podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Flavia Dalla Bernardina
Shows
Voci Da Via Flavia
Voci Da Via Flavia Talks: Mariabeatrice Cavarretta
Una prima parte della puntata incredibile con Mariabeatrice Cavarretta, in cui spaziamo dalla vita privata, ai tifosi, alla sua esperienza a stelle e strisce e dalle grandi iniziative benefiche di cui è promotrice. Senza scordarsi però le PROPOSTE dei tifosi, la campagna abbonamenti e tanti altri argomenti.
2025-07-18
49 min
il posto delle parole
Maria Novella De Luca "Le appassionate"
Maria Novella De Luca"Le appassionate"Storie di donne che hanno cambiato il futuroFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itPassaggi Festival, FanoVenerdì 27 giugno 2025, ore 19:30Maria Novella De Luca e Simonetta Fiori "Le appassionate"con Flavia Fratello (giornalista, La7) e Tiziano Ragni (giornalista)https://www.passaggifestival.it/maria-novella-de-luca-2025/L’unica rivoluzione, in un paese senza rivoluzioni, è stata quella delle donne. Invisibile, ostinata, intrecciata alla quotidianità e alla politica, alla giustizia e alla cura, alle battaglie pubbliche e alle rivoluzioni intime. Una rivoluzione senza armi, ma non senza ferite....
2025-06-23
17 min
PAZZI FUORI
Emozioni, terapia e ironia con Stefano Marando | PAZZI FUORI podcast #22
In questa puntata di PAZZI FUORI parliamo con Stefano Marando, creator, autore e comunicatore dalla mente lucida e dal cuore aperto.Con lui abbiamo parlato di emozioni, di terapia, di momenti difficili, di fiducia, di leggerezza e ironia. E del valore di guardarsi dentro, davvero, senza scorciatoie.Una conversazione intensa e piena di sfumature, dove si ride, si riflette e — come sempre — si parla di salute mentale senza filtri.👉 DISCLAIMER:In questo video sono contenuti prodotti di WAMI e Dhaze a fini commerc...
2025-05-15
35 min
PAZZI FUORI
Imparare ad amarsi con Didi | PAZZI FUORI podcast #21
In questa nuova puntata di PAZZI FUORI abbiamo incontrato Didi, cantante dalla voce intensa e dall’anima profonda.Con lei abbiamo parlato dell’amore per sé stessi, di terapia, sogni, dislessia e forza interiore.Un dialogo sincero, fatto di ferite e risalite, di emozioni vissute sulla pelle e del percorso di consapevolezza che l’ha portata a non mollare mai.Didi ci ha raccontato quanto sia importante imparare a volersi bene, conoscersi, rispettarsi e credere nei propri sogni anche quando gli altri ti dicono che non...
2025-05-12
46 min
Voci da Via Flavia - Basket
Habemus Europam
Nella cornice veronese, una Trieste senza Valentine e Ruzzier vince senza patemi contro una Sassari ormai in vacanza e conquista FINALMENTE l'Europa per l'anno prossimo e il sesto posto in campionato.E dalla settimana prossima inizia la serie playoff contro
2025-05-12
1h 06
PAZZI FUORI
Fiducia, delusione e consapevolezza con Fabio D’Alessandro | PAZZI FUORI podcast #20
In questa puntata di PAZZI FUORI parliamo con Fabio D’Alessandro di emozioni, salute mentale e consapevolezza, partendo dalla sua storia personale.Una conversazione autentica e profonda, per ricordarci che parlare, ascoltarsi e accettare la propria vulnerabilità non è debolezza, ma forza.👉 DISCLAIMER:In questo video sono contenuti prodotti di WAMI e Dhaze a fini commerciali.🎙️ Host:Flavia Tallarico🎙️ Ospite:Fabio D’Alessandro🔔 ISCRIVITI AL CANALEPer non perdere le prossim...
2025-05-08
46 min
IL CORSO DI STORIA
STORIA ROMANA: 32 TITO E DOMIZIANO, LA DINASTIA FLAVIA PT. II (79-96)
Dopo la morte di Vespasiano, il principio dinastico da questi riaffermato, portò al poter il figlio Tito, da anni ormai addestrato nelle pratiche di governo. Famoso per aver condotto a termine la guerra giudaica con la presa e la distruzione di Gerusalemme, secondo le fonti, Tito si era distinto per una gioventù dissoluta, libertina, lussuosa e arrogante, ma, una volta salito al potere, aveva saputo modificare profondamente il suo carattere, tanto da meritarsi la descrizione svetoniana di "amor ac deliciae generis humani". Il suo breve regno fu tuttavia caratterizzato da alcuni eventi catastrofici: un incendio e un'epidemia colpirono Roma rispettivamente ne...
2025-04-30
36 min
Alpinismo Rustico
Dalla Cresta Mario al Breithorn - Un Salto Tra Roccia e Neve
Inizierò parlandovi della Cresta Mario, in Liguria. Un'ottima alternativa a un weekend di brutto tempo sulle Alpi, dove, in compagnia dei miei amici Mattia, Erwin e Flavia, abbiamo scalato la Cresta Mario in zona Pietra Ligure. Due giorni fa, infatti, ci siamo spostati al Breithorn, cima di 4.165 metri. Questa volta, però, il protagonista è stato lo sci alpinismo. Non mancheranno, ovviamente, i racconti dei miei compagni di avventura, Mattia, Erwin e Flavia, che ci daranno il loro punto di vista su queste due esperienze così diverse tra loro. Alpinismo Rustico vi porterà dalle pareti rocciose della Liguria alle cime innevate del Breit
2025-04-01
24 min
BRM Podcasts
Lara Brotas e Flávia Dalla | Oportunidades no Mercado de Obras de Arte | YouInvestor #02
Lara Brotas é arquiteta, urbanista e Sócia-Fundadora da galeria Matias Brotas Arte Contemporânea.Flávia Dalla Bernardina é curadora independente, advogada e Diretora Artistica na galeria Matias Brotas Arte Contemporânea.No YouInvestor desta semana, falamos sobre como utilizar o mundo da arte como reserva de valor financeiro, e o que é necessário saber para investir neste cenário repleto de possibilidades.-Disclaimer: As manifestações realizadas pelos convidados são pessoais e não necessariamente refletem as opiniões ou posicionamentos institucionais do BRM Podcasts ou da Apex. Este conteúdo tem finalidade exclusivamente...
2025-03-21
42 min
On Er il giornale dell'Emilia-Romagna
"Ho detto basta al cyberbullismo", la storia di Flavia Rizza
Flavia Rizza ha subito bullismo dalla terza elementare fino agli anni delle superiori, quando gli insulti, sempre più violenti, sono passati anche sui social. Ma tutto cambia dopo un incontro nelle scuole quando Flavia si riconosce in una vittima di bullismo. Oggi Flavia ha 26 anni ed è diventata testimonial della Polizia Postale contro il cyberbullismo. Racconta la sua storia in un'intervista per la Settimana della legalità in Assemblea legislativa. (19 marzo 2025)
2025-03-19
03 min
Voci Da Via Flavia
Fuori Dalla Palude?
Una Triestina che sul campo fa tre passi in avanti vincendo per 1-0 contro il non irresistibile Alcione ma che ne fa (probabilmente) 4 all'indietro per un ritardo nei pagamenti dei contributi. Ci vogliamo salvare si o no?
