podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Ferdinando Santacroce
Shows
Amare parole
Ep. 94 - In difesa della maestra d'orchestra
Da una scelta sanremese al quadro mondiale, passando ovviamente sempre dalle parole. Il termine della settimana è destino manifesto. - Paolo D'Achille, Direttori d’orchestra e maestri del coro anche se donne? - Dario Accolla, La crociata anti-gender di Trump si conferma un cavallo di Troia per attaccare i diritti umani Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-02-23
08 min
Amare parole
Ep. 93 - Una rilettura delle Dieci Tesi di De Mauro è all'uopo
Da più parti viene detto che Tullio De Mauro sarebbe stato un fiero oppositore della "grammatica". Ma sarà vero? Andiamo a rileggere insieme le Dieci tesi per l'educazione linguistica democratica (1975), ché tornare alle fonti primarie fa sempre bene. La parola della settimana è inspiration porn. - Rebus del 9 febbraio 2025 - Loredana Perla su Gazzetta del Mezzogiorno - Mirko Tavoni su Rivista Il Mulino - Lettera del Gruppo di Firenze - Stella Young, I’m not your inspiration, thank you Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-02-16
07 min
Amare parole
Ep. 92 - L'ennesima crociata contro i temibili anglismi
Il comune di Castiglion Fiorentino dichiara guerra agli anglismi e ai neologismi nelle proprie comunicazioni. Analizziamo il testo della delibera. La parola della settimana è pocketing. - La delibera del comune - Un mio vecchio articolo sui forestierismi - L'Accademia della Crusca su smart working Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-02-09
07 min
Amare parole
Ep. 91 - La vittima Meloni
Meloni pubblica un video su Facebook in cui afferma di avere ricevuto un avviso di garanzia per la faccenda del rimpatrio di Al Masri. Analizziamolo assieme. La parola di questa settimana è glochidio. - Il discorso di Meloni - Lo Spiegone del Post - Lo Spiegone Post 2 - Post di Schillaci - Daniele Giglioli, Critica della Vittima, ed. Nottetempo Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-02-02
08 min
Amare parole
Ep. 90 - Inizia l'era Trump
Il discorso di insediamento di Donald Trump e alcune reazioni nostrane: esempi di alterizzazione. La parola della settimana è: ASMR. - Il discorso di Trump dal sito della Casa Bianca - Il post di Massimo Prearo - Il commento di Adriano Sofri Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-01-26
08 min
Amare parole
Ep. 89 - Tecnocrazie bianche maschili
A partire dal discorso di Zuckerberg sul cambiamento delle policy di Meta, un piccolo ragionamento su inclusività e aziende. La parola della settimana: Kalsarikännit - Trascrizione in inglese del video di Zuckerberg - Commento da NBCNews - Commento dal Financial Times - Post di Fabrizio Acanfora - Esempio di articolo sulle kalsarikännit Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-01-19
07 min
Amare parole
Ep. 88 - Effetto Flynn inverso, impoverimento del lessico e un testo che circola da tempo sui social
C'è un testo di Christophe Clavé che gira sui social, soprattutto su Facebook da molti anni, che parla di effetto Flynn inverso e impoverimento del lessico. Forse andrebbe condiviso con qualche cautela. E poi la paroletta della settimana: sdigiunino. - Articolo originale di Christophe Clavé - BUTAC sull’articolo e sull’effetto Flynn - Guy Deutscher, Through the language glass - Instagram La donna a caso - Libro delle parole dell’anno Treccani - Treccani Neologismi - Scheda della Crusca su sdigiunino Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit meg...
2025-01-12
08 min
Amare parole
Ep. 87 - L'ordine alfabetico: una forma di sapere che stiamo perdendo?
Correggendo tesi di laurea, mi rendo conto che per i miei laureandi e le mie laureande l'ordine alfabetico è irrilevante. Come mai? In conclusione di puntata, una piccola sorpresa. Raffaele Simone, La terza fase. Forme di sapere che stiamo perdendo, Laterza Cos'è il pebbling Dalla prossima puntata Amare Parole farà parte dell’offerta di contenuti per chi si abbona al Post, insieme a Globo e Ci vuole una scienza, e insieme a Morning, Tienimi Bordone e Altre Indagini. Se da una parte il Post ha deciso di conservare aperto a tutti, gratuito e senza paywall il sito e tutti gli articoli che p...
2025-01-05
22 min
Amare parole
Ep. 86 - Una puntata dolcissima
Amare parole è un podcast che esiste grazie a chi si abbona al Post e sostiene il suo progetto di informazione. Per continuare ad ascoltare Amare parole e abbonarti al Post, clicca qui. Per una volta, l'unico riferimento all'attualità è il calendario delle feste invernali. Ecco un approfondimento sulla storia dei dolci del Natale più amati, cioè panettone e pandoro... e non solo. - Vera Gheno, I pani di Natale - Il Panettone Marietta di Artusi - Isabella Pedicini, Maledette feste Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-12-29
23 min
Amare parole
Ep. 85 - Dalla teoria dei dati OCSE PIAAC alla pratica quotidiana
Amare parole è un podcast che esiste grazie a chi si abbona al Post e sostiene il suo progetto di informazione. Per continuare ad ascoltare Amare parole e abbonarti al Post, clicca qui. Come contrastare l'analfabetismo funzionale con una costante pratica di controllo di quello che leggiamo o ascoltiamo. - Le Blood falls - Immagine non vera delle Blood Falls - Ottavia Piana, dal Post - La storia infinita - La destra e Tolkien - Fact checking sulle dichiarazioni di Meloni - Battaglia di Culquaber Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-12-22
22 min
Amare parole
Ep. 84 - Osservazioni sui risultati dell'indagine OCSE PIAAC sulla literacy e numeracy degli adulti
Amare parole è un podcast che esiste grazie a chi si abbona al Post e sostiene il suo progetto di informazione. Per continuare ad ascoltare Amare parole e abbonarti al Post, clicca qui. Sotto la media OCSE sia per la comprensione del testo, sia per la capacità di calcolo, sia per la risoluzione di problemi complessi. L’Italia non sta benissimo. Ma se è pur vero che non è mai troppo tardi, forse qualche interrogativo in più ce lo potremmo porre. – Indagine OCSE PIAAC 2023 – Un commento da Repubblica – De Mauro, Analfabeti d’Italia, 2008, Internazionale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-12-15
25 min
Amare parole
Ep. 83 - Diamo il benvenuto a "brainrot", parola dell'anno per gli Oxford Dictionaries
Brainrot, marciume cerebrale, è stata dichiarata parola dell'anno. Che cos'è e come possiamo evitare questo fenomeno? In più, parliamo di uno studio italiano che ha mappato la semplificazione linguistica sui media digitali negli ultimi trent'anni, e della soluzione drastica adottata dall'Australia per evitare le conseguenze dell'uso eccessivo dei social media sulle persone minori di 16 anni. - Brainrot parola dell’anno - Il Post su brainrot - Collins – Brat - Dictionary.com – Demure -I social impoveriscono il linguaggio? Studio Quattrociocchi-Bonetti i social impoveriscono linguaggio? - Gheno, Social-linguistica - Unesco dichiara il 2022-2032 decennio delle lingue indigene - Libro La cosa più preziosa Victor San...
