podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Ferdinando Alfieri
Shows
Auf gut Deutsch!
Auf Wiedersehen... per ora!
Dopo tre stagioni e quasi 70 episodi, è il momento di prendersi una pausa.Auf gut Deutsch va in pausa, come tutte le estati, ma per ora non ho in programma una quarta stagione. Un ringraziamento va a tutti voi, che avete seguito con passione questo progetto fin dagli esordi, fino a diventare una community numerosissima.Grazie e, per ora... Auf Wiedersehen!
2023-06-12
02 min
Auf gut Deutsch!
Il Gattopardo nella DDR
Il Gattopardo è una delle pietre miliari della letteratura italiana. Si tratta di un’opera studiata e letta a scuola, consacrata nel 1963 dal film omonimo di Luchino Visconti. Che la letteratura italiana sia amata e apprezzata in tutto il mondo è cosa nota. Ma il fatto che proprio questo romanzo possa legarsi in qualche modo alla storia della divisione della Germania è probabilmente sorprendente per tutti.Ne parliamo con l'autrice del libro-ricerca "Il Gattopardo nella DDR" Bernardina Rago.Music credits: https://www.purple-planet.com
2023-05-23
24 min
Auf gut Deutsch!
Comunicazione per business e lavoro in Germania
Di similitudini e soprattutto differenze con il mondo di lingua tedesca abbiamo parlato spesso in questo podcast. In fondo, molto del progetto editoriale di Auf gut Deutsch si basa proprio su questo insieme di differenze che risalta sempre così tanto agli occhi di noi italiani.Nell’episodio di oggi, ci occupiamo però di un settore che sono sicuro sarà particolarmente interessante: quello della comunicazione per il lavoro e per il business con la Germania e i paesi di lingua tedesca. Ne parliamo insieme a Laura Bruzzone, Partner e General Manager di Barabino & Partners Deutschland. Music credits: https...
2023-05-11
30 min
Auf gut Deutsch!
La Vienna degli italiani
In questo episodio andiamo alla scoperta dell’anima italiana di Vienna. La capitale austriaca è da sempre legata all'Italia e agli italiani, che hanno scritto pagine importanti in tanti campi: dalla storia alla musica, dall'arte alla letteratura, alla gastronomia alla religione.Scopriremo così che ad accogliere i visitatori in giro per la città ci sono tante statue di artisti italiani o che raffigurano italiani, che un italiano è stato protagonista della difesa della città nel 1683, che il gelato è arrivato a Vienna proprio grazie agli italianiMusic credits: https://www.purple-planet.com
2023-04-25
15 min
Auf gut Deutsch!
Vienna: la capitale della musica
Vienna è, nell’immaginario collettivo, la capitale della musica. La città dal fascino imperiale, in cui l’eleganza degli edifici e della società si rispecchia anche nell’eleganza musicale. Ma come, quando e perché Vienna è diventata la capitale della musica? E di che musica, per la precisione? Ne parliamo con l'ospite di questo episodio: Giacomo Mura.Music Credits: https://www.purple-planet.com
2023-04-06
24 min
Auf gut Deutsch!
Maria Teresa d'Austria: la prima Imperatrice donna
I sovrani della casa asburgica hanno sempre giocato un ruolo molto importante nella storia austriaca ed europea, lasciando il segno in tanti campi e in molti paesi.Tra tutti questi sovrani, ce n’è uno in particolare che spicca e che viene spesso ricordato. Anzi,sarebbe meglio dire una – l’unica. Fu l’unica donna a diventare sovrana di quel grande Impero che era l’Austria-Ungheria. Fu una sovrana spesso definita illuminata, che rese per certi versi l’Austria un paese moderno, che impresse una svolta significativa al mondo dell’arte, della cultura e dell’istruzione.In questo episodi...
2023-03-25
16 min
Auf gut Deutsch!
La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo
Quello del rapporto con il nazismo è uno dei temi più complessi e delicati da affrontare, quando si parla di Germania. Nonostante ciò, nel discorso pubblico italiano e internazionale c’è una formula che ritorna costantemente: «la Germania ha saputo fare i conti con il nazismo». Ma quanto c’è di vero in questa affermazione? Cosa ha voluto dire, per la Germania, fare i conti con il nazismo? E come questa riflessione si intreccia con il turbolento dopoguerra tedesco, fatto di tensioni e divisioni?A questa e altre domande rispondiamo con Tommaso Speccher, autore del libro “La Germania si che ha fatto i conti...
2023-03-07
24 min
Auf gut Deutsch!
Il carnevale di Colonia
Dopo l'Oktoberfest di Monaco, il carnevale di Colonia è la festa più popolare e visitata di tutta la Germania, capace di accogliere ogni anno (prima della pandemia) oltre 1 milione di visitatori.A Colonia però il carnevale è più di una festa: è una stagione che caratterizza profondamente questa città e il suo spirito durante tutto l'anno.Quali sono le usanze del carnevale di Colonia? E quali sono le sue origini? Ne parliamo in questo nuovo episodio!Music credits: https://www.purple-planet.com
2023-02-17
14 min
Auf gut Deutsch!
