podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Fondazione IU Rusconi Ghigi
Shows
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 25 marzo 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 25 marzo 2024. In apertura la mobilità. È ancora il tema di Bologna Città 30 a infervorare lo scontro tra il Comune di Bologna e il Ministero guidato da Matteo Salvini. Ieri il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Galeazzo Bignami, ha avvertito della possibilità di annullamento della Città 30 se Bologna non seguirà le indicazioni del Governo entro fine mese. La risposta del sindaco di Bologna Matteo Lepore. (AUDIO) Passiamo alla scuola. Il liceo Minghetti ha deciso di occupare. Dopo l’assemblea plenaria di stamattina, i liceali di via Nazario Sauro hanno...
2024-03-25
08 min
La città neutrale
S2E7 - Se cambia il clima, cambia il territorio
Il riscaldamento globale sta alterando gli equilibri del clima mondiale, ma le conseguenze le vediamo a livello locale. In Emilia Romagna e a Bologna le previsioni dei climatologi ci dicono che gli effetti più gravi saranno le ondate di calore e la siccità. Il caldo diventerà più intenso e frequente, soprattutto d’estate. Le piogge diventeranno più imprevedibili e la scarsità d’acqua renderà importante capire come gestire questa risorsa.Come dobbiamo ripensare il territorio tenendo conto degli effetti del cambiamento climatico? Ci ragioniamo a partire da un resoconto dell’alluvione di maggio in Emilia-Romagna: con Federico Grazzini (meteorologo e...
2023-12-11
24 min
La città neutrale
S2E6 - Come decarbonizziamo la nostra dieta?
Il settore della produzione di cibo è responsabile di quasi un quarto delle emissioni globali. Ma non è sempre chiaro come fare scelte che siano effettivamente più sostenibili per l’ambiente e che riducano le nostre emissioni di gas serra: per esempio, è meglio ridurre il consumo di carne o è meglio scegliere prodotti locali? E il modo in cui un alimento viene prodotto fa la differenza sul suo impatto ambientale?Ne parliamo con Cinzia Chiriacò, ricercatrice della divisione Impatti su Agricoltura, Foreste e Servizi Ecosistemici del CMCC, e con Marco Pianalto, agronomo di Deafal specializzato in agricoltura rigenerativa.L’immagine d...
2023-12-01
21 min
La città neutrale
S2E5 - Una comunità energetica in condominio
Decarbonizzare gli edifici non è facile e richiede interventi spesso profondi e costosi. Una delle soluzioni di cui si parla di più negli ultimi anni sono le comunità energetiche rinnovabili, che si basano sull’idea di produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili.Ma quali possibilità abbiamo di creare una comunità energetica se viviamo in città, dove lo spazio per impianti di rinnovabili in genere è poco? A Bologna è nato da poco uno dei primi esempi italiani di comunità energetica in condominio: ne parliamo con Marcello Folesani di Hera Comm. E poi, cerchiamo di capire se le comunità energetiche possono aiut...
2023-11-24
18 min
La città neutrale
S2E4 - Riscaldare una casa inquina ancora troppo
Tendiamo a pensare che lo smog e l’inquinamento sia solo colpa del traffico. Invece gli impianti di riscaldamento sono una fonte sorprendente di emissioni, con impatti sul cambiamento climatico e sulla nostra salute. Oggi costruire nuovi edifici a emissioni zero (o quasi) è ormai la norma, ma il vero problema è ridurre quelle degli edifici già esistenti.In questa puntata di La città neutrale cerchiamo di capire come farlo con Piergabriele Andreoli, direttore dell’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS), che ci spiega come e perché rivolgersi allo Sportello Energia di Bologna. E poi, parliamo di quanto impa...
2023-11-17
17 min
La città neutrale
S2E3 - Cosa sarà davvero la Città 30
Dal primo luglio, Bologna è la prima grande città italiana che è anche una “città 30”, in cui il limite di velocità è stato abbassato a 30 chilometri orari sulla maggior parte delle strade. In realtà il provvedimento entrerà davvero in vigore a gennaio 2024, ma in questi primi mesi di sperimentazione le discussioni e le polemiche sull’utilità della città 30 sono già state tante.In questa puntata di La città neutrale cerchiamo di capire quali sono i vantaggi della città 30 e le preoccupazioni più diffuse sul progetto, ma soprattutto come la città 30 cambierà il volto di Bologna nei prossimi mesi. Ne parliamo con Valentina Orioli, asse...
2023-11-10
20 min
La città neutrale
S2E2 - Le auto elettriche aiuteranno la transizione?
