Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Ferdinando Dagostino

Shows

Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Buon Natale 2024 con il libro Parole Dispari -Lorem IpsumNe abbiamo già parlato su tutti i nostri canali e ci mancava registrare una presentazione voce e video per raccontare la nostra avventura di scrivere un libro partendo da un podcast...da questo podcast.Trovi il video sul nostro canale youtube https://youtu.be/_2aRCoo9f2MMentre stiamo già preparando la terza serie di Lorem Ipsum ed il prossimo libro per tutti voi www.themonkey.info Cristian Tava                           https://www.in2parole.it/Ferdinando Dagostino_____https://www.ferdinandodagostino.com/Acquista o regala "parole dispari" da amazon...2024-12-1336 minParole di ChinaParole di ChinaParole di china | I cinquanta nomi del biancoQuesto titolo del professore romano Franco Limardi è forse uno dei capolavori narrativi meno riconosciuti del panorama letterario.Scrittore di fama nazionale ma non di certo mainstream, Franco Limardi costruisce storie dal sapore agro dolce e dalle atmosfere surreali.Dopo averci conquistato con il crudele realismo di "Anche una sola lacrima", con "I 50 nomi del bianco" scopriamo l'enorme talento di Limardi nel costruire tracce narrative da flash back e intrecci dei personaggi.Un viaggio labirintico nel quale non ti sentirai mai perso. Un viaggio virgiliano tra i gironi dei peccati che caratterizzano i...2024-04-3005 minParole di ChinaParole di ChinaParole di China | Un tenebroso affareamazon IBSHoepliFerdinando DagostinoAmi anche tu i libri?Scopri il progetto Reading All di Ferdinando Dagostino per portare la tua creatività sulle pagine del tuo libro che pubblicherai con https://www.readingall-saidiseo.com/recensioni-reading-allwww.themonkey.infoParole di China è una produzione All Podcast by The MonkeyAl Microfono Ferdinando DagostinoEditing Audio e Regia: Saidiseo Marche Cristian Tava2024-04-3007 minParole di ChinaParole di ChinaParole di China | I milanesi ammazzano al sabatoNon esisteva il noir italiano. Non esisteva lo spaghetti gangstar. Non esisteva Milano prima di Scerbanenco. Esagerata l'ultima affermazione? Molti esperti della narrativa sarebbero d'accordo. L'autore di origine ucraine e dai natali italiani, rappresenta il padre che ha dato vita al genere più amato degli anni 60 e 70 in Italia e dall'autore di questo podcast. Con questo romanzo parliamo di un vero e proprio capolavoro.Bisognerebbe fare uno show a parte solo per lo scrittore e i suoi romanzi che hanno fatto storia. Come dicevamo, allora, chiudiamo il cerchio. Esisteva la narrativa, la poesia, il t...2023-12-2007 minParole di ChinaParole di ChinaParole di China | La verità sul caso Harry QuebertQuesto è un thriller che diviene noir. Un romanzo d'amore che diviene thriller e un romanzo di narrativa che diviene cinema. A testimoniarlo è stata anche la fortunata serie Sky trasmessa oramai più di 3 anni fa, tratta dal grande sussesso si critica e scaffale di questo titolo. Scrittura nel più classico stile narrativo americano. Una improbabile storia d'amore platonica tra uno scrittore una adolescente, nasconde un grande segreto e un intreccio di intenzioni da lasciare senza fiato. In un gioco magistrale di flash back temporali, Joel Dikers verga un romanzo incredibile che segnerà la definitiva affermazione della sua carri...2023-12-2005 minParole di ChinaParole di ChinaParole di china | Depilando PilarNon esiste un modo per descrivere Andrea Pinketts.Personaggio ancora prima che persona. Scrittore ancora prima che lettore di una vita spesso troppo banale da vivere. Ecco perchè l'autore ama divertirsi e divertire con una scrittura ancor meno incasellabile della sua personalità.Con Depilando Pilar è possibile scoprire l'essenza