podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Finta Politica
Shows
News – Radio Onda d`Urto
LIBANO: NONOSTANTE LA (FINTA) TREGUA ISRAELE CONTINUA A BOMBARDARE. IL PUNTO DA BEIRUT CON IL GIORNALISTA PASQUALE PORCIELLO
Il Libano continua a vivere un periodo di grande incertezza, tra la crisi politica ed economica interna e la costante minaccia di aggressioni israeliane. Nonostante la tregua firmata tra Hezbollah e Israele il 27 novembre 2024, i bombardamenti israeliani non si sono mai fermati. “Parlare di tregua è improprio”, afferma ai microfoni di Radio Onda d’Urto il giornalista Pasquale Porcello. Israele, infatti, continua a bombardare il sud del paese e a occupare villaggi libanesi, utilizzandoli come avamposti militari. L’accordo di novembre 2024 è stato di fatto unilaterale e non ha mai fermato la guerra. Nel frattempo il Libano...
2025-05-09
00 min
editing – Radio Onda d`Urto
LIBANO: NONOSTANTE LA (FINTA) TREGUA ISRAELE CONTINUA A BOMBARDARE. IL PUNTO DA BEIRUT CON IL GIORNALISTA PASQUALE PORCIELLO
Il Libano continua a vivere un periodo di grande incertezza, tra la crisi politica ed economica interna e la costante minaccia di aggressioni israeliane. Nonostante la tregua firmata tra Hezbollah e Israele il 27 novembre 2024, i bombardamenti israeliani non si sono mai fermati. “Parlare di tregua è improprio”, afferma ai microfoni di Radio Onda d’Urto il giornalista Pasquale Porcello. Israele, infatti, continua a bombardare il sud del paese e a occupare villaggi libanesi, utilizzandoli come avamposti militari. L’accordo di novembre 2024 è stato di fatto unilaterale e non ha mai fermato la guerra. Nel frattempo il Libano...
2025-05-09
00 min
Radio Onda d`Urto
LIBANO: NONOSTANTE LA (FINTA) TREGUA ISRAELE CONTINUA A BOMBARDARE. IL PUNTO DA BEIRUT CON IL GIORNALISTA PASQUALE PORCIELLO
Il Libano continua a vivere un periodo di grande incertezza, tra la crisi politica ed economica interna e la costante minaccia di aggressioni israeliane. Nonostante la tregua firmata tra Hezbollah e Israele il 27 novembre 2024, i bombardamenti israeliani non si sono mai fermati. “Parlare di tregua è improprio”, afferma ai microfoni di Radio Onda d’Urto il giornalista Pasquale Porcello. Israele, infatti, continua a bombardare il sud del paese e a occupare villaggi libanesi, utilizzandoli come avamposti militari. L’accordo di novembre 2024 è stato di fatto unilaterale e non ha mai fermato la guerra. Nel frattempo il Libano...
2025-05-09
00 min
RassegnaTA Stampa
Il FINTO "Cessate Il Fuoco" Di Putin - Papa Francesco È Morto.
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa🔈🔈 Ascolta ora la #rassegnastampa del #22Aprile!La trascrizione dell'episodio con tutte le fonti è qui:https://pepper-pony-df2.notion.site/22-05-25-La-Tregua-FINTA-Di-Putin-Papa-Francesco-Morto-1dcce33a4c5880dcbca3e79b4c3cdb25?pvs=4********************- Ascoltaci su Spotify e Altre App 👉 https://linktr.ee/rassegnatastampa- Iscriviti Al Canale YouTube 👉 https://www.youtube.com/channel/UCUD5Yk-bpCQiVuYyi3UkY_g?sub_confirmation=1********************📰 Le notizie della giornata in pochi minuti SENZA FILTRI 🤫 Qui il POLITICALLY CORRECT E' RIGOROSAMENTE VIETATO🙃 Buon ascolto!🎙️ *Amici del podcast…* Se vi siete mai chiesti come facc...
2025-04-22
09 min
Il Corsivo
Lo scontro tra Musk e Trump sui dazi | Il Corsivo di Mercoledì 09 Aprile 2025
Lo scontro tra Musk e Trump sui dazi. Elon Musk è intervenuto personalmente ma il tentativo di far cambiare strategia al presidente Usa in materia di dazi è andato a vuoto. Nessuna marcia indietro, Donald Trump va avanti e non sembra disposto a ritirare l'ondata di dazi doganali che sta sconvolgendo i mercati finanziari. Musk ha reso esplicita sulle reti sociali la sua opposizione alla politica dei dazi, ma per ora i suoi tentativi di influenzare le scelte di Trump sono falliti. Non poteva andare diversamente, anche perchè, nelle ultime ore, sui dazi americani, è andato in scena il gioco del poliziotto buono, Elon...
2025-04-09
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Lo scontro tra Musk e Trump sui dazi | Il Corsivo di Mercoledì 09 Aprile 2025
Lo scontro tra Musk e Trump sui dazi. Elon Musk è intervenuto personalmente ma il tentativo di far cambiare strategia al presidente Usa in materia di dazi è andato a vuoto. Nessuna marcia indietro, Donald Trump va avanti e non sembra disposto a ritirare l'ondata di dazi doganali che sta sconvolgendo i mercati finanziari. Musk ha reso esplicita sulle reti sociali la sua opposizione alla politica dei dazi, ma per ora i suoi tentativi di influenzare le scelte di Trump sono falliti. Non poteva andare diversamente, anche perchè, nelle ultime ore, sui dazi americani, è andato in scena il gioco del poliziotto buono, Elon...
2025-04-09
02 min
La Sveglia di Giulio Cavalli
Cento giorni di vergogna: un italiano dimenticato, un governo che fa finta di niente
Cento giorni. Non sono numeri, sono notti insonni, sono ore che si dilatano nel vuoto di un’assenza insopportabile. Cento giorni senza una voce, senza uno sguardo, senza una certezza. Cento giorni in cui una madre si aggrappa all’unico strumento che le resta: la parola. E scrive. Scrive alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sperando che il suo essere madre prevalga sul protocollo. Scrive ai giornali, agli amici, al mondo intero, perché il silenzio non diventi complicità. Alberto Trentini non è un criminale, non è un mercenario, non è un affarista. È un operatore umanitario, un cittadino italiano trattenuto in Venezuela mentre svolgeva i...
2025-02-24
01 min
Poteri forti
Tutti gli errori di Valditara sulla violenza di genere
Questa settimana ha fatto discutere il discorso pronunciato il 18 novembre dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla presentazione della “Fondazione Giulia Cecchettin”, in memoria della ragazza uccisa l’anno scorso dall’ex fidanzato Filippo Turetta.Secondo Valditara, «occorre non far finta di non vedere che l’incremento di fenomeni di violenza sessuale è legato anche a forme di marginalità e di devianza in qualche modo discendenti da una immigrazione illegale». In questa puntata del nostro podcast spieghiamo perché questa affermazione non ha basi solide e perché i numeri vanno letti con cautela.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e...
2024-11-22
13 min
OttolinaTV
DeMentis Torrent, la scatola magica e il cinema
¡Desaparecinema!Oggi ci divertiamo un po’ perché vi voglio parlare di un film assurdo, che conoscono in pochissimi nonostante su Youtube abbia 150.000 visualizzazioni. Perciò scardinerò ogni regola, come fa questo film del 2017 diretto da Massimiliano Melis, con Antonio Landi, Jack Gallo e Giorgio Trestini. Quest’ultimo è l’attore di decine di film di genere italiani degli anni ’70 e ’80, tra cui pellicole di Lucio Fulci (i quattro dell’apocalisse) , Fernando Di Leo (Milano Calibro 9 ), Sergio Martino (Ricchi, ricchissimi, praticamente in mutande ) e Bruno Corbucci (Delitto sull’autostrada ). Un utente youtube qualche settimana fa lasciò un commento sotto un mio video in cui parlavo della...
2024-10-20
20 min
Animalisti e vegetariani - BastaBugie.it
A processo per aver "stressato" un cinghiale
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7857A PROCESSO PER AVER ''STRESSATO'' UN CINGHIALE di Massimo BalsamoI cinghiali rappresentano uno dei principali problemi per il mondo agricolo, è piuttosto noto. I proclami non mancano, ma la situazione non sembra destinata a migliorare. Anzi, secondo Andrea Busetto al peggio non c'è mai fine. Marchigiano, di Pesaro, il 64enne è in prima linea contro gli animali selvatici da diversi decenni, denunciando sottovalutazione, sciatteria e collusioni varie. "Non potete neanche immaginare le condizioni degli agricoltori. La mia era l'aziendina più bella delle Marche", ci racconta in una giornata partico...
