podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Federica Di Vito
Shows
God Save The Wine
Castello di Vicchiomaggio - Atto di Vito Mollica c/o Palazzo Portinari (23/01/2025)
Residenza storica del Chiantishire e esemplare azienda per la UGA Greve del Chianti Classico, il Castello di Vicchiomaggio è adagiato in cima ad una collina dominante la valle del fiume Greve. Forse tra i tanti bei posti della Toscana, davvero il luogo ideale per vacanze, tour enogastronomici, matrimoni da favola e incontri di lavoro e anche per concerti rock!Castello Vicchiomaggio è una importante azienda vitivinicola, i suoi proprietari John (nato in Inghilterra) e Paola Matta sono dediti a mantenere intatta questa tradizione, oggi portata avanti dai figli Federica, Delfina, Victoria e Sebastian. La tenuta si estende per 140 ettari di cui: 34 co...
2025-02-17
01 min
The Climate Show
#26 Vito De Lucia and Federica Catonini: The BBNJ Agreement and the ocean-climate nexus
In this episode, PhD researcher Federica Catonini speaks to Professor Vito De Lucia from the Norwegian Centre for the Law of the Sea about the relationship between the BBNJ Agreement and climate change. They address topics such as the relevance of the BBNJ for climate change, ocean carbon sinks conservation, ocean carbon dioxide removal, the potential issues and tensions between biodiversity conservation and climate change mitigation, and the BBNJ law-making processes more broadly. If you are interested to learning more, check Prof. Vito De Lucia’s and Federica Catonini’s work.
2024-11-11
23 min
Pandemia Digital
±broncano vence a pablo motos! la revuelta vs el hormiguero
Analizamos cómo David Broncano ha superado a Pablo Motos en la franja horaria de la televisión española con su nuevo programa, "La Revuelta". A pesar de la competencia y las críticas, Broncano logró alcanzar un 17.4% de audiencia, superando a Motos que cayó al 16.3%. Hablamos también de la polémica invitación de Victoria Federica en "El Hormiguero", la elección forzada de Valeria Ross entre programas y las reacciones de figuras mediáticas como Vito Quiles y Dani de Desokupa, quienes buscan aprovechar la situación para ganar visibilidad. Mas vídeos de Pandemia Digital: https://www.y...
2024-09-13
17 min
Pandemia Digital
±broncano vence a pablo motos! la revuelta vs el hormiguero
Analizamos cómo David Broncano ha superado a Pablo Motos en la franja horaria de la televisión española con su nuevo programa, "La Revuelta". A pesar de la competencia y las críticas, Broncano logró alcanzar un 17.4% de audiencia, superando a Motos que cayó al 16.3%. Hablamos también de la polémica invitación de Victoria Federica en "El Hormiguero", la elección forzada de Valeria Ross entre programas y las reacciones de figuras mediáticas como Vito Quiles y Dani de Desokupa, quienes buscan aprovechar la situación para ganar visibilidad. Mas vídeos de Pandemia Digital: https://www.y...
2024-09-13
17 min
Pandemia Digital
±broncano vence a pablo motos! la revuelta vs el hormiguero
Analizamos cómo David Broncano ha superado a Pablo Motos en la franja horaria de la televisión española con su nuevo programa, "La Revuelta". A pesar de la competencia y las críticas, Broncano logró alcanzar un 17.4% de audiencia, superando a Motos que cayó al 16.3%. Hablamos también de la polémica invitación de Victoria Federica en "El Hormiguero", la elección forzada de Valeria Ross entre programas y las reacciones de figuras mediáticas como Vito Quiles y Dani de Desokupa, quienes buscan aprovechar la situación para ganar visibilidad. Mas vídeos de Pandemia Digital: https://www.y...
