podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Federico Toso
Shows
SustainabiliTALKS©
Le comunità energetiche alla svolta: 36° SustainabiliTALKS©
Le comunità energetiche alla svolta sono il tema del 36° episodio dei SustainabiliTALKS©. Uno strumento per lo sviluppo delle rinnovabili Le comunità energetiche sono uno degli strumenti più innovativi previsti dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001/UE) per l’aumento della quota di produzione di energia, e di consumo finale lordo, da fonti rinnovabili. Accolte nell’Ordinamento italiano con il decreto “Milleproroghe” 162/2019, la burocrazia si è messa in moto emanando una serie di provvedimenti che avrebbero dovuto servire a far decollare questo strumento, molto valorizzato e molto atteso. Cosa sono le comunità energetiche Vediamo velocemente, senza pretesa di e...
2022-12-07
54 min
Sostenibilità olistica
Le comunità energetiche alla svolta: 36° SustainabiliTALKS©
Le comunità energetiche alla svolta sono il tema del 36° episodio dei SustainabiliTALKS©. Uno strumento per lo sviluppo delle rinnovabili Le comunità energetiche sono uno degli strumenti più innovativi previsti dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001/UE) per l’aumento della quota di produzione di energia, e di consumo finale lordo, da fonti rinnovabili. Accolte nell’Ordinamento italiano con il decreto “Milleproroghe” 162/2019, la burocrazia si è messa in moto emanando una serie di provvedimenti che avrebbero dovuto servire a far decollare questo strumento, molto valorizzato e molto atteso. Cosa sono le comunità energetiche Vediamo velocemente, senza pretesa di esaurire l’argomento, cosa s’in...
2022-12-07
54 min
Comunicazione Italiana
Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE
LEARNING FORUM 2022 | #LearningForum22 || Phygital Interview | Learning & Hybrid Work |QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE.Conduce: Federico Morganti, Content & Relations Design Officer For Human Relations.Intervengono:Federica Dal Toso, Talent Director Italy UCB Pharma;Michele Fiorentino, Business Development Degreed.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
2022-06-27
29 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 45 - Satoshi Nakamoto ed il Bitcoin: I misteri attorno alla nascita delle criptovalute
In un'epoca dove ormai quasi tutti sono a conoscenza delle criptovalute e del loro funzionamento, dietro alla nascita di Bitcoin si cela ancora un grande mistero: l'identità del suo creatore, Satoshi Nakamoto.Vuoi saperne di più? Premi play, ed immergiti con me nella storia più folle della finanza moderna, dove il mistero regna sovrano!
2022-04-06
16 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 44 - Joseph Mwepu Ilunga: Quando il calcio è (veramente) questione di vita o di morte
Pensate che lo sport e la sopravvivenza, che il calcio e la guerra siano così distanti?Se vi dico Joseph Mwepu Ilunga, questo nome non vi dice niente vero? Questa è una storia di calcio, ma in realtà non lo è. Si tratta di una storia di politica, intrighi e quant'altro. Volete scoprire questa storia con me? Sound on!
2022-03-13
13 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 43 - Una maledetta domenica di sangue
Meditavo il ritorno da tempo, e finalmente ci sono riuscito: ma ricominciare da capo o continuare sulla stessa linea? E con quale argomento?Il 2022 è, come ogni anno, un anno di ricorrenze: ma quale raccontare?Il 30 gennaio 1972 si compiva uno dei più atroci gesti contro la libertà umana del mondo occidentale: quello che a noi è noto come il "Bloody Sunday".A cinquant'anni di distanza cerco di raccontarvelo alla mia maniera.Quindi, come ai vecchi tempi, cuffiette su e sound on!
2022-01-13
14 min
Storia d'Italia
Non Angli, sed Angeli (Gregorio Magno, II), ep. 103
In questa seconda parte dell'episodio dedicato a Gregorio Magno, andremo in giro per il mediterraneo e verso gli estremi confini del mondo geografico e culturale di Gregorio. Lo vedremo all’opera nella sua relazione con i vescovi e i Re, fino alla sua decisione – di colossale importanza futura – di coraggiosamente andare lì dove nessun papa era mai giunto prima.---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:https://www.patreon.com/italiastoria o con una donazione...
2021-12-20
1h 08
Storia d'Italia
RESTITVTOR ORBIS (272-275), ep. 96, preludio
Aureliano corona il sogno di una generazione di soldati: uno ad uno i pezzi dell’Impero vengono ricomposti fino a che a Roma toccherà inventare un nuovo titolo per il suo salvatore.---SOSTENERE IL PODCASTPer aiutarmi a raggiungere il mio sogno di fare di questo progetto la mia attività a tempo pieno, potete andare sul mio sito:www.italiastoria.com Nella sezione "sostenere il podcast"Oppure su: www.patreon.com/italiastoria---Vuoi acquistare "Per un pugno di barbari"? clicca al link seguente per Amazon:https://amzn.to/2PNOn...