2024-07-24
05 min
Interviste di Giornale Radio
Carlo Calenda intervistato a Il Punto G
+++CALENDA A GIORNALE RADIO: “ATTO DI SCIACALLAGGIO DI CONTE, L’UNICO SUO INTERESSE È SPOLPARE IL PD”+++ “In Puglia c’è un atto di sciacallaggio politico di Conte. Decaro è unanimemente considerato uno dei sindaci migliori e più seri, che ha governato molto bene, per noi conta solo quello. Appoggeremo un candidato in continuità con la sua amministrazione. Per quanto riguarda i 5Stelle, l’unico interesse che hanno è quello di spolpare il PD, il resto non gli interessa”. +++“SALVINI SCAMBIA INFORMAZIONI CON PUTIN, SI DIMETTA”+++ “La maggioranza non può negare che Salvini abbia ancora in essere un accordo formale con il partito di Putin che prevede lo scambi...
2024-04-07
01 min
3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 697 Sputacchi
C'ho lo specchio del bagno pieno di sputacchi di dentifricio. Anche voi? Parliamone. Senza parlare delle elezioni in Sardegna.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Giuro che stamattina...Giuro che stamattina avevo in mente un argomento di cui parlare, di quelle cose belle, sfiziose che ti fanno fare collegamenti inaspettati, ti aprono orizzonti e ti fanno sentire più intelligente. L'avevo lì, davanti a me, e ora, poche ore dopo, non ricordo più cosa fosse questo pensiero profondissimo.Niente, vi parlerò di qualcos'altro. Non parlerò delle elezioni politiche in Sardegna, ma le userò come spunto per parlar...
2024-02-27
03 min
Politica - BastaBugie.it
Camera delle deputate e dei deputati, la ridicola proposta del PD
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7694CAMERA DELLE DEPUTATE E DEI DEPUTATI, LA RIDICOLA PROPOSTA DEL PD di Giuliano GuzzoLa cosa simpatica del Pd è che, se si ci pensa, sa sempre stupire. Si chiama democratico eppure silura le proprie esponenti che osano votare secondo coscienza - per maggiori informazioni chiedere alla consigliera del Veneto Anna Maria Bigon, rea d'essersi detta contraria al suicidio assistito -; attacca il centrodestra perché oggi lottizza la Rai, che però i progressisti hanno occupato indisturbato per decenni; vorrebbe rappresentare i precari ma è guidato da una segreteria che si aff...
2024-02-13
05 min
Ultimo Treno
Una gabbia di matti
Si chiude con una citazione da "Elogio della mitezza" per ricordare Norberto Bobbio a vent'anni dalla scomparsa questa nuova puntata del podcast strabico di Better Radio, quello che parla di politica facendo finta di non farlo.Mitezza solo alla fine perchè il viaggio di Luca Nobili e Marco Cassisa è ben più tortuoso: si parte con il RANT, si passa a una intervista a sorpresa, si plana su un tavolo virtuale e ci si chiede se in Russia c'è ancora un barlume minimo di democrazia.Una puntata dedicata a Ilaria Salis.
2024-02-01
1h 12
Finanza, Pizza e Mandolino
E92: Il Governo Meloni vende Eni, Trump vs Haley, e la (finta) battaglia all'evasione dell'esecutivo
Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento: 📈 1. La Cessione del 4% di Eni dal Governo Meloni: Una Mossa da 2 Miliardi di Euro Strategia di Riduzione del Debito: Il piano del governo Meloni prevede la vendita di una quota del 4% in Eni, inserita in un più ampio schema di privatizzazioni da 20 miliardi di euro, puntando a ridurre il debito pubblico senza aumentare la spesa per interessi. Impatto sul Mercato: La vendita è parte di una serie di privatizzazioni, che include anche Poste Italiane e Ferrovie dello Stato. L...
2024-01-29
18 min
Ultimo Treno
Tanti auguri di un Natale borghese!
Tanta carne sulla griglia improvvisata nella motrice di Ultimo Treno, il podcast strabico di Better Radio che parla di politica facendo finta di non farlo: strade che non raddoppiano, acque che non pubblicano, pandori che non beneficiano, resoconti giornalistici costellati di refusi (come certi panettoni lo sono di canditi) e tanto altro ancora, auguri borghesissimi compresi.Marco Cassisa e Luca Decio Nobili con barbe bianche e cappelli rossi alla conduzione!
2023-12-21
1h 10
Ultimo Treno
Controllore, c'è una canoa nel nostro vagone!
Di COP28 e ministri con la nostalgia di casa, di consigli non richiesti e fare i conti col conto degli altri, di concorsi pubblici un po' così e di app che non si capisce bene cosa, come e perchè.Di questo e molto altro parla la nuova tonitruante puntata di Ultimo Treno, il podcast strabico che parla di politica facendo finta di non farlo...Condotto, ça va sans dire, da Marco Cassisa e Luca "decio" Nobili
2023-12-14
1h 14
Il Punto della Settimana
Medio Oriente: cercasi pragmatismo disperatamente | Il Punto della Settimana
Se il presidente Biden disponesse di una bacchetta magica, assisteremmo subito alla sconfitta di Hamas con il minor numero possibile di vittime civili a Gaza, alla fine del premier israeliano Benjamin Netanyahu e del suo governo che si regge sul voto decisivo dei partiti della destra più oltranzista, alla liberazione di tutti gli ostaggi imprigionati dal 7 ottobre e ad un’Autorità Nazionale Palestinese che – come magicamente risorta dalle sue ceneri di corruzione e di ambiguità politica - riuscisse positivamente a riguadagnarsi la credibilità morale ed istituzionale necessaria per guidare i Palestinesi verso un futuro finalmente meno infausto. Secondo la Casa Bianca...
2023-12-10
04 min
Ultimo Treno
Dove eravamo rimasti?
Quasi esattamente un anno dopo la prima puntata (era l'8 novembre 2022) e a 4 mesi e spicci dall'ultima, ecco qui la stagione numero 2 di Ultimo Treno, il podcast strabico che parla di politica facendo finta di non farlo.In questo episodio-rentrée: candidati, candidabili, scandidati, canditi e candide, scontri all'arma bianca per una roggia d'amore, curricula di lunghezza inusitata ed esperienze extracorporee e un lungo DFW che male non fa...E poi la nuova rubrica che cerca ancora un titolo ma ha già una sigletta M-A-G-N-I-F-I-C-A!Tutti a bordo, quindi: il tonico duo formato da Lu...
2023-11-15
1h 07
Il Punto della Settimana
Guterres e le origini diplomatiche dello Stato di Israele | Il Punto della Settimana
A cura di Ferruccio Bovio Le polemiche suscitate dalle parole pronunciate, mercoledì scorso, da Antonio Guterres, Segretario Generale dell’ONU, in realtà non dovrebbero destare un particolare stupore, dal momento che altro non fanno se non andare ad inserirsi in quella linea di continuità anti israeliana che ha sempre caratterizzato l’orientamento delle Nazioni Unite, perlomeno dalla fine della Guerra dei Sei Giorni del 1967. Da allora, infatti, lo stato di Israele è stato oggetto di un inaccettabile tiro al bersaglio che gli è costato, dal 2016 al 2022, ben 140 risoluzioni di condanna, a fronte delle altre 68 che hanno, invece, riguardato l’insieme di tutti gli altri 1...
2023-10-29
05 min
SALTO Podcast
11. Das Verhör - L'interrogatorio | Diego Nicolini (M5S)
Diego Nicolini e uno che fa politica con stile. L´ imprenditore di Egna é da 5 anni il consigliere provinciale del Movimento 5 Stelle. Nicolini intende il suo mandato come pieno servizio ai cittadini. Nel suo lavoro politico non ha paura ne dei poteri forti, ne dei alleati sui banchi delle opposizioni. Nicolini: „La finta o morbida opposizione è stata quella di accarezzare il sogno di porsi come partner affidabile della SVP e profilarsi così contigui al suo sistema di potere”. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/saltobz/message
2023-10-02
07 min
OttolinaTV
LA FINTA SVOLTA UCRAINA: è proprio vero che Zelensky ha detto di voler trattare?
*i pipponi del Marrucci* LA FINTA SVOLTA UCRAINA: è proprio vero che Zelensky ha detto di voler trattare? “svolta moderata di Zelensky. in crimea soluzione politica” (il giornale) “la svolta di Zelensky. soluzione politica. crimea smilitarizzata” (libero) “ucraina, c’è aria di svolta. zelensky ora vuole trattare” (la verità) guardando i titoli dei giornali filogovernativi, la giornata era partita di slancio ma siamo proprio sicuri di questa grande svolta dell’uomo che suona il piano col ca**o? se invece di farti prendere per il cu*o con le favolette della propaganda sul nostro giardino ordinato, vuoi cominciare a farti un’idea minimamente rea...