2024-09-13
17 min
Cristianesimo - BastaBugie.it
In Germania 500mila persone in un anno hanno lasciato la Chiesa
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7869IN GERMANIA 500.000 PERSONE IN UN ANNO HANNO LASCIATO LA CHIESA di Federica di VitoQuasi mezzo milione di persone hanno lasciato la chiesa in Germania nell'ultimo anno. Non è certo questa la notizia, visto che è una tendenza in corso ormai da anni. Il dato di fatto da cui partire è che proprio laddove si è maggiormente annacquato il messaggio di Gesù Cristo perdendosi dietro a un annuncio indefinito e sempre più vicino al mainstream i fedeli scappano. E nessuno di quei "lontani" a cui sembrano indirizzarsi tutti gli sforzi di evange...
2024-08-06
04 min
Outside/In
The papyrus and the volcano
While digging a well in 1750, a group of workers accidentally discovered an ancient Roman villa containing over a thousand papyrus scrolls. This was a stunning discovery: the only library from antiquity ever found in situ. But the scrolls were blackened and fragile, turned almost to ash by the eruption of Mount Vesuvius.Over the centuries, scholars’ many attempts to unroll the fragile scrolls have mostly been catastrophic. But now, scientists are trying again, this time with the help of Silicon Valley and some of the most advanced technology we’ve got: particle accelerators, CT scanners, and AI.
2024-05-16
32 min
Attualità - BastaBugie.it
Il boss mafioso che detestava la Chiesa
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7549IL BOSS MAFIOSO CHE DETESTAVA LA CHIESAndi Federica Di VitoÈ morto oggi Matteo Messina Denaro, 62 anni, l'ultimo stragista di Cosa Nostra arrestato il 16 gennaio dopo 30 anni di latitanza. A fine 2020 gli era stato diagnosticato un grave tumore al colon, per questo era ricoverato dall'8 agosto nell'ospedale San Salvatore de L'Aquila. Seguito costantemente da una equipe di oncologi e di infermieri, nei 9 mesi di detenzione il padrino di Castelvetrano è stato sottoposto a due operazioni chirurgiche. Dall'ultima non si era più ripreso, a tal punto che i medici avevano decis...
2023-09-26
14 min
Cinema - BastaBugie.it
Barbie, un film femminista che dimostra anche il fallimento del femminismo
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7512BARBIE, UN FILM FEMMINISTA MA CHE DIMOSTRA ANCHE IL FALLIMENTO DEL FEMMINISMO di Federica Di VitoMolti sono andati al cinema a vedersi Barbie. Superati i 21 milioni di euro di incasso in Italia e più di 775 milioni di dollari a livello globale, sembra essere il miglior incasso italiano del 2023, secondo per ora solo ad Avatar (Fonte Cinetel). E se qualcuno potrebbe pensare che si tratti di un semplice film è perché non ne ha colto la portata, a detta dei media mainstream. Se poi a capire che la fashi...
2023-08-22
12 min
Sveja
Cos’è il FIRE: il Festival di inchiesta e reportage giornalistico
Il Fuori Porta di oggi, a cura di Marica Fantauzzi, ci porta tra le voci di chi interverrà sul palco del FIRE, il Festival di inchiesta e reportage giornalistico curato dal Centro di giornalismo permanente in collaborazione con A Buon Diritto Onlus, CILD e Sparwasser.Dalla criminalizzazione delle migrazioni al regime di 41 bis, dalla precarietà dell’informazione alla qualità del nostro cibo, dalla memoria storica nel giornalismo alla invivibilità delle nostre città.Ci accompagneranno in questo viaggio alla scoperta del Festival Federica Delogu, Ludovic...
2023-06-18
27 min
Cristianesimo - BastaBugie.it
Il re Carlo III approva la modifica nella corona canadese: un fiocco di neve al posto della croce
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7412IL RE CARLO III APPROVA LA MODIFICA NELLA CORONA CANADESE: UN FIOCCO DI NEVE AL POSTO DELLA CROCE di Federica Di VitoCroce, stoltezza per i pagani. Ebbene sì. La riprogettazione della Corona reale canadese è stata raccomandata dal Primo ministro canadese Justin Trudeau. Croci e fleurs-de-lis sono ora rimpiazzati con «elementi che enfatizzano l'identità canadese della monarchia», afferma il sito web del governatore generale del Canada. Re Carlo ha approvato il "nuovo look" su consiglio del governo canadese. La designer è Cathy Bursey-Sabourin, che funge da Fraser Herald of Arms...
