podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Filomena Moretti
Shows
Il podcast di Filomena Moretti
Microespressioni facciali . Da studi sono precise ed efficienti nella comunicazione. Paul Ekman
Lo studio sulle MICROESPRESSIONI facciali e’ frutto di 50 anni di sperimentazioni da parte di PAUL EKMAN , psicologo USA che ha collaborato con FBI. La serie “ Lie to me” si rifà proprio alla sua collaborazione con FBI. Anche INSIDE OUT ed INSIDE OUT 2 prendono molto dagli studi di Paul Ekman. Le MICROESPRESSIONI sono più affidabili del LINGUAGGIO DEL CORPO, poiché UNIVERSALI ( vero in ogni parte del mondo e per tutti gli individui) e non dipendente dal contesto sociale e geografico come potrebbe essere il Linguaggio del corpo. E Le MICROESPRESSIONI sono 6 + 1. Nel podcast spiego il perché del + 1. Le MICROESPRE...
2024-08-26
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
Crollo Tokyo 5/08/2024. Descrizione ed alcuni consigli
In questo episodio esaminiamo un evento della realtà esterna: crollo della borsa di Tokyo del 5/08/2024. Ribadiamo che la realtà esterna è nostro riflesso. Quello che è accaduti e’ stato un tipico incidente finanziario che può succedere e sono sempre successi. Il Dr. Gasbarro l’ha spiegato bene nella diretta di ieri. La natura è fatta di alti e bassi ed i Mercati Finanziari sono parte della natura, ovvero di noi. I nostri comportamenti possono cambiare la realtà. Bisogna cavalcare la realtà e non esserne vittime. Meno programmazione di hackers come fonte Tg e Media, più relax e soprattutto affidarsi a Noi esperti del s...
2024-08-06
13 min
Il podcast di Filomena Moretti
Programmazione e Comunicazione non Verbale. Qualche esempio. Un mio pensiero su Benedetta Pilato.
Partiamo da un’affermazione che deve essere in tutti noi: “ FAI PARLARE , ASCOLTA ”. Noi tendiamo, in special modo chi opera nel marketing , ma direi tutti proprio tutti, ad “imboccare” ciò che pensiamo noi all’altra Persona. Questo metodo di “ imboccare “ forse ci farà chiudere una trattativa, ma non avremo la stima della persona. Provato per esperienza mia e la storia insegna su questo… La Comunicazione non Verbale ( CNV) ci viene incontro per capire meglio la Vision della Persona che abbiamo di fronte nonché di noi stessi. In questo podcast si fanno esempi di come attuare il tutto. Piccoli esempi , ci v...
2024-08-01
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
Approfondimento sui nodi della blockchain ( rete neuronale/ neurale nostra ). Cosa facciamo se un nodo non funziona?
Questo podcast è un approfondimento al podcast precedente sull’analogia della blockchain con la nostra rete neurale. Prendiamo un nodo della rete. Abbiamo detto che la rete è decentralizzata, l’informazione in caso di anomalia o guasto di un nodo comunque è presente in rete. Nel nostro nodo è presente l’anomalia causata da un trauma ( si parla di traumi leggeri…non trattiamo traumi grossi in questo canale ) .Cosa facciamo? Rompiamo il nodo? Comunque l’ informazione rimane in rete…. Mettiamo il cerotto? Comunque non è la soluzione … La cosa consigliabile non è estirpare le radici o coprire l’anomalia, ma bensì COMPRENDERE quell’ anomalia....
2024-07-22
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
Similitudine tra la blockchain delle crypto ed il nostro cervello. Facciamo anche un esempio con un’esperienza accaduta
Facciamo un po’ di chiarezza di come funziona il sistema delle CRYPTO , in particolare ci soffermiamo sulla BLOCKCHAIN. Abbiamo diversi nodi che si scambiano informazioni. La rete è decentralizzata, il che significa che se si danneggia un nodo, l’informazione è presente in tutta la rete e non va persa. Le informazioni sono organizzate in base di dati costituiti da record . Ogni record è diviso in celle ( es. archivio anagrafe: nome, cognome, indirizzo, …). Il record specifico è individuato univocamente dalla CHIAVE PRIMARIA. Senza quella chiave non accediamo al record e di conseguenza all’informazione. Nelle CRYPTO la chiave viene conservata nel WALLET ( portafoglio...
2024-07-19
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
Identità, sinapsi, bisogni funzionali, credenze. Lavorare su Identità e’ preferibile in alcuni casi rispetto al lavoro sulle credenze.
