-08-21
22 min
Parole Sante
In Viaggio Con Michele 2000Km con la Sclerosi Multipla! 6puntata 31 07 22
Cos'è la Sclerosi Multipla? Quali effetti produce sulla vita? Come affrontarla? Quali cure? Di questo e di altro, ne parliamo con la Dott.ssa Paola Crociani, neurologa e qualificata esperta della malattia. Come sta Michele? A che punto del cammino è arrivato?
2022-07-31
21 min
Parole Sante
In Viaggio Con Michele 2000Km con la Sclerosi Multipla! 5 puntata 24 07 22
Ci aveva lasciato con il fiato sospeso per le sopraggiunte difficoltà a continuare il cammino, ma... scopriamo cosa è successo.Due nuove storie di amicizia che diventa fratellanza. Nico che scopre di non essere più figlio unico e riconosce la "concretezza, determinazione e follia" di Michele.Poi ancora, la storia di Fabiola che attendeva da un anno di poter camminare a fianco di Michele, che organizza un Seminario di studio sulla Sclerosi Multipla e molto ancora. Per lei il cammino di Michele è la "capacita di trasformare la paura in coraggio". Buon cammino a chi si unisce al "camm...
2022-07-24
21 min
Parole Sante
In Viaggio Con Michele 2000Km con la Sclerosi Multipla! 4 puntata 17 07 22
Michele... un "Inno alla vita!" Come l'ha definito Nicola Pelosi, sindaco di Roccaromana (CE) che ha ospitato Michele in una tappa della sua impresa.La testimonianza di Nicola e del suo accogliente Comune, fa eco alle parole di Annarita di Formia che con con il marito, anche lui affetto da Sclerosi Multipla, sono diventati depositari della tanta energia profusa da Michele nel suo passaggio che ha contagiato tantissime persone della stupenda costa del Golfo di Gaeta.Ma Michele è molto affaticato. I circa 1500 Km percorsi, si fanno sentire e il "momento critico" è arrivato, ma sentiamo cosa dice...
2022-07-17
20 min
Parole Sante
In Viaggio Con Michele 2000Km con la Sclerosi Multipla 3 puntata 10 06 22
Altre storie belle lungo il cammino di Michele. La commovente storia del cuore di Davide, tornato a battere. Due donne, Shana e Anna, che grazie a quel cuore dopo nove anni si sono ritrovate ... da sconosciute a sorelle.Gabriele, che ha condiviso una tappa a piedi con Michele. Come il camminare assieme fa diventare amici, due sconosciuti.La tenacia di Michele che nella fatica dell'incedere sotto il sole, non smette di regalare la 'forza della vita' a quanti intercettano il suo peregrinare."Un viaggio da sclero" che ci coinvolge, commuove e stimola...
2022-07-09
24 min
Parole Sante
In Viaggio Con Michele: 2000 Km con la Sclerosi Multipla! 2 puntata 03-07-22
"Un Viaggio da Sclero" è nato dalla voglia di ricominciare a camminare dopo che la Sclerosi Multipla mi ha tenuto per un anno quasi tutto il giorno fermo sul divano. Per mesi questa malattia mi ha impedito di vivere normalmente, insegnandomi i dolori fisici e quelli mentali. Ma soprattutto mi ha fatto vivere nel terrore che io non riuscissi più a sollevarmi e ripartire.La mia missione è quella di percorrere a piedi la strada che parte da Valdobbiadene in Veneto e arrivare a Santa Maria di Leuca in Puglia passando anche per Roma, un percorso di quasi 2000km.Lo fac...
2022-07-03
21 min
Parole Sante
In Viaggio Con Michele: 2000 Km con la Sclerosi Multipla! 1 puntata 26-06-22
"Un Viaggio da Sclero" è nato dalla voglia di ricominciare a camminare dopo che la Sclerosi Multipla mi ha tenuto per un anno quasi tutto il giorno fermo sul divano. Per mesi questa malattia mi ha impedito di vivere normalmente, insegnandomi i dolori fisici e quelli mentali. Ma soprattutto mi ha fatto vivere nel terrore che io non riuscissi più a sollevarmi e ripartire.La mia missione è quella di percorrere a piedi la strada che parte da Valdobbiadene in Veneto e arrivare a Santa Maria di Leuca in Puglia passando anche per Roma, un percorso di quasi 2000km.Lo fac...