2023-05-17
09 min
Cristianesimo - BastaBugie.it
Basta padrini e madrine solo per le foto
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7344BASTA PADRINI E MADRINE SOLO PER LE FOTO di Federica Di VitoÈ frequente che nell'immaginario comune la scelta dei padrini sia legata unicamente alla relazione affettiva con i genitori del battezzando, con il risultato che questi durino il tempo della cerimonia. Ma c'è chi sta mettendo alcuni paletti. Dopo il decreto di un anno fa di monsignor Suetta vescovo di Ventimiglia-Sanremo, che prevedeva la sospensione di padrini e madrine per battesimi e cresime, poiché «nel contesto odierno la loro presenza risulta spesso una sorta di adempimento formale o di con...
2023-03-16
06 min
S.W.E.A.T.
S2E3 S.W.E.A.T. with Donato Laborante
S.W.E.A.T. (Sex/uality. Work. Extraction. Art. Theatr/ics) with Donato Laborante S.W.E.A.T. features conversations about performance and performativity of the sexual/ized body at work—work as labour of survival and labour of a/Art with host Mad Kate. This episode features Italian poet, storyteller and curator Donato Laborante. Today's show features a conversation that my collaborator Adrienne Teicher and I had with artist Donato Laborante in the context of our ongoing project about cultures of extraction and artistic practices. We are also joined by artist Federica Dauri, who is translating for us...
2023-03-14
37 min
Morale - BastaBugie.it
Il monologo di Chiara Ferrari commentato da una mamma
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7319IL MONOLOGO DI CHIARA FERRAGNI COMMENTATO DA UNA MAMMA di Federica Di VitoCiao Chiara, il fatto che tu abbia lo stesso nome di mia figlia mi spinge a utilizzare con te un linguaggio colloquiale, ecco perché vorrei scriverti una lettera. Da donna a donna, da mamma a mamma, da lavoratrice a lavoratrice.Ho ascoltato il tuo monologo della prima serata del Festival di Sanremo. Sai, non faccio parte delle milioni di persone che ti chiederebbero un selfie o che seguono ogni tua mossa con acclamazione o dis...
2023-02-14
13 min
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Omaggio a Papa Benedetto XVI.
Radio anch'io La vetrina di Radio 1, i grandi temi di attualità, i protagonisti in diretta con gli ascoltatori. E' questa la formula collaudata del successo pluridecennale di Radio anch'io. La rilevanza dei temi trattati e la qualità degli ospiti fanno il resto. Con Giorgio Zanchini. Regia Mauro Convertito. Programmisti multimediali: Federica Forni, Ada Marra, Maria Grazia Santo, Elena Zabeo. In redazione Alessandro Forlani In onda dal martedì al venerdì dalle 6.30 alle 09.00 Registrazione del 03 Gen 2023.
2023-01-03
16 min
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Omaggio a Papa Benedetto XVI.
Radio anch'io La vetrina di Radio 1, i grandi temi di attualità, i protagonisti in diretta con gli ascoltatori. E' questa la formula collaudata del successo pluridecennale di Radio anch'io. La rilevanza dei temi trattati e la qualità degli ospiti fanno il resto. Con Giorgio Zanchini. Regia Mauro Convertito. Programmisti multimediali: Federica Forni, Ada Marra, Maria Grazia Santo, Elena Zabeo. In redazione Alessandro Forlani In onda dal martedì al venerdì dalle 6.30 alle 09.00 Registrazione del 03 Gen 2023.
