Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Feltrinelli

Shows

EDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSISpeciale 04: Il diario di GiuliaDopo aver deciso di lasciare Filippo Turetta, Giulia Cecchettin scrive nel suo diario 15 punti per ricordare a se stessa che interrompere quel rapporto fosse la cosa giusta da fare. Tramite i pensieri di Giulia vedremo cosa non è e non deve essere l’Amore. Educare l’amore è un podcast Feltrinelli di Stefano Rossi liberamente tratto dal suo libro “Sentimenti maleducati” edito da Feltrinelli. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.2024-12-0505 minEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSISpeciale 03: Il bullismo dei pantaloni rosaIn cosa consiste il bullismo omofobico? Come possiamo prevenire tragedie come il suicidio del giovane Andrea Spezzacatena deriso e bullizzato per i suoi amati pantaloni rosa?  Educare l’amore è un podcast Feltrinelli di Stefano Rossi liberamente tratto dal suo libro “Sentimenti maleducati” edito da Feltrinelli. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez. 2024-12-0405 minEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEp. 08: Prendersi curaCosa significa amare? Quali gesti di cura possiamo e dobbiamo insegnare ai nostri figli? Educare l’amore è un podcast Feltrinelli di Stefano Rossi liberamente tratto dal suo libro “Sentimenti maleducati” edito da Feltrinelli. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.2024-12-0303 minEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEp. 07: PhilofobiaIn cosa consiste la philofobia, ovvero la paura di amare, dei nuovi adolescenti? Come educarli alla gioia delle relazioni? Educare l’amore è un podcast Feltrinelli di Stefano Rossi liberamente tratto dal suo libro “Sentimenti maleducati” edito da Feltrinelli. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez. 2024-12-0203 minEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSISpeciale 02: Scuola e famiglia, un dialogo interrotto?Puntata dedicata al rapporto tra scuola e famiglia, registrata dopo i vari episodi che negli ultimi giorni hanno visto alcuni genitori aggredire fisicamente più di un insegnante. Educare l’amore è un podcast Feltrinelli di Stefano Rossi liberamente tratto dal suo libro “Sentimenti maleducati” edito da Feltrinelli. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez. 2024-11-2804 minEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEp. 06: InvidiaL’invidia è stata definita come una “passione triste” perché non genera nulla di positivo. In questa puntata conosceremo il segreto per aiutare i nostri figli a riconoscerla e contrastarla. Educare l’amore è un podcast Feltrinelli di Stefano Rossi liberamente tratto dal suo libro “Sentimenti maleducati” edito da Feltrinelli. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.2024-11-2703 minEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEp. 05: Gelosia tossicaCome riconoscere le bandiere rosse di una gelosia ossessiva? Come educare affettivamente ragazzi e ragazze? Educare l’amore è un podcast Feltrinelli di Stefano Rossi liberamente tratto dal suo libro “Sentimenti maleducati”edito da Feltrinelli. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.2024-11-2603 minEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEp. 04: Manipolazione affettivaLove bombing, ghosting e annientamento, le tre fasi della manipolazione affettiva e come aiutare i nostri figli a riconoscerle. Educare l’amore è un podcast Feltrinelli di Stefano Rossi liberamente tratto dal suo libro “Sentimenti maleducati”edito da Feltrinelli. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez. 2024-11-2504 minEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSISpeciale 01: Di bullismo si può morireCome distinguere il bullismo da un semplice conflitto? In cosa consiste il bullismo indiretto? Come allenare la resilienza di un figlio? Puntatas peciale, registrata dopo il suicidio di Leonardo, ragazzo quindicenne di Senigallia, vittima di bullismo. “Una tragedia indicibile che deve farci riflettere tutti: genitori, insegnanti, politici, adolescenti.” Educare l’amore è un podcast Feltrinelli di Stefano Rossi liberamente tratto dal suo libro “Sentimenti maleducati” edito da Feltrinelli.  Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Am...2024-11-2104 minEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEp. 03: Educazione sentimentale Per molto tempo si è pensato che le tempeste emotive degli adolescenti dipendessero dai cambiamenti ormonali. Le neuroscienze ci aiuteranno a comprendere meglio le fragilità dei nostri ragazzi. Educare l’amore è un podcast Feltrinelli di Stefano Rossi liberamente tratto dal suo libro “Sentimenti maleducati” edito da Feltrinelli. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.2024-11-2003 minEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEp. 02: Cervello adolescentePer molto tempo si è pensato che le tempeste emotive degli adolescenti dipendessero dai cambiamenti ormonali. Le neuroscienze ci aiuteranno a comprendere meglio le fragilità dei nostri ragazzi. Educare l’amore è un podcast Feltrinelli di Stefano Rossi liberamente tratto dal suo libro “Sentimenti maleducati” edito da Feltrinelli. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez. 2024-11-1903 minEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEDUCARE L’AMORE – DI STEFANO ROSSIEp. 01: Mente AdolescenteQuali principi guidano la mente degli adolescenti? Perchécomprenderli può aiutarci nella relazione con loro? Educare l’amore è un podcast Feltrinelli di Stefano Rossi liberamente tratto dal suo libro “Sentimenti maleducati”edito da Feltrinelli. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Laura Mattavelli. Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.2024-11-1803 minFeltrinelliFeltrinelli"Libera" con Massimo Giannini e Lea YpiLea Ypi è una rivelazione letteraria e con la sua scrittura delicata, intima e raffinatissima il racconto della sua vita diventa la nostra storia: "Libera", un libro Feltrinelli, presentato con Massimo Giannini al Salone del Libro di Torino 2022. Anni ottanta, a pochi chilometri da noi l’ultimo decennio del comunismo è appena cominciato. Lea Ypi è una bambina e la sua vita è scandita dalle promesse del socialismo di stato dell’Albania: un futuro preordinato, in cui si può crescere al sicuro tra compagni entusiasti. Tutto vero, fino al giorno in cui Lea si ritrova aggrappata a una statua di pietra di Stalin, appena decapitat...2022-06-0149 minFeltrinelliFeltrinelli"Libera" con Massimo Giannini e Lea YpiLea Ypi è una rivelazione letteraria e con la sua scrittura delicata, intima e raffinatissima il racconto della sua vita diventa la nostra storia: "Libera", un libro Feltrinelli, presentato con Massimo Giannini al Salone del Libro di Torino 2022. Anni ottanta, a pochi chilometri da noi l’ultimo decennio del comunismo è appena cominciato. Lea Ypi è una bambina e la sua vita è scandita dalle promesse del socialismo di stato dell’Albania: un futuro preordinato, in cui si può crescere al sicuro tra compagni entusiasti. Tutto vero, fino al giorno in cui Lea si ritrova aggrappata a una statua di pietra di Stalin, appena decapitat...2022-06-0149 minGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 8: La fine.GGF ormai è “Osvaldo”. Ma è anche un padre che da lontano cerca di mantenere una relazione con il figlio, nell’Italia dei primi anni di piombo. Inge con un gruppo di editor guida la casa editrice e porta avanti il futuro del sogno editoriale.  Arriva il 14 marzo 1972. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Ricc...2022-04-041h 03GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 7: Dall’Utopia alla ResistenzaArriva il ‘68! La rivoluzione culturale preme, ma la minaccia di un colpo di stato militare sembra concretizzarsi. Per GGF è l’inizio della radicalizzazione politica. La strage di Piazza Fontana a Milano, il sospetto di una deriva antidemocratica imminente, la necessità di resistere. GGF sceglie la clandestinità. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Ri...2022-04-041h 01FeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 7° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 7: Dall’Utopia alla Resistenza. Arriva il ‘68! La rivoluzione culturale preme, ma la minaccia di un colpo di stato militare sembra concretizzarsi. Per GGF è l’inizio della radicalizzazione politica. La strage di Piazza Fontana a Milano, il sospetto di una deriva antidemocratica imminente, la necessità di resistere. GGF sceglie la clandestinità.LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo C...2022-04-041h 01FeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nell’8° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 8 La fine. GGF ormai è "Osvaldo". Ma è anche un padre che da lontano cerca di mantenere una relazione con il figlio, nell’Italia dei primi anni di piombo.Inge con un gruppo di editor guida la casa editrice e porta avanti il futuro del sogno editoriale. Arriva il 14 marzo 1972.LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e...2022-04-041h 03FeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 7° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 7: Dall’Utopia alla Resistenza. Arriva il ‘68! La rivoluzione culturale preme, ma la minaccia di un colpo di stato militare sembra concretizzarsi. Per GGF è l’inizio della radicalizzazione politica. La strage di Piazza Fontana a Milano, il sospetto di una deriva antidemocratica imminente, la necessità di resistere. GGF sceglie la clandestinità. LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio...2022-04-041h 01FeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nell’8° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 8 La fine. GGF ormai è "Osvaldo". Ma è anche un padre che da lontano cerca di mantenere una relazione con il figlio, nell’Italia dei primi anni di piombo.Inge con un gruppo di editor guida la casa editrice e porta avanti il futuro del sogno editoriale. Arriva il 14 marzo 1972. LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di...2022-04-041h 03GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 6: Combattere le ingiustizieIl gruppo 63, l’alluvione di Firenze, Fidel Castro e il Che., la sorprendente letteratura latino-americana. Inizia la rivoluzione permanentedi GGF: l’incontro con Arafat, la prigione in Bolivia e i libri “militanti”. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Riccardo Chiattelli Produttori Associati: Gianluca Foglia, Massimiliano Tarantino Produttori Creat...2022-03-281h 00GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 5: I Sessanta, gli anni dell’impossibileL’Istituto Giangiacomo Feltrinelli, i poeti americani, le librerie aperte a tutti, i giovani e la lettura, l’approccio pop e non accademico alla cultura, il gruppo 63. Il palazzo di famiglia di Via Andegari a Milano si trasforma nel cuore dell’avanguardia. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Riccardo Chiattelli Produtto...2022-03-2851 minFeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 6° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 6: Combattere le ingiustizie. Il gruppo 63, l’alluvione di Firenze, Fidel Castro e il Che, la sorprendente letteratura latino-americana. Inizia la rivoluzione permanente di GGF: l’incontro con Arafat, la prigione in Bolivia e i libri “militanti”.LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un rac...2022-03-281h 00FeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 5° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 5: I Sessanta, gli anni dell’impossibile. L’Istituto Giangiacomo Feltrinelli, i poeti americani, le librerie aperte a tutti, i giovani e la lettura, l’approccio pop e non accademico alla cultura, Kerouac, Miller e i libri “scandalosi”. Il palazzo di famiglia di Via Andegari a Milano si trasforma nel cuore dell’avanguardia.LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’...2022-03-2851 minFeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 5° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 5: I Sessanta, gli anni dell’impossibile. L’Istituto Giangiacomo Feltrinelli, i poeti americani, le librerie aperte a tutti, i giovani e la lettura, l’approccio pop e non accademico alla cultura, Kerouac, Miller e i libri “scandalosi”. Il palazzo di famiglia di Via Andegari a Milano si trasforma nel cuore dell’avanguardia. LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi...2022-03-2851 minFeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 6° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 6: Combattere le ingiustizie. Il gruppo 63, l’alluvione di Firenze, Fidel Castro e il Che, la sorprendente letteratura latino-americana. Inizia la rivoluzione permanente di GGF: l’incontro con Arafat, la prigione in Bolivia e i libri “militanti”. LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto pe...2022-03-281h 00GGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 4: Zivago e il GattopardoL’avventura collettiva dell’editore, un bestseller dopo l’altro: Pasternak, l’affaire Zivago e la rottura con il PCI, poi Il Gattopardo. Inge, la prima volta a Cuba, New York e il mondo: tra cultura, glamour e politica per GGF arriva il successo internazionale. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da: Riccardo Chi...2022-03-2147 minGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 3: La visione di un editoreL’utopia e la concretezza politica della rivoluzione culturale: i viaggi in Europa sulle tracce dei libri per la Biblioteca Feltrinelli, i libri per tutti, l’avventura della casa editrice e i suoi protagonisti. Bianciardi, Brega, Del Bo, il BAR JAMAICA, la ricerca dei pensatori e degli autori non allineati, i libri economici. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / F...2022-03-2142 minFeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 4° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 4: Zivago e il Gattopardo. L’avventura collettiva dell’editore, un bestseller dopo l’altro: Pasternak, l’affaire Zivago e la rottura con il PCI, poi Il Gattopardo.Inge,la prima volta a Cuba, New York e il mondo: tra cultura, glamour e politica per GGF arriva il successo internazionale.LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio...2022-03-2047 minFeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 3° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 3: La visione di un editore. L’utopia e la concretezza politica della rivoluzione culturale:i viaggi in Europa sulle tracce dei libri per la Biblioteca Feltrinelli, i libri per tutti, l’avventura della casa editriceei suoi protagonisti. Bianciardi, Brega, Del Bo,il Bar Jamaica, la ricerca dei pensatori e degli autori non allineati, i libri economici. LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editor...2022-03-2042 minFeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 3° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 3: La visione di un editore. L’utopia e la concretezza politica della rivoluzione culturale:i viaggi in Europa sulle tracce dei libri per la Biblioteca Feltrinelli, i libri per tutti, l’avventura della casa editriceei suoi protagonisti. Bianciardi, Brega, Del Bo,il Bar Jamaica, la ricerca dei pensatori e degli autori non allineati, i libri economici. LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Ca...2022-03-2042 minFeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 4° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 4: Zivago e il Gattopardo. L’avventura collettiva dell’editore, un bestseller dopo l’altro: Pasternak, l’affaire Zivago e la rottura con il PCI, poi Il Gattopardo.Inge,la prima volta a Cuba, New York e il mondo: tra cultura, glamour e politica per GGF arriva il successo internazionale. LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di...2022-03-2048 minFeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 1° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. EP 1: Storia di una famiglia. Dal racconto di Carlo Feltrinelli, scopriamo le origini di Giangiacomo Feltrinelli (GGF) e la storia della sua famiglia, i Feltrinelli: una delle più importanti famiglie di industriali italiani, produttori di legnami, banchieri e immobiliaristi cresciuta tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento.LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’atto...2022-03-1340 minFeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 2° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 2: L’educazione di GGF. La formazione personale e politica di GGF, tra la seconda guerra mondiale e gli anni della ricostruzione. Lo sviluppo di una visione del mondo e della società, i primi ruoli ed i primi contrasti nell’ impresa di famiglia, la decisione di unire politica attiva e impresa.LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore...2022-03-1349 minFeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 1° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. EP 1: Storia di una famiglia. Dal racconto di Carlo Feltrinelli, scopriamo le origini di Giangiacomo Feltrinelli (GGF) e la storia della sua famiglia, i Feltrinelli: una delle più importanti famiglie di industriali italiani, produttori di legnami, banchieri e immobiliaristi cresciuta tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento. LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Ca...2022-03-1340 minFeltrinelliFeltrinelliLuigi Lo Cascio nel 2° ep. di GGF – Editore e rivoluzionarioGGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 2: L’educazione di GGF. La formazione personale e politica di GGF, tra la seconda guerra mondiale e gli anni della ricostruzione. Lo sviluppo di una visione del mondo e della società, i primi ruoli ed i primi contrasti nell’ impresa di famiglia, la decisione di unire politica attiva e impresa. LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Casc...2022-03-1349 minGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 2: L’educazione di GGFLa formazione personale e politica di GGF, tra la seconda guerra mondiale e gli anni della ricostruzione. Lo sviluppo di una visione del mondo e della società, i primi ruoli ed i primi contrasti nell’ impresa di famiglia, la decisione di unire politica attiva e impresa. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da...2022-03-1349 minGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOEP 1: Storia di una famigliaDal racconto di Carlo Feltrinelli, scopriamo le origini di Giangiacomo Feltrinelli (GGF) e la storia della sua famiglia, i Feltrinelli: una delle più importanti famiglie di industriali italiani, produttori di legnami, banchieri e immobiliaristi cresciuta tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori Luigi Lo Cascio è Carlo Feltrinelli Inge Schönthal Feltrinelli – voce originale Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrinelli Lettere e altre testimonianze interpretate da: Chiara Francese / Francesco Rizzi / Mario Scarabelli Prodotto da...2022-03-1340 minGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIOGGF – EDITORE E RIVOLUZIONARIONel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole.2022-03-1301 minFeltrinelliFeltrinelliVinicio Capossela: EclissicaVinicio Capossela presenta e legge da "Eclissica", un romanzo Feltrinelli. Che cos’è una Eclissica? Una ellittica sulle rotte mancate? Una ellissi sulle epoche della vita? Un trattato sulle eclissi? Un eclissamento dal reale? Questo libro è un lunario, un abecedario, un diario di bordo, una narrazione del visibile e dell’invisibile. C’è un viaggio nell’opera di un autore, e un viaggio dell’autore nelle opere della vita. È un libro nato dall’oscuramento generale di una eclissi, che procede per lampi. Vinicio Capossela spia questa stagione attraverso le crepe, il prodigio, i fallimenti che permettono la creazione e, da artista che pone ostinatamen...2021-10-1107 minFeltrinelliFeltrinelliVinicio Capossela: EclissicaVinicio Capossela presenta e legge da "Eclissica", un romanzo Feltrinelli. Che cos’è una Eclissica? Una ellittica sulle rotte mancate? Una ellissi sulle epoche della vita? Un trattato sulle eclissi? Un eclissamento dal reale?Questo libro è un lunario, un abecedario, un diario di bordo, una narrazione del visibile e dell’invisibile. C’è un viaggio nell’opera di un autore, e un viaggio dell’autore nelle opere della vita. È un libro nato dall’oscuramento generale di una eclissi, che procede per lampi. Vinicio Capossela spia questa stagione attraverso le crepe, il prodigio, i fallimenti che permettono la creazione e, da artista che pone ostinat...2021-10-1107 minFeltrinelliFeltrinelliBig tech e nuovo contratto socialeAlec Ross presenta "I furiosi anni venti. La guerra fra Stati, aziende e persone per un nuovo contratto sociale", Feltrinelli Editore. Nei prossimi dieci anni le nostre vite cambieranno. Alec Ross conosce molto bene le persone e le regole che governano le big tech e le grandi multinazionali e impongono la metamorfosi esistenziale, politica ed economica che stiamo attraversando. Da insider, Ross svela le logiche del potere di questi colossi, racconta storie affascinanti e geniali di reazione al loro monopolio e così getta le basi per un nuovo contratto sociale, capace di ascoltare i lavoratori e i cittadini di fronte a...2021-10-0806 minFeltrinelliFeltrinelliBig tech e nuovo contratto socialeAlec Ross presenta "I furiosi anni venti. La guerra fra Stati, aziende e persone per un nuovo contratto sociale", Feltrinelli Editore. Nei prossimi dieci anni le nostre vite cambieranno. Alec Ross conosce molto bene le persone e le regole che governano le big tech e le grandi multinazionali e impongono la metamorfosi esistenziale, politica ed economica che stiamo attraversando. Da insider, Ross svela le logiche del potere di questi colossi, racconta storie affascinanti e geniali di reazione al loro monopolio e così getta le basi per un nuovo contratto sociale, capace di ascoltare i lavoratori e i cittadini di fronte a...2021-10-0806 minFeltrinelliFeltrinelliMimmo Lucano sul modello RiaceMimmo Lucano sul "modello Riace". La registrazione è stata effettuata il 12 settembre 2019 per la presentazione, con Giorgio Fontana, della graphic novel "... a casa nostra" di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, per Feltrinelli Comics. Mimmo Lucano ha pubblicato, sempre per Feltrinelli Editore, il libro autobiografico "Il fuorilegge. La lunga battaglia di un uomo solo". "Non sono mai stato capace di guardare con gli occhi di chi esclude. Non sopporto i privilegi e le discriminazioni." Mimmo Lucano è questo: un uomo che viene da una terra generosa, una terra di confine ma che dei confini non ha mai avuto paura. In queste ore così dif...2021-09-3024 minFeltrinelliFeltrinelliMimmo Lucano sul modello RiaceMimmo Lucano sul "modello Riace". La registrazione è stata effettuata il 12 settembre 2019 per la presentazione, con Giorgio Fontana, della graphic novel "... a casa nostra" di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, per Feltrinelli Comics. Mimmo Lucano ha pubblicato, sempre per Feltrinelli Editore, il libro autobiografico "Il fuorilegge. La lunga battaglia di un uomo solo"."Non sono mai stato capace di guardare con gli occhi di chi esclude. Non sopporto i privilegi e le discriminazioni."Mimmo Lucano è questo: un uomo che viene da una terra generosa, una terra di confine ma che dei confini non ha mai avuto paura. In queste