podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Fedor Dostoevskij
Shows
Straripamento mentale di un disadattato
17-07-25 Delitto e castigo (Fëdor Dostoevskij), considerazioni folli
Romanzo: Delitto e castigo (Fëdor Dostoevskij).Sorprende la fluidità della scrittura: nonostante le tante pagine, si legge in poco tempo. Più della trama mi hanno colpito i personaggi, vivi, mai banali. Dostoevskij sa scavare nell’animo umano come pochi. Mi è piaciuto molto.
2025-07-17
57 min
Straripamento mentale di un disadattato
17-07-25 Delitto e castigo (Fëdor Dostoevskij), considerazioni folli
Romanzo: Delitto e castigo (Fëdor Dostoevskij).Sorprende la fluidità della scrittura: nonostante le tante pagine, si legge in poco tempo. Più della trama mi hanno colpito i personaggi, vivi, mai banali. Dostoevskij sa scavare nell’animo umano come pochi. Mi è piaciuto molto.
2025-07-17
57 min
IL RESTO È STORIA
Fëdor Dostoevskij: Delitto e castigo, i Fratelli Karamazov e la sua biografia
Chi era Fëdor Michajlovič Dostoevskij?Un condannato a morte salvato all'ultimo; un credente tormentato dal dubbio; un visionario capace di raccontare il male come nessun altro. In questa puntata, facciamo un viaggio nell'universo di uno degli autori più grandi della storia.Tra pensieri e grida eterne, cosa significa essere liberi, credere, perdonare?Le risposte sono nell'abisso. Metti le cuffie e trovale.Il resto, come ormai sai, è storia.
2025-06-07
27 min
Straripamento mentale di un disadattato
23-05-25 L' idiota (Fëdor Dostoevskij), considerazioni a libro letto
PodCast monotematico sul romanzo "L' idiota" di Fëdor Dostoevskij.
2025-05-23
36 min
Straripamento mentale di un disadattato
23-05-25 L' idiota (Fëdor Dostoevskij), considerazioni a libro letto
PodCast monotematico sul romanzo "L' idiota" di Fëdor Dostoevskij.
2025-05-23
36 min
Diamo voce al diritto
Cause celebri, episodio 20: "San Pietroburgo, 1849: il processo a Fedor Dostoevskij"
Il reato, il processo e la pena sono temi ricorrenti nell’opera di Dostoevskij, e certe descrizioni delle carceri, dei processi, degli interrogatori e dell’umanità varia che popola il mondo della giustizia sono assolutamente vivide ed efficaci. Oltre alle qualità del narratore, gli viene in aiuto il vissuto personale: nel 1849 il grande scrittore russo venne arrestato e detenuto per sette mesi, poi condannato a morte e infine mandato ai lavori forzati in Siberia per quattro anni per associazione sovversiva.Podcast a cura dell'avv. Michele Bencini.
2025-03-14
07 min
Diamo voce al diritto
Cause celebri, episodio 19: "San Pietroburgo, 1849: il processo a Fedor Dostoevskij"
Il reato, il processo e la pena sono temi ricorrenti nell’opera di Dostoevskij, e certe descrizioni delle carceri, dei processi, degli interrogatori e dell’umanità varia che popola il mondo della giustizia sono assolutamente vivide ed efficaci. Oltre alle qualità del narratore, gli viene in aiuto il vissuto personale: nel 1849 il grande scrittore russo venne arrestato e detenuto per sette mesi, poi condannato a morte e infine mandato ai lavori forzati in Siberia per quattro anni per associazione sovversiva.Podcast a cura dell'avv. Michele Bencini.
2025-03-12
07 min
il posto delle parole
Lucio Coco "Sulla natura dei diversi tipi di vino"
Lucio Coco"Sulla natura dei diversi tipi di vino"De diversorum vini generum naturaGiacomo ProfettoOlschki Editorewww.olschki.itIl trattato Sulla natura dei diversi tipi di vino è un’opera unica nel panorama letterario del Cinquecento italiano. Scritto in forma di dialogo dal medico-filosofo siciliano Giacomo Profetto, archiatra pontificio al tempo di Paolo III (papa dal 1534 al 1549), in questo eccezionale testo sono condensate tutte le cognizioni sul vino – letterarie, storiche, terapeutiche – prodotte fino a quel momento: tra le sue pagine è possibile trovare non solo una geografia dei vini allora conosciuti, con l’elenca...
2025-02-18
26 min
Libri leggere online - it380211
Scaricare ~ Delitto e castigo PDF Gratis - Fedor Dostoevskij
Scaricare o Leggere Online # Delitto e castigo Libri Gratis (PDF ePub Mobi) - Fedor Dostoevskij, All'inizio di un luglio caldissimo, sul far della sera, un giovane uscì dallo stambugio che aveva in affitto nel vicolo S., scese nella strada e lentamente, quasi esitando, si avviò verso il ponte di K. Ebbe la fortuna di non incontrare per le scale la padrona di casa. Il suo stambugio si... Scarica >> https://get.eibok.com/it-1529257765/delitto-e-castigo-fedor-dostoevskij-soundon.html
2025-02-01
00 min
Libri leggere online - it380211
Scaricare ~ Le notti bianche PDF Gratis - Fëdor Dostoevskij
Scaricare o Leggere Online # Le notti bianche Libri Gratis (PDF ePub Mobi) - Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche è un romanzo breve di Fëdor Dostoevskij, pubblicato per la prima volta nel 1848. L'opera prende il nome dal periodo dell'anno noto col nome di notti bianche, in cui nella Russia del nord il sole tramonta dopo le ventidue. Narra la storia di un sognatore, isolato dalla realtà e... Scarica >> https://get.eibok.com/it-883461199/le-notti-bianche-fedor-dostoevskij-soundon.html
2025-02-01
00 min
Libri leggere online - it90310211
Scaricare ~ Delitto e castigo PDF Gratis - Fedor Dostoevskij
Scaricare o Leggere Online # Delitto e castigo Libri Gratis (PDF ePub Mobi) - Fedor Dostoevskij, All'inizio di un luglio caldissimo, sul far della sera, un giovane uscì dallo stambugio che aveva in affitto nel vicolo S., scese nella strada e lentamente, quasi esitando, si avviò verso il ponte di K. Ebbe la fortuna di non incontrare per le scale la padrona di casa. Il suo stambugio si... Scarica >> https://get.eibok.com/it-1529257765/delitto-e-castigo-fedor-dostoevskij-soundon.html
2025-02-01
00 min
Libri leggere online - it90310211
Scaricare ~ I fratelli Karamazov PDF Gratis - Fëdor Dostoevskij
