Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Favole Di Leonardo Da Vinci

Shows

Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiRImanere nella sana dottrinaOra santa di giovedì 7 novembre 2024 sul primo capitolo della lettera di san Paolo a Tito:Paolo, servo di Dio, apostolo di Gesù Cristo per chiamare alla fede gli eletti di Dio e per far conoscere la verità che conduce alla pietà ed è fondata sulla speranza della vita eterna, promessa fin dai secoli eterni da quel Dio che non mentisce, e manifestata poi con la sua parola mediante la predicazione che è stata a me affidata per ordine di Dio, nostro salvatore, a Tito, mio vero figlio nella fede comune: grazia e pace da Dio Padre e da Cristo Gesù, nostro...2024-11-0713 minAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiVerrà giorno in cui non si sopporterà più la sana dottrinaOra santa di giovedì 31 ottobre sull'ultima parte della seconda lettera a TimoteoDalla seconda lettera di san Paolo apostolo a Timoteo (4,1-8)Carissimo, Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno: annunzia la parola, insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna, ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e dottrina. Verrà giorno, infatti, in cui non si sopporterà più la sana dottrina, ma, per il prurito di udire qualcosa, gli uomini si circonderanno di maestri secondo le proprie voglie, rifiutando di dare as...2024-10-3111 minEventi IncredibiliEventi IncredibiliFestival Delle Storie- Podcast 2 - Sabato 12 Ottobre📚🎤 Secondo giorno al Festival delle Storie di Camerata Picena! 🎉Il nostro Leonardo continua a esplorare e "importunare" (con il sorriso 😄) tanti ospiti e volontari che rendono unico questo evento:🔹 Sara, Catia e Elisabetta alle prese con i Laboratori creativi 🎨 🔹 Patrizia e Agnese, instancabili volontarie della Biblioteca 📖 🔹 Clara, anima della Biblioteca Magica, con il meraviglioso Festival delle Favole ✨ 🔹 Andrea, giovane Babbo lettore (mentre Leo… mangia salame! 🥪) 🔹 Giochi da Tavolo con La Torre Nera di Osimo e il divertentissimo Cookie Box 🎲 🔹 Signora Nobili di Ancona, con le sue affascinanti storie di comunità 🏘️ 🔹 Leyla incontra la libraia di Mary Lennox Libreria per l'infanzia di Chiaravalle 📚Un’altra giornata piena di creatività...2024-10-1928 min西豚意语西豚意语词汇第5章:学校教育(4)misto混合的  男女同校的  男女合队的La squadra mista ha vinto la partita男女合队赢得了比赛##registro注册  记录  登记簿Ho bisogno di consultare il registro delle presenze我需要查看出勤记录##iscrivere登记,入学,注册Mi iscrivo a un corso di italiano我报名参加了一个意大利语课程##matricolazione注册  入学  登记L'università richiede la matricolazione per tutti gli studenti nuovi大学要求所有新生进行入学注册##alloggio住宿  住所  宿舍Ho trovato un alloggio vicino all'università我找到了一个靠近大学的住宿##dormitorio宿舍  寝室  集体宿舍Il dormitorio dell'università è molto grande大学的宿舍非常大##cena晚餐  晚饭  进餐Stasera andiamo a cena fuori今晚我们出去吃晚餐##mensa食堂  餐厅  宿舍食堂La mensa dell'università è molto affollata a m...2024-09-2211 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl ragno e l’uva. Una favola di Leonardo da VinciUn ragno, dopo essere stato per molti giorni ad osservare il movimento degli insetti, si accorse che le mosche accorrevano specialmente verso un grappolo d'uva dagli acini grossi e dolcissimi. - Ho capito. - disse fra sé. Si arrampicò, dunque, in cima alla vite, e di lassù, con un filo sottile, si calò fino al grappolo installandosi in una celletta nascosta fra gli acini. Da quel nascondiglio incominciò ad assaltare, come un ladrone, le povere mosche che cercavano il cibo; e ne uccise molte, perché nessuna di loro sospettava la sua presenza. Ma intanto venne il tempo della vendemmia. Il contad...2024-03-0302 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciGli uccelli e la Cerasta. Una leggenda di Leonardo da Vinci— Vieni a vedere! — gridò un uccellino al suo compagno. — Ci sono quattro teneri vermicelli che giocano sopra una foglia! — Infatti, proprio ai quattro lati di una foglia, stavano quattro piccoli vermicelli, che si drizzavano dimenandosi e contorcendosi. Quell’uccellino non poté resistere alla tentazione di mangiare quei vermi, tanto teneri e ben nutriti da sembrare squisiti, e così si precipitò giù per catturarli, beccarli e divorarli. L’altro uccellino lo vide puntare dritto e deciso verso la foglia, poi lo sentì cinguettare disperato; e subito vide le penne del suo compagno arruffate, le sue ali sbattere forte forte a vuoto: la foglia si arrot...2024-02-1203 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciLa pulce e il castrone. Una favola di Leonardo da VinciAdattamento e messa in voce di Gaetano Marino Continue reading2024-02-0803 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl coccodrillo e l’icnèumone. Una favola di Leonardo da VinciUn coccodrillo, dopo aver ucciso un uomo che dormiva sotto una palma, versò molte lacrime. - Vedi - disse un icnèumone a suo figlio - il coccodrillo è un ipocrita, perché ora piange e fra