2023-08-30
16 min
Despolariza
#39 ESPECIAL GPP (c/ PEDRO ON THE ROAD) - Culpa Histórica, Wokismo, Religião, Escravatura, Dor, Arte
APOIA ESTE PROJECTO👇🏽 🙏🏼 https://www.donorbox.org/despolariza 🙏🏼 "Isso é um assunto demasiado complexo para Whatsapp. GPP!" GPP significa GUARDAR PARA PRESENCIAL e foi uma coisa que eu o Pedro começámos a fazer para marcar temas que mereciam ser falados na presença física um do outro. Como acabávamos por nunca fazê-lo (e existem umas 3 ou 4 pessoas na internet que dizem que gostam muito de nos ouvir falar) tivemos a ideia de fazer um episódio a varrer todos os GPP do nosso whatsapp em público e sem qualquer tipo de preparação. O resultado...
2023-08-09
3h 02
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
L’affare Santanchè e la scoperta del garantismo in casa Meloni | 08/07/2023 | Il Corsivo
A cura di Ferruccio Bovio Daniela Santanchè era indagata da mesi (e non poteva non saperlo…), però l’avviso di garanzia non le era mai stato ufficialmente notificato prima di mercoledì scorso, giorno in cui la ministra del Turismo è intervenuta in Senato per fornire, in Aula, i chiarimenti richiesti in merito alla presunta scorretta amministrazione delle sue aziende. Di conseguenza, la politica e imprenditrice piemontese ha potuto – non senza buone ragioni - prendersela con i giornali che, evidentemente informati da qualcuno che agisce all’interno della Procura milanese o della Polizia Giudiziaria, avevano pubblicato una notizia che avrebbe dovuto, invece, essere coper...
2023-07-08
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
L’affare Santanchè e la scoperta del garantismo in casa Meloni | 08/07/2023 | Il Corsivo
A cura di Ferruccio Bovio Daniela Santanchè era indagata da mesi (e non poteva non saperlo…), però l’avviso di garanzia non le era mai stato ufficialmente notificato prima di mercoledì scorso, giorno in cui la ministra del Turismo è intervenuta in Senato per fornire, in Aula, i chiarimenti richiesti in merito alla presunta scorretta amministrazione delle sue aziende. Di conseguenza, la politica e imprenditrice piemontese ha potuto – non senza buone ragioni - prendersela con i giornali che, evidentemente informati da qualcuno che agisce all’interno della Procura milanese o della Polizia Giudiziaria, avevano pubblicato una notizia che avrebbe dovuto, invece, essere coper...
2023-07-08
02 min
Il Corsivo
L’affare Santanchè e la scoperta del garantismo in casa Meloni | 08/07/2023 | Il Corsivo
A cura di Ferruccio Bovio Daniela Santanchè era indagata da mesi (e non poteva non saperlo…), però l’avviso di garanzia non le era mai stato ufficialmente notificato prima di mercoledì scorso, giorno in cui la ministra del Turismo è intervenuta in Senato per fornire, in Aula, i chiarimenti richiesti in merito alla presunta scorretta amministrazione delle sue aziende. Di conseguenza, la politica e imprenditrice piemontese ha potuto – non senza buone ragioni - prendersela con i giornali che, evidentemente informati da qualcuno che agisce all’interno della Procura milanese o della Polizia Giudiziaria, avevano pubblicato una notizia che avrebbe dovuto, invece, essere coper...
2023-07-08
02 min
Omosessualità - BastaBugie.it
L'ideologia LGBT toglie diritti alle donne, che in questo caso non interessano a nessuno
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7457L'IDEOLOGIA LGBT TOGLIE DIRITTI ALLE DONNE, CHE IN QUESTO CASO NON INTERESSANO A NESSUNO di Helen SaxbyIl Servizio Sanitario Nazionale inglese ha pubblicato una nuova guida "trans e non binaria" per il personale sanitario, secondo la quale nessun paziente ha il diritto di conoscere lo stato trans dell'operatore sanitario che lo assiste: se si percepisce donna, anche se sembra un maschio, la paziente non può eccepire alcunché. Neanche se è una paziente - per es. - affetta da demenza che ha qualche difficoltà a recepire le teorie gender...
2023-06-27
13 min
Nicola’s
KANT
Immanuel Kant nasce a Konigsberg, che era la capitale della Prussia orientale, nel 1724. Muore, sempre a Konigsberg, nel 1804. In collegio riceve un’educazione religiosa per poi iscriversi all’università dove intraprende gli studi classici, interessandosi anche alla fisica di Newton. Diventa insegnante in alcune case nobiliari e poi in università, spaziando fra molte discipline fra le quali filosofia, fisica, metafisica, matematica e logica. Kant ha una vita monotona, non partecipa alla politica, nemmeno alla vita diplomatica e non viaggia ma in gioventù frequenta teatri e salotti prestigiosi. Non si sposa neanche, alcuni dicono per via del suo aspetto fisico visto c...
2023-06-25
04 min
Ultimo Treno
Un flusso di coscienza
"Con questa pioggia nei capelli, perchè lo fai?" cantava il poeta ed è la stessa domanda che è possibile porre a Luca Decio Nobili e a Marco Cassisa che tornano dopo due settimane di vuoto cosmico con la puntata 21 di Ultimo Treno, il podcast strabico che parla di politica facendo finta di non farlo. Un flusso, in questo episodio, che più joyciano non si potrebbe, tra alluvioni, elezioni, erba alta e carte bollate...
2023-05-25
1h 20
Ultimo Treno
Not now, Silvio
Consideriamo questo tempo, questa puntata, come una di quelle soste che il treno può fare in aperta campagna. Noi nello scompartimento verso il fondo non lo vediamo, perchè il convoglio è su una curva e la motrice è fuori portata dalla vista, anche a sporgersi tanto dal finestrino. Ma là, un centinaio abbondante di metri in avanti, il semaforo è rosso, fisso, pare bloccato...Buon ascolto, nel mentre...Ultimo Treno è un podcast strabico che parla di politica, facendo finta di non farlo.Ideato e realizzato dal caso con la fattiva collaborazione di Luca Nobili e Marco Cassisa, per Better Radio.
2023-04-06
58 min
Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato.
Radio AUT: mesi orribilmente indimenticabili - Ep. 7
The end! Nei primi giorni del 1981, dopo le feste, con tanta amarezza e tristezza, Radio AUT chiude definitivamente le attività. L’assassinio di Peppino ci ha tagliato le gambe, inutile far finta che non è così. La radio che era diventata punto di riferimento delle radio democratiche della Sicilia grazie al lavoro incessante, continuo, capillare, testardo e quotidiano di Peppino e pochi altri, chiude. Peppino ci ha fatto capire che la mafia è nemica della classe operaia, è il nemico della democrazia, è l’obiettivo della lotta di classe contro l’egemonia dei potenti. Il suo assassinio stronca qualunque possibile futuro impegno cult...
2023-02-20
24 min
Ultimo Treno
Gira la ruota
Viaggiando sulla ruota del tempo e dello spazio, il capogiro di Marco Cassisa e Luca Decio Nobili vi offre l'undicesima puntata di Ultimo Treno, il podcast strabico che parla di politica facendo finta di non farlo. In questa puntata partiamo dal centro delle notizie nazionali che toccano il politico biellese più in vista, passiamo dai trasporti in rosso (contiene micro lezione di economia) e approdiamo a scenari e nomi verso le elezioni amministrative...Buon ascolto!
2023-02-02
50 min
Ultimo Treno
Diritti e rovesci - con Greta Cogotti (attivista)
Diritti, ponti, commenti a interviste di spessore, congresso del PD e una storia piccola ma esemplare intorno all'arresto di Matteo Messina Denaro, in questa nona puntata del podcast strabico che parla di politica facendo finta di non farlo.Ospite graditissima l'attivista Greta Cogotti, già consigliera comunale per il Partito Democratico e tra le organizzatrici del Biella Pride 2022, pronta a rispondere alle domande di Luca Decio Nobili e Marco Cassisa.
2023-01-19
1h 05
Ultimo Treno
Il treno del mare - con Inès Borrione (oceanografa)
Anno nuovo e nuovo episodio/viaggio dell'ultimo Treno di Better Radio, il podcast strabico che parla di politica (locale ma non solo) facendo finta di non farlo. In questa puntata scenderemo in profondità abissali grazie ad una super ospite, l'oceanografa Inès Borrione ideatrice e animatrice, tra gli altri progetti, della comunità Oceanitalians.Con lei parleremo di come è possibile, dopo una prima parte di vita professionale all'estero, tornare sotto le montagne e costruire un "ecosistema" professionale grazie al networking allo scopo di far scoprire quanto il mare non sia poi così lontano, anche se non si vede....
