podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Federica Maccari
Shows
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.44 Jingjok ( จิ้งจก ) e Jingjo-ok ( จิ้งจอก )
🍵 MyFedesign Chiacchiere e Tea | Un podcast sulla ThailandiaJingjok o Jingjo-ok? Quando una volpe diventa un gekoIn questa puntata ti racconto una delle prime volte in cui ho confuso due parole thailandesi solo apparentemente simili: Jingjok (จิ้งจก - geko) e Jingjo-ok (จิ้งจอก - volpe). Un errore buffissimo che mi ha portato a pensare che il Piccolo Principe facesse amicizia con una lucertola!Parliamo anche dei misteriosi Tukkae (ตุ๊กแก), i geko grandi e vocali legati a superstizioni locali, e ti spiego perché il loro verso può essere interpretato come un messaggio dell’universo.Tra lingua, cultura popolare e aneddoti...
2025-04-22
11 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.43 - Khanom ( ขนม ) e i dolci thailandesi
🍵 MyFedesign Chiacchiere e Tea | Un podcast sulla ThailandiaÈ arrivata la nuova puntata del podcast MyFedesign! In questo nuovo episodio del podcast vi svelo la differenza tra dolce e dessert, e ne approfitto per portarvi alla scoperta dei dolci thailandesi. Preparatevi una tazza di tè caldo e lasciatevi sorprendere dai Khanom!— 🗣️ FRASI PRESENTI NELLA PUNTATA:Khanom ( ขนม ) = dessert, snackNom ( หนม ) = diminutivo di KhanomNom ( นม ) = latte, senoKhanom Wan ( ขนมหวาน ) = dolciKhanom Thai ( ขนมไทย ) = dessert thailandesiKhanom Krok ( ขนมครก ) - Piccole frittelle dolci a base di cocco, cotte in stampini di ferro.Khanom Tan ( ขนมตาล ) - Dolcetti a base di farina di riso, zucchero di palma e cocco, avvolti in foglie di banano.Khanom Kluai ( ขนมกล้วย...
2025-02-04
13 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.42 - il dittongo “UEA” e il termine Buea
Pronti ad approfondire un altro suono della lingua thailandese? In questo video, analizziamo a fondo il dittongo EUA che si può anche trascrivere come UEA ( เ-ือ ) e la parola Buea ( เบื่อ ).Pronunciare il dittongo thailandese EUA/UEA ( เ-ือ ) può essere una vera sfida! 🇹🇭 Ma non ti preoccupare: in questa puntata ti darò qualche consiglio per imparare a pronunciarlo. ️E nella seconda parte dell’episodio analizzeremo i numerosi significati che può assumere la parola Buea ( เบื่อ ) che si può tradurre come “noioso, stufo, annoiato”.— 🗣️ FRASI PRESENTI NELLA PUNTATA:Dittongo “EUA / UEA” ( เ-ือ )Mueang ( เมือง ): cittàBeua / Buea ( เบื่...
