podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Federico Fantacone - Learning Punk
Shows
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 19 (100) - I QUATTRO ITALICI SUPER EROI DELLA CONTROIMPLEMENTAZIONE DELLA LEARNING INNOVATION
Learning Innovation al palo nel Bel Paese? Ecco 4 responsabili, ovvero il Mainstream nella sua massima estensione ed espressione...
2024-09-26
13 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 18 (99) - IL PROGETTISTA- 4a e ultima Puntata: essere un GenAI Boss (gentile)
Santo sperimenta le opportunità di accelerazione esponenziale della stesura delle bozze di progetto o parti di progetto, anche complessi: scenari, dialoghi, in particolare. E come essere "capo gentile" di collaboratori generativi (ed efficentissimi!)
2024-09-03
16 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 17 (98) - IL PROGETTISTA- 3a Puntata: verso un nuovo modello di progettazione e storyboarding
Santo rottama Kirkpatrick e reinventa lo storyboard per adattarlo al formato "allenamento con meccaniche di gioco"
2024-08-02
14 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 16 (97) - IL PROGETTISTA- 2a Puntata: cosa ne faccio dei Contenuti Didattici (l'unica cosa che il cliente vuole vedere...)
La gestione dei contenuti di apprendimento nel caso del Behavioral Designer è un'altra faccenda: ne trasmette MENO e lo fa attraverso il FEEDBACK [da questa puntata la produzione degli episodi non avviene più attraverso "Spotify For Podcasters" (che ha deciso di eliminare gli strumenti di produzione e mantenere solo quelli di distribuzione) ma con tool esterni, quindi la gestione e qualità audio potrebbe cambiare rispetto allo standard precedente]. Musica: da "Anarchy" - Orchestre Celesti https://orchestrecelesti.bandcamp.com/album/anarchy
2024-07-16
13 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 15 (96) - IL PROGETTISTA- 1a Puntata: 3 errori in 30 secondi
Santo è un Instructional Designer che sente un pò stretta questa definizione e le conseguenti routine operative. Deve progettare un corso di negoziazione, ma ha strani pensieri in testa....
2024-07-04
09 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 14 (95) - L'HR E' MORTO, VIVA L'HR (EXPLICIT)
Ai minimi storici della sua reputazione, l'HR dovrebbe rifondare la propria identità e rifocalizzarsi sui bisogni essenziali delle Persone (che non sono "risorse"), sistematicamente insoddisfatti, soprattutto nel nostro Paese.
2024-06-20
23 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 13 (94) - CHE RELAZIONE C'E' TRA I MODERN LEARNER E LE ATTUALI TECNOLOGIE DI APPRENDIMENTO DIGITALE? CHIEDO PER UN AMICO...
Una relazione molto stretta, che le tecnologie non hanno mai avuto prima...Occorre metterla in luce, e rafforzarla con dati "fingertips" sul miglioramento dei risultati di apprendimento. (Immagine generata da Ideogram)
2024-06-05
16 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 12 (93) - CAPABILITY ACADEMY DESIGN, IN 8 STEP (CHE CONOSCIAMO GIA') - Pt3/fine
8 cose da progettare per edificare o aggiornare una Corporate/Capability Academy. Senza la pretesa di creare un "modello" (intanto "tutti i modelli sono sbagliati, ma qualcuno è utile"....speriamo questo ! :-)
2024-05-23
15 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 11 (92) - CAPABILITY ACADEMY: UN SISTEMA AD ALTO ENGAGEMENT, QUALSIASI COSA VOGLIA DIRE...(Pt2)
Dalle Corporate Academy alle Capability Academy. Più immersività, più controllo al learner, più social gamification. Il tutto basato sull'identificazione di specifici Corporate Skill Gap...
2024-05-16
18 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 10 (91) - CORPORATE ACADEMY: UNA VISIONE NON CONVENZIONALE (Pt1)
Cosa sono ma sopratutto cosa NON sono....
2024-05-06
18 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 9 (90) - LA COMPETIZIONE TRA MULTIMEDIALITA' E INTERATTIVITA' (VINCITORE SCONTATO)
Perchè e quando la multimedialità impoverisce l'apprendimento. "Parlami e dimenticherò (monomedialità), mostrami e ricorderò (multimedialità), coinvolgimi, fammi provare e apprenderò (interattività)" (Confucio? Forse)
2024-04-22
18 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 8 (89) - METAVERSE4EDUCATION: RISULTATI E CASI (Pt.2)
Chi sta facendo cosa e con quali risultati nel campo del Metaverso applicato all'apprendimento in Azienda, Scuola, Università
2024-04-08
19 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 7 (88) - TREND #6:METAVERSE4EDUCATION (Pt.1)
Oltre l'X-R Learning, in continuità nello sviluppo dell'apprendimento immersivo, ma in DIScontinuità per alcuni non trascurabili elementi. Apprendimento Iper-reale, neocostruttivista, i mondi virtuale e reale interconnessi, e costruiti da comunità di milioni di persone...il mondo come sandbox...
2024-03-18
16 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 6 (87) - TREND #5: APPRENDIMENTO DI PRECISIONE
La precisione è diventata un'istanza imprescindibile in molti campi: la Medicina ("di precisione"), l'Agricoltura ("di precisione"), ecc...Anche l'Apprendimento. Che viene accostato al concetto di precisione da 60 anni (Precision Teaching), ma solo oggi la precisione può essere drasticamente aumentata grazie alle tecnologie di apprendimento digitale e soluzioni nuovissime e "nativamente di precisione"...
2024-03-05
15 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 5 (86) - TREND #4: APPRENDIMENTO COPILOTATO
l'applicazione della GenAI all'apprendimento creerà un'ampia offerta di Copilot che metteranno a disposizione con un'interfaccia conversazionale conoscenze e capacità di ogni tipo, cambiando per sempre il concetto di Formazione e di Contenuto formativo...
