podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Federazione Italiana Handball
Shows
Cellule, si raccontano
#4A Miracolo
“Durante l'infusione ogni piccola cellula staminale che entrava nel mio corpo era la mia salvezza; guardavo le gocce scendere una ad una dalla sacca. Con lo sguardo non ne ho persa nemmeno una”. “Un'esperienza vissuta nel contrasto tra due opposte soluzioni. Nessuna via di mezzo: una lieta e speranzosa, l'altra tormentata e terribile solo al pensiero” racconta Paola, che in una sorta di flusso di coscienza ripercorre quella tempesta di emozioni: la preoccupazione per il futuro delle figlie, la consapevolezza che gli sforzi dei medici potessero non bastare, il conforto trovato nella fede religiosa.
2024-05-24
05 min
Cellule, si raccontano
#3E Storie 3
I precedenti episodi del podcast si focalizzano sulla donazione di cellule staminali emopoietiche del sangue del cordone ombelicale, di cui beneficiano principalmente i bambini. Procedure, applicazioni e benefici sono spiegati da chi, per motivi professionali, maneggia la materia ogni giorno, come le ostetriche o gli esperti del Centro Nazionale Sangue. Tuttavia, la narrazione di queste storie di rinascita sarebbe stata incompleta senza la testimonianza di Lina e della sua famiglia, chiamata ad assistere il proprio bimbo nel complesso e lungo percorso di cure, viaggi, speranze e aspettative.
2024-05-17
06 min
Cellule, si raccontano
#3D 0,00
Nel suo intervento Alice ragiona sul duplice significato di un numero particolare che ricorre nell'ambito delle donazioni e dei trapianti di CSE. Per il malato in attesa del trapianto può significare la mancanza di un donatore familiare compatibile, come risulta nel 75% dei casi. Da qui, l'importanza delle Associazioni che promuovono le donazioni. Lo 0,00 , può però trasformarsi, nel corso della cura, in un traguardo, quando, dopo il trapianto il paziente riceve la notizia che le cellule malate sono state sostituite da quelle sane del donatore e quindi nessuna cellula è più malata.
2024-05-10
05 min
Cellule, si raccontano
#3C Dono speciale
Donata Forioso del Centro Nazionale Sangue spiega i vantaggi delle cellule staminali presenti nel sangue del cordone ombelicale: queste cellule non sono completamente sviluppate dal punto di vista del sistema immunitario e quindi sono meno inclini a provocare reazioni di rigetto dopo il trapianto, anche se non hanno una perfetta corrispondenza genetica. Nelle 18 banche Italiane, alle quali afferiscono 270 punti nascita, sono conservate gratuitamente anche le donazioni "dedicate" ad un familiare già malato.
2024-05-03
04 min
Cellule, si raccontano
#3B Gioia
Serena è un'ostetrica, professione scelta che le consente di condividere con la mamma la gioia del parto. Svolge anche attività di raccolta del sangue cordonale del bimbo di coppie che hanno scelto di donarlo alle banche del Servizio Sanitario Nazionale. "Raccogliere con cura e attenzione il sangue cordonale, per noi ostetriche, è come accogliere la vita due volte perchè sappiamo bene come le cellule staminali cordonali possono rappresentare l'unica terapia salvavita per i pazienti che le ricevono con il trapianto.
2024-04-26
03 min
Cellule, si raccontano
#3A Famiglia
"Quando si ammala un bambino è come si ammalasse tutta la famiglia" Le parole di Lina riassumono efficacemente l'atmosfera di precarietà, impotenza e angoscia in cui piomba la famiglia dopo la diagnosi di leucemia acuta del piccolo Giuseppe di appena due anni di età. Anni di terapie e aspettative di guarigione, poi ritorna la leucemia e l'unica strada percorribile è trovare un donatore per il trapianto...Dopo 15 anni, Giuseppe vive grazie alla donazione di una sacca di sangue cordonale.
2024-04-19
06 min
Cellule, si raccontano
#2E Storie 2
Le secondo quattro puntate propongono esperienze diverse come diverse sono le vite che finiscono per intrecciarsi nella donazione e nel trapianto di cellule staminali emopoietiche.Privacy, viaggio, consapevolezza, arte, tante strade per tante storie e con modalità diverse per percorrere insieme un cammino di speranza e di guarigione.
2024-04-12
05 min
Cellule, si raccontano
#2D Arte
Jack, da sempre impegnato, insieme ad altri giovani, a promuovere le donazioni attraverso forme d'arte diverse, come la musica (festival Coachellula) e il teatro (spettacolo Johnny mio fratello), sostiene che l'arte è il miglior mezzo di espressione che l'uomo possiede e se questa espressione raggiunge un certo livello di dedizione e sacrificio, in direzione del bene, il mezzo arte diviene un reale miracolo di salvezza.
2024-04-05
06 min
Cellule, si raccontano
#2C Consapevolezza
Luca, già a 18 anni ha voluto tipizzarsi. Quando arrivò davvero la chiamata per donare, ebbe paura, perchè non sapeva bene il percorso al quale andava incontro. Per errore entrò in day hospital dell'ematologia e vedendo persone che stavano affrontano la malattia, non ebbe più paura di donare, consapevole dell'importanza del suo gesto ... La cosa più bella è sapere che dall'altra parte d' Italia, del mondo, c'è qualcuno che sta vivendo con qualcosa di te.