2024-10-01
09 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.41 - Ngong ( งง ) e Ngo ( โง่ )
Nella puntata di oggi, approfondiamo il suono 'Ngo Ngu' (ง) in thailandese, esaminando le parole Ngong (งง), che si può tradurre come “confuso”, e Ngo (โง่), che invece significa “stupido”, e le sfumature di significato che distinguono questi due termini, facendo qualche riflessione sul loro utilizzo.🗣️ FRASI PRESENTI NELLA PUNTATA:Ngong (งง) = ConfusoNgo (โง่) = StupidoMai Kao Jai Ka ( ไม่เข้าใจค่ะ ) o Mai Kao Jai Krap ( ไม่เข้าใจครับ ) = Non ho capitoIl podcast italiano sulla cultura thailandese
2024-07-16
11 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.40 - alcuni anglicismi in thailandese
E con quella di oggi festeggiamo le 40 puntate del podcast! Per questo ho preparato un episodio un po’ speciale, con una serie di anglicismi con relativa pronuncia thailandese e ovviamente qualche aneddoto divertente! Buon ascolto!🗣️ FRASI PRESENTI NELLA PUNTATA:Kluay ( กล้วย ) = BananeSaparod ( สภารส ) = AnanasStrawberry ( สตรอเบอร์รี่ ) = FragoleCherry ( เชอร์รี่ ) = CiliegieApple ( แอปเปิ้ล ) = MeleHima ( หิมะ ) = NeveIce Cream / I Tim ( ไอศครีม / ไอติม ) = GelatoMilk / Mew ( มิลค์ / มิ้ว ) = Latte**in realtà esiste una parola thailandese per latte, che è "Nom" ( นม ), ma la pronuncia di "milk" in thailandese mi è subita venuta in mente parlando di "I Tim" (e poi avevo ben due aneddoti da raccontare, e forse mi sono fatta un po’ trasportare da questi ricordi, e mi s...
2024-01-30
10 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.39 - Tung ( ถุง )
Nella puntata di oggi vedremo insieme diversi termini a partire dalla parola Tung ( ถุง ) che si può tradurre sia come sacco, sia come sacchetto. Abbiamo anche fatto qualche ricerca sulle differenze tra Tung ( ถุง ), sacchetto, e Krapao ( กระเป๋า ), ovvero borsa, cercando di capire perché le borse di stoffa siano chiamate sia Tung Pah ( ถุงผ้า ), sia Krapao Pah ( กระเป๋าผ้า ). Ed infine vedremo anche due particolari indumenti, ovvero Tung Meu ( ถุงมือ ) guanti, e Tung Tao ( ถุงเท้า ) calzini.🗣️ FRASI PRESENTI NELLA PUNTATA:- Tung ( ถุง ) = sacco, sacchetto- Klong ( กล่อง ) = scatola- Krapao ( กระเป๋า ) = borsa- Tung Plastic ( ถุงพลาสติก ) = sacchetto di plastica- Tung Kradad ( ถุงกระดาษ ) = sacchetto di carta- Tung Pah ( ถุงผ้า ) = sacchetto di stoffa, borsa di stoffa (tote b...
2024-01-16
10 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.38 - Nang e Nang Sao ( นาง / นางสาว)
Nella puntata del podcast di oggi vediamo insieme diversi titoli thailandesi, a partire dai corrispettivi di Signore, Nai ( นาย ), Signora, Nang ( นาง ), e Signorina Nang Sao ( นางสาว ), accennando anche ai due titoli usati per i bambini e le bambine, rispettivamente Dek Chai ( เด็กชาย ) e Dek Ying ( เด็กหญิง ). Inoltre, mi sentirete riflettere un po’ riguardo alla differente percezione del termine “signorina” nella società italiana e in quella thailandese. Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2023-12-19
13 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.37 - Nam น้ำ
In thailandese ci sono molte parole che possono assomigliare a parole composte, perlomeno agli occhi (e alle orecchie) degli stranieri. Oggi vedremo insieme diversi termini a partire dal termine “Nam” ( น้ำ ), che possiamo tradurre come “acqua”, o, più genericamente, come “liquido”.🗣️ FRASI PRESENTI NELLA PUNTATA:Nam ( น้ำ ) = acquaNam Plao ( น้ำเปล่า ) = acqua potabileSoda ( โซดา )Nam Pol-Lamai ( น้ำผลไม้ ) = succo di fruttaNam Lamyai ( น้ำลำไย ) = succo di lamyaiNam Lynchee ( น้ําลิ้นจี่ ) = succo di lyncheeNam Manao ( น้ํามะนาว ) = succo di limeNam Som ( น้ำส้ม ) = succo d’aranciaNam Som Sai Chu ( น้ำส้มสายชู ) = acetoNam Ron ( น้ำร้อน ) = bevande calde / acqua caldaNam Yen ( น้ำเย็น ) = bevande fredde / acqua freddaNam Pan ( น้ําปั่น ) = bevande frullate / acqua frullataNam Manao Pan ( น้ํามะนาวปั่น ) = frullato (senza latte) di limonataNam Mamuang Pan ( น้ํามะมวงปั่น ) = frullato (senza latte) di mangoNam Manao Ron ( น้ํามะนาวร้อน ) = limonata caldaNam Manao Nam Pueng Ron ( น้ํามะนาวน้ำผึ้งร้อน) = limonata calda con mieleNam Pueng ( น้ำผึ้ง ) = mieleNam Keng ( น้ำแข...