2023-01-03
16 min
America - BastaBugie.it
Il vero vincitore delle elezioni Usa di midterm è Ron Desantis, governatore della Florida
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7210IL VERO VINCITORE DELLE ELEZIONI USA DI MIDTERM E' RON DESANTIS, GOVERNATORE DELLA FLORIDA di Federica Di VitoIl governatore repubblicano Ron DeSantis ha battuto il democratico Charlie Crist per un milione e mezzo di voti, quindici punti di distacco, 57 a 42 per cento, vincendo così un secondo mandato in Florida. Il margine di vittoria di DeSantis è il più grande nella corsa al governatore della Florida dal 1982. «Grazie al sostegno schiacciante del popolo della Florida, non solo abbiamo vinto le elezioni, ma abbiamo riscritto la mappa politica», ha dichiarato. E scopr...
2022-11-15
13 min
Omosessualità - BastaBugie.it
Da piccola desideravo essere un maschio e per questo mi hanno tolto il seno, ma adesso...
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7164DA PICCOLA DESIDERAVO ESSERE UN MASCHIO E PER QUESTO MI HANNO TOLTO IL SENO, MA ADESSO... di Federica Di Vito«Dovevo essere un maschio», Chloe Cole ora ha 18 anni e tra i 12 e i 16, ha subito un processo di transizione di genere e una doppia mastectomia perché l'hanno «ossessionata» a cambiare sesso. Oggi la sua vita è cambiata e sta diventando una delle voci più potenti - o una delle poche coraggiose - a lottare contro le transizioni dei minori...portando la sua testimonianza.Chloe Cole sarebbe definita come detr...
2022-10-12
06 min
Omosessualità - BastaBugie.it
Finisce in carcere l'insegnante cristiano che si rifiuta di usare pronomi trans
VIDEO: Trailer di God's not dead 2 ➜ www.youtube.com/watch?v=5_SNj4hS0PcTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7135FINISCE IN CARCERE L'INSEGNANTE CRISTIANO CHE SI RIFIUTA DI USARE IN PRONOMI TRANS di Federica Di VitoNon si scende a compromessi con la cultura dominante. E per questo si finisce in carcere. La storia dell'insegnante cristiano irlandese arrestato per essersi rifiutato di utilizzare i pronomi neutri, quello che in spagnolo sarebbe "elle", sta diventando simbolica. Lui si chiama Enoch Burke e ha trascorso la sua prima notte nella prigione di Mountjoy.
2022-09-13
06 min
Gianluca Cangemi
La casa è un tempo | EXCERPT #1 [stereo edit]
Few excerpts (stereo versions) from "La casa è un tempo" ('Home is a Time'), my new quadraphonic sound art installation. An immersive experience in continuous playing, "La casa è un tempo" explores the concept of living and its re-meaning. A spiral of ritualized time, articulated in golden proportions, weaves into its materials the most remote imagery of our species with a heightened impression of current reality, that of a migrant in the Mediterranean and of a European-Western citizen. "La casa è un tempo" inhabits the intersection of the familiar with the distant. It is an act of knowledge caught in its unfolding through dre...
2022-07-21
05 min
Gianluca Cangemi
La casa è un tempo | EXCERPT #4 [stereo edit]
Few excerpts (stereo versions) from "La casa è un tempo" ('Home is a Time'), my new quadraphonic sound art installation. An immersive experience in continuous playing, "La casa è un tempo" explores the concept of living and its re-meaning. A spiral of ritualized time, articulated in golden proportions, weaves into its materials the most remote imagery of our species with a heightened impression of current reality, that of a migrant in the Mediterranean and of a European-Western citizen. "La casa è un tempo" inhabits the intersection of the familiar with the distant. It is an act of knowledge caught in its unfolding through dre...
2022-07-21
05 min
Gianluca Cangemi
La casa è un tempo | EXCERPT #3 [stereo edit]
Few excerpts (stereo versions) from "La casa è un tempo" ('Home is a Time'), my new quadraphonic sound art installation. An immersive experience in continuous playing, "La casa è un tempo" explores the concept of living and its re-meaning. A spiral of ritualized time, articulated in golden proportions, weaves into its materials the most remote imagery of our species with a heightened impression of current reality, that of a migrant in the Mediterranean and of a European-Western citizen. "La casa è un tempo" inhabits the intersection of the familiar with the distant. It is an act of knowledge caught in its unfolding through dre...