or...2021-09-3023 minFeltrinelliFeltrinelli"I can't breathe" e la rivolta negli UsaBruno Cartosio, storico, è uno dei più importanti americanisti in Italia e autore di alcuni importanti saggi per Feltrinelli. Qui interviene sulla situazione negli Usa dopo l'omicidio di George Floyd, che ha scatenato una delle maggiori rivolte del secolo. I temi toccati: motivazioni e caratteristiche della rivolta e delle proteste; la brutalità della polizia contro i neri; la situazione sociale ed economica durante l'epoca Trump; "I can't breathe", "Black Lives Matter", i gruppi e le rivolte degli anni Sessanta: analogie e differenze. Registrato il 2 giugno 2020. www.feltrinellieditore.it2020-06-0218 minFeltrinelliFeltrinelliLa fattoria dell'animale#LeggiamoACasa. Tra una risata e l'altra, Daniele Fabbri e Stefano Antonucci raccontano il loro nuovo fumetto disegnato da Maurizio Boscarol, "La fattoria dell'animale" (Feltrinelli Comics - Feltrinelli Editore). Liberamente ispirato al celebre romanzo di George Orwell, il fumetto affronta in maniera satirica il tema della comunicazione politica in relazione agli eventi attuali. Ma lasciamo che a dirci di più siano gli autori stessi!2020-04-0820 minFeltrinelliFeltrinelliLa fattoria dell'animale#LeggiamoACasa. Tra una risata e l'altra, Daniele Fabbri e Stefano Antonucci raccontano il loro nuovo fumetto disegnato da Maurizio Boscarol, "La fattoria dell'animale" (Feltrinelli Comics - Feltrinelli Editore). Liberamente ispirato al celebre romanzo di George Orwell, il fumetto affronta in maniera satirica il tema della comunicazione politica in relazione agli eventi attuali. Ma lasciamo che a dirci di più siano gli autori stessi!2020-04-0821 minFeltrinelliFeltrinelliPaolo Di Paolo su Antonio TabucchiLo scrittore Paolo Di Paolo ci consiglia la raccolta di romanzi di Antonio Tabucchi (Feltrinelli Editore) un insieme di storie coinvolgenti che ci avvolgeranno con l’“Atmosfera Tabucchiana”. #LeggiamoACasa insieme a un autore che ha saputo cogliere e descrivere gli aspetti più intimi di un paese come il Portogallo, con tutta la sua poesia e musicalità. www.feltrinellieditore.it2020-04-0504 minFeltrinelliFeltrinelliLuca Ronconi: "Prove di autobiografia"#LeggiamoACasa: Federica Fracassi consiglia "Prove di autobiografia" di Luca Ronconi, Feltrinelli editore. L'attrice Federica Fracassi ci suggerisce il libro del maestro Luca Ronconi: "Prove di autobiografia" (Feltrinelli editore) a cura di Giovanni Agosti è un modo per conoscere di più su un genio del teatro che ha sempre preferito parlare con la sua arte, che parlare di sé.2020-04-0402 minFeltrinelliFeltrinelliLuca Ronconi: "Prove di autobiografia"#LeggiamoACasa: Federica Fracassi consiglia "Prove di autobiografia" di Luca Ronconi, Feltrinelli editore. L'attrice Federica Fracassi ci suggerisce il libro del maestro Luca Ronconi: "Prove di autobiografia" (Feltrinelli editore) a cura di Giovanni Agosti è un modo per conoscere di più su un genio del teatro che ha sempre preferito parlare con la sua arte, che parlare di sé.2020-04-0402 minFeltrinelliFeltrinelliDon Zauker#LeggiamoACasa: Emiliano Pagani e Daniele Caluri rispondono alle domande dei lettori su Don ZaukerLa simpatia di Emiliano Pagani e Daniele Caluri pervade questo sabato pomeriggio, creando un vero e proprio momento di domande e risposte con i lettori. Se anche voi avete amato "Don Zauker" (Feltrinelli Comics - Feltrinelli editore) ascoltate il podcast! www.feltrinellieditore.it2020-04-0320 minFeltrinelliFeltrinelliDon Zauker#LeggiamoACasa: Emiliano Pagani e Daniele Caluri rispondono alle domande dei lettori su Don Zauker La simpatia di Emiliano Pagani e Daniele Caluri pervade questo sabato pomeriggio, creando un vero e proprio momento di domande e risposte con i lettori. Se anche voi avete amato "Don Zauker" (Feltrinelli Comics - Feltrinelli editore) ascoltate il podcast! www.feltrinellieditore.it2020-04-0321 minFeltrinelliFeltrinelliPiero Dorfles e "Il buio oltre la siepe"#LeggiamoACasa: "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee. Un libro che quest’anno compie 60 anni, ma che “può essere letto ancora oggi con grande piacere” perché ricco di “magnifici insegnamenti” capaci di farci riflettere su tematiche, come la discriminazione razziale e il diritto a “non piegarsi alla dimensione di un’idea collettiva, che il più delle volte risulta sbagliata”: stiamo parlando de "Il buio oltre la siepe" (Feltrinelli Editore) di Harper Lee, anzi, ce ne parla Piero Dorfles. www.feltrinellieditore.it2020-04-0304 minFeltrinelliFeltrinelliIl potere in Italia: ieri, oggi e domani#leggiamoacasa. Le conversazioni: Giuseppe Salvaggiuolo dialoga con Filippo Ceccarelli. Il potere in Italia: ieri, oggi e domani. Con un commento anonimo dell'autore di "Io sono il potere", Feltrinelli editore. www.feltrinellieditore.it2020-04-0208 minFeltrinelliFeltrinelliScuola, educazione, bullismo e vita sociale#leggiamoacasa. Le conversazioni: Andrea Maggi dialoga con Enzo Gianmaria Napolillo. Scuola, educazione, bullismo e vita sociale. Andrea Maggi e Enzo Gianmaria Napolillo sono autori Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it2020-04-0128 minFeltrinelliFeltrinelliIl cibo del domani#leggiamoacasa. Le conversazioni. Lisa Casali dialoga con Agnese Codignola: Il cibo del domani. Lisa Casali e Agnese Codignola sono autrici Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it2020-03-3122 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti sul coronavirusUmberto Galimberti interviene sul coronavirus. Paura e angoscia. I soggetti in campo. Spiegare ai bambini il coronavirus. Educare agli scenari con i libri. La dimensione politica e il virus. Le opportunità per crescere in un momento difficile. Registrato a Milano il 28 febbraio 2020. Umberto Galimberti è un autore Feltrinelli2020-02-2714 minFeltrinelliFeltrinelliEducazione di un