2023-01-12
1h 20
Ultimo Treno
L'anno che verrà_2 - con Matteo Floris (La Provincia di Biella.it)
Tanta, tantissima Biella in questa ultima puntata del 2022, grazie alla presenza “in studio” del direttore del bisettimanale “La Provincia di Biella.it” Matteo Floris. Con lui le tre notizie che sicuramente leggeremo e i temi di cui dibatteremo nel 2023, una che invece non vedremo e anche un tentativo di "pagellone-leaks”…Ultimo Treno è un podcast strabico che parla di politica, facendo finta di non farlo. Ideato e realizzato dal caso con la fattiva collaborazione di Luca Nobili e Marco Cassisa, per Better Radio.
2022-12-29
1h 30
Il Punto della Settimana
Non è "macelleria sociale" | 27/11/2022 | Il Punto della Settimana
A cura di Ferruccio Bovio La manovra finanziaria del Governo sarà certamente criticabile (come lo sono tutte le cose umane), ma non è il caso di osservarla servendoci esclusivamente della lente del pregiudizio. In fondo, va ad inserirsi in un percorso di continuità rispetto all’esecutivo Draghi, nella parte in cui evita di fare scostamenti di bilancio (che avrebbero messo in allarme i mercati finanziari, aumentando lo spread) ed in quella in cui sceglie, comunque, di destinare 13 dei 21 miliardi di spesa disponibili all’emergenza bollette. Sui circa otto miliardi di manovra restanti, il governo Meloni ha optato per una serie (non troppo...
2022-11-27
04 min
Ultimo Treno
Ultimo treno_02
Un podcast strabico che parla di politica, facendo finta di non farlo. Ideato e realizzato da Luca Nobili e Marco Cassisa, per Better Radio.
2022-11-17
49 min
PostLungo - Inside&Live Better Radio
Ultimo treno_02
Un podcast strabico che parla di politica, facendo finta di non farlo. Ideato e realizzato da Luca Nobili e Marco Cassisa, per Better Radio.
2022-11-17
49 min
Ultimo Treno
Ultimo treno_015
Un podcast strabico che parla di politica, facendo finta di non farlo. Ideato e realizzato da Luca Nobili e Marco Cassisa, per Better Radio.
2022-11-08
51 min
PostLungo - Inside&Live Better Radio
Ultimo treno_015
Un podcast strabico che parla di politica, facendo finta di non farlo. Ideato e realizzato da Luca Nobili e Marco Cassisa, per Better Radio.
2022-11-08
51 min
ControMosse - Politica e strategie
Referendum, per i partiti meglio far finta di essere morti?
A ControMosse Giovanni Diamanti e Luigi Di Gregorio affrontano i temi caldi della settimana politica. A partire dai referendum sulla giustizia: si raggiungerà il quorum e quali sono le ragioni della scarsa copertura mediatica? Domenica di elezioni amministrative: le coalizioni sono "vive o morte"? E' un voto solo locale o avrà ricadute nazionali? Chi vincerà? Comunicazione politica e guerra. Chi sale e chi scende nel borsino del consenso? Chi si è posizionato meglio sul tema tra i leader nazionali?
2022-06-09
35 min
Attualità - BastaBugie.it
La lezione di Djokovic: non ti vaccini, non muori, vinci
VIDEO: Gioco o non Djokovic? ➜ https://www.youtube.com/watch?v=KaltXaCPXTY&list=PLolpIV2TSebVLUetRlYxAQgaHFOcG_4PaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7010LA LEZIONE DI DJOKOVIC: NON TI VACCINI, NON MUORI, VINCI di Andrea ZambranoVedere i vertici dello sport italiano e gli amministratori di Roma e della Regione Lazio, tutti targati Pd, in piedi ad applaudire il numero uno al mondo Novak Djokovic ha un non so che di dantesco. Nel senso che deve essere stato un bel contrappasso quello vissuto da Malagò & company, ma anche per diversi politici, i quali a feb...
2022-05-18
05 min
Il Corsivo
Per non rimanere al buio | 03/05/2022 | Il Corsivo
A cura di Ferruccio Bovio Sostituire i 29 miliardi di metri cubi di gas importati dalla Russia non sarà affatto cosa facile, ma se vorrà riuscirci, da qui al 2026, il nostro Paese si vedrà costretto ad operare un cambiamento di direzione assai rilevante, rispetto alla politica energetica adottata fino ad oggi. Infatti, lasciando serenamente il compito di gridare all’apocalisse alle forze politiche ed ai movimenti di base che, negli ultimi anni, si erano dedicati anima e corpo a sostenere le ragioni dell’ambientalismo del “no ad ogni costo”, chiunque occuperà le stanze di Palazzo Chigi si troverà a dover percorrere un cammino ca...
2022-05-03
03 min
Stories
Ep.70: Shanghai si arrabbia
A Shanghai vivono 25 milioni di abitanti, la città è grande cinque volte Roma ed è la più ricca della Cina. Ci sono oltre 130.000 casi Covid ed è la peggiore crisi sanitaria dai tempi di Wuhan nel paese della politica “zero casi”. Il risultato è un lockdown che ha portato una crisi in città: è difficile trovare cibo e acqua, le famiglie vengono separate e chi è stato chiuso nei centri non sa quando potrà uscire. Per questo Shanghai protesta (sui social), e questa volta le autorità non possono fare finta di niente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-04-13
08 min
Il Corsivo
A Palermo vanno in scena i furbetti del vaccino non vaccinati | 22/12/2021 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Si prova vergogna quando si legge che uno dei leader dei no vax di Palermo trafficava in falsi vaccini e insieme ad altri suoi sodali intascava pure somme di denaro. Filippo Accetta è stato dagli agenti della Digos insieme a Giuseppe Tomasino e Anna Maria Lo Brano, un’infermiera che lavora all’ospedale Civico e faceva finta di inoculare i vaccini nell'hub della Fiera del Mediterraneo: sono indagati per corruzione propria antecedente, falso ideologico in atto pubblico e peculato. Accetta, oltre ad essere un noto leader No Vax, protagonista anche di alcune manifestazioni nazionali, era impegnato in pol...
2021-12-22
01 min
VelosoCast
Resenha com Heitor Facini
Neste episódio, o primeiro do podcast, Veloso recebe seu amigo Heitor Facini, jornalista, produtor de conteúdo e um dos criadores dos podcasts Buzzer Beater e Finta Política. Acompanhe os conteúdos de Heitor:Buzzer Beater (Podcast): https://open.spotify.com/show/2hwu8ss3wDF560Zxwrmktn?si=5dfea7391d5a43cbBuzzer Beater (YouTube): https://www.youtube.com/c/BuzzerBeaterBrBuzzer Beater (Twitch): https://www.twitch.tv/buzzerbeater_brFinta Política: https://open.spotify.com/show/5tGN45R1qjLojrJwwf3oWx?si=9b45d346abcb4f...
2021-11-19
1h 04
La Sveglia di Giulio Cavalli
Serviva il Consiglio di Stato?
Ora tocca fare politica. A Draghi toccherà fare i conti con Salvini (del resto è troppo comodo tenersi al governo qualcuno che si fa finta di incrociare per caso) e finalmente si scoprono le carte.——— Il mio buongiorno per Left, dal lunedì al venerdì. Il testo è qui www.left.it/2021/11/11/serviva-il-consiglio-di-stato ABBONATI A LEFT! QUI: https://left.it/abbonamenti/
2021-11-11
03 min
la storia in taxi
episodio 164 : 1964-1976/Pier Paolo Pasolini
Scritti Corsari : - Dicembre 1973 - Ideale consumistico e frustrazione delle classi subalterne ; la TV quale strumento dell'omologazione ; si innalzano le aspettative consumistiche dei falsi bisogni e si abbassa il livello culturale delle classi medio e alto borghesi ; - Marzo 1974 - La finta rivoluzione del sessantotto di fronte all'ineluttabilità dello sviluppo tecnocratico e tecnologico in chiave consumista dell'Occidente ; lotta per un vero Compromesso Storico anti tecnocratico e umanista tra DC e PCI e non solo come manovra politica ; - 28 Marzo 1974 - Referendum e falsa coscienza libertaria del consumismo
2021-11-01
04 min
What's Up Tuscany
Firenze muore? Colpa dei fighetti - Ep. 67
Questa settimana commentiamo l'attacco di Ernesto Galli della Loggia che, sul Corriere Fiorentino accusa la politica locale di aver distrutto la cultura e l'identità di Firenze. Il professore accusa la dirigenza della sinistra che, una volta tramontate le ideologie, è stata invasa da "fighetti pseudo-modernisti" pronti a buttare tutto a mare per inseguire il sogno dell'internazionalizzazione. Per come la vediamo noi, questi fighetti non solo hanno reso il centro storico di Firenze un deserto senz'anima ma rischiano di uccidere l'intera regione. La polemica vede ancora una volta protagonista le risse interne al PD, anche a pochi giorni dalle amministrative. L'uscita della se...