Il lavoro di programmazione dei nostri pensieri e delle nostre parole fanno sì che i BISOGNI FUNZIONALI, che sono funzionali al sistema simpatico più che alla nostra “ ESSENZA”, siano ottimizzati verso la nostra Vision. Saranno i BISOGNI FUNZIONALI a generare i VALORI, CREDENZE, CAPACITÀ, COMPORTAMENTI e per ultimo l’AMBIENTE ( realtà esterna). Il lavoro da fare è quello di immettere informazione fresca ( corrente elettrica nuova) che ci vada a modificare e creare nuove sinapsi che poi andranno a generare comportamenti e scelte più funzionali ( questa volta per noi) al collasso con la frequenza della Vision. Tutto va fatto con ripetizione ( più corrente...
2024-07-16
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
Algoritmi e Programmazione dell’Identita’. La programmazione come dovere per noi ed il mondo.
La parte più alta della SCALA di DILTS , l’IDENTITA’ , ci dice “ CHI SIAMO ”. L’ IDENTITÀ e’ composta e strutturata da programmi che abbiamo dentro. Questi programmi sono stati installati da istituzioni, famiglia, ambiente in cui viviamo, notizie e condizionamenti esterni. E’ nostro dovere “riscrivere” , attraverso i giusti pensieri , algoritmi funzionali verso i nostri obiettivi. E’ pur vero che si può cambiare l’AMBIENTE che è l’ultimo gradino della SCALA di DILTS ( in mezzo non è consigliabile il cambiamento : i VALORI non si possono cambiare, per le CREDENZE rimane difficile per via delle sensazioni già in essere, le CAPACITÀ ed i COMPORTAMENTI sono conseguenze...
2024-07-09
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
Scala di Dilts - Algoritmi e Programmazione - Cenno libro “ Il sapere che conta” di Annamaria Lusardi- Gestione delle emozioni
Riprendiamo la SCALA di DILTS e ci soffermiamo sulla programmazione che va a definire l’IDENTITÀ’ , ovvero CHI SIAMO. Una buona programmazione, con la scelta di giusti pensieri e parole ( ricordiamo che pensieri e parole sono impulsi elettrici) , viene creata attraverso un algoritmo che ci porterà in una direzione piuttosto che in un altra, ed è per questo che la programmazione deve essere fatta bene ed in linea con la frequenza che vogliamo collassare. Le conoscenze e le competenze sono essenziali per attuare una programmazione funzionale si nostri obiettivi. Questo aspetto lo sottolinea anche la Dr.ssa ANNAMARIA LUSARDI nel suo ult...
2024-07-03
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
Q&A
Rispondiamo a qualche domanda. Chiaramente siamo brevi, se si necessita di approfondimento si faranno podcast appositi. La questione tempo è molto particolare, per rispondere basta guardare la natura e non gli orologi inventati dall’uomo. “ Ogni cosa avviene al momento giusto “ e’ una delle affermazioni che mi accompagnano durante il mio percorso di vita. Alla fine del podcast c’è un’esperienza …. Tutto quello che viene divulgato in questi podcasts sono frutto di studio ed esperienze personali….non credete, verificate. Ogni consiglio su investimenti o altro sono generici perché ogni persona è diversa per valori e storia. La mappa non è il terri...
2024-06-26
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
Valori ( criteri ed estrazioni), credenze. Noi scegliamo in base ai nostri valori ( secondo step generazionale della Scala di Dilts)
Continua il viaggio sulla scala di Dilts. I Valori sono il faro del nostro viaggio ed in base ai valori facciamo alcune scelte invece che altre. I valori sono generati dai nostri programmi installati ( pensieri, parole, musica). Importante è estrarre regole e criteri da questi valori. Ci sono precise domande da farsi per poter estrarre i criteri. Con l’estrazione si scopre che un valore che noi riteniamo primario rispetto ad un altro, in realtà non lo è …….: ‘ Io reale , io desiderato”. Tante scelte di valori vanno fatte in base alla soddisfazione dei nostri bisogni ( primari e funzionali). I bisogni son...
2024-06-24
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
Scala di Dilts , Identità, ancore ( cenni), valori, credenze , capacità, comportamenti
In questo podcast andiamo a vedere come una programmazione non in giusta frequenza con la nostra Vision va ad influenzare i comportamenti di tutta la vita. Il primo imprinting avviene nei primi 5 anni di vita, ed è per questo che è molto importante, per quello che riguarda noi Educatori Finanziari e tutti coloro i quali sono responsabili della crescita, aggiustare il tiro proprio nei primi anni di vita per non trovarsi in seguito ad affrontare in maniera non ottimale le sfide finanziarie e non solo le sfide finanziarie….anche le sfide di vita. Scopriamo come i valori ed i criteri estratti da q...
2024-06-21
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
Sensazioni - I 3 cervelli - Vision/ Mission: Tutti abbiamo una Vision e Mission.