2025-02-24
1h 10
Voci Da Via Flavia
Chiamo Io Chiami Tu
In un grigio pomeriggio a Vercelli, in una normale partita di Serie C senza emozioni, quando si stava perpetrando il solito torto arbitrale, un lampo nordico del nostro "Magic" Jonsson ci consegna tre punti fondamentali che ci portano ad un tiro di schioppo dalla zona salvezza.
2025-02-17
50 min
Voci da Via Flavia - Basket
Balorda Nostalgia
Una Pallacanestro Trieste stoica arriva ad un soffio dalla finale perdendo nel finale con Trento di 3 punti. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Ne parliamo in puntata sempre improntata a Sanremo
2025-02-16
59 min
SheTech Breakfast
Cosa vuol dire essere Founder & CEO? Con Flavia Scerbo Iose di Zero Contenuti
Flavia negli ultimi cinque anni ha lavorato in diverse società di Digital e Content Marketing. Durante gli studi ha svolto diversi ruoli: dall’Editorial Intern alla Copywriter, dalla Content Creator alla PM. Dopo aver concluso la sua ultima esperienza come Partner, ha fondato Zero Contenuti e Zero Arte. Ha arricchito il suo CV in parallelo agli studi universitari, senza mai sacrificare uno o l’altro percorso, infatti, nel suo piccolo, dall’età di 28 anni è alla guida di ben due realtà.
2025-02-14
30 min
Voci Da Via Flavia
Re Arturo
Vittoria di capitale importanza per l'Unione che vince di misura contro il Trento e si porta a 4 punti dalla salvezza diretta. E adesso lo scontro diretto contro la Pro Vercelli che può valere veramente tanto.
2025-02-11
48 min
Alice
Sulla nostra memoria, ancora
È stato il vero e proprio leader culturale della prima metà del nostro Novecento, un leader indiscusso e solitario. Poi si è imposta la modernità. A oltre cinquant’anni dalla morte è ancora disagevole parlare di Francesco Chiesa (1871-1073), poeta e narratore che ha avuto il grande merito di fissare l’italianità nel dibattito culturale svizzero, ma il cui valore letterario è stato sempre più marginalizzato a partire dal secondo dopoguerra. Tuttavia, da un quindicennio circa, alcune opere dello scrittore di Sagno sono state riproposte in edizione critica. L’ultima, quella uscita originariamente nel 1971 dall’editore Scheiwiller – Chiesa era ormai centenario: i “Sonetti di San...
2025-02-01
1h 04
il posto delle parole
Flavia Capitani "A Parigi con Serge Gainsbourg"
Flavia Capitani"A Parigi con Serge Gainsbourg"Giulio Perrone Editorewww.giulioperroneditore.comProvocatore, innovatore, rivoluzionario nella musica e nel costume, un uomo pieno di contraddizioni. Serge Gainsbourg nasce da genitori ebrei russi fuggiti alla rivoluzione bolscevica, cresce nella Parigi povera e insalubre di Pigalle. Studia pittura all’Accademia di Montmartre ma da un giorno all’altro distrugge tutti i suoi quadri per darsi a quella che lui considera un’arte minore, la musica. Negli anni Cinquanta si esibisce nei locali jazz di Saint-Germain, nel ’69 con J’ai t’aime… Moi non plus compie una rivoluzion...
2025-01-06
16 min
more fire
[more fire] Flash My Dread
La puntata inizia con due canzoni registrate per l'iniziativa - Crime Free Christmas- lanciata nel 2016 in Giamaica dal popolare chitarrista Lamont 'Monty' Savory, con l'augurio di una diminuzione della violenza sull'isola, subordinata ad una politica che migliori le generali condizioni sociali ed economiche della popolazione. In particolare ascoltiamo Chronixx con "Santa Claus do you ever come to the ghetto?", e Busy Signal con " 12 days of Christmas" . Chiudiamo la tripletta acustica cogliendo il suggerimento dell'- Answer - riddim con "Traffic Jam" dei fratelli Stephen "Raggamuffin" e Damian Jr "Gong" Marley. Dopo il consueto invito alla Dancehall di Natale a...
2024-12-25
1h 07
TV VITÓRIA
Arte + EP 14 / Arte e tecnologia com Elvys Chaves e Carlo Schiavini
Neste episódio do Videocast Arte+, a apresentadora Flávia Dalla recebe os artistas Elvys Chaves e Carlo Schiavini, para falar sobre sua arte e tecnologia.
2024-12-20
29 min
PAZZI FUORI
Razzismo, stalking e salute mentale con Selena Peroly - PAZZI FUORI podcast #11
In questa puntata di PAZZI FUORI podcast, intervistiamo Selena Peroly, creator e attivista che si batte ogni giorno per far sentire la sua voce e portare un cambiamento positivo nelle persone. Selena ci racconta la sua storia: l’arrivo in Italia dal Camerun, le difficoltà legate al razzismo, lo stalking subito e il modo in cui il suo lavoro sui social media impatta profondamente la sua vita. Un confronto aperto e sincero su tematiche che toccano tutti noi, accompagnato dal coraggio e dalla forza di chi lotta per un futuro migliore. ...
2024-12-16
59 min
TV VITÓRIA
Arte + EP 13 / Artes cênicas, com Fernando Nicolau
Neste episódio do Videocast Arte+, a apresentadora Flávia Dalla recebe o artista visual e da cena Fernando Nicolau, que fala sobre sua trajetória e trabalho.
2024-12-13
27 min
PAZZI FUORI
Adozione, alcolismo e rinascita con Luca Ranzani - PAZZI FUORI podcast #9
In questa puntata di PAZZI FUORI podcast, intervistiamo Luca Ranzani, creator dalle mille sfaccettature e personalità sui social. Luca ci racconta la sua storia: dall’adozione, passando per l’esperienza diretta con il disturbo bipolare di suo padre, fino al difficile periodo segnato dall’ansia e dalla rabbia e dalla dipendenza dall’alcol. Un racconto di forza, fragilità e coraggio da non perdere. 🎙️Host: Flavia Tallarico 🎙️Ospite: Luca Ranzani 👉 DISCLAIMER: In questo video sono contenuti prodotti di WAMI e Dhaze a fini commerciali. 🔔 ISCRIVITI AL CANALE Iscriviti al canale per non perdere altre inte...
2024-12-06
1h 05
Voci Da Via Flavia
Una Stagione Maledetta
Ennesima sconfitta casalinga per l'Union che stavolta è veramente sfortunata ma non riesce a portare a casa nemmeno un punticino dalla partita contro il Renate.E adesso Padova e Vicenza e chi più ne ha più ne metta
2024-11-23
58 min
TV VITÓRIA
Arte + EP 12 / A costura e o bordado, com Rick Rodrigues
Neste episódio do Videocast Arte+, a apresentadora Flávia Dalla recebe o artista visual Rick Rodrigues, que fala sobre sua trajetória e trabalho.
2024-11-22
38 min
TV VITÓRIA
Arte + EP 11 / A arte da música, com Juliano Gauche
Neste episódio do Videocast Arte+, a apresentadora Flávia Dalla recebe o músico e colunista do Folha Vitória, Juliano Gauche, que fala sobre sua trajetória e o cenário capixaba.
2024-11-15
38 min
Voci Da Via Flavia
Eetu Quoque
Sempre gli stessi giocatori, sempre lo stesso allenatore, sempre gli stessi dirigenti sempre la solita sconfitta contro la Virtus Verona agevolata dalla follia di Veertainen che lascia la squadra in 10 per oltre 60 minuti.