2024-02-26
16 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 4 (85) - TREND #3: LEARNER ACTIVISM
Non solo distratti, impazienti e sovraccarichi...oggi i Modern Learner sono anche incazzati, e non lo mandano a dire.... [attenzione: contenuti espliciti] [cover creata da Copilot]
2024-02-16
05 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 3 (84) - TREND #2: LEARNING CONTENT INTELLIGENCE
Come rimediare al Content Chaos che regna nei sistemi di Corporate Learning? Foto di niklas-ohlrogge per Unsplash
2024-02-05
14 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 2 (83) - TREND #1 : TOKEN4EDUCATION.
Qual'è l'unica tecnologia digitale per l'apprendimento oggi in grado di generare contemporaneamente maggiore sicurezza delle certificazioni, maggiore accessibilità economica alla formazione, maggiore certezza della proprietà delle risorse educative, ed una più ingaggiante premialità per i learner di ogni tipo?
2024-01-22
16 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S4 - EP 1 (82) - NPC, SPAWN, SISTEMA DI PUNTI e SISTEMA DI FEEDBACK: IL SIMULATION SETUP E' COMPLETO! (Pt. 9 - fine))
Puntata doppia per finire il Simulation Set-up! Il nostro sistema di progettazione di un simulation game è completo!
2024-01-09
28 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 28 (81) - NOVEL WRITING PER SMART DESIGNER: TEMA E PERSONAGGI DELLA STORIA (Pt. 8)
Cos'è il TEMA di una storia? Semplice. Quali sono gli archetipi di riferimento per inventare personaggi significativi? Meno semplice...
2023-12-13
16 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 27 (80) - SCRIVERE UNA BELLA STORIA: NOVEL WRITING PER SMART DESIGNER! (Pt. 7)
Tema, ambientazione, personaggi e trama. E poi Incipit, elementi a sorpresa e un finale...aperto. Gli elementi chiave della storia alla base di una simulazione che non faccia stramazzare di noia.
2023-12-05
11 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 26 (79) - IDENTIFICARE I COMPORTAMENTI PER SCRIVERE LE C H O I C E S DELLA SIMULAZIONE(Pt. 6)
I comportamenti che "saldano" le sfide alle skill-obiettivo del Simulation Game sono di due tipi: DO e DONT'S. La tassonomia di skill dell'azienda-cliente ed i suoi SME ci possono (DEVONO) aiutare...
2023-11-20
12 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 25 (78) - COSA FACCIO SIMULARE: OPERAZIONI, DECISIONI, DIALOGHI? ECCO A VOI LE BEN NOTE "3C" (Pt. 5)
Passiamo insensibilmente dalla macro-progettazione alla micro-progettazione di un Simulation Game. Dove il punto chiave è scrivere bene le ...Choices!
2023-10-30
14 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 24 (77) - COME CONNETTERE LE SFIDE ALLE SKILL E DEFINIRE IL PANNELLO DI CONTROLLO DEL SIMULATION GAME? AH, SAPERLO!! (Pt. 4)
Il SImulation Game Designer è un Behavioral Designer (anche se non lo sa...). Alla fine di questa fase progettuale si trova tra le mani un gruppo di skill-obiettivo, il numero di sfide da scrivere (in parte già scritte, in molti casi) e la bozza dello skill dashboard, che visualizza i progressi del giocatore nelle skill associate alla sfide. Bingo!
2023-10-18
19 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 23 (76) - SIMULATION SET UP - 7 COSE DA FARE PER EVITARE (FORSE) DI PROGETTARE UN SIMULATION GAME SCARSO (PT3)
Sette azioni più o meno prevedibili: Skill Dashboard, Storia Unificante, Tipologie di Simulazione, Dos&Donts, Ramificazione, Sistema di Feedback e Meccaniche di Gioco. Ora definiti, in seguito approfonditi.
2023-10-06
12 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 22 (75) - SIMULATION GAME DESIGN: INGANNARE IL GIOCATORE IN SCENARI IPER-REALI (PT2)
Un simulation game ignora i contenuti formativi se non per estrarre da essi i comportamenti efficaci ed attesi, e subito dopo estrarre dalle testimonianze aziendali i comportamenti inefficaci che si osservano con frequenza nella realtà aziendali. E costruire simulazioni "hard fun" , più reali del reale...
2023-09-25
12 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 21 (74) - SIMULATION GAME: UN FORMATO DI APPRENDIMENTO IBRIDO E POTENTE (PT1)
Prima puntata della serie di Game Design Avanzato! Immagine: Simulation Game Designer, generata da Ideogram.AI
2023-09-18
13 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 20 (73) - ANCORA SUL BOT DESIGN: FLUSSI CONVERSAZIONALI E COSTRUZIONE DEL'OFFERTA. POI CAISY, SAM-BOT E IL MITOLOGICO AUTOTUTOR (pt 3 - fine, forse)
Dopo Intent e Data-Set, i flussi conversazionali chiudono l'essenziale cassetta degli attrezzi metodologici del bot-designer. Ma prima di progettare, come costruire un'offerta completa? Lo vediamo in 10 punti. Poi: due delle più recenti soluzioni commerciali. Infine, back to 1995: AUTOTUTOR!
2023-09-07
27 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 19 (72) - (SE IL L&D NON SCAPPA) COME PROGETTARE IN MODO SEMPLICE LE FUNZIONI E GLI INTENT DI UN BOT4LEARNING (Pt 2 di 3)
Dove abita un bot4learning? Le sue due funzioni principali ? Come si sviluppano gli intent, la prima fase del Conversational Design?
2023-07-10
17 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 18 (71) QUELLA VOLTA IN CUI IL L&D SCAPPO' DAVANTI AL CHATBOT: PROGETTARE BOT4LEARNING "SU MISURA" SI PUO' (MA OCCORRE CORAGGIO)
Gli agenti conversazionali per l'apprendimento esistono da molti anni sotto "diverse identità". Le smaschereremo in questo e successivi episodi, con riferimento ai bot custom, che conversano su contenuti proprietari dell'azienda e per sviluppare skill significative, sulla base di un congruo numero di "intent"...
