podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Federico D'Andrea
Shows
La mia vita spaziale
La realtà nasce dall'osservazione? Il paradosso quantistico
La realtà che osserviamo è già scritta nel cosmo, o la creiamo noi con ogni sguardo? In questo straordinario episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le tesi rivoluzionarie di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile", un'opera che sta scuotendo le fondamenta del pensiero scientifico contemporaneo.Chi è Federico Faggin? Non solo l'inventore del microprocessore e pioniere della Silicon Valley, ma un pensatore che ha osato sfidare il riduzionismo dominante. Dopo aver contribuito a creare il mondo digitale, Faggin ora ci costringe a ripensare il rapporto tra coscienza e realtà.In questo episodio scoprirai:• Perché la fisica quantistica suggerisce che "la...
2025-08-09
15 min
La mia vita spaziale
L'universo è un linguaggio vivente! La rivoluzione filosofica di Faggin che cambierà tutto
La mente umana è solo un sofisticato algoritmo? Può un computer diventare veramente cosciente? In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le tesi rivoluzionarie di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile", dove il pioniere dell'informatica e inventore del microprocessore svela perché la coscienza non può essere ridotta a puri meccanismi computazionali.Chi è Federico FagginFederico Faggin non è solo l'inventore del microprocessore e pioniere della Silicon Valley: è un pensatore che ha osato sfidare il riduzionismo dominante nella scienza contemporanea. Dal mondo dei chip al mistero della coscienza, il suo percorso intellettuale ci offre una prospettiva unica sul rapporto tra tec...
2025-08-02
19 min
GeoSpotlight: Unire i punti del mondo
#8. Unire i punti Luglio 2025
Luglio 2025 è stato un mese di transizioni e tensioni che stanno ridefinendo il mondo. Dalle proteste in Serbia e la sua oscillazione tra Cina, Russia e UE, al ritorno della Siria come polo di investimenti e potere; dal Sahel e Corno d’Africa, dove jihadismo e conflitti marittimi ridisegnano la sicurezza regionale, fino al Caucaso e all’Afghanistan, cuore dei nuovi corridoi energetici e delle sfide tra superpotenze. Passiamo poi all’escalation tra Thailandia e Cambogia, al ruolo crescente del Sud Globale in America Latina, e alla corsa tecnologica di Cina e Corea del Nord, che sfidano le fili...
2025-07-28
53 min
Take Your Marks
Take Your Marks | Road to Singapore 2025: i grandi attesi del nuoto maschile
Ventiduesima puntata di Take Your Mark: Federico e Andrea ripercorrono i risultati più importanti che sono stati nuotati in questi primi mesi dell'anno nella strada verso i Campionati mondiali di Singapore 2025. In questo secondo capitolo della Road to Singapore l’attenzione verrà rivolta verso i risultati del nuoto maschile.
2025-07-23
41 min
Take Your Marks
Take Your Marks | Road to Singapore 2025: le grandi attese del nuoto femminile
Ventunesima puntata di Take Your Mark: Federico e Andrea ripercorrono i risultati più importanti che sono stati nuotati in questi primi mesi dell'anno nella strada verso i Campionati mondiali di Singapore 2025. In questo primo capitolo della Road to Singapore l’attenzione verrà rivolta verso i risultati del nuoto femminile.
2025-07-21
38 min
La mia vita spaziale
Per Faggin la probabilità è una creazione della coscienza. È proprio così??
🧠 Quando la probabilità rivela la natura della coscienza: la rivoluzione di FagginCosa succede quando un gigante della tecnologia come Federico Faggin sfida le fondamenta stesse della scienza moderna? In questo episodio de "La mia vita spaziale", esploro una delle riflessioni più profonde e rivoluzionarie del libro "Irriducibile": la probabilità non esiste come proprietà oggettiva del mondo, ma rappresenta la firma stessa della coscienza.Non si tratta di una speculazione filosofica astratta, ma di una rivoluzione epistemologica che cambia radicalmente il nostro modo di comprendere scienza, realtà e intelligenza artificiale. Faggin, supportato dal matematico Bruno De Finetti, demolisce l'illusi...
2025-07-12
15 min
La mia vita spaziale
Siamo solo campi. Faggin e le nostre palline…
In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le rivoluzionarie tesi di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile", dove l'inventore del microprocessore sfida tutto ciò che crediamo di sapere sulla natura della coscienza.Chi è Federico FagginFederico Faggin non è solo l'inventore del microprocessore e pioniere della Silicon Valley: è un pensatore che ha osato sfidare il riduzionismo dominante nella scienza contemporanea. Dal mondo dei chip alla filosofia della mente, il suo percorso intellettuale ci porta verso una comprensione completamente nuova della realtà.Punti chiave dell'episodio• La coscienza come tessuto fondamentale dell'universo: non un prodotto tardivo dell'evoluzione, ma il m...
2025-07-05
20 min
GeoSpotlight: Unire i punti del mondo
#7. Unire i punti Giugno 2025
🎧 GeoSpotlight – Puntata di Giugno 2025 Titolo: Giugno 2025: potere, alleanze, crisi In questo episodio mensile di GeoSpotlight analizziamo gli eventi chiave che hanno scandito il mese di giugno 2025, disegnando nuove traiettorie nel panorama geopolitico globale. Dal completamento del ciclo nucleare iraniano alla minaccia di un conflitto con Israele, dalle tensioni militari nel Pacifico con la Cina protagonista, alla fragile pace tra RDC e Ruanda in Africa, passando per la nuova espansione dei BRICS e i segnali di instabilità in Armenia: il mondo si muove, si riallinea, si trasforma. Settimana per settimana, esploriamo: •Escalation nel Medio Oriente e crisi nu...
2025-06-30
35 min
La mia vita spaziale
L'universo è fatto di storie! L’incredibile ontologia di Faggin
Può un algoritmo diventare cosciente? La mente umana è solo un computer biologico? In questo episodio de "La mia vita spaziale" Andrea Brugnoli ci accompagna in un viaggio straordinario attraverso le tesi rivoluzionarie di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile".Chi è Federico FagginNon stiamo parlando di un filosofo da poltrona: Faggin è l'inventore del microprocessore e uno dei pionieri assoluti della Silicon Valley. Quando il padre dell'informatica moderna mette in discussione il riduzionismo computazionale, vale la pena ascoltare.I temi chiave dell'episodio:• Il paradosso quantistico della libertà: "La natura quantistica ci sta già dicendo che il determinismo e il rid...
2025-06-28
19 min
La mia vita spaziale
La lingua delle particelle. Faggin l’ha svelata!
Può un computer diventare davvero cosciente? La mente umana è solo un sofisticato algoritmo? In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le rivoluzionarie tesi di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile", dove l'inventore del microprocessore sfida il riduzionismo scientifico contemporaneo.Chi è Federico FagginFederico Faggin non è solo il pioniere che ha creato il primo microprocessore nella Silicon Valley: è un pensatore che ha osato mettere in discussione i dogmi della scienza materialista, proponendo una visione della coscienza come proprietà fondamentale dell'universo.I temi chiave dell'episodioL'informazione viva vs. l'informazione classicaFaggin distingue tra informazione misurabile nello...
2025-06-21
15 min
La mia vita spaziale
🌌 Il materialismo scientifico è una fede? Faggin dirompente!
Può un computer diventare cosciente? La mente umana è solo un sofisticato algoritmo? In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le rivoluzionarie tesi di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile".Faggin non è solo l'inventore del microprocessore e pioniere della Silicon Valley: è un pensatore che ha osato sfidare il riduzionismo dominante nella scienza contemporanea. Come dice lui stesso: "Gli scienziati riduzionisti materialisti non ammetteranno mai un mistero nelle cose che vedono, sempre rinviando di volta in volta aspettando una spiegazione riduzionista per ciò che è ancora ignoto... è esso stesso un atto di fede".Cosa scoprirai in questo episodio:• Il percor...