Gli Effinger: una saga berlinese
La storia della Germania tra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento sembra mettere il turbo, con una serie di eventi che trasformarono profondamente un paese che fino al 1871 era ancora piuttosto frammentato e diviso."Gli Effinger - una saga berlinese" di Gabriele Tergit è un lungo romanzo familiare che attraversa questo periodo storico di luci e ombre, portando il lettore nella vita, nei successi e nelle sventure di una famiglia di ebrei berlinesi.Ne parliamo con una delle due traduttrici del romanzo, edito da Einaudi: Isabella Amico di Meane.Scopri di più sul r...
2023-02-05
31 min
Auf gut Deutsch!
Trieste, l'Austria e gli Asburgo
Trieste è una delle più belle città d'Italia. L’aria di mare, la piazza Unità d’Italia, gli edifici storici e maestosi, gli eleganti cafè. Eppure, Trieste è anche una città che risente moltissimo del suo passato asburgico. Cosa lega Trieste e l’Austria? Qual è la storia singolare che collega il capoluogo del Friuli Venezia Giulia a Vienna e alla Mittel Europa?Ne parliamo in questo episodio!Music credits: https://www.purple-planet.com
2023-01-24
15 min
Auf gut Deutsch!
Il miracolo Bild-Zeitung
Scandalistico, irriverente, sopra le righe: della Bild si è detto e scritto di tutto. Eppure, nonostante ciò (o forse proprio per questo motivo) la Bild è il giornale più letto e venduto in Germania e in Europa.Come nasce quello che per decenni è stato considerato un miracolo editoriale, per la Germania e non solo? E quale ruolo gioca questo quotidiano nella vita politica e sociale tedesca? Ne parliamo in questo episodio!Music credits: https://www.purple-planet.com
2023-01-12
14 min
Auf gut Deutsch!
Multinazionali e diplomazia ibrida nell'area di lingua tedesca
Siamo abituati a pensare al mondo, anche a quello globalizzato, come un insieme di Stati. Stati che legiferano, si accordano, a volte (purtroppo) litigano. Ma che in fondo fanno le regole.Eppure, le grandi aziende multinazionali influenzano e a volte guidano il gioco. Hanno un potere a primo impatto semplice da immaginare, eppure difficile da definire.In questo episodio, parliamo di questo argomento e della sua applicazione al mondo di lingua tedesca con un ospite speciale. L’esperto diplomatico e attuale Ambasciatore d’Italia in Austria, Stefano Beltrame, autore del saggio "Per la patria e per profitto: dalle comp...
2022-12-20
28 min
Auf gut Deutsch!
La fragile intesa tra Germania e Stati Uniti
Gli avvenimenti recenti hanno fatto venire al pettine molti nodi della politica estera della Germania, tra cui alcune tensioni e divergenze con gli Stati Uniti. Per molti si potrebbe trattare di un fattore sorprendente: per tutti coloro nati dopo la caduta del Muro, Germania e Stati Uniti sono sempre stati buoni alleati.Eppure, l'intesa tra questi due paesi si sta rivelando fragile - o lo era già in origine?Ne parliamo con Lorenzo Trapassi, diplomatico e formatore della Farnesina, già in servizio presso le Ambasciate d'Italia a Brasilia e Berlino, e autore del libro "La fragile intesa", ed...
2022-12-08
26 min
Auf gut Deutsch!
Cosa mangiare a Vienna
Vienna è una meta molto amata dagli italiani, specialmente durante il periodo natalizio. Ma cosa mangiare a Vienna? Cosa bisogna assolutamente provare nella capitale austriaca? Quali piatti non devono mancare alla propria lista?Ne parliamo in questo episodio!
2022-11-22
14 min
Auf gut Deutsch!
Giornali e media tra Germania e Italia
Nello studio di una lingua, di una cultura e di una società, il ruolo di media e giornali gioca un ruolo molto importante. Leggere i giornali o ascoltare i media di un altro paese non serve solo a migliorare il proprio livello linguistico, ma anche e soprattutto a conoscere meglio quello che accade in un altro paese.Nel terzo episodio della terza stagione di Auf gut Deutsch parliamo di media e giornali in Germania, e in particolare delle similitudini e differenze con i corrispettivi italiani. Ospite di questa puntata è Lorenzo Magri, esperto di comunicazione nell'area di lingua te...
2022-11-13
29 min
Auf gut Deutsch!
Un anno di Olaf Scholz
A fine settembre 2021, la Germania andava a votare per scegliere il successore di Angela Merkel. Un'elezione che vide la vittoria dei socialdemocratici della SPD e di Olaf Scholz, che da dicembre 2021 è il nuovo Cancelliere tedesco.Com'è andato questo (quasi) primo anno di Olaf Scholz? Come la Germania sta affrontando la crisi ucraina e la crisi energetica? Come si evolve la convivenza della prima coalizione semaforo della storia federale tedesca?A questa e altre domande rispondiamo insieme a Flaminia Bussotti, ex corrispondente ANSA da Berlino e Vien e ora corrispondente del Messaggero a Berlino.Music credits: ht...
2022-10-11
36 min
Auf gut Deutsch!