Scaricare o Leggere Online # I fratelli Karamazov Libri Gratis (PDF ePub Mobi) - Fëdor Dostoevskij, “Kara, in russo, significa ‘castigo’, ‘punizione’; nelle lingue turco-tatare ha invece il significato di ‘nero’: un cuore oscuro, appesantito dalla colpa, che appartiene a tutti noi, costituisce il nucleo centrale dei Fratelli Karamazov, una delle opere fondamentali della letteratura... Scarica >> https://get.eibok.com/it-893975609/i-fratelli-karamazov-fedor-dostoevskij-soundon.html
2025-02-01
00 min
Libri leggere online - it90310211
Scaricare ~ Le notti bianche PDF Gratis - Fëdor Dostoevskij
Scaricare o Leggere Online # Le notti bianche Libri Gratis (PDF ePub Mobi) - Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche è un romanzo breve di Fëdor Dostoevskij, pubblicato per la prima volta nel 1848. L'opera prende il nome dal periodo dell'anno noto col nome di notti bianche, in cui nella Russia del nord il sole tramonta dopo le ventidue. Narra la storia di un sognatore, isolato dalla realtà e... Scarica >> https://get.eibok.com/it-883461199/le-notti-bianche-fedor-dostoevskij-soundon.html
2025-02-01
00 min
Let's Morning
Let's Morning con Fëdor Dostoevskij (S1.E40)
LET’S MORNING con Fëdor Dostoevskij! Valentina Ferrario vi dà la possibilità di immergervi in qualche minuto di emozioni positive: arte, cultura, curiosità e buone notizie.STAGIONE 1 - EPISODIO 40
2024-11-11
06 min
Libri On Fire
Vi parlo di:Memorie dal Sottosuolo di Fedor Dostoevskij
In questa puntata vi consiglio un classico intramontabile: Memorie dal Sottosuolo di Fedor Dostoevskij E voi?Cosa ne pensate di questo capolavoro? Ditemelo su Instagram: https://www.instagram.com/librionfire/profilecard/?igsh=amIyb3Z5OXB1cmk1
2024-10-31
12 min
𝑷𝒓𝒂𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒓𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒓𝒆
𝑭𝒆̈𝒅𝒐𝒓 𝑫𝒐𝒔𝒕𝒐𝒆𝒗𝒔𝒌𝒊𝒋. 𝑹𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒆̀ 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒓𝒆 𝒐𝒎𝒃𝒓𝒆
"Siamo tutti usciti dal cappotto di Gogol'", diceva Fedor Dostoevskij: emulo di quello che ai tempi era considerato il più grande scrittore russo, il futuro autore di Delitto e castigo comincerà la sua carriera letteraria ispirandosi, nel suo secondo romanzo, 𝘐𝘭 𝘴𝘰𝘴𝘪𝘢, proprio ai celebri racconti gogoliani Il cappotto, Il naso e Memorie di un pazzo. Le tematiche ritornano fra un autore e l’altro: il doppio come specchio infernale, l'ambizione che porta all'alienazione e alla follia, sullo sfondo di una Pietroburgo sempre impiegatizia e disumana. Ma il tono è cambiato: non più umorismo commosso, satira feroce ma catartica; in Dostoevskij anche negli equivoci che potr...
2024-09-25
53 min
RADIOH2E podcast Recensioni
RECENSIONE Fedor Dostoevskij Il sogno di un uomo ridicolo
Fedor DostoevskijIl sogno di un uomo ridicoloDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radioh2e-podcast-recensioni--6279696/support.
2024-09-10
03 min
Tutti gli audiolibri della Biblioteca che non c'è
Il coccodrillo - Fedor Dostoevskij
Il coccodrillo - Fedor Dostoevskij
2024-07-11
1h 46
Tornai a casa e lessi
Sanguina ancora. L'incredibile vita di Fëdor M. Dostojevskij
Se da una parte Nori ricostruisce gli eventi capitali della vita di Fëdor M. Dostoevskij, dall'altra lascia emergere ciò che di sé, quasi fraternamente, Dostoevskij gli lascia raccontare. Perché di questa prossimità è fatta la convivenza con lo scrittore che più di ogni altro ci chiede di bruciare la distanza fra la nostra e la sua esperienza di esistere. Ingegnere senza vocazione, genio precoce della letteratura, nuovo Gogol', aspirante rivoluzionario, condannato a morte, confinato in Siberia, cittadino perplesso della "città più astratta e premeditata del globo terracqueo", giocatore incapace e disperato, marito innamorato, padre incredulo ("Abbiate dei figli! Non c'è al mo...
2024-05-25
03 min
Macerata Racconta
Paolo Nori – “Dostoevskij contro tutti”
Paolo Nori: scrittore, traduttore e saggista, è uno dei maggiori esperti e traduttori di letteratura russa in Italia. SANGUNINA ANCORA: Tutto comincia con Delitto e castigo, un romanzo che Paolo Nori legge da ragazzo: è una iniziazione e, al contempo, un’avventura. La scoperta è a suo modo violenta: quel romanzo, pubblicato centododici anni prima, a tremila chilometri di distanza, apre una ferita che non smette di sanguinare. “Sanguino ancora. Perché?” si chiede Paolo Nori, e la sua è una risposta altrettanto sanguinosa, anzi è un romanzo che racconta di un uomo che non ha mai smesso di trovarsi tanto spaesato quanto spietatamente esposto al suo tempo. Se...
2024-05-23
1h 24
Il Borgo dei fogli
#16 Non m'ama.
Cucù! Eccoci qua! Pronti per una chiacchierata all'insegna dei sentimenti? In vista di San Valentino abbiamo pensato di parlarvi un po' di alcuni libri a tema amoroso sentimentale...ma ovviamente non potevamo rientrare nei canoni... ✨ Giulia con "Le braci" di Sándor Márai ci parla di una delle sfaccettature dell'amore, quello fra due amici. ✨ Laura invece attraverso "Loveless" di Alice Oseman ci mostra come il sentimento amoroso possa non essere presente nella vita di una persona e quanto sia difficile accettarlo per via di una società dove l'amore è così cent...
2024-02-12
22 min
Caffè con l'Arte
Caffè con l'Arte con Fëdor Dostoevskij
Caffè con l'Arte con Fëdor DostoevskijStagione 3 - Episodio 15Il podcast del BUONGIORNO di Valentina Ferrario, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 7!
2024-02-09
02 min
Gli scimmioni non leggono Nietzsche
Gli Scimmioni 405: Mondi sotterranei
In questo episodio di dicembre, mese avaro di luce, si parlerà di tunnel bui, mondi inferi, catacombe e sotterranei, reali e immaginari, fisici e mentali, di isole sommerse e figuracce che fanno sprofondare. Aldo Carotenuto, Fëdor Dostoevskij, Woody Allen, Paolo Lorenzini, Luigi Pirandello, Italo Calvino, Michal Ende, Niccolò Ammaniti e altri ci condurranno nei sotterranei dell’anima e nelle viscere della terra. Alla fine scopriremo che Dio è un rosticciere, che non è saggio leggere Dostoevskij e il periodico “Weight Watchers” sullo stesso volo e che la luce della luna, se siamo capaci di stupirci, vale cento sedute di psicanalisi.