del suo stile tra l'ironico e il profondo. Capace di mischiare scabrosa ironia senza mai essere volgare.Un gentiluomo di strada che ha fatto dell'umana esperienza il suo modo di leggere l'esistenza.Una dimensione stilistica che con i suoi personaggi e la sua...2023-08-0307 minParole di ChinaParole di ChinaParole di china | Per il sangue versatoEsistono molti modi di scrivere. Commerciale, impegnato, graffiante etc. Esistono scrittori in grado di vergare parole con lo stile di un diamante. Ovvero con più personalità e facce.Questo è lo stile di un grande e troppo dimenticato autore dell'underground milanese. Atmosfere la metropoli economica di Italia e le ombre cinesi della città.Stefano di Marino scrive un capolavoro che definisce un genere.Trovi il libro in libreria: www.longsongbooks.comOppure online amazon IBS2023-07-2704 minParole di ChinaParole di ChinaParole di china | 3 di 3 SoleaUltimo e conclusivo capitolo di una storia che non vuole finire.O per lo meno, lo fa contro la volontà del lettore. Jan-Claude Izzo ci accompagna nell'ultimo viaggio del suo protagonista, come un Virgilio stanco di raccontare la vita. Il mare non è mai stato così impetuoso. Nessuna fine è in grado di lasciare così inermi.Trovi il libro in libreria: www.longsongbooks.comOppure online amazon IBSHoepliFerdinando Dagostino...2023-07-2005 minParole di ChinaParole di ChinaParole di china | 2 di 3 - ChourmoSecondo capitolo della trilogia marsigliese di Jan-Claude Izzo.Dopo il Casino Totale ci dovrebbe essere la calma.Ma è solo una pausa apparente dove il passato torna a bussare prepotente alla porta dei protagonisti. In questo secondo capitolo della storia il sangue torna a sporcare copioso l'animo di un protagonista a cui non viene data la possibilità di amare.D'altronde, per alcuni, il diritto di esistere richiede gesti estremi.Trovi il libro in libreria: www.longsongbooks.comOppure online amazon 2023-07-1306 minParole di ChinaParole di ChinaParole di China | 1 di 3 - Casino TotaleCi vorrebbe un podcast solo per parlare dell'autore e della sua opera più importante.Non un semplice libro, bensì la oramai celebre trilogia marsigliese. Un capolavoro della letteratura noir che sposa atmosfere di confine tra Francia e Italia. Passionale, malinconico, ritmato e plurisfaccettato. Esattamente come la mente che ha scritto il primo capitolo di questa trilogia. Inizia un viaggio nel paese di Jan Claude Izzo. Uscirne sarà impossibile.Trovi il libro in libreria: www.longsongbooks.comOppure online amazon 2023-07-0706 minParole di ChinaParole di ChinaParole di china | L' ora della cacciaIl romanzo che ha consacrato uno degli imperatori del Noir.L'ora della caccia è annoverato da molti come uno dei padri del genere.Tutto è un mistero. A partire dalla vera identità dell'autore.Trovi il libro in libreria: www.longsongbooks.comOppure online amazon IBSHoepliFerdinando DagostinoAmi anche tu i libri?Scopri il progetto Reading All di Ferdinando Dagostino per portare la tua creatività sulle pagine del tuo libro che...2023-07-0105 minParole di ChinaParole di ChinaIntervista all'autore | Perché ascoltare Parole di ChinaParole di China in questa intervista con Ferdinando Dagostino entra in liberia. All'interno del Long Song Caffè di Milano abbiamo registrato questa puntata extra del podcast per respirare l'aria di uno dei luoghi più particolari di Milano dove libri e cucina si uniscono e dove si trovano titoli antichi, libri usati e nuovi. Un ringraziamento per l'ospitalità e per la gentilezza Scopri la libreria a questi linkhttps://www.facebook.com/longsongbooks/https://www.instagram.com/longsongbooks/2023-06-3008 minParole di ChinaParole di ChinaParole di china | TrailerQuante parole stanno in un libro? E quanta china può vergare una storia fino a renderla un