2023-10-17
18 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.36 - Luk Khrueng ลูกครึ่ง
In questa puntata del podcast sulla Thailandia, vedremo insieme il termine Luk Khrueng, che racchiude tutta la categoria di persone che hanno genitori con nazionalità differenti tra loro. E poi approfitterò anche per parlare di multi cittadinanza, e della possibilità per gli stranieri di acquisire la cittadinanza thailandese. Frasi thai presenti nella puntataLuk Khrueng ( ลูกครึ่ง ) = persone con genitori di due nazionalità differenti tra loroSanchad ( สัญชาติ ) = nazionalitàChueachad ( เชื้อชาติ ) = etniaLuk Siao (ลูกเซี้ยว) = figli di un Luk Khrueng, che ereditano quindi un quarto dell’etnia del genitore Luk KhruengIl podcast italiano sulla cultura thailandese
2023-02-20
22 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.35 - Suk-San Wan Pee-Mai สุขสันต์วันปีใหม่
Oggi vedremo insieme diversi saluti e auguri in thailandese, a partire da Suk-San Wan Christmas, buon natale, Suk-San Wan Pee-Mai, ovvero buon anno, Suk-San Wan Yud, buone feste o buone ferie, suk san wan geud, buon compleanno, Suk-San Wan Mae, buona festa della mamma, Suk-San Wan Po, buona festa del papà, Suk-San Wan Walentai, buon San Valentino. Inoltre, vi darò qualche consiglio su come fare traduzioni in thailandese con Google. — 🗣️ FRASI PRESENTI NELLA PUNTATA:Buon Capodanno = Suk-San Wan Pee-Mai ( สุขสันต์วันปีใหม่ )Buon Natale = Suk-San Wan Kris-Mas ( สุขสันต์วันคริสต์มาส )Buone feste / ferie / vacanze = Suk-San Wan Yud ( สุขสันต์วันหยุด )Buon compleanno = Suk-San Wan Geud ( สุขสันต์วันเกิด )Buon San Valentino = Suk-San Wan Walentain ( สุข...