Le vendite di auto elettriche nel mondo sono in crescita, anche se in Italia il loro numero stenta a decollare. Ma ci sono molti dubbi sull’effettivo aiuto che le auto elettriche danno alla transizione verso città più sostenibili, a partire dal modo in cui viene generata l’energia per alimentarle.Parliamo dei limiti attuali delle auto elettriche, ma anche dei loro vantaggi, con Beatrice Pulvirenti e Claudio Rossi dell’Università di Bologna. E poi scopriamo cosa sta cambiando nel mondo della ricerca sul recupero e il riciclo di terre rare, per rendere il settore dei veicoli elettrici più circo...
2023-11-03
19 min
La città neutrale
S2E1 - Una città da progettare insieme
Un anno e mezzo fa, Bologna è stata selezionata tra le 100 città europee che proveranno a raggiungere la neutralità climatica nel 2030: cosa è stato fatto finora per raggiungere questo obiettivo? E poi, raccontiamo cos’è l’Assemblea cittadina per il clima, lo strumento partecipativo con cui i cittadini parteciperanno alle politiche climatiche della città.Ne parliamo con Anna Lisa Boni, assessora del Comune con delega alla transizione ecologica e alla Missione Clima, e con Carlotta Priviato, una delle portavoci dei partecipanti dell’Assemblea. Per inviare il tuo progetto per la neutralità climatica vai su www.bolognamissioneclima.it.La foto di co...
2023-10-27
16 min
La città neutrale
S1E6 - Il pianeta ha la febbre. E noi come stiamo?
Quando si parla di cambiamento climatico, di solito è sulla salute del pianeta che ci focalizziamo. Diciamo che “il pianeta ha la febbre” o che la sopravvivenza della biodiversità e degli ecosistemi naturali è a rischio. Ma noi esseri umani facciamo parte del sistema Terra, e la crisi climatica ha impatti diretti e indiretti anche sulla nostra salute, fisica e mentale. Quali sono, quindi, i modi in cui il cambiamento climatico e i problemi ambientali a cui è legato influenzano la nostra salute? E come facciamo a ridurre o mitigare questi rischi? Ne parliamo in Il pianeta ha la febbre. E noi co...
2022-07-26
19 min
La città neutrale
S1E5 - Mi rifiuto
In media, ogni giorno i cittadini e le cittadine di Bologna gettano un chilo e mezzo di rifiuti a testa. In un anno, sono 534 chili di spazzatura pro capite. Ridurre la quantità di rifiuti che produciamo è vantaggioso per l’ambiente e per le nostre tasche, ma come si fa? Ne parliamo con Emanuele Bompan, giornalista ambientale, e con Antonio Beraldi di Leila, la biblioteca degli oggetti di Bologna.In media, ogni giorno i cittadini e le cittadine di Bologna gettano un chilo e mezzo di rifiuti a testa. In un anno, sono 534 chili di spazzatura pro capite. Differenziare ques...
2022-06-28
18 min
La città neutrale
S1E4 - Per fare un albero
A Bologna ci sono circa 120 mila alberi. Oltre a rendere più bella la città, gli alberi la rendono più vivibile, perché ci aiutano a contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Ma come fanno? Ne parliamo con Giorgio Vacchiano dell’Università Statale di Milano e con Chiara Proietti e Luigia Ruga del progetto LIFE Clivut. Prova la webapp di LIFE Clivut per partecipare al monitoraggio degli alberi di Bologna: https://lifeclivut.treedb.eu/
2022-05-30
16 min
La città neutrale
S1E3 - Edifici
A Bologna, i consumi degli edifici causano il 70% delle emissioni di gas serra. Ma si possono rendere più efficienti case e uffici conservando l’identità della città? Ne parliamo con Francesco Evangelisti del Comune di Bologna e con Antonio Frighi di ACER Bologna.
2022-04-21
17 min
La città neutrale
S1E2 - Lascia a casa l'auto
Come si trasforma la rete dei trasporti per renderla più ecologica ed efficiente - e farla diventare davvero una valida alternativa all’auto privata? Ne parliamo con Daniele Grillo di Pillole di Tram e con Elisa Conticelli, docente di Pianificazione territoriale all'Università di Bologna.
2022-03-09
19 min
La città neutrale
S1E1 - Energia di comunità
Le comunità energetiche saranno la chiave per trainare Bologna nella transizione energetica? Ne parliamo con Carlo Alberto Nucci (Università di Bologna, GECO), Danila Longo (Università di Bologna, GRETA - Green Energy Transition Actions) e Leonardo Setti (Associazione Comunità Solari Locali).
2022-02-07
23 min