fascistaPaolo Berizzi, che da anni indaga sulla rinascita delle organizzazioni di estrema destra nel nostro paese, si mette sulle tracce di un fenomeno tanto diffuso quanto sottovalutato: il ritorno dell’educazione fascista. "L'educazione di un fascista", di Paolo Berizzi, un libro Feltrinelli.2020-02-0910 minFeltrinelliFeltrinelliPIF, Claudio Regeni, Paola DeffendiIl rapimento, le torture e l’uccisione di Giulio Regeni riguardano tutti. Perché la ragion di Stato sembra aver messo a tacere la giustizia. Questa è la battaglia per la verità dei suoi genitori. E di molti di noi in tutto il mondo. "Giulio fa cose" di Claudio Regeni, Paola Deffendi e Alessandra Ballerini, Feltrinelli Editore. La presentazione del libro a Milano con PIF e gli autori. laFeltrinelli Duomo, 31 gennaio 2020.2020-02-031h 01FeltrinelliFeltrinelliTanino Liberatore: Body countTanino Liberatore è uno dei massimi maestri internazionali dell’illustrazione. Il “Michelangelo del fumetto” (come lo definì Frank Zappa), reso celebre dal personaggio di Ranxerox. Nell'art book "Liberatore: Body count" propone una rassegna di rappresentazioni del corpo femminile, in cui si fondono provocazione ed erotismo, trasgressione e classicismo. Feltrinelli Comics.2020-01-1204 minFeltrinelliFeltrinelliBufale e fake news in economiaUna volta le si chiamava “palle” o “bufale”. Oggi si chiamano “fake news”. Il nuovo libro "Pachidermi e pappagalli" di Carlo Cottarelli - Feltrinelli Editore - parla di come la realtà economica viene percepita e, soprattutto, di come si voglia farla percepire. Parla di false informazioni che circolano ormai da parecchio tempo e sono considerate verità assolute, fuori discussione: costituiscono, per molte persone, la realtà... Ci sono i pregiudizi sulle banche, che non prestano soldi perché se li vogliono tenere e che ci è toccato salvare con 60 miliardi di soldi pubblici. Ci sono le invenzioni sui tecnocrati, incapaci e corrotti, che ci hanno fatto en...2019-11-1000 minFeltrinelliFeltrinelliIsabel Allende e Concita De GregorioIsabel Allende presenta Lungo petalo di mare, il nuovo romanzo, Feltrinelli Editore. Interviene Concita De Gregorio. Registrato presso la Feltrinelli di Piazza Piemonte, Milano, il 24 ottobre 20192019-11-041h 05FeltrinelliFeltrinelliIsabel Allende e Concita De GregorioIsabel Allende presenta Lungo petalo di mare, il nuovo romanzo, Feltrinelli Editore. Interviene Concita De Gregorio. Registrato presso la Feltrinelli di Piazza Piemonte, Milano, il 24 ottobre 20192019-11-041h 05FeltrinelliFeltrinelliRoma sarà distrutta in un giornoIl fumettista Roberto Recchioni e la band di culto Il Muro del Canto presentano "RSDIUG. Roma sarà distrutta in un giorno", Feltrinelli Comics. Una graphic novel spettacolare e provocatoria. Roberto Recchioni è uno dei più noti fumettisti italiani, che ha esteso la propria popolarità come personaggio influente della rete. È stato autore di storie come Dylan Dog, Tex e Diabolik. Ha creato, assieme a Lorenzo Bartoli, la serie di culto John Doe. Per Sergio Bonelli, assieme a Emiliano Mammucari, ha inventato Orfani: progetto a fumetti, con uno sviluppo multimediale, di grande successo. Recchioni ha scritto romanzi, soggetti cinematografici, servizi giornalistici e saggi. Attua...2019-10-1828 minFeltrinelliFeltrinelliRoma sarà distrutta in un giornoIl fumettista Roberto Recchioni e la band di culto Il Muro del Canto presentano "RSDIUG. Roma sarà distrutta in un giorno", Feltrinelli Comics. Una graphic novel spettacolare e provocatoria.Roberto Recchioni è uno dei più noti fumettisti italiani, che ha esteso la propria popolarità come personaggio influente della rete. È stato autore di storie come Dylan Dog, Tex e Diabolik. Ha creato, assieme a Lorenzo Bartoli, la serie di culto John Doe. Per Sergio Bonelli, assieme a Emiliano Mammucari, ha inventato Orfani: progetto a fumetti, con uno sviluppo multimediale, di grande successo. Recchioni ha scritto romanzi, soggetti cinematografici, servizi giornalistici e saggi...2019-10-1828 minFeltrinelliFeltrinelliLa bomba. Cinquant'anni di Piazza FontanaEnrico Deaglio presenta "La bomba. Cinquantanni di Piazza Fontana", un libro Feltrinelli. “La bomba del 12 dicembre 1969 ha cambiato l’Italia; o meglio l’ha picchiata come un pezzo di ferro rovente su un’incudine, umiliata. Per cinquant’anni, tutta la vasta cospirazione di potere che l’ha prodotta ha lavorato per lei, perché restasse impunita e si moltiplicasse. È una storia talmente enorme che non si sa da che parte cominciare.” E la storia comincia dalle cicatrici, dalle premonizioni, dalle coincidenze, dai luoghi da cui la Storia è passata. E riemergono il tassista Rolandi, la fatale stanza della Questura da cui precipitò Pinelli, il “colpo...2019-10-0427 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti. Filosofia per ragazzi e bambiniUmberto Galimberti, "Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi", Feltrinelli Editore. Storie per lettori curiosi, svegli, ribelli, che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa.2019-09-2617 minFeltrinelliFeltrinelliSotto il vulcano. Inge Feltrinelli e Marco RossariInge Feltrinelli e il traduttore Marco Rossari sulla nuova edizione di Sotto il vulcano di Malcolm Lowry, un libro Feltrinelli.2018-04-1303 minFeltrinelliFeltrinelliSotto il vulcano. Inge Feltrinelli e Marco RossariInge Feltrinelli e il traduttore Marco Rossari sulla nuova edizione di Sotto il vulcano di Malcolm Lowry, un libro Feltrinelli.2018-04-1303 minFeltrinelliFeltrinelliMichele Serra incontra i lettoriLa registrazione della diretta dalla pagina Facebook Giangiacomo Feltrinelli Editore del 20 novembre 2017, in cui Michele Serra incontra i lettori su "Il grande libro delle amache" con Claudio Di Biagio - Pagina speaker di Radio 2, Chiara Beretta Mazzotta autrice di BookBlister e Andrea Coccia giornalista di Linkiesta.it. Michele