2024-10-21
1h 09
Voci da Via Flavia - Basket
Voci Da Via Flavia Talks: Giovanni Vildera
In questa puntata chiacchierata a tutto tondo con Giovanni Vildera, uno degli eroi della promozione di quest'anno. Si spazierà dalla stagione scorsa al suo futuro per arrivare alla vita personale.
2024-06-30
1h 07
more fire
[more fire] "Gratitude"
La puntata si apre con il “Queen of the Minstrel” riddim, ripreso dalla giovane Khalia nella struggente - lover track- “Addicted”. Si prosegue con le novità insieme a Royal Blue, nato nel ghetto di Spanish Town, e la speranzosa “Light My Way”, che vede il - featuring - del grammy winner Kabaka Pyramid. A seguire, Jah Lil con “ You Teach Me” ribadisce il motto - united we stand divided we fall - , arricchendolo con il valore delle diversità. La seconda - combo - della puntata è “Stay Like Me”, prodotta dal rivoluzionario Yaadcore, impegnato in uno scambio reciproco di confidenze con la - dance...
2024-06-25
1h 01
Psicologi nella Rete
Scrivere un Manuale di Promozione Etica per psicologi - Intervista agli PsicoAvengers #155
Che cosa vuol dire per uno psicologo, nella pratica, promuoversi in modo etico?Ne ho parlato insieme a Simona Muzzetta, Damiano Ruggieri e Flavia Tallarico, con i quali ho scritto ad 8 mani il MANUALE DI PROMOZIONE ETICA PER PSICOLOGI, ossia il primo testo completo per psicologi alle prime armi (e non) che vorrebbero ottenere di più dalla loro attività professionale, a partire dalla costruzione della propria identità e dal comprendere come promuoverla in modo etico ed efficace. La sua creazione (tra progettazione dei contenuti, scrittura del testo e revisione) è durata più di un anno e mezzo, e in qu...
2024-05-20
1h 22
PAZZI FUORI
SIMONA MOLITERNO A PAZZI FUORI: PARLIAMO DI MOBBING, PSICOLOGI E SALUTE MENTALE
Simona Moliterno è l'ospite speciale della 5° puntata di PAZZI FUORI. Simona è Psicologa, Consulente di Personal Branding per Psicologi e Podcaster. Ci ha raccontato di quando ha subito sulla sua pelle il mobbing al ritorno dalla maternità, di come si è reinventata come donna e professionista e della sua visione sulla figura dello psicologo. Scopriamo insieme il mondo di Simona, buona visione! ________________ SEGUI PAZZI FUORI SU INSTAGRAM - /@pazzifuori TIK TOK - /@pazzi...
2024-04-26
54 min
Voci Da Via Flavia
Brodini Post Pasquali
Il podcast dei tifosi per i tifosi dell'Unione. Tre amici che parlano senza filtri della nostra amata Triestina.Pareggio amaro contro l'Atalanta e sconfitta cocente contro la Virtus Verona. Ce la faremo a tre giornate dalla fine a conquistare il terzo posto finale?
2024-04-07
49 min
BlaBla Podcast
Ep. 158 Intervista ai FRENÈSYA
FRENÈSYA è un duo di fratelli cantautori e polistrumentisti. Federico è laureato al conservatorio di Santa Cecilia in pianoforte jazz, suona anche chitarra e batteria. Flavia invece studia al DAMS (musica, teatro, danza) di Roma tre, e suona percussioni, drum pad, pianoforte. La frenesia è parte di loro e della loro musica: è il motore della sperimentazione, della crescita e della creatività. Nati e cresciuti nella periferia romana, circondati dalla natura, Federico e Flavia vivono nel silenzio, lontani dal caos, alla ricerca di nuovi suoni e stimoli per riempire proprio questo vuoto assordante. La musica sarà dunque il loro sfogo e la lo...
2024-03-07
07 min
Bricks and Music
Turismo sostenibile: prospettive e sfide per il futuro
Flavia Coccia di dmoh2o Tevere mare svela strategie per lo sviluppo sostenibile del settore turistico nel Lazio, con un focus sul valore aggiunto dell'economia del mare e le sfide del turismo inclusivo.Nell'ultima puntata di Bricks and Music su Casa Radio, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, l'attenzione è stata focalizzata sul turismo sostenibile nel Lazio.Flavia Coccia, Destination manager di dmoh2o Tevere mare e membro del comitato scientifico di Assonautica, ha evidenziato l'importanza cruciale del settore turistico per l'economia regionale, soprattutto considerando i dati incoraggianti forniti dalla Camera di C...
2024-02-27
36 min
Iride
I consigli dalla libreria: fumetti e libri LGBTQ+ (febbraio 2024)
Puntata speciale di Iride: libri e i fumetti LGBTQ+ consigliati da Mauro Muscio della Libreria Antigone e da Massimo Basili di Fumetti Fuori. 🌈Usa il codice sconto IRIDEPOD23 per ottenere uno sconto speciale del 10% su tutti i libri e fumetti sul sito https://www.libreriantigone.com/ I consigli di Fumetti Fuori: Scirocco (Giulio Macaione - Bao Publishing) La casa delle magnolie (Flavia Biondi - Bao Publishing) Simulacri (AAVV - Bonelli Editore) I consigli della Libreria Antigone: Di...
2024-02-19
32 min
Voci da Via Flavia - Basket
Come Perdere Un Derby In Poche Semplici Mosse
Tre amici che parlano senza filtri della nostra amata palla a spicchi locale.Pesantissima sconfitta nel debry contro Udine 87-83 e con Reyes che esce infortunato dalla contesa. Grandi polemiche ed analisi con il nostro nuovo acquisto Nando.Buon ascolto!!!
2024-01-13
1h 11
CBN Cotidiano - Entrevistas
Caso Mickey e Minnie Mouse: o que acontece quando uma obra entra em domínio público?
Desde o dia 1º janeiro de 2024, os personagens mais clássicos do mundo Disney - Mickey e Minnie Mouse - entraram em domínio público. Ou seja, após 95 anos da estreia dos ratinhos mais famosos do mundo, não é mais necessário que a companhia autorize previamente a criação de produtos baseados na versão de 1928 dos personagens. Em um bate-papo com o jornalista Gustavo Cheluje, a advogada especialista em propriedade intelectual Flávia Dalla Bernardina explica o que ocorre após uma obra entrar em domínio público. Ouça a conversa completa!
2024-01-05
16 min
Gli innovatori
Il futuro? Flessibile e personalizzato
Le persone sono il cuore pulsante dell’innovazione. Con gli INNOVATORI inauguriamo il nuovo anno prendendo spunto da tre report selezionati per sbirciare il futuro dell’evoluzione della persona nei contesti lavorativi e nel marketing: dalla flessibilità nel lavoro, alle innovazioni nei processi di recruitment, ai quattro profili di consumatori che domineranno il panorama del domani. Per prepararsi al meglio all’appuntamento con il domani!Link per approfondire: Future of Employee Experience (Backslash)Talent Acquisition Trends Report 2024 (Korn Ferry)Future Consumer 2025 (WGSN)Questo podcast...