Tutto quello che dovresti sapere sull'Oktoberfest
Quando inizia l'Oktoberfest? Quanto dura? Che birra si beve? Perché le cameriere hanno tutte quell'abito tipico? Come si svolge l'inaugurazione? E soprattutto: perché esiste l'Oktoberfest?In questo episodio troverai una risposta a questa e tante altre domande sull'Oktoberfest, la festa popolare per eccellenza in Germania e Baviera!Music credits: https://freesoundmusic.mozello.com/https://www.purple-planet.com
2022-10-01
17 min
Auf gut Deutsch!
Storia dell'inno tedesco (e di quello austriaco)
L'Italia ha sempre avuto un rapporto particolare con l'inno tedesco: dai tempi di Schumacher e delle sue vittorie con la Ferrari, gli italiani hanno avuto tante occasioni per ascoltare l'inno tedesco.Eppure, la sua storia e il suo significato profondo sono spesso ignoti al grande pubblico, a partire dalle sue origini in... Austria!Ve ne parliamo in quest'ultima puntata della seconda stagione.Music credits: https://www.purple-planet.com/using-our-free-music
2022-06-14
14 min
Auf gut Deutsch!
Com'è andata la stagione di Bundesliga
Avevamo cominciato la seconda stagione di Auf gut Deutsch con i pronostici circa la Bundesliga 2021-2022. Ora che sono passati nove mesi, è il momento di tirare le somme sulla stagione appena trascorsa del campionato tedesco.Lo facciamo insieme a Manuel Scamandro, l'autore del podcast "Il calcio tedesco in lingua italiana".Music credits: https://www.purple-planet.com/using-our-free-music
2022-05-28
12 min
Auf gut Deutsch!
La pizza con i bastoncini e altre prelibatezze tedesche
La cucina tedesca è ricca di piatti deliziosi... ma anche di alcune "prelibatezze" in grado di far storcere il naso anche al più coraggioso degli italiani!Oggi, con un tocco di ironia, andiamo alla scoperta di alcuni cibi e usanze alimentari tedesche che... no, da italiani proprio non ci piacciono!In fondo, però, scopriremo che anche alcuni abbinamenti tipici della cucina italiana fanno storcere il naso ai tedeschi. Insomma: a ognuno i suoi shock culturali! :)
2022-05-15
12 min
Auf gut Deutsch!
Le perle nascoste di Vienna
Vienna è una delle mete più amate dai turisti di tutto il mondo. Con i suoi castelli, i suoi musei, le sue mostre, gli scorci sul Danubio, Vienna è una città in grado di affascinare davvero tutti.Ma cosa si nasconde dietro gli itinerari turistici più noti?Brigitte Resch, dell'ente di promozione turistica Austria Turismo, ci porta alla scoperta delle perle nascoste di Vienna!*Ci scusiamo per la qualità dell'audio non impeccabile - non dipendente dalla produzione*Music credits: https://www.purple-planet.com
2022-05-01
15 min
Auf gut Deutsch!
Chi ci ascolta!? - Giovani e politica tra Germania e Italia
Molto spesso, noi giovani italiani abbiamo la sensazione di essere dimenticati dalla politica e di non essere parte integrante e rilevante del dibattito pubblico.Ma come stanno le cose in Germania? Anche i nostri coetanei tedeschi hanno la nostra stessa sensazione e frustrazione?Ne parliamo con un'amica del podcast direttamente da Berlino: Vanessa Verena Wahlig!Music credits: https://www.purple-planet.com
2022-04-09
15 min
Auf gut Deutsch!
98 d.C.: la Germania di Tacito
Quanto possiamo dire di conoscere la storia della Germania? Sicuramente, più andiamo indietro nel tempo, meno ci sembra di ricordare circa la storia dei nostri "quasi" vicini tedeschi.Ma cosa succede se mettiamo le lancette indietro addirittura di due millenni, fino al 98 d.C.? Cosa sappiamo della Germania e dei germani dell'epoca?In questo episodio, proviamo a fare un viaggio nel tempo insieme a Tacito, storico latino che racchiuse un insieme di interessanti aneddoti e informazioni etnografiche riguardanti i germani nella sua opera "De origine et situ Germanorum", meglio nota solo come "Germania".Music credits: h...
2022-03-27
14 min
Auf gut Deutsch!
Sissi: tra mito e realtà
Elisabetta di Baviera, meglio nota a tutti come Sissi, è una delle figure più iconiche del XVIII secolo e della storia austriaca ed europea.La sua figura è così leggendaria che, anche grazie alla cinematografia, intorno alla sua storia sono nati molti miti. Tali miti, tuttavia, non sempre corrispondono alla realtà.Chi era davvero Sissi? Proviamo a rispondere in quest'episodio, in un viaggio tra mito e realtà.Music credits: https://www.purple-planet.com
2022-03-15
15 min
Auf gut Deutsch!
Storie di confine dalla Germania divisa
Molto spesso si ha la percezione che la divisione della Germania si esaurisca totalmente intorno al Muro di Berlino. Gli eventi precedenti e successivi al 9 novembre 1989 hanno certamente contribuito molto a tale percezione. Tuttavia, il confine tra le due Germanie era ben più esteso del Muro di Berlino. Attraversava paesaggi e zone ancora oggi poco note in Italia.Francesca Zilio, consigliera scientifica presso Villa Vigoni, ci porta alla scoperta del confine tra Germania Est e Ovest e delle sue storie meno note.Music credits: https://www.purple-planet.com
2022-03-06
23 min
Auf gut Deutsch!
