podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Federico Vagni
Shows
Area d'impatto
Prepararsi ai futuri possibili dando voce ai propri desideri | ADI 1.43
Ti sei mai sentito intrappolato in una singola prospettiva della tua carriera o della tua vita personale?L’episodio del #podcast “Area d’impatto” di questa settimana ti fornirà uno strumento utilissimo per sbloccare nuove strade possibili e sviluppare il tuo #potenziale. La “Margherita delle possibilità” ti aiuta a prepararti ai tuoi futuri possibili dando voce ai tuoi desideri. Federico Vagni ti propone un vero e proprio viaggio attraverso le diverse traiettorie che la tua vita lavorativa potrebbe prendere, lasciando sempre uno spazio per nuove strade.Cosa imparerai?Che il #futuro non è una cosa solaChe...
2024-04-24
08 min
Area d'impatto
Siamo tutti equilibristi | ADI 1.32
Siamo come gli equilibristi: dobbiamo muoverci con intenzione, consapevolezza e grazia, sapendo che il filo su cui camminiamo richiede una vigilanza costante. La caduta non è un #fallimento, ma un promemoria della nostra umanità e un'opportunità per rialzarci con maggiore saggezza. Il nostro #sviluppo è un’oscillazione continua, un lavoro in cui #equilibrio e #disequilibrio si inseguono continuamente e sta a noi, con fiducia, stare sulla corda.🎙️ Ascolta l’ultimo episodio di “Area d’impatto”. @Federico Vagni ti suggerisce una poesia di Portia Nelson di grande ispirazione:📌 Lascia un commento sull’episodio#empowerment #selfempowerment #AreaDImpatto
2024-01-31
07 min
Preferivo non saperlo
Ma perchè sempre io? | PNS S2:E18
Ma perché io? O, anche meglio: ma perché SEMPRE io? Quante volte lo abbiamo sentito dire, e quanto ci irrita... ma, allo stesso tempo, quante volte lo abbiamo detto o pensato noi in prima persona? Perché tutti abbiamo ambiti nei quali scantoniamo qualche responsabilità.Ma non c’è problema: ecco il vostro Federico Vagni che vi propone i tre falsi miti sulla responsabilità, affinché, come sempre, possiate terminare l’ascolto pensando: “preferivo non saperlo!”---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---
2022-05-18
10 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.29 - Quando ho imparato ad andare in bicicletta?
2021-10-03
04 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.28 - Il valore dell’altro come risorsa
2021-10-03
05 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.27 - Chiedere non è un limite
2021-10-03
03 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.26 - Non dimentichiamoci delle nostre pepite d’oro
2021-10-03
03 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.25 - Alla ricerca di possibilità
2021-10-03
04 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.24 - Conoscere le proprie risorse
2021-10-03
04 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.23 - Guardiamoci attorno
2021-10-03
03 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.22 - La forza di desiderare
2021-10-03
05 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.21 - I meccanismi del killer
2021-10-03
02 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.20 - Quando scatta il tuo?
2021-10-03
05 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.19 - Confrontarsi con i propri killer
2021-10-03
04 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.18 - Tenere i piedi per terra: una cautela o una barriera?
2021-10-03
03 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.17 - Imparare a scalare la marcia
2021-10-03
05 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.16 - La profezia positiva
2021-10-03
04 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.15 - Il freno a mano tirato
2021-10-03
03 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.14 - Ma tu cosa vuoi fare?
2021-10-03
03 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.13 - "Mi va bene tutto"
2021-10-03
03 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.12 - La responsabilità dei desideri
2021-10-03
04 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.11 - Niente è irrealizzabile?
2021-10-03
06 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.10 - Quale motore ti muove?
2021-10-03
04 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.9 - Il salto di qualità parte dal desiderio
2021-10-03
03 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.8 - Se tutto dovesse andare bene, cosa ci aspetteremmo?
2021-10-03
03 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.7 - Il bicchiere non è né mezzo vuoto né mezzo pieno
2021-10-03
02 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.6 - Il primo ingrediente: il locus of control
2021-10-03
03 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.5 - Puntiamo ad essere interi
2021-10-03
02 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.4 - Perché lavorare sul proprio potenziale?