2024-12-08
23 min
Amare parole
Ep. 82 - Cercare un ordine nel caos: due osservazioni sulla vicenda Più Libri Più Liberi
La direttrice artistica di Più Libri Più Liberi, Chiara Valerio, aveva invitato a parlare alla fiera il filosofo Leonardo Caffo, sotto processo per violenze e maltrattamenti alla compagna. Ho provato a mettere in ordine le cose successe e fornire un mio punto di vista. - Il post di Demetrio Marra - La ricostruzione della vicenda del Libraio - La sezione The Trial sul sito di Caffo - Ansa sul caso - Videomessaggio di Chiara Valerio - Il mio post su Facebook - Amichettismo su Treccani Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al...
2024-12-01
25 min
Amare parole
Ep. 81 - Spigolature di violenza
Appena prima del 25 novembre, qualche commento sparso su quello che sta succedendo in vari ambiti rispetto alla questione della violenza di genere. - La campagna ATM contro la violenza sulle donne - Il profilo Instagram di Irene Facheris - Presentazione della fondazione Giulia Cecchettin a Montecitorio - Le parole di Riccardo Scamarcio - Il profilo Instagram di Carolina Capria - Tomaso Montanari su Instagram Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad...
2024-11-24
23 min
Amare parole
Ep. 80 - Su una bufala di nome presidenta... e qualche considerazione sulla sospensione di Christian Raimo dall'insegnamento
Per approfondire: - Global Gender Gap 2024 - Il Giornale e la notizia del 2016 su presidenta, mai rettificata - Eleonora Pinzuti su Facebook sulle dichiarazioni di Meloni - Antonio di Castello su Facebook sulla vicenda di Raimo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-11-17
26 min
Amare parole
Ep. 79 - Sull'inopportunità di pronunciare la n-word
Approfitto della mail di Chiara per ritornare sulla questione della pronunciabilità della "n-word". - Puntata di Dilemmi, "Il dilemma della desinenza" - Puntata di Quante Storie con Lombardi Vallauri dal suo canale Youtube - Federico Faloppa, Nero, ne*ro e di colore - De Benedetti “Così non schwa. Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo - Edoardo Lombardi Vallauri, Le guerre per la lingua. Piegare l’italiano per darsi ragione - Espérance Hakuzwimana, Tra i bianchi di scuola - Nadeesha Uyangoda, TEDx Come superare i pregiudizi, non solo in amore - Abdulkadir Monaco Abdullahi Omar e Marie Moïse, Le parole d...
2024-11-10
20 min
Amare parole
Ep. 78 - Una linea di sangue da Gisèle Pelicot a Giulia Cecchettin
Per approfondire: - Guy De Maupassant, Palla di sego - Vanessa Roghi, La parola femminista - Lorenzo Gasparrini, No Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-11-03
20 min
Amare parole
GPA tra fatti, miti e paure
La GPA è stata dichiarata reato universale in Italia. Qualche mio pensiero sul tema. - Matteo Marcelli, La maternità surrogata in Italia diventa reato universale: cosa vuol dire - Puntata di Tutta la città ne parla - Commento di Amnesty International - Camilla Vivian, Protect trans kids Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-27
29 min
Amare parole
Sulle scelte linguistiche del ministro Giuli
Un tentativo di analisi del discorso di Alessandro Giuli sulle linee programmatiche del suo Ministero della Cultura. - Le Dieci tesi di De Mauro - Azzeccagarbugli - Calvino e l’antilingua - Luciano Cheles, Iconografia della destra Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-20
24 min
Amare parole
Tre notizie separate, e un ragionamento unico
L'articolo 89 del codice civile sul divieto temporaneo a contrarre nozze; le parole del Papa sull'aborto; il Governo che impugna una legge regionale pugliese vòlta a favorire la vaccinazione contro l'HPV: tre notizie apparentemente slegate, che però forse non lo sono del tutto. - Art. 89 C.C. - Le parole del Papa - Giulia Blasi, Abolire l’obiezione di coscienza sull’aborto - Nicola Macchione, MDUrologist - ISS, Infezioni da HPV e cervicocarcinoma Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-13
23 min
Amare parole
Questioni di corpi femminili
Da un commento innecessario e indesiderato su un corpo femminile, alcune considerazioni sulla presunta necessità di essere belle a tutti i costi. - Emanuela Griglié, Guido Romeo, Maschiocrazia - Carolina Capria, Campo di battaglia - Giulia Blasi, Brutta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-06
18 min
Amare parole
Dissare o non dissare, questo il dilemma
Che cos'è il famoso "dissare" che ha tenuto banco nelle ultime settimane, e da dove viene? - Cristina Oddone, Uomini normali - Il riassunto del dissing tra Tony Effe e Fedez su Wired - Graziella Priulla, Parole tossiche - La scheda di Barbara Patella su dissing sul sito dell’Accademia della Crusca - Beatrice Cristalli, Dizionario per boomer - Il post di Galatea sul dissing ai tempi di Dante - Alan Aycock, Technologies of the self - La faida tra Lamar e Drake - Walter J. Ong, Oralità e scrittura - Alessandro Duranti, Etnografia del parlare quotidiano Learn more about your...
