Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Federico Facelli

Shows

Act LocalAct Local22. Il placemaking non basta con Karl KrähmerChe cos’è davvero il placemaking e perché oggi è così spesso usato come etichetta, più che come pratica trasformativa? In questo episodio ne parliamo con Karl Krahmer, ricercatore in geografia umana all’Università di Torino e co-presidente di Movimento per la Decrescita Felice APS, partendo da una domanda fondamentale: come si crea un luogo senza danneggiare nessuno? Dalle grandi città che accentrano potere e visibilità, alle periferie e ai paesi che rischiano di essere dimenticati, affrontiamo le contraddizioni urbane del presente e del futuro. Le città sono davvero la risposta alla crisi climatica? E a quale costo? Con...2025-06-061h 17Act LocalAct Local21. Ma quindi, cos'è il placemaking? con Valeria LorenzelliValeria Lorezelli è urbanista di formazione, district manager di professione e autrice del libro "Placemaking, creare luoghi vivi, amati, attraenti", uno dei pochi testi in Italia che affrontano verticalmente il tema del placemaking.Cercando di scoprire il significato di questo termine, il libro di Valeria è stato per me un punto di partenza molto utile e un'ispirazione nella ricerca attorno all' argomento.Come abbiamo fatto già qualche mese fa, all'inizio della mini-serie interna ad Act Local dedicata proprio al placemaking, oggi torniamo a chiederci: cos'è il placemaking?La mia opione in merito è senza dubbio evoluta, ma poter...2025-04-0843 minAct LocalAct Local20. Treni in ritardo, stazioni presenti: placemaking allo ZACLe stazioni collegano spazi urbani e spazi rurali, e i treni sono il mezzo che connette come un filo rosso l’Italia frenetica e futuristica delle città con quella che è per certi versi ferma al passato.  Quanto tempo abbiamo passato collettivamente nelle stazioni, luoghi dove siamo di passaggio, passeggeri appunto, e che viviamo spesso rinchiusi all’interno nel nostro involucro di privacy.Tant'è che l'antropologo Marc Augè indica questo tipo di spazi con il termine “non-luoghi”, pieni di persone simili ma non legate da relazioni organiche, e quindi, inevitabilmente, sole.Oggi però sono andato a Ivrea in una...2025-02-2840 minAct LocalAct Local19. Trovare l'anima delle città: placemaking con StratosfericaAll'interno di questo podcast abbiamo sottolineato più e più volte l'importanza del contesto locale e il valore che ha oggi dare risalto alle caratteristiche che contraddistinguono ogni territorio.In un periodo storico in cui essere "standardizzabile" e riproducibile su larga scala è considerato un valore a prescindere, ci siamo dimenticati la rilevanza delle specificità.Oggi ho continuato ad approfondire il tema del placemaking incontrando Stratosferica, una realtà che lavora con e all'interno delle città, luoghi standardizzati per definizione, cercando però di riscoprirne l'anima che li caratterizza.Creando le città, l'essere umano ha infatti messo in atto una...2024-12-2758 minAct LocalAct Local18. Città e spazio pubblico: placemaking con Chiara FogliettaContinua l'approfondimento di Act Local sul tema del placemaking.Dopo aver iniziato l'esplorazione di quest'argomento indagandone il significato e capendo nella teoria come possa essere sviluppato, passiamo alla fase pratica.Ho cercato di rispondere alla prima domanda che mi sono posto in merito: quale ente è fondamentale per mettere in atto questo tipo di inziative, che hanno uno stretto legame con i beni comuni?La risposta sta nella città.Come ho già fatto in passato, mi sono quindi rivolto alla pubblica amministrazione del luogo dove vivo, Torino, e ho c...2024-11-2931 minAct LocalAct Local17. Cos'è il placemaking?Act Local ha l’obiettivo di stimolare l’azione, avviare il cambiamento di cui abbiamo bisogno oggi partendo da ciò che ci circonda, da ciò che possiamo controllare meglio.Per farlo è importante capire come stimolare sviluppo ed innovazione a livello locale. Quindi nel podcast anziché sviluppare gli argomenti in orizzontale, toccando tante tematiche, mi piacerebbe dedicarmi verticalmente ad alcuni temi rilevanti per questo scopo.In quest’ottica i prossimi episodi costituiranno una sorta di micro-serie dedicata al Placemaking, tema di cui abbiamo già discusso in alcuni episodi.Penso che quella del placemaker sia una figura