Ritorniamo sulle emozioni / sensazioni e su come gestirle. Le emozioni negative sono gestite dal cervello istintivo per la sopravvivenza, solo che noi umani siamo sempre in distress ( stress cronico cattivo) e questo ci fa allontanare dalla Vision per via di frequenze disturbatrici. Il nostro compito è equilibrare il cervello istintivo, ed il cervello limbico ( emotivo) in maniera che il cervello consapevole ( logico) possa prendere decisioni con la frequenza idonea che ci avvicini alla Vision. Tutti abbiamo una Mission? Si…….e vi dico il perché. Cerchiamo di prendere il GPS in mano, e non facciamo modo di essere vittime della realtà...
2024-06-19
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
Gestione delle emozioni ( sensazioni). Le sensazioni sono onde elettromagnetiche che poi generano frequenza che si andrà a collassare.
Questo podcast va mettere in luce il come gestire le emozioni ( sensazioni ). Le emozioni sono nominalizzazioni che diamo a ciò che sentiamo nel corpo. Anima, mente e corpo viaggiano insieme. Si da un cenno su credenze , valori e la scala di Dilts. Ci ritorneremo. La credenza è nostra? La credenza l’abbiamo ereditata dalla realtà esterna senza fare esperienza? E’ una risposta che ci apre un varco…. Ricordo che la mente ragiona per soluzioni, l’emozione si accetta e si trasmuta, tutto sta a come canalizziamo l’energia. L’emozione non si reprime perché e’ fonte di cariche elettriche precedenti ( pensi...
2024-06-17
13 min
Il podcast di Filomena Moretti
Pensieri e parole. L’impeccabilita’ della parola ( 1 accordo, Don Miguel Ruiz)
In questo episodio ci soffermiamo su pensieri e parole. I pensieri sono le parole che ci diciamo dentro. I pensieri/parole ed anche le note musicali sono impulsi elettrici che messi insieme generano corrente e quindi onde elettromagnetiche ( sensazioni). Abbiamo una certa frequenza che andrà a collassare con la frequenza corrispondente in una delle infinite possibilità della realtà esterna. Come scegliamo pensieri e parole? Diamo un esempio che facciamo tutti, la preghiera a metà. Breve cenno sulla figura del Consulente/Coach. ….chi è e la sua funzione. Il Consulente come strumento per realizzare i propri obiettivi. Alla fine leggiam...
2024-06-16
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
La realtà esterna va compresa per non esserne vittime. Alcuni suggerimenti e consigli. Tutto parte da noi.
Siamo alleati ed amici della realtà esterna? O rimaniamo vittime e di conseguenza bloccati? La comprensione ci permette di allearci con la realtà esterna ed ammortizza la paura. Ci dobbiamo sempre chiedere: qual’e’ la nostra Vision? Cosa voglio realizzare con l’energia denaro? Cado, e’ umano e naturale. Dopo di che, mi devo fare la domanda: “ come posso trovare la soluzione? “ La mente ragiona per soluzioni sia positive e sia negative. Tutto parte da noi. Siamo alleati o vittime della realtà esterna ? Poiché l’esterno è nostro riflesso avremo la soluzione scaturita dal nostro interno ( nostre frequenze ) consona o non consona ai nostri d...
2024-06-14
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
Post Elezioni Europee. L’importanza e l’impeccabilità della parola. Scelte consapevoli giuste e win win win
Si parte da un articolo di Milano Finanza post elezioni. Quest’articolo dimostra come la realtà esterna possa cambiare a causa di una variabile. La nostra realtà è fatta di infinte possibilità e si realizza la realtà cui poniamo il focus, ed è per questo che i nostri comportamenti ,scaturiti da giuste scelte , ci danno potere. Si ritorna sugli asset di portafoglio e della scelta di particolari asset che ambiscono a creare e che possono anche ammortizzare il debito. Questi asset devono essere soprattutto in linea con valori ed aspettative dell’ interlocutore. Altro punto: la scelta del Consulente. Il CF deve esser...
2024-06-11
13 min
Il podcast di Filomena Moretti
Taglio di Tassi da parte della BCE ? Da falco? Diamo informazioni, nozioni utili e qualche consiglio.
In questa puntata andiamo a dare qualche nozione tecnica per capire meglio la realtà esterna di questo momento. Andiamo indietro nel tempo , precisamente al 15/08/1971 al Golden/Dollar , da lì abbiamo la chiave di lettura di tutto. Ritorniamo sul termine inflazione e sul fatto che il denaro altro non è che energia , e per questo deve circolare e non stagnare. Ricordiamo che tutto parte da noi internamente , e noi altri come singoli e collettivi , possiamo dare il nostro contributo alla realtà esterna che altro non è che un nostro riflesso. Non facciamo esondare il fiume che ci porta verso la Vision. Facciamo scelt...