2025-06-14
19 min
La mia vita spaziale
Faggin: l’universo è una sinfonia di coscienze
Cosa accadrebbe se il padre del microprocessore vi dicesse che i computer non potranno mai diventare coscienti? In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le rivoluzionarie tesi di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile".Federico Faggin non è solo l'inventore del microprocessore Intel 4004 e pioniere della Silicon Valley: è un pensatore che ha osato sfidare il riduzionismo dominante nella scienza contemporanea. Chi meglio di lui può smontare dall'interno il sogno - o l'incubo - dell'intelligenza artificiale cosciente?In questo viaggio intellettuale esploreremo:• Il ribaltamento dell'atomismo: dalla fisica delle "palline" alla realtà quantistica delle relazioni• Perché la coscienza...
2025-06-07
18 min
GeoSpotlight: Unire i punti del mondo
#6. Unire i punti Maggio 2025
🌍 Maggio 2025 – Il mondo in equilibrio instabile Dalle tensioni nel Mar Cinese Meridionale all'invio di truppe nordcoreane in Russia, passando per i ritiri americani in Siria e l’offensiva diplomatica della Cina in Colombia: maggio 2025 è stato un mese denso di manovre, alleanze e crisi globali. In questa puntata di GeoSpotlight analizziamo: Le nuove provocazioni cinesi nel Pacifico e la risposta di USA e Filippine La presenza simbolica della Corea del Nord in Russia L’escalation tra India e Pakistan sul fronte del Kashmir Il ritorno dei curdi siriani al tavolo con...
2025-06-05
33 min
Expat Podcast
Expat, fratelli in business: ERICA CUTRONI E FEDERICO CUTRONI
Quarantanovesima puntata di Expat. 🎙️ Oggi con noi ci sono Erica Cutroni e Federico Cutroni🔥 Fratelli, originari dell'Emilia Romagna, sono a NYC da tanti anni. Il primo ad arrivare e' Federico, con l'opportunita' di sviluppare il brand Amorino, famosissima catena di gelaterie. Erica lo raggiunge ed iniziano a collaborare ma come vedremo nell'intervista, il suo vero sogno e' lavorare nel mondo del Fashion. Con entrambi parliamo delle loro vite a NYC, delle loro esperienze ed i loro sogni. Mettetevi comodi e godetevi l'intervista! ISCRIVITI AL CANALE! / @expatpodcast-usa SEGUICI SU SPOTIFY https://open.spotify.com/episode/64cWVYcQGQCH93KJsyIZh3 SEGUICI SU APPLE PODCAST...
2025-06-01
54 min
Expat Podcast
Expat, come cambiare settore a New York: FEDERICO LOCATELLI
Undicesima puntata di Expat, oggi con noi c'e' Federico Locatelli. Nato a Bologna, vive a NYC da 8 anni. Federico ora lavora da Amazon ma partiva da un lavoro totalmente diverso. Una chiacchierata interessante con il nostro Fede! Godetevela! _________________ ISCRIVITI AL CANALE! / @expatpodcast-usa SEGUICI SU SPOTIFY https://open.spotify.com/episode/64cWVYcQGQCH93KJsyIZh3 SEGUICI SU APPLE PODCAST https://podcasts.apple.com/us/podcast/expat/id1752737304?i=1000660702845 SEGUI EXPAT INSTAGRAM - / exp4t_podcast TIK TOK - / expat_podcast MUSICA EXPAT RYAN CLOVER SPOTIFY- https://open.spotify.com/artist/3MqpP... SOUNDCLOUD- @ryanclover INSTAGRAM- @ryanclover SEGUI FEDERICO SU INSTAGRAM @willoca SEGUI ANDREA...
2025-05-30
28 min
La mia vita spaziale
Non basta lo spazio tempo
Può l'amore che provi per tuo figlio essere ridotto a una formula matematica? La tua identità personale sopravvive alla morte del corpo fisico? In questo episodio de "La mia vita spaziale" Andrea Brugnoli esplora le rivoluzionarie tesi di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile".Federico Faggin: dal Microprocessore alla MetafisicaFaggin non è solo l'inventore del microprocessore e pioniere della Silicon Valley. È un pensatore che ha osato sfidare il materialismo dominante nella scienza contemporanea. Dopo aver rivoluzionato l'informatica, oggi sostiene che la coscienza umana sia fondamentalmente irriducibile ai processi computazionali.La Tesi Rivoluzionaria: La Materia è Prodotto della Coscienza...
2025-05-24
12 min
Un Salto Da
ANDREA GIULIODORI (EfficaceMente): crescita personale, motivazione e gestione del tempo
Nell'episodio 19 del nostro podcast itinerante abbiamo fatto UN SALTO DA Andrea Giuliodori, imprenditore e founder di EfficaceMente, con un passato da ingegnere di successo nella consulenza.⭐ SEGUI IL PODCAST E LASCIACI 5 STELLE! Un piccolo gesto per te, un bel salto per noi 🚀💚Parliamo di: ✅ Cos'è EfficaceMente (3:25)✅ Come ridefinire sè stessi (10:35)✅ Come gestire meglio il proprio tempo (12:30)✅ Produttività (24:00)✅ Social e pericoli del mondo online (29:10)🎧 Ascolta l’intervista per scoprire strategie di crescita personale!📲Per altri contenuti inediti seguici su:Instagram: https://linktw.in/dRaVKO TikTok: http...
2025-05-14
43 min
GeoSpotlight: Unire i punti del mondo
#5. Unire i punti Aprile 2025
🎙️ Aprile 2025 – Il Mondo in Transizione In questa puntata mensile analizziamo i principali eventi geopolitici che hanno segnato aprile 2025, in un racconto dinamico e documentato che attraversa quattro continenti. 🔹 Serbia e Ungheria verso un’inedita alleanza militare 🔹 Tensioni tra Egitto, Israele ed Etiopia sulla gestione del Nilo 🔹 Il ritorno della crisi in Kashmir tra India e Pakistan 🔹 Il Sud Sudan si riaccende, mentre gli USA rafforzano la presenza a Panama 🔹 Russia, Cina e Turchia ridefiniscono il loro spazio d’influenza globale 🔹 Le nuove sfide per la NATO e un Vaticano sempre più inserito nelle dinamiche geopo...
2025-05-03
25 min
Perseus - Libri e Argomenti
30 - Perseus - Libri e argomenti - Federico Fanucchi
Stile, temi e tecniche dietro al boom del comedian Federico Fanucchi, autore di apprezzatissimi monologhi comici che hanno registrato il tutto esaurito in giro per l'Italia, e conteso ospite e co-autore di programmi tv. Con il sogno del cinema... Grazie a Bruno di Stand Up Comedy Lecce per la collaborazione. http://perseuspodcast.it/
2025-04-25
25 min
GeoSpotlight: Unire i punti del mondo
#4. Unire i punti Marzo 2025
Marzo 2025: un mondo in movimento tra nuove alleanze, tensioni militari e sfide globali. Dal ritiro del Nicaragua dal Consiglio ONU ai dazi tra Cina e Canada, dai BRICS in Africa all’asse militare Serbia-Ungheria, analizziamo i fatti geopolitici che hanno segnato il mese. Un viaggio tra crisi silenziose e segnali forti che ridisegnano gli equilibri internazionali.
2025-04-05
25 min
La mia vita spaziale
La coscienza è come l'elettricità
Federico Faggin sfida l'IALa coscienza è una proprietà fondamentale dell'universo, come l'elettricità? In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo l'affascinante tesi di Federico Faggin, inventore del microprocessore, nel suo libro "Irriducibile".Federico Faggin non è solo un pioniere dell'informatica che ha rivoluzionato il mondo tecnologico. È uno scienziato che, dopo anni di ricerca, ha concluso che la coscienza umana non può emergere da semplici impulsi elettrici - proprio come l'elettricità non emerge da particelle prive di carica elettrica. La coscienza, sostiene Faggin, è una proprietà irriducibile della materia, fondamentale quanto l'elettricità stessa.In questo viaggio intellettuale scoprirai: • Come sensazioni...
2025-03-15
14 min
GeoSpotlight: Unire i punti del mondo
#3. Uniamo i punti Febbraio 2025
Febbraio 2025: il mondo sta cambiando più velocemente di quanto pensiamo! Dalla crisi in Congo alla pressione cinese su Taiwan, dall’espansione russa in Africa alle mosse strategiche degli USA e della NATO. Cosa sta succedendo dietro le quinte della geopolitica globale? Scopri tutti i retroscena nella nuova puntata del nostro podcast! Ascolta ora e resta aggiornato sulle dinamiche che stanno ridefinendo il mondo!
