Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Fondazione Cosso

Shows

il posto delle paroleil posto delle paroleRoberto Galimberti "Di erbe e di fiori"Roberto Galimberti"Di erbe e di fiori"Erbari d'autoreDa Besler a Penone, da De Pisis a CageMostra aperta fino al 22 giugno 2025Castello di Miradolo, San Secondo di PineroFondazione Cossowww.fondazionecosso.com Il termine “erbario” porta con sé alcuni concetti come collezione, classificazione, catalogazione, studio, memoria: questa dimensione metodologica e formale non ha soltanto caratterizzato la produzione di erbari storici che coniugavano la conoscenza del reale a una innegabile qualità estetica, ma ha anche suggerito ad artisti moderni e contemporanei differenti possibilità di esplorazione di linguaggi e di relaz...2025-03-2815 minGRPodcastGRPodcastTante attività al Castello di MiradoloPaola Eynard vicepresidente della Fondazione Cosso ci racconta le tante attività in programma al Castello di Miradolo: dal cinema sotto le stelle allo yoga, passando per il "forest bathing"!2024-07-1705 minFondazione CossoFondazione CossoMezz'ora con... Roberto Galimberti 06/04/2024Pittura e musica: l’installazione sonora per la mostraCon Roberto Galimberti“Il rapporto del mio lavoro con la musica è molto stretto (…). L’immagine musicale percorre il mondo nascosto, ci introduce in esso, impone silenzio alla ragione e la ragione ci aiuta a capire l’importanza estrema del suo silenzio. Apre la porta al nostro intimo profondo e sconosciuto”.Come testimoniano queste parole di Giorgio Griffa, esiste un rapporto molto stretto tra la sua pittura e la musica. L’installazione sonora dedicata alla mostra, a cura del progetto artistico Avant-dernière pensée, indaga questo rapporto attraverso brani e autori di...2024-04-171h 09Café BleuCafé BleuIrma Blank, tra segno e silenzio. La mostra della Fondazione Cosso a MiradoloIRMA BLANK, TRA SEGNO E SILENZIORoberto Galimberti ci ha accompagnati alla scoperta della mostra della Fondazione Cosso esposta al Castello di Miradolo fino al 26 novembre 2023.Intervista trasmessa in diretta su RBE radio Tv martedì 17 ottobre 2023.Café Bleu, il bistrot radiofonico e televisivo di RBE è un morning show scritto e condotto da Claudio Petronella giunto alla nona stagione.Info su frequenze FM, DAB, TV e audio video streaming su www.rbe.it2023-10-1905 minCafé BleuCafé BleuBellezza Tra Le Righe 2023, Maneggiare con curaBELLEZZA TRA LE RIGHE 2023, Maneggiare con curaBellezza tra le Righe è il cartellone di appuntamenti giunto alla quarta edizione organizzato da Fondazione Cosso al Castello di Miradolo, da Casa Lajolo a Piossasco e da Palazzo Conti di Bricherasio. Cosa propone Bellezza Tra le Righe 2023? Ne abbiamo parlato in diretta a Café Bleu.Intervista trasmessa in diretta lunedì 3 luglio 2023 su RBE radio TV.Café Bleu, il bistrot radiofonico e televisivo di RBE - 8° stagioneUn programma di e con Claudio Petronella in onda dal lunedì al venerdì dalle 11:05 alle 12:32 in replica alle 23.2023-07-1419 minFondazione CossoFondazione CossoMezz'ora con.. Lorenza Giovanelli 22/04/2023Conversazioni intorno alla mostra Christo e Jeanne - Claude. Projects.La musica tra progetto e architettura: l'installazione sonora in mostra2023-05-021h 06Fondazione CossoFondazione CossoMezz'ora con.. Francesco Poli 25/02/2023Conversazioni intorno alla mostra Christo e Jeanne - Claude. Projects.La musica tra progetto e architettura: l'installazione sonora in mostra2023-03-201h 06Fondazione CossoFondazione CossoMezz'ora