2022-12-27
12 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.34 - Rueang Kin Rueang Yai
In questa puntata del podcast sulla Thailandia vedremo insieme il modo di dire Rueang Kin Rueang Yai ( เรื่องกินเรื่องใหญ่ ) che possiamo tradurre con “il “mangiare” è una questione importante”, e che indica come il concetto di “mangiare” sia davvero alla base della cultura thailandese. Buon ascolto!Alcune frasi presenti nella puntata:Rueang Kin Rueang Yai ( เรื่องกินเรื่องใหญ่ ) = Il “mangiare” è una questione importanteRueang ( เรื่อง ) = Oggetto, argomentoYai ( ใหญ่ ) = GrandeKin Kao Yang? ( กินข้าวยัง? ) = Hai già mangiato?Riap Roi Ka ( เรียบร้อยค่ะ ) / Riap Roi Krap ( เรียบร้อยครับ ) = Sono a postoYang Ka ( ยังค่ะ ) / Yang Krap ( ยังครับ ) = Non ancora (nel senso di "non ho ancora mangiato")Kin Kao ( กินข้าว ) = Mangiare (riso)Kin ( กิน ) = MangiareKong Kin Len ( ของกินเล่น ) = SnackLen ( เล่น ) = GiocareIl po
2022-10-25
17 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.33 - i saluti in thailandese
Nella puntata di oggi vedremo insieme diversi corrispettivi thailandesi dei saluti italiani: dal classico Sawasdee ( สวัสดี ), che può essere usato in ogni occasione, ai corrispondenti di Buongiorno, Arun Sawad ( อรุณสวัสดิ์ ) e Sawasdee Ton Chao ( สวัสดิ์ต้อนเช้า ), il corrispondente di Buonasera, Sawasdee Ton Yen ( สวัสดีตอนเย็น ) e Buonanotte, Ratree Sawad ( ราตรีสวัสดิ์ ). Abbiamo anche visto come si augura sogni d’oro, usando la frase Fan Dee ( ฝันดี ), ed infine i tre saluti Arrivederci, La Gon ( ลาก่อน ), Rivediamoci: Pop Gan Mai ( พบกันใหม่ ) e Ci vediamo: Jeu Gan ( เจอกัน ).Nella seconda parte dell’episodio inoltre vi racconterò alcune curiosità sui saluti nella cultura thailandese, e vedremo insieme anche quando si utilizza il Wai.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2022-10-11
17 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.32 - le stagioni thailandesi e cosa fare in vacanza
In questo episodio del podcast vedremo insieme alcune delle attività che è possibile fare durante le ferie, ovvero Wan Yud วันหยุด oppure Pak Ron พักร้อน, ed in particolare abbiamo cominciato l’episodio distinguendo le tre stagioni thailandesi, ovvero Ruedu Ron ฤดูร้อน, la stagione calda, Ruedu Fon ฤดูฝน, la stagione delle piogge o dei monsoni, Ruedu Nao ฤดูหนาว, la stagione fredda. Vedremo che, durante le ferie, Ta Fon Mai Tok ถ้าฝนไม่ตก, ovvero se non piove possiamo Pai Tiao Tale ไปเที่ยวทะเล, andare al mare, Pai Tiao Koh ไปเที่ยวเกาะ, andare in viaggio nelle isole, Pai Tiao Nam Tok ไปเที่ยวน้ำตก, andare alle cascate oppure Pai Tiao Wat ไปเที่ยววัด, andare al tempio. Invece Ta Fon Tok ถ้าฝนตก, ovvero se piove, la soluzione più banale potrebbe essere quella di Pai Tiao Hang ไปเที่ยวห้าง, andare al centro commerciale; un’altra idea potrebbe essere quella di rimanere...
2022-09-06
15 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.31 - Jai e altre parole inerenti
In questo episodio del podcast sulla Thailandia scopriamo la parola thailandese “Jai” ( ใจ ), ovvero cuore, inteso anche come mente o spirito, in contrapposizione a Hua Jai ( หัวใจ ), che indica invece l’organo. E partendo da Jai, andiamo a vedere molte altre parole, per la maggior parte aggettivi, che hanno come radice Jai, ricordando i termini Jai Yen ( ใจเย็น - calmo) e Jai Ron ( ใจร้อน - impulsivo), già visti nella puntata 9, e facendo la conoscenza con questi nuovi termini:Jai Dee ( ใจดี ) di buon cuore;Jai Boon ( ใจบุญ ) caritatevole;Jai Rai ( ใจร้าย ) cattivo, crudele;Jai Dam ( ใจดำ ) meschino;Jai Bap ( ใจบาป ) peccaminoso;Jai Kwang ( ใจกว้าง ) generoso;Jai Kaep ( ใจแคบ ) egoista, avido;Jai Kaeng ( ใจแข็ง ) inflessibile, irremovibile;Jai Oon ( ใจอ่อน ) dal cuore tenero, condiscendente;Jai Ngai...