2021-10-01
16 min
Il Corsivo
Fermare la pioggia nucleare alla dogana? | 16/09/2021 | Il Corsivo
A cura di Ferruccio Bovio Il rischio di un aumento vertiginoso dei costi delle bollette energetiche, di cui ha recentemente parlato il ministro Roberto Cingolani, ha restituito una certa rilevanza politica ad un tema che, in Italia, considerati gli esiti inequivocabili di ben due referendum, non dovrebbe più essere oggetto di alcuna discussione. E stiamo, ovviamente, parlando della questione nucleare. Nonostante, infatti, soltanto dieci anni fa, siano state abrogate, per via referendaria, alcune norme che erano state concepite per facilitare l’insediamento di centrali nucleari nel nostro Paese, il dibattito su di esse, in questi giorni, si è, comunque, riacceso, coinvolgendo anch...
2021-09-16
03 min
Leggende Metropolitane
Lo Smemorato di Collegno | #24
Lo smemorato di Collegno è un caso che appassionò l'Italia del primo dopoguerra a tal punto da far entrare nel lessico comune questa espressione. Si diceva e si dice ancora per indicare qualcuno che non si ricorda, o meglio che forse fa finta di non ricordare.E’ la storia di una vicenda privata che si trasformò rapidamente in un fenomeno collettivo che vide coinvolte aree sempre più ampie della società, della politica e delle istituzioni. Il caso ispirò romanzieri, poeti e drammaturghi, tra cui Pirandello, Eduardo De Filippo e numerosi registi cinematografici.Contributi audio tratti da: Tre Colori...
2021-07-15
17 min
Italia a Tavola - Il punto di Alberto Lupini
Da #ioapro alla rabbia vera, la politica scherza col fuoco e pensa solo alla crisi di governo
Per ogni manifestazione di piazza ci sono gli organizzatori che gonfiano il numero di partecipanti (a volte fino a 3-4 volte la capienza massima di una piazza) e poi c’è la Questura che ridimensiona. Ma al di là dei numeri, salvo che si tratti di un “vuoto”, ciò che conta è il problema, il tema della protesta. E questo è quanto è puntualmente accaduto nei giorni scorsi con l’apertura serale dei locali da parte di chi aderiva a #ioapro. Nata da un passaparola sui social, la protesta ha raggiunto un po’ tutta Italia e, al di là di quanti hanno rischiato multe o sospensioni del...
2021-05-14
05 min
L'Opinione (non richiesta)
Grazie Presidente.
Grazie Presidente. Grazie Presidente Conte, le sue parole mi fanno sentire meno solo… Allora non era come sembrava?... Ma allora non era questione di soldi? …Non era una questione di debiti non saldati? … Ma allora c'era dell'altro? …Ma allora far esplodere il bubbone versamento quote poco prima del referendum per il taglio dei parlamentari non era solo un caso? Perché io questo dubbio lo ho sempre avuto…se io e te giochiamo nella stessa squadra…non è che quando stai correndo da solo con il pallone al piede e ti appresti a tirare in porta, mi metto tra te e il portiere… Il gio...
2021-04-25
02 min
L'Opinione (non richiesta)
Facciamo due conti.
Facciamo due conti. Oggi voglio fare due conti con voi, di seguito vi riporto i dati covid del 16 aprile 2020 e dello stesso giorno del 2021. Ho omesso di mettere le ultime due cifre dell'anno e vi chiedo di dirmi a quale anno si riferiscono: 16 aprile 20…sono 429 le vittime. I ricoveri nelle terapie intensive sono 3.366, invece nei reparti ordinari sono ricoverate 24.743 persone. 16 aprile 20…sono 525 le vittime. I ricoveri nelle terapie intensive sono 2936, invece nei reparti ordinari sono ricoverate 26.893 persone. Perché questo piccolo test? Perché fra quelle cifre tristemente simili e tristemente alte ci sono quasi 100 mila morti…non uno o due, o dieci, ma...
2021-04-17
02 min
Politica - BastaBugie.it
Laura Boldrini: lo scandalo della finta paladine delle donne
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6525LAURA BOLDRINI: LO SCANDALO DELLA FINTA PALADINA DELLE DONNE di Luigi AmiconeDunque ricapitoliamo. Laura Boldrini, la paladina delle donne e dei migranti, che tra l'altro viene dall'Onu, è giustamente una comunista giusta, ha uno stipendio da deputato e un cumulo di stipendi da ex presidente della Camera, non paga 3 mila euro di Tfr alla collaboratrice domestica.Dopo di che, per ottenere la sua modesta liquidazione, la moldava, che non deve passarsela proprio come una dea delle Ong e ha fiducia nella sua padroncina paladina dei migranti, del...
2021-03-30
05 min
L'Opinione (non richiesta)
Il fallimento.
Il fallimento. Ormai è chiaro, la sanità gestita dalle regioni ha fallito…ha fallito per la mala gestione…ha fallito perché i presidenti di regione la hanno usata per scopi politici…ha fallito per le nomine il più delle volte fatte non per capacità, ma per il colore della tessera in tasca…una volta si nominava un esperto di "area"...oggi basta essere di "area"... Ha fallito inoltre la privatizzazione dei servizi, può un privato gestire un servizio essenziale? Un privato deve fare utile e sicuramente la parola "utile" non va per niente d'accordo con salute. Ma forse nella marea di ingiustizie, que...
2021-03-25
03 min
L'Opinione (non richiesta)
Una battaglia per esistere.
Una battaglia per esistere. La battaglia è legittima, la battaglia è sacrosanta…la battaglia deve essere combattuta. Ma la battaglia deve portare necessariamente ad un risultato, la battaglia fine a se stessa serve solo a legittimare l'esistenza di chi la combatte. Giorni fa discutevo con una persona sulla questione dell'acqua pubblica… "se la società fallisce, la nostra battaglia sarà persa…il giudice fallimentare potrebbe decidere, nel caso arrivasse un privato a risanare i debiti, di cederla a lui…e comunque se una società pubblica va verso il fallimento, l'amministrazione pubblica per cinque anni non potrà più svolgere quel determinato servizio e saremo costretti a metterl...
2021-02-28
03 min
Polemiche (a volte) in allegria
Episodio 79 - ritrovati i due cani rapiti di lady gaga dopo che lei aveva offerto 500 mila dollari di ricompensa...
c'è chi sarà felice della cosa, chi dirà ma chi se ne frega, chi neanche sapeva fossero stati rapiti (perché fanno ancora tutti finta di essere esperti di politica..) e chi d'ora in poi dovrà fare i conti con il fatto che si è creato un precedente...ossia tutti i vip pieni di soldi e affezionati ai propri animali...scommetto che in futuro vedremo i dogsitter con le guardie del corpo....
2021-02-27
05 min
L'Opinione (non richiesta)
Contate fino a dieci.
Contate fino a dieci. Calma, sangue freddo…e contate…uno due…tre...quattro…fino a dieci e se serve contate ancora… Vi siete calmati? No? E allora contate ancora. Questo è il momento della calma e dei nervi saldi, perché la strategia è proprio quella di farci fare scelte di pancia. Pensavate che solo Salvini e Meloni parlassero alle pance? Beh, vi sbagliavate, lo fanno quasi tutti, cambiano il metodo, ma la strategia è sempre la stessa. "I grillini ci ripensano"..."aprono a Draghi…" questa è una delle notizie del giorno, o meglio questo è quello che vogliono farvi credere, nascondendo e facendo finta invece di ignorare, quale si...
2021-02-05
03 min
L'Opinione (non richiesta)
L'urlo del nulla.
L'urlo del nulla. Quando non ti ascoltano alzi la voce, quando sei arrabbiato alzi la voce, quando ti senti in trappola alzi la voce, quando hai un disagio alzi la voce, quando ti senti vittima di un'ingiustizia alzi la voce…è umano… Anche la politica alza la voce, a volte urla e ci sta, ma quando quell'urlo è solo marketing quando la politica diventa marketing, quando la politica ammicca al "consumatore" la politica non esiste più …e se non esiste più per farti notare devi cambiare il linguaggio…il linguaggio deve diventare da bar, da stadio, da osteria… Le urla vuote, quelle che abbiamo sent...
