Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Federico Fabrizio

Shows

Un Salto DaUn Salto Da"FABRIZIO CORONA? LO INTERVISTEREI": Un Salto Da ALE DELLA GIUSTA | podcast highlightsIn questo highlight del nostro podcast itinerante, ritorniamo alla puntata in cui abbiamo fatto UN SALTO DA Ale Della Giusta. Tra gli youtuber più seguiti d'Italia, ci racconta cosa pensa di Fabrizio Corona. E del perché troverebbe interessante realizzare un'intervista con lui.⭐ SEGUI IL PODCAST E LASCIACI 5 STELLE! Un piccolo gesto per te, un bel salto per noi 🚀💚Ascolta e guarda il podcast completo qui su Spotify 👉 UN SALTO DA ALE DELLA GIUSTA📲Per altri contenuti inediti seguici su:Instagram: https://linktw.in/KNLOKj TikTok: https://linktw.in/RFBFOoYouTube: ht...2025-06-1104 minIlluminismo PsichedelicoIlluminismo PsichedelicoUn ingegnere italiano e il suo centro di Ayahuasca, in PerùOspite del 159° episodio di Illuminismo psichedelico è l'ingegnere biomedico Fabrizio Beverina, che a un certo punto della sua vita ha deciso di lasciare l'Italia e, dopo una lunga parentesi in Cina, è approdato in Amazzonia, prima in Colombia, poi in Brasile e infine in Perù, dove è entrato in contatto con l'ayahuasca e ha fondato, ormai sei anni fa, il centro Paojilhuasca Amazonian Medicin Camp. Nel lavoro del suo centro Fabrizio è coadiuvato da due sciamani residenti e da un medico. In questo periodo sta portando avanti un progetto di ricerca quantitativa sull’impatto dell’Ayahuasca, utilizzando strumenti psicometrici come il NETI (Nondual Embodiment Thematic I...2025-05-1341 minIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di StoriaIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia#209 Barbero incontra gli studenti dell’Avogadro – BarberoTalk (IIS Avogadro, Torino 2024)Il professor Barbero è ospite degli studenti dell’IIS Avogadro di Torino. Da YouTube:Il giorno 17 Dicembre, in Aula Magna “G. C. Rattazzi”, si è tenuto l'incontro-dialogo con il prof. Barbero e gli allievi dell'Avogadro. I rappresentanti d'Istituto, in particolare Lo Sciuto Mario e Zakaria Hniki, e lo studente Federico Bruno, supportati dalla prof.ssa Moretti, hanno condotto l'evento che ha previsto il diretto coinvolgimento dei ragazzi. Il prof. Barbero ha accolto con favore il contributo degli studenti che hanno partecipato con sorprendente entusiasmo.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=LwZBoQj9bv0Avovideo: https://www.youtu...2025-03-231h 44FRED Film Radio - Italian ChannelFRED Film Radio - Italian Channel“E poi si vede”, intervista agli attori Fabrizio Sansone e Federico Sansone (I Sansoni)Fabrizio e Federico Sansone, in arte I Sansoni esordiscono al cinema, diretti da Giovanni Calvaruso in "E poi si vede", dal 27 marzo al coma con Warner Bros.  Una produzione Warner Bros. Entertainment Italia e Greenboo Production, il film è scritto da I Sansoni con Fabrizio Testini (Santocielo, Il Primo Natale, L’ora legale, Anche se è amore non si vede, La matassa, Incastrati – Stagione 1 & 2). I Sansoni, fratelli nella vita e nel lavoro, sono due attori e comici siciliani, già campioni del web con più di 400 milioni di visualizzazioni totali in soli tre anni su tutte le piattaforme digitali ma anche protagonisti di programmi...2025-03-1905 minFuori Dalla GabbiaFuori Dalla Gabbia088 - Federico Gennari Santori di Jakala, un leader dal giornalismo al marketingA cura di Fabrizio Ferrari e Federico Sbandi.2025-03-1145 minUn Salto DaUn Salto DaALE DELLA GIUSTA: il migliore su YouTube in Italia?Il podcast dove "diventiamo ospiti dell'ospite" 🧳Ogni settimana facciamo UN SALTO DA una persona speciale.