2022-07-26
21 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.30 - Pum Jai Nai Tua Eng ภูมิใจในตัวเอง e Man Jai Nai Tua Eng มั่นใจในตัวเอง
In questa trentesima puntata del podcast sulla Thailandia, facciamo un po’ un riepilogo delle varie puntate del podcast fino ad adesso e vediamo i futuri cambiamenti che avverranno nei nuovi episodi, e vediamo insieme due frasi: Pum Jai Nai Tua Eng ( ภูมิใจในตัวเอง ), ovvero “essere fieri di sé” e Man Jai Nai Tua Eng ( มั่นใจในตัวเอง ) cioè “avere fiducia in sé”.(Attenzione: spesso quando parlo genericamente di “podcast” intendo in realtà le singole puntate, e non il progetto nella sua interezza)Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2022-06-18
15 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.29 - Tura - ธุระ
Nel podcast sulla Thailandia di oggi, vedremo insieme la parola Turà ( ธุระ ), che tradurrei come “impegno”, nel senso di “avere un impegno”, “avere delle cose da fare”. Turà è un termine educato che si usa in senso generico, quando non si ha tempo di dire nello specifico quali impegni si ha oppure non si vuole condividere dettagliatamente i propri impegni.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2022-06-04
16 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.28 - Laew Tae - แล้วแต่
Nella puntata del podcast di oggi vedremo insieme i termini Laew Tae ( แล้ว แต่ ) che si può tradurre come “fai tu” e Arai Ko Dai ( อะไรก็ได้ ) che può essere tradotto come “qualsiasi cosa va bene”. Entrambe queste frasi lasciano trasparire un senso di insicurezza e indecisione, che però può essere interpretato in vari modi, a seconda dei contesti.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2022-05-21
16 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.27 - Ok Kam Lang Kai - ออกกำลังกาย
Nella puntata del podcast sulla Thailandia di oggi vedremo insieme la parola Ok Kam Lang Kai (ออกกำลังกาย), che si può tradurre come “fare esercizio fisico”, e vedremo in che modo i thailandesi facciano un po’ di movimento per prendersi cura del proprio corpo. Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2022-05-07
25 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep.26 - Fuek - ฝึก
Nella puntata del podcast sulla Thailandia di oggi vedremo insieme il termine Fuek ( ฝึก ), che si può tradurre come “esercitarsi”, “fare pratica”, e ci ricorda che non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo, anche se c’è il rischio di fare qualche errore.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2022-04-09
24 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 25 - Fum Fuay - ฟุ่มเฟือย
Nell’episodio del podcast sulla Thailandia di oggi vedremo insieme il termine Fum Fuay ( ฟุ่มเฟือย ), aggettivo che serve ad indicare qualcosa di non necessario, e che si può tradurre in italiano come “superfluo” ma anche, in un certo senso, “lussuoso”.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2022-03-26
21 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 24 - Din Ron - ดิ้นรน
Oggi vedremo insieme il termine “Din Ron” che possiamo tradurre come: adattarsi per forza ad una situazione negativa poiché non si hanno altre alternative, in attesa di un’occasione per sfuggire a quella realtà o, più genericamente, in attesa di tempi migliori.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2022-03-12
16 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 23 - Choke Dee - โชคดี
Nella puntata del podcast sulla Thailandia di oggi vedremo insieme il termine Choke Dee, che può essere tradotto come sostantivo “fortuna”, come verbo “essere fortunato” o “avere fortuna”, o ancora come augurio “buona fortuna!”. Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2022-02-19
17 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 22 - Pood Mai Oak - พูดไม่ออก
Nell’episodio del podcast sulla Thailandia di oggi vedremo insieme la frase Pood Mai Oak ( พูดไม่ออก ) , che in italiano può essere tradotta con le frasi “rimanere senza parole” oppure “non riuscire a descrivere cosa si prova”. Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2022-02-05