2021-10-11
46 min
Storia d'Italia
L'amico degli elfi (572-574), ep. 92
Nello scorso episodio, abbiamo visto come i Longobardi sono discesi dal Mons Regis giù verso le campagne del Nord Italia. Il loro Re Alboin, un leader incontrastato e carismatico, ha conquistato Verona, Milano e Pavia: tre dei più importanti centri di potere dell’Italia tardoantica. L’invasione, per quanto abbiamo potuto comprendere, è stata pacifica, soprattutto grazie al fatto che gli imperiali non sono stati in grado di controbattere, per il momento.Eppure a Ravenna e Costantinopoli nessun dorme: ci sono armi nell’arsenale imperiale che sono altrettanto mortali di un reparto di arcieri a cavallo. In questo episodio, Alboin assaggerà...
2021-08-30
53 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 42 - Ettore Majorana: tra genio e mistero
Un fisico geniale, un gruppo di giovani esperti che contribuiranno al cambiamento della storia dell'umanità.Ma anche una scomparsa, una scomparsa alquanto misteriosa: Ettore Majorana, una mente tormentata tra genio e mistero.Allora mettetevi le cuffiette e premete play. Ladies and gentleman, sound on!
2021-07-25
18 min
Storia d'Italia
L'origine dei longobardi (I sec. a.C. - 568), ep. 89
Per la prima volta, davvero, ci occupiamo del popolo che darà il nome non solo alla più popolosa regione italiana, rompendo in modo indelebile l’ordinamento romano della penisola, ma che per secoli formerà lo scheletro di una nuova identità italiana, da Nord a Sud: i Longobardi.---Per prenotare l'evento ad Ascoli Piceno, il 4 Agosto: eleonora@rinascita.itVuoi acquistare "Per un pugno di barbari"? clicca al link seguente per Amazon:https://amzn.to/2PNOnjIPer ordinare da una libreria indipendente (che fa sempre bene!) clicca al link seguente: https://www.bookde...
2021-07-19
59 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 41 - Manso 'nfiocao: una tradizione completamente gradese (?) W/Ale Fiore
Ve l'avevo promesso e ce l'ho fatta, ce l'abbiamo fatta: finalmente è online la prima collaborazione con Alessandro. Parliamo, per la prima volta in questo podcast, di tradizione, della tradizione gradese. Ma siamo sicuri che la tradizione del "manso 'nfiocao" sia tutta nostra? Venite a scoprirlo con noi, sound on ladies and gentlemen!Canzone consigliata dall'ospite: "Perdona e dimentica" dei I Cani.
2021-07-17
22 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 40 - Jared Leto: [Inserire aggettivo che sottolinei il fatto che sappia fare tutto]
Cantante, attore, filantropo, nerd: ma chi è davvero Jared Leto? Sicuramente una delle figure più complete del jet-set degli ultimi vent'anni. Mettetevi le cuffiette e facciamoci un viaggio nei suoi cinquant'anni di vita.
2021-07-07
27 min
Storia d'Italia
Autokrator (562-568), Ep. 88
In questo episodio, salutiamo due giganti della storia ed introduciamo un nuovo cast di personaggi.Mentre entra nei suoi ultimi anni al potere, Giustiniano sente il peso degli infiniti anni sul trono, i lustri passati da solo sembrano confondersi in un'unica grigia esistenza, senza l’amore della sua vita al suo fianco: “Teodora, la consorte donatagli dal cielo”, nelle sue stesse parole. Forse Giustiniano è vissuto troppo a lungo, ma può almeno gloriarsi dei suoi successi: Roma, Ravenna e Cartagine sono state riconquistate. Nessun imperatore romano, dopo Teodosio, ha mai dominato su più territori di lui. Resta da decide...
2021-07-05
47 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 39 - Fabrizio de Andrè: L'incontro tra musica e poesia
Oggi vi racconto di uno dei più importanti artisti del Dopoguerra italiano, Fabrizio de Andrè. Ed ho cercato di farlo attraverso alcune delle sue canzoni e delle tematiche più centrali della sua arte. So, press play and sound on my friends.
2021-06-29
23 min
Storia d'Italia
L'ultima battaglia di Belisario (550-562), ep. 87
La novità più grande di questo episodio sarà forse la cosa che per i contemporanei fu la meno importante di questi anni: una nuova popolazione si affaccerà in Europa, provenendo dalle profondità delle steppe eurasiatiche, da cui un tempo erano venuti gli Unni. Con sé, porterà una piccola, grande innovazione che cambierà la storia del mondo.Eppure vi invito ad ascoltare soprattutto per una piccola, grande storia: quella che ha dato il titolo a questo podcast, una battaglia che è forse il modo migliore per salutare uno dei grandi eroi di questo podcast. ---Per prenotare l'evento ad Ascoli Pi...
2021-06-28
53 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 38 - L'Oroscopo: siamo figli delle stelle?
"Sono uscito stasera, ma non ho letto l'oroscopo": Calcutta ci mette in guardia nella sua canzone. Ma perché tutto 'sto attaccamento all'oroscopo e alle stelle? Oggi cerco di capirlo parlandone un po' in maniera distratta, provando a riportarlo ad episodi che mi sono capitati. Be chill & sound on!
