podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Federico Fabiani E Francesca Sciacca
Shows
Onde - Storie di podcast
17 Marcella Di Folco, voce senza tempo per le persone trans
Attorno alla vita di Marcella Di Folco c’è una lunga pagina del nostro Paese, quella che porta alla legge 164 del 1982 - che introduce la possibilità di cambiare sesso e il riconoscimento anagrafico della persona operata - e che comprende la battaglia per i diritti civili delle persone transgender. È la storia del MIT di cui Marcella è stata presidente (e che allora si chiamava movimento italiano transessuali), è la storia di migliaia di persone alle quali una vicenda personale è capace di fare da eco. È la storia - fra le altre cose - della prima persona trans al mondo eletta a una carica pubblica. Federico...
2023-12-28
13 min
Il Mondo
Donald Trump è ineleggibile in Colorado. La legge sull’immigrazione di Macron è una vittoria per Le Pen.
Il tribunale supremo del Colorado ha stabilito che l’ex presidente degli Stati Uniti non potrà partecipare alle primarie del Partito repubblicano nello stato in vista delle presidenziali del 2024. In Francia, dopo un travagliato dibattito che ha messo a rischio la tenuta del governo, il 19 dicembre l’assemblea nazionale ha adottato una nuova legge sull’immigrazione.CONAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleStefania Mascetti, editor di Europa di InternazionaleLINKColorado: https://www.disneyplus.com/it-it/movies/faccia-a-faccia-con-papa-francesco/7IX3Zu8U7JXoFrancia: www.youtube.com/watch?v=nCnZvB0...
2023-12-21
21 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Nuova serie: Mai Annoiata - La vita e le lotte di Marcella Di Folco
Marcella Di Folco è stata la prima persona trans al mondo eletta ad una carica pubblica, ma in realtà è stata molto di più.La sua vicenda personale si interseca con quelle del nostro paese, dalle serate danzanti del Piper Club, fino alle pellicole di Fellini, dalle prime battaglie di liberazione sessuale fino ai Pride dei giorni nostri.Attraverso la sua voce, e quella di chi l’ha conosciuta, cerchiamo di capire cosa volesse dire essere una persona trans nell’Italia del secondo ‘900, e come tante individualità dai margini si sono fatte comunità e hanno lottato per i propri dirit...
2023-10-31
02 min
Sherpa News - Notizie dal Mondo
Nuova serie: Mai Annoiata - La vita e le lotte di Marcella Di Folco
Marcella Di Folco è stata la prima persona trans al mondo eletta ad una carica pubblica, ma in realtà è stata molto di più.La sua vicenda personale si interseca con quelle del nostro paese, dalle serate danzanti del Piper Club, fino alle pellicole di Fellini, dalle prime battaglie di liberazione sessuale fino ai Pride dei giorni nostri.Attraverso la sua voce, e quella di chi l’ha conosciuta, cerchiamo di capire cosa volesse dire essere una persona trans nell’Italia del secondo ‘900, e come tante individualità dai margini si sono fatte comunità e hanno lottato per i propri dirit...