2025-03-02
30 min
ITACA
Episodio 76 - Andrea da Carbonia
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Andrea Murgia. Andrea vive a Carbonia, in Sardegna. Tra gli argomenti trattati: la passione per la musica, il documentario "Jukebox al Carbone", le recensioni scritte e in radio, l'organizzazione del Sant'Anna Arresi Jazz Festival, i musicisti incontrati nella vita. Buon ascolto. ITACA è il podcast di NODI ed è mosso dalla convinzione che conversazioni sincere, rispettose e profonde possano unire le persone, abbattere barriere e creare un senso di appartenenza e scopo. ITACA è un podcast che va oltre la mera raccolta di storie e testimonianze. È un progetto che mira...
2025-03-01
1h 13
La mia vita spaziale
👉 La coscienza è un’illusione? Il pensiero di Federico Faggin
🔬 Ti sei mai chiesto da dove viene la vita? In questa puntata esploriamo il pensiero di Federico Faggin, il grande inventore italiano che ha rivoluzionato l’informatica e oggi si dedica allo studio della coscienza. Continuo il commento al suo libro Irriducibile, una vera rivoluzione copernicana sul modo di intendere la realtà e la scienza. La coscienza è solo un’illusione o è la chiave per comprendere tutto? Scopriamolo insieme! 🚀✨___🎙 Ascolta “La mia vita spaziale” su Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS: www.andreabrugnoli.click/podcast🏆 Vedi il podcast su YouTube: https://andreabrugnoli.click/youtube💛 Votami su Google: www.andrea...
2025-03-01
16 min
Take Your Marks
Take Your Marks | Un tuffo nel 2025. E se un giorno ci fossero gli Slam del nuoto?
Ventesima puntata di Take Your Mark: Federico e Andrea inaugurano questo 2025 facendo un recap di quelli che saranno gli eventi di quest'anno e andando ad approfondire il tema della nuova era del nuoto. E se nel nuoto del futuro ci fossero gli Slam come nel tennis?
2025-02-15
41 min
GeoSpotlight: Unire i punti del mondo
#2. Uniamo i punti di Gennaio 2025
🌍 Gennaio 2025: un mese che ha cambiato il mondo! Dalla ritirata della Francia in Africa all’espansione dei BRICS, dalla nuova base USA alle Galapagos fino ai conflitti in Mali e Congo. 🔥 Quali equilibri globali stanno cambiando? Ne parliamo nel nostro nuovo episodio! 🎧
2025-02-01
21 min
La mia vita spaziale
Federico Faggin e il limite del riduzionismo 🔬🧠
In questa puntata continuo il mio viaggio nel libro Irriducibile di Federico Faggin, un’opera che scardina il pensiero riduzionista e propone una nuova visione della coscienza e della fisica quantistica. 🤯✨Perché il riduzionismo non riesce a spiegare tutto? Qual è la connessione tra mente e universo? Scopriamolo insieme, esplorando le intuizioni di uno dei più grandi scienziati del nostro tempo. 🔍⚛️🎙 Ascolta “La mia vita spaziale” su Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS: www.andreabrugnoli.click/podcast🏆 Vedi il podcast su YouTube: https://andreabrugnoli.click/youtube💛 Votami su Google: www.andreabrugnoli.click/stelline💙 Commenta la pu...
2025-02-01
13 min
Storielle - Daily Story Podcast
Episode 185 - Federico e il Squalo Gentile
Federico scopre l'importanza della bellezza interiore grazie a un amico squalo gentile nel villaggio di Kita.
2025-01-16
02 min
GeoSpotlight: Unire i punti del mondo
#1. Uniamo i punti del 2024
Ripercorro per voi l’anno passando cercando di avere una prospettiva più chiara del mondo, guardando anche al 2025
2024-12-28
1h 13
Take Your Marks
Take Your Marks | Su Budapest 2024 cala il sipario, il nuoto mondiale entra in una nuova era
Diciannovesima puntata di Take Your Mark: Federico e Andrea analizzano i momenti più emozionanti dei Mondiali di nuoto in vasca corta 2024. Tra imprese leggendarie come il 19"90 di Crooks e il dominio di Gretchen Walsh, riflettiamo sull’evoluzione del nuoto, ormai entrato in una nuova era.
2024-12-17
48 min
Storielle - Daily Story Podcast
Episode 117 - Federico e la Sirena Magica
Federico aiuta la sirena a ritrovare la sua melodia perduta, riportando felicità nel magico Spazio.
2024-11-09
02 min
La mia vita spaziale
Palline e campi: chi vince per Federico Faggin? 🤖📘
In questa puntata, approfondiamo la lettura del libro “Irriducibile” di Federico Faggin, che continua a stimolare domande e riflessioni tra voi ascoltatori. Oltre a discutere la visione filosofica e scientifica di Faggin, esploro l’impatto della rivoluzione dell’intelligenza artificiale, un tema che mi sta appassionando sempre di più grazie a corsi e conferenze. Unisciti alla conversazione per scoprire come queste due discipline si intrecciano nel futuro della conoscenza!🎙 Ascolta “La mia vita spaziale” su Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS: www.andreabrugnoli.click/podcast🏆 Vedi il podcast su YouTube: https://andreabrugnoli.click/youtube💛 Votami su Google: www...
2024-10-12
11 min
La mia vita spaziale
La coscienza nell’universo: la visione di Federico Faggin
In questo episodio esploriamo la profonda visione di Federico Faggin sulla coscienza, ispirata al suo libro ‘Irriducibile’. Faggin ci guida attraverso una riflessione sulla natura della coscienza, la sua origine e il suo ruolo come ‘rima’ nell’universo. Discutiamo di come la coscienza non sia solo un prodotto del cervello ma una componente fondamentale dell’esistenza stessa, collegando scienza e spiritualità. Unisciti a noi per scoprire come questa prospettiva rivoluzionaria può cambiare il nostro modo di vedere la realtà.#Coscienza #FedericoFaggin #Irriducibile #Filosofia #Spiritualità #Universo #Consapevolezza #Podcast #ScienzaeSpiritualitàDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com...
2024-09-07
13 min
Freedom Kit - Freelancing, Imprenditoria e Libertà
51 - Come trasformare un canale YouTube in un business: la storia di Andrea e Flavia
Nelle ultime interviste ho parlato spesso con creator che hanno creato una fonte di reddito grazie a YouTube ➡️ Oggi ho il piacere di presentarti Andrea e Flavia di The MicroLab. Sono artigiani e content creator nel settore della falegnameria e del fai-da-te e in questa intervista Andrea e Flavia ci hanno raccontato il loro percorso che li ha portati da essere creator ad imprenditori. 🚀 Infatti grazie a YouTube ad oggi riescono a proporre progetti come professionisti e a vendere attrezzatura tecnica nel loro ecommerce, oltre che guadagnare dalle sponsorizzazioni sul canale. ✔️ Nella nostra chiacchierata abbiamo parlato di quali sono state le sf...
2024-09-05
27 min
IMD RADIO/IMD PLAY
S. Palamidessi, G. Baglioni e A. Braido sui Guitar Stages 2024 al XVII Fest. F. Cesi
STEFANO PALAMIDESSI, GIOVANNI BAGLIONI.e ANDREA BRAIDO su IMD RADIO presentano i GUITAR STAGES 2024 al XVII FESTIVAL FEDERICO CESI di FABRICA HARMONICA, dal 24 al 30.Agosto con concerti e masterclass in un clima di gtande "festa della musica" che rinnova la hrande tradizione chitarristica di questa ormai consolidata manifestazione estiva in Umbria. Stefano Palamidessi, nella sua qualità di responsabile di questa sezione del Festival "Federico Cesi", ne illustra le caratteristiche e soprattutto il percorso organizzativo e artistico che l'ha portata sino ai livelli di eccellenza attuali mentre Giovanni Baglioni e Andrea Braido, ospiti d'onore della rassegna, anticipano termini e contenuti musicali d...