Serra, "Il grande libro delle amache", un libro Feltrinelli.2018-01-251h 12FeltrinelliFeltrinelliMichele Serra incontra i lettoriLa registrazione della diretta dalla pagina Facebook Giangiacomo Feltrinelli Editore del 20 novembre 2017, in cui Michele Serra incontra i lettori su "Il grande libro delle amache" con Claudio Di Biagio - Pagina speaker di Radio 2, Chiara Beretta Mazzotta autrice di BookBlister e Andrea Coccia giornalista di Linkiesta.it. Michele Serra, "Il grande libro delle amache", un libro Feltrinelli.2018-01-251h 12FeltrinelliFeltrinelliDe Luca e Mendini presentano Diavoli custodiErri De Luca e Alessandro Mendini presentano Diavoli custodi. Dall’incontro di due personalità eccezionali nasce un libro unico e prezioso, che affianca a trentasei racconti di Erri De Luca altrettanti disegni dell’artista Alessandro Mendini. L'audio del "backstage", ripreso durante la progettazione del volume, con tutti gli attori che lo hanno reso possibile: Silvia Giuli e Paola Porrini Bisson, e Laura Cerutti e Gianluca Foglia di Feltrinelli Editore. Inoltre la presentazione di Erri De Luca e Alessandro Mendini alla Galleria Antonia Jannone di Milano. Diavoli custodi è un libro Feltrinelli.2017-12-2111 minFeltrinelliFeltrinelliMichele Serra, Maurizio Maggiani e Francesco Altan per le amacheMichele Serra, Maurizio Maggiani e Francesco Altan per le amache. Bookcity 18 novembre 2017, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Michele Serra, "Il grande libro delle amache" e "La sinistra e altre parole strane" sono libri Feltrinelli.2017-12-211h 06FeltrinelliFeltrinelliMichele Serra, Maurizio Maggiani e Francesco Altan per le amacheMichele Serra, Maurizio Maggiani e Francesco Altan per le amache. Bookcity 18 novembre 2017, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Michele Serra, "Il grande libro delle amache" e "La sinistra e altre parole strane" sono libri Feltrinelli.2017-12-211h 06FeltrinelliFeltrinelliDe Luca e Mendini presentano Diavoli custodiErri De Luca e Alessandro Mendini presentano Diavoli custodi. Dall’incontro di due personalità eccezionali nasce un libro unico e prezioso, che affianca a trentasei racconti di Erri De Luca altrettanti disegni dell’artista Alessandro Mendini. L'audio del "backstage", ripreso durante la progettazione del volume, con tutti gli attori che lo hanno reso possibile: Silvia Giuli e Paola Porrini Bisson, e Laura Cerutti e Gianluca Foglia di Feltrinelli Editore. Inoltre la presentazione di Erri De Luca e Alessandro Mendini alla Galleria Antonia Jannone di Milano. Diavoli custodi è un libro Feltrinelli.2017-12-2110 minFeltrinelliFeltrinelliL'agenda ritrovataMarco Balzano, Helena Janeczek, Gioacchino Criaco e un appassionato Salvatore Borsellino incontrano i lettori in occasione dell'uscita di "L'agenda ritrovata", a 25 anni dall’attentato in cui morirono Paolo Borsellino e la sua scorta. La sua agenda rossa non è mai stata ritrovata. L'agenda ritrovata, di Gioacchino Criaco, Diego De Silva, Helena Janeczek, Alessandro Leogrande, Carlo Lucarelli, Evelina Santangelo, Vanni Santoni. Feltrinelli Editore. la Feltrinelli piazza Duomo a Milano 15 giugno 2017.2017-09-051h 04FeltrinelliFeltrinelliSalvatore Borsellino: L'agenda ritrovataMarco Balzano, Helena Janeczek, Gioacchino Criaco e un appassionato Salvatore Borsellino incontrano i lettori in occasione dell'uscita di "L'agenda ritrovata", a 25 anni dall’attentato in cui morirono Paolo Borsellino e la sua scorta. La sua agenda rossa non è mai stata ritrovata. L'agenda ritrovata, di Gioacchino Criaco, Diego De Silva, Helena Janeczek, Alessandro Leogrande, Carlo Lucarelli, Evelina Santangelo, Vanni Santoni. Feltrinelli Editore. la Feltrinelli piazza Duomo a Milano 15 giugno 2017.2017-09-051h 03FeltrinelliFeltrinelliPadri e madriPadri e madri. Incontro con tre autori Feltrinelli: Pietro Grossi, Iaia Caputo e Paolo Di Paolo. Registrato a Bookcity 2016 - Pietro Grossi, Iaia Caputo e Paolo Di Paolo sono autori Feltrinelli2016-11-2456 minFeltrinelliFeltrinelliPadri e madriPadri e madri. Incontro con tre autori Feltrinelli: Pietro Grossi, Iaia Caputo e Paolo Di Paolo. Registrato a Bookcity 2016 - Pietro Grossi, Iaia Caputo e Paolo Di Paolo sono autori Feltrinelli2016-11-2458 minFeltrinelliFeltrinelliErmanno Rea in FeltrinelliErmanno Rea e la casa editrice Feltrinelli. Un ricordo di Ermanno Rea, il grande scrittore napoletano scomparso nel settembre 2016, e il suo rapporto con la casa editrice Feltrinelli, a cura di Alberto Rollo.2016-10-0305 minFeltrinelliFeltrinelliErmanno Rea in FeltrinelliErmanno Rea e la casa editrice Feltrinelli. Un ricordo di Ermanno Rea, il grande scrittore napoletano scomparso nel settembre 2016, e il suo rapporto con la casa editrice Feltrinelli, a cura di Alberto Rollo.2016-10-0305 minFeltrinelliFeltrinelliGiornata della memoria: Hitler vinse la guerra perché eliminò gli ebrei dall'EuropaUn dibattito intorno al libro di Theodore Hamerow, "Perché l'Olocausto non fu fermato", Feltrinelli Editore. Con David Bidussa della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, intervengono Guido Vitale, giornalista e direttore del mensile Pagine Ebraiche; Michele Sarfatti, storico e direttore del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano; Roberto Jarach, Vicepresidente Fondazione Memoriale della Shoah Milano2016-01-2126 minFeltrinelliFeltrinelliGiornata della memoria: Hitler vinse la guerra perché eliminò gli ebrei dall'EuropaUn dibattito intorno al libro di Theodore Hamerow, "Perché l'Olocausto non fu fermato", Feltrinelli Editore. Con David Bidussa della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, intervengono Guido Vitale, giornalista e direttore del mensile Pagine Ebraiche; Michele Sarfatti, storico e direttore del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano; Roberto Jarach, Vicepresidente Fondazione