2024-01-04
08 min
Conversa com artista
Rick Rodrigues
Neste episódio, a conversa é com Rick Rodrigues, artista plástico, mestre em artes visuais pela UFES, que trabalha com desenhos, gravuras, bordados, objetos e instalações. Integra o coletivo Almofadinhas, formado por três artistas que utilizam o bordado para enfatizar questões como memória, gênero, afetividade e sexualidade.
2023-12-14
43 min
Gli innovatori
Quando l’innovazione va di moda
Le nostre voci, umane e IA, ci accompagnano alla scoperta degli snackable content più interessanti del momento sul fronte innovazione, dalla prima fashion magazine realizzata dalle intelligenze artificiali, opera di un direttore creativo svedse, alle nuove frontiere della space economy. E tra i protagonisti dell’innovazione, un chirurgo plastico italiano che si sta facendo notare dalla stampa d'oltreoceano.Questo podcast è realizzato da Phodcastory e Digital Innovation Days. Il testo è di Flavia Imperi. Le voci sono di Alessandro Galli e di tipo IA. La post produzione è di Matteo Virelli. La regia è di Alessandro Galli.
2023-12-07
05 min
Moby Dick
La madre e il suo doppio
Essere madre è stato – per lungo tempo – un sinonimo di essere donna: una narrazione tutta maschile interpretava il fatto di generare figli come il dovere principale al quale dovevano conformarsi le aspirazioni femminili. La figura della madre è stata dunque – dall’antichità ad oggi – costruita attraverso un lavoro culturale fatto di storie, miti, rappresentazioni che hanno influenzato in modo significativo la vita delle donne di tutte le epoche. A partire dalla fine degli anni ’60, con la critica femminista e lo sviluppo sociale ed economico il destino delle donne si è in parte affrancato dal ruolo di madre, così come l’idea di maternità si è stac...
2023-10-07
1h 47
Voci Da Via Flavia
Voci Da Fontanafredda Vol.2: Lescano Colpisce Ancora
Il podcast dei tifosi per i tifosi dell'Unione. Tre amici che parlano senza filtri della nostra amata Triestina.Incredibile Unione, vince 4-1 l'anticipo contro il capolista Mantova, ancora imbattutto e primo per reti segnate e reti subite e si porta al quarto posto a 4 punti dalla capolista Padova.Buon ascolto!!!
2023-10-02
52 min
Conversa com artista
Fernando Augusto
Neste episódio converso com Fernando Augusto, artista plástico, desenhista, pintor, professor da UFES, apaixonado pela vida, vive e trabalha em Vitória - ES, no seu ateliê no centro da cidade.
2023-10-02
1h 00
Conversa com artista
Elton Pinheiro
22 é um número auspicioso e chegamos nele com essa conversa bonita com o artista Elton Pinheiro, que é cantor, compositor, poeta e artista visual. Falamos da música como corpo, matriz de sua criação, falamos de timidez e de estilo, memórias e repetições.
2023-07-28
57 min
Voci da Via Flavia - Basket
Voci Dalla Curva: Andrea Mario - S02E5
Tre amici che parlano senza filtri della nostra amata palla a spicchi locale.Oggi puntata speciale con un grande ospite: Andrea Mario, uno dei componenti di spicco del gruppo Curva Nord. Con lui parleremo della campagna abbonamenti e dei tifosi triestini, della nuova proprietà con qualche spruzzatina dell'anno scorso.Buon ascolto!!!
2023-07-27
1h 34
Stunnatell
L'aspirante naso aspirante con Flavia Laffineur | Da un'idea a un profumo
Nel dodicesimo episodio di Stunnatell Podcast abbiamo avuto il piacere di avere come ospite Flavia Laffineur che ci ha raccontato molti segreti del mondo dei profumi. Ci ha parlato di come si passa dalla materia prima al prodotto commerciale e soprattuto del percorso che un'aspirante naso deve intraprendere. Abbiamo concluso l'episodio con una breve raccolta di cataloghi e enciclopedie sull'argomento.
2023-07-19
35 min
Radiosveglia
Radiosveglia di martedì 11/07/2023
I siti internazionali e i quotidiani italiani tra vertice Nato e guai del governo. Lo studio di Nature Medicine sulla mortalità da caldo (dell'anno scorso) e il record europeo negativo dell'Italia commentati da Prisco Piscitelli epidemiologo vicepresidente società italiana medicina ambientale. Flavia Perina ragiona sui guai del governo Meloni: "la prova del nove arriverà ad agosto". Il presidio silenzioso a Milano fuori dalla Rsa dove sono morti 4 anziani soli, l'impianto antincendio rotto, i mancati controlli e le denunce dei sindacati e della nostra trasmissione 37e2 raccontati da Vittorio Agnoletto. L'eccidio di Srebreniça 28 anni dopo ancora si riconoscono e si sepp...
2023-07-11
1h 48
Il podcast di Raccontami di libri
ARTS&BOOOKS - Intervista a Flavia Cercato | Il destino dell'ortica
Dalla puntata del 31 Maggio 2023 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta e Carlotta a Flavia Cercato con il suo romanzo d'esordio, "Il destino dell'ortica", pubblicato da Rizzoli.La storia delle donne Mori - Elisabetta, Marianna, Ginevra ed Emma - con i loro amori e segreti, così diverse e al contempo affini per abitudini e paranoie, capricci e stravaganze. Belle, inquiete e ribelli, sempre e comunque ostinate come ortiche. Quattro generazioni a confronto che si intersecano lungo l'arco di un secolo, dal 1925 ai giorni nostri, percorrendo la vita giovane e adulta di protagoniste indimenticabili, capaci di g...
2023-06-16
13 min
Conversa com artista
Maria Sanz Martins
Neste episódio #21 eu converso com Maria Sanz Martins, artista, escritora, criou sua marca homônima de kimonos há 10 anos. Concebeu e conduz o movimento de ecstatic dance "Cultura Reluz". Lançou seu terceiro livro de crônicas "A Ninfa Sabida", pela editora Viseu, reunindo escritos publicados no Jornal A Gazeta.
2023-06-13
58 min
MOTTO Podcast
Una questione di libertà
Roberto ed Elena, accompagnati dalla fantastica Flavia Bazzano di “Quelle che raccontano”, conducono un emozionante crossover sulla libertà di stampa 🗞️ e sui diritti delle persone con disabilità ♿, visti attraverso la lente dei media 📺 e degli sport per disabili 🥇. Questa appassionante puntata sarà ricca di emozioni, riflessioni e spunti per approfondire questi temi così importanti per la nostra società. Non perdete questa occasione unica di conoscere punti di vista differenti e di lasciarvi ispirare dalla speranza e dal coraggio di tutti coloro che si battono per la libertà e l’inclusione 👏💪 Cosa state aspettando? Accendete le casse, mettete le cuffie e preparatevi ad immergervi in un...
2023-06-09
39 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
720 - Come prendere spunto dalla nostra vita per scrivere
Flavia Ganzenua, esperta editor e docente di scrittura creativa, ci parla di come si attinge dalla nostra vita per scrivere racconti e romanzi. Buon ascolto!