2024-06-06
12 min
Il podcast di Filomena Moretti
Episodio 35 - Il podcast di Filomena Moretti - Riflessioni e Consigli
In questo episodio guardiamo un po' di realtà esterna: debito che cresce, questione femminile, tassi invariati. Si appena concluso il Salone del Risparmio 2024 ,e tanto è venuto fuori di là. Sottolineamio in particolar modo la differenza tra inflazione da offerta ( dove c'è poca produzione ed i prezzi aumentano) ed inflazione da domanda ( dove tutti vogliono un bene e servizio, ma solo in pochi avranno accesso). In USA abbiamo l'inflazione da domanda ed è inutile un paragone con la zona Euro con inflazione da offerta. Per poter ripartire si consiglia per profili adeguati a dare una mano alle aziende con l'azionario o bil...
2024-04-12
11 min
Il podcast di Filomena Moretti
Previdenza/Pac - Protezione/Prevenzione per se e per le cose - Professioni ed Albi
1 e 2 Argomento : Previdenza e protezione ( sono nel barattolo risparmio ? O dovremmo metterli nel barattolo necessità). Alcuni consigli da ascoltare. 3 Argomento: Professionisti ed Albi La responsabilità di scelta anche del professionista e’ nostra. E’ necessario, e non è optional , che il Professionista sia tale ed iscritto ad un Albo o Registro per nostra tutela. Buon Ascolto! Servizio di Consulenza: Moretti.filomena@yahoo.it o DM Socials LinkedIn o Facebook Canale y tube : Filomena Moretti Educatore Finanziario https://youtube.com/@FilomenaMoretti66?si=cycVfvTzpdTnnm7l
2024-03-15
13 min
Il podcast di Filomena Moretti
8 Marzo , " Festa della Donna" o riflessione ? Seconda parte del podcast.
Si parte da qualche notizia finanziaria del mondo esterno, e poi ci soffermiamo sulla Giornata di oggi, 8 Marzo. L'Educazione Finanziaria assume un ruolo importante, aggiungerei vitale , per colmare il gap uomo/donna. Buon Ascolto! Servizio di Consulenza: moretti.filomena@yahoo.it o DM dei Socials
2024-03-08
08 min
Il podcast di Filomena Moretti
BTP Valore - Descrizione tecnica e mie osservazioni
Descriviamo tecnicamente come funziona il BTP Valore. Ci sono mie osservazioni in merito. Consiglio: avere chiaro lo scopo ed il fine ( il denaro e’ un mezzo, non il fine) e diversificazione, diversificazione, diversificazione! Buon Ascolto! Servizio di consulenza: moretti.filomena@yahoo.it o DM nei Socials
2024-02-27
12 min
Il podcast di Filomena Moretti
PNRR …e’ stato speso tutto? La nostra consapevolezza è una necessità.
Analizziamo il PNRR ( Piano Nazionale, ripresa e resilienza) approvato dall’Italia nel 2021 e che va speso entro il 2026. ….speso………..? Mi rifaccio a ciò detto nel podcast di Mariangela Pira. Abbraccio in pieno tutto. Perché non è stato speso ? O speso solo una minima parte? Diamo un’occhiata anche alla questione della Sanità: una mammografia nel Sud Italia là si può fare solo nel 2025! Un breve flash sul Titolo NVIDIA ( perdonate la pronuncia…). Oggi vengono emessi i BTP. Sapete cosa penso. Prestereste soldi a chi è indebitato ? Io no! Ricordiamo la fondamentale importanza di fare un lavoro su di noi. Il lavoro su di noi è...
2024-02-26
10 min
Il podcast di Filomena Moretti
Artificial Intelligence ( questa sconosciuta….forse)
Artificial Intelligence, facente parte della realtà esterna, va cavalcata e non bisogna esserne vittime con emozioni di paura e/o euforia. AI non va demonizzata , ed è molto utile se usata con intelligenza umana e soprattutto non dimentichiamo il CUORE. Questo nelle professioni e nella Vita. Buon Ascolto! Servizio di consulenza: moretti.filomena@yahoo.it o DM nei Socials
2024-02-20
12 min
Il podcast di Filomena Moretti
Aperitivo Finanziario. Alcuni spunti utili
Mettiamo in evidenza alcuni aspetti che sono venuti fuori da quest’evento. In particolare evidenza la questione demografica, la longevità, la necessità di svago, la necessità di investire, ma anche la necessità cautelarsi per infortuni, invalidità , sinistro estremo improvviso come la morte. Ricordiamo che nel mono reddito bisogna garantire la continuità finanziaria della famiglia. E’ venuta fuori anche la necessità di Educazione Finanziaria a 360 gradi e di non usare i cervelli istintivi ed emotivi nelle scelte finanziarie. Potrebbe essere letale! Occhio a chi non è iscritto agli Albi. Chiedete sempre prima di instaurare un rapporto …. Buon Ascolto! Servizio di co...