2023-07-03
15 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 17 (70) PIATTAFORME DI ADAPTIVE LEARNING, DI DIGITAL COACHING, DI LEARNING OPERATIONS MANAGEMENT - LE 3 ULTIME TAPPE DI UN LUNGO VIAGGIO
Come funzionano le piattaforme che mettono al primo posto la Mastery, il Continuous Coaching e le Learning Operations (e quindi il CLO)? Ne parliamo in questa ultima puntata della serie dedicata a mettere ordine nell'offerta di piattaforme di L&D di nuova generazione, al di là dei TOP5 di questo, TOP 10 di quest'altro, e altre improbabili classifiche...
2023-06-19
17 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 16 (69) AFFRONTARE LO STORYBOARD DI UN PROGETTO DI VR LEARNING SENZA FARSI MALISSIMO.
3 metodi relativamente semplici: 9x2, Cubo, Circolare. L'alternativa? Non fare nessun storyboard!
2023-06-12
17 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 15 (68) GAMIFICATION & GAMING PLATFORM ULTIMO ATTO; TRA ITALIA, CANADA E FRANCIA
Ultimo, veloce excursus sulle piattaforme di Gamification e Gaming: Skillato, Didoost e Gamido, Ottolearn, The Game Agency, ItyStudio e Branchtrack. Tappa conclusa. Ma il viaggio continua...
2023-06-05
13 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 14 (67) PIATTAFORME CHE APPLICANO LE MECCANICHE DI GIOCO AL PERFORMANCE MANAGEMENT: UN CASO ITALIANO
Nell'ambito delle Gamification Platform (diverse dalle Gaming Platform) le piattaforme di Performance Gamification applicano le meccaniche di gioco al ciclo: formazione-skill-performance-risultati-riconoscimento dei risultati-condivisione dei risultati. E' il caso, virtuoso, di Whappy...
2023-05-18
16 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 13 (66) L'UNIVERSO IN ESPANSIONE DELLE PIATTAFORME GAME-FIRST
Anche per le piattaforme che supportano l'applicazione di meccaniche gioco vale la distinzione tra Gamification platform e Gaming platform. Descrivo in questo episodio le loro peculiarità e differenze, e nel prossimo vedremo come sempre alcuni esempi concreti di soluzioni commerciali, soprattutto italiane!
2023-05-11
11 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 12 (65) INTELLIGENT VIDEO ASSESSMENT
L'ultima e più avanzata frontiera delle piattaforme di Talent Assessment, tra domanda ed offerta di mercato in drammatica crescita e qualche sospetto sull'affidabilità...
2023-04-11
24 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 11 (64) - TALENT ASSESSMENT AUTOMATIZZATO: SCOPRIRE IL TESORO DEI TALENTI NASCOSTI (SENZA METTERCI UNA VITA)
Le piattaforme specializzate nel Talent Assessment sono il segmento più vivace delle piattaforme Talent First (primo di due episodi consecutivi)...
2023-04-03
15 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 10 (63) - TALENT FIRST PLATFORM: DAL MODELLO ALLE SOLUZIONI COMMERCIALI DI RIFERIMENTO
Cosa accomuna e cosa distingue Gloat, Fuse, Edcast, Applaud, HulerHub, e molte altre nuove soluzioni per integrare Talent, Skill e Employee Experience?
2023-03-27
13 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 9 (62) - TALENT FIRST PLATFORM: IL CAOS ORGANIZZATO DELLE SKILL E DELLA EMPLOYEE EXPERIENCE
Dopo Content First e SME First, le piattaforme Talent First: oltre il Learning e verso l'ambizionsa velleità della gestione integrata della Crescita.
2023-03-20
18 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 8 (61) - IL LEARNING INNOVATION MANAGER, IL PIANO DI INNOVAZIONE ED ALTRE OCCASIONI PERSE (pt 2)
Il difficile rapporto tra il Learning Innovation Manager e l'attività commerciale. Cosa potrebbe contenere un Piano di Learning Innovation per non nascere già obsoleto...
2023-03-12
14 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 7 (60) - IL LEARNING INNOVATION MANAGER, PIU' INFLUENCER CHE MANAGER...(pt 1)
Cosa ti può capitare se sei chiamato ad innovare l'apprendimento? Cose paradossali ma molto divertenti... Foto di Erik Lucatero su Unsplash
2023-03-06
21 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 6 (59) - LEARNING TECHNOLOGY STACK ULTIMO ATTO: DIMOSTRARE L'IMPATTO E GESTIRE IL CICLO DI VITA (pt.4)
Aggiornamenti ed ancora di più la rivoluzione nel Learning Technology Stack non verranno mai approvati senza dimostrare il "valore tecnologico". Come? Con gli strumenti tradizionali di valutazione della formazione? No.
2023-02-27
12 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 5 (58) - LEARNING TECHNOLOGY STACK - COSA E COME INTRODURRE NELLA "PILA" DELLA CORPORATE LEARNING TECHNOLOGY (Pt 3)
Quali sono i grandi asset di innovazione digitale di riferimento per l'apprendimento che il L&D eredita dal 2022? E quali domande occorre farsi per individuare le soluzioni più adatte all'organizzazione e prevedere tutte le cose da fare?
2023-02-20
21 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 4 (57) - LEARNING TECHNOLOGY STACK - I 4 STRATI: ANALYTICS, "GESTIONALE", DELIVERY E CONTENT INTELLIGENCE (pt 2)
Gestire il tech stack dell'apprendimento vuol dire prima di tutto organizzarlo in strati funzionali, in base alla funzione che vogliamo sia soddisfatta dalla tecnologia...
2023-02-06
13 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 3 (56) - I TREND "CONCETTUALI", ATTRAVERSO LE NUOVE PAROLE: LEARNING TECH STACK E LO STRATO DEGLI EDUCATIONAL BIG DATA (pt1)
Banalmente: che cos'è un Learning Stack? Perchè è più importante oggi di 4-5 anni fa? Quali scelte comporta per il L&D? Con CHI il L&D deve interagire, all'interno ed all'esterno della propria azienda, per avere sempre il mix di tecnologie dell'Apprendimento "giusto"? Qual'è il primo e più importante Stack Layer ?In questo puntata, e poi nelle prossime 2. (Foto di Holly Stratton su Unsplash)
2023-01-30
12 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 2 (55) - PIATTAFORME DAVVERO "DIVERSE": DALLE ARCHITETTURE HEADLESS AGLI AMBIENTI VERTICALI DI METAVERSO
Esistono piattaforme che puoi costruire e far evolvere come una costruzione LEGO? Che distribuiscono i propri contenuti anche su HHT? Che propongono già pronti ambienti di lavoro verticale in metaverso? Ovviamente sì!