2021-01-22
03 min
RAVIOLERIA 95
EPISODIO 31 - Zoe è ubriaca
Titolo clickbait, ma non fake news. In questa puntata alcolemica, i Ravioli discutono i fatti più frivoli delle ultime settimane. Incurante del tentato golpe, Krishan ci racconta la politica americana tramite la controversa copertina Vogue feat. Kamala Harris. Prosegue Zoe, ancora ubriaca, per parlare di come la moglie di Alec Baldwin si sia finta spagnola per un decennio. Infine Greta commenta i leaked sexts di Armie Hammer in cui si dichiara cannibale. Saranno veri? Saranno falsi? Solo una cosa è certa: saranno canceled.
2021-01-14
1h 03
Omosessualità - BastaBugie.it
Ennesimo caso di finta omofobia
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6424ENNESIMO CASO DI FINTA OMOFOBIAFinta aggressione omofoba nel padovano, in realtà fu un pestaggio reciproco (altre notizie dal mondo gay: dirsi trans per finire nelle carceri femminili, quando l'ideologia gay copre gli abusi sui minori, Pillon gli immigrati e il Ddl Zan)di Manuela AntonacciUn ennesimo caso di finta omofobia, è quello che si è verificato a Padova, nel contesto di un'aggressione notturna, avvenuta lo scorso settembre, apparentemente ai danni di due giovani omosessuali. Durante il pestaggio che, invece, vede ora tutti condannati per rissa. Inizi...
2021-01-03
06 min
Poteri forti
I peggiori errori nelle dichiarazioni dei politici italiani nel 2020
E’ il momento delle classifiche di fine anno anche per Pagella Politica: nell’ultimo episodio del 2020 i fact-checker vi chiedono di votare la dichiarazione più clamorosamente sbagliata che la politica italiana ci ha offerto negli ultimi 12 mesi. Vi presentiamo le 8 dichiarazioni finaliste: tra numeri sbagliati, hamburger vegani e gaffe sugli Stati fondatori dell’Unione europea, sono state selezionate 4 dichiarazioni di esponenti maggioranza - incluso il premier Giuseppe Conte -, 3 provenienti dalle file dell’opposizione e una di un tecnico, il commissario straordinario per l’emergenza coronavirus Domenico Arcuri. Quale è stato l’errore peggiore? Fateci sapere la vostra opinione, votando sul sito www.pagel...
2020-12-18
38 min
Cavour
L’Italia è ferma, il mondo va avanti #23
Da marzo 2020, l’agenda politica italiana è concentrata quasi esclusivamente sulla pandemia, ma il mondo non si è fermato: Francia e Germania discutono di autonomia strategica dell’Europa, la Turchia continua imperterrita a perseguire i suoi interessi nel Mediterraneo e in Libia, il Regno Unito ha annunciato l’aumento del budget militare più cospicuo dalla guerra fredda, Joe Biden è stato eletto Presidente degli Stati Uniti e ha subito iniziato a delineare i contorni della sua futura politica estera. Il dibattito pubblico italiano, e la sua politica, invece, fanno finta che tutto questo non esista: parliamo di esteri, ma come se fossimo soltanto spettatori...
2020-11-27
40 min
Finta Política
Homenagem a Diego Maradona: a história de um líder esportivo e político
No dia 25 de novembro de 2020, quarta-feira, a notícia do falecimento de Diego Armando Maradona, aos 60 anos, caiu como uma bomba. Fomos obrigados a derrubar outra pauta para homenagear e celebrar o mais verdadeiro e relacionável de todos os deuses. Mais do que sua arte dentro das quatro linhas, Dieguito uso sua voz gigante para manifestar suas opiniões e convicções por uma América Latina livre. De esquerda e peronista, ele foi está eternizado na memória e na luta de todo o cotinente. Maradona foi imperfeito, foi genial, foi errático, foi incrível. Era um...
2020-11-27
34 min
Finta Política
Lewis Hamilton e a luta em um dos esportes menos diversos do mundo
Lewis Hamilton é foi primeiro e é até hoje o único homem negro a competir na Fórmula 1. Além de poder ser considerado o melhor piloto da história , ele é uma figura imponente que utiliza seu status como figura pública para denunciar o racismo e trazer à tona a violência diária que pessoas negras sofrem no mundo todo. Ao longo de sua carreira foi insultado por torcedores, rechaçado pela mídia de seu país e precisou lidar com a estrutura de um esporte elitista quase que completamente pintado de branco. A luta e história de Lewis Hami...
2020-11-21
29 min
Finta Política
Como Lebron James e a NBA derrotaram Donald Trump e um sistema eleitoral racista nos EUA para colocar Joe Biden na presidência
Em primeiro lugar, o voto não é obrigatório nos Estados Unidos. Em segundo lugar, o sistema é completamente excludente. Em terceiro lugar, Donald Trump é inimigo dos atletas que se posicionam politicamente por questões sociais. Essa inimizade se materializa em uma pessoa: LEBRON JAMES. O sistema excludente de votação norte-americana, a campanha pelo voto, as batalhas de Donald Trump contra os atletas e, principalmente, contra Lebron James. Tudo isso você confere agora, neste episódio do Finta Política.
2020-11-13
32 min
Kristian con K
La falsa promesa de la democracia
Que onda raza, en este episodio analizamos los resultados electorales de todas las entidades de México de 1997 al 2020. Identificamos las tendencias que han marcado las gubernaturas y congresos locales, la volatilidad electoral y las reformas que construyeron este sistema. No nos vayamos con la finta, la democracia plural en México no es una realidad, seguimos en sistemas unipartidistas y bipartidistas en casi toda la república. En este 2021 tenemos la oportunidad de construir espacios de representación real para nuestras comunidades. Espacios donde los intereses de las vecinas y vecinos sean lo que nos llev...
2020-11-04
30 min
Finta Política
Bloody Sunday: o massacre sangrento em Croke Park, em 1920
Durante uma partida de futebol gaélico, um esporte extremamente popular no país, entre um time de Dublin e outro de County Tipperary, membros das forças armadas britânicas invadiram o estádio de Croke Park e abriram fogo contra espectadores, jogadores e vendedores de ingressos causando dezenas de mortes e lesões. Combinado a outras mortes ocorridas naquele dia, por conta da caça do Exército Republicano Irlandês para encontrar espiões britânicos, 21 de novembro de 1920 entrou para a história como o segundo Bloody Sunday do país. As notícias lamentáve...
2020-10-30
22 min
Back Home
Back Home: Mandato Zero (27-10-20)
Matteo Catizone in diretta sui 106.6 di Radio Rock dal Lunedì al Venerdì dalle 19.00 alle 21.00. MANDATO ZERO: Politica, Costume e follie dell’attualità. Martedì dalle 19 alle 21 condotto con Edoardo Conti, Matteo Cillario e il Mago. Podcast del 27 ottobre 2020. Playlist: architects - animals max romeo - chase the devil gorillaz - désolé bob marley - war temples - keep in the dark paul simon - you can call me al bad religion - what are we standing for giorgio gaber - far finta di essere sani andy bell - love comes in waves santana - evil ways foxygen - no destruction ——- Pagina faceb...
2020-10-28
1h 39
Finta Política
O Massacre de Munique nas Olímpiadas de 1972: o atentado terrorista que intensificou o conflito entre Israel e Palestina
Na madrugada do dia 5 de setembro de 1972, o grupo terrorista palestino Setembro Negro invadiu a vila olímpica, onde as delegações que disputavam os Jogos Olímpicos de Munique. Foram feitos 11 reféns ao todo, com dois deles morrendo ainda nas instalações para atletas e treinadores. O motivo: chamar a atenção da mídia para as reivindicações de liberdade e posse de terras do povo palestino e pedir a soltura de 234 prisioneiros que estavam em Israel. A Alemanha, país-sede das Olímpiadas, tinha a intenção de utilizar os jogos para melhorar sua imagem no ce...
2020-10-25
27 min
Rocks and Spiders
RAS 001 - Papo de condado - O que assistir na quarentena?
Muito tempo livre e com isso, muita série, filme, anime, documentário, e mais. Nesse episódio, falamos sobre o que vale assistir, ou às vezes não vale, para que você possa ter uma noção de como usar melhor seu tempo e sua internet. Aqui embaixo você confere os nomes de tudo que falamos (aviso: é bem aleatório).Jelle's Marble Runs; O Iluminado; Bojack Horseman; Brooklyn nine nine; meu malvado favorito; Space force; the office; Upload; Game of thrones; The good place; teen angel; Deathnote; Meninas super poderosas; Shrek; Superpatos; Phineas e Pherb; The regular sho...