2024-02-13
12 min
Il podcast di Filomena Moretti
Conviene investire in oro?
Rispondo ad una domanda di un mio interlocutore. Buon Ascolto! Servizio di consulenza: moretti.filomena@yahoo.it o DM Socials.
2024-02-08
02 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il viaggio verso la Vision inizia dentro Noi. Essere ricchi è uno stato d’animo.
In questa puntata facciamo un viaggio dentro noi e ritorniamo sul concetto di “energia denaro”. Il denaro è un mezzo per un fine preciso, e non il fine. Importante far circolare il denaro con i canali “ dare” ed “ avere”. Prendiamo l’esempio degli imprenditori che non accumulano, ma creano, ed è per questo che per essere ricchi dobbiamo mettere a disposizione del mondo il nostro talento e non farlo stagnare…. Avidità e paura sono nemici della ricchezza in termini di emozioni. La realtà è data da quello che noi “osserviamo “ , a seconda delle nostre credenze e dei nostri valori ( la mappa non è il territorio). Cons...
2024-02-07
14 min
Il podcast di Filomena Moretti
“ Metodo dei 6 barattoli” - Approfondimento
Si descrive in questa puntata il “ Metodo dei 6 barattoli”. Richiesta che mi è stata fatta da un ascoltatore. Ricordiamo che questo, come altri metodi, è un metodo che implementa il budget e che non va utilizzato se non prima aver raggiunto una certa consapevolezza finanziaria, la cui consapevolezza è data da un’attenta analisi a monte tra Interlocutore ed Educatore. I nostri ruoli sono doppi: Educatore Finanziario e Consulente Finanziario, ovvero progettisti e poi realizzatori attraverso strumenti adeguati MIFID che varia da Persona a Persona. Servizio di consulenza: moretti.filomena@yahoo.it o DM Socials. Buon Ascolto!
2024-02-05
12 min
Il podcast di Filomena Moretti
Consapevolezze necessarie per noi Consulenti/Educatori e per gli Interlocutori
Prendiamo in esame il fattore della consapevolezza sulle scelte da effettuare, e di come noi Educatori/ Consulenti abbiamo una grossa responsabilità innescando una “ parola” piuttosto che un’altra. Enfatizziamo il discorso di come è necessario essere guida per l’interlocutore sia per le consapevolezze e sia per la scelta dei portafogli. Un podcast lungo, ma è una vera lezione che ho sentito di cuore. Servizio di consulenza: Moretti.filomena@yahoo.it o DM dei Socials. Buon Ascolto!
2024-02-01
13 min
Il podcast di Filomena Moretti
La realtà esterna cambia, ma noi dobbiamo essere in grado di cavalcarla
La realtà esterna attuale è complessa. Le Banche Centrali hanno le loro strategie di politica monetaria e non sanno cosa fare con i tassi. Per loro diverse visioni hanno deciso di lasciare stabili ( per ora) i tassi. In America abbiamo una situazione diversa di politica monetaria rispetto all’Europa. In Europa, come unica vision c’è l’inflazione al 2% e si deve raggiungere con qualunque strategia possibile. In USA si cerca di non farsi sorpassare dalla Cina che sta intervenendo sui Mercati. Il petrolio ha raggiunto 83 dollari al barile anche a causa della geoeconomia. La realtà cambia istantaneamente e noi non dobbia...
2024-01-29
07 min
Il podcast di Filomena Moretti
Guardiamo un pò di realtà esterna e diamo qualche consiglio e “previsione”.
Partiamo da un webinar diretto ed interattivo fatto con il Dr. Massimo Intropido di “ Investimenti Finanziari” , docente, analista, giornalista. Come abbiamo detto in altre puntate, bisogna puntare sullo sviluppo più che sui debiti. Questo lo si fa dando fiducia alle società. Gli investimenti sono soggetti al fattore tempo e nel tempo possono cambiare situazioni politiche e finanziare ed è per questo che bisogna DIVERSIFICARE gli investimenti perché andremmo a cogliere il maggior profitto e nello stesso tempo diamo una mano allo sviluppo globale. L’indice che investe nel mondo è MSCI World Index. Il comparto assicurativo con gli Ibridi ci da’ questa possibilità...