2024-08-20
41 min
Arieti alla Ribalta: Podcast Cinematografico
SETTE - L’Attimo Indulgente con Andrea
In questo caldo sabato di Agosto discutiamo di "La Sala Professori" e "Racconto di Due Stagioni", in compagnia di Andrea Dargenio
2024-08-03
44 min
Act Local
13. Un partito globale a impatto locale: Atlas Movement con Andrea Venzon
Atlas è un movimento politico globale che vuole unire tutta l'umanità per la sua sopravvivenza.Secondo Atlas, il cambiamento climatico, l'intelligenza artificiale, le guerre, le dittature, le pandemie e la povertà hanno tutte il potenziale di distruggere l'umanità se non vengono affrontate rapidamente e ovunque. Ecco perché si candidano a tutti i livelli di governo, in tutti i Paesi democratici e persino alle Nazioni Unite, sotto lo stesso nome.Con oltre 25.000 sostenitori in più di 134 Paesi, Atlas non è solo un movimento. Si definiscono infatti: "una rivoluzione, un grido di battaglia che unisce persone di tutti i contin...
2024-07-24
1h 08
La Guerra Grande
(SPECIALE) L'unificazione della Germania I (Dal Medioevo alle rivoluzioni del 1848)
Lungo questo episodio speciale, ripercorriamo la storia della Germania da Medioevo alla metà dell'800. Come ha fatto uno stato che si è unificato così tardi ad avere tutte le carte in regola per divenire la principale potenza europea? Scopriamolo assieme!Seguimi su Instagram: @laguerragrande_podcastScritto e condotto da Andrea BassoMontaggio e audio: Andrea BassoFonti dell'episodio:Alessandro Barbero, Federico il Grande Alessandro Barbero, La guerra civile francese, 2021 David E. Barclay, Frederick William IV and the Prussian Monarchy 1840-1862, 1995 Otto von Bismarck, Pensieri e ricord...
2024-05-13
42 min
La mia vita spaziale
🚀 Federico Faggin: Alla Ricerca della Coscienza tra Tecnologia e Quantistica 🧠✨
In questa puntata straordinaria di "La mia vita spaziale", ci immergiamo nel mondo affascinante di Federico Faggin, il pioniere della tecnologia che ha contribuito a inventare il microprocessore, e la sua esplorazione rivoluzionaria della coscienza attraverso la fisica quantistica. 🌌🔬Faggin, noto per il suo ruolo cruciale nello sviluppo del primo microprocessore commerciale, si è successivamente dedicato a indagare uno dei misteri più profondi dell'universo: la natura della coscienza. La sua ricerca lo ha portato oltre i confini della tecnologia, esplorando le connessioni tra la mente, la materia e il potenziale ruolo dei principi quantistici nel comprendere la coscienza umana. 💻➡️🧬Discuteremo le teo...
2024-04-20
16 min
Arieti alla Ribalta: Podcast Cinematografico
TRE - Diversità Divergenti con Andrea
In questo simpatico sabato d'Aprile vi parliamo di "Perfect Days" e "Lubo", in compagnia di Andrea Dargenio.
2024-04-06
45 min
Ribelli di Federico Mazzacani
Fare business da Brescia a Dubai | con Andrea Bosetti
Una persona che ha fatto dell’ambizione il suo stile di vita 🚀Innamorato della comunicazione e del marketing, ha iniziato la scalata da Brescia per arrivare fino a Dubai, il regno dal quale ora gestisce tutti i suoi business.Prima di essere un imprenditore seriale è però papà e marito 💍Il nuovo ospite della puntata 21 di Ribelli è Andrea Bosetti 🔥 Non perderti il nuovo episodio! 🎧
2023-11-02
46 min
Che clima fa
87 - L'italiano licenziato perche si è rifiutato di volare
COVER - Uno studio di metà settembre, pubblicato su Science, rivela che la biosfera è in uno stato pericoloso. Dei 9 aspetti che la rendono vitale, 6 sono già superati, anche l'acidificazione degli oceani è prossima al punto critico. La CO2 atmosferica è a 428 ppm, oltre il limite di sicurezza di 350 ppm. La biodiversità declina rapidamente. Nonostante la calma apparente di ottobre, siamo in una situazione gravissima.https://www.science.org/doi/10.1126/sciadv.adh2458?fbclid=IwAR2X8qiHTuGy-XdjdhJ1626zfCLaIMf519LvvxPVW9EpmPUnYuhyedBqtaYCITTÀ - A Stoccolma fra un anno e mezzo c’è il divieto per auto a benzina e diesel. Di Andrea Cavalleroni. Dal 2025...
2023-10-15
23 min
Riflessi di Scienza
Open Mike: Federico Puppo. Incontri.
La versione estiva di Riflessi di Scienza! Direttamente dal Portland Open Mike brevi storie di scienza, di scoperta e di vita.Cosa è la Verità? Questa domanda è mal posta. Quello che dobbiamo chiedere invece è cosa è la realtà? Sembra tutto molto astratto ma in realtà queste domande risuonano nella testa dei filosofi da migliaia di anni fino ad arrivare ad oggi ancora senza una vera risposta. A raccontarcelo è Federico Puppo, professore presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento che ha dedicato gran parte della sua vita professionale a cercare di rispondere a "Quid Est Verit...
2023-08-04
22 min
IMD RADIO/IMD PLAY
Annalisa Pellegrini illustra la XVI edizione del Festival Federico Cesi.
Il soprano, direttrice di coro e manager culturale Annalisa Pellegrini illustra la XVI edizione del Festival Federico Cesi (da lei ideato e diretto per la parte artistica) in pieno svolgimento in varie località storiche ed estremamente suggestive dell'Umbria dall'11 Luglio scorso e sino al prossimo 3 Settembre. Come sempre l'intervista è accompagnata da ascolti che testimoniano anche dell'impegno artistico della protagonista di questa trasmissione in favore della scoperta e riscoperta di repertori vocali importanti quanto inusuali. Si ascoltano. Infatti, due dalle Four Lyrics from Omar Khayyam's' Rubayat di Elsa Olivieri San Giacomo ("Ogni giorno" e "Vieni"), parte di un CD realizzato sa An...
2023-08-01
13 min
L'Asino d'oro edizioni | Approfondimenti
"Pensiero umano e intelligenza artificiale. Rischi, opportunità e trasformazioni sociali". A cura di Andrea Ventura
Pensiero umano e intelligenza artificiale. Rischi, opportunità e trasformazioni sociali. A cura di Andrea Ventura. Con il contributo degli autori: Alessio Ancillai, Federico Fiori Nastro, Luca Guiducci, Caterina Medici, Dori Montanaro, Matteo Tortoli, Federico Tulli, Andrea Ventura, Carlo Zaghi.In questo episodio intervengono gli autori Caterina Medici e Matteo Tortoli.La produzione artistica, l’economia, la sfera giuridica e dei diritti, l’informazione, la medicina, l’ambiente. Gli autori indagano l’intelligenza artificiale da diverse angolazioni, mostrandone pregi e limiti, fascino e pericoli. A partire dall’enorme influenza pervasiva che essa esercita, tramite le Big Tech, sulla...
2023-05-26
18 min
Untold Money
Ep. 51 - Agente immobiliare, tra falsi miti e realtà - Intervista ad Andrea Riva
Cosa fa un agente immobiliare? In questo episodio intervisterò Andrea Riva, agente immobiliare con parecchi anni di esperienza alle spalle. Abbiamo trattato le seguenti tematiche: - La figura dell'agente immobiliare - Perché e quando affidarsi ad un agente immobiliare - Come valorizzare un immobile - Come valutare un immobile - Dinamiche del mercato immobiliare Buon ascolto! ----------------------------------------------- Scarica gratuitamente il foglio excel per calcolare il tuo stato patrimoniale: https://bit.ly/calcola-il-tuo-stato-patrimoniale Scarica gratuitamente la mappa concettuale sintetica su come superare la paura di investire: https://bit.ly/Come-superare-la-paura-di-investire ----------------------------------------------- Se vuoi, puoi entrare a fare parte del mio progetto finanziandol...