⭐ SEGUI IL PODCAST E LASCIACI 5 STELLE! Un piccolo gesto per te, un bel salto per noi 🚀💚Nella seconda puntata del nostro podcast itinerante abbiamo fatto Un Salto Da…ALE DELLA GIUSTA!Creator e youtuber, seguitissimo su tutti i social, Ale ci porta nel suo mondo, fatto di creatività e curiosità. E di passione, come quello che ha vissuto e vive tutt'ora per il basket.Parliamo di:✅ Ricerca di stimoli per la creatività (9:55)✅ Fabrizio Corona (18...2025-01-1552 minGondoniGondoniGondoni #048 2024 Un anno in pillole🎙️ **Gondoni** è il podcast genovese semiserio condotto da Andrea Currone e Fabrizio Gelli. In questa puntata passiamo in rassegna l’anno che si sta per concludere commentando le notizie piu’ rilevantiGennaio Iniziamo con gennaio. L'anno scorso, il 7 gennaio, si è svolto il tradizionale appuntamento dell’estrema destra a Via Acca Larentia, a Roma, dove si sono ripetuti saluti romani e il grido di «presente!» per i camerati uccisi nel 1978. Ora, a pochi giorni dall’evento, tutti sembrano ignorarlo, solo per meravigliarsi l’8 gennaio. Quest'anno, però, abbiamo deciso di non fare alcun post, perché questa situazione è alquanto ridicola.Febbra...2024-12-2935 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàFederico Buffa e Fabrizio Gabrielli - La milonga del futbolIncontro con Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli. Presenta Antonio Bacci Tre mancini che hanno fatto la storia del calcio, tre “angeli dalla faccia sporca”, tre vite da romanzo. Federico Buffa, il giornalista che ha reinventato lo storytelling sportivo, e Fabrizio Gabrielli portano a pordenonelegge un viaggio albiceleste tra Omar Sivori, Diego Armando Maradona e Lionel Messi. Edizione 2024 https://www.pordenonelegge.it/2024-12-0655 minRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfatiche - Chiacchierata con l'effettista Carlo DiamantiniIn questa puntata speciale delle Recensioni CaRfatiche Podcast, il sottoscritto si addentra nel mondo curioso e affascinante degli effetti speciali, aiutato da un professionista del settore come Carlo Diamantini, che ha curato, tra gli altri, gli effetti speciali dell'ultima pellicola di Federico Zampaglione THE WELL. L'inizio, la creatività, le ispirazioni e il confronto inevitabile tra concreto e CGI, in una discussione davvero stimolante, per un argomento mai troppo conosciuto.2024-10-0855 minRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfaticheRecensioni CaRfatiche - The Well (Federico Zampaglione 2024)Una giovane restauratrice viene chiamata a riportare alla luce un prezioso dipinto, presso un'antica villa a Sambuci, paesino vicino Tivoli. Durante la lavorazione sulla tela, la ragazza avrà inquietanti e macabre visioni, mentre un rituale oscuro sta per giungere alla sua conclusione e uno sparuto gruppo di prigionieri, confinato in labirintiche segrete, deve fare i conti con un sanguinario carceriere. L'ultima opera di Federico Zampaglione, front man dei Tiromancino, mi ha profondamente deluso. Costruito su una sceneggiatura fallace, la storia vorrebbe rendere omaggio ai grandi registi horror del cinema italiano passato, ma questi omaggi vengono buttati a c...2024-08-0232 minNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusSpartizione della Polonia - Settecento Guerre e politica 8La politica dell’equilibrio riesce a trovare un assestamento e ad evitare guerre generali per trent’anni. Tuttavia i successi di Caterina II di Russia contro gli ottomani spingono Austria e Russia a chiedere una contropartita territoriale. Ne fa le spese la Polonia, un regno sprofondato nell’anarchia e nella miseria, che viene spartita per ben tre volte. Alla fine non resta niente. Federico II di Prussia ottiene, tra gli altri territori, la Prussia occidentale, riuscendo finalmente ad unificare i suoi possedimenti. L’Austria si prende la Galizia, la Russia incamera i territori ucraini. L’eroe nazionale Tadeusz Kosciuszko organizza...2024-05-1942 minNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusGuerra dei Sette anni - Settecento Guerre e politica 6Maria Teresa d’Austria non dimentica il tradimento di Federico II di Prussia nella guerra precedente, e medita vendetta. Riesce a rovesciare le alleanze europee e ad allearsi, oltre con la Russia, anche con la tradizionale nemica Francia. Gli Hohenzollern duchi di Brandeburgo e poi re di Prussia, si erano fortemente rafforzati nel tempo. In questa lezione ripercorriamo la storia e gli avvenimenti di questa dinastia nei centocinquant’anni precedenti. Circondato da ogni parte, come nella precedente Guerra di successione austriaca, anche in questo caso Federico II attacca per primo, ma nonostante l’ottima organizzazione dell’esercito prussiano nulla può cont...2024-05-1240 minNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusGuerra di successione austriaca - Settecento Guerre