2024-03-29
06 min
Cellule, si raccontano
#2B Viaggio
Lorenzo, giovane docente di lingua e cultura spagnola che nella lettura, e soprattutto nella scrittura, ha trovato il sostegno a cui aggrapparsi durante le giornate di ricovero, cura e attesa..... "in quel pomeriggio dove tutto ebbe inizio, scrissi le prime pagine del libro che conserverò per sempre, tutte le nuove sensazioni che la malattia, inconveniente di un viaggio che va comunque amato, ha amplificato e donato.
2024-03-22
05 min
Cellule, si raccontano
#2A Privacy
Donatori e pazienti sono i protagonisti dei diversi racconti ma attorno a loro, nel podcast come nella realtà, ruota un coro di interpreti che accompagna le loro voci. Come quella del Dottor Renato Marciano del Registro Italiano donatori midollo osseo IBMDR, che dedica il suo intervento a spiegare l'importanza della tutela della privacy, garantita dalla costituzione e forma di rispetto verso gli altri.
2024-03-15
05 min
Cellule, si raccontano
#1E Storie 1
Le prime quattro puntate riguardano altrettanti protagonisti: non hanno nulla a che vedere l’uno con l’altro, eppure fanno parte di una storia comune, quella storia di rinascita che fortunatamente può essere scritta ogni volta che un trapianto va a buon fine, e che ogni volta riguarda un paziente, un donatore, un’equipe medica. Tante storie, una storia: nessun paziente, nessun donatore, nessun medico è solo, e il cammino di guarigione è una strada che si percorre insieme.
2024-03-08
06 min
Cellule, si raccontano
#1D Viaggi
Viaggi e altre nostalgie”. Protagonista della narrazione è il trambusto, interiore ed esteriore, che segue una sentenza: «Tu da qui non ti muovi, non possiamo rischiare, dice la dottoressa dopo avermi visitato e consultato le analisi. Avevo come la sensazione di aver commesso un errore e ora dovevo scontare la pena […] Posso sentirne il fragore, l'urto, il propagarsi, l'esplosione che tutto divora. Non trova ostacoli, conquista».
2024-03-01
04 min
Cellule, si raccontano
#1C Trapianto
Il Prof. Massimo Martino, attuale presidente del GITMO, spiega il trapianto di cellule staminali emopoietiche allogenico (da donatore) che prevede tre attori principali. «Uno, il principale in assoluto, è rappresentato dal paziente, ma un ruolo fondamentale viene svolto anche dal donatore e dalle famiglie. Nel momento in cui si programma un trapianto, il paziente deve mettere in conto che la sua vita cambia radicalmente per almeno sei mesi». Nello sconvolgimento della quotidianità è perciò fondamentale stabilire un rapporto di fiducia e collaborazione con tutti i professionisti sanitari che formano il team trapiantologico.
2024-02-23
04 min
Cellule, si raccontano
#1B Vicinanza
Mi chiamo Giacomo e penso che prendersi cura della salute e del benessere di qualcuno attraverso la donazione di midollo osseo è un'esperienza profondamente emotiva che comprende una serie di sentimenti e considerazioni. Coinvolge non solo l'atto fisico di donare il midollo ma anche un viaggio emotivo di sostenere qualcuno nel momento del bisogno...
2024-02-16
05 min
Cellule, si raccontano
#1A Malattia
Io mi chiamo Giulia e in questi cinque minuti cercherò di farvi fare un piccolo percorso attraverso la mia storia di rinascita. Mi sono sempre considerata una persona sana. Ho sempre vissuto senza grandi problemi fisici e per questo non davo importanza a piccole spie che si erano accese alla soglia dei 40 anni...
2024-02-09
10 min
Sorriso sospeso
Golf4autism: progetto della Federazione Italiana Golf in collaborazione con Rotariani Golfisti
Francesco Tardella, avvocato del Foro di Ancona e Presidente della IGFR Italy (Associazione Italiana Rotariani Golfisti) e socio del Rotary Club Ancona Conero, insieme a Piero Sabellico, golfista professionista e formatore della Federazione Italiana Golf, ci presentano un progetto rivolto a bambini e ragazzi autistici chiamato Golf4autism.Il progetto nasce da un circolo a Roma in collaborazione con l'Associazione "La breccia nel cuore" per poi, grazie al patrocinio della Federazione Italiana Golf e al supporto dei Rotariani Golfisti, raggiungere diversi sedi in tutta Italia.Francesco e Piero ci raccontano il progetto molto...
2024-02-06
57 min
Cellule, si raccontano
#0 Puntata introduttiva
Le donazioni di cellule staminali emopoietiche e da sangue del cordone ombelicale avvengono da donatore vivente in maniera gratuita, volontaria ed anonima. Un anonimato che va garantito sia da parte del donatore sia da parte del paziente, un anonimato che però può rendere soli ed isolati. Ognuno vive le cose in modo personale: chi sceglie di donare e non ha voglia di raccontare perché la ritiene una cosa personale e privata, da non pubblicizzare, e chi invece ritiene di raccontarla come esempio, come stimolo e incentivo. Tra i pazienti c’è chi preferisce chiudere l’esperienza in un cassetto...