poco divorerà la sua vittima. - Infatti, dopo un po', il coccodrillo si mise tranquillamente a mangiare la sua preda. Finito il pasto si addormentò sulla sponda del fiume, a bocca aperta, per consentire ad un uccellino suo amico, chiamato Trochilo, di entrar dentro a beccare gli avanzi rimastigli tra identi. Stuzzicato piacevolmente dal diligente uccellino, il coccodrillo, nel sonno, apri ancora di più le sue...2024-01-3003 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl bruco e la virtù. Una favola di Leonardo da Vinci.Eppure, stava lì, in attesa, fermo e ben saldo sul palmo di una foglia, il piccolo teneroso bruco. Il vermicello dai tanti e tanti piedini guardava con i suoi occhietti in ogni parte e in ogni dove, e girava intorno nei suoi pensieri. C’era chi sorrideva, chi salutava, chi cantava, chi saltellava, chi correva in ogni dove, e soprattutto c’era volava. Tutto era gioioso intorno, ogni cosa si muoveva e vibrava di vita felice. Solo lui, povero bruchino, non riusciva quasi più a muovere il suo corpo, non aveva mai avuto voce, né poteva muoversi veloce come gli altri...2024-01-3006 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciLa farfalla e il lume. Una favola di Leonardo da VinciUn parpaglione variopinto e vagabondo andava, una sera, discorrendo nel buio, quando vide in lontananza un lumicino. Subito drizzò le ali in quella direzione, e quando giunse vicino alla fiamma si mise a ruo-tarle agilmente intorno guardandola con grande meraviglia. Com'era bella! Non contento di ammirarla, il parpaglione si mise in testa di fare con lei quello che faceva di solito coi fiori odorosi: si allontanò, si voltò, e puntando coraggiosamente il volo verso la fiamma le passò sopra sfiorandola. Continue reading2024-01-1504 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciL’aspide e l’Icneumone, una favola di Leonardo da VinciL’aspide è un serpentello pericolosissimo per il suo veleno mortale. Al morso dell’aspide non c’è altro rimedio che di tagliare subito le parti morsicate. Eppure, questo pestifero animale ha un tale desiderio di compagnia che si muove sempre insieme a qualcuno della sua specie, maschio o femmina che sia. Se, per disgrazia, uno dei due viene ucciso, l’altro, con incredibile velocità, corre dietro all’uccisore: da quel momento egli non ha che uno scopo, vendicare il compagno, e per sete di vendetta vince ogni avversità. Se l’uccisore è un soldato, l’aspide passa in mezzo all’esercito senza far male a nessuno fi...2024-01-1405 minInutile ArteInutile ArteE6 Esplorando Retroscena e Influenze nel Mondo Anime con Gualtiero Cannarsi | Inutile ArteCosa vuol dire fare una citazione artistica? Come, ad esempio, opere di animazione giapponese sono state influenzate dai Preraffaelliti, nonostante la distanza temporale e culturale? Attraverso un decennio di esperienza nell'adattamento di opere dell'estremo Oriente, Gualtiero Cannarsi svela aneddoti e retroscena unici, offrendo una prospettiva ineguagliabile sui grandi registi d’animazione giapponese e sulle loro fonti d'ispirazione, idee e passioni. --- Citazioni e riferimenti: Quentin Tarantino: https://amzn.eu/d/1muCUFY Dylan Dog: https://amzn.eu/d/3fKHkiR Hideaki Anno: https://amzn.eu/d/7xMWIMr Hayao Miyazaki: https://amzn.eu/d/fq...2023-12-161h 38Contemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniContemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniMariantonietta Firmani, Antonello Tolve e Hu Lanbo, arte e CinaIn questo audio il prezioso incontro tra Antonello Tolve critico e curatore e Hu Lanbo giornalista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it Antonello Tolve e Hu Lanbo ci raccontano di scrittura e progetti tra favole ed esposizioni, per avvicinare culture lontane. L’arte pone domande, insinua dubbi per gradare con più profondità la realtà, come la scrittura placa la nostalgia per chi vive lontano da casa. Conoscere nuove culture vuol dire ampliare le proprie possibil...2023-09-2151 minItaliano ON-AirItaliano ON-AirCome nelle favole - Episodio 6 (stagione 4)Ci sono molti modi di dire legati a favole e storie per bambini. Ne parliamo in questa puntata focalizzandoci con la favola italiana più famosa al mondo: Pinocchio! Sapevate che Pinocchio è uno dei libri italiani più tradotti al mondo? Vanta oltre 35 milioni di copie vendute e la traduzione in ben 220 lingue!Se avete curiosità su questa o altre puntate scrivete all'indirizzo email podcast@scuolaleonardo.comSegui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spot...2023-05-2404 minItaliano ON-AirItaliano ON-AirCome nelle favole - Episodio 6 (stagione 4)Ci sono molti modi di dire legati a favole e storie per bambini. Ne parliamo in questa puntata focalizzandoci con la favola italiana più famosa al mondo: Pinocchio! Sapevate che Pinocchio è uno dei libri italiani più tradotti al mondo? Vanta oltre 35 milioni di copie vendute e la traduzione in