Look for any podcast host, guest or anyone

Shows

Favole Classiche e ModerneFavole Classiche e ModerneLa pelliccia di mamma orchessa Anguana. Una favola di Gaetano MarinoLiberamente ispirata da una favola di Esopo. Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue reading2024-11-1313 minFavole Classiche e ModerneFavole Classiche e ModerneIl riccio e la lepre. Una favola di Gaetano MarinoScritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue reading2024-05-1006 minFavole Classiche e ModerneFavole Classiche e ModerneLo scoiattolo e il lupo. Una favola di Lev TolstojMessa in voce di Gaetano Marino Continue reading2024-04-1705 minFavole Classiche e ModerneFavole Classiche e ModerneIl corvo e i suoi piccoli. Una favola di Lev TolstojAdattamento e messa in voce di Gaetano Marino Continue reading2024-01-3005 minFavole Classiche e ModerneFavole Classiche e ModerneLa volpe e il riccio. Una favola da ArchilocoAdattamento e messa in voce di Gaetano Marino Continue reading2024-01-3010 minFavole Classiche e ModerneFavole Classiche e ModerneIl buon contadino e la zecca. Una favola di Vanda TacciaUn Contadino generoso viveva in una casupola non troppo lontano dal suo villaggio. Ogni giorno, da anni, eseguiva la sua routine: si alzava presto, faceva un’abbondante colazione con pane, latte e miele; quello buono delle sue api e quando lo finiva le sue confetture d’agrumi imperavano sul suo tavolo. In paese conoscevano bene i suoi prodotti perché spesso lui li donava. Se andava dal barbiere era pronto il vasetto di mandarini. La sartina, che spesso rammendava i suoi pantaloni, riceveva un barattolo di confettura di mirtilli raccolti con le sue mani. Era un buon uomo, non chiedeva mai nulla...2023-10-0111 minFavole Classiche e ModerneFavole Classiche e ModerneGna Gna, la ragnetta che non sapeva amare. Una favola di Vanda TacciaUn giorno, una ragnetta assai carina scelse l’angolo buio di un vecchio tavolo, che stava abbandonato in una soffitta, per tessere la propria ragnatela e farsi una casetta solida. Era un angolo lontano dagli sguardi curiosi, dove lei avrebbe potuto mangiare e ammirare la propria bellezza. La bella ragnetta si chiamava Gna Gna, era giovane, svelta e abile nel tessere la propria tela; tanto era capace che i fili luccicavano di meraviglia, ma soprattutto non mancavano mai di catturare le prede. Continue reading2023-10-0112 minFavole Classiche e ModerneFavole Classiche e ModerneL’airone, i pesci e il gambero. Una favola di Lev TolstojUn airone aveva dimora da parecchio tempo in uno stagno, finché divenne vecchio, e gli mancò la capacità di procurarsi qualche pesce e sfamarsi. Non gli rimase che trovare con la furbizia un nuovo metodo per trovare da mangiare. Fu così che si rivolse ai pesci dello stagno: “Pesci dello stagno, udite udite quale sventura cadrà su di voi tra qualche giorno: Gli uomini vogliono svuotare lo stagno dalle acque, vogliono prendervi tutti in un solo colpo.” Tutti pesci vennero a galla con gli sguardi terrorizzati. “Ma state tranquilli, - proseguì l’airone - perché io so che al di là di quella co...2023-08-2803 minFavole Classiche e ModerneFavole Classiche e ModerneIl fagiolo che voleva essere palma. Una favola di Massimo FancelluC’era una volta Eolo, un seme di fagiolo che, finalmente, diventa una piccola, tenera piantina. La piccola pianta di fagiolo, chissà perchè, si era convinta di essere una palma; una di quelle palme alte quasi fino al cielo, tanto grande da fare ombra a chiunque. Il fatto di essere cresciuta in un campo di fagioli simili a lei non le importava; imperterrita, continuava a ripetere: “Diventerò una grande palma!”. […] Continue reading2022-01-1105 minFavole Classiche e ModerneFavole Classiche e ModerneIl cavallino e il fiume. Una favola dalla Cina.Un cavallino viveva nella stalla con la madre e non era mai uscito di casa, né si era mai allontanato dal suo fianco protettivo. Un giorno la madre gli disse: “Figlio mio, è ora che tu esca di casa e che impari a fare piccole commissioni per me. Che ne dici di portare questo sacchetto di grano al mulino!" “Subito mamma, porterò questo sacchetto di grano al mulino” Con il sacco sulla groppa, contento di rendersi utile, il cavallino si mise a trotterellare verso il mulino. Ma dopo un po' trovò sul suo cammino un fiume, che lui ovviamente non aveva mai visto...2021-10-2706 minFavole Classiche e ModerneFavole Classiche e ModerneOrsetto pancione. Una favola di Massimo FancelluC’era una volta un piccolo orso che viveva in una famiglia di orsi, con il papà, la mamma e altri tre fratelli. L’orsetto è il più piccolino di tutti e fa molta fatica a stare dietro ai suoi fratelli, che stanno già imparando a pescare, cacciare e procacciarsi il cibo. Ma il nostro piccolo orsetto sta ancora attaccato alla mamma: tutti i giorni, gli dà tanto latte e l’orsetto cresce sano e robusto… tanto da aver messo su una bella pancia. […] Continue reading2021-10-1610 minFavole Classiche e ModerneFavole Classiche e ModerneLa rosa solitaria. Una favola di Giovanni FarinaC'era una volta una rosa solitaria. Essa bramava giorno e notte che gli insetti andassero a visitare i suoi petali. Mentre nessuno la notava, ogni notte sognava che insetti numerosi come le stelle del cielo si piegavano sino a lei e la baciavano teneramente. Continuò a sognare per tante notti, e tutti i giorni schiudeva all'alba i suoi petali. La luna una notte le domandò “ non sei stanca di aspettare?” Lei rispose di si, ma doveva continuare a lottare, se si arrendeva e non apriva i suoi petali all'alba sarebbe appassita per sempre. Morale: quando ti attanaglia la solitudine che distru...2021-02-1402 min