18 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 21 - Tuen Ten - ตื่นเต้น
Nella puntata del podcast sulla Thailandia di oggi vedremo insieme la parola Tuen Ten ( ตื่นเต้น ), che indica l’insieme di emozioni che si prova quando ci si sente agitati, nervosi ed eccitati. Un turbinio di sensazioni contrastanti e difficili da descrivere a parole, ma che tutti noi abbiamo sentito almeno una volta nella vita. Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2022-01-22
19 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 20 - Kam Lang Jai - กำลังใจ
In questo ventesimo episodio del podcast sulla Thailandia di MyFedesign, vedremo insieme il termine Kam Lang Jai ( กำลังใจ ) che ci darà da riflettere sull'importanza di offrire il giusto supporto morale a chi ne ha bisogno, ma anche di saper chiedere aiuto se ci troviamo in difficoltà. Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-12-10
18 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 19 - Kwam Kao Rop - ความเคารพ
Nella puntata del podcast sulla Thailandia di oggi vedremo insieme il termine Kwam Kao Rop ( ความเคารพ ) che può essere tradotto come "Rispetto", che ci ha dato l'opportunità di parlare del fatto di come il rispetto verso gli anziani sia alla base della cultura thailandese, e del conflitto che c'è tra rispetto ed età anagrafica. Senza dimenticare il soggetto che riceve il rispetto: quando porto rispetto a qualcuno, lo porto a quella persona specifica, come individuo, alla sua professione o ad entrambi? Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-11-26
23 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 18 - Natee - หน้าที่
Nella puntata del podcast sulla Thailandia di oggi vedremo insieme il termine Natee ( หน้าที่ ) che ci ha dato diversi spunti di riflessione sul termine "dovere", e sui suoi legami con le parole responsabilità e diritti. Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-11-12
20 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 17 - Pijarana Tua Eng - พิจารณาตัวเอง
Nell'episodio del podcast sulla Thailandia di oggi insieme la frase thailandese Pijarana Tua Eng (พิจารณาตัวเอง) che può essere tradotta come "valuta te stesso", e che viene utilizzata per invitare una persona a ragionare sul proprio comportamento per riconoscere gli errori commessi. Si tratta di una frase potente, che dà la possibilità a chi se la sente dire di fare un giudizio su se stesso per poter poi cercare di migliorarsi.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-10-29
22 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 16 - Rab Pid Chop - รับผิดชอบ
Nella puntata del podcast sulla Thailandia di oggi, voglio rendervi partecipi di alcune riflessioni personali che ho fatto riguardo al termine thailandese Rab Pid Chop ( รับผิดชอบ ) che può essere tradotto come "responsabilità" oppure "essere responsabile". All'interno di questa parola possiamo infatti riconoscere tre termini che ci ricordano come le responsabilità siano da prendere sia sui successi (le cose che ci piacciono) sia sugli errori, siano essi casuali o sistematici.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-10-15
24 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 15 - Buat - บวช
Nella puntata del podcast sulla Thailandia di oggi vedremo insieme un altro termine thailandese buddista. La parola "Buat" (บวช) viene utilizzata per indicare quando qualcuno si fa monaco. Questa scelta di vita può essere permanente, ma più spesso si tratta di una vita monacale temporanea, che dovrebbe permettere di sviluppare alcune qualità come pazienza, compassione e capacità di valutare meglio le varie situazioni che si presentano nella quotidianità. Una specie di rito di passaggio dall'adolescenza (e tarda adolescenza) all'età adulta. Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-10-08
16 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
EP. 14 - Ahosikam - อโหสิกรรม