2023-01-20
11 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S3 - EP 1 (54) - LE PIATTAFORME DI APPRENDIMENTO CHE HANNO IL CORAGGIO DI SPERIMENTARE LA BLOCK CHAIN
...e la classificazione di piattaforme di digital learning che sta emergendo dal nostro lungo viaggio.
2023-01-13
13 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 39 (53) - L'AZIENDA COME CREATOR MARKET, OVVERO: LE PIATTAFORME SME-CENTERED CHE TRASFORMANO IL SAPERE INTERNO IN ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO
Abbiamo anticipato nell’ultimo episodio che avremmo parlato, considerandolo una sotto-famiglia a parte nell’ambito delle piattaforme content first (ma neanche tanto “sotto”…) delle piattaforme concentrate soprattutto sulla creazione e diffusione dei contenuti da parte degli SME, piattaforme che aiutano le aziende a far produrre contenuti dai loro esperti interni e diffonderle in azienda. L’azienda stessa diventa un Creator Market…
2022-12-23
14 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 38 (52) - A P R I T I S E S A M O ... E ALTRE STORIE DI MICRO/MACROLEARNING.
Da TED COURSES a OPENSESAME a QSTREAM, le soluzioni di piattaforme Content First sanno differenziarsi più che mai....
2022-12-16
09 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 37 (51) - PIATTAFORME "CONTENT FIRST" I T A L I A N E : LIBRERIE PIU' O MENO DINAMICHE, PIU' O MENO INTELLIGENTI, PIU' O MENO NOTE...
Non si tratta di LMS, ma di piattaforme centrate sui contenuti ed il rapporto tra learner e contenuto, offerti per una fruizione immediata e a costi convenienti. O per rivoluzionare con soluzioni dinamiche la tradizionale gestione dei contenuti da parte del L&D...
2022-12-08
16 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 36 (50) - DAL METAVERSO ALL'EMPLOYEE EXPERIENCE, TRA SUCCESSI ED INSUCCESSI: LE PIATTAFORME (ED OLTRE) DI META, AMAZON E MICROSOFT
Tagliamo il traguardo del cinquantesimo episodio, e concludiamo l'esame delle soluzioni per l'apprendimento dei Giganti Digitali: dopo Google e Apple, Meta, Amazon e Microsoft, aspetti noti e meno noti, stucchevoli ed intriganti...
2022-12-01
16 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 35 (49) - LE PIATTAFORME (ED OLTRE) DI GOOGLE & APPLE: UN'OCCASIONE DI ISPIRAZIONE ANCHE PER IL CORPORATE LEARNING
Google e Apple "for education" a confronto: una competizione che mira a fornire a Scuola ed Università (e perchè no alle aziende) il miglior Ecosistema di gestione dell'apprendimento...
2022-11-24
13 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 34 (48) -VIAGGIO SCOMODO NELLE PIATTAFORME: NUOVE, SEMINUOVE, FINTE-NUOVE. NUMERO ZERO.
La nascita veloce di nuove e differenziatissime piattaforme di digital learning. Partiamo dalle "Content First Platform, oltre i MOOC...
2022-11-16
11 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 33 (47) - OCTAEDRUM: IL L&D CAPOVOLTO
Quali sono i 4 dilemmi, gli 8 punti di debolezza e gli altrettanti asset di re-invenzione del L&D contemporaneo? [Photo by Aditya Chinchure su licenza Unsplash]
2022-11-09
17 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 32 (46) - IL DIFFICILE RAPPORTO TRA IL MODERN LEARNING E IL L&D: MONDI DISTANTI....
4 tipi di modern learner e 8 asset per rivoluzionare il L&D... [Foto di Reimund Bertrams da Pixabay]
2022-11-02
18 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 31 (45) - IL MANIFESTO DI LEARNING PUNK
Per rivoluzionare l'apprendimento, è necessario un atteggiamento nuovo sia dentro i provider che dentro le organizzazioni cliente, più spericolato, sbilanciato, più aggressivo. Principali interpreti di questo nuovo atteggiamento sono gli edupunk, pedagogisti nati nelle Università americane, ma il movimento dovrebbe ampliarsi ed entrare nelle Aziende, come Corporate Learning PUNK...
2022-10-16
09 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 30 (44) - L&D CHE RISORGE DALLE CENERI DEL HR E ALTRI PARADOSSI
Due episodi, di cui questo è il primo, che ci ricollegano con le ragioni profonde del podcast ed il suo Manifesto...anche per festeggiare il suo primo anno di vita.
2022-10-10
12 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 29 (43) APPRENDIMENTO NEL FLUSSO DI LAVORO - CAPITOLO 5 - GRAN FINALE e CONSIGLI MINACCIOSI
Oltre i 5 "Moments of Need": indicazioni progettuali per una strategia di Apprendimento Nel Flusso di Lavoro, tra principi-guida e action items. Vantaggi ed alcuni consigli a fin di bene (del L&D contemporaneo)
2022-09-30
15 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 28 (42) APPRENDIMENTO NEL FLUSSO DI LAVORO - CAPITOLO 4 - i Moments Of Need...
L'apprendimento nel Flusso Di Lavoro non si poggia solo su innovative soluzioni tecnologiche ma anche, come sempre, su innovative metodologie di progettazione, capaci in qualche caso di capovolgere il processo "classico" di progettazione (Flipped Design). Progettare per superare la formazione formale. Progettare per aumentare l'impatto di business della Formazione.