con.. Roberto Galimberti 28/01/2023Conversazioni intorno alla mostra Christo e Jeanne - Claude. Projects.La musica tra progetto e architettura: l'installazione sonora in mostra2023-02-211h 06Fondazione CossoFondazione CossoMezz'ora con.. Lorenza Giovanelli 26/11/2022Conversazioni intorno alla mostra Christo e Jeanne - Claude. Projects.Christo e Jeanne-Claude. Vita = Arte = Progetti2023-01-241h 44Fondazione CossoFondazione CossoMezz'ora con... I Curatori della Mostra CJC 05/11/2022Conversazioni intorno alla mostra Christo e Jeanne - Claude. ProjectsChristo e Jeanne-Claude al Castello di Miradolo: le storie di questa mostra2023-01-241h 14Fondazione CossoFondazione CossoMezz'ora con... Daniele Jalla 02/06/2022Conversazione intorno alla mostra "Oltre il giardino. L'abbecedario di Paolo Pejrone".Arte e Natura con Daniele JallaPer vedere tutte le opere citate clicca qui https://www.fondazionecosso.com/wp-content/uploads/2022/09/Emblema-2-giugno-2022_Presentazione.pdf2022-09-1252 minFondazione CossoFondazione CossoMezz'ora con... Rosellina Archinto 21/05/2022Conversazione intorno alla mostra "Oltre il giardino. L'abbecedario di Paolo Pejrone".Arte e Natura con Rosellina Archinto2022-09-1245 minFondazione CossoFondazione CossoMezz'ora con... Giulio Caresio 07/05/2022Conversazione intorno alla mostra "Oltre il giardino. L'abbecedario di Paolo Pejrone".Arte e Natura con Giulio CaresioPer vedere tutte le opere citate clicca qui https://www.fondazionecosso.com/wp-content/uploads/2022/09/Dominazione-Relazione_compressed.pdf2022-09-121h 40Café BleuCafé BleuBellezza Tra le Righe 2022 - Sante Altizio presenta Caro Giardino prenditi cura di me di Monica Botta“Caro giardino, prenditi cura di me”Prosegue per tutta l'estate l'edizione 2022 di Bellezza tra le righe, calendario di appuntamenti in programma al parco della Fondazione Cosso - Castello di Miradolo e a Casa Lajolo .Café Bleu vi accompagna nella villa parco di Piossasco dove domenica 31 luglio si tiene l'incontro con l'architetta Monica Botta, autrice del libro "Caro giardino, prenditi cura di me".Ce ne parla Sante Altizio, ascolta l'intervista!CAFE' BLEU, il Bistrot Radiofonico di RBE - 7° stagioneDi e con Claudio Petronellain onda su RBE Radio radio tv dal lunedì...2022-07-2806 minCafé BleuCafé BleuBellezza tra le righe 2022 - Intervista a Elena CarneroDue dimore storiche del Pinerolese tornano a ospitare incontri con autori e autrici nei propri parchi.Dal 26 giugno al 23 ottobre si tiene l'edizione 2022 di Bellezza tra le righe, rassegna organizzata dalla Fondazione Cosso - Castello di Miradolo e da Casa Lajolo.Elena Carnero di Casa Lajolo ci presenta il progetto Bellezza tra le righe e il filo conduttore che unisce i vari appuntamenti di quest'anno: qual è questo fil rouge?Ascolta l'intervista!CAFE' BLEU, il Bistrot Radiofonico di RBE - 7° stagioneDi e con Claudio Petronellain onda su RBE Radio radio tv dal lu...2022-06-2106 minFondazione CossoFondazione CossoFondazione Cosso - Mezz'ora con... Enrico Carlo Bonanate 26/03/2022Conversazione intorno alla mostra "Oltre il giardino. L'abbecedario di Paolo Pejrone".Arte e Natura con Enrico BonanatePer vedere tutte le opere citate clicca qui https://www.fondazionecosso.com/wp-content/uploads/2022/04/Presentazione-Bonanate-compresso-1.pdf2022-04-1957 minCafé BleuCafé BleuFondazione Cosso - Oltre il Giardino - Paola Eynard, Roberto GalimbertiDopo l’estate, l’autunno e l’inverno, nel parco del Castello di Miradolo è arrivata la primavera. “Oltre il Giardino. L’abbecedario