2020-10-16
59 min
Finta Política
Barcelona FC e a independência da Catalunha: como acontece essa luta desde a ditadura de Franco até hoje
O embate envolvendo Catalunha e governo central da Espanha vem de muito tempo e se intensificou durante o pós Guerra Civil. Durante a ditadura militar de Francisco Franco, a Catalunha foi reprimida, perseguida e diversos adversários políticos torturados pela força estatal. Nesse momento, o Barcelona surge como uma ilha de catalanismo no meio do Fascismo, preservando a cultura e a expressão de um povo. Do outro lado, o Real Madrid surge como o time de Franco, favorecido pelo governo. Esse embate continua até hoje, com as diversas manifestações pró independê...
2020-10-16
1h 00
Finta Política
Kathrine Switzer e Bobbi Gibb: as mulheres que desafiaram o patriarcado na Maratona de Boston
Os discursos sustentados era de que mulheres eram muito frágeis, bem como a prática do atletismo as deixa feias e as masculinizava. Porém, Kathrine Switzer, Bobbi Gibb e muitas mulheres que protagonizaram a luta pelos direitos de igualdade não aceitaram as decisões sexistas tomadas pelos diretores, organizadores e associações de esporte amador que região as maratonas. Assim, a Maratona de Boston se tornou um palco importante para apoiar a luta dos movimentos sociais que ganharam força nos anos 60, propiciando mudanças necessárias na prática e no imaginário até então...
2020-10-09
28 min
Finta Política
Donald Sterling e Los Angeles Clippers: como a NBA baniu de vez da liga um dono racista e nojento
Os eventos no entorno das declarações racistas de Donald Sterling, os protestos dos jogadores e treinadores do Los Angeles Clippers e os reflexos na NBA após esse evento, você confere tudo isso neste episódio do Finta Política.
2020-10-02
31 min
Finta Política
Mandela e os Springboks: como o Rugby foi usado para unir uma nação desolada pelo Apartheid
O Apartheid foi uma das grandes tragédias da história da humanidade. A marginalização da população negra e mestiça natural do país foi elevada ao nível de ideologia dos políticos em poder e pessoas brancas residentes. Com o fim do regime, havia uma África do Sul cheia de cicatrizes, que também se manifestava no gosto pelos esportes. Os brancos, como herança da dominação inglesa, gostavam do rugby, jogavam em campos de gramados bem cuidados e equipamentos necessários. Os negros eram fãs de futebol, que era mais facilmente p...
2020-09-25
31 min
Finta Política
O Start FC e a partida da morte: o dia em que um time de futebol humilhou o Nazismo
O Start FC foi um time de futebol ucraniano formado por ex-jogadores do Dinamo de Kiev, que lutou contra o regime nazista que estava ocupando a Ucrânia naquele momento.
2020-09-18
23 min
Finta Política
O sindicato de tenistas de Novak Djokovic e o machismo que persiste em uma das modalidades supostamente mais progressistas
Novak Djokovic decidiu criar um sindicato de tenistas para tentar proteger os direitos e anseios dos atletas perante os órgãos organizadores. O problema? Só era composto por homens. Felipe e Heitor remontam o histórico machista da modalidade e a luta feminista das atletas ao longo dos anos.
2020-09-12
30 min
Finta Política
A história de Jackie Robinson, primeiro atleta negro da MLB, com Ubiratan Leal
Felipe Haguehara e Heitor Facini contam a história de Jackie Robinson, o primeiro atleta negro a entrar na MLB, a principal liga de baseball do mundo. Participa do programa Ubiratan Leal, um dos maiores especialistas de baseball do Brasil e jornalista dos canais ESPN.
2020-09-05
56 min
Finta Política
Boicote da NBA, 7 tiros em Jacob Blake e o basquete dos Estados Unidos contra a violência policial contra o corpo negro
No dia 26 de agosto de 2020, os jogadores do Milwaukee Bucks se recusaram a entrar em quadra pelo quinto jogo da primeira rodada dos playoffs da NBA. Em seguida, os jogadores do Orlando Magic, seus rivais no confronto, saíram de quadra. O efeito em cascata fez com que todos os jogos do dia 26 e do dia 27 fossem cancelados. Isso porque, no dia 23, Jacob Blake, jovem negro foi alvejado por um policial norte-americano. Heitor e Felipe comentam o caso. Participam do episódio: Sidney Gabriel - Dois Por Cento - Youtuber Ana Carolina Carmo - Pod...
2020-08-28
1h 05
Buzzer Beater Podcast
Como O PAI DE BOL BOL, MANUTE BOL, deixou de lado sua fortuna para TENTAR SALVAR O SUDÃO DO SUL
Aqui, hoje, trazemos mais um episódio do Finta Política, contando a história de Manute Bol. Nesse episódio, Felipe e Heitor contam a história de Manute Bol, o gigante do Sudão do Sul que conquistou a NBA com tocos e bolas de 3 pontos, mas teve uma trajetória maior ainda fora das quadras, com a ajuda humanitária no seu país de origem. Participação da Luana Fernandes (@luadolebron) que escreveu um texto magnífico sobre o assunto, que foi base para o podcast: https://arearestritiva.com.br/basquete-coturnos-e-canetas-manute-bol-e-o-sudao-do-sul-na-nba/
2020-08-22
41 min
Finta Política
Como Manute Bol usou sua fama e dinheiro conquistados na NBA para tentar salvar o Sudão do Sul
Nesse episódio, Felipe e Heitor contam a história de Manute Bol, o gigante do Sudão do Sul que conquistou a NBA com tocos e bolas de 3 pontos, mas teve uma trajetória maior ainda fora das quadras, com a ajuda humanitária no seu país de origem. Participação da Luana Fernandes (@luadolebron) que escreveu um texto magnífico sobre o assunto, que foi base para o podcast: https://arearestritiva.com.br/basquete-coturnos-e-canetas-manute-bol-e-o-sudao-do-sul-na-nba/
2020-08-21
38 min
Finta Política
Como Maya Moore largou sua carreira no basquete no auge, com apenas 31 anos, para salvar um homem negro da cadeia
Hoje, Felipe e Heitor discutem a história de Maya Moore e Jonathan Irons. Maya, multicampeã e uma das melhores jogadoras de basquete da história. Irons, um homem negro, de 40 anos, que ficou 22 anos preso injustamente. Ao longo, discutimos racismo policial, estrutural e toda a falha no sistema penal norte-americano.
2020-08-14
36 min
Finta Política
Como o Defensor desafiou a ditadura uruguaia em 1976 e se quebrou a hegemonia futebolistica de Peñarol e Nacional
Hoje, Felipe e Heitor discutem sobre como se sucedeu no Uruguai a ditadura militar e como o Defensor, capitaneado por José Ricardo De León, desafiou a ditadura e quebrou a hegemonia de títulos de Nacional e Peñarol, que durava mais de 40 anos no país.
2020-08-06
39 min
Finta Política
Desastres naturais, imigração e o imperialismo norte-americano: como os furacões na América Central unem a história de Alexander Hamilton e Tim Duncan
Hoje mergulhamos na história e na geopolítica. Discutimos como os desastres naturais, o colonialismo europeu e o imperialismo dos Estados Unidos impactaram na massivas imigrações dos povos caribenhos da América Central, sobretudo para a América Central. Com esse contexto histórico no centro da narrativa, observamos como as histórias de Alexander Hamilton, pai-fundador dos EUA, e Tim Duncan, maior ala-pivô da história do basquete, se entrelaçam.
2020-07-26
1h 01
Finta Política
A história do campeonato de futebol feminino cearense de 1983 esquecido pela mídia com Karine Nascimento
Hoje, batemos um papo com Karine Nascimento, autora do livro "A Verdadeira Regra do Impedimento", que conta a história do campeonato feminino cearense de 1983 e discute sobre como o futebol feminino é coberto pela mídia nos contextos atuais. Para adiquirir o livro, é só conferir em www.catarse.me/futebolfeminino.
2020-07-08
37 min
Finta Política
Muhammad Ali e a Guerra no Vietnã 3/3: Como Muhammad Ali foi o responsável pelo fim da Guerra do Vietnã?
Terminando a minissérie, chegamos ao ponto que define o intuito dela. No episódio, contextualizamos o que foi a Guerra do Vietnã e como Muhammad Ali se relacionou com ela e foi um dos responsáveis pelo fim dela, passando pela separação de Malcolm X com a Nação do Islã e, por fim, até a parte final da caarreira dele. Confira!
2020-07-03
55 min
Finta Política
Muhammad Ali e a Guerra no Vietnã 2/3: Como Cassius Clay virou Muhammad Ali e foi uma das vozes contra o racismo nos EUA?
Continuando a série, Felipe Haguehara e Heitor Facini contam como Muhammad Ali deixou de ser Cassius Clay, entrou para a Nação do Islã, virou campeão dos pesos pesados e virou umadas principais vozes norte-americanas na luta contra o racismo. Confira!