2022-09-26
16 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 27 (41) APPRENDIMENTO NEL FLUSSO DI LAVORO - CAPITOLO 3 - i 5 esempi-chiave
Dai CRM ai HCM, da Office alle DAP, fino alla Content Intelligence....Tutti pazzi per l'Apprendimento nel Flusso di Lavoro. FOto di Bruno Emmanuelle-Unsplash - free download
2022-09-19
15 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 26 (40) APPRENDIMENTO NEL FLUSSO DI LAVORO - CAPITOLO 2
Il secondo livello di Apprendimento nel Flusso di Lavoro è quello più dirompente. L'apprendimento è embedded nel lavoro, nelle app con cui si lavora. Che diventano i principali veicoli di delivery dell'apprendimento significativo: quello utile, legato direttamente ai compiti ed agli obiettivi di lavoro, quello ricevuto nel momento del bisogno, compatibile con l'agenda quotidiana e con quel 1% di tempo che si può dedicare alla formazione ogni settimana...
2022-09-11
10 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 25 (39) APPRENDIMENTO NEL FLUSSO DI LAVORO - CAPITOLO 1
L'Apprendimento nel flusso di lavoro, aggiornato e contestualizzato. Facilitare l'integrazione dell'apprendimento nel lavoro attraverso attraenti e agili microcontenuti creati dagli esperti aziendali, accessibili dovunque e automaticamente collegati alle skill e quindi alle tassonomie di skill create dall'azienda e gestite da un buon LXP. Non solo. C'è di più... Photo by Avi Richards on Unsplash
2022-09-05
15 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 24 (38) N U M B E R S | QUANTO VALGONO I MERCATI DELL'APPRENDIMENTO? EDUTECH & CORPORATE DIGITAL LEARNING (pt. 2, FINE)
Dentro il mercato mondiale del Digital Learning ci sono due grandi mercati: uno riguarda l’innovazione nella Scuola ed Università, l’altro nelle Aziende. Cosa sono e quanto valgono? Nel Mondo, In Europa, in Italia? E tutti i dati sono credibili? Naaaaah!
2022-07-18
16 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 23 (37) N U M B E R S | QUANTO VALGONO I MERCATI DELL'APPRENDIMENTO? (pt 1)
Non c’è niente di più frustrante che cercare dei dati coerenti per dare dimensione e qualche “senso” al mercato dell’Apprendimento. Ma come avviene per i modelli e come diceva lo statistico inglese George Box, “tutte le analisi e previsioni sono sbagliate, ma qualcuna è utile". Si comincia con il Mercato dell'Apprendimento globale...
2022-07-11
11 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 22 (36) DIRETTORI DELLA PRODUZIONE E ALTRI PREDATORI...DA PRODUZIONI ALL'ETA' DELLA PIETRA A PRODUZIONI AGILI.
Esiste un robusto metodo di produzione agile anche nelle produzioni di digital learning, che mi piace chiamare come una persona: A.l.d.o. , Agile Learning Design and Organization...Alternativa alle produzioni Fordiste ed ai Direttori di Produzione che si vedono più come Direttori Marketing o di sviluppi grafico-multimediali, anzichè Direttori di Learning Experience... Foto di Jana-muller per Unsplash
2022-07-04
10 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 21 (35) GAME ANALYTICS & MAPPA SFIDE-COMPETENZE: P.A.R.X.I.F.A.L. The End
Oggi concludiamo il metodo PARXIFAL, con le ultime due variabili (ma non certo per importanza): A di Analytics e L di Learning, ovvero come si misura l’efficacia complessiva del gioco? E come si collega il gioco agli obiettivi di apprendimento?
2022-06-27
09 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 20 (34) - ORCHESTRAZIONE DELLE INFO DI GIOCO E GESTIONE DEL FLUSSO (IN DUE ACCEZIONI COMPLETAMENTE DIVERSE...)
Le informazioni di gioco, sapientemente dosate, e la sequenza di attività: lineare, ramificata, lasciata alla discrezionalità del giocatore. E il "flow", l'esperienza ottimale. In altri termini la "I" e la "F" del metodo PARXIFAL.
2022-06-20
15 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 19 (33) - I COLLEZIONABILI E GLI STATI DI GIOCO, OVVERO COME ARRICCHIRE L'ESPERIENZA CON IL METAGAME!
Abbiamo già detto che il progettista deve analizzare i tipi di giocatori cui si rivolge (la P di Players), formulare e comunicare gli obiettivi che i giocatori devono raggiungere (la A di Achievement), definire le regole che devono rispettare per raggiungerli (la R di Regole)…e, argomento di questo Episodio, decidere quali risorse i giocatori devono collezionare durante il gioco e come possono controllare i loro risultati: la C di collezionabili e la S di Stati di Gioco, che compongono la X centrale del nostro acronimo PARXIFAL…
2022-06-13
11 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 18 (32) - 7 GIUGNO 2022, UNCONFERENCE: UN'OCCASIONE PER SPERIMENTARE IL METAVERSO
Unconference, il 7 giugno, ideata da LIUC, rappresenta anche un esperimento di Metaverso applicato ad un evento di apprendimento e confronto. Abbiamo parlato del Metaverso dal punto di vista dell'apprendimento a novembre 2021! E' ora di riprendere l'argomento :-)
2022-05-23
07 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 17 (31) bis - LE REGOLE CHE DEFINISCONO L'ESPERIENZA DI GIOCO. Lezioni da un caso reale (versione "all platforms")
Dopo la P di Players e la A di Achievement, la R di Regole. 3 tipi: meccaniche generali, regole distintive, regole di processo. Alla fine dell'Episodio, 30'' del talento di Ginevra Nervi, cantautrice & electronic composer . Episodio disponibile su tutte le piattaforme
2022-05-18
11 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 16 (30) GAME OVER! Perchè si vince o si perde nei Learning Game, progettare a partire dalla fine...
Progettare l'obiettivo di gioco: esiste un obiettivo finale comune a tutti i giocatori? Se esiste un obiettivo finale, quando il gioco si considera finito? E chi sono i vincitori? Se non esiste, che cosa tiene insieme il gioco? Giochi più o meno strutturati, chiusi/aperti, e come ispirarsi ai classici Minecraft, Assassin's Creed, Grand Theft Auto....