2023-10-31
02 min
Mai Annoiata
Ep. 8 - Casta Diva
Marcella Di Folco muore il 7 settembre 2010. Le sue lotte e la sua eredità sono però ancora vive, e la sua visione, così premonitrice, continua a guidare le attività del MIT e di tutti coloro che in Italia si battono per veder riconosciuti i propri diritti.---Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca SciaccaINFO e CRONOLOGIA: https://maiannoiata.it/
2023-10-25
25 min
Mai Annoiata
Ep. 7 - Dentro e fuori dal palazzo
All’inizio degli anni 2000 il movimento LGBT+ italiano vive un punto di svolta: il World Pride a Roma, che coincide con il Giubileo. Intanto Marcella, anche se non ricopre più incarichi pubblici, diventa la voce e il megafono di tutte le trans italiane---Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca SciaccaINFO e CRONOLOGIA: https://maiannoiata.it/
2023-10-24
24 min
Mai Annoiata
Ep. 6 - Bologna
Per seguire l’amore Marcella si trasferisce a Bologna, e qui fonda il MIT Emilia-Romagna.Nel 1995 poi, si candida in Consiglio Comunale con la lista dei Verdi, e diventa così la prima persona trans al mondo eletta ad una carica pubblica.Con la sua elezione il MIT crea una rete di servizi specifici per la comunità trans. ---Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca SciaccaINFO e CRONOLOGIA: https://maiannoiata.it/
2023-10-23
29 min
Mai Annoiata
Ep. 5 - Scritto nero su bianco
Con l’approvazione della legge 164 del 1982, in Italia diventa finalmente possibile per le persone trans ottenere la rettificazione di attribuzione del sesso anagrafico.La strada per veder riconosciuti i propri diritti e non essere discriminate però è ancora molto lunga.---Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca SciaccaINFO e CRONOLOGIA: https://maiannoiata.it/
2023-10-22
30 min
Mai Annoiata
Ep. 4 - Diventare una comunità
A partire dai primi mesi del 1981 il MIT organizza una serie di manifestazioni nazionali a Roma, davanti ai palazzi del potere. In Parlamento infatti si discute un Disegno di Legge sulla rettifica di attribuzione del sesso anagrafico.---Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca SciaccaINFO e CRONOLOGIA: https://maiannoiata.it/
2023-10-21
26 min
Mai Annoiata
Ep. 3 - Uscire fuori
“Prima ho cambiato sesso e dopo mi sono travestita” così Marcella spiega la sua scelta che va “contro tutti i criteri” ma che risponde a un bisogno intimo e non più rinviabile.Intanto in Italia, i movimenti per i diritti civili iniziano a reclamare spazi. ---Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca SciaccaINFO e CRONOLOGIA: https://maiannoiata.it/
2023-10-20
36 min
Mai Annoiata
Ep. 2 - Felliniana
Mentre Romina Cecconi viene perseguitata dalle autorità per la sua scelta di vestirsi con abiti femminili, al Piper Marcella vive gli anni della Dolce Vita romana.Qui, l’incontro casuale con un dei registi italiani più importanti al mondo lancia la sua carriera nel cinema e cambia per sempre la sua vita.---Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca SciaccaINFO e CRONOLOGIA: https://maiannoiata.it/Felliniana (2010) – Regia di Simone Cangelosi e Luki Massa
2023-10-19
38 min
Mai Annoiata
Ep. 1 - L’uomo di casa
Marcella Di Folco nasce a Roma nel 1943 e dopo la morte del padre, diventa di fatto l’uomo di casa.Vive un’infanzia di miseria e negli anni 60 lavora al Piper Club, dove entra in contatto con il mondo della Dolce Vita romana di quegli anni.Intorno a lei intanto, la condizione di vita delle persone trans è tutt’altro che facile, come ci racconta Romina Cecconi, la Romanina.---Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca SciaccaINFO e CRONOLOGIA: https://maiannoiata.it/
2023-10-18
33 min
Mai Annoiata
Trailer
Marcella Di Folco è stata la prima persona trans al mondo eletta ad una carica pubblica, ma in realtà è stata molto di più.La sua vicenda personale si interseca con quelle del nostro paese, dalle serate danzanti del Piper Club, fino alle pellicole di Fellini, dalle prime battaglie di liberazione sessuale fino ai Pride dei giorni nostri.Attraverso la sua voce, e quella di chi l’ha conosciuta, cerchiamo di capire cosa volesse dire essere una persona trans nell’Italia del secondo ‘900, e come tante individualità, dai margini si sono fatte comunità e hanno lottato per i propri dirit...
2023-10-14
02 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Sokos - con Natalia Ciccarello e Corrado Fini
Dal 1993 l’associazione di volontari e di volontarie Sokos si occupa di fornire assistenza socio-sanitaria gratuita a migranti senza permesso di soggiorno, alle persone senza dimora e a chiunque viva in una condizione di esclusione socialeProdotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcastLINK ASSOCIAZIONE: https://www.sokos.it🎵Musica originale: Luca Musolesichill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0Frequenze Inclusive è un Progetto di Solidarietà, cofinanziato dal programma Corpo Europeo di...