classico? Arriva Parole di China. Un podcast di recensioni e suggestioni per conoscere i migliori titoli del genere noir e thrillerFerdinando DagostinoAmi anche tu i libri?Scopri il progetto Reading All di Ferdinando Dagostino per portare la tua creatività sulle pagine del tuo libro che pubblicherai con https://www.readingall-saidiseo.com/recensioni-reading-allwww.themonkey.infoParole di China è una produzione All...2023-06-2901 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum | Citazioni Rodari"vorrei che tutti leggessero, non per diventare scienziati o letterati ma per non essere più schiavi"Chiudiamo questo nostro ciclo di podcast con un grandissimo personaggio che ha saputo cambiare il mondo con le parole e che ha lasciato un grande testamento.Non essere schiavi... un tema sempre attuale, oggi più che mai. La libertà sta nello studio e nella lettura, nella possibilità di accedere ai libri.Link utili per l'ascoltatore/ice che vuole approfondire le tematiche citateGiani RodariQuanto leggono gli italiani?Podcast di Pablo Trincia: il dito di D...2022-02-1722 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum | Citazioni Thoreau"il complimento più grande che mi è stato fatto è stato quando uno mi chiese cosa ne pensassi ed attese la mia risposta"1850 in America ... la vita non era facile per chi era contro il sistema. Disobbedienza Civile ... il suo romanzo che sostiene che possiamo ribellarci alle leggi se vanno contro i diritti dell'uomo.Ti suona familiare? Non è cambiato nulla in questi anni e oggi ne parliamo meglio insieme a te.Link utili per l'ascoltatore/ice che vuole approfondire le tematiche citatecitazione di: Henry David Thoreau Romanzo: W...2022-02-1617 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum | Citazioni Orwell"la pubblicità è il rumore di un bastone in un secchio dei rifiuti" Siamo partiti da Orwell per parlare della comunicazione e della pubblicitàMa abbiamo scoperto che "un consumatore soddisfatto sarebbe la catastrofe per una società dei consumi" Link utili per l'ascoltatore/ice che vuole approfondire le tematiche citateAutore: George OrwellLibro: 1984Libro: La fattoria degli animaliApprofondimenti: Dispopia, Consumismo, Citazione Canzone: After Hours - Non si esce vivi dagli anni '80Riferimento associazione AINE...2022-02-1522 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum | Citazioni Yeats"insegnare non è riempire un secchio ma accendere un fuoco"E noi vogliamo essere i Piromani della Formazione, accenderemo fuochi in giro per il mondo per creare grandi falò di cultura e istruzione al fine di condividere i saperiLink utili per l'ascoltatore/ice che vuole approfondire le tematiche citateAutore: William Butler YeatsApprofondimento: Nazionalismo IrlandeseApprofondimento: MetaversoApprofondimento: Guerre Puniche :) nel caso non te le ricordassi.Film: Attimo FuggenteLibro: Fahrenheit 451Libro...2021-12-1517 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum| Citazione Terzani"vivete una vita in cui potete riconoscervi"Una celebre frase di Tiziano Terzani, giornalista e scrittore che ha saputo lasciare il segno e di cui oggi sentiamo molto la mancanza. Una sfida da cogliere in una frase così semplice.Link utili per l'ascoltatore/ice che vuole approfondire le tematiche citateAutore: Tiziano TerzaniGiornalista: Oriana FallaciGiornalista: Gad LernerLIbro: Un indovino mi disseLibro: Elogio della follia Lorem Ipsum è una produzione All Podcast by The Monk...2021-12-0919 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum - Citazioni - Jim RohnDedicare tempo... un tema importante sia per il Piccolo Principe nella favola per adulti mentre parla con la Rosa, sia per Jim Rohn che ci invita a non vanificare il tempo in inutili critiche su altri ma di investirlo nell'unico