2024-09-29
23 min
Amare parole
Un po' di Murgia per aiutarci con il presente
Alcuni brani da "Stai zitta" di Michela Murgia, per darci qualche strumento in più per leggere i tempi attuali. - Michela Murgia, Stai zitta - BTS, Butter - Giulia Blasi, Servizio a domicilio - Vanessa Roghi - Masterclass Ossessioni sui BTS per Scuola Holden Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-09-22
24 min
Amare parole
Ancora sul woke, a partire da un'intervista a Repubblica
A partire da un'intervista, alcune considerazioni aggiuntive sul termine "woke", e un commento all'approvazione della mozione Sasso contro l'"ideologia gender" nelle scuole. Per approfondire: - Tullio De Mauro, L’educazione linguistica democratica - Vanessa Roghi, Per una didattica degli errori - Guy Deutscher, Does language shape the way you think? - Kübra Gümüsay, Lingua e essere - Testo originario Mozione Sasso https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=7-00203&ramo=C&leg=19 - Registrazione dell’audizione dell’11 giugno “Educazione affettiva - Audizione - Martina Riva, assessore sport, turismo, politiche giovanili Comune Milano - professori Lorenzo Bernini (Un...
2024-09-15
28 min
Amare parole
Maschiacci, femminucce, mammi e brat
Ispirata a un incontro a Bellizzi, una riflessione sugli stereotipi di genere e sul concetto di "brat", diventato una delle parole chiave della campagna elettorale di Kamala Harris. Per approfondire: Rebecca Solnit, Gli uomini mi spiegano le cose, Ponte alle Grazie Alessandra Minello-Tommaso Nannicini, Genitori alla pari, Feltrinelli Il significato di brat, dal Post The Guardian, ‘Kamala IS brat’: Harris campaign goes lime-green to embrace the meme of the summer Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-09-08
17 min
Amare parole
Ma cosa diavolo è il woke?
Considerazione attorno all'aggettivo/sostantivo woke, che quest'estate ha fatto tanto parlare di sé. Per approfondire: Cosa si intende per woke sul Post Telmo Pievani, L'editoriale. Non si può più dire cieco e nano: siamo sicuri? La storia del bacio non consensuale a Biancaneve Giusi Marchetta, Principesse, add editore La storia del professore della USC sospeso per una parola cinese mal interpretata Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-09-01
21 min
Amare parole
Il Galatèreo
Alcuni consigli per godersi i viaggi aerei, ma soprattutto ricercare una "convivenza delle differenze" anche in Economy. Vera Gheno, Galateo della comunicazione Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-08-11
16 min
Amare parole
Magiarità
Su sollecitazione di un ascoltatore del podcast, una carrellata tra nomi più o meno famosi ungheresi. E una piccola vicenda legata alla traduzione automatica... Il messaggio di Dora Vargha su X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-08-04
16 min
Amare parole
Attorno alla proposta di legge che vorrebbe vietare l'uso dei femminili
Alcuni pensieri riguardo alla proposta di un senatore della Lega, poi ritirata, e qualche appunto ulteriore sulla discussione che ne è scaturita. Per approfondire: La notizia data da ADNKronos La questione Potenti sul Post Intervista di Claudio Marazzini al Sole 24 Ore Risposta al quesito sulla scrittura rispettosa della parità di genere negli atti giudiziari posto all’Accademia della Crusca dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-28
15 min
Amare parole
L'antiziganismo colpisce ancora
La presentazione del libro "Lacio drom", di Luca Bravi ed Eva Rizzin, dà lo spunto per una riflessione sull'antiziganismo oggi. Per approfondire: Luca Bravi ed Eva Rizzin, Lacio drom, Edizioni Anicia Commissione Jo Cox, La piramide dell’odio in Italia Massimo Aresu, Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 15. Il romanes, la lingua dei sinti e dei rom Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-21
23 min
Amare parole
Fenomenologia del(la) fuffaguru
C'è una creatura, non troppo misteriosa, ma sicuramente pericolosa, che gira per i social. Si chiama fuffaguru. Beatrice Cristalli ce la presenta. Per approfondire: Beatrice Cristalli, Fuffaguru Giulia Blasi, Servizio a domicilio Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti, Ci vuole una scienza Licia Corbolante, Ultracrepidarian Piero Martin, Storie di errori memorabili, Laterza I social network sono pieni di “fuffa guru”, sul Post Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-14
19 min
Amare parole
Ma come ti vesti?
Tre notizie dedicate all'abbigliamento e ad altre scelte estetiche, e un ragionamento sulla costante necessità di scrutinare i corpi altrui. Vera Gheno, Brevissima storia dello schwa Taylor Swift Is Not a Good Role Model | Opinion Carolina Capria, Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili, Effequ Chiara Bottici, Nessuna sottomissione. Il femminismo come critica dell’ordine sociale, Laterza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-07
20 min
Amare parole
Maternità: femminile plurale
Partendo da un articolo scritto da Rosella Postorino, una riflessione sui tanti modi di essere madre. Per approfondire: Michela Murgia, Dare la vita, Rizzoli Save The Children - Maternità in Italia: in Italia una lavoratrice su cinque esce dal mercato del lavoro dopo essere diventata madre e il 72,8% delle convalide delle dimissioni dei neogenitori riguarda le donne Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-30
16 min
Amare parole
Ballottaggio e voti poco piacevoli
Stanno arrivando i ballottaggi e... quante volte avete pensato al fatto che, per motivi che potrebbero venire risolti, non per tutte le persone è ugualmente piacevole votare? Per approfondire: LEGGE 7 ottobre 1947, n. 1058 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1947/10/13/047U1058/sg LEGGE 30 aprile 1999, n. 120 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1999/05/17/099A3748/sg Vera Gheno (a cura di), Parole d’altro genere, Rizzoli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-23
17 min
Amare parole
I diritti conquistati non sono eterni
Cosa sta succedendo con la legge 194 che garantisce il diritto all'accesso alle procedure di interruzione volontaria di gravidanza? Al G7 sembra che il nostro governo non ne voglia parlare. Per approfondire: Gazzetta Ufficiale, articoli citati dalla legge 194/1978 Giulia Siviero, Fare femminismo, Edizioni Nottetempo Nastassja Cipriani, Edwige Pezzulli, Oltre Marie, Le plurali editrice Jennifer Guerra, Il femminismo non è un brand, Einaudi Valeria Palumbo, S’avanza la mia ombra a passi di lupa, Enciclopedia delle donne Azzurra Rinaldi, Come chiedere l’aumento, Rizzoli Jennifer Guerra, Il governo non ha mai avuto intenzione di parlare di aborto al G7 Raccomandazioni del GEAC per il G7...