2023-05-22
55 min
IamCasa Podcast - Orologi e molto altro- IT/EN/fr
GERALD CHARLES raccontata dal General Manager Federico Ziviani: Genta, social, novità e molto altro
Con Federico Ziviani ci conosciamo da prima che il Maestro Anniversary fosse presentato al pubblico, da prima che IamCasa fosse anche solo un'idea, e da poco, anche lui, è sbarcato e mostra se stesso sui social, sempre sotto l'insegna di Gerald Charles, il suo marchio, che mi accompagna da sempre nel mio percorso. Ultimo marchio di Gerald (Charles) Genta, diverso da tutti gli altri ed in famiglia Ziviani da sempre, Gerald Charles si sta facendo strada nel mondo del collezionismo a poco a poco, con un'evoluzione costante, imprescindibilmente legata con il mondo social e la modernità.Con Federico, abbiamo scoperto co...
2023-04-29
14 min
Facciamo un Podcast
Ep. 20 - Facciamo Geografia: Taiwan con Andrea Borotto
In questo ventesimo episodio torniamo a scuola un'altra volta: Andrea ci spiega perché la situazione taiwanese interessa la vita quotidiana di tutti quanti noi e come mai si sta tornando a parlare di Guerra Fredda.
2023-04-25
1h 06
Terzo Anello
Episodio 12 | Pre Milan-Napoli: Job's not finished (con Alessio Lombardi e Federico Gavazza)
Mancano 24 ore alla più importante partita europea del Milan contemporaneo, tutto è (quasi) pronto al primo atto (o secondo?) di un Milan-Napoli già infuocato. Un Milan bipolare: fantastico nelle partite più difficili, orrendo nelle partite più alla portata. La stagione è questa, ormai ci abbiamo fatto l'abitudine, ma speriamo che Milan-Empoli sia l'ultimo match del genere giocato a San Siro. Ne parliamo in diretta dallo studio di Radio Rossonera insieme a Alessio Lombardi (Fratelli Rossoneri) e Federico Gavazza (Milan Club Buenos Aires)! Entra nel gruppo Telegram per partecipare alle prossime trasmissioni, trovi il lin...
2023-04-11
53 min
Che clima fa
72 - Stop alle auto inquinanti dal 2035 con Andrea Cavalleroni [intervista]
Perché Germania e Italia si sono opposte allo stop delle vendite di tutte le auto a motore endotermico che l'Europa ha di recente votato? Quali sono le differenze fra e-fuel o carburanti sintetici e biocarburanti? Quanto c'entrano gli interessi delle industrie, oppure sono frutto di manovre politiche alla ricerca di consenso?In questa puntata ne parlo con Andrea Cavalleroni, esperto di economia circolare, molto attivo a Genova, la sua città con Cittadini Sostenibili e amico di Ci sarà un bel clima.Dopo aver ascoltato questa puntata avrai le idee più chiare su cosa noi Europei stiamo decidendo rigu...
2023-04-08
28 min
ITACA
Episodio 51 - Andrea da Lisbona
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Andrea Falchi. Andrea vive a Lisbona, in Portogallo. Tra gli argomenti trattati: cosa significa essere un 'nomade digitale', l'importanza di essere educati quando si viaggia, come trarre insegnamento dai fallimenti, il bilanciamento tra punti di forza e di debolezza, e i progetti che lo tengono impegnato in questo periodo. Buon ascolto. ITACA è il podcast di NODI ed è mosso dalla convinzione che conversazioni sincere, rispettose e profonde possano unire le persone, abbattere barriere e creare un senso di appartenenza e scopo. ITACA è un podcast che va oltre la m...
2023-03-28
1h 11
Facciamo un Podcast
Ep. 15 - Facciamo Geografia: la Svizzera con Andrea Borotto
In questo nuovo episodio Andrea ci porta alla scoperta dello Stato del cioccolato, della pace, delle Alpi, della benzina che costa meno, dell'IVA all'8%, degli stipendi alti, delle guardie del Papa e del traffico di Agno: la Svizzera.
2023-03-28
1h 11
Club Tevar
CLUB TEVAR - EP.05: GUEST - Andrea Esu
Dj, esperto selezionatore, direttore artistico di alcune più importanti manifestazioni musicali nazionali e fresco di Targa Tenco assieme a Margherita Carducci AKA Ditonellapiaga, prodotta dalla sua label: Andrea Esu ci è venuto a trovare, a raccontare e raccontarsi, anche attraverso alcuni brani iconici che hanno rappresentato momenti importanti della sua vita e carriera musicale. Top!
2022-11-10
1h 00
#TransformAção
Transformação 22 - grupo 22 - Onde os Sonhos Acontecem - Anderson Proença, Bianca Paulino, Federico Farfàn e Rafael Duque com edição de áudio luxuosa de Vander Fantoni
Anderson, Bianca, Federico e Rafael nos falam da experiência de entrar em contato com a história de um dos CEO´s mais importantes da atualidade e toda a trajetória até chegar ao comando do império Disney
2022-11-04
30 min
Voces encantadas
T4E9 Pegaojos y Federico el miércoles, jueves y viernes (parte 2)
Mis Shaqeeqers: hoy les traigo la continuación de la historia de Pegaojos, el amigo elfo de Hans Christian Andersen. Él es un cuentacuentos y ayuda a que los niños y las niñas tengan sueños maravillosos. Seguimos en el miércoles. ¡Acompáñenme!: Pegaojos es un cuento de Hans Christian Andersen, con unas variaciones de Nidawi. En: https://www.textos.info/pegaojos/ebook y en https://freeditorial.com/es ~ Narración, voces originales y producción: Andrea Cerón Bermúdez Música original: Dani Surround - https://soundcloud.com...
2022-11-01
16 min
Atomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia
54. Come rendere ancora più innovativo il processo di ricarica di un veicolo elettrico – con Federico Fea, CEO, TheF Charging
Nel cinquantaquattresimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Federico Fea, CEO di TheF Charging, giovane società erogatrice di servizi innovativi per la ricarica di veicoli elettrici in location strategiche e di pregio. In questa puntata si parla di come creare un network capillare di infrastrutture di ricarica che liberi i gestori dal rischio connesso a investimenti e gestione degli impianti. Poi si racconta il modo in cui la tecnologia ha reso intelligente l’interazione tra veicoli e rete elettrica, l’influenza dei servizi di ricarica sul mercato automobilistico e di come l’energia prodotta da fonti rinnovabili potrebbe costitu...
2022-10-06
28 min
IL BAFFO Podcast - con Andrea Lisi
#260 - Le strategie di crescita dei Manager di multinazionali: intervista a Federico Foli e Federico Rossi
Quali fattori permettono a un'impresa di crescere e prosperare sul mercato, senza collassare su se stessa o bruciare risorse?Esiste una formula per ottenere visibilità e profitti, a prescindere dal settore in cui competi?Nella Convers(az)ione di oggi, Andrea “il Baffo” Lisi parla di strategia aziendale a tutto tondo con due autentici fuoriclasse: Federico Foli e Federico Rossi.Entrambi vantano lunga esperienza sia come dirigenti in aziende multinazionali che come consulenti, in Italia e all’estero.Frutto della loro collaborazione pluriennale è il libro Crescita Disciplinata: Metodo operativo per uno sviluppo aziendal...
2022-10-04
1h 03
IL BAFFO Podcast - con Andrea Lisi
#260 - Le strategie di crescita dei Manager di multinazionali: intervista a Federico Foli e Federico Rossi
Quali fattori permettono a un'impresa di crescere e prosperare sul mercato, senza collassare su se stessa o bruciare risorse?Esiste una formula per ottenere visibilità e profitti, a prescindere dal settore in cui competi?Nella Convers(az)ione di oggi, Andrea “il Baffo” Lisi parla di strategia aziendale a tutto tondo con due autentici fuoriclasse: Federico Foli e Federico Rossi.Entrambi vantano lunga esperienza sia come dirigenti in aziende multinazionali che come consulenti, in Italia e all’estero.Frutto della loro collaborazione pluriennale è il libro Crescita Disciplinata: Metodo operativo per uno sviluppo aziendal...
