Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Fin Dal Mattino

Shows

FIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOMarco 6:22 SCELTE DETERMINANTI- Teen Drama Adolescenti 1 Villaggio Resegone. Gioele PuopoloUn pensiero per i campisti del turno Adolescenti 1 del villaggio Resegone svolto dal 15 al 22 luglio 2023; I diversi studi hanno trattato argomenti provenienti dai TEEN DRAMA alla luce della Parola di Dio. 2023-07-2105 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOIsaia 42:16 | Dio non ti abbandona - UN CAMBIAMENTO PROMESSO. Gioele Puopolo La dichiarazione di questo versetto descrive un proposito di Dio nei confronti dei suoi figli, riconoscendo la difficoltà del momento cruciale annuncia al popolo la liberazione attraverso un cambiamento prodotto da Lui stesso. Le disavventure che il popolo aveva vissuto erano riuscite a influenzarlo in tutte le scelte della vita, il malessere prodotto dalle circostanze avevano inclinato la fiducia dei suoi figli che si trovavano smarriti e abbattuti. Il piano di Dio per il suo popolo è legato ad un profondo supporto da estendere ai bisognosi, quanti si rifugiano in Lui possono godere di una cura particolare e...2023-07-0405 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOIsaia 41:17 | Dio non abbandona - UN ESAUDIMENTO PROPIZIO. Gioele Puopolo La dichiarazione di questo versetto descrive una condizione di precarietà raggiunta che risulterà debilitante per l'individuo, raggiungere la soglia di povertà e superarla sarà un'esperienza complessa che richiederà una preghiera con un intervento propizio da parte di Dio. Il profeta inviterà i lettori di questo messaggio a considerare il piano di Dio per la loro vita, pur avendo raggiunto un livello di povertà complicata, al punto da essere definito dal profeta "Vermiciattolo", si troveranno a ricevere un'importante consolazione "perché io, il SIGNORE, il tuo Dio, fortifico la tua mano destra e ti dico: "Non temere, io ti aiuto...2023-06-2805 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGiovanni 10:12 | Dio non ti abbandona - UNA ESPERIENZA TRAUMATICA. Gioele Puopolo La dichiarazione di questo versetto mette in luce il sentimento di quanti non tengono alle persone e alla loro vita, l'immagine utilizzata da Gesù è legata al mondo agricolo del suo tempo, per descrivere il disinteresse delle persone utilizzerà la similitudine del mercenario che si circonda di persone che possono procurargli vantaggio ma al momento in cui esse hanno bisogno preferisce ignorarle e abbandonarle. Nella vita ci troviamo spesso ad essere nel bisogno e il più delle volte dobbiamo realizzare la triste verità del disinteresse delle persone, il nostro dolore, le nostre paure e le nostre fragilità vengon...2023-06-2705 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGiobbe 24:12-22 | Dio si prende cura di te - DIO CURA IL PREPOTENTE. Gioele Puopolo La dichiarazione di questo versetto manifesta il forte dissenso emerso dalla testimonianza di Giobbe, nel suo racconto non risparmierà i protagonisti del brano da diverse osservazioni e disapprovazioni. Alla luce della sua esperienza, in un momento di dolore farà emergere tutto il suo disappunto sull'incuranza di Dio verso la sua vita mentre evidenzierà la cura che mostrerà verso i prepotenti, questa apparente e momentanea tranquillità vissuta dall'empio metterà in crisi Giobbe e la fiducia riposta in Dio. La crisi di Giobbe non sarà solo legata al suo stato di salute ma il suo dolore verrà sollecitato dal vede...2023-06-1506 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINODeuteronomio 11:12 | Dio si prende cura di Te - UNA CURA OCULATA. Gioele Puopolo La dichiarazione di questo versetto descrivono il piano di Dio riguardante il paese che avrebbe donato al suo popolo in eredità, i particolari pregi che sono presenti nel luogo che Dio ha deciso come dimora del suo popolo avrebbero dovuto portare a un cambiamento spirituale negli ascoltatori. La fedeltà di Dio non viene mai meno e si caratterizza di continue e precise risposte per quanti vivono affidandosi a Lui, quello che fino a quel giorno avevano visto avrebbe dovuto spingerli all'ubbidienza nei confronti della sua Parola "Poiché i vostri occhi hanno visto le grandi cose che il...2023-06-1404 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOEzechiele 34:4-6 | Dio si prende cura di Te - UNA CURA ACCURATALa dichiarazione di questo versetto descrive il richiamo di Dio verso i pastori d'Israele, i sacerdoti e i profeti che con negligenza non curavano le pecore e non cercavano le stesse quando la vita le avrebbe circondate di pericoli. Il rimprovero viene presentato dal profeta Ezechiele ad ogni lettore che si troverà a vivere un ruolo di responsabilità non avendo a cuore il gregge di Dio. Siamo spesso superficiali nel giustificare i nostri limiti umani non considerando che come uomini e donne siamo chiamati a non perdere di vista le anime che Dio ci ha affidato, come genitori abbiamo i...2023-06-1207 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOLuca 10:35 | Dio si prende cura di te - UNA CHIAMATA ALLA CURA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il racconto che Gesù farà riguardante il Samaritano che, imbattutosi nell'uomo derubato dai briganti si prodigherà per aiutarlo investendo per il bene dell'altro. Questo brano biblico nascerà per fronteggiare la negligenza del dottore della legge riguardo all'aiuto verso il prossimo, la persona che porterà Gesù a presentare questa storia si dilettava nel parlare di quanto si può fare per Dio ma nell'atto pratico non svolgeva nessuna mansione per rendere pratico il messaggio di compassione proveniente dal Dio che conosceva nella scrittura. Alcune volte pur avendo come proiezione della nostra mente, il modello del buon sa...2023-06-0807 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 142:4 | Dio si prende cura di te - UNA CURA OMESSA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il momento in cui il salmista riflette sulla profonda mancanza di sostegno reciproco presente nella società, pur raggiungendo livelli di grande espansione anagrafica della popolazione mondiale sembra non cambiare la condizione dell'individuo che nei momenti di difficoltà non può contare su nessuno. L'arrivo del momento difficile e l'impossibilità di rifugiarsi in qualcosa o qualcuno lo portò a realizzare l'assenza dell'aiuto delle persone, triste esperienza condivisa da molti che mette in evidenza il profondo senso di egoismo delle persone e l'incapacità a vedere nell'altro una risorsa. La triste situazione vissuta dal salmista viene aggravata dall'i...2023-06-0707 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 8:4 |Dio si prende cura di te - UNA CURA INGIUSTIFICABILE. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il momento in cui il salmista riflette sulla profonda attenzione riservata all'uomo da parte di Dio, viene affascinato dal considerare che nei pensieri di Dio ci sia un posto per ognuno di noi. La sua profonda onesta lo spinge a mostrarsi con tutte le sue limitazioni attraverso il quesito analizzato "Che cos'è l'uomo?", non vuole mentirsi o illudersi ma con grande onestà ammette che lui non è niente per meritarsi le attenzioni di Dio ma queste ci sono e si rinnovano ogni mattina. Il salmista desidera che ogni lettore riconosca che pur non meritandoci que...2023-06-0607 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOI Giovanni 3:20 | Dio conosce i cuori - AUTOLESIONISMO DEL PENSIERO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il momento in cui l'apostolo Giovanni presenterà un'argomento importante per il cammino del cristiano, il valore delle opere riguardo alla dimostrazione dell'amore dal punto di vista pratico. Verbalmente viene spesso dichiarato con leggerezza e facilità il proprio amore verso le persone ma quando viene messo alla prova alcune volte è fragile, l'apostolo inviterà ad essere coerenti nell'agire rispetto alle dichiarazioni di amore "Da questo abbiamo conosciuto l'amore: egli ha dato la sua vita per noi; anche noi dobbiamo dare la nostra vita per i fratelli. Ma se qualcuno possiede dei beni di questo mondo e ve...2023-05-3106 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 139:23 | Dio conosce i cuori - ESAME VOLONTARIO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il momento in cui il salmista prende la decisione di mettersi volontariamente sotto esame, invita Dio a prendere visione del suo vissuto e della sua esistenza per valutarne ogni aspetto, coraggiosamente si trova a mettersi a nudo davanti a Dio senza voler trovare nessuna giustificazione alla sua condizione di normalità. Siamo abili nel mimetizzare la nostra vita all'interno della società, cerchiamo di passare inosservati ad ogni occasione di riflessione su noi stessi, tendiamo a evitare lo specchio della Parola di Dio perché sappiamo che né potremmo essere sconvolti. Il salmista invece compie una azio...2023-05-2906 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOI Re 8:38-39 | Dio conosce i cuori - GUARIGIONE DEL CUORE. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il momento in cui il Re Salomone eleverà a Dio la propria preghiera in occasione della dedicazione del Tempio, finiti i lavori architettonici, il desiderio della sua preghiera era legata all'efficacia spirituale del luogo in cui ognuno avrebbe cercato Dio. Pur avendo speso tempo e denaro per impegnarsi nella costruzione del tempio d'Israele tutto il suo impegno finale fu legato al reale scopo di aver costruito un'edifico per Dio, non era contenere il Dio infinito ma era dare un luogo in cui ogni uomo avrebbe costruito la propria relazione con Dio avendo davanti a...2023-05-2807 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOLuca 16:15 | Dio conosce i cuori - ABOMINEVOLE AVARIZIA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive un richiamo che Dio rivolgerà ai suoi discepoli volendoli istruire sui pericoli insiti nella cattiva gestione del denaro, per quanto riguarda le relazioni li inviterà attraverso una parabola alla prudenza nel gestire i rapporti e successivamente conoscendo il cuore dei farisei inviterà ogni ascoltatore a non essere avaro. L'avarizia viene da Gesù condannata causa i pericoli che l'attaccamento al denaro possono intaccare quanti sono da essa governati, nei rapporti di giudizio potrebbe influenzare la capacità di rimanere non influenzabili "quelli che temono il Signore...non dà il suo denaro a usura, né accetta regali...2023-05-2206 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 7:9 | Dio conosce i cuori - ASPETTANDO IL SUO INTERVENTO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive una situazione in cui il salmista è vittima di persecuzione da parte di persone che volevano fargli del male, questa situazione lo condusse verso un periodo di grande paure e forti timori che lo assillavano "O SIGNORE, Dio mio, in te confido; salvami da chi mi perseguita, liberami; affinché il nemico, come un leone, non sbrani l'anima mia lacerandola, senza che alcuno mi liberi" Versetto 1-2. La situazione vissuta lo condusse verso la ricerca di aiuto più efficace che conosceva, il Dio d'Israele che nella sua onniscienza avrebbe non solo protetto il suo figlio ma...2023-05-2107 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOI Samuele 14:24 | Senza Forze - OLTRE LO SFINIMENTO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive una situazione complessa, Saul insieme all'esercito è impegnato in una battaglia contro i filistei che inizio per opera di Gionatan e il suo scudiero, la situazione per Israele fu ideale causa la confusione creatasi nel campo del nemico e la battaglia divento cruenta portando il popolo a primeggiare sui Filistei. L'evento narrato diventa molto significativo analizzandolo dal punto di vista che ci arriva dal versetto 24, Saul porta Israele a fare un giuramento, non dovevano prendere cibo fino alla fine della battaglia ma questo comportò per il popolo l'impossibilità di andare oltre certi limiti che la...2023-05-1807 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 38:8 | Senza Forze - PORTATI ALLO SFINIMENTO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive con attenzione e nei dettagli lo stato d'animo del salmista, le cose nella sua vita non stavano andando bene e nel chiedere aiuto a Dio cerca di affrontare quell'immenso tormento del suo cuore. Era disorientato e profondamente depresso, la sua visione del presente e del futuro era offuscata da tutte le sue paure e perplessità, non riusciva a vedere Dio come aiuto e sostegno ma riteneva che la sua ira si fosse scatenata su di lui e impedisse alle cose belle di realizzarsi. L'aiuto che avrebbe potuto cercare nelle persone è sfumato da diversi pr...2023-05-1607 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 6:2 | Senza Forze - ESSERE SFINITI. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il momento in cui il salmista grida a Dio per chiedere soccorso riguardo al momento difficile che stava vivendo, le emozioni che emergono sono facilmente deducibili dalla descrizione della sua condizione fisica e mentale "era sfinito", "tremante", "esausto", "Consumato dal dolore" e non si vergogna di rivelare che il pianto notturno lo accompagna da tempo. Vivere questo tipo di esaurimento fisico e psicologico lo condusse alla preghiera e alla ricerca dell'intervento di Dio, il timore di aver peccato e di essere da Dio corretto non gli permetteva di affrontare il momento con serenità m...2023-05-1405 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOMatteo 14:33 | Vera Adorazione - UNA ADORAZIONE ACQUISITA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il momento successivo la tempesta che aveva colpito la barca in cui viaggiavano i discepoli, l'esperienza vissuta non aveva provato solo la fede ma riuscì a toccare tutte le sicurezza e certezze di alcuni dei più provetti pescatori del tempo. Anche se si trovarono provati su quelle che erano le loro più forti certezze, la loro esperienza lavorativa, il loro coraggio di uomini abituati al mare, di persone che avevano già affrontato diverse tempeste, adesso si trovano a riconoscere che appena tutto fu scosso dalle situazioni avverse la loro vita stava per essere dist...2023-05-1105 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOAtti 19:27 | Vera Adorazione - UN ADORAZIONE MINACCIATA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive la reazione di un gruppo di artigiani alla situazione compromettente che stava attuandosi a causa del servizio che l'apostolo Paolo offriva alle persone. I lavoratori interessati dal brano preso in esame stanno obbiettando e protestando a causa di una situazione che minava i loro affari e metteva nel lastrico la loro situazione lavorativa. Il settore messo in crisi economica dall'apostolo Paolo è tuttora considerato un mestiere senza crisi ma la continua evangelizzazione protratta nella città di Efeso porto questi lavoratori dell'oro a lamentarsi a causa delle mutate condizioni del mercato delle vendite. La colpa im...2023-05-0806 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINODaniele 3:12 | Vera Adorazione - ADORAZIONE NON CONTAMINATA. Gioele Puopoloa dichiarazione di questo versetto descrive la reazione alla scelta di questi giovani servi di Dio che presero la decisione di non contaminare la propria fede in Dio con una contaminazione di adorazione ad altre divinità. La presa di posizione degli amici di Daniele determino una reazione nelle autorità del tempo che non accettarono la scelta di questi ragazzi di non adorare quello che il re aveva ordinato. Ogni giorno ci troviamo a dover scegliere chi sarà l'oggetto della nostra adorazione, ogni giorno dobbiamo decidere se vogliamo compiacere al pensiero della società, del nostro mondo scolastico e lavorativo che vive...2023-05-0806 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGiovanni 4:20 | Vera Adorazione - ADORAZIONE INDIVIDUALE. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il quesito che la donna samaritana presento a Gesù, domanda che non si allontana molto da quello che oggi sarebbe richiesto a Gesù, ogni persona che si trova davanti ad un discorso riguardo la fede se la pone e la estende al proprio interlocutore ritornando sullo stesso quesito con frasi leggermente diverse ma uguali nel contenuto "quale religione ha ragione? Dove dobbiamo adorare Dio? Quale Dio è giusto e quale è sbagliato? Quali sono le differenze?". Non sembra così distante questo domandarsi come muoversi nel secolare pensiero riguardante la religione ma le indicazioni di Gesù valgon...2023-05-0405 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 81:9 |Vera Adorazione - UN ADORAZIONE ESCLUSIVA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il richiamo che Dio estende al Suo popolo, desiderando che nella loro vita ci fosse esclusivamente l'adorazione al vero Dio li invita a impegnarsi nella esclusione di tutto ciò che avrebbe compromesso il loro rapporto con Dio "Io sono il SIGNORE, il Dio tuo, che ti fece risalire dal paese d'Egitto" Versetto 10, il ricordare da dove provenivano le vittorie ottenute nel passato sarà il mezzo che utilizzerà per ricordare al popolo la via da continuare a seguire. Come il popolo ci troviamo a vivere con facilità questa esortazione quando viviamo grandi espe...2023-05-0205 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 5:7 | Vera Adorazione - ADORARE CON TIMORE. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive la consapevolezza acquisita dal salmista, se può entrare nel tempio di Dio e adorare questo è possibile grazie alla misericordia di Dio e non alla propria giustizia o alla propria santità. Deve confrontarsi con la cattiveria e la superficialità di alcuni uomini che mimetizzandosi nel popolo di Dio si rivelano essere pieni di sentimenti di cattiveria e sottovalutando l'adorazione che ogni figlio di Dio eleva con il proprio comportamento e il proprio cuore pensano di poter sfuggire al giudizio di Dio. L'adorazione a volte è confusa con la sola espressione della nostra voce, si crede che c...2023-05-0105 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOAtti 10:30 | Risplendente - UNO SPLENDORE REALIZZATO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il momento in cui Cornelio testimonia della sua esperienza personale con Dio, stava dichiarando che la sua preghiera non risultò sterile ma si trasformò in una gloriosa espressione della gloria di Dio per la sua vita e per quanti avrebbero ascoltato la sua storia. Durante il momento in cui sta vivendo il proprio personale momento di preghiera con Dio, riuscì a vivere qualcosa che non aveva mai vissuto, vide davanti ai suoi occhi un uomo in vesti risplendenti che pronunciò un bellissimo messaggio per la vita di Cornelio. Spesso vogliamo delle belle risposte da p...2023-04-2705 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINODaniele 9:17-19 | Risplendente - UNO SPLENDORE ILLUMINANTE. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il momento in cui il profeta Daniele si troverà a rivolgere la propria preghiera a Dio riguardo la realizzazione della completa desolazione di Israele agli occhi del mondo e del popolo stesso. Il sentimento vissuto è di un'uomo che realizza pienamente la situazione invalidante che la desolazione produce nella vita degli individui, vuole rimediare a questa situazione con la sua supplica che richiederà a Dio di illuminare il luogo dove non viene più elevato nessun culto e nessuna espressione di fede, il santuario era desolato. Questa situazione porta a riflettere il lettore su c...2023-04-1905 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 80:3 | Risplendente - UNO SPLENDORE ATTESO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il momento in cui il salmista prende la decisione di chiedere a Dio di ricevere salvezza da ogni situazione complessa che il popolo sta vivendo, il desiderio di realizzare la liberazione viene attesa da tutto il popolo che vive ormai nell'assenza della gloria di Dio nella propria vita. La possibilità di sapere che Dio può manifestare la sua gloria non permette al salmista di viverla, alcune volte le persone gridano a Dio chiedendo di vedere la Sua gloria ma vivere le potenti liberazioni che Dio concede è qualcosa di diverso. La richiesta di vedere la...2023-04-1807 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 18:28 | Risplendente - UNO SPLENDORE GENERATO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il momento in cui il salmista prende chiarezza rispetto all'opera che Dio sta compiendo, si trova davanti alla piena consapevolezza che lui è ripieno di luce e splendore perché la grazia di Dio sta generando in lui ogni meraviglioso fotone che sta irradiando di luce ogni individuo che lo circonda. La vita del salmista è provata di situazione che cercano di spegnere la luce che lo caratterizza, gli eventi stanno soffocando quella luce e la descrizione del salmista " fui salvato dai miei nemici. I legami della morte mi avevano circondato, i torrenti della distruzione mi ave...2023-04-1706 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 4:6 | Risplendente - UNO SPLENDORE RICERCATO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive il momento in cui il salmista rivolgerà a Dio una preghiera particolare che riguarderà la propria esistenza e la vita di molti altri che confidano in Dio, il desiderio di aver un volto che risplenda della luce del Signore è legato alla necessaria realizzazione del dono di Dio nelle proprie vite. Le difficoltà della vita sono spesso autrici di dolore e sofferenza, la loro forza riesce a mutare l'espressione del viso di qualunque individuo, quel sorriso che a volte si è districato nelle diverse giornate dure di amici e colleghi adesso è rovinosamente provato dalle circostanze. Non ri...2023-04-1606 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINO2 Samuele 7:1 | Essere riposati - UN RIPOSO PRODUTTIVO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive la considerazione fatta dal Re Davide durante un periodo della sua vita in cui si trovò a sperimentare un riposo duraturo. Questo stato raggiunto diede vita a nuovi propositi, il riposo generò nella vita di Davide il desiderio di impegnarsi maggiormente nei confronti di Dio, avendo raggiunto un equilibrio materiale e bellico si trovo a considerare che doveva e poteva fare qualcosa per Dio. La stabilità del regno non si trasformo nella meta finale per la vita di Davide ma diventò il trampolino per nuovi investimenti e progetti spirituali che avrebbero definito il suo...2023-04-1306 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINODeuteronomio 28:65 | Essere riposati - UN RIPOSO IMPOSSIBILE. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive la triste esperienza della persona che decide di non seguire Dio nella sua vita, escludendo Dio dalle proprie decisioni e ostinandosi a camminare secondo il proprio consiglio, Israele si troverà a vivere la condizione più brutta che ogni persona potrebbe realizzare. L'ostinata convinzione che possiamo cavarcela senza avere Dio come guida sarà la principale causa di fallimento della nostra esistenza, pur raggiungendo quelli che consideriamo i nostri sogni, i nostri progetti i nostri porti raggiunti attraverso il navigare delle nostre vite non faranno altro che rivelarci che senza Dio stiamo cercando "l'isola che non...2023-04-1208 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINODeuteronomio 5:15 | Essere riposati- UN RIPOSO ORDINATO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive l'invito rivolto da Dio al suo popolo riguardo una necessaria riflessione che avrebbero dovuto fare per ubbidire ad un ordine donato da Dio rispetto ad un riposo obbligatorio. Il richiamo alla schiavitù sembra essere utilizzato da Dio per dare un'importante metro di misura riguardo ad un compito che avrebbero dovuto prendere sul serio, non potevano vivere una seconda schiavitù che li avrebbe portati lontani da Dio e dal dedicare a lui il giusto tempo durante la settimana lavorativa. Dio desiderava per il popolo un giusto grado di consacrazione che permettesse all'individuo di vivere un...2023-04-1105 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINODeuteronomio 3:20 | Essere Riposati- UN RIPOSO ALTRUISTA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive la chiamata rivolta al popolo d'Israele in occasione della conquista dei territori promessi nella terra che Dio aveva donato al Suo popolo, Mosè desidera che il riposo trovato da una parte della popolazione non diventi occasione di negligenza per l'aiuto che il prossimo sta ricercando. Una parte del popolo dovrà ancora raggiungere il riposo anelato e desiderato per numerosi anni, in questa battaglia però non sarà lasciato da solo, Dio farà in modo che possano realizzare la maturità cristiana che comporta l'altruismo nelle sue diverse sfumature. Il bisogno di essere aiutati è spesso sottovalutato, ritenia...2023-04-1005 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 139:3 | Essere riposati - UN RIPOSO SU CUI DIO VEGLIA. Gioele PuopoloSalmo 139: 1 Al direttore del coro.Salmo di Davide.SIGNORE, tu mi hai esaminato e mi conosci.2 Tu sai quando mi siedo e quando mi alzo,tu comprendi da lontano il mio pensiero.3 Tu mi scruti quando cammino e quando riposo,e conosci a fondo tutte le mie vie.4 Poiché la parola non è ancora sulla mia lingua,che tu, SIGNORE, già la conosci appieno.5 Tu mi circondi, mi stai di fronte e alle spalle,e poni la tua mano su di me.6 La conoscenza che hai di me è meravigliosa,troppo...2023-04-0706 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 132:4-5 |Essere riposati - UN RIPOSO RIMANDATO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive un momento della vita di Davide in cui la priorità era diventato il raggiungimento dell'obiettivo spirituale che aveva preso come uomo e come servo di Dio. La premura di vedere l'opera di Dio protendere verso una migliore condizione lo stimolerà ad attingere alle forze che il suo fisico gli concedeva e raggiungere una condizione di benessere per il popolo d'Israele e per tutta la testimonianza che sarebbe stata riservata alla persona di Dio. Per raggiungere obiettivi personali, aziendali e familiari siamo spesso improntati al maggior investimento per ottenere il miglior obiettivo possibile. Alcune vo...2023-04-0606 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINO1 Re 8:56 | Essere Riposati - UN RIPOSO PROMESSO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive un momento storico della vita di Israele, verrà descritto con notevole chiarezza la ritrovata stabilità di un popolo che per anni aveva dovuto affrontare guerre per proteggersi da numerosi nemici; la concentrazione degli ultimi anni era rivolta alla costruzione di un tempio che avrebbe dimostrato ad ogni persona che il Dio d'Israele è grande e potente. La bellezza del regno di Salomone era sotto gli occhi del mondo allora conosciuto e di conseguenza il popolo sentiva che erano arrivati a godere di grande pace grazie ad una protezione che Dio aveva riservato al regno di...2023-04-0406 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINONeemia 9:28 | Essere riposati- UN RIPOSO PERICOLOSO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive una riflessione espressa dallo scrittore riguardo alla pericolosità dei periodi tranquilli, quei momenti in cui i diversi problemi sono irrilevanti, le situazioni complesse non presenti, il dolore per le diverse difficoltà non vissuto e di conseguenza questa pace trovata può produrre un pericoloso cambiamento nella vita dell'individuo. Non è raro incontrare persone che abbiamo conosciuto nel passato che nel tempo sono peggiorate riguardo a sentimenti e comportamenti, spesso accusiamo il tempo di averli cambiati e imbruttiti ma non vogliamo guardare le situazioni con l'onesta di un'occhio disciplinato dalla vita, le persone cambiano in bene e e...2023-04-0307 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 116:7 | Essere Riposati - UN RIPOSO RICOLMO DI BENI. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive una riflessione espressa dal salmista riguardo ad un ritorno nello stato di riposo che era venuto a mancare per diverse motivazioni, il versetto denota il benessere raggiunto dal protagonista e di conseguenza il riposo ritrovato. L'invito che rivolge il salmista a se stesso è un monito per ciascuno di noi in questa giornata che sta per iniziare, ciascuno di noi desidera poter estendere questo invito al proprio cuore per ritrovare la serenità e la pace perduta. Sono tante le situazioni che viviamo e che riescono a disorientare la nostra mente e la nostra anima, si...2023-04-0207 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOEcclesiaste 4:6 | Essere riposati - UN RIPOSO DISCIPLINANTE. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive una riflessione espressa dallo scrittore dell'ecclesiaste, il pensiero lo condurrà alla stesura di questa importante verità che potrà essere presa come monito da ogni lettore di ogni tempo. L'applicazione di questa verità trova in un periodo storico come il nostro una validità completa, siamo sommersi da numerosi impegni e da tantissime responsabilità, alcune volte frutto di una chiamata a svolgere il nostro servizio a Dio ma in altri casi gli impegni sono solamente profusi per massimizzare guadagni e prestazioni lavorative. Quando l'impegno profuso è strettamente legato ad avere più disponibilità economica o avanzamento di carriera...2023-03-3005 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 55:6 | Essere Riposati- UN RIPOSO RICERCATO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive un esperienza fatta dal salmista riguardo al panico realizzato nella propria vita, sono tante le situazioni stressanti e particolari che il protagonista sta vivendo; il lamento espresso dal salmista è logorante, non vi è fine al dolore vissuto e le situazioni prodotte dalle persone hanno minato la serenità del Salmista. Le emozioni sono colpite da scosse tremende, le paure diventano numerose e distruttive fino a dare inizio a quella che il salmista descriverà come un'attacco di panico. Questi versetti non sembrano delineare nessun tipo di riposo, anzi, ogni angolo della sua vita è piena di dolore. Il de...2023-03-2907 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 91:1 | Essere riposati - UN RIPOSO RISTORATORE. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive un esperienza fatta dal salmista riguardo alla possibilità di godere di un riposo che può ristorare, alcune dichiarazioni che sentiamo pronuncia e dalle persone ci ricordano che può realizzarsi nella vita, un riposo che non riesce a darci sollievo. Svegliarsi al mattino dopo ore di sonno e sentirsi mentalmente stanchi è un'esperienza comune a molte persone, le diverse situazioni da affrontare riescono a turbare il sonno e a renderlo carico di emozioni negative. Sono tanti i consigli dispensati da amici, parenti e professionisti per affrontare la presenza di cattivo sonno, spesso i consigli trovano appl...2023-03-2806 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 3:5 | Essere Riposati - UN RIPOSO SOSTENUTO. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive un esperienza fatta dal salmista riguardo alla possibilità di vivere un meraviglioso riposo anche se perseguitati da nemici innumerevoli, la descrizione che emerge da questo salmo è di una situazione di evidente pericolo, dove in ogni angolo della vita sono presenti problematiche di elevata pericolosità; potremmo definire il periodo e la situazione vissuta un luogo ad alto rischio di ferite fisiche e spirituali. L'emergenza descritta non riesce facilmente a conciliarsi con la tranquillità espressa dal protagonista, anche la sola consapevolezza di non essere amati da una persona riesce a rattristarci il cuore, qui siamo dava...2023-03-2706 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOColossesi 1:9-12 | ESSERE PARTECIPI DELLA SORTE DEI SANTI. Lino BrancatoColossesi 1:9-12  9 Perciò anche noi, dal giorno che abbiamo saputo questo, non cessiamo di pregare per voi e di domandare che siate ricolmi della profonda conoscenza della volontà di Dio con ogni sapienza e intelligenza spirituale, 10 perché camminiate in modo degno del Signore per piacergli in ogni cosa, portando frutto in ogni opera buona e crescendo nella conoscenza di Dio; 11 fortificati in ogni cosa dalla sua gloriosa potenza, per essere sempre pazienti e perseveranti; 12 ringraziando con gioia il Padre che vi ha messi in grado di partecipare alla sorte dei santi nella luce2023-03-2108 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGiovanni 6:25-27 | UNA FIDUCIOSA ATTESA DI DIO. Lino BrancatoGiovanni 6:25-27 25 Trovatolo di là dal mare, gli dissero: «Rabbì, quando sei giunto qui?» 26 Gesù rispose loro: «In verità, in verità vi dico che voi mi cercate, non perché avete visto dei segni miracolosi, ma perché avete mangiato dei pani e siete stati saziati. 27 Adoperatevi non per il cibo che perisce, ma per il cibo che dura in vita eterna e che il Figlio dell'uomo vi darà; poiché su di lui il Padre, cioè Dio, ha apposto il proprio sigillo».2023-03-2009 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINODaniele 9:2 | Meditando - UNA MEDITAZIONE RIVELATRICE. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive un esperienza fatta dal profeta Daniele che durante una delle sue meditazioni della Parola di Dio si trova a scoprire che Dio aveva lasciato per mezzo del Suo profeta Geremia l'esatta sequenza storica che il popolo avrebbe vissuto e l'esatto numero di anni che sarebbe stato soggetto a disciplina durante le deportazioni. Siamo giunti alla fine di questa rubrica dal titolo "Meditando" e vogliamo fermarci su alcune esortazioni riguardante questa tematica. La meraviglia di Daniele viene raccontata in questo brano per lasciare a ciascuno di noi un importante esempio da seguire, pur meditando...2023-03-1607 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOProverbi 16:9 | Meditando - UNA MEDITAZIONE LECITA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive un atteggiamento lecito eseguito da ogni individuo, pianifichiamo la nostra vita e le nostre agende con meticolosa attenzione per svolgere ogni programma con diligenza e affidabilità. Per alcuni l'efficienza è l'immagine ricercata per essere considerati nelle diverse attività persone capaci di districarsi in ogni imprevisto ed evento pianificato con attenzione. Spesso questa pianificazione la estendiamo alla nostra esistenza programmando mesi, anni e altro con una fiducia nel domani invidiabile, sembriamo omettere in ogni decisione l'imprevedibilità dell'esistenza e delle diverse pericolosità della vita "All'uomo spettano i disegni del cuore; ma la risposta della lingua viene dal S...2023-03-1506 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOProverbi 15:28 | Meditando - UNA MEDITAZIONE RIFLESSIVA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive un atteggiamento costruttivo esercitato dalla mente e dal cuore di una persona trasformata dalla grazia, l'autocontrollo legato alla formulazione del pensiero che precede la comunicazione verbale e non verbale dovrebbe essere sempre filtrata prima di inviare una risposta al nostro interlocutore. Come persone che desideriamo onorare Dio in ogni nostro gesto e atteggiamento, dobbiamo riflettere sull'importanza di fare attenzione a cosa la nostra bocca pronuncia, ogni parola pronunciata si estende verso il prossimo con tutta la forza che risiede nel pensiero espresso, possiamo ferire o curare con la stessa azione, quindi la meditazione...2023-03-1405 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOProverbi 6:18 | Meditando - UNA MEDITAZIONE ODIATA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive un sentimento che viene suscitato nel cuore di Dio nel caso un individuo viva contrariamente alla Sua volontà e eserciti azioni che sono in abominio all'Eterno. Tra queste azioni c'è il meditare cose inique, vivere pensando a come attuare progetti malvagi e pericolosi per noi e per il prossimo, la nostra mente può diventare una tavola da disegno che potremmo utilizzare per dare vita a iniziative disutili per il benessere collettivo e per la buona crescita individuale, la preghiera del Salmista si dovrebbe estendere a chiunque medita disegni iniqui "Non concedere agli empi que...2023-03-1306 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 119:23 | Meditando - UNA MEDITAZIONE SORDA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive la meditazione che si sviluppa a seguito di una esperienza negativa vissuta dal salmista, troviamo descritto un comportamento non consueto a seguito di una azione subita, quando qualcuno parla male di noi non reagiamo come il protagonista del Salmo, siamo solitamente smarriti e disorientati quando qualcuno sparla di noi. I sentimenti che vengono vissuti quando si è vittime di maldicenza o calunnia non sono sempre nobili, le reazioni sono diversificate, in base alla personalità della vittima si possono vedere notevoli variazioni di comportamento a seguito dell'esperienza descritta. La Parola di Dio offre delle benedette li...2023-03-1206 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 36:4 | Meditando - UNA MEDITAZIONE PERICOLOSA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive l'ingenuità di coloro che meditando il male sottovalutano le conseguenze e le pericolose ripercussioni che possono colpire quanti sono animati da pensieri negativi. Il versetto non lascia spazio a interpretazioni dubbie, il protagonista non è una persona che è arrabbiata e formula pensieri brutti per una sera, ma la descrizione lascia intendere che nel suo comportamento c'è continuità "si tiene nella via non buona" Salmo 36:4. Quando nella mente dell'individuo si insinuano pensieri brutti che fin dalla sera accompagnano il nostro addormentarci non possono fare altro che diventare una meditazione pericolosa per noi, per le nostre famig...2023-03-0905 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 119:148 | Meditando - UNA MEDITAZIONE IMPOSSIBILE. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive un momento che il salmista vuole condividere con i lettori, la ricerca di Dio viene condivisa come un'azione di continuità che non caratterizza un solo momento della giornata ma viene vissuta "fin dal mattino" da quanti desiderano un'intervento di Dio. Sono sicuramente due momenti particolari della giornata, il mattino e la sera, ognuno di questi momenti della giornata sono costellati di numerosissime emozioni e complessità; la rincorsa fin dal mattino alle numerose attività da svolgere sembrano spesso minare la possibilità di fermarci e con calma meditare la Parola di Dio, la sera le tant...2023-03-0806 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 27:4 | Meditando - UNA MEDITAZIONE DESIDERATA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive una richiesta che viene fatta dal salmista, un desiderio che viene illustrato come unico e speciale, volendo che Dio si concentri su un'unica risposta che avrebbe portato il protagonista a poter meditare nel tempio di Dio tutti i giorni della sua vita. Il versetto preso in esame è spesso citato dai credenti, imparato a memoria da molti e condiviso con i nuovi strumenti social su diverse piattaforme ma se approfondito riesce a mostrarci l'enorme difficoltà nel trasformare il desiderio in azione concreta. La continuità nell'agire viene spesso osteggiata come obiettivo non facilmente raggiungibile, presi da...2023-03-0707 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGenesi 24:63 | Meditando - UNA MEDITAZIONE SOLITARIA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto descrive un momento riservato della vita di Isacco, un momento di intimità con Dio viene rivelato attraverso questo verso, volendo trovare dei momenti di personale meditazione si era allontanato da ogni distrazione che la vita gli riservava, prese del tempo per fermarsi da tutti i numerosi impegni della sua vita per ritrovarsi e ritrovare il proprio Dio. Il messaggio che ci viene presentato da questo brano è legato ad un momento particolare per la vita di Isacco, stava aspettando la risposta di Dio per la sua vita, voleva che Dio guidasse il suo futuro donandogli la...2023-03-0605 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 2 | Meditando - UNA MEDITAZIONE VANA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto viene a indicare il pensiero che animerà un gruppo di persone e saranno condotte per le loro convinzioni verso una scelta disapprovata da Dio. Non sempre la maggioranza ha ragione, ha volte potremmo essere alimentati dal nostro pensiero sbagliato cercando approvazione nelle persone che ci circondano, quando la nostra teoria sembra essere accettata da qualche persona, allora attribuiamo alla stessa un valore assoluto. Il brano preso in esame ci insegna che a volte le scelte comuni possono portare a errori pericolosi per noi, per gli altri e per l'esecuzione della volontà di Dio; la no...2023-03-0606 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 49:18-19 | Alla ricerca della felicità - UN INSIGNIFICANTE FELICITÀ. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto ci porta verso la conclusione della nostra serie di meditazioni sulla felicità, il percorso svolto insieme sulla tematica della felicità ci porta verso la nostra ultima meditazione di questa rubrica che ci ha guidato nel nostro cammino alla ricerca della felicità. Questa mattina il verso preso in esame è una importante riflessione svolta dal salmista riguardo all'insignificante ed inutile realizzazione della felicità sulla terra, se questa non verrà seguita da una felicità nell'eternità "Ma Dio riscatterà l'anima mia dal potere del soggiorno dei morti, perché mi prenderà con sé." vers. 15. La certezza del salmista viene messa in con...2023-03-0206 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOEcclesiaste 6:3 | Alla ricerca della felicità - UNA FELICITÀ INSODDISFATTA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto è una delle descrizioni più dettagliate di come la benedizione di Dio nella vita di alcuni sembra non riuscire a portare sollievo alle sofferenze e alla tristezza. Il pensiero comune per cui l'abbondanza elimina l'insoddisfazione sembra trovare in questo brano una pietra di inciampo, lo scrittore nella sua saggezza spiegherà il caso di un'individuo che riceve da Dio ogni tipo di benessere materiale, fisico e personale ma non riceve la possibilità di godere di questa abbondanza. Questa mattina alzandoci potremmo vivere la stessa triste situazione che colpisce il protagonista del brano letto, pur avendo motivo per...2023-03-0106 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINODeuteronomio 4:40 | Alla ricerca della felicità - UN EREDITÀ DI FELICITÀ. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto è un testamento speciale, un'invito che Dio rivolgerà a Israele per rendere attuabile un desiderio di trasmissione di eredità che non si limiti al beneficio economico ma che possa lasciare come testimone alle future generazioni, una vita di coerenza e fedeltà a Dio "Radunami il popolo e io farò loro udire le mie parole, perché essi imparino a temermi tutto il tempo che vivranno sulla terra e le insegnino ai loro figli» vers. 10. In questo brano notiamo una preoccupazione che Dio estenderà al Suo popolo, vuole assicurarsi che alla futura generazione venga lasciata un'eredità positiva e di gran...2023-02-2807 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOIsaia 51:11 | Alla ricerca della felicità - UNA FELICITÀ OTTENUTA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto è una promessa che viene estesa al popolo di Israele per presentare il piano di liberazione e di trasformazione da parte di Dio del momento vissuto, ogni evento complesso che il popolo sta vivendo verrà messo nella condizione di fuggire per allontanarsi dai ricevitori della promessa "il dolore e il gemito fuggiranno". Il popolo che si trova a leggere questo brano di Isaia sta vivendo un momento in cui sono loro a dover fuggire per ritrovare la libertà, dovranno lasciare quel luogo di deportazione per ritornare a vivere la libertà del popolo di Dio. Questa matt...2023-02-2707 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 106:4-5 | Alla ricerca della Felicità - UNA FELICITÀ CONDIVISA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto è l'espressione di un desiderio presentato in preghiera dal Salmista a Dio, desidera ardentemente non essere escluso dalla benedizione che verrà elargita al popolo di Dio, non vuole perdersi la ricchezza del dono che avrebbero ricevuto insieme alle persone che insieme a lui attendevano l'intervento sovrannaturale di Dio. In alcuni momenti della vita dobbiamo condividere prove e difficoltà con quanti attorno a noi vivono queste diverse esperienze, in ognuna di esse abbiamo imparato a reagire spiritualmente ed a essere di aiuto per le persone a cui vogliamo bene, ma qui il salmista desidera condividere insieme i m...2023-02-2606 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 128:2 | Alla ricerca della felicità - UNA FELICITÀ GUADAGNATA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto è un richiamo al valore del lavoro nella vita di ogni individuo, la Bibbia è chiara nel indicare nel lavoro un'importante via per guadagnare la felicità nella vita, potendo affrontare i diversi imprevisti della vita attraverso il guadagno avuto da una attività lavorativa. "I soldi non danno la felicità" slogan pronunciato spesso da molti, vuole essere rivisto alla luce di questo versetto, perché, il salmista invita ogni lettore a ricordarsi che guadagnare dopo aver eseguito un attività lavorativa è rimunerativa dal punto di vista economico ma anche emotivo. Alcuni periodi storici si caratterizzano per un alto tasso di disoc...2023-02-2207 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOEsodo 18:23 | Alla ricerca della felicità - UNA FELICITÀ CHE RESISTE. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto è una confidenza che la scrittura ci rivela riguardo ad una conversazione avvenuta tra Mosè e suo suocero Ietro, vista la grande responsabilità che pesava su Mosè, il suocero si sente di consigliare al genero di delegare le responsabilità a persone che lo avrebbero aiutato a gestire le diverse situazione che il popolo di Israele viveva. Non era stato semplice gestire le diverse esigenze del popolo dovendo affrontare tutto in solitudine, non si riduceva a poche situazioni il compito di Mosè ma Ietro noterà la continua pressione a cui era sottoposto e da uomo saggio compren...2023-02-2006 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINO1 Pietro 3:10 | Alla ricerca della felicità - UNA FELICITÀ PROMESSA. Gioele PuopoloLa dichiarazione di questo versetto è un inno alla felicità per chi desidera vivere una vita piena di gioia e di amore, un intramontabile giorno felice caratterizzato dalla passione per l'esistenza e per la straordinaria riuscita di ogni relazione. Ogni panorama che si delinea davanti allo scrittore è una bellissima opportunità per ogni individuo che vuole amare la vita nelle sue più ricche sfumature. Poter vivere felici in ogni giorno della propria esistenza è un utopia non facile da credere o da ritenersi possibile ma Pietro nel suo scritto vuole definire con chiarezza che il tutto è possibile seguendo delle semplici istruzioni che il bran...2023-02-2006 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGiacomo 1:25 | Alla ricerca della felicità - UNA FELICITÀ ALL'AZIONE. Gioele PuopoloLa dichiarazione presentata nel libro di Giacomo non lascia dubbi al lettore, dopo averlo invitato a riflettere sulla incoerenza presente in quanti pur conoscendo la Parola di Dio non la mettono in pratica continua la sua esposizione approfondendo l'argomentazione della fugacità dei propositi nella vita di chi ascolta la Parola ma poi dimentica. La lettera di Giacomo è un'inno alla concretezza della vita cristiana, all'agito della fede alla praticità del sapere, non vuole rendere difficile ad ogni individuo il suo scritto ma facendosi guidare da Dio arriverà al nocciolo del problema di alcune persone, sono abili a parlare ma incapaci di e...2023-02-1506 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOEfesini 6:2 | Alla ricerca della Felicità - UNA FELICITÀ CONDIZIONATA. Gioele PuopoloLa dichiarazione che proviene da questo testo biblico è un richiamo che l'apostolo Paolo estenderà alla chiesa di Efeso, prendendo dall'antico testamento il comandamento che Dio rivolse al Suo popolo invitando ogni individuo a essere attendo nella gestire il proprio ruolo di figli. L'apostolo attraverso queste indicazioni invita ogni lettore a riflettere sulla propria condotta e sulle conseguenze delle errate scelte nella relazione genitori-figli. Il nido familiare spesso identificato come luogo di pace e ristoro a volte può trasformarsi in un pericoloso ambiente che produce dolore e sofferenza, l'apostolo scrivendo alla chiesa non vuole omettere questo argomento, a volte sorvolato per...2023-02-1407 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 113:7-9 | Alla ricerca della felicità - LA FELICITÀ RISTABILITA. Gioele PuopoloLe dichiarazione di questi versetti riecheggiano nella mente del letto re per confermare con forza la grandezza di Dio nella vita di quanti si affidano a lui, spesso le circostanze della vita possono aprire nel nostro sentiero degli imprevisti disorientanti, questi eventi a volte vengono descritti dalle persone utilizzando la dichiarazione che indica una situazione che nel tempo è peggiorata, il passaggio da una situazione di benessere ad una condizione negativa, "Dalle stelle alle Stalle". Quando questi momenti arrivano, come il salmista ci troviamo a considerare che in quelle circostanze solo Dio può aiutarci, solo Dio può intervenire a nostro fav...2023-02-0906 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGiobbe 21:23 | Alla ricerca della felicità - L'ILLUSIONE DELLA FELICITÀ Gioele PuopoloLa dichiarazione che viene estesa a ciascuno di noi in questa giornata non lascia dubbi riguardo alla tematica presentata, ritenuta da molti argomento da evitare se si vuole essere di incoraggiamento ma se oggi dovessimo ometterlo rischieremmo di condannare quanti sono all'oscuro del messaggio del Vangelo. Il protagonista del brano preso in esame è Giobbe che nella sua riflessione si trova davanti alla considerazione che le persone malvagie vivono e sopravvivono ugualmente, anche se sono continuamente autrici di male e alla fine non pagano le conseguenze delle loro azioni; queste dichiarazioni sono spinte dalla non comprensione della propria sofferenza, lui c...2023-02-0706 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOII Cronache 7:11 | Alla ricerca della Felicità - LA FELICITÀ SODDISFATTA. Gioele PuopoloLa dichiarazione che analizziamo questa mattina è un resoconto del raggiungimento dell'obiettivo prefissato da parte di Salomone riguardante la costruzione della casa del Signore e del palazzo reale, sono due importanti conquiste di questo re che riceve da parte di suo padre Davide un'importante eredità spirituale e materiale. Era figlio del più grande guerriero di Israele, dell'uomo secondo il cuore di Dio ma non sembra soffrire questo confronto e con invidiabile determinazione porterà a felice compimento gli obiettivi prefissati. Avere degli obiettivi è importantissimo, averne spirituali è lodevole ma soltanto portarli ad effetto renderà quella fatica e sacrificio pieni di sentimenti di gioia e...2023-02-0606 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINORuth 3:1 | Alla ricerca della Felicità - LA FELICITÀ DONATRICE. Gioele PuopoloLa dichiarazione di Naomi nei confronti di Ruth lascia intendere la profonda preoccupazione che questa donna vive, il desiderio di provvedere una sistemazione alla nuora è legato alle aspettative riposte nella sicurezza di una stabilità economica e familiare, questo avrebbe dato felicità a Ruth. Il desiderio di Naomi non è materialista, non mostra una suocera attaccata ai beni terreni o alle ricchezze di questa vita, leggiamo nella Parola di Dio che il primo posto nella casa di Naomi e Ruth era occupato da Dio e dalla fede in Lui ma come ogni famiglia equilibrata, Naomi desidera il bene per la propria nuor...2023-02-0506 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGenesi 40:14 | Alla ricerca della Felicità - LA FELICITÀ NON HA MEMORIA. Gioele PuopoloLa richiesta che ci viene presentata in questo brano biblico fa emergere il desiderio di Giuseppe che essendo in prigione desidera che il suo compagno di cella, prossimo alla liberazione non si dimentichi di lui. Giuseppe si aspetta che il suo compagno quando riuscirà ad uscire dall'incubo della carcerazione superando il momento iniziale di disorientamento e trovando la stabilità in famiglia non si dimenticherà di lui. La storia narrata ci insegna che la felicità acquisita non rende l'individuo attento e sensibile al bisogno delle persone che vivono la sofferenza che magari ha appena affrontato, superare il dolore non sembra migl...2023-02-0207 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGenesi 24:12 | Alla ricerca della felicità - LA FELICITÀ DELL' INCONTRO. Gioele PuopoloLa preghiera che leggiamo in questo brano della scrittura presenta il desiderio del protagonista della storia narrata, desiderava che Dio preparasse per la sua vita un felice incontro, una benedetta sequenza di eventi che possa portare all nascita di questa opportunità che avrebbe segnato la vita del protagonista e della persona che aveva chiesto a lui di svolgere un importante servizio. Il servo di Abramo si trova a fare una preghiera importante e determinante, spinto dal desiderio di rendere quel giorno speciale e ricco di soddisfazioni, avrebbe fatto un felice incontro perché il Dio fedele avrebbe risposto a quella me...2023-02-0107 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 1:6 | Alla ricerca della felicità - LA VERA FELICITÀ. Gioele PuopoloALLA RICERCA DELLA FELICITÀ - La vera felicità - Salmo 1:6 a cura di Gioele Puopolo La dichiarazione che leggiamo in questo versetto è utilizzata dal salmista per descrivere la finalità della felicità, che non consiste nel distinguersi e nel poter vivere il privilegio di essere nelle attenzioni di Dio; Lui conosce la via dei giusti e per la natura stessa dell'individuo che si diletta nella Parola di Dio e si distingue da chi per propria volontà decide di allontanare Dio dalla propria vita, ogni giudizio è di facile previsione. Essere figlio di Dio e dilettarsi nella Sua Par...2023-01-3106 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 1:2 | Alla ricerca della Felicità - LE GIUSTE PRIORITÀ. Gioele PuopoloALLA RICERCA DELLA FELICITÀ: Le giuste priorità! Gioele Puopolo La dichiarazione che leggiamo in questo versetto è utilizzata dal salmista per descrivere la natura della felicità, che non consiste in un sentimento fugace è da confondere con l'euforia di eventi vissuti ma essa per natura identifica uno stato interiore che si protrae nel tempo, superando circostanze complesse e vissuti a volte traumatici. La felicità è spesso confusa e ritenuta per la sua bellezza come un sentimento non facilmente riproducibile e quindi da godere totalmente quando si presenta. Il salmista vuole fissare delle linee di chiara demarcazione e mettere come fondamento a quant...2023-01-3008 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 1:1 | Alla ricerca della felicità. NON FERMARTI! Gioele PuopoloALLA RICERCA DELLA FELICITA' - Non fermarti! Salmo 1:1 "Beato l'uomo...che non si ferma nella via dei peccatori" La dichiarazione che leggiamo in questo versetto è utilizzata dal salmista per descrivere la via della felicità, le sfumature che essa delinea davanti all'individuo che la desidera e la ricerca ardentemente. La felicità sembra nell'ideale comune un luogo da raggiungere e successivamente vivere orientando i propri interessi verso quel luogo raggiunto con fatica ma il salmista sembra volerci istruire riguardo alla felicità che risiede nell'azione presentata al primo versetto, NON FERMARTI! nel luogo che produrrà tristezza e dolore nella tua mente...2023-01-2906 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOIO TI CERCO 3 - Abramo - Genesi 12:1-4 a cura di Silvano SantoroIl SIGNORE disse ad Abramo: «Va' via dal tuo paese, dai tuoi parenti e dalla casa di tuo padre, e va' nel paese che io ti mostrerò; io farò di te una grande nazione, ti benedirò e renderò grande il tuo nome e tu sarai fonte di benedizione. Benedirò quelli che ti benediranno e maledirò chi ti maledirà, e in te saranno benedette tutte le famiglie della terra». Abramo partì, come il SIGNORE gli aveva detto, e Lot andò con lui. Abramo aveva settantacinque anni quando partì da Caran.  