2024-01-11
10 min
Il podcast di Filomena Moretti
Chi sono? Presentazione mia. Qualche consiglio su previsioni del 2024
Un Saluto ed una mia presentazione (ogni tanto va fatta). Per dare consigli professionali bisogna avere esperienze e competenze in merito. Qualche “ previsione” per il 2024…. Ricordiamo che la storia, l’esperienza, la competenza, riescono a non farci essere vittime della realtà esterna. Buon Anno! Buon Ascolto ! Per il servizio di consulenza: moretti.filomena@yahoo.it o scrivete su DM dei miei profili socials.
2024-01-04
06 min
Il podcast di Filomena Moretti
Auguri di Buon Natale e risposta ad una domanda di una follower sul concetto di Persona ricca e benestante
Oggi nel fare gli Auguri a Tutti Voi ed alle Vostre Famiglie, rispondo alla domanda di una mia follower: “ Qual’è il mindset della Persona ricca e benestante?” Buon Ascolto! Per il servizio di consulenza ed organizzazione di webinars: moretti.filomena@yahoo.it. Grazie…
2023-12-20
06 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il Podcast di Filomena Moretti - I nostri comportamenti possono cambiare il mondo con le nostre scelte. Intelligenza Artificiale ….
Oggi facciamo discorsi di Finanza Comportamentale avanzata. Si parla di diapositive di Vadim Zeland e di come possono filtrare la realtà esterna. Con la scelta di giusti pensieri ed un’adeguata gestione delle emozioni, si riesce ad ottimizzare e fare scelte consapevoli. Diamo anche “ un’occhiata” alla resa dei portafogli azionari ed obbligazionari nell’ultimo anno e di come non sia stata una bella idea uscirne per acquistare BTP. In ultima analisi parliamo di Intelligenza Artificiale e dei vari programmi efficienti già in essere. Attenzione alle dipendenze da AI e lavoriamo sul valore dell’empatia per non farci sostituire dai...
2023-12-11
11 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti - Si ritorna sui 6 barattoli, sulla necessità di proteggere il patrimonio, “ Il potere di adesso”
Si parte con l’osservare di come nel mese di Novembre, il mese migliore negli ultimi 50 anni, l’investitore poco scaltro non abbia potuto godere delle performances positive di Mercato. Questo succede perché il Mercato è più veloce di noi. Una maniera per essere al passo e’ attraverso il PAC. Con il PAC si sarebbe colto l’opportunità del mese di Novembre proprio perché il PAC e’ strutturato ad acquistare mensilmente. Si pone attenzione al “Metodo dei 6 barattoli” e sulla necessità della protezione del patrimonio attraverso le polizze assicurative. Si ricalcano i concetti delle emozioni ( negative ) della paura e dell’euforia e si pa...
2023-11-30
12 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti - La realtà esterna è uguale per tutti? Anche …no… !
Si parte con l’analizzare un pensiero di Daniel Kahneman , il “ padre “ della Finanza Comportamentale , su quello che riguarda le differenti percezioni di realtà. La PNL ci dice la stessa cosa, che la “ mappa non è il territorio” , e di conseguenza la realtà esterna è percepita diversamente da ognuno di noi e non è la stessa per tutti….come può sembrare. La differente percezione della realtà è data dalla diversa programmazione mentale di una Persona , ergo, da Credenze e da Valori differenti da Persona a Persona , che poi portano a certi comportamenti in ambito finanziario e non solo finanziario , ma anche nella Vita… Anche il...
2023-11-27
08 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti - Siamo emotivi, istintivi o utilizziamo la consapevolezza?
Tutti abbiamo una Vision ed una Mission, ma a volte non la si conoscono. Il segreto per scoprire una Mission ed una Vision è chiedersi il PERCHÉ si fa una certa azione. Chiedendosi ciò vengono fuori le paure basilari di un investitore: paura ed avidità. Si ritorna sui 6 barattoli e dell’importanza di stilare un piano ( patto) affinché si possa arrivare da un punto di partenza A ad un punto d’arrivo B. Sarebbe opportuno farsi aiutare da Educatori/Consulenti per un percorso efficiente. Buon Ascolto!
2023-11-21
09 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti - la realtà esterna è cambiata? Inflazione scesa di tanto.
In questo episodio partiamo con uno sguardo alla realtà esterna ( ricordiamo che siamo su un fiume il cui flusso punta alla nostra Mission e le due sponde sono il “ nostro io” e “la realtà esterna” , ovvero il Mondo. Le due sponde ,per Leggi Fisiche , devono essere in equilibrio altrimenti il fiume esonda ). In questo sguardo sulla realtà esterna facciamo un piccolo focus sul colloquio USA/Cina e diamo qualche notizia sui Mercati. Dopo aver visto l’esterno , ci concentriamo ancora sulla Finanza Comportamentale e sulla Scala di Dilts ( ho spiegato in altri episodi la Scala di Dilts) soffermandoci brevemente sui vari grad...