capitale davvero importante: se stessi.Ne parlo con Nando anche in questa puntata per confrontarci su un tema cosi bello ed emozionante e sopratutto creativo.Link utili per l'ascoltatore/ice che vuole approfondire le tematiche citateAutore: Jim RhonApprofondimento: Film:LIbro:2021-12-0117 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)LOREM ipsum - Citazioni - Pessoa"e se tutti noi fossimo sogni che qualcuno sogna ..."Ferdinando ha aperto un interrogativo esistenziale grazie alla citazione di Pessoa. Ma da qui siamo finiti poi a parlare di anime giapponesi. Prova inequivocabile che la filosofia appartiene a tutti gli aspetti della nostra vita.Link utili per l'ascoltatore/ice che vuole approfondire le tematiche citateLorem Ipsum è una produzione All Podcast by The MonkeyAl Microfono Cristian Tava : trovami su linkedinFerdinando Dagostino: trovami su Linkedin2021-11-2416 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum - Citazioni - DebussyLa sentite questa melodia?...Chi di voi non conosce Debussy? Compositore di fine 800 e inizi 900 che ha saputo creare e trovare un suo stile unico e indimenticabile. Oggi abbiamo preso in esame la sua citazione "nell'opera c'è sempre troppo cantato" e abbiamo voluto analizzarla ed estrapolare i nostri pensieri e riflessioni su di essa.Link utili per l'ascoltatore/ice che vuole approfondire le tematiche citateLorem Ipsum è una produzione All Podcast by The MonkeyAl Microfono Cristian Tava : trovami su linked...2021-11-1916 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum - Citazioni - ChaplinUn grande riconoscimento va a questo grande artista che ha saputo esprimere al meglio cuore e paura di un mondo che stava cambiando.Ne parliamo oggi con Nando per scoprire come questo artista ha cambiato la nostra vita e la comunicazione che oggi conosciamo.2021-11-1015 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum | Citazioni The WhoIl rock non eliminerà i tuoi problemi. Ma ti permetterà di ballarci sopra Questa frase è di Pete, chitarrista dei The Who, icona della musica Rock che ha saputo cambiare le regole e i suoni come pochi.Leggerezza e ricerca, in questa puntata parleremo di questo partendo dalla citazione di Pete per raccontare la nostra visione e la nostra idea di come questa frase ha segnato in noi un passaggio importante.Ascolta il podcast e lasciaci le tue impressioni.Link utili per l'ascoltatore/ice che vuole approfondire le tematiche citate2021-11-0319 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum - puntata 12 "equilibrio"Quando siamo in Equilibrio tutto diventa più facileMa cos'è davvero l'equilibrio di cui parliamo?Scopriamo insieme in questa nuova puntata.2021-07-0533 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum - puntata 11 "Follia"Siamo tutti FOLLI oggi parliamo di follia e di come questa possa influire sulla nostro società e su di noi. Definire il Folle è difficile, dare un senso a questa parole è l'obiettivo di questa puntataCi siamo divertiti a creare un pensiero trasversale sul tema.2021-06-2831 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum - puntata 10 "Ancora"Ancora, quanti significati e quante emozioni in questa parola. Meglio un'ancora di salvezza o un "facciamo ancora" :)Quali sfaccettature ci portano ad usare questo termine per la nostra quotidianità2021-06-2130 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum - puntata 9 "responsabilità"Qualcosa manca nelle nostre vite... qualcosa di importante: la responsabilità.In questa chiacchierata (di ritorno da un mese di polmonite per entrambi) vi raccontiamo il nostro pensiero su questa parola così pesante e così importante.2021-05-2728 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem ipsum - puntata 8 "la passione"Una parola con due facce opposteQuale