2022-05-09
09 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 15 (29) CHI GIOCHERA' AL NOSTRO LEARNING GAME? TEST DI BARTLE ED ALCUNE DOMANDE DA PORSI SUI "PLAYERS"
Il modello P.A.R.X.I.F.A.L., la "P" di Players. Un buon progetto di gioco comincia dall'analisi dei giocatori: quanti, quali, e che tipo di mutue relazioni.
2022-05-01
07 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 14 (28) LEARNING AUTOMATION ATTO IV: i trainer-bot + (bonus) Automated Sw Testing
I training chatbot sono progettati per generare l’esperienza adattiva per definizione: il dialogo, la conversazione. «Cosa vuoi imparare oggi? Ti consiglio…», «Facciamo 4 chiacchere sulla Blockchain?» Possono sostituire gli oggetti di digital learning più tradizionali, il microlearning meramente espositivo. E ancora: Intelligent Testing Platform. Prima di consegnare una nuova piattaforma o learning app al cliente, sono stati fatti tutti i test necessari, o stiamo scaricando la difettosità sul cliente? La Test Automation consente l’esecuzione contemporanea di più test, ad una velocità alla quale un test "umano" non può neanche avvicinarsi, con elaborazione automatica dei risultati del test e dei fix da fare...
2022-04-10
15 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 13 (27) LEARNING AUTOMATION ATTO III - automatizzare la personalizzazione dell'apprendimento
Si tratta dell'automazione messa al servizio della creazione automatica di learning path che si adattano continuamente a quanto il learner dichiara e dimostra di sapere. No TV-like learning. 0% effetti speciali. 100% effort e risultato. Foto di stux su licenza Pixabay
2022-04-03
09 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 12 (26) LEARNING AUTOMATION ATTO II - l'automazione nelle piattaforme e nella produzione e ricerca dei contenuti
Il primo ambito di Learning Automation lo troviamo all'interno dei learning management system e ancora di più dentro le learning experience platform… ciò che viene automatizzato sono le operazioni di amministrazione, con un vantaggio di efficientamento del lavoro di amministrazione e soprattutto un grande vantaggio per le attività di base del learner: cercare i contenuti più collegati ai bisogni del momento, pianificare il proprio apprendimento, certificarlo, ecc. Il secondo ambito riguarda i contenuti, sia la loro produzione sia la loro ricerca...Questa automazione avviene sia dentro i LMS-LXP, sia dentro il sistemi autore, infine dentro specifiche App o piatt...
2022-03-28
12 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 11 (25) LEARNING AUTOMATION ATTO I - i 5 tipi di automazione ed i loro vantaggi
Spiace, ma per i professionisti dell'apprendimento non è più tempo di adagiarsi su compiti ripetitivi e confortevoli. Questi li eseguono e li eseguiranno sempre di più le "macchine": sw sempre più intelligenti per progettare, gestire, produrre e facilitare l'apprendimento nelle operazioni più ricorrenti. Sw progettabili anche direttamente dai professionisti. Sw che ci liberano per il livello "alto" di progettazione... Photo by Possessed Photography on Unsplash
2022-03-21
10 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 10 (24) IL "BASSO PROFILO CRONICO" DEL MERCATO ITALIANO DEL DIGITAL LEARNING: LE DUE PASSIONI E ALTRI PARADOSSI.
Sia il L&D sia i digital learning provider sembrano storicamente dominati da due grandi passioni: una passione per il gradimento e una passione per la continuità. All'apparenza è tutto il contrario, leggendo le grandi presentazioni e dichiarazioni di intenti. Tuttavia...
2022-03-13
11 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 9 (23) PROGETTARE LE EMOZIONI (OLTRE ALLE MECCANICHE E DINAMICHE DI GIOCO): IL MODELLO M.D.A.
Non si ci può improvvisare game designer, tanto meno learning game designer...Anche Gamification e Gaming, come stiamo dimostrando in questo podcast, hanno ormai raggiunto un buon livello di formalizzazione di metodi e tecniche, indicatore di maturità di questa metodologia...Conoscerle ed usarle fa la differenza tra un gamification-game designer "normale" ed uno eccellente. Oggi parliamo del metodo che è al centro del nostro framework progettuale: il metodo MDA... Figura tratta da http:// www.bunchball.com/sites/ default/files/downloads/ gamification101.pdf
2022-03-07
17 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 8 (22) GAMIFICATION vs GAMING: IL "PRINCIPIO DI MARY POPPINS" ED ALTRE STRAVAGANZE...
In tutti gli episodi dedicati fino ad oggi al Game-Ispired Learning, abbiamo sempre usato in modo separato i termini Gamification e Gaming. Il motivo è che sono due cose diverse e si progettano in modo diverso, anche se hanno qualcosa in comune: le meccaniche di gioco e le dinamiche che queste determinano. In questo episodio vi parlo dei contesti e delle soluzioni più note ed aggiornate per capire come usare al meglio la Gamification che-non-è-gaming :-)
2022-02-27
11 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 7 (21) GAME DESIGN INTERVIEW: COME SOPRAVVIVERE ALLA PROGETTAZIONE DI ESPERIENZE FORMATIVE INSPIRATE AL GIOCO
Abbiamo già indicato negli EP. 13-14-15 i criteri fondamentali del Game Design e la struttura del documento che contiene e descrive il progetto di gioco, cioè il Game Design Document. Per arrivare al GDD, però, come in ogni progetto, occorre raccogliere molteinformazioni dal cliente del progetto. E' analisi dei bisogni che si fa in ogni progetto formativo ma ovviamente nel caso di un progetto di game o di gamification i contenuti di questa analisi sono diversi e molto specifici. Ecco oggi vi racconto come secondo me bisogna fare una intervista di Game Design...
2022-02-21
12 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 6 (20) LEARNING DEVELOPMENT TRENDS: STOP ALLE PRODUZIONI FORDISTE, SISTEMI AUTORE DI NUOVA GENERAZIONE, NO CODE - LOW CODE
I Learning Development Trends ci raccontano cosa dobbiamo aspettarci nel prossimo futuro dalle metodologie e tecnologie di produzione, cioè di ogni tipo di sviluppo tecnico, informatico: di learning content, di learning app, di learning platform. Buon ascolto!