e politica 5I territori degli Asburgo d’Austria si ingrandiscono enormemente grazie alle conquiste balcanico-danubiane propiziate dal crollo dell’impero ottomano. In maniera repentina gli Asburgo si trovano padroni di un impero costituito da numerose nazionalità oppresse, con lingue, tradizioni, religioni, etnie molto diverse tra loro. Un impero che rompe l’equilibrio europeo e che fa gola a numerose potenze. Maria Teresa d’Austria in quanto donna non viene riconosciuta come sovrana, come non viene riconosciuto suo marito Francesco di Lorena come imperatore germanico. L’Austria si ritrova contro tutta Europa, tranne la Gran Bretagna che nelle guerre dell’equilibrio si schiera sempr...2024-05-1035 minIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di StoriaIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia#193 Federico II tra storia e leggenda – ExtraBarbero (Napoli, 2024)Il professor Barbero è ospite dell’Università Federico II di Napoli, in occasione dell’800esimo anniversario dalla fondazione. Al Teatro San Carlo tiene una lezione su Federico II, tra storia e leggenda.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=cSlJdb6spD8Federico II: https://www.youtube.com/@federicoiionlinecanale1441Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/license...2024-03-171h 11AnimatipiciAnimatipiciEpisodio 19 - Make Animation Great AgainI Suggerimentoni:Bad DaysKaibaRassegna Stampa:Bong-Joon-Ho si da all’AnimazioneGli Annie Award 2024Nuovi trailer: Look Back e X-men 97AsSORAta! (mwah ah)Le intervistone:Fabrizio Gammardella ci parla di Supertramp, un delicato cortometraggio realizzato in tecnica mista, e della sua esperienza lavorativa (animata e non!)2024-02-2157 minBloooog! il Bar Sport di Fabrizio BoccaBloooog! il Bar Sport di Fabrizio BoccaJuve - Napoli 1-0, Gatti alla Chiellini. Quanto è triste Mazzarri (ep 28. 9 dic 2023)*** Che la Juve fosse più Gatti di Vlahovic lo avevamo già scoperto e soprattutto detto. La nuova Juve della rinnovata concretezza trapattoniana non confessa la religione del “possesso palla”, anzi lo lascia volentieri agli altri, non schifa le vittorie striminzite cosiddette di “corto muso” secondo vocabolario allegriano stesso, se ne infischia se gli attaccanti fanno cilecca (anche se il dato è abbastanza preoccupante e non è certo un pregio…), si identifica totalmente nella difesa e nei suoi gladiatori. Ne fa addirittura un vanto.*** Juve-Napoli 1-0, la squadra di Allegri nel segno d...2023-12-0903 minBloooog! il Bar Sport di Fabrizio BoccaBloooog! il Bar Sport di Fabrizio Bocca"Io vivo per lei", la Juve prima con Bocelli (ep 20, 2 dic. 2023)Il risultato di Monza-Juventus è: mettetevi l’anima in pace, con la Juventus bisogna farci i conti. La botta di destro di Gatti questo dice prima ancora del gol stesso che al 94’ vale l’incredibile 1-2. Tale è la rabbia, la forza e la cocciutaggine che tutta la Juve – non solo il provvidenziale difensore ormai avvezzo a rovesciare il proprio ruolo in campo – scaraventa a rete per il primo posto in classifica. Provvisorio va bene, ma comunque pronto a dire: noi ci siamo, siamo qui, cominciate a preoccuparvi.E ora palla all’Inter che deve gi...2023-12-0204 minBloooog! il Bar Sport di Fabrizio BoccaBloooog! il Bar Sport di Fabrizio BoccaL'Inter e quel folle gol da 56 metri, la genesi di Federico Dimarco (13 nov 2023)Punto primo. Federico Dimarco, 26 anni, milanese di origine lucane, ha un cognome che si scrive tutto attaccato. Non Di e poi staccato Marco. E già solo questo è stato un bell’handicap di partenza. Lo cercavi su internet e venivano fuori troppi che non c’entravano nulla. Ad esempio, scritto staccato, c’è un Di Marco arbitro. Punto secondo. Federico è un grande giocatore e nel suo sangue scorrono i geni di Facchetti e Roberto Carlos. Anche se qualcuno ha giurato di aver trovato pure quelli di Recoba. Detto così è decisamente esagerato, e nessuno fino a ieri...2023-11-1305 minHouse of FabriHouse of FabriMaria Sofia FedericoL'ex Protagonista del Collegio 6 va in tendenza sui social, ma per quale motivo?Il mio Instagram: @I_m_Effe2023-05-3105 minMonkey TechMonkey TechMonkey Tech – Episodio 19Puntata dedicata all’Intelligenza Artificiale e le sue implicazioni etiche