2024-06-16
19 min
Amare parole
Il poeta e il galatreno
A partire da un episodio raccontato dal poeta e paesologo Franco Arminio, un ragionamento sul comportamento più consono da tenere in treno. Per approfondire: Vera Gheno, Galateo della comunicazione, Franco Cesati Editore Emanuela Griglié, Guido Romeo, Per soli uomini, Codice Edizioni Giovanna Alfonzetti, Mi lasci dire, Bulzoni Editore Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-09
19 min
Amare parole
Il potere distrattore del turpiloquio
Papa Francesco e Giorgia Meloni accomunati da un uso piuttosto spregiudicato della parolaccia. Ma forse, è il caso di andare oltre il valore di facciata di queste notizie. Per approfondire: Massimo Battaglio, La "frociaggine" ha invaso i seminari: parola del papa Roberta Covelli, L’ammuina tra Meloni e De Luca distrae dai dubbi di incostituzionalità del decreto Caivano Luigi Meneghello, Libera nos a Malo, Rizzoli dal blog di Luca Sofri, La cancel culture più antica del mondo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-02
20 min
Amare parole
Dal linguaggio inclusivo al linguaggio ampio
La puntata di Dilemmi in cui mi sono confrontata con Emanuele Trevi dà lo spunto per parlare del linguaggio inclusivo e di perché, secondo me, sarebbe meglio chiamarlo "linguaggio ampio". Per approfondire: Luca Serianni, Che cos’è la norma linguistica Fabrizio Acanfora, La convivenza delle differenze Pasolini sulla tolleranza Lingua e essere Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-05-26
20 min
Amare parole
Censura, contestazione e virtue signalling
Da una contestazione a Eugenia Roccella a una manifestazione fuori dal Salone del libro di Torino, qualche considerazione sugli eventi mediatici e non dell'ultima settimana... e dell'atteggiamento diffuso di fronte a essi. Per approfondire: Alessandro Calvi, Perché le proteste dei ragazzi fanno così paura al governo italiano Emanuele Capone, La polemica, il boicottaggio, le scuse: che c'entra Rafah con il Met Gala e Kim Kardashian Guia Soncini, Il vittimismo selettivo nell’epoca in cui le parole non hanno alcun peso Guia Soncini, Carbonare antispeciste, Torquemada pro Pal e le epurazioni dei più puri Federico Faloppa, Vera Gheno, Trovare le parole, Edizi...
2024-05-19
25 min
Amare parole
Incontinenza verbale e valore del silenzio
A partire da una piccola polemica tra Enrico Mentana e Lilli Gruber, alcune considerazioni sulla difficoltà (a volte prettamente maschile) di "passare la parola", e una riflessione sull'importanza del silenzio. Per approfondire: Riassunto della polemica Gruber-Mentana Women Interrupted: A New Strategy for Male-Dominated Discussions Speaker sex and perceived apportionment of talk How often are women interrupted by men? Here's what the research says Rivista Aut Aut, numero 400 Claudia Bianchi, Hate speech: il lato oscuro del linguaggio Tullio De Mauro, L’educazione linguistica democratica, a cura di Silvana Loiero e Maria Antonietta Marchese, Roma-Bari, Laterza, 2018 Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui p...
2024-05-12
23 min
Amare parole
A me mi piace a me mi
A partire da un'ospitata televisiva, una diatriba sulla costruzione "a me mi piace". Con qualche sorpresa, forse. Per approfondire: Accademia della Crusca, A me mi: è una forma corretta? Treccani, A me mi, a te ti Tullio De Mauro e gruppi GISCEL, Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica Quesito rivolto a Treccani su forme come A me stupisce Luca Sofri, Nasciamo Vannacci, è il dopo che conta Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, i...
2024-05-05
20 min
Amare parole
Distopie cyberpunk... o forse no
Uno sguardo alla fantascienza, che forse ci racconta molte più cose del nostro presente di quanto sembra. Per approfondire: William Gibson, Neuromante, Mondadori Neal Stephenson, Snow Crash, Mondadori Neal Stephenson, Seveneves Christina Dalcher, Vox James S.A. Corey, The Expanse, Fanucci Cixin Liu, Il problema dei tre corpi, Mondadori Ursula Le Guin, Telling is listening Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-04-28
21 min
Amare parole
Il femminile sovraesteso e l'Università di Trento
L'università di Trento ha deciso di adottare il femminile sovraesteso nel suo nuovo regolamento d'ateneo... e la decisione non poteva certo evitare di generare polemiche. Per approfondire: La notizia sul Post Alma Sabatini, Il sessismo nella lingua italiana Giulia Siviero, Fare femminismo, Nottetempo Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-04-21
24 min
Amare parole
Lo schwa in Baviera e altre perle di disinformazione
Sarà vero che l'uso dello schwa è stato vietato nel Land della Baviera in Germania? Per approfondire: Notizia sulle strette sul linguaggio di genere su AP Associated Press Vera Gheno, Al margine della norma Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-04-14
20 min
Amare parole
Tu, voi, lei e la cortesia nelle interazioni
Partendo dall'abitudine di dare del tu alle persone percepite come straniere, una piccola carrellata tra le consuetudini dell'italiano in merito ai pronomi di cortesia e ad alcune regole per interagire in maniera educata. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Per approfondire: Paolo Belardinelli, Sui pronomi di cortesia Vera Gheno, Lingua italiana, così evolve sui social network Vera Gheno, Galateo della comunicazione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-04-07
18 min
Amare parole
Razzismo o non razzismo?
A partire dagli epiteti rivolti in campo a Juan Jesus durante una recente partita, una piccola disamina sul modo in cui la nostra società si relazione con "l'altro". Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Per approfondire: Federico Faloppa su Nero, ne*ro, di colore Federico Faloppa, Sbiancare un etiope, Utet Il lavoro importantissimo di Adil Mauro Nadeesha Uyangoda Parlare Civile Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-31
23 min
Amare parole
Di anoressia e di altri DNA
A partire da una denuncia della ex modella Ilaria Capponi, alcune considerazioni sui disturbi alimentari. Per approfondire: I DNA sul sito del Ministero della Salute Carolina Capria, Campo di battaglia. Le lotte del corpo femminile, effequ Intervista a Giulia Paganelli “Evastaizitta” Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-24
20 min
Amare parole
Misinformazione, disinformazione, mala-informazione
Ogni giorno un motivo di indignazione collettiva. E se andassimo oltre il concetto di "fake news"? Per approfondire: Vera Gheno, Bruno Mastroianni, Tienilo acceso, Longanesi Vera Gheno, L’antidoto, Longanesi Claire Wardle, Hossein Derakhshan, Information disorder: Toward an interdisciplinary framework for research and policy making, Council of Europe, Strasburgo, 27 settembre 2017 Walter Quattrociocchi et alii, Debunking in a world of tribes l'articolo del Post La disinformazione è un problema diverso da come lo immaginiamo Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati...