2023-06-06
03 min
Roma Todaily
Svolta nelle indagini sul bambino annegato, Flavia morta a 24 anni mentre correva: ASCOLTA il podcast di oggi 1 giugno 2023
Le notizie di giovedì 1 giugno a Roma, lette e commentate da Roberta Marchetti e Lorenzo Nicolini, nel podcast RomaTodaily, la rassegna stampa quotidiana di 15 minuti.La Roma perde ai rigori la finale di Europa League contro il Siviglia, trasferta amara per migliaia di romanisti a Budapest e in città salta la festa. Tragedia al parco di Tor Tre Teste, una ragazza di 24 anni è morta mentre faceva jogging. Svolta nelle indagini del bambino annegato nella piscina di un centro sportivo a Centocelle.Sulla metro B ancora disagi: ieri una giornata da dimenticare, attese fino a m...
2023-06-01
13 min
Conversa com artista
Lucas Dupin
Neste episódio meu convidado é o artista Lucas Dupin, mestre e bacharel em Artes Visuais pela UFMG. Lucas tem no diálogo com os contextos que trabalha o ponto de partida de suas pesquisas. Sem se ater a materiais, linguagens e modos de trabalhar específicos, o artista busca dentro do seu universo de investigação realizar trabalhos em que partes são capazes de acessar um todo. Participou de diversas exposições e residências artísticas, sendo as mais recentes, a 13ª Bienal do Mercosul (2022), e a individual no Centro Cultural do TCU, em Brasília (2023). Em 2022, publicou seu primeiro...
2023-05-16
53 min
Conversa com artista
Francisco Nuk
Neste primeira episódio de 2023, a conversa é com Francisco Nuk, artista nascido em Belo Horizonte - MG, em 1990. Filho de um artista e uma galerista, Francisco foi estimulado desde a infância a estudar diversas manifestações artísticas, do Barroco ao contemporâneo. Na adolescência teve seu primeiro contato com a marcenaria fina. No início da fase adulta mergulha no ofício, aprimorando sua prática artística, também no ateliê de seu pai. Recentemente, inaugurou duas exposições individuais no CCBB-Brasília e Belo Horizonte.
2023-04-20
48 min
Lean Branding - Il Branding Agile e la formula della Fiducia
45. Un caso concreto di applicazione della formula TRUST (parte 1)
Il brand marketing non sarà una scienza esatta, ma ci sono dei passaggi "obbligati". Vediamo un caso concreto e partiamo dalla T (territorio)
2023-02-12
08 min
Conversa com artista
Esther Weitzman
Esther Weitzman é coreógrafa, professora, bailarina e diretora de movimento. Integra o corpo docente do Curso de Dança da Faculdade Angel Vianna (RJ) e leciona dança contemporânea na PUC (RJ) no departamento de Educação Física desde 2000. Seu eixo de trabalho é a criação coreográfica, pedagogia da dança, formação de atores, bailarinos e coreógrafos. Fundou em 1999 a Esther Weitzman Cia. de Dança firmando-se como coreógrafa no cenário da dança brasileira com vários prêmios e indicações recebidas.
2022-12-30
34 min
ElectroNoyz
ElectroNoyz - podcast del 13.12.2022 - ospite Dingecco che presenta Bacanadera butterfly - novità dalla Sins Records
Nuovo podcast per ElectroNoyz. Ospite della trasmissione Dingecco. L'artista umbro torna come ospite per presentare il suo nuovo album Bacanadera Butterfly, che è un viaggio introspettivo che l'artista fa per ricercare il proprio io più recondito e vero. Come disco novità una nuova produzione per la Sins Records che ha fatto uscire il lavoro di Flavia Lazzarini: Black Disco dalle sonorità raffinate, dirette, incalzanti che rispetta la migliore tradizione del clubbing internazionale.
2022-12-14
1h 35
Conversa com artista
Ivna Messina
O episódio #17 é com Ivna Messina, bailarina, coreógrafa, atriz, preparadora corporal e produtora cultural, que coordena o portal Dança no ES e LAB.IC Dança, além de gerir o espaço de pesquisa, ensino e criação Sala Baila. Integra o Grupo Z desde 2007 como intérprete-criadora e pesquisa o flamenco há 22 anos, com projetos como "Isso não é flamenco", que fricciona linguagens.
2022-11-25
43 min
Innovazione digitale: storie ed esperienze
Lavoro, il digitale (non) è un settore per donne?
Il divario di genere continua a gravare sulle economie e sulle società mondiali e anche le Ict ne pagano le conseguenze. Ancora nel 2022 le donne partecipano meno al mondo del lavoro e sono fortemente sotto-rappresentate nelle facoltà universitarie dove si studiano le materie tecnico-scientifiche (Stem). La situazione risente di un contesto segnato dalla pandemia e dalla crisi economica. I progressi sono fortemente rallentati e, con i dati attuali, ci vorranno altri 132 anni per colmare il gender gap nel mondo. È quanto emerge dal nuovo Global Gender Gap Report 2022 del World ecomic forum secondo cui delle 146 economie esaminate, solo una su cinque è riuscita...
2022-11-11
47 min
Conversa com artista
Juliano Gauche
Neste episódio eu converso com o músico e compositor Juliano Gauche, de 2003 a 2013 integrou a banda Solana. Em 2009 gravou ao lado do Duo Zebedeu, o disco "Hoje Não", interpretando parte do repertório de Sérgio Sampaio. Em 2013, estreiou sua carreira solo em São Paulo onde gravou três álbuns e um EP., todos disponíveis nas plataformas digitais. Falamos sobre nuvens, as imagens da criação, sobre as influências musicais e as sensações de estar em cena.
2022-11-10
46 min
Crime N' Tonic - Il salotto del crimine
Episode 5: Il collezionista de ossa
Stasera Flavia ci racconta un mistero tutto romano su un tipetto che colleziona roba strana... c'è chi colleziona francobolli e chi ossa, che vi dobbiamo dire! Restate in nostra compagnia, in questa puntata dalla romanità travolgente, per capirci qualcosa in più (non troppo però) .
2022-11-07
26 min
Conversa com artista
Ivan Grilo
Neste episódio de nº 15 converso com o artista Ivan Grilo, que vive e trabalha em Itatiba, interior de São Paulo. Sua pesquisa convoca a relevância de arquivos históricos junto às diferentes possibilidade de releitura de um mesmo fato. Ao explorar diversos materiais, como tecido, fotografia e bronze, o artista busca dissecar os papeis representativos, políticos, narrativos, conceituais e estéticos da imagem, embaçando a memória e a ação do tempo.
2022-10-10
43 min
Conversa com artista
Julia Salaroli
No ep.14 de Conversa com Artista, convidei Julia Salaroli, artista graduada no curso de dança da Unicamp, participou do Programa de Estudo, Pesquisa e Composição Coreográfica no Fórum Dança, em Lisboa, Portugal, cidade onde vive hoje. Autora de diversos trabalhos de performance e dança, atualmente é pesquisadora residente na Fundação Champalimaud também em Lisboa.
2022-09-07
40 min
Conversa com artista
Yuriê Perazzini
No episódio #13, a conversa é com Yuriê Perazzini, Mestranda em Dança pela UFBA, Especialista em Dança e Consciência Corporal e Estudos Contemporâneos em Dança, graduada em Educação Física. Criadora da metodologia "Dance Fusion: como descolonizar um corpo?". É capoeirista, dançarina, coreógrafa, pesquisadora e gestora da Casa Urbana em Vitória - ES. Desde 2002 aprofunda sua pesquisa nos estudos da diáspora africana.