in compagnia di un ospite d’onore: Federico Aguggini, Head of AI Transformation in una grande banca italiana. Hosts: Giorgio Bella e Fabrizio Lasaponara2023-05-2430 minDILLO ALLA DANZA 2023 - IL CONVEGNODILLO ALLA DANZA 2023 - IL CONVEGNO6. Dillo Alla Danza Intervento Federico Ruiz: “Quando l’Arte diventa Terapia”Federico Ruiz. danzatore e direttore artistico della rassegna “Vuoti D’Aria” Intervento su “Quando l’Arte diventa Terapia”2023-05-2205 minDILLO ALLA DANZA 2023 - IL CONVEGNODILLO ALLA DANZA 2023 - IL CONVEGNO1. Dillo Alla Danza Presentazione Convegno "Resilienza .Arte Terapia"Buon Pomeriggio e ben venuti. prima di iniziare vorrei ringraziare CID Unesco Danza, Golden Dance School di Viterbo, Magic Dance di Trapani, La Royal Talent di Tarquinia, Bricolage Dance Movement, International creative Hub, Golden Tango, Movement Medicine, Scuola di Recitazione della Calabria, Barcellona Ballet Project, MoWi Art Communication, gli enti di promozione Libertas e Csain Trapani, Top dance Alliance, Associazione Abilissimi, Antonio Desiderio Artist Management, Silver e Sts. I media Partner SoloMente, Diamante The Italian lifestyle TV, TUTTOBALLO20, L’UOMO CON LA RADIO. E per il primo anno Gli Indecisi. Una community social creata da un uomo intelligentissimo, che non po...2023-05-2216 minChe clima faChe clima fa74 - Davvero le città possono diventare net-zero?COVER - possono le città diventare carbon neutral al 2030?L’Europa sta cercando di fare in modo che 100 città europee diventino carbon neutral per il 2030, fra 7 anni. Nel mondo le città producono il 70% delle emissioni e poi le città sono le più ricche quindi se non iniziano loro chi dovrebbe farlo? Come si dice sempre in questi casi: le tecnologie esistono si tratta soltanto della volontà. Ed è quella che manca perché in una città come Berlino, esclusa dalle 100, hanno fatto un referendum e non abbastanza persone hanno votato. Si potranno avere aria pulita, case sane e piacevole da vivere, diete più s...2023-04-2319 minBalle ImmortaliBalle ImmortaliE8: "Carne sintetica"In questi giorni avrete sentito dire di tutto sulla carne sintetica, dopo che il Consiglio dei Ministri ha approvato lo stop alla carne ed alimenti sintetici in Italia. Ma come stanno realmente le cose? Anche perchè molti hanno una visione distorta della carne sintetica (che non è corretta chiamarla così in quanto sarebbe corretto parlare di carne coltivata), frutto anche di quello che si sta diffondendo sul web. L'idea di trattare questo "hot topic" è stata fondamentalmente quella di smentire le fake news più comuni (molte delle quali raccolte in una petizione di cui parleremo in questo episodio) e di far ragionare gli a...2023-04-0711 minBalle ImmortaliBalle ImmortaliE7: Colazione al mattino e carboidrati dopo le 18Sul mondo dell'alimentazione si sentono migliaia di teorie, miti e tanto altro ma una cosa è sicura: la colazione è il pasto più importante della giornata. E' vero? E se dovessi ad esempio saltare la colazione non rischio di prendere peso? Se da una parte abbiamo chi esclude completamente i carboidrati, dall’altra abbiamo invece chi li consuma solo in determinate fasce orarie altrimenti poi si ingrassa. L’ora X sarebbe le 18. Ma siamo così sicuri che i colpevoli del nostro aumento di peso siano di per sé solo ed esclusivamente i carboidrati? Inoltre, che effetti indesiderati (sempre che li abbiano) possono avere que...2023-03-3011 minIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di StoriaIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia#175 I Comuni e Barbarossa (Zanichelli, 2023)Un webinar di Zanichelli in cui il professor Barbero racconta il rapporto tra l’imperatore Federico Barbarossa e i comuni italiani nel XI secolo, tra conflitti e alleanze.Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=VEqwBHXSEc4Community Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)2023-03-261h 06Balle ImmortaliBalle ImmortaliE6: Zucchero bianco, zucchero di canna ed eritritoloSiamo sicuri che lo zucchero di canna sia migliore di quello bianco? Ed è vero che quello "grezzo" ci fa ingrassare meno? O è soltanto uno dei tanti falsi miti che ci troviamo a sentire molto spesso? Sull'eritritolo il discorso si fa sempre più interessante: il fatto che questo sostituto dello zucchero abbia un potere dolcificante minore e zero calorie vuol dire che possiamo assumerne quanto vogliamo? Ci sentiamo in dovere di fare qualche importante considerazione. Buon ascolto!2023-03-1609 minBalle ImmortaliBalle ImmortaliE5: Farmaco dimagrante e rimedi post sborniaL'avete letta l'ultima notizia che impazza sul web? Con una puntura sulla pancia si riuscirebbe a perder peso velocemente. Ma è davvero così? Ed usando impropriamente il farmaco siamo sicuri che non ci siano conseguenze per la nostra salute? Di rimedi per il post-sbornia ne abbiamo sentiti tantissimi. Ma siamo certi che tutti funzionino? E come dovremmo comportarci di norma? Ecco alcuni importanti consigli che potete trovare nel corso di questo episodio! Buon ascolto!2023-03-0907 minRadio Ros Brera PodcastRadio Ros Brera PodcastFabrizio Catalano conversa con Alejandra Ortiz e Alessandro Secomandi su Federico Campbell e Leonardo Sciasciahttps://www.ibs.it/potere-memoria-federico-campbell-leonardo-libro-alessandro-secomandi/e/97888498746862023-03-0531 minRadio Ros Brera PodcastRadio Ros Brera PodcastFabrizio Catalano conversa con Alejandra Ortiz e Alessandro Secomandi su Federico Campbell e Leonardo Sciasciahttps://www.ibs.it/potere-memoria-federico-campbell-leonardo-libro-alessandro-secomandi/e/97888498746862023-03-0531 minBalle ImmortaliBalle ImmortaliE4: Cannabis, ecstasy e funghetti allucinogeniIn questi dieci minuti parliamo di cannabis e sostanze psicoattive con alcuni falsi miti da sfatare. Partendo dalla cannabis, veniva utilizzata fin dai tempi degli imperatori cinesi, quindi si parla di più di 4000 anni fa e così come gli antichi greci e romani. Insomma, oggi la consumano 150 milioni di persone, pari al 2% all’incirca della popolazione mondiale anche se sono numeri destinati ad aumentare. Ma quello di cui spesso si discute rimanda ai classici miti duri a morire: ma è una droga leggera? Siamo sicuri che non dia dipendenza? E l'uso della cannabis è esente da rischi? Altro discorso interessante è quello delle sostanz...2023-02-1810 minTribuna RossoneraTribuna RossoneraEpisodio 25 - Fate l'amore non fate la guerra - con Fabrizio BianchiUpgrade dell'attrezzatura e ci sentiamo tutti, quindi la registrazione sale di qualità in previsione dell'esordio del video-podcast. Con Leonardo Pera, Federico Moffa c'è Fabrizio Bianchi che parlerà della partita post-Villalba e pre-Gaeta. Il Vice-Responsabile della Comunicazione Davide Vincenzi dato per disperso in quel di Parigi per San Valentino.2023-02-1431 minSHOWTIMESHOWTIMEFederico Buffa, lo straordinario incontro tra Gigi Riva e Fabrizio De AndrèAlessandro Iannacci intervista per Nettuno Bologna Uno il giornalista televisivo Federico Buffa per presentare agli ascoltatori lo spettacolo "Amici fragili" che racconta lo straordinario incontro tra Gigi Riva e Fabrizio De Andrè.2023-02-1112 minBalle ImmortaliBalle ImmortaliE3- Caffè e sigaretta elettronicaIn questo episodio sfatiamo alcuni falsi miti su caffè e sigaretta elettronica. Ma andiamo con ordine: il caffè fa male? Quanto dovremmo berne per avere un effetto protettivo sempre a patto che ci sia? Esiste una dose che possiamo ritenere "sicura"? E poi tra le tante balle che circolano ininterrottamente, una è questa: se sei a dieta non dovresti bere caffè. Evitarlo: sì o no? E tanto altro. Altro tema interessante che abbiamo ritenuto opportuno trattare è quello della sigaretta elettronica: ma è vero che fumare la sigaretta elettronica non fa male alla salute? E' meno o più dannosa della sigaretta tradizionale? Aiutano davvero...2023-02-0910 minBalle ImmortaliBalle ImmortaliE2- Doping ed elisir di giovinezzaMa è vero che è stata accertata qualche correlazione specifica tra uso di sostanze dopanti e decessi nel Mondo del calcio negli ultimi anni? O si tratta semplicemente di una delle tante bufale che circolano sui social? Che tipo di rischio potrebbe esistere per chi ne abusa e che tipo di nesso ci sarebbe con alcune tipologie di tumori ad esempio?E' possibile ringiovanire? Esiste un "elisir" che ci permetterebbe di tornare indietro nel tempo? E magari di diventare immortali? Chissà.Nel corso di questo episodio faremo il punto