delle due rappresenta meglio il nostro modo di sentire?Con questa puntata torniamo a registrare dopo una doppia convalescenza covid che ci ha bloccati per più di un mese.Apriamo con un tema molto emotivo che ci coinvolge e stravolge le nostre vite, tutti i giorni.2021-05-1727 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Loren ipsum - puntata 7 “leader e mentor” [ospite Sabrina Zanino]Non eravamo sicuri di interpretare al meglio il significato di queste due parole e così abbiamo chiamo un’amica (Sabrina Zanino) che ha saputo esplorare il significato di questi due termini in maniera davvero professionale e con molta passione.Https://www.SabrinaZanino.it2021-04-1233 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem ipsum - puntata 6 "il fallimento"Il Fallimento è una parola davvero forte per molti di noi Ma spesso è un'occasione di crescita e di apprendimento.Diventiamo migliori attraverso i nostri fallimenti e non peggiori se e solo se ne traiamo un insegnamento per diventare persone migliori.E tu, hai mai fallito?Raccontaci la tua esperienza2021-04-0539 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem ipsum - puntata 5 "strumenti"Dagli strumenti musicali a quelli professionali, siamo circondati di strumenti per "fare" ma che senso ha uno strumento senza uno scopo? e che senso ha lo strumento nella nostra vita se dipendiamo da esso?Qual'è il tuo strumento?2021-03-2937 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem ipsum - puntata 4 "ricchezza"Parlare di ricchezza in questo momento non sembra cos' facile eppure abbiamo deciso di affrontare questo tema cosi importante da diversi punti di vista.2021-03-2228 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem ipsum - puntata 3 "aspettativa"Quanta pressione dietro una sola parola, ma anche quanta energia nel raggiungere quel risultato che ci si aspetta. Una parola spesso sottovalutata e spesso sottintesa nei nostri rapporti. Oggi ne abbiamo parlato a lungo, scopri cosa abbiamo detto, metti le cuffie e ascolta il podcast di oggi2021-03-1524 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem ipsum - puntata 2 "prestazione" la parola più impegnativaAvevamo lasciato in sospeso la parola "prestazione" per fare un'approfondimento importante su questa parola cosi impegnativa e difficile. Cosa si intende per prestazione sul lavoro, nello sport, nelle relazioni ...?Quali parole sono legate a questa? Quante volte ha preso un significato negativo e quante positivo e come influisce sulla nostra vita?Parliamone insieme e raccontaci anche la tua.2021-03-0823 minLorem Ipsum (Parole Dispari)Lorem Ipsum (Parole Dispari)"Comunicazione" - analizziamo la parola e il suo significato (ma divaghiamo anche sul tema)Patiamo questo viaggio proprio dalla parola principale che è "comunicazione" in tutte le sue sfaccettature o almeno quelle che ci vengono in mente improvvisando un confronto diretto con tutti i rivoli e sentieri che decideremo di intraprendere.2021-03-0129 minRadio CoffeeBytesRadio CoffeeBytesEpisodio 25: IoT - Parte primaLa IoT, letteralmente l' "Internet delle cose", definisce un settore della tecnologia che studia l'integrazione tra dispositivi, in una logica di utilizzo tramite la rete internet.Partendo dalle premesse di funzionamento che caratterizzano gli assistenti vocali e affidandosi alla maggiore applicazione dell'intelligenza artificiale, questa tecnologia si propone come integrazione di compiti più elementari. Per capirci meglio, facciamo un esempio pratico: Secondo voi sarebbe possibile che la Tv si accenda automaticamente al nostro arrivo a casa, proprio su quella emittente dove stanno per trasmettere un film che non abbiamo mai visto prima, ma che l'intelligenza artificiale della casa h...2021-02-2110 minRadio CoffeeBytesRadio