Genesi 12:1-4. Abramo desiderava avere dei figli e u...2021-09-1405 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOIO TI CERCO 2 - Paolo - a cura di Silvano SantoroE durante il viaggio, mentre si avvicinava a Damasco, avvenne che, d'improvviso, sfolgorò intorno a lui una luce dal cielo  e, caduto in terra, udì una voce che gli diceva: «Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?» Egli domandò: «Chi sei, Signore?» E il Signore: «Io sono Gesù, che tu perseguiti. Àlzati, entra nella città e ti sarà detto ciò che devi fare». Atti 3:6-9 Gesù lasciò il cielo quel giorno, ed è disposto a farlo ancora oggi, per cercare un suo nemico. Per incontrare un suo nemico. Per incontrare una persona che uccideva, che lo bestemmiava, che con rabbia se la prendeva con...2021-09-0904 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGiobbe 3:23 | Maledette circostanze. I "perché" di Giobbe. Gioele PuopoloPerché dar vita a un uomo la cui via è oscura, e che Dio ha stretto in un cerchio? Giobbe 3:23 Maledicendo le circostanze! La dichiarazione che leggiamo in questo versetto è utilizzata da Giobbe per descrivere il profondo malessere che sta vivendo, il dolore lo disorienta e aprirà in modo critico un periodo di rivalutazione di verità fondamentali. Il capitolo 3 introdurrà il lettore nel vissuto di Giobbe e scoprirà le fragilità che il malessere fa emergere nella vita del protagonista. Le circostanze non possono cambiare, sono catene che ci vincolano, sono sbarre che ci limitano, sono vie tortuose...2021-07-2007 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGiobbe 3:11 | Maledetta vita. I "perché" di Giobbe. Gioele PuopoloI "perché" di Giobbe Giobbe 3:11 Perché non morii fin dal seno di mia madre? Perché non spirai appena uscito dal suo grembo? Maledicendo la Vita! La dichiarazione che leggiamo in questo versetto è utilizzata da Giobbe per descrivere il profondo malessere che sta vivendo, il dolore lo disorienta e aprirà in modo critico un periodo di rivalutazione di verità fondamentali. Il capitolo 3 introdurrà il lettore nel vissuto di Giobbe e scoprirà le fragilità che il malessere fa emergere nella vita del protagonista. La vita viene maledetta, il giorno della nascita viene contestato, il dono dell'esis...2021-07-1207 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOMarco 10:46-52 | Gesù, Colui che guarisce 3°parte. Silvano SantoroOggi siamo a Gerico, una città dalla storia antica e incredibile. Bartimeo il cieco si trovava appena fuori città e finalmente incontra Gesù: l'occasione della sua vita. Egli cercò Gesù con tutte le sue forze, ma nella sua storia vediamo che non solo non fu aiutato o sollecitato da qualcuno, ma gli accompagnatori di Gesù lo sgridarono e lo ostacolarono. Messaggio importante per tutti coloro che camminano fianco a fianco con Gesù:  impegnamoci a non essere un ostacolo alla fede di chi vuole raggiungere il Maestro. E' bene aiutare e supportare per superare le barriere, invece che crearne!  Ma Bart...2021-07-0708 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGiovanni 9:1-7; 35-38 | Gesù, Colui che guarisce 1°parte. Silvano SantoroQuesti versi narrano la storia di una miracolosa guarigione, un uomo cieco fin dalla nascita che fu completamente risanato da Gesù.  Nelle prime tre mattinate di questa settimana impararemo dalla Bibbia che il Signore sa vedere bene nel cuore dei bisognosi e la Sua mano miracolosa non interviene sempre nello stesso modo, ma in base alla situazione e soprattutto in base alla storia personale del malato, Egli agisce in modo diverso e particolare. Se stai ascoltando questo audio e stai vivendo un momento particolare di malattia, ti invito a pregare il Signore, perchè Gesù può intervenire in modo...2021-07-0508 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINODeuteronomio 28:12 | Aprirà il Suo buon tesoro al tempo giusto. Gioele PuopoloDeuteronomio 28:12 Il SIGNORE aprirà per te il suo buon tesoro, il cielo, per dare alla tua terra la pioggia al tempo giusto, e per benedire tutta l'opera delle tue mani; tu presterai a molte nazioni e non prenderai nulla in prestito Un Dio preciso nella generosità! La dichiarazione che leggiamo in questo versetto è riferito al momento in cui Dio comunica al popolo che se avessero ubbidito diligentemente alla Sua voce mettendo in pratica tutti i suoi comandamenti avrebbero goduto di una generosità significativa che avrebbe determinato la crescita e il progresso di Israele, pur essendo il p...2021-07-0106 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGenesi 43:23 | Ha messo un tesoro nei vostri sacchi. Gioele PuopoloGenesi 43:23 «Datevi pace, non temete; il vostro Dio e il Dio di vostro padre ha messo un tesoro nei vostri sacchi. Io ho avuto il vostro denaro» Un Dio che provvede! La dichiarazione che leggiamo in questo versetto è riferito ad un'evento che i fratelli di Giuseppe vissero nel primo viaggio che fecero in Egitto alla ricerca di grano per affrontare la carestia che era nel paese. Giuseppe aveva chiesto ai suoi servi di inserire nei sacchi dei fratelli sia il grano che il denaro, questo dono fu scoperto dai fratelli nel viaggio di ritorno e fec...2021-06-2806 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOEcclesiaste 11:1-6 | Investimenti coraggiosi. Silvano SantoroAbbi fede e lavora nel "campo spirituale" del Signore senza badare alle condizioni avverse e alle paure che sempre affondano il tuo cuore. Fin dal mattino, appena convertiti ed entusiasti del Signore, fino alla sera, negli ultimi anni di vita, vogliamo darci da fare per il Signore, sapendo che "forse dopo molto tempo", vedremo gli effetti e i risultati del nostro servizio.  2021-06-2711 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGiona 1:1-3 | Non fuggire dalla TUA chiamata. Silvano SantoroRingraziamo Dio perchè nonostante noi siamo peggiori di Giona (più testardi, più rabbiosi, più cattivi) eppure anche per noi Lui rivolge ancora una chiamata a servirLo. Una chiamata ad essere Suoi strumenti di salvezza.  Giona non scappo a causa della difficoltà della sua missione, ma semplicemente si allontanò dal Signore perchè la sua visione del mondo e dei niniviti era diversa da quella di Dio. Quante volte scappiamo anche noi, quando la nostra volontà non si allinea con quella di Dio e le cose non vanno come diciamo noi?  Così come fece Isaia... noi oggi non scapper...2021-06-2610 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGiovanni 1:48-50 | Ti ho visto...tu vedrai cose maggiori. Gioele PuopoloGiovanni 1:48 Natanaele gli chiese: «Da che cosa mi conosci?» Gesù gli rispose: «Prima che Filippo ti chiamasse, quando eri sotto il fico, io ti ho visto». Un anonimato smascherato! La dichiarazione che Gesù rivolge a Natanaele si delinea all'interno del nuovo testamento come un momento di particolare rivelazione per il lettore del Vangelo di Giovanni. Gesù si rivela ai diversi lettori e al protagonista della storia come l'onnisciente che vive con noi e conosce ogni piccola parte di noi. Dio è spirito; questo avrebbe segnato il percorso di Natanaele che conobbe la gioia prodotta dal sapere che a Di...2021-06-1906 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGenesi 7:1 | Entra nell'arca tu con tutta la tua famiglia, perché ho visto che sei giusto. Gioele PuopoloIl SIGNORE disse a Noè: «Entra nell'arca tu con tutta la tua famiglia, perché ho visto che sei giusto davanti a me, in questa generazione. Genesi 7:1 Una benedizione estesa!  La dichiarazione che Dio rivolge a Noè si delinea come una benedizione meravigliosa in una generazione persa, lontana da Dio, influenzante e ormai pronta ad essere giudicata. Il racconto biblico ci mostra le fasi iniziali del Diluvio, ormai la decisione è presa, le conseguenze di una vita escludendo Dio ha portato a pericolose conseguenze ma Noè si senti rivolgere parole meravigliose. In questo giorno vogliamo riflett...2021-06-1806 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOIsaia 57:18 | Ho visto le sue vie, e lo guarirò. Gioele PuopoloIsaia 57:17-18 Per l'iniquità della sua cupidigia io mi sono adirato e l'ho colpito; mi sono nascosto, mi sono indignato; ma egli, ribelle, ha seguito la via del suo cuore. 