podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Fondazione IncontraDonna
Shows
Dottore, posso chiederle?
Dott.ssa Elena Campione: l'importanza del dermatologo nel percorso di cura
Bentornati, ascoltatrici e ascoltatori, in questo terzo ed ultimo episodio di Dottore posso chiederle? Parliamo cura della pelle. In questo episodio, la nostra Valentina è accompagnata dalla Dottoressa Elena Campione, Professore associato presso la cattedra di Dermatologia dell’Università di Roma Tor Vergata. Valentina, assieme alla Dott.ssa Campione affronteranno temi riguardanti l’importanza del dermatologo nel percorso di cura e la prevenzione e cura degli effetti cutanei dovuti dalle terapie oncologiche.
2023-06-07
16 min
Dottore, posso chiederle?
Prof. Vittorio Donato: la radioterapia ed i suoi effetti sulla cute
Oggi, la nostra Valentina troverà dall’altra parte del microfono il Professore Vittorio Donato , Radioterapista, ex Presidente dell’Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica e attualmente Direttore Scientifico del Gruppo INI. Valentina, vista la sua esperienza di paziente, cercherà di affrontare con il Prof. Donato argomenti riguardanti i possibili effetti cutanei dovuti al trattamento con radioterapia e i metodi per la prevenzione e cura di potenziali complicanze.
2023-05-24
20 min
Dottore, posso chiederle?
Dott. Gabriele Piesco: terapie oncologiche e cura della pelle
In questa seconda Stagione di "Dottore posso chiederle?" il tema è la cura delle pelle. In questo primo episodio, la nostra Valentina cercherà di approfondire le differenze tra le diverse terapie oncologiche (come le terapie ormonali o la chemioterapia), in termini di effetti sulla cute. Quali sono le problematiche più comuni? Cosa possiamo fare quando queste si presentano?Dall' altra parte del microfono, a rispondere alle domande di Valentina, sarà il Dott. Gabriele Piesco, Medico Oncologo e Senologo presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma (ID-IRCCS).
2023-05-10
21 min
Dottore, posso chiederle?
Intro, seconda edizione
2023-05-10
00 min
PositivaMente AVIS
L'indagine sui rifiuti di Marevivo, i dati sulle forme tumorali in Italia nelle donne, la campagna dedicata al tumore al seno di IncontraDonna
Nell’ultimo anno il fenomeno del ‘littering’ – l’abbandono di piccoli rifiuti nell’ambiente – si è ridotto in media del 44%. Questo risultato molto positivo è frutto della recente campagna di sensibilizzazione “Piccoli gesti, grandi crimini” di Marevivo con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica. Questa terza edizione ha toccato le città di Trieste, Pescara, Salerno, Viareggio e Pordenone, e ha previsto attività di informazione e sensibilizzazione dei cittadini. Lo scopo primario della campagna Marevivo è “lavorare sulla percezione collettiva del problema”, riducendo in particolare i mozziconi di sigaretta nell’ambiente. Solo in Italia ne vengono dispersi circa 14 miliardi e rappresentano il 40% dei rifiuti complessivi prese...
2022-10-14
04 min
Dottore, posso chiederle?
Dott. Gian Paolo De Francesco: Il percorso del paziente durante la terapia Neoadiuvante
La nostra Sandra troverà dall’altra parte del microfono il Dott. Gian Paolo De Francesco , Senologo clinico presso l’unità diagnostico terapeutica di Senologia dell’ Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma (IDI-IRCCS). Sandra, vista la sua esperienza di paziente con la terapia neoadiuvante, cercherà di affrontare con il Dott De Francesco temi riguardanti l’ Allenza Terapeutica, il lavoro del team interdisciplinare ed il ruolo del senologo durante il percorso di trattamento, partendo dalla diagnosi, passando per il monitoraggio della terapia fino all’intervento chirurgico.
2022-07-06
30 min
Dottore, posso chiederle?
Dott.ssa Anna Costantini: Il Supporto Psiconcologico
Sandra affronterà il tema del supporto psicologico in oncologia, unimportante aspetto del percorso di cura di un paziente oncologico, che, purtroppo, ancora oggi viene spesso sottovalutato. Dall’altra parte del microfono, chi risponderà alle curiosità e alle domande di Sandra è la Dott.ssa Anna Costantini, Responsabile dell’Unità Operativa Dipartimentale di Psiconcologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea di Roma e Consigliere Nazionale della Società Italiana di Psico-Oncologia (SIPO).