La Germania tra Russia e Ucraina
Negli ultimi giorni, l'attenzione dei media è totalmente assorbita dalla crisi al confine tra Russia e Ucraina. Sono molti gli attori internazionali che si stanno mobilitando sullo sfondo di questa crisi.Per ragioni geografiche, sociali e storiche, è soprattutto la Germania a poter esercitare un grande ruolo di dialogo con la Russia, alla ricerca di una via d'uscita alla crisi.Ne parliamo con Lorenzo Trapassi, diplomatico e formatore del MAECI.Music credits: https://www.purple-planet.com
2022-02-19
12 min
Auf gut Deutsch!
Come si elegge il Presidente della Repubblica in Austria e Germania?
L'Italia ha appena eletto il nuovo Presidente della Repubblica, confermando a questa carica il presidente uscente Sergio Mattarella.Ma come si elegge il Presidente della Repubblica in Austria e in Germania? Anche lì esistono gli ormai famosi franchi tiratori? Quali sono le differenze e le analogie?Ne parliamo in questa nuova puntata!Music credits: https://www.purple-planet.com
2022-01-30
13 min
Auf gut Deutsch!
Dalla Wehrmacht alla resistenza italiana: la storia di Rudolf Jacobs
Durante gli anni della Resistenza, i partigiani italiani si opposero al nazifascismo e alle forze armate tedesche della Wehrmacht, diventate nemiche dopo l'Armistizio del 1943. La storia ha spesso dimenticato che, insieme ai partigiani italiani, combatterono anche un numero imprecisato di tedeschi, che decisero di abbandonare la Wehrmacht e passare dalla parte degli italiani, con un atto coraggioso di defezione.Tra questi, Rudolf Jacobs, originario di Brema ed ex ufficiale dell'esercito tedesco.Lo storico Carlo Greppi ci porta alla scoperta della storia di Rudolf Jacobs e di tanti altri Überläufer con il suo ultimo libro: "Il bu...
2022-01-22
16 min
Auf gut Deutsch!
Mete e tradizioni del Natale in Austria
Pochi paesi possono vantare le tradizioni natalizie dell'Austria! Qui, tra paesaggi fiabeschi e la magia della capitale Vienna, il Natale sembra ancora più magico che altrove. Insieme a Brigitte Resch, di Austria Turismo (ente nazionale austriaco per la promozione turistica) scopriamo mete e tradizioni del Natale in Austria!Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-12-22
17 min
Auf gut Deutsch!
La vera storia del Calendario dell'Avvento
Per un Natale che si rispetti, nei paesi di lingua tedesca c'è un simbolo che non può mancare: il calendario dell'Avvento!Tutti lo conoscono nella sua semplicità. Ma qual è la sua storia? Come ha fatto a diffondersi dal mondo di lingua tedesca al resto del mondo? E chi è il suo inventore?Ne parliamo in questo episodio, alla scoperta della vera storia del Calendario dell'Avvento!Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-12-12
13 min
Auf gut Deutsch!
Tutto ciò che devi sapere per andare a lavorare in Germania
Dal dopoguerra in poi, la Germania si è affermata come meta prediletta dell'emigrazione italiana. Nel corso degli ultimi anni, complici le incertezze sulla Brexit, il paese ha ulteriormente migliorato la sua attrattività per lavoratori di ogni tipo. Essendo parte dell'Unione Europea, i cittadini italiani godono di molte agevolazioni. Tuttavia, non manca le differenze e i potenziali ostacoli da superare.Di tutto ciò che ti serve sapere per andare a lavorare in Germania parliamo oggi con un ospite: Benedetta Albano, ricercatrice presso l'università di Erlangen-Norimberga.Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-11-30
19 min
Auf gut Deutsch!
Tre serie tv tedesche che dovresti guardare
Negli ultimi anni, siamo diventati dei veri e propri divoratori di serie tv. In questo episodio, parliamo di tre serie tv tedesche da non perdere. Ognuna di queste offre un nuovo e diverso punto di vista sulla Germania e sulla sua storia, utile a capire meglio questo grande paese, senza sacrificare suspense e divertimento.Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-11-20
16 min
Auf gut Deutsch!
Perché interessarsi al ruolo della Chiesa in Germania?
L'incontro degli italiani con la chiesa in Germania è scandito generalmente da due momenti: la richiesta (per noi strana) di dichiarare il proprio credo religioso all'anagrafe e l'arrivo della temuta Kirchensteuer, la tassa sulla chiesa.Perché però, dietro questi aspetti pratici e quotidiani, interessarti al ruolo della chiesa in Germania? Risponde a questa domanda Lorenzo Trapassi, diplomatico e formatore del MAECI, con esperienze in Brasilia e a Berlino, e autore del libro "I rapporti giuridici fra lo Stato e la Chiesa in Germania", edito da Giappichelli. Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-11-06
16 min
Auf gut Deutsch!
La carriera di Sebastian Kurz è già al capolinea?