2023-12-19
24 min
Romanzi Inaffondabili
Le Notti Bianche di Fëdor Dostoevskij
Una storia d'amore struggente, uno sguardo incantato sulla vita per il romanzo più sentimentale di Dostoevskij.
2023-11-13
17 min
The Voice di .CON
Fedor Dostoevskij: “… il campo di battaglia è il cuore dell’uomo”
La voce del grande attore Massimo Popolizio che interpreta Fëdor Dostoevskij, in brani tratti dal corpus della sua opera, mostrando che “il campo di battaglia è il cuore dell’uomo”
2023-03-10
35 min
Libri in tre minuti
Le notti bianche - Fëdor Dostoevskij
A San Pietroburgo per quattro notti il sole tramonta tardi e i sognatori, come il protagonista di questa storia, possono vagare a lungo per la città deserta e incantata. Questa storia giovanile di Dostoevskij narra di una profonda solitudine e del sogno di un dolce amore estivo… dal retrogusto amaro.
2023-01-03
03 min
Viscere
Libri e pergamene (c/ Jonathan Mejia)
Episodio 075 Libri menzionati: Il Tempo Relativo di Dio (Giosue Acevedo) Perelandra (C.S. Lewis) Le lettere di Berlicche (C.S. Lewis) Confessioni (Sant’Agostino) Le cronache di Narnia: Il nipote del mago (C.S. Lewis) Road back to you (Ian Morgan Cron) Delito e castigo (Fëdor Dostoevskij)
2022-12-26
1h 03
Camera d'eco
Il sosia - Fëdor Dostoevskij
Siamo a Pietroburgo nell' Ottocento. L'impiegato Goljadkin incontra un giorno di novembre il suo sosia. Proverà prima paura, poi affetto e poi avversione per questo personaggio un po' sinistro. Un romanzo sul tema del rispecchiamento, della coscienza di sé e del mascheramento.Mi chiamo Patrizia Costa e sono una studentessa in Lingua, letteratura e civiltà italiana all'Università della Svizzera italiana. Il libro di cui vi parlo oggi è il secondo romanzo di Fëdor Dostoevskij: Il sosia. Compare per la prima volta nel 1846 sulla rivista letteraria russa Annali Patri e poi fluisce nella raccolta di opere comple...
2022-12-17
04 min
BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio
NELLE STANZE OSCURE: "Il giocatore" di Fedor M. Dostoevskij
Monia Farina, biologa e nutrizionista, coordinatrice del Gruppo di Lettura Leggi per piacere! Parole a merenda e volontaria del progetto Bibliofly della biblioteca di Cernusco sul Naviglio, in questo podcast incontra il dott. Stefano Golasmici, psicologo e psicoterapeuta. Per il ciclo NELLE STANZE OSCURE, il dott. Golasmici ci propone riflessioni riguardanti il romanzo "Il giocatore" di Fedor M. Dostoevskij, nel quale le tematiche del gioco d'azzardo e la sfida al caso aprono a considerazioni sul sempre attuale problema della ludopatia, con tutti i pericoli che reca con sé.
2022-11-28
1h 41
Vanessa On Air
Diario di lettura: "Delitto e castigo", Fedor Dostoevskij.
Ultimo episodio del diario di lettura per quest'anno. Mi sarà piaciuto il finale?
2022-11-19
16 min
Vanessa On Air
Diario di lettura: "Delitto e castigo", Fedor Dostoevskij (63%).
Eccoci con il secondo appuntamento su "Delitto e castigo". Raskolnikov verrà scoperto o la passerá liscia?
2022-11-16
14 min
Vanessa On Air
Diario di lettura: "Delitto e castigo", Fedor Dostoevskij (35%).
L'ultimo appuntamento del Diario di lettura di quest'anno è dedicato a "Delitto e castigo" di Fedor Dostoevskij.
2022-11-13
06 min
Parlandom - parole random
Ep. 86 - Quaderno con Jacopo Moruzzi (jackmoruz)
La scoperta della radioattività indotta da neutroni ha aperto all'umanità nuove frontiere nel campo della conoscenza scientifica. Il ritrovamento del corrispondente QUADERNO di laboratorio di Enrico Fermi ha permesso una precisa ricostruzione di tale scoperta, finora basata essenzialmente su testimonianze dirette o indirette, con tutti i limiti tipici del ricordo personale. E comunque Giacomo Leopardi era palesemente Kira!| Libro:Jack -> Ricordi dal sottosuolo - Fedor Dostoevskij | Me -> THREAD PAPER SCISSORS The book binding manuals! - Anjana Narayan -> https://bit.ly/3aYZkJV |Pi -> Quaderno di compiti delle vacanze per adulti...
2022-09-10
52 min
Italiano con letteratura
L'idiota #1, Fëdor Dostoevskij
Capitolo I
2022-07-25
46 min
Il ricatto di Putin
Fëdor Dostoevskij, "Delitto e Castigo" - Ilaria Cuzzolin
Impossibile porre mente al pensiero e alla letteratura russi senza ricomprendervi questo libro, il cui titolo fa eco a un testo di Cesare Beccaria che era stato tradotto in russo: “Dei delitti e delle pene”.
2022-07-12
02 min
The Voice di .CON
La redenzione qui ed ora. Fuori dal sottosuolo Il filosofo Sergio Givone da Dostoevskij
Il filosofo Sergio Givone fa uscire dal sottosuolo il pensiero di speranza del romanziere russo Fëdor Dostoevskij. Nichilismo e luce della redenzione sempre possibile dentro la storia. La scelta del Paradiso è già una esperienza di vita nella realtà, in un oggi che stiamo vivendo con obiettiva fatica.
2022-06-03
19 min
Radio FSC-Unimore
Intraviste: Paolo Nori
Paolo Nori, la letteratura russa e Fedor Dostoevskij: un amore così grande che...Sanguina Ancora. @Francesca FSC e @Matteo Cappa in un'intervista con al centro l'essere più complicato che la Terra abbia mai conosciuto: l'uomo.