2022-10-04
1h 03
IL BAFFO Podcast - con Andrea Lisi
#260 - Le strategie di crescita dei Manager di multinazionali: intervista a Federico Foli e Federico Rossi
Quali fattori permettono a un'impresa di crescere e prosperare sul mercato, senza collassare su se stessa o bruciare risorse?Esiste una formula per ottenere visibilità e profitti, a prescindere dal settore in cui competi?Nella Convers(az)ione di oggi, Andrea “il Baffo” Lisi parla di strategia aziendale a tutto tondo con due autentici fuoriclasse: Federico Foli e Federico Rossi.Entrambi vantano lunga esperienza sia come dirigenti in aziende multinazionali che come consulenti, in Italia e all’estero.Frutto della loro collaborazione pluriennale è il libro Crescita Disciplinata: Metodo operativo per uno sviluppo aziendal...
2022-10-04
1h 03
Demotivational Podcast
NON CERCARE LA TUA PASSIONE
Hai mai sentito frasi come: “Trova la tua passione e non lavorerai un giorno della tua vita”?Nel mondo della crescita personale arriva sempre un momento in cui qualcuno inizierà a parlare di passione: come trovarla, come capire quale sia la nostra, come lavorare duramente per coltivarla. Naturalmente, l’idea è che, una volta trovata la propria passione, tutto sarà in discesa. In questo nuovo viaggio spericolato esploreremo il magico mondo della crescita personale a partire dalle sue domande fondamentali e più abusate: quelle in cui si rifugia chiunque non sia soddisfatto del proprio lavoro e che, puntualmente, ritornano...
2022-09-21
59 min
Enzima
Con gli artisti ci bevi e ci mangi | Pepemaniak e Andrea Gandini a Molecole Ribelli Ep.1 S1
Prima PUNTATA, ma è uno sballo Spremute DI MALTO in bicchieri di cristallo Se questa è la vita che fanno a REBELS Per me, poi tanto male non è... I prigionieri ribelli di questa prima puntata sono stati Andrea Gandini e Pepemaniak. Chi sono? Giovani, artisti, romani e ribelli. Immersi in fiumi di malto tostato ci hanno raccontato tante curiosità sia professionali che private della loro vita, ma non sono mancati all’appello giochi, contest e indovinelli marzulliani. Andrea Gandini è un’artista, scultore e visionario romano classe ‘97. All’età di 17 anni comincia a scolpire alberi in giro per la citt...
2022-08-04
30 min
ITACA
Episodio 37 - Andrea (rientrato) da Londra
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Andrea Puddu. Andrea vive a Quartu Sant'Elena, in Sardegna. Tra gli argomenti trattati: il desiderio di tornare e di provare a fare qualcosa in Sardegna, i progetti di business nell'ambito dell'agricoltura e dell'ambiente, e gli anni a Londra negli uffici di Tiscali. Buon ascolto. ITACA è il podcast di NODI ed è mosso dalla convinzione che conversazioni sincere, rispettose e profonde possano unire le persone, abbattere barriere e creare un senso di appartenenza e scopo. ITACA è un podcast che va oltre la mera raccolta di storie e testimonianze. È un pr...
2022-04-09
54 min
Ritmo Sincopato: il Jazz in Italia
Ritmo Sincopato 029 - Federico Mansutti (ADEIDJ), Max Gallo
2° puntata della 3° stagione: indaghiamo l'Associazione delle etichette italiane di Jazz (ADEIDJ) tramite un'intervista al loro presidente Federico Mansutti, un CD autoprodotto in Piemonte e nato da live streaming e crowdfounding. Come al solito le news e 7 dischi nuovi dalla scena del Jazz italiano: 01 francesco baiguera - post jazz chamber music - aut records 2022 02 araputo zen - vefio - no words - sound fly 2021 03 aparticle - the glamour tapes - ritmo & blue records 2022 04 crispino gallo pighi zorzi- la 4° verità - dodicilune 2022 05 quintetto lo greco - slow down - irma 2022 06...
2022-03-03
1h 06
Il Calcio Inglese - Podcast
PubTalks - Federico Zancan e l'importanza delle tradizioni nel calcio
Dopo una lunga sosta, torna il nostro attesissimo PubTalks. Questa volta l'ospite è Federico Zancan, voce di Sky Sport che da anni ormai ci tiene compagnia con le sue telecronache. L'evoluzione della Premier League, gli stadi inglesi che subiscono sempre più cambiamenti e rischiano di perdere il loro fascino, la musica britannica, grande e costante compagna di viaggio, ma anche l'arte della telecronaca, un mestiere che troppo spesso si sottovaluta o che viene dato per scontato: c'è tutto questo nella nostra lunga chiacchierata insieme a Federico, che ci rivela il motivo per il quale si è appassionato al calcio inglese, tanto inusuale quan...
2022-01-17
40 min
ITACA
Episodio 29 - Andrea da Utrecht
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Andrea Contini. Andrea vive ad Utrecht, in Olanda. Tra gli argomenti trattati: il "gap year" per viaggiare e fare volontariato, il southworking dalla Sardegna, e la passione per la fotografia. Buon ascolto. ITACA è il podcast di NODI ed è mosso dalla convinzione che conversazioni sincere, rispettose e profonde possano unire le persone, abbattere barriere e creare un senso di appartenenza e scopo. ITACA è un podcast che va oltre la mera raccolta di storie e testimonianze. È un progetto che mira a creare connessioni umane profonde e auten...
2021-12-01
42 min
ITACA
Episodio 25 - Andrea da Berlino
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Andrea Rocca. Andrea vive a Berlino, in Germania. Tra gli argomenti trattati: il trasferimento a Berlino dopo 12 anni a Dublino e l'annesso cambio di posizione lavorativa, l'impatto con il sistema didattico Inglese durante il Master, e l'importanza di restare curiosi e flessibili. Buon ascolto. ITACA è il podcast di NODI ed è mosso dalla convinzione che conversazioni sincere, rispettose e profonde possano unire le persone, abbattere barriere e creare un senso di appartenenza e scopo. ITACA è un podcast che va oltre la mera raccolta di storie e testimonianze. È un pr...
2021-10-18
38 min
ITACA
Episodio 22 - Andrea da Seattle
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Andrea Piras. Andrea vive a Seattle, negli Stati Uniti d'America. Tra gli argomenti trattati: la Silicon Valley e Seattle come i due principali "tech hubs" negli USA, la volta che e' finito sul Los Angeles Times quando lavorava per Snapchat, la passione per la storia, e la resilienza come caratteristica fondamentale. Buon ascolto. ITACA è il podcast di NODI ed è mosso dalla convinzione che conversazioni sincere, rispettose e profonde possano unire le persone, abbattere barriere e creare un senso di appartenenza e scopo. ITACA è un podcast che va o...
2021-09-20
40 min
Negati - Freelance allo sbaraglio
Dopo pranzo ti arriva il camaleonte
Ospite della puntata Federico Gallinari, che Valentina sperava fosse il giocatore dell'NBA. Con lui il nostro trio parla di un sacco di cose e anche di messaggi in codice. L'aquila è atterrata, ripeto: l'aquila è atterrata!Ecco il sito di Federico, dal quale puoi andare ad ascoltare i suoi podcast: https://federicogallinari.itAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
2021-09-17
1h 03
Cartografía de andares
Capítulo 1: Andrea Zurita
Cap. 1: Andrea ZuritaCharlamos con Andrea sobres sus inicios y su trabajo compositivo plasmado en su último disco "Campoalegre"Cartografía de andares es un espacio para rastrear las composiciones actuales y los trabajos de músicxs en actividad, para pensar en conjunto la música en nuestro presente.Un espacio de difusión de músicas y músicos y sus producciones, centrado sobre todo en la composición, su situación y sus problemas.Les invitamos a seguir a @cartografiadeandares en Instagram y dar me gusta en la página de Fa...
