podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Federica Cremonini
Shows
BlaBla Podcast
Ep. 365 Intervista a Pia Tuccito
Pia Tuccitto è una cantautrice rock, nata ad Arezzo. Si laurea al DAMS musica con la tesi Il Rock al femminile. Nel 1993 debutta al Festival per Voci Nuove di Castrocaro. Lo stesso anno inizia la sua carriera nel team di Vasco Rossi, con il quale trascorre 15 anni durante i quali condivide i palchi dei più importanti eventi live (3 Edizioni dell’Heineken Jammin’ Festival, Rock R’evolution e 8 anni da supporter nei tour di Vasco). Tra la sua vasta produzione, alcune canzoni sono state interpretate da grandi artisti come Patty Pravo, Irene Grandi e lo stesso Vasco. Nel 2005 esce il disco d’esordio U...
2025-06-23
27 min
Aggiungi contatto
Cesare Cremonini, dai Luna Pop alla rinascita con Alaska baby
Alaska baby è il titolo del nuovo album di Cesare Cremonini. Non è solo un album di canzoni: il concept, molto strutturato, è infatti unito a un vero e proprio progetto, iniziato un anno fa quando il cantautore partì dai Caraibi per arrivare in Alaska, attraversando l’America, passando da Nashville, Memphis, El Paso, Los Angeles e poi risalendo la costa, alla ricerca di se stesso per riempire il “vuoto dello scrittore”. Un vuoto interiore colmato da questo nuovo lavoro. Intervistato dalla nostra giornalista Federica Mochi racconta la genesi del suo nuovo percorso artistico e di vita.Iscriviti e segui "Aggiungi contatto"...
2024-11-30
07 min
L'Ennesimo Podcast Sul Cinema
Scream Queen: Icone in evoluzione / Con Federica Cremonini
In questa puntata esploreremo, assieme a Federica Cremonini, l’evoluzione delle Scream Queens nel cinema horror, partendo dalle icone classiche come Fay Wray e Jamie Lee Curtis fino alle protagoniste moderne. Analizzeremo come il loro ruolo si sia trasformato da vittime passive a eroine potenti, in grado di affrontare e sfidare il terrore.
2024-10-25
48 min
L'Ennesimo Podcast Sul Cinema
La danza delle streghe: La stregoneria come atto di ribellione / Con Federica Cremonini
In questa puntata parliamo, assieme a Federica Cremonini, di film sulle streghe e su come il genere sia utilizzato per affrontare tematiche sociali di estrema attualità.
2024-04-26
47 min
L'Ennesimo Podcast Sul Cinema
Omaggio a Friedkin: i 50 anni de "L'Esorcista" / Con Federica Cremonini
Speciale di Halloween dedicato al capolavoro del maestro William Friedkin "L'Esorcista".
2023-10-27
1h 00
L'Ennesimo Podcast Sul Cinema
Il cinema horror tra pregiudizi e realtà / Con Federica Cremonini
L'horror è spesso visto come un genere di secondo livello destinato a un pubblico di nicchia. Nel corso della puntata, assieme a Federica Cremonini, cercheremo di analizzare i motivi alla base di questi pregiudizi e di sfatare alcuni miti che circolano attorno all'horror.
2023-03-17
1h 03
Nuovi Incubi
Nuovi Incubi S02_E11 The Blackcoat's Daughter + The Witch
Torniamo a occuparci di quello che doveva essere il tema designato della stagione, ma che il nostro spirito anarchico ha fatto completamente deragliare. A ricondurci sulla retta via, la graditissima ospite Federica Cremonini, che ci aiuta ad analizzare due film all'apparenza molto diversi, ma con tante cose in comune.
2022-11-22
2h 00
Lampi Di Luce
Ep. 11 Gone Girl
Gone Girl racconta una storia tristemente ordinaria, ma la sua protagonista trova una solozione straordinaria. Nick tradisce la moglie Amy, la quale, negli anni, ha perso il contatto con se stessa, trasformata nella "cool girl" amata dal marito e poi ignorata. Rosamund Pike è il volto e la voce di Amy, una performance che ha restituito uno dei monologhi femminili più incisivi degli ultimi anni sull'immagine che le donne costruiscono di se stesse. Il monologo sulle cool girls rimanda vividamente a quanto Berger disse su come "come gli uomini guardano mentre le donne guardano se stesse mentre vengono osservate". La co...
2022-05-24
1h 04
Piacere Bologna -
Serata con Enrico Carso Alvisi
L'artista è stato ospite di Carlo Orzeszko a Gli Uni e Gli Altri con Umberto Reboa Si è parlato dell'iniziativa su Giulio Regeni presenziata da Erasmo Palazzotto al Centro Montanari con Federica Mazzoni e Simone Metalli di economia con Davide Grilli di sport con Renzo Ragonesi di auto con Fabrizio Cremonini e poesia con Danny Labriola
2022-05-03
1h 34
Lampi Di Luce
Ep. 8.1 Promising Young Woman
La puntata dedicata a Promising Young Woman è speciale. Episodio in due parti conclude la prima stagione di Lampi di Luce - la seconda stagione uscirà a partire dal primo febbraio 2022 - racchiudendo molteplici voci. "Siamo il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce". La prima parte dell'episodio otto è una raccolta di voci ed esperienze, ho chiesto a tante donne diverse di raccontare la loro esperienza di spettatrici a fronte dell'opera prima di Emerald Fennell e sono loro estremamente grata poiché le loro parole hanno una forza indescrivibile. In ordine rispetto alle loro voci, ringrazio di aver...