2021-06-20
18 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 37 - Weird Law: Tutto ciò che non ti aspetti dalla legge
Rispettare la legge è fondamentale, sia chiaro. Ma siamo sicuri che siano tutte così fondamentali? Oggi ci facciamo un bel giro del mondo per scoprire le leggi più strane, ma anche quelle più ingiuste! Volete scoprirle? Volete sapere la mia? Sound on! Premete play, e tra un bagno al mare ed una partita a beach volley, scopriamo assieme la parte "oscura" della legge.
2021-06-06
18 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 36 - The Butterfly Effect: perché ognuno di noi è fondamentale
Mah, anche se faccio questa cosa non succederà nulla. Ne siete convinti? Avete presente cos'è l'effetto farfalla? Sapete che potete fare molto con quella vostra singola e piccola azione?Venite a scoprire con me il perché.
2021-05-30
16 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 35 - Chet Baker: Il James Dean del Jazz
Un dono innato, una vita sregolata, un senso di incompiutezza: tutto questo è Chet Baker, uno dei più grandi trombettisti di sempre.Tutto questo condito da una morte misteriosa. Insomma, una storia da raccontare: vi ho convinti?Prendete le cuffiette e rilassatevi, che vi accompagno nell'incredibile storia della sua vita.
2021-05-25
22 min
Storia d'Italia
Il trionfo di Narsete (553-554), ep. 84
Narsete ha vinto contro Totila e contro Teia ma, mentre assedia Capua, gli giunge la notizia più temuta: un grande esercito di Franchi ha attraversato le Alpi e si appresta a passare anche il fiume Po.Tranquillamente, Narsete ripone il messaggio: sa che questa è la sfida più grande da quando è diventato il padrone dell'Italia. Finalmente l'Impero dei Romani affronterà la potenza dell'Impero dei Franchi. ---Vuoi acquistare "Per un pugno di barbari"? clicca al link seguente:https://amzn.to/2PNOnjITi piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazio...
2021-05-24
54 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 34 - Eminem e le sue donne
Marshall Bruce Mathers III è una delle figure più iconiche della musica degli ultimi vent'anni. Ne abbiamo sentite tante su di lui, per questo ho voluto concentrarmi su un aspetto particolare della sua vita: il suo rapporto con la madre, con l'ex compagna e con la figlia maggiore. Sempre attraverso la sua musica. Non siete curiosi?
2021-05-16
20 min
Storia d'Italia
L'impero dei Franchi (511-561), ep. 83
Mentre la guerra dilania l'Italia, a Nord delle Alpi è nato un nuovo "impero". Esploriamolo assieme. ---Vuoi acquistare "Per un pugno di barbari"? clicca al link seguente:https://amzn.to/2PNOnjITi piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:https://www.patreon.com/italiastoria o con una donazione su https://italiastoria.com/---►Informazioni sul mio libro in uscita "Per un pugno di barbari":https://italiastoria.com/libro/►Trascriz...
2021-05-10
53 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 33 - Leonarda Cianciulli: La saponificatrice di Correggio
Serial killer: una parola che sembra molto lontana da noi. Una parola che andiamo ad associare a film, serie tv o al massimo al contesto americano.Ma se vi dicessi che nell'episodio di oggi vi andrò a parlare dell'etichetta di serial killer su una signora italiana negli anni Quaranta?Non ci credete? Premete play e ripercorrete con me la storia di Leonarda Cianciulli, la saponificatrice di Correggio.ALERT: puntata non adatta a persone facilmente suscettibili da tali argomenti.
2021-05-02
20 min
Storia d'Italia
L'ultima battaglia dei Goti (552-553), ep. 82
I Goti sono circondati, affamati, esausti. Il nemico è più numeroso e splendidamente armato. Più volte li hanno vinti e ora sono braccati sui monti della penisola sorrentina. Forse è arrivato il tempo di arrendersi. Gli imperiali guardano verso le colline e all'improvviso vedono discendere verso di loro una massa di soldati pronti a tutto: un urlo unisono si alza dalla folla, mentre le spade e le lance si alzano in cielo. Per Teia non è ancora tempo di arrendersi: oggi l’esercito dei Goti combatterà. ---Vuoi acquistare il libro? clicca al link seguente:https://amzn.to/2PNOnjIT...
2021-04-26
49 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 32 - Le stranezze di Wikipedia
Sì, lo so, vi ho beccati. Anche voi usate Wikipedia per ogni cosa: ma sapete che esistono pagine veramente strane in questa enciclopedia? Ah no? Ve le faccio scoprire io!
2021-04-25
16 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 31 - L'apparenza inganna
Essere o apparire? Qual è quella che sentite più importante? Che ruolo hanno i social media in questo processo? Volete sapere la mia opinione? Premete play!
2021-04-18
16 min
Storia d'Italia
La tomba dei Goti (551-552), ep. 81
In questo episodio il fato di Totila, della guerra e dell'Italia viene deciso nel corso della più grande battaglia della guerra greco-gotica. ---Vuoi acquistare il libro? clicca al link seguente:https://amzn.to/2PNOnjITi piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:https://www.patreon.com/italiastoria o con una donazione su https://italiastoria.com/---►Informazioni sul mio libro in uscita "Per un pugno di barbari":https://italiastoria.com/li...