2022-06-26
20 min
Parole Sante
CRISI fonte di creatività. Famiglia Scuola Chiesa. Del 12-06-22
ALBERT EINSTEIN, La crisi può essere una vera benedizione, 1955.Non pretendiamo che le cose cambino se continuiamo a farle nello stesso modo. La crisi può essere una vera benedizione per ogni persona e per ogni nazione, perché è proprio la crisi a portare progresso.La creatività nasce dall'angoscia, come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che nasce l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato. Chi attribuisce le proprie sconfitte e i propri errori alla crisi, violenta il proprio talento e mostra maggior interesse per i p...
2022-06-11
19 min
Parole Sante
ASCOLTO. UN ARTE! del 5-06-22
“Un bel tacer non fu mai scritto”Certamente tutti abbiamo sentito questo monito.A volte è davvero preferibile stare zitti e non proferire parola e in questi tempi, quante persone perdono occasioni d’oro per stare zitti 😊In questo tempo caotico credo che imparare o re-imparare ad ascoltare sia una delle emergenze.Saper ascoltare è un’arte difficile, quanto necessaria. Fin da piccoli siamo cresciuti tutti a suon di “ascolta quello che ti dico” … che sia per questo che siamo diventati tutti un po' ribelli e non seguiamo più i consigli dei genitori? 😊L’arte del saper ascoltareAscoltare...
2022-06-08
20 min
Parole Sante
PENTECOSTE, MISTERO SVELATO del 29.05.22
Pentecoste: Il mistero svelato della forza che sostiene il mondo. Tra storia, simboli e realtà.Tutto da scoprire o riscoprire
2022-05-29
19 min
Parole Sante
SAPER SORRIDERE PER SAPER VIVERE del 22-05-22
RIDERE E SORRIDERE È UNA COSA SERIA: Chi sa sorridere sa vivere! Mentre gradualmente ci liberiamo delle mascherine che hanno nascosto per lungo tempo i nostri sorrisi, vorrei riflettere con voi - con semplicità e delicatezza sul valore del … sorridere. “Un sorriso non dura che un istante, ma nel ricordo può essere eterno.” (F. Schiller)Con questa frase, provocante e stimolante, vorrei entrare. Sappiamo bene che stiamo vivendo un periodo storico, sociale e politico caratterizzato da un grande disorientamento che tocca tutti gli aspetti della nostra esistenza e del nostro animo. Complice è anche il fatto che cercar...
2022-05-21
20 min
Parole Sante
IMMAGINE DISTORTA DI DIO del 15.05.22
Ma è proprio vero che "non cade foglia che Dio non voglia"? Mah! Non credo proprio. Dio non può essere all'origine del male. un'immagine corretta di Dio, permette di scoprire l'immagine corretta dell'uomo.Ma qual'é l'immagine corretta di Dio?
2022-05-14
20 min
Parole Sante
"Umanità in guerra: nonno Toni" del 01-05-22
UMANITÀ IN GUERRA: NONNO TONIA ridosso dell’anniversario del 25 aprile, nel giorno in cui si celebra la festa del lavoro affidata a S. Giuseppe Lavoratore che celebriamo nel 1° maggio. Avvolti dalla cupa nube di orrori di guerra e di precarietà della vita, vorrei proporre una riflessione proprio sulla dignità dell’esistenza umana. Ci sono cose che fanno grandi anche le persone più semplici, quelle come noi che non vivono sotto i riflettori delle news eclatanti.Vi parlerò di mio nonno Toni, per rendere omaggio ai tanti “Toni”, quelli della schiena dritta, che fanno bella la vita.Per arriv...