cruc...2024-10-2323 minAct LocalAct Local16. Il potere delle relazioni secondo gli ospiti di Act LocalIn questo episodio estivo di Act Local, mi sono girato a guardare quello che è successo durante l'anno: tante chiacchierate con persone diverse, progetti incredibili, idee che mi sono rimaste impresse e che tutt'ora mi girano in testa.Come trasmettere messaggi complessi? quello che ci siamo dimenticati sul potere delle relazioni secondo Alex Bellini, Federico Chierico e Roberto Castaldo.Scopri di più su Act Local qui:www.actlocal.itLa sigla è di Gabriele Guerra: Instagram: https://www.instagram.com/_guerragabriele_/Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/7AGvEjHkYOrwf7FBEveyD7?si=MT4jvTqWSA6renZ_Lbo0...2024-08-2728 minAct LocalAct Local15. La città del futuro secondo gli ospiti di Act LocalIn questo episodio estivo di Act Local, mi sono girato a guardare quello che è successo durante l'anno: tante chiacchierate con persone diverse, progetti incredibili, idee che mi sono rimaste impresse e che tutt'ora mi girano in testa.Uno dei temi più ricorrenti sono le città: abbiamo parlato di come sono oggi e di come (si spera) saranno domani. Vuoi saperne di più? scopri cosa ne pensano Elena Deambrogio e Andrea Venzon.Di più su Act Local qui:www.actlocal.itLa sigla è di Gabriele Guerra: Instagram: https://www.instagram.com/_guerragabriele_/Spotify: https...2024-08-2019 minAct LocalAct Local14. L'innovazione secondo gli ospiti di Act LocalIn questo episodio estivo di Act Local, mi sono girato a guardare quello che è successo durante l'anno: tante chiacchierate con persone diverse, progetti incredibili, idee che mi sono rimaste impresse e che tutt'ora mi girano in testa.Abbiamo parlato di innovazione: locale, globale e delle conseguenze di questa sulla nostra vita. Oggi ho ricapitaolato quello che Federico Chierico, Florinda Saieva, Andrea Venzon, Elena Deambrogio, Alex Bellini, Ottavia D'Agostino e Filippo Barbera pensano di questo concetto e di come lo mettono in pratica.Scopri di più su Act Local qui:www.actlocal.itLa si...2024-08-1333 minAct LocalAct Local13. Un partito globale a impatto locale: Atlas Movement con Andrea VenzonAtlas è un movimento politico globale che vuole unire tutta l'umanità per la sua sopravvivenza.Secondo Atlas, il cambiamento climatico, l'intelligenza artificiale, le guerre, le dittature, le pandemie e la povertà hanno tutte il potenziale di distruggere l'umanità se non vengono affrontate rapidamente e ovunque. Ecco perché si candidano a tutti i livelli di governo, in tutti i Paesi democratici e persino alle Nazioni Unite, sotto lo stesso nome.Con oltre 25.000 sostenitori in più di 134 Paesi, Atlas non è solo un movimento. Si definiscono infatti: "una rivoluzione, un grido di battaglia che unisce persone di tutti i contin...2024-07-241h 08Act LocalAct Local12. Perché dobbiamo cambiare la narrazione dei BORGHI in ItaliaIl fenomeno della “Status Syndrome” studiato da Michael Mormot, ci dice che nel momento in cui siamo abituati a essere premiati, ad essere riconosciuti come migliori o potenti, insomma, al fatto che le cose ci vadano sempre bene, siamo portati ad affrontare le difficoltà, malattie comprese, con maggiore positività, a figurarci un esito felice.Questo fatto porta addirittura un aumento nelle nostre possibilità di guarigione. Si può letteralmente dire che le cure siano più efficaci su chi ha uno status sociale più “alto”.Nell’episodio di oggi mi pongo la seguente domanda: esiste una status syndrome dei luoghi?2024-07-1926 minAct LocalAct Local11. Alex Bellini: esplorare i limiti dell'essere umanoAlex per lavoro fa una di quelle cose che tutti i bambini sognano di fare: l’esploratore!Nel 2005 è diventato famoso per aver navigato l’Oceano Atlantico su una barca a remi, da Genova a Fortaleza, in Brasile. Nell’oceano ci è tornato nel 2008, spingendosi poi anche oltre negli anni successivi: ha attraversato ghiacciai in Islanda e fiumi inquinati, combattendo con caldo e freddo, tempeste, umidità e tanto altro.Oggi Alex continua a viaggiare, ma lo fa con un obiettivo diverso: raccontare la crisi climatica che stiamo affrontando.Insieme abbiamo parlato di #innovazione, di turismo e della pul...2024-06-051h 00Act LocalAct Local10. Ridurre gli sprechi con la comunità energetica di San Giovanni a TeduccioPrima di buttarmi in