Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Federico Cristalli

Shows

Accademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#19 Cosa sono le sagre?Se ti piace viaggiare per l’Italia e cercare esperienze locali, autentiche e fuori dai soliti itinerari turistici, ti consiglio vivamente di visitare una sagra italiana. In questo episodio ti spiego cos'è una sagra, quali sono le origini e cosa rappresenta oggi per le comunità locali.🗣️ Per maggiori informazioni sui corsi individuali (1:1) e di gruppo puoi contattarmi su Instagram o via mail: federicocristalli.ita@gmail.comIl mio corso 100% online:Corso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornatoInstagramY...2025-07-2211 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#18 La leggenda di AloisaIn questo episodio ti racconto una leggenda italiana ambientata nel borgo di Grazzano Visconti, un bellissimo paesino pittoresco vicino alla mia città, Piacenza.🗣️ Per maggiori informazioni sui corsi individuali (1:1) e di gruppo puoi contattarmi su Instagram o via mail: federicocristalli.ita@gmail.comIl mio corso 100% online:Corso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornatoInstagramYoutubeNewsletter gratuitaSostieni il mio progetto2025-07-0212 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#17 Il deserto dei Tartari, di Dino BuzzatiIn questo episodio ti parlo di uno dei romanzi più importanti della letteratura italiana del XX secolo: Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati. Iscriviti alla newsletter per ricevere le trascrizioni dei podcast in pdf.🗣️ Per maggiori informazioni sui corsi individuali (1:1) e di gruppo puoi contattarmi su Instagram o via mail: federicocristalli.ita@gmail.comIl mio corso 100% online:Corso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornatoInstagramYoutubeNewsletter gratuitaSostie...2025-06-0616 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#16 I miei primi lavorettiCome puoi immaginare, non sono sempre stato un insegnante di italiano, ma ho svolto anche lavori diversi. In questo episodio ti racconto i miei primi “lavoretti”, ossia le prime esperienze di lavoro, spesso part-time e pagate male, che molti studenti universitari fanno per guadagnare un po' di soldi e mantenersi durante gli studi.🗣️ Per maggiori informazioni sui corsi individuali (1:1) puoi contattarmi su Instagram o via mail: federicocristalli.ita@gmail.comIl mio corso 100% online:Corso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornatoI...2025-05-2022 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#15 Parole italiane intraducibiliNella lingua italiana ci sono alcune parole difficilmente traducibili. Sono quelle parole che, in poche sillabe, racchiudono un concetto che non può essere spiegato altrettanto efficacemente usando dei sinonimi. Un aspetto molto interessante di queste parole, è che dietro i loro significati si possono capire alcuni tratti caratteristici degli italiani, delle loro abitudini e del loro modo di essere.🗣️ Sono aperte le iscrizioni al Club di Conversazione! Per maggiori informazioni e per prenotare il tuo posto, puoi contattarmi su Instagram o via mail: federicocristalli.ita@gmail.comIl mio corso 100% online:Corso di livello interme...2025-04-2823 minil posto delle paroleil posto delle paroleMassimo Arcangeli "Parole in cammino"Massimo Arcangeli"Parole in cammino"Il festival dell'italiano e delle lingue d'Italiahttps://www.ilfestivaldellalinguaitaliana.it/Dal 10 al 13 aprile, a Siena, in numerose sedi cittadine, si terrà l’edizione 2025 di “Parole in cammino – Il festival dell'italiano e delle lingue d'Italia”.L’evento è pensato come un itinerario sull’italiano fra passato, presente e futuro, senza trascurare il contributo portato alla storia linguistica, sociale, culturale del nostro paese dalle tante altre “lingue” presenti sul territorio (dialetti, lingue minoritarie, linguaggi giovanili, lingue di contatto, gerghi tecnologici), dalle maggiori lingue di cultura (con riferimento alla traduzione letteraria, alle parole “in vi...2025-04-0613 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#14 Insegnanti su OnlyFans, la polemica in ItaliaIn questo episodio commento una notizia di attualità in Italia. Un'educatrice italiana è stata sospesa dal lavoro perché, nel tempo libero, gestiva un profilo su OnlyFans.Questo evento ha stimolato un dibattito sul ruolo degli insegnanti e i limiti alla libertà di espressione.🗣️ Tra poche settimane riaprono le iscrizioni al Club di Conversazione! Per prenotare il tuo posto, puoi contattarmi su Instagram o via mail: federicocristalli.ita@gmail.comI miei corsi 100% online:Corso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornato:Instagr...2025-04-0517 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#13 Insegnare (e imparare) una lingua ai tempi dell'IAL'uso dell'intelligenza artificiale nel mondo dell'apprendimento linguistico, è sempre più una realtà. Tra i chatbot e gli avatar con sembianze umane che correggono tutti i tuoi errori, ha ancora senso fare lezione con un insegnante di italiano? Gli insegnanti rischiano di perdere il loro lavoro?