Nella puntata del podcast di oggi andiamo ad analizzare il termine buddista thailandese Ahosikam ( อโหสิกรรม ), che racchiude in sé i significati di perdono e riconciliazione e che comporta un sincero esame di coscienza non solo per costruire rapporti migliori con gli altri, ma anche con noi stessi.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-09-17
33 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
EP. 13 - Len - เล่น
Nella puntata del podcast sulla Thailandia di oggi vedremo insieme il termine "Len", ovvero giocare, che però può essere usato insieme ad altre parole per inserire un senso di giocosità, relax e spensieratezza. Len è visto non solo come momento di gioco, ma anche come occasione per pensare a come organizzare il proprio tempo libero per non lasciarsi prendere dalla noia. Un termine che non si riferisce solo ai bambini, ma anche, e soprattutto, agli adulti.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-09-03
19 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
EP. 12 - Pai Tiao - ไปเที่ยว
Nella puntata di oggi faremo qualche riflessione a partire alla frase thailandese Pai Tiao (ไปเที่ยว) che può essere tradotta come viaggiare, inteso nel suo significato più ampio, ovvero sia come viaggio lungo e lontano da casa, sia come una breve gita nei dintorni. E da questa frase siamo passati a vedere il significato di viaggio secondo i dizionari italiano e thailandese, per poi finire con la metafora, spesso nascosta nelle favole, di viaggio come percorso di crescita. Il viaggio non dovrebbe essere pensato solo come "meta finale", ma nella sua interezza di percorso, perché, come recita un famoso detto, "non è importante la meta...
2021-08-20
15 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 11 - Su Su - สู้ๆ
Nella puntata del podcast sulla Thailandia di oggi vedremo insieme un'espressione thailandese molto usata per incoraggiare gli altri. Si tratta della frase "Su Su" (สู้ๆ) che può essere tradotta come "Fighting!" e viene usata per esprimere il proprio supporto ad un amico in difficoltà, perché magari sta avendo una giornata difficile o un periodo complicato, o in vista di una sfida importante, come un esame o un evento sportivo.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-08-06
17 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 10 - Mueay - Nueay - เมื่อย เหนื่อย
Nella puntata del podcast sulla Thailandia di oggi vedremo insieme due espressioni thailandesi dal suono simile, e che si riferiscono entrambe alla stanchezza. Si tratta di Mueay ( เมื่อย ), usato per indicare la stanchezza fisica, e Nueay ( เหนื่อย ), usato spesso per indicare la stanchezza mentale. Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-05-21
22 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 9 - Jai Yen - Jai Ron - ใจเย็น ใจร้อน
Nella puntata del podcast sulla Thailandia di oggi vedremo insieme due espressioni thailandesi contrapposte, che sono Jai Yen ( ใจเย็น ), che si può tradurre come "calmo", e Jai Ron ( ใจร้อน ) che si può tradurre come "impulsivo". Queste due espressioni vengono usate per definire il carattere delle persone, ma, al contrario dell’italiano dove avere un carattere freddo, un "cuore di ghiaccio" è considerato negativo e avere un carattere caldo, "passionale" è positivo, qui in thailandia i Jai Yen, letteralmente "cuore freddo", sono persone calme mentre i Jai Rôn, letteralmente "cuore caldo", sono considerate persone impazienti, impulsive, delle teste calde.Il podcast italiano sulla cultura
2021-05-07
20 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 8 - Krop Krua - ครอบครัว
Nell'episodio del podcast sulla Thailandia di oggi andremo a vedere insieme la parola Krop Krua ( ครอบครัว ), ovvero famiglia, per fare qualche ragionamento sull'importanza della cucina e del mangiare nella cultura thailandese. La cucina infatti è, nella cultura thailandese, il cuore della casa, e anche se la tradizionale famiglia thailandese non si riunisce spesso alla stessa tavola nello stesso momento, la cucina è ciò che unisce i membri della famiglia. Essere una famiglia significa tra le altre cose, garantire un pasto caldo a tutti, un pasto completo realizzato con ingredienti sani e naturali.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-04-23