quest’ impresa non sapevo bene cosa fosse una comunità energetica, ne avevo ben chiari quali potessero essere i benefici di un progetto simile.Dunque, ho pensato di chiedere aiuto ad un’esperta: Ottavia D’Agostino di Legambiente Campania che mi ha letteralmente illuminato raccontandomi ciò che hanno fatto a Napoli, in una delle prime comunità di questo tipo in Italia.Il tema della povertà energetica negli ultimi anni va di pari passo con quello della #sostenibilità e credo che l’implementazione di soluzioni come questa sia un ulteriore tassello fondamentale per completare la #transizio...2024-04-3031 minAct LocalAct Local9. Una scuola a forma di scuola con l'Istituto Europa di Pomigliano D'ArcoTerritorio, innovazione educativa, metodi di insegnamento e orientamento. Questi sono i temi di cui ho parlato con Roberto Castaldo, professore dell’anno 2022 secondo Junior Achievement Italia e insegnante di informatica all’Istituto Europa di Pomigliano d’Arco (NA), scuola inserita tra le 10 più innovative al mondo.Insieme abbiamo provato ad analizzare il contesto in cui la scuola ha agito negli ultimi 20 anni, uscendo da una fase di crisi in cui era entrata ad inizio 2000, fino a sviluppare un nuovo indirizzo di studi che è stato anche riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione.Qui sotto trovate i link al sit...2024-03-2730 minAct LocalAct Local8. Community Engagement e partecipazioneL'innovazione locale deve essere enogena, autosufficiente, gentile e partecipativa.A parole torna tutto, ma nel pratico? come faccio a coinvolgere in maniera costruttiva un gruppo di persone?Spesso l'innovazione in quanto tale è anche divisiva e difficile da comprendere, farla diventare addirittura coinvolgente è un compito non da pocoCome sempre, ho utilizzato quest'occasione per provare a schiarirmi le idee e districare ogni garbuglio. Ci sono riuscito? non sta a me dirlo, ma penso di aver evidenziato alcuni aspetti rilevantiAH! Da questo episodio Act Local ha una nuova sigla, prodotta da Ga...2024-02-2721 minAct LocalAct Local7. Filippo Barbera: Italia di mezzo e strumenti per l'Innovazione LocaleL'innovazione è tutta uguale? cosa si intende con "innovazione locale"? come dare voce allIitalia di mezzo? Nel settimo episodio di Act Local ho avuto il piacere di chiacchierare con il professor Filippo Barbera, esperto di sociologia economica e innovazione che insegna all'Università degli Studi di Torino.In 50 minuti di conversazione, abbiamo toccato diverse tematiche inerenti all'ambito locale e di come nel nostro paese ci rapportiamo con questa scala spaziale.Sono emersi molti spunti, che sono felice di condividere con voi! Ditemi nei commenti cosa ne pensate 😁Se vuoi saperne di più sul lavoro del pr...2024-01-1648 minAct LocalAct Local6. Ma come si fa networking?!Non sopporto il networking!Oggi cerchiamo connessioni in maniera sfrenata, bulimica. Più ne abbiamo e meglio è, perchè… “non si sa mai”Crearsi un network ampio e colmo di figure rilevanti è diventato praticamente un lavoro nel lavoro, tanto che queste “figure” sembrano più che altro “figurine” di un album Panini.Nonostante ciò, nei primi 6 episodi del podcast abbiamo sentito più e più volte sottolineare l’importanza della RETE. Come mai?In questo episodio voglio mettermi in discussione: esplorerò da vicino il concetto di rete, cercando di capire come può essere utile alle realtà che fanno innovazione a liv...2023-12-2727 minAct LocalAct Local5. Cos'è l'Innovazione Locale?Cos'è l'Innovazione Locale?Nella produzione di Act Local mi sono chiesto come scegliere quali realtà fossero adatte per esplorare quest'argomento. La letteratura non presenta studi approfonditi sul tema e non esistono definizioni ufficiali del termine: ho quindi cercato di individuare autonomamente le caratteristiche che identificano l' innovazione locale. Un progetto di questo tipo deve essereendogenoautosufficientepartecipativogentileRitengo che questi tratti rispondano in maniera fedele alla domanda: "cos'è l'innovazione locale?"Tuttavia, spero vivamente che in futuro possano nascere infinite discussioni costruttive attorno al tema, e che si possa giungere ad...2023-11-0711 minAct LocalAct Local4. Arte e Rigenerazione Urbana con Farm Cultural ParkBasta vado a vivere in città, c’è molta più roba da fare!