ben 220 lingue!Se avete curiosità su questa o altre puntate scrivete all'indirizzo email podcast@scuolaleonardo.comSegui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podc...2023-05-2404 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciLa talpa e l’improvvisa luce. Una favola di Leonardo da VinciUna talpa, sottoterra, passeggiava per le lunghe gallerie che la sua famiglia aveva scavato e ripulito in tanti anni di lavoro. Andava avanti e indietro, saliva ai piani superiori, scendeva nelle cantine come se avesse avuto una vista buonissima; invece, come tutte le talpe, aveva gli occhi molto piccoli e poca vista. Continue reading2023-03-1603 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl falcone e l’anatra. Una favola di Leonardo da VinciOgni volta che andava a caccia d'anatre, il nobile falcone si arrabbiava. Quelle anatre riuscivano quasi sempre a beffarlo, tuffandosi sott'acqua proprio all'ultimo momento, e restando sommerse più di quanto lui potesse rimanere sospeso in aria ad aspettarle. Anche quella mattina il falcone decise di ritentare. Continue reading2023-03-1402 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciI tordi e la civetta. Una favola di Leonardo da Vinci- Siamo liberi! Siamo liberi! - gridarono un giorno i tordi, vedendo che l'uomo aveva catturato la civetta. - Ora la civetta non ci fa più paura. Ora dormiremo tranquilli. - La civetta, infatti, era caduta in un'imboscata, e l'uomo l'aveva rinchiusa in gabbia. - Andiamo a vedere la civetta in prigione - dicevano i tordi volando e cantando intorno alla gabbia della loro avversaria. Continue reading2023-03-1303 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciLa scimmia e l’uccellino. Una favola di Leonardo da VinciUn giorno una giovane scimmia, saltando di ramo in ramo, vide un nido pieno di piccoli uccelli. Tutta contenta si avvicinò ed allungò una mano per prenderli; ma quelli, sapendo già volare, fuggirono via lasciando nel nido soltanto il più piccolo. Allegra come una pasqua la scimmietta tornò a casa con l'uccellino; e tanto gli piaceva che cominciò ad accarezzarlo, a baciarlo, a stringer-selo al petto. Sua madre la guardava senza dir nulla. - Com'è carino! - gridava la scimmietta. - Gli voglio tanto bene! - E seguitò a baciarlo ed a stringerselo a sé, finché gli tolse la vita. Questa fav...2023-02-2802 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl cardellino e la libertà. Una favola di Leonardo da VinciQuando ritornò nel nido, con un piccolo verme in bocca, il cardellino non trovò più i suoi figlioli. Qualcuno, durante la sua assenza, li aveva rubati. Il cardellino incominciò a cercarli dappertutto, piangendo e gridando; tutta la selva risuonava dei suoi disperati richiami, ma nessuno gli rispondeva. Un giorno un fringuello gli disse: - Mi pare di aver visto i tuoi figlioli sulla casa del contadino. Il cardellino partì, pieno di speranza, e in breve tempo arrivò alla casa del contadino. Si posò sul tetto: non c'era nessuno. Scese sull'aia: era deserta. Continue reading2023-02-1703 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl cigno e l’ultimo canto. Una favola di Leonardo da VinciIl cigno piegò il flessuoso collo verso l'acqua e si specchiò a lungo. Allora capi la ragione della sua stanchezza, e di quel freddo che gli attanagliava il corpo facendolo tremare come d'inverno: con assoluta certezza egli seppe che la sua ora era suonata e che bisognava prepararsi a morire. Le sue piume erano ancora bianche come il primo giorno della sua vita. Era passato attraverso le stagioni e gli anni senza macchiare la sua veste immacolata; ora poteva anche andarsene, concludere in bellezza la sua vicenda. Alzando il bel collo, si diresse lento e solenne sotto ad un salice, do...2023-02-0303 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl ragno nella buca della chiave. Una favola di Leonardo da VinciUn ragno, dopo avere esplorato tutta la casa, di fuori e di dentro, pensò di rintanarsi nel buco della serratura. Che rifugio ideale! Chi lo avrebbe mai scoperto, li dentro? Lui, invece, affacciandosi sull'orlo della toppa, avrebbe potuto guardare dappertutto senza correre alcun rischio. Lassù diceva fra sé, sbirciando la soglia di pietra tenderò una rete per le mosche; quaggiù aggiungeva scrutando lo scalino ne tenderò un'altra per i bruchi; qui, vicino al battente dell'uscio, farò una piccola trappola per le zanzare. Il ragno gongolava. Il buco della serratura gli dava una sicurezza nuova, straordinaria; cosi stretto, buio, foderato di ferro...2023-01-2003 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciL’ermellino e la volpe. Una favola di Leonardo da VinciUna volpe stava mangiando, quando passò un elegante ermellino. - Vuoi favorire? - disse la volpe ormai sazia. Grazie, - rispose l'ermellino - ho già mangiato. - - Ah, ah! - rise la volpe. - Voialtri ermellini siete gli animali più modesti del