2021-07-16
1h 07
I racconti di Federico Riccardo
Nelle Case Degli Altri - con Andrea Volpetti
"Nelle case degli altri"un racconto di Federico RiccardoLegge Andrea VolpettiSi ringrazia Indiehub Studios
2021-07-10
09 min
Grandes Creadores
009 Charla tecnica sobre infinite scroll con intersection observer con Andrea Olarte
En este episodio hablamos con Andrea Olarte de un tema tecnico. Andrea nos va a mostrar como hacer uso de las funcionalidades del navegador para hacer un scroll infinito.Tuvimos un detalle tecnico donde no se grabo la pantalla que compartia Andrea, pero estaba tan interesante todo lo que dijo me decidi publicarlo de todas maneras. Pueden encontrar el codigo en https://densitylabs.io/blog/infinite-scroll-with-intersection-observerPuedes encontrar a Andrea en Twitter https://twitter.com/andrea_olartevY recuerda suscribirte al podcast en http://grandescreadores.com/
2021-07-01
1h 44
Life Project Management
#50 – Federico, manager a Sydney
Come vive un italiano a Sydney: intervista a Federico, manager.---Il mio nuovo libro: https://amzn.to/3oWgiLiIl mio precedente libro: http://amzn.to/2GnTJrrI miei percorsi di coaching: https://andreacabassi.com/coachingLa mia consulenza: https://andreacabassi.com/consulenza---Royalty free soundtrack from Mixkit
2021-06-26
44 min
Federico Murua
Andrea Alkaly. 1er lugar Sony World 2021. Latinoamérica. Argentina
Conversamos con la artista visual y fotógrafa Argentina Andrea Alkalay sobre su visión de la fotografía artística, sus inicios, trabajos y este tan importante premio en el mundo de la fotografía recientemente obtenido. Si estas en la onda de la fotografía artística no te puedes perder esta entrevista. Que la disfrutes
2021-06-02
56 min
Foto con Fede
La fotografía no es hacer una foto, es aprendizaje Andrea Alkalay. Argentina.Sony World 2021
Conversamos con la artista visual y fotógrafa Argentina Andrea Alkalay sobre su visión de la fotografía artística, sus inicios, trabajos y este tan importante premio en el mundo de la fotografía recientemente obtenido. Si estas en la onda de la fotografía artística no te puedes perder esta entrevista. Que la disfrutes
2021-06-02
56 min
Oggi Parliamo - Italiano con Andrea
246. CULTURA: Federico II
Oggi parliamo di Federico II di Svevia, un imperatore che secondo alcuni è una "meraviglia del mondo" e secondo altri è l'Anticristo. Il centro della sua politica è il Regno di Sicilia e la sua corte a Palermo è il luogo d'incontro delle culture cristiana, araba, ebraica e greca. Nella sua corte nasce e si sviluppa la "Scuola poetica siciliana", che produce le prime opere in italiano. Contenuti⏱️ 00:55 Prima parola: corte (nome)⏱️ 01:23 Seconda parola: superstizione (nome)⏱️ 02:00 Terza parola: colto (aggettivo)⏱️ 02:35 Chi era Federico II di Svevia?⏱️ 03:28 Stupor Mundi⏱️ 04:22 La corte multiculturale di Federico⏱️ 04:55 La Sc...
2021-04-26
09 min
Zamenhofaj Meditoj
Zamenhofa Medito 326
Kiam oni povas vere paroli pri 'lingvo'? Zamenhof havas klaran opinion. Por subteni: https://patreon.com/zamenmed Por oferti kafon: https://www.buymeacoffee.com/zamenmed Por aŭskulti la muzikon de Andrea Glorioso: https://soundcloud.com/andrea-glorioso #zamenmed #Zamenhof #Esperanto #medito #meditoserio #antaumedito #trudizoligho #internaideo #muziko
2021-04-11
04 min
Zamenhofaj Meditoj
Zamenhofa Medito 325
Letero de sennoma pioniro certe kaptis la atenton de Zamenhof. Por subteni: https://patreon.com/zamenmed Por oferti kafon: https://www.buymeacoffee.com/zamenmed Por aŭskulti la muzikon de Andrea Glorioso: https://soundcloud.com/andrea-glorioso #zamenmed #Zamenhof #Esperanto #medito #meditoserio #antaumedito #trudizoligho #internaideo #muziko
2021-04-10
04 min
Zamenhofaj Meditoj
Zamenhofa Medito 324
Ho ve! Kiel eblas, ke La Espero finiĝis en la Universitato de Amsterdamo?!? Por subteni: https://patreon.com/zamenmed Por oferti kafon: https://www.buymeacoffee.com/zamenmed Por aŭskulti la muzikon de Andrea Glorioso: https://soundcloud.com/andrea-glorioso #zamenmed #Zamenhof #Esperanto #medito #meditoserio #antaumedito #trudizoligho #internaideo #muziko
2021-04-09
03 min
Zamenhofaj Meditoj
Zamenhofa Medito 323
Ĉu alvoki la gravecon de Leibniz fare de Zamenhof pravigas lian argumenton por favori artefaritan lingvon internacian? Por subteni: https://patreon.com/zamenmed Por oferti kafon: https://www.buymeacoffee.com/zamenmed Por aŭskulti la muzikon de Andrea Glorioso: https://soundcloud.com/andrea-glorioso #zamenmed #Zamenhof #Esperanto #medito #meditoserio #antaumedito #trudizoligho #internaideo #muziko
2021-04-08
03 min
Mindfulness Z - L'imprenditoria raccontata ai giovani
Episodio 5 - Guilds42 raccontato da Andrea Alfieri
Eccoci ragazzi! Finalmente oggi raccontiamo un progetto, con il quale poter iniziare ad intraprendere un percorso in questo mondo. Guilds42 è un progetto gratuito di formazione digitale diviso in due fasi: La prima teorica, la seconda pratica. I vantaggi? Conoscere tantissime persone Imparare competenze hard e soft spendibili nel curriculum e su LinkedIn Fare esperienza tramite progetti aziendali Ricevere offerte di lavoro Avere la possibilità di sbagliare e chiedere Potersi creare un proprio percorso basato sui propri interessi Grazie ad Andrea Alfieri, CDO e co fondatore del progetto per questa chiacchierata. Guilds42: https://www.guilds42.com/Per iscriversi a Guilds42: https://lp.guil...
2021-04-07
42 min
Zamenhofaj Meditoj
Zamenhofa Medito 322
Ĉu iu Esperanta traduko de mondliteratura klasikaĵo influis vian percepton pri la lingvo? Por subteni: https://patreon.com/zamenmed Por oferti kafon: https://www.buymeacoffee.com/zamenmed Por aŭskulti la muzikon de Andrea Glorioso: https://soundcloud.com/andrea-glorioso #zamenmed #Zamenhof #Esperanto #medito #meditoserio #antaumedito #trudizoligho #internaideo #muziko
2021-04-07
03 min
Zamenhofaj Meditoj
Zamenhofa Medito 321
Kiam afero estas vere sukcesa? Por subteni: https://patreon.com/zamenmed Por oferti kafon: https://www.buymeacoffee.com/zamenmed Por aŭskulti la muzikon de Andrea Glorioso: https://soundcloud.com/andrea-glorioso #zamenmed #Zamenhof #Esperanto #medito #meditoserio #antaumedito #trudizoligho #internaideo #muziko
2021-04-06
03 min
Zamenhofaj Meditoj
Zamenhofa Medito 320
Ĉu sin kontentigi per teoria rezonado? Por subteni: https://patreon.com/zamenmed Por oferti kafon: https://www.buymeacoffee.com/zamenmed Por aŭskulti la muzikon de Andrea Glorioso: https://soundcloud.com/andrea-glorioso #zamenmed #Zamenhof #Esperanto #medito #meditoserio #antaumedito #trudizoligho #internaideo #muziko
2021-04-05
03 min
Zamenhofaj Meditoj
Zamenhofa Medito 319
Kiomgrande gravas la monaj rimedoj por vivoŝanĝa afero, socianivele? Por antaŭmendi Mozaiko, la nova kanton de Kjara: https://backl.ink/145969287 Por subteni: https://patreon.com/zamenmed Por oferti kafon: https://www.buymeacoffee.com/zamenmed Por aŭskulti la muzikon de Andrea Glorioso: https://soundcloud.com/andrea-glorioso #zamenmed #Zamenhof #Esperanto #medito #meditoserio #antaumedito #trudizoligho #internaideo #muziko
2021-04-04
03 min
Zamenhofaj Meditoj
Zamenhofa Medito 318
Ĉu oni povas daŭre paroli pri l' amaso de l' mondo? Ĉu l' amaso sekvas blinde la modon? Por subteni: https://patreon.com/zamenmed Por oferti kafon: https://www.buymeacoffee.com/zamenmed Por aŭskulti la muzikon de Andrea Glorioso: https://soundcloud.com/andrea-glorioso #zamenmed #Zamenhof #Esperanto #medito #meditoserio #antaumedito #trudizoligho #internaideo #muziko
2021-04-03
04 min
Zamenhofaj Meditoj
Zamenhofa Medito 317
Ĉu la Esperanto-Movado devojiĝis de la Zamehofaj ideoj? Por subteni: https://patreon.com/zamenmed Por oferti kafon: https://www.buymeacoffee.com/zamenmed Por aŭskulti la muzikon de Andrea Glorioso: https://soundcloud.com/andrea-glorioso #zamenmed #Zamenhof #Esperanto #medito #meditoserio #antaumedito #trudizoligho #internaideo #muziko
2021-04-02
03 min
Zamenhofaj Meditoj
Zamenhofa Medito 316
Pri la prepariĝo al universala kongreso, hieraŭ kaj hodiaŭ. Por subteni: https://patreon.com/zamenmed Por oferti kafon: https://www.buymeacoffee.com/zamenmed Por aŭskulti la muzikon de Andrea Glorioso: https://soundcloud.com/andrea-glorioso #zamenmed #Zamenhof #Esperanto #medito #meditoserio #antaumedito #trudizoligho #internaideo #muziko
2021-04-01
04 min
The Ronis Late Show
38 - ANDREA TROIANI (FONDO MARIANNA)
Benvenuti in un nuovo episodio del The Ronis Late Show, oggi abbiamo avuto il piacere di parlare con Andrea, abbiamo visto molti argomenti interessanti come: Investimenti, Value investing, Azioni, come sempre consigli di lettura e molto altro... Buon Ascolto!