18 Io ho visto le sue vie, e lo guarirò; lo guiderò e ridarò le mie consolazioni a lui e a quelli dei suoi che sono afflitti. UNA MISERICORDIA RISOLUTIVA La dichiarazione che Dio rivolge al popolo attraverso il profeta Isaia vuole riportare nei cuori la tranquillità che la misericordia di Dio desidera estendere all'uomo, avevano sbagliato erano stati disciplinati e ora rientrati dalla deportazione dovevano ricost...2021-06-1707 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOEfesini 6:12 | Il nostro combattimento. Lino BrancatoEfesini 6:10 Del resto, fortificatevi nel Signore e nella forza della sua potenza. 11 Rivestitevi della completa armatura di Dio, affinché possiate stare saldi contro le insidie del diavolo; 12 il nostro combattimento infatti non è contro sangue e carne, ma contro i principati, contro le potenze, contro i dominatori di questo mondo di tenebre, contro le forze spirituali della malvagità, che sono nei luoghi celesti. 13 Perciò prendete la completa armatura di Dio, affinché possiate resistere nel giorno malvagio, e restare in piedi dopo aver compiuto tutto il vostro dovere. 14 State dunque saldi: prendete la verità per cintura dei vostri fianchi; rivestitevi della corazza del...2021-06-1510 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOII Re 20:5 | Ho visto le tue lacrime. Gioele PuopoloTorna indietro, e di' a Ezechia, principe del mio popolo: "Così parla il SIGNORE, Dio di Davide tuo padre: Ho udito la tua preghiera, ho visto le tue lacrime; II Re 20:5 La dichiarazione che Dio offre ad Ezechia è ricca di significato, ci sono emozioni che non tutti notano, ci sono malesseri che vengono celati alla maggior parte delle persone; Siamo impegnati a nascondere i sentimenti che proviamo per paura dell'opinione degli altri e delle reazioni che potrebbero originarsi dalla nostra apertura all'altro. Nella vita di questo personaggio si era presentata una notizia che avrebbe destabilizzato chiunque, disorientato e...2021-06-1405 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOSalmo 95 | Se ascolti la voce di Dio, non chiudere il tuo cuoreSALMO 95 1 Venite, cantiamo con gioia al SIGNORE, acclamiamo alla rocca della nostra salvezza! 2 Presentiamoci a lui con lodi, celebriamolo con salmi! 3 Poiché il SIGNORE è un Dio grande, un gran Re sopra tutti gli dèi. 4 Nelle sue mani sono le profondità della terra, e le altezze dei monti sono sue. 5 Suo è il mare, perch'egli l'ha fatto, e le sue mani hanno plasmato la terra asciutta. 6 Venite, adoriamo e inchiniamoci, inginocchiamoci davanti al SIGNORE, che ci ha fatti. 7 Poich'egli è il nostro Dio, e noi siamo il popolo di...2021-06-1309 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINODeuteronomio 30:15-20 | Quattro inviti di Dio per teAl Suo Israele spirituale, anche oggi, il Signore fa quattro inviti importanti, che devono ogni giorno caratterizzare la vita del credente cristiano:  SCEGLIla vita: non si possono percorrere due strade contemporaneamente, non si può stare con Dio e contemporaneamente stare lontani da Dio, non si può guardare il cielo e contemporaneamente posare gli occhi sulle cose di questa terra. Scegli! AMA e UBBIDISCI: Queste due esortazioni nella Bibbia viaggiano sempre insieme. Non si può AMARE Dio soltanto con i propri sentimenti e con un cuore che batte forte, infischiandosene del fatto che Dio è Santo e chiunque si accosta a Lui...2021-06-1210 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGenesi 12:1-9 | Rispondi alla chiamata. Alberto BelliniAbramo partì, come il SIGNORE gli aveva detto.. Genesi 12:4 2021-06-1109 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGenesi 18:16-26 | Intercedere per un mondo che muore. Silvano SantoroQuegli uomini partirono di là e si avviarono verso Sodoma; ma Abraamo rimase ancora davanti al SIGNORE. Abraamo gli si avvicinò e disse: «Farai dunque perire il giusto insieme con l'empio? Genesi 18:16-26 Pregare per gli altri è facile se sono amici, famigliari... ma pregare per i grandi peccatori? Per i criminali, per i politici corrotti, per i violenti? Abramo innanzitutto rimane alla presenza di Dio (che si era manifestato ad Abramo in sembianze umane) e riceve da Dio la rivelazione del Suo piano di Giudizio. E' bello sapere che in preghiera abbiamo la possibilità di incontrare spiritualmente il Si...2021-06-1009 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOGiobbe 42:1-12 | Intercedi per i tuoi nemici. Silvano SantoroQuando Giobbe ebbe pregato per i suoi amici, il  SIGNORE lo ristabilì nella condizione di prima e gli rese il doppio di  tutto quello che già gli era appartenuto. Giobbe 42:10 Fra tutte le sofferenze che Giobbe sopportò, le parole dei suoi pessimi amici furono davvero dure da digerire. Egli senza aver peccato, stava subendo grandi mali e i suoi amici invece di incoraggiarlo, lo hanno ancora di più tartassato di giudizi. Forse dovremmo chiamarli "nemici" e non "amici. A volte succede anche a noi, le persone dalle quali ci aspettiamo affetto, comprensione e sostegno, sono quelle che ci fan...2021-06-1010 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOMatteo 15:21-28 | Intercedere senza stancarsiAllora Gesù le disse: «Donna, grande è la tua fede; ti sia fatto come vuoi». E da quel momento sua figlia fu guarita. Matteo 15:28 Gesù incontra una donna straniera di una cultura molto diversa dalla sua  che si rivolge a Lui per un problema grave della figlia... apparentemente non la tratta come è solito fare… il maestro ha un  approccio duro nei suoi confronti. La donna tuttavia insiste nel  chiedere il suo aiuto e alla fine Gesù può esclamare “Donna, grande è la tua fede”. Gesù mette alla prova questa donna un po’ come chi taglia, purifica e  lavora i diamanti grezzi per...2021-06-1007 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOLuca 15:12 | Ricevendo. Gioele PuopoloIl più giovane di loro disse al padre: "Padre, dammi la parte dei beni che mi spetta". Ed egli divise fra loro i beni. Luca 15:12 Il padre non esita a donare al figlio la parte dei beni che gli spetta, quel dono arriva in maniera incondizionata e permette al figlio di diventare amministratore dell'eredità ricevuta. Il brano ci porta a considerare che ogni richiesta che facciamo a Dio trova il suo esaudimento portando nella nostra esistenza il necessario per vivere nell'abbondanza ma come amministratori di quello che abbiamo possiamo determinare positivamente o negativamente il nostro futuro. ...2021-06-0905 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOLuca 15:20 | Ritornato. Gioele PuopoloEgli dunque si alzò e tornò da suo padre. Ma mentre egli era ancora lontano, suo padre lo vide e ne ebbe compassione; corse, gli si gettò al collo e lo baciò. Luca 15:20 La descrizione è chiara, il figlio si alza e ritorna dal padre. Non vogliamo sottovalutare la determinazione che portò il figlio a rimettersi in cammino per ripercorrere la strada che aveva segnato la sua voglia di indipendenza ma ora evidenziava il suo fallimento. "Si alzò e tornò da suo padre" senza indugio o esitazione, il brano non lascia dubbi sulla prontezza con cui il protagon...2021-06-0905 minFIN DAL MATTINOFIN DAL MATTINOLuca 15:24 | Perduto e ritrovato. Gioele PuopoloQuesto mio figlio era morto ed è tornato in vita; era perduto ed è stato ritrovato Luca 15:24 L'espressione letta descrive la pericolosità dell'esperienza vissuta dal protagonista "era morto", non usa mezzi termini lo scrittore del Vangelo nel riportare le parole di Gesù, la condizione vissuta dal figlio non doveva lasciare dubbi sulla pericolosità dell'esperienza vissuta "era morto", quella scelta comporto conseguenze che non potevano essere sottovalutate, il cammino intrapreso senza la guida di Dio segno indelebilmente la vita di questo uomo che, guardandosi alle spalle non avrebbe mai dovuto minimizzare il suo vissuto "era morto...era perduto". 2021-06-0906 minThe Good ListThe Good List69. The Good List: Enrico Deaglio - Le 5 ragioni per cui il buongiorno si vede dal mattinoIn questa puntata di The Good List Paolo Roversi intervista Enrico Deaglio - giornalista, medico e scrittore - che ci illustra, le 5 ragioni per cui il buongiorno si vede dal mattino.Buon ascolto!2021-03-2233 minLetteratura AlternativaLetteratura Alternativa#un librounpodcast.la - Episodio 7 - "Il Buongiorno si vede dal mattino (se non sei miope)"Buona domenica e benvenuti all'episodio numero 7 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Il Buongiorno si vede dal mattino (se non sei miope)" di Gabriele Sanzo, un libro di racconti alquanto bislacchi ma ricco di spunti di riflessione. Ascolteremo divertenti e spassose letture dalle voci di Mauro Crosetti, Romina Tondo, Roberto Portinari e Domizia Moramarco che ha curato anche la recensione al libro. L’intervista all’autore di Roberto Portinari e la musica, sempre magistralmente composta ed eseguita dal genio artistico di Francesco Landi che ha realizzato anche tutti gli straordinari effetti speciali.LA Ediz...2020-07-0529 minPaola La Rosa, Autore a EFT giornalieroPaola La Rosa, Autore a EFT giornalieroEFT e il buon giorno si vede dal mattinodi Paola La Rosa www.lapalestradegliocchi.it – info@lapalestradegliocchi.it   Questo giro ci aiuta nel caso che ci svegliamo senza energia e fatichiamo ad affrrontare una nuova giornata.   EFT e il buon giorno si vede dal mattino     L'articolo EFT e il buon giorno si vede dal mattino sembra essere il primo su EFT giornaliero.2017-01-1600 min