2021-04-12
57 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 30 - Isadora Duncan: la madre della danza moderna
Avete mai sentito parlare di Isadora Duncan? La sua influenza nel mondo della danza e nel modo di concepirla, è stato rivoluzionario all'inizio del Novecento.Come sempre, sedetevi tranquilli, prendete qualcosa da bere, e seguitemi nel mondo tormentato di una grande artista.
2021-04-10
12 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 29 - Lo schema Ponzi
Cosa c'è dietro ai sistemi piramidali? Dove nascono? E per opera di chi? Premete play, alzate il volume ed entriamo insieme nella storia di Carlo Ponzi e del suo schema.
2021-04-03
18 min
Storia d'Italia
Guerra totale (543-551), ep. 80
Totila è riuscito ad avere la meglio su tutti: su Costanziano, su Giovanni il sanguinario, perfino su sua maestà Belisario. Tutta la penisola ora ubbidisce al Re d’Italia, salvo una manciata di scogli in mano agli imperiali. Eppure Totila sa che non può esserci alcuna sicurezza senza la pace con l’Impero. Finalmente Il messaggero torna da Costantinopoli, latore di tristi notizie: Giustiniano non lo ha voluto neanche ricevere. Totila sospira, ahimè sa cosa deve fare: alzare la posta. ---Grazie a Caterina Mendolicchio per l'immagine, presa dal celebre mosaico di Ravenna: può essere Giovanni il sanguinar...
2021-03-29
52 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 28 - I film maledetti di Hollywood
Il mondo di Hollywood vi sembra così sfavillante e privo di problemi?Niente di più sbagliato! Entrate con me nella parte misteriosa di Hollywood con il racconto dei suoi film maledetti.
2021-03-27
16 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 27 - "Ma che cosa c'entra?!" - Le correlazioni spurie
Quante volte avete sentito delle statistiche che vi sono parse così assurde da non poter essere vere? Ecco, la maggior parte delle correlazioni che avete sentito in questo caso hanno un nome, sono le "correlazioni spurie". E sapete che possono essere anche divertenti?Prendetevi una copertina di pile, qualcosa da bere e premete play, che questa zona rossa dobbiamo pur farla passare in qualche modo!
2021-03-20
14 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 26 - Wolfgang Amadeus Mozart: Una Rockstar nel Settecento
Wolfgang Amadeus Mozart è stata una delle più importanti figure della musica classica nella storia. Ma siamo sicuri che fu soltanto questo? Tra musica e mistero, andiamo a scoprirlo assieme!
2021-03-17
17 min
Storia d'Italia
La guerra va a sud (547-549), ep. 79
Nel bel romanzo “il canto del Germano” di Francesco Brocchi, ambientato in questa cupa guerra greco-gotica, ad un certo punto il Goto Ragnaris chiede ad un soldato Unno al soldo degli imperiali perché a loro avviso i Goti non riescono a vincere. “perché non sapete fare la guerra” - risponde l’Unno – “non sapete né conquistare né tenere una città, vi manca l’astuzia per il combattimento urbano, il sangue freddo e la Poliorcetica”. Ragnaris, con tristezza, ammette che ha ragione: “se non fosse stato per la peste, avremmo già perso”. In questo episodio, Totila farà di tutto per dimostrare che l’Unno ha...
2021-03-15
53 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 25 - La partita del secolo: Italia-Germania 4-3
Oggi mi soffermo a raccontarvi una partita che ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio, dello sport e del popolo italiano più in generale: siamo nel 1970, e questa è Italia-Germania 4-3.
2021-03-10
20 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 24 - Marie Curie
Una delle scienziate più influenti, ma anche una delle capostipiti dell'emancipazione femminile contemporanea.Volete saperne di più? Premete play!
2021-02-28
14 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 23 - L'amore digitale
Come si sono evoluti gli incontri amorosi negli ultimi secoli?Quale ruolo giocano app come Tinder nelle nostre vite? Parliamone.
2021-02-24
13 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Serie, ma non troppo - Rick & Morty - Ep.02 w/Luke
2021-02-19
19 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 22 - Cos'è l'amore?
2021-02-14
18 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 21 - Kurt Cobain w/Luke
2021-02-06
36 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 20 - John Titor: un uomo venuto dal futuro W/Luke
2021-01-30
18 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Serie, ma non troppo - Gossip Girl - Ep.01 w/Lisa
2021-01-23
20 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Saturday Night Fede - Ep. 3x2021
2021-01-16
09 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 19 - Andriy Shevchenko: L'Usignolo di Kiev w/Luke
2021-01-12
21 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 18 - Il caso D.B. Cooper
2021-01-07
10 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 17 - Who cares about the future? - w/Luke
2021-01-05
13 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Saturday Night Fede - Ep. 2x2021
2021-01-02
10 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 16 - Il lato "positivo" del 2020
2020-12-31
11 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 15 - Il caso Chico Forti
2020-12-28
14 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 14 - La Tregua di Natale
2020-12-24
09 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 13 - Princesses don't cry
2020-12-22
14 min
Storia d'Italia
Scacco al Re (539-540) - Ep. 72
Belisario, come Teodorico prima di lui, giungerà in questo episodio a Ravenna, la città circondata dall’acqua delle lagune della Romagna. I tetti lucenti dell’ultima capitale dell’occidente risplendono vicini e lontanissimi. La città è sempre imprendibile, anche assediata da terra e mare. Ma Belisario conosce come combattere una guerra di nervi, applicando la pressione psicologica sui nemici. Mossa dopo mossa Belisario occuperà la scacchiera dell’Italia, mettendo sotto scacco il suo Re a Ravenna. Ma sarà un semplice scacco al Re o uno scacco matto?---Per comprare gli occhiali da schermo "Origine Milano" andate al sito:https://ori...
