Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Fedoua El Attari

Shows

Vi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una Poesia"La crepa dell'acqua"di Fedouà El Attari per mostra di Dineo Seshee Bopape "Born in the first light of the morning" in Hangar Bicocca Milano2023-05-1507 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una Poesia"Inchinarsi fa bene alla terra, a noi e accorcia le distanze con i nostri limiti (fronte e mani a terra)"Da "Il silenzio è cosa viva" di Chandra Livia Candiani Mahmoud Darwish scrisse: "Da me quanto dista la terra?"2023-03-3004 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaLa PioggiaLa natura odia le linee rette: “La pioggia che cade incessantemente accompagna la confessione, notturna e intima, di una giovane donna araba. la protagonista rievoca immagini e personaggi del proprio passato, stravolti da mille ossessioni e paure, con un linguaggio duro, scarno, spezzettato e allo stesso tempo palpitante e velato di poesia.” Tratto dal libro di Rachid Boudjedra2022-07-0505 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaIl silenzio è cosa vivadi Chandra Livia Candiani2022-06-2802 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaRiconoscersi nell'acqua di partenza, come atto comune di libertàLa distanza minima per essere umani e il riconoscersi nell’acqua di partenza,  come atto comune di libertà. L'azione precoce alla discriminazione. Realizzare contesti di sovraffollamenti, bambini impazienti che non trovano ambienti affluenti. Padri con sensi di colpa nel non voler essere combattenti. Tinelli capienti di acqua salata impastata con lacrime egrano. Vivere le persone come connessioni familiari, rendere lo schermo che viviamo uno specchio anziano sensibile agli urti che lo guardano e te...2022-06-1002 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaFatimaFatima Al Fihriya, fondatrice della prima università al mondo nel 859 in Marocco, Fèz. “La signora delle radici impasta la luce con spezie di sapere e melograno. Madre di infiniti figlie e figli. Mi fa sentire figlia di infiniti mondi. L’utero che spinge verso il tetto del cosmo, infonde innesca innesta. Nutre il Mediterraneo di conoscenza e creala rete della speranza. Allinea la storia alla partenza del mondo, rigogliosa inonda la terra e ne condivide i frutti senza esitazione. Fatima come il nome di mia nonna. Fa...2022-05-3002 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaQuesto immenso non saperePratica alla meraviglia e alla meditazione di Chandra Livia Candiani2022-05-1804 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una Poesia•La domanda della sete•di Chandra Livia Candiani2022-05-1801 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaMappa per pregaredi Chandra Livia Candiani2022-01-3103 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaImmaginatratto dalla raccolta di poesie "La bambina pugile, ovvero la precisione dell'amore" di Chandra Livia Candiani2021-12-0802 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaLa mia anima mi consigliòtratto dal libro "Il diverbio" di Khalil Gibran 2021-12-0803 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaRibelli sensibilidi Fedoua El Attari2021-12-0800 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaNavetratto dalla raccolta di poesie di Bertold Brecht2021-12-0802 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaLa città come teatrotratto dal libro "Kosmos e Kaos" di D.Crimi2021-12-0803 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaLa bambina pugile, ovvero la precisione dell'amoretratto dalla raccolta di poesie di Chandra Livia Candiani2021-12-0803 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaIl canto del prigionierodi Fadwa Tuqan, la poetessa della Resistenza Fadwa Tuqan, poetessa palestinese vissuta dal 1917 al 2003, portavoce della poesia della resistenza. Ci sono luoghi in cui la poesia, la musica e l'arte sono espressione di resistenza, denuncia per il proprio popolo represso. Nel 1957, durante la repressione che vedeva protagonista la Palestina, scrisse un’ opera per l’amico e poeta Kamal Nasser. Durante la legge marziale tanti scrittori e giornalisti non potevano esprimere liberamente le proprie idee, per cui erano costretti a nascondersi per non essere arrestati. Come in questo caso, il poeta Kamal Nasser, dal suo nascondiglio scriveva componimenti per il...2021-12-0801 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaAnima e fertilitàtratto dal libro " Il profeta" di Khalil Gibran2021-12-0803 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaAll'ombra di un albero in Africatratto dal libro "Ebano"2021-12-0804 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una Poesia"Cous cous e Tiramisù" di Fedoua El AttariEssere ponte di due rive, inonda di responsabilità. Vuol dire essere umano due volte, sbagliare due volte, rialzarsi due volte, respirare e pensare due volte insieme. Destra e sinistra si guardano e sorridono, essere mancina non é più un problema. Sei ricca di più lettere che insieme creano disegni, sei ricca di più sguardi da interpretare, di più colori da mischiare. Essere ponte significa avere la responsabilità di comunicare e trasmettere in modo affettuoso ciò che sembra così diverso. Pazienza e affetto. Solo così il pregiudizio abbraccia lo straniero.2020-12-2602 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una Poesia"La mia triste città in Palestina" di Fadwa TuqanPoesia di Fadwa Tuqan, poetessa palestinese vissuta dal 1917 al 2003. Portavoce della "Poesia della resistenza", con cui esprime attraverso le sue parole, il forte attaccamento alla propria Terra che avrebbe voluto vedere in pace. Lo fa attraverso la poesia, che diventa quindi l'unico mezzo dolce e gentile per simboleggiare la resistenza all'oppressione. 2020-12-1400 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una Poesia"Macedonia di Tangeri, Palermo e Sondrio" di Fedoua El AttariEssere figlia di infiniti mondi, perchè uno soltanto non voglio pensare che esista.  Figlia di Nord e Sud eppure non conosco la bussola che i miei stessi avi hanno costruito. 2020-12-1401 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una Poesia"SULLA SOGLIA DEL TEMPIO" di Khalil GibranTratto dal libro "Il folle, poesie in prosa. Il diverbio" di Khalil Gibran2020-12-1408 minVi Leggo Una PoesiaVi Leggo Una PoesiaL'ODORE DEL CAFFE' di Mahmoud DarwishDall'opera "Una memoria per l'oblio" del poeta palestinese Mahmoud Darwish, scritta nel 1982 durante la guerra civile in Libano, mentre era in carcere. "L'odore del caffè è un ritorno, un essere ricondotti alle origini. Il caffè é un viaggio, un luogo. Una pausa che unisce ciò che solo lui può unire. Il caffè é il contrario dello svezzamento: è una mammella che allatta gli uomini da lontano, latte di virilità [...]".2020-12-1403 min