2024-03-17
16 min
Amare parole
8 marzo, povertà mestruale e tampon tax
Dalla Giornata Internazionale della Donna alla petizione "Stop Tampon Tax", passando dal concetto di period poverty o povertà mestruale. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Per approfondire: FAQ sulle mestruazioni della UNFPA Articolo su N26 sulla “period poverty” Petizione stop tampon tax Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-10
16 min
Amare parole
La presidente, la presidentessa, il presidente o la presidenta?
La vittoria di Alessandra Todde nella corsa a presidente della Sardegna ci sà lo spunto per parlare di come si declina "il presidente" al femminile. Per approfondire: Alma Sabatini, Il sessismo nella lingua italiana, edizione 1993 Lo Zingarelli, nota d’uso sul femminile Angela Frati su La presidente, Accademia della Crusca Vera Gheno, Femminili singolari, effequ, anche in audiolibro Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-03
23 min
Amare parole
Sul fallimento, e sulla possibilità di un cambio di tempo verbale
Per approfondire: Maura Gancitano, Andrea Colamedici, La società della performance, edizioni Tlon Dario Ferrari, La ricreazione è finita, Sellerio La Fuckup Night di Vera Gheno Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-25
17 min
Amare parole
Sessismo in università
A partire dalla registrazione di un evento di formazione, e da due episodi recentemente accaduti a Torino, alcune osservazioni sul sessismo presente all'interno dei contesti accademici. Per approfondire: La registrazione dell’intervento dei due psicologi a Padova Rapporto “Le ragazze stanno bene?” di Save the Children e IPSOS Italia Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-18
18 min
Amare parole
Avere una casa dove tornare e il concetto di domicidio
Si sta diffondendo nell'uso una nuova parola, che ha a che fare con la distruzione sistematica delle case delle persone: domicidio. Per approfondire: La collana Scatoline di effequ Scheda Treccani Neologismi dedicata a domicidio Articolo del Guardian Rapporto dell’esperto dell’ONU Balakrishnan Rajagopal risalente al 2022 Articolo dell’Avvenire su domicidio Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-11
19 min
Amare parole
Per Ilaria Salis
Da un racconto a fumetti di Zerocalcare alla comparsa di Ilaria Salis in tribunale a Budapest in catene, a proposito di narrazioni. Per approfondire: Zerocalcare, Internazionale, In fondo al pozzo Il Post, Il caso della donna italiana in carcere in Ungheria con l’accusa di aver aggredito dei neonazist Ilaria Facchini, Valigia Blu, Ungheria, quello contro Ilaria Salis è un processo politico in assenza di uno Stato di diritto Il Post, Il processo a Ilaria Salis è diventato un caso politico Rosario di Raimondo e Viola Giannoli , Repubblica, Budapest sullo stato dei penitenziari ungheresi: Sono carceri, non grand hotel, ma rispettiamo le norm...
2024-02-04
17 min
Amare parole
Quello che non sappiamo dei corpi transgender
Marco, giovane uomo trans, la sua gravidanza, le reazioni che ha provocato. Per approfondire: Alec Trenta, Barba. Storia di come sono nato due volte Liv Ferracchiati, Sarà solo la fine del mondo, Marsilio La notizia del tweet di Rowling Claire Ainsworth, Sex redefined Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-01-28
18 min
Amare parole
Ancora gogne mediatiche e metaforiche lapidazioni
Recenti casi di cosiddette "shitstorm" devono spingerci a riflettere sui meccanismi distorti che talvolta si possono identificare sui social. Per approfondire: Jon Ronson, I giustizieri della rete, codice Vera Gheno, Bruno Mastroianni, Tienilo acceso, Longanesi Federico Faloppa, Vera Gheno, Trovare le parole, EGA Vera Gheno, L’antidoto, Longanesi Davide Piacenza, newsletter Culture wars Raffaele Alberto Ventura, Verso un’ecologia della comunicazione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-01-21
20 min
Amare parole
Le parole di chi studia all'università e i titoli dei giornali
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Da una ricerca condotta da più università e capitanata da Nicola Grandi dell'Università di Bologna al modo in cui alcuni titoli l'hanno riportata. Per approfondire: Sito del progetto Univers-ITA Vera Gheno, Questioni di lingua e di vita in un presente (iper)complesso Dati OCSE-PIAAC 2019 Una riflessione sul tema di Tiziana Metitieri su Valigia Blu Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-01-14
21 min
Amare parole
La mistica dell'essere madri
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. La contraddizione tra discorsi che inneggiano alla missione della maternità e l'Italia che "non è un paese per madri" Per approfondire: Giulia Blasi, La maternità non è mai stata cool Alessandra Minello, Non è un paese per madri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-01-07
18 min
Amare parole
Replay - Neologismi o non neologismi?
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. La pubblicazione della nuova edizione del Vocabolario Zingarelli ci offre lo spunto per parlare un po' di neologismi: cosa sono, chi li inventa, come entrano nel vocabolario? Per approfondire: Sul Post, Un po’ di parole nuove tra le oltre mille inserite nel vocabolario Zingarelli del 2024, come bro, crush, plogging, petricore e farrotto Tullio De Mauro, "Parole di giorni lontani", Il Mulino Gianni Rodari, "Filastrocche lunghe e corte", Einaudi Sezione Pa...
2023-12-31
18 min
Amare parole
Replay - Il diritto di affidare
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Dal 1997 in Italia è possibile usufruire del "parto in anonimato", una tutela che consente alle donne di partorire in ospedale in sicurezza e dare in adozione il neonato in condizioni di riservatezza. Nonostante questo, all'inizio di aprile la scelta di una donna di usufruirne è stata resa pubblica e largamente commentata. Per approfondire: Alessandra Minello, "Non è un paese per madri", Laterza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-12-24
14 min
Amare parole
Italo Calvino e la lingua
Ragionamenti sulla lingua di Calvino, e sulla sua idea di lingua, a partire da una microconferenza che ho tenuto a Più Libri Più Liberi il 9 dicembre 2023. Italo Calvino, Lezioni americane Italo Calvino, Se una notte d’inverno un viaggiatore Italo Calvino, L’antilingua Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-12-17
16 min
Amare parole
Architetta, avvocata e co.