2020-12-21
52 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 12 - La vita secondo John
2020-12-17
13 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 11 - L'effetto Mandela
2020-12-14
12 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Saturday Night Fede - Ep. 1x2020
2020-12-12
10 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep.10 - Ci sono modi e Modì
2020-12-09
12 min
Storia d'Italia
Via Flaminia (538-539) - ep. 71
Nello scorso episodio abbiamo infine posto fine all’assedio e alla battaglia per Roma, anticipando però che la battaglia per l’Italia doveva ancora iniziare. Si tratterà di una guerra di nervi e di soldati combattuta tra Ravenna e Roma, nel campo di battaglia dell’Italia centrosettentrionale: la regione attraversata dall’asse portante del Regno, la Via Flaminia.Milano sotto assedio, l’arrivo di Narsete, una battaglia sotto le porte di Rimini: in questo episodio la guerra dilagherà in tutta Italia. Eserciti percorreranno in lungo e in largo la penisola, sempre più dimentichi del vero dramma in corso.Perché...
2020-12-07
45 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep.9 - La Depressione
2020-12-06
10 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 8 - La Sindrome de Papel
2020-12-03
09 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 7 - !omissilleb è ociredeF
2020-12-01
09 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 6 - La solitudine dei numeri primi
2020-11-28
08 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 5 - RatTRAPpiti
2020-11-26
09 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 4 - We live in a Soci(al)ety
2020-11-24
05 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 3 - Impara a dire di no
2020-11-23
08 min
Storia d'Italia
La battaglia di Roma (537-538) - Ep.70
L’accampamento è calmo, l’assedio continua da mesi. All’improvviso arriva trafelato un esploratore: corre fino alla tenda di Re Witigis. Poco dopo arriva l’ordine: uscire tutti dall’accampamento, formare i ranghi. Il sole brillante per un po' nasconde la vista, ma poi vedete cosa sta accadendo di fronte a voi: le porte di Roma sono aperte, per la prima volta stanno uscendo i soldati dell’imperatore in forze, chiaramente determinati a dare battaglia. La vostra mano si stringe nervosamente sulla spada. Oggi sarà un giorno di sangue: una grande battaglia sarà combattuta sotto le mura di Roma. Voi pr...
2020-11-23
49 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 2 - Merry Lockmas
2020-11-22
08 min
UAIP - Un Altro Inutile Paranoico
Ep. 1 - Timidezza
2020-11-21
08 min
Storia d'Italia
L'assedio di Roma (537) - Ep. 69
L’intera potenza del regno d'Italia si raduna per giungere ad assediare l'esercito di Belisario, che ha preso Roma. Quella che sta per iniziare sarà la più lunga e dura battaglia combattuta a Roma nei quasi tremila anni della sua storia. Belisario ha cinquemila soldati al suo comando, on l'immane compito di difendere le lunghissime mura aureliane. All’interno della città ci sono centinaia di migliaia di bocche da sfamare. Fuori, decine di migliaia di Goti. ---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e...
2020-11-09
50 min
Storia d'Italia
I colli fatali di Roma (536) - Ep. 68
Immaginatevi di essere Belisario: la strada va avanti, corre dritta come una freccia, con il suo perfetto selciato posto dagli antichi. Le tombe dei grandi della storia romana la fiancheggiano. E poi la vedete: la grande porta sulle mura della città, i locali sostengono che a costruirle sia stato un imperatore del passato, un certo Aureliano. Ma questo non vi interessa più di tanto, perché pochi passi ancora e l’Impero dei Romani sarà tornato a casa. Storia d'Italia è stata candidata a "best non-english podcast" presso i Discover Pods Awards, uno dei premi più prestigiosi al mondo! Per votare i...
2020-10-26
49 min
Storia d'Italia
Il vento della guerra (534-536) - Ep. 67
E’ sera: i soldati sono giunti segretamente sulle rive del lago di Bolsena. In fretta raggiungono le barche sulla spiaggia: salgono a bordo. Gli uomini mettono mano ai remi e le barche scivolano silenziosamente sulle acque verdastre, in direzione di una delle due piccole isole al centro del lago, l’isola Martana. Qui sorge un palazzo, il posto più caro al nuovo Re dei Goti e degli Italiani: Teodato.I soldati non vogliono però visitare il Re, che vive ora a Ravenna. Il loro obiettivo è la vendetta, vendetta per l’assassinio dei loro congiunti. 1500 anni dopo un assassinio di un sovran...