🗣️ Tra poche settimane riaprono le iscrizioni al Club di Conversazione! Per prenotare il tuo posto, puoi contattarmi su Instagram o via mail: federicocristalli.ita@gmail.comI miei corsi 100% onlineCorso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere...2025-03-2718 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#12 Italia: tra verità e stereotipiLa colazione tipica italiana è composta da cornetto e cappuccino. Gli italiani sono un popolo religioso. Gli uomini italiani sono romantici e donnaioli. Questi sono alcuni dei più comuni stereotipi sull'Italia e sugli italiani. Ma saranno tutti veri? In questo episodio ti do la mia opinione su questi (ed altri) "luoghi comuni".⬇️ Sono aperte le iscrizioni al mio corso 100% online! ⬇️Corso di livello intermedio (B1-B2)___________________________________Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornatoInstagramNewsletter gratuitaSostieni il mio progetto2025-03-1519 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#11 Il fascismo e la lingua italianaNon si può conoscere l'Italia senza considerare la pagina più terribile della sua storia recente: la dittatura fascista. Quando il fascismo è salito al potere, nel 1922, l'Italia era ancora un Paese molto giovane, con una grande diversità culturale e linguistica.Per la sua propaganda nazionalista, il governo fascista usò la lingua italiana come strumento di propaganda per rafforzare l'identità nazionale.🗣️ Vuoi migliorare il tuo italiano attraverso lezioni private 1:1? Scrivimi una mail: federicocristalli.ita@gmail.comI miei corsi 100% onlineCorso di livello intermedio (B1-B2)A...2025-02-2116 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#10 Espressioni legate al calcioIl calcio è lo sport più popolare al mondo, e l’Italia non fa eccezione. ⚽Nell'episodio di oggi, ti spiego il significato di alcune espressioni avanzate che vengono dal mondo del calcio. Usarle in una conversazione potrebbe davvero sorprendere i tuoi amici madrelingua!🗣️ Sono aperte le iscrizioni al Club di Conversazione! Puoi contattarmi su Instagram o via mail: federicocristalli.ita@gmail.comI miei corsi 100% onlineCorso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornatoInstagramNews...2025-02-1124 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#9 Un'Italia spopolataL'Italia sta vivendo un'emergenza demografica: la popolazione è sempre più vecchia e gli italiani non fanno figli. Questa tendenza rischia di avere delle conseguenze molto importanti sulla nostra economia. Ma quali sono le cause?🗣️ Sono aperte le iscrizioni al Club di Conversazione! Puoi contattarmi su Instagram o via mail: federicocristalli.ita@gmail.comI miei corsi 100% onlineCorso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornatoInstagramNewsletter gratuitaSostieni il mio progetto2025-01-2523 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#8 Il mio viaggio in Cile e BoliviaOggi, per la prima volta, parlo di un'esperienza personale: il mio ultimo viaggio in Cile e Bolivia!⚠️ Sono aperte le iscrizioni al mio corso di livello intermedio (B1-B2). Hai tempo fino al 20/01/25 per iscriverti!➡️ Corso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornatoInstagramNewsletter gratuitaSostieni il mio progettoCi sentiamo nel prossimo episodio! Un forte abbraccio2025-01-1327 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#7 L'importanza di dire "no"Spesso per paura di deludere gli altri o di sembrare scortesi, tendiamo a mostrarci sempre disponibili. Alcune volte ci sembra davvero impossibile dire di no.Ma cosa succederebbe se imparassimo a dire no quando è necessario? È realmente possibile migliorare la nostra vita stabilendo dei limiti?I miei corsi 100% onlineCorso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornatoInstagramNewsletter gratuitaSostieni il mio progettoCi sentiamo nel prossimo episodio! Un forte ab...2024-12-1915 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#6 Perché i napoletani sono chiamati "partenopei"?Napoli è una città leggendaria, poetica e misteriosa. In questo episodio, ti racconto una delle tante leggende sulla sua nascita, che ha come protagonista la sirena Partenope.I miei corsi 100% onlineCorso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornatoInstagramNewsletter gratuitaSostieni il mio progettoCi sentiamo nel prossimo episodio! Un forte abbraccio2024-12-0509 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#5 Oziofobia: la paura dell'inattivitàLa parola "oziofobia" si riferisce alla fobia del tempo libero, del rilassarsi, o semplicemente dello stare senza fare nulla. È un fenomeno molto comune nella società moderna, dove l’efficienza e la produttività sono viste come valori assoluti. Paradossalmente, molti sentono un senso di colpa quando non stanno facendo nulla di “utile” o produttivo. Questo atteggiamento, evidentemente, può avere effetti molto negativi sulla salute mentale.