2021-09-22
22 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Informagiovani Multitasking - con Laura Tagliaferri
L'Informagiovani Multitasking è un progetto del Comune di Bologna sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna che offre ai giovani bolognesi e non sportelli di orientamento gratuiti e utili a costruire un percorso di crescita, dare spunti e opportunità concrete finalizzate alla formazione e all’'occupabilità.Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcastLINK ASSOCIAZIONE: http://www.flashgiovani.it/informagiovani🎵Musica originale: Luca Musolesichill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0
2021-09-08
17 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Kilowatt e le Serre dei Giardini Margherita - con Anna Romani
La cooperativa di lavoro Kilowatt ha ridato luce, all’interno dei Giardini Margherita, a un luogo un tempo abbandonato, le Serre. Oggi è diventato un community hub e centro culturale ricco di possibilità per tutti coloro che vogliono fare innovazione e portare avanti un’idea. Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcastLINK: https://kilowatt.bo.it/🎵Musica originale: Luca Musolesichill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0
2021-07-14
18 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Leila, la biblioteca degli oggetti - con Antonio Beraldi
A tutti è capitato di aver bisogno di fare un buco nel muro per montare una mensola, ma questo non significa che abbiamo bisogno di possedere un trapano! Dal 2016 Leila fa proprio questo: rivoluziona l’idea di possesso!Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcastLINK ASSOCIAZIONE: https://leila-bologna.it/🎵Musica originale: Luca Musolesichill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0Audio esterni: Youtube Arci Bologna
2021-06-23
25 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
CHEAP Street Poster Art - con Sara Manfredi
CHEAP è un progetto dì di public art fondato da 6 donne a Bologna nel 2013; è un progetto, un collettivo, uno sguardo non obiettivo, un’associazione: il materiale che ha scelto di indagare è la carta – fino ad ora, non ha trovato niente di più effimero.Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcastLINK ASSOCIAZIONE: https://www.cheapfestival.it🎵Musica originale: Luca Musolesichill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0Audio este...
2021-06-16
26 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Psicoradio - con Cristina Lasagni
Psicoradio è una testata radiofonica nata nel 2006, che in collaborazione con Arte e Salute Onlus e Azienda USL Bologna - Dipartimento di salute mentale, si occupa dei temi della salute mentale. La redazione è formata da pazienti psichiatrici, che grazie a un corso di formazione, imparano i saperi tecnici, giornalistici, redazionali e culturali utili a raccontare professionalmente il mondo da un punto di vista “psi”.Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcastLINK ASSOCIAZIONE: http://www.psicoradio.it/🎵Musica or...
2021-06-09
22 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
CEFA, il seme della solidarietà - con Andrea Tolomelli
CEFA è una ONG che dal 1972 lavora per vincere fame e povertà. Aiuta le comunità più povere del mondo a raggiungere l’autosufficienza alimentare e il rispetto dei diritti fondamentali (istruzione, lavoro, parità di genere, tutela dei minori).Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcastLINK ASSOCIAZIONE: https://www.cefaonlus.it/🎵Musica originale: Luca Musolesichill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0Audio esterni: “Costruire la pace” di Renato G...
2021-06-02
24 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Next Generation Italy e MigranTour - con Siid Negash
Next Generation Italy è un’organizzazione senza scopo di lucro che dal 2008 promuove l’interculturalità per l’incontro sociale ed il meticciato, contrastando ogni tipo di discriminazione. Organizza anche delle passeggiate urbane e interculturali, il MigranTour, un progetto nato in Italia e diffuso in tutta Europa. Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcastLINK ASSOCIAZIONE: https://nextgenerationitaly.com/🎵Musica originale: Luca Musolesichill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0...
2021-05-26
23 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Avvocato di strada - con Antonio Mumolo
Difendere i diritti dei più deboli, per difendere i diritti di tutti, mettendo al servizio degli altri la propria competenza. E’ il lavoro che, dal 2000, Avvocato di Strada realizza a Bologna e non solo.Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcast🎵Musica originale: Luca Musolesichill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0Audio esterno: TGR Emilia-RomagnaFrequenze Inclusive è un Progetto di Solidarietà, cofinanziato dal programma Corpo Europeo di...