Domenica 10 ottobre, dopo una settimana di tensioni, il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ha annunciato le sue dimissioni, travolto da uno scandalo riguardante sondaggi manipolati e appropriazione illecita di fondi pubblici.Dopo l'Ibizagate, un altro scandalo si abbatte così sull'ex Wunderkind della politica d'Austria. E da più parti si solleva la stessa domanda: la carriera di Sebastian Kurz è già ai titoli di coda?Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-10-18
14 min
Auf gut Deutsch!
I posti più insoliti da visitare in Germania (vol. 2)
Dopo il successo della prima stagione, nella seconda stagione torna un nuovo episodio di "I posti più insoliti da visitare in Germania". Anche questa volta, andremo alla scoperta di località tedesche poco conosciute dagli italiani, ma che certamente meritano una visita.Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-10-06
15 min
Auf gut Deutsch!
Come sono andate le elezioni in Germania
26 settembre 2021: dopo 16 anni, la Germania è andata al voto per scegliere il successore di Angela Merkel. I risultati elettorali sono stati in parte sorprendenti sotto tutti i punti di vista.Ne parliamo con un amico del podcast: Ubaldo Villani-Lubelli, autore per Huffington Post e docente presso l'Unisalento.Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-09-27
17 min
Auf gut Deutsch!
La Bundesliga 21-22 ai nastri di partenza
Dopo la pausa estiva, Auf gut Deutsch torna con la seconda stagione!Cominciamo la seconda stagione con una grande passione che mette d'accordo italiani e tedeschi: il calcio! La Bundesliga è da anni territorio di conquista esclusivo del Bayern Monaco: ma siamo sicuri che i bavaresi riusciranno a imporsi anche nella stagione 2021-2022?Ne parliamo insieme a Manuel Scamandro, autore del podcast "Il calcio tedesco in italiano".Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-09-19
13 min
Auf gut Deutsch!
Cosa abbiamo imparato nella prima stagione di questo podcast
Il momento è arrivato: con questa trentesima puntata, termina la prima stagione di Auf gut Deutsch!Non temete, perché il nostro podcast su Germania, Austria e Svizzera tornerà presto, già prima della fine dell'estate! Nel frattempo, in quest'ultima puntata, facciamo il punto su quello che abbiamo imparato.Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-06-23
14 min
Auf gut Deutsch!
Le parole intraducibili del tedesco
Il tedesco è ricco di parole che esprimono stati d'animo, sensazioni o avvenimenti in modo così preciso e dettagliato da essere... intraducibili!Queste parole sono interessanti non solo per chi vuole imparare il tedesco, ma anche per chi vuole capire meglio Germania, Austria Svizzera. Dietro queste parole, infatti, si nasconde molto della personalità, della storia e della cultura del mondo di lingua tedesca.Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-06-12
13 min
Auf gut Deutsch!
Raccontare l'Italia ai tedeschi: la storia dell'Onde Verein
Oggi vi facciamo una domanda: e se esiste Auf gut Deutsch... anche in un mondo parallelo?In realtà, non bisogna né andare tanto lontani né scomodare la fantascienza. In Germania, c'è un'associazione culturale che da quasi trenta anni cerca di combattere gli stereotipi che riguardano l'Italia, promuovendo un'immagine autentica del nostro paese. Loro sono Onde e.V. - Italien erleben, e domani ascolteremo la loro storia insieme a due ospiti e membri dell'associazione: Anita Schnierle e Verena Weyl.Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-06-05
17 min
Auf gut Deutsch!
Bauhaus: quando la Germania cambiò il mondo dell'architettura
L'architettura e il design di oggi non sarebbero gli stessi senza una scuola tedesca il cui nome non vi sarà, probabilmente, del tutto nuovo: Bauhaus.Nato nel 1919 a Weimar, in Germania, il Bauhaus ha cambiato per sempre le regole dell'architettura e del design, esercitando nell'ultimo secolo un'influenza ben più lunga della sua vita relativamente breve.Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-05-27
16 min
Auf gut Deutsch!
Breve trattato di psicologia tedesca
Terza e ultima parte della mini-serie "Italia e Germania: l'intesa necessaria (per l'Europa)", in collaborazione con Bollati Boringhieri. Ospite di oggi è Beda Romano, corrispondente a Bruxelles per il Sole 24 Ore e già corrispondente per la stessa testata a Francoforte. Perché parlare di psicologia della società tedesca? Capire come sono fatti i tedeschi, quali sono le loro influenze culturali e le loro paure è fondamentale per rinnovare e alimentare il rapporto tra Italia e Germania.Link per la newsletter: https://mailchi.mp/27e237637d95/aufgutdeutsch_podcastMusic credits: https://www.purple-planet.com
2021-05-14
17 min
Auf gut Deutsch!
L'alleato silenzioso
Seconda parte della mini-serie "Italia e Germania: l'intesa necessaria (per l'Europa)", in collaborazione con Bollati Boringhieri. Ospite di oggi il prof. Federico Niglia, con il quale parleremo dei rapporti politici e istituzionali tra Italia e Germania. Due paesi importanti l'uno per l'altro, ma che spesso non si dichiarano apertamente questa importanza reciproca. Insomma: due alleati silenziosi.Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-05-12
12 min
Auf gut Deutsch!