2021-10-03
03 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.3 - Alla scoperta di nuovi sé
2021-10-03
03 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.2 - Il self-empowerment: il potere della possibilità
2021-10-02
02 min
Lezioni virali di Self-Empowerment
Lez.1 - Quando il lavoro si ferma, il nostro lavoro è non fermarci
Puntata introduttiva
2021-10-02
02 min
Preferivo non saperlo
67 - Per un lessico degli errori
Cosa lega gli eschimesi al lessico degli errori? E perché parlare di "errori" è un buon modo, alla fine dei conti, per non prendersene davvero la responsabilità?Prova a scoprirlo qui.Se lavori con altre persone, potresti trovare anche qualche idea per cambiare la prospettiva sugli sbagli che fate.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le p...
2021-03-31
10 min
Preferivo non saperlo
66 - Maradona: da icona a vezzo?
Cosa può insegnarci la parabola di Maradona sul percorso di sviluppare il nostro potenziale?
2020-11-26
08 min
Preferivo non saperlo
65 - Fan###lo John Steinbeck
FAN###LO JOHN STEINBECKNulla di personale, ovviamente. Ma chi lo dice che le cose siano tutte già scritte?---Seguite hashtag#preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedente e non perdere le prossime.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-04-07
06 min
Preferivo non saperlo
64 - Covid-19, da dove ripartiamo?
COVID-19, DA DOVE RIPARTIAMO?Il modo più semplice, ma forse anche il più difficile, per ripartire.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedente e non perdere le prossime.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-04-03
07 min
Preferivo non saperlo
63 - Due provocazioni per Cairo
CAIRO, COSA COMBINI?Il mio punto di vista sul video di Urbano #Cairo che sta facendo parlare (quasi) tutti.---Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedente e non perdere le prossime.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-03-31
09 min
Preferivo non saperlo
62 - Resiliente a chi?
RESILIENTE A CHI?!?#Coronavirus richiede nuovi livelli di #resilienza. La domanda è: come sviluppare questa competenza? Forse in un modo inaspettato...---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedente e non perdere le prossime.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-03-27
06 min
Preferivo non saperlo
61 - Fate girare!
FATE GIRARE (IL MIO VIDEO SFOGO SUL CORONAVIRUS E QUELLO CHE NESSUNO VI DICE!)Come mai i "video-sfoghi" sono così popolari? Qualche riflessione dedicata a chi ha sempre bisogno di trovare un caprio espiatorio.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedente e non perdere le prossime.---Preferivo non saperlo: il podcast de...
2020-03-24
08 min
Preferivo non saperlo
60 - Tutto l'amore che ho
TUTTO L'AMORE CHE HOQuando la tentazione è quella di denigrare gli altri, e le ragioni sarebbero più che molte... Fare un passo indietro. Respirare. Farne uno avanti, per abbracciare.Una ricetta per l'oggi. Una ricetta per domani, se davvero ci interessa ripartire.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-03-20
07 min
Preferivo non saperlo
59 - Tornare all'essenziale
NELL'ESSENZIALE, OGNUNO NON FA ALTRO CHE INCONTRARE SE STESSO.Il #coronavirus che spazza le certezze e sbaraglia i punti fermi, ci mette a confronto con l'essenziale. Ci siamo sempre chiesti: "E se fosse diverso da così". Magari con la paura di avere una risposta. Una risposta che oggi stiamo scoprendo.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/user/11245268/39-perche-canto-e-perche-voglio-che-cant---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e ven...
2020-03-17
04 min
Preferivo non saperlo
58 - Alex Bellini e la lampada di Aladino
ALEX BELLINI E LA LAMPADA DI ALADINOSeconda parte dell'intervista fatta ad Alex Bellini qualche settimana fa, prima dell'emergenza sanitaria che ci ha colpito.Alex ci parla di #resilienza, #motivazione e #coraggio.Argomenti attuali. Parole che ci nutrono, ora come non mai.---Segui #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedente e non perdere le prossime.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di...