2024-02-02
06 min
Cellule, si raccontano
Puntata di presentazione Cellule, si raccontano
Video di presentazione Cellule, si raccontano
2024-01-11
03 min
Rivoluzionari
I Presidenti dell'Assemblea Costituente - Le voci della democrazia nascente - Episodio 4
Nel quarto podcast dedicato ai Presidenti dell’Assemblea Costituente, Giuseppe Saragat e Umberto Terracini, si affronta la struttura della Costituzione anche in rapporto allo Statuto albertino, la carta concessa e non votata che era stata in vigore durante l’Italia liberale e che, complice le scelte del re Vittorio Emanuele III, non aveva impedito l’affermazione del totalitarismo fascista.L’alto significato della Costituzione viene rimarcato anche attraverso le parole di membri della Costituente, tra cui Piero Calamandrei e Nilde Iotti. Produzione: FIAP - Federazione Italiana Associazioni PartigianeRicerche di fonti, libri e document...
2023-12-23
28 min
Rivoluzionari
I Presidenti dell'Assemblea Costituente - Le voci della democrazia nascente - Episodio 3
Nel terzo podcast dedicato ai Presidenti dell’Assemblea Costituente, Giuseppe Saragat e Umberto Terracini, si traccia il profilo ideologico-culturale di Terracini.Di origine ebraica, con Gramsci fu uno dei fondatori del Partito Comunista d’Italia. Antifascista, arrestato nel 1926, fu condannato nel 1928 dal Tribunale speciale fascista a 23 anni di carcere.Ebbe un rapporto difficile con il suo partito dal quale, dopo aver criticato il patto di non aggressione tra URSS e Germania del 1939, fu espulso.Dopo il carcere fu destinato al confino e, poi, espatriò in Svizzera. Riammesso nel PCI, fu membro della Consulta Nazionale e dep...
2023-12-23
27 min
Rivoluzionari
I Presidenti dell'Assemblea Costituente - Le voci della democrazia nascente - Episodio 2
Nel secondo podcast dedicato ai Presidenti dell’Assemblea Costituente, Giuseppe Saragat e Umberto Terracini, si traccia il profilo ideologico-culturale del socialista Saragat, oppositore antifascista, esule politico, incarcerato dai nazifascisti per tre mesi a Roma, membro del Governo Bonomi, primo ambasciatore italiano a Parigi dopo il fascismo.Eletto deputato all’Assemblea Costituente, ne divenne il presidente votato da una larga maggioranza.Si dimise dopo la scissione dal Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria con cui diede vita al Partito Socialista dei Lavoratori Italiani, di cui divenne segretario. Produzione: FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane...
2023-12-23
25 min
Rivoluzionari
I Presidenti dell'Assemblea Costituente - Le voci della democrazia nascente - Episodio 1
Nel primo podcast dedicato ai Presidenti dell’Assemblea Costituente, Giuseppe Saragat e Umberto Terracini, si affronta il passaggio dalla Liberazione alla genesi della Costituente.Particolare attenzione è dedicata alle costituenti donne, che votarono per la prima volta il 2 giugno 1946 e che, nello stesso tempo, acquisirono il diritto ad essere elette. Produzione: FIAP - Federazione Italiana Associazioni PartigianeRicerche di fonti, libri e documenti: Andrea Ricciardi, Simone Lauria, Fiorella Imprenti, Roberta CairoliUn podcast scritto da Andrea Ricciardi e Donatella FiorellaCoordinamento: Andrea Ricciardi, Fiorella Imprenti, Roberta CairoliNarrato da...
2023-12-23
22 min
Rivoluzionari
Ferruccio Parri - Dalla genesi dell'antifascismo alla guida del governo - Episodio 3
Nel terzo podcast dedicato a Ferruccio Parri si affronta il biennio 1944-1945.In questa fase Parri combatté nella guerra partigiana al vertice del Corpo Volontari della Libertà e al fianco dei rappresentanti delle altre forze politiche del Comitato di Liberazione Nazionale.Dopo essere rimasto prigioniero dei nazisti per due mesi, fu rilasciato al termine di una difficile trattativa con gli Alleati.Dopo la Liberazione, dal giugno al novembre 1945, Parri, sempre al fianco della moglie Ester, fu a capo del primo governo di coalizione seguito alla sconfitta del nazifascismo, a cui egli contribuì dal punto di...
2023-12-22
30 min
Rivoluzionari
Ferruccio Parri - Dalla genesi dell'antifascismo alla guida del governo - Episodio 2
Nel secondo podcast dedicato a Ferruccio Parri si raccontano gli anni della sua militanza in Giustizia e Libertà e nel Partito d’Azione, che egli svolse a Milano mentre lavorava presso la Edison e, poi, in clandestinità.In questo periodo Parri s’impegnò per mantenere in vita un’opposizione al fascismo che, con la nascita del Partito d’Azione nel 1942, divenne lotta aperta al regime.Questo avveniva mentre l’Italia, dal 1940, era in guerra al fianco della Germania nazista.Nel 1943, dopo la caduta di Mussolini e l’armistizio con gli anglo-americani, si sviluppò la Resistenza di cu...