I rapporti economici tra Italia e Germania: tra realtà e percezione
In collaborazione con la casa editrice Bollati Boringhieri, inizia con questa prima puntata la mini-serie dal titolo "Italia e Germania, l'intesa necessaria (per l'Europa)". Insieme ai tre autori dell'omonimo libro, edito da Bollati Boringhieri, affrontiamo gli aspetti sociali, economici e politici che sono alla base del rapporto tra Italia e Germania.In questa prima parte è ospite Flavio Valeri, già Chief Country Officer per Deutsche Bank in Italia, con il quale parleremo dei rapporti economici e commerciali tra Italia e Germania.Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-05-10
11 min
Auf gut Deutsch!
La nuova Germania: dalla riunificazione al dopo Merkel
Gli stereotipi sulla Germania sono davvero tantissimi. Sono così numerosi, che oggi si sono sovrapposti e danno l'impressione che la Germania sia sempre stata così come la immaginiamo.In realtà, le cose non stanno così. Soprattutto dopo la riunificazione, tutto il paese è profondamente cambiato, anche durante i 16 anni dell'era Merkel. Di questa "nuova" Germania parleremo domani con un'ospite d'eccezione: il prof. Ubaldo Villani-Lubelli.
2021-04-30
18 min
Auf gut Deutsch!
Cinque cose che non sai sull'Austria
Nel ventiduesimo episodio del podcast si torna in Austria! Nonostante la vicinanza all'Italia, l'Austria è un paese che conosciamo poco. Per questo motivo, andremo alla scoperta di cinque cose che probabilmente ignorate su questo piccolo ma fantastico paese!Link newsletter: https://mailchi.mp/27e237637d95/aufgutdeutsch_podcastMusic credits: https://www.purple-planet.com
2021-04-21
17 min
Auf gut Deutsch!
I luoghi più insoliti da visitare in Germania
L'Oktoberfest di Monaco, la porta di Brandeburgo, i mercatini di Natale di Norimberga sono sicuramente i luoghi più noti i ai turisti che decidono di visitare la Germania.Tuttavia, in questo episodio vogliamo fare esattamente il contrario. Zaino in spalla! Stiamo per andare alla scoperta dei luoghi e monumenti più insoliti e meno noti che potete visitare in Germania!Link per la newsletter: https://mailchi.mp/27e237637d95/aufgutdeutsch_podcastMusic credits: https://www.purple-planet.com
2021-04-11
15 min
Auf gut Deutsch!
Uova, conigli e cioccolato: la Pasqua in Germania
A natale vi abbiamo preso per mano e accompagnato tra i mercatini, le tavole, i colori e le tradizioni del natale in Germania. Pensavate che vi avremmo lasciati da soli per pasqua?Torna a trovarci un ospite direttamente dalla Germania. Dopo la puntata sul natale, si è guadagnata il titolo di "Signora delle feste" di Auf gut Deutsch: stiamo parlando dell'amica del nostro podcast Annika Knoch!Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-04-02
11 min
Auf gut Deutsch!
Divisione e riunificazione: la Germania di Sabbiolino
La storia della divisione e riunificazione della Germania continua ad attirare l'interesse di storici, giornalisti e appassionati anche a distanza di anni. Nell'episodio di domani, parleremo della riunificazione della Germania da una prospettiva originale, in grado di raccontarci risvolti e lati meno noti del processo di riunificazione. Si tratta della prospettiva di Francesco Cristino, giornalista del TG1 e autore del libro "La repubblica di Sabbiolino: DDR... ma non troppo!".Link newsletter: https://mailchi.mp/27e237637d95/aufgutdeutsch_podcastLink al libro: https://www.ibs.it/repubblica-di-sabbiolino-ddr-ma-libro-francesco-pietro-cristino/e/9788830624306Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-03-23
19 min
Auf gut Deutsch!
Il sistema scolastico in Germania
Uno degli argomenti più difficili da comprendere quando ci si approccia allo studio del tedesco e della Germania è certamente quello del sistema scolastico. Il sistema scolastico tedesco è ben più complicato di quello italiano. Può presentare un grado di ramificazione che risulta poco comprensibile per noi italiani e che, in moltissimi casi, rende difficile fare un paragone tra il nostro sistema scolastico e quello tedesco. Noi cercheremo di spiegartelo nel modo più chiaro possibile!Link per la newsletter: https://mailchi.mp/27e237637d95/aufgutdeutsch_podcastMusic credits: https://www.purple-planet.com
2021-03-13
18 min
Auf gut Deutsch!
Visti da loro: come sono gli italiani visti dai tedeschi?
Nella terza puntata del podcast, dal titolo "Visti da noi: come sono davvero questi tedeschi?", ci siamo posti una domanda in fondo semplice: come sono i tedeschi visti da noi italiani?A distanza di qualche mese, è arrivato il momento di ribaltare questo interrogativo! Con un'amica del podcast dalla Germania, che conosce bene il nostro paese, cercheremo di capire come sono gli italiani agli occhi dei tedeschi.Music credits: https://www.purple-planet.comLink alla newsletter: https://mailchi.mp/27e237637d95/aufgutdeutsch_podcast
2021-03-04
19 min
Auf gut Deutsch!