2023-11-16
10 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti - Ricordate BTP Futura? Alcuni consigli finanziari da attuare.
BTP Futura è sotto 100, scadenza 2030. Da qui si ricalca l’importanza della diversificazione e del fattore tempo che sono uniche vere medicine degli investimenti. Anche per i Titoli, si consiglia diversificare. Il consiglio , di mio, è tuttavia considerare gestioni assicurative e risparmio gestito perché più diversificate nei sottostanti. In questo momento storico è molto consigliato il PAC ( Piano di accumulo) per poter attuare progetti a medio lungo periodo. Chiaro che bisogna avere precise proiezioni ed obiettivi. L’inflazione rimane alta e potrà scendere non di molto. Tutte le previsioni si fanno guardando la storia, e la storia e’ fatta di cicli e non bisogna...
2023-11-13
07 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti - Esperimento di Marshamallow ( gratificazione differita). Un accenno a Cassa Depisito Prestiti
Oggi iniziamo la puntata mettendo in evidenza l’esperimento di Marshamallow del 1972. Noi come Persone ed Investitori mangiamo la caramella prima del tempo o attendiamo il tempo stabilito per poter ottenere in premio la seconda caramella? A voi la risposta….la risposta è data da quale dei 3 cervelli utilizziamo. Facciamo scelte consapevoli o ci lasciamo prendere dall’ emotività? Facciamo anche un confronto tra le percezioni di Mercato tra USA ed Europa e di come siano diverse e di come non serva molto farci influenzare. Un cenno sulle obbligazioni retail di Cassa Depositi e Prestiti ( nel podcast ho erroneamente chiamato Cassa Depositi...
2023-11-10
11 min
Il podcast di Filomena Moretti
Podcast di Filomena Moretti - Quanto l’Educazione Finanziaria ed i nostri comportamenti fanno la differenza?
Partiamo con qualche notizia esterna, dove si prevede un SP100 rialzista ed un SP500 tra il 7% e l’11%. Tuttavia tutto è strategia , e queste strategie vengono attuate sia con politiche monetarie e sia con politiche fiscali. Adesso ci sono gli obiettivi di riduzione del debito pubblico e dell’inflazione verso il 2%. Si enfatizza di come in età giovanile si possa essere influenzati dalle amicizie e dalla società, e queste credenze vengono fuori in età adulta in materia di scelte. Molto importante anche l’Educazione Finanziaria ai bambini , ma il bambino ha bisogno di un genitore già “tarato” in Educazione Finanziaria, altrimenti si p...
2023-11-06
10 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti - Si parla ancora di debito e come non conviene fare affari con debitori. Si parla anche di budgeting
La puntata di oggi evidenzia ,partendo da due articoli sui Socials ,rispettivamente del Dr. Francesco Casarella di Investing.com e del Dr. Leopoldo Gasbarro di Wall Street Italia, di come noi Italiani, senza conoscenza ed esperienza, possiamo fare scelte non consapevoli e il più delle volte non adatte a noi. Si enfatizza il fatto che prima di fare una scelta , bisogna porsi alcuni dubbi. Le scelte sono generate da credenze che possono essere smontate anche con la conoscenza e l'esperienza, e noi Consulenti/Educatori aiutiamo in tal senso. In ultimo si dà enfasi ed importanza al Metodo dei 6 ba...
2023-11-02
11 min
Il podcast di Filomena Moretti
Podcast di Filomena Moretti - Chiusura del mese dell’EducazioneFinanziaria. E adesso?
Oggi prendiamo spunto dall’articolo del Dr. Leopoldo Gasbarro direttore di Wall Street Italia uscito sulle piattaforme socials. Ottobre 2023 ha dato importanza ai BTP , ai Titoli di Stato, ai tassi di interesse, all’inflazione. Abbiamo dimenticato le diversificazioni in altri asset? I profili finanziari sono tutti da BTP? …Non credo…. Tutto questo potrebbe aver influenzato le credenze ed i comportamenti dell’investitore? Adesso più che mai è necessario lavorare sui comportamenti e sulle scelte consapevoli in materia di investimenti e non solo. Oggi l’inflazione è scesa molto in Zona Euro. Sarà incidente finanziario? Buon ascolto…
2023-10-31
05 min
Il podcast di Filomena Moretti
Podcast di Filomena Moretti. Parliamo di credenze ( limitanti) , COME potenziarle?