CoffeeBytesPuntata 24 -Filosofia da Home PageBuongiorno Ascoltatori di CoffeeRadio, continua la nostra serie di puntate che vedono protagonista Ferdinando Dagostino, consulente marketing e web, stimolato da Alessia Villa, nostro volto e voce, nella narrazione dei principi della comunicazione d’impresa oggi.Con loro siamo partiti dall’enunciazione del neuromarketing in quanto studio e scoperta di funzioni neurali alla base degli impulsi di acquisto, siamo arrivati a definire il viaggio del cliente nella sua esperienza di utente e abbiamo individuato quali sono gli strumenti per misurare la sua soddisfazione.Sapendo che il cliente-consumatore si muove sia online che onsite, nei precedenti incontri abbiamo dato spaz...2020-11-1614 minRadio CoffeeBytesRadio CoffeeBytesPuntata 23 - Neuromarketing: esperienze di coinvolgimento del cliente finale.Nel contesto attuale, nel quale gli utenti di un bene o di un servizio non desiderano farlo loro per soddisfare un bisogno, ma per regalarsi momenti di benessere ed esclusività, è necessario per chi fa Impresa scardinare le vecchie leggi del marketing e adeguarsi al cambiamento di stile.Quindi, se il cliente esige, il brand non si sottrae dall’ascoltare la sua voce e le sue richieste, al contrario le sostiene mostrandogli immagini a modello, permettendogli l’ascolto di note evocative -pensiamo ai jingle- o facendogli compagnia sui suoi social network, attraverso la narrazione di storie eroiche.Questa...2020-11-0931 minRadio CoffeeBytesRadio CoffeeBytesPuntata 22 - Persuasione e ManipolazioneIn questo episodio di Radio CoffeeBytes parleremo della differenza tra manipolazione e persuasione, per un'attività di copywriting di successo.Ferdinando Dagostino, consulente SEO e e Founder della Creative Web Agency SaidiSEo, si è infatti reso conto che " il copywriter incappa spesso in un errore banale, talvolta addirittura suggerito dal committente stesso, ovvero viene dirottato nella costruzione di una comunicazione manipolatoria anziché nella stesura di un piano di scrittura persuasivo, studiato in relazione al fine del messaggio preposto" .Abbiamo così voluto vedere la differenza: "Scrivere con invito alla manipolazione significa effettuare la stesura di un testo con l'esplicita volontà di influ...2020-10-2609 minRadio CoffeeBytesRadio CoffeeBytesPuntata 21 - Consumer ExperienceIn un contesto nel quale gli utenti di un bene o di un servizio non desiderano farlo loro per soddisfare un bisogno, ma per regalarsi momenti di benessere ed esclusività, per le aziende è necessario scardinare le vecchie leggi del marketing e adeguarsi al cambiamento di stile.Cio' significa regalare ai clienti vere e proprie "esperienze di acquisto", che caratterizzano il percorso di avvicinamento di ogni consumatore alla marca, non solo secondo passaggi razionali, ma soprattutto emotivi.Ferdinando Dagostino, consulente marketing e founder della creative web agency SaidiSEO, descrive ai microfoni di RadioCoffeeBytes le tappe di questo interessante percorso, ri...2020-10-1712 minRadio CoffeeBytesRadio CoffeeBytesPuntata 20 - Emotional JourneyCoffeeBytes ha chiesto a Ferdinando Dagostino, fondatore della web creative agency SaidiSEO, di guidarci in un breve excursus sulla nuova disciplina del marketing, il neuromarketing, che definisce il punto di incontro tra prodotti e clienti attraverso un appassionato viaggio emotivo. Ferdinando spiega ai microfoni di RadioCoffeeBytes che l’anno 2012, con il boom digitale, in presenza di un pubblico tutto nuovo, che non ha conosciuto l’era analogica e le sue caratteristiche, segna uno spartiacque tra le vecchie maniere e i nuovi modi della comunicazione: le aziende cambiano radicalmente passo e stile riguardo a pubblici innovatori, che chiedono e rispondono in mani...2020-10-0910 min