2023-12-22
27 min
Rivoluzionari
Ferruccio Parri - Dalla genesi dell'antifascismo alla guida del governo - Episodio 1
Nel primo podcast dedicato a Ferruccio Parri si affrontano gli anni della sua giovinezza politica in cui egli, dopo aver combattuto in guerra da ufficiale, conobbe il carcere e il confino politico.Si parla del decennio successivo alla Prima guerra mondiale, delle prime riflessioni di Parri sull’Italia uscita dal conflitto e, di fronte alla genesi e all’affermazione del fascismo attraverso la violenza, delle lotte condotte al fianco di Riccardo Bauer, Carlo Rosselli e altri oppositori fino alla nascita del movimento Giustizia e Libertà nel 1929. Produzione: FIAP - Federazione Italiana Associazioni PartigianeUn po...
2023-12-22
23 min
HORECA CHANNEL ITALIA 🇮🇹
🍔 Ristorazione il futuro sarà in catena? 💰 Un format che attrae molto gli investitori 🍇 Al via la manifestazione di fivi – Federazione Italiana Vignaioli indipendenti
In questa puntata: 🍔 Ristorazione il futuro sarà in catena? 💰 Un format che attrae molto gli investitori 🍇 Al via la manifestazione di fivi – Federazione Italiana Vignaioli indipendenti 💬 Le dichiarazioni di Diletta Nember Cavalleri 🍷 Spunti di Vista Instagram e vino Questa rubrica è offerta da: Prohibito by Bevande Futuriste Bollicine DataFlow by Zucchetti Group ⬇️ Scopri tutti i nostri contenuti sul canale YouTube ⬇️ https://www.youtube.com/c/HorecaChannelItalia
2022-11-24
04 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 42: con Simone Mengon
Dopo le due belle prestazioni con la Slovenia nei play-off di qualificazione ai Mondiali 2023, l'azzurro Simone Mengon si racconta ai nostri microfoni. Questo è HandballTalk, il podcast che parla di pallamano. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello.
2022-03-24
22 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 41: con Andrea Parisini
La Nazionale azzurra si prepara ad affrontare la Slovenia nei play-off di qualificazione ai Mondiali 2023. A guidare l'Italia sul campo ci sarà il suo capitano Andrea Parisini, reduce dall'ennesima stagione di altissimo livello nella Starligue francese. È proprio lui l'ospite di HandballTalk, il podcast che parla di pallamano. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello.
2022-03-09
17 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 40: con Francesca Luchin
La Serie A Beretta femminile ha una protagonista inattesa: è il Mestrino, migliore difesa del campionato grazie alle parate del suo portiere Francesca Luchin. È proprio lei l'ospite di HandballTalk, il podcast che parla di pallamano. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello.
2022-02-24
18 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 39: con Marco Spanu
C'è un nome-simbolo nella Raimond Sassari che ha vinto la prima Coppa Italia della sua storia: è il 23enne portiere Marco Spanu, decisivo nel parare il sette metri che ha consegnato ai sardi il primo trofeo della loro storia. È proprio lui l'ospite di HandballTalk, il podcast che parla di pallamano. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello.
2022-02-10
20 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 38: con Davide Bulzamini
2022-01-28
23 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 37: con Valerio Sampaolo
È tempo di parlare di azzurro, di Nazionale, di passaggio del turno. A Torshavn c'era anche Valerio Sampaolo, veterano della spedizione che ha centrato la qualificazione ai play-off di marzo per i Mondiali 2023: è lui l'ospite di HandballTalk, il podcast che parla di pallamano. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello.
2022-01-22
25 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 36: con Filippo Angiolini
Junior Fasano prima della classe e campione d'inverno al termine del girone di andata. Tra le rivelazioni del campionato perfetto dei pugliesi c'è il terzino toscano Filippo Angiolini: è lui l'ospite di HandballTalk, il podcast che parla di pallamano. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello.
2021-12-22
19 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 35: con Giorgia Di Pietro
Il momento d'oro del Brixen Südtirol, al comando della Serie A Beretta femminile, approfondito con le parole di Giorgia Di Pietro, una delle sue stelle più splendenti. È online una nuova puntata di HandballTalk. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello.
2021-12-22
20 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 34: con Max Prantner
I Diavoli Neri puntano ad esserci in Coppa Italia. Il Merano è tra le protagoniste della Serie A Beretta, anche grazie ai gol del giovane mancino Max Prantner: è lui l'ospite della settimana su HandballTalk, il podcast che parla di pallamano. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello.
2021-12-07
20 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 33: con Davide Serafini
Tra le novità della Serie A Beretta 2021/22 c'è il ritorno del Carpi. La realtà emiliana è al centro di un progetto di rinascita fondato sui giovani talenti. E alla testa c'è il tecnico Davide Serafini: è lui l'ospite della settimana su HandballTalk, il podcast che parla di pallamano. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello.
2021-11-25
30 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 32: con Nicolò D'Antino
In Liga Asobal si sta facendo largo anno dopo anno, gol dopo gol. Ora Nicolò D'Antino è quinto in classifica con il suo Nava e sogna in grande tra Spagna e maglia azzurra. È il mancino originario di Lavis l'ospite della settimana su HandballTalk, il podcast che parla di pallamano. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello.
2021-11-17
23 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 31: con Hubi Nössing
Il Brixen Südtirol guida la classifica della Serie A Beretta femminile alla vigilia della super-sfida contro la Jomi Salerno. L'allenatore delle altoatesine è il vulcanico Hubi Nössing, l'ospite della settimana su HandballTalk, il podcast che parla di pallamano. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello.