mondo. Mangiate solo una volta al giorno, e preferite digiunare piuttosto che sporcarvi il vestito. - In quel mentre arrivarono dei cacciatori. La volpe, svelta come un lampo, si rintanò sotto terra, e l'ermellino, non meno veloce della volpe, corse verso la sua tana. Ma il sole aveva sciolto la neve e la tana era diventata un pant...2023-01-1102 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl toro e l’inganno dei pastore. Una favola di Leonardo da VinciUn toro in libertà faceva strage fra le mandrie e gli armenti. I pastori non avevano più coraggio di portare al pascolo gli animali, per via di quel selvaggio bestione che arrivava all'improvviso, caricando a testa bassa, per infilzare con le corna tutto ciò che incontrava. I pastori, però, sapevano che il toro odiava il colore rosso; e quindi, un giorno, decisero di tendergli un tranello. Fasciarono di stoffa rossa il grosso tronco di un albero e poi si nascosero. Il toro, soffiando dalle narici, non si fece attendere molto. Vedendo quel tronco rosso, abbassò la testa partendo alla carica, e con...2022-12-2102 minArtribuneArtribuneAntonelloTolve-HuLanboIn Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della realtà. Antonello Tolve e Hu Lanbo ci raccontano di scrittura e progetti tra favole ed esposizioni, per avvicinare culture lontane. L’arte pone domande, insinua dubbi per gradare con...2022-06-2451 minAudiostorie in ItalianoAudiostorie in ItalianoFavole di Leonardo Da Vinci - Livello PrincipiantiLa parola favola deriva dal termine latino "fabula" che significava parlare.La favola ha un'origine popolare antichissima ed è stata la prima forma letteraria di racconto. Il fine delle favole, era quello di trasmettere, in forma orale, la tradizione, i principi e i valori della società e per questo non era destinata all'educazione dei bambini, ma a dare un significato e fornire riposte agli avvenimenti della vita quotidiana. Leonardo da Vinci non fu solo il genio e l'innovatore conosciuto per le opere artistiche e per le macchine avveniristiche. M fu anche un sapiente narratore di favole e leggende, ri...2022-05-2812 minOmelie di Don Leonardo Maria Pompei 2022Omelie di Don Leonardo Maria Pompei 2022La Parola di Dio è scomoda, efficace ed esigenteLa Parola di Dio è radicata nella storia e nei fatti e non racconta favole o frottole. A differenza della parola umana, che serve solo a comunicare, la parola di Dio crea, genera e sempre si compie. Le sue esigenze sono alte ed essa va ascoltata e trasmessa senza sconti e senza addolcimenti. Omelia Domenica 23 Gennaio 2022, Terza domenica del tempo ordinario, ano C, santa Messa ore 11:002022-01-2415 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciLa volpe e la gazza. Una favola di Leonardo da VinciUna volpe affamata capitò, un giorno, sotto un albero dove s'era posato un branco di gazze rumorose. La volpe, nascosta, incominciò ad osservarle, e si accorse che quegli uccelli erano sempre in cerca di cibo e non avevan paura di posarsi e di beccare nemmeno sulle carcasse degli animali. Proviamo disse fra sé la volpe. Piano piano, senza farsi sentire, si mise lunga distesa, restando immobile, a bocca aperta, come se fosse morta. Dopo un po' una gazza la vide e subito si buttò giù dall'albero. Si avvicinò alla volpe, e, credendola morta, incominciò a beccarle la lingua. Cosi lasciò la testa...2022-01-2302 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciLa volpe e il caprone. Una favola di Leonardo da VinciUna volpe era caduta in un pozzo e non poteva più uscirne. Un caprone assetato viene allo stesso pozzo guarda dentro e la vede: - E' buona quest'acqua? Era la fortuna inattesa. - Se è buona! Scendi giù, amico mio! Scendi: è una delizia! E quello stordito si caccia giù e beve sino a saziarsene. Quando ebbe bevuto, si guardò intorno. - E ora come si fa a risalire? - Già, è un affaraccio; ma c'è un modo di salvare te e me. Guarda: tu appoggi i piedi davanti, così, in alto, contro il muro, e rizzi le corna; io m'arrampic...2022-01-2003 minMIRIAM COSSARMIRIAM COSSARLEONARDO DA VINCI NARRATOREIntroduzione alla serie di letture tratte da FAVOLE E LEGGENDE di Leonardo Da Vinci edito da B. NardiniVoce e montaggio audio: Miriam CossarMusica: MusicIfilesSupport this podcast at — https://redcircle.com/miriam-cossar/donations2021-11-0903 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciLa talpa e l’improvvisa luce. Una favola di Leonardo da VinciLeonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, in tutte le loro forme, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. Un significativo esempio della capacità di Leonardo di parlare di temi universali con un linguaggio ricco e pungente. “La vera saggezza nasce dalla conoscenza della Natura e da una vita in armonia con essa” (LdV) Continue reading2021-10-1403 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl falcone e l’anatra. Una favola di