2022-08-18
44 min
RADIO BUNKER - L'Italia che si racconta
I nuovi scavi archeologici del dosso di Sant’Ippolito a Castello Tesino (TN)
Altra puntata ‘archeologica’ quella di oggi, dove saremo in Trentino, a Castello Tesino per incontrare il professor Emanuele Vaccaro professore di archeologia classica dell’Università di Trento.Storia delle ricercheLe prime notizie di ritrovamenti archeologici sul Dosso di S. Ippolito risalgono al 1862, quando nell’area fu costruito il nuovo cimitero vicino alla chiesa di Sant’Ippolito. Gli storici locali segnalano la scoperta di oggetti antichi (fibule, monete consolari, imperiale e una greca) e tracce di un antichissima strada.Fra il 1977 e il 1979 l’area del dosso di San Ippolito, rialzo roccioso al margine nord-occidentale del paese di...
2022-07-18
1h 07
Conversa com artista
Tales Frey
Neste episódio eu converso com o artista Tales Frey, que vive e trabalha na cidade do Porto em Portugal, pós-doutorando pelo Centro de Estudos Humanísticos da Universidade do Minho, onde também é investigador sênior convidado do Grupo de Investigação em Estudos Artísticos. Apresentou criações autorais em diversas instituições no Brasil e no exterior. Sua pesquisa artística traz o corpo para a cena, convocando reflexões sobre gênero, identidade e alteridade.
2022-07-12
50 min
RADIO BUNKER - L'Italia che si racconta
Vivi Tesino, gli eventi estivi del 2022 e l’anteprima dei nuovi scavi di San Polo
Oggi andremo a parlare con la dottoressa Silvia Fattore di Castello Tesino che ci racconterà l’edizione 2022 di ‘Vivi Tesino’.Una serie di attività estive all’aria aperta che si terranno tutti i giorni della settimana.Vivi Tesino per un’estate all’insegna del turismo lento e sostenibile! Ogni giorno della settimana per tutta la stagione estiva verranno promosse molteplici attività all’aria aperta svolte da idonee figure professionali e rivolte principalmente a bambini e famiglie.Tre i filoni scelti per valorizzare il territorio: laboratori per educare i piccoli alla natura, camminate con accompagnatori di media montagna...
2022-07-06
28 min
Conversa com artista
Mara Coradello
Neste episódio #11 de Conversa com Artista, a troca é com a escritora Mara Coradello, formada em Publicidade e Propaganda e Mestre em Artes Visuais pela UFES. Mãe de Francisco (que segundo Mara, lhe dá muito poesia e fôlego), escreveu crônicas no Jornal A Gazeta entre 2006 e 2008. Dentre os livros publicados pela autora estão 'O Colecionador de Segundos', a antologia '25 Mulheres que Estão Fazendo a Nova Literatura Brasileira', organizada por Luiz Ruffato, 'Armazém dos Afetos', reunindo as crônicas publicadas, 'Histórias de Amor Escolhidas ao Acaso' e o romance 'Escaras e Decúbitos', ambo...
2022-06-23
45 min
Crime N' Tonic - Il salotto del crimine
Episode 19: Ciao amore, ciao
Nel 1967 il Festival di Sanremo fu funestato dalla notizia del suicidio di Luigi Tenco, che si tolse la vita con un colpo di pistola, nella sua stanza dell’Hotel Savoy, poco dopo la sua eliminazione dalla gara. Sono passati 55 anni da allora, e sulla morte del cantautore sono state fatte numerose ipotesi e supposizioni. Rimanete con noi per saperne di più...
2022-06-13
36 min
Conversa com artista
Marcelo Ferreira
No décimo episódio do Conversa com Artista, eu falo com Marcelo Ferreira, dramaturgo, coreógrafo, ator e bailarino da Cia. Teatro Urgente, criada em 2003. Mestre em Artes pela UFES, atua na Arte e na Educação em Artes Cênicas, com foco na pesquisa do teatro pós-dramático. Trabalhar na formação de bailarinos, atores e professores e na direção cênica de espetáculos de teatro, dança, ópera, coral, musical e concerto.
2022-06-10
47 min
Conversa com artista
Vivian Navega
Hoje eu converso com Vivian Navega, mentora na área de dança e terapeuta sistêmica na Alemanha e no Brasil. Idealizadora do projeto Mentoria e Movimento, em parceria com Juliano Nunes, Henrique Rodovalho e Cayetano Soto. Dançou no Balé da Cidade de São Paulo, Quasar Cia. de Dança, Balé da Cidade de Niterói e na DeAnima. Atualmente está na Alemanha como professora numa academia profissionalizante em Stage (performance) e Pedagogia em Dança.
2022-05-17
59 min
Conversa com artista
Ficore
No 8º episódio do Conversa com Artista, eu falo com Ficore, artista plástico, muralista, músico e compositor. Iniciou e difundiu sua trajetória artística nas ruas, estabelecendo relação de suas obras com os espaços e memórias dos lugares por onde passa. Investiga e se interessa pelas composições geométricas, camadas e transparências como elementos de criação, priorizando linhas retas para elaborar e fragmentar imagens que parecem abstratas ao primeiro olhar e que reservam enredos e significados intrínsecos.
2022-04-28
48 min
Crime N' Tonic - Il salotto del crimine
Episode 9: Underground
20 marzo 1995. La città di Tokyo sta per essere sconvolta dal più grave attacco verificatosi in Giappone dalla fine della seconda guerra mondiale... Ma chi si nasconde dietro questo attentato? Se volete conoscere questa pagina di storia poco conosciuta non vi resta che ascoltarla in nostra compagnia.
2022-03-28
24 min
Conversa com artista
Fernando Marques
Neste episódio eu converso com Fernando Marques, ator, diretor e dramaturgo do Grupo Z. Escritor, anda se metendo nas artes visuais no Fresta Atelier. Entre tantas coisas, falamos dos seus processos na escrita dramatúrgica e como essa experimentação acontece na relação com o outro, da voz enquanto corpo e as trocas essenciais para a criação de suas obras.
2022-03-19
42 min
Crime N' Tonic - Il salotto del crimine
Episode 7: Il killer dall'impermeabile giallo
Seul, Corea del Sud. La città nei primi anni duemila è terrorizzata dalla furia omicida di un serial killer che in un solo anno commetterà un numero esagerato di omicidi... Restate con noi se volete ascoltare la storia del killer con l'impermeabile giallo!
2022-03-15
34 min
Conversa com artista
Morena Nascimento
Este "Conversa com Artista" é com Morena Nascimento, bailarina, coreógrafa, mãe, autora pulsante de trabalhos em dança para companhias nacionais e internacionais. Falamos da relação com os ofícios na arte, sua formação na vida e na arte, o tempo em que esteve com Pina Bausch e seus movimentos para o interior durante a pandemia.
2022-03-04
1h 06
I Padrieterni
Papa, come si fa la pace?
Una nuova puntata dei "Padrieterni", Federico Taddia e Matteo Bussola. Sono giorni non facili dopo l'invasione della Russia in Ucraina. Un messaggio di speranza arriva dalla Puglia: Flavia, figlia di Nicola, durante il telegiornale ha chiesto al padre: "Papà facciamo arrivare questo mio disegno per la pace a questo signore?". La piccola Flavia, riferendosi a Putin, sogna che il suo messaggio di speranza riesca ad arrivare a più persone possibili. Nicola, il papà ci racconta questo dolce gesto della figlia. Da padri come facciamo a spiegare i tragici eventi che stanno avvenendo in...