2022-07-21
05 min
Gianluca Cangemi
La casa è un tempo | EXCERPT #2 [stereo edit]
Few excerpts (stereo versions) from "La casa è un tempo" ('Home is a Time'), my new quadraphonic sound art installation. An immersive experience in continuous playing, "La casa è un tempo" explores the concept of living and its re-meaning. A spiral of ritualized time, articulated in golden proportions, weaves into its materials the most remote imagery of our species with a heightened impression of current reality, that of a migrant in the Mediterranean and of a European-Western citizen. "La casa è un tempo" inhabits the intersection of the familiar with the distant. It is an act of knowledge caught in its unfolding through dre...
2022-07-21
05 min
La Settima Ossessione
Episode 20: La Settima Ossessione - 3x20 (16/3/2022)
In questa puntata:– “Il palazzo”, ultimo lavoro della regista Federica Di Giacomo, ospite in collegamento telefonico.– “Red”, venticinquesimo film targato Pixar. Ennesimo capolavoro o lo smalto non luccica più come una volta? Con Matteo Maino di ScreenWorld.– “Flee”, candidato a 3 premi Oscar. Film d’animazione e anche documentario. Con Damiano Panettoni.– “Il filo invisibile”, film Netflix con Filippo Timi e Francesco Scianna. Il regista Marco Simon Puccioni sarà nostro ospite.– “Licorice Pizza”, l’ennesimo colpo di fulmine di Paul Thomas Anderson. Con Vito Piazza.
2022-03-19
54 min
Voci che informano
Scelta o rimpianto
Una chiacchierata a braccio! Oggi ho provato a rispondere a una delle domande che mi sono state poste "hai rimpianti rispetto alla tua vita prematrimoniale? Non ti sembra di aver accelerato i tempi?". Ci provo!
2021-09-08
18 min
Life in the Garden
#18. Episodio Speciale: 1 anno di Life in the Garden!
9 luglio 2021. Life in the Garden compie 1 anno!Per festeggiare ho chiesto a tantissimi ospiti quali sono le tre piante che porterebbero in un'isola deserta, tre piante a cui tengono particolarmente e di cui non farebbero mai a meno. Grazie a: Luigi Torregiani (Ecotoni podcast), Roberta Pellegatta (Radio 24, Il Giardino Segreto) Daniela Stasi (Edizioni Laboratorio Verde), Daniele Ferrini (Cortecce podcast), Elena Fulceri, Lapo Battisti, Giulia Torta, Timo, Mara, Francesco Fedelfio, Maria Cecilia, Elisa, Chris, Chiara, Mariele, Adele Amorosi, Vieri, Paola, Caterina Cardia, Nicholas Dakin-Elliot, Marzia, Erica Vaccari, Martina, Bernardo, Erika Longo, Carmen De Vito, Natale Torre, Cecilia Pruccoli, Margherita Lombardi, Marta...
2021-07-09
1h 30
Voci che informano
Al posto giusto
Oggi non c'è intro, non c'è musica o abbellimento per l'episodio. Ci sono solo io che parlo a cuore aperto. Che provo a ritrovare le parole. E brevemente vi dico come sto. E voi, come state nel vostro deserto?
2021-03-22
04 min
Voci che informano
Due ore una volta a settimana
Sei curioso dei corsi prematrimoniali? Non vedi l'ora di intraprenderli? Non hai idea di che cosa siano o pensi non possano interessarti? Ti invito ad ascoltare la nostra esperienza. Uno scorcio personale su quelle che pensavo fossero solo due ore una volta a settimana. Che cosa c'era dietro?
2020-11-20
08 min
Voci che informano
Detergente o bagnoschiuma?
A tutti gli indecisi, i confusi e a chi si sente a disagio nelle difficoltà della vita. A tutte la mamme con i loro papà, ai bambini che ci scelgono - così come siamo. Il giorno che più ricordo della mia maternità dà voce a chi pensa di compiere un passo falso quando si sente inadeguato.
2020-11-06
08 min
Life in the Garden
#3. Autunno 2020: tante voci per resistere!