Memoriale della Shoah Milano2016-01-2126 minFeltrinelliFeltrinelliErri De Luca sulla "parola" e "La parola contraria"Erri De Luca sulla "parola" e "La parola contraria". Registrato a La Feltrinelli di P.zza Piemonte, Milano, il 29 gennaio 2015. Erri De Luca è un autore Feltrinelli2015-12-0105 minFeltrinelliFeltrinelliErri De Luca sulla "parola" e "La parola contraria"Erri De Luca sulla "parola" e "La parola contraria". Registrato a La Feltrinelli di P.zza Piemonte, Milano, il 29 gennaio 2015. Erri De Luca è un autore Feltrinelli2015-12-0105 minBest Video FeltrinelliBest Video FeltrinelliErri De Luca sulla "parola" e "La parola contraria"Erri De Luca interviene sull'importanza della parola, per presentare il suo "La parola contraria", un libro Feltrinelli. Per saperne di più: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/la-parola-contraria/ La Feltrinelli, P.zza Piemonte, Milano, 29/01/20152015-06-2205 minBest Video FeltrinelliBest Video FeltrinelliSimonetta Agnello Hornby e Andrea Camilleri presentano "Vento Scomposto"Simonetta Agnello Hornby e Andrea Camilleri presentano "Vento Scomposto" , 20 aprile 2009, Libreria Feltrinelli via Appia Nuova, Roma, 20 aprile 2009, Libreria Feltrinelli via Appia Nuova, Roma.2014-02-2325 minBest Video FeltrinelliBest Video FeltrinelliAlbanese, Piccolo e Serra presentano "Gli sdraiati"Antonio Albanese, Francesco Piccolo e Michele Serra. la Feltrinelli Libri e Musica, via Appia Nuova, Roma, 15 novembre 2013. Per altre info sul libro Feltrinelli editore: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/gli-sdraiati/2013-12-1954 minBest Video FeltrinelliBest Video FeltrinelliGian Antonio Stella e Sergio Rizzo sul libro "Se muore il Sud"Feltrinelli editore, in libreria dal 27 novembre. "Fa venire il sangue al cervello, a chi come noi ama il Mezzogiorno, ripercorrere le occasioni perdute di ieri e di oggi... Ma che razza di classe dirigente è quella che lascia affondare un pezzo dell'Italia?" Un'inchiesta serrata, appassionata, contundente. Con fatti, numeri, storie e aneddoti irresistibili, Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella denunciano una situazione insopportabile: senza fare sconti ai corsari politici e imprenditoriali del Nord, ma inchiodando alle sue responsabilità una classe politica ingorda e inconcludente che pare quasi non accorgersi che il Mezzogiorno rischia la catastrofe. Feltrinelli editore, in libreria dal 27 novembre.2013-12-1909 minBest Video FeltrinelliBest Video FeltrinelliDaniel Pennac e Claudio Bisio: "Grazie" - Parte 2La Feltrinelli Libri e Musica Piazza Piemonte 2, Milano, 23/10/2004. "Grazie" è un libro Feltrinelli. Per saperne di più Daniel Pennac e i suoi libri: http://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/pennac-daniel/2013-12-1913 minBest Video FeltrinelliBest Video FeltrinelliRoberto Saviano alla Feltrinelli di Bari: il coraggio degli scrittoriLa forza della poesia e la forza del giornalismo nella Russia di Stalin e in quella di Putin. Saviano dalla libreria Feltrinelli di Bari racconta la storia di due donne di nome Anna: la poetessa Anna Achmatova, vittima della censura staliniana e la giornalista Anna Politkovskaja che ha avuto il coraggio di raccontare la guerra in Cecenia e che per questo, nella Russia di oggi, ha pagato con la vita.2011-03-1506 minFeltrinelliFeltrinelliIl razzismo è una brutta storia 09Il razzismo è una brutta storia è lo slogan della campagna che Feltrinelli promuove sul tema dellantirazzismo che andrà avanti per tutto il 2009 nelle librerie Feltrinelli d'Italia. Tutti i materiali su: http://www.razzismobruttastoria.net2009-07-1702 minFeltrinelliFeltrinelliIl razzismo è una brutta storia 09Il razzismo è una brutta storia è lo slogan della campagna che Feltrinelli promuove sul tema dellantirazzismo che andrà avanti per tutto il 2009 nelle librerie Feltrinelli d'Italia. Tutti i materiali su: http://www.razzismobruttastoria.net2009-07-1702 minFeltrinelliFeltrinelliIl razzismo è una brutta storia 08Il razzismo è una brutta storia è lo slogan della campagna che Feltrinelli promuove sul tema dellantirazzismo che andrà avanti per tutto il 2009 nelle librerie Feltrinelli d'Italia. Tutti i materiali su: http://www.razzismobruttastoria.net2009-07-1603 minFeltrinelliFeltrinelliIl razzismo è una brutta storia 08Il razzismo è una brutta storia è lo slogan della campagna che Feltrinelli promuove sul tema dellantirazzismo che andrà avanti per tutto il 2009 nelle librerie Feltrinelli d'Italia. Tutti i materiali su: http://www.razzismobruttastoria.net2009-07-1603 minFeltrinelliFeltrinelliIl razzismo è una brutta storia 07Il razzismo è una brutta storia è lo slogan della campagna che Feltrinelli promuove sul tema dellantirazzismo che andrà avanti per tutto il 2009 nelle librerie Feltrinelli d'Italia. Tutti i materiali su: http://www.razzismobruttastoria.net2009-05-0810 minFeltrinelliFeltrinelliIl razzismo è una brutta storia 07Il razzismo è una brutta storia è lo slogan della campagna che Feltrinelli promuove sul tema dellantirazzismo che andrà avanti per tutto il 2009 nelle librerie Feltrinelli d'Italia. Tutti i materiali su: http://www.razzismobruttastoria.net2009-05-0810 minFeltrinelliFeltrinelliIl razzismo è una brutta storia 06Il razzismo è una brutta storia è lo slogan della campagna che Feltrinelli promuove sul tema dellantirazzismo che andrà avanti per tutto il 2009 nelle librerie Feltrinelli d'Italia. Tutti i materiali su: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=10009022009-04-0107 minFeltrinelliFeltrinelliIl razzismo è una brutta storia 06Il razzismo è una brutta storia è lo slogan della campagna che Feltrinelli promuove sul tema dellantirazzismo che andrà avanti per tutto il 2009 nelle librerie Feltrinelli d'Italia. Tutti i materiali su: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=10009022009-04-0107 min