di Paolo Pejrone”, la mostra che segue il corso delle stagioni, che accompagna il trascorrere del tempo, che muta prospettive, colori, luci e ombre, come un giardino. Il progetto espositivo, distribuito nelle sale storiche del Castello e nei sei ettari del Parco all’inglese che lo circondano, è stato immaginato come un cammino ideale lungo un anno, fino al 15 maggio 2022, dove le opere in mostra cambiano con il variare delle stagioni.Siamo stati nel Parco del Castello di Miradolo per...2022-04-0716 minFondazione CossoFondazione CossoFondazione Cosso - Mezz'ora con... Giovanni Frangi 05/03/2022Conversazione intorno alla mostra "Oltre il giardino. L'abbecedario di Paolo Pejrone".Giovanni Frangi alle prese con la naturaPer vedere tutte le opere citate clicca qui https://www.fondazionecosso.com/wp-content/uploads/2022/03/Presentazione-Frangi_05.03_compressed.pdf2022-03-2347 minFondazione CossoFondazione CossoMezz'ora con... Francesco Poli e Oscar Chiantore 26/02/2022Conversazione intorno alla mostra "Oltre il giardino. L'abbecedario di Paolo Pejrone".Materiali naturali e materiali artificiali. Problemi di conservazione.Per vedere tutte le opere citate clicca qui https://www.fondazionecosso.com/wp-content/uploads/2022/03/Presentazione-Chiantore_compressed.pdf2022-03-1456 minFondazione CossoFondazione CossoMezz'ora con... Roberto Galimberti 11/12/2021Conversazione intorno alla mostra "Oltre il giardino. L'abbecedario di Paolo Pejrone".Il filo del discorso. Maria Lai e i 40 anni del progetto “Legarsi alla montagna”2022-02-241h 00Fondazione CossoFondazione CossoMezz'ora con... Francesco Poli 06/11/2021Conversazione intorno alla mostra "Oltre il giardino. L'abbecedario di Paolo Pejrone".L’arte povera a Torino: protagonisti e testimonianze2022-02-181h 15Fondazione CossoFondazione CossoMezz'ora con... Enrica Melossi 13/11/2021Conversazione intorno alla mostra "Oltre il giardino. L'abbecedario di Paolo Pejrone".Pittrici a Torino negli anni Quaranta: Evelina Alciati, Jessie Boswell, Daphne Casorati, Nella Marchesini.2022-02-1838 minVoce delle ChieseVoce delle ChieseLo scoiattolo Tap e i racconti della nonnaOspite della puntata di oggi è Mattia Magra, autore del libro illustrato "Lo Scoiattolo Tap e i racconti della nonna". Le illustrazioni sono a cura di Alida Sirianni."Lo scoiattolo Tap" è una storia che intende raccontare ai più piccoli e alle loro famiglie la malattia dell'Alzheimer.il ricavato dalla vendita del libro è interamente devoluto ai progetti portati avanti dal Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Valli."Lo Scoiattolo Tap e i racconti della nonna" sarà presentato domenica 12 dicembre, nel pomeriggio, al parco del Castello di Miradolo, Fondazione Cosso. Intervista con Mattia Magra.2021-12-0907 minVoce delle ChieseVoce delle ChieseCampagne solidali e sostenibili con "Facciamo che..."La Diaconia Valdese propone per Natale campagne solidali di sostegno a progetti che vedono la collaborazione e l'impegno dei servizi sul territorio.Ne parliamo con Monica Onnis e Ilaria Peiretti, coordinatrici della comunicazione della Diaconia.La prima campagna è dedicata al Progetto Protezione Famiglie Fragili in Ambito Oncologico. Un progetto sostenuto dalla Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta, che ha deciso di scegliere un prodotto campagna Natale. Si tratta del grissino: uguale per tutte le Asl di riferimento e le Onlus e/o Associazioni coinvolte.Saranno proposti dei pacchi contenenti non solo il grissino, ma anc...2018-12-0730 min