Un episodio corale. Un insieme di voci, poesie, canzoni, filastrocche, aforismi, sull'autunno, su questo periodo difficile che stiamo attraversando. Ringrazio Francesca Vannucchi dell'Edicola Aldini di Bologna, Cristiano Sapori degli EAR, Mattia, Sara, Ida, Chiara Melani, Giulia Arnetoli, Nicole, Margherita Lombardi (Italian Botanic Heritage), Arianna e Barbara, Lisa, Marianna, David, Eleonora, Pietro Bruni (Yougardener), Chiara, Lapo, Mariele, Mario, Francesco, Jennifer, Stefano Pissi, Costanza, Stefania M., Marzia Procopio, Vieri, Paola, Elia e Maia, Stefania A., Valeria, Stefano Pagano, Federica e Carmen De Vito. Per commenti, suggerimenti o altro scrivere a enricodella@gmail.com. FB: Enrico Della. Instagram: @enricodella23
2020-11-03
40 min
Voci che informano
Che cosa vuoi fare da grande?
Esiste il lavoro perfetto? Qualsiasi sia la tua risposta sicuramente c'è una possibilità che non stai prendendo in considerazione. Per scoprirla partiamo da una domanda che forse non ci facciamo da tempo.
2020-10-29
06 min
Voci che informano
Una chiamata al reale
Che cosa rispondiamo quando ci chiedono "ti senti realizzato?" Lo chiediamo mai a noi stessi? Oggi la mia voce si fa portavoce delle risposte che su Instagram mi avete dato. Vi ho fatto questa domanda un po' di tempo fa e qualcuno di voi mi ha riportato alla mente un episodio dell'università che mi fece riflettere sull'etimologia di "realizzare". Poi sono tornata ancora indietro all'elementari e un evento dello scorso mese ha dato la forma finale all'episodio che oggi ascoltate.
2020-10-16
08 min
Voci che informano
Tempo di qualità
Quante volte ci sembra di non avere tempo? Quante volte lo sprechiamo? Qual è il tempo effettivo che ci vede realmente concentrati e attivi? Oggi parliamo con Anna, mamma di due bambini e studentessa di medicina. La prima domanda che mi viene in mente guardando la sua vita è "come farà a conciliare le due cose?", per lei l'essere madre ha significato imparare il valore del tempo. E te? Che cosa può far passare il tuo tempo da sprecato a tempo di qualità?
2020-10-09
26 min
Voci che informano
Provvidenza per me
Vi siete mai chiesti se la vita sia tutta una questione di fortuna? C'è qualcosa che regge le nostre vite? Qualcuno che interagisce con noi? O siamo solo dei burattini appesi al filo del caso? Ci sono io oggi, parlerò solo io. Un dialogo cuore a cuore con me stessa e con voi.
2020-09-15
11 min
Voci che informano
Matrimonio ai tempi del Coronavirus
Benvenuti nel mio podcast "Voci che informano", uno spazio di cronaca quotidiana. Ci credete che è possibile meravigliarsi di fronte alla realtà di tutti i giorni? Questa prima puntata è dedicata al tema "matrimonio ai tempi del Coronavirus". Ho intervistato Costanza: giovane donna di 27 anni che ha fissato la data del suo matrimonio con Lorenzo ben prima dello scoppiare di questa pandemia. Quale scenario si prospetta agli sposi di questo periodo? Quali strade possono intraprendere? Buon ascolto!
2020-07-04
27 min
Frequenza Madrid
Intervista a Federica Baggiani di Studiainitalia.com
Intervista a Federica Baggiani, donna imprenditrice che da vari anni organiza viaggi in Italia per studenti spagnoli che vogliano imparare la nostra lingua e conoscere le meraviglie dell'artigianato italiano.Raccontiamo la sua storia e analizziamo la situazione del mondo dell'artigianato in Italia.Conduce Vito Candiloro.