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Come si formano i femminili professionali, e come rispondere ad alcune delle tipiche obiezioni al loro uso? Femminili Singolari La questione dei nomi delle professioni al femminile una volta per tutte Ministra, portiera, architetta: le ricadute sociali, politiche e culturali dei nomi professionali femminili (prima parte) Ministra, portiera, architetta: le ricadute sociali, politiche e culturali dei nomi professionali femminili (seconda parte) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.f...
2023-12-10
20 min
Amare parole
Il patriarcato uccide
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. E altri slogan dalle manifestazioni del 25 novembre, per parlare di un termine "odiosamato": patriarcato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-12-03
14 min
Amare parole
Per Giulia e per Elena Cecchettin
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Abbiamo superato quota cento femminicidi, nel 2023. Per questo, occorre parlarne ancora, e osservare le narrazioni messe in atto, sui mezzi di comunicazione di massa come sui social, per raccontare quanto successo. Per approfondire: Lorenzo Gasparrini, No. Del rifiuto e del suo essere un problema essenzialmente maschile Simone Tempia, Pensate, padri Victoire Tuaillon, Fuori le palle. Privilegi e trappole della mascolinità Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/a...
2023-11-26
16 min
Amare parole
Il mio è diventato blu!
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Un annuncio di Meta, due post sgrammaticati su Facebook e un certo panico generalizzato creano un evento comunicativo tutto da analizzare. Per approfondire: L'articolo del Post sull'introduzione della possibilità di pagare un abbonamento mensile L'articolo di CyberSecurity360 Il manifesto della comunicazione non ostile Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-11-19
16 min
Amare parole
Dall'alluvione in Toscana al nuovo lessico della meteorologia
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Eventi meteorologici nuovi ed estremi portano con sé un lessico nuovo, non sempre giustificato dalla realtà delle cose. Per approfondire: Blizzard Bomba d’acqua Burian Downburst Esondare Flash flood Gelicidio su Terminologia Gelicidio sul blog di Michele Cortelazzo Gelicidio sul sito della Crusca Medicane su Terminologia Medicane Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-11-12
18 min
Amare parole
Artisti e artiste alle prese con la contemporaneità
Amare Parole è un podcast condotto da Vera Gheno. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. A partire da Lucca Comics, dal patrocinio di Israele e dalla rinuncia di Zerocalcare, Sio e Fumettibrutti a partecipare alla fiera, alcune considerazioni sul modo in cui viene portato avanti il discorso pubblico in queste settimane. Per approfondire: Kobane Calling, di Zerocalcare Cos’è lo Schwa, di Sio Il discorso di Antonio Guterres Guia Soncini, I disagiati: Zerocalcare, i punti visibilità, e i cape...
2023-11-05
18 min
Amare parole
Di gocce e di pietre
Amare Parole è un podcast condotto da Vera Gheno. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Un commento linguistico sul post con il quale Giorgia Meloni ha congedato il compagno e un elenco di proverbi e modi di dire che spesso sono soggetti a fraintendimenti. Per approfondire: Malapropismi Sul detto “chiodo scaccia chiodo” Sul modo di dire “se non vado errato” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-29
18 min
Amare parole
Anatomia di una shitstorm
Di come sia facile, anche quando si ha consapevolezza dei meccanismi dei social, trovarsi coinvolti in una "tempesta di feci", e di quali insegnamenti ne possiamo trarre. Per approfondire: - La rubrica Glossario (2020-2021) - Il testo “Jazz, quando la musica lascia senza parole” (5 maggio 2021) - Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini, Polarizzazioni. Informazioni, opinioni e altri demoni nell'infosfera - Vera Gheno, L’Antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli - Davide Piacenza, La correzione del mondo - Raffaele Alberto Ventura, La regola del gioco Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-22
23 min
Amare parole
Una citazione virale sul linguaggio giovanile e un po' di Tullio De Mauro
Una citazione condivisa da moltissime persone sui social e non solo afferma che le giovani generazioni avrebbero un patrimonio linguistico di sole trecento parole. Ma sarà vero? Confutiamo questi dati con l'aiuto di Tullio De Mauro. Per approfondire: Umberto Galimberti, La parola ai giovani Tullio De Mauro, L’educazione linguistica democratica Tullio De Mauro, Il nuovo vocabolario di base della lingua italiana Tullio De Mauro, Analfabeti d’Italia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-15
18 min
Amare parole
Neologismi o non neologismi?
La pubblicazione della nuova edizione del Vocabolario Zingarelli ci offre lo spunto per parlare un po' di neologismi: cosa sono, chi li inventa, come entrano nel vocabolario? Per approfondire: Sul Post, Un po’ di parole nuove tra le oltre mille inserite nel vocabolario Zingarelli del 2024, come bro, crush, plogging, petricore e farrotto Tullio De Mauro, "Parole di giorni lontani", Il Mulino Gianni Rodari, "Filastrocche lunghe e corte", Einaudi Sezione Parole Nuove dell’Accademia della Crusca Sezione Neologismi di Treccani Vera Gheno, "Potere alle parole", Einaudi Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choic...
2023-10-08
18 min
Amare parole
Prove tecniche di prevaricazione
Un commento a due episodi che non si sono guadagnati l'attenzione dei giornali, e un possibile filo rosso che li collega. Per approfondire: - Italo Calvino, L’antilingua - Federico Faloppa, Sbiancare un etiope - Kübra Gümüsay, Lingua e essere Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-01
17 min
Amare parole
Asimmetrie linguistiche nei titoli dei giornali
Una piccola palestra linguistica per imparare a riconoscere il sessismo benevolo, oltre a quello malevolo. Per approfondire: Alma Sabatini, Il sessismo nella lingua italiana Commissione Jo Cox, La piramide dell’odio in Italia Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-09-24
18 min
Amare parole
Da una lettera, contro l'ingiustizia epistemica
Il testo di un messaggio di posta elettronica inviato al mio indirizzo lavorativo mi fornisce lo spunto per parlare di schwa, canone letterario, crisi del maschio e ingiustizia epistemica. Per approfondire: The genderbread person Vera Gheno (a cura di), Parole d’altro genere, Rizzoli Alessandra Minello, Non è un paese per madri, Laterza Giulia Blasi, Servizio a domicilio, newsletter gratuita Johnny L. Bertolio, Controcanone La letteratura delle donne dalle origini a oggi Edwige Pezzulli, Scienziate Melania G. Mazzucco, Self-Portrait. Il museo del mondo delle donne, Einaudi Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choi...