2020-10-12
50 min
Storia d'Italia
Galla Placidia dei Goti (526-534) - Ep. 66
E’ sera: i soldati sono giunti segretamente sulle rive del lago di Bolsena. In fretta raggiungono le barche sulla spiaggia: salgono a bordo. Gli uomini mettono mano ai remi e le barche scivolano silenziosamente sulle acque verdastre, in direzione di una delle due piccole isole al centro del lago, l’isola Martana. Qui sorge un palazzo, il posto più caro al nuovo Re dei Goti e degli Italiani: Teodato.I soldati non vogliono però visitare il Re, che vive ora a Ravenna. Il loro obiettivo è la vendetta, vendetta per l’assassinio dei loro congiunti. 1500 anni dopo un assassinio di un sov...
2020-09-28
53 min
Storia d'Italia
Il trionfo di Belisario (533-534) - Ep. 65
Belisario sta marciando verso una trappola: i Vandali hanno risposto alla sua invasione organizzando una imboscata nella località "ad Decimum" dove intendono intrappolare i Romani tra l'incudine e il martello. Come può riuscire il nostro generale a trionfare con la sua relativamente piccola forza di invasione, circondato da nemici? ---Per sostenere il podcast e diventare mecenati andate sul sito www.patreon.com/italiastoria o lasciate una donazione su www.italiastoria.com Grazie ai miei Patreon:Livello Leonardo da Vinci: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, Francesco, Arianna, Jacopo, Francesco M. e Jacopo F.
2020-09-14
50 min
Storia d'Italia
Il regno dei Vandali (477-533) - Ep. 64
In questo episodio ripercorreremo la storia del regno dei Vandali, dalla morte di Genseric ai tempi di Giustiniano: infatti l'imperatore troverà nei Vandali l’obiettivo perfetto per ricostruire la sua legittimità a governare, restaurando il rapporto compromesso con il popolo e le élite della capitale: niente unifica l’opinione pubblica come una guerra con un nemico esterno, oggi come allora, e niente nel mondo romano ricostruisce la legittimità a governare come una vittoria militare.E quindi guerra sarà. ---Per sostenere il podcast e diventare mecenati andate sul sito www.patreon.com/italiastoria o lasciate una donazione...
2020-08-31
47 min
Storia d'Italia
Nika! (532) - Ep. 63
Come nel film “sliding doors” siamo arrivati ad un bivio della strada per Giustiniano, dove ogni dettaglio, ogni decisione, ogni porta che si chiude può determinare il futuro, in modo imprevedibile. Dopo anni di riforme dirompenti, di persecuzioni degli infedeli e dopo una guerra finita con quella che appare sempre di più come una sconfitta, Il regno di Giustiniano è appeso ad un filo. Potrebbe bastare un lieve movimento del terreno per farlo cadere. E poi il vulcano esplose.Per sostenere il podcast e diventare mecenati andate sul sito www.patreon.com/italiastoriaGrazie...
2020-08-10
51 min
Storia d'Italia
Belisario (527-531) - Ep. 62
Immaginatevi dei soldati romani del sesto secolo, con le mani nervosamente sulle loro armi, avendo lasciato la protezione della loro grande fortezza alle spalle. Di fronte sanno che sta arrivando il più grande esercito del loro tempo, un’armata che li ha più volte sconfitti. I loro cavalli sollevano della polvere fino al cielo, nascondendone i movimenti. Poi la foschia si dirada e di fronte hanno schiere su schiere di nemici, nelle loro armature lucenti. L’Iran è arrivato per infrangere la linea di difesa dei Romani e dilagare in Siria. Dalla loro i Persiani hanno l’esperienza, il numero e...
2020-08-03
47 min
Storia d'Italia
Teodora e anche Giustiniano, con Galatea Vaglio - Ep. 61 speciale
Mentre scrivevo l’episodio di presentazione su Giustiniano e Teodora mi è venuto in mente che c’era una persona che conosco e che scrive su questa coppia da ben più tempo del sottoscritto. Si tratta di una divulgatrice straordinaria che riesce a tratteggiare con rapide e dissacranti pennellate qualunque personaggio. Parlo di Galatea Vaglio, autrice di blog, video, libri e in generale una prof sempre capace di innovare. Galatea è una storica di formazione ma è anche un’autrice di saggi e romanzi, tra i quali “Teodora, la figlia del circo”, un romanzo storico ambientato nella Costantinopoli di Anastasio e Giustino. Saremo in compagnia d...
2020-07-20
1h 24
Storia d'Italia
L'esercito di Giustiniano - Ep. 60 speciale
L’esercito romano non è mai stato una entità immobile: modifiche, miglioramenti, cambi di strategia sono stati adottati dai romani in tutta la loro storia. In questo sesto secolo l’esercito romano, dopo un lungo periodo vissuto sulla difensiva, tornerà all’offensiva. L’esercito che cercherà di riconquistare l’occidente non sarà ovviamente simile all’esercito altoimperiale che tutti conoscono: le armate di Giustiniano dimostreranno agli occidentali di aver preso delle importanti lezioni da un nemico un tempo implacabile: gli Unni. ---Per diventare patreon andate sul sito www.patreon.com/italiastoriaGrazie ai miei Patreon:...