2020-12-02
51 min
The Ronis Late Show
35 - Andrea Venturelli
Benvenuti in un nuovo episodio del The Ronis Late Show, oggi abbiamo avuto il piacere di parlare con Andrea, abbiamo visto molti argomenti interessanti come: Videomaking, Social, diventare Cideomaker oggi, come sempre consigli di lettura e molto altro... Buon Ascolto!
2020-10-01
57 min
Il Bernoccolo
#86 L’Italia che Resiste / 8 - Federico Nejrotti (cheFare)
Continua la serie di episodi del Bernoccolo “L’Italia che resiste”: parliamo con professionisti, innovatori e marketer che trovano modi per far ripartire un Paese in panne.Benvenuti alla puntata numero 86 de “Il Bernoccolo”, il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Questa è la puntata del 6 Maggio 2020. Con Andrea Ciulu, Pasquale Borriello e Andrea Pomponi.Oggi abbiamo con noi Federico Nejrotti, Responsabile della Comunicazione di cheFare, agenzia di trasformazione culturale. Tutte le puntate del nostro podcasthttp://www.ilbernoccolopodcast.comGrazie a tutti voi per essere stat...
2020-05-06
1h 05
The Ronis Late Show
23 - Andrea Spinelli (Giospine)
Benvenuti in un nuovo episodio del The Ronis Late Show, oggi abbiamo avuto il piacere di parlare con Andrea, abbiamo visto molti argomenti interessanti come: videomaking, agenzie , diventare videomaker oggi, come sempre consigli di lettura e molto altro... Buon Ascolto!
2020-04-17
59 min
The Ronis Late Show
22 - Andrea Muzii (Campione mondiale di Memoria)
Benvenuti in un nuovo episodio del The Ronis Late Show, oggi abbiamo avuto il piacere di parlare con Andrea, Campione mondiale di memoria, abbiamo visto molti argomenti interessanti come: competizione di memoria, tecniche di memorizzazione, palazzo della memoria, come sempre consigli di lettura e molto altro... Buon Ascolto!
2020-04-15
54 min
The Ronis Late Show
13 - Andrea Dibitonto
Benvenuti in un nuovo episodio del The Ronis Late Show, oggi abbiamo avuto il piacere di parlare con Andrea e abbiamo visto molti argomenti interessanti come marketing, Social Media, podcast, come sempre consigli di lettura e molto altro... Buon Ascolto!
2020-03-26
1h 32
Un buon giorno per morire
La matematica che sconfigge l'azzardo | con Federico Benuzzi
Qual è il miglior vaccino contro l'azzardo e la cosiddetta ludopatia? La cultura, la matematica, secondo Federico Benuzzi. Federico di gioco se ne intende: fa il giocoliere, ma anche il professore di matematica e oggi ci racconta come possiamo evitare le trappole dell'azzardo alcune delle quali molto più vicine a noi di quanto pensiamo.## OSPITE DELL'EPISODIOIl sito web di Federico► http://rebrand.ly/s8i0xsIl libro "La legge del perdente"► https://rebrand.ly/r0fgt9## RISORSE ESTERNEIl ted talk sullo stato di flow (flusso)► http://r...
2019-11-05
1h 02
3IGUALES
3IGUALES - 39: Federico Coria - Andrea Collarini
En el episodio 39 de @tresigualesok hablamos en exclusiva con los tenistas Federico Coria y Andrea Collarini. No te pierdas esta nueva edición de EL PODCAST DEL TENIS.
2019-10-30
1h 00
Federico Federici - Podcast
13 movimenti rapidi
Su “Ulisse” n.16, 2013.Su “Nazione Indiana” (13/07/11) a cura di Andrea Raos. Profilo minore, a cura di Andrea Cortellessa, Nino Aragno, Torino 2021, ISBN 978-8893801331 • buy: amazon.it • libreria universitaria • IBS • listen: podcast • watch: YouTube
2018-12-12
03 min
Andrea Maggino
Out Now - Andrea Maggino, Dumming Dum Feat. Alsohide - And Se Ride (Original Mix)
OUT NOW on Exclusive Beatport BY NATURA VIVA Title: And Se Ride (Original Mix) Artist: Andrea Maggino, Dumming Dum Feat. Alsohide Buy Here // https://goo.gl/iFicoQ Supported by // Paco Osuna: Will try thanks! Robbie Rivera: Cool Tune Federico Scavo: Cool! Macronism: Will try! thx The Deepsharkerz: Nice Vocal! Richie Santana: NIce! Luca Guerrieri: Great Track! Marco Santoro: Love! Support! Qubiko: Nice bassline and atmosphere Dj Dep: Cool!Tnx For The Music! Refraction (IT): Great! Luca Gaeta: Bomb! Hansol: Awesome Tack! Grasso & Maxim: Fresh Melody, Yeaah Support! G.Sus: Nice Ep! Miki: Cool thnaks! Mario Scalambrin: Great work, new wave...
2016-02-22
03 min
Tracce di Andrea Ottaviani
Federico Paoletti "wake up" integrale.
Radio Perugia1 Stereo. Trasmissione integrale condotta da Federico Paoletti.
2015-06-30
49 min
Tracce di Andrea Ottaviani
Federico Paoletti. Radio Perugia1 (1986)
Il Programma "wake up" condotto da Federico PAOLETTI. 1986
2015-06-30
11 min
Andrea Rossini - House Forever
Andrea Rossini - HouseForever 9/4/2011
1-DJ Danila - Let The Music (Belocca Rmx) 2-Deep Josh & DTriana - Que Rico (Alan Lockwood Rmx) 3-Alex kenji & Federico Scavo - Get Funky 4-Deep Divas - Turn Up the Bass 5-Simone Cattaneo & Alex Gardini - It's Like That 6-Axwell - Heart Is King (Original Mix) 7-Jerome Isma-Ae & Daniel Portman - Flashing Lights 8-Pray For More - Everybody Dance (K-Klass Rmx) 9-Axwell & Dirty South - Open Hamburg (Mash-Up) 10-Chemical Brothers-Galvanize (A.Phillips Bootleg) 11-Daddy's Groove - We Are In Da House 12-Tim Mason - The Moment (Steve Angello Edit)
2011-04-11
00 min