sull'utilizzo di sostanze dopanti e su uno studio molto interessante che ha...2023-02-0207 minBalle ImmortaliBalle ImmortaliE1- Vino e alimenti a base di insettiMa un bicchiere di vino rosso fa buon sangue? Ha davvero un effetto protettivo? E chi consuma alcol è più in salute o è un falso mito?E' vero che i "nuovi" cibi a base di insetti possono essere dannosi per la nostra salute? Ed è un problema che hanno parti non digeribili? Ci deve preoccupare tutto ciò o è un'altra colossale "balla immortale" anche questa?Nel corso di questo episodio faremo il punto su vino e alimenti a base di insetti dando alcune spiegazioni scientificamente plausibili.Buon ascolto!2023-01-2608 minBalle ImmortaliBalle ImmortaliIntroAvete presente tutte le balle più grosse che girano da anni sul web? Bene! Da qui è nata l'idea di creare un podcast dal nome "Balle Immortali"! Siamo Federico Pio Fabrizio e Aureliano Stingi, due biologi molecolari! Affronteremo i falsi miti ben radicati nella nostra società, smentendoli e dando delle spiegazioni scientificamente valide! E se avete qualche mito duro a morire, scrivetecelo pure! Vi aspettiamo! Gli episodi li trovate distribuiti ogni giovedì sulla maggior parte delle piattaforme streaming. Buon ascolto a tutti e attendiamo i vostri feedback! Music: Stare da Gimpak's youtube channel.2023-01-2600 minNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusLa Riforma in Ungheria e Boemia - Riforma protestante 15La Riforma si diffonde nei tre regni centro-orientali cattolici dell’Europa: Ungheria, Boemia e Polonia.  Qui le condizioni sono diverse dall’Europa occidentale: il sovrano è debole ed elettivo, l’aristocrazia terriera è molto forte, i contadini cadono progressivamente in uno stato di schiavitù. Inizialmente la diffusione del luteranesimo in Ungheria viene avversata da re Luigi II Jagellone, ma dopo la sua morte nella drammatica battaglia di Mohács la nuova religione non trova ostacoli. Infatti né Ferdinando d’Asburgo (che occupa un’esigua parte del regno) né Giovanni Szapolyai (vassallo degli ottomani, che controllano gran parte dell’ex Grande Ungheria), sono in grado di bl...2023-01-0734 minNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusLa riforma in Danimarca - Riforma protestante 13La Danimarca accettò senza molti contrasti la Riforma luterana, poiché la Chiesa cattolica era corrotta e screditata. Dunque il re Federico I tollera i protestanti, che si diffondono nello Schleswig, a Viborg, ad Assen, Malmö, sulla scia di predicatori come Hans Tausen. Il successo della Riforma viene sancito della conversione del popolo di Copenhagen, la cui dieta emanò la “Confessio hafniensis”. Cristiano II, sovrano che era stato detronizzato in precedenza, dopo essere passato dal protestantesimo al cattolicesimo, minaccia l’invasione della Danimarca e la repressione della Riforma. I suoi tentativi di sbarcare però saranno sempre sventati. L’opposizione dei cattolici vie...2022-12-2327 minNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusLa Riforma in Germania 1521-1525 - Riforma protestante 8Alla dieta di Worms, alla presenza di Carlo V, Lutero si rifiuta di ritrattare, sostenendo di non voler andar contro la propria coscienza. Il suo protettore, Federico il Savio duca di Sassonia, lo salva dai soldati imperiali e lo fa nascondere nel castello di Wartburg. Qui Lutero traduce la Bibbia in tedesco. Intanto la Riforma si diffonde non senza difficoltà. Lutero scende in campo direttamente, scoprendosi efficace oratore e polemista. Wittenberg diventa il primo centro di irradiazione del protestantesimo, punto di riferimento ed esempio per molte comunità riformate, anche al di fuori della Germania. Le nuove idee religiose spesso ge...2022-12-0446 minScara FM, il podcastScara FM, il podcast#29. Dialogo con Fabrizio Aromatico, Presidente CNA Urbino e graphic designer2022-11-3029 minNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus Redivivus95 tesi - Riforma protestante 2Lutero scrive 95 tesi in latino contro gli abusi delle indulgenze in generale, e lo svolgimento della grande indulgenza tedesca (che aveva sotto gli occhi) in particolare. La recente invenzione della stampa a caratteri mobili fece sì che esse fossero tradotte in tedesco e diffuse in migliaia e migliaia di copie in tutta la Germania. Lutero diventa improvvisamente famoso e ottiene simpatia e appoggio da alcuni principi, tra cui Federico il Savio di Sassonia che sarà il suo protettore.  