2020-07-13
46 min
Storia d'Italia
Giustiniano e Teodora (526-527) - Ep. 59
E' tempo di introdurre con tutti gli onori due dei protagonisti dei prossimi decenni, ovvero la coppia imperiale che ancora oggi si osserva con alterigia, distacco ma anche malcelato amore da un lato all’altro dell’abside della chiesa di S. Vitale, a Ravenna: Giustiniano e Teodora. ---Per diventare patreon andate sul sito www.patreon.com/italiastoriaGrazie ai miei Patreon:Livello Leonardo da Vinci: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, Francesco, AriannaLivello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra e Andrea...
2020-06-29
52 min
Storia d'Italia
Il crepuscolo di Teodorico (522-526) - Ep. 57
Costantinopoli e Ravenna iniziano la loro danza mortale per il potere in Italia, mentre il controllo ferreo del Re sulle sue emozioni e la sua psiche si deteriorano. Teodorico non può vivere per sempre, ma la sua leggenda? Quella si. ------Per diventare patreon andate sul sito www.patreon.com/italiastoriaGrazie ai miei Patreon:Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone, FrancescoLivello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia e EzraLivello Marco Pol...
2020-06-08
53 min
Storia d'Italia
Teodorico, Imperatore e Re (493-526) - Ep. 56 speciale
Intervisto Giuseppe Concilio, storico di professione ma soprattutto curatore della pagina “storie romane”. Parleremo di alcuni concetti già coperti nel podcast ma che spero sia utile ripercorrere: il concetto di impero e regalità, l’importanza del regno di Teodorico e il suo lascito. Paragoneremo Teodorico e Clovis e poi daremo uno sguardo al fosco futuro che attende l’Italia.---Per diventare patreon andate sul sito www.patreon.com/italiastoriaGrazie ai miei Patreon:Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, SimoneLivello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccar...
2020-06-01
1h 04
Storia d'Italia
Nuovo regime a Costantinopoli (514-522) - Ep. 55
Andremo a Costantinopoli ad assistere ad una transizione al potere che segna una rivoluzione nella politica, nella diplomazia e nella politica religiosa di tutto il mondo romano. In questo episodio infatti farà il suo debutto nel palcoscenico della storia il personaggio che finirà per diventare il fulcro di un intero secolo. Si tratta di un umile contadino ma finirà per diventare uno dei più grandi imperatori romani della storia: Giustiniano. ---Per diventare patreon andate sul sito www.patreon.com/italiastoriaGrazie ai miei Patreon:Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo...
2020-05-25
48 min
Storia d'Italia
Battaglia per la Gallia (506-514) - Ep. 54
In questo episodio vedremo come Teodorico tesserà una difficile tela per mantenere la pace in occidente. Nonostante tutti i suoi sforzi, l’esercito d’Italia sarà chiamato ad una difficile guerra al di là delle alpi, con come posta in gioco il dominio della Gallia. Il castello di carte costruito con pazienza da Teodorico è destinato a crollare, ma quando la polvere si diraderà Teodorico sarà ancora più potente di prima. ---Grazie ai miei Patreon:Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, SimoneLivello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna...
2020-05-11
50 min
Storia d'Italia
Semper Augustus (498-506) - Ep. 53
Nello scorso episodio abbiamo visto come Teodorico ha fondato il suo regno duale, armi gotiche e amministrazione romana. Oggi vedremo Teodorico alle prese con la gestione del suo nuovo regno: l’economia e la chiesa su tutto. Per rilassarsi da tanto impegno, Teodorico si concederà una bella vacanza romana durante la quale sarà evidente a tutti gli italiana che non hanno di fronte un semplice Re dei Goti: sulle strade di Roma marcia oramai un degno discendente di Cesare e Augusto. ---Grazie ai miei Patreon:Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, Pablo, Simone
2020-05-04
52 min
Storia d'Italia
La corona ferrea (493-498) - Ep. 52
In questo episodio torniamo a Ravenna, nel palazzo del nuovo Re d’Italia, Teodorico. Questi avrà una bella gatta da pelare: sistemare i suoi Goti in Italia senza allarmare i nuovi sudditi italiani. Teodorico dovrà inoltre negoziare con l’imperatore dei Romani per avere la sua indispensabile benedizione. Da Costantinopoli torneranno infine i suoi ambasciatori, con la risposta dell’Imperatore Anastasio e un regalo, il più prezioso di tutti. ---Grazie ai miei Patreon:Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, Massimo, PabloLivello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor...
2020-04-20
52 min
Storia d'Italia
Domande sul quinto secolo - Ep. 51 speciale
Chi ha inventato il nostro calendario moderno? Quale era lo status degli ebrei nel tardo impero? Cosa è l'ebraismo rabbinico? Come cambiò la sessualità nel quinto secolo? Perché non ci fu un imperatore "barbaro"? Quale era il rapporto tra Papato e Costantinopoli? Sono solo alcune delle domande a cui rispondo in questo episodio dedicato a voi, in modo da approfondire la cultura, la società e i grandi cambiamenti portati dal quinto secolo. Non perdetelo!---Grazie ai miei Patreon:Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostata, MassimoLivello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccard...