2022-04-30
19 min
Parole Sante
ABBRACCI IN GUERRA del 24-04-22
Questo triste periodo dovrebbe aiutarci a diventare migliori. Aiutarci a fare un passo indietro per poter andare avanti. Dovrebbe aiutarci a riflettere sul grande valore e dono della vita, cosa che purtroppo non sempre riusciamo a fare.Quando veniamo al mondo la prima cosa che ci capita è essere accolti da due mani che ci introducono al mondo. È la nostra prima esperienza di un abbraccio.L’ingresso al mondo passa attraverso un abbraccio.Due mani ci accolgono e l’ossigeno ci avvolge di nuove vibrazioni che danno vita!Dopo nove mesi passati avvolti da un liquido che è...
2022-04-28
21 min
Parole Sante
PASQUA del 17-04-22
2022-04-28
20 min
Parole Sante
"Una PASQUA di PAROLA" del 10-04-22
Un tempo, quando la vita non era complessa e intricata come oggi, si parlava di più.Sembra un paradosso, perché oggi che tanti mezzi tecnologici ci stanno favorendo nella comunicazione interpersonale, in realtà le persone si parlano di meno.La parola verbale sembra aver ceduto il posto a quella scritta, ma il brutto di questa nuova abitudine è dato anche dal fatto che lo scritto utilizza molte abbreviazioni, emoticon, etc. snaturando la bellezza e la ricchezza della nostra bella lingua.Penso (non sono un esperto in questo) che il tutto sia dovuto al voler fare tante cose in poco...
2022-04-11
20 min
Parole Sante
"Il bello nella guerra" Parole Sante del 3-04-22
IL BELLO NELLA GUERRAÈ tremendo e difficile riuscire a parlare di bellezza dentro il grigiore buio di una guerra che sembra non riuscire a trovare una via di fuga. Ogni giorno le notizie che ci arrivano ci fanno sperare in nuovi dialoghi tra le parti - a volte estenuanti: “Chissà se oggi troveranno un accordo”. E poi ne segue la delusione tanta strada ancora da fare.Intanto, “mentre gli elefanti combattono, a rimetterci è sempre l’erba”, dice un sapienziale proverbio africano.È sempre così. I potenti decidono, i poveri pagano!Pagano e piangono i bambini, le spose, le ma...
2022-04-02
21 min
Parole Sante
"La guerra dei vecchi" del 27-03-22
I VECCHI DELLA GUERRAC’è un termine che il nostro tempo dell’efficientismo non ama: vecchio.Sembra che dire vecchio sia sinonimo di un qualcosa che disturba, che non c’entra niente significa solo “Che è molto avanti negli anni”. Colui che si trova nell’arco di tempo in cui non si produce più e quindi, per la logica imperante moderna, ciò che non è produttivo non ha valore. Grazie a Dio non tutti la pensano così.Non ci deve spaventare che tutti - inevitabilmente – andiamo avanti con gli anni. Che tutti diventiamo – o già lo siamo – vecchi.Quindi oggi uso con...
2022-03-26
17 min
Parole Sante
"I bambini della guerra" del 20-03-22
Spesso lasciati soli. Abbandonati e affidati ad un signore sconosciuto: il “signor destino” e chiedere a lui che si prenda cura di loro. Lasciati lì e accompagnati dalle lacrime del distacco, unica sicurezza di fronte al pericolo, resta il consegnargli alla speranza. Sperare che si salvino, intanto. Sperare che trovino qualcuno che si prenda cura di loro. Sperare che l’inferno finisca presto e le strade e le case rifioriscano di vita.Sperare. Sperare. Sperare.Ma perché un bambino deve essere consegnato all’incertezza e all’ignoto, avvolto solo dalla coperta della speranza?Spezza il cuore sapere...
2022-03-20
19 min
Parole Sante
Giù le mani dai bambini! I bambini della guerra.