2022-02-27
00 min
Conversa com artista
Joaquim Tomé
Neste episódio converso com Joaquim Tomé, artista multimídia, criador nas áreas de dança, vídeo e som. Como bailarino atuou na Renato Vieira Cia, Intrépida Trupe, Debora Colker, Balé da Cidade de São Paulo e Studio 3 Cia. de Dança. Como videoasta dirigiu, fotografou, editou e fez a produção sonora de curtas, clipes e longa metragens. Falamos da potência de ser múltiplo, sobre a construção do seu caminho plural na arte e sua convergência no corpo.
2022-02-20
56 min
Conversa com artista
Aline Bernardi
Neste episódio converso com Aline Bernardi, artista da dança e das escritas performativas, diretora artística do selo Celeiro Moebius. Falamos dos sua pesquisa no corpo, na escrita, na escuta e sobre como seus processos investigativos permeiam a arte e a vida.
2022-02-09
39 min
Conversa com artista
Rubiane Maia
Neste terceiro episódio, a conversa é com a artista Rubiane Maia. Falamos sobre arte e vida, tempo e espaço, o corpo como matéria prima da sua criação.
2022-01-11
47 min
Conversa com artista
Andreia Falqueto
No segundo episódio, converso com a artista Andreia Falqueto sobre seus processos na pintura, a relação com outros suportes, sua rotina de ateliê, e tudo o mais que surgiu na nossa troca.
2021-12-26
40 min
Conversa com artista
Claudia Palma
Neste episódio converso com a bailarina e coreógrafa Cláudia Palma, sobre a dança e seus processos de construção do gesto, a relação com a cena, o corpo que dança, o ato de coreografar e mil outras maravilhas.
2021-12-12
50 min
Cactus
Cactus #35 - Todo Cambia - 27/05/2021
Dopo sette mesi Cactus Podcast si ferma. Oggi, per salutarvi, saremo in diretta: Concita, Daniela e Nick con il supporto di Paola e Carlo. Ci prendiamo una pausa perché le cose cambiano. Abbiamo provato a tenere alta la bandiera di chi fa tanto con poco grazie a un programma totalmente autoprodotto, senza editori, in assoluta libertà. E i numeri degli ascolti ci hanno dato ragione, segno che in questo Paese c’è ancora bisogno di riflettere, commentare senza urlare, sperimentare ogni giorno la via della gentilezza e della curiosità.In sette mesi abbiamo avuto come ospiti personaggi famosissimi e sconosciuti, ognuno...
2021-05-27
1h 08
Prosa em Dança
Episódio #7 - Flávia Dalla
Nesse sétimo episódio, entrevistamos a artista e advogada Flavia Dalla que conversou sobre a relação dos Direitos Autorais com a dança além de sua trajetória como bailarina profissional.
2021-05-21
31 min
Tartan
EP:14 - Coppa America: è di nuovo Luna Rossa Mania (con Flavia Tartaglini)
La Luna Rossa mania ha nuovamente colpito l’Italia, riunendo milioni di spettatori davanti alla televisione per lo spettacolo della Coppa America. Nella puntata odierna di Tartan, Massimo Caputi e Giovanni Bruno ospitano Flavia Tartaglini, olimpionica di vela alle Olimpiadi di Rio 2016, che racconta della propria esperienza dietro ai microfoni di Sky, in un cambio di paradigma affascinante e suggestivo.E proprio dalla riflessione sull’impatto mediatico della competizione parte l’episodio, che ripercorre le tappe del percorso esaltante dell’imbarcazione tricolore, arrestatosi soltanto di fronte al favoritissimo Team Zealand.Un approfondimento dettagliato e pieno di curiosità, che porta...
2021-03-24
32 min
ELSA Perugia
PER NON DIMENTICARE: GENOCIDIO IERI ED OGGI. Uno sguardo al passato ed un'analisi del presente
Partendo dalla considerazione sullo status giuridico delle vittime di crimini internazionali, abbiamo analizzato come i discorsi d'odio hanno causato persecuzioni, stermini e genocidi nel XX secolo e come possano essere garantiti i diritti umani delle popolazioni soggette a persecuzioni attraverso l'opera delle ONG. Sono stati nostri ospiti: Prof. Rosario Salvatore Aitala, giudice della Corte Penale Internazionale e professore di Diritto Internazionale Penale presso l'Università LUISS, Prof.ssa Flavia Lattanzi, già giudice presso i Tribunali Penali Internazionali per il Ruanda e l'Ex-Iugoslavia, Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Modererà l'incontro il prof.Stefano Anastasia, docente di Filosofia e Sociologia del...
2021-01-27
1h 54
ItaliaNotizie24 primo piano
Crisi di governo: Conte continua la caccia ai costruttori. Flavia Russo - ItaliaNotizie24
Travolto dalla crisi di governo, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si prepara al rilancio con il nuovo gruppo dei costruttori al Senato. Italia Viva si astiene. M5S leale al premier. Pd pone condizioni. Udc si sfila. Centrodestra: “uniti e pronti al voto».Flavia Russo - ItaliaNotizie24
2021-01-17
01 min
Zetein
Zetein 03x06 - Non solo 25/11: a che punto siamo?
con Maria Teresa Arena e Flavia Restivo A pochi giorni dalla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2020, discutiamo di Codice Rosso e Media con Maria Teresa Arena e Flavia Restivo. A pochi giorni dalla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2020, discutiamo: a) delle novità giuridiche introdotte dal Codice Rosso (L.69/2019) tra cui il reato di "diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti senza il consenso delle persone rappresentate" Zetein_Podcast_03x06.mp3 leggi tutto
2020-11-28
39 min
Cactus
Cactus #6- Storie in nero - 26/11/2020
Dalla terribile vicenda del piccolo Ermanno Lavorini al massacro del Circeo, dal caso tragico di Alfredino Rampi che per la prima volta l'Italia seguì in diretta attraverso la Tv fino ai delitti che hanno scosso profondamente il cuore del Paese: com'è cambiata la cronaca nera e il giornalismo che ce la racconta? Tra plastici di una villetta a Cogne in prima serata e scoop sempre più macabri, la sensazione è che la vittima sia ridotta a un particolare ininfluente nella caccia agli ascolti, al titolo, allo share. Concita De Gregorio intervista Flavia Piccinni, giornalista e scrittrice, che con Carmine Gazzanni per Fand...
2020-11-26
46 min
Lean Branding - Il Branding Agile e la formula della Fiducia
39. Big Data e Marketing Automation (parte 2)
Dalla raccolta alla "messa in opera" dei dati, come la tecnologia aiuta il marketing a eliminare gli sprechi.
2020-11-10
14 min
Ondazzurra‘s Podcast
213. Festival Italiano Auckland 2020
Flavia Berucci e Alessandra Zecchini ci parlano del Festival Italiano 2020 che si svolgerà domenica 8 novembre a Newmarket, alle 11 alle 5 del pomeriggio. Flavia è la stage manager e si occupa di organizzare il programma di musica, attività e giochi. Ci sarà un’orchestra di mandolini, una cantante d’opera, un quartetto di musica jazz, un duo piano e flauto, una lotteria favolosa con ricchi premi, quiz, tanti ospiti e un benvenuto speciale a Luna Rossa-Prada-Pirelli. Anche quest’anno ci saranno aromi e sapori di mille piatti e prodotti diversi dalla pasta senza glutine e cannoli senza glutine, alle salsicce alla griglia. Novità di...