2023-09-17
23 min
Amare parole
Per chi preferisce un mondo non al contrario
Alcune rettifiche rispetto a informazioni contenute nel volume pubblicato dal generale Vannacci e scampoli del bel discorso di Sergio Mattarella al Meeting di Rimini, che in parte valgono come possibile risposta al libro. Per approfondire: Quanto ha venduto il libro del generale Vannacci L'articolo Sex redefined, di Claire Ainsworth L'intervento di Mattarella al Meeting di Rimini 2023 Saverio Tommasi, Ho letto tutto il libro del generale Roberto Vannacci, e non potete capire quello che davvero c’è dentro Pagella Politica, No, “genitore 1 e 2” non tornano sui documenti d’identità (non ci sono mai stati) Open, L’Ue non vieta di dire «Natale» e di chiamarsi...
2023-09-10
23 min
Amare parole
Di decerebrati, mezze scuse, collasso del contesto e politicamente corretto
Una riflessione su come sono state usate le parole per descrivere le azioni sciocche di un gruppo di influencer tedeschi da parte della giornalista Concita De Gregorio, e perché probabilmente avrebbe potuto sceglierle con maggiore attenzione. Per approfondire: il post di Vanessa Roghi l'articolo Il “collasso del contesto” sui social "Breve storia di una strumentalizzazione" di Federico Faloppa nel libro "Non si può più dire niente?", Utet 2023 il post di Iacopo Melio Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-08-13
21 min
Amare parole
Di lanzichenecchi, barbari, vandali ecc.
Alain Elkann definisce "lanzichenecchi" un gruppo di ragazzotti che hanno viaggiato con lui nel vagone di prima classe di un Italo da Roma a Foggia. Ma chi erano i lanzichenecchi? E quanti modi diversi abbiamo per apostrofare in maniera dispregiativa le persone? Per approfondire: - Perché citiamo ancora i lanzichenecchi - Dizionario di storia Treccani: Lanzichenecco - Vera Gheno, Prima l’italiano Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-08-06
16 min
Amare parole
X e non più X
Elon Musk cambia il nome di Twitter e lo ribattezza X. Una breve carrellata sui tanti usi della lettera X nella nostra cultura, con alcune sorprese. Leggi anche: Elon Musk sta cambiando il marchio di Twitter in “X” Il nuovo marchio di Twitter ha già molti problemi Douglas Coupland, "Generazione X", Mondadori Which countries offer gender-neutral passports? Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-07-30
16 min
Amare parole
Biancaneve, le fiabe e lo spirito del tempo
Di una Biancaneve non bianca, accompagnata da sette persone di varia statura, e del senso di rivedere, eventualmente, le fiabe che a oggi abbiamo dato per scontate. Leggi anche: il libro Principesse. Eroine del passato, femministe di oggi, di Giusi Marchetta il libro Mitologia femminista, di Chiara Bottici tre articoli sulla questione attorno alla pubblicazione dei testi di Roald Dahl modificati: qui, qui e qui Neil Gaiman, Sandman Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-07-23
17 min
Amare parole
Di sesso e consenso
Perché il consenso, nei rapporti sessuali, è cruciale, e perché dovremmo imparare a non compiere vittimizzazione secondaria. Per approfondire: l'articolo Le accuse al figlio di Ignazio La Russa, dall’inizio l'articolo Perché non hai denunciato prima? il libro Trovare le parole. Abbecedario per una comunicazione consapevole il libro Dalla parte di Cassandra e il profilo Instagram lhascrittounafemmina Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-07-16
16 min
Amare parole
Turpiloquio: dobbiamo, o possiamo, farne a meno?
Una riflessione sulle parole oscene, offensive, discriminatorie, a margine di un'uscita contestata del sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi al MAXXI di Roma. Per approfondire: - Steven Pinker, Tutti dicono fuck you - Tullio De Mauro, Le parole per ferire Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-07-09
17 min
Amare parole
Prove tecniche di linguaggio ampio in un tema della maturità
Il maturando Gabriele Lodetti ha usato, nel suo tema di maturità, lo schwa, e ha motivato la sua scelta affermando che questo simbolo fa ormai parte della sua lingua quotidiana. Ha fatto bene? Ha fatto male? Per approfondire: - Vera Gheno, Schwa: storia, motivi e obiettivi di una proposta - Vera Gheno, Questione di privilegi: come il linguaggio ampio può contribuire ad ampliare gli orizzonti mentali Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-07-02
16 min
Amare parole
Un matrimonio morganatico che non lo era
L'unione simbolica tra Silvio Berlusconi e Marta Fascina è stata spesso definita matrimonio morganatico: la fata morgana non c'entra, ma la tutela della linea ereditaria sì. Per approfondire: Vera Gheno, Etimologia e significato di matrimonio Amare Parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-06-25
12 min
Amare parole
Che cos'è il pizzo e perché non dovrebbe mai essere di Stato
Alcune considerazioni sull'etimologia di "pizzo" nel senso di "tangente" e sull'espressione "pizzo di Stato", recentemente usata da Giorgia Meloni durante un comizio elettorale. Per approfondire: Pizzo di Stato: Antonio Gramsci, Odio gli indifferenti Puoi scrivere consigli, critiche, suggerimenti o opinioni a amareparole@ilpost.it Amare Parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-06-18
16 min
Amare parole
Migranti e potenza delle narrazioni
Il corpo di una bimba di tre anni, che galleggia in mare, immortalato in un fotogramma di France Press, impone una riflessione su come si parli, in Italia, della questione migratoria. Per approfondire: - Michele Cortelazzo, Carico residuale. Le parole della neopolitica - Chiara Volpato, Deumanizzazione, Laterza - Federico Faloppa, Vera Gheno, Trovare le parole. Abbecedario per una comunicazione consapevole - Bernardine Evaristo, Radici bionde Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-06-11
14 min
Amare parole
La necessità dei giornali di definire la vittima
Il 24 maggio quattro agenti della polizia locale hanno picchiato una donna per strada, a Milano. Alcuni studenti hanno filmato la scena, che è finita su tutti i giornali. Per approfondire: - Cose spiegate bene. Questioni di un certo genere - Iacopo Melio, È facile parlare di disabilità (se sai davvero come farlo) Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-06-04
14 min
Amare parole
Ecovandali svedesi, forse un nuovo sostantivo-aggettivo etnico?