Giù le mani dai bambini! Sempre e comunque!Con il poeta, potremmo cantare “Oh Futuro. Meraviglioso futuro. Non essere crudele con i bambini”.Spesso lasciati soli. Abbandonati e affidati ad un signore sconosciuto: il “signor destino” e chiedere a lui che si prenda cura di loro. Lasciati lì e accompagnati dalle lacrime del distacco, unica sicurezza di fronte al pericolo, resta il consegnargli alla speranza. Sperare che si salvino, intanto. Sperare che trovino qualcuno che si prenda cura di loro. Sperare che l’inferno finisca presto e le strade e le case rifioriscano di vita.Sperare. Spe...
2022-03-19
07 min
Parole Sante
"La guerra delle donne" del 13-03-22
Omaggio alle donne della guerra. Puntata di Parole Sante, in onda su Regional Radio la domenica alle 9,10 il lunedì e il sabato alle 9.00.LA GUERRA DELLE DONNE - Omaggio alle donneSono donne …Apparentemente ancora bambine con bambini in braccio, presi per mano o spinti nei loro passeggini. Scappano. Spesso sole o sostenendo anche madri e nonne. Scappano via. Sole. Senza i loro uomini. Sono le donne ucraine in fuga, di oggi.Altre sono in attesa che l’orrore finisca. Proteggono loro e i loro figli negli scantinati dei palazzi, spesso quelli dei vicini, degli...
2022-03-13
19 min
Parole Sante
"La casa della pace" del 06-03-22
In un tempo drammatico come questo, anche le favole aiutano ad alimentare i desideri di pace.Chiamati a costruire una "casa della pace", può alimentare l'animo anche una storia di fantasia di Mario Lodi, La strabomba.
2022-03-06
21 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
Omelia mercoledì ceneri 2022
2022-03-02
08 min
Parole Sante
"Artigiani di pace" del 27-02-22
Pace è un lavoro. La pace si ha come frutto di un lavoro artigianale. "Fratelli tutti" e "prendersi cura" le parole chiave:
2022-02-27
20 min
Parole Sante
PAROLE SANTE del 20-02-22 Una mano lava l'altra
Poco pensiamo alle mani come uno straordinario veicolo di comunicazione e di energia. La mani intrecciate potrebbero essere il logo del tempo di ripresa che ci stiamo riconquistando. Le mani giunte tra loro, aiutano la comunicazione con Dio e lo avvicinano di più alla terra.Nell'arte e nei vangeli, troviamo significativi richiami alla potenza delle mani. Se le uniamo, davvero potremo rivoluzionare la vita, la storia, il mondo.
2022-02-20
21 min
Parole Sante
PAROLE SANTE del 13-02-22 Inverno dei fiori: dagli occhi, alla beatitudine
2022-02-13
20 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
"Rita...gli" RegionalRadio: d. Fabrizio ospite di Rita Nesci Giuliano
2022-01-21
30 min
Parole Sante
PAROLE SANTE N. 28 del 16-01-22 ci si salva insieme
2022-01-18
22 min
Parole Sante
PAROLE SANTE N. 27 del 09-01-22 i magi
2022-01-14
22 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
Commento al Vangelo Omelia 27 novembre 2021 - 1' Avvento
2021-11-28
11 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
Commento al Vangelo Omelia 10 ottobre 2021
2021-10-10
12 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
Commento al Vangelo Omelia 3 ottobre 2021
Dal Vangelo di Marco: ... dall'inizio della creazione [Dio] li fece maschio e femmina; per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l'uomo non divida quello che Dio ha congiunto".
2021-10-03
14 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
Omelia 26 settembre 2021 Narni scalo
2021-09-26
12 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
omelia 19 settembre 21
Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: "Il Figlio dell'uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà". Essi però non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo.Giunsero a Cafàrnao. Quando fu in casa, chiese loro: "Di che cosa stavate discutendo per la strada?". Ed essi tacevano. Per la strada infatti avevano discusso tra loro chi fosse più grande. Sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: "Se uno vuole essere il pri...
2021-09-19
14 min
Dalla Parola, le parole - Omelie e riflessioni d. Fabrizio Bagnara
Omelia 12 settembre a Narni scalo - Voi chi dite che io sia?
2021-09-12
13 min