2021-11-09
23 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 30: con Ardian Iballi
Tra le protagoniste della Serie A Beretta maschile c'è il Bressanone del centrale Ardian Iballi. Al suo primo anno in Alto Adige, è lui l'ospite della nuova puntata di HandballTalk, il podcast che parla di pallamano. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello.
2021-10-28
22 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 29: con Alessio Moretti
Alessio Moretti è alla sua seconda esperienza lontano da Cassano Magnago: dopo avere vinto a Bolzano, ora il talento lombardo veste i colori del Conversano. È lui l'ospite della nuova puntata di HandballTalk. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello per raccontare, commentare, approfondire l'attualità della pallamano italiana.
2021-10-23
25 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 28: con Pasquale Maione
Nuovo campionato, nuova stagione di HandballTalk. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello per raccontare, commentare, approfondire l'attualità della pallamano italiana. Prima puntata dedicata a Serie A Beretta, Campus Italia, Serie A2 e giovani talenti. Ospite d'eccezione: c'è Pasquale Maione, vice-allenatore della squadra federale Campus Italia e storico capitano della Nazionale.
2021-10-11
25 min
Rimini Wellness 2021
Matilda, trainer Federazione Italiana Fitness - RIMINIWELLNESS 2021
Matilda, trainer Federazione Italiana Fitness - RIMINIWELLNESS 2021RiminiWellness è la più grande kermesse al mondo dedicata a fitness, benessere, sport, cultura fisica e sana alimentazione, un evento che racchiude sotto lo stesso tetto tutte le maggiori aziende dell'universo wellness: dai produttori di macchine per l'attività fisica alle palestre, le scuole e le associazioni di categoria, ai cultori del fisico, passando per le SPA del relax, le scienze riabilitative, la danza, ma anche il turismo e il design.www.radiowellness.it©2021 Radio Wellness®
2021-09-30
01 min
Rimini Wellness 2021
Elisabetta Cinelli, Federazione Italiana Fitness - RIMINIWELLNESS 2021
Elisabetta Cinelli, Federazione Italiana Fitness - RIMINIWELLNESS 2021RiminiWellness è la più grande kermesse al mondo dedicata a fitness, benessere, sport, cultura fisica e sana alimentazione, un evento che racchiude sotto lo stesso tetto tutte le maggiori aziende dell'universo wellness: dai produttori di macchine per l'attività fisica alle palestre, le scuole e le associazioni di categoria, ai cultori del fisico, passando per le SPA del relax, le scienze riabilitative, la danza, ma anche il turismo e il design.www.radiowellness.it©2021 Radio Wellness®
2021-09-30
02 min
Federazione Italiana Vela
#TokyoWeek: Marta Maggetti
Intervista a Marta Maggetti, impegnata ai Giochi Olimpici di Tokyo nell'RS:X femminile.
2021-07-09
04 min
Federazione Italiana Vela
#TokyoWeek: Mattia Camboni
Intervista a Mattia Camboni, impegnato ai Giochi Olimpici di Tokyo nell'RS:X maschile.
2021-07-09
03 min
Federazione Italiana Vela
#TokyoWeek: Bianca Caruso
Intervista a Bianca Caurso, impegnata ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 470 femminile insieme a Elena Berta.
2021-07-09
02 min
Federazione Italiana Vela
#TokyoWeek: Elena Berta
Intervista a Elena Berta, impegnata ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 470 femminile insieme a Bianca Caruso.
2021-07-09
02 min
Federazione Italiana Vela
#TokyoWeek: Silvia Zennaro
Intervista a Silvia Zennaro, impegnata ai Giochi Olimpici di Tokyo nell'ILCA 6.
2021-07-09
04 min
Federazione Italiana Vela
#TokyoWeek: Giulio Calabrò
Intervista a Giulio Calabrò, impegnato ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 470 maschile insieme a Giacomo Ferrari.
2021-07-09
05 min
Federazione Italiana Vela
#TokyoWeek: Giacomo Ferrari
Intervista a Giacomo Ferrari, impegnato ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 470 maschile insieme a Giulio Calabrò.
2021-07-09
04 min
Federazione Italiana Vela
#TokyoWeek: Caterina Banti
Intervista a Caterina Banti, impegnata ai Giochi Olimpici di Tokyo nel Nacra 17 insieme a Ruggero Tita.
2021-07-09
03 min
Federazione Italiana Vela
#TokyoWeek: Ruggero Tita
Intervista a Ruggero Tita, impegnato ai Giochi Olimpici di Tokyo nel Nacra 17 insieme a Caterina Banti.
2021-07-09
02 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 27: con Marcello Visconti
Maglia azzurra e Serie A Beretta: su HandballTalk chiacchierata settimanale con il consigliere federale Marcello Visconti. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Cuffie alle orecchie e prendetevi il tempo di ascoltare una nuova puntata del nostro podcast!
2021-05-15
23 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 25: con Giuseppe Tedesco
Giovani, futuro e pallamano a 360°. L'ospite della settimana su HandballTalk è il tecnico azzurro Giuseppe Tedesco. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Cuffie alle orecchie e prendetevi il tempo di ascoltare una nuova puntata del nostro podcast!