17 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 7 - Lak Kai - ลักไก่
Nella puntata di questo podcast sulla Thailandia vedremo insieme la frase "Lak Kài" ( ลักไก่ ), che descrive l'atteggiamento di chi fa un bluff, cercando di nascondere le proprie intenzioni o i propri errori, ma che ha origine in seguito ai numerosi "rapimenti" di galli da combattimento che avvenivano in passato.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-04-09
16 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 6 - Tambun - ทำบุญ
Nell'episodio di oggi di questo podcast sulla lingua thailandese, vedremo insieme la parola Tambun ( ทำบุญ ), legata non solo alla cultura thailandese ma anche alla concezione buddista del “fare buone azioni per costruirsi un buon Karma”.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-03-26
17 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 5 - Du Lae Tua Eng - ดูแลตัวเอง
Nella puntata di oggi del nostro podcast sulla lingua thailandese vedremo insieme la frase "Du Lae Tua Eng" ( ดูแลตัวเอง ), ovvero "prenditi cura di te", una frase che ci invita a ricordarci di rivalutare le nostre priorità e prenderci cura della nostra salute. E, talvolta, la frase "Du Lae Tua Eng" vuole anche insinuare la necessità di un po' di sano egoismo. Perché troppo spesso ci si trova sbatacchiati da una parte all'altra, in balia degli eventi, siano essi imprevisti, motivi lavorativi o familiari, finendo per togliere la priorità alle proprie necessità. Per saperne di più, vi rimando al podcast! Buon ascolto!Il...
2021-03-19
17 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 4 - Khap Rot Di-i Di-i - ขับรถดีๆ
Nell'episodio di oggi del nostro podcast sulla cultura thailandese, vedremo insieme la frase thailandese "Khap Rot Di-i Di-i" ( ขับรถดีๆ ) che può essere tradotta come "guida con prudenza", con il significato di "buon ritorno a casa". Un augurio benevolo che si fa quando ci si congeda da qualcuno, e che, personalmente, mi scalda sempre un po' il cuore.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-02-28
14 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 3 - Lo-ock Suan Tua Su-ung - โลกส่วนตัวสูง
Nella puntata di oggi del nostro podcast sulla cultura thailandese vedremo insieme il concetto di introversione grazie alla perifrasi thailandese Lo-ock Sùan Tua Su-ung (โลกส่วนตัวสูง), ovvero la tendenza nel preferire recuperare le proprie energie nel proprio mondo personale invece di interagire con gli altri, come invece fa la personalità estroversa che in thailandese può essere definita anche con la frase Kao Sang Kom Keng ( เข้าสังคมเก่ง ).Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-02-15
11 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 2 - Kin Mai Pen - กินไม่เป็น
In questo secondo episodio del nostro podcast sulla lingua thailandese vedremo insieme la nostra seconda frase in thailandese, Kin Mai Pen ( กินไม่เป็น ), ovvero "non lo so mangiare". Si tratta di una maniera educata ed alternativa al "questa cosa non mi piace", che permette di far capire le proprie preferenze alimentari senza rischiare di deludere chi apprezza quei piatti, e chiedendo silenziosamente il rispetto delle proprie posizioni, per evitare che qualcuno vi metta nell'antipatica posizione di dover assaggiare qualcosa per forza.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-01-29
12 min
MyFedesign Chiacchiere e Tea
Ep. 1 - Mai Pen Rai - ไม่เป็นไร
Oggi vedremo insieme la nostra prima frase in thailandese, Mai Pen Rai ( ไม่เป็นไร ), ovvero "non ti preoccupare", che può sì essere la risposta cordiale da usare in ogni occasione in cui si voglia seguire l'etichetta, ma che nasconde in sé anche degli accenni di filosofia buddista e può quindi essere utile a ricordare proprio a chi lo usa che non deve lasciarsi scombussolare da tutti gli eventi che possono capitare nella sua vita, bensì imparare da essi per migliorare se stesso e crescere come persona.Il podcast italiano sulla cultura thailandese
2021-01-15
14 min