2020-03-13
11 min
Preferivo non saperlo
57 - Alex Bellini Inno alla resilienza
ALEX BELLINI: INNO ALLA RESILIENZAEcco la prima parte di un'intervista fatta ad Alex Bellini qualche settimana fa, prima dell'emergenza sanitaria che ci ha colpito.Alex ci parla di resilienza, motivazione e coraggio.Argomenti attuali. Parole che ci nutrono, ora come non mai.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-03-10
07 min
Preferivo non saperlo
56 - Smart working in casa Vagni
SMART WORKING IN CASA VAGNIOvvero: scoprire il valore del proprio lavoro... proprio grazie a chi ti mette quotidianamente i bastoni tra le ruote!---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-03-06
04 min
Preferivo non saperlo
55 - Un modo per usare coronavirus
UN MODO PER USARE CORONAVIRUSCaro virus, non mi fotti: anzi, ho trovato un buon modo per usarti.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.---
2020-03-03
04 min
Preferivo non saperlo
54 - Coronavirus, anticipazione e cedevolezza
QUANDO IL TUO LAVORO SI AZZERA, MA TANTO TU TE LO ASPETTAVI...La mia quotidianità, nuova, imprevedibile. Bella.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.---Link:🔗 La Strada, di Cormac McCarthy: https://it.wikipedia.org/wiki/La_strada_(romanzo)
2020-02-28
05 min
Preferivo non saperlo
53 - Diego Parassole, cambiando si impara
DIEGO PARASSOLE: CAMBIANDO SI IMPARADiego è formatore per passione e comico per passione. Ho avuto la fortuna di conoscerlo, e la fortuna doppia di poterlo intervistare!Cosa ne pensate?---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.---
2020-02-25
09 min
Preferivo non saperlo
52 - Tenerci "il giusto"
TENERCI "IL GIUSTO".Un'esperienza recente mi ha aperto gli occhi sul bisogno così diffuso di mettere distanza, stemperare, edulcorare il nostro coinvolgimento.Voi cosa ne pensate?---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-02-21
06 min
Preferivo non saperlo
51 - Portiamo solo piccoli granelli
PORTIAMO SOLO UN PICCOLO GRANELLOAnche quando siamo genitori.Anche quando un ragazzo sta male. Quando si fa del male.Portiamo solo un piccolo granello.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-02-18
06 min
Preferivo non saperlo
50 - Cambiano i nomi, ma la sostanza?
Un nuovo nome: un'opportunità, un'ipocrisia, un alibi?Voi come la vedete?---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-02-14
05 min
Preferivo non saperlo
49 - Ringraziate gli arroganti
L'arroganza pare il peggior male mai esistito, a sentire molti che dicono: "l'arroganza non paga mai".Sarà. Io la vedo in tutt'altro modo.E voi, cosa ne pensate?---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-02-11
05 min
Preferivo non saperlo
48 - Bastone o carota
Bastone o carota: voi per cosa propendete? Rispondi al sondaggio commentando o inviandomi una mail a federico.vagni@torreluna.comA breve vi saprò dire cosa ha scelto il popolo!!! ---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.---Link:🔗 Dale Carnegie: https://it.wikipedia.org/wiki/Dale_Carnegie
2020-02-07
05 min
Preferivo non saperlo
47 - Altruismo reciproco
Perché dover scegliere tra altruismo ed egoismo, quando si possono avere tutti e due?---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://lnkd.in/esBDych---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.---Link:🔗 Il Gene Egoista di Richard Dawkins: https://it.wikipedia.org/wiki/Il_gene_egoista
2020-02-04
04 min
Preferivo non saperlo
46 - Sbagliare con grazia
Capita a tutti di fare errori. Un momento nel quale possiamo fare la differenza è quello della gestione della relazione con chi ci fa notare un errore, o ne ha subito le conseguenze. Vi racconto un episodio nel quale ho subito un danno a causa di altre persone, e le tre cose che mi sarebbe molto piaciuto ascoltare dalla loro voce (così non è andata).Voi cosa ne pensate? Come recuperate dopo un errore? Sapete chiedere "scusa" o preferite non farlo?---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, asco...
2020-01-31
07 min
Preferivo non saperlo
45 - Smettila di abboccare
In un mondo di stimoli, selezioniamo i peggiori! Ci facciamo prendere all'amo e, credendo di criticare, non facciamo che rafforzare il nostro "nemico". Negativity bias e narcisismo sono i killer che dobbiamo gestire, per saper guardare l'amo senza desiderio e imparare ad andare oltre.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2020-01-28
06 min
Preferivo non saperlo
44 - Sopravvivere senza passione
NON STAREMO ESAGERANDO CON QUESTO MANTRA DELLA PASSIONE?Me lo sono chiesto, rendendomi conto di essere accerchiato di persone che si dichiarano appassionate, da sempre, di tantissime cose. Ci trovo del bene, ma non solo. A pelle, mi irrito un po'.Ho provato allora a capirci qualcosa in più: il dichiararsi appassionati è sempre una cosa positiva?Voi cosa ne pensate?---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.---Link:🔗 Lo snippet su IKIGAI: https...