Le credenze (limitanti) condizionano la nostra vita e ci fanno essere “ vittime” della realtà circostante. Le credenze possono essere “ sostituite “ con alcuni metodi, tra cui il METAMODELLO della PNL. La parola magica che cambia la sinapsi e le frequenze, è la parola “ COME” . Noi siamo, il più delle volte, in modalità “ pilota automatico” ed è la realtà che governa noi , ed in maniera particolare con l’emozione della paura ( nel caso di crisi finanziarie e nella vita ). Dobbiamo prendere in mano il timone e governare noi altri la realtà in maniera da fare scelte consapevoli. Ricordate il 3^ cervello? Si fa cenno, in questa puntata , alla...
2023-10-27
11 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti. Oggi guardiamo la situazione geopolitica e le materie prime tra cui l'Oro. Alla fine alcuni consigli.
Gli Usa stanno posiziinando due portaerei in maniera strategica nelle zone del conflitto MO. La logistica Americana Militare si sta preparando nel ruolo della governace globale ( Fonte Go Spa Consulting ). Tutto questo crea panico negli investitori tanto da poter avere l'effetto della " corsa agli sportelli " . Preoccupazione anche per il Gas Naturale dove la Cina potrebbe comprarlo a prezzo più alto ( fonte Mariangela Pira). Si da uno sguardo al rating. In ultimo si consiglia di non attuare il " fai da te" , ma affidarsi ad esperti che possono aiutare a gestire anche credenze , emozioni e comportamenti.
2023-10-25
12 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti - I 3 cervelli e la ricchezza
La ricchezza non è solo economica , ma anche salute fisica e mentale nonché relazioni . Vedremo in questa puntata il cervello trino di MacLean. Il cervello si compone di: neocorteccia (logico / consapevole ), limbico (emotivo) e rettiliano ( istintivo). Per le Leggi Fisiche di equilibrio dobbiamo essere noi a trovare equilibrio tra questi 3 cervelli altrimenti lo farà la natura in maniera drastica. Dobbiamo avere esperienza dei 3 cervelli , ma nello stesso tempo guidare e dosare le 3 parti, non solo per creare e fare scelte consapevoli, ma per la salute fisica/ mentale e per creare relazioni che ci portano a generare ricchezza. Ci fa cenno anche su...
2023-10-23
13 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti. Parliamo di conti correnti ed il perché non avere i “ soldini” in eccesso depositati
In questo episodio si descrivono i pro ed i contro dei c/c, alla fine si danno alcuni consigli utili di investimento. Il c/c è una “ credenza” ? Sembra proprio di sì perché ci sono tanti “ liquidi” depositati. Bisogna fare oltre al profilo tecnico Mifid anche un profilo dove vengono fuori paure e credenze limitanti. Alla fine sono tagliati i saluti perché ho superato il limite massimo di registrazione. Buon Ascolto!
2023-10-19
15 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti - Ricchezza e Spiritualità. Prima di guardare l’esterno bisogna che si guardi l’interno
Andiamo a fare un viaggio all’interno di noi, precisamente nel nostro status. Diamo anche qualche cenno sulle Leggi della Ricchezza. Si conclude ribadendo la necessità dell’Educazione Finanziaria e delle scelte consapevoli in tema di denaro …e non solo…
2023-10-17
12 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti - Scenari e comportamenti. Sono davvero unici o si sono ripetuti nella storia? Cerchiamo di spiegarlo.
Per generare ricchezza bisogna anche capire gli scenari esterni. Gli scenari, come la storia insegna, si ripetono. Per poter affrontare uno “scenario attuale”, la migliore strategia è lavorare su pensieri, credenze, valori, comportamenti. Si parte dallo scenario attuale della guerra Israele - Hamas, ma vedremo che la prima crisi risale addirittura al 1637 ( Bolla dei Tulipani). Basta guardare la storia per capire lo scenario attuale.
2023-10-11
12 min
Il podcast di Filomena Moretti
Ci occupiamo della malattia o della salute delle Persone? “ Io sono in salute!” è l’affermazione che dobbiamo assumere!
In Italia in maniera particolare c’è la credenza che le polizze di prevenzione e protezione sono “superflue” . Questa è una credenza madre radicata su cui lavorare. Nel podcast diamo qualche riflessione in merito.
2023-10-09
09 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti - Rischio Finanziario, chiarimenti con l'ausilio di AI
In questo episodio si va a chiarire il termine Rischio Finanziario guardando anche cosa ci dice un'applicazione di AI.
2023-10-06
08 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti - BTP Valore - riflessioni
Il Btp Valore è così sicuro o si tratta di credenza che fa generare un certo comportamento?
2023-10-03
02 min
Il podcast di Filomena Moretti
Il podcast di Filomena Moretti - Il mese dell'Educazione Finanziaria, solo un mese ?
2023-10-01
01 min