Leonardo da VinciLeonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, in tutte le loro forme, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. Un significativo esempio della capacità di Leonardo di parlare di temi universali con un linguaggio ricco e pungente. “La vera saggezza nasce dalla conoscenza della Natura e da una vita in armonia con essa” (LdV) Continue reading2021-09-2802 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciI tordi e la civetta. Una favola di Leonardo da VinciAdattamento e messa in voce di Gaetano Marino Leonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, in tutte le loro forme, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. Un significativo esempio della capacità di Leonardo di parlare di temi universali con un linguaggio ricco e pungente. “La vera saggezza nasce dalla conoscenza della Natura e da una vita in armonia con essa” (LdV)2021-09-1003 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciLa scimmia e l’uccellino. Una favola di Leonardo da Vinci.Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Leonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, in tutte le loro forme, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. Un significativo esempio della capacità di Leonardo di parlare di temi universali con un linguaggio ricco e pungente. “La vera saggezza nasce dalla conoscenza della Natura e da una vita in armonia con essa” (LdV)2021-09-0602 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl cardellino e la libertà. Una favola di Leonardo da VinciLeonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, in tutte le loro forme, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. Un significativo esempio della capacità di Leonardo di parlare di temi universali con un linguaggio ricco e pungente. “La vera saggezza nasce dalla conoscenza della Natura e da una vita in armonia con essa” (LdV)2021-08-1803 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl cigno e l’ultimo canto. Una favola di Leonardo da VinciLeonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, in tutte le loro forme, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. Un significativo esempio della capacità di Leonardo di parlare di temi universali con un linguaggio ricco e pungente. “La vera saggezza nasce dalla conoscenza della Natura e da una vita in armonia con essa” (LdV) Continue reading2021-08-0203 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl ragno nella buca. Una favola di Leonardo da VinciLeonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, in tutte le loro forme, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. Un significativo esempio della capacità di Leonardo di parlare di temi universali con un linguaggio ricco e pungente. “La vera saggezza nasce dalla conoscenza della Natura e da una vita in armonia con essa” (LdV) Continue reading2021-07-1703 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciL’ermellino e la volpe. Una favola di Leonardo da VinciLeonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, in tutte le loro forme, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. Un significativo esempio della capacità di Leonardo di parlare di temi universali con un linguaggio ricco e pungente. “La vera saggezza nasce dalla conoscenza della Natura e da una vita in armonia con essa” (LdV) Continue reading2021-07-1202 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl toro e l’inganno dei pastori. Una favola di Leonardo da VinciLeonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, in tutte le loro forme, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. Un significativo esempio della capacità di Leonardo di parlare di temi universali con un linguaggio ricco e pungente. “La vera saggezza nasce dalla conoscenza della Natura e da una vita in armonia con essa” (LdV) Continue reading2021-07-0502 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl pavone e la fame. Una favola di Leonardo da VinciIl contadino parti, dopo aver chiuso la porta del cortile. Sperava di ritornare presto, ma i giorni passavano senza che lui si facesse vedere. Gli animali del cortile avevano fame e sete; perfino il gallo non cantava più. Stavano tutti immobili, per non consumare le forze, sotto l'ombra di una pianta. Soltanto il pavone, anche quel giorno, si levò barcollando sulle zampe, apri a ventaglio la sua grande e variopinta coda, e incominciò a passeggiare avanti e indietro. - Mamma - domandò una magra gallinella alla chioccia - perché il pavone fa la ruota tutti i giorni? - - Perché è van...2021-07-0302 minMIRIAM COSSARMIRIAM COSSARL'UNICORNO (Leonardo Da Vinci)L'Unicorno (L. Da Vinci) Brano tratto da "Favole e leggende"Interpretate e trascritte da Bruno NardiniLettura e montaggio audio: Miriam CossarMusica: Mysterious Solitude by MusicLFilesLink: https://filmmusic.io/song/7616-mysterious-solitudeLicense: https://filmmusic.io/standard-licenseFoto: PixabaySupport this podcast at — https://redcircle.com/miriam-cossar/donations2021-06-1801 minFritto mistoFritto mistoLeonardo 4G - Favole senza senso2020-12-1802 minGufospeaker\'s showGufospeaker's showLeonardo da Vinci: tra favole, civette e il mobbing sui rapaciLeonardo da Vinci, grande inventore e vero emblema della genialità dell'uomo ha nella sua vita scritto numerose favole, realizzate con la metrica di Esopo e Fedro, della Fabula classica. Il risultato sono state favole di grande valore morale ma anche di grande interesse naturalistico. In questo podcast Marco Mastrorilli, vi racconta una storia particolare legata alla favola de I due tordi e la civetta che narra della caccia basata sul mobbing subito dalle civette che inganna due tordi. Una volta ancora una favola viene usate per fare divulgazione scientifica. Potete scoprire molte altre attività di Marco Mastrorilli, visitando il su...2020-06-2406 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciLe Gru. Una favola di Leonardo da VinciUn famoso re era conosciuto per la sua saggezza e bontà. Ma ahimè, l’invidia d’altri re gli aveva creato intorno molti nemici, assassini, crudeli e spietati. Le gru, sue fedeli e leali guardie da sempre, stavano in pensiero per lui. Era la notte che dava più pensieri, specialmente quando le difese apparivano più deboli nell’oscurità, e i nemici potevano entrare di nascosto a palazzo. — Che fare? — si domandarono le gru. — I soldati, invece di fare la guardia, si addormentano; sui cani, sempre a caccia e sempre stanchi, non c'è da fare alcun affidamento. Dunque, tocca a noi, le fedeli gru, sor...2020-04-2304 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciLa Lumerpa. Una favola di Leonardo da VinciNelle immense montagne dell’Asia, dove la solitudine appare meraviglia e vita piena, vive un uccello che sa di magia: straordinario e meraviglioso. Il suo canto è dolcissimo e amabile, il suo volo è maestoso. Il suo corpo non fa ombra perché le sue piume e le sue penne risplendono così tanta luce da essere uguali alla luce del sole. Anche quando la vita abbandona il suo corpo, da morto questo uccello straordinario appare magicamente vivo. Niente e nessuno può spegnerlo; il suo corpo non getta ombra, non si consuma, non deteriora, né marcisce, e le sue penne lucenti continuano a risplendere, proprio...2020-04-2303 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciLa fenice, una favola di Leonardo da Vinci.Volando e volando, fluttuando nell’aria calda tra il deserto ed il mare, la fenice, un’aquila possente e straordinariamente forte, vide in lontananza il fuoco di un grande accampamento, doveva essere una tribù sconosciuta. Fu Allora che la Fenice capì che il tempo della grande prova era finalmente giunto. Doveva aver fiducia, doveva abbandonarsi sicura e tranquilla al suo destino. Il destino del tempo senza tempo, dove il principio non aveva una fine. Dove ogni cosa accadeva senza uno scopo, accadeva e basta. La Fenice si librò solenne e decisa nell’aria, ad ali ferme, robuste e tese, e salì salì...2020-04-2304 minTracce di Radio AltafrequenzaTracce di Radio AltafrequenzaAltaFrequenza #quarantena#laprimaI ragazzi di Alta Frequenza alle prese con la quarantena si organizzano da casa per realizzare una nuova puntata. Tema: coronavirus. Veronica per Favole alla Radio ci racconta la Guida Galattica al Coronavirus per bambini curiosi; Chiara e Carlotta con la Trattoracchia ne parlano rivolgendo l'attenzione all'aspetto psicologico e politico di questa emergenza, inserendo le interviste di due studiosi: Leonardo Dadabbo, professore di storia e filosofia che ci parlerà del concetto foucaltiano di biopotere, e lo psicologo Fabio Sbattella che ci spiegherà gli effetti psicologigi che il COVID 19 può avere sulla psiche umana. Il contributo di Candice direttamente dal...2020-03-201h 35Cose belle... per star meglioCose belle... per star meglioPAOLOCAVALLOTTI - Storie a porte chiuse - Museo della scienza e della tecnologia Leonardo Da VinciAzione….ReazioneIn questi giorni difficili, non rinunciamo alle cose belle! Grazie a Paolo Cavalotti e alla sua idea “Storie a porte chiuse”, potremo visitare virtualmente il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, che aprirà per noi le porte tutti i lunedì, lasciandoci sbirciare in tutti gli angoli nascosti, in compagnia di curatori preparatissimi.Non perdete l’occasione e andate sul sito https://www.museoscienza.org/it/storieaportechiuse a dare un’occhiata, troverete appuntamenti decisamente interessanti. Grazie Paolo per l’ospitalità!2020-03-0635 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl granchio ingannatore e i pesciolini. Una favola di Leonardo da VinciIl granchio ingannatore e i pesciolini Un granchio si accorse che molti pesciolini, anziché avventurarsi nel fiume, preferivano aggirarsi prudenti intorno ad un masso. L'acqua era