2022-04-12
12 min
RADIO MARGHERITA (3 Minuti In Compagnia Di Uno Scrittore a cura di Toti Sutera)
Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij
2022-03-22
03 min
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
6: La bellezza salverà il mondo
Questa settimana torniamo a parlare di attualità e cronaca. I tempi non sono dei migliori ma qualcuno riesce a farci sorridere, a volte di proposito, a volte no! Matteo e Raffaele ci raccontano di un politico un po' distratto e di una famosa statua sfortunata. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio "La bellezza salverà il mondo" Chi lo ha detto? - Fëdor Dostoevskij -> https://it.wikipedia.org/wiki/F%C3%ABdor_Dostoevskij Abbiamo par...
2022-03-19
28 min
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
6: La bellezza salverà il mondo
Questa settimana torniamo a parlare di attualità e cronaca. I tempi non sono dei migliori ma qualcuno riesce a farci sorridere, a volte di proposito, a volte no! Matteo e Raffaele ci raccontano di un politico un po' distratto e di una famosa statua sfortunata. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio "La bellezza salverà il mondo" Chi lo ha detto? - Fëdor Dostoevskij -> https://it.wikipedia.org/wiki/F%C3%ABdor_Dostoevskij Abbiamo par...
2022-03-19
28 min
RAGAZZACCI
FEDOR DOSTOEVSKIJ
“Fintanto che ciascun uomo non sarà diventato fratello del suo prossimo, la fratellanza non avrà inizio. Nessuna scienza e nessun interesse comune potrà indurre gli uomini a dividere equamente proprietà e diritti. Qualunque cosa sarà sempre troppo poco per ognuno e tutti si lamenteranno l’un l’altro.” E allora di nuovo: “Quale bellezza salverà il mondo”? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-03-08
12 min
Gli speciali
What’s going on? 02/03/2022 – mattina
Oggi a What’s going on, lo speciale dedicato alla guerra in Ucraina ..Il prorettore dell'Università Bicocca Maurizio Casiraghi ha ammesso che il tentativo di censurare le lezioni di Paolo Nori su Dostoevskij è stato un errore:"Volevamo rinviare i corsi su Fëdor Dostoevskij, ampliare l'offerta e inserire degli autori ucraini"..Abbiamo intervistato Riccardo Noury, il portavoce di Amnesty International che denuncia i crimini di guerra russi in Ucraina e l'uso delle bombe a grappolo da parte delle forze armate russe: "La mattina del 25 febbraio la città di Okhtyrka, nel nord ovest dell'Ucraina, è stata colpita da un razzo armato di bombe a...
2022-03-02
39 min
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Il libero arbitrio secondo Fëdor Dostoevskij.
Dostoevskij ha trattato in vari modi della libertà, dai lavori forzati al vizio del gioco, dalla fede religiosa all’assassinio. Benché, da ingegnere, avesse fatto studi scientifici, era critico nei confronti della scienza. Per sapere cosa saremo, in questa società tecnologica, dovremo sfrondare i suoi romanzi dell’atteggiamento antiscientifico, e andare verso una cultura in grado di combinare umanesimo e scienza. Puntata registrata presso il Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino , Venerdì 3 Dicembre 2021 con Piergiorgio Odifreddi // matematico e Marco Caratozzolo // slavista, Università di Bari con il sostegno di Camera di commercio di Torino nell’ambito di Giri di parole.
2022-02-06
1h 16
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Il libero arbitrio secondo Fëdor Dostoevskij.
Dostoevskij ha trattato in vari modi della libertà, dai lavori forzati al vizio del gioco, dalla fede religiosa all’assassinio. Benché, da ingegnere, avesse fatto studi scientifici, era critico nei confronti della scienza. Per sapere cosa saremo, in questa società tecnologica, dovremo sfrondare i suoi romanzi dell’atteggiamento antiscientifico, e andare verso una cultura in grado di combinare umanesimo e scienza. Puntata registrata presso il Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino , Venerdì 3 Dicembre 2021 con Piergiorgio Odifreddi // matematico e Marco Caratozzolo // slavista, Università di Bari con il sostegno di Camera di commercio di Torino nell’ambito di...
2022-02-06
1h 16
Bookatini
S02ep23 - Buon compleanno a noi - wrap up
Bentornati su Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. Nella puntata 23, per festeggiare il nostro primo compleanno online, parliamo dei libri della vita – 3 titoli ciascuno che per noi sono stati particolarmente importanti. Come al solito trovate tutti i riferimenti ai libri citati anche nella carrellata delle copertine della pagina instagram bookatini_podcast. Ecco i libri di cui abbiamo parlato:-Intervista col vampiro, di Anne Rice, TEA editore-Twilight, di Stephanie Meyer, Fazi editore-I fratelli Karamazov, Fëdor Dostoevskij, Einaudi editore-Delitto e castigo, Fëdor Dostoevskij, Feltrinelli editore-Ston...
2021-12-31
54 min
I 10 che
Episodio 12: I 10 libri che…l’inverno
Siamo al dodicesimo episodio di questa avventura intitolata ‘i 10 che’, il podcast di Libri che ti passa, in cui ogni mese stiliamo top ten letterarie📚. Eh sì, il primo episodio uscì esattamente un anno fa e per l’occasione vi parlammo dei 10 libri con cui coccolarsi a Natale 🎄🎅 . Per questa puntata, invece, abbiamo scelto come tema l’inverno! Perché dicembre chiama freddo e neve ❄️ ☃️ (a meno che non siate in California). Dunque, indossate le cuffie e un paio di guanti ed immergetevi con noi per un po’ nei paesaggi innevati e gelidi dei 10 romanzi che abbiamo scelto! . In questo episodio vi parliamo di: 📚Le notti bia...
2021-12-04
46 min
Romanzi di grandi autori e poesie
Delitto e castigo - L'assassinio della vecchia
"Delitto e castigo" è un romanzo pubblicato nel 1866 dal grande Fëdor Dostoevskij - Qui ne propongo un intenso estratto musicato.
2021-12-03
07 min
MichePod
Dostoevskij in cinque romanzi - Delitto e Castigo
Ecco il secondo dei cinque episodi dedicati ad uno dei più grandi autori della letteratura mondiale, Fëdor Dostoevskij. In questa puntata Matteo Cirillo parlerà di "Delitto e castigo". Buon ascolto!
2021-11-25
18 min
Radio Matta
Dubbi e tormenti
Il Grande Inquisitore è un capitolo del romanzo "I fratelli Karamazov", di Fëdor Dostoevskij. Emerge l'aspetto psicologico, antropologico e filosofico dello scrittore russo.
2021-11-11
01 min
Incipit – Narrativa Straniera
Fedor Dostoevskij - Memorie del sottosuolo - voce Paolo Pioppini
2021-10-07
02 min
Incipit – Narrativa Straniera
Fedor Dostoevskij - Le notti bianche - voce Letizia Fazio
2021-10-07
02 min
Marcos y Marcos (Jukevox)
La febbre del gioco di Fëdor Dostoevskij
La febbre del gioco di Fëdor Dostoevskij
2021-08-31
04 min
Olimpiche, Tokyo 2020
Olimpiche, il podcast. Ep. 12 - Fedor Dostoevskij e il doping
Accuse anglofone, risposte russe, giochi di parole e giochi olimpici.