2022-02-14
12 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 5 (19) SCI-FI LEARNING, ovvero i LEARNING TECHNOLOGY TREND: AI, METAVERSO, SKILLSTECH
I Learning Technology trend esprimono la massima correlazione tra trasformazione digitale ed innovative esperienze di apprendimento. Sono le nuove tendenze nelle tecnologie abilitanti l'efficacia dell'apprendimento, la sua misurazione, la sua facilitazione ed automazione...
2022-02-07
17 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 4 (18) LEARNING FRAMEWORK TRENDS: BLENDED LEARNING FIRST, IN-FLOW vs OUT-OF-FLOW LEARNING
I learning #FRAMEWORK trends sono i fenomeni emergenti nei modelli di progettazione, nelle metodologie di #learning_design ad alto livello, nell' idea di progetto. Ne intercettiamo due: il primo riguarda il ritorno di una vecchia gloria, il #blended_learning; il secondo riguarda il nuovo, grande paradigma figlio del modello 702010: il #Learning_In_The_Flow_Of_Work, l'apprendimento al momento del bisogno, senza uscire dal flusso di lavoro, senza andare in un luogo fisico o virtuale diverso da quello in cui si sta lavorando (un salto di paradigma, di quelli veri...)
2022-01-31
13 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 3 (17) LEARNING PURPOSE TRENDS : FUTURE PROOFING, (POWER)SKILL-CENTRIC, INTELLIGENT ASSESSMENT
I primi 3 (di 10) learning trend identificati riguardano i cambiamenti nel purpose e nel mindset del L&D e partner: dal Presente al Futuro (occorre creare OGGI la workforce di DOMANI), da un approccio Content-centric a Skill Taxonomy-centric (e soprattutto Power Skill Program à gogo), dal Delivery all'Assessment (ma più intelligente, più basato sulle soluzioni innovative offerte delle start-up). (continua con i Learning FRAMEWORK trend...)
2022-01-23
13 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 2 (16) LEARNING TREND PIU' O MENO TRENDY: LA MORTE DELL'ASINCRONO ED ALTRI MISTERI (pt 1)
Tutti ne parlano, direi tutto l'anno ormai. Eppure non c'è niente di più frustrante che parlare di trend, perchè impietosamente questo può mettere in luce il gap tra quello si fa e che si potrebbe fare. Che cos'è un trend, realmente? Che cosa NON è più trendy nell'apprendimento? Quali scenari AFFIDABILI possiamo aspettarci senza ridurci a dire sbrigativamente che tutto sarà dominato dalle classi virtuali Sincrone?
2022-01-16
12 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
S2 - EP 1 (15) COME PROGETTARE UN CORPORATE LEARNING GAME INTRINSECAMENTE MOTIVANTE
Continuiamo la nostra serie dedicata al Game-Inspired Learning. L'Istructional Designer in veste di Game Designer deve progettare giochi intrinsecamente motivanti. Punti, livelli e leaderboard hanno vita breve, stancano presto. Di quali variabili deve prioritariamente tenere conto?
2022-01-10
09 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP 14 - ALLA RICERCA DEI 9 ELEMENTI DI UN EFFICACE GAME DESIGN (Game-Inspired Learning, pt. 2)
Nela definizione stessa di "gioco" troviamo tutti i principali criteri di progettazione di un learning game davvero efficace: il Sistema, i giocatori, la sfida, il carattere Astratto-Artificiale della sfida, i 3 tipi di Regole, i Risultati quantificabili, l'Interattività, il Feedback, la Risposta Emozionale (nel migliore dei casi il "flow"). Un splendida check list!
2021-12-20
11 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP. 13 - GAME-INSPIRED LEARNING (l'ultima spiaggia dell'engagement) - episodio pilota: il GDD
La cosa più seria che oggi un'azienda possa fare è introdurre logiche e metafore di gioco nelle esperienze di apprendimento ed in generale nei processi HR. Lo può fare in due modi: gamification e gaming, due metodi da non confondere ma con molto in comune. Il GDD - Game Design Document è il principale documento progettuale. Partiamo da qui. Buon viaggio!
2021-12-13
12 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP 12 - VR LEARNING: ALLENARE I COMPORTAMENTI IN SCENARI ALTAMENTE IMMERSIVI (pt 4, fine)
Questo Episodio chiude il ciclo sull'apprendimento immersivo, partito dalla....fine, con il Metaverso, e completato poi dall'esame dei tre livelli di immersività: dal tour virtuali alla realtà Aumentata e Mista, fino alla Realtà Virtuale, che è l'oggetto di questo episodio. Esamineremo i tipi di visori - il mezzo attraverso il quale si raggiunge il massimo livello di immersività, e con questo di Attenzione e di Knowledge Retention - i 4 principali campi applicativi (esplorazione di ambienti e di concetti, gestione del pericolo, operation tecniche e soft skill), le statistiche che dimostrano l'efficacia dell'apprendimento e i dati di mercato.
2021-12-06
10 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP 11 - IL 2° GRADO DI IMMERSIVITA': AR-MR LEARNING (parte 3)
Il secondo livello di apprendimento immersivo è abilitato dalla Realtà Aumentata (AR) e dalla Realtà Mista (MR), con il supporto dei nostri normali device mobili (dove avremo installato una AR app) o dispositivi wearable più complessi come Smart Glass (se non addirittura Smart Lens), fino ai visori di MR come gli Hololens di Microsoft. Svariate le applicazioni all'apprendimento, dai manuali aumentati agli Augmented Welcome Box, dal Training on the Job Aumentato ai lavori di gruppo e outdoor training progettati ispirandosi ai Pokemon Go...