Per approfondire: Massimo Arcangeli, Ecovandalo Tullio De Mauro, Le parole per ferire Pagina web di Fridays for Future Italia Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-05-28
15 min
Amare parole
Nessuno può dirmi come parlare
Per approfondire: - Iacopo Melio, È facile parlare di disabilità (se sai davvero come farlo) - Fabrizio Acanfora, Di pari passo. Il lavoro oltre l’idea di inclusione - Iacopo Melio, Handicap, nella collana Scatoline di effequ - Kübra Gümüsay, Lingua e essere Amare parole è un podcast del Post, condotto da Vera Gheno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-05-21
16 min
Amare parole
Perché usiamo la parola femminicidio
Secondo la definizione dello Zingarelli 2022 femminicidio significa uccisione di una donna quando il fatto di essere donna costituisce l'elemento scatenante dell'azione criminosa. Ne "I perché di una parola", sul sito dell'Accademia della Crusca, Matilde Paoli spiega da dove arriva la parola femminicidio e perché la usiamo preferendola ad altri termini. Nel 2017 viene redatto il manifesto delle giornaliste e dei giornalisti per il rispetto e la parità di genere nell'informazione, ricordato in seguito come Manifesto di Venezia. Per approfondire: - Zingarelli, femminicidio, - ISTAT, Vittime di omicidio secondo la relazione con l’omicida Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera G...
2023-05-14
14 min
Amare parole
Il linguaggio modella il nostro modo di pensare?
Partendo dal discorso pronunciato dalla presentatrice Ambra Angiolini durante il concerto del 1 maggio parliamo di come e quanto il linguaggio determina la percezione e la creazione della realtà, citando l'ipotesi di Sapir-Whorf, le riflessioni di Lera Boroditsky e bell hooks e la ricerca di Pascal Gygax. Amare parole è un podcast del Post e condotto da Vera Gheno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-05-07
14 min
Amare parole
È più brava una avvocato o un'avvocata?
Le declinazioni al femminile per le parole che definiscono i mestieri esistono e sono corrette, ma ci sono delle resistenze nell'uso: perché in alcuni ambiti è più comodo, più naturale, meno problematico continuare a usare il maschile? Lo spunto della riflessione della puntata di oggi arriva da un articolo del Corriere del Trentino intitolato "Avvocato o avvocata? Farsi chiamare al maschile ispira più fiducia: lo studio della Fondazione Bruno Kessler". Per approfondire: - Vera Gheno, Nomi professionali femminili: singolarità o normalità? - Vera Gheno, Femminili singolari Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno. Learn more about your ad choices...
2023-04-30
14 min
Amare parole
Immigrazione o sostituzione, l'importante è che sia naturale
Partiamo dal discorso del ministro Lollobrigida al congresso della Cisal, in cui si parla di immigrazione naturale, ma anche di sostituzione etnica e nazionalismo. Per approfondire: - Enciclopedia Treccani, definizione di nazione - Il Post, Cos’è la sostituzione etnica - Federico Faloppa, "Sbiancare un etiope", Utet Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-04-23
14 min
Amare parole
Il diritto di affidare
Dal 1997 in Italia è possibile usufruire del "parto in anonimato", una tutela che consente alle donne di partorire in ospedale in sicurezza e dare in adozione il neonato in condizioni di riservatezza. Nonostante questo, all'inizio di aprile la scelta di una donna di usufruirne è stata resa pubblica e largamente commentata. Per approfondire: Alessandra Minello, "Non è un paese per madri", Laterza Amare parole è un podcast del Post condotta da Vera Gheno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-04-16
14 min
Amare parole
Tutelare la lingua dalle proposte di legge
"Disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana e istituzione del Comitato per la tutela, la promozione e la valorizzazione della lingua italiana": parliamo della proposta di legge 734. Per approfondire leggi anche l'articolo Sull’uso e l’abuso delle parole inglesi in italiano di Vera Gheno su Valigia Blu. Amare parole è un podcast del Post condotta da Vera Gheno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-04-09
11 min
Amare parole
Fare un pezzotto - con le parole, si intende
Per approfondire: Legge 14 luglio 2023, n. 93 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica. (23G00103) (GU Serie Generale n.171 del 24-07-2023), detta “legge anti pezzotto” Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-04-02
09 min
Amare parole
Denotare e connotare, differenza da notare
Per approfondire: Legge 19 febbraio 2004, n. 40 Norme in materia di procreazione medicalmente assistita. (GU Serie Generale n.45 del 24-02-2004). Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-03-26
09 min
Amare parole
Un trailer, e il resto dal 26 marzo
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-03-24
00 min
TomorrowDevs Podcast
Da Sviluppatore ad Agile Coach - Ferdinando Santacroce #storiedidevelopers S02E03
Ferdinando Santacroce oggi è Agile Coach ed autore del libro Git Essentials. Il suo passato è ricco di avvenimenti e di cambi di direzione che lo hanno portato ad affrontare sempre nuove sfide.
2020-12-12
1h 25
Officina Agile
Agile Venture Firenze - Intervista a Ferdinando Santacroce
All' Agile Venture Firenze abbiamo fatto 2 chiacchiere anche con il nostro amico Ferdinando Santacroce. Dovendo fare le interviste non abbiamo potuto seguire il suo workshop "Testare l'intestabile", ma per fortuna ci ha raccontato i punti salienti in questa breve intervista. Vi è mai capitato di dover lavorare con una codebase con un pò di anni sulle spalle? E magari di voler iniziare a scrivere dei test, ma questo è risultato pressoché impossibile a causa del codice stesso?Ferdinando ci spiega come si fa.. Codice Legacy, non ti temo.
2019-10-18
15 min
Officina Agile
Agile Venture Firenze - Intervista a Ferdinando Santacroce
All' Agile Venture Firenze abbiamo fatto 2 chiacchiere anche con il nostro amico Ferdinando Santacroce. Dovendo fare le interviste non abbiamo potuto seguire il suo workshop "Testare l'intestabile", ma per fortuna ci ha raccontato i punti salienti in questa breve intervista. Vi è mai capitato di dover lavorare con una codebase con un pò di anni sulle spalle? E magari di voler iniziare a scrivere dei test, ma questo è risultato pressoché impossibile a causa del codice stesso?Ferdinando ci spiega come si fa.. Codice Legacy, non ti temo.
2019-10-18
14 min