2021-04-19
22 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 24: con Thomas Bortoli
Thomas Bortoli è considerato uno dei maggiori talenti della pallamano italiana. Con lui abbiamo chiacchierato di sogni, obiettivi, attualità e futuro. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Cuffie alle orecchie e prendetevi il tempo di ascoltare una nuova puntata del nostro podcast!
2021-04-10
22 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 23: con Marco Visintin
Focus sulla Serie A Beretta maschile e sull'accesissima lotta-salvezza: ne parliamo con Marco Visintin, capitano del Trieste. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Cuffie alle orecchie e prendetevi il tempo di ascoltare una nuova puntata del nostro podcast!
2021-04-03
27 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 22: con Bianca Del Balzo
Qualificazione centrata per le azzurre della Nazionale femminile. Ne parliamo con Bianca Del Balzo, tra le protagoniste del passaggio del turno ai play-off da parte delle azzurre. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Cuffie alle orecchie e prendetevi il tempo di ascoltare una nuova puntata del nostro podcast!
2021-03-24
23 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 21: con Ilaria Dalla Costa
La Nazionale femminile è pronta a debuttare nelle qualificazioni ai Mondiali 2021. A poche ore dal debutto contro il Kosovo a Maria Enzesdorf, su HandballTalk c'è il terzino azzurro Ilaria Dalla Costa. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Cuffie alle orecchie e prendetevi il tempo di ascoltare una nuova puntata del nostro podcast!
2021-03-18
18 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 20: focus Bielorussia-Italia
Per la 20^ puntata di HandballTalk il focus è interamente dedicato alla gara Bielorussia-Italia di qualificazione agli EHF EURO 2022 maschili. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Cuffie alle orecchie e prendetevi il tempo di ascoltare una nuova puntata del nostro podcast!
2021-03-10
20 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 19: con Pasqualino Di Giandomenico
È uno dei simboli del Conversano vincente e questa è la sua stagione: Pasqualino Di Giandomenico si è consacrato come uno dei portieri migliori della Serie A Beretta. Proprio lui è ospite di HandballTalk questa settimana. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Cuffie alle orecchie e prendetevi il tempo di ascoltare una nuova puntata del nostro podcast!
2021-02-24
26 min
Mettiamoci la Voce
153 - Ripartiamo dalla voce con FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori)
Ripartiamo dalla voce è un progetto di podcast dal basso nato con i contributi degli attori iscritti alla Federazione Italiana Teatro Amatori.Sono intervenutiCarmelo Pace (Presidente Federazione Italiana Teatro Amatori)Anna Maria Carella (Presidente FITA Puglia)Elisabetta Sala (Presidente FITA Lombardia)https://www.fitateatro.eu/
2021-02-15
41 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 18: con Michele Skatar
Bolzano tra le protagoniste della Coppa Italia? I campioni in carica vengono da una prima metà di stagione altalenante, ma hanno messo in organico un giocatore esperto come Michele Skatar. Proprio lui è ospite di HandballTalk questa settimana. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Cuffie alle orecchie e prendetevi il tempo di ascoltare una nuova puntata del nostro podcast!
2021-02-08
24 min
Croce Rossa Italiana
Podcast CRI Avail #22 - Cento anni di Federazione con lo sguardo alle sfide futuro
Quanto ne sai della Colonia Marina H. Dunant di Varazze? Dei nostri Safe Point? E del numero verde CRI per le Persone? Vi raccontiamo qualcosa di noi: le persone che animano la Croce Rossa Italiana, le attività e i progetti dell’Associazione. Lo facciamo in compagnia di Gerald, volontario della CRI. Cosa aspetti, sintonizzati su Frequenza Croce Rossa e ascolta i nostri podcast! I podcast della CRI fanno parte del progetto AVAIL (Amplifying the Voices of Asylum seekers and refugees for Integration and Life skills), promosso dall’Unione Europea.
2021-01-27
09 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 17: con Valerio Sampaolo
Bressanone in piena corsa per la Final8 di Coppa Italia. Per parlare di pallamano questa settimana con noi c'è il portiere Valerio Sampaolo. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Cuffie alle orecchie e prendetevi il tempo di ascoltare una nuova puntata del nostro podcast!
2021-01-26
19 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 16: con Alessio Moretti
Stagione 2. Con Alessio Moretti, terzino del Cassano Magnago, per parlare di campionato, ma anche di Mondiali e di pallamano internazionale. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. È online una nuova puntata di HandballTalk.
2021-01-22
24 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 15: con Alessandro Tarafino
Stagione 2. Conversano torna a vincere un titolo dopo otto anni. È il primo trofeo sollevato al cielo da Alessandro Tarafino, ultimo ospite del 2020 per il nostro podcast. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. È online una nuova puntata di HandballTalk.
2020-12-23
20 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 14: con Vito Fovio
Stagione 2. Il bel momento del Fasano e una panoramica a 360° della Pallamano italiana. Ne abbiamo parlato con Vito Fovio, portiere del club pugliese. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. È online una nuova puntata di HandballTalk.
2020-12-16
23 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 13: con Demis Radovcic
Stagione 2. Demis Radovcic sta trascinando il Conversano in vetta alla Serie A Beretta. Seconda giovinezza? Non secondo lui. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. È online una nuova puntata di HandballTalk.