2021-11-29
10 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP 10 - I 4 LIVELLI DI APPRENDIMENTO IMMERSIVO / FOCUS SUL LIVELLO 1: 360 LEARNING (parte 2)
Abbiamo concluso l'episodio sul Metaverse Learning dicendo che per capire meglio cosa sta per accadere occorre capire cosa è accaduto. Dove? Nel mondo dell'apprendimento immersivo. Oggi possiamo distinguere - distinzione utile per farsi venire delle idee di learning innovation - almeno 4 forme e livelli di immersività, in funzione del grado di immersività e di interattività, della componente mobile, di quella social, del budget a disposizione. I tour virtuali 360 sono il primo e più semplice livello, e consentono di far acquisire velocemente conoscenze contestuali di ambienti aziendali che ancora non si conoscono e nei quali magari non si andrà mai nella propria...
2021-11-22
09 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP 9 - METAVERSE LEARNING: LA NUOVA FRONTIERA DELL'APPRENDIMENTO IMMERSIVO (parte 1)
Da quando, quasi contemporaneamente, Facebook ora META e Microsoft hanno annunciato di investire sul Metaverso, si è cercato di capire di cosa diavolo si trattasse...E' un insieme di mondi virtuali e reali interconnessi, popolati da avatar che rappresentano l'identità degli utenti? E' il gemello digitale dell'Universo fisico? E' qualcosa di completamente nuovo o piuttosto una evoluzione in continuità di ciò che conosciamo già? E soprattutto, cosa cambierà per e nell'apprendimento?
2021-11-11
10 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP 8 - COME IL L&D PUO' SOPRAVVIVERE (E BENE) ALLA RIVOLUZIONE DEL SELF DIRECTED LEARNING (pt2 - fine...?)
Se il 90% dell'apprendimento reale "avviene" attraverso il self-directed learning, è pur vero che il self directed learner non può fare tutto. Cosa gli manca? Gli manca la visibilità sulle nuove competenze, che nella sua azienda saranno necessarie tra 5-10 anni ma che bisogna cominciare a coltivare adesso, e questa dipende da strategie aziendali che non gli sono ancora (del tutto) note. Non ha certo da solo tutte le informazioni necessarie per fare un'adeguata content curation. Inoltre in rete non si trova tutto: per esempio non si trovano certo informazioni e tutoriali sulle applicazioni custom che l'azienda utilizza... Non è certo in grad...
2021-11-05
12 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP 7 - IL PASSATO DELL'APPRENDIMENTO E' GIA' QUI (pt. 1)
200 anni dopo le prime forme di apprendimento alternative o complementari a quelle in presenza fisica , siamo ancora qui a chiederci se il digital learning sia utile, a cercare di dimostrare quanto sia dannoso e ad auspicare il rientro alla normalità dell'aula (e dell'ufficio), invece di imparare dalla lezione del COVID e decidere di ripensare i processi di apprendimento utilizzando le grandi innovazioni emerse negli ultimi 5 anni...
2021-11-01
08 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP 6 - FORME DI ADATTIVITA' , E OLTRE, NELLE PIATTAFORME DI NUOVA GENERAZIONE (pt 2)
Continuiamo il nostro viaggio nell'apprendimento adattivo. Funzioni interessanti che possiamo definire di adattività le troviamo all'interno delle LXP e degli LMS più evoluti. Ma cosa sono e come sono nate le LXP? Perchè sono più intelligenti, aperte e adattive degli LMS tradizionali?
2021-10-24
08 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP 5 - CHAMELEON LEARNING, ovvero le diverse anime dell'Adattività nell'Apprendimento (pt. 1)
L’Apprendimento Adattivo non è nè apprendimento meramente differenziato nè apprendimento personalizzato. E' uno step ulteriore, abilitato dalle tecnologie digitali di oggi. E' l’adattamento automatico e continuo dell’esperienza di apprendimento ai comportamenti ed alle performance del «learner». Eccellenti piattaforme specializzate come Area 9 - Rhapsode consentono di progettare ambienti di apprendimento adattivi...
2021-10-18
07 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP 4 - CRONACHE DA UN MONDO DISTRATTO, parte 2 (fine) - Dal Modern Learning al Modern Teaching...
Decliniamo le 6 principali PREFERENZE DI APPRENDIMENTO dei Modern Learner, altrettanti punti cardinali dei nuovi auspicabili modelli di Corporate Learning. Ma come sono messi rispetto a questo i sistemi di Corporate Learning contemporanei? E gli specialisti di L&D?
2021-10-11
10 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP 3 - CRONACHE DA UN MONDO DISTRATTO (l'apprendimento secondo i Modern Learner - parte 1)
I Modern Learner sono la vera sfida per il L&D. Non sono i Millennials o Post Millennials, ma tutti coloro che indipendentemente dall’età, e per effetto di una vita crescentemente digitalizzata, sono diventati impazienti, distratti, sovraccarichi, con un livello di attenzione minimo e alti gradi di disengagement. In conseguenza di ciò hanno sviluppato preferenze e stili di apprendimento incompatibili con la formazione ancien regime...
2021-10-03
07 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP 2 - LA STORIA DELLA LEARNING INNOVATION IN 3 MOSSE (E 3 NUMERI...)
Avevamo chiuso il nostro primo episodio in modo un pò inquietante, con un senso di urgenza impazienza ed una malcelata irritazione. Non c’è più tempo. Dopo 150 anni di FAD e 15 di ELEARNING è urgente reinventare l’apprendimento. Quasi 200 anni di almeno 4 generazioni di innovazione tecnologica e metodologica ci ha consegnato la più ampia gamma di soluzioni progettuali immaginabili...
2021-09-25
06 min
STORIE DI APPRENDIMENTO STRAORDINARIO
EP 1 - Presentazione del podcast e introduzione: OLTRE L'ELEARNING
100 episodi settimanali di 5 - max 10' ciascuno per disegnare il panorama contemporaneo della Learning Innovation ed in particolare approfondire le tecniche di Gamification e Game Design. Con la possibilità di bloggare ed approfondire su Google Classroom, previo invio della propria email sul profilo LinkedIn di Federico Fantacone - Learning Punk Cominciamo col chiederci perchè a partire dal 2016 l'eLearning, considerato fino all'anno prima sinonimo di apprendimento innovativo, sia stato dichiarato "morto" da molte, autorevoli fonti...
2021-09-20
06 min