Inizialmente la Chiesa cattolica, distolta dall’elezione imperiale di Carlo V e dalle guerre da essa suscitate, sottovaluta la questione, e riser...2022-11-1351 minOndazzurra‘s PodcastOndazzurra‘s Podcast290. Nuova serie tematica ”I viandanti della cultura” > Fabrizio de AndréPrimo episodio della nuova serie I viandanti della cultura dialoghi tra Marco Sonzogni, docente universitario, poeta, scrittore e Federico Magrin, scrittore e giornalista. Con questa serie l’intenzione è di proporre riflessioni sulla letteratura e poesia contemporanea anche all’incrocio tra generi culturali, come nel caso del personaggio a cui è dedicata la prima puntata: Fabrizio de André il poeta della canzone italiana. In un dialogo aperto, Marco e Federico affrontano un eroe popolare della letteratura italiana di fine Novecento, un cantautore mediterraneo, capace di riunire le cadenze di una musica arabeggiante con la poesia del dialetto genovese. Marco e Fede partono...2022-09-2527 minThe Experimental Film PodcastThe Experimental Film PodcastSeason 3 Episode 1 - Fabrizio Federico - Experimental and Guerilla FilmmakerI met Fabrizio quite by accident in The Experimental Film Society Facebook group. I checked out his films and decided he is the kind of filmmaker who could inspire an entire generation of new experimental filmmakers. Fabrizio is an accomplished filmmaker who creates feature-length experimental films with controversy, symbolism, and fun. Fabrizio has inspired me to go for it and create that feature-length avant-garde film bursting to get out.2022-08-021h 00Casa FundraisingCasa FundraisingCASA FUNDRAISING _ puntata 85 _ Fabrizio Sorbara, Arcigay e Vanessa Doddi, Differenza DonnaFabrizio Sorbara Classe 1986. Laureato in Comunicazione ma fin da piccolo appassionato di informatica. Fabrizio entra in Arcigay nel 2006 ricoprendo diversi ruoli, da responsabile del gruppo giovani locale a Presidente del comitato di Napoli, poi Consigliere Nazionale e infine dal 2012 in Segreteria Nazionale con la delega alla Comunicazione Interna e Sostenibilità. Dal 2017 diventa Direttore Informatico e coordinatore della commissione Fundraising. Nel 2020 in piena pandemia Covid19 collabora con la cattedra di Marketing e nuovi Media all' Università Federico II.  Vanessa Doddi Vanessa si occupa da più di 15 anni di comunicazione e raccolta fondi presso Organizzazioni non governative con una espe...2022-03-0144 minIn mezzo agli altriIn mezzo agli altriIn mezzo agli altri - p9 - Federico BarsantiDisponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Federico Barsanti - podcast di Selenia Erye - editing di Fabrizio Ferrante - Federico, attore regista sceneggiatore scrittore il tutto convogliato in una persona sola. Ho avuto modo di conoscerlo diversi anni fa quando iniziai a portare le mie tre figlie a lezione di teatro. Lui era lì con il suo sorriso e da grande mattatore che è, riuscí da subito a catturare tutta l'attenzione. Seguo la sua carriera, lui, nonostante le grandi capacità interpretative e tutto il successo riscontrato non se ne è mai fatto vanto. È sempre...2022-02-2331 minITACAITACAEpisodio 33 - Fabrizio da ZagabriaIn questo episodio scambio quattro chiacchiere con Fabrizio Cancedda. Fabrizio vive a Zagabria, in Croazia. Tra gli argomenti trattati: conoscere la lingua del Paese ospitante per aprire le porte verso l'integrazione, l'importanza di "tenere la scatola sempre aperta", e la consapevolezza dei propri mezzi e di cio' che ci rende unici. Buon ascolto. ITACA è il podcast di NODI ed è mosso dalla convinzione che conversazioni sincere, rispettose e profonde possano unire le persone, abbattere barriere e creare un senso di appartenenza e scopo. ITACA è un podcast che va oltre la mera raccolta di storie e te...2022-02-1344 minYugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)Yugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)29 - The Empty Sanremo (TEATRO DI CENERE 3 CANZONI DA NON PERDERE AL FESTIVAL THE EMPTY MAN WESTWORLD