2020-01-24
07 min
Preferivo non saperlo
43 - Tutti allineati
Pregi, ma soprattutto limiti, dell'essere troppo allineati...Un incontro, dopo tanti anni, è l'occasione per riflettere sulle tre potenti domande di Roselinde Torres sulle caratteristiche del leader moderno:- In quali attività investi il tuo tempo?- Quanta diversità" c'è nel tuo network?- Quanto coraggio hai per percorrere nuove strade?---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/user/11245268/39-perche-canto-e-perche-voglio-che-cant---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerd...
2020-01-21
08 min
Preferivo non saperlo
42 - Buone feste (e 3 libri)
Natale alle porte. Mi prendo una pausa. E vi suggerisco tre libri.Tante buone feste a tutti, e per ciascuno una diversa. Ci sentiamo nel 2020.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.
2019-12-17
05 min
Preferivo non saperlo
41 - No comment
VI RACCONTO UNA STORIA VERAAssistere ad un atto di bullismo e rimanere senza parole. Nella vita, come in azienda, risulta più facile giudicare che non comprendere. Ma c'è sempre un passo possibile.---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39.---Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.Ogni martedì e venerdì, dalle 7:20 di mattina.---
2019-12-13
06 min
Preferivo non saperlo
40 - Capi-coach, esistono davvero?
I capi che sanno fare coaching esistono davvero? O sono frutto della nostra fantasia? Io ci voglio credere, anche perché uno in vita mia l'ho incontrato. Ma prima di tutto devo sfatare i tre miti dello pseudo-capo coach. E qualcuno di loro, ascoltando, probabilmente mi odierà!---Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39. Se vuoi contribuire mandami via WhatsApp al 335.54.04.300 un pezzo di una canzone italiana cantato da te. Il prossimo tema è quello della libertà e della contaminazione. Non ti preoccupare della privacy: non pubblico i nomi...
2019-12-10
07 min
Preferivo non saperlo
39 - Perché canto (e perché voglio che cantiate anche voi)
Ascolta, ti può essere utile.Perché, secondo voi, apro le puntate di "Preferivo non saperlo" cantando? Vi lascio la mia spiegazione... una testimonianza sul cosa significa vivere il self-empowerment, nella pratica reale, e oltre tutti i cliché. Per contribuire con le canzoni, mandate WhatsApp audio al 335.54.04.300Tante buone cose a tutti, e per ciascuno una diversa.
2019-12-06
06 min
Preferivo non saperlo
38 - Se il calcio femminile è questo...
Guardare le cose come le guarderebbe un alieno ci consente di farci domande nuove. Io ho guardato il pubblico, durante una partita di calcio femminile, e quello che ho visto non mi è piaciuto per niente. Ma in azienda le cose sono tanto diverse? Ogni novità, guardata con gli stessi occhi, non rischia di diventare un semplice déjà vu?
2019-12-03
05 min
Preferivo non saperlo
37 - Vivere senza limiti?
Vivere senza limiti: me lo propone una nota catena di alberghi... ma io reagisco come Fantozzi di fronte alla corazzata Potemkin... voi cosa ne pensate? Quando un limite è un freno, e quando diventa una motivazione?
2019-11-29
06 min
Preferivo non saperlo
36 - Ansia e intelligenza emotiva. Intervista a Matteo Rizzato
E' giusto che la scuola riduca le situazioni stressanti, o sarebbe meglio iniziasse ad attrezzare gli studenti ad affrontarle. Ne parliamo con Matteo Rizzato, Ph.D., ricercatore e formatore in ambito soft skills, prendendo spunto da un suo recente post su LinkedIn che trovate qui di seguito:"L'ANSIA È DEMOCRATICASenza entrare nel merito della decisione del Ministero di eliminare le famose buste per l’esame orale, in quanto generatrici di ansia per gli studenti, mi pongo alcune domande. Se l’ansia rappresenta un fattore negativo nello svolgimento degli esami scolastici, come accade in mille altri...
2019-11-26
11 min
Preferivo non saperlo
35 - Il feedback è un seme o un frutto?
Il feedback croce e delizia, fatica e successo, comprensione e incomprensione, conferma e stupore. Un seme o un frutto?