limpida come l'aria, e i pesci nuotavano tranquilli godendosi l'ombra e il sole. Il granchio attese la notte, e quando fu sicuro che nessuno lo avrebbe visto, andò a nascondersi sotto il masso. Da quel nascondiglio, come un orco dalla sua tana spiava i pesciolini, e quando gli passavano vicino li acciuffava e li mangiava. - Non è bello ciò che stai facendo - brontolò il masso - Approfitti di me per uccidere questi pover...2019-11-3003 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl ragno e l’ape. Una favola di Leonardo da VinciUna fresca mattina di primavera un’ape operaia andava in un prato rigoglioso svolazzando di fiore in fiore, in cerca di polline. All’improvviso, uscendo dalla corolla di una campanula, finì intrappolata nella rete di un ragno. Nascosto dietro una grande foglia di fico, il piccolo ragno si rallegrò e corse verso la sua preda. — Sei un traditore! — gli gridò l'ape. — Tendi le tue trappole per uccidere chi lavora! — Il piccolo ragno si avvicinò ancora di più, e l’ape, voltandosi, cercò di infilzarlo sfoderando dall’addome il lungo e pericolosissimo pungiglione. Ma il ragno si scansò appena in tempo e saltando addosso all’...2019-11-2902 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciI dragoni e le anatre. Una favola di Leonardo da VinciIn quella palude, d’improvviso, tutte le anatre si levarono in volo: qualcuno le aveva avvertite appena in tempo, prima che i dragoni le attaccassero. Dall'alto, esse videro infatti, sulla riva, un gran numero di serpenti: avevano tutti una cresta e grosse zampe munite di artigli. I dragoni decisero di attraversare la palude per andare in cerca di cibo sull'altra sponda; ma non sapevano nuotare. Allora incrociarono e intrecciarono gli uni agli altri i loro lunghi corpi, si disposero come la trama di una rete, facendo una sola superficie che sembrava un enorme trappola, e tenendo tutti la testa fuori da...2019-11-2602 minParole di StorieParole di StorieLeonardo da Vinci, sulla vita di un genio sognatore fuori dal tempo. Un racconto di Gaetano MarinoScritto e messo in voce da Gaetano Marino Ho appena concluso la stesura di questo breve racconto sulla vita e sulle opere di Leonardo da Vinci. Già solo il nome incute rispetto, grande rispetto, e difatti, non è stata un’impresa facile, ovviamente. Allora ho deciso di mettere insieme un po’ di storia e un po’ di vicende, almeno quelle che mi hanno più coinvolto, insieme alle impressioni e le suggestioni, che ho ricevuto durante lo studio e la preparazione di uno spettacolo prodotto per il Festival della Scienza di Cagliari: “Favole di Storie Fantastiche, dal genio di Leonardo da...2019-11-0823 minParole di StorieParole di StorieLeonardo da Vinci, sulla vita di un genio sognatore fuori dal tempo. Un racconto di Gaetano MarinoScritto e messo in voce da Gaetano Marino Ho appena concluso la stesura di questo breve racconto sulla vita e sulle opere di Leonardo da Vinci. Già solo il nome incute rispetto, grande rispetto, e difatti, non è stata un’impresa facile, ovviamente. Allora ho deciso di mettere insieme un po’ di storia e un po’ di vicende, almeno quelle che mi hanno più coinvolto, insieme alle impressioni e le suggestioni, che ho ricevuto durante lo studio e la preparazione di uno spettacolo prodotto per il Festival della Scienza di Cagliari: “Favole di Storie Fantastiche, dal genio di Leonardo da...2019-11-0823 minParole di StorieParole di StorieLeonardo da Vinci, sulla vita di un genio sognatore fuori dal tempo. Un racconto di Gaetano MarinoScritto e messo in voce da Gaetano Marino Ho appena concluso la stesura di questo breve racconto sulla vita e sulle opere di Leonardo da Vinci. Già solo il nome incute rispetto, grande rispetto, e difatti, non è stata un’impresa facile, ovviamente. Allora ho deciso di mettere insieme un po’ di storia e un po’ di vicende, almeno quelle che mi hanno più coinvolto, insieme alle impressioni e le suggestioni, che ho ricevuto durante lo studio e la preparazione di uno spettacolo prodotto per il Festival della Scienza di Cagliari: “Favole di Storie Fantastiche, dal genio di Leonardo da...2019-11-0823 minRaccontiRaccontiLeonardo da Vinci, sulla vita di un genio sognatore fuori dal tempo. Un racconto di Gaetano MarinoHo appena concluso la stesura di questo breve racconto sulla vita e sulle opere di Leonardo da Vinci. Già solo il nome incute rispetto, grande rispetto, e difatti, non è stata un’impresa facile, ovviamente. Allora ho deciso di mettere insieme un po’ di storia e un po’ di vicende, almeno quelle che mi hanno più coinvolto, insieme alle impressioni e le suggestioni, che ho ricevuto durante lo studio e la preparazione di uno spettacolo che ho proposto al Festival della Scienza di Cagliari: “Favole di Storie Fantastiche, dal genio di Leonardo da Vinci”. Eh sì, perché Leonardo, tra le tante capacità, era a...2019-11-0823 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl nibbio. Una favola di Leonardo da VinciUn nibbio, che aveva fatto un nido sulla cima di un altissimo pino, ruotava nel cielo ad ali aperte facendosi condurre dal vento. Con la sua vista acutissima egli scorgeva i pesci guizzare a fior d’acqua nello stagno luccicante come uno specchio: ma, anche quel giorno, decise di lasciare a digiuno i suoi figlioli. Ma non era egoismo o cattiveria. No. Il nibbio, infatti, quando tornò nel nido, i piccoli affamati spalancarono come sempre il loro becco, ma lui li beccò forte [...] Continue reading2019-11-0703 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl Macli, una favola-leggenda di Leonardo da VinciNella lontana Scandinavia, su, al nord, tanto tempo fa, c’era una bestia piuttosto strana, chiamata Macli. Aveva la forma di un cavallo, ma era più grande. Ed era diverso dal cavallo, perché aveva il collo e gli orecchi straordinariamente lunghi. Il Macli si nutriva di erbe, ma pascolava andando all’indietro. Proprio così, all’indietro. Perché il suo labbro superiore era lunghissimo, talmente lungo che, se fosse andato in avanti, quel labbro gli avrebbe coperto l’erba e chiuso la bocca. Il Macli aveva le gambe tutte d’un pezzo, e perciò, quando voleva dormire, stava appoggiato ad un albero. Correva...2019-10-2504 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl pellicano e il serpente. Una favola di Leonardo da VinciQuando il pellicano parti per andare in cerca di cibo, un serpente, ben nascosto fra i rami, cominciò a muoversi verso il nido. I piccoli dormivano, tranquilli. Il serpente si avvicinò, e con un lampo malvagio negli occhi iniziò la strage. Un morso velenoso a ciascuno, e i poveretti passarono immediatamente dal sonno alla morte. Soddisfatto il serpente ritornò nel suo nascondiglio, per godersi il ritorno del pellicano. Infatti, di lì a poco, l'uccello ritornò. Alla vista di quella strage incominciò a piangere, e il suo lamento era così disperato che tutti gli abitanti della foresta lo ascoltavano commossi. [...] Continue reading2019-10-2203 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl Basilisco. Una favola di Leonardo da VinciNella lontana Cirenaica vive un animale pericolosissimo che si chiama basilisco. è un piccolissimo animale. Non è più lungo di dodici dita e ha una grande macchia bianca sulla testa cresposa che sembra un diamante. Al temuto Basilisco basta anche solo un fischio per mettere in fuga ogni serpente, anche se molto più grande di lui. Invece di muoversi strisciando a spirale, come tutti i serpenti, il Basilisco corre veloce e dritto sollevando in aria il busto. Come fosse un guerriero fiero e possente. È un animale terribile e velenosissimo. Accadde un giorno che un cavaliere tornasse al suo castello dopo un faticoso torne...2019-10-1803 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciIl testamento dell’aquila. Una favola di Leonardo da VinciUna vecchia aquila reale, che viveva da molti anni solitaria sopra un'altissima roccia, sentì che l'ora della morte era vicina. Con un grido possente chiamò i suoi figli che vivevano sulle rocce sottostanti, e quando furono tutti riuniti intorno a lei li guardò uno per uno e disse: - Io vi ho nutriti ed allevati perché, fino da piccoli, siete stati capaci di guardare il sole. Ho lasciato morire di fame i vostri fratelli che non sopportavano la sua vista. Perciò voi siete degni di volare più in alto di tutti gli uccelli. Chi non vuol morire non si accosti mai al...2019-10-1704 minFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciFavole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da VinciGratitudine. Una favola di Leonardo da VinciAdattamento e messa in voce di Gaetano Marino Quella mattina le due vecchie ùpupe, un maschio e una femmina, una coppia di uccelli che vivevano da sempre insieme, non se la sentirono proprio di volare. Non avevano più forze. Un velo davanti agli occhi impediva loro di guardare il mondo; il cielo era sereno, ma loro vedevano una specie di nebbia bianca che le disorientava. Erano vecchie e malate. Le penne delle ali e della coda incominciavano a intristire, perdevano il colore e la luce, si inaridivano come rami secchi e cadevano. Le due ùpupe decisero, così, di n...2019-10-1305 minMettiamoci la VoceMettiamoci la Voce80 - Leggere testi arcaici a voce alta- particolare cura nella preparazione (dar modo al cervello di imparare parole... scivolose, perché simili a quelle che normalmente conosce, ma diverse da esse)- il suono come parametro di autenticità (esempio, la musica barocca)- così come la poesia non può essere letta come prosa, così un testo arcaico non può esser letto in maniera aggiustata (si pensi alla Divina Commedia di Dante restituita come fosse narrativa)- dalle "Favole" di Leonardo:XLIV - La Penitenza dell'acquaTrovandosi l’acqua nel superbo mare, suo elemento, le venne voglia di montare sopra l’aria...2019-05-1324 min