2020-06-24
45 min
Finta Política
Muhammad Ali e a Guerra no Vietnã 1/3: Jack Johnson, Boxe Pré-Ali e a Great White Hope
Hoje, começamos uma nova série aqui no Finta Política. Vamos abordar como Muhammad Ali, maior atleta de todos os tempos, desafiou o governo norte-americano recusando uma convocação para a Guerra do Vietnã. Isso acabou mudando completamente os rumos da guerra em si e a carreira do boxeador. No primeiro episódio, falaremos sobre Jack Johnson, primeiro grande atleta negro e participante da primeira grande luta do século, a Great White Hope. Confira no episódio!
2020-06-17
29 min
Buzzer Beater Podcast
GEORGE FLOYD, VIDAS NEGRAS IMPORTAM E O POSICIONAMENTO DA NBA - ESTREIA DO FINTA POLÍTICA!
Primeiro episódio do finta política! Hoje, vamos comentar os posicionamentos dos atletas perante a morte de George Floyd, um norte americano preto de 46 anos, foi brutalmente assassinado por asfixia por Derek Chauvin, então policial de Minneapolis. Diversos atletas norte-americanos se posicionaram, foram a protestos e levaram a mensagem por todo mundo. Isso refletiu no Brasil, com muitos entoando vidas negras importam. Mas e quanto a João Pedro? Agata? O que levou eles a se compadecerem mais da dor de um norte-americano que de um brasilero? Isso que iremos discutir. Participação de: Juarez Tadeu...
2020-06-11
1h 15
Finta Política
George Floyd e João Pedro: Como os atletas norte-americanos e brasileiros se posicionaram contra o genocídio negro?
Primeiro episódio do finta política! Hoje, vamos comentar os posicionamentos dos atletas perante a morte de George Floyd, um norte americano preto de 46 anos, foi brutalmente assassinado por asfixia por Derek Chauvin, então policial de Minneapolis. Diversos atletas norte-americanos se posicionaram, foram a protestos e levaram a mensagem por todo mundo. Isso refletiu no Brasil, com muitos entoando vidas negras importam. Mas e quanto a João Pedro? Agata? O que levou eles a se compadecerem mais da dor de um norte-americano que de um brasilero? Isso que iremos discutir. Participação de:...
2020-06-11
1h 11
Finta Política
Episódio 0 - O que é o Finta Política
Neste episódio introdutório, Heitor Facini e Felipe Haguehara apresentam o projeto Finta Política, o podcast sobre política esportiva do Buzzer Beater. Ouça e entenda qual é a nossa proposta!
2020-06-10
06 min
Daniele Penna
46 - FOLLOW THE FLOW - 5/6/18 - Daniele Penna
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pg/FollowTheFlow.DanielePenna Guarda la versione video con la chat integrata, su Youtube: https://www.youtube.com/playlist?list=PLbzh39fRrV1fzcjnlPtiwOpDcdXTJuDU_ Entra nella chat TELEGRAM attiva 24 ore su 24: t.me/followtheflowchat Oppure direttamente dal nuovo sito: http://followtheflow.club/ Ecco gli argomenti e le domande di questo Flow: ESPERIMENTO DI TELEPATIA (Dal min. 2 al 7) 1. Dany che ne pensi dei carismatici? (Dal min. 8 al 22) LO STRESS (Dal min. 22 al 27) 2. DANIELE perché quando si diventa più sicuri di se stessi attiri più persone? Perché questo? Cosa non piace delle persone insicure? (Dal min. 28 al 30) 3. Dani...
2018-06-07
1h 32
Emisión completa
Otro fraude del INE
Para el INE en el 2016 somos 1,500,000 menos votantes que en el 2015. Inicio de campaña Editorial 21/03/2016 En el 209 aniversario de Don Benito Juárez García, la Guerra de Reforma la continuaremos. “Mexicanos: Hemos alcanzado el mayor bien que podríamos desear, viendo consumada por segunda vez la independencia de nuestra Patria. Cooperemos todos para poder legarla a nuestros hijos en camino de prosperidad, amando y sosteniendo siempre nuestra independencia y nuestra libertad.” Contra la Patria nunca tendremos razón Los hombres no son nada, los principios lo son todo. Es imposible, moralmente hablando, que la reacción triunfe Las elecciones...
2016-03-21
2h 00
Wine Hub
Come vendere il vino online – con Riccardo Zilli di Tannico.it
Oggi parliamo di vendere il vino online con Riccardo Zilli, milanese, co-fondatore Tannico.it, e-commerce del vino che in Italia vende 35mila bottiglie al mese e nel 2015 ha fatturato 4.5 milioni di euro. Con Riccardo, che si occupa della gestione del prodotto e degli accordi strategici con tutti i fornitori, abbiamo toccato alcuni punti. Come funziona l’ecommerce del vino in Italia? Chi vende su queste piattaforme? Chi è il compratore tipico? Quali sono le cose importanti da considerare per vendere il vino online? Tre anni fa al Vinitaly, quando parlavamo di commercio elettronico, i produttori ci liquidavano in fret...
2016-02-05
36 min
Wine Hub
Come vendere il vino online – con Riccardo Zilli di Tannico.it
Oggi parliamo di vendere il vino online con Riccardo Zilli, milanese, co-fondatore Tannico.it, e-commerce del vino che in Italia vende 35mila bottiglie al mese e nel 2015 ha fatturato 4.5 milioni di euro. Con Riccardo, che si occupa della gestione del prodotto e degli accordi strategici con tutti i fornitori, abbiamo toccato alcuni punti. Come funziona l’ecommerce del vino in Italia? Chi vende su queste piattaforme? Chi è il compratore tipico? Quali sono le cose importanti da considerare per vendere il vino online?Tre anni fa al Vinitaly, quando parlavamo di commercio elettronico, i produttori ci liquidavano in fretta: “non ci...
2016-02-05
36 min
DjTesta
Che Sarà (P.V.P.)
https://www.facebook.com/djTesta77 https://www.youtube.com/watch?v=hKQ1Qe3Xc7o&list=PLT8Dg81Xots39DNDVT4JrKx8iEMt5ai9F Rit. Papà, così mi chiamerà d'ora in poi zero bla bla bla come nelle pubblicità avrò un figlio, ricolmo d'orgoglio mo riempio sto foglio di che sarà??? 1. che sarà, se uscisse tonto e brontolone oppure un nano come napoleone se vivrà nello squallore di una bieca vita da fattone fissato col pallone, affetto da pallore che sarà, prenderà da mamma o da papà? tu dici chi lo sa, io dico da papà! quando vorrà girare con gli amichetti...
2014-12-25
04 min
il Taccuino di NICOLA MANFREDELLI
Taccuino_MANFREDELLI del 21 giugno 2013
registrazione del Taccuino di Nicola Manfredelli, in onda su TRM-Radiotour ogni venerdì alle ore 6,50 e 18,50ARGOMENTI: ...il Primo congresso di Unione Mediterranea; ...la posta in gioco alle elezioni regionali; rischio di far finta di cambiare tutto per non cambiare niente; ...le prime uscite di squali, volpi, lupi e avvoltoi della politica; ...le connivenze della destra e della sinistra.
2013-06-24
03 min
11.Preludios de Dune 03. Kevin J. Anderson Brian H
19.La Casa Corrino ( Cap 116 al 123 )
122 No cabe duda de que el desierto posee cualidades místicas. Los desiertos, por tradición, son los úteros de la religión. Informe de la Missionaria Protectiva a la Escuela Materna Aunque grandes acontecimientos sacudieran la política del Imperio, este mar de arena nunca cambiaba. Dos hombres, con las capuchas de sus capas jubba echadas hacia atrás y las mascarillas de los destiltrajes colgando, se erguían sobre un saliente rocoso y contemplaban las dunas, iluminadas por la luna, del Erg Habbanya. Fremen de ojos penetrantes se cuidaban de la estación de observación de la Falsa Mur...
2012-09-10
1h 03
11.Preludios de Dune 03. Kevin J. Anderson Brian H
18.La Casa Corrino ( Cap 109 al 115 )
122 No cabe duda de que el desierto posee cualidades místicas. Los desiertos, por tradición, son los úteros de la religión. Informe de la Missionaria Protectiva a la Escuela Materna Aunque grandes acontecimientos sacudieran la política del Imperio, este mar de arena nunca cambiaba. Dos hombres, con las capuchas de sus capas jubba echadas hacia atrás y las mascarillas de los destiltrajes colgando, se erguían sobre un saliente rocoso y contemplaban las dunas, iluminadas por la luna, del Erg Habbanya. Fremen de ojos penetrantes se cuidaban de la estación de observación de la Falsa Mur...
2012-09-10
55 min