2022-06-22
21 min
Dottore, posso chiederle?
Prof.ssa Adriana Bonifacino: La Terapia Neoadiuvante
La nostra Sandra approfondirà alcune importanti questioni che spesso, nella pratica clinica, non vengono comprese accuratamente dai pazienti: Cosa vuol dire Neoadiuvante? Che significato ha questa terapia per le pazienti? Perché il suo utilizzo si sta ampliando nella terapia del tumore del seno?A rispondere a queste, e altre, domande, Sandrà avrà dall’altra parte del microfono la Prof.ssa Adriana Bonifacino, senologa con più di 40 anni nel settore, Docente alla facoltà di medicina della Sapienza Università di Roma, Presidente di IncontraDonna e autrice del libro “le Donne mi Chiedono”.
2022-06-15
23 min
Dottore, posso chiederle?
INTRO
2022-06-14
01 min
Le Donne Mi Chiedono
Dott.ssa Samantha Serpentini: L'importanza della Psico-Oncologia
Samantha, Psicologa presso l'istituto Oncologico Veneto di Padova, ci spiega da dove nasce la Psico-Oncologia, perché è importante per il paziente oncologico e come dovrebbe evolversi nei prossimi anni per migliorare il processo di cura dei pazienti
2021-07-27
34 min
Le Donne Mi Chiedono
Ludovica: L'importanza del Volontariato
Ludovica, volontaria da tantissimi anni per diverse associazioni, ci racconta l'importanza che il volontariato ricopre sia nella sua vita che nella vita delle persone con la diagnosi di tumore della mammella.
2021-07-19
28 min
Le Donne Mi Chiedono
Elvira Massimiano: I Test Genomici, l'esperienza di una paziente
Elvira, Volontaria dell'associazione IncontraDonna Onlus come referente per le regioni, si sta occupando di un argomento molto importante: I test Genomici. Questo è un topic di fondamentale importanza nel panorama oncologico, anche se, come ci spiega Elvira, c'è molto lavoro da fare per renderli accessibili a chiunque ne abbia bisogno...
2021-07-09
26 min
Le Donne Mi Chiedono
Prof.ssa Anna Sapino: Alla scoperta dell'Anatomia Patologica
Anna Sapino, anatomo-patologa e docente universitaria, ci spiega quale sia il ruolo di questa professione medica poco conosciuta, ma di fondamentale importanza nel panorama oncologico (e non solo).
2021-06-17
32 min
Le Donne Mi Chiedono
Flaminia Fegarotti: Gravidanza post trattamento?! Si, si può!
Flaminia, attrice e doppiatrice, ci racconterà alcune curiosità sul suo lavoro, la sua esperienza di cura ed infine l'evento più bello della sua vita, la tanto voluta gravidanza!
2021-06-17
45 min
Le Donne Mi Chiedono
Dott.ssa Paola Mantellini: Screening e Prevenzione
Paola Mantellini, medico gastroenterologo e direttore della struttura complessa di screening e prevenzione, ci racconta come il lavoro di un medico possa essere, non solo clinico, ma anche tecnico-organizzativo.
2021-06-17
38 min
Le Donne Mi Chiedono
Noemi Cananzi: Come affrontare il trattamento da una prospettiva diversa
Noemi, architetto romano, ci racconta la sua esperienza di cura e trattamento del tumore. Come ascolterete, Noemi affronta la malattia con una prospettiva molto diversa dal solito, non rinunciando alla sua vita, al suo lavoro e affrontando il percorso con il sorriso sulle labbra.
2021-06-14
41 min
Le Donne Mi Chiedono
Prof.ssa Adriana Bonifacino: Dove e quando nasce l'idea de "Le Donne Mi Chiedono?"
Adriana Bonifacino, Responsabile Unità Diagnosi e Terapia in Senologia U.O.C. Oncologia Medica A.O.U. Sant'Andrea e Presidente IncontraDonna onlus, ci racconta da dove nasce l'idea del suo libro "Le donne mi chiedono", alla quale poi si ispira anche questo podcast, da cui prende il titolo.
2021-06-14
33 min