LONGITUDINE) con Stanlio Kubrick 400 calci e Fabrizio BiasinMenù del giorno: - TEATRO DI CENERE di Manuel Moyano - 3 CANZONI DA NON PERDERE A SANREMO 2022 (con Fabrizio Biasin) 2' 06'' - THE EMPTY MAN (con Stanlio Kubrick - i 400 calci) 10' 51'' - WESTWORLD (con Massimiliano Chiesa) 26' 17'' - LONGITUDINE di Dava Sobel (con Federico Pani) 36' 55'' - La lista dell'attesa n° 29 (Il primo giorno della mia vita, Three Thousand Years of Longing, Station Eleven) 48' 50'' - RESIDENT EVIL: WELCOME TO RACCOON CITY (con il Dr Freudstein) 50' 27'' ...2022-01-2751 minIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di StoriaIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia#006 Kantorowicz – La responsabilità dello storico – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015)Ernst Kantorowicz (1895-1963) è uno dei maggiori studiosi del potere nel Medioevo. Influenzato da Nietzsche, nella sua biografia dell’imperatore Federico II celebra il superuomo che trascende la sua epoca e cambia la storia del mondo. Nazionalista tedesco, volontario nella Prima guerra mondiale, nel dopoguerra si arruola nei Freikorps che soffocano nel sangue la rivoluzione bolscevica in Germania. Ma Kantorowicz è ebreo, e coll’avvento del nazismo emigra in America, dove gli viene offerta una cattedra a Berkeley. Nel 1949, ai tempi del maccartismo, l’università obbliga tutti i docenti a prestare un giuramento anticomunista: Kantorowicz è uno dei pochi a rifiutare. Il suo gesto gli...2021-11-281h 04Nel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusFederico II - Comuni e imperatori svevi 5I papi odiavano Federico II. Ma la verità su Federico II non è precisamente quella che viene raccontata. Ascolta la mia lezione per capire perché.  Medioevo crudele: la terribile fine di Corradino.2021-11-1238 minNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusNel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus RedivivusComuni e Federico Barbarossa - Comuni e imperatori svevi 2Perché l’esperienza dei Comuni si esaurisce? Che cosa viene dopo? Come fecero a sconfiggere #FedericoBarbarossa? Guarda la mia lezione sul grande imperatore Svevo.2021-11-0547 minSpazio TennisSpazio TennisSpeciale Federico Luzzi'Speciale Federico Luzzi', realizzato dal direttore Alessandro Nizegorodcew il 25 ottobre 2018. Parola a chi, tra coach e giocatori, lo ha conosciuto e amato: Francesco Aldi, Mosè Navarra, Uros Vico, Fabrizio Fanucci, Claudio Pistolesi, Fabio Colangelo, Filippo Volandri, Vincenzo Santopadre e Giorgio Galimberti2021-10-2818 minFuoriOndaFuoriOndaF/O105 - FuoriOnda Tokyoisontheway - Federico Morlacchi, alfiere della condivisioneConduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro e, come sempre, Marco Agosti in redazioneOspite di oggi Federico Morlacchi, alfiere della delegazione paralimpica italianaCon noi oggi esordisce fra gli ospiti di Fuorionda Federico Morlacchi, paraolimpionico - si dirà così? - e soprattutto per noi alfiere dell’Italia a Tokyo nella cerimonia di apertura insieme a Bebe Vio. Un ruolo importante, che come ci ha detto Elia e ci ripete Federico comporta delle responsabilità...un po’ come l’Uomo Ragno!!! Sperando che Federico...2021-07-1444 minFull Gas - Formula 1 e MotorsportFull Gas - Formula 1 e Motorsport#37 - Formula 1 ma non solo. Ospite: Federico LeoQuesta settimana Carolina Tedeschi ci racconta cosa è successo durante il Gp di Stiria, in previsione del Gp di Austria, sempre al Red Bull Ring. A Vallelunga abbiamo incontrato Federico leo, impegnato in una gara come wild card con le Smart EQ elettriche, all'interno di un weekend di gara di Formula 4 e TCR italia. Paolo Senni infine ci parla del Gp di Digione del 1979, quello del mitico duello Villeneuve-ArnouxDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/full-gas-formula-1-e-motorsport--4612761/support.2021-07-011h 12UAIP - Un Altro Inutile ParanoicoUAIP - Un Altro Inutile ParanoicoEp. 39 - Fabrizio de Andrè: L'incontro tra musica e poesiaOggi vi racconto di uno dei più importanti artisti del Dopoguerra italiano, Fabrizio de Andrè. Ed ho cercato di farlo attraverso alcune delle sue canzoni e delle tematiche più centrali della sua arte. So, press play and sound on my friends.2021-06-2923 min