2020-10-18
30 min
Ma Che Cactus Dici?!
Amore contro la Sclerosi Multipla
Le sofferenze per amore possono essere le più svariate, chi viene lasciato, chi viene tradito, chi si trova bloccato in una relazione, chi invece non riesce ad uscire dalla propria condizione di single; ma troppo poco si parla di chi invece deve affrontare tutto questo con l'aggravante di un peso spesso invisibile: la Sclerosi Multipla. In questo episodio speciale, ho intervistato Flavia, la mia amica di sempre che dal 2016 convive proprio con lei, quella presenza invisibile di cui tanto sentiamo parlare ma sembra ancora essere un argomento taboo. Dal momento della diagnosi, i momenti di alti e bassi sono s...
2020-09-20
18 min
Buongiorno San Paolo
#85 Conoscere San Paolo - un tour con Flavia Liz Di Paolo
Pronti per un tour a San Paolo? E bene si, Buongiorno San Paolo presenta San Paolo attraverso un'intervista esclusiva con Flavia Liz Di Paolo. Italo-brasiliana, Flavia Liz è una delle guide più importanti nella città di San Paolo, specializzata nel segmento del lusso e nell'offerta di itinerari personalizzati di altissimo livello. Insieme a Flavia abbiamo scoperto i segreti, le magie e la profondità culturale di questa Grande Mela brasiliana. Flavia è specializzata in tour personalizzati che partono dagli interessi di viaggiatori esigenti provenienti da ogni angolo del mondo. I suoi itinerari sono disponibili in portoghese, italiano, inglese, spagnolo, francese e tedes...
2020-04-12
41 min
L'italiano vero
22 – Mamma ho perso l’aereo
Ciao Italiani Veri, la primavera è alle porte e ci invoglia per qualche bel viaggio di piacere: in auto, treno, crociera, aereo...a proposito vi è mai capitato di perdere l'aereo? Al nostro Max si, ma non si è perso d'animo. Ha approfittato e ha organizzato una serata con i fiocchi per la sua Patrizia, ora rimpiazzata dalla figlia di Paolo( nei suoi sogni). Peccato perdere l'aereo perché il viaggio è uno dei più comodi ed interessanti, se non ci sono "turbolenze". Ne sa qualcosa Flavia, una delle nostre ascoltatrici,che addirittura lo fa "decollare" ed "atterrare", un vero Pilota!!! Michela ci parla anche del "r...
2020-02-23
47 min
Il podcast di Marco's Box
Il podcast di Marco's Box - Puntata 35
Benvenuti in questa trentacinquesima puntata del podcast di Marco's Box. In questa puntata parleremo della nuova skill del Podcast di Marco's Box per Amazon Alexa, di KDE Plasma 5.17 Beta e di come installarlo su Kubuntu 19.04, delle cinque applicazioni snap più usate per distribuzione, dell'aggiunta del supporto a snap su Pamac, del nuovo font open source Cascadia Code rilasciato da Microsoft, del rilascio di CentOS Stream, dei Linux Day 2019 del ManfredoniaLUG e del Vicenza LUG, delle alternative ad uBlock Origin per Safari 13, della Provincia Autonoma di Bolzano che vuole abbandonare l'Open Source e del rimpasto di giunta operato dalla Sindaca d...
2019-09-25
15 min
Giorni Migliori Fatti
Giorni Migliori Fatti del lun 01/07 (seconda parte)
Il caso Sea Watch visto dalla Germania, raccontato da Flavia Msca Goretta tra crisi diplomatica, presidi di soliarietà, una raccolta fondi da 700 milioni di euro. Le trattative tutta la notte a Bruxelles per la nuva Commissione con Maria Maggiore e il Professore Alessandro Santoro che ci spiega cosa cambierà con lo scontrino elettronico e per chi entra in vigore. (seconda parte)
2019-07-01
00 min
Giorni Migliori Fatti
Giorni Migliori Fatti del sab 09/03
La giornata mondiale per il futuro. Decine di migliaia di giovanissimi scendono in piazza da mesi in tutta Europa per salvare il clima. Propongono un'alleanza con gli scienziati e chiedono alla politica di applicare gli accordi di Parigi e andare oltre. Da Bruxelles i racconti di Maria Maggiore (che intervista l'iniziatrice del movimento Greta Thunberg) e di Flavia Mosca Goretta nostra corrispondente dalla Germania.
2019-03-09
00 min
Ondazzurra‘s Podcast
47. Intervista Flavia Splena
Flavia lavorava in marketing per una azienda internazionale del lusso e suo marito Flavio giocava a rugby a livello professionale, facendo anche stagioni in NZ. Quindi collegamenti e amicizie sviluppati nel corso degli anni fino a maturare il desiderio di una vita diversa che NZ poteva offrire. Con un attento studio del mercato e del latte neozelandese e con l’ausilio di esperti caseari italiani hanno deciso di aprire a Nelson un caseificio di prodotti artigianali italiani. Si chiama ViaVio dalla combinazione dei loro due nomi. Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
2017-07-30
30 min
Песни и Пляски - авторская программа Артемия Троицкого
Pollyester (Germany/Belarus), Snaarmaarwaar (Belgium) и другие в "Песнях и Плясках". (042)
Треклист передачи: 1 Pollyester (Germany/Belarus) "Catarina" CD "City of Orion" (Disko B) 2 Snaarmaarwaar (Belgium) "Patrysse " CD "B.L.O.C.K." (Appel) 3 Flavia Muniz (Brazil) "Pe do cajueiro" CD "O que a terra quer ver " (A.R.) 4 Elektro Hafiz (Germany/Turkey) "John Dere" CD "Dub" (Pharaway Sounds) 5 Imelda May (Ireland) "Wicked way" CD "Tribal" (Decca) 6 Stefano Saletti E Banda Ikona (Italy) "Sbendout " CD "Suoni dalla citta di frondera " (Finis Terre) 7Stefano Saletti E Banda Ikona (Italy)"Padri di noi" CD "Suoni dalla citta di frondera " (Finis Terre) 8 Dallahan (UK) "Dutch courage" CD "Matter of time " (Dallahan ) 9 Lajko Felix (Hungary ) "Meg azt mondjak " CD "Most jttem"...
2017-01-18
1h 02
Mafie nella Regione Lazio
Rinascere è Capitale: parte 1
Durante la prima parte dell'iniziativa abbiamo intervistato Giampiero Calapà de Il Fatto Quotidiano, autore del libero "Mafia Capitale", con il quale abbiamo discusso degli intrecci dell'inchiesta che ha sconvolto Roma, ma di cui non si parla già più.Poi Danilo Chirico di DaSud, associazione antimafia, autore di due inchieste: Roma Tagliata Male e Mammamafia; la prima focalizza il business e il riciclaggio creato dalla droga venduta in alcuni quartieri della Capitale, mentre il secondo come la mafia si sia oramai intrufolata nel welfare e quindi riesca a pilotarlo.E da ultima, Flavia Famà di Libera Internazionale, che ha lett...
2015-03-15
1h 39
RadioOut
Senza Parole 02 - Flavia legge Gaber
"Secondo me la donna...", splendido testo di Giorgio Gaber viene qui recitato dalla nostra vulcanica Flavia "Scaramouche" Guidi che scopriamo per la prima volta come attrice e lettrice. Premere play stasera è davvero un piacere.
2013-02-23
06 min