2020-12-01
27 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 12: con Pasquale Maione
Stagione 2. Osservatore privilegiato della Serie A Beretta, la leggenda Pasquale Maione è l'ospite della nuova puntata di HandballTalk. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello, per discutere, come sempre, di pallamano italiana.
2020-11-25
25 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 11: con Salvatore Onelli
Stagione 2. Salvatore Onelli è il neo-allenatore della Salumificio Riva Molteno. Col tecnico laziale chiacchieriamo della sua nuova avventura e della Serie A Beretta maschile. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello, per discutere, come sempre, di pallamano italiana.
2020-11-18
17 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 10: con Andrea Colleluori
Stagione 2. Dopo il match contro la Norvegia, ascoltiamo le sensazioni e le impressioni del portiere azzurro Andrea Colleluori. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello, per discutere, come sempre, di pallamano italiana.
2020-11-11
21 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 9: con Giacomo Savini
Stagione 2. Settimana azzurra: domenica l'Italia sfida la Norvegia per le qualificazioni a Euro 2022. Ne parliamo col centrale Giacomo Savini. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello, per discutere, come sempre, di pallamano italiana.
2020-11-05
20 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 8: con Alessandro Fusina
Stagione 2. Il Pressano prova ad uscire da una serie di negativa di due sconfitte. La Serie A prosegue e noi ascoltiamo insieme le parole di Alessandro Fusina, tecnico giallonero. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello, per discutere, come sempre, di pallamano italiana.
2020-10-28
26 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 7: con Gianluca Dapiran
Stagione 2. In Serie A Beretta maschile si è rilanciata, con due vittorie consecutive, la Trieste di Gianluca Dapiran. È lui l'ospite della nuova puntata settimanale. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello, per discutere, come sempre, di pallamano italiana.
2020-10-21
23 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 6: con Pina Napoletano
Stagione 2. Andiamo in Serie A Beretta femminile per chiacchierare con Pina Napoletano, capitano della PDO Salerno e giocatrice-simbolo del massimo campionato. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello, per discutere, come sempre, di pallamano italiana.
2020-10-13
25 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 5: con Erik Udovicic
Stagione 2. Parliamo con Erik Udovicic, centrale del Bolzano. Voci puntate sulla Serie A Beretta, con un rapido sguardo anche oltre confine. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello, per discutere, come sempre, di pallamano italiana.
2020-10-05
21 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 4: con Umberto Giannoccaro
Stagione 2. Parliamo con Umberto Giannoccaro, capitano e pivot del Conversano, occhio alla Serie A Beretta. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello, per discutere, come sempre, di pallamano italiana.
2020-09-29
24 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 3: con Pablo Marrochi
Stagione 2. Parliamo con Pablo Marrochi, centrale della Ego Siena. E discutiamo di Serie A Beretta, di Nazionale, di giovani. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello, per discutere, come sempre, di pallamano italiana.
2020-09-22
28 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 2: con Ivan Ilic
Stagione 2. C'è Ivan Ilic, portiere del Cassano Magnago, come ospite della seconda puntata stagionale. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello, per parlare, come sempre, di pallamano italiana.
2020-09-15
25 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 1: con Pierluigi Di Marcello
Stagione 2. Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello ridanno il via a HandballTalk, il podcast che parla di Pallamano. È la prima puntata: è solo un bentornati, ma continuate a seguirci.
2020-09-09
21 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 15: con Riccardo Stabellini
Ultima puntata della stagione inaugurale di HandballTalk. Direttamente dal raduno azzurro, chiacchieriamo con il terzino Riccardo Stabellini. E poi ci fermiamo fino a settembre, fino alla nuova stagione. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Buona Pallamano a tutti.
2020-06-28
26 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 14: con Riccardo Trillini
La Nazionale maschile ha scoperto le sue prossime avversarie: Norvegia, Bielorussia e Lettonia, opposte per le qualificazioni agli EHF EURO 2022. Ne parliamo col Direttore Tecnico azzurro, Riccardo Trillini Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. HandballTalk è tornato. Buona Pallamano a tutti.
2020-06-21
30 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 13: con Andrea Parisini
A pochi giorni dal sorteggio che definirà le avversarie dell'Italia nelle qualificazioni agli EHF EURO 2022, il capitano azzurro Andrea Parisini parla di Nazionale, di Lidl Starligue e di sogni futuri. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. HandballTalk è tornato. Buona Pallamano a tutti.
2020-06-14
29 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 12: con Alessandro Tarafino & Hubi Noessing
Mister Pallamano, Alessandro Tarafino, parla del futuro di Conversano e della Serie A1. Cambia tanto, ma sogna in grande il Brixen di Hubi Noessing. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. HandballTalk è tornato. Buona Pallamano a tutti.
2020-06-07
37 min
Handball Talk
HandballTalk - Puntata 11: con Vito Fovio & Demis Radovcic
Vito Fovio e la l'Acqua & Sapone Junior Fasano si ritrovano a distanza di un anno. Demis Radovcic saluta la Ego Handball Siena e guarda al futuro. Due dei giocatori più vincenti di sempre, ospiti della nuova puntata di Handball Talk. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Buona Pallamano a tutti.