⬇️ Sono aperte le iscrizioni al mio corso 100% online! ⬇️Corso di livello intermedio (B1-B2)Puoi iscriverti al corso con uno sconto del 30% usando il codice ITALIA30 al mo...2024-11-2118 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#4 Milano e la crisi abitativaIn questo episodio parlo di Milano, una città che negli ultimi anni si è trasformata tanto e ha vissuto cambiamenti radicali. Da un lato è vista come una città dinamica e ricca di opportunità, dall’altro appare sempre più difficile da vivere per molti dei suoi abitanti, a causa dell'aumento incontrollato dei prezzi delle case.I miei corsi 100% onlineCorso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornatoInstagramNewsletter gratuitaSostieni il mio progettoCi senti...2024-11-0516 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#3 La cucina italiana è un falso mito?Il cappuccino non si può bere dopo mezzogiorno, l'ananas sulla pizza è proibito e la vera carbonara è solo quella con il pecorino e il guanciale. Quante regole hanno gli italiani a tavola! E se ti dicessi che in realtà queste e altre "tradizioni" gastronomiche sono nate molto recentemente? Se ti dicessi che la cucina italiana è nata in America? In questo episodio ti racconto brevemente la storia della nascita della cucina italiana come la conosciamo oggi.I miei corsi 100% onlineCorso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e riman...2024-10-2618 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#2 Espressioni con la parola "spalla"Le spalle sono una parte del corpo umano. Si trovano nella parte superiore del corpo, tra le braccia e il collo. In italiano esistono tantissime espressioni che contengono la parola "spalla" o, al plurale, "spalle". In questo episodio ti insegnerò 12 di queste espressioni attraverso una breve storia affinché tu possa impararle ascoltandole in un contesto.I miei corsi 100% onlineCorso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornatoInstagramNewsletter gratuitaSostieni il mio progetto2024-10-1917 minAccademia Italica – Il PodcastAccademia Italica – Il Podcast#1 Gli italiani e la culturaIn questo primo episodio del podcast, parlo del rapporto tra gli italiani e la cultura.In un Paese ricco di arte che detiene il primo posto di beni protetti dall'UNESCO, la popolazione ama la cultura? Gli italiani leggono? Vanno a teatro o nei musei?I miei corsi 100% onlineCorso di livello intermedio (B1-B2)Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornatoInstagramNewsletter gratuitaSostieni il mio progettoCi sentiamo nel prossimo episodio! Un forte abbraccio2024-10-1111 minIlluminismo PsichedelicoIlluminismo PsichedelicoLa ChangaNella 86° puntata di Illuminismo psichedelico, la ricercatrice indipendente Giorgia Gaia, con una formazione in Antropologia Culturale e Sociale e in Teologia e Studi Religiosi (Spiritualità ed Esoterismo nella Cultura Occidentale) ci accompagna alla scoperta della Changa, di cui tratta in uno dei pochi saggi disponibili a tema "Changa's Alchemy - Narratives of Transformation in Psychedelic Experiences". La Changa è una mistura fumabile di essenze relativamente inerti (come verbasco, menta piperita, loto blu o altre erbe non dominanti, dunque non tabacco o marijuana) su cui viene infusa un'estrazione di DMT - il principio visionario del decotto amazzonico dell'Ayahuasca. Proprio in riferimento all'Ayahuasca alc...2024-01-0735 minCompany Creators - Il PodcastCompany Creators - Il PodcastEP#9 - LE MASCHERE DA SCI DI OUT OFLa storia di OUT OF non segue il classico percorso di giovani fondatori con un'idea rivoluzionaria, ma è piuttosto il risultato della collaborazione tra tre fratelli: Federico, Roberto e Laura Righi. Unendo le loro competenze in fisica, design industriale e design grafico, hanno dato vita a un prodotto rivoluzionario nel campo dell'ottica sportiva.Tutto ha avuto inizio con la passione profonda per gli sport outdoor e un ambizioso obiettivo: portare innovazione nel campo dell'ottica sportiva. La società viene aperta nel 2017 ma è nel 2020 che i fratelli Righi presentano il prototipo di Electra, una maschera da sci con una lente a cristalli liquidi in...2023-11-2904 minFavole dal mondoFavole dal mondoLa casa delle nuvoleLe nubi sono costituite da gocce d'acqua o da cristalli di ghiaccio, si formano quando il vapore acqueo presente nell'aria si condensa in seguito a raffreddamento. Le loro forme sono mutevoli e i loro spostamenti nel cielo hanno per molto tempo attratto l'immaginazione dell'uomo. Questa leggenda narra di una fanciulla che..."La pazienza e la gioiosa attesa sono virtù tipiche di ogni persona che ama sognare"Origine: Isole SalomoneIl brano è tratto da "Favole dall'Oceania" di Ettore Fasolini.2021-09-2106 min