2020-04-13
48 min
Storia d'Italia
Economia e finanza a Roma (III secolo A.C.-III secolo D.C.) - Ep. 50 speciale
Oggi come annunciato episodio speciale, per festeggiare il raggiungimento del podcast numero 50! Oggi infatti non parleremo di battaglie, di imperatori e Re, non parleremo neanche di religione o del mondo extradanubiano. No, oggi analizzeremo qualcosa di fondamentale per ogni tempo e ogni luogo, quell’invisibile rete di interessi, transazioni, commerci che tiene insieme la società, sia quella antica come quella moderna. Faremo un salto indietro di secoli e parleremo dell’economia e della finanza del mondo romano.---Grazie ai miei Patreon:Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostataLivello Galileo Galilei: Davide, Frances...
2020-03-30
51 min
Storia d'Italia
Le ragioni di una caduta (395-493) - Ep. 49, riassunto
Questo episodio è la risposta ad una semplice domanda che ha una risposta impossibile: perché è caduto l’Impero Romano d’occidente?Il quinto secolo è stato penso per tutti un’appassionante montagna russa, passando da un impero unito sotto Teodosio, in teoria altrettanto forte che cento anni prima, ad una situazione nel mediterraneo dove i Romani non sono più padroni del mare nostrum, dove l’Impero Romano sopravvive nelle sue forme originarie solamente in oriente, mentre l’occidente è dominato da Re barbari, tra Franchi, Visigoti, Vandali e Ostrogoti. A volte nella narrazione complessiva si può perdere di vista il quadro complessivo. In q...
2020-03-16
52 min
Storia d'Italia
Il ritorno del Re (484-493) - Ep. 48
Roma ha avuto sette Re all’inizio della sua storia: Romolo, Numa Pompilio, Anco Marzio, Tullio Ostilio, Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo. Dai tempi della cacciata del superbo nessuno, neanche Odoacre, si è davvero fregiato del titolo di Re riferito alla popolazione autoctona romana, Odoacre essendo meramente il Re dei suoi foederati germanici. Eppure alla fine di questo episodio un Re dominerà su Roma e l’Italia.---Grazie ai miei Patreon: Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostataLivello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor, Pierangelo, Luigi, Antonio
2020-03-09
52 min
Storia d'Italia
Le avventure del giovane Teodorico (451-484) - Ep. 47
In questo episodio viaggeremo di nuovo oltredanubio per scoprire cosa accadde agli Ostrogoti dopo la caduta dell’impero degli Unni. Ma le loro vicende saranno narrate con un occhio soprattutto ad un giovane pargolo, nato nella illustre stirpe degli Amali. La sua è una storia incredibile che ci porterà dalle steppe della Pannonia alla grande città di pietra sul Bosforo, dai monti dei Balcani alla via che conduce all’Italia: è tempo di introdurre con tutti gli onori del caso un gigante della storia d’Italia. Il suo nome Goto è Thiudereiks, leader della tribù, i Romani lo chiamarono Flavius Teodericus, noi lo conosciamo c...
2020-02-24
51 min
Storia d'Italia
Flavius Odoacer, Rex et Patricius (480-488) - Ep. 46
Quando studiai sui banchi di scuola la caduta dell’impero d’occidente mi ero sempre immaginato uno scenario più o meno apocalittico, una sorta di incrocio tra Mad Max e Ken il guerriero. Ovviamente per me l’inizio di questo periodo distruttivo era sempre il regno di Odoacre, e credo lo stesso sia per molti di voi. Ma è questa un’immagine aderente alla realtà? Scopriamolo assieme.---Grazie ai miei Patreon: Livello Dante Alighieri: Paolo, David l’apostataLivello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Vitor, Pierangelo e LuigiLivello Ma...
2020-02-17
49 min
Storia d'Italia
La fine è il mio inizio (476-480) - Ep. 44
Nello scorso episodio il turbinio di un triste walzer ha portato la nostra storia al fatale anno del 476, di solito convenzionalmente l’anno di passaggio tra l’antichità e il medioevo. Abbiamo preparato la scena: Giulio Nepote si è rifugiato in Dalmazia dopo il colpo di stato di Oreste mentre un ragazzino siede sull’alto trono dei discendenti di Augusto: il nostro Romolo Augustolo. In questo episodio il balletto di improbabili imperatori di un occidente oramai ristretto alla penisola italiana avrà finalmente termine: un solo imperatore presto regnerà sull’impero Romano e l’Italia avrà un nuovo padrone. Ogni fine è un inizio, e questa...
2020-01-27
47 min
Storia d'Italia
Ultimo giro di valzer (472-476) - Ep. 43
Dopo il sacco di Roma e la morte di Antemio i Romani dovranno cercare di rimettere assieme i pezzi impazziti del governo dell’Italia che però continuerà a sfuggire ad ogni tentativo di controllo. Siamo infatti arrivati all’ultimo giro del walzer e la musica continua a turbinare in una giravolta di nomi e di persone impegnate ad afferrare un potere evanescente, questo poco prima che le luci si spengano in occidente sull’impero di Cesare Ottaviano Augusto. ---Grazie ai miei Patreon: Livello Galileo Galilei: David L’apostata, Davide, Francesco, Jacopo Toso, Riccardo, Stefano, Roger e Anna...
2020-01-13
44 min