2020-05-31
39 min
Handball Talk
Handball Talk - Puntata 10: con Jurgen Prantner
Il Merano di Jurgen Prantner si prepara alla nuova stagione. Mercato, futuro della Pallamano e un po' di Nazionale nella 10^ puntata. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Handball Talk è tornato. Buona Pallamano a tutti.
2020-05-24
27 min
Handball Talk
Handball Talk - Puntata 9: con Branko Dumnic & Stefano Arcieri
Branko Dumnic torna in Serie A1 da nuovo allenatore del Siena. Stefano Arcieri, intanto, si prepara all'avventura in Finlandia con il Cocks. Sono loro gli ospiti della 9^ puntata. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Handball Talk è tornato. Buona Pallamano a tutti.
2020-05-17
37 min
Handball Talk
Handball Talk - Puntata 7: con Giuseppe Vinci & Salvatore Onelli
La 7^ puntata di HandballTalk trascorre chiacchierando con due allenatori: Peppe Vinci, reduce dalla promozione che riporta Siracusa in Serie A1, e Salvatore Onelli, guida tecnica del Gaeta. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Buona Pallamano a tutti.
2020-05-02
34 min
Handball Talk
Handball Talk - Puntata 6: con Bruno Brzic
Centrale giramondo, uomo-chiave della Raimond Sassari: è Bruno Brzic l'ospite del podcast dedicato alla Pallamano italiana. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Handball Talk è tornato. Buona Pallamano a tutti.
2020-04-25
28 min
Handball Talk
Handball Talk - Puntata 5: con Adriano Di Maggio
Adriano Di Maggio fa rima con girella. Pugliese, ma trentino d'adozione, è il mancino del Pressano l'ospite della settimana. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Handball Talk è tornato. Buona Pallamano a tutti.
2020-04-18
34 min
Handball Talk
Handball Talk - Puntata 4
Chiacchieriamo di Pallamano con Mario Sporcic, centrale e uomo-simbolo dei campioni d'Italia del Bolzano. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Handball Talk è tornato: questa è la 5^ puntata stagionale.
2020-04-11
32 min
Handball Talk
Handball Talk - Puntata 3
L'ospite della settimana è Elena Barani, simbolo della Nazionale azzurra e del Pallamano femminile, oggi allenatrice del Conversano in Serie A2. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Handball Talk è tornato: questa è la 4^ puntata.
2020-04-04
28 min
Handball Talk
Handball Talk - Puntata 2
L'ospite della settimana è Pasquale Maione, simbolo della Nazionale azzurra con oltre 150 presenze e oggi allenatore del Noci. Al microfono Matteo Aldamonte e Pierluigi Di Marcello. Questa è la 3^ puntata di Handball Talk, il podcast in cui si parla di Pallamano.
2020-03-28
33 min
Handball Talk
Handball Talk - Puntata 1
Un'altra settimana di Sport fermo. Proviamo a parlare di Pallamano, giocata e non, con Pierluigi Di Marcello, e con l'ospite della settimana, il tecnico del Cassano Magnago, Davide Kolec.
2020-03-22
28 min
Handball Talk
Handball Talk - Puntata 0
La Pallamano italiana ed europea si fermano a causa della emergenza Coronavirus. Ne parliamo con Pierluigi Di Marcello, ex portiere della Nazionale e commentatore tecnico della Pallamano.
2020-03-15
26 min
Kulturzeit – Podcast – sunshine.it
Federazione Italiana Giuoco Calcio – Fußball 2.0 – Podcast
Die Federazione Italiana Giuoco Calcio setzt sich vermehrt um die Verbesserung und Weiterentwicklung des nationalen Fußballspiels ein. Trainer Oliver Rohrer, Jugendkoordinator und Tecnico Federale Norbert Laner, FC Südtirol Spieler Noah…
2020-03-02
00 min
L'intervista - Radio Wellness
Annalisa Scopinaro - Presidente Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare Onlus
In occasione della Giornata delle Malattie Rare in programma il 26 febbraio, ai microfoni di Radio Wellness la dott.ssa Annalisa Scopinaro, Presidente di Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare Onlus.©2020 Radio Wellness®
2020-02-27
03 min
Scienze Motorie
EROS SELVANIZZA - Presidente Federazione Italiana Yoga
135 Talk Show Scienze Motorie - EROS SELVANIZZANella 135° Puntata del Talk Show Scienze Motorie, Giacomo Catalani è in conversazione con Eros Selvanizza, Presidente della Federazione Italiana Yoga e docente supervisore alle scuole nazionali di formazione per insegnanti di yoga. Esperto di meditazione, insegna e studia da molti anni diverse vie meditative con particolare attenzione agli aspetti scientifici. SUPER PUNTATA! Buona visione!http://scienzemotorie.com
2018-07-17
50 min
Scienze Motorie
EROS SELVANIZZA - Presidente Federazione Italiana Yoga
135 Talk Show Scienze Motorie - EROS SELVANIZZANella 135° Puntata del Talk Show Scienze Motorie, Giacomo Catalani è in conversazione con Eros Selvanizza, Presidente della Federazione Italiana Yoga e docente supervisore alle scuole nazionali di formazione per insegnanti di yoga. Esperto di meditazione, insegna e studia da molti anni diverse vie meditative con particolare attenzione agli aspetti scientifici. SUPER PUNTATA! Buona visione!http://scienzemotorie.com
2018-07-17
50 min