2021-08-04
08 min
Conchiglie
"Libri al telefono..." - Benedetta Andreini
Trentasette anni, due figli, quattro libri. Stiamo parlando di Benedetta Andreini, autrice viareggina di: "La signora Lawrence", coinvolgente storia che potremmo sintetizzare così: ""Irriverente, sopra le righe e brillante, ma decisamente fuori dal comune, Aileen o si ama o si odia. Lavora a New York, città che farà da sottofondo all'amore per Andy che è l'esatto contrario di lei. La loro relazione sarà messa a dura prova...".Grandissima estimatrice dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij, con la sua voce ci prende per mano e ci accompagna all'interno delle pagine del libro, disponibile su Amazon, anche nella versione Kindle.
2021-07-13
18 min
Incipit
Fedor Dostoevskij - Le notti bianche - Lorella De Luca
2021-07-07
02 min
BookCorner 2021
Memorie da una casa di morti | Fedor Dostoevskij
Nel 1849 Dostoevskij, che faceva parte di un circolo di giovani intellettuali di tendenze socialiste, fu arrestato dalla polizia zarista e, dopo otto mesi di reclusione, venne condannato a morte. Successivamente questa pena fu commutata in quattro anni di lavori forzati in Siberia, a Omsk, dove il suo fisico fu segnato per sempre. Questo libro è la cronaca fedele di quel periodo di deportazione, dei luoghi conosciuti e dei personaggi incontrati.Marco Archetti, Commediografo e scrittore Giovanna Parravicini, Ricercatrice della Fondazione Russia CristianaIvo Paiusco, Associazione Culturale De Gasperi di Legnano
2021-07-07
33 min
Ti leggo per r-esistere
da Il sogno di un uomo ridicolo - racconto fantastico di Fëdor Dostoevskij
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-18
04 min
Racconti senza tempo
Fedor Dostoevskij, artista del caos
Federico Punzi, nella puntata andata in onda su mooditaliaradio.it, ci parla di Fëdor Dostoevskij, definito “artista del caos” perché i suoi personaggi hanno sempre il carattere dell’eccezionalità e permettono di avanzare in concreto quei problemi (conflitto tra purezza e peccato, tra abbrutimento e bellezza, tra caos e senso della vita) che la filosofia discute attraverso termini di puro concetto, concetti che Dostoevskij incarna nei personaggi dei propri romanzi: quindi si comprende perché il grande scrittore russo sia reputato a tutti gli effetti non solo un autore di letteratura, ma anche un autore di filosofia contempora
2021-02-04
38 min
People Podcast #tavolorosso
PeoplePodcast: "Jólabókaflód", con Giuseppe Civati e Marco Tiberi
In questo episodio dedicato alla tradizione islandese della "alluvione di libri per Natale", Giuseppe Civati e Marco Tiberi ci invitano a viaggiare pur in queste festività immobili, leggendo passi di Gabriel García Márquez, Jonathan Franzen, Fëdor Dostoevskij e Emilio Salgari.
2020-12-11
31 min
Siamo ciò che leggiamo
Ep. 8 - Fedor Dostoevskij, "Le notti bianche"
Il nostro sogno deve materializzarsi nel divenire delle cose senza illusioni.E per farlo dobbiamo porci una sola domanda: che cos’è davvero la realtà?Chi sono io in questo momento?Cosa provo?Guardiamoci quindi intorno, non smettiamo mai di osservare e di essere ciò che siamo nel momento in cui lo siamo.Magari potremmo in questo modo trovare la chiave per una vera e concreta felicità.
2020-11-08
10 min
La Radio di Mezzanotte di Paolo Rossini
Teatro - LE NOTTI BIANCHE di Fedor Dostoevskij, scena finale interpretata da Paolo Rossini, Gianna Gesualdo e Alessandro Muraca
Teatro - LE NOTTI BIANCHE di Fedor Dostoevskij, scena finale interpretata da Paolo Rossini, Gianna Gesualdo e Alessandro Muraca
2020-09-16
05 min
Rivali Carnali
Fëdor Dostoevskij - Memorie da una casa di morti
2020-08-16
12 min
Eclettica
ECLETTICA VOLUME #35 stagione #26
Londra nelle immagini di Fumo di Londra Passenger “London in the spring” Londra nelle parole di David Leavitt XTC “Towers of London” Londra nelle immagini di L’ora più buia Ralph McTell “Streets of London” Londra nelle parole di Fëdor Dostoevskij T. Rex “London boys” Londra nelle immagini di V per vendetta The Pogues “Lullaby of London”
2020-06-07
30 min
Eclettica
londra
- Londra nelle immagini di Fumo di Londra - Passenger "London in the spring" - Londra nelle parole di David Leavitt - XTC "Towers of London" - Londra nelle immagini di L’ora più buia - Ralph McTell "Streets of London" - Londra nelle parole di Fëdor Dostoevskij - T. Rex "London boys" - Londra nelle immagini di V per vendetta - The Pogues "Lullaby of London"
2020-06-07
30 min
Alleanza Rottame
Ep.7 – Delitto e scutigere
In questo episodio parliamo di Delitto e Castigo manga di Osamu Tezuka tratto dal romanzo di Fedor Dostoevskij, un resoconto dei migliori film usciti nel 2019, perché nessuno dovrebbe mai uccidere una scutigera, il nostro sterminato amore per la saga di Harry Potter, la regista Alice Wu e tanto altro ancora. Intro e outro music: "Study & Relax" by Kevin MacLeod (incompetech.com).
2020-05-12
48 min
I Racconti di Lupo e Contadino
Il sogno di un uomo ridicolo - Fedor Dostoevskij - 1877
Il sogno di un uomo ridicolo - Fedor Dostoevskij - 1877Radio-Racconto fantastico“I sogni, sappiamo, sono davvero strani: qualcosa magari ci appare straordinariamente chiaro, minuzioso come la cesellatura di un orafo, su altre cose invece si passa sopra senza notarle neppure, come per esempio lo spazio e il tempo. Credo che i sogni nascano non dalla ragione, ma dal desiderio, non dalla testa, ma dal cuore, anche se la mia ragione in sogno si è esibita qualche volta in ingegnosi voli non da poco.”___________Lettura di: Claire GentileMontaggio e Soundtrack: Damiano Ferraretti
2020-04-08
52 min
Tra 4 Mura - Diario di una quarantena
Tra Quattro Mura_Letture Consigliate: Fëdor Dostoevskij - Puntata 11
Alfredo continua nel suo viaggio tra libri e consigli letterari, oggi è la giornata dedicata ad un classico: Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij.