2021-12-29
52 min
Lampi Di Luce
Ep. 7 Mad Max: Fury Road
Diretto da George Miller, Mad Max: Fury Road usci nelle sale nel 2015 costituendo il quarto capitolo della trilogia cinematografica dello stesso regista autraliano. Un unicum nella filmografia di Miller, nel genere action di cui fa parte e nel racconto delle personagge, le quali iniziavano a essere rappresentate anche nel cinema mainstream come un unione di molte. Il lungometraggio è un opera di sfida, rompe margini stilistici, innova il suo passato, raccontando un mondo che muore. Ospite di questa puntata è la bravissima Federica Cremonini, critica cinematografica e autrice del podcast di cinema horror Scream Queens.
2021-12-08
56 min
Le parti noiose tagliate
L'Esorcista - Una ragazza diabolica
Ispirate dalla lettura del saggio "Il mostruoso femminile" di Jude Ellison Sady Doyle, vogliamo raccontarvi l’Esorcista in un modo diverso. Ci avete pensato a come si intrecciano femminilità, pubertà e possessione demoniaca nella sceneggiatura di questo cult horror? Se prevedete un rewatch in vista di Halloween, questo episodio è per voi. Ospite della puntata: Federica Cremonini, critica cinematografica e ideatrice del podcast Scream Queen.
2021-10-28
37 min
Le parti noiose tagliate
L'Esorcista - Una ragazza diabolica | con Federica Cremonini
Ispirate dalla lettura del saggio "Il mostruoso femminile" di Jude Ellison Sady Doyle, vogliamo raccontarvi l’Esorcista in un modo diverso. Ci avete pensato a come si intrecciano femminilità, pubertà e possessione demoniaca nella sceneggiatura di questo cult horror? Se prevedete un rewatch in vista di Halloween, questo episodio è per voi. Ospite della puntata: Federica Cremonini, critica cinematografica e ideatrice del podcast Scream Queen.
2021-10-28
37 min
Scream Queen
EP. 9 | To live deliciously: The Witch (2015)
In questo episodio viene analizzato The Witch (2015), di Robert Eggers.Splendida ricostruzione del 1600 e inquietante riflessione sul ruolo che gioca la donna quando è proprietà contesa fra due parti. Il percorso di Thomasin è davvero un viaggio verso la libertà e la riappropriazione di sé?
2021-10-06
21 min
Scream Queen
EP. 8 | Se il mio corpo diventa degli altri: Rosemary's Baby (1968)
Rosemary's Baby (1968) è una storia gotica che si trasforma in un thriller e anticipa la paranoia urbana degli anni settanta. Ma è anche una riflessione sulla paura della perdita del controllo sul proprio corpo e sulla religione cattolica, che nella figura virginale di Maria offre una metafora perfetta per narrare tutto questo.
2021-04-28
34 min
Scream Queen
EP. 7 | Tropi del cinema horror e ruolo del corpo femminile: The Cabin in the Woods (2011), di Drew Goddard
Cabin in the Woods (2011), di Drew Goddard e Joss Whedon, è una riflessione sui tropi del cinema horror e sui suoi meccanismi secolari, sul triangolo artisti-produttori-spettatori, ma anche sulle ideologie di rappresentazione e sul ruolo che il corpo femminile assume nelle opere di questo genere cinematografico.
2021-04-02
31 min
Scream Queen
EP. 6 | Paganesimo vs. Cristianesimo: The Wicker Man (1973), di Robin Hardy
Gli abitanti di Summerisle non sono quello che sembrano... ma neppure il protagonista. The Wicker Man è un film che risente dell'influsso della rivoluzione culturale anni Sessanta e che rappresenta, con ironia e astuzia, un confronto paradossale fra paganesimo e cristianesimo.
2021-03-04
34 min
Scream Queen
EP. 5 | Da Piranha a Burying The Ex: l'horror di Joe Dante
Questo episodio sarà un po' più lungo del solito, perché dedicato interamente all'horror di un regista che ha due grandi meriti: aver fatto la storia e aver fatto la storia della nostra infanzia. Analizziamo tutti i film horror di Joe Dante, dalla commedia nera di The 'Burbs all'horror in stile anni settanta de L'ululato, dal cult fantasy Gremlins al ritorno con il teen-horror di The Hole. Ma ci soffermeremo anche sui periodi bui della sua carriera e sul rapporto con Roger Corman.
2021-01-19
42 min
- MOMENTI - Il benessere che parte dalle passioni
44. Horror che passione - Podcast MOMENTI (Federica Cremonini)
Con Federica Cremonini abbiamo parlato della sua passione per il genere horror e del suo nuovo podcast "Scream Queen".Guarda la puntata: https://youtu.be/pYl6WS5F1j4
2021-01-13
25 min
Scream Queen
EP. 4 | Nello spazio nessuno può sentirti urlare: Alien (1979)
Le festività natalizie sono finite e Scream Queen Podcast torna con un nuovo episodio: stavolta parliamo di Alien (1979).
2021-01-07
21 min
Scream Queen
EP. 3 | Ci serve una barca più grossa: Lo squalo (1975), con Martina Barone
In questo episodio io e Martina Barone parliamo di un cult che ha segnato la fine di un'epoca e l'inizio di un'altra Hollywood. Ma in realtà è tutto un pretesto per parlare della carriera di Spielberg.
2020-12-21
56 min
Scream Queen
EP. 2 | Mente e corpo: La Mosca (1986)
Nel secondo episodio di Scream Queen analizzo The Fly (La mosca, 1986), straordinario film di David Cronenberg che parla di una malattia che ci riguarda tutti.
2020-12-14
19 min
Scream Queen
EP. 1 | Demoni del sogno: Nightmare (1984)
Nel primo episodio analizzo un cult degli anni ottanta che non ha bisogno di presentazioni, a partire dalla contrapposizione fra il suo iconico villain e la sua final girl.
2020-12-07
20 min