Itinerari nella Berlino divisa
Berlino è una delle mete più esplorate e amate dagli italiani che decidono di trascorrere una vacanza in Germania. La capitale tedesca riesce a offrire qualcosa a ogni tipo di visitatore, dai più giovani ai più esperti. Alcune delle attrazioni principali, tuttavia, sono legate alla storia recente della città e al muro di Berlino, confine evidente tra Germania est e Germania ovest.Ci sono ancora dei segni della vecchia divisione della città? Oltre la celebre East side gallery, dove a Berlino il passato continua a essere in qualche modo presente?Risponderemo a questa e altre domande con un'esperta di sto...
2021-02-22
19 min
Auf gut Deutsch!
Destinazione Deutschschweiz
Ricchezza, benessere, montagne fiabesche. Ma anche puntualità, neutralità e internazionalità. Se si pensa alla Svizzera, sono queste le parole chiave che vengono immediatamente in mente.Ma cosa si nasconde dietro questi luoghi comuni= Nella puntata di domani, andiamo alla scoperta della Svizzera tedesca con una travel blogger che conosce molto bene il paese: Giovanna Malfiori, autrice del blog Emotions recollected in tranquillity.Iscriviti alla newsletter: https://mailchi.mp/27e237637d95/aufgutdeutsch_podcastEmotions recollected in tranquillity: https://www.emotionrit.it/Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-02-13
15 min
Auf gut Deutsch!
Brot, Brot, Brot! - La cultura del pane in Germania
Quando pensiamo a un'immagine o un prodotto associato alla Germania, il pensiero corre subito ai Wurst, ai crauti o alla birra. Pochi italiani, e certamente nessuno che non sia mai stato in Germania, penserebbero al pane.Eppure, il pane è fondamentale per la vita quotidiana di ogni tedesco. Così fondamentale, che oggi si contano migliaia di diverse varietà di pani!Link per iscriversi alla newsletter: https://mailchi.mp/27e237637d95/aufgutdeutsch_podcastMusic credits: https://www.purple-planet.com
2021-02-06
16 min
Auf gut Deutsch!
Tre film per capire la Germania di oggi
Diciamoci la verità: quando il sabato sera sei a casa sul divano e cerchi un film da guardare, non ti è praticamente mai passato per la testa di guardare un film tedesco.Eppure, il cinema tedesco ha prodotti molti film che meritano di essere visti almeno una volta nella vita.In questa puntata, andremo alla scoperta di tre film tedeschi che ci aiutano a capire la Germania di oggi!Link per iscriversi alla newsletter: https://mailchi.mp/27e237637d95/aufgutdeutsch_podcastMusic credits: https://www.purple-planet.com
2021-01-29
19 min
Auf gut Deutsch!
Perché Vienna è la città più vivibile al mondo?
Innamorarsi di Vienna è facile: tra maestosi edifici e testimonianze del passato, la capitale austriaca è un vero gioiello. La sua bellezza, tuttavia, non spiega da sola perché Vienna, negli ultimi anni, sia stata ripetutamente nominata città più vivibile al mondo. In questo episodio, cerchiamo di capire quali sono davvero i segreti e i motivi che rendono Vienna la città più vivibile del pianeta, anche grazie alle testimonianze di alcuni expat italiani. Link per iscriversi alla newsletter: https://mailchi.mp/27e237637d95/aufgutdeutsch_podcastMusic credits: https://www.purple-planet.com
2021-01-22
15 min
Auf gut Deutsch!
L'elezione di Joe Biden vista da Berlino (e i suoi riflessi sull'UE)
Dalla seconda metà del XX secolo, Germania e Stati Uniti hanno sviluppato una relazione speciale. Una relazione che si è progressivamente deteriorata con Donald Trump.Ora, con l'elezione di Joe Biden, i tedeschi guardano nuovamente con entusiasmo e fiducia agli USA, convinti che tutto tornerà come prima.Il loro entusiasmo è legittimo? E quanto del rapporto tra Unione Europea e Stati Uniti passerà da Berlino?Ne parliamo con un ospite che conosce molto bene gli Stati Uniti: il giornalista Matteo Muzio, che scrive tra gli altri per il Corriere della Sera e Rolling Stones.Link per iscri...
2021-01-17
15 min
Auf gut Deutsch!
Non chiamateci tedeschi: noi siamo austriaci!
Uno degli stereotipi più diffusi è che in fondo gli austriaci siano dei tedeschi. D'altronde, parlano addirittura la stessa lingua!Ma è davvero così? Cerchiamo di capirlo insieme ad un'amica del podcast e ospite direttamente dall'Austria: Verena Schmeiser!Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-01-10
16 min
Auf gut Deutsch!
La seconda ondata di Covid-19 in Germania: tra Schadenfreude e emergenza
La Germania sembrava essere stata risparmiata dal coronavirus durante i mesi di marzo, aprile e maggio. Tuttavia, oggi si trova ad affrontare una situazione molto complicata: da un lato l'aumento dei contagi e dei decessi, dall'altro critiche e tensioni nei confronti del governo Merkel.Tutto questo, in un certo clima di Schadenfreude dei media tradizionali.Ma cosa sta succedendo davvero? E come si spiegano questi dati?Cerchiamo di capirlo in questa puntata.Music credits: https://www.purple-planet.com
2021-01-05
22 min
Auf gut Deutsch!