2020-04-08
09 min
Holden Dust
I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij raccontato da David Grossman
2020-02-16
02 min
Eclettica
la vita
- La vita nelle immagini di Il settimo sigillo - Cochi e Renato "E la vita, la vita" - La vita nelle parole di Milan Kundera - Yann Tiersen feat. Neil Hannon "Life on Mars" - La vita nelle immagini di Il curioso caso di Benjamin Button - Foo Fighters "All my life" - La vita nelle parole di Zygmunt Bauman - Diodato "Che vita meravigliosa" - La vita nelle immagini di Heroes - Frank Sinatra "That’s life" ...
2020-02-16
31 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 25 gennaio 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 25 gennaio 2020.Notizia trasmessa il 25 gennaio 2020. (settimana 20-25 gennaio 2020: n. 6).Sono con voi Stefania e Antonella di Roma CapitaleLa Biblioteca Laurentina - Centro Culturale Elsa Morante, in Piazzale Elsa Morante, fino al 31 gennaio, ospita la mostra “Leo Lionni. Tu sei un poeta!”, organizzata in occasione dei 60 anni dalla pubblicazione di Piccolo blu e piccolo giallo e a 20 anni dalla morte dello scrittore. La mostra propone una raccolta di illustrazioni e di ricordi di amici, collaboratori e familiari, che testimoniano la genialità di Lionni.Lunedì 27 alle 18 il Circol...
2020-01-25
01 min
La liberta' le più belle frasi
Fedor Dostoevskij
2019-12-28
01 min
Radio Cooperativa Padova
Disordine Sparso : Le Notti Bianche (F. Dostoevskij) 2° parte
Concludiamo la lettura del racconto " Le Notti Bianche", di Fedor Dostoevskij
2019-08-27
1h 28
Radio Cooperativa Padova
Disordine Sparso: Le Notti Bianche (Fedor Dostoevskij
Fedor Dostoevskij: Le Notti Bianche. Cominciamo la lettura di una tenera appasionata, coinvolgente storia d'amore scritta da un grande della letteratura russa
2019-08-20
1h 29
La Storia - Ottocento
Fëdor Dostoevskij pubblica "Delitto e Castigo" 1866
Delitto e castigo è un romanzo pubblicato nel 1866 dallo scrittore russo Fëdor Dostoevskij e ambientato a San Pietroburgo. Insieme a Guerra e pace di Lev Tolstoj, fa parte dei romanzi russi più famosi e influenti di tutti i tempi. Esso esprime i punti di vista religiosi ed esistenzialisti di Dostoevskij, con una focalizzazione predominante sul tema del conseguimento della salvezza attraverso la sofferenza. (fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Delitto_e_castigo https://www.youtube.com/watch?v=htdpFZ4DT-A&t=51s)
2019-06-13
11 min
Ivan Corrado
IVANILOQUI #10 - Menti tribali: tra Moralità, Istinto e Neurobiologia
Da dove nasce il comportamento morale? Esso è dettato da una razionalità che ci consente di agire cercando sempre ciò che è meglio per noi, oppure si basa sul puro istinto? È qualcosa di egoistico, oppure è volto a rafforzare la coesione di un gruppo? E, soprattutto, perché le brave persone si dividono su politica e religione? Oggi cercheremo di rispondere a queste domande partendo dal libro di Jonathan Haidt, chiamando in causa anche Fëdor Dostoevskij, Patricia Churchland, David Hume e Socrate! TESTI CITATI 1) 'Menti tribali. Perché le brave persone si dividono su politica e religione': https://amzn.to/30i6Gh...
2019-05-15
17 min
Il Buongiorno di Londra
Fedor Dostoevskij e l’aforisma sull’amore - Il Buongiorno di Londra (Ep.107)
Con “Il Buongiorno di Londra” del 8 marzo 2019 il Filosofo Esecutivo Raffaele Tovazzi presenta questo aforisma di Ferro Dostoevskij sull’amore:“L'amore è un tesoro così inestimabile che con esso puoi redimere tutto il mondo e riscattare non solo i tuoi peccati ma anche i peccati degli altri.”Per ascoltare il brano del giorno e la playlist completa de “Il Buongiorno di Londra” su Spotify, ecco il link diretto e quotidianamente aggiornato: http://www.actionpensieroinazione.com/playlist
2019-03-08
01 min
Letteratura dell'ottocento
Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij
2019-02-24
26 min
Letteratura dell'ottocento
I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij
2019-02-09
41 min
Il Buongiorno di Londra
Dostoevskij e l’aforisma della bellezza - Il Buongiorno di Londra (Ep.7)
"La bellezza salverà il mondo" si dice, ma se il bello è soggettivo che cosa ci fa apparire belli agli occhi degli altri? Con “Il Buongiorno di Londra” del 5 ottobre 2018 il Filosofo Esecutivo Raffaele Tovazzi presenta questo aforisma di Fedor Dostoevskij: “La bellezza salverà il mondo.”Per ascoltare il brano del giorno e la playlist completa de “Il Buongiorno di Londra” su Spotify, ecco il link diretto e quotidianamente aggiornato: http://www.actionpensieroinazione.com/playlist
2018-10-05
01 min
How to Download Audiobook in Classics, World Literature
I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: I fratelli Karamazov Autore: Fëdor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 35 hrs and 37 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 04-25-17 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo: L'ultimo romanzo di Dostoevskij e il suo capolavoro. Un filo ideale collega "Delitto e castigo", "L'idiota", "I demoni" e giunge a "I fratelli Karamazov", che riprende e conclude tutti i temi affrontati nei libri precedenti, in particolare il dramma spirituale scaturito dal conflitto morale tra fede, dubbio, ragione e libero arbitrio. È ritenuto il vertice della sua produzione letteraria, un...
2017-04-25
11h 37
Get the Most Popular Audiobooks in Classics, World Literature
I demoni Audiolibro di Fedor Dostoevskij
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: I demoni Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 26 hrs and 49 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 12-19-16 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo Editore: "I demoni", terzo romanzo nel percorso spirituale di Dostoevskij, dopo "Delitto e Castigo", "L'Idiota", e prima dei "Fratelli Karamazov", ha avuto una lunga storia editoriale. Prima pubblicato a puntate sulla rivista "Messaggero Russo" nel 1872 e poi in volume l'anno successivo. Il romanzo è ispirato ad un fatto di cronaca del novembre del 1869: l'anarchico e nichilista Sergej Necaev, legato a Michail Bakunin u...