2019-11-22
05 min
Preferivo non saperlo
34 - La bellezza del farsi sfruttare
Cosa ci motiva a lavorare? Ma, soprattutto, fino a che punto è corretto reggere la pressione e il sovraccarico lavorativo? Ecco il mio punto di vista... Voi cosa ne pensate?
2019-11-19
07 min
Preferivo non saperlo
33 - Malika il cocco e Samuel il pantofolaio
Cosa penso dei giudici di X-factor, e cosa possiamo imparare a fare (e non fare) guardando il loro esempio? Malika l'inflessibile noce di cocco e Samuel il tranquillo pantofolaio... voi cosa ne pensate?
2019-11-15
06 min
Preferivo non saperlo
32 - Chi si deve occupare di te?
Tutele > Libertà > Protagonismo > Vitalità. Ne vale davvero la pena?
2019-11-12
06 min
Preferivo non saperlo
31 - X-factor, i peggiori giudici di sempre
Cosa possono insegnare, in bene e in male, i nuovi giudici di X-Factor? Partiamo con Sfera - Il Leader Motivatore - e Mara Maionchi - Il Guru Che Ramazzava Le stanze. E voi, cosa ne pensate di questi giudici?
2019-11-08
09 min
Preferivo non saperlo
30 - Simon Sinek ci fa male
La prossima volta che Sinek viene in Italia, ricordatemi di chiudere tutti il mio account LinkedIn per almeno una settimana! Ovvero: i guru ci ispirano o ci servono per brillare di luce riflessa?
2019-11-05
06 min
Preferivo non saperlo
29 - Quando il dolore ci fa crescere
Il contatto con le nostre emozioni può essere la chiave per una vita piena e gratificante: tu cosa ne pensi?
2019-11-01
07 min
Preferivo non saperlo
28 - Prendere la vita di petto
L'esperienza più bella e più difficile che abbia mai fatto, e per la quale ancora mi devo riavere. Ma, e di questo sono certo, anche riavuto, non sono più lo stesso.
2019-10-29
02 min
Preferivo non saperlo
27 - Innamorarsi del suono della propria voce
Applicare il trattato “Le leggi fondamentali della stupidità umana” di Carlo Cipolla per valutare la bontà delle proprie azioni: una mappa per chi rischia di vivere in azienda con uno sguardo puramente "tattico", e di conseguenza piuttosto miope.Link:🔗 Il trattato di Carlo Cipolla su Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Allegro_ma_non_troppo_(Cipolla)🔗 Per chi volesse acquistarlo: https://www.ibs.it/leggi-fondamentali-della-stupidita-umana-libro-carlo-m-cipolla/e/9788815260321?lgw_code=1122-B9788815260321&gclid=EAIaIQobChMI_7z8y_S05QIVSqWaCh0EUAEtEAYYASABEgK8VvD_BwE
2019-10-25
07 min
Preferivo non saperlo
26 - Hristo Stoičkov: l’incisività che passa dalla fragilità
Qualche spunto per dire - speriamo - definitivamente addio allo stereotipo del "leader tutto d'un pezzo"!Link:🔗 Hristo Stoičkov intervistato: https://www.instagram.com/p/B3pydzClp0j/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=embed_video_watch_again🔗 Un breve articolo di Sky Sport sulla vicenda: https://sport.sky.it/calcio/europei/2019/10/16/bulgaria-inghilterra-razzismo-stoichkov-in-lacrime
2019-10-22
06 min
Preferivo non saperlo
25 - Evita di chiedere feedback
Prima di chiedere, meglio verificare di essere pronti!
2019-10-18
07 min
Preferivo non saperlo
24 - L'inganno dell'essere fedeli a se stessi
Qual è il contrario di spontaneità? E perché è meglio essere meno spontanei possibile? Ascolta qui per trovare qualche risposta inaspettata!
2019-10-15
07 min
Preferivo non saperlo
23 - Una critica al pensiero critico
E tra i "miti" del nuovo millennio, come non citare il "pensiero critico", cura di tutti i mali secondo alcuni, atteggiamento forse un po' abusato secondo me...I link di questa puntata:🔗 Canale YouTube Breaking Italy di Alessandro “Shy” Masala https://www.youtube.com/channel/UC4V3oCikXeSqYQr0hBMARwg🔗 Canale YouTube di Dario Bressanini https://www.youtube.com/channel/UCJphwa8Wsgzsm1zJS4sm-mA🔗 La puntata del podcast di Alessandro Masala con Dario Bressanini https://www.youtube.com/watch?v=4pqwl-uxlI4&list=PLTpckNPL1z56Reg3jnfcV6jcPAWebf5Fq&index=6&t=0s🔗 La classifica pubbl...