Il grande mistero: Perché i tedeschi indossano i calzini con i sandali?
Nella vita ci sono alcune domande avvolte dal mistero. Domande alle quali non sappiamo trovare una risposta: Chi siamo? Dove andiamo? Qual è la nostra origine?Ma soprattutto: Perché i tedeschi indossano i calzini con i sandali!?!?Da italiani, proprio non riusciamo a darci una spiegazione. Eppure, questa apparente stranezza può rivelarci molto sui nostri amici tedeschi.Music credits: https://www.purple-planet.com
2020-12-28
11 min
Auf gut Deutsch!
Germania-Italia: Natale a confronto
Continua il viaggio di Auf gut Deutsch! tra le tradizioni natalizie del mondo di lingua tedesca. È tempo di Germania-Italia! Non si tratta però di una partita di calcio. In questa puntata, mettiamo infatti a confronto le tradizioni del Natale in Germania con quelle in Italia. Sapevi che in Germania esiste un corrispettivo del nostro film “Una poltrona per due”? E cosa succede se in casa ti arriva Knecht Ruprecht? Quanto si addobba l’albero in Germania?Queste e altre curiosità con un’amica tedesca del podcast che conosce bene il nostro paese: Annika Knoch!Music credi...
2020-12-22
12 min
Auf gut Deutsch!
Tutti a tavola: i piatti natalizi in Baviera
Continua il viaggio di Auf gut Deutsch! tra le tradizioni natalizie nel mondo di lingua tedesca.Oggi ci spostiamo in Baviera, o meglio: sulle tavole dei bavaresi!Andiamo alla scoperta delle tradizioni gastronomiche del Natale in Baviera.Ospite della puntata: Gundula Dietrich, dalla Alp Bayern, organismo indipendente del Ministero per l'Alimentazione, dell'Agricoltura e delle Foreste del Land Baviera.Per iniziativa della Alp Bayern, nasce la community Facebook di Baviera all'Italiana, che ha lo scopo di avvicinare le tradizioni gastronomiche bavaresi e quelle del nostro paese.Music credits: https://www.purple-planet.com
2020-12-17
13 min
Auf gut Deutsch!
Viaggio tra i mercatini di Natale
Quest'anno, la pandemia di Covid-19 ci impedisce di viaggiare e visitare i mercatini di Natale.Ma non disperate: in questa puntata, passeggeremo insieme tra dolcetti, Glühwein, tradizioni e musiche natalizie nei mercatini di Natale di Germania, Austria e Svizzera.Ascoltate la puntata e viaggiamo insieme: almeno con la fantasia!Music credits: https://www.purple-planet.com
2020-12-13
13 min
Auf gut Deutsch!
Da Wunderwuzzi a leader europeo: alla scoperta di Sebastian Kurz
A 27 anni era già ministro degli esteri. A 31 anni, era il più giovane cancelliere al mondo.Un'ascesa politica velocissima, che gli ha fatto guadagnare l'appellativo di Wunderwuzzi: bambino prodigio.In questa puntata, andiamo alla scoperta del cancelliere austriaco Sebastian Kurz, l'uomo che sta riportando l'Austria al centro delle trattative europee.Music credits: https://www.purple-planet.com
2020-12-08
14 min
Auf gut Deutsch!
Visti da noi: Come sono davvero questi tedeschi?
I luoghi comuni sui tedeschi sono tantissimi: sempre puntuali, spesso freddi, molto critici. Ma come sono davvero questi tedeschi? Quali sono i loro pregi e i loro difetti? Quale città visitare per capire la Germania di oggi?Ne parliamo con un ospite: Tiziano Restivo, che da quasi otto anni vive in Germania e si appresta a richiedere la cittadinanza tedesca.Music credits: https://www.purple-planet.com
2020-12-04
12 min
Auf gut Deutsch!
Tedesco: lingua impossibile? Manuale di sopravvivenza per principianti
Quante volte hai detto che il tedesco era troppo difficile per te? Da quanto tempo stai rimandando l'idea di iniziare a studiarlo?In questa puntata, scoprirai come iniziare subito con il piede giusto con l'apprendimento del tedesco. E alla fine, sarai persino in grado di pronunciare: Finanzmarktstabilisierungsgesetz!Parole di esercizio: Finanzmarktstabilisierungsgesetz - Veranstaltungsinformationsdienst Music credits: https://www.purple-planet.com
2020-11-28
13 min
Auf gut Deutsch!
Cinque abitudini tedesche che sorprendono gli italiani
Perché di domenica non è possibile falciare il prato? Come mai il Venerdì santo è vietato ballare? Cos'è il Pfand?Venite a scoprire queste e altre abitudini tedesche che sorprendono gli italiani!Music credits: https://www.purple-planet.com
2020-11-23
17 min
Auf gut Deutsch!
Perché ascoltare questo podcast?
Stanchi dei soliti stereotipi sulla Germania? Curiosi di saperne qualcosa in più su Svizzera e Austria?Avete trovato il podcast che fa per voi!Music credits: https://www.purple-planet.com
2020-11-23
02 min