2016-12-19
2h 49
How to Download Audiobook in Classics, World Literature
I demoni di Fedor Dostoevskij | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: I demoni Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 26 hrs and 49 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 12-19-16 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo: "I demoni", terzo romanzo nel percorso spirituale di Dostoevskij, dopo "Delitto e Castigo", "L'Idiota", e prima dei "Fratelli Karamazov", ha avuto una lunga storia editoriale. Prima pubblicato a puntate sulla rivista "Messaggero Russo" nel 1872 e poi in volume l'anno successivo. Il romanzo è ispirato ad un fatto di cronaca del novembre del 1869: l'anarchico e nichilista Sergej Necaev, legato a Michail Bakunin u...
2016-12-19
2h 49
Download Popular Authors Audiobooks in Classics, World Literature
L'adolescente [The Adolescent] Audiolibro di Fedor Dostoevskij
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: L'adolescente [The Adolescent] Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 17 hrs and 17 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 08-07-15 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo Editore: E uno degli ultimi romanzi, scritto nel 1875, che ebbe scarso successo nonostante sia considerato uno dei cinque capolavori dello scrittore. In questi anni lautore stringe amicizia col filosofo e teologo Solovev. Protagonista del romanzo è Arkadji, che insegue la solitudine e il potere come mezzo di rivincita contro il padre che lha abbandonato. Ma il romanzo è un vero viaggio nelle em...
2015-08-07
5h 17
Listen to Top 100 Audiobooks in Classics, World Literature
Le notti bianche Audiolibro di Fedor Dostoevskij
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: Le notti bianche Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 1 hr and 32 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 06-09-15 Editore: Collina d'oro Valutazioni: 4.5 su 5 su 4 voti Categoria: Classics, World Literature Riepilogo Editore: A Pietroburgo, destate, il sole tramonta dopo le dieci di sera: il racconto, ambientato in questa città, è la storia di un giovane sognatore che per la prima volta nella sua vita si innamora di una persona reale. E, con le parole del protagonista, un solo attimo di felicità non è poi bastevole per tutta una vita? Il r...
2015-06-09
1h 32
How to Download Audiobook in Classics, World Literature
Le notti bianche di Fedor Dostoevskij | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Le notti bianche Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 1 hr and 32 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 06-09-15 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo: A Pietroburgo, destate, il sole tramonta dopo le dieci di sera: il racconto, ambientato in questa città, è la storia di un giovane sognatore che per la prima volta nella sua vita si innamora di una persona reale. E, con le parole del protagonista, un solo attimo di felicità non è poi bastevole per tutta una vita? Il racconto ha ispirato il f...
2015-06-09
1h 32
How to Download Audiobook in Classics, World Literature
L'idiota di Fëdor Dostoevskij | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: L'idiota Autore: Fëdor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 21 hrs and 10 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 04-14-15 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo: Questo romanzo è considerato uno dei massimi capolavori della letteratura russa. Dostoevskij iniziò a scriverlo nel 1867, in esilio per debiti, e lo terminò in Italia nel 1869. L'autore descrisse così in una lettera il nucleo poetico del romanzo a cui stava lavorando: "Da tempo mi tormentava un'idea, ma avevo paura di farne un romanzo, perché è un'idea troppo difficile e non ci sono prepara...
2015-04-14
9h 10
Narrativa e testo narrativo
MP3, "Sonja convince Raskolnikov a denunciarsi" da Delitto e Castigo di Fëdor Dostoevskij 1A - Luigi Gaudio
Lezione scolastica su "Sonja convince Raskolnikov a denunciarsi" da Delitto e Castigo di Fëdor Dostoevskij 1A - prof. Luigi Gaudio
2015-04-11
12 min
How to Download Audiobook in Classics, World Literature
Ricordi della casa dei morti [Memoirs from the House of the Dead] di Fedor Dostoevskij | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Ricordi della casa dei morti [Memoirs from the House of the Dead] Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 11 hrs and 31 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 12-09-14 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo: Ricordi della casa dei morti fu scritto al termine della pena scontata da Dostoevskij in Siberia, dopo il 1859, e fu pubblicato tra il 1861 e il 1862. Infatti nel 1849 lautore venne arrestato per partecipazione a società segreta con scopi sovversivi e condannato a morte, ma lo zar Nicola commutò questa condanna in la...
2014-12-09
11h 31
Free Audiobook: Where Stories Come to Life
Ricordi della casa dei morti Audiolibro di Fedor Dostoevskij
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttps://hotaudiobook.com/freeID: 752587 Titolo: Ricordi della casa dei morti Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 11:31:22 Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 12-09-14 Editore: Findaway Voices Categoria: Fiction & Literature, General Riepilogo: Ricordi della casa dei morti fu scritto al termine della pena scontata da Dostoevskij in Siberia, dopo il 1859, e fu pubblicato tra il 1861 e il 1862. Infatti nel 1849 lautore venne arrestato per partecipazione a società segreta con scopi sovversivi e condannato a morte, ma lo zar Nicola commutò questa condanna in lavori forzati a tempo indeterminato. Nel 1850 venne quindi deportato in Si...
2014-12-09
11h 31
Download Popular Authors Audiobooks in Classics, World Literature
Ricordi della casa dei morti [Memoirs from the House of the Dead] Audiolibro di Fedor Dostoevskij
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: Ricordi della casa dei morti [Memoirs from the House of the Dead] Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 11 hrs and 31 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 12-09-14 Editore: Collina d'oro Valutazioni: 4.5 su 5 su 4 voti Categoria: Classics, World Literature Riepilogo Editore: Ricordi della casa dei morti fu scritto al termine della pena scontata da Dostoevskij in Siberia, dopo il 1859, e fu pubblicato tra il 1861 e il 1862. Infatti nel 1849 lautore venne arrestato per partecipazione a società segreta con scopi sovversivi e condannato a morte, ma lo zar Nicola c...
2014-12-09
11h 31
How to Download Audiobook in Classics, World Literature
Memorie dal sottosuolo di Fëdor Dostoevskij | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Memorie dal sottosuolo Autore: Fëdor Dostoevskij Narratore: Daniele Ornatelli, Silvano Piccardi, Tania De Domenico, Marco Zanni, Ruggero Andreozzi, Alessandro Zurla Formato: Unabridged Durata: 4 hrs and 31 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 07-18-14 Editore: GoodMood Categoria: Classics, World Literature Riepilogo: Un uomo schivo, vile, che sopravvive a stento senza il sostegno di amici e senza riconoscimenti di nessun tipo, né a livello personale, né lavorativo, racconta di sé. Lui è in contrasto permanente con la società, e dal suo sottosuolo la osserva, la critica, anche se a volte desidera farne...