2020-02-01
28 min
Le Interviste di Frequenza Madrid
Intervista a Federica Baggiani di Studia in Italia
Intervista a Federica Baggiani, donna imprenditrice che da vari anni organiza viaggi in Italia per studenti spagnoli che vogliano imparare la nostra lingua e conoscere le meraviglie dell'artigianato italiano. Raccontiamo la sua storia e analizziamo la situazione del mondo dell'artigianato in Italia. Conduce Vito Candiloro.
2020-02-01
28 min
Lavoradio Magazine
Trend e opportunità dal turismo: un corso sullo slow tourism dalla Federico II | Mirabilia | Viaggiart
Travel designer, allestimento di attrattività in ottica esperienziale, monitoraggio, destination manager, catalogazione beni culturali, gestione flussi: sono queste alcune delle nuove professioni del turismo, settore a cui è dedicata la puntata n. di Lavoradio, alla vigilia del BTO che si occuperà di turismo e tecnologia.Parliamo allor di :Slow tourism, turismo lento: per capire cosa è e quali sono le tante opportunità, on line c'è un corso MOOC, gratuito e aperto a tutti, “Turismo Lento: Borghi, Parchi, Cammini d'Italia”, fruibile sulla piattaforma Federica.eu dell'Università Federico II di Napoli che sta riscuotendo un grande successo con migliaia di iscritti a...
2020-01-26
16 min
Frequenza Madrid
Intervista a Maria, Federica e Daniela di Aulaitalia
Primo appuntamento del 2020 con Frequenza Madrid, nella nuova sede di Calle Béjar 18, presso il centro studi di italiano "Aulaitalia". Oggi conosceremo da vicino proprio le titolari di questa scuola di lingue: Daniela, Federica e Maria, tre imprenditrici, tutte e tre italiane, che hanno messo insieme le forze e dato vita ad un centro studi che si vuol porre come luogo di riferimento per la vita culturale degli italiani a Madrid.Parleremo delle loro vite e di tanti aspetti legati alla lingua, la cultura e la letteratura italiane.Conduce Vito Candiloro.
2020-01-04
26 min
Le Interviste di Frequenza Madrid
Intervista a Daniela, Maria e Federica di Aula Italia Madrid
Primo appuntamento del 2020 con Frequenza Madrid, nella nuova sede di Calle Béjar 18, presso il centro studi di italiano "Aula Italia". Oggi conosceremo da vicino proprio le titolari di questa scuola di lingue: Daniela, Federica e Maria, tre imprenditrici, tutte e tre italiane, che hanno messo insieme le forze e dato vita ad un centro studi che si vuol porre come luogo di riferimento per la vita culturale degli italiani a Madrid. Parleremo delle loro vite e di tanti aspetti legati alla lingua, la cultura e la letteratura italiane. Conduce Vito Candiloro.
2020-01-03
26 min
Frequenza Madrid
Intervista Don Luigi Ciotti in visita a Madrid
In questa nuova puntata siamo andati a conoscere Don Luigi Ciotti, sacerdote molto attivo nel sociale per la lotta contro le mafie e le diseguaglianze, dal grandissimo carisma. Con lui abbiamo parlato di emigrazione, razzismo e vita degli italiani all'estero.Conduce Vito Candiloro, con la partecipazione di Federica Massari in occasione dell'intervista.
2019-04-18
27 min
Frequenza Madrid
Intervista a Federica Zamagna, artista
Puntata speciale di Frequenza Madrid: voliamo a Beirut, in Libano, per conoscere la storia di Federica Zamagna, già italiana residente in Spagna e impegnata adesso con un progetto di crescita personale all'interno dei cambi profughi del Paese mediorientale.La puntata è arricchita dalla musica dei Brigan, che mescolano sapientemente sonorità partenopee e mediterranee con la tradizione musicale celtica della Galizia.Come sempre, notizie e curiosità dalla Spagna, con l'approfondimento "Madrid chiama Roma" di Ilaria.Contenuto della puntata:Intro: 0:00-04:55Brigan: A Carolina 04:55-08:39Intervista a Federica Fedemagna: 08:39-34:42Brigan: Rua San Giacomo: 34:42-37:19
2019-03-09
53 min