2021-05-19
29 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Libera Bologna - Con Andrea Giagnorio
Libera è una rete di associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, scuole, sindacati coinvolti dal 1995 in un impegno contro le mafie, la corruzione, i fenomeni di criminalità. Ma non solo, si impegna anche per la giustizia sociale e la tutela dei diritti, per una legalità democratica fondata sull'uguaglianza Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri. 📸 IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcast LINK ASSOCIAZIONE: https://www.libera.it/ 🎵 Musica originale: Luca Musolesi chill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0 Frequenze
2021-05-12
23 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Cassero LGBTI+ Center - con Giuseppe Seminario
Dal 1982, il Cassero è un punto di riferimento nazionale ed europeo per i movimenti che, nei decenni, hanno combattuto per il riconoscimento dei diritti delle persone omo, bi, trans e inter sessuali.Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcast🎵Musica originale: Luca Musolesichill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0Frequenze Inclusive è un Progetto di Solidarietà, cofinanziato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea 🇪🇺
2021-05-05
27 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Approdi - con Diego Manduri
L’Associazione di volontariato Approdi si occupa dal 2017 di offrire sostegno e cura psicologica a migranti, rifugiati politici e richiedenti asilo, grazie a una rete di psicologi, psicoterapeuti, medici, antropologi, educatori, mediatori culturali e operatori del sociale.Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcastLINK ASSOCIAZIONE: https://www.approdi.org/🎵Musica originale: Luca Musolesichill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0 Frequenze Inclusive è un Progetto di...
2021-04-28
23 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Cucine Popolari, Bologna Social Food - con Roberto Morgantini
Le Cucine Popolari non sono solo una mensa. Sono un luogo di incontro e condivisione, che utilizza il cibo come veicolo di socialità per combattere l’esclusione sociale e la solitudine.Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcastLINK ASSOCIAZIONE: http://www.civibo.it/---🎵Musica originale: Luca MusolesiFederico Aicardi - Cucine Popolarichill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0Frequenze Inclusive è un...
2021-04-21
27 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Salvaiciclisti e Dynamo Velostazione - con Simona Larghetti
L’associazione Salvaiciclisti - Bologna promuove l’utilizzo della bicicletta come mezzo di spostamento per una mobilità più sostenibile e che vada incontro alle esigenze di tutti. Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri.📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcastLINK ASSOCIAZIONE: http://salvaiciclisti.bologna.it/🎵Musica originale: Luca Musolesichill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0 Frequenze Inclusive è un Progetto di Solidarietà, cofinanziato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Uni
2021-04-14
27 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
La Parata Par Tòt, la Zuppa e Oltre... - con Lydia Buchner
Da più di 20 anni, l’associazione Oltre porta per le strade di Bologna eventi culturali diffusi, per far incontrare persone di culture, estrazioni sociali e generazioni diverse. Prodotto dall’Associazione Scambieuropei e realizzato da Federico Fabiani, Francesca Sciacca ed Enrico Pontieri. 📸IG: https://www.instagram.com/dammiiltiro_podcast LINK ASSOCIAZIONE: http://cameredaria.net/ 🎵Musica originale: Luca Musolesi chill. by sakura Hz https://soundcloud.com/sakurahertz Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0 Audio esterni: Youtube Arci Bologna Frequenze Inclusive è un Progetto di Solidarietà, cofinanziato dal programma Cor...
2021-04-13
27 min
Dammi il Tiro - Un podcast su Bologna
Trailer: parti da qui!
Lucio Dalla diceva che nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino, e aveva ragione.La parte di città che sta dentro le mura infatti, è come la ruota di una bicicletta, con i raggi che dalle Porte convergono in Piazza Maggiore.Le porte, che per secoli sono state gli unici punti di accesso alla città, sono dieci, e se si impara a conoscere il loro ordine, perdersi è quasi impossibile.Basta sapere a quale porta suonare---Questo è Dammi il tiro, un podcast su BolognaSiamo Federico Fabiani e Fra...
2021-04-01
01 min