2014-07-19
4h 31
How to Listen to Free Audiobook in Classics, European Literature
Idiot by Fedor Dostoevskij | Free Audiobook
Listen to full audiobooks for free on :https://hotaudiobook.com/freeTitle: Idiot Author: Fedor Dostoevskij Narrator: Kirill Radzig Format: Abridged Length: 9 hrs and 31 mins Language: English Release date: 01-06-14 Publisher: Cdcom Publishing Genres: Classics, European Literature Summary: Roman "Idiot" byl zaduman i napisan Dostoevskim v Shvejcarii, na rodine velikogo prosvetitelja Russo. "Glavnaja ideja... - pisal Dostoevskij o svoem romane, - izobrazit' polozhitel'no prekrasnogo cheloveka. Trudnee jetogo net nichego na svete..."Pisatel' pokazyvaet neizbezhnuju gibel' takogo geroja pri ego stolknovenii s ispolnennoj tragizma dejstvitel'nost'ju. Jarkaja i pochti boleznenno talantlivaja istorija neschastnogo knjazja Myshkina, neistovogo Parfena Rogozhina i otchajavshejsja Nastas'i Filippovny...
2014-01-06
9h 31
Enter a New World Through Your Headphones With Free Audiobook
Memorie del sottosuolo Audiolibro di Fedor Dostoevskij
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttps://hotaudiobook.com/freeID: 752568 Titolo: Memorie del sottosuolo Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 04:34:17 Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 12-09-13 Editore: Findaway Voices Categoria: Fiction & Literature, General Riepilogo: Pubblicato nel 1864, questo breve romanzo è uno spaccato nel dialogo interiore di un impiegato pubblico, che vive nel sottosuolo, fuori dalla vita della società. Il libro è diviso in due parti: nella prima le disquisizioni filosofiche dello scrittore di fronte ad un pubblico immaginario, nella seconda, la memoria di un breve periodo della sua vita, che è quasi un racconto a sé.Cornice musicale di Anton...
2013-12-09
4h 34
Get the Most Popular Audiobooks in Classics, World Literature
Delitto e castigo [Crime and Punishment] Audiolibro di Fedor Dostoevskij
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: Delitto e castigo [Crime and Punishment] Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 14 hrs and 10 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 07-24-13 Editore: Collina d'oro Valutazioni: 4.5 su 5 su 7 voti Categoria: Classics, World Literature Riepilogo Editore: Questo romanzo fu pubblicato nel 1866 e fa parte dei romanzi russi più famosi di tutti i tempi. Delitto e castigo illustra il tema del conseguimento della salvezza attraverso la sofferenza, una caratteristica comune nell'opera di Dostoevskij. Questa è l'idea (precipuamente cristiana) che l'atto del soffrire ha un effetto purificatore sullo spirito umano, che gl...
2013-07-24
2h 10
How to Download Audiobook in Classics, World Literature
Delitto e castigo [Crime and Punishment] di Fedor Dostoevskij | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Delitto e castigo [Crime and Punishment] Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 14 hrs and 10 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 07-24-13 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo: Questo romanzo fu pubblicato nel 1866 e fa parte dei romanzi russi più famosi di tutti i tempi. Delitto e castigo illustra il tema del conseguimento della salvezza attraverso la sofferenza, una caratteristica comune nell'opera di Dostoevskij. Questa è l'idea (precipuamente cristiana) che l'atto del soffrire ha un effetto purificatore sullo spirito umano, che gli rende accessibile la sa...
2013-07-24
2h 10
Free Audiobook: Where Stories Come to Life
Delitto e castigo Audiolibro di Fedor Dostoevskij
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttps://hotaudiobook.com/freeID: 752722 Titolo: Delitto e castigo Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 14:05:53 Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 07-24-13 Editore: Findaway Voices Categoria: Fiction & Literature, General Riepilogo: Questo romanzo fu pubblicato nel 1866 e fa parte dei romanzi russi più famosi di tutti i tempi. Delitto e castigo illustra il tema del conseguimento della salvezza attraverso la sofferenza, una caratteristica comune nell'opera di Dostoevskij. Questa è l'idea (precipuamente cristiana) che l'atto del soffrire ha un effetto purificatore sullo spirito umano, che gli rende accessibile la salvezza in Dio. Il romanzo contiene di...
2013-07-24
2h 05
How to Download Audiobook in Classics, World Literature
Notti bianche di Fedor Dostoevskij | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Notti bianche Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Fabrizio Bentivoglio Formato: Unabridged Durata: 2 hrs and 16 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 10-07-11 Editore: Emons Edizioni Categoria: Classics, World Literature Riepilogo: Versione integrale. Contatto: info@hotaudiobook.com
2011-10-07
2h 16
Get Top 100 Audiobooks in Classics, World Literature
Notti bianche Audiolibro di Fedor Dostoevskij
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: Notti bianche Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Fabrizio Bentivoglio Formato: Unabridged Durata: 2 hrs and 16 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 10-07-11 Editore: Emons Edizioni Valutazioni: 4 su 5 su 2 voti Categoria: Classics, World Literature Riepilogo Editore: Versione integrale. Recensioni dei membri: Non esaltante ma consigliabile Bentivoglio è bravo ma esagera con l'interpretazione, Nasten'ka suona per lo più ridicola e impedisce di godere a pieno della narrazione. In definitiva l'ascolto è comunque piacevole, a tratti riesce a emozionare, non esaltante ma consigliabile. Contattami per qualsiasi domanda: inforeq17@gmail.com
2011-10-07
2h 16
Get Top 100 Audiobooks in Classics, World Literature
Notti bianche Audiolibro di Fedor Dostoevskij
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su https://fashabooks.com/aff/fashabooks/1515 Titolo: Notti bianche Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Fabrizio Bentivoglio Formato: Unabridged Durata: 2 hrs and 16 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 10-07-11 Editore: Emons Edizioni Valutazioni: 4 su 5 su 2 voti Categoria: Classics, World Literature Riepilogo Editore: Versione integrale.
2011-10-07
05 min
Download Popular Authors Audiobooks in Classics, World Literature
Il giocatore Audiolibro di Fëdor Dostoevskij
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: Il giocatore Autore: Fëdor Dostoevskij Narratore: Luigi Marangoni Formato: Unabridged Durata: 5 hrs and 43 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 03-18-09 Editore: Il Narratore s.r.l. Categoria: Classics, World Literature Riepilogo Editore: La vicenda viene raccontata dal protagonista come se fosse una confidenza fatta ad un gruppo di amici intimi, e la narrazione procede con un ritmo incalzante scandito da indizi, dubbi, supposizioni e interpretazioni che creano un atmosfera di suspense che solo nel finale trova soluzione. La lettura, intima e confidenziale, è dell'attore Luigi Marangoni. Contattami per qualsiasi do...
2009-03-18
5h 43