🏙️ Quanti di noi si sono spostati dal proprio paese di origine per andare a vivere in una metropoli? Io l'ho fattoQualunque sia la motivazione (lavoro, studio, noia), è ormai normale "abbandonare" il luogo in cui siamo cresciuti, perché non soddisfa le nostre necessità.Questa dinamica in Italia avviene specialmente in alcune aree del sud e della provincia, e di per sé non ha nulla di sbagliato, FINCHÉ SPONTANEA.😒 Quando invece si è COSTRETTI ad emigrare per motivi più o meno gravi, probabilmente c’è qu...2023-10-0335 minAct LocalAct Local3. Giovani e Politica con FantapoliticaGIOVANI, POLITICA, ITALIA.In qualsiasi modo si tenti di assemblare queste tre parole, sentite che c’è qualcosa che non torna vero?Quando si parla di giovani in politica o politiche giovanili nel nostro paese si cammina su un terreno scivoloso.Io stesso, in particolar modo negli anni del liceo, ho sempre avuto un sentimento di sfiducia verso la classe politica italiana, dando per scontato il fatto che nella vita avrei dovuto cercare risposte ai miei problemi altrove.Negli ultimi anni questa visione pessimistica è man mano cambiata, e le persone con cui ho parl...2023-09-2630 minAct LocalAct Local2. Città e Tecnologia con Torino City LabSMART CITYChi di voi saprebbe darmi una definizione esatta di questo termine? 🤔Negli ultimi anni abbiamo visto le strade delle città riempirsi di monopattini elettrici, bici e auto in sharing. Ma è sufficiente digitalizzare o automatizzare qualche processo per parlare di smart city? e soprattutto, si è "smart" solo applicando la tecnologia alla vita di tutti i giorni?Parlare con Elena Deambrogio e conoscere quello che fanno realtà come Torino City Lab mi ha mostrato come i processi che portano alla “smartizzazione” di una città, non sono per nulla randomici e partono da più lontano.In...2023-09-1931 minAct LocalAct Local1. Agricoltura e Alimentazione con Federico ChiericoOggi la fretta scandisce le nostre giornate: non abbiamo tempo di cucinare e se lo facciamo compriamo la maggior parte del cibo al supermercato, senza sapere minimamente da dove provenga.Siamo abituati a mangiare verdure esotiche di vario tipo indifferentemente a dicembre come ad agosto e facciamo fatica a concepire di non avere in tavola ciò che desideriamo.Abbiamo un rapporto strano con la natura: pretendiamo di poterla controllare a nostro piacimento, ma allo stesso tempo ne siamo intimoriti e dipendenti.Federico Chierico si propone di riavvicinare l'uomo alla terra, s...2023-09-1236 minAct LocalAct LocalTrailer - Act Local‘Act Local’ è il primo podcast italiano che parla di innovazione locale.L’ideale di innovazione più conosciuto, che abbiamo importato dalla Silicon Valley, ha come mantra il fatto di essere il più possibile scalabile e universalmente applicabile. Questa visione ha cambiato il mondo negli ultimi anni, portandosi però dietro anche degli effetti collaterali: infatti, inseguendo una ricetta di innovazione che sia valida per tutti e dovunque, si trascurano le identità locali e le necessità di ogni singolo territorio.‘Act Local’ racconta in ogni episodio le storie delle realtà di successo che tramite progetti innovativi hanno avuto un im...2023-09-0701 minMondo Triathlon Daddo PodcastMondo Triathlon Daddo PodcastDaddo Triathlon Show puntata 31Giovedì 27 luglio 2023, ore 21.00, in diretta la 31^ puntata del Daddo Triathlon Show per parlare con competenza, e anche un pizzico di ironia, dell'attualità del mondo della triplice.Dario Daddo Nardone "moderator", opinionista il Marabaus, in arte Massimo Marabese, temi della puntata:#vaginauncensoredLa magia di eagleXman, ancora immensa Fabia Maramotti, inarrestabile Lorenzo Facelli, più di 200 in tutti i finisher di Campo Imperatore!La decima candelina dell'XTERRA Lake Scanno viene spenta da Michele "The Shark" Bonacina (grande squalo, primo italiano a vincere a Scanno tra gli Elite!) e Carina WasleChiara Lobba vince anche il...2023-07-271h 03Podcast de distànciesPodcast de distànciesDistancies programa 81Iñaki C. Nazabal: Veu i poemes. Petra Llopart: Guitarra. Jaume Muñoz: Veu i poemes. Marina Tomàs: Guitarra, veu i efectes electrònics. Víctor López: Veu, poemes i electrònica. Ale Oseguera, Danilo Facelli i Alex Loro: Veu i poemes. Amb els paisatges sonors de Michel Sama i les músiques de Federico Durand, Tobias Morgan, John Zorn I Kim Hiorthoy.2017-06-1055 min