2019-10-11
07 min
Preferivo non saperlo
22 - Cosa fare dell'ignoranza altrui?
Incappiamo tutti, principalmente sui social, in commenti e recensioni strampalati, scritti da nostri conoscenti o da sconosciuti. E regolarmente ci facciamo delle domande sulla quantità di intelligenza che anima il mondo. Ma forse c'è un modo migliore per utilizzare queste esperienze...Link: 🔗 EFFETTO DUNNING-KRUGER https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Dunning-Kruger🔗 AIM - ASSOCIAZIONE ITALIANA MINDFULNESS http://www.mindfulnessitalia.it
2019-10-08
08 min
Preferivo non saperlo
21 - Segui l'istinto, Luke
L'istinto come strumento di auto-realizzazione: ci hai mai pensato? E se proprio nella "casualità" risiedessero le risposte che stai cercando?
2019-10-04
06 min
Preferivo non saperlo
20 - Antonio Conte che fa empowerment
Cosa deve fare un buon leader? Antonio Conte ci ha dato, qualche settimana fa, un esempio tanto inaspettato quanto efficace. Voi cosa ne pensate?
2019-10-01
05 min
Preferivo non saperlo
19 - Marcel Hirscher: imparare ad invecchiare
Marcel Hirscher è campione del mondo in carica di sci, ma decide di ritirarsi a soli 30 anni. Cosa può insegnarci la sua storia? Un punto di vista sulla vecchiaia e sull'invecchiare 👵👴Un calcio nel c... a tutti quelli che non sanno più adattarsi: 🔗 troppo aggrappati ai vantaggi del passato?🔗 troppo affezionati a chi sono stati?🔗 troppo spaventati da chi potrebbero diventare?
2019-09-27
06 min
Preferivo non saperlo
18 - Lettera aperta al vecchio Vespa
Lettera aperta a Bruno Vespa dopo la sua agghiacciante intervista a Lucia Panigalli. Qualche spunto per riflettere su innovazione, delega e clima psicologico in un gruppo di lavoro.
2019-09-24
09 min
Preferivo non saperlo
17 - Elogio del viaggio, non del viaggiatore
Una riflessione su cambiamento ed esplorazione, dedicato alle persone e alle aziende che si spostano, ma senza andare da nessuna parte. Ci sono mille ragioni per le quali si intraprende un viaggio, e secondo me sono (quasi) tutte sbagliate. Ecco perché...🔗 Ecco i link di cui parlo nel nel podcast:👉 Il Newyorker sul caso di Barcellona --> https://www.newyorker.com/magazine/2019/04/29/the-airbnb-invasion-of-barcelona?fbclid=IwAR2c1-6hIm-G8ktXYDUIvALQOlJljYk3ocoLRPSDW4NsE0zyO4IQs4F2GvE👉Il Guardian sul turismo di massa --> https://www.theguardian.com/sustainable-business/six-reasons-mass-tourism-unsustainable
2019-09-20
08 min
Preferivo non saperlo
16 - Lo sviluppo basato sulla forza
Valorizzare i punti di forza o allenare i punti di debolezza? Come sviluppare al meglio il proprio potenziale? Strength based approach e self-empowerment: voi cosa ne pensate?
2019-09-17
08 min
Preferivo non saperlo
15 - Uscire vincenti da una sconfitta
Daniil Medvedev e la sua incredibile parabola agli US Open 2019 di tennis: ecco cosa mi ha insegnato questo sconclusionato, goffo (e geniale!) tennista russo...
2019-09-10
05 min
Preferivo non saperlo
14 - Buona estate
Qui si chiude per ferie. Ma non potevo lasciarvi senza almeno qualche suggerimento di lettura (o ascolto). Ecco tre titoli e perché ve li consiglio: "Le sette regole per avere successo" di Stephen R. Covey, "La regola dei 5 secondi" di Mel Robbins e "Pastorale americana" di Philip Roth. Buon ascolto!
2019-07-23
04 min
Preferivo non saperlo
13 - I millenial sono umani?
Generazione X, Y e Z... dai Millenial in avanti siamo tutti focalizzati sul definire caratteristiche e tipologie, ricercando ragioni sociali e ipotizzando strumenti manageriali: ma tutto questo non rischia di essere solo un grande inganno?
2019-07-19
09 min
Preferivo non saperlo
12 - Obiettivi e disciplina (per la prova costume, ma non solo!)
Uno spunto leggero per entrare su di un argomento centrale: obiettivi e disciplina. Come portare avanti, con determinazione e tenacia, le cose alle quali teniamo e non abbandonare a metà strada? Ecco i tre passi che applico io.
2019-07-16
07 min
Preferivo non saperlo
11 - Stressati e vitali
Energia e vitalità sono la stessa cosa? E, soprattutto, come è possibile aumentare la propria vitalità? Lo stress ci può sopraffare, ma abbiamo leve importanti per gestire al meglio le nostre energie: vediamo come!
2019-07-12
08 min
Preferivo non saperlo
10 - Il ministro della paura
L'empowerment è prima di tutto un approccio sociale, orientato all'aumento del potere di minoranze e comunità. Mi permetto quindi una digressione su temi anche politici, legati all'attualità di questo governo, impegnato ad instillare nel paese paure irrazionali, che ci limitano nella piena espressione delle nostre possibilità.
2019-07-09
08 min
Preferivo non saperlo
9 - Alla ricerca della felicità (parte 2)
Imparare a farsi le domande giuste è la chiave per perseguire la propria felicità: uno strumento concreto per gestire le tue aspettative e muoversi sul campo dell'auto-realizzazione.
2019-07-05
10 min
Preferivo non saperlo
8 - Alla ricerca della felicità (parte 1)
Il segreto della felicità fu descritto con chiarezza ormai 2000 anni fa. Fu probabilmente uno dei primi ottimi consigli regalati all'umanità. E forse proprio per questo nessuno mai si occupò di metterlo in pratica...
2019-07-02
08 min
Preferivo non saperlo
7 - Il potenziale delle crisi
Perdere un rapporto, un lavoro, un parente. Qual è il senso della rabbia e della tristezza che ci colpiscono? Come affrontare queste crisi con uno sguardo nuovo, andando oltre i pregiudizi che ci ancorano ad una sofferenza a volte inutile per imparare ad evolvere davvero.
2019-06-28
06 min
Preferivo non saperlo
6 - Elogio dell'irrazionalità
Facciamo liste pro e contro, pensiamo e ripensiamo alle cose, valutiamo tutte le opzioni... e poi? Come prendiamo veramente le nostre decisioni? E, soprattutto, come potremmo prenderle sempre meglio?
2019-06-25
12 min
Preferivo non saperlo
5 - Manifesto del non-cambiamento
Innovare, innovare, innovare... il cambiamento è sempre motore di crescita? O può trasformarsi in un demone che ci distoglie dalle questioni veramente importanti? Ecco il mio punto di vista.
2019-06-21
08 min
Preferivo non saperlo
4 - Le questioni di principio
Porre le questioni sul piano dei "principi" è spesso affascinante, quasi romantico, ma a ben vedere è la cosa peggiore che possiamo fare. La vita non funziona per dogmi assoluti, ed interpretarla in questi termini ci allontana dalla possibilità di comprendere gli altri (e noi stessi!).
2019-06-18
07 min
Preferivo non saperlo
3 - Perché siamo tutti così arroganti
Spesso critichiamo l'arroganza negli altri... ma siamo sicuri di non caderci mai in prima persona? E, soprattutto, come fare un passo avanti quando di arroganza permeiamo l'educazione dei nostri figli?
2019-06-13
08 min
Preferivo non saperlo
2 - Perché bisogna detestare Cruciani
Arroganza, volgarità, violenza verbale... tutte buone ragioni. Ma il vero motivo per cui bisogna detestare Cruciani è un altro: ecco una riflessione sul valore e sul merito personale.
2019-06-11
09 min
Preferivo non saperlo
1 - L'uomo forte
In un'epoca di contraddizioni, molti cercano un leader forte, che conduca e prenda decisioni... ma ne vale davvero la pena?
2019-06-06
10 min
Preferivo non saperlo
0 - Perché preferivo non saperlo?
Il podcast dello sviluppo personale e professionale